Santo Mazzarino
L'impe io
romano 2 4v
OD Editori Laterza
Biblioteca Universale Laterza 109
Santo Mazzarino
L'Imp...
549 downloads
2386 Views
19MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
Santo Mazzarino
L'impe io
romano 2 4v
OD Editori Laterza
Biblioteca Universale Laterza 109
Santo Mazzarino
L'Impero romano volume secondo
o
Editmi Lao=
Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel marzo 2007 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-2401-9
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l'autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l'acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.
Indice sommario
Parte quarta LA DEMOCRATIZZAZIONE DELLA CULTURA E LA CRISI DELLO STATO ANTICO I. Da Commodo a Severo Alessandro: « Monarchianismo » e Movpcx (180-235) 42. Commodo (180-192), p. 433. - 43. L'anno 193. La lotta di Settimio Severo contro Nigro e Albino,
p. 434. - 44. La provincia di Mesopotamia. Settimio Severo e l'esercito, p. 435. - 45. Settimio Severo e l'inflazione, p. 436. - 46. Aspetti religiosi e spirituali, p. 437. - 47. Caracalla (211-217), p. 438. - 48. La Constitutio Antoniniana (212), p. 439. - 49. Il diritto tributario, p. 439. - 50. Problemi economici, p. 440. 51. L'impresa partica. Macrino (217-218), p. 441. 52. I sofisti e il governo « illuminato », p. 442. - 53. Elagabalo (218-222), le senatrici e i liberti. Elagabalo e il basso impero, p. 445. - 54. La crisi dell'impero di Elagabalo, p. 447. - 55. Severo Alessandro (222-235), p. 448. - 56. Lo stato neopersiano, p. 449. - 57. La crisi dello stato romano sotto Severo Alessandro, p. 450. 58. Le due economie: la statale e l'ecclesiastica. La banca, l'elemosina e il fisco. « L'epoca di Ippolito » e le « persecuzioni » contro i cristiani, p. 451. - 59. Ippolito e il concetto cristiano del tempo. L'Anticristo e le nazionalità contadine dell'impero. Altri aspetti delle persecuzioni anticristiane e della socialità cristiana, p. 470.
433
vi
Indice sommario
11. Da Massimino a Gallieno (235-268): le guerre civili e l'ideale filosofico
491
60. Massimino il Trace (235-238): religione ed economia, p. 491. - 61. Interpretazioni moderne del triennio di Massimino: Altheim e Rostovzev. I dediticii come « barbari » o « semibarbari ». I coloni e il latifondo, p. 495. - 62. La rivoluzione italiana e il governo (238-244) di Gordiano iii. - La barbarizzazione dell'esercito, p. 509. - 63. I due Filippi (244-249; 247-249). Il manicheismo. Il concetto di « decadenza », p. 516. - 64. I Decii (249-251); Gallo e Volusiano (251-253ì, p. 523. - 65. Valeriano e Gallieno (253-260), p. 526. 66. Gallieno e i Cristiani. Il conflitto dei due Dionisii. Gallieno e il neoplatonismo, p. 528. - 67. Il corretto rato « totius Orientis ». La lettera heortastica di Dionisio a Hierace. Il poeta Commodiano e l'opera di Odenato, p. 533. - 68. I tre « torsi » dell'impero. La politica antisenatoria nella riforma monetaria di Gallieno, p. 543. - 69. Augusto e Gallieno. La soppressione delle legazioni di legione e la loro sostituzione con prefetture di legioni. Le riforme di Gallieno, p. 547. - 70. I princìpi della cristianizzazione dei Visigoti, p. 554. - 71. Paolo di Samosata. La sinodo del 268, p. 556.
III. I restitutores illirici e la disperata difesa del vecchio stato (268-312)
559
72. Claudio Gotico, p. 559. - 73. Caratteristica degli imperatori illirici. L'ideale monarchico nel iii secolo, p. 562. - 74. I primi due anni di Aureliano (270-271), p. 565. - 75. L'ultima vicenda dello stato palmireno (272-273), p. 568. '- 76. La fine dell'« imperium Galliarum ». L'Italia nel iii secolo. Aureliano e la plebe romana. Politica tributaria di Aurdiano, p. 570. - 77. Tacito (275-276), Probo (276-282), p. 578. 78. Probo e gli imperatori illirici nella tradizione senatoria. Le conseguenze della politica barbarica di Probo: la pirateria dei Franchi nel Mediterraneo, p. 582. 79. Caro, Carino e Numeriano (risp. 282-283; 283-285; 283-284). La grande costruzione dioclezianea e la definitiva restaurazione dello stato sotto la tetrarchia (284-304), p. 586. - 80. La politica interna di Diocleziano, p. 588. - 81. La dissoluzione dell'ordinamento tetrarchico, p. 596. Bibliografia e problemi
600
Indice sommario
VII
Parte quinta
IL BASSO IMPERO E LA « PROSPETTIVA CHARISMATICA» I. Dal Milvio al Frigido (312-394)
651
82. La battaglia di Ponte Milvio. La- conversione di Costantino, p. 651. - 83. La politica tributaria e le Chiese cristiane. I donatisti. Il conflitto con Licinio, p. 652. - 84. La monarchia costantiniana. Costantino L1t(0X0JT0 t(7)V &xvS, p. 658. - 85. Il concilio di Nicea. Arianesimo e ortodossia, p. 661. - 86. La rivoluzione monetaria ed economica di Costantino. La politica dei prezzi nel basso impero, p. 666. - 87. L'ordinamento tributario, p. 673. - 88. La società del basso impero. Gli schiavi. Conclusioni sull'ordinamento tributario, p. .675. - 89. La classe dirigente del basso impero. L'ordinamento amministrativo. Critici e apologeti dell'ordinamento giudiziario, p. 679. - 90. L'esercito, p. 686. - 91. La cittadinanza. Principato e basso impero, p. 689. 1 92. Interpretazione della rivoluzione di Costantino: politica, economia, religione, p. 694. 93. I, figli di Costantino, p. 697. - 94. Altri aspetti della politica di Costanzo 'i. L'Egitto. La città di Roma. La guerra persiana, p. 707. - 95. Giulio Cesare, p. 711. - 96. Giuliano imperatore (361-363). La sinodo del 362. La guerra persiana, p. 712. - 97. Gioviano (363-364). Valentiniano i ( 364-375) e Valente (364378); i primi anni di Graziano e Valentiniano ti, p. 725. - 98. Graziano e Teodosio, p. 732. - 99. L'usurpazione di Massimo. Massimo e i priscillianisti. Politica economica di Teodosio, p. 735. - 100. Dalla battaglia di Sciscia (388) alla morte di Teodosio, p. 739. 101. Caratteristiche culturali del basso impero, p. 743. - 102. Ammiano e Vegezio. Il senso della decadenza, p. 748.
Il. Le province romane e la fine del mondo antico 103. Premesse, p. 752. - 104. La prefettura d'Oriente, p. 755. - 105. La Dacia transdanubiana dopo il ritiro dei Romani. Il problema dell'origine e della formazione del popolo rumeno, p. 768. - 106. La prefettura illiriciana, p. 771. - 107. La prefettura d'Italia Illirico ed Africa, p. 774. - 108. La prefettura gallica,, p. 785. 109. 1 « principes pueri ». La tragedia di Stilicone,
752
Indice sommario
VIII
p. 794. - 110. La grande crisi della prefettura gallica e della diocesi africana, p. 798. . 111. La grande crisi
delle regioni danubiane nell'Occidente, p. 802. . 112. L'idea imperiale dopo il 455. La fine della « sedes » occidentale dell'impero, p. 803. . 1'13. La pars d'Oriente. La crisi delle diocesi egiziana e siriaca, p. 807. 114. Il problema della fine del mondo antico, p. 812.
Bibliografia e problemi
816
APPENDICI I. La tavola di Heba e il gran cammeo di Francia Il. I manoscritti del Mar Morto: l'origine degli Zeloti e i problemi del primitivo cristianesimo III. Il problema della sepoltura dell'apostolo Pietro e le recenti esplorazioni. « Archeologia cristiana » e storia antica. « Cristo e il tempo »
855
Addendum
913
869
890
Parte quarta
LA DEMOCRATIZZAZIONE DELLA CULTURA E LA CRISI DELLO STATO ANTICO
Capitolo primo
DA COMMODO A SEVERO ALESSANDRO: « MONARCHIANISMO » E MONAPXfA (180-235)
42. Commodo (180-192).
Il diciottenne figlio e successore di Marco, l'imperatore Commodo, non amava la guerra e « le gelide acque del Danubio »; era dominato da una torbida passione per la vita urbana di Roma. Fece la pace coi barbari: nell'ottobre 180 entrò a Roma. Egli si credeva 1'« Ercole di Roma » e gradì gli appellativi Pius Felix, che poi furono sempre considerati « appellativi di pace », distinti dai cognomina ex virtute (§ 54). In questo amore per la pace lo strano imperatore interpretava la diffusa aspirazione dei suoi sudditi. Verso il 192 uno scrittore cristiano anti montanista poteva dichiarare con gioia: « ormai da tredici anni non si sono avute guerre, né civili né mondiali; e i Cristiani godono pace ». Questo testo ci dà due notizie preziose: Commodo aveva quasi donato la pace ad un mondo esausto, e durante il suo impero le denunce contro i Cristiani erano diminuite d'intensità (almeno in alcune province). In entrambi i casi, il governo dell'« Ercole di Roma » si incontrava con alcune aspirazioni della grande rivoluzione spirituale cristiana. La concubina di Commodo, Marcia, aveva simpatie pel cristianesimo. Commodo fu, soprattutto, l'imperatore della plebe roi
Nonostante guerre sarmatiche, britanniche ecc.
434
Parte IV.
La crisi dello stato antico
mana. Nell'esercito pretoriano c'erano contrasti tra cavalieri e fanti, la plebe appoggiava i fanti; Commodo seguì la volontà della plebe. Anche la sua politica economica cercava di favorire la povera gente: fissò un calmiere, mediante forma censoria dei prezzi (sappiamo, per esempio, che il prezzo di uno schiavo, nella forma censoria di Commodo, era fissato a 500 denarii). Tuttavia, il disagio economico restò grave, a Roma e in tutto l'impero: in Africa, contrasti fra pastori e agricoltori; nelle regioni di Gallia e Spagna, brigantaggio feroce. Le banche fallivano (S 58). L'« Ercole di Roma » divenne un sanguinano eroe da romanzo; fu l'imperatore gladiatore. Quando la sua concubina Marcia lo uccise (31 dicembre 192), la libertà sembrò -ritornare. Il senato condannò la sua memoria, e al posto della statua di Commodo-Ercole eresse la statua della Libertas di fronte alla Curia. 43. L'anno 193. La lotta di Settimio Severo contro Ni gro e Albino.
L'i gennaio 193 i pretoriani acclamarono il nuovo imperatore, Pertinace: un uomo di origine borghese, ma ispirato agli ideali dell'imperatore Marco. I senatori credevano tornata l'èra dell'impero umanistico: « noi siamo sicuri » gridarono a Pertinace « finché tu vivrai (te salvo 2)». Pertinace era devotissimo verso il senato (in un primo momento, avrebbe voluto cedere l'impero al nobilissimo senatore Acilio Glabnione). Nel suo breve governo tentò una politica di colonizzazione ed assegnazione di terre (anche a spese del latifondo imperiale): egli pensava che solo un ritorno alla terra potesse risolvere la crisi economica. Ma i pretoriani non credevano nei grandi programmi; volevano solo, e subito, del denaro. Il 28 marzo 193 lo uc2 Questa formula prepara saivis dominis nostris del basso impero, e tuttavia può già trovarsi, in nuce, nell'epoca augustea (S 12).
Cap. I. Da Commodo a.Severo Alessandro (180-235)
435
cisero. Diedero il governo al miglior offerente, il senatore Didio Giuliano. Questi, per contentarli, pose mano alle ricchezze dei templi. Le coorti pretorie, ancora composte di italiani, sembravano impazzite: si credevano signore dell'impero, in un momento di crisi generale. Le province reagirono. I legionarii di Siria acclamarono Pescennio Nigro, legato di Siria. I legionarii illiriciani acclamarono il legato di Pannonia Superiore, Settimio Severo, nativo di Leptis e sposato alla emesena lulia Domna. Settimio Severo credeva nei sogni; ed un sogno gli aveva assicurato ch'egli doveva succedere a Pertinace. Marciò alla conquista dell'Italia. L'i giugno 193 Didio Giuliano fu ucciso. Settimio Severo entrò a Roma, disciolse la vecchia, guardia pretoriana e istituì una nuova guardia pretoriana, composta delle sue truppe illiriciane; stanziò ad Albano una legione di « Albanesi ». Nel 194 egli vinse Pescennio Nigro, presso Isso. Nel 197 vinse presso Lione Clodio Albino, che in un primo tempo aveva nominato Cesare e che ora si era guastato con lui. La rovina dei suoi avversarii fu anche rovina delle città che li sostenevano: la « nigriana » Bisanzio, la « albiniana » Lione soffrirono enormemente. La Siria fu divisa in due province. Settimio Severo, che prima aveva voluto mostrarsi come l'ammiratore di Pertinace, si era poi « autoadottato » nella famiglia di Marco Aurelio. 44. La provincia di Mesopotamia. Settimio Severo e l'esercito.
Severo affrontò decisamente la lotta contro i Parti. Verso la fine del 197 o i primi del 198 conquistò la capitale partica, Ctesifonte. Ma dovette ritornare indietro. Risultato della campagna fu la costituzione della provincia di Mesopotamia, governata da un prae/ectus equestre, come in Egitto. D'ora in poi, egli mantenne con i Parti buoni rapporti diplomatici.
436
Parte IV.
La crisi dello stato antico
Le sue cure furono rivolte ai soldati. Diede ad essi il diritto di portare l'anulus aureus, antica aspirazione dei piccoli borghesi (§ 24). Concesse che potessero convivere con le loro donne: così si spezzava la barriera tra il castro e i non-militari. Ma ciò non significa che i soldati divenissero agricoltori; i prata delle truppe - istituto tutt'altro che nuovo - erano affidati ad un appaltatore-soldato, e ciò dimostra proprio che coltivatori di essi non erano i soldati. La storiografia antica ha rimproverato a Settimio Severo (come poi a Costantino, che a lui si avvicina in molti punti) la sua grande tendenza a favorire i soldati. Ma il grande imperatore romano non faceva che constatare una necessità: lo stato romano ormai era una « comunità fatta per la guerra » (§ 59), e dunque il suo sostegno era nel benessere dei soldati. Del resto, Settimio Severo concede la unione con donne ai legionarii ed ausiliarii; ma non la concede alla truppa preferita (ed ora soggetta a rigida di sciplina), i pretoriani. Egli era un politico freddo, non un benefattore generoso. 45. Settimio Severo e l'inflazione. Tra le altre « beneficenze » di Settimio Severo ai so!dati c'è stato l'aumento del soldo. Anche questa era una necessità: infatti l'aumento dei prezzi era inevitabile (come aveva mostrato l'esperimento di Commodo), e in conseguenza l'imperatore diminuiva (si confronti la moderna « dottrina di Fisher ») il fino della moneta. Il denario di Settimio Severo aveva solo il 50% di fino. In congiunture di questo genere, bisognava salvare l'istituto più delicato, le banche (S 58): infatti i banchieri pagavano sempre un aureus con venticinque cattivi denarii, mentre al « mercato nero » c'era sempre il traffichino disposto a dare non già venticinque, ma (per esempio) trenta cattivi denarii per un aureus. Questa situazione ci è attestata da un'epi
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
437
grafe di Mylasa, in cui l'imperatore comminava pene per chi cambia, in questo modo, alla borsa nera. Il grosso problema dell'inflazione era dunque nel cambio del denarius con l'aureus. Nell'Egitto, su cui siamo meglio documentati, Settimio Severo inquadrò i contadini nei distretti cittadini, ma li esonerò da liturgie nelle rispettive città: egli amava la povera gente e pensava che essa, soprattutto, soffre nelle congiunture di crisi. Sotto di lui (o, per lo meno, nella avanzata epoca di Marco 3) comincia ad apparire in Egitto una tassa speciale, l'annona. Essa ha certamente rapporto con l'annona militare e, sebbene talora pagata in aderazione, tende a incrementare la tassazione in natura, che per altro non era un fatto nuovo '. Anche nelle altre province si verificarono analoghe riforme tributarie.
46. Aspetti religiosi e spirituali. Tra cristianesimo e impero pagano non è possibile un compromesso. C'è di mezzo il culto imperiale; c'è di mezzo lo stile di vita della città antica. I Cristiani non sacrificano al genio o al nume dell'imperatore; e non amano i giuochi, in cui si celebra la vita di una città antica. Nel 202 Settimio Severo emana un dogma (editto o rescritto) contro il proselitismo cristiano e contro il proselitismo giudaico. Tuttavia, i Cristiani esprimono ormai la grande vita spirituale di questo tempo: l'epoca di Tertulliano e di Origene, di Ippolito e di Callisto. La comunità cristiana di Roma, durante l'impero di Settimio Severo, ha avuto due papi: Vittore - che intervenne contro la cele brazione « quartodecimana » della Pasqua - e Zefirino; WO it, 273 può risalire al 185 come al 216. Del resto, l'annona è già in Pi., Pan. Tr. 20. Si pensi a tasse del secondo o dei primi due secoli: per es. la coemptio di frumento, la fornitura di fieno ecc. Il merito di avere « scoperto » l'annona è del VAN BERCHEM.
438
Parte IV.
14 crisi dello stato antico
a quest'ultimo, nel 217, succederà Callisto (§ 58). Una intransigenza rigoristica domina il movimento montanista, a cui poi aderisce Tertulliano, a cui si oppone la comunità romana. Mentre nella corte imperiale si tende all'accentramento « monarchico », nella grande rivoluzione cristiana si fa strada la tendenza ad un « monarchianismo » che insista sull'unità di Dio, sì che il Logo sarebbe o un « modo » del Padre o subordinato al Padre. Tertulliano reagisce contro il monarchianismo. Nell'impero pagano ormai si tende a un sincretismo, in cui hanno gran parte i culti orientali. L'imperatrice, luha Domna, è al centro di un circolo d'intellettuali; affida a Filostrato u il compito di scrivere una Vita del taumaturgo pagano Apollonio di Tiana. In questa Vita Filostrato ha espresso, tra l'altro, gli ideali politici del circolo di lulia Domna (v, 36). Essi sono molteplici: governatori distinti nelle due parti dell'impero; monarchia data e poi restituita al popolo (p. 193, 16 K); successione all'impero per areté (non per kieronomia); aristokratia. Questi ideali diventano classici per tutta la cultura illuminata di questa epoca: per esempio, successione per areté, e aristokratia sono concetti che si ritrovano nello storico Erodiano. La distinzione dei governatori nelle due parti dell'impero si ritroverà nel progetto (riferito da Erodiano stesso) di due senati distinti (uno a Roma, l'altro ad Antiochia od Alessandria) per Caracalla e Geta, i due figli e successori di Settimio Severo. 47.
Caracalla (211-217).
I due figli di Settimio Severo non si amavano. Settimio Severo morì ad Eburacum, durante la sua spedizione britannica, nel febbraio 211; Caracalla e Geta tornarono a Roma; ma la loro « concordia » esisteva solo nelle leggende delle monete. lulia Domna cercò invano di conciliarli. Creare un impero con due senati e con due sedi era un
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
439
progetto troppo prematuro. Il 27 febbraio 212 Caracalla fece uccidere Geta fra le braccia della madre. Era basso, feroce nel volto; fu rassomigliato a un gladiatore. Ma aveva idee vaste. Rimasto unico imperatore, volle realizzare sogni unitarii, che si ispiravano all'eroe del suo sogno: Alessandro Magno, al quale fece erigere un tempio in Ilio. 48. La Constitutio Antoniniana (212).
Tra queste idee, la più « umana » (Agostino) fu la concessione della cittadinanza a tutti i sudditi liberi dell'impero, esclusi i dediticii. Il punto più oscuro è la limitazione « esclusi i dediticii ». Secondo alcuni studiosi i dediticii non sarebbero da cercare nelle grandi masse dei sudditi dell'impero. Per esempio, secondo questi studiosi, anche le masse dei contadini egizii avrebbero goduto, tutte, della concessione di Caracalla; i dediticii sarebbero solo i barbari dediticii. Ma si può subito obiettare che ancora nel basso impero, sotto l'imperatore Anastasio, c'era a Cirene (e a maggior ragione in Egitto) netta distinzione fra « Romani » ed « Egizii ». Dunque, gli elementi inferiori delle masse contadine non furono beneficati dalla costituzione di Caracalla (cfr. xxxi). Caracalla aveva lo sguardo rivolto ad Alessandro. Egli venerava dèi celtici come dèi orientali. Come nelle comunità cristiane si discuteva di « monarchianismo » in cielo, così l'imperatore fratricida parlava sempre di tiovocp xtoc sulla terra: « alla monarchia di Zeus deve corrispondere una monarchia fra gli uomini ». Questo principio (cfr. § 84) è centrale nella storia tardo-romana. 49. Il diritto tributario.
Lo storico-senatore Cassio Dione, il quale odiava Caracalla, dice che l'imperatore fece la constitutio non per
440
Parte IV.
La crisi dello stato antico
umanità, ma a scopi fiscali, e lamenta che il fiscalismo di Caracalla costringesse i contribuenti a dare non solo ciò che potevano trovare nei loro campi (« gratuitamente », egli dice) ma anche ciò che nei loro campi non era. I senatori dell'epoca di Cassio Dione, dunque, volevano versare all'annona militaris solo quei beni in natura ch'essi trovavano « gratuitamente » nei loro fondi. Tratto essenziale, questo, caratteristico dell'economia domestica latifondista. Anche l'Italia, nonostante i tradizionali privilegii del ius Italicum, era colpita dall'annona militare: ce lo fa sapere lo storico Aurelio Vittore. L'annona non distingueva suolo italico e suolo provinciale. Un testo dell'imperatore Decio chiarisce che le indictiones (s'intende, di annona)* riguardano le res non le personae. Esse, dunque, non danno luogo a maggiorazioni né ad esenzioni per alcuno. I contadini dediticii continuavano a pagare la capitazione; i contadini donati di civitas pagavano, comunque, l'annona; l'evoluzione ulteriore (soprattutto con Diocleziano) congiunse capitazione e annona come prestazioni caratteristiche della « plebe rusticana ». Per una evoluzione che rimonta a Traiano (§ 40), la « tassa di leva » sui con-, tadini diventa ora una forma normale di reclutamento. 50. Problemi economici.
Lo stato del iii secolo ha due normali tipi di entrate: il liscus e la res privata. Si aggiungono le indictiones annonarie. Questi tre tipi di entrate si troveranno fissati, poi, nel basso impero: titoli largizionali, proventi della res privata, entrate dell'arca prefettizia. La continuità è evidente: essa ci conferma che già nel in secolo l'annona (il terzo tipo, corrispondente all'arca prefettizia del basso impero) era affidata, per lo più, al prefetto del pretorio. La tassa più importante è l'annona: infatti, le tasse e multe che vanno al fiscus, anche se talora sono aumentate (e
Cap. I.
Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
441
Caracalla ha aumentato alcune tasse), normalmente si tenevano stazionarie nonostante l'inflazione . L'ascesa dei prezzi non si fermava né coi calmieri (Commodo) né con la riduzione del fino del denarius (Settimio Severo). Ormai la gente distingueva, per principio, tra le ricchezze reali e le vili pecuniae divisionali (§ 58). *Per ridare fiducia alla moneta divisionale, Caracalla creò F« antoniniano », una moneta contenente quel tanto di argento che si trovava nel denario di Marco. La soluzione fu molto accorta, ma non bastava a risolvere la crisi. I Germani non accettavano monete « sofisticate »; i sudditi dell'impero sapevano bene che un prezzo di x denarii dell'epoca di Marco, oggi duplicato, non veniva duplicato con antoniniani sostanzialmente equivalenti (nel fino) a denarii di Marco. Nonostante la crisi, anzi proprio per la crisi, i privilegii della città di Roma aumentarono. Soprattutto, si ag giunsero ora le distribuzioni di caro porcina alla plebe romana: esaltate da Filostrato, attestate forse nell'Arco degli argentarii (§ 58). 51.
L'impresa partica. Macrino (217-218).
Caracalla, come già Nerone, istituì una « falange » macedonica. Viveva nel mondo di Alessandro. Voleva inoltre che i prodotti partici (profumi, vesti) si « unissero » coi prodotti industriali romani. Perciò chiese in isposa la figlia di Artabano v, re partico. Al rifiuto rispose con la guerra. Ottenne dei successi; ma l'8 aprile 217 fu ucciso, per istigazione di Opellio Macrino, prefetto al pretorio. Macrino prese la porpora: un cavaliere all'impero. Citerò un esempio tipico: le multe contro chi si opponga a manomissioni nel tempio di Apollo Lairbeno sono sempre rimaste uguali dai tempi di Marco a quelli di Severo Alessandro (sempre 1500 denarii).
442
Parte IV.
La crisi dello stato antico
Macrino voleva fare una politica di deflazione: ridurre le tasse (riportò a 1120 la tassa sulle manomissioni), ridurre le spese. I soldati erano scontenti. Ma anche i senatori si scandalizzavano, che un cavaliere fosse imperatore. I soldati del campo di Raphaneiai deposero Macrino; acclamarono il piccolo Elagabalo, nato da una figlia dell'emesena lulia Mesa, sorella di lulia Domna. Nella battaglia tra i rivoltosi e Macrino, questi fuggì (8 giu. 218); fu ucciso. Elagabalo cominciò il suo impero richiamandosi a Marco e ad Augusto. 52. 1 sofisti e il governo « illuminato ». Qual è il significato profondo del breve governo di Macrino e della restaurazione severiana che lo stroncò? Il grande ellenista Wilamowitz ha scritto che questa epoca (« l'epoca di Elagabalo ») è la prima fase nel crollo del mondo classico; certo, essa è dominata da un tragico contrasto fra tradizione e tempi nuovi. I sofisti di età sevenana esaltano l'impero « città celeste » e Roma « epitome delle città » (Ateneo); ma rievocano con amarezza i costumi antichi (Ateneo; Eliano). Si propone, sin dall'epoca di Commodo, il grosso problema se il contadino sia preferibile al soldato (Massimo Tino). L'eroe di Caracalla, Alessandro Magno, appare ad Eliano « un tiranno ». Il governo di Macrino è la voce di questo umanesimo, con la sua ostilità all'inflazione morale ed economica. Macrino aveva spinto questa ostilità fino all'uccisione del suo imperatore e infine all'usurpazione. Appunto per questo, la sua politica consiste in un tentativo di netta rottura col « corso », per dir così, della politica perseguita da Caracalla negli ultimi tempi. Quanto alla politica estera, Macrino ha voluto sostituire una onorevole pace ed un sistema di libera e cordiale entente coi Parti all'ideale di Caracalla, modellato sull'anabasi di Alessandro Magno e sull'« unificazione » romano-partica; quanto alla politica in-
Cap. I.
Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
443
terna, Macrino s'è appoggiato soprattutto sulla borghesia provinciale, e ha tentato di resistere alle richieste economiche dell'esercito. Proprio per questa ragione, si è pensato da taluno (Keil) che la famosa orazione tk potatXE'OC (a noi pervenuta nel corpus di orazioni del sofista Elio Aristide, ma certamente pseudepigrafa), nella quale si esalta un imperatore che ha alleggerito il peso delle imposte, si riferisca, di fatto, a Macrino, e possa considerarsi < il manifesto politico » del nuovo imperatore, sostituitosi al valoroso, ma esoso, Caracalla. L'orazione è, in verità, uno scritto che manifesta il punto di vista della popolazione provinciale (l'autore sembra aver di mira' le condizioni dell'Oriente romano), avversa « agli spioni che andavano attorno e stavano a sentire in tutte le città, se alcuno dicesse alcunché », avversa alla forte tassazione (« che aveva svuotato dappertutto i tesori »); sicché su di essa (ma riferendola - come in genere gli studiosi più recenti - a Filip po l'Arabo anziché a Macrino) lo storico contemporaneo Rostovzev ha fondato la ricostruzione, centrale nella sua opera, della crisi della borghesia cittadina nel iii secolo. Sebbene ci sia tanta incertezza sulla effettiva data della orazione, tuttavia essa può ben considerarsi (in/ra, xLl) la tipica espressione dell'ideale di governo tradizionalista e illuminato del iii secolo: questo ideale culminò, come vedremo, sotto Decio, alla metà del secolo; ma già Macrino -se ne deve considerare un esponente. Un tal ideale chiarisce i provvedimenti di Macrino contro le spie del regime di Caracalla, e in favore di una riduzione delle imposte. Il gravame tributario, che aveva caratterizzato l'epoca di Caracalla (si ricordino le parole di Cassio Dione: supra, S 49), era certamente una effettiva ragione di scontento per i provinciali; ed il « nuovo corso » (Macrino ha riportato a 1120 la tassa di manomissione), con i provvedimenti contro le spie, dovette essere salutato come l'instaurazione di un regime illuminato di contro alle tendenze militari ed autocratiche di Caracalla.
444
Parte IV.
La crisi dello stato antico
La rivoluzione illuminata di Macrino nel 217, nonostante la sua sconfitta nel 218, dimostra dunque che la tradizione costituzionale ed umanistica era viva. Soprattutto va studiato il sofista Eliano, un esponente dei circoli « umanistici » nella città di Roma (era nato a Preneste: § 34) : se vogliamo farci un'idea della sua « tendenza », basterà ricordare una pagina, in cui egli esalta il concetto che « il regno è nobile servitù »: « chi pensa altrimenti non ha conosciuto un vero uomo regale ». I sofisti all'antica come Eliano contrapponevano l'« uomo regale » all'« uomo tirannico »: perciò odiavano Caracalla. Anche lo storico-senatore Cassio Dione era fra essi. Ed anche il sofista Ateneo, ammiratore dell'impero di Marco, sottintende ideali di libertas, quando, per criticare Commodo, critica addirittura Alessandro Magno. Per lo più, questi umanisti di età severiana credevano nella Provvidenza; non amavano Epicuro; disprezzavano i Cristiani. La storia veramente classica era per essi la storia della libertà greca, che si chiudeva con Alessandro Magno: quella da cui son tratti gli esempi nel famoso manuale di retorica di Apsine. Tali idee umanistico-liberali fondarono per sempre il classicismo tardo-antico. Ma per il resto, questi umanisti non potevano cambiare il volto dell'epoca. L'impero di Elagabalo, che riprese gli ideali assolutistici di Caracalla (ma senza il militarismo di Caracalla), fu per essi insopportabile; ucciso Elagabalo nel 222, Eliano scrisse subito un libello contro di lui; ma un malizioso collega gli domandò ironicamente « Perché non l'hai scritto prima, quel libello? » . Curioso il destino di Apsine, il retore tutto imbevuto di libera storia greca: egli avrà poi gli ornamenti consolari dall'« uomo tirannico » per eccellenza (§ 58), Massimino il Trace. La cultura classicistica difendeva tradizione e libertas; ma si muoveva, irrimediabilmente, in un'epoca di ferro.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
445
53. Elagabalo (218-222), le senatrici e i liberti. Elagabalo e il basso impero.
'
Elagabalo era un ragazzo: nel 218, quando arrivò al trono, aveva 14 anni. In realtà, la signora dell'impero era sua madre, Soemia; accanto ad essa, Mesa. Esse avevano le loro idee: rivoluzionarie, ma immature e confuse: più avventata Soemia, più prudente e calcolatrice la vecchia Mesa. Introdussero a Roma il loro dio, il bolide-Sole di Emesa; i vecchi dèi statali di Roma dovettero rassegnarsi alla compagnia del nuovo dio; il ragazzo-imperatore fu « sacerdote amplissimo » del bolide-Sole. Le idee innovatrici di Soemia non si fermavano qui. Essa non amava troppo la tradizione guerriera dell'impero. Un vescovo (antipapa) cristiano di quel tempo, il quale viveva a Roma ed era in rapporto con una potente « senatrice », dirà poi (§ 59) che purtroppo l'impero romano è un'organizzazione di uomini fatti per la guerra. Anche Soemia, non cristiana, aveva una certa ripugnanza per la guerra e per il sangue. Noi possiamo attribuire ad essa l'ispirazione delle parole di Elagabalo al senato: « non amo appellativi che vengano dalla guerra e dal sangue: contentatevi di chiamarmi Pius Felix ». Il ragazzo-imperatore, consigliato dalla matire, svalutava dunque, senza alcun ritegno, un'antica tradizione gloriosa, tutta, romana 6: i cognomina ex virtute, derivati dai nomi dei popoli vinti; voleva che nella sua titolatura, come già in quella di Commodo, spiccassero i soprannomi etico-religiosi Pius Felix. Soemia intendeva « eticizzare » la titolatura imperiale, mettere in soffitta le virtutes di guerra - anche se le monete di Elagabalo conservano l'ideologia imperiale della Victoria, anche se la sua prima legislazione riafferma taluni privilegii dei soldati. Il ragazzo-imperatore, che aveva cominciato richiamandosi ad Augusto e a Marco, dimenticò presto i prin6
Rara nel mondo ellenistico: per es., Demetrio « l'Etolico ».
446
Parte IV.
La crisi dello stato antico
cipii stabiliti da Augusto e la pratica di governo di Marco: Augusto aveva sempre insistito sulle tradizioni antiche del sacerdozio delle Vestali (una lex Augustiana dava alle Vestali parte dell'agro Laurente-Lavinate), ed ora Elaga balo sovvertiva quel sacerdozio, sposando una Vestale; Marco, che pur non amava « prendere i Sarmati alla rete », aveva riempito la sua titolatura di cognomina ex virtute ed aveva combattuto per tutta la sua vita come un antico romano. Anche all'ispirazione di Soemia possiamo attribuire la commistione di carriera equestre e carriera senatoria, che caratterizzò il cursus honorum di alcuni magistrati nominati da Elagabalo: la distinzione fra le due carriere, ed in genere le tradizioni amministrative romane, non significavano gran che per il monarca giovinetto, che preferiva il bolide-Sole di Emesa al Giove dei Romani. Egli e la sua consigliera-madre non sapevano di preludere così, con la breve parentesi del loro governo, ad oscure esigenze amministrative, che sarebbero divenute coerenti e chiare nel basso impero (il quale, di fatti, non conosce distinzione fra carriera equestre e carriera senatoria). Introdussero nella corte romana un cerimoniale tutto accentrato sull'adoratio dell'imperatore: anche questo, un preannuncio confuso di esigenze posteriori. Una torbida sensualità dominava quella corte strana, dove gli amorazzi del principe adolescente si confondevano con i capricci dell'imperatrice-madre Soemia: un mondo tra l'apuleiano e l'orgiastico. Il dominio delle donne - anche questo, un annuncio di basso impero - non si limitava a Soemia. C'era addirittura un « senatino delle donne ». Da alcuni cenni del vescovo cristiano Ippolito, noi conosciamo bene queste donne dell'epoca di Elagabalo (SS 58-59): per lo più spregiudicate e sensuali, alcune cristiane, altre (com'è facile ritenere) di varia tendenza sincretistica. Pareva, questo di Elagabalo, l'impero del femminismo di alta classe. Le spregiudicate senatrici portavano su i loro amanti, talora liberti
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
447
o schiavi; e la classe dei liberti, nel gran rimescolio, conquistava un predominio già ambito da secoli. Le due epoche d'oro dei liberti imperiali sono, nella storia romana, l'impero di Claudio e l'impero di Elagabalo: non è un caso che esse si inseriscano nelle due epoche capitali per la storia religiosa dell'Europa l'epoca dell'apostolo Paolo, parallela all'impero di Claudio, e l'epoca del grande papabanchiere Callisto, che culmina nell'impero di Elagabalo (4 25; § 58). Contro i liberti di Claudio aveva protestato la borghesia equestre dell'impero, e quella vt>ce di protesta è pervenuta a noi nell'opera del cavaliere Plinio il Vecchio (§ 24). Contro i liberti di Elagabalo, si levò anche la protesta della borghesia equestre, accentrata negli ufficiali delle coorti pretorie.
54. La crisi dell'impero di Elagabalo. Elagabalo sapeva benissimo di questa opposizione. Diceva: « il senato, la plebe, gli eserciti provinciali mi amano; ma ai pretoriani, cui dò tutto il possibile, non piaccio ». Possiamo fare delle riserve sul preteso amore degli eserciti provinciali per Elagabalo (se mai, egli poteva essere caro ai soldati che lo avevano sostenuto nella guerra contro Macrino); ma possiamo essere sicuri che i pretoriani (e anche gli Albanensi) disprezzavano profondamente il giovinetto senza ambizioni militari, avverso ai cognomina ex virtute. Allora intervenne la madre di Soemia, Mesa. Questa accorta vecchia trovò un modo radicale per riparare agli errori di Soemia. Essa aveva un'altra figlia, Mamea; e Mamea era madre di un fanciullo, nato nel 209 (o 208 ? ), educato assai più « alla romana » che non Elagabalo. Nel 221 Mesa e Mamea indussero Elagabalo ad adottare questo fanciullo, a nominarlo Cesare: al nuovo Cesare fu dato il nome di Severo Alessandro. Tornava il mito di Alessandro, un altro dei grandi miti di quest'epoca : gli uomini. di allora vedevano in Alessandro Magno
448
Parte IV.
La crisi dello stato antico
un demone, lo cercavano d'ogni parte, esaltavano sinanco gli impostori che si camuffassero da démoni col nome di Alessandro. L'adozione di Severo Alessandro poteva dunque salvare il vacillante trono di Elagabalo: le coorti pretorie erano fiere del loro Cesare, nuovo Alessandro, che avrebbe restaurato le grandi tradizioni dell'impero e posto fine al governo delle donne e dei liberti. Ma Soemia non si arrese: non amava la sorella, vedeva male questa intrusione del fanciullo dodicenne, e di Mamea, nelle cose dell'impero. Elagabalo (cioè Soemia) venne in contrasto con Severo Alessandro (cioè con Mamea). I pretoriani si schierarono, naturalmente, dalla parte di Severo Alessandro. Persino uomini che dovevano ad Elagabalo tutta la loro carriera cominciarono ad abbandonare l'imperatore, fecero lega con Mamea. Nel marzo 222 il diciottenne Elagabalo, e con lui Soemia, furono uccisi dai pretoriani. Il cadavere di Elagabalo fu gettato nel Tevere; egli fu colpito dalla damnatio memoriae. Il suo bolide-Sole tornò ad Emesa. 55. Severo Alessandro (222-235).
Ormai il «- ragazzo » Severo Alessandro e sua madre Mamea potevano attuare un nuovo ideale di governo, in senso tradizionalista-illuminato. All'impero dei liberti si sostituì l'impero dei giuristi . Severo Alessandro limitò la tassazione 8: rimise l'aurum negotiatorium. Le tradizioni militari dell'impero tornarono, nonostante la naturale apprensione di Mamea: quando Alessandro ebbe i suoi ventidue anni, egli intraprese una guerra contro i Persiani. Ulpiano è parens dell'imperatore (C. I. Iv, 65, 4: da aggiungere alla documentazione su parens principum nell'importante lavoro di STRAUB, « La nouv. Clio », 1952, p. 96). 8 Un documento di questa tendenza di Severo Alessandro è forse pervenuto a noi, in un papiro, che però da qualche studioso è attribuito a Giuliano l'Apostata: esso attesta remissione di aurum coronarium.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
449
Anche l'antica tradizione colonizzatrice del mondo romano ebbe un certo risveglio. Sin dai tempi della repubblica sotto Mario, quella tradizione si era espressa nelle colonie di veterani; gli imperatori giulio-claudii, i Flavii, gli adottivi l'avevano continuata; inoltre, Nerva aveva curato assegnazioni di terre a gente povera, e Pertinace aveva curato una deduzione coloniaria nell'agro del Piceno e altre assegnazioni di terre ai contadini in Italia e in tutto l'impero. Severo Alessandro cercò in qualche modo di dar vita nuova alle assegnazioni di terre per i veterani, con un nuovo impulso all'istituto dei castellani nei confini dell'impero. Egli traeva così le conseguenze di quel principio antico (e sempre messo in forse dai coloni, per esempio, di Cesare e di Vespasiano), secondo cui le terre assegnate sono - almeno per un certo tempo - inalienabili: dando le terre ai castellani, si stabiliva un legame indissolubile fra il soldato-colono e la terra. Ancor un trionfo della tradizione. Tuttavia, l'esercito romano non era divenuto un esercito di soldati-contadini. Lo storico Erodiano, infatti, ha sottolineato che, mentre l'esercito persiano « ha solo quei rifornimenti che ognuno può portare con sé », l'esercito romano è invece costituito da truppe professionali. 56. Lo stato neopersiano.
Nel 227 il re parto Artabano v fu vinto e ucciso dal persiano Ardasher i, della casa Sasan. La sostituzione di uno stato neopersiano al vecchio stato partico dava nuovo impulso all'iranismo: una chiesa di stato zoroastriana Caratterizzò lo stato sasanide. Ma ai Romani il nuovo stato persiano appariva una continuazione, del partico: spesso essi indicavano col nome di Parthi anche i nuovi Persiani.
Che sembra rimontare, per altro, a Marco e Commodo.
450
Parte IV.
La crisi dello stato antico
Lo stato sasanide, quest'altro « occhio del mondo », era insomma l'espressione dell'iranismo nella sua continuità storica, dai Persiani di Giro ai Parti di Arsace e di Artabano iii. La tattica iranica di combattimento costituiva la forza anche dell'esercito neopersiano; Severo Alessandro dove arruolare disertori partici per dare al suo esercito nuclei capaci di affrontare quella tattica. L'importanza dei soldati osroeni nell'esercito di Severo Alessandro ha anche questa origine. 57. La crisi dello stato romano sotto Severo Alessandro. Severo Alessandro rinunziò, secondo la tradizione, alla « tassa sulle entrate » dei commercianti. Ma in compenso (e questo è un punto certo, documentato per via epigrafica) esigeva il pagamento del fitto di luoghi pubblici occupati dai collegii artigiani di Roma. I collegii resistettero tenacemente. Il disagio della società urbana di Roma era grave. Anche la crisi monetaria aveva la sua importanza: la moneta di oro stava lì a ricordare che il nuovo denario non aveva alcun valore reale. La guerra persiana aveva stremato i contribuenti. L'impero di Alessandro, nonostante le requisizioni di guerra, restavi ispirato a un ideale « aristocratico ». I so' dati volevano ben altro. Severo Alessandro appariva ad essi un avaro. Acclamarono imperatore un gigantesco e rude soldato nativo di Tracia, Massimino. Severo Alessandro e Mamea furono uccisi nei pressi di Magonza (12 marzo 235)
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
451
58. Le due economie: la statale e l'ecclesiastica. La banca, l'elemosina e il fisco. « L'epoca di Ippolito » e le « persecuzioni » contro i Cristiani.
L'interpretazione del periodo storico che va dal 180 al marzo 238 - l'epoca di Commodo e dei Severi - è segnata, per noi moderni, da due date quasi simmetriche: il 1551 e il 1851. Nel 1551 fu infatti scoperta a Roma, tra la Via Nomentana e la Tiburtina, una statua raffigurante un dignitario ecclesiastico, con la riproduzione del suo computo pascale (la cui data di riferimento era il 222, avvento di Severo Alessandro) e l'indicazione delle sue opere: in questo dignitario ecclesiastico dobbiamo vedere Ippolito, che fu « antipapa » nella chiesa di Roma dal 217 al 235. Nel 1851 fu pubblicato a Oxford un testo fondamentale per la storia del cristianesimo, i Philosophumena o « Elenchos contro tutte le eresie », che ben presto il Bunsen e il Dòllinger dimostrarono essere opera di quel medesimo Ippolito raffigurato nella statua scoperta trecento anni prima; l'opera rivelava l'enorme travaglio spirituale del cristianesimo fino ai tempi di Ippolito; e rivelava anche la complessa problematica dell'esperienza religiosa cristiana nell'epoca di Commodo e dei Severi. Il Bunsen ne traeva argomento, per illustrare quel rapporto dialettico di « fede e ricerca », che aveva dominato la storiografia romantica, già in una formulazione di Niebuhr, e che gli sembrava preludere ad un rinnovamento cristiano-protestante condotto dai popoli germanici, in ciò distinti dall'Europa romanza (« l'Europa romanza non si è ringiovanita nel 1789, come invece fecero i popoli germanici nel 1517; epperò il 1789 non ha potuto essere, sinora, un 1688 »). Il bilancio dell'esperienza romantica sembrò, insomma, culminare nell'interpretazione dell'opera di Ippolito, e la recente scoperta dei Philosophumena apparve il suggello di quel bilancio, già per altre ragioni (cfr. supra, 5 5 2-3; xiii) abbastanza notevole.
Cap. I.
Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
461
do noi moderni discutiamo intorno all'influenza del cristianesimo sul problema della schiavitù, alcuni accentuando, altri riducendo o negando quell'influenza, dimentichiamo spesso la necessità di distinguere tra l'istituto servile in sé, che il cristianesimo non ha distrutto, e il modo del tutto rivoluzionario 15, in cui il cristianesimo ha interpretato - cfr. supra, § 24 - il rapporto morale tra schiavi e liberi, tutti conservi del medesimo Dio.) Un uomo come Callisto, che aveva conosciuto il dolore, ma anche il brivido dell'intrapresa economica, poteva affrontare coraggiosamente il problema tutto « secolare » dell'economia ecclesiastica romana. Dacché la chiesa era entrata risolutamente nel saeculum, la sua economia si era organizzata, in un certo senso, in concorrenza con l'economia dello 1 stato. Cos'erano, dal punto di vista ufficiale, le comunità cristiane? Come già vedemmo, l'indagine moderna ha spesso interpretato i coetus (con gregationes) dei Cristiani come normali collegi religionis causa 16; oppure ha connesso le caratteristiche cultuali dei coetus cristiani con il culto giudaico. Ma accanto a queste interpretazioni, che in molti casi si avvicinano al vero, dobbiamo tener presenti gli aspetti umanistici che l'impero di Commodo e dei Severi ha ereditato dall'epoca degli imperatori adot tivi. Da questo punto di vista, possiamo dire che nel'epoca di Commodo dei Severi le comunità cultuali cristiane sono considerate, in un certo senso, come sectae filosofiche con un proprio didaskaleion o schola (il quale concetto può implicare sempre organizzazione di tipo l
15 S'intende, in accordo con le tendenze più avanzate del pensiero pagano, per cui già in epoca neroniana (Petronio) et servi homines sunt (cfr. anche Iuv. vi, 222). Il cristianesimo del basso impero, in conformità di quella che noi chiamiamo « prospettiva charismatica », ha tuttavia evitato un livellamento del tutto rivoluzionario e antisociale. 16 Cfr. soprattutto le importanti conclusioni del DE ROBERTIS, Il diritto associativo romano (1938); ivi altra letteratura.
462
Parte IV.
La crisi dello stato antico
corporativo). La ekklesia si configura come didaskaleion 17• Ma in questi speciali « luoghi di insegnamento » o- scholae di catecumeni cristiani si insegna lo studio delle Scritture (che ora si sistemano in un canone; cfr. § 59), e con esso il culto cristiano; l'insegnamento è organizzato dal vescovo e dagli altri funzionari della comunità (diaconi; presbiteri), che ora hanno assunto anche le funzioni che in un tempo lontano erano spettate ai « profeti e maestri ». Appunto per questo, Ippolito può dire che « Callisto ha organizzato un didaskaleion » e che rimette i peccati a coloro che si recano nella sua « scholé » (schola); naturalmente, per Ippolito si tratta di un « didaskaleion contro la ekklesia », di « un didaskaleion che questi svergognati (seguaci di Callisto) s'attentano a chiamare ekklesia catholica ». In realtà, essendo Callisto il vescovo regolarmente eletto dalla comunità romana, e riconosciuto dalle altre comunità, il suo didaskaleion è la ekklesia caibolica della comunità romana; ed Ippolito deve contentarsi di presiedere la sua comunità con funzioni che noi moderni chiameremmo di « antipapa ». Il grosso della comunità cristiana di Roma resta sempre nelle mani di Callisto e, dopo la sua morte (222), la cathedra Petri resta ai suoi succes17 Secondo la interpretazione che qui propongo, la funzione della ekklesia in quanto didaskaleion della secta cristiana spiegherebbe la possibilità di riunione dei Cristiani sul piano culturale: sebbene il dzdaskaleion abbia come obietto la catechesi, in realtà la connessione di rhema e kerygrna (Paul., Rom. 10, 8; cfr. ora ELERT, Abendmahl u. Kirchengemeinscha/t, 1954, p. 62) finisce col determinare, nell'ambiente umanistico dell'impero, la unificazione progressiva della lettura (di profeti e apostoli; di qui, l'avvio alla fissazione del canone, cfr. in/ra) con il culto eucaristico (il processo di unificazione si può seguire dal tempo di Plinio il Giovane all'epoca di Giustino; cfr. CULLMANN, Il culto nella Chiesa primitiva, 1948, p. 28; fondamentali, per la storia del culto cristiano, le Origines del DUCHE5NE e ora la Liturgiegeschichte del KLAUSER). In conclusione, l'impero doveva vedere nelle riunioni cristiane dei didaskaleia regolari, salvo ad ammettere le denunce private per il crimine di cristianesimo o (nel dogma di Settirnio Severo) di proselitismo cristiano.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
463
sori, Urbano (222-230) e Ponziano (230-235); è questa la comunità catholica che, facendo perno (come possiamo facilmente congetturare) sull'antico quartiere di Callisto (la piscina publica), può contare fra i suoi aderenti anche le ricchissime donne di rango senatorio (clarissimae lemi-nae) le quali sostengono, in buona parte, la vita economica del cristianesimo romano. È la comunità che, sotto Callisto, può organizzare le nuove areae sepulturarum, il « cimiterio di Callisto »; che, sotto i suoi successori, può acquistare, per esempio, un locus publicus a fini di culto, strappandolo ai popinarii per mezzo di un rescritto dell'imperatore Severo Alessandro ` . È una comunità che si .18
GEFFCKEN, « Hermes », Ultimamente M0MIGLIAN0, « Journ. of the Warbourg a. Courtauld Inst. » 1954, p. 40. Il più importante testo cristiano relativo alla Roma di età severiana è nei versi 7-9 della famosa iscrizione di Abercio, su cui ABEL, « Byz. », 1926, p. 311; GR E'«Byz.», 1933, p. 89; CALDER, «Journ. Rom. St.», 1939, 1; STRATHMANN-KLAUSER, «Reall. f. Ant. u. Chr. », 1 9 1950, p. 12. Non c'è alcun dubbip che questa iscrizione sia cristiana; essa è di epoca vicina ai 216. I versi relativi a Roma si trovano nei seguente contesto: « costui (il Maestro del gregge puro) - il quale Xc 4p9x e a vedere la regina vestita mi mandò a Roma a d'oro e calzata d'oro; lì vidi un popolo che ha ).p.itp&.'v agpayEZ80CV. E io vidi la piana di Siria e tutte le città e Nisibi, passato l'Eufrate. Dappertutto ebbi com[pagni] portando (con me) Paolo su[i carro?] » (ciò significa che nella capsa di Abercio come nel 180 in quella dei martiri scillitani, ci sono libri et epistulae Pauli viri iusti). « La fede mi precedeva dovunque e dovunque mi dava come nutrimento i'Ichthys » ecc. Qui c'è la descrizione di viaggi autentici, di autentiche città viste. E anche la descrizione di Roma deve riferirsi ad autentiche « cose viste ». Cadono dunque le comuni spiegazioni esoteriche od allegoriche. Così come avverte di aver visto Nisibi ai di là dell'Eufrate, allo stesso modo Abercio vuoi avvertire il suo lettore che egli ha potuto osservare il Palatium (leggo dunque f3aaL),ct. &pxt) ed ha visto l'imperatrice, la quale ha quelle vestes auratae che appunto caratterizzano i gynaecea imperiali (pel basso impero, C. Th. x, 21), ed infine che ha visto il populus di Roma con quella toga candida (Xac.tirpv) che è la sua caratteristica (ppaycì&xv). La mia interpretazione (per flaaLXcLcx = reggia, cfr. Lc. 7 2 25; per iitpcv = bianca, cfr. Lc. 23, 11 ecc.) riduce l'epitafio di Abercio nei termini normali di un'evocazione di esperienze missionarie (anche il viaggio a Roma è, a suo modo, un'esperienza
H. A., Vita Alex. Sev., 49, 6, su cui
1920, p. 285.
464
Parte I V.
La crisi dello stato antico
è fatta, anche sul piano economico, abbastanza forte; e Callisto è il principale autore di questo benessere in contrasto, ben s'intende, con i rigoristi integrali condotti da Ippolito. Su che si fonda il benessere economico della comunità romana, e in genere delle comunità cristiane più abbienti? La risposta è agevole: l'economia ecclesiastica è, sin dai suoi inizii, economia delle largitiones od operationes di elemosina. La più caratteristica elemosina, di cui ci rimanga memoria, per la comunità cristiana di Roma del I I secolo, è stata (come già vedemmo) l'elemosina di Marcione : 200 000 sesterzii `. Nell'epoca di Commodo, ci si fa innanzi un altro eretico, anch'esso di origine asianica, il quale dispone di molto denaro: è il banchiere Teodoto, che, insieme con altri, costituisce una effimera cathedra episcopale in opposizione alla ekklesia catholica, e la affida al confessore Natalio, offrendogli un salariurn di 150 denarii mensili (= 7 200 sesterzii annui 20 ). Questo Natalio missionaria) raccontate come le Praxeis raccontavano i viaggi di Paolo. Abercio non si rivolgeva a noi dotti, ma ai lettori del suo tempo, i quali sapevano che Roma era la città del popolo in bianca toga (anche stavolta, il basso impero ci aiuta, facendoci notare l'importanza dello habitus quo uti oportet intra urbem sinanche nell'epoca delle brache barbariche, C. T h., xiv, 10; naturalmente, nell'epoca commodiano-severiana l'incomoda toga bianca era lo habitus per eccellenza imposto dalle ordinanze imperiali). Conclusione: questi cristiani di Oriente, quando erano sinceramente antimontanisti (come nel caso di Abercio), esaltavano, o per lo meno rispettavano altamente, la città di Roma, anche nella sua manifestazione urbana più tipica, la toga («l'abito veramente degno dei padroni del mondo »: CARCOPINO, La vita quotidiana, trad. it. 1947, p. 244); come l'antimontanista Gaio contrapponeva a Montano i tropaia di Roma. Ippolito, l'antipapa di Roma, non avrà avuto altrettanto amore per l'anticristica (5 59) padrona del mondo. Altra conclusione: Abercio è riuscito a vedere, forse a visitare, un'imperatrice dei Severi: Iulia Domna? Iulia Mamea, ammiratrice di Origene? ls Tert., Adv. Marc. Iv, 4; De praescr. haeret. 30. 20 Settemiladuecento sesterzi all'anno sono piccolissima cosa in confronto coi 200 000 sesterzi annui di un procurator ducenarius o coi 100 000 di un centenarius o 60 000 di un sexagenarius. E tuttavia, questi 7 200 sesterzii sono addirittura il salarium di un vescovo
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
465
- il primo « antipapa », per così dire, della chiesa romana - ritorna presto in grembo alla comunità catholica, condotta dal papa Zefirino; ma l'episodio è abbastanza notevole, perché mostra ad un tempo l'importanza dei banchieri nelle comunità cristiane cfi questo periodo (si sarebbe tentati di parlare di « banche cristiane ») e la formazione del concetto di salarium per le cariche ecclesiastiche, a imitazione dei salaria per i magistrati e burocrati dell'impero. La banca amministrata da Callisto, quand'egli era ancora schiavo di Carpoforo, rientra in questa congiuntura: anche per essa, si sarebbe tentati di parlare di una « banca cristiana »; giacché è chiaro, dopo le precedenti considerazioni, che queste banche amministrate da cristiani custodivano i deposita dei correligionari 21, ma praticavano il prestito ad interesse (specialmente ad alto interesse) piuttosto con gli altri due « popoli » (giudei e pagani) che con i correligionari cristiani (cfr. in/ra, § 59). La svalutazione monetaria rendeva difficile la vita di tali banche: ed abbiamo illustrato, da questo punto di vista, il fallimento della banca di Callisto. Così, l'economia ecclesiastica dovette fondarsi nuovamente sulle largitiones od operationes elemosiniche, più che sulle intraprese di banchieri cristiani. L'entrata di c1arisimae feminae e di affaristi nelle comunità cristiane era dunque la principale fonte di ricchezza per le comunità stesse: clarissimae di Roma, e per giunta di un vescovo pagato bene (appunto per questo, la fonte di Eusebio riferisce il particolare del salario). Essi equivalgono a sei volte la paga semplice (dunque, senza donativi) di un legionario. Questi dati sono indicativi delle classi di redditi nell'epoca di Commodo: la distanza enorme fra il salario dei procuratori e quello di un vescovo di Roma chiarisce (in termini del metodo traslativo di Ragnar FRIsH) l'altissimo valore numerico della elasticità dell'utilità finale del denaro nell'epoca che studiamo, e la funzione « democratica » dell'economia ecclesiastica di rinunce in questo periodo. 21 Per intendere l'importanza di questo punto, si pensi alla lettera di Plinio: ne depositurn appellati abne,garent; cfr. supra n. 12, 5 58.
466
Parte IV.
La crisi dello stato antico
leminae, di buone famiglie senatorie romane (anche se di origine orientale; cfr. in/ra, S 60); affaristi, che in buona
parte potevano essere di origine orientale; si aggiungevano anche dei piccoli borghesi abbienti. A tutti questi, i vescovi raccomandavano la necessità dell'elemosina: alle donne, dichiarando come la salute eterna fosse preferibile ai trucchi e ai belletti; agli uomini, illustrando la stoltezza, per esempio, del giuoco dei dadi (in cui si verifica possessionum amissio et pecuniarium ingentium deperditus,
ed infine indebitamento e nuditas e inopia del perditore) e la necessità delle operationes di elemosina per la conquista del paradiso 22. Una triplice economia aveva caratterizzato il mondo ellenistico (nel suo stato più complesso, il seleucidico): l'economia basilica o centrale (prevalentemente monetaria), l'économia satrapica (prevalentemente naturale), l'eco nomia delle poleis (prevalentemente monetaria). Lo stato romano ha unificato economia basilica ed economia delle casse provinciali, ed ha spesso controllato - più o meno - l'economia delle città: sicché nel suo complesso, esso può considerarsi uno stato ad economia basilica e politica, ma accentrata intorno al fiscus. La secolarizza zione e l'ordinamento gerarchico delle comunità cristiane ha introdotto nella vita economica dell'impero un nuovo 22 Questi concetti sono dominanti nel de aleatoribus pseudociprianeo. L'impressione generale è che questo testo sia proprio dell'epoca di Commodo, o vicino a questa (diversamente, per es., LAMER, RE, sv. Lusoria tabula; LUDWIG, Die Primatw. Mt., 16, 18-19 5 1952, p. 36); nel canone del suo autore rientrano Doctrinae apostolorum, in una redazione a noi non pervenuta. Lo scritto (importante per l'affermazione dello apostolatus ducatus et vicaria Domini sedes nella chiesa romana) è opera di un vescovo di Roma, il quale dunque - a differenza dal Canone Muratori, che non ne fa neanche cenno - considerava canoniche tali Doctrinae apostolorum. Ma anche questa constatazione non ci consente una datazione sicura dell'importante scritto. Vanno notati i moltissimi volgarismi e l'assenza di ogni cenno alle persecuzioni: questa assenza parlerebbe forse per l'epoca di Commodo.
Cap. L Da Commodo a Severo Alessandro (I80-235)
467
tipo di economia, che si oppone a quella dello stato: l'economia ecclesiastica, fondata sulle elemosine. Così, noi parleremo, già per il iii secolo, di « due economie »: la statale e l'ecclesiastica. Mentre le entrate dello stato imperiale si destinano al mantenimento della burocrazia e dell'esercito, le entrate della « specie di arca (cassa) » ecclesiastica sono destinate a sostenere vedove e pupilli e poeri e perseguitati, ed a pagare i salaria (o le divisiones mensurnae) e le sportulae per i membri del clero. (Va notata questa distinzione fra il guadagno normale - che può essere espresso in salaria fissi o in divisiones mensurnae variabili - e le sportulae che si aggiungono al guadagno normale; qui, il modo di pagamento dei membri del clero non fa che ripetere, con opportune modifiche « democratiche », il sistema statale di retribuzione dei funzionari imperiali nello stesso terzo secolo e poi per tutto il basso impero, con la tipica duplicità di salaria militiae e sportulae 24 v
.).
Tert., Apol. 39, 7. Un testo fondamentale sul pagamento di presbiteri (ed eventualmente lettori) nel iii secolo è una lettera del vescovo di Cartagine, Cipriano (ep. 39, )), dove appunto si distinguono sportulae e divisiones mensurnae. Altri passi di Cipriano importanti per lo studio dell'economia ecclesiastica: ep. 1, 1 (il clero deve ricevere le decime, ad imitazione della levitica tribus; si noti l'espressione sportulantes /ratres); ep. 34, 4 (divisio mensurna); ep. 41, 2 (stipendia); cfr. de lapsis 6; de babitu virginum, specialmente 8-11; e soprattutto il de opere e! eleemosynis. - La distinzione fra stipendio e sportule, com'è evidente nell'economia ecclesiastica di epoca ciprianea, così doveva essere importante nell'economia burocratica imperiale del terzo secolo (nonostante la proibizione di Costantino - C. Th. i, 16 5 7—, l'aggiunta delle sportule allo stipendio è normale all'época di Giuliano - cfr. i miei Aspetti sociali, pp. 403-404; 165-167 e poi per tutto il basso impero). Così, il parallelismo di economia statale ed economia ecclesiastica ci consente di cogliere un fenomeno tipico di questa congiuntura inflazionistica di epoca imperiale: la moltiplicazione delle « voci » dell'onorario. Poiché lo stipendium non basta più, si aggiungono i guadagni occasionali (noi moderni diremmo: i casuali) o sportulae, fondati sulle contribuzioni personali di« coloro che presentano petizioni ecc. (nel caso dell'economia sta23 24
468
Parte N.
La crisi dello stato antico
Quali sono state, nello stesso in secolo, le conseguenze dell'introduzione di un tale organismo economico nel vecchio corpo dello stato romano? Questo problema dovrebbe risolversi volta a volta, tenendo conto delle diverse condi zioni di espansione del cristianesimo e della relativa econ mia ecclesiastica. In linea di massima, si può dire che o la nuova economia ecclesiastica ha incoraggiato la migrazione verso le grandi città, le quali avevano, naturalmente, delle comunità cristiane più ricche (ciò-si può dedurre, per l'Africa, da una lettera di Cipriano, vescovo di Cartagine dal 249 al .258). A questa prima conseguenza, che si potrebbe designare come « tendenza all'urbanesimo », se ne può aggiungere un'altra, ancor più importante: la nuova economia ecclesiastica, fondata su opere et eleemosynis, può dare additamentum ed incoraggiamento all'attività del piccolo artigiano rovinato dall'inflazione (anche questo si può dedurre da una lettera di Cipriano). In ultima analisi, la coesistenza di « due economie », la statale e l'ecclesiastica, è stata possibile ed anzi utile, in quanto l'economia ecclesiastica di elemosine compie una funzione « democratica » che all'economia dello stato (fiscale) è assolutamente estranea. Infine, l'economia ecclesiastica sopperisce alle deficienze militari-economiche dello stato: nel 253, Cipriano può destinare 100 000 sesterzii quae collecta sunt come subsidia per la redenzione di una fratres che furono fatti prigionieri dai barbari 25; circostanza che egli ci attesta nella sua lettera 62, la quale potrebbe definirsi il peana dell'economia fondata su opere
tale) o chiedono charismi ecc. (nel caso dell'economia ecclesiastica). In entrambi i casi, agisce l'eterna legge che la spesa regola l'entrata, e non viceversa. 25 È una tipica conseguenza di deficienze statali: precisamente dello scioglimento della legio III Augusta, scioglimento che andò dal 238 al 253 (C viii ) 2634), ed a cui non fu di compenso la presenza di una vexillatio « maura » (C viii, 2716) al posto della
legio.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
469
et eleemosynis. Lo stesso Cipriano, nel suo scritto De opere et eleemosynis, ci presenta una, diremmo quasi, concorrenza fra economia ecclesiastica ed economia statale: « il patrimonio affidato a Dio, non lo può strappare la res publica né il fisco lo può colpire... » (cap. 19). Res publica e fiscus si contrappongono a economia di carità. Sebbene il problema della coesistenza di queste due economie meriti un approfondimento maggiore (esso è un problema assai complesso, come del resto molti altri punti trattati nel presente paragrafo), tuttavia possiamo concludere con certezza che lespansione di questo inatteso tipo di economia « di elemosina » (la quale rimontava alle collette delle comunità cultuali giudaiche, ma ora assumeva un'ampiezza di grande portata) ha dato al in secolo una impronta originale, e non può esser « liquidata » coi lamenti del pagano Porfirio sulla follia dei ricchi cristiani che buttano al vento i loro beni. Naturalmente, all'epoca di Porfirio (e in genere nella seconda metà del iii secolo), le entrate ecclesiastiche erano ben più definite, nella loro natura economica, che non nell'epoca di Commodo e dei Severi; ma non c'è dubbio che la definitiva organizzazione di esse rimonta già a questa epoca cruciale, la quale può chiamarsi « l'epoca di Ippolito » (autore, tra l'altro, degli ordinamenti contenuti nella famosa Traditio apostolica rivelata da Ed. Schwartz e da R. H. Connolly . « Epoca di Ippolito », ma anche « epoca di Callisto e dei Callistiani ».
26 SCHWARTZ, tiber die pseudoapostolische Kirchenordnung, 1910; CONNOLLY, The so Called Egyptian Church Order, 1916; ultimamente BOTTE, Hipp., La trad. ap., 1946; « Rech. Théol. anc. et méd. », 1949, p. 177.
470
Parte IV.
La crisi dello stato antico
59. Ippolito e il concetto cristiano del tempo. L'Anticristo e le nazionalità contadine dell'impero. Altri aspetti delle persecuzioni anticristiane e della socialità cristiana.
L'essenza del cristianesimo è l'attesa continua del Regno di Dio: « Signor nostro, vieni » (marana tha; é p X ou Ktp 'Fraot). Ma quando verrà il Kyrios? Già nella Parte seconda di questo libro, l'ansia di quell'attesa è balzata evidente dallo studio dell'escatologia paolina: la comunità cristiana di Tessalonica ritiene imminente l'avvento del Regno, ma l'apostolo Paolo ammonisce - nella seconda lettera ai Tessalonicesi - che non bisogna forzare i tempi: egli avverte che il misterio dell'opposizione alla Legge opera già, ma ancora è rattenuto dal Katechon, vale a dire27dal laos giudaico, sicché l'Antikeimenos (Anticristo) potrà affermarsi solo dopo l'eliminazione di questo Katechon, per essere infine distrutto dallo Pneuma della bocca del Kyrios e dall'epifania della parusia divina. Dopo la seconda lettera ai Tessalonicesi, che ancora respira l'aria del primitivo cristianesimo, molte cose cambiaono radicalmente. L'arresto dell'apostolo Paolo mostrò che il cristianesimo, 0aLpeaLg del giudaismo, era ben diverso dalle altre attpe'faetg giudaiche (Farisei, Sadducei, Esseni, Nuova Alleanza, Zeloti); che era, anzi, inconciliabile con esse; questa nuova atpeaLg non entrava senz'altro nella religio licita giudaica. Nel 64, la persecuzione neroniana. Verso lo scorcio dell'epoca flavia, la persecuzione domizianea, opera di un imperatore che anche i pagani consideravano un altro Nerone, « Nerone il calvo ». In queste condizioni, l'attesa apocalittica del Regno di Dio si pre-
r
27 Se è nel vero l'interpretazione da noi proposta supra, S 22. Oltre alla letteratura già data nella Parte seconda, si tengano presenti le due monografie principali sull'Anticristo: la vecchia del BOUSSET (1895) e la recente del RIGAUX (1932); (del 1932 anche GÙNTERMANN, Die Eschatologie des hi. Paulus).
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
471
sentava sanguinante del martirio dei perseguitati; essa si espresse nell'Apocalisse di Giovanni. Per intendere questo scritto, bisogna tenerpresente
l'ambiente tardo-flavio: il contrastato influsso di Berenice alla corte di Roma, la presenza di molti « giudaizzanti »Cristiani nella corte flavia (Flavio Clemente, Domitilla, Acilio) 28, il grande rilievo che aveva la personalità di Agrippa ii fondatore di Neroniade (l'antica Panion) e persona influentissima (così come la sua sorella Berenice) alla corte dei Flavii. La persecuzione domizianea segnò la rottura fra Roma domizianea e il cristianesimo. L'Apocalisse di Giovanni esprime una netta opposizione dell'ambiente giudeocristiano all'impero di Roma: vede la lotta fra il serpente-satana e la Donna da cui provengono i cristiani; vede che il serpente dà la sua forza a una « bestia dal mare », pantera con tratti di leonessa e di orsa, con sette teste (una delle quali ferita a morte, e tuttavia la sua ferita mortale fu curata) e dieci corna, signora di ogni stirpe e popolo e lingua e nazione, adorata da tutti gli abitanti della terra, bestemmiatrice del Dio; ed all'immagine di questa « bestia dal mare » dà spirito una seconda bestia, « bestia dalla terra », « che ha la ferita della spada e visse », che consente di comprare e vendere « solo a chi abbia il &pyux, il nome della bestia (dal mare) o il numero » (equivalente a 666) « del suo nome ». E a poca distanza da questa visione (capp. 12-13), l'Apocalisse di Giovanni ne ha un'altra (èapp. 16-19): gli angeli che versano le sette fiale dell'ira del Dio sulla terra, ed uno di essi che mostra una donna-meretrice seduta sulle acque e altresì su una bestia con sette teste e dieci corna, tutta inaurata di oro e pietre preziose, ebbra del sangue dei martiri di Gesù; un simbolismo che l'angelo spiega chiaramente, giacché la donna-meretrice è « la città grande Cfr. 5 29.
472
Parte IV.
La crisi dello sta/o antico
che ha il, regno sui re della terra », e le sette corna sono i sette colli e inoltre sette re (cinque morti, uno vivente, uno dal breve regno, ed un ottavo che già era uno dei sette); ed un altro angelo annuncia la fine e l'incendio della « città grande, la forte Babilonia », sulla cui morte piangono i mercanti della terra, perché nessuno più comprerà le loro merci. Ogni lettore di Dante sa che questa donna-meretrice, che siede sopra l'acque, e puttaneggia coi regi, e con le sette teste nacque e dalle dieci corna ebbe argomento, è divenuta nel medioevo dantesco l'immagine della Chiesa simoniaca, i cui pastori hanno rinunciato alla virtute e dunque al dono charismatico dei sette sacramenti e dei dieci comandamenti. Il destino del simbolismo apocalittico è proprio caratterizzato da questo spostamento continuo della prospettiva: dall'Apocalisse di Giovanni, scritta ai tempi della persecuzione domizianea (o, se mai, subito dopo), alla Commedia dantesca sono trascorsi dodici secoli, e la prospettiva simbolica ha trasformato l'immagine della donna-meretrice, che nell'Apocalisse di Giovanni indicavà Roma imperiale (coi suoi sette colli e con « sette imperatori » di cui l'ottavo è uno dei sette), nel simbolo della Chiesa simoniaca romana. Il senso cristiano del tempo è segnato dalla eterna contemporaneità e adattabilità di ogni simbolismo storico: questo progressivo « contemporaneiz zarsi » della prospettiva apocalittica basta a rivelarci, meglio di ogni altra considerazione, la continuità del processo culturale per tutta l'epoca moderna, che in realtà ha suo inizio nell'impero romano e si protrae, attraverso il medioevo, sino ai nostri tempi - nei quali ancora la visione apocalittica, se pur « demitizzata », ha potuto conservare (si ricordi Pietro e Alessio di Merezkovskij, o Soloviov, o infine, la recentissima equazione di Hitler con l'Anticristo) la sua attualità contemporanea. E tuttavia: l'inquadramento dell'Apocalisse di Giovanni nel suo tempo, nel tempo domizianeo, non è un'im-
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
473
presa dei tutto disperata. Anzi, al contrario, proprio lo « storico » (come si suoi dire) « profano » può individuarne il contenuto in termini di precisa interpretazione storica. L'Apocalisse di Giovanni ha voluto indicare nella « bestia dai mare » l'impero romano; e nella « bestia dalla terra », la quale favorisce il culto della « bestia dal mare », ha simboleggiato un qualche personaggio, forse di origine giudaica, il quale s'era piegato, esaltandolo, all'impero persecutore (Agrippa ii?) 29; ed infine nella donna-meretrice, che siede sulle acque e pur sulla bestia dalle sette teste e dalle dieci corna, ha simboleggiato Roma di cui la morte è segnata, con l'avvento del Regno di Dio. L'autore dell'Apocalisse di Giovanni pone la sua visione al tempo di Vespasiano, sesto fra gli imperatori romani: il settimo avrà breve regno (Tito); l'ottavo sarà reincarnazione di uno dei sette, sarà il calvus Nero di Giovenale, il Nero redivivus dei Cristiani, Domiziano. Muore ucciso Domiziano; l'impero- romano continua; il Regno di Dio, che l'Apocalisse considerava imminente, tarda ancora. La prospettiva continua a spostarsi. Il mito 29 Fra le interpretazioni sinora proposte, la migliore è indubbiamente quella del PIGANIOL, « Mélanges Glotz », 1932, p. 723, il quale identifica la bestia dalla terra con Balbillo. Ma le due corna simili ad agnello sembrano indicare un personaggio di origine giudaica: e così intendeva Ippolito. Per questa ragione io propongo un'identificazione con Agrippa Il: infatti, la bestia dalla terra « ha T +, v rvXiyfr (6 una ferita della spada e visse » 13 14 , deve intendersi della bestia dalla terra, come mostra il pronome relativo maschile, parallelo al maschile Xéyc.w che pur si riferisce alla bestia dalla terra), così come Aprippa ti, il quale, com'è noto, fu ferito. È naturale che l'intransigente e fanatico giudeocristianesimo vedesse in Agrippa tI, il fondatore di Neroniade, un vero e proprio Anticristo; egli era, insieme con la sorella Berenice, il personaggio più influente nella Roma dei Flavii; ed in questa epoca, in cui tutti si piccavano di profezie (anche il « profetico » Flavio Giuseppe, amico di Agrippa ti) e di magia, egli poteva forse essere accusato di pratiche magico-cultuali a favore degli imperatori suoi amici. - Letteratura sull'Apocalisse di Giovanni, ultimamente in Rissi, Zeit u. Gesch. in der O/fenbarun.g
des Job. (1952).
474
Parte IV.
La crisi dello stato antico
del Nero redivivus si allarga nel tempo. Come già sotto Nerone e ai primissimi tempi di Vespasiano, così pure sotto Adriano scorre nella Palestina eroico sangue dei difensori del giudaismo; Adriano trasforma Gerusalemme in Aelia Capitolina. Questo avvenimento non può lasciar indifferenti i Cristiani. È forse un segno della fine del mondo, dell'avvento del Regno divino? Motivi della grande tradizione giudaica riaffiorano nell'escatologia degli apologeti cristiani.. Daniele (che in realtà si riferiva all'epoca maccabaica) è, tra i testi « profetici », il più studiato dal punto di vista dell'escatologia cristiana (accanto, naturalmente, a Isaia); ed a lui si rifà Giustino, nella sua impaziente attesa della vicina parusia di gloria. Absalom, il biblico figlio-nemico di David, era già per il giudaismo simbolo del male (nel Commentario di Habacuc, testo fondamentale per la Nuova Alleanza, i sacerdoti alleati di Erode il grande sono « casa di Absalom »; cfr. la nostra interpretazione supra, § 19; in/ra, App. il); per Melitone, vescovo di Sardi all'epoca di Marco Aurelio, Absalom è il simbolo del diavolo-Anticristo. Il grande sistematore del concetto di Anticristo è Ireneo, il propagatore del cristianesimo presso i contadini celti; egli combina Daniele (la statua vista in sogno da Nabucodonosor; le quattro bestie viste da Daniele) con l'Apocalisse di Giovanni; vede nell'ultima delle quattro bestie di Daniele - una bestia con dieci corna, di tra le quali spunta un corno piccolo, che svellerà tre delle dieci - l'immagine dell'impero romano, che sarà diviso fra dieci re; vede nel piccolo corno l'Anticristo; nella « bestia dal mare » e nella « bestia dalla terra » dell'Apocalisse di Giovanni vede l'Anticristo e il suo pseudoprofeta. Ma Giustino, Melitone, Ireneo sono leali all'impero romano; specialmente Melitone, che sottolinea la concordia ideale tra fondazione dell'impero romano e fondazione del cristianesimo. L'epoca di questi pensatori cristiani è l'epoca dell'impero umanistico, più precisamente l'epoca di Antonino Pio e di Marco; la lotta dell'im-
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
475
pero contro il giudaismo non li turba, appunto perché ormai il cristianesimo si è nettamente separato (come a suo luogo vedemmo) dal giudaismo; lo spirito antiromano della giudeocristiana Apocalisse di Giovanni 30 abbastanza lontano, anche se Ireneo conosce chiaramente l'origine dell'Apocalisse di Giovanni dall'epoca domizianea. Per questi scrittori cristiani del tempo di Antonino Pio e di Marco, impero romano e cristianesimo sono conciliabili, più o meno, nel senso indicato dall'apostolo Paolo (cfr. supra, § 23), che omnis potestas a Deo. L'attesa del Regno divino resta, prolungata nel tempo. Anzi, essa sollecita una nuova interpretazione della storia soteriologica del mondo. Qual è questa interpretazione? Un testo fondamentale (« frammento muratoriano »), che ci dà il canone degli scritti neotestamentarii accettato dalla comunità cristiana di Roma nell'epoca dell'imperatore Marco (o negli ultimissimi tempi di Antonino Pio), ci dà anche l'interpretazione cristiano-romana della storia soteriologica mondiale: esso ci dice infatti che il Pastore di Hermas non può considerarsi pienamente canonico (anche se può leggersi), perché non ha posto « né tra i profeti, il cui numero è ormai completo, né tra gli apostoli, perché ormai siamo alla fine dei tempi ». Dunque: epoca dei profeti, che è in fondo l'epoca di Israele e dell'antica Legge; epoca degli apostoli, che è l'epoca della predicazione prima cristiana; e ora, nell'epoca di Marco tormentata dalla peste e dalle guerre (o, se volete, negli ultimissimi tempi di Antonino Pio), « fine dei tempi », finis temporum. Questa colossale rivoluzione cristiana, la quale trasforma ogni fedele - anche il più povero di spirito - in un rivoluzionario pensatore, ha ormai la 30 Giudeocristiana, anche con il suo concetto gioannitico del Logos: un'ulteriore prova, se ce ne fosse bisogno, che il concetto del Logos (come ha mostrato DiJRR) ha origine giudeocristiana, e non ellenocristiana.
476
Parte IV.
La crisi dello stato antico
sua filosofia della storia, senza grosse pretese ma anche senza dubbi o incertezze: « epoca dei profeti », « epoca degli apostoli », ed ora finis temporum. Senza pretese, perché questa è la filosofia di ogni cristiano di Roma, sia esso borghese o schiavo (com'è stato uno schiavo il vescovo Pio); senza incertezze, perché questa, che noi moderni chiameremmo « filosofia della storia », non è altro che l'intuizione del tempo la quale si riflette nella fissazione del canone. Proprio il senso della finis temporum sollecita, dunque, la fissazione dei canone: l'attesa del Regno divino si è snodata nel tempo, ma ha condizionato la prospettiva storica con la tripartizione di essa in epoche profetica-apostolica-/mis temporum D'ora in poi, ci p031 Le ragioni della fissazione del canone sono un eterno cavallo di battaglia della polemica confessionale. Dal punto di vista storico, esse. non possono intendersi all'infuori della finis attesa e temuta. La mia datazione del Canone Muratoriano è dovuta a nuperrime di 1. 74; in fine temporum di 1. 80 esclude l'attribuzione di esso a Ippolito, sostenuto a torto da ZAHN, Forsch. x (1929), p. 58; Ippolito scrive in greco (e non già nel latino volgare del Canone Muratoriano), e pone la finis temporum nel 500 d.C.; senza dire, poi, che la grande attività di Ippolitò si svolge ben più tardi del Canone Muratoriano, e che il suo canone non coincide punto col Canone Muratoriano (infatti, Ippolito cita 1 e 2 Petr., e 1 Ioh.). L.ast bui' noi' ieast: l'elenco degli scritti di Ippolito nella statua del Laterano non contiene l'indicazione di un canone, e c x el aac t ypap significa « carmi a (proposito di) tutte le scritture », né più né meno. - Vale forse la pena di tradurre, per maggiore chiarezza, le 11. 73-80 del Canone Muratonano: « il Pastore Io scrisse recentissimamente, ai nostri tempi, in Roma, Hermas, mentre suo fratello il vescovo Pio sedeva sulla cathedra della chiesa della città di Roma: è dunque opportuno leggerlo, ma non può esser pubblicato alla comunità nella chiesa » [come scritto canonico] « (perché non si colloca) tra i profeti, essendo completo il numero di questi, né tra gli apostoli, (essendo stato scritto) alla fine dei tempi »; questa traduzione è l'unica possibile. - Il culto domenicale descritto da Giustino (A poi. i, 67) consiste, per ciò che riguarda la lettura biblica, 'in un'assemblea se in cui si leggono « memorie degli Apostoli » o « scritti dei profeti »; si noti, anche qui, la distinzione, che rispondeva ad una distinzione di epoche. - Al solito, la differenza tra la concezione pagana del tempo, e quella cristiana, si coglie benissimo nell'interpretao
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
477
tranno essere oscillazioni nella fissazione del canone (per esempio, il Canone Muratoriano contiene la lettera di luda, che non troviamo citata da Ippolito; né il Canone Muratoriano né Ippolito indicano la lettera di lakobo; ecc.); ma l'intuizione temporale, che è presupposta nella fissazione del canone, resterà sempre perché connessa con una fissazione di epoche, delle quali le prime due sono per sempre fisse (la profetica e l'apostolica), l'ultima (finis temporum) si considera imminente ma può sempre snodarsi nella grande attesa. Anzi, su che si accentra, ora, la preghiera escatologica delle comunità cristiane? Ce lo dice Tertulliano: i Cristiani, come pregano per la salus dell'imperatore, così anche pregano perché sia ritardata l'imminente finis temporum: pregano pro mora finis. Ma l'epoca di Marco ha sconvolto gli animi. Si può pregare, come dice Tertulliano, pro mora línís; ma non per questo ci si crede lontani dalla fine. Montano sente imminente il crollo di questo mondo, del vecchio mondo; noi già vedemmo l'importanza della sua predicazione. Tutta l'epoca di Commodo e dei Severi porta il segno della grande attesa. Montano fa anche proseliti a Roma: c'è una comunità cristiano-montanista di Roma, condotta da un tale Proclo. Ma il grosso della comunità cristiana di Roma reagisce. Il presbitero Gaio, sotto papa Zefirino (198-217), attacca i montanisti, particolarmente i montanisti di Roma: contrappone ad essi le memorie apostoliche della comunità romana, il « trofeo » di Pietro al Vaicano, il « trofeo » di Paolo alla via Ostiense; nega l'au-
t
zione del concetto di exxyy.ov: cfr. supra, § 19; gli « evangelii » pagani tendono a convertirsi in singoli cycrcx (questo termine nella lettera di Settimio Severo e Caracalla a Nicopoli dell'Istro; cfr. l'elenco di testi in ROBERT, « Bui!. Corr. Hell: », 1936 9 p. 187) festivi, laddove l'« evangelio » cristiano è annunzio del Regno di Dio e dunque della finis temporum. Si ricordino le osservazioni sul Feriale Duranum a § 19. - (t ora apparso un libro
dl QUACQUARELLI su La concezione cristiana della storia nei Padri prima di Agostino.)
478
Parte I V .
La crisi dello stato antico
arma precipua tenticità dell'Apocalisse di Giovanni e sinanco dell'Evangelio della predicazione montanista di Giovanni. Ma come si può cacciare dal canone 1'Apocalisse di Giovanni? Questo disperato tentativo antimontanista va troppo lontano: l'Apocalisse di Giovanni (a differenza dall'Apocalisse di Pietro, già attaccata ai tempi del Canone Muratoriano) è ormai entrata tra gli scritti canonici, appunto perché i cristiani la connettono (per via del concetto di Logos) all'Evangelio di Giovanni, stabilmente entrato nel canone. Il presbitero Gaio e tutti i negatori della canonicità di questi testi ioannitici (gli « Alogoi »), non possono avere molti seguaci. Del resto, l'epoca di Settimio Severo, con il dogma anticristiano di questo imperatore nel 202, rafforza l'impressione che l'impero romano è destinato alla fine: proprio come l'Apocalisse di Giovanni aveva predetto. Qui interviene 'Ippolito. Egli è un discepolo di Ireneo: soprattutto gli preme di affermare, contro il presbitero Gaio, la canonicità dell'Apocalisse di Giovanni (e, a maggior ragione, dell'Evangelio di Giovanni). Scrive, contro Gaio, un'opera intorno all'Evangelio secondo Giovanni e all'Apocalisse (di Giovanni). Noi dovremo datare questo scritto di Ippolitò verso l'epoca di Caracalla; in ogni caso, non molto dopo l'episcopato di Zefirino, il quale si è concluso nel 217 (l'anno della morte di Caracalla ). Intanto, si verificano fatti nuovi: ucciso Caracalla, gli succede per breve tempo Opellio Macrino (217-218), poi Elagabalo (218-222) ed infine Severo Alessandro (222235 ). Dopo lo scritto intorno all'Evangelio secondo Giovanni e all'Apocalisse (di Giovanni), Ippolito scrive altri due lavori, uno Intorno ai carismi, un'altro sulla Tradizione apostolica; mentre ferve, dal 217, la lotta fra lui e Callisto. Nel 222 Ippolito scrive la Cronaca; subito dopo, un trattato Sull'Universo, contro gli Elleni e contro Platone, che i manoscritti tramandano sotto il nome di Iosephos (cristianizzazione del nome Hippolytos, giacché il casto
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
479
Ippolito della mitologia pagana è « conguagliato » col casto Giuseppe della Bibbia; questa « cristianizzazione » del nome Ippolito può rimontare all'autore); in quello stesso torno di tempo scrive, in ordine cronologico, un Protreptico a Severina (senza dubbio, una donna di famiglia senatoria: forse la clarissima lemma rivelataci da una fistola urbana 32 scoperta recentemente), un Canone pasquale (che si accentra al 222, inizio dell'impero di Severo Alessandro), delle Odi su tutte le scritture, uno scritto Su Dio e sulla Resurrezione della carne indirizzato a lulia Mamea, la filocristiana madre di Severo Alessandro ed effettiva dominatrice dell'impero. Ancora Ippolito è amico (o per lo meno non è nemico) dell'impero romano: il difensore dell'Apocalisse di Giovanni si muove sempre in una prospettiva di rispetto alle « autorità » dell'impero, nella prospettiva che Ireneo ripeteva dall'omnis potestas a Deo della concezione paolina. Dopo lo scritto a lulia Mamea, il rigorista Ippolito scrive un trattato Intorno al bene e all'origine del male. Ormai, Callisto è morto; e certamente, Ippolito spera di conquistare a s la comunità cristiana di Roma. Dopo la pubblicazione del suo trattato Intorno al bene e all'origine del male, una statua di Ippolito è eretta, con l'elenco delle sue pubblicazioni, in qualche luogo pubblico (potremmo pensare, ma solo a titolo di ipo tesi e con ogni riserva, ad una biblioteca cristiana, o diretta da cristiani, per esempio la biblioteca diretta da Sesto Giulio Africano, con carattere ufficiale, presso le terme di Severo Alessandro). Così, Ippolito riceve un onore ambito dagli scrittori di epoca severiana (per esempio, dal poeta Nestore la cui xv portava l'indicazione che i suoi libri si trovavano nel vex& « tempio »). Ippolito era divenuto una grande personalità della cultura uffi32 « Buil. Com . », 1941, p. 191, nr. 29; cfr. BARBIERI, L'albo senatorio, p. 397, nr. 2277. Se è nel vero l'integrazione da me proposta: infra, xxlx.
480
Parte IV.
La crisi dello stato antico
ciale dell'epoca di Severo Alessandro: di questo imperatore, il cui governo riconosceva ormai l'enorme significato della predicazione cristiana (lulia Mamea, infatti, venerava il teologo Origene, amico di Ippolito; il cristiano Sesto Giulio Africano, i cui scritti sono connessi con l'opera di Ippolito, era il bibliotecario ufficiale; l'imperatore, come già vedemmo, dava ai Cristiani di Roma un locus publicus preteso dalla corporazione dei popinarii; e nel suo larario, secondo la tradizione della H. A., poneva anche Cristo). Ma l'opera di Ippolito non si fermò al Protreptico a Severina, e allo scritto Su Dio e la resurrezione della carne indirizzato a lulia Mamea, e al trattato Sul bene e l'origine del male. A noi sono pervenuti tre scritti di Ippolito, che rivelano - specie i due ultimi - un convinto nemico dell'impero romano. Sono l'Elenchos contro tutte le eresie, l'Anticristo, il Commentario a Daniele. Già nel precedente paragrafo si è vista la appassionata polemica di Ip polito contro le donne di famiglia senatoria (le clarissimae leminae) che vanno al Didaskaleion di Callisto (e disertano, dobbiamo pensare, la comunità diretta da Ippolito). E ancora, l'Anticristo: qui la « bestia dal mare » e la « bestia dalla terra » dell'Apocalisse di Giovanni sono rispettivamente interpretate come l'impero romano e l'Anticristo, quest'ultimo di origine giudaica, ma con nome Lateinos I due popoli, il pagano e il giudaico, sono dunque accomunati dall'odio contro il popolo cristiano: i due vecchioni che insidiano Susanna, secondo l'espressio, ne del Commentario a Daniele. In quest'ultimo scritto culmina l'ostilità di Ippolito all'impero romano: l'impero romano « domina per la potenza di Satana » (xpotrcZ x-r &v&pytv Tou aovravm: cap. 9), è una contraffazione del cristianesimo perché (a differenza dagli imperi babione Su questo punto, l'importante monografia di D0NINI; e inoltre CECCHELLI, Monum. crzst.-er. di Roma, pp. 35 sgg.; altra letteratura in/ra, xxxv; cfr. già il vecchio NEUMANN.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
481
se, persiano, greco) non è una sola nazione ma piuttosto un'accolta di nazioni unite allo scopo della guerra (laddove i Cristiani sono, sì, uniti, da tutte le nazioni e le lingue, ma allo scopo di portare nel cuore il nuovo nomen cristiano). Un impero che domina per la potenza di satana, e che è un coacervo di nazioni ai fini della guerra, è destinato alla morte. Ippolito sa quando e corre avverrà la morte di Roma: il mondo deve durare 6000 anni, Cristo è nato nel 5500 dalla creazione de mondo, Roma morrà nel 500 dopo Cristo. Morrà perché il suo impero sarà diviso « secondo nazioni », da dieci re (rò Xov xr& '&wl &cxLpouJk?(ùv), e ricostituito ad unità dall'Anticristo di origine giudaica, per essere presto distrutto dalla parusia divina. Sulla data della morte di Roma, Ippolito ha, grosso modo, indovinato: in fondo, il 500 d.C. è, in media, una data approssimativamente esatta, perché l'impero d'Occidente è in realtà caduto nel 476, e la conquista arabica dell'Egitto e della Siria può datarsi nella prima metà del vii secolo. Pur legato al letto di Procuste della sua esegesi biblica, l'antipapa rigorista ha formulato una data che si Comm. Dan. iv, 9. Questo passo -* il più importante testo di autore del in secolo sull'impero romano -* va considerato alla luce di quello che H. FUCHS chiama Der geistige Widerstand gegen Rom. Ippolito stesso sottolinea, a principio del passo, l'importanza della sua breve digressione. Il punto più importante è bc v-rv -r7v &vcTv (quegli hrr che nel 500 si ribellarono, secondo Ippolito) au1Xèyouacc -roug yevvatoT9croijq x p'rLcL d ir6Xr.ov 'Pou 'ro&rou &ivox o3az. Vale la pena di sottol neare che proprio un atteggiamento spirituale di questo ge- i nere (« i valorosi - chiamati romani », anche se non lo sono) spiega l'evoluzione semantica di Tw [iotLoc, a indicare « soldato » in genere (specie in siriaco, dove putacaso rhòmàjé possono indicare addirittura i soldati del re persiano: cfr. ora SCHAEDER presso ALTHEIM, Niedergang, ii, 1952, p. 511). La pratica dei diplomi mliitari (supra, XXVI; cfr. quello di Massimino che citerò innanzi a § 60), continuatasi del resto pur dopo la constitutio di Caracalla, può aver contribuito ad un'evoluzione semantica Romanus = miles.
482
Parte IV.
La crisi dello stato antico
direbbe, grosso modo, profetica. Ciò significa che la prospettiva apocalittica, quanto più attenuava la visione esatta del passato (le interpretazioni storiche di Ippolito sono piene di errori), tanto più acuiva lo sguardo del rigorista sulle interne contraddizioni e sul destino finale dell'impero. Ireneo aveva potuto conservare la sua lealtà all'impero, nel senso che omnis potestas a Deo; ma egli stesso sapeva benissimo di aver predicato in lingua celtica ai contadini celti. Il suo discepolo Ippolito ha intuito che la struttura aristocratica della società ellenistico-romana non poteva all'infinito soddisfare la sostanza democratica di proletariati contadini nazionali come il celtico o l'egiziano o il libico-punico. Anche in un paese fortemente romanizzato, come le Gallie, il proletariato contadino, a cui si volgeva la predicazione cristiana, diceva (per esprimerci in francese moderno) lie e sillon; questi vassalli (la parola è celtica) dei ricchi gallo-romani parlavano celtico. Un uomo della strada poteva anche non capire il significato di queste cose. Ma l'occhio di Ippolito, discepolo di Ireneo e interprete dell'Apocalisse di Giovanni,
le capiva: vedeva molto lontano, a distanza di tre secoli o quattro. Quando noi storici moderni dichiariamo (com'è merito dell'Andreotti) che ancora nel in e iv secolo una « coscienza quasi nazionale » non è riscontrabile nell'impero romano (lo stato gallo-romano di Postumo, che studieremo innanzi, non ha alcun carattere di stato nazionale), indichiamo uno dei tanti paradossi entro cui si muoveva a vita dell'impero romano. Vale a dire: non c'era nessuna vera e propria coscienza nazionale; ma d'altra parte, la cristianizzazione dei proletariati contadini, e altri fenomeni paralleli, sollecitavano una democratizzazione dell'impero, e addirittura suggerivano ad Ippolito l'intuizione « secondo nadi una divisione dell'impero xcrr& zioni », lontana nel tempo, ma in ogni modo sicura. Essa dovrà essere tenuta presente, quando si interpreterà coi presupposti che già ho indicato, a proposito dei dedi-
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
483
ticii di Caracalla (cfr. anche 5 60) la storia del contadiname nell'impero; quando si interpreterà l'ordinamento diocesano dioclezianeo; e infine, quando si studierà (infra, Parte quarta, spec. Capitolo secondo) la morte effettiva dell'impero, nei secoli v-vii. Se in questo paragrafo fu necessario insistere sull'evoluzione spirituale di Ippolito in tutti i suoi particolari, ciò è dovuto ad una considerazione pregiudiziale di enorme importanza. Non esiste epoca, in tutta la storia della nostra cultura, la quale sia così densa di assurdità, pressoché paradossali, come questa sconvolta epoca di Commodo e dei Severi. Lo storico moderno vorrebbe trovar tutto chiaro e ragionato, e si trova dinanzi a fatti incomprensibili. Nell'epoca di Commodo si fa un processo a Callisto; tutti sanno che egli e il suo padrone, il liberto imperiale Carpoforo, sono cristiani; ed ecco che Carpoforo (supra, § 58) si precipita a dichiarare che Callisto non è cristiano. Nel 202 Settimio Severo ha emanato il suo dogma contro il proselitismo cristiano, dogma che lo storico ecclesiastico Eusebio giustamente definirà come quello che « aveva sconvolto le menti dei più » 36 ; ed ecco che nel 212 Tertulliano ci presenta un Settimio Severo Christianorum memor e ci parla di un'educazione di Caracalla lacte Christiano. Oppure: lo scrittore-bibliotecario Sesto Giulio Africano, è, certo, un cristiano, e tuttavia ci riporta formule magiche pagane, accanto ad alcune bibliche (naturalmente, non sono mancati studiosi moderni che hanno trovato assurdo tutto ciò, e hanno convertito Africano in uno scrittore pagano!). Caracalla dichiara di voler dare la cittadinanza a tutti i liberi dell'impero (tolti i d ed iticii ), al fine egli dice di estendere a tutti il culto degli dèi romani; ed ecco che il liberto imperiale Prosenes, morto nel 217, è indicato cristianamente come receptus ad Deum (del resto, Caracalla è considerato da 36
Eus., h. e. vi, 7.
Parte IV.
484
La crisi dello stato antico
Tertulliano come imperatore lacte Christiano educatus); e che il legato di Arabia manda lettere ufficiali al vescovo di Alessandria e al prefetto di Egitto perché Origene si rechi a conferire con lui Si potrebbe continuare così, all'infinito. Ed ora, il caso di Ippolito: l'impero di Severo Alessandro (cioè di lulia Mamea) è filocristiano, e tuttavia troviamo che il periodo più antiromano dell'opera di Ippolito si pone proprio dopo il 222, dopo l'avvento di Severo Alessandro, e che nelle opere di questo periodo (specie nel Commentario a Daniele) Ippolito considera ancora in atto la persecuzione contro i Cristiani. Appunto per questa ragione, a prima vista si dovrebbe ritenere che scritti come quello su L'Anticristo o il Commentario a Daniele vadano collocati - proprio al contrario della datazione che qui si è proposta - subito dopo, o comunque non molto dopo, la persecuzione di Settimio Severo (202): diciamo, verso il 202-205. Ma è chiaro che una datazione così « anticipata » deve escludersi senz'altro, e che solo la datazione qui proposta (Anticristo e Commentario a Daniele durante l'impero di Severo Alessandro, anzi piuttosto verso la fine di quest'impero) si concilia con la storia spirituale di Ippolito ". Ed è anche chiaro - cfr. supra, S 58 - che l'accezione « puntuale » del concetto di « persecuzioni » dev'essere rovesciata, o per Io meno rettifiEus., h. e. vi, 19, 15. La mia ricostruzione si fonda altresì sul presupposto che l'elenco delle opere di Ippolito nella statua del Laterano deve essere un elenco cronologico: la mancanza dei Philosophumena, dell'Anticristo del Commentario a Daniele (che è posteriore all'Anticristo), si spiega solo se la statua fu eretta prima che si pubblicassero i Philosophumena (diversamente BovINi, « Buil. Com . », 1940, p. 109); non si può spiegare altrimenti. Per la connessione di libri ed eikdn in questo periodo, cfr. sempre la statua di Ne store, con l'indicazione che i suoi libri si trovano nella biblioteca del tempio (in/ra, xxix). - Per lo losepos di NAUTIN (in/ra, xxxv), basterà osservare quanto già accennammo. losepos è « cri stianizzazione », « traduzione biblica », del nome Hippolytos; per l'identificazione della statua i vecchi argomenti del BUNSEN son sempre validi. 38
Cap. T. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
485
cata. In altri termini: se i moderni (per esempio Lefèvre) pongono il Commentario a Daniele verso il 202 in base alla sua descrizione della persecuzione contro i Cristiani come « persecuzione in atto », e se viceversa (come qui si è mostrato) il Commentario a Daniele va posto nell'epoca di Severo Alessandro, ciò dimostra non solo che la storia di Ippolito dev'essere ricostruita su nuove basi, ma anche che il concetto di « persecuzioni » dev'essere inteso sulla base di quelle pregiudiziali che già si indicarono al § 58 di questo libro. È la solita paradossale ,situazione dell'impero di Commodo e dei Severi ne' rispetti del cristianesimo. Per intendere Severo Alessandro, dobbiamo ricor dare Commodo. Sotto Commodo, addirittura Marcia, la pallaké dell'imperatore e donna la più influente di tutto l'impero, è una filocristiana, devota al vescovo di Roma, e comunque coptX sinanco a giudizio del rigorista Ip polito; sotto Commodo, si può dire che la politica imperiale di eiréne segua un corso non anticristiano, o in qualche caso filocristiano. E tuttavia, ciò non impedisce che Giudei o pagani possano accusare di cristianesimo un qualche loro avversario, e che questi (come è avvenuto per Callisto) venga condannato, in base a quell'accusa, se gli capita di esser giudicato da un magistrato di stretta osser-vanza pagana. Non l'atteggiamento dell'imperatore è determinante, sì invece il ius coercitionis del magistrato. Così pure sotto Severo Alessandro: lulia Mamea è amica divota di Origene, riceve uno scritto di Ippolito sulla resurrezione; Severo Alessandro dà ai Cristiani un locus publicus preteso dai popinarii; ma ciò non toglie che Giu dei o pagani possano accusare di cristianesimo un qualche loro avversario, e ottenerne la condanna da parte di un magistrato zelante e pagano. Se volete trovare la spiegazione di questi paradossi, dovete cercarla in una sola parola che basta a definire lo « stile » di tutta la storia im periale: tradizione. Questo impero sconvolto dalla più drammatica di tutte le rivoluzioni è un impero di forma
486
Parte IV.
La crisi dello stato antico
tradizionalista, di sostanza rivoluzionaria. Tradizione significa, anche e soprattutto, diritto. Commodo, l'amante di una cristiana o filocristiana, non può revocare una tradizione giuridica che condanna i Cristiani per il nomen ipsum di cristianesimo. Severo Alessandro, il quale non fa che obbedire a sua madre lulia Mamea filocristiana ed è legatissimo a uno scrittore cristiano come il (diciamo così) « suo bibliotecario » Giulio Africano, non può revocare il dogma di Settimio Severo contro i catecumeni cristiani, dogma che del resto rientra in tutta la tradizione giuridica che condanna i Cristiani. La persecuzione dei due « popoli », giudaico e pagano, contro il terzo popolo, cristiano, ha sempre il suo corso; è, direbbe Ippolito, la persecuzione dei due vecchioni contro Susanna. Ma, naturalmente, una tale persecuzione colpisce a caso, e soltanto a caso: chi potrebbe accusare di cristianesimo le centinaia e migliaia di Cristiani, in blocco? I due popoli, i due vecchioni, ogni tanto entrano in una « chiesa », prendono uno o due o dieci Cristiani, li trascinano al tribunale del magistrato; generalmente, i colpiti sono persone malviste, e anche politicamente non hanno « le spalle al sicuro ». Chi oserebbe accusare, putacaso, un Giulio Africano, persona cara all'imperatore? E poi: chi potrebbe giurare che quel tale cristiano accusato non trovi il modo di « uscirsene », più o meno facilmente? Cristiani che sacrificano se ne trovano parecchi; sono, probabilmente, i più, per lo meno all'epoca di Commodo; sacrificano anche quando non è in giuoco la loro vita, ma semplicemente una banale tradizione mondana - per esempio, il giuoco dei dadi, prima del quale si è soliti sacrificare al dio inventore del giuoco Nell'epoca dei Severi, Cristiani che sacrificano se ne troveranno di meno; ma Cristiani che sanno vivere (e che saprebbero difendersi da un'accusa) se ne troveranno, forse, di più. In queste condizioni, menDeduco questo particolare, al solito, dal de aleatoribus.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
487
tre il cristianesimo è divenuto la religione dell'oriente romano, e si avvia a conquistare l'impero, i Cristiani possono sfidare l'eventuale accusa; puntano, soprattutto, sulla speranza che l'accusa non verrà; se per avventura venisse, molti di essi (nell'epoca di Severo Alessandro, è questo il caso - come sembra - del « martirio di santa Cecilia » 40) sono preparati al martirio, come già Callisto sotto Commodo. Del resto, la grande arma dei Cristiani è proprio nel proselitismo cristiano: quando il cristianesimo sarà penetrato nelle famiglie senatorie, sarà più difficile trovare magistrati che applichino il dogma di Settimio Severo, e in genere la legislazione contro il nomen ipsum di cristianesimo. E infine: quanti sono quei magistrati pagani i quali, in cuor loro, non pensino che anche il Kyrios dei Cristiani è un possente e adorabile Dio? quanti sono, fra essi, quelli che non abbiano una sposa o una sorella, o comunque dei familiari, regolarmente divoti al Dio dei Cristiani? Uomini della tradizione, i senatori romani si trovano, spesso, il cristianesimo in casa; qualcuno di essi, come un legato di Cappadocia sotto Settimio Severo, reagisce mostrando una severità anticristiana tanto più forte, quanto più è vigorosa la fede cristiana della moglie; ma qualche altro (e doveva essere il caso più frequente) si arrende al cristianesimo, perché non vuoi dispiacere alla moglie. Un caso clamoroso ci è raccontato proprio da Ippolito, nel Commentario a Daniele: un vescovo di Siria è convinto che il Regno di Dio è imminente, che bisogna andare ad incontrar Cristo nel deserto siriaco; trascina con sé i suoi fedeli; queste masse erranti diventano un po' masse di ladroni, disturbano la quiete della provincia; ma il legato di Siria, lungi dal perseguirli per il nomen ipsum di Cristiani, non li perseguita neppure come ladroni. Sua moglie era un'ardente cristiana 41 Le società It. sur le Lég. rom., 1936, p. 194. Hipp., Comm. Dan. iv, 18.
40 DELEHAYE, 41
I'
Parte IV.
488
La crisi dello stato antico
che si sfaldano hanno una sola coerenza possibile: il paradosso. Da queste considerazioni discende una chiara conseguenza: solo la diretta conquista dell'ordine senatorio poteva garantire i Cristiani contro l'applicazione del dogma di Settimio Severo e anzi di tutta l'antica e nuova legislazione anticristiana. Ora comprendiamo perché Ippolito abbia scritto, poco prima del 222 o forse nello stesso 222, il protreptico alla clarissima femina Severina; e perché abbia scritto, poco dopo il 222, la sua opera sulla resurrezione a lulia Mamea. Se non si può revocare la legislazione anticristiana, bisogna per lo meno inistere sulla conversione di quelli che dovrebbero applicarla. Ma il rigorista Ippolito non era fatto per attirare le clarissimae leminae, alla sua comunità. Le clarissimae leminae correvano alla comunità di Callisto. Quando morì Callisto, continuarono a « correre » alla comunità dei suoi successori, alla comunità dei Callistiani. Ippolito restò deluso: la comunità dell'ex banchiere aveva maggior successo della sua. Non c'era dubbio: l'impero romano era costituito « secondo la potenza di Satana », xr' èVépyr.LIV rou amrava. Per lo storico moderno, il quale considera (o dovrebbe considerare) queste cose senza passione né ira, il grande fenomeno è sempre quello: la secolarizzazione del cristianesimo. Entrando nelle case senatorie, il cristianesimo compiva l'atto definitivo della sua conquista. Roma, la città che ammorbidisce tutti i contrasti e le rivoluzioni (persino il giudaismo di epoca tiberiana aveva assunto, a Roma, un certo carattere di mondanità " ), ebbe una grande parte nella secolarizzazione; persino i senatori pagani non osavano fare una polemica vera e propria contro il cristianesimo, limitandosi (come vediamo nello storico e senatore pagano Cassio Dione) a designare i Cristiani 42
los., Ant. Iud. xviii, 3, 4.
Cap. I. Da Commodo a Severo Alessandro (180-235)
489
come seguaci di « costumi giudaici » o ad attribuire il « miracolo della pioggia » nella guerra quadica di Marco ad influssi magici egizi anziché cristiani, e soprattutto a insistere sulle figure taumaturgiche pagane (Apollonio di Tiana). Le famiglie senatorie romane sono ormai (come già abbiamo visto, per una buona percentuale, quasi la metà) originarie dell'Oriente cristianizzato e altresì (per un'altra metà) dell'Occidente; la conversione delle clarissimae leminae è solo un aspetto della conversione di grande parte dell'impero. Ma soprattutto: l'economia di elemosine, su cui si fondano le comunità cristiane (supra, § 58), abbisogna di fedeli che provengano dalle classi elevate; abbisogna di ricche donne senatorie, di cavalieri, di liberti. Se il cristianesTmo di Ireneo si era rivolto ai contadini celti, il cristianesimo di Callisto entrava signorilmente nelle case senatorie. Del resto, già Clemente, il predecessore di Origene al Didaskaleion di Alessandria, aveva interpretato il famoso logion di Gesù al ricco adolescente (« vendi quello che hai ») 'in un senso tutto pneumatico (quasi significasse: « vendi le tue passioni »); ed in questo senso aveva orientato, a conciliar cristianesimo e classi abbienti, il suo scritto Chi è il ricco che si salva? Tali spiegazioni pneumatiche, che sono nello stile di questa epoca per eccellenza simbolistica, contribuiscono a « calare » il cristianesimo nella grande vita economica dell'impero. Ma resta sempre il grande problema dei proletariati contadini, che continuano a parlare celtico in Gallia e in Galazia, tracio (« besso ») nella Tracia, copto in Egitto, aramaico in Siria, e via dicendo. Fra questi contadini si Nonostante l'aspro conflitto tra Giudei e Cristiani, ancora in questo periodo qualche cristiano sentiva l'attrazione della religione-madre, e si convertiva (anche per sfuggire alle persecuzioni) al giudaismo. - L'insistenza di Cassio Dione su Apollonio di Tiana va confrontata con la presenza di Apollonio e di Cristo a un tempo nel larario di Severo Alessandro secondo la H. A. 29, 2 (in/ra, App. u).
490
Parte IV.
La crisi dello stato antico
trovano, appunto, i dediticii di Caracalla. La Lettera di lakobo - una lettera « cattolica » giudeocristiana, che stentò a lungo ad entrare nel canone neotestamentario" - era, fra i testi apostolici, il più « incendiario » dal punto di vista sociale: parlava dell'oppressione dei contadini da parte dei ricchi, sempre pronti a trascinarli in tribunale; minacciava la punizione divina contro i ricchi, perché « la mercede degli operai che hanno lavorato le vostre terre, da voi negata, grida (vendetta) e le grida dei contadini che raccolsero le messi sono arrivate alle orecchie del Kyrios degli eserciti ». I contadini, a cui guarda la Lettera di lakobo, sono i contadini giudeocristiani di Siria dell'epoca claudia; i ricchi che essa attacca sono i proprietarii romani di rango equestre (2, 2: &vp xpuaox'Xt.o; cfr. supra, § 25), ai quali, quando si rechino nella sinagoga dei Cristiani, la Lettera di lakobo vuol negare onori di proedria. Dall'epoca della Lettera di lakobo all'epoca di Ippolito era ormai trascorso, diciamo, un secolo e mezzo; ma il contadiname siriaco era sempre, più o meno, nelle condizioni spirituali e sociali presupposte dalla Lettera di lakobo. Era sempre una « nazione » che aveva la sua lingua (l'aramaica), come le altre « nazioni e lingue », di cui l'impero romano era, secondo Ippolito, un coacervo ai fini della guerra, e che, sempre secondo Ippolito, avrebbero dissolto l'impero, verso il 500 d.C., in un'anarchica divisione fra « democrazie » nazionali. L'esclusione dei dediticii dalla constitutio di Caracalla aveva pure la sua importanza, se inquadrata in una prospettiva lontana.
" Qualcuno ha pensato canone di Ippolito.
(LAGRANGE)
che essa fosse già nel
Capitolo secondo DA MASSIMINO A GALLIENO (235-268): LE GUERRE CIVILI E L'IDEALE FILOSOFICO
60.
Massimino il Trace (235-238): religione ed economia.
Il vescovo Ippolito aveva avuto una qualche ragione, quando aveva additato nell'impero romano' del suo tempo un organismo tutto rivolto alla guerra: « l'impero che comanda secondo la potenza di Satana, e raccogliendo i più valorosi di tutte le nazioni li arma per la guerra, chiamandoli Romani ». Poco tempo dopo la pubblicazione del Commentario a Daniele, a cui appartengono queste parole, il nuovo imperatore espresso dalla rivolta militare, Massimino il Trace, indirizzò tutte le forze dell'impero alla guerra antigermanica già iniziata dallo sfortunato Severo Alessandro. Per difendersi, l'impero doveva prendere l'offensiva. Massimino non pensò neanche a recarsi "a Roma; la sua sede fu nelle Germanie (poi, nell'inverno 237238, in Pannonia). La figurazione di una sua vittoria ger1 Cfr. supra, § 59. Naturalmente, Ippolito intendeva la sua definizione per tutto l'impero, in genere; ma essa vale, in realtà, per il tempo di ferro in cui egli scriveva. Non possiamo pretendere che il vescovo « rigorista » della comunità di Roma giudicasse obiettivamente le ragioni per cui l'impero romano era divenuto un organismo per eccellenza militare; ma è significativo che egli intuisse il carattere essenzialmente guerresco di tutto l'organismo imperiale in questa epoca di ferro - anche se una tale intuizione si concludeva, per lui, in un'aspra ed ingiusta condanna.
492
Parte IV.
La crisi dello stato antico
manica fu posta dinanzi alla Curia romana. Nella concezione di Massimino 2 tutta la vita dell'impero doveva muoversi intorno all'esigenza centrale, la guerra antigermanica. Tutti dovevano giurare per la Fortuna dell'imperatore soldato: bisognava restaurare la tradizione religiosomilitare del vecchio impero. La politica del nuovo imperatore si fondò dunque, in primo luogo, sull'abbandono delle simpatie di Severo Alessandro per i Cristiani: Massimino decretò addirittura l'abolizione della memoria di Severo Alessandro. Ma soprattutto: egli tentò, per la prima volta nella storia dell'impero, un piano sistematico di persecuzione contro il cristianesimo: non più la condanna occasionale di singoli Cristiani accusati da pagani o Giudei, ma viceversa la sistematica persecuzione, da parte dello stato (dunque, non già in base ad accuse individuali) di tutti gli esponenti del clero cristiano. Massimino pensava che, piegando il clero cristiano, avrebbe implicitamente piegato le comunità; i vecchi sistemi di persecuzione, legati all'occasionale accusa di privati, gli sembravano insufficienti. Esigeva che gli esponenti del clero cristiano ne gassero Cristo, riconoscessero il dio Sole (molto probabilmente Sol-Mithras, il dio dei soldati), giurassero per la Fortuna Maximini. Era una pretesa disperata ed assurda: il clero cristiano, espressione della massima rivoluzione spirituale, (specialmente in Oriente e in Africa), era ormai troppo forte per lasciarsi sgomentare da un dogma imperiale. Sì, certo c'erano ecclesiastici che pensavano a restrizioni mentali; un sacrificio a divinità pagane - di cevan costoro - è un sacrificio a semplici nomi; ma ad essi era facile rispondere, con Origene, che gli dèi pagani 2 La presente ricostruzione e interpretazione di Massimino si fonda soprattutto, oltre che su Erodiano, i-usi. Aug., ecc., sul Protre ptico di Origene: da questo deduco, tra l'altro, i particolari sulle richieste di Massimino nella persecuzione ai Cristiani (lo Hclios di Orig., Proir., 7 è il So! invictus [con destra levata in alto] della monetazione di Massi *mino).
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
493
son demoni, i quali si nutrono coi sacrificii, sicché ogni sacrificio agli dèi pagani è un autentico pranzo offerto ai dèmoni che stanno nell'aria d'intorno alla terra. Ridotti gli dèi a demoni, le restrizioni mentali divenivano impossibili. Dalle varie province dell'impero si muovevano ecclesiastici perseguitati, per recarsi nelle province germaniche, dove li attendeva il tribunale dell'imperatore e forse il martirio. Origene esortava due di essi a dire, parafrasando Paolo: « come uomo fui ucciso in Germania ». Soprattutto, li esortava a non aver timore di Massimino: non bisogna aver timore « di uomini che fra poco morranno e saranno consegnati alla meritata punizione » dell'unico e solo Kyrios; i Cristiani sanno ormai di poter « trionfare sulle magistrature e le autorità (dell'impero), che in breve vedrete vinte e sgominate ». Questa reazione dei Cristiani alla persecuzione di Massimino è documentata da Origene nel Protre plico al martirio, per ciò che riguarda due ecclesiastici di Cesarea palestinese, dove allora Origene risiedeva; ma tutte le altre comunità avranno reagito, più o meno, in maniera analoga. I due vescovi di Roma, tanto quello della comunità ufficiale callistiana quanto il suo avversario Ippolito, furono condannati alle miniere di Sardegna. La vana persecuzione ebbe grande importanza perché (com'è evidente dai citati passi di Origene) spezzò per sempre ogni vincolo tra i Cristiani ed ipersecutori, ed inoltre perché iniziò (come già accennammo) un diretto sistema di persecuzione dello stato - e non più dei privati sulla base del dogma imperiale - contro i Cristiani. D'ora in poi, gli imperatori persecutori seguiranno questo sistema, il quale prescinde da accuse di privati: Decio perseguiterà quei Cristiani che non ottengono libelli di sacrificio, Valeriano perseguiterà (con più diretto richiamo a Massimino) gli esponenti del clero cristiano, Diocleziano • i Cristiani in genere. La storiografia antica « profana » sull'impero romano tace del tutto su questa persecuzione contro i Cristiani,
494
Parte IV.
La crisi dello stato antico
che èavvenimento essenziale per intendere l'impero di Massimino. La ragione del silenzio va cercata in un atteggiamento che già notammo (supra, § 59) a proposito di Cassio Dione: la storiografia pagana sull'impero assume nei riguardi del cristianesimo un atteggiamento di distacco, quasi di ignoranza - sebbene certamente tutti questi pagani del terzo secolo avessero ben chiara l'enorme importanza di quella che ormai era divenuta, specie nella parte orientale e nell'Africa, la principale religione dell'impero romano. Nel caso dell'impero di Massimino, la fonte contemporanea a noi pervenuta è Erodiano, il quale c'informa che Massimino spogliava i templi degli dèi, mentre tace del tutto sulla persecuzione anticristiana. Naturalmente, è lecito pensare che Massimino, se poteva esser addirittura accusato di spogliazione dei templi pagani, a maggior ragione avrà cercato di metter le mani sui depositi dei Cristiani affidati agli ecclesiastici: del resto, il già ricordato Protreptico di Origene esorta i Cristiani perseguitati ad « accettare con gioia la rapina degli averi » ( Tn'V &p7to4v tv: cap. 44). Un riflesso economico (non già un'origine economica) di questo tipo di persecuzioni è dunque abbastanza chiaro. Noi cogliamo così un altro aspetto della politica di Massimino: il bisogno di requisizioni e l'iùcrudimento della pressione fiscale, evidentemente connessi con le necessità militari della guerra antigermanica. Massimino, questo interprete per eccellenza delle esigenze dei soldati illiriciani, ha tentato in tutti i modi una politica economica che soddisfacesse i soldati. Perciò ha emesso moneta aurea in quantità assai minore dei suoi predecessori credendo così di difendere la moneta divisionale, cioè la moneta dei soldati (cfr. supra, § 57) . In ultima analisi, la politica economica di Massimino si fonda, dunque, sul contrasto fra circolazione aurea e circolazione divisionale: cfr. supra, § 58, n. 13. La « politica avversa all'aureus » è sempre in funzione delle pecuniac con cui si pagano i soldati.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
495
Ma ciò non bastava. Divennero necessarie requisizioni e requisizioni, le quali colpivano soprattutto i latifondi. La classe senatoria non le sopportò. Nel 238 scoppiò, in Africa Proconsolare, una rivolta; furono acclamati imperatori due senatori (padre e figlio), Antonio Gordiano « senior » (che era proconsole d'Africa) e Antonio Gordiano « iunior ». La rivolta africana si estese all'Italia: a Roma, emissari dei Gordiani uccisero il prefetto al pretorio di Massimino; il senato riconobbe ufficialmente i due Gordiani, e ordinò alle province di far altrettanto. Nonostante la sua tanto conclamata ferocia, Massimino, il quale si trovava in Pannonia, si lasciò indurre 'da sua moglie ad una eccessiva moderazione; la humanitatis via consigliatagli dalla moglie lo indusse a rinunziare all'applicazione di mezzi drastici contro il senato romano ('un mezzo drastico avrebbe potuto consistere, per esempio, nell'immediato intervento presso le coorti pretorie perché rovesciassero il senato). Massimino pensava che bastasse soffocare la rivolta in Africa: e difatti, qui il legato di Numidia, con le sue forze militai composte di legionarii numidi, riuscì a sconfiggere Gordiano « iunior » e ad entrare in Cartagine; Gordiano « iunior » morì in battaglia, Gordiano « senior » si impiccò in Cartagine. Ma l'anima della rivolta non era più in Africa; era a Roma, e di lì si estendeva a tutta l'Italia. 61.
Interpretazioni moderne del triennio di Massimino: Altheim e Rostovzev. I dediticii come « barbari » o « semibarbari ». I coloni e il latifondo.
Di tutto il principato romano, la breve epoca - un triennio - di Massimino è forse la più discussa dall'indagine moderna: per lo meno, è quella su cui sono più gravi le divergenze fra gli studiosi. Due interpretazioni recenti vanno ricordate, quella dello storico tedesco Altheim e quella dello storico russo Rostovzev: la prima, nonostante
496
Parte IV.
La crisi dello stato antico
la sua palese assurdità, si può prestare ad interessanti osservazioni; la seconda, a rettifiche e critiche di capitale importanza. Secondo l'Altheim, Massimino sarebbe il primo (e dovremmo aggiungere, l'unico) imperatore romano di origine, per parte di padre, germanica: più precisamente, il padre di Massimino sarebbe goto, la madre alana. Ma noi abbiamo su Massimino una fonte contemporanea piena di rancore contro l'imperatore soldato, vale a dire la Storia di Erodiano; e se ci fosse stata, all'epoca di Erodiano, anche la più incerta ed oscura fama di un'origine germanico-iranica (più precisamente: gotico-alana) di Massimino, Erodiano sarebbe stato felice di gettare quest'altra ombra sull'origine di Massimino. Invece, Erodiano si limita ad informarci che Massimino « era dei Tracii dell'interno, commisti di barbari of3p3&pv) » e che pertanto « era per natura barbaro nel costume, come nella stirpe ». Solo il tardo redattore-autore della Historia Augusta, il quale eredita da Erodiano e dalla tradizione senatoria un accanito rancore contro Massimino, si è concesso il lusso di giuocare col o3xpr3&pw di Erodiano, e di costruire un albero genealogico barbarico per l'imperatore soldato, dandogli un padre gotico e una madre alana, i cui nomi « giuocassero » perfettamente, per assonanza,k col opr3 &pov di Erodiano; sfoggiando le sue conoscenze di nomi barbarici, il redattore della Historia Augusta, ha così creato la discendenza di Massimino da un Mikka goto e da una Hababa alana, in maniera che questi nomi (l'uno e l'altro, autentici nomi gotico e alano) dessero sapore di verità alla sua spiritosa invenzione (né più né meno come i « documenti » riportati nella Historia Augusta vogliono dare sapore di verità alle invenzioni del redattore-autore). Sicché, in ultima analisi, questa « germanizzazione » di Massimino nella Historia Augusta si riduce ad una gustosa esercitazione del suo redattore-autore sulop3&pov di Erodiano. Tutto ciò fu già osservato in alcune criti
Cap. Il.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
497
che recenti alla dottrina dello Altheim; ma anche l'errore di Altheim può suggerire una importante osservazione. Cosa vuoi dire Erodiano, quando afferma che Massimino • era dei Traci dell'interno, commisti di barbari » e che • era barbaro nel costume, come nella stirpe »? Non basta dire che « barbaro » implica qui un giudizio etico; c'è qualcosa di più. Dobbiamo rifarci ancora una volta alla constitutio di Caracaila del 212. Questa lasciava fuori della civitas romana i dediticii, popolazioni contadine non conquistate dalla cultura romana. Ce n'erano in Egitto, dove li troveremo ancora nell'epoca dell'imperatore Anastasio; ce n'erano nelle province africane, dove ancora verso il 350 troviamo, in Mauretania, homines barbarorum vitam et mores, tamen Romanis subditi; ce n'erano in Gallia, dove ancora nei v secolo la Notitia dignitatum ci presenta laeti di origine celtica; ce n'erano in Tracia; ed insomma, dovunque sì trovassero comunità contadine non assimilate alla cultura greco-romana (supra, § 59). Queste comunità contadine di dediticii erano rimaste fuori della constitutio di hCaracalla, fuori della civitas (cfr. anche in/ra, xxxi; § 91). Tanto per citare un qualunque esempio dell'epoca di Massimino: l'estratto di un diploma di Massimino (C xvi, 146) - l'unico diploma che ci sia pervenuto di questo imperatore - è indirizzato ad un eques Alludo soprattutto a HOHL. « Klio », 1942, p. 266 (cfr. ultimamente l'edizione e commentario di HOHL, Maximini duo luli Capitolini, 1949, pp. 5-6); ENSSLIN, «Rh. Mus. », 90, 1941 9 1. Mentre il HOHL crede Micca e Hababa una semplice deduzione da opf3ipv, viceversa ENSSLIN concede ad ALTHEIM che Micca e Hababa siano autentici nomi barbari. Come si è visto nel testo, io ritengo che i due punti di vista non si escludano: la oocpp, tirandone fuori due auH. A. ha « giuocato » con tentici nomi barbarici, precisamente il gotico Micca e l'alano Hababa. Forse (ma dico questo con ogni riserva) può aver contribuito al « giuoco » della H. A. il concetto della identità Getae-Gothi, che era un dato comune nell'epoca stiliconiana (cfr. ultimamente A. LIPPOLD, Rom u. die Barbaren in d. Beurteilung des Orosius, diss. Erlangen. 1952, p. 126, n. 268).
498
Parte IV.
La crisi dello stato antico
singularis di Ulpia Serdica, oriundo di famiglia dediticia tracica, tanto vero che suo padre non ha prenome romano ma tracio-barbarico. Al solito: dobbiamo dare rilievo ai dediticii indigeni, esclusi dalla cittadinanza anche dopo la costituzione di Caracalla. Questi dediticii sono numerosi (i pretoriani ricevono diplomi di connubio con donne dediticie). Non hanno nulla in comune con le gentes exter nae, ma continuano a vivere all'interno dell'impero, anche se in buona parte molti di essi (ma non tutti) avranno, in corso di tempo, la cittadinanza. Massimino è di origine tracia; è odiato dalle classi dirigenti dell'impero; e queste, nella polemica contro di lui ricostruibile da Erodiano, non esitano a considerano « barbaro », alla stessa stregua dei molti dediticii traci commisti alla popolazione romana nella Tracia. Era egli veramente di origine dediticia? A questa domanda non possiamo rispondere con certezza; ma è preferibile pensare che egli fosse di origine romana, giacché Erodiano, che pur ce lo vorrebbé presentare nella peggiore luce possibile, lo dice « dei Traci commisti coi barbari », anche se poi, per estensione, lo considera « barbaro di stirpe ». Insomma: tutta questa vicenda insegna che « barbari », nella concezione romana del in secolo, sono non soltanto le gentes externae, ma anche gli indigeni non romanizzati; e che Massimino, lungi dall'essere di origine gotico-alana, va considerato un esponente di quelle popolazioni traco-illiriciane, le quali hanno combattuto ad oltranza per la difesa dell'impero in questo tormentato in secolo. Persino se ammettessimo (il che, ripetiamo, non è probabile) che egli fosse oriundo di famiglia dediticia, anche in questo caso noi dovrebbe considerano un soldato romano, né più né meno di un Aureliano o di un Probo o di un Diocleziano; egli è il primo imperatore di questa serie gloriosa; e ha dedicato tutta la sua vita al sogno di Marco (ma senza le preoccupazioni umanitarie di Marco), vale a dire alla conquista della libera Germania. Il suo atteggiamento spirituale è tutto romano, anche se le nostre
Cap. II.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
499
fonti, piene di odio e di rancore, sembrano scritte apposta per impedirci una valutazione obiettiva del suo triennio. Ma già la ricostruzione che tentammo sopra, a § 60, ci consente di trovare in questo triennio i tratti distintivi degli imperatori illiriciani del III secolo: disperata difesa dello stato romano, della moneta divisionale per i soldati, dell'ideale di lotta antigermanica; persino il culto del Sol abbiamo trovato, nella politica anticristiana , di Massimino. E abbiamo trovato un uomo che si lascia indurre a moderazione dalla moglie filosenatoria: un punto di grande rilievo, come dimostra il fatto che il senato decretò l'apoteosi per questa donna amica del senato 5. Ed infine: il suo modello ideale era forse Settimio Severo, come potrebbe mostrare, tra l'altro, la figurazione della sua vittoria germanica in eikones dinanzi alla Curia (come la figura zione del sogno di Settimio Severo in una eikón di bronzo al Foro); il suo rispetto per il senato romano 6 era, almeno formalmente, assai grande, come dimostra la comunicazione delle sue vittorie germaniche al senato (con la erezione delle eikones dinanzi alla Curia) e la moderazione (seppur consigliata dalla moglie) dinanzi alla rivolta senatoria del 238. (Una moderazione, si badi, che gli fu fatale.) Il maestro di suo figlio Massimo (il quale ultimo fu nominato Cesare nel 236) era, anche per tradizione paterna, Molti studi escludono (così, ultimamente, anche
BERSANETTI,
Studi srrll'im p. Massimino, 18, 4) che Paolana sia stata consacrata
dopo la morte di Massimino: ma la moderazione ispirata dalla moglie a Massimino nel 238 è una circostanza a cui le classi dirigenti diedero enorme rilievo, ed è la sola che può spiegare la consacrazione della donna, che era ancor viva (come dimostra, appunto, il suo consiglio di moderazione in Gordianorum actibus) all'epoca della rivolta. 6 È merito del BERSANETTI, op. cit., p. 9, aver criticato la dottrina di un mancato riconoscimento di Massimino da parte del senato nel 235: nulla di più assurdo, come basterebbe a mostrare la comunicazione delle vittorie germaniche al senato, ecc.
500
Parte IV.
La crisi dello stato antico
un esponente dell'alta cultura romana '. Insomma: il preteso imperatore goto-alano di Altheim si spiega soltanto nel quadro della più intransigente tradizione militare romana, e va considerato un precursore di Aureliano o Diocleziano . A che cosa è dovuto, allora, il conflitto tra Massimino e il senato? Già lo abbiamo accennato al § 60: le necescompreso l'arruolamensità della guerra antigermanica costringevano l'imperatore a reto di vinti Germani quisizioni assai gravi per i latifondi senatorii. L'imperatore soldato, per la cui origine non-senatoria il senato poteva avere la stessa avversione che già aveva dimostrato per l'origine equestre di Opellio Macrino, attirò contro di sé, nel 238, l'ostilità del senato, accentrata intorno a due regioni tipiche del latifondo senatorio, l'Italia e la provincia di Africa Proconsolare. E qui è opportuna la discussione dell'interpretazione proposta dal Rostovzev per la rivolta senatoria del 238. Come già accennammo a più riprese, lo storico russo ha interpretato la storia dell'impero romano sulla base di quel conflitto tra contadini e borghesia cittadina, che in tempi recentissimi (i primi tempi della rivoluzione bolscevica) ha contrapposto, in Russia, i kulachi alle popolazioni cittadine; nel triennio di Massimino, il Rostovzev ha visto la più chiara affermazione di questa « lotta di classe », che avrebbe contrapposto i contadinisoldati di Massimino ai borghesi delle città. Ma questa dottrina ha il difetto di applicare categorie moderne alla storia antica. L'importante opera del Rostovzev culmina nell'interpretazione della rivoluzione del 238 come rivoluzione delle classi cittadine contro i contadini-soldati di Massimino; ma in realtà, si può dire che la rivoluzione del 238 è venuta dai contadini non meno che dalle classi cittadine. Infatti, la rivoluzione del 238 è scoppiata in Afri? Su questo punto, non dubiterei della notizia su oratore Titiano in Maximini duo 27, 5 della H. A.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
501
ca Proconsolare, ad opera dei coloni dei latifondi africani, i cui domini hanno proclamato imperatori i due Gordiani padre e figlio. La prospettiva del Rostovzev va dunque rettificata. È bensì vero che i soldati vengono arruolati fra la popolazione contadina, tirones ex vico (i contadini non ancora arruolati sono pagani); ma ciò non significa che i contadini siano per Massimino, i cittadini per i Gordiani. Il fisco opprime ad un tempo contadini e cittadini. Sentiamo Erodiano: « parenti e famigliari ingiuriavano i soldati, pensando che Massimino faceva queste cose proprio per i soldati ( &' 'v p-rovT ¶O Mtvou) »; il legato di Numidia, che reprime la rivolta dei Gordiani, « ordinava ai soldati » (soprattutto, numidi) « di bruciare e saccheggiare campi e villaggi ». Si potrebbe persino sostenere (ma sarebbe anche questa un'esagerazione, e dunque un errore) che la lotta degli uomini fedeli a Massimino è diretta contro le campagne. La verità è che noi dobbiamo evitare di applicare al latifondo antico i concetti moderni della lotta di classe. Quando pensiamo al latifondo romano, noi pensiamo sempre ai latifondi dei nostri giorni; e qui sta l'errore. Il latifondo privato romano, cioè soprattutto il latifondo senatorio, è caratterizzato da. una costante solidarietà dei coloni coi loro domini. Nel basso impero, questa solidarietà appar evidente, per esempio, dalle lettere del vescovo africano Agostino (Ep. 58; 66; 89; 112); nell'epoca di Massimino, essa è evidente proprio dalla rivoluzione dei Gordiani. I coloni dei latifondi senatorii, noncuranti del terribile pericolo, danno la scintilla della rivoluzione contro il truculentus imperatore Massimino: i loro interessi coincidono, in questo caso, con quelli dei senatori domini. Senatori e coloni d'Africa Proconsolare sono uniti, in questa epoca ferrea dell'impero, dalla lotta contro il fisco. In altri termini: la formazione del latifondo senatorio ha impedito, nell'impero romano, la espressione di quella che noi moderni chiameremmo una coscienza di classe contadina antipadronale.
Parte IV.
502
La crisi dello stato antico
La storia dell'impero romano è caratterizzata da una tipica concorrenza tra latifondo privato e latifondo imperiale: tra agri senatorii e Caesaris agri. Che significa latifòndo? Significa, soprattutto, la costituzione di organismi rurali autonomi rispetto alle città: organismi con i loro mercati (nundinae), con la villa del dominus e le casae dei coloni, e sinanco con le terme (che il dominus ama dedicare pro salute 8 degli imperatori regnanti) e con luoghi per gli spettacoli di corse, ecc. Questo organismo rurale diventa talora, addirittura, una civitas; nel più comune dei casi, esso si accentra intorno a un vicus. Non è raro che il vicus prenda il nome generico di Casae, per via delle casae coloniche che si trovano in esso; così, per esempio, il più noto documento a noi pervenuto sulla autorizzazione di mercati accordata ai latifondi (un senatoconsulto dell'epoca di Antonino Pio) si riferisce appunto ad un Vicus Casae nel latifondo di un senatore in provincia Africaad Casas (senatoconsulto de nundinis saltus Beguensis). In Sicilia, a poca distanza dall'attuale Piazza Armerina, c'è una località, Casale, il cui nome probabilmente continua un toponimo derivato dalle casae o « casali » di un latifondo tardo-romano, e che ci ha dato la più importante rivelazione archeologica dei nostri tempi: la mirabile villa di un latifondista, villa che dobbiamo immaginare circondata dalle casae o « casali » dei coloni, al centro di un organismo rurale-latifondistico con terme, luoghi per gli spettacoli di corsa, ecc. Così devono interpretarsi, di fatti, gli splendidi mosaici della villa: dove troviamo, per esempio, la ormai famosa figurazione delle « ragazze in bikini », indizio che il proprietario della villa esibiva regolari spettacoli con attrici (scaenicae) « in bikini », come quelle dei grandi spettacoli romani; dove troviamo, altresì, la figurazione di ludi circensi, come quelli di Roma; interessante un'iscrizione (del peristilio) col nome Bonufatius accom 8
C
14457.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
503
pagnato da numeri, iscrizione in cui dovremo .vedere adclamationes (indicate dai numeri) per un personaggio che ha nome Bonu/atius, probabilmente un auriga o comunque un personaggio che ha riportato successi ludici . Insomma: in questi latifondi si vive un'intensa vita rurale, come in una specie di « comune rustico », ma alla maniera romana - vale a dire con una diretta imitazione della vita cittadina, in talun caso (come a Casale presso Piazza Ar merina) con diretto riferimento alla grande vita urbana di Roma. La villa siciliana di Casale va datata all'avanzato iii secolo o al Iv; ma essa ci dà un'indicazione valida per intendere la storia del latifondo romano in tutta la sua portata, e in tutte le province - anche se noi sinora non possiamo decidere se essa appartenga ad un latifondo senatorio (che è l'ipotesi di gran lunga più probabile) o ad Che si tratti di Bonifazio iv (608-615) è ipotesi dell'editore [ivi FERRUA], « Boli. d'arte », 1952, pp. 44-45); ma non è sostenibile, perché nella stessa iscrizione troviamo ii e III, non soltanto - iv. La spiegazione che, qui si propone - adclamationes per un personaggio che ha nome Bonu/atius - ha un carattere « ludico ». Il mondo ludico ha una grande parte nei mosaici di Casale (per es. sala con figurazione dei giuochi circensi, ecc.); quanto al nominativo Bonufatius, esso non solleva difficoltà (per es. nei contorniati si trova, indifferentemente, Bonufatius vincas o Bonufati vincas). -Gli spectacula romani, come sono spesso imitati negli spectacula delle piccole città (per es. C. Th. xv, 5, 4 proibisce -una tale imitazione nella prefettura illiriciana), così dovevano essere cari al proprietario della villa di Casale. I ricchi portano nelle loro grandi domus le tbymelicae di Roma (C. Th. xv, 7, 5); le fidicinae sono così pure sottratte ai loro ministeria in Roma (C. Th. xv, 7, 10: docere sarà da correggere in abducere sull'esempio di C. Th. xv, 7, 5). Inoltre, il proprietario di Casale si passa il gusto di inhonestas adnotare personas (C. Th. xv, 7, 12) nella sua villa privata. Ho voluto insistere su queste cose perché esse mostrano la necessità di studiare la villa di Casale con le consolidazioni giuridiche alla mano. - L'iscrizione pubblicata dal GENTILI, « Boli. d'Arte », 1952, p. 43 come pertinente a Caracalla è, invece, di Commodo: per Caracalla infatti - a differenza che per Commodo - non ci fu damnatio memoriae; integreremo dunque, con riferimento a Commodo, sul tipo (cito un esempio qualunque) di C vi, 2099, a. 183 e 186. (GENTILI
VO
504
Parte IV.
La crisi dello stato antico
un latifondo imperiale (si è pensato, come vedremo a suo luogo, ad una villa di Massimiano Erculio).
È naturale che le città si oppongano alla costituzione di questi organismi rurali, i quali rapresentano, nella storia antico-classica, un fatto del tutto nuovo, la grande « invenzione » di Roma. Continui contrasti sorgono, così, tra città e latifondi (siano essi latifondi senatorii od imperiali): le città vogliono che le reclute si prendano dai latifondi, che. nei latifondi si facciano le corvate per il passaggio di truppe e via discorrendo (tali lites de iure territorii ci sono note già da Frontino). Ma il latifondo, specialmente il latifondo privato (cioè senatorio), ha il suo avvenire sicuro, a detrimento delle città. Solo in Italia, che è urbs (una specie di immensa Roma) e non provincia, le città possono resistere al latifondo con qualche speranza di successo: ma è più difficile resistere al latifondo senatorio che non all'imperiale - per lo meno in certi casi. Nel 105, l'avvocato dei Vicentini (Vicenza, però, non è una città del livello di una Padova o Verona) non ha neanche il coraggio di difendere i suoi assistiti contro il potente senatore latifondista Bellicio che vuole istituite nundinae nel suo latifondo; ma viceversa, nel 168 due cittadine del Sannio hanno il coraggio di sequestrare greggi e pastori del latifondo imperiale situato nel loro territorio, e di dichiarare la loro assoluta indifferenza persino nel caso di protesta del liberto imperiale, sicché solo l'intervento dei prefetti al pretorio può ridurle alla ragione. Insomma, già in Italia il latifondo senatorio (privato) sembra avere più fortuna del latifondo imperiale. Ad ogni modo, l'Italia, in tutta questa faccenda dei latifondi, ha una posizione a sé: è il paese in cui, almeno teoricamente, l'autonomia dei latifondi dovrebbe cedere dinanzi alle pretese delle città. Ma nelle province è un'altra cosa: lì, ripetiamo, l'autonomia del latifondo è assicurata. Nel corso dell'impero, il fenomeno dominante è la concorrenza tra latifondo privato (senatorio) e latifondo
Cap. Il.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
505
imperiale. Gli imperatori fanno di tutto per agevolare la vita economica dei loro latifondi: vi lasciano costituire delle mensae o banche a cui sono preposti liberti imperiali, accordano esenzioni tributarie ai sovrintendenti delle comunità, molto probabilmente (come poi sarà chiaro nel basso impero) tendono ad esonerare i coloni del latifondo imperiale dal servizio militare. E tuttavia: i coloni del latifondo senatorio sono (come già vedemmo) solidali coi loro domini, mentre viceversa i coloni del latifondo imperiale protestano continuamente contro le praevaricationes degli appaltanti di latifondo imperiale e dei procuratori che proteggono gli appaltanti. A che cosa è dovuta la maggior fortuna per lo meno in alcune regioni del .latifondo privato (senatorio) rispetto al latifondo imperiale? È presto detto: il latifondo senatorio non solo ha amministratori meno esosi degli esosi appaltanti di latifondi imperiali, ma riesce altresì a convogliare attorno a sé 1'ostilità generale contro il fisco. In un certo senso,i può dire che anche le città dimenticano le loro ostilità contro i latifondi senatorii, per concentrare tutte le loro insoddisfazioni contro il fiscalismo imperiale. All'epoca di Massimino, questo processo è ormai maturo, soprattutto in quelle regioni (come l'Africa) dove il latifondo imperiale non è riuscito a stabilire con i coloni imperiali quella solidarietà che invece unisce strettamente i latifondisti senatorii coi loro coloni lo. 10 Anche nella ricerca sulla storia del latifondo, il basso impero illumina, per molti rispetti, il principato. Il principato, infatti, ha fondato, col latifondo autonomo, una specie di comune rustico condotto dai grandi proprietarii e dunque caratterizzato dalla solidarietà fra latifondista e coloni. Il basso impero ha assistito alla vittoria definitiva del latifondo sullo stato, attraverso il movimento di patrocinio, per cui le terre del piccolo proprietario passano, di fatto, al patrono latifondista. A sua volta, lo stato del basso impero ha tentato di difendersi contro la grande proprietà, con la creazione di istituti che volevano contrapporre la solidarietà fra contadini piccoli-proprietarii alla solidarietà fra coloni e latifondista. Il più
506
Parte IV.
La crisi dello stato antico
Possiamo ormai, dopo questa indagine, rettificare la formula di Rostovzev. Lo storico russo vedeva nella rivolta africana contro Massimino la lotta delle città contro i contadini. Noi diremmo, piuttosto: lottq dei coloni di latifondo senatorio, alleati con la grande città, contro il fiscalismo imperiale (e dunque, anche, contro il latifondo imperiale). La rivolta è partita dall'Africa Proconsolare, dove il latifondo senatorio riceve dai coloni quell'assenso che invece manca «ál latifondo imperiale. In alcune regioni (come la Spagna Citeriore, la Lusitania, la Betica, la Palestina, la Cappadocia) la rivolta non ha avuto eco: ne dedurremo (se è nel vero l'interpretazione generale qui propost ) che, almeno nel più dei casi, queste regioni fedeli aa Massimino avevano un latifondo imperiale abbastanza accetto ai coloni, ed in condizioni tali da resistere alla concorrenza del latifondo senatorio Il contadino palestinese, che nel i secolo era oppresso dai proprietarii privati (§ 59), va meglio d'accordo col latifondo imperiale. caratteristico di questi istituti escogitati nel basso impero è il diritto di protimesi o preferenza nelle vendite (cfr. monografia di PESCIONE, 1929, e la vecchia di PLATON) agli abitatori convicani delle metrocomie. Donde deriva tale diritto? Deriva dall'antico costume di preferenza ai coeredi (consortes): l'epoca bizantina estende ai convi cani i diritti dei coeredi. Si badi: il costume di preferenza ai coeredi prima non era giuridicamente fissato (Plin., Ep. 7, 2), ma solo praticamente ammesso (tanto vero che Plinio nel luogo citato vuole giustificarsi per aver venduto a Corellia); nel iv secolo era giuridicamente fissato, ma con la pratica contravvenzione di latifondisti come Simmaco (SEECK, Briefe des Libanius, p. 243) e con pentimenti del legislatore (C. Th. iii, 1, 6); nell'epoca bizantina, passando ai convicani, diventa una buona arma contro il latifondo privato. Nel principato, l'arma migliore contro il latifondo privato è stata indicata da Adriano: la coltivazione di terre incolte in alcuni latifondi imperiali. 11 Si noti un altro aspetto della rivoluzione africana contro Massimino: l'Africa Proconsolare è coi Gordiani, i soldati numidi sono per Massimino. Si accenna, così, quel contrasto fra Proconsolare e Numidia che sarà più chiaro nel basso impero, in occasione dello scisma donatista.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
507
La rivolta africana non- avrebbe avuto successo se l'Italia non fosse stata al fianco dei rivoltosi. L'Italia: cioè Roma, la grande conservatrice. Ed ancora: l'Italia, cioè il paese delle città, destinate (si ricordi la differenza tra la vicenda vicentina del 105 e la vicenda sannita del 168) ad aver ragione - per uno dei tanti paradossi della storia romana - più nei confronti del latifondo imperiale che non nei confronti del latifondo senatorio. Gli imperatori avevano grandi e numerosi latifondi in Italia: anzi, lo storico Tacito notava con amarezza che dai tempi di Tiberio ai suoi il latifondo imperiale aveva fatto grandi passi, quasi a mostrare come il potere imperiale fosse più limitato nei primi tempi (quanto angustius imperitatum). Ma la verità è che il possesso di latifondi in Italia era di gran lunga meno redditizio che il possesso di latifondi nelle province: meno conveniente agli imperatori come ai senatori. E non solo per la generale crisi economica dell'Italia (cfr. Parte terza); sì anche per la maggiore (teoricamente assoluta) potenza delle città nei confronti del latifondo. Né imperatori né senatori consideravano redditizio un latifondo che non potesse godere della grande autonomia propria dei latifondi provinciali. E allora, gli imperatori fa-. cean di tutto per costringere i senatori ad acquistare terre in Italia. Già l'abbiamo visto trattando della crisi economica del. 33, sotto Tiberio (supra, § 25); i buoni senatori, in quella congiuntura, si sentirono come scolaretti sorpresi a commettere una marachella, e si affrettarono ad acquistare terre in Italia, com'era loro dovere. Anche sotto Traiano, qualcosa del genere: l'imperatore ordinò che i senatori candidati agli honores impiegassero il 33,3% del loro patrimonio nell'acquisto di terre in Italia 12 E poi, sotto Marco: l'imperatore ordinò che i senatori di origine 12 Plin., Ep. VI, 19. É strano che gli studiosi di questo testo trascurino il confronto con la crisi del 33 - un confronto senza il quale la lettera di Plinio perde gran parte della sua importanza.
508
Parte IV.
La crisi dello stato antico
provinciale, i quali se ne stavano contenti delle loro proprietà in provincia, impiegassero il 25% del loro patrimonio in terre italiane. Ma in tutte queste vicende agiva la legge di Thùnen: i ricchi senatori, quando si vedevano costretti a vendere in provincia per acquistare in Italia, finivano spesso con l'acquistare, sia pure a caro prezzo, proprietà suburbane; l'agronomia italiana non ne aveva un grande giovamento. All'epoca di Massimino, le città italiane furono solidali col senato contro l'imperatore. Anche in questo caso, i senatori erano stati abbastanza furbi per convogliare intorno a sé la solidarietà delle città contro le requisizioni imperiali, e far tacere l'originario contrasto fra comunità cittadine e latifondo senatorio. Morti i due Gor diani, il senato elesse due imperatori, Pupieno e Balbino, scelti tra un corpo di vigintiviri, che era stato nominato per difendere l'Italia contro Massimino. Sembra -che Pupieno e Balbino nominassero prefetto al pretorio un patruelis di Pupieno 13 In V. Maximi et Balbini 5, 5 tanto il Pal. 899 quanto l'altra famiglia hanno la corruttela patris t, che H0HL, con la vulgata, corregge in patrui. Ma difficilmente patrui si sarebbe corrotto in pairis, né il settantaquattrenne. Pupieno poteva nominare prefetto al pretorio un suo zio, ancora più vecchio. Io propongo di leggere patruelis, che più facilmente (forse per la scrittura in compendio) potè dar luogo a patris, e che non si presta a difficoltà dal punto di vista storico. - Altro problema molto discusso è il problema cronologico. Nelle sue linee essenziali, esso si può impostare, credo, nel seguente modo. L'unico Augusto di C iii, 4820 (una sola N!), titolo datato al 23 giugno 238, non può essere Gordiano iii (diversamente MOMMSEN ibid. 1120); infatti, in questo caso bisognerebbe riportare a marzo la elezione di Pupieno e Balbino, il che è assurdo per via del Pap. Yale 156. L'imperatore di C iii, 4820 è dunque Massimino (indicato stavolta senza il Cesare suo figlio); il Norico (provincia che, a quanto sappiamo, non ha eraso il nome diMassimino: cfr. BERSANETTI, Studi sull'imp. Massimino, 1940, p. 67) ancora il 23 giugno non conosceva la morte di Massimino. In conseguenza, è escluso che la morte di Pupieno e Balbino avvenisse nel giugno: la porremo nel luglio o agosto (terminus a. q. il 23 agosto). Inoltre, poiché nel Norico la morte di Massimino era ancora ignota il 23 giugno, e poiché Massimino
Cap. 11. 62.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
509
La rivoluzione italiana e il governo (238-244) di Gordiano III. La barbarizzazione dell'esercito.
Tutta l'Italia sostenne la rivoluzione del senato; la leva ebbe buon esito; la penisola, antico centro dell'impe ro, quasi dimentica dell'importanza assunta dalle province nell'epoca dei Severi, riprese coscientemente il suo posto di « nazione-guida » dell'impero romano. La parola d'ordine era che « al senato e al popolo romano » (e particolarmente all'Italia) « spettava per tradizione (&vwúFv) l'impero »: con essa si erano esortate le province ad accettare la nomina dei due Gordiani; con essa, ora, morti i due Gordiani, si organizzava la resistenza a Massimino. Fu pero necessaria una correzione alla formula costituzionale proposta dal senato: la plebe romana era legata a un ideale dinastico, né più intendeva le aspirazioni senatoriali alla libertas 14 di tipo in certo modo repubblicano; sicché ai due imperatori collegiali, Pupieno e Balbino, fu necessario aggiungere, come Cesare, il fanciullo Gordiano iii, nato da una figlia di Gordiano I; la correzione alla formula costituzionale del senato era apparentemente lieiniziò l'attacco contro Aquileia all'epoca dello scioglimento delle nevi, ne deriva che l'assedio di Aquileia durò abbastanza, diciamo Maggio-giugno. - L'assegnazione della prefettura pretoriana ad un patruelis di Pupieno è importante: essa esprime un aristokratias typos che sembra connettersi con esperimenti proprii dello aristokratias typos di Severo Alessandro, l'imperatore di cui Massimino aveva dannato la memoria. Infatti (come cercherò di mostrare a xxxviii) sembra che sotto Severo Alessandro si verificasse l'assegnazione della prefettura egizia (un unicum) e della prefettura pretoriana a Edinio Giuliano già senatore: il che potrebbe spiegare la notizia della H. A. secondo cui Severo Alessandro aveva voluto che i prefetti al pretorio fossero senatori (ut viri clarissimi et esseni et dicerentur: dunque, non soltanto dicerentur, ma anche veramente essent; naturalmente, la H. A., pci suoi fini senatorii, trasforma in norma generale il caso di Edinio Giuliano). Se ciò è vero, l'aristokratias typos di Pupieno e Balbino si connetterebbe direttamente a Severo Alessandro. 14 Si ricordi ciò che dicemmo dell'ideologia di libertas nell'epoca di Pertinace: supra, S 43.
510
Parte IV.
La crisi dello stato antico
ve, ma in realtà indicava, con il tenace richiamo al legittimismo dinastico, la notevole distanza fra il tradizionalismo della plebe romana, con i suoi ideali dinastici, e il tradizionalismo senatorio, con il suo ideale dell'imperatore optimus e collegiale. Per altro, neanche la proclamazione del cesarato di Gordiano iii sedò in Roma il malcontento: ché, accanto al senato e alla plebe, era a Roma un altro elemento essenziale alla vita dello stato, vale a dire i pretoriani (quelli che, rimasti a Roma, non si trovavano con Massimino per l'impresa contro i Germani); e si ebbero gravi scontri tra i pretoriani, sospetti di lealtà a. Massimino, e la plebe aizzata dal senato e sostenuta dai gladiatori. Che la brevissima pacificazione fra pretoriani e senatus populusque in Roma (pacificazione la quale, come sembra, sopravvenne ben presto) fosse solo apparente, appar manifesto dagli eventi che seguirono, e che riempiono, con altissimo significato, la complessa vicenda di questo anno 238. Per controllare le forze pretoriane, il senato - come già vedemmo - prepose ad esse un senatore imparentato con Pupieno (forse patruelis di Pupieno: cfr. supra, § 61, n. 13), all'istesso modo in cui, sin da Augusto, era riuscito ad imporre il principio che l'ordine senatorio dovesse fornire il prefetto urbano. L'improvvisata marcia di Massimino per reprimere la insurrezione dell'Italia si concluse con un insuccesso. All'imperatore reduce da vittoriose imprese contro i Germani, sostenuto dalle truppe illiriciane, e dal resto del suo forte esercito (tra cui spiccavano - oltre ai Mauri e agli arcieri osroeni - nuove reclute, e numerosissime, tratte dai vinti Germani), la popolazione italiana opponeva soprattutto il suo tenace tradizionalismo e la sua ostilità implacabile; e con questa forza, una forza soprattutto ideale, raggiunse la vittoria. Una città sostenne l'assedio di Massimino: Aquileia. Qui era come il centro della borghesia e del benessere economico dell'Italia Settentrionale: or la necessità di rifornimento e l'impossibilità di procedere a
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
511
requisizioni di beni in un paese ostile resero difficile la prosecuzione dell'assedio alla città; i contadini avevano portato via tutto, né più nulla si trovava nelle campagne. L'esercito di Massimino, da assediante che era, si trasformò quasi in esercito assediato; il tenace blocco e la mancanza di rifornimenti lo fiaccavano; la inattesa resistenza indeboliva il morale delle truppe, fin al punto che - con mentalità rivelatrice della vita spirituale e religiosa di questo tempo - si diffuse poi la leggenda della visione del dio protettore di Aquileia, Belen, combattente éV &&p. « nel cielo » per la difesa della Città (cfr. in/ra, § 82). Ad un certo momento, i soldati della ii legione Partica, che avevano mogli e figli al monte Albano (gli « Albanensi »), e che già presto si erano del tutto impregnati di tradizionalismo italiano e anzi romano, uccisero Massimino, e con lui il figlio, che egli aveva nominato Cesare. Poco a poco, seguì la riconciliazione delle truppe di Massimino con gli Aquileiesi e in genere con la popolazione italiana: di fuori le mura di Aquileia, finalmente, l'esercito, già affamato pel blocco e per l'ostilità di cittadini e di contadini, poté acquistare generi di prima necessità ed ogni altro prodotto, che la ricca Aquileia offriva agli affamati. Di nuovo l'esercito pareva tornato il servitore, non già il signore, dell'impero. Ad Aquileia, come ad esprimere agli abitanti la gratitudine del paese, venne l'imperatore Pupieno; di lì, congedati in gran parte i soldati italiani ch'erano stati arruolati per la lotta contro Massimino, tornò a Roma; suoi soldati di fiducia - un tratto quanto mai caratteristico erano dei Germani. Scoppiò allora il malcontento dei pretoriani, che si era già manifestato nella lotta tra i pretoriani e il senatus populusque a Roma; Pupieno fu ucciso, e con lui Balbino (sebbene tra i due da qualche tempo non corresse più un vero rapporto di concorde amicizia); il Cesare Gordiano in fu acclamato Augusto. La sua elezione può considerarsi un compromesso fra il tradizionalismo
Parte IV.
512
La crisi dello stato antico
degli organi senatoriali e l'effettiva insoddisfazione delle truppe pretoriane; egli ha tuttavia segnato, col suo governo, un ulteriore periodo di grande autorità delle coorti pretorie e della prefettura pretoriana. Appunto per ciò, la storia dell'impero di Gordiano iii è, per molti aspetti, la storia della prefettura al pretorio nel suo tempo. Anche nei riguardi di questo ufficio, un atto quasi rivoluzionario era stato compiuto dal senato nel 238: la prefettura al pretorio era stata affidata a un senatorio (patruelis? [supra, § 61, n. 13] di Pupieno), sicché la carica di tutte la più vicina all'imperatore veniva coperta non già da un cavaliere che diviene clarissimus in via fittizia o in casi particolari, ma invece da un personaggio che già si trovava ad appartenere al clarissimato, e insomma all'ordine senatorio. Tale procedimento, che aveva suoi precedenti nell'epoca flavia, e di recente sotto Severo Alessandro, si deve inquadrare in una ripresa di intransigente orgoglio senatorio contro l'ordine equestre 15: esso riflette una tipica tendenza del senato ad assimilare del tutto la burocrazia più direttamente vicina all'imperatore. estraendola dallo stesso ordine senatorio. La rivolta dei pretoriani sotto Pupieno e Balbino fu dunque una decisa reazione contro il senato, e ad un tempo riaffermazione della figura giuridica della prefettura pretoriana. La nomina di un senatore alla prefettura pretoriana (anziché, viceversa, l'eventuale adlectio del prefetto fra i clarissimi) non era ancora procedimento agevole in questo periodo: proprio perché le attribuzioni della prefettura pretoriana erano sì enormemente aumentate, e sì strettamente si connettevano con l'organismo dell'esercito, tanto più si rendeva necessario consolidare la sua fisionomia di ufficio scelto nell'ordine equestre, secondo la costante normale tradizione (la stessa Historia Augusta, nella Vita Marci, ha riconosciuto come cosa indiscutibile che un se15
Per la dimostrazione in/ra, xxxviii.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
513
natore non può diventare, in epoca del principato, prefetto al pretorio; anche se, in via fittizia o effettiva, - il prefetto al pretorio può divenir senatore). Di fatto, due cavalieri hanno amministrato l'impero sotto Gordiano in augusto, vale a dire dall'agosto (?) 238 alla fine di febbraio 244: i due prefetti al pretorio, che si son succe duti nel comando sotto di lui, Timesiteo (suocero dell'imperatore) e Filippo. La nuova importanza della prefettura al pretorio, e l'enorme estensione dei suoi poteri, era un' riflesso della evoluzione economica e sociale dell'impero. Il regno di Gordiano iii coniò nuovamente aurei in misura notevolmente maggiore che sotto Massimino; e d'allora in poi la circolazione aurea si è ristabilita in tutto l'impero, pur restando di molto inferiore a quella che si era avuta nei primi due secoli e nell'epoca severiana, come anche a quel-la che s'imporrà con le restaurazioni economiche da Aureliano (e soprattutto da Costantino) in poi. In ogni caso, l'accresciuta coniazione di aurei sotto Gordiano in, richiamando implicitamente l'impossibilità di dare un corso as solutamente forzoso al denario svalutato, ancor una volta metteva in evidenza i contrasti sociali e le difficoltà economiche dell'impero. Ne derivava, necessariamente, una parallela difficoltà di tener bassi i prezzi di mercato; e d'altra parte, le accresciute pretese, e infrenabili, dell'ele mento militare importavano una maggior estensione delle indictiones (cfr. supra, § 49). Queste requisizioni di beni e di servizi consistevano, come sappiamo, nell'annona. Or la posizione dei soldati era divenuta così preminente che attorno ad essa si accentrava, con le requisizioni, la vita stessa dello stato; ed apparve necessario un parallelo accentramento dell'annona militare nelle mani di quella suprema autorità, la quale fin dal primo secolo aveva provveduto a governare il corpo privilegiato per eccellenza del le milizie, vale a dire della prefettura pretoriana (cfr. supra, § 42). All'estensione dei privilegi dei soldati corri-
514
Parte IV.
La crisi dello stato antico
spondeva così un incremento nell`estensione delle competenze di chi sovrastava ai soldati per eccellenza privilegiati, cioè ai pretoriani: sicché i prefetti al pretorio di Gordiano in, e in modo particolare Timesiteo prima, Filippo poi, furon di fatto gli arbitri dell'impero. La leva fra contadini romani era insufficiente o difficile. D'intorno al periodo di cui parliamo si fece sempre più notevole nell'esercito romano la presenza di gentiles o gentes barbariche, fornite da federati o arruolate individualmente. Questa barbarizzazione dell'esercito cominciò, in certo modo, nell'epoca di Severo Alessandro, il cui esercito, accanto all'elemento romano provinciale, in prevalenza illiriciano, conteneva, per esempio, disertori partici; accanto a questi, le truppe di clibanarii modellate sulla tattica iraniana dei catafratti (una cavalleria catafratta doveva ben apparire necessaria in un esercito che combatteva contro catafratti: sicché in questo caso, bisogna limitare lo scetticismo dei moderni sulla tradizione); un tipico tratto del nuovo esercito è dato dagli auxiia osroeni che « con le frecce colpivano le nude teste dei Germani e i loro corpi giganteschi con grande facilità e di lontano » (Erodiano). Ma ancora non si può parlare di una barba rizzazione in grande stile. Solo dopo Massimino, la barbarizzazione dell'esercito romano è proceduta a, grandi passi. Se l'esercito di Severo Alessandro si fondava partico larmente sulle truppe illiriciane e su Osroeni e disertori parti e sui Mauri (gentiles provinciali) lanciatori di giavellotto, d'altra parte l'esercito di Massimino il Trace pur sempre fondato soprattutto su legionari illiriciani ha notevolmente aumentato l'importanza della cavalleria catafratta di tipo iranico, ed inoltre si è enormemente arricchito di nuovi elementi, stavolta germanici, assegnati alle formazioni di cavalleria, e in gran numero arruolati tra gli stessi Germani sconfitti da Massimino. La nuova grande importanza della cavalleria, che di regola si suole attribuire all'epoca di Gallieno, è dunque un fenomeno
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
515
che si può considerare compiuto già all'epoca di Massimino il Trace. Ma la preminenza della cavalleria portava con sé, conseguentemente, una tendenza ad accentuare il carattere « mobile » di questo esercito, a spese dell'esercito confinario di tipo adrianeo. Qui bisogna sottolinearè che l'esercito romano di questo periodo è considerato soprattutto esercito di « mercenari » (pLaN9ópot: supra, § 55); accompagnando sempre l'imperatore in guerra, questi mercenari tendono anche ad assumere il carattere di un esercito permanente. Di qui all'arruolamento di mercenari federati di fuori l'impero c'è un breve passo: esso si è compiuto sotto Gordiano in, ed è stato subito sconfessato dopo di lui. Nel 242 Gordiano in condusse una grande spedizione contro i Persiani (a questa spedizione ha partecipato il filosofo neoplatonico Plotino); allora egli ha arruolato le sue truppe da regolari leve di tutto l'impero, ma anche (e furon queste truppe che particolarmente preoccuparono i Persiani) tra i gentiles « goti e germani » (l'iscrizione di Shahpur, che ci dà questa notizia, distingue così Goti da Germani, nei primi vedendo i gentiles a N.-E. dell'impero, nei secondi i gentiles renani): legati da un vincolo di comitatus con l'imperatore, più che da un vincolo di devozione all'impero, questi federati ricevono stipendi che sono un vero e proprio tributo. La vita economica dell'impero ne è scossa; le truppe romane sono scontente della presenza dei federati. Ad un certo punto, verso la fine di febbraio 244, Gordiano xii viene eliminato dai soldati, in una località fra Zaitha e Doura Europos. È probabilmente nel vero la tradizione, pressocché concorde, che attribuisce l'origine della rivolta al prefetto al pretorio M. Giulio Filippo (un hauranita), da poco successo a Timesiteo; certo è che Filippo fu acclamato imperatore, e subito fe' pace con Shahpur. Evidentemente, egli licenziò i « federati » goti (un avvenimento - come
516
Parte IV.
La crisi dello stato antico
mostreremo innanzi — gravido di conseguenze) . Preferì pagare 500 000 denarii ai Persiani. 63
.
I due Filippi (244-249; 247-249) . Il manicheismo. Il concetto di « decadenza ».
La serie degli imperatori che seguono a Gordiano III è costituita, per gran parte, di coppie imperiali (« Doppelprinzipat », Kornemann). Il « Doppelprinzipat », segue, sul piano costituzionale, la via già indicata per esempio da Antonino con il cesarato di Marco; poi da Marco stesso con la cooptazione di Lucio Vero, suo fratello, e indi del figlio Commodo; da Settimio Severo con la cooptazione di Caracalla e Geta; da Macrino con il cesarato di suo figlio Diadumeniano; da Elagabalo con il cesarato di Severo Alessandro; da Severo Alessandro con il breve cesarato del suocero; da Massimino col cesarato di suo figlio; da Gordiano i con la cooptazione di Gordiano II . Così Filippo (detto l'arabo per la sua origine) nel 247 ha
nominato Augusto il figlio già precedentemente insignito del cesarato; il concetto della necessità di assicurare la successione (un aspetto dell'ideale ~.ovapxíx) e della maggior garanzia che naturalmente è offerta dalla cooptazione del figlio attraverso il titolo di cesare prima, di augusto poi , è ormai stabilmente consolidato. L'impero di Filippo l'Arabo può considerarsi il coronamento delle tendenze sincretistiche dell'epoca dei Severi. Per alcuni aspetti egli si contrappone a Gordiano in, della cui uccisione era forse responsabile: con lui, il massimo esponente della classe equestre si sostituisce all'esponente di una grande famiglia senatoria, così come, a loro volta, i Gordiani erano venuti al potere dalla rivoluzione contro un uomo di carriera militare, Massimino. Ma, quanto al resto, l'impero di Filippo non fa che tirare le somme di quella tendenza all'unificazione (W. Weber) religiosa, che da Caracalla in poi si era affermata con accenti spic-
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
517
catamente sincretistici. Bisogna però aggiungere che di questa tendenza egli rappresenta una « punta estrema »: la tradizione cristiana lo ha considerato addirittura un cristiano, e ha parlato di una sua penitenza in Antiochia (un preannuncio, si direbbe, della penitenza di Teodosio i dopo i massacri di Tessalonica); la corrispondenza epistolare di Origene con lui e con la sua sposa, Marcia Otacilia Severa, può essere in certo modo di conferma a questa tradizione. Ma in che senso un imperatore romano poteva essere cristiano? Certo, si era fatto un gran passo innanzi, dal tempo in cui, sotto Settimio Severo, Tertulliano considerava assurdo che un cristiano potesse divenir imperatore. Ormai (cfr. supra, § 59) la cultura romana trovava la sua coerenza spirituale nell'assurda conciliazione degli opposti. Perciò il governo di Filippo l'arabo, del quale si poteva pensare che fosse cristiano, appare quanto mai istruttivo. Ma non bisogna dimenticare che siamo sempre nel quadro dell'impero sincretistico, il quale aveva assunto forme abbastanza avanzate già all'epoca di Severo Alessandro; anche se la tradizione del cristianesimo di Filippo fosse nel vero, noi non dovremmo parlare tanto di impero cristiano, quanto di impero sincretistico; e l'atto più famoso di Filippo l'arabo - la sua opera di ponti/ex maximus in occasione del saeculum millenario di Roma (248), da lui splendidamente celebrato - resta sempre la caratterizzazione più efficace del suo impero. Esso è l'impero dei saeculares Augusti, come appunto sono indicati i Filippi nelle loro monete. Si « laicizzava » l'esperienza religiosa cristiana? Certo, la lunga pace del cristianesimo (nonostante [cfr. § 60] la persecuzione di Massimino il Trace, il quale relegò in Sardegna così il papa Ponziano come l'« antipapa » e teologo Ippolito) aveva reso possibile un più fiducioso inquadramento della vita cristiana nell'impero. Il sincretismo della avanzata epoca severiana aveva dato i sudi frutti. Del resto, come si poteva far a meno di riconoscere la nuova
518
Parte IV.
La crisi dello stato antico
importanza del cristianesimo, come espressione preminente della religiosità dell'impero? Questa preminenza spirituale del cristianesimo - soprattutto nelle regioni orientali veniva confermata dalle travagliate esperienze di quell'altra parte del mondo ellenistico, che ormai si andava organizzando sotto il nuovo stato sasanidico. Già il 20 marzo 242 (?), quando Shahpur i successe ad Ardasher i, il babilonese Mani aveva iniziato la sua predicazione, dopo un periodo missionario in India, in tutto lo stato persiano; e questo non aveva posto ostacoli, in un primo tempo, al suo apostolato. Tale apostolato si fondava, sul presupposto che la religione « dell'Occidente » - vale a dire dell'impero romano - fosse soprattutto la cristiana, che le religioni dell'Oriente fossero sostanzialmente la zarathustriana e la buddhistica; e che la nuova religione manichea, voce di Oriente e di Occidente a un tempo, fosse destinata a fondere, in una sintesi universale, le esperienze religiose predicate da Gesù in Occidente, Da Zarathustra e da Buddha in Oriente. Non era qui il riconoscimento più grave - più grave perché proveniente da fuori dell'impero - della vittoria cristiana nell'impero romano? Tra Gesù da una parte, Zarathustra e Buddha dall'altra, Mani voleva porsi come l'eclettico fondatore di una « chiesa superiore », che non fosse più fondata « in singoli luoghi e in singole città », ma si affermasse - attraverso la universalità* delle lingue, e la pratica dell'arte pittorica e della musica - « in tutte le città e in tutte le regioni ». Inoltre già da tempo il cristianesimo era penetrato in regioni orientali, fuori dell'impero romano. Così, per esempio, d'intorno al 200, il poeta e scrittore « quasi gnostico » Bardesane di Edessa, amico del re di Osroene, aveva potuto parlare, in un suo famoso Dialogo, di diffusione del cristianesimo addirittura fra i Kushan, in quella terra battriana che era stata, un tempo, il limite avanzato della grecità ellenistica; aveva parlato di diffusione del cristianesimo fra i Persiani e i Medi e i Parti.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
519
Il sorgere della predicazione di Mani sotto .Shahpur i si profilava così, in un certo modo, come l'opporsi di una gnosi di motivi mandeo-iranico-cristiani al puro cristianesimo dell'impero romano: agli occhi dello straniero, il cristianesimo cominciava ad apparire come la religione, diremo così, tipica dell'impero romano. È significativo, per altro, che il manicheismo, con le sue pretese di religione universale, fosse destinato a conquistare in seguito, verso gli ultimi del in secolo e nel basso impero, alcuni strati delle classi colte dell'impero romano; si direbbe che esso sembrava anche esprimere, per la sua stessa attitudine alla sintesi « universalistica » dell'esperienza religiosa, motivi che nel cristianesimo erano affiorati con la predicazione gnostica. Ma se ciò può spiegare la fortuna del manichei smo nell'impero romano, assai più grave è la constatazione che Mani, il predicatore di questa « gnosi iranica », vedesse nel cristianesimo la religione di Occidente. Che dunque Filippo l'arabo, un imperatore romano, fosse così propenso al cristianesimo da potersi considerare cristiano, non può far meraviglia. La pace « sincretistica » dell'avanzata epoca severiana aveva reso possibile un tale fenomeno. Non si dimentichi che un testo antimontani stico dell'epoca di Commodo ci rivelò l'esistenza del concetto di « pace » dei Cristiani già sotto Commodo stesso (concetto ricalcato su Praxeis 14, 2). Origene, nella sua mirabile apologia del cristianesimo contro 1' &Xc ?6yo di Celso, concepiva come possibile la cristianizzazione inte rale dell'impero: « mettiamo l'ipotesi che tutto l'impe- g ro si unifichi nell'adorazione del vero Dio; in questo caso il Signore combatterebbe per i Romani - ed essi vincerebbero più nemici che non Mosè ». Ma all'incirca nello stesso tempo Origene, in una sua omilia, rievocava con nostalgia il buon tempo del martirio, quando « i fedeli erano poco numerosi, ma veramente fedeli ». Il tenace difensore della fede considerava questo scendere della città di Dio fra gli uomini dell'impero più con timore che con
520
Parte IV.
La crisi dello stato antico
fiducia. Il cristianesimo noti correva il rischio di secolarizzarsi? Tutto sommato, il saeculum era un'immagine di decadenza, nella quale la città di Dio, come Paolo l'aveva per la prima volta sentita, correva dei rischi evidenti. Proprio in questo periodo, si è fatto quanto mai evidente, non solo nei circoli cristiani ma in tutto l'impero, il concetto che la cultura antica si avviava a un caratteristico declino: il concetto era vecchio (lo si trova già in Seneca - forse Seneca padre - e poi in Floro), ma ora diventava d'accezione universale (è molto interessante il ricorrere del concetto di decadenza nel papiro, dell'epoca di Decio, già citato supra, § 45; esso era dunque diffuso anche fuori dei circoli « intellettuali »; di xXtvov « decadimento » si parla anche in un papiro di remissione dell'aurum coronarium, la cui attribuzione - cfr. supra, §55 - è molto discussa). Anche l'opposizione antiromana, che troviamo per esempio in alcuni passi degli Oracula Sibyllina giudaizzanti, ha molto contribuito alla formazione di questo concetto. Ma esso rispecchiava una realtà tragicamente sentita. Il motivo giudaico di Beliar (Satana), che troviamo dominante già negli scritti della Nuova Al leanza (su cui in/ra, App. ii), si è fuso con l'immagine di Nerone-Anticristo, caratteristica degli Oracula Sibyllina; e questo motivo dell'Anticristo ha avuto a sua volta, nel teologo Ippolito, una « sistemazione » concreta, per cui a Cristo si contrapponeva l'Anticristo re terreno (cfr. supra, § 59). Ma il senso della decadenza ha anche assunto forme meno strettamente « sataniche ». Proprio sotto l'im pero di Filippo l'arabo, un insigne retore di Cartagine, Cipriano, si convertiva al cristianesimo, e redigeva, d'intorno al 247-248, uno scritto - indirizzato a un tal Donato - in cui la sua esperienza religiosa di convertito si configurava in rapporto con la vita del suo tempo. (Qui già affiora, per la prima volta, l'esigenza di un'autobiografia come storia di un'esperienza spirituale: ciò che era già potenzialmente nel racconto apuleiano della conversio
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
521
ne alla religione isiaca, e sarà poi espresso splendidamente nelle Confessioni di Agostino.) In questo libro di Cipriano a Donato, il concetto della decadenza domina e caratterizza l'atteggiamento dell'autore: sebbene egli scriva sotto un imperatore che può addirittura considerarsi cristiano, tuttavia sente un irreparabile sintomo di decadenza nel fatto stesso che guerre e vita militare determinano stragi e uccisioni: « se un tale commette un omicidio, lo si considera un delitto; se l'omicidio si compie in nome dello stato, lo si chiama virtù ». La vita della città antica, in cui si riassume la grande esperienza della cultura greco-romana, è essa stessa, agli occhi di Cipriano, il sintomo manifesto della decadenza: decadenza la gioia dei giuochi e degli spettacoli circensi, decadenza l'arte tragica e i pantomimi con le loro rappresentazioni di Venere e Marte, di Giove e Leda, di Giove e Danae. L'amministrazione della giustizia è ancor un aspetto di decadenza: « le leggi sono inscritte sulle dodici tavole e i diritti sugli editti pubblici - ma il giudice vende il suo voto al miglior offerente »; si falsificano i testamenti; « il diritto ha stretto alleanza con il delitto »... Questo pessimismo di Cipriano è dunque la condanna del saeculum sotto un impero in cui il saeculum sembrava aderire, più o meno coscientemente, e sinano nella fede dell'imperatore, al cristianesimo; ma proprio in questo secolarizzarsi del cristianesimo Cipriano avrà riscontrato un più grave pericolo. Non lamenta egli stesso, nel de lapsis, che la pace aveva corrotto presbiteri e vescovi, che per essa abbondavano i matrimoni tra famiglie cristiane e pagane (« gentili »), che addirittura i vescovi erano avidi di denaro e si davano all'usura? (Cfr. supra, c
§5 58-59; infra, § 67.)
Quando Cipriano scriveva il de lapsis, l'epoca dei Filippi, pur così vicina nel tempo (il de lapsis è del 251), appariva spiritualmente lontana. Essa aveva dovuto far i conti con le gravi difficoltà militari; sempre minacciosa, nonostante la pace, la nuova Persia sotto il comando di
522
Parte IV.
La crisi dello stato antico
Shahpur; minacciosi i Goti d'Ucraina, che come federati avevano partecipato alla impresa persiana di Gordiano 111 ed ora apparivano delusi nelle loro pretese e scontenti della pace persiana del 244. Minaccia, dunque, dai Persiani e dal Nord: i punti nevralgici erano due: l'Oriens tutto e le Mesie. Per l'Oriens Filippo creò un nuovo tipo di comando militare, nominando suo fratello Iulius Priscus rector Orientis. Ma questo ordinamento, con gli eventuali oneri fiscali che lo avranno accompagnato, suscitò alla fine, in Siria, un largo scontento: sentiamo parlare, verso il 248249, di un lotapiano (che si diceva discendente, come sembra, da Severo Alessandro) e dell'emeseno Uranio (sacerdote, sembra, di Afrodite) forse imparentato con lotapiano ed anche egli connesso coi Severi. Del resto, molto più che questi ribelli d'Oriente (dei quali lotapiano fu eliminato presto, Uranio sopravvisse a lungo ai Filippi), nocque all'impero l'insoddisfazione dell'esercito di Mesia, la quale probabilmente veniva a combinarsi con l'insofferenza pagana dei circoli tradizionalisti. Un senatore d'origine pannonica, Messio Traiano Decio, legato di Mesie e Panno nie, fu acclamato imperatore. Nel settembre, forse, del 249 Filippo l'arabo fu vinto da Decio a Verona; seguì l'uccisione di suo figlio a Roma, da parte dei pretoriani. Un uomo di carriera senatoria eliminava un imperatore proveniente dalla carriera equestre; un pagano - di origine pannonica, ma sposato con una donna della p ganissima aristocrazia etrusca 18 - eliminava l'imperatore caro ai Cristiani. Decio scatenò una grande persecuzione coitro i Cristiani.
16 DOER, op. cit., 143 (cfr. 162); si aggiunga Perpenna fra i cognomi originari di Ostiliano. Per il tradizionalismo etrusco in/ra, 5 107. Cfr. BARBIERI, Albo sen., nr. 1662; 1595; 1736.
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
523
64. I Decii (249-251); Gallo e Volusiano (251-253).
L'impero di Messio Traiano Decio e dei figli Etrusco Messio Decio (cesare dall'aprile-giugno 250; augusto dal maggio 251) e Ostiliano Messio Quinto (cesare dal 250, e parimenti augusto dal maggio 251) è dunque l'epoca della reazione tradizionalista: ritorna al potere il senato, sia pure rappresentato da un generale d'origine pannonica (ma con parentele italiche), e si delinea una radicale politica anticristiana. La grande persecuzione ebbe in apparenza un notevole successo: molti i lapsi, che salivano ai Capitolia delle città a prestar sacrifizio; molti, a maggior ragione, i libellatici, che riuscivano ad ottenere, dietro pagamento, i libelli o certificati di sacrifizio. Mai lo stato romano era arrivato a tanto di intolleranza: all'intransigenza ideale cristiana si opponeva l'intransigenza di stato pagana. Decio esprimeva (§ 60) un periodo nuovo nella storia delle persecuzioni. E tuttavia, nonostante i lapsi e i libellatici, il successo fu assai limitato; coi nuovi martiri (tra questi il vescovo di Roma, Fabiano; anche il vec ; chio Origene fu incarcerato), la Chiesa acquistò rinnovata forza di proselitismo. Nei primi mesi del 251 la persecuzione poteva dirsi svuotata di ogni mordente: nel marzo 251 17 fu eletto il nuovo vescovo di Roma, Cornelio; intanto Cipriano ritornava al suo seggio episcopale, Cartagine. Naturalmente, si poneva la grave questione del trattamento da accordare a lapsi e libellatici - la questione che Cipriano ha affrontato nel de lapsis, con il conseguente contrasto fra il moderato atteggiamento di un Cornelio e di un Cipriano, e l'intransigente rigorismo dei loro oppositori (a Roma, Cornelio trovò un oppositore in Novaziano). Si aggiunse la questione del « secondo battesimo » (rebaptisma) che già a Roma aveva contrapposto (con tutte le altre) il « ribattezzatore » Callisto all'antipa17
Aprile, sec. LIETZMANN;
ma cfr. DUCHESNE, L. P., I, CCXLVII.
524
1
Parte IV.
La crisi dello stato antico
pa Ippolito. I sacramenti avevano validità obiettiva o semplicemente subiettiva? Il battesimo conferito dagli eretici era valido? Il problema si complicava con le personali posizioni dei vescovi: Cipriano, nel 251 alleato del « moderato » Cornelio (egli ha allora insistito sulla unitas Ecclesiae, sull'episcopatus unus et indivisus), sarà poi un ardente sostenitore del rebaptisma degli eretici, quando al vescovato di Roma sederà Stefano (la questione ebbe poi un grave strascico nel iv secolo, come si vedrà). La controversia diventava aspra: Stefano (254?-257) negherà la comunione (256) ai legati di Cipriano. Ma, in complesso, le comunità cristiane avevano superato il pericolo maggiore, la lotta contro lo stato. L'impero era ormai agitato da un gravissimo problema militare, la resistenza contro i Goti. Questi avevano servito i Romani, in qualità di joederati, nell'impresa di Gordiano in contro i Persiani; ed anzi ne avevano costituito (supra, § 62) il nerbo essenziale. Quando Filippo stipulò la pace coi Persiani, venne a mancare ad essi il soldo cui erano ormai avvezzi come a tributo. Cominciò allora l'ostilità dei Goti all'impero; e sempre rimase, per tutto il in secolo. Casi come questo, di mercenari barbari che muovono contro stati di cultura dopo aver prestato dei servizi divenuti inutili, non erano nuovi al mondo antico; fenomeni del genere si erano già verificati in epoca ellenistica (nella Partia e nella Battriana), e in romanzi ed esercitazioni retoriche del ii secolo d.C. avevano dato luogo al tipico motivo dell'« esercito mercenario » (per esempio di Alani) « non pagato » (a'rp2'rOg &61Lo0c). Ma il caso dei Goti divenne, in questo travagliato stato romano d'intorno alla metà del iii secolo, particolarmente grave; tanto più che essi erano condotti da un capo risoluto e capace, Kniva. Terrorizzati dalle violente incursioni, i provinciali fuggivano dinanzi al barbaro, affidando alla terra le loro più o meno modeste ricchezze. Uno di questi « tesori », frequentissimi nel iii secolo, è stato trovato a
Cap. Il.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
525
Nicolaevo 18 in Bulgaria. Presso l'assediata Nicopoli Decio riuscì ad infliggere ai Goti una grave sconfitta. Infine Decio decise di tagliar ai barbari la ritirata. La guerra si av vicinava alle coste del Mar Nero. Ad Abritto in un'aspra battaglia, nel giugno 251 Decio e il suo figlio maggiore morivano. Rimase imperatore il suo figlio minore Osti liano. Treboniano Gallo (di origine italiana), legato delle Mesie, fu acclamato imperatore nello stesso mese: adottò Ostiliano, sì da legittimare la sua elezione. (Questo procedimento adottivo va confrontato con l'autoadozione di Settimio Severo nella famiglia di Marco.) Gallo cooptò altresì il figlio Volusiano, nominandolo prima cesare, e poi - nello stesso anno - augusto). Ai Goti concesse una pace vantaggiosa: tenessero il bottino fatto, e i prigionieri, anche di famiglie chiarissime, che avevano preso nella loro avanzata (parecchi erano della città di Filippopoli); lo stato prometteva ad essi un annuo pagamento in denaro. Di lì a pochi mesi Ostiliano morì (si disse, di peste; o fors'anche, per opera di Gallo); Gallo e Volusiano restavano soli augusti. D'ogni parte l'impero era sconvolto. Infieriva la peste. E alle frontiere erano pur sempre i Goti, pronti a sconfinare nuovamente, quando fossero delusi (o ritenessero di esserlo) nella loro pretesa di tributi; ancora altri barbari 18 SEURE, « Rev. num. », 1923, spec. p. 238. Per il tesoro di Plevna, lett. a XL. - È impossibile (nonostante SEURE, 133) ritenere che la battaglia di Nicopoli sarebbe stata piuttosto una sconfitta romana: noi non possiamo rifiutare la chiara testimonianza di Dexippo, F H G, iii, p. 677 (cfr. Sync.). (Del resto, la tradizione di Zos. i, 23 conosce Decio come vincitore « in tutte le battaglie ».) Allo stesso modo, non possiamo abbandonare la notizia, certamente dexippea (Zos. i, 23), che ad Abritto si combatte in luogo paludoso: LAMMERT, « Klio », 1941, P. 125; cfr. Amm. xxxi, 13, 13. - Gli avvenimenti da Nicopoli in poi (Nicopoli; Berea; perdita di Filippopoli; Abritto) sembrano da concentrare - diversamente (WITTIG, RE XV, 1, 1270) - in circa 5-6 mesi; dunque, tutti nel 251; essi sono un'assoluta unità. La restitutio Daciarum è precedente a Nicopoli, e va posta al 250.
526
Parte IV.
La crisi dello stato antico
premevano, all'Oriente, Shahpur si preparava ad un grande attacco. L'ondata persiana e germanica sconvole l'Oriente nel 252/3. I Goti arrivarono ad Efeso, Shahpur era arrivato ad Antiochia (condotto da un fuoruscito antiocheno, Mariades). Al solito, le truppe delle Mesie quelle medesime che avevano sostenuto il pannonico Decio contro i Filippi, l'italiano Gallo alla morte di Decio credettero di trovare il toccasana proclamando imperatore il loro condottiero, il legato delle Mesie: Marco Emilio Emiliano, d'origine romana. Gallo e Volusiano furono uccisi dai loro soldati presso Terni. Ma intanto un altro senatore, Valeriano, al comando di un esercito che doveva aiutare Gallo, veniva acclamato imperatore dopo la morte di quest'ultimo. Emiliano fu ucciso dai suoi soldati. Verso l'ottobre 253 Valeriano restava imperatore, e cooptava al trono suo figlio Licinio Egnazio Gallieno. 65. Valeriano e Gallieno (253-260).
Valeriano era d'origine clarissima, forse italiana, e comunque sposato con una nobile italiana: naturalmente, egli diede al suo governo un indirizzo tradizionalista e senatorio. In conseguenza, anche la sua politica tributaria (cfr. in/ra, § 76) fu una resa dinanzi agli ideali economici dei senatori (come si erano espressi, per esempio, nelle proteste di Cassio Dione contro la politica economica di Caracalla: supra, 55 48-49). Ma tale « resa » danneggiava lo stato, in quel momento e in quelle circostanze. La tempesta barbarica non accennava a placarsi. Franchi e Alemanni premevano alla frontiera gallica, fermati in un primo momento (254) dall'augusto più giovine Gallieno (restitutor- Galliarum), ma più tardi, verso' il 258, ritornati all'attacco, fino ad arrivar in Ispagna e (con la conquista di Tarracona, e della flotta) al Marocco; nel 254 i Goti avanzano mo a Tessalonica, nel 256 li troviamo a Nicomedia e a Prusa; gli Alamanni scendono in Italia, vinti in
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
527
un secondo momento da Gallieno. Anche le tribù berbere della Mauretania Cesariense, non romanizzate (barbari), tornano ad alimentare la guerriglia tipica delle più esposte régioni africane; lo scrittore Gargilio Marziale, che era praepositus di una vexillatio nel territorio di Auzia, è caduto in un agguato. Da tutte le parti bisognava correre ai ripari, colmare falle talora gravissime. Pareva che la vendetta degli dèi, negletti nei loro templi e offesi della vittoria cristiana, si abbattesse sulla cosa pubblica: questo pensiero avrà condotto Valeriano, nell'ordinare, con due editti del 257 e 258, una nuova sanguinosa persecuzione, della quale furono vittime i vescovi Sisto di Roma, Fruttuoso di Tarracona e (dopo avere scritto, nel 257, la famosa Exhortatio ad martyrium a Fortunaziano) Cipriano di Cartagine. Fu, per le chiese cristiane, un'epoca durissima; per alcune comunità gallo-spagnuole, come quella spagnuola di Tarracona, dovette essere un'esperienza addirittura apocalittica, perché pressappoco contemporanea alla sopravvenuta invasione dei Franchi. Consigliere della persecuzione fu il praepositus annonae Macriano. Allude a questi l'enigmatica opera del poeta popolare cristiano Commodiano, con la sua figurazione di un tremendo persecutore rappresentato come Nero redivivus, che per tre anni e mezzo infuria contro i Cristiani: noi dovremo vedere in essa una tipica espressione dell'intrecciarsi di concezioni escatologiche e attualità politico-religiosa in questa tragica epoca dell'impero (per la dimostrazione cfr. in/ra, § 67). Il senso della decadenza, che in Cipriano si configurava anche come esigenza di rinnovamento etico, poteva assumere ora, a contatto con la persecuzione valerianea, forme ispirate ad un tormentato millenarismo. Nel 259/260 Shahpur i tornava a compiere un grande tentativo in forze contro l'impero. Cadde (o forse era già caduta qualche anno prima) Doura Europos; i Persiani occuparono Aptiochia (al seguito di Shahpur si trovava Mani, così come Plotino era stato al seguito di Gordiano in
528
Parte IV.
La crisi dello stato antico
nella spedizione del 244). Ed allora avvenne, anche, un fatto inaudito nell'epoca imperiale: Valeriano, che aveva attaccato i Persiani con qualche successo agli inizi, ad un certo momento, in un grave scontro a Edessa, fu fatto prigioniero dai Persiani. Ora si comprendeva quali difficoltà importasse, per il mondo romano, l'ostilità dei Goti: all'epoca della spedizione di Gordiano in, i Goti avevano potuto bilanciare le forze (pur esse largamente costituite di mercenari-vassalli) dell'esercito persiano; dall'epoca della pace di Filippo l'arabo coi Persiani, venuto a mancare l'appoggio gotico, e anzi trasformatisi i Goti in nemici, l'impero si trovava nell'impossibilità di condurre la guerra in Oriente su due fronti - il gotico e il persiano -; ora, un imperatore romano era caduto prigioniero di Shah pur i. D'altra parte, non c'era modo di ricuperare il prigioniero; circa quattrocent'anni prima, quando il seleucide Demetrio n era caduto prigioniero dei Parti, nel 140 a.C., lo stato seleucidico si era dissanguato in una spedizione che avrebbe dovuto liberarlo; il prudente Gallieno non tentò alcuna spedizione del genere, né poteva. 66. Gallieno e i Cristiani. Il conflitto dei due Dionisii. Gallieno - e il neoplatonismo.
Migliaia di uomini dell'impero erano deportati nello stato sasanide: ai deportati romani della precedente incursione si aggiungevano i deportati di quest'altra; ed erano Cristiani, destinati ad alimentare la diffusione del cristianesimo nelle zone di deportazione - nella Susiana (dove furono adibiti alla costruzione della « diga di Cesare » band i Kaisar, cosiddetta perché il lavoro si considerava compiuto in nome dell'imperatore romano che fu appunto deportato in Susiana, a Vahi Andiok Shabuhr = Gundishahpur), nella Perside, nella Babilonia. Anche stavolta, come già in occasione della predicazione di Mani, lo studio dei testi orientali suggerisce una considerazione capitale:
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
529
questo stato romano, il cui imperatore aveva perseguitato i Cristiani, appariva, alla considerazione dei Persiani, un impero di Cristiani: la Cronaca di Seert dirà che « i deportati romani ottennero in Persia un benessere maggiore che nella loro patria - e per la loro opera il cristianesimo fece proseliti in Oriente ». L'impero romano era dunque in questa paradossale situazione: costituito di Cristiani, soprattutto nelle sue parti orientali, esso appariva come l'impero dei Cristiani, a chi lo considerasse dall'esterno; e tuttavia il suo imperatore era stato un persecutore. Il fatto singolare non era solo nella prigionia di un imperatore romano in una città che aveva nome da Shahpur, in Vahi Andiok Shabuhr; era soprattutto nella strana situazione di uno stato di Cristiani (specie nella sua parte orientale) con politica anticristiana. La sconfitta di Valeriano doveva necessariamente apparir una vendetta del dio dei Cristiani. Tutto sommato, questo Cesare aveva combattuto contro il. dio dei suoi sudditi, prima ancora che contro l'esercito di Shahpur I; si poteva continuar in questa politica, la quale poneva l'imperatore su un piano di estraneità ai suoi sudditi - soprattutto agli orientali -, per lo meno alla grande maggioranza di essi? Gallieno trasse le conseguenze: se pure, s'intende, entro certi limiti. La persecuzione fu sospesa; si restituirono i cimiteri e le proprietà ai Cristiani; si restituì libertà di culto. Lo stato romano, che ha sua caratteristica nel tradizionalismo giuridico, ancor una volta sembrava piegarsi ad una realtà che ormai da lungo tempo si era imposta: il tradizionalismo restava (e resterà fino al 312) nel fatto che un imperatore romano non può essere cristiano - ma la restituzione della libertà e dei beni alle chiese, appunto perché veniva compiuta dal figlio di Valeriano, era tanto più significativa. Ci furono, certo, delle eccezioni: ma rare, e non attribuibili a Gallieno, e limitate a quella particolare zona di frizione tra chiesa cristiana e stato, che era costituita dall'esercito (così, per esempio, nel 262 fu con-
530
Parte IV.
La crisi dello stato antico
dannato a Cesarea di Palestina un principalis cristiano candidato a centurione; è interessante il fatto che il senatore cristiano Asturio, cui si attribuivano qualità taumaturgiche, abbia sepolto personalmente il principalis condannato; evidentemente, egli disapprovava l'operato del senatorio legato della Siria Palestina, e considerava martire il principalis correligionario). In realtà, le eccezioni non fanno testo: l'editto di Gallieno apriva un lungo periodo di pace per la chiesa cristiana. E, con la pace, si tornava a porre, per le chiese, il problema dei problemi di questa tarda romanità: come si conciliano divinitàcarne, e divinità e corpo, nel Cristo? Già lo vedemmo altrove (supra, SS 33; 46; 58): questo era il problema cruciale della cultura ellenistico-romana, dal momento in cui essa aveva accolto la « misteriosa » dottrina del Logos Sarkotheis ed insomma (per esprimerci coi termini dell' del pagano Celso, dunque già dell'epoca di Marco Aureho) la dottrina di « Dio; che immette il proprio Spirito (Pneuma) in un corpo eguale al nostro » ( 7rvs 1-) ~iot Z&ov &143ocXv cc c71cx Risorte a libertà, le chiese tornarono ancora a discutere, e subito scoppiò (260/261) il « conflitto teologico dei due Dionisii », di Dionisio vescovo di Alessandria e Dionisio vescovo di Roma; ché stavolta, nella sua cura di lottare contro il monarchianismo modalistico, Dionisio di Alessandria sembrava di fatto avvicinarsi al « monarchianismo subordinaziano », alla formula del Cristo « generato e fatto » (il che implicherebbe: subordinato al Padre). Ancor una volta, il conflitto esprimeva soltanto la vitalità della religione dei Cristiani. Col suo editto di tolleranza, l'ellenista Gallieno permetteva che il mondo romano-ellenistico riprendesse quella che appariva, ormai, la sua impronta nuova ma insopprimibile: l'impronta della rivoluzione spirituale monoteistica (< monarchica »), che aveva sconvolto e penetrato quel mondo. In conseguenza, si verificò un fatto apparentemente strano, in realtà molto significativo:
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
531
questa epoca di « anarchia militare », come noi moderni solitamente la chiamiamo, fu l'epoca per eccellenza « filosofica » dell'impero; al mondo che s'ispirava ad Alessandro Magno e al dramma del destino e della morte (il mondo dei Severi: Gerke) segue il mondo dell'ideale filosofico democratizzato. È questa, di fatti, l'epoca dei sarcofagi filosofici: il vecchio ideale dell'impero umanistico si è diffuso, cioè si è democratizzato; all'&pLaoxpx-oc TU 7rO che caratterizzava l'impero filosofico di Marco si contrappone la ovxpyx « democratica » dell'imperatore filosofo Gallieno. Imperatori come Gallieno non hanno avuto, dalla tradizione senatoria, quel che si dice « una buona stampa »: anche Caracalla, come già vedemmo, è un imperatore di questo tipo, attaccato dalla tradizione senatoria, e tuttavia eminente nella travagliata storia di questo periodo imperiale. Ma, a differenza di Caracalla, Gallieno ha avuto, da parte della storiografia moderna, un più obiettivo riconoscimento della sua posizione eminente nell'evoluzione dell'impero romano. A ragione, si sottolineano particolarmente i suoi rapporti di amicizia col filosofo neoplatonico Plotino. In realtà, Gallieno - questo rampollo della buo. na nobiltà senatoria, di sangue italiano (per lo meno da parte di madre; ma anche Valeriano sembra di origine italiana) - è un ellenista (egli sembra ripetere Adriano nel suo amore per Atene), con tendenze rivoluzionarie (come già mostra la sua tolleranza per i Cristiani). Il suo interessante disegno della fondazione di una Platonopoli in Campania - una fondazione ispirata da Plotino, nel quadro della restaurazione di quelle sedi che l'eruzione del 79 aveva distrutto, e che erano state il centro dell'insegnamento filosofico epicureo in Italia - attesta un interesse umanistico da ellenista, un voluto ritorno all'impero filosofico di un Marco, nelle nuove forme cui la filosofia neoplatonica dà vita; Plotino aveva molte relazioni in Sicilia, nella classica terra dove Platone aveva
532
Parte IV.
La crisi dello stato antico
tentato il suo esperimento politico sotto il giovine Dionisio. Anche l'atteggiamento neoplatonico, e inoltre cristianeggiante, della sposa di Gallieno, Salonina Chrysogone - probabilmente un'asianica -, ha un forte rilievo a questo proposito: il modello può essere stato lulia Domna protettrice di Ammonio Sakkas, o lulia Mamea protettrice di Origene cristiano. E tuttavia: se vogliamo intendere questa grande figura di imperatore il quale, poco più che quarantenne, si trova a dirigere un impero sconvolto da passioni e da guerre, l'interpretazione della sua opera non potrà affidarsi soltanto all'ideale neoplatonico che l'informava; neanche, in genere, alla sua posizione di ellenista; c'è comunque, nella sua opera, qualcosa che esorbita dalla pura theoria di un neoplatonico. L'atteggiamento di Piotino, il platonico che nega la extramentalità delle idee platoniche, è un passo innanzi nell'avversione del neoplato nismo al cristianesimo; di là all'avversione di Porfirio il maggiore fra i discepoli di Plotino - contro i Cristiani non c'è un'eccessiva distanza (anche se Porfirio ha assunto, nella questione degli intelligibili, un atteggiamento ben lontano da Piotino). La stessa polemica plotiniana contro il capo del neoplatonismo ateniese, il famoso retore Longino, in difesa della non-extramentalità degli intellegibili, potrebbe intendersi come un passo innanzi nella radicale opposizione del neoplatonismo al cristianesimo (nell'insegnamento del fondatore, il Ammonio Sakkas - di origine cristiana, di spiriti tipicamente eclettici una polemica anticristiana non era affatto evidente). Ad ogni modo, a questa avversione anticristiana Plotino ha dato una espressione sistematica - se anche non troppo evidente, perché diretta piuttosto « contro gli gnostici » - nel famoso nono trattato della seconda Enneade; dove la polemica colpisce propriamente pensatori gnostici « tipo Nag Hammadi » (supra, xxii), ma indirettamente potrebbe anche estendersi a quella che si può denominare la « gnosi cristiana » ortodossa (non si dimentichi che in Clemente
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
533
alessandrino, gnostico vale sempre « cristiano »). Qui Piotino vuole attaccare le radici dell'insegnamento e della prat.ica gnostica, in nome di un ideale aristocratico e tradizionalista pagano, al quale ripugna che gli « gnostici » chiamino fratelli gli uomini di più bassa estrazione, e si considerino figli di Dio, e destinati alla città celeste: un atteggiamento che prelude alla polemica anticristiana di Porfirio. Diversamente Gallieno: il plotiniano che ha responsabilità di governo, ha gettato le fondamenta di una tolleranza del cristianesimo che è durata, 'si può dire, per quaranta anni. Così la aristocratica filosofia neoplatonica, che con Plotino in certo modo si incammina per una via anticristiana, non si può identificare senz'altro con l'atteggiamento tollerante e comprensivo di Gallieno; essa è la filosofia di una rinascenza ellenista, che non cerca gli dei pagani nei loro templi, ma non cerca neanche il dio dei Cristiani nelle loro agapi. Plotino cerca il dio nella sua esperienza religiosa interiore di ellenista; ed in questo senso 19 la sua filosofia non basta a darci una chiave per intendere, in tutta la sua completezza, la problematica del politico Gallieno. 67. Il correttorato « totius Orientis ». La lettera beortastica di Dionisio a Hierace. Il poeta Commodiano e l'opera di Odenato.
Una concezione aristocratica della vita - che è poi il senso di tutta l'antica concezione del mondo, non solo del neoplatonismo - non poteva essere l'esclusivo punto di partenza per la sistemazione dell'impero in questo cre19 All'avversione di Plotino per la praxis si aggiunga l'avversione per la « visività » concreta, per es. pel ritratto: ultimamente osservazioni di Raissa CALZA, « Boil. d'arte », 1953, p. 203 (per Ostia culturale nel in sec., su cui R. CALZA, 205, cfr. la nostra interpretazione del « problema epigrafico di Nestore » in/ra, xxix). Per la letteratura sul plotinismo di Gallieno cfr. in/ra, XLIII.
534
Parte IV.
La crisi dello stato antico
puscolo del principato. L'ideale filosofico, sceso sulle strade, si democratizzava nelle prediche dei presbiteri e nella nuova concezione della morte. Le difficoltà politiche lo facevano apparire, anzi, come un rifugio necessario. Gallieno era ridotto a controllare di fatto un torso dell'impero. Gli sfuggiva, in certo senso, l'Oriente, dove l'avanzata di Shahpur e la sua inaudita vittoria aveva determinato la rivolta delle truppe, che acclamarono imperatori i figli del loro praepositus annonae, i due Macriani (uno di essi, Macriano, che era passato dall'Oriente alla penisola balcanica, fu sconfitto dal comandante della cavalleria di Gallieno, Aureolo; l'altro fratello, , Quieto, rimasto in Oriente, era stato assediato ad Emesa, ed eliminato dal principe di Palmira, Odenato). In considerazione della situazione del tutto nuova, Gallieno dové dare a Odenato, e alla sua ambiziosa moglie Zenobia, tutta la regione orientale, dall'Asia Minore e dalla Siria al confine coi Persiani. Cominciò allora la grande giornata dello stato palmireno. Odenato, insignito di uno speciale titolo di « condottiero » (imperator) e nominato dux e corrector totius Orientis, ebbe così, in questo grande « correttorato », il compito delicato e difficile di eliminare la minaccia persiana (egli in verità aveva ottenuto a Carre un rilevante successo contro Shahpur) e di allontanare le incursioni gotiche; ma, appunto per ciò, il correttorato totius Orientis (una formula amministrativa, che si connetteva con quella del fratello di Filippo l'arabo, Iulius Priscus rector Orientis; cfr. Avidio sotto Marco) assunse l'aspetto di una grande fascia di confine con una sua fisonomia quasi autonoma rispetto al potere centrale. Nella regione sconvolta da tutti i mali dall'attacco dei Goti, come da quelli dei Persiani, come dalla peste le ultime vicende non fecero che aggravare la coscienza dell'immenso disastro che si abbatteva sull'impero. t quel « senso della decadenza » che noi sottolineammo sopra, per l'epoca di Filippo l'arabo, e già dei Severi: divenuto
Cap. 11.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
535
ora più convulso e angoscioso, per le sopravvenute vicende della persecuzione di Valeriano, e della vittoria di Shahpur, e poi della rivolta dei due Macriani contro l'impero, e infine della peste che si aggiungeva a quel tragico sconvolgimento. Era, sì, la decadenza; ma una decadenza che aveva tutto l'aspetto della fine. In Oriente, non solo l'Asia Minore e le Sirie, ma anche l'Egitto, ne erano sconvolte. A noi è pervenuta una lettera pasquale (heortastica) del vescovo Dionisio di Alessandria a Hierace vescovo degli Egizii, tutta bruciante di trepidazione apocalittica: « Si meravigliano e si domandano, donde vengano le pesti continue, le gravi malattie, le morti d'ogni genere, donde il vario ed enorme spopolamento (áV a pM«.o v6X£~&PO g ); si chiedono perché la città abbia in tutto compresi piccolissimi e vecchissimi un numero di abitanti appena uguale a quello dei soli vecchioni d'altri tempi. Gli è che gli uomini tra i quaranta e i settant'anni erano allora tanto più numerosi da superare il numero di quelli che ora sono inscritti alle pubbliche distribuzioni, tra i quattordici e gli ottanta anni; i giovanissimi, oggi, sono i compagni dei vecchissimi ». Se si pensa all'enorme prestigio popolare dei vescovi di Alessandria (cfr. in/ra, § 104) si comprenderà come Dionisio potesse aver a disposizione (per via, per lo menb, indiretta) le informazioni degli archivi alessandrini; egli conferma per noi, con dati precisi, quella 6Xryxv• pcùtL di Egitto la quale già lo vedemmo era lamentata, come segno di decadenza, ai tempi dell'imperatore Decio (« Journ. Eg. Arch. », 1945, p. 234). Ma il regresso demografico 20 si configura per lui che tuttavia, poi, -
-
-
-
-
20 Nel 60 i liberi (solo maschi adulti? o non piuttosto tutti i liberi?) di Alessandria erano 300000; bisogna aggiungere, per lo meno, gli schiavi. Urbanesimo e progressi industriali avranno potuto sollevare la cifra, nel i e soprattutto nel ir secolo dell'impero. Il passo dionisiano da noi addotto dimostra regresso di più che il 50% per l'epoca di Gallieno. Nel basso impero si sarà avuta una ripresa, sino ai 600 000 uomini (oltre le donne e i bambini) nel futub Misr arabo.
536
Parte IV.
La crisi dello stato antico
escluderà un'interpretazione letterale dell'Apocalisse gioannitica - come l'annunzio eventuale di una scomparsa del genere umano: dello diceva. La rivolta dei Macriani aveva scosso le speranze di un ristabilimento della pace: del resto, non erano essi i figli del rationalis che aveva ispirato Valeriano nella persecuzione dei Cristiani? Quando nel 261 Quieto fu vinto da Odenato (mentre nell'Illirico Aureolo sconfiggeva Macriano), un certo senso di sollievo dovette percorrere tutto l'Oriente, soprattutto l'Oriente cristiano; gli strascichi della rivoluzione dei Macriani (consistenti soprattutto nella rivolta del prefetto d'Egitto, il quale così impediva i rifornimenti frumentarii di Ròma) furono presto superati. Nel 262, nel corso del nono anno di Gallieno, il vescovo Dionisio scriveva con un tono sollevato: « come le nubi oscurano il sole, e poi si dissipano, e il sole riappare, così Macriano si era fatto innanzi, si era appressato alla Pota0,sL'a di Gallieno; ma Macriano non è più, giacché non fu neppure, mentre Gai lieno è sempre come era prima; e come ringiovanita e purificata, la ora meglio fiorisce »; « Macriano è ormai nulla » (si noti questa .preparazione del concetto delle mories persecutorum; cfr. § 60), mentre Gallieno « santo e amico della divinità, ormai si trova al suo nono anno di regno ». Il tono di Dionisio vescovo di Alessandria nei riguardi di Gallieno annuncia il tono di Eusebio vescovo di Cesarea nei riguardi di Costantino. L'impero propriamente cristiano sarà retto da un imperatore « santo e amico della divinità », né più né meno che questo impero tollerante di Gallieno. Ritorna la « pace dei Cristiani », questo termine che già incontrammo in uno scritto antimontanista dell'epoca di Commodo. Ma chi aveva sconfitto Quieto, riaprendo così - nonostante strascichi presto superati - la via della pace all'Oriente? Sì, senza dubbio il vincitore ufficiale era Gallieno « santo e amico della divinità » (OtalcutrFpog xx .pi.Xoc-ctpo) ma di fatto il ristabilimento dell'ordine si
Cap. II.
Da Massimino a Gallieno (235-268)
537
doveva a Odenato, anche se questi aveva vinto in nome di Gallieno. L'opera di Odenato acquistava dunque (specie per chi non guardasse alle forme ufficiali romane) un rilievo enorme, quasi da leggenda. Proprio in questo quadro dobbiamo intendere un'opera di grande importanza per la storia antica dell:idea di decadimento: il Carmen apologeticum di Commodiano. Insigni studiosi moderni (soprattutto il Courcelle), ed altri tendono a spostare quest'opera all'incirca verso il 410, e dunque ad inquadrarla in tutt'altro ambiente politico-religioso. Ma ciò è certamente da escludere, perché lo stesso Commodiano ci dà A una datazione della sua opera al III secolo, nell'altro suo scritto Instructiones, là dove rimprovera gli stulti pagani di « essere stati in f antes » ( e cioè sciocchi come la parvulitas, che crede ai fulmini di Giove) « per duecento anni » (annis ducentis, in cifra tonda; un autore del 410 avrebbe detto annis trecentis o quadringentis; la data della morte [ § 59 ] di Cristo era un punto fermo). Se dunque Commodiano va necessariamente posto nel III secolo (come del resto conferma lo stesso esame interno del Carmen apologeticum, che or ora vedremo), la parte conclusiva di questo carmen, con la sua interpretazione apocalittica della storia romana dalla septima persecutio in poi, dovrà essere inquadrata in quel tragico sviluppo dell'idea di decadimento, che pure si nota in altri scritti di questo tempo e che già si esprimeva nell'« Anticristo » di Ippolito, ma con un « ritardo » dell'avvento anticristico (supra, § 59). Qual è l'interpretazione . commodianea della storia romana dopo la septima persecutio? Questa è per Commo '" diano l'inizio della fine del mondo: et erit initium sep-tima persecutio nostra. Anche qui è una prova dell'appartenenza di Commodiano al iii secolo. Com'è chiaro da Orosio e da Agostino, nel v secolo si calcolavano concorde-. mente, come dato indiscutibile, dieci persecuzioni contro i Cristiani: uno scrittore che nel 410 parlasse di « settima persecuzione » non avrebbe potuto intendere se non della
r-
538
Parte IV.
La crisi dello stato antico
persecuzione di Decio (settima dopo quelle, ormai considerate « ufficiali » dalla tradizione cristiana, di Nerone, Domiziano, Traiano, Marco, Settimio Severo, Massimino Trace). Se dunque Commodiano scrivesse nel v secolo, noi dovremmo pensare che egli fa cominciare la fine del mondo con una persecuzione del iii secolo: il che è assurdo. Evidentemente, la tradizione sulle persecuzioni si andava formando già nel iii secolo; e quando Commodiano considera « attuali » le conseguenze di una persecuzione che è la septima, egli intende certamente della persecuzione di De cio, che poi anche Agostino, più che un secolo e mezzo dopo, avrebbe considerato la settima. L'interpretazione commodianea della storia « contemporanea » conseguente alla septima persecutio è rigidamente coerente: la septima persecutio scatena l'invasione gotica, in cui rex Apolion erit cum ipsis (scil. Gothis) nomine dirus, qui persecutionem dissipet sanctorum in armis. Qui Apolion è il re dei Goti Kniva, « re tremendo anche nel nome » ( nomine dirus: Commodiano ha visto in Apolion = Apollyon dell'Apocalisse ioannita [9, 111 una profezia dell'invasione
gotica 2I) Il punto più significativo della rievocazione com modianea consiste in questo concetto dell'invasione gotica come liberatrice dei Cristiani; anzi, Commodiano vuole insistere sul fatto che i Goti, sebbene gentiies, fraternizzarono lieti coi Cristiani, awµ«-oc in Ios., A. I. xv, 2, 2: il parallelismo fra l'espressione « vendette sul corpo di carne » usata dal midrash e l'espressione « ingiuria del corpo » (î,cúp•r, Toìj Qwu«-) usata dallo storico Flavio Giuseppe mi sembra decisivo (altri argomenti addurremo nel corso di questa stessa Appendice Ir). Sin d'ora possiamo concludere che il sacerdote empio, punito nel corpo, è Ircano II , e che il midrash di Habacuc scoperto fra i manoscritti del Mar Morto è un testo posteriore al 40 a.C., anno in cui Ircano ii, sostenuto dai Romani o Kittim, fu punito dal vincitore Antigono, sostenuto dai Parti, con « vendetta sul suo corpo di carne », -
) J
Trii
aW~OCTOS.
I manoscritti del Mar Morto
873
Se queste considerazioni colgono nel vero 2 , il quadro storico delle origini cristiane ne viene particolarmente chiarito, in base ad altri punti dello stesso midrash e di altri testi con essocollegati. Chi sono questi uomini della Nuova Alleanza, del « Nuovo Testamento », rivelato dai testi del Mar Morto? Essi designano se stessi col nome di « figli di Sadoq ». Il richiamo ai Sadducei è evidente; la Nuova Alleanza si è formata nell'ambito della grande setta dei Sadducei. Orbene: proprio Ircano ti ha iniziato in Giudea quel corso di politica interna, per cui i Sadducei, sino allora effettivi signori dello stato ebraico, furono messi da parte a favore dei perushîm 2 Delle interpoetazioni di « vendetta sul corpo di carne » sinora proposte va ricordata, come una fra le più acute, quella di DUPONT-
SOMMER, il quale, come già dicemmo, vede nel « sacerdote empio » Aristobulo xi e dunque spiega la « vendetta sul corpo di carne »
con la circostanza che Aristobulo xi « fut fait prisonnier par les Romains et mourut dans les fers » (da ultimo Nouveaux aper~us [1953], p. 76, 12). Va rilevato che lo stesso DUPONT-SOMMER aveva notato come alcuni tratti del « prett empio » descritto nel Commentario di Habacuc convenissero tuttavia a Ircano II (cfr. per es. Aper4•us préliminaires [ 1950], pp. 49-53), ed aveva conciliato le due contrastanti identificazigni con l'ipotesi che l'autore del Commentario « vise en realité — sans nullement les confondre — deux personages distincts, deux princes asmonéens : tanto^t Aristobuie I I et tantót son successeur Hyrcan I I » (cfr., nello stesso senso, le belle osservazioni di GoosSENS, ((La nouv. Clio », p. 336). Ma mi sembra da escludere che nello stesso contesto il medesimo autore applichi il termine « prete empio » od affini a due personaggi contrapposti in una lotta spietata e senza quartiere. Noi dovremmo ammettere una duplice identificazione, solo se fosse necessario spiegare I' 10) che « ha costruito nel sangue una città di vanità », è Erode, costruttore della Gerusalemme ellenistica, per es. della Torre Antonia (e poi del Tempio con l'aquila d'oro sulla porta). Il silenzio, di cui parla il Comm h'ab. v, 10-12 è appunto il silenzio (< tranquillità », dice Flavio Giuseppe A . J. xiv, 9, 4) dei Farisei d'intorno a Ircano 11, a proposito dell'accusa contro Erode per l'uccisione del ribelle Ezechia e dei suoi
Appendice 11
880
seguaci, nel 46 a.C. Nel lungo capitolo xiv, 9 delle A. I., Flavio Giuseppe ci fa intendere l'enorme importanza e l'eco profonda di questo processo ad Erode uccisore di Ezechia e dei suoi seguaci contro la legge giudaica (l'accusa suonava, appunto, - 'Erxxv &7réXCLVE 'Hpc8 &rsprv v6.tov), come anche
XXì
roi
ùv
r7
poc
ròv
l'insistenza delle madri degli uccisi che nel tempio pregavano perché Erode fosse punito, come infine la delusione destata dalla protezione che Ircano ti accordò allora ad Erode; ma, d'altra parte, essendo Flavio Giuseppe un fariseo, è anche naturale che egli ci presenti Ezechia come un &pXi. e così oscuri il carattere jahvisticoantiromano del suo movimento. Indubbiamente, il Maestro di Giustizia era un sostenitore spirituale di Ezechia, più o meno come, all'epoca della ribellione giudaica sotto Adriano, Rabbi Aqiba sarà un sostenitore spirituale del ribelle Shim'on ben Kòsbah; fors'anche - sebbene ciò sembri più difficile - il Maestro di Giustizia era Ezechia medesimo. Nel processo del 46 a.C., Erode si è salvato dalla possente accusa di tutti i superstiti sostenitori e simpatizzanti per Ezechia; tuttavia questi sostenitori di Ezechia erano allora moralmente sì forti, da indurre Erode ad allontanarsi da Gerusalemme, ed anche attaccare Gerusalemme con l'aiuto romano; tornato così Erode a Gerusalemme, i seguaci e simpatizzanti di Ezechia furono costretti all'esilio. Sorse così la Nuova Alleanza nel paese di Damasco; essa sperava nell'aiuto dei Parti, e questo aiuto venne, in realtà, nel 40 a.C., quando Antigono entrò a Gerusalemme e Ircano ti subì la Xcfrt -ro .tocro, il taglio delle orecchie; ma nel 37 a.C. Erode tornava, ancora una volta con l'aiuto dei Romani, e puniva tutti i suoi avversarli. Concludiamo. Con l'avvento di Ircano ii al sacerdozio, già sotto il regno di sua madre, si sposta l'autorità sacerdotale, la quale passa dai Sadducei ai Farisei; i Sadducei appoggiano Aristobulo ii, fratello e avversario di Ircano Il; ma questo ultimo nel 63 a.C. ritorna, appoggiandosi alle truppe romane di Pompeo; l'ostilità della tradizione jahvistica-antiromana sbocca, nel 47 a.C., nella rivolta di Ezechia, repressa dal giovane Erode, e seguita dal processo contro Erode stesso, processo praticamente fallito. Questo fallimento del processo contro Erode viene addebitato alla debolezza di Ircano ti,
manoscritti del Mar Morto
881
« sacerdote empio », e sollecita la costituzione della setta dei figli di Sadoq, esuli nel paese di Damasco. (Il motivo dell'esilio è essenziale ai testi del Mar Morto: per es. Inno iv, 4-5.) Contro Erode e contro i Romani, i figli di Sadoq sperano nei Parti: l'anno 40 a.C. sembra dar ragione ad essi, perché i Parti riescono a portare al sommo pontificato Antigono, figlio di Aristobulo il, ed Antigono può compiere contro Ircano li la « vendetta sul suo corpo di carne »; ma nel 37 a.C. tornano i Romani, torna Erode. Questi è l'Uomo di Menzogna, l'uomo che poi sulla porta del Tempio innalzerà l'aquila d'oro, l'insegna adorata dai Kittim; la sua vittoria è piena, ma la Nuova Alleanza agita ancora, e continuerà sempre ad agitare, l'ideale dell'antico jahvismo offeso. Il quadro storico, in cui si muovono le origini del cristianesimo, è così chiaramente delineato, alla luce dei manoscritti del Mar Morto. La Nuova Alleanza nel paese di Damasco continuò sempre a inalberare la bandiera dell'indipendenza contro Erode e contro i suoi successori, e contro i Romani che essi appoggiavano: qualora le nostre precedenti considerazioni colgano nel vero, potremo vedere nella grande ribellione galilaica condotta da Giuda figlio di Ezechia (los., B. I. n, 56) un movimento connesso con la Nuova Alleanza nel paese di Damasco, tanto più se - come per molte ragioni si deve ritenere - questo Giuda va identificato con il ribelle Giuda galileo cui Giuseppe attribuisce là rivolta contro i Romani nel 6 d.C. (B. I. il, 118; A. I. xviii, 1, 1) e la connessa fondazione della setta degli Zeloti (il sostenitore sacerdotale di Giuda galileo fu il fariseo Sadduco; si noti il nome); figlio di Giuda il Galileo fu Menahem, anche egli uno Zelota (sicario: secondo Flavio Giuseppe), il quale fu condottiero nella rivolta nel 66 d.C. Dunque, come sembra, una serie ininterrotta di ribelli, che si succedono di padre in figlio: Ezechia, ribelle nel 47 a.C.; Giuda galileo, ribelle nel 6 d.C.; Menahem, ribelle nel 66 d.C.; di questi, Giuda galileo indicato da Giuseppe come fondatore degli Zeloti. Purtroppo, nella sua irriducibile ostilità contro gli Zeloti, lo storico Flavio Giuseppe non ci dice nulla di preciso sulla loro 9oaop.; ma è già significativo che egli, pur considerandoli volgari briganti (sicarii, dicevano i Romani), non può evitare di considerare anche
Appendice 11
882
Giuda galileo un aoptar, cioè fondatore di una cptXoaopx alla maniera di quella dei Farisei, Sadducei, Esseni. - Una rpcx che Flavio, naturalmente, considera diversissima (e ?.oaopLot giudaiche anzi opposta) a quella delle altre ma che in realtà doveva avere (a parte la sua intransigente bellicosità ed ostilità ai Romani) molti punti di contatto con le altre sette, per es. con gli Esseni e in qualche modo (per ciò che riguarda il sommo rispetto alla Legge scritta) coi Sadducei. I manoscritti del Mar Morto ci mostrano, nella comunità della Nuova Alleanza, un organismo inteso a « amare tutti i figli della luce - e odiare tutti i figli delle tenebre » (Manuale di disciplina i, 10); la comunità dei beni, la confessione, la Cena, il rito lustrale, la scomunica contro i trasgressori, sono in funzione di questo amore e di quest'odio, della benedizione data al partito di Dio e della maledizione al partito di Belial (= Satana); la vita nel deserto indica l'allontanamento dalla « città degli uomini d'iniquità » 6, secondo il versetto di
Isaia Preparate le vie del (Signore), raddrizzate nella solitudine il pensiero al nostro Dio. L'ostilità ai figli delle tenebre ispira, in caratteristici tratti di tono guerresco, gli Inni; infine, la Guerra dei figli della luce contro i figli delle tenebre, altro testo trovato fra i manoscritti del Mar Morto, chiarisce (qualunque sia il periodo in cui essa fu scritta) il carattere bellicoso delle comunità. Se dunque di questa comunità noi doves simo dare una precisa identificazione, in rapporto alle « quattro filosofie » di cui parla Flavio Giuseppe (Farisei, Sadducei, Esseni, Zeloti), proporremmo di definirla come una comunità di Proto-zeloti , una comunità legata alla rivolta di Ezechia 6 È la prima chiara contrapposizione della città degli uomini alla città di Dio: il motivo che arriverà, infine, ad Agostino. - La problematica dell'ecclesiologia protocristiana è strettamente connessa con questi motivi: cfr. per es. da una parte GOGUEL, Ler premiers temps de l'Église (1949), dall'altra .BRAUN, Nuovi aspetti del problema della Chiesa (trad. it., 1943). - Per il motivo dualistico, ultimamente importanti considerazioni in ALBRIGHT, Von der Steinzeit z. Christentum (trad. ted., 1949, con agg.), p. 360. " Il problema metodico è il seguente: non è possibile identificare la comunità di Qumran senza tener conto della sua caratteristica guerriera, che è fondamentale (ed ora più evidente dopo la
pubblicazione di IQM in
SUKENIK,
'Osar hammegiloth bagge-
I manoscritti del Mar Morto
883
nel 47 a.C., e poi dei suoi discendenti Giuda nel 6 d.C. e Menahem nel 66 d.C. Ed invero, il qine'ah, « zelo » per il precetto divino, da cui gli Zeloti prendono nome, è quel medesimo «zelo del precetto» che si incontra nel Manuale di disciplina (Ix, 23); e quei miseri frustoli di « filosofia » zelotica che troviamo in Flavio Giuseppe - la volontà di Dio come autrice della storia (delle guerre; cfr. B. I. VII, 327; 359) e Dio unico signore e padrone (A. I. xviii, 1, 6) - hanno riscontro nei testi del Mar Morto (per es. negli Inni)'; l'odio mortale contro i Romani è l'odio contro le labbra incirconcise e la lingua straniera di Meghill6th Geniz6th i, xii, 1-2. Ma, anche con questa formulazione, bisogna insistere sul fatto che la Nuova Alleanza, com'essa ci è presentata nel Commentario di Habacuc, è anteriore ai veri e propri Zeloti, all'incirca di una generazione; mentre gli Zeloti in senso stretto, organizzati da Giuda galileo, si costituirono intorno al 6 d.C., viceversa la Nuova Alleanza si deriva dal movimento di quell'Ezechia che molto probabilmente fu padre del Giuda fondatore degli Zeloti, e che comunque fu ucciso nel 47 a.C. È dunque da ritenere che, nella fase della Nuova Alleanza, noi siamo in presenza di una comunità di tipo essenico (ma con tratti « sadducei »), la quale costituisca un precedente immediato alla formazione delle comunità zelotiche (ispirate anche, secondo Flavio Giuseppe, a motivi farisaici); è naturale che ci fossero continui prestiti e reciproche influenza tra le 4 « filosofie » (Farisei, Sadducei, Esseni, Zeloti). Nello stesso tempo, queste indagini ci mostrano come Flavio Giuseppe •abbia (volutamente?) oscurato l'enorme importanza del movimento zelotico. La Nuova Alleanza è, comunque, una pL?oiopx (persino Flavio Giuseppe deve riconoscerlo, ponendo gli Zeloti fra le 4 quanto alla sua importanza culturale basti ricordare che le aggiunte di mano posteriore al rotolo di Isaia trovato ad Ain Feshka recano il testo masoretico, mostrando nuz6th [1954]; cfr. DELCOR, «Nouv. Rev. Théol.», 1955, p. 372). L'identificazione della Nuova Alleanza cogli Esseni sottovaluta proprio questa caratteristica guerriera della Nuova Alleanza: gli Esseni non hanno nulla di guerriero. Ancora: degli Esseni è caratteristica essenziale l'opposizione alla schiavitù; ma la Nuova Alleanza nel paese di Damasco non esclude la schiavitù.
Appendice 11
884
dunque come il travaglio spirituale della Nuova Alleanza abbia contribuito alla fissazione del testo masoretico, grande patrimonio spirituale dell'intero giudaismo. Uno « zelota » si trova fra i dodici Apostoli, Simone; questo, come anche altri punti, è un tipico aspetto della connessione fra la Nuova Alleanza dei manoscritti del Mar Morto e la Nuova Alleanza (Nuovo Testamento) dei Cristiani. Ma le connessioni non devono farci dimenticare la differenza profonda fra quella Nuova Alleanza, bellicosa comunità di circoncisi, e la Nuova Alleanza cristiana, aperta sinanco ai pubblicani romani. D'altra parte, il rito lustrale è pur caratteristico, oltre che della Nuova Alleanza (zelotica) e degli Esseni, anche di altre sette giudaiche in epoca tiberiana 8: soprattutto di quella del Battista per eccellenza, Giovanni, la cui predicazione si è svolta nel segno del versetto di Isaia caratteristico per il già citato testo del Manuale di disciplina (per questo motivo del Battesimo, che caratterizza altresì la setta degli Esseni, ed arriva agli Ebionisti-battisti cristiani, come poi al non-cristiano Elchasai, cfr. ultimamente THOMAS, Le mouvement baptiste en Palestine et Syrie [19351; e voce Baptistes in « Reall. f. Ant. u. Christ», 8, 1950 9 1167). Secondo la tradizione, l'arresto del Battista cadrebbe nel 27/28 d.C., e ad esso seguirebbe subito il ministero triennale o piuttosto biennale (ultimamente SUTCLIFFE, A Two-Years Public Ministry Defended [19391), di Gesù, il cui processo andrebbe dunque posto nel 30 (31) d.C. Siamo dunque abbastanza lontani dal 47 a.C., anno della uccisione di Ezechia ad opera di Erode, e dal 6 d.C., anno della rivoluzione di Giuda galileo; il mondo giudaico ha ormai dietro di sé la fondazione della Nuova Alleanza e della setta zelotica in senso stretto; ora, col cristianesimo, esso riceve una predicazione che, specie dopo il 42, si aprirà definitivamente ai gentili, ad opera di Paolo. Per la enorme letteratura sulla Nuova Alleanza, cfr. gli scritti già ricordati. - L'opera fondamentale sulla Palestina in epoca di Cristo 'è sempre SCHÙRER, Gesch. d. jiid. Volkes im Zeitalter jesu Christi i-ui 14 (1901-1909); essenziali anche (STRACK-) BILLERBECK,
1
Kommentar zum Neuen Testament aus
Per altri aspetti della disciplina qumranita, cfr. in/ra, App. in.
I manoscritti del Mar Morto
885
Talmud u. Midrash i-iv (1922-1928); BOUSSE'l-G'RESSMANN, Die Religion des Judentums im spathellenischen Zeitalter (1926 3); LAGRANGE, Le Judaisme avant J.-Cbr. (1931); GUIGNEBERT, Le monde juif vers le temps de Jè*sus (1935); da ultimo SIM0N, Les premier Chrétiens (1952); SCHOEPS, Theologie u. Gesch. des judenchristentums (1949); Aus /rùhchristlicher Zeit (1950); cfr. il saggio di MENOUD, L'Église naissante et le judaisme (1952); e sempre JUSTER, Les Juils dans l'empire romain (1914); vanno tenute presenti le varie storie di Israele (sopra tutto quella dello SCHLATTER, G. I. von Alexander bis Hadrian [1925 3 1; quella recente del N0TH, 1950; quella del nostro RICCIOTTI ecc.). - Naturalmente, il quadro della vita politica che si muove intorno alla Nuova Alleanza aiuta a intendere il processo di Gesù come fenomeno storico: tanto più se coglie nel vero la nostra dottrina della Nuova Alleanza come derivata dal fallito processo contro Erode per la sua uccisione di Ezechia senza consultazione del sinedrio. Mentre nel 47 a.C. l'idumeo Erode uccise Ezechia senza consultare il sinedrio (e ciò, probabilmente, perché temeva di trovare delle difficoltà nel sinedrio stesso), viceversa nel 30/31 d.C. Ponzio Pilato, in quanto procuratore romano, non ha fatto che eseguire il giudizio del sinedrio; che è la prassi romana originaria, fondata sul principio che tribunali provinciali giudicano i provinciali. (Importante, ora, PARETI, St. di Roma iv, 1955, p. 374, con rivalutazione della notizia tertullianea sul senatoconsulto di Tiberio intorno a Cristo - ma cfr. supra, ix - e datazione del processo di Cristo al 26 - ma questa cronologia è in contrasto col sincronismo di Luca fra l'anno 150 di Tiberio e la predicazione del Battista, e con la datazione dell'apocalisse di Paolo al 32/33: cfr. supra, § 20.) Senza consenso di Pilato il processo sinedriale sarebbe stato illegale, come illegale fu nel 62 la condanna sinedriale di Giacomo (Jos., Ant. xx, 9, 1). In questo senso si dovrà risolvere il grosso problema del processo di Cristo, il quale da noi è fambso per via di un interessante libro del R05ADI (Il processo di Gesù [1904]), ma anche da ultimo è stato ripetutamente trattato, così da sostenitori della « responsabilità di Pilato » come da sostenitori della «responsabilità del sinedrio »: ZEITLIN, Who Crucified Jesus? (1947 2 ) ; GOGuEL, «Foie et vie», 1949 5 p. 395; IMBERT,
886
Appendice 11
Est-ce Pilate qui a condamné N.S.J.-Chr. (1947); VAN PAASSEN, Why Jesus Died (1949); GOLDIN, The Case 0/ the Nazarene Reopened (1948); LEROUX, « Cahiers Sioniens », 1947, p. 102; K. L. SCHMIDT, « Judaica », 1945, p. 1; BLINZLER, Der Prozess Jesu (1951); SCHMITTLEIN, Op. cit. (1950). Ricorderei, a confronto, l'intervento del governatore di Macedonia contro i congiurati di Dyme in epoca repubblicana (115 a.C.; cfr. ACCAME, Il dominio romano in Grecia dalla guerra ocaica ad Augusto [1946], p. 42). - Un classico studio connesso alla indagine sui processo di Gesù è quello del M0MMSEN sugli Acta Pilati, in « Ztschr. f. neutestamentliche Wiss. », 1902, p. 108. - Naturalmente, il problema del processo di Gesù è connesso con l'interpretazione e valutazione dei testi evangelici sulla Passione: studiosi come LIETZMANN si sentiranno più facilmente indotti a svalutare la parte relativa al processo sinedriale; cfr. il famoso saggio dei « Sitzungsbh. Preuss. Akad. », 1931, p. 313. - Anche per ciò che riguarda il processo di Gesù, come in genere per tutta l'indagine sui Vangeli, è essenziale una presa di posizione rispetto al « metodo morfologico » in generale. I due classici sostenitori di questo metodo sono DIBELIUS, per es. « Ztschr. f. neutestamcml Wiss. », 1915, p. 113 (su Herodes u. Pilatus), « Rev. hist. phil. rei. », 1933, p. 30 (La signification religieuse des récits évangéliques de la Passion), Jesus (1939) ecc.; e BuLTMANN, per es. Die Gesch. d. synoptischen Tradition (1931 2 Theologie des Neuen Testaments (1948); Das Jobannesevangelium (1950). Per la critica e discussione, cfr. per es., da ultimo, SCHICK, Formgesch. u. Synoptikerexegese (1940); BENOIT, « Rev. bibi. », 1946 ) p. 481; WIKENHAUSER, Einl. (1953), p. 182 1 . - Antiche testimonianze pagane sul Cristo sono: Tac., Ann. xv, 44 (auctor nominis eius Christus Tiberio im) ;
Naturalmente, anche per altri aspetti la problematica sinottica presenta dei punti di vista inconciliabili: basti pensare da un canto all'opera dei VANNUTELLI e del LAGRANGE; dall'altra, per es., a Loisy. Cfr. per es. GONZAGA DA FONSECA, Quaestio synoptica (1952 3 ). - La dottrina di TORREY, che i vangeli siano traduzioni dall'aramaico è combattuta per es. da LITTMANN, « Z'itschr. f. neut. Wiss. », 1935, p. 20; ultimamente BONSIRVEN, « Biblica », 1949, p. 405
I manoscritti del Mar Morto
887
Peritante per procuratorem Pontium Pilatum supplicio adfectus erat); Suet., Ci. 25, 4 già citata (supra, ix; xi). Testimonianze queste, di epoca traianea-adrianea. Ad esse sembra di poco precedere la lettera di Mara bar Sarapion, uno stoico siriaco. il quale pone sullo stesso piano l'uccisione di Socrate da parte degli Ateniesi, di Pitagora da parte dei Samii, del « re saggio » degli Ebrei da parte di questi ultimi; sembra precedere, perché nello stesso testo Mara bar Serapion appare come fuggitivo a Seleucia, onde spera di tornare nella nativa Samosata, il che ben si adatterebbe ad un periodo non troppo lontano dal 73 (anno in cui i Romani occuparono Samoiata, togliendo la Commagene al re Antioco e attaccando le truppe dei suoi due figli). Cfr. AUFHAUSER, Antike Jesuszeugnìsse (1925 2) Va osservato che l'avvicinamento Socrate-Pitagora-Cristo ( re saggio degli Ebrei »), fatto da Mara bar Sarapion in questa interessante lettera, non è un unicum; un analogo avvicinamento Cristo-Pitagora-Platone-Aristotele appare (ma su un piano di venerazione culturale) nella setta gnostica dei Carpocraziani (il cui fondatore potrà porsi intorno al 130 d.C.; cfr. LIBORON, Die Karpokratianische Gnosis [1938]); se l'avvicinamento è già divenuto fatto culturale intorno al 130, esso poté essere posto su un piano razionale all'incirca 30-50 anni prima, e ciò confermerebbe la datazione della lettera di Mara bar Sarapion al 80-100 circa. (Il sincretismo tardo-romano darà poi la connessione Apollonio di Tiana-Cristo-Abramo-Orfeo attribuita dalla Historia Augusta al larario di Severo Alessandro; e il confronto fra Pitagora e Cristo si troverà ancora, per es., nella polemica antipagana di Aug., Ep. 102.) Altra testimonianza non-cristiana sul Cristo è il famoso testimonium Flavianum, cioè il testo di los., A. I. xviii, 3, 3, sulla cui autenticità si è tanto discusso. Ad ogni modo, l'altro passo A. I. xx, 9, 1 - relativo al processo intentato, con rigido spirito sadduceo, dal sacerdote Anano contro il fratello di' Gesù, Giacomo - mostra per lo meno che Flavio Giuseppe è abbastanza interessato al problema cristiano; e dunque ma raviglierebbe che egli non parlasse, in un passo di A. I. xviii (sulle vicende di epoca tiberiana), intorno al Cristo. Tuttavia, va osservato che Giuseppe non pone il cristianesimo tra le « filosofie » giudaiche (che per lui sono soltanto quattro:
888
Appendice 11
sadducea, farisaica, essenica, zelotica); io richiamerei il silenzio del pagano Cassio Dione sui Cristiani; cfr. ultimamente DORNSEIFF, « Zeitschr. f. neutestamenti. Wiss. », 1936, p. 129; BIENERT, Der àlteste nichtchristl. jesusberickt (1936); RIcHARDS, « Journ. Theol. Studies », 1941, p. 70. - EISLER, Jesous basileus ou basileusas i-ti (1929-30) ha sostenuto che Gesù fu
condottiero di un movimento ebraico di indipendenza; ma una tale tesi, fondata sulla traduzione slava di Flavio Giuseppe, non ha avuto molto seguito, ed è per, molti rispetti fantastica. - (Cfr. ora LEBRETON, La vie et l'enseignement de Jésus -
Christ [1952]; GIRARD, Le cadre chronologique du ministère de Je`sus [1953].) Il compianto prof. SUKENIK, così benemerito dei manoscritti del Mar Morto, ha anche scoperto recentemente una tomba familiare d'intorno al 42 d.C., con lamentazioni per la crocifissione di Gesù: « Am. journ. Arch. », 1947, p. 351. Sarebbe, questa, la prima documentazione epigrafica del cristianesimo (per il &dry.ux KcLpo. che da taluni si connette col primitivo cristianesimo, cfr. supra, Ix; xi). In ultima analisi, se si toglie il testimonium Flavianum, le prime testimonianze non-cristiane intorno a Gesù rimontano a Mara bar Sarapion e Tacito, cioè all'epoca (flavio-) traianea. A maggior ragione acquista importanza la recente scoperta dei manoscritti del Mar Morto. Se è nel vero la nostra interpretazione, essa ci riporta alla rivolta di Ezechia, e ci fa assistere al sorgere di una setta protozelotica in reazione alla politica di Erode. Le « prospettive » del cristianesimo di epoca claudia, ed i rapporti fra stato e cristianesimo primitivo, sono da intendere alla luce di questa ricostruzione. Vale a dire: la polarità, in seno al cristianesimo, di « atteggiamento paolino » (lealtà all'impero: cfr. Rom. 13) e atteggiamento millenaristico-apocalittico (ostilità), è un aspetto essenziale dell'epoca neroniana (ELERT, Zwischen Gnade u. Ungnade [1948], p. 38); noi la ricondurremo alla polarità giudaica di « atteggiamento nel senso di Ircano it e di Erode » (rispettivamente, il sacerdote empio e l'uomo di menzogna del Comm. Habacuc) e « atteggiamento nel senso del Comm. Habacuc ». Di fatti, non è un caso che TEICHER abbia identificato (locc. citt.), il sacerdote empio con Paolo: nell'errore di TEICHER c'è pure una parte
I manoscritti del Mar Morto
889
di verità, in quanto Paolo riprendeva, su un piano mondiale, l'atteggiamento di lealtà ai Kittim che il Comm. Habacuc rimprovera a Ircano n 10. Di qui la problematica Chiesa-Stato,., per i cui sviluppi, fino al basso impero, cfr. passim in questo libro; e soprattutto il già citato saggio di STRAUB sulla Civitas Dei di Agostino; RAHNER, Abendlàndische Kirchenfreiheit; KAMLAH, Christentum u. Geschichtlichkeit. Tutto ciò sarà più chiaro negli sviluppi del problema « Christ et le temps », su cui in/ra, App. in ".
10
Del resto, molta storia del giudaismo posteriore si muove fra
Kittim e Javan, fra Romani e Parti: come sarà chiaro nell'epoca di Traiano. Si ricordi che la rivolta sotto Adriano è stata provocata (come mostrammo supra, § 33) dall'imperatore romano: allora cristianesimo e giudaismo sono già separati per sempre. 11 Per i rapporti fra cristianesimo primitivo e « Gnosis als Weltreligion » ( QuISPEL) cfr. supra, xxii. - Quanto ai tentativi (soprattutto di REITZENSTEIN) di illustrare il cristianesimo primitivo con la religione mandaica, essi si devono ridurre al riconoscimento che motivi per es. essenici possono aver influito sulla formazione del mandeismo. Poiché l'unico dato storico assclutamente sicuro sui Mandei si riferisce alla persecuzione di essi da parte del , direbbe CULLMANN) e in base ad esso si opera una distinctio nel processo storico, il quale ne risulta dominato. In questo senso, è legittimo contrapporre la prospettiva cristiana della storia alla prospettiva ellenica: il charisma alla pura raziona lità. Il mondo ellenico aveva conquistato attraverso il concetto della metabolé geologica (Senofane, d'intorno al 540 a.C.) e del k 6 pc7Yro storico (Ecateo, d'intorno al 510 a.C.) la categoria della riducibilità del tempo a termini di esperienza razionale concreta. Il punto essenziale del problema è proprio qui. Verso la fine del vi secolo a.C., a coronamento e superamento dell'epoca tirannica, la grecità aveva scoperto la tragedia, la « Kiirperperspektive » (la quale prelude alla seguente prospettiva scenografica: B. SCHWEITZER, Vom Sinn der Perspektive [1953]), la storiografia; il v secolo a.C. andò innanzi in questo senso; si riconobbe così una volta per sempre, che individui e spazio e fatti sono fra loro in rapporto definibile in termini di valutazione razionale. Insomma: la scenografia, questa tipica creazione greca, « razionaliz zava » la grandezza spaziale delle cose in funzione di effetti prospettici (C. ANTI, Teatri greci arcaici [1947]; DIANO, « Scritti in on. di C. Anti » [ 1954]; LAUFFER, « Actes du xième Congrès Intern. de philos. » xii, 1953, p. 37), così come la storiografia « razionalizzava » la grandezza temporale degli eventi e degli uomini (biografia storica: già verso il 490 a.C.: cfr. la mia Introd. alle guerre puniche [1947], p. 18) in funzione di una prospettiva storica. Questa si può chiamare « prospettiva razionale », tipica dei Greci; di contro alla prospettiva charismatica, tipica degli Orientali, per es., degli Shumeri, per cui già intorno al 2700 a.C., l'« uomo grande » (re) di Lagash è rappresentato come più grande degli altri uomini comuni (Gula, Lugalenze, ecc.): la maggiore grandezza del re shumerico è dovuta alla sua posizione nei riguardi della divinità. Così, alla prospettiva ellenica, prospettiva dell'atto
904
Appendice III
ordinatore del pensiero, si contrappone la prospettiva orientale, prospettiva del dato di origine divina; mentre nella prospettiva ellenica le proporzioni possono fissarsi in base a leggi scientificamente precisabil i dell 'oxyo pein (Anassagora ), viceversa in quella che noi chiamiamo prospettiva charismatica le proporzioni sono date dal charisma medesimo. La fine del mondo classico è questa: frontalità, centralizzazione, emancicioè « prospettiva charismapazione dallo sfondo (RIEGL) trionferanno nell'arte dell'impero romano, quando tica » questo si sarà cristianizzato; trionferanno, partendo a un tempo da influssi orientali, e altresì dall'arte popolare italiana e renana e danubiana (RODENWALDT; FERRI; KASCHNITZWEINBERG; BIANCHI BANDINELLI). Contemporaneamente, si farà sentire una tendenza alla storiografia non-tucididea (storiografia in arto: HARTKE, Rum. Kinderkaiser cit., p. 22; cfr. STRAUB, « Gn. », 1951, p. 31), anche se scrittori paganeggianti (Ammiano Marcellino) rappresentano ancora l'ideale tucidideo in pieno impero cristiano (grazianeo; supra, § 102; LXVII; la sensibilità storica di Teodosio II, esaltata da Sozomeno, era assolutamente inversa alla precedente prospettiva di un Ammiano; Volusiano, nelle sue critiche prudentemente misurate all'impero cristiano [ Aug., Ep. 136], avrà pensato soprattutto a Teodosio i). In ogni modo, il rapporto fra intuizione del tempo e cristianesimo di epoca romana è così chiaramente definibile. ' Vale la pena di ribadire che sono da escludere contrapposizioni di grecità e cristianesimo (oppure di grecità e « Oriente ») sul presupposto (per es. di SPENGLER) che i Greci sarebbero a-storici : la quale ultima definizione dev'essere anzi perfettamente rovesciata, se per storia s'intende (come dovrebbe intendersi) la « teoria » razionale delle vicende di una comunità umana attraverso il tempo. (Il presupposto che i Greci sarebbero a-storici torna ora, a fondamento della contrapposizione di grecità a cristianesimo, da parte egittologica, in MORENZ, Die Zauber f loté [1952]. Tuttavia, del citato libro di MORENZ è interessante di « consacrala contrapposizione di misteri antico-egizi a misteri tardo-egizi alla maniera apuleiana — di zione » « iniziazione »; solo che si insista, contro MORENZ, sul fatto che l'iniziazione non è solo concetto ellenico, sì anche « orien-
« Archeologia cristiana » e storia antica
905
tale » in genere.) - (Per altre attuali impostazioni del tema cristianesimo-storia cfr. THIEME, Goti und die Geschichte [19471; BUTTERFIELD, Christianity a. History [19491; aspetti di questa problematica sono stati [per es. xxii] sottolineati nel corso di questo libro.) - Un tipico aspetto, forse non abbastanza rilevato, della concezione cristiana della storia può esser dato dalla concezione che presiede alla Lex dei (Collatio legum Mosaicarum et Romanarum), già ricordata supra, XLIX. Quest'opera, che comunemente si pone in epoca teodosiana (e da taluno si attribuisce al vescovo di Milano, Ambrogio: cfr. ultimamente WENGER, Quellen des mmi schen Rechts [1953], p. 545) parte dal presupposto, già tipico di Artapano nel i secolo a.C. (cfr. SCHLATTER, Gesch. Israels [1906], p. 140) ed ereditato dall'apologetica cristiana (supra, xxii), secondo cui l'origine della cultura (anche nel rispetto amministrativo) è nella lex ebraica, Lex dei quam deus praecepit ad Moysen; anche in questo caso richiamerei analoghe concezioni dell'arte paleocristiana, in cui è caratteristico il concetto che Dominus legem dat - per es. nel famoso mosaico di S. Costanza - e questo concetto si svolge nel parallelismo - fondamentale dell'arte paleocristiana di Mosè e Pietro (cfr. il parallelismo Ecclesia ex circumcisione - Ecclesia ex gentibus, famoso per la figurazione nella porta di S. Saba). Come si vede, anche in questo caso una « prospettiva charismatica » si sostituisce ad una « prospettiva razionale » della storia: il concetto della Lex quam dominus dat a Mosè (a Pietro) è l'opposto del concetto greco di aXc'. (Sulla Lex dei o Collatio cfr. il saggio fondamentale di VOLTERRA, « Mem. Acc. Naz. Lincei », 1930, il quale la pone in epoca preteodosiana.) - Un altro aspetto della concezione charismatica della storia nel basso impero si può cogliere nel Libro Siro-Romano di diritto (il cui originale andrebbe posto nell'epoca dell'imperatore Zenone: cfr. per es. NALLINO, « Studi Bonfante » I, p. 203; ultimamente VOLTERRA, « Rend. Linc. », 1953, p. 21): si veda soprattutto a p. 119: « nei tempi antichi, poiché operò la clemenza di Dio, Egli diede saggezza e sapienza ai figli degli uomini, sì che edificassero le città e le cingessero di mura e di torri ecc. ».
906
Appendice III
È interessante notare come la problematica storica del romanticismo tardo-hegeliano appaia oggi dal punto di vista del problema « Cristo e il tempo » infinitamente lontana e tuttavia infinitamente attuale. Basti pensare a Bruno BAUER, un hegeliano di destra, del quale fu detto (A. SCHWEITZER) che nessuno come lui sentì il rapporto fra storia del cristianesimo e storia dei Cesari. In realtà, Bruno BAUER intese la storia dell'impero romano come progressiva « Entf remdung » dell'io rispetto alla cosmopoli imperiale: di questa « Entfremdung » egli segnava le tappe in Filone, Seneca, Flavio Giuseppe. Tutto ciò è attuale: non è un caso che il titolo Christus und die Caesaren di una celebre opera del BAUER (1877) ritorni oggi nella recente e mirabile opera, più volte citata in questo libro, di Ethelbert STAUFFER. Ma non più che il titolo e (se si vuole) il tema in generale (v. ora STARR, Civilisation and the Caesars, [ 19541, secondo cui l'impero liberò l'individuo from old bonds; cfr. l'« Entfremdung » e di BAUER); quanto al resto, Bruno BAUER, coi suoi gravissimi errori (§ 25), esprime una concezione della storia imperiale oggi inaccettabile (anche se in qualche punto condivisa, per es., da KovALtov, « Vestnik drevnej istorii », 1953, n. 2, p. 101, in polemica contro altri storici sovietici « tradizionalisti » e avversi -alla dottrina di BAUER). In altri termini : il tardo romanticismo dell'hegeliano Bruno BAUER, se da un lato scopriva il problema « Christus und die Caesaren » nel suo aspetto storico-culturale, d'altra parte perdeva di vista l'autentico processo storico-culturale dell'impero romano, spostando lo « scoppio » della grande rivoluzione spirituale cristiana dall'epoca dei Giulio-Claudii all'epoca dei primi imperatori adottivi, dal i al ii secolo; esso cercava, così, di intendere come evoluzione lineare un processo che invece va studiato nel suo tumultuario sviluppo, dall'« esplosione » paolina nel i secolo d.C., al suo silenzioso. maturare nel corso dell'epoca traianeo-adrianeo-antonina, alla nuova « esplosione » nel III secolo (sin dall'K epoca di Ippolito »). Per noi, oggi, è chiaro che gli scritti di Traiano a Plinio il Giovane e di Adriano a Minicio (« Minucio ») Fundano, lungi dall'essere (come credeva il BAUER) « atto di nascita del cristianesimo » nella storia imperiale, viceversa riflettono un periodo di maturazione
« Archeologia cristiana » e storia antica
907
del cristianesimo, già entrato da gran tempo nell'anima dell'impero romano; e ogni nuovo documento si illumina di questa constatazione. Così, per esempio, le simpatie di Adriano pci cristianesimo, com'esse appaiono nello scritto dell'imperatore a Minicio Fundano, sembrano ora illuminarsi allo studio della breve lettera di Simon bar Kosba (il capo della rivolta giudaica sotto Adriano) a Yeshu ben Galgola: Adriano - ammiratore di Pompeo in odio ai Giudei - poteva ben avere simpatie pei Cristiani (« Galilei »), che nella lettera di Si mon bar Kosba appaiono tendenzialmente estranei (od ostili) alla rivolta giudaica (diversamente GINSBERG, « Bui!. Am. Sch. Or. Res. », 131, ott. 1953, 25; cfr. BARDTKE, « Theol. Lit. Zt. ») 1954, p. 295). Ogni indagine su « Christus und die Caesaren » (e su « Christ et le temps ») deve far perno, innanzi tutto, sull'epoca claudia, ma proprio per intendere, a un tempo, gli scritti di Seneca e quelli di Paolo, non già per staccarli gli uni dagli altri, come nel sistema romantico di Bruno BAuER (l'avvicinamento di Seneca a Paolo è alla base della leggenda del cristianesimo di Seneca; cfr. l'eccellente ricerca di Arnaldo MOMIGLIANO, Contributo alla storia degli studi classici [1955], pp. 13-32). L'epoca trai aneo-an ton ina ha dunque maturato silenziosamente, non già creato, i fermenti da cui derivava la nuova storia spirituale dell'impero romano: perciò essa apparve tranquilla, grande « estate di S. Martino » alla storiografia gibboniana (cfr. GIARRIz20, op. Cit.; MOMIGLIANO, « Historia », 1953-54, pp. 450 sgg.) e a quella mommseniana, laddove la storiografia romantica tendeva, per lo più, a mostrarne le contraddizioni interne 9; la Tanto che Bruno BAUEi vedeva nella lettera di Plinio a Traiano « l'atto di nascita del cristianesimo »: anche il suo gravissimo errore ha un senso. Sulla valutazione dell'epoca antonina, cfr. Piro TREVES, Il mito di Alessandro e la Roma di Augusto (1953),
p. 120 (il libro del TREVES è importante, anche perché sottolinea, nella polarità Livio-Trogo, un aspetto dicotomico di tutta la storia imperiale; cfr. le « nazioni » di Ippolito [supra, § 591, la cui visione etnografica-storica potrebbe definirsi un'interpretazione biblica di tendenze non-liviane). - La valutazione dell'epoca di Adriano è oggi viva nel « romanzo » della YOURCENAR, già citato a suo luogo; fondamentale KÀHLER, Hadrian u. seme Villa bei Tivoli (1950; anche la temperie amministrativa e militare (cfr. per es. PFLAUM,
908
Appendice III
verità è nel mezzo, e l'epoca antonina è epoca di una eutaxia (Appiano), dietro la quale maturano le grandi forze nuove. Accanto all'epoca giulio-claudia, l'altra epoca cruciale è l'impero di Elagabalo, col suo folle tentativo di accomunare nel culto del bolide-Sole così il decadente paganesimo come il cristianesimo (e il giudaismo). Anche per questa epoca dei Severi, e in genere per il iii secolo, l'archeologia cristiana può illuminare a un tempo fatti culturali e sociali: per es. la senatrice dell'ipogeo degli Aurelii (CECCHELLI, op. (il., p. 8) fa riscontro al femminismo culminante nel senaculurn mulierum di Elagabalo (coi suoi senatoconsulti sui galateo femminile). D'altra parte, storia dell'episcopato cristiano dal iii se colo in poi e storia imperiale sono come le parallele euclidee: si incontrano. (Il meglio su questo punto è dato ora da INSTINSKY, . Bischofsstuhl und Kaiserthron [1955]: lo INSTINSKY studia il rapporto fra ihronos e titolatura episcopale, thronos e titolatura imperiale. La sua indagine si conclude con lo studio del titolo gloriosissimus dato al papa nel 314. Noi proporremmo di vedere in esso il concetto ecclesiastico paolino dei « gloriosi » in Cristo [I Cor. 4, 101, che ritorna ancora nella I CI., in Hermas, ecc., e infine, divenuto pregnante nell'epoca delle persecuzioni, si configurò nel 314 come appellativo del papa e nel v-vi sec. divenne titolo laico; sicché la sua origine religiosa paolina sopravvisse solo nella generale « prospettiva charismatica » del tardo impero, che riconduce a Dio tutte le glorie umane, e il tempo a Cristo. Cfr. la mia rec. a INSTINSKY, in « lura », 1956). (In aggiunta alla letteratura data in questo libro, vanno ricordate almeno alcune pubblicazioni apparse negli ultimi CRAI 1952, p. 76;
GAGÉ, « Bui!. Fac. Strasbourg », 1952. p. 187) si studia oggi senza pregiudizii « gibboniani »; dietro 101impio
c'è Dionisio (BRUHL, Liber Pater [1953];
JEANMAIRE,
Dionysos
[1952]) e soprattutto ci sono difficoltà ideologiche, evidenti - come ha dimostrato la rivoluzionaria indagine del CARCOPINO (nonostante i dubbi sulla Vita Aelii: HOHL, « Sitzungsbb. Berl. Akad. », 1953, n. 2, pp. 33 sgg.) - nel problema dell'eredità dinastica: la definizione dell'epoca antonina è proprio nel suo duplice volto (cfr. ora le valutazioni di STARR, op. Cit., pp. 233 segg.; AYMARD-AUBOYER,
Rome et son empire [1954], p. 349.)
Studi sull'impero romano 195516-196112
921
O. SEEL Der Raub der Sabinerinnen « Antike u. Abendland », Ix, 1960 9 7 sgg.); METTE, Livius u. Augustus, « G',mnasium », 1961, 269 sgg.; A.D. LEEMAN, Hik 1961, 28 sgg.; P. G. WALSH, Livy, Elis f-Iistorical Aims and Methods (1961); in particolare, sul tema « Livio e i Gracchi », BILINsKI, HIk 1961, ,
• •
•
,
273; altra recente letteratura e discussione in un mio lavoro sulla storiografia classica, d'imminente pubblicazione (a n. 437). - Il problema della cultura augustea è collegato con quello della datazione dei Fasti consolari capitolini nel libro di R. STIEHL, Die Datierung der Kapitolinischen Fasten (Tùbingen 1957): l'autrice, pur ritenendo che l'assenza di#'citazioni liviane dei Fasti non deve, di per sé, indurre ad una datazione verso il 18 a.C., e che i quattro anni dittatoriali non indicano seriosità rispetto a Diodoro, conclude tuttavia - sopra tutto pel j confronto tra i Fasti consolari e trionfali - per una datazione posteriore al 20 a.C. Così, la datazione proposta da L. Ross TAYLOR (datazione pienamente « augustea »: 18-17 a.C.) apparirebbe senz'altro preferibile a quella di A. DEGRASSI (che poneva i Fasti consolari verso il 30 a.C.), sebbene questa fosse sembrata decisamente da preferire per via degli scavi. In realtà, le considerazioni di R. STIEHL hanno un loro peso: già Hirschfeld, anche in polemica con Mommsen, aveva sottolineato l'opportunità di considerare assieme Fasti trionfali capitolini (redatti dopo il trionfo di Cornelio Balbo, 19 a.C.; su questo trionfo J. DESANGES, « Pevue Africaine », 1957, 5 sgg.) e i Fasti consolari capitolini (< beide àusserlich und innerlich auf das engste verbundene Dokumente »: Kleine Schri/ten, 352). Importanti notazioni sulla politica religiosa di Augusto in rapporto con il confine dello ager Romanus antiquus in ALFÒLDI, « Hermes », 1962, 194 sgg.: ALFÒLDI mostra che Augusto non affidò gli Ambarvalia ai fratelli Arvali (tuttavia, la sua accettazione della lezione tràdita in Paul. Fest. p. 5, 1 L. può suscitare dubbi per via dell'imperfetto sacri/icabantur, che sembra richiedere un complemento d'agente non mitico, e comunque analogo al macrobiano ab bis qui pro frugibus faciunt). L'apollinismo di Ottaviano è stato messo in rilievo da j. GAGÉ, Apollon romain (Paris 1955) 479 sgg. (cfr. le rec.
922
Addendum
di j. HEURGON, « Journal des savants », 1956, 105; A. CHAs'rAGNOL, « Annales », 1956, 220). Il culto del dio « nuovo » ha avuto ad Azio un punto culminante (cfr. anche M. L. PALADINI, A proposito della tradizione poetica sulla battaglia di Azio,
• Collection Latomus » xxxv, Bruxelles 1958). P. ROMANELLI, • Bollettino d'Arte », 1955, 208 ha pubblicato l'interessante frammento di pittura di Apollo citaredo nell'Antiquario Palatino (cfr. ora G. CARETTONI, JRS, 1960, 202). La religiosità augustea del 27 a.C. s'illustra mirabilmente con l'arco trionfale eretto in onore del principe dalla colonia di Rimini; MANSUELLI, Il monumento augusteo del 27 a.C. (Bologna 1960). - Sulla statua di Prima Porta, eretta dopo il ritorno di Augusto nel 19 a.C. (verso il 17 a.C.), E. SIM0N, ultimamente in Der Augustus von Prima Porta (Bremen 1959). - Contro i dubbi di St. WEINSTOCK (JRS 1960, 44) sulla comune identificazione dell'Ara Pacis Augustae, si veda J. M. C. TOYNBEE, JRS, 1961 9 153; cfr. inoltre K. HANELL, « Acta Inst. R. R. Sueciae », 1960, 31; L. POLACCO, « Atti Ist. Ven. », 1961, 605; quest'ultimo studioso esclude un'interpretazione « cronachistica » del monumento (p. 633: « il 4 luglio del 13 a.C. non c'è stata attorno all'Ara Pacis una cerimonia tale e quale quella ivi rappresentata »), e ne propone piuttosto un'interpretazione che chiameremmo « storica », volta alla sintesi più che alla cronaca minuta (< il ricordo storico della supplicatio che pro reditu Augusti fu levata a Roma »: p. 639). Il problema 'è di portata generale: in che senso possi-amo contrapporre (R. CHEVALLIER, RÉL, 1960 9 478, a proposito di Ch. Ci. VAN ESSEN, Précis d'bistoire de l'art. ant. en Italie, Bruxelles 1960) il fregio delle Panatenee « cortège idéalisé » all'Ara Pacis « expression réaliste d'un moment unique de l'histoire »? - Poco tempo prima di questo reditus Augusti del 13 a.C. fu dedicato il teatro di Cornelio Balbo minore. In una recente indagine (« Capitolium », luglio 1960), G. GATTI, il rivoluzionario innovatore di molte nostre conoscenze sulla topografia romana, ha mostrato che il teatro di Balbo deve collocarsi alle Botteghe Oscure, non in vicinanza alla fine settentrionale dell'Isola Tiberina. Credo che se ne possa dedurre una conseguenza notevole per la valutazione del passo di Cassio Dione sul teatro di Balbo: poiché la dedica del teatro non deve prece-
Studi sull'impero romano 195516-196112
923
dere di molto la costituzione dell'Ara Pacis il 4 luglio del 13 a.C., è chiaro che la fonte di Cassio Dione esagerava volutamente la portata di un'inondazione del Tevere, la quale, essendo avvenuta in epoca posteriore al marzo, difficilmente poté raggiungere senz'altro il teatro di Balbo. In altri termini: direi che, per attaccare Cornelio Balbo minore, la fonte di Cassio Dione insisteva sul « cattivo segno » di un'inondazione a bella posta esagerata: questa insistenza raggiungeva il suo scopo tanto più facilmente, quanto più evidente appariva - in contrasto con quel « cattivo segno » - il carattere religioso delle cerimonie pro reditu (« preghiera e purificazione »: PoLACCO, loc. cit., 638). Su Cornelio Balbo minore, cfr. altresì F. DELLA CORTE ed E. PARATORE, RCCM, 1960, 347 sgg.; DESANGES, loc. cit. - Iconografia: V. POULSEN, Claudische Prinzen (Baden-Baden 1960); POLACCO, Il trionfo di Tiberio nella tazza Rothschild di Boscoreale in « Mem. Acc. Padova », LX Vii.
Su Tiberio, W.
GOLLUB, Tiberius (Miinchen 1959);' E. Tiberius (Stuttgart 1960: postumo cfr. B. DOER, Hkl, 1961, 558). - Sulla tavola di Heba, cfr. supra citazioni da JONES e BRUNT. - Cfr. letteratura citata in/ra, a propoKORNEMANN,
sito di Tacito e Suetonio. - In genere, sul periodo da Tiberio agli Antonini, A.
GARZETTI,
L'impero da Tiberio agli Antonini
(Roma 1960)., - Tutta la dinastia giulio-claudia è studiata da un punto di vista biologico nell'opera di A. ESSER, Càsar u. die julisch-claudischen Kaiser im biologisch-àrztlichen Blickfeld (Leiden 1958): per es. epilessia di Cesare (e tuttavia, in complesso, valetudo prospera; cfr. Suet., Aug. 45), inflatio praecordiorum di Ottaviano Augusto, capacità visiva in tenebris (sed ad breve) di Tiberio (sec. ESSER, 95 sgg. un fatto psico-
logico), epilessia e tendenza schizofrenica (o quasi) di Caligola, oligofrenia e sclerosi multipla di Claudio, angoscia e manifestazioni patologiche di Nerone. I problemi posti dallo ESSER non si possono eludere, oggi, con quel sorriso di sufficienza che forse li avrebbe accompagnati in altri tempi; piuttosto, è interessante notare come queste disposizioni psico-patologiche degli imperatori giulio-claudii si siano incontrate con le contraddizioni, di gran lunga più generali e significative, di tutta questa epoca storica (cfr. specialmente le pp. 211-226 di questo
924
Addendum
libro). - Un importante contributo sulla « burocratizzazione » dell'impero ad opera di Claudio in JONES, op. cit., a proposito di procurator Augusti . - Nel quadro dell'impero neroniano, ci si è soffermati sulla politica di Nerone contro i Cristiani; cfr. BEAUJEU, L'incendie de Rome en 64 et les Chrétiens (Bruxelles 1960), rec. da PIGANIOL, RÈL, 1960 ) 449-450 (si veda anche L. HERRMANN, « Latomus », 1961, 817-820). Punto di partenza è, naturalmente, l'interpretazione di Tac., Ann. xv, 44; K. BOCHNER, Humanitas Romana (Heidelberg 1957) 229 sgg., ha osservato che in questo passo di Tacito la plebe appare più umana (dunque, un tratto sallustiano) dell'imperatore; più difficilmente potremo seguirlo nell'espunzione di aut crucibus af/ixi aut flammandi. Contro l'assurda ipotesi che Lucano abbia scritto l'elogio di Nerone con intenzioni ironiche, cfr. P. GRIMAL, RÈL, 1960, 296 sgg. -- Si discute sull'identificazione dell'autore del Satyricon con il Petronio console suffetto verso il 61 d.C.: ultimam. K. F.C. ROSE, « Latomus », 1961, 821. - Problemi dell'età flavia: un avvenimento scientifico di grande importanza è la pubblicazione di J. SAUTEL-A. PIGANI0L, Les inscriptzons cadastrales d'Orange, in « Gallia », 1955; esso aggiunge nuovi tratti alla caratteristica della politica economica di Vespasiano (cfr. p. 281 sgg. di questo libro). - J. M. C. TOYNBEE, The Flavian Reliefs from the Palazzo della Cancelleria (London 1957). - G. TOWNEND, JRS, 1961, 54 sgg. (p. 58, sul problema delle tre Domitille). - G. DELLING-N. WALTER, Zur josepbusForschung um 1700 cit. Ogni ripensamento della storia romana da Tiberio ai Flavii implica una valutazione dell'opera storica del massimo tra i narratori romani: Tacito. In questo senso, il giudizio di Ranke sul significato dell'opera tacitiana è sempre valido - anche se Croce protestava contro di esso. Ancora: un'interpretazione dell'età traianea è possibile solo attraverso lo studio di quella temperie culturale da cui sono 'ispirate Germania, Agricola, Historiae ed infine Annales. Perciò si può dire che, delle nuove ricerche sul principato, è premessa, dopo la monogr. di Su Claudio e l'inclusione dell'Aventino nel pomerio, la breve ma importante notazione di ALFÒLDI, « Gymnasium », 1960, 196 (cfr. SMSR, 1961, 36-39).
Studi sull'impero romano 195516-196112
925
E. PARATORE (immin. la u ed.), una di R. SYME, Tacitus, i-ii (Oxford 1958): nel i volume, « the politica! setting » (< Trajan was the emperor produced and designated by the Empire »: p. 57) 1 « Tacitus and Pliny » (SYME ritiene tacitiano il nontacitiano Dialogus de oratori bus; e delle attribuzioni nontacitiane pensa che « it is all vanity », ii, 670), « the Historiae », « Trajan and Hadrian », « the Annales », « the Annales as history »; nel n volume, « the time of writing », « the author », « the new Romans », e le Appendici; cfr. M. A. LEVI, « Historia », 1959, 251; A. MOMIGLIANO, « Gn. », 1961, 55 sgg. Il SYME (di cui va ricordato, anche su Tacito, il contributo The Senator as Historian in « Histoire et historiens dans l'anti quité », Génève 1956, 187 sgg.; cfr. anche in/ra, pp. 944 sg.) ha tentato soprattutto di inquadrare Tacito in un preciso sfondo ambientale, per ciò che riguarda la sua ragione, e di tempo, per ciò che riguarda I '« attualità » contemporanea della sua opera; ha proposto di considerano d'origine provinciale (forse di Vasio, Vaison) e di postulare negli Annali un'eco della politica degli ultimi tempi di Traiano e di quella adrianea, estremamente autoritaria, sicché la datazione degli Annali verrebbe abbassata (vedendosi un'allusione alla conquista traianea della Mesopotamia, abbandonata da Adriano, nel celebre passo di Ann., lI, 61 - a proposito della visita di Germanico in Egitto - exinventum Elephantinen ac Syenen, claustra olim Romani imperii, quod nunc Rubrum ad mare patescit; e postulandosi l'influsso della monetazione adrianea con la fenice, del 117-118, nella digressione dedicata da Tacito alla fenice in Ann., vi, 34). Questo problema della datazione degli Annales, del resto, è stato agitato più volte nella recente ricerca su Tacito (esso è importante, anche per l'interpretazione dell'idea di « confini della terra » nell'epoca di Tacito); il lavoro più recente è quello di J. BEAUJEU, RÉL, 1960, 200 sgg., il quale giustamente conclude che Rubrum ad mare patescit non deve considerarsi un'allusione alla conquista della Mesopotamia, sì invece alla conquista dell'Arabia Petrea nel 105-106. Infatti, come sottolinea BEAUJEU, il passo sulla visita di Germanico in Egitto pone il regno parto sullo stesso piano dell'impero romano, quanto a potenza militare (quam nunc vi Parthorum aut potentia Romana iubentur: ii, 60); e nelle
Addendum
926
osservazioni di
BEAUJEU Si
può solo precisare che in realtà,
con nunc Rubrum ad mare patescit Tacito ha giustamente
messo in rilievo l'importanza della conquista dell'Arabia Petrea, come la vedevano i traianei, i quali avranno salutato quell'avvenimento (la presa di possesso dell'altro lato del Mar Rosso) come la definitiva soluzione del problema dei commerci marittimi con l'India. Insomma, la conquista dell'Arabia Petrea era un po', mutatis mutandis, quel che sarebbe, ad esempio, per l'Irak di oggi l'annessione del Kuwait: tutt'altro che « peu de chose » (secondo l'obiezione solita, BEAUJEU, 212); Tacito accentuava, in piena sincerità, l'interpretazione traianea della conquista - ed è qui il contenuto attuale di Rubrum ad mare patescit (cfr. anche infra p..948). - Altri punti discussi dell'opera di SYME riguardano l'utilizzazione delle fonti e il metodo di lavoro dello storico. t vero che Tacito utilizzò, come sostiene SYME, gli Acta Senatus? Abbiamo ora un eccellente lavoro di C.
QUESTA,
Studi sulle fonti degli Annales di Tacito
(Roma 1960), il quale ad esempio ritiene che Tacito, nella digressione sull'alfabeto, dipende dall'opuscolo di Claudio sull'alfabeto, non già da un'orazione claudiana conservata negli Acta Senatus. Ad ogni modo, dobbiamo ben guardarci dal considerare Tacito sul piano di uno storico moderno, con una documentazione estremamente positiva. - Altre domande sorgono dalle varie considerazioni del SYME. Tacito ha difeso Agricola per difendere se stesso, avendo anche egli fatto carriera sotto Domiziano? Tacito ha visto l'adozione di Pisone con l'occhio di chi aveva vissuto (era stato console nel 97) il « coup d'état » che, secondo SYME, condusse Traiano al potere? Come si concilia il Tacito che avrebbe consultato gli Acta Senatus con il Tacito che, come lo stesso SYME ammette, sa anche « inventare » discorsi? Tacito ha messo negli Annales la sua esperienza asiatica, di proconsole d'Asia (SYME, 11, 466 sgg.; ma cfr. BEAUJEU, 233)? Ancora: SYME sottolinea opportunamente il solenne inizio degli Annales, con le parole urbem Romam a principio reges habuere, libertatem et consu-
latum L. Brutus instituit; cerca di mettere in rapporto l'inte resse di Tacito alla religione romana con il suo quindecemvirato al tempo della pretura (88 d.C.); pone in rilievo la digressione sul luxus, intorno alla quale si veda già il presente libro,
Studi sull'impero romano 195516-196112
927
pp. 146 sgg. - Su Tacito e l'idea di decadenza, l'importante lavoro di PÒSCHL, « Gymn. », 1956, 203; « Wiener Studien », 1956 9 310. - Cfr. anche W. RICHTER, « Gymn. », 1961; W. WIMMEL, « Antike u. Abendland ». 1961, il quale accentua il distacco fra Historiae, che possono non conoscere la profonda tristezza politica senza speranze, e Annales. - Contro le critiche rivolte da HAMPL (« Innsbr. Beitr. z. Altertumswiss. », 1955, 89 sgg.) all'opera di Tacito, cfr. P. VON KLOCHKORNITZ, « Welt als Gesch. », 1961 H. 3, 188 sgg., che vede in Tacito il « Geschichtsschreiber in geschichtsloser Zeit », e tuttavia deciso a scrivere ne virtutes sileantur. - A. MICHEL, RÈA, 1959, 96. - Sulla libertas in Tacito, W. JENS, « Hermes », 1956, 331. - Sul Dzalo,gus de oratoribus, ultimarn. A. MAZZARINO, HIk 1961, 165; 317. - Recente rassegna tacitiana di HANSLIK, « Anz. z. Altertumsw. », 1960, 65. C'è contrasto irreparabile fra storiografia tucididea (« dellè e storiografia tacitiana? Così sembra a DREXLER, « Klio », 1959, 153-178, secondo cui la storiografia di Tacito è « dem Gegenstand der Geschichte inadaquat », addirittura « falsch »; l'opposto, in un certo senso, del Tacito di SYME; ma l'articolo di DREXLER, genialissimo, perde molto nel nostro riassunto. Proprio nella stessa « Klio », 1959, 179, c'è invece avvicinamento di Tacito a Mommsen (ma su tutt'altro piano), secondo W. HARTKE (Der retrospektive Sul des Tacitus: }IARTKE parte da espressioni come victores oh metum). CHEVALLJER, « Latomus », 1961 9 33-51, 266-280 ha studiato Rome et la Germanie au Ier szècle de n. è. Naturalmente, anche a questo riguardo torna il problema dell'interpretazione di Tacito come storico (per es., a proposito di Hist., IV, 62, revolsae imperatorum imagines, inhonora signa, /ulgentibus hinc inde Gailorum vexillis - cuncti qui paulo ante Romanorum nomen horrebant procurrentes ex agris tectisque et undique e/fusi insolito spectaculo nimium fruebantur; cfr. CHEVALLIER, p. 39 « Tacite, qui ignore en général les couches inférieures de la population, est resté insensible à ce phénomène de la civilisation qui s'opérait devant lui »). Cfr. anche BRUNT, Tacitus on the Batavian Revolt in « Latomus », 1960- - Anche gli altri due storici Plutarco e Suetonio hanno particolarmente attirato l'attenzione. Su Plutarco, M. A. LEVI, Plutarco e il V
928
Addendum
Studien z. griech. Biographie (1956); Staats- und Rechtslehre Plutarchs (Bonn 1959); Plutarchs Forschungen in Rom., « Eranos », 1959, 99. (Interessanti conferme della utilità di discusse tradizioni plutarchee sono assai frequenti: per es. E. NIEBEL, Unters. iiber die Bed. der geom. Konstr. in der Antike, Kiiln 1959, a proposito di un tormentato passo del Bios di Marcello.) - Su Suetonio, soprattutto F. DELLA CORTE, Svetonio eques Romanus (Milano-Varese 1958), particolarmente attento alla problematica della storia sociale nel tempo di Suetonio. La colonna di Traiano e quella di Marco Aurelio sono studiate in un'opera notevole anche per lo storico: G. BECATTI, La colonna coclide istoriata cit., 26-82. - M. L. PALADINI, Le votazioni del senato romano nell'età di Traiano, « Ath. », 1959, pp. 3-133. - PEROWNE, Hadrian (London 1960). L'impero degli Antonini, in quanto impero « costituzionale », è oggetto della monografia di M. HAMMOND, The Antonine Monarchy (Am. Acad. in Rome, 1959), che ha implicazioni ancora più ampie di quanto il titolo lasci pensare; cfr. A. PIGANI0L, RÈL, 1960 9 446 sgg.; è merito di M. HAMMOND aver impostato in maniera originale il problema della giustificazione costituzionale dell'impero. - Rivolta giudaica 115-117: FUKS, JRS, 1961, 98. - Decennalia, vicennalia di Antonino Pio (e politica orientale di questo imperatore): P. VEYNE, RÈL, 1960, 306. - Invasione di Longobardi e Obii in Pannonia sotto Marco Aurelio: J. Frrz, « Alba Regia », 1960, 63 sgg. - Su Commodo, un eccellente articolo di J. STRAUB, RAC, iii, 252 sgg. - j. Frrz, Massnahmen zur militarischen Sicherheit von Pannonia inferior unter Commodus, « Klio », 1961, 199 sgg. - J. FiTz. Der Besuch des Septimius Severus in Pannonien im J. 202, « A Arch Hung », 1959, 237. - Sull'opera di Cassio Dione, E. GABBA, « Riv. stor. it. », 1955, 289 sgg.; 1959, 378 sgg; Progetti di riforme economiche e fiscali in uno storico dell'età dei Severi, « Studi in onore di Amintore Fanfani », i,, 1962. - Per le fonti monumentali, cfr., per es., BUDDE, Sever. Relief in Pal. Sacchetti (Berlin 1955). - Cara calla e la constitutio Antoniniana: JONES, Studies in Roman Government and Law (Oxford 1960) 117 sgg. (secondo questo studioso, i dediticii esclusi dalla cittadinanza sono i barbari che
secolo (1955); DIHLE, WEBER, Die C. THEANDER,
H.
Studi sull'impero romano 195516-196112
929
si arresero senza condizioni); Chr. SASSE, Die Constitutio Antoniniana. Eine Untersuchung ùber den Umfang der Bùrgerrechtsverleihung auf Grund des PGiss, 40, i ( Wiesbaden 1958), il quale, mentre cerca di ridurre l'importanza del papiro ai fini di uno studio sulla estensione della civitas, propone comunque 1A, vovo [rv t1cm.' zp[?.dv [8Ej8evrtxícúv: E. KIESSLING, ZSS, R. A., 1961 5 421-429 (cfr. innanzi) integrerebbe sul tipo [1vovTo [&xTou .LT6you co1c.-rv yp[LJ -. S. (v. anche SASSE, 124; H.j. WOLFF, ZSS R. A., 1959 1 579); E. CONDURACHI, «Dacia» 1958, 281 sgg.; esauriente bibliografia e discussione in HÀMMOND, op. cit., 163 sgg., il quale dà rilievo alla nota integraziori'e di OLIVER [..L]&wvTo I-roU xrxXyriu -rTv vo]Tv -,. -. S. Su questi problemi si dovrà ora sospendere il giudizio, in attesa di una discussione sull'epigrafe di Banasa, in cui Marco Aurelio e Commodo concedono la cittadinanza a una berbera (cfr., per ora, SESTON, « Neotestamentica et patristica », 1962, 307). E. KIESSLING, loc. cit., vede nella constitutio Antoniniana uno strumento politico per eccellenza condizionato dalla situazione dell'impero dopo l'uccisione di Geta, sicché i dediticii sarebbero i possibili ribelli, eventualmente da punire con l'esclusione dai benefici della civitas. - Su Elagabalo, K. GROS S, RAC iv (1959) 987 sgg. - « Senatino delle donne » di Soe mia: « XIe Congrès Int. Sciences Historiques », Rapports, 1960, 48. - Sulla storia economica dell'età di Commodo e dei Severi Th. PEKÀRY, « Historia », 1959, 443 sgg., le cui conclusioni confermano l'interpretazione dell'iscrizione di Mylasa, e in genere della congiuntura da Commodo ai Severi, data in questo libro pp. 436 sgg. (cfr. 433), e da me ribadita in Osservazioni sull'età di Commodo e dei Severi (« Annuario Istituto Magistero Catania », 1957/58, pp. 39 sgg .) ; cfr. anche « xIe Congrès Intern. Sciences Historiques », Rapports, 1960, pp. 45 sgg.; GUEY, ibid., pp. 58 e 60. - Su Erodiano, CASSOLA in « Nuova rivista storica » 1957 ) 213 sgg. - Problemi della frontiera pannonica nell'età di Caracalla: FITZ, Il soggiorno di Caracalla in Pannonia nel214 (« Accad. Ungheria Roma », Quaderni di documentazione, dic. 1961). Legati della Pannonia Superiore: J. FITz, « A Ant. Hung. », 1961, 159 sgg.
Addendum
930
Un'opera notevolissima anche per lo storico è quella di A. GIULIANO, Catalogo dei ritratti romani del Museo Profano Lateranense (Città del Vaticano 1957). B. M. FELLETTI MAJ ha pubblicato un'importante Icono-
grafia romana imperiale da Severo Alessandro a M. Aurelio Carino (222-285 d.C.) (Roma 1958). Sulle Res gestae divi Saporis, A. MARICQ, « Syria », 1958, 295; J. GUEY, « Syria », Tutta la crisi del terzo 1961, 261; Th. PEKARY, ibid., 275. secolo è oggetto di studio in un lavoro del compianto J. MoREAU, Krise u. Verfall, « Heidelberger Jahrbùcher », 1961, 128 In particolare, sul cesarato dei figli di Gallieno: P. sgg. MELONI, « Ath. », 1959, 135 sgg. Numismatica da Caro a Diocleziano: K. PINK, « Cent. Publ. Am. Num. Soc. », New York 1958, 553; SUTHERLAND, ibid., 627; JRS, 1961, 94. R. Mc MULLEN, Diocl. Edict and the Castrensis Modius, Ideologia del Genius Populi Ro« Aeg. », 1961, 3-5. mani sotto Diocleziano: J.-P. CALLU, Genio Populi Romani M. AMELOTTI, Per l'interpretazione (295-316) (Paris 1960). della legislaz. privatistica di Diocleziano (Milano 1960). Un'eccellente sintesi in W. SESTON, Diocletiànus, RAC III Nuove discussioni, a proposito dell'Albo sena(1957) 1036. torio di BARBIERI, hanno messo in rilievo l'importanza delle ricerche prosopografiche sul i i i secolo: basti ricordare PFLAUM, « Rev. phil. », 1956, 68; e la rassegna di G. I. LUZZATTO in « Iura », 1956. Nuovi risultati si potranno raggiungere . o arricchendo l'Albo del BARBIERI (per es., non è stato osservato ancora che in esso manca Leocadius ), o utilizzando nuovo materiale (su C. Messius Quintus Decius Valerinus cfr. ora lo stesso BARBIERI, Nota sull'imperatore Decio, « Omagiu Daicoviciu », 1960, 11)6, od infine attraverso precisazioni metodiche (per es., non è stato ancora osservato che in certi casi di clarissimato di donne come quelli registrati a p. 380, n. 2169; p. 368, n. 2093 non in casi come quello di p. 332, n. 1903 bisogna dedurre non già che fosse necessariamente clarissimus il padre, come fa BARBIERI, ma piuttosto che era clarissimus o il padre o il primo marito; così pure, bisognerà escludere dall'albo Gessio sposo di Mamea, cfr. « xIe Congrès Intern. Sc. Hist. »,
6
Cfr. ora. ' n senso contrario, B. GEROV, « Klio », 1961, 222 sgg.
-Studi sull'impero romano 1955/6-1961 /2
931
53, n. 70). Infine, sarà opportuno notare che la distinzione tra senatori era sentita, nell'età dei Severi, sopra tutto come distinzione fra senatori « europei » e « asiatici » ( ciò è mostrato dal piano di divisione tra Caracalla e Geta: cfr. su di esso il mio articolo Il nome « Europa » negli studi di storia antica dell'ultimo trentennio, « La parola e le idee », 1960, .23-24): dunque, i Greci erano allora « europei », occidentali; e Bisanzio faceva parte di questo Occidente. Nel basso impero, la situazione sarà ben diversa. Sui procuratori equestri, H. G. PFLAUM, Les carrières procuratoriennes équestres sous le Haut-Empire romain, i-tv (Paris 1960-61).
3.
Cristianesimo e impero. L'impero cristiano.
Abbiamoseguito, in questo addendum, un criterio empirico di distinzione fra « impero da Augusto fino a Diocleziano » (ed all'incontro di Carnuntum, autunno 308) ed « impero da Costantino a Giustiniano » (Costantino era stato acclamato augusto il 25 luglio 306; la sua conversione al cristianesimo è legata alla battaglia di Saxa Rubra, 28 ottobre 312). Con questa distinzione « empirica », abbiamo un « impero pagano » da una parte, dall'altra un « impero cristiano » che inizia col 28 ottobre 312. Come già vedemmo, i problemi della « periodizzazione » sono però più complessi. Non solo nel senso opportunamente indicato da i.-R. PALANQUE nella sua edizione (francese) della Histoire du Bas-Empire di E. STEIN, 12, p. 407 (E. STEIN cominciava con Diocleziano, OSTROGORSKY con Costantino: il primo rilevando « qu'une serie de faits importants considérés comme des créations du Ive siècle existaient déjà au IIIe et en partie encore plus tót »; il secondo, attenuando l'importanta ai fini della periodizzazione di limitazioni derivate dalla sovranità popolare o dal senato o dai demi). Il problema è più complesso, e discende da quella che possiamo chiamare « la place donnée au christianisme » e « la démocratisation de la culture » (A. PIGANIOL, « Iura », 1957, 572-73;. la tendenza a considerare la storia dell'impero per se stessa, senza alcuna considerazione del cristianesimo, può invece collegarsi col Mommsen; cfr. EHRENBERG, citato supra, pp. 917 sg.). Operando con quest'ultimo concetto, possiamo disegnare un quadro
932
Addendum
evolutivo capace di spezzare gli schemi empirici. Cristianizzazione della vita e della cultura, e progressiva differenziazione fra Oriente e Occidente, sembrano caratteristiche protobizantine; ma già nell'età dei Severi, Tertulliano ha teorizzato la rivolta contro l'antico (exclusa antiquitas in negotiis in o/ficus) e sul
piano politico si è concepito (nel 211-212) il piano di attribuire a Caracalla l'Europa, a Geta l'Asia. Il cristianesimo è la grande forza rivoluzionaria, da cui deriva la « democratizzazione della cultura »; come già mostrammo in questo libro, la lettera di lakobo voleva evitare che si avesse la fede del Kyrios en prosopolempsiais, insomma nella partigianeria che induce taluni cristiani a rispettare i ricchi dando ad essi un posto d'onore nelle sinagoghe. Il più grande papa del in secolo era stato uno schiavo-banchiere, Callisto. Poi, questa « democratizzazione » viene composta in forme gerarchiche: il più insigne vescovo del iv secolo, Sant'Ambrogio, era figlio, invece, di un prefetto al pretorio, ed egli stesso, di chiara cultura platonica (P. COURCELLE, RL, 1956, 220), era stato raptus de tribunalibus - ad sacerdotium (su di lui, soprattutto RUGGINI, Economia e società nell'Italia annonaria, Milano 1961). Ad ogni modo, la prima decisa espressione epigrafica ed artistica della rivoluzione cristiana non è del iv secolo; è del in (e fine del il), e consiste, per es., nell'iscrizione di Abercio, nelle pitture catacombali, ecc., trovando conferma politica (già verso gli ultimi tempi del ii secolo) nell'enorme autorità goduta da Marcia, philotheos secondo il vescovo cristiano rigorista Ippolito. La differenza fra iii secolo ed età costantinianà è in ciò: che dal binomio « democratizzazione-prospettiva charismatica » il iii secolo accentua il primo elemento, mentre il iv secolo accentua il secondo elemento del binomio. Le già citate ricerche di BIANCHI BANDINELLI possono dare un punto di partenza per la valutazione di questi fenomeni nei loro riflessi artistici; pei riflessi letterarii PARATORE, « Acc. Lincei », q. 52, 239. L'indagine sulle origini cristiane deve sempre partire dalla ricerca sugli Atti (Praxeis) degli Apostoli: va ora segnalato E. TROCM, Les livres des Actes et l'hist. (Paris 1957). Problemi sociali delle origini: soprattutto DONINI, « Vdi », 1958 ) 2, 114. Sui rapporti fra impero e cristianesimo, andrà consultato
Studi sull'impero romano 195516-196112
933
soprattutto il mirabile RAC del KLAUSER; nel 1961, esso è arrivato alla voce Erde. - Sono state pubblicate, a cura di K. ALAND, le Kleine Schri/ten di H. LIETZMANN, i-ti (Berlin 1958); e da ultimo le Ges. Schr. di E. SCHWARTZ, 111-1V (Berlin, 1959 e 1960). - Ferve sempre la ricerca sui manoscritti del Mar Morto e sui loro rapporti col problema del primitivo cristianesimo: una recente letteratura su questi testi è data, ora, da G. PUGLIESE CARRATELLI nell'introduzione alla trad. it. (Firenze 1961) del volume di ALLEGRO sui rotoli del Mar Morto; ricche informazioni nella « Revue bibj,ique », nella « Revue du Qumran » ecc.; cfr. altresì A. D0NINI, Lineam. di st. delle rei. (Roma 1959), 218 sgg. - Sulla persecuzione di Nerone, cfr. letteratura supra, pp. 923 sgg. - Perché erano perseguitati i Cristiani? Per via del nomen? (cfr. la mia Fine del mondo antico, p. 125). Sull'institutum neronianum insiste A. PIGANIOL, « lura », 1957, cit. - M. SORDI, « Studi Romani », 1960, 393. - JUDGE, The Sociai Pattern 0/ Christian Groups in the First Century (London 1960); BROWN, Aspects o/the Christianization o/the Roman Aristocracy, JRS, 1961, i sgg. - CARCOPINO, Le mystère d'un symbole chréthien, l'ascia (Paris 1955); De Pythagore aux Ap6tres (Paris 1956). - GRIFFE, La Gaule chrét. à i'époque romaine, ii, 1 (1957). Un'opera amplissima è stata scritta da J. GAUDEMET, L'Église dans l'empire romain (Paris 1958); il lettore vi troverà affrontati anche temi nuovi, come quei rapporti fra economia ecclesiastica ed economia statale, su cui ci soffermammo in questo libro a pp. 45 1-470. Ormai nessuno studioso del basso impero potrà far a meno del GAUDEMET; l'opera può illustrare moltissimi temi fondamentali di storia tardoromana (per es.: quale l'atteggiamento politico di Costantino o quello di Costanzo ii? si conciliò il contrasto fra fisco e passaggio dei decurioni nel clero? e fra patria potestas e stato ecclesiastico? quale la caratteristica della episcopaiis audientia?). Cfr., dello stesso GAuDEMET, La formation du droit séculier et du droit de l'Église aux IVe et Ve siècies (Paris 1957). L'accentuazione dell'aspetto romanistico nel rapporto fra Chiesa e impero può talora essere discussa: è sempre da insistere su quello che mi sembra il punto decisivo di partenza, vale a dire l'incontro, nell'età di Elagabalo, fra i provvedimenti di Elagabalo per consentire alle
934
Addendum
donne senatorie matrimoni non nobili, e l'analogo provvedimento di papa Callisto, sempre per consentire alle donne sena torie matrimoni non nobili (cfr. La democratiz. della cult. nel « basso impero » cit.). Cfr. A. STEINWENTER, ZSS, K. A. 1958, 363 sgg.; Th. MAYER MALY, ZSS, R.A. 1960, 517 sgg. (con opportuno richiamo, a p. 521, alla problematica interpolazionistica in VOLTERRA, SDHJ 1947/48, 360). - Roma e l'apologetica cristiana: A. QUACQUARELLI, La retorica antica al bivio (1956); Retorica e liturgia antenicena (1960). - Cristianesimo e pensiero storico: R. BULTMANN, Geschichte und Eschatologie (Tùbingen 1958); e la mirabile opera di A. BORST, Der Turmbau von Babel (nel 1960 arrivata a iii, 1): sull'interpretazione del « mistero della storia » nell'Apocalisse, e in genere nel pensiero cristiano, soprattutto FERRABINO, Scritti di filosofia della storia (1962), 681 sgg., spec. 697 - 716 (simbolismo dell'agone cosmico-storico). - Su concetti come reformatio, renasci, revolutio, un'altra opera insigne: G. B. LADNER, The Idea of Reform. Its Impact on Christian Thought and Action in the Age of the Fathers (Cambridge 1960). - E. F. BRUCK, Kirchenvater u. soziales Erbrecht (Berlin 1956). - ORABONA, I passi neotestamentari sulla comunione dei beni nel commento dei Padri della Chiesa, « Annali Facoltà lettere e filosofia »,
1958/59. Un'impostazione originale dei problemi del diritto romano cristiano è ora data in un lavoro di G. CRIFÒ, Diritti della personalità e diritto romano cristiano, « B.I.D.R. Vittorio Scialoja », 1961; CRIFÒ si chiede, in concreto, se si siano effettivamente create nuove categorie di diritti della personalità. Il problema della crittografia mistica, messo in rilievo (accanto a vari altri) nell'opera di M. GuARDuccI, I graffiti sotto la Confessione di S. Pietro in Vaticano, 1-111, è particolarmente attuale: cfr. l'art. della stessa UARDUCCI in « Arch. class. », XIII, 1961, 183 sgg. Ivi, a p. 231, l'autrice ritorna anche sul « costantiniano » ho[c] vin[ce], ch'essa ha letto sul muro g; questa lettura è di grande importanza per lo storico. - Una nuova interpretazione della politica di Costantino, fondata sul riesame del problema dell'editto di Milano, è Napoli
data ora da S. CALDERONE, Costantino e il cattolicesimo, i
(1962); la nuova impostazione consente al CALDERONE di im
Studi sull'impero romano 195516-196112
935
postare su un ampio quadro (concetto romano e africano di ecclesia; amministrazione della beneficenza; organizzazione interecclesiastica; cathedra Petri) il problema degli anni decisivi per la storia del rapporto fra Chiesa e impero, dal 312 al 324. FESTUGIÈRE, Les moines d'Orient, i-li (Paris 1961). - In
genere, sui rapporti fra politica e religiosità in tutto il mondo antico, ed infine nel cristianesimo, EHRHARDT, Polii. Metaphysik von Solon bis Au,gustin, i-ii (Tùbingen 1959). - S. Agostino è, naturalmente, al centro dell'indagine sulla religiosità cristiana del basso impero (cfr., per es., F. MASAI, « Le Moyen à^ge », 1961, 1 sgg.; ma sorprendenti rivelazioni nella storia culturale di quell'epoca possono derivare dall'indagine su un testo in genere poco considerato come la Psychomachia di Prudenzio (pubblicata ora da E. RAPISARDA, Prud. Psychom., testo con introd. e trad., Catania 1962): il RAPISARDA ha sottolineato il significato storico di questa poesia delle personificazioni, in cui già troviamo note che preludono al Medioevo. (Il tema della Psychomachia può interessare anche lo studioso di storia politica: sic e/fata Crucem domini ferventibus o// ert obvia quadriiugis - v. 407 - mi sembra contenere già il
nocciolo dell'idea di crociata, nella sua componente di guerra di religione; ancor una conferma del carattere « medioevale » dell'opera, e della posizione che E. RAPISARDA le ha assegnato nella storia della cultura.) Se questa introduzione alla Psychomachia può forse dirsi il più insigne fra i lavori, sempre ricchi di originali conclusioni, del nostro latinista, d'altra parte va anche sottolineata l'importanza del contributo dello stesso E. RAPISARDA alla ricerca sulla dottrina eucaristica in Prudenzio (in « Convivium Dominicum », 1959;. ivi altri lavori di P. COURCELLE, C. VONA, A. QUACQUARELLI, G. AGNELLO, G. LAZZATI, M. PELLEGRINO, G. STRAMONDO, ecc.) (in/ra, pp. 935 sgg.). - Un'originale interpretazione della classicità cristiana è data da F. ARNALDI, Classicità e cristianesimo. 4. Storia politica del basso impero. La tematica dell'impero cristiano spesso si identifica con quella della storia politica tardoromana. Su Costantino abbiamo la seconda edizione della classica monografia di J. V0G'r, con. un eccellente aggiornamento bibliografico; dello stesso
936
Addendum
autore, Konstantin der Grosse u. das Christentum. Ergebnisse u. Au/gaben der Forschung (1960): Imperator Konstantin ve Hristianlik (Istanbul 1961). H. DÒRRIES, Konst. d. Grosse (Stuttgart 1958). - WINKELMANN, « A Ant. Hung. », 1961, 239 sgg. cerca di mostrare che Zosimo (cioè la sua fonte, Eunapio) sarebbe il primo autore pagano il quale esprima vera e propria ostilità contro Costantino (prima di Eunapio, i pagani avrebbero considerato la politica di Costantino come un male sopportabile); si può obiettare che già il de rebus bellicis (se ne accetta la datazione accolta in questo libro) mostra ostilità a Costantino, nel periodo di Costanzo ii anche se l'ostilità è ispirata dall'idea della lar,gitio inaugurata da Costantino. Su Costantino e la sua politica religiosa cfr. il già citato, importante lavoro di S. CALDERONE (1962). Su Ammiano, per es., Di SPIGN0, « Orpheus », 1960, 133; SoKoLov, v, 1959, n. 4, 43; un'acuta difesa dello storico antiocheno (contro Seeck) si trova ora in L. DILLEMANN, « Syria », 1961, 87 sgg. - BENEDIKTI, Vzjatie Rima Alari chom, « Viz. Vrem. », 1961 9 23 sgg. - Sulla storiografia bizantina in genere, va ricordata la ii edizione dei Byzantinoturcica di MoRAvcsIK. - Su Olimpiodoro, SRZINSKAJA, « Viz. Vrem. », 1956, 223. - L'epoca e la personalità di Galla Placidia sono oggetto dell'ampia trattazione di V. SIRAGO, Galla Placidia e la tras/ormaz. poi. dell'Occ. (Louvain 1961), su cui cfr. in/ra, pp. 942 sgg.; si veda anche l'eminente pubblicazione di J. HEURGON, Le trésor de Ténès (Paris 1958). È merito di R. A. HUMPHREYS e A. D. M0MIGLIAN0 aver raccolto alcuni scritti minori di N. H. BAYNES, Byz. Studies a. other Essays (London 1955): insegnamo sempre moltissimo, come fossero scritti oggi. - Un problema che potrebbe dirsi « baynesiano » è quello dei Vandali in Sicilia (cfr. l'epigrafe ricordata in questo libro, p. 805, n. 14); essi hanno fatto dell'isola una punta avanzata della loro politica mediterranea, mentre d'altra parte essa continuava ad apparire necessaria alla vita economica d'Italia; tutto ciò è mostrato chiaramente da F. GIUNTA, Genserico e la Sicilia (1958). - Le grandi personalità della cultura tardopagana continuano ad attirare l'attenzione: per l'epoca stiliconiana, Claudiano e la sua « poesia storica » (con il problema del rapporto fra « bagaglio reto-
Studi sull'impero romano 195516-196112
937
rico » e « poesia storica » in Claudiano: D. ROMANO, Claudiano, 1958); subito dopo, Rutilio Namaziano (carattere « velleitario » di questa cultura tardopagana nei suoi riflessi politici, secondo I. LANA, R. N., 1961). - Sulla Historia Augusta, SCHWARTZ, « Bui!. Strasburg », 1961. - Tardo paganesimo a Roma: CHASTAGNOL, « Latomus », 1961, 744 sgg.; e il mio articolo Contorniati citato in/ra, pp. 942 sg. - Monetazione ènea: CARSON, HILL, KENT, Late Roman Bronze Coi nage A.D. 324-498 (London 1960). - Sulla città tardoro mana-medioevaie, il volume « Studien zu den Anfngen des eur. Stdtewesens », citato supra, p. 913. Tra i moltissimi studi particolari, un ottimo esempio di ricerca è dato da F. VASSELLE-E. WILL, « Revue du Nord », XL, 1958, 467 sgg., a proposito di Amiens, colpita già nel iii secolo e poi nell'età delle migrazioni. - Sulla finanza bizantina, il lavoro di KARAYANNOPULOS (Mùnchen 1958). Sul grave problema «rivoluzione o continuità» torna ora, con suggestioni originali, STROHEKER, Die geschichtliche Stellung der ostgerm. Staaten, « Saeculum », xii, 140 sgg.; dello stesso autore, Alamannen im rmischen Reichsdienst, « Eranion » (Festschrift H. Hommel), 1961, 127 sgg. - Il mondo vandalico e gotico interessa anche nei suoi aspetti culturali. D. ROMANO ha studiato la praefatio alla Historia di Vittore Vitense (« Atti Accad. Palermo », 1959-60, ed. 1961, 19 sgg); e ha ancora affrontato Io studio di Draconzio, la cui importanza (che può dirsi una scoperta di E. RAPISARDA) appare sempre maggiore nella ricerca sulla cultura dell'Africa vandalica (ROMANO, Studi draconziani, 1958). Un'eccellente sintesi del problema Romania-Gothia, come « chiave » per l'intendimento dell'opera di Iordanes, era stata data da F. GIUNTA, Iordanes e la cultura dell'Alto Medioevo, ed in generale da STRAUB in « Unser Geschichtsbild »; ora si veda, su Cassiodoro, M0MIGLIAN0, « Rend. Lincei », 1956 ) 279 sgg.; io sono tornato su questi temi, da ultimo, in Das Ende der alten Web' (trad. ted., 1961) pp. 57-73. Su Giustiniano abbiamo un'opera capitale: B. RuBIN, Das Zeitalter (ustinians, i ( Berlin 1960). Il RUBIN ha prospettato in termini originali il tema dell'ideale monarchico di Giustiniano. Possiamo dubitare della sua conclusione secondo cui
938
Addendum
con Giustiniano si avrebbe « un uso ridotto » dell'idea di eternità dell'imperatore, e ciò per l'affermarsi di una concezione cristiana dell'imperq (in realtà, l'idea di « aeternitas » dell'imperatore » è più che mai viva nel tempo di Giustiniano: per es. I Syrie, 348; 618; essa non ha nulla che ripugni al cristianesimo, perché indica solo - come rilevò INSTINSKY - la diamone dell'imperatore, e insomma equivale all'idea di semper Augustus). Ma l'importanza di questo primo volume dell'opera di RUBIN resta enorme, anche per il mirabile studio della politica orientale di Giustiniano (questa andrà anche studiata dal punto di vista della storia commerciale, cfr. in/ra, pp. 948 sg.). Il tema dell'ideale monarchico, a cui si ispira gran parte del libro di RUBIN, fu già di attualità nel primo dopoguerra: lo studio sui Rois thaumaturges di M. BLOC1-I è del 1923; in qualche punto il medievalista toccava dei « sacri imperatori » tardoromani (p. 64). Da W. WEBER esso è arrivato, ai nostri tempi, a STRAUB ed a RUBIN; in campo medievalistico, è al centro dell'attività di SCHRAMM; ora, per ciò che riguarda la storia antica, è oggetto di una capitale ricerca di F. TAEGER, Charisma, i-ii (Stuttgart, 1957 e 1960), e dell'opera di CERFAUX-TONDRIAU, Un concurrent du Christianisme (Tournai 195).
5. Economia, società, cultura. La cultura romana è rievocata, in pagine ispirate spesso ad un'ammirazione incondizionata, da P. GRIMAL, La civilisation romaine (Paris 1960); altri lavori di sintesi si devono a M. GRANT, The World 0/ Rome (London 1960) e a MATTINGLY, Roman Imperial Civilisation (London 1957). (Sull'educazione: W. BARCLAY, Educational Ideals [London 19591 143-262.) Un capitolo di storia della cultura imperiale è quello dei rapporti fra grecità e Roma: J. PALM, Rom Ròmertum u. Imperium in der griechischen Literatur der Kaiserzeit (Lund 1959), penetrante analisi di autori del principato (Dionisio, Dione, Plutarco, Luciano, Elio Aristide, Pausania, Galeno, Appiano, Filostrato, Cassio Dione, Erodiano) e del basso impero (Libanio, Ammiano, Giuliano l'Apostata, Temistio, Sinesio, Zosimo, Procopio, Giovanni Lydo), e infine degli
Studi sull'impero romano 195516-196112
939
autori cristiani (Origene, Eusebio, Giovanni Crisostomo, Gregorio Nazianzeno, Teodoreto, Socrate). Naturalmente, « cul tura » è concetto assai vasto; e ogni interpretazione discende spesso da esigenze metodiche complesse, talora diversissime. Ad esempio, l'interpretazione della storiografia come aspetto della cultura romana: da un lato, MATTINGLY, op. cit., 248 sgg., 253 sgg., che sottolinea decadenza e servilismo in tutto il periodo dopo Tacito sino ad Ammiano, e deduce la caratteristica dell'opera di Suetonio dalle limitazioni che le venivano imposte per la politica di Adriano e per il gusto scandalistico di Roma; dall'altro K. BUCHNER, Humanitas Romana (Heidelberg 1957) 282 sgg., il quale insiste sugli aspetti umani interni alla grande storiografia romana - Tacito, soprattutto - in quanto questa storiografia vuole offrire esempi di virtus, e del suo opposto, secondo verità e con chiaro giudizio. Al solito, la difficoltà di valutare i fenomeni « culturali » è nella necessità di intendere a un tempo gli aspetti insigni e quelli più umili della vita antica in età imperiale. La religione pagana di Roma imperiale è stata oggetto di studio, ad esempio, anche in ricerche particolari, come quella di P. MERLAT, Jupiter Dolichenus (Paris 1960), in cui si osserva, tra l'altro come i fedeli di questo dio siano per lo più di estrazione socialmente modesta, pur con il significato cosmico dei suoi emblemi. La religione romana di J. BAYET è stata tradotta in italiano (Torino 1959); è apparsa l'opera di sintesi di K. LATTE; sono stati raccolti saggi fondamentali del compianto C. KocH, Religio (Nurnberg 1960, a cura di SEEL). È stata pubblicata la seconda ediz. di U. KAHRSTEDT, Kulturgesch. d. ròm. Kaiserzeit. (Bern 1958). Lo stesso KAHRSTEDT, in un lavoro recentissimo, ha rivoluzionato il problema della storia della Magna Grecia in età imperiale (KAHRSTEDT, Die wirtscha/tliche Lage Grossgriechenlands in der Kaiserzeit, « Historia » Einzelschr. H. 4., 1960; cfr. già l'articolo dello stesso autore in « Historia », 1959, 174). Egli parte dal contrasto fra il ciceroniano Magna Grecia quae nunc quidem deleta est e le fonti del basso impero, le
quali attestano una notevole attività economica in Bruttiò e Lucania; ed attraverso un'indagine minuta distrugge il mito della decadenza della Magna Grecia in età imperiale, limitando
940
Addendum
la crisi di quella regione al periodo fra annibalico e ciceroniano; crolla così anche l'altro mito della rovina magnagreca in seguito alla malaria (« Eraclea non è morta di malaria, tanto vero che Lagaria divenne più fiorente che mai; la piana di Thurii, terra di malaria in età moderna, pullulava, sotto l'impero, di ville e villaggi »). Torna l'immagine « paradisiaca' » del Mezzogiorno (il paradiso abitato da reprobi), contro la quale reagirono Giustino Fortunato e Benedetto Croce? In verità, la storia del Mezzogiorno non può costruirsi sulla base di presupposti generali, ma piuttosto su dati concreti, come questi messi in luce dal Kahrstedt. Una ricerca sul Mezzogiorno nell'età imperiale può estendersi anche con la con siderazione del confronto tra il Mezzogiorno d'Italia, paese della « exploitation de peu d'étendue », secondo una tradizione che va dall'età tardo-repubblicana sino al basso impero, e la regione del latifondo etrusco-umbro, nel senso che l'autore del, presente volume ha cercato di delineare brevemente in La fine del mondo antico (Milano 1959) pp. 19-20, n. 7. Qui ho fatto anche rilevare che la continuità fra economia italiana del principato e del basso impero può documentarsi per qualche regione (per es. nel caso dei vini cesenati: da un lato Plin., n.b., xiv, 5, 67, dall'altro C. Th., xi, 1 9 6). Appunto i problemi della agronomia e società italiana nell'epoca imperiale sono stati oggetto di particolare ricerca in due lavori recenti: V. SIRAGO, L'Italia agraria sotto Traiano RuGGINI, Economia e società nell'Italia annonaria. Rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo d . C. (Milano 1961). (La stessa autrice, Ebrei ed Orientali nell'Italia settentrionale fra il IV e il VI secolo d.C., in « Studia et documenta historiae et juris », 1959, 186-308,
(Louvain 1958); L.
aveva già studiato la storia della colonia ebraica di Venetia e Histria, e di Ravenna, come anche il rapporto fra proprietarii e mercanti ebraici; un notevolissimo contributo, soprattutto sulla storia di Aquileia tardoromana.) In un certo senso, si potrebbe dire che allo sfondo di questa problematica è un po' quella che forse potremmo chiamare « questione del Mezzogiorno » (se mai ce ne fu una) dell'antichità. L'economia dell'Italia Settentrionale differisce radicalmente dall'economia del Mezzogiorno e delle isole? Ossia, in termini tardoromani,
Studi sull'impero romano 195516-196112
941
il vicariato d'Italia si contrappone al vicariato di Roma (Italia urbicana)? Il SIRAGO tende a sottolineare un fenomeno, che gli sembra capitale: lo spostarsi della classe dirigente italiana verso l'Italia Settentrionale, all'incirca nell'età di Traiano (cfr. anche, dello stesso SIRAGO, La proprietà di Plinio il Giovane, « L'Antiquité classique », 1957, 40 sgg.); questi grandi proprietarii della Cisalpina hanno, a suo giudizio, basi economiche di gran lunga più solide che non i piccoli proprietarii del Sud (anzi, com'egli dice, della penisola in genere). Nel documentatissimo lavoro della RUGGINI, punto di partenza è la concentrazione latifondistica nell'Italia Settentrionale (quis opulentissimorum non exturbare contendit agellulo suo pauperem?), con opportuno riferimento (RUGGINI, p. 30, n. 39) ad
una certa protezione fiscale accordata all'Italia urbicaria, ma non del pari all'annonaria; di qui la RUGGINI passa a illustrare la prestazione dell'annona vinaria per Roma (con riferimento ai tumulti romani ob inopiam vini, da confrontare con quelli derivati dalle crisi frumentarie: RUGGINI, pp. 48 sgg., 152 sgg.; questo tema è particolarmente trattato da H. P. KOHNS, Versor,gungskrisen und Hungerrevolten im spàtantiken Rom,
Bonn 1961; cfr. J. ROUGÉ, RÈA, 1961, 59); ma il punto centrale del libro della RUGGINI consiste nell'interpretazione del fenomeno « urbanesimo cisalpino » e del connesso stile di vita del latifondista cisalpino d'età tardoromana, diverso dal latifondista pre-feudale, per es. di Africa. Una tale problematica si fonda, in parte notevole, sui testi di Ambrogio e di Simmaco (cfr. anche « Studi Mistrorigo » [1958], 15-82; S. PANCIERA, Vita econ. di Aquileia in età rom., 1957; e l'esemplare indagine di F. SARTORI, Verona romana, 1960); per altro, il problema delle speculazioni dei possessores cisalpini è il leitmotiv del libro della RUGGINI, inquadrandosi nella questione dei rapporti fra libero commercio cisalpino ed annona di stato, sino alla crisi di questi rapporti sotto Teodorico, ed ancor oltre in età longobarda. In un tale quadro, il problema dell'approvvigionamento di Roma, e delle gratifiche date ai cittadini romani domo Roma, entra necessariamente, connesso com'è con la questione dei peregrini che non hanno diritto alle distribuzioni gratuite in Roma, dei quali la RUGGINI si occupa a pp. 120 sgg. di
942
Addendum
Economia e società. Tali distribuzioni gratuite ai cives Romani domo Roma riguardano, fra l'altro, la pecuniam spectaculis
e le distribuzioni di panis populi: fondamentale, a questo riguardo, l'editto di Tarracius Bassus, prefetto urbano (cfr. KOHNS, op. cit., 119; 231). La RUGGINI accetta la lettura dell'editto di Tarracius Bassus data nell'eccellente lavoro di CHASTAGNOL, La préfecture urbaine à Rome (Paris 1960), 273275, lettura che io avevo già proposto, per ciò che riguarda pecuniam spectaculis, nell'articolo Contorniati dell'« Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale », ri, Roma 1959 (in cui appunto ritenevo che la pecunia spectaculis, la quale era dovuta alla plebe romana, e da cui i peregrini erano esclusi, debba identificarsi coi contorniati). Com'è naturale, ogni discorso sull'economia italiana, e anzi sull'economia imperiale, deve far capo a una discussione sull'amministrazione e sulla vita urbana di Roma nella stessa età imperiale. Così, ad esempio, il problema della popolazione di Roma resta essenziale per l'interpretazione di tutta l'età imperiale; su esso si veda anche PIGANIOL, « Journal des savants », 1955, 13-14, e ora V. SIRAGO in una appendice al suo importante libro su Galla Placidia (Louvain 1961). Dei problemi urbani di Roma trattano cinque notevoli
lavori: G. VITUCCI, Ricerche sulla praefectura urbi in età imperiale (sec. I-II), Roma 1956, relativo al principato; A. CHASTAGNOL, op. cit. (Paris 1960), relativo al basso impero 7; H. J. KOHNS, op. cit. (Bonn 1961), pur esso relativo al basso impero; F. CASTAGNOLI, Topografia e urbanistica di Roma (Storia di Roma, xxii) (Bologna 1958); G. C. CARETTONI, A. M. COLINI, L. COZZA, G. GATTI, La Pianta Marmorea di Roma antica (Roma 1960), relativo alla Forma Urbis Romae di età severiana: Quest'ultima opera è destinata ad aprire una nuova epoca negli studi della topografia romana di età imperiale; è noto come la ricostruzione della pianta marmorea degli inizi del iii secolo d.C. abbia cambiato radicalmente le nostre conoscenze di topografia romana (cfr. ora H. BLOCH, « journal of Roman Studies », 1961 2 143 sgg.; G. GATTI, « Quaderni del' Su vicariato e prefettura urbana cfr. anche ria », 1959, 97 sgg.
SINMNGEN,
« Histo-
Studi sull'impero romano 195516-196112
943
l'Istituto di Storia dell'Architettura », 1961, 51 sgg.). Lavorando a un tempo con la Forma severiana e con i Fontes ad top. vet. urbis R. pertinentes di LuGLI il topografo potrà conseguire notevoli progressi; e dalla collaborazione fra topografi e storici si guadagnerà un nuovo quadro della vita e della storia urbana di Roma. Su Ostia, per es., R. CALZA-E. NASH, Ostia (1959); MEIGGS, Roman Ostia (Oxford 1960); cfr. P. A. FÉVRIER, Ostie et Porto à la fin de l'antiquité, « Mél. arch. hist. », LXX (1958), 295 sgg. Con l'ambito dei problemi economico-sociali si connettono i lavori di M. LEMOSSE, « Recueils de la soqiété jean Bodin », 1955, 137 sgg.; A. H. M. JONES, ibid., 161 sgg. Il JONES ha dato altri notevoli contributi alla ricerca sulla storia sociale dell'impero romano, affrontando problemi capitali come quelli della schiavitù (in « The Econ. Hist. Rev. », 1956) e del colonato (in « Past and Present », 1958). Sebbene talune sue conclusioni vadano accolte con riserva, il JONEs ha il merito di aver tentato una nuova interpretazione del materiale. Sulla schiavitù nel mondo romano si veda anche F. BÒMER, Unters. iiber die Religion der Sklaven in Griechenland u. Rom, i ( Akademie Mainz. Abhandl., 1957), rec. da G. ALFÒLDY, « A Ant. Hung. », 1960, 460 sgg. Il problema del rapporto fra economia schia vista ed economia di colonato è affrontato nell'opera di E. M. SHTAERMAN, Krizis rabovladel'ceskego stroja v zapadn'ich provintzijach rimskoj imperii (Moskva 1957), in cui l'autrice tratta ordinatamente delle condizioni generali o dell'economia nelle varie province occidentali, per soffermarsi infine sulla crisi del in secolo d.C. Il libro si connette con le tesi già sostenute dalla SHTAERMAN nella discussione svoltasi già nel « Vestnik drevnej istorii », 1953-1955/56, ed in cui il punto di vista della SHTAERMAN Si scontrò già, per es., con quello del KAZDAN (cfr. « Recherches internationales à la lumière du marxisme », 2 ) 1957, 113 sgg.). La SHTAERMAN ritiene che la società schiavista cedesse il posto a quella feudale già nel iii secolo d.C.: la classe progressiva sarebbe rappresentata dai latifondisti pre-feudali. Per ulteriori discussioni di questo punto di vista si può vedere, per es., DJAKOV, « Vestnik drevnej istorii », 1958, n. 4, pp. 22 sgg., e d'altra parte (non marxista) il sostanziale consenso di VITTINGHOFF (< Saeculum », 1960,
944
Addendum
126 sgg.) con la tesi fondamentale della SHTAERMAN. S'intende che questi problemi sono collegati con la precisazione di ciò che s'intende per « società schiavista » (essendo chiaro, ad esempio, che la società schiavista della seconda metà del I' secolo a.C. e del i a.C. è cosa assai diversa da quella della prima età imperiale: cfr. la mia Fine del mondo antico, 1959, cit.; per il problema dell'acquisto mediante il servus fugitivus, le importanti ricerche di G. NIcosIA, L'acquisto del possesso mediante i « potestati subiecti », Milano 1960); basterà richiamare i molti lavori particolari sulla schiavitù nell'impero romano apparsi in questi ultimi tempi (per es. M6cs, « A Ant. Hung. », 1956, 221 sgg. e OLIVA, ibid., 1959, 177 sgg.; a illustrazione dei risultati di Mócsy per ciò che riguarda la « Entfalthung » dei rapporti di produzione schiavisti in Pannonia Inferiore, va osservato che la rivoluzione di elementi indigeni è certamente attestata dagli hostes Pannonii del 406: S. MAZZARINO, op. cit. Cfr. anche A. Mécsy, « A Arch. Hung.», 1959, 297-299, nel quadro di un lavoro sulla Mesia Superiore; G. ALFÒLDI, « A Ant. Hung. », 1961, 120 sgg.; VIDMAN, ibid., 153 sgg., per il Norico. Oggi si cerca di intendere la caratteristica dei movimenti rivoluzionarii « dai basso » nell'impero romano: SZÀDECZKY KARDOSS, « A Ant. Hung. », 1955, 233 si è soffermato su res in Sequanis turbatas: v. Marci 22 nella H. A. (dunque, ii secolo d.C.); ma soprattutto importanti sono la Bacauda in Gallia, da Diocleziano al v secolo (cfr. per es., KORSUNSKIJ, Dvienie Bagaudov, « Vdi », 1957, 4, pp. 71 sgg.; SIRAGO, Galla Placidia cit.) e i circumcellioni in Africa (cfr. J.-P. BRIsSON, Autonomisme et Christianisme dans l'Afrique romaine de Septime Sévère à l'invasion vandale, Paris 1958; W. H. C. FREND, per es., in «Wissenschaftliche Zeitschr. d. Martin-Luther-Universitt Halle-Wittenberg », Februar 1961, 43 sgg.; H.J. DIESNER, ibid., Okt. 1959, 1009 sgg.; Aprii 1960, 183 sgg.; Februar 1961, 63 sgg.). In un certo senso, la difficoltà di questa problematica deriva spesso dal fatto che noi « siamo costretti » a operare su qualunque avvenimento storico con concetti, o per lo meno con termini, che non possono non essere nostri, cioè moderni (è la stessa ragione per cui H. DREXLER ha recentemente discusso la stessa possibilità di trattare modernamente storia antica); di qui le aporie segnalate
Studi sull'impero romano 195516-196112
945
da A. H. M. JONES,Were Ancient Heresies National or Social Movements in Disquise?, « Journ. of Theol. Studies », 1959, 280 sgg., e tutavia la necessità di intendere quelle rivoluzioni nei loro presupposti sociali, come ho cercato di mostrare nel saggio Si può parlare di rivoluzione sociale alla fine del mondo antico?, ix Sett. di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 5-12
aprile 1961. Sul fallito tentativo di Totila in favore delle classi inferiori, UDALCOVA, « Akten des xi intern. Byzantinistenkongr. », Miinchen 1958 (ed. 1960). - Da ultimo, una chiara sintesi in A. PETINO, Crepuscolo e crollo dell'economia antica,
« Bulletin de l'Institut Belge de Rome », 1961, 115 sgg. Liberti: VITuccI, « Diz. ep. », iv, 905. Ad intendere la storia sociale dell'impero romano, è necessaria una adeguata ricostruzione della storia amministrativa ed economica e linguistica delle singole province. Per ciò che riguarda la Spagna e il problema « tacitiano » della conquista in genere, anche in rapporto alle esperienze moderne, soprattutto R. SYME, Colonial Elites (London 1958). - R. ETIENNE, Le culte impérial dans la péninsule hibérique d'Auguste à Dioclétien (Paris 1958). Su Munigua, NESSELHAUF, « Madr.
Mitt. », 1960 9 142. - Problema del latifondo di Piazza Armerina: cfr. ora G. V. GENTILI, La villa erculia (Roma 1959); G. MANGANARO, « Arch. class. », 1959 9 241; M. CAGIANO DE AZEVEDO, « Scritti in onore di M. Salmi » (Roma 1961), 15. (Naturalmente, è possibile che la villa abbia cambiato proprietari, nel corso del tempo) 8 - P. MELONI, L'amministrazione della Sardegna da Augusto all'invasione vandalica (Roma 1958). - Vanno messi in rilievo i progressi compiuti, in questi ultimi anni, verso la rievocazione storica dell'Occidente romano: L. HARMAND, L'Occident romain: Gaule, Epagne, Bretagne, A/ri-
que du Nord; 31 av. J. Chr. à 235 après I. Chr. (Paris 1960), e in particolare J.-J. HATT, Hist. de la Gaule romaine (120 av. j,.C. - 451 ap. J.C.): colonisation ou colonialisme? (Paris HARMAND, L'Occident romain: Gaule, Espagne, Bretagne, Afri(Roma 1959); G. Ch. PICARD, La civilisation de l'A/rique romaine (Paris 1959). I risultati a cui G. Ch. PIcAIW è perve8 Per la prosopografia della provincia Sicilia, R. SORACI, I proc. di Sic. da Augusto a Traiano (Catania 1958).
946
Addendum
nuto mostrano la necessità di considerare con nuovi occhi tutta la problematica dell'Africa romana, anche dal punto di vista demografico (più di 6 000 000 di abitanti); come già noi in questo libro, così anche il PICARD (p. 156) riconduce al fenomeno della sovrappopolazione la crisi dell'Africa romana; punto di riferimento, il giudizio di Erodiano (vii, 6, 1; su questo storico, cfr. CASSOLA, « Nuova rivista storica », 1957, cit.), che, come giustamente nota PICARD, 170, non è « une appréciation fantaisiste » dal punto di vista demografico, ma il testo « le plus intéressant » (sull'importanza di questo passo di Erodiano dal punto di vista demografico, cfr. anche quanto avevamo rilevato in questo libro, pp. 782 sg.). Anche la presenza di latifondo imperiale (PFCARD, pp. 60 e 370), è opportunamente messa in rilievo. Soprattutto notevole, nel libro di PICARD, la ricostruzione del passaggio dall'arboricultura al granaio ed all'olivicultura; e l'interpretazione della rivolta del 238 in senso opposto a quello del RosTovzEv, come rivolta dell'esercito di Numidia contro il latifondo privato d'Africa (cfr., in maniera analoga, già questo libro pp. 500 sgg.; ed ora R. CHEVALLIER, « Annales », 1960, 793). - Sull'Africa, cfr. anche B. E. THOMASSON, Die Statthalter der ròm. Prov. Nord-
a/rikas von Augustus bis Dioci. (Lund 1960). - L'introduzione del cammello in Africa e la generalizzazione dei commerci carovanieri in questo paese sono oggetto di studio da parte di E. DEMOUGEOT, « Annales », 1960, 209 sgg.; lavoro assai importante, anche se è errata l'opinione, a p. 234, che un passo di Arnobio e due di Ammiano siano « les trois seuls faisant allusion au chameau. en Afrique du Nord, depuis le Bellum Africum » ( viceversa, bisogna far riferimento, soprattutto, a un passo di Vibio Sequestre, che l'autrice non ha considerato). - Dobbiamo a H. STERN il rinnovato interesse ai mosaici della Gallia romana; il fondamentale Recueil si avvia a sostituire il vecchio Inventaire. - Si vedano anche i Mosaiken di PARLASCA; cfr. STERN, « Journal des savants », 1959 2 112 sgg. - « Neue Ausgrabungen in Deutschland » (specialmente pp. 286 sgg.). - In ii edizione Aus der Schatzkammer des antiken Trier (1959); si veda inoltre VON PETRIKOVITS, Das rmische Rheinland (1960); J. MOREAU, Das Trierer Kornmarktmosaik (Kòln 1960). - W. SCHLEIERMACHER, Der
Studi sull'impero romano 195516-196112
947
rdmische Limes in Deutschland (Berlin 1959). - Scavi in Ispagna, per es., di GRÙNHAGEN e di SCHLUNK in « Neue deutsche Ausgrabungen im Mittelmeerg... » (Berlin 1959), 329 sgg., 344 sgg. - Regioni danubiane: « Carnuntina » (Graz... 1956); A. BETZ, Aus Oesterreichs romischer Vergangenheit (Wien 1956). E. B. THOMAS, Arch. Funde in Ungarn (Budapest 1956). Su problemi di amministrazione della Pannonia, ultim. J. Fvrz, « A Ant. Hung. », 1960, 405 sgg., con letteratura più generale. - Cfr. anche supra, pp. 929 sggf. - MIHAESCU, Limba latina in prov. dun. (Bucarest 1960). - La grecità d'epoca romana, ad esempio augustea, suggerisce problemi di vario genere, cfr., per es., G. W. BOWERSOCK, Eurycles o! Sparta, « journ. Rom. St. », 1961, 112 sgg. - Un quadro della vita antiochena nel basso impero è dato da A. J. FESTUGIÈRE, Antioche paienne et chrétienne (Paris 1959); cfr. ora G. DOWNEY, A History o! Antioch in Syria from Seleucus to the Arab Conquest (Princeton 1961). TCHALENKO, Villages antiques de la Syrie du Nord, i-in (1955-1958); cfr. RODINSON, « Syria », 1961 9 170 sgg. Monocultura dell'olivo, enfiteusi e sfruttamento « capitalistico » sono problemi centrali sulla vicenda della Siria romana. Scavi a Resafa: J. KOLLWITZ, « Neue Deutsche Ausgrabungen in Mittelmeergebiet u. im v. Orient », Berlin 1959, 45. - Egitto: ZUCKER, Aegyptien im rmischen Reich (Berlin 1958); S. RlccoBoNo jr., Das ròm. Reichsrecht u. der Gnomon des I. L. (Erlangen 1957). M. MARIN y PESA ha studiato Instit. militares romanas (Madrid 1956). - È apparsa, in seconda edizione, l'importante opera di STARR, The Roman Imperial Navy 31 B.C.-A.D. 324 (London 1960); si tratta solo di « reprint with addenda »; cfr. MEYER, « Gn. », 1961, 815. - Diritto penale militare: E. SANDER, ultimamente in « Rh. Mus. », 1960, 289 sgg. NESSELHAUF, Umriss einer Geschichte des obergermanischen Heeres, « Jahrbuch Zentraimuseums Mainz », vii, 151 sgg. J. Frrz, A Military History o/ Pannonia ( Bi.rdapest 1962); R. E., Suppi. ix, 612 sgg. - A. NEUMANN, ibid., 1957 (veterani). Per la storia dell'economia monetaria, soprattutto S. BOLIN, State and Currency in the Roman Empire to 300 A.D. (Stockholm 1958) (su cui A. CHASTAGNOL, « Annales » 1961 9 613
Addendum
948
sgg.): il BOLIN è un sostenitore della teoria della « moneta fiduciaria », proprio all'opposto di MIcKwITz. Sulla persistenza del rapporto teoretico i aureus = 25 denarii, ultimamente BUTTREY, JRS 1961, 40 sgg. - Popolazione e calcoli demografici: P. MERTENS, Les services de i'état clvii et le contr6le de la pop. à Oxyrh. au Ille siècle de notre ere (Ac. Belgique, Bruxelles 1958). - Un argomento di grande interesse è trattato da I. CALABI LIMENTANI, Studi sulla società romana. Il lavoro artistico (Varese 1958).
Due recenti opere meritano di essere particolarmente segnalate, per il contributo che recano a un tempo (come già precedenti lavori di HAMBERG; PALLOTTINO; RYBERG) alla storia dell'arte imperiale e delle esperienze rituali e religiose che ad essa si collegano: G. Ch. PICARD, Les trophées romains (Paris 1957); G. BECATTI, La colonna coclide istoriata cit. 6. Oriente e Occidente, Asia ed Europa.
La storia dell'idea di Europa ha attirato l'attenzione di molti studiosi: cfr. la mia rassegna e discussione in « La parola e le idee », 1960, i-ir trimestre, pp. 18 sgg. - Sulla intuizione dell'Europa nei testi patristici cristiani, Denis HAY, Europe. The Emergence 0/ an Idea (Edinburg 1957). - Sul mondo germanico, E. SCHWARTZ, Germanische Stammeskunde (Heidelberg 1956). - WEIBULL, Die Auswanderung der Goten aus Schweden (« Gòteborgs Handi. », 1958), partendo dal discorso di Nicolas Ragvaldi al concilio di Basilea, ripropone in termini critici il problema della tradizione di Iordanes sulla migrazione dei Goti dalla Svezia. Il libro di
WHEELER,
Rome beyond the Imperial Frontiers
ha avuto una traduzione francese (Les in/I. rom. au delà des front. imp.); cfr. A. PIGANI0L, RÈL, 1960, 461-462. - Sul commercio carovaniero (ma con particolare riferimento all'Africa), cfr. DEMOUGEOT, cit. supra, pp. 946 sg. - Il commercio fra Roma e l'Oriente nell'età di Traiano è stato anche considerato in rapporto alla datazione degli Annales di Tacito: cfr. BEAuJEU, cit. supra, pp. 925 sg. - In genere, sul commercio orientale dell'impero romano, J. SCHWARTZ, « Annales », 1960, 18 sgg. (eccellente articolo di sintesi, accentrato sul rapporto fra
Studi sull'impero romano 195516-196112
949
naukleroi ed ernporoi palmireni). - DUBS, a cui dobbiamo
importanti rivelazioni sui rapporti fra Roma e Cina (cfr. anche l'articolo China di HERMANN, RAC n, 1708 sgg.), ha ora tentato una ricostruzione storica di Li-chien (DUBS, A Roman City in Ancient China, London 1957). - Discutibile l'ipotesi di un'origine cinese della stadera, formulata da A. MAZAHERI, « Annales », 1960, 833 sgg. - L'Afghanistan dà sempre nuovo materiale sui rapporti fra Roma e Oriente: E. A. VORETZSCH, « Ròm. Mitt. », 1957, 8 sgg., a proposito di un medaglione con ritratto idealizzato di imperatrice. - Sul problema di Virapainam e sulle dottrine' bramaniche secondo Ippolito, J. Fiu.iozr, Les rélations extérieures de l'Inde, i (Pondichéry 1956).
Nella storia romana il problema del commercio con l'Arabia-India-Cina (un drenaggio di 100 000 000 sesterzii secondo Plinio) e in genere rapporti culturali e di commercio con l'Oriente è essenziale; comincia con la spedizione di Grasso ed arriva a Giustiniano ed a Eraclio. Anche in questo campo, l'età di Giustiniano ha tentato una sintesi; non è un caso che essa scopra (o riscopra, se si tiene conto di una notazione di Pausania) il metodo di coltivazione del baco da seta. Il già citato libro di RUBIN su Giustiniano (supra, pp. 938 sg.) è consapevole dell'importanza di questa problematica dei rapporti Roma-Oriente. Una approfondita ricerca sui rapporti fra Roma e l'Europa Settentrionale è tra i compiti più notevoli della scienza contemporanea: cfr. ora (oltre al già citato WHEELER) le relazioni di KLINDT-JENSEN, « Atti vi Congresso di scienze preistoriche e protostoriche », i, 1962, pp. 209 sgg. e di HOLMQVIST, ibid., 329 sgg. Solo ora cominciamo ad avvicinarci, per lo meno, ad una impostazione dei problemi fondamentali, come ad esempio l'inquadramento storico del bacile argenteo di Gundestrup in Danimarca (Jutland, Aalborg). Le linee esseniali per queste indagini sono state indicate da BIANCHI BANDINELLI, Organicità e astrazione (1956): l'astrattismo del 4 bacile di Gundestrup prelude a forme medioevali (p. 98); bisogna ricostruire la linea che conduce da esso al medioevo. E però, la storia della cultura antica appare notevolmente diversa, a seconda che si dati il vaso di Gundestrup
950
Addendum
al i secolo a.C. o invece si scenda a datano nel i secolo d.C. od ancora più tardi, come HOLMQVIST, o addirittura, come NORLING-CHRISTENSEN, nel in secolo d.C. (letteratura sul bacile di Gundestrup in HOLMQVIST 35541) Nel primo caso, si accentuerebbe l'importanza di una via commerciale BalcaniJutland; nel secondo, di un diretto rapporto fra Celti della Gallia e mondo germanico'.
7. Problemi semantici e storia della cultura. Un nuovo aspetto della ricerca contemporanea sulla storia della cultura in età imperiale è il contributo recato dalla ricerca semantica ed onomastica lO• Il campo di indagine così aperto è vastissimo; nei limiti di questo « addendum » basteranno tre esempi. Il nome di Agricius (Agroecius), vescovo di Treviri in età costantiniana, è stato ora studiato nella sua caratteristica semantica, in rapporto con il latino Rusticus oppure con Ruri cius, da INSTINSKY, « Ròm. Quartalschr. », 55, pp. 206 sgg. e da BRAUNERT, ibid., 56, pp. 231 sgg.; nel caso del vescovo di Treviri, il nome sembra attestare provenienza del vescovo dall'Oriente; tuttavia restano da chiarire, per la diffusione del nome in Gallia, eventuali rapporti fra esso e la « agroikia dei Celti » nel basso impero. Così il problema semantico del nome Agroecius, illustrato ora dai due storici tedeschi, si estende a quello dell'influsso greco nella Gallia tardoromana; cfr. letteratura, ultimam., in BRAUNERT 233, e specialmente il recente lavoro di HAARHOFF, Schools 0/ Gaul; va sottolineato che il nome è stato portato altresì da esponenti dell'alta cultura gallica come il maestro di retorica Censonius Atticus Agroecius (Agricius), e il vescovo (Senoniae caput) autore Su questo tema, e su molti altri relativi all'argomento trattati in questo libro, rinvio al mio Il pensiero storico classico, 3 voli., Bari 1972 e 1973. 10 In considerazione della grande importanza dell'area veneta nell'Italia romana (supra, pp. 939 sgg.; per i presupposti di età repubblicana, il fondamentale saggio di F. SARTORI, Galli transalpini transgressi in Venetiam, « Aquileia nostra », 1969), si noti la connessione fra indagine archeologico-epigrafica e ricerca toponomastica su Grodate: ultimamente S. TAVANO, « Studi goriziani », 1961, 157 sgg.
Studi sull'impero romano 195516-196112
951
della celebre ars de orthographia. Un secondo esempio può esser dato dalle ricerche di S. CALDERONE sui concetti cristiani di operatio e di profana tznctio, nel volume Costantino e il cattolicesimo, i (1962), soprattutto pp. 12 sgg., 24 sgg., 272 sgg.
(le caratteristiche semantiche del concetto tinctio erano state indicate dal PAGLIARO nel saggio citato a p. 652, n. 2, del presente libro). Un terzo esempio, ed insigne, è dato dalla scoperta di A. PAGLIARO, Altri saggi di critica semantica (1961)129 sgg., che la formula liturgica ite missa est non ha soggetto plebs - come si riteneva da taluni, con conseguenze di carattere storico assai discusse - ma si riferisce, viceversa, al sacrificio eucaristico, e che pertanto la storia del concetto missa va studiata alla luce « di quella solidarietà cristiana, che ebbe nel sacrificio eucaristico il suo sacramentum unitatis » (PAGLIARO, 181), ed in genere del pensiero sociale dell'antico cristianesimo.
INDICE GENERALE
VIII
Avvertenza
INTRODUZIONE I. Opere generali sulla storia dell'impero
3
Parte prima SAECULUM AUGUSTUM 35
I. Dopo Cesare II. Dalla « potestas » triumvirale alla « potestas » eccezionale di Ottaviano III. La fine della « potestas » eccezionale e lo stato dell'< auctoritas »
49
Bibliografia e problemi
96
72
Parte seconda L'EPOCA GIULIO-CLAUDIA. IL « LUXUS » SENATORIO E LA RIVOLUZIONE BORGHESE 133 154
I. Il principato di Tiberio Il. La rivoluzione spirituale: iui ed eouaLocr. III. La rivoluzione borghese e la riduzione del « denarius »
211
Bibliografia e problemi
239
Indice ge2'era!e
956 Parte terza
I FLAVII E GLI ANTONINI: L'ETTAIA COME IDEALE UMANISTICO I. I Flavii e gli Antonini
Bibliografia e problemi
281
375
Parte quarta
LA DEMOCRATIZZAZIONE DELLA CULTURA E LA CRISI DELLO STATO ANTICO I. Da Commodo a Severo Alessandro: « Monar(180-235) chianismo » e Movxpr Il. Da Massimino a Gallieno (235-268): le guerre civili e l'ideale filosofico III. I restitutores illirici e la disperata difesa del vecchio stato (268-312)
Bibliografia e problemi
433 491
559 600
Parte quinta IL BASSO IMPERO E LA « PROSPETTIVA CHARISMATICA » I. Dal Milvio al Frigido (312-394) III. Le province romane e la fine del mondo antico
651 752
Bibliografia e problemi
816
Indice generale
957
APPENDICI I. La tavola di Heba e il gran cammeo di Francia 855 Il. I manoscritti del Mar Morto: l'origine degli Zeloti e i problemi del primitivo cristianesimo 869 III. Il problema della sepoltura dell'apostolo Pietro e le recenti esplorazioni. « Archeologia cristiana » e storia antica. « Cristo e il tempo» 890 Addendum i
913
Biblioteca Universale Laterza
ultimi volumi pubblicati
370. 371. 372. 373. 374. 375. 376.
Dotti, U., Vita di Petrarca Volpe, G., Medio Evo italiano Molinari, C., L'attore e la recitazione Cassirer, E., Da Talete a Platone Luperini, R., Storia di Montale Fuhrmann, H., Storia dei papi. Da Pietro a Giovanni Paolo 11 Havelock, E.A. - Hershbell, J.P. (a cura di), Arte e comunica-
zione nel mondo antico Peirce, C.S., Categorie Sapegno, N., Ritratto di Manzoni Herder, J.G., Idee per la filosofia della storia dell'umanità Ciliberto, M., Giordano Bruno Leone de Castris, A., Storia di Pirandello Leibniz, G.W., Scritti di logica, voi. I Leibniz, G.W., Scritti di logica, vol. TI 384. Maddoli, G. (a cura di), La civiltà micenea. Guida storica e critica 385. Garin, E., L'Umanesimo italiano 386. D'Holbach, P.T., Elementi di morale universale o catechismo della natura 387. Ghidetti, E. (a cura di), Il caso Svevo 388. Grottanelli, C. - Parise, N.F. (a cura di), Sacrificio e società nel mondo antico 389. Garin, E., Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano 390. Tessari, R., La drammaturgia da Eschilo a Goldoni 391. Vovelle, M., La morte e l'Occidente 392. Banham, R., Ambiente e tecnica nell'architettura moderna 393. Quadri, F., Teatro '92 394. Allegri, L., La drammaturgia da Diderot a Beckett 395. Riccardi, A., Il Vaticano e Mosca 396. Eagle, M.N., La psicoanalisi contemporanea 397. Bruner, J., La mente a più dimensioni 398. Grazzini, G., Cinema '92
377. 378. 379. 380. 381. 382. 383.
399. 400. 401. 402. 403. 404. 405. 406. 407. 408. 409. 410. 411. 412. 413. 414. 415. 416. 417. 418. 419. 420. 421. 422. 423. 424. 425. 426. 427. 428. 429. 430. 431. 432.
Schopenhauer, A., Metafisica della natura Finley, MI., La politica nel mondo antico Burke, P. (a cura di), La storiografia contemporanea Stanisiavskij, K.S., Il lavoro dell'attore sul personaggio Penzo, G., Nietzsche allo specchio Goglia, L. - Grassi, F., Il colonialismo italiano daAdua all'Impero Rousseau, J. -J., Scritti politici, voi. I. Discorso sulle scienze e sulle arti - Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza Discorso sull'economia politica Gentile, E., Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell'Italia fascista Trevor-Roper, H.R., Protestantesimo e trasformazione sociale Rousseau, J.-J., Scritti politici, voi. Il. Manoscritto di Ginevra, Contratto sociale, Frammenti politici, Scritti sull'Abate di SaintPierre Cassese, A., I diritti umani nel mondo contemporaneo Rousseau, J.-J., Scritti politici, voi. III. Lettere dalla montagna, Progetto di costituzione per la Corsica, Considerazioni sul governo di Polonia Villari, R., La rivolta antispagnola a Napoli. Le origini 1585-1647 Ghisaiberti, C., La codificazione del diritto in Italia. 1865-1942 Grazzini, G., Cinema '93 Nietzsche, F., I filosofi preplatonici Bacone, F., Uomo e natura. Scritti filosofici Fichte, J.G., Diritto naturale Wahi, J., La coscienza infelice nella filosofia di Hegel Mayer, A.J., Il potere dell'Ancien Régime Mosca, G., La classe politica Fichte, J.G., Sistema di etica Sabattini, M. - Santangelo, P., Storia della Cina. Dalle origini alla fondazione della Repubblica Havelock, E.A., La Musa impara a scrivere. Riflessioni sull'oralità e l'alfabetismo dall'antichità al giorno d'oggi Warrender, H., Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione Tessari, R., Teatro e spettacolo nel Settecento Cusano, N., Il Dio nascosto Euchner, W., La filosofia politica di Locke Setta, 5., L'Uomo qualunque. 1944-1948 Fieidhouse, D.K., Politica ed economia del colonialismo. 18701945 Bayie, P., Pensieri sulla cometa Kezich, T., Cento film 1994 Chasseguet-Smirgei, J., La sessualità femminile Bruno, G., Eroici furori
433. 434. 435. 436. 437. 438. 439.
Caretti, L. (a cura di), Manzoni e gli scrittori da Goethe a Calvino Rosa, M. (a cura di), Clero e società nell'Italia moderna Luperini, R., Federigo Tozzi. Le immagini, le idee, le opere Bergson, H., Le due fonti della morale e della religione Leibniz, G.W., L'armonia delle lingue Donati, C., L'idea di nobiltà' in Italia Vetta, M. (a cura di), Poesia e simposio nella Grecia antica. Guida storica e critica
440. Klapisch-Zuber, Ch., La famiglia e le donne nel Rinascimento a Firenze
441. Kant, I., Scritti di storia, politica e diritto 442. Canfora, L., Ellenismo 443. Yates, FA., Giordano Bruno e la cultura europea del Rinascimento
444. Mammarella, G., Europa-Stati Uniti. Un'alleanza difficile. 19451985
445. 446. 447. 448. 449. 450. 451. 452.
Molinari, C., Storia del teatro Simmel, G., I problemi fondamentali della filosofia Alessandro di Afrodisia, L'anima Molinari, C., Bertolt Brecht Attolini, G., Gordon Craig Schelling, F.W.J. von, Criticismo e idealismo Kezich, T., Cento film 1995 Bergson, H., Materia e memoria. Saggio sulla relazione tra il corpo e lo spirito
453. Volpi, F., Il nichilismo 454. Schelling, F.W.J. von, Lezioni monachesi sulla storia della filosofia moderna
455. 456. 457. 458. 459. 460. 461. 462. 463. 464.
Cherubini, G., L'Italia rurale del basso Medioevo Verucci, G., L'Italia laica prima e dopo l'Unita'. 1848-1876 Lòwith, K., Nietzsche e l'eterno ritorno Pera, M., Apologia del metodo Pescosolido, G., Agricoltura e industria nell'Italia unita Piretti, MS., Le elezioni politiche in Italia dal 1848 a oggi Detienne, M. (a cura di), Sapere e scrittura in Grecia Piaget, J., Le scienze dell'uomo Rosa, G., La narrativa degli Scapigliati Brentano, F., La psicologia dal punto di vista empirico, voi. I
465. 466.
Brentano, F., La psicologia dal punto di vista empirico, voi. TI Brentano, F., La psicologia dal punto di vista empirico, voi. III Kezich, T., Cento film 1996 Musti, D., Demokratia. Origini di un'idea Feuerbach, L., L'essenza del cristianesimo Timpanaro, 5., La filologia di Giacomo Leopardi Aliverti, MI., Jacques Copeau
467. 468. 469. 470. 471.
472. 473. 474. 475. 476. 477. 478. 479. 480. 481. 482. 483. 484. 485. 486. 487. 488.
Hegel, G.W.F., Scritti storici e politici Habermas, J., Il discorso filosofico della modernità. Dodici lezioni Alonge, R., Luigi Pirandello Tateo, F., Boccaccio Frei, N., Lo Stato nazista Rodotà, S. (a cura di), Questioni di bioetica Ortu, G.G., Villaggio e poteri signorili in Sardegna Fichte, J.G., Saggio di una critica di ogni rivelazione Cavallo, G. - Chartier, R. (a cura di), Storia della lettura nel mondo Kezich, T., Cento film 1997 Lichtheim, G., L'Europa del Novecento Mango, C., La civiltà bizantina Wittgenstein, L., Ultimi scritti. La filosofia della psicologia Pacca, V., Petrarca Pecoraro, A., Gadda Finley, MI., Problemi e metodi di storia antica Isnenghi, M. (a cura di), I luoghi della memoria, Simboli e miti dell'Italia unita
489. Mosse, G.L., Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti
490. Ago, R., La feudalità in età moderna 491.
Joll, J., Le origini della prima guerra mondiale
492. Burkert, W., Origini selvagge. Sacrificio e mito nella Grecia arcaica
493. 494. 495. 496. 497. 498.
Perrella, S., Calvino Ano Didimo - Diogene Laerzio, Etica stoica Lòwith, K., Il nichilismo europeo Carchia, G., L'estetica antica Colomer, J.M. (a cura di), La politica in Europa Corbellini, G., Le grammatiche del vivente. Storia della biologia molecolare
499. Curtin, Ph.D., Mercanti. Commercio e cultura dall'antichità al XIX secolo 500. Ferguson, A., Saggio sulla storia della società civile 501. Elkana, Y., Antropologia della conoscenza 502. Filoramo, G. (a cura di), Islam 503. Montessori, M., Educazione alla libertà 504. Koenigsberger, H.G. - Mosse, G.L. - Bowler, G.Q., L'Europa del Cinquecento
505. Fichte, J.G., Prima e Seconda Introduzione alla dottrina della scienza
506. Kruft, H.-W., Storia delle teorie architettoniche. Da Vitruvio al 507.
508.
Settecento Russo, L., Carducci senza retorica Casey, J., La famiglia nella storia
509. Detienne, M. - Vernant, J.-P., Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia
510. Gentile, E., Il mito dello Stato nuovo 511. Luperini, R., Il dialogo e il conflitto. Per un'ermeneutica materialistica
512. Schmitt, J.-C., Il gesto nel Medioevo 513. Vovelle, M., La mentalità rivoluzionaria. Società e mentalità durante la Rivoluzione francese
514. 515. 516. 517.
Luperini, R., Pirandello Filoramo, G. (a cura di), Ebraismo Mannheim, K., Le strutture del pensiero Hegel, G.W.F., Lezioni di estetica. Corso del 1823. Nella trascrizione di H. G. Hotho
518. Colarizi, S., L'opinione degli italiani sotto il regime. 1929-1943 519. Schmitt, J.-C., Religione, folklore e società nell'Occidente medievale
520. 521. 522. 523.
Capovilla, G., Pascoli Filoramo, G. (a cura di), Cristianesimo Lòwith, K., Storia e fede Ferrone, V., I profeti dell'illuminismo. Le metamorfosi della ragione nel tardo Settecento italiano
524. Zunino, P.G., Interpretazione e memoria del fascismo. Gli anni del regime
525. Lanzillo, M.L., Voltaire. La politica della tolleranza 526. Bravo, A. - Bruzzone, A.M., In guerra senza armi. Storie di donne 1940-1945
527. 528. 529. 530. 531. 532.
Héritier, F., Maschile e femminile. Il pensiero della differenza Terzoli, M.A., Foscolo Broszat, M., Da Weimar a Hitler Fichte, J.G., La destinazione dell'uomo Miglio, B., I Fisiocratici Rorty, R., La filosofia dopo la filosofia. Contingenza, ironia e solidarietà
533. Surdich, L., Boccaccio 534. Bretone, M., I fondamenti del diritto romano. Le cose e la natura 535. Marcuse, H., Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 19401948
536. Plessner, H., I limiti della comunità. Per una critica del radicalismo sociale
537. Filoramo, G. (a cura di), Buddhismo 538. Frege, F.L.G., Senso, funzione e concetto. Scritti filosofici 539. Oestreich, G., Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali
540. Alessi, G., Il processo penale. Profilo storico 541. Lord Acton, Storia e libertà
542. 543. 544. 545. 546. 547.
Filoramo, G. (a cura di), Hinduismo Savarese, N., Il teatro euroasiano Ernst, G., Tommaso Campanella. Il libro e il corpo della natura Marshall, TE., Cittadinanza e classe sociale Cambi, E., L'autobiografia come metodo formativo Spaemann, R., L'origine della sociologia dallo spirito della Restaurazione
548. 549. 550. 551.
Hegel, G.W.F., Lezioni sulla filosofia della storia Benevolo, L. - Albrecht, B., Le origini dell'architettura Jellinek, G., La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino Santoianni, F. - Striano, M., Modelli teorici e metodologici del-
l'apprendimento Fichte, J.G., Discorsi alla nazione tedesca Strauss, L., La critica della religione in Spinoza Schino, M., La nascita della regia teatrale Galetti, P., Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente Taylor, A.J.P., Bismarck. L'uomo e lo statista Giardina, A., L'Italia romana. Storie di un'identità incompiuta Peroni, R., L'Italia alle soglie della storia Firpo, M., Artisti, gioiellieri, eretici. Il mondo di Lorenzo Lotto tra Riforma e Controriforma 560. Volpi, F., Il nichilismo 561. Bedeschi, G., Storia del pensiero liberale 562. Fraschetti, A., La conversione. Da Roma pagana a Roma cristiana 563. Pontremoli, A., La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento 564. Lòwith, K., Jacob Burckhardt. L'uomo nel mezzo della storia 565. Weber, M., Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo Stato nazionale (1892-1897) 566. Tessari, R., Teatro e avanguardie storiche. Traiettorie dell'eresia 567. Setta, S., L'Uomo qualunque. 1944-1948 568. Luperini, R., Verga moderno 569. Nietzsche, F., I filosofi preplatonici 570. Guarino, R., Il teatro nella storia. Gli spazi, le culture, la memoria 571. Fraschetti, A., Roma e il principe 572. de Saussure, E., Scritti inediti di linguistica generale 573. Fisichella, D., Joseph de Maistre pensatore europeo 574. Del Corso, L., La lettura nel mondo ellenistico 574. Del Corso, L., La lettura nel mondo ellenistico 575. Ghisalberti, C., Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento 576. Paduano, G., Il teatro antico. Guida alle opere 577. Spaemann, R., Persone. Sulla differenza tra «qualcosa» e «qualcuno» 578. Losurdo, D., Controstoria del liberalismo 579. Connors J., Alleanze e inimicizie. L'urbanistica di Roma barocca 580. Canfora, D., Prima di Machiavelli. Politica e cultura in età umanistica
552. 553. 554. 555. 556. 557. 558. 559.
581. Muntoni, A., Lineamenti di storia dell'architettura contemporanea 582. Alonge, G. - Carluccio, G., Il cinema americano classico 583. Ocone, C. - Urbinati, N. (a cura di), La libertà e i suoi limiti. Antologia del pensiero liberale da Filangieri a Bobbio
584. 585. 586. 587. 588. 589. 590. 591.
Firth, R., Noi; Tikopia. Economia e società nella Polinesia primitiva Comand, M. - Menarini, R., Il cinema europeo Givone, S., Dostoevskij e la filosofia Bertetto, P. (a cura di), Metodologie di analisi del film Fazio, M., Regie teatrali. Dalle origini a Brecht La Penna, A., La cultura letteraria a Roma Habermas, J., Il pensiero post- metafisico Benevolo, L., L'architettura nell'Italia contemporanea. Ovvero il tramonto del paesaggio
592. Caroli, R. - Gatti, F., Storia del Giappone 593. Alonge, R. , Il teatro dei registi. Scopritori di enigmi e poeti della scena
594. D'Angelo, P., L'estetica italiana del Novecento. Dal neoidealismo a oggi
595. Bòckenfòrde, E.W., Diritto e secolarizzazione. Dallo Stato moderno all'Europa unita
596. Molinari, C., Teatro e antiteatro dal dopoguerra a oggi 597. Pastoureau, M., Medioevo simbolico 598. Tassi, I., Storie dell'io. Aspetti e teorie dell'autobiografia
Santo Mazzarino (1916-1987) è stato ordinario i Storia romana so la facoltà di Lettere di Roma. Tra le sue opere: Stilicone (1942); Dalla monarchia allo Stato repubblicano (1945); Fra Oriente e Occidente (1947); Aspetti sociali del IV secolo (1951);
Lafine del mondo antico (1959); Antico, Tardo-antico edera costantiniana (2 voll., 1974-1980). Per i nostri tipi, in questa stessa collana, Il pensiero storico classico (3 voli.).
ISBN 978-88-420-2401-9
l I I I I l I UiI1 1 788842 024019 9
€ 25300
G.i.)