autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione: da isocrate a megastene Cinzia Bearzot Università Cattolica di Mil...
462 downloads
1471 Views
4MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione: da isocrate a megastene Cinzia Bearzot Università Cattolica di Milano Per chi, come me, non è specialista dell’età ellenistica non è stato facile inserirsi nel tema di questo incontro, a cui gli organizzatori Tommaso Gnoli e Federicomaria Muccioli hanno avuto la cortesia di invitarmi. Ho pensato quindi che potesse essere di qualche utilità fornire un quadro introduttivo alla discussione, che, partendo dalla chiusura caratteristica dell’età classica, espressa dal mito dell’autoctonia, ne mostrasse le prime fratture di fronte alle nuove frontiere aperte dalle conquiste di Alessandro. Nel mio intervento cercherò quindi di delineare il processo con cui un mito di identità, utilizzato proprio per sottolineare originalità e autonomia culturale e per negare il valore degli interscambi culturali, venne, in un contesto storico del tutto nuovo, in parte superato, ma in parte anche adattato a nuove prospettive e coniugato con una valorizzazione degli apporti culturali esterni.
1. L’autoctonia come mito di identità Afferma Diodoro, in I 9, 3, che il mito dell’autoctonia è tendenzialmente presente presso tutti i popoli, Greci e barbari: «Sull’antichità del genere umano è aperta una controversia non soltanto tra i Greci, ma anche tra molti popoli barbari, perché tutti dicono di essere, tra tutti quanti gli uomini, autoctoni e di aver inventato quanto è utile nella vita (eJautou;~ aujtovcqona~ levgonte~ kai; prwvtou~ tw`n aJpavntwn ajnqrwvpwn euJreta;~ genevsqai tw`n ejn tw/` bivw/ crhsivmwn)»1.
Come appare chiaro anche dal testo diodoreo, l’autoctonia (la rivendicazione di essere ‘nati dalla terra’ e di non essere immigrati nella propria sede di stanLa traduzione è di G. Cordiano - M. Zorat, in Diodoro Siculo, Biblioteca storica, libri I-III, Milano 2004. Cfr. A. Burton, Diodorus Siculus, Book I. A Commentary, Leiden 1972, 51-52. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 7-28
8
Cinzia Bearzot
ziamento dall’esterno, quindi di ‘aver abitato sempre la stessa terra’)2 intende valorizzare al massimo l’identità locale sugli apporti esterni, in termini etnici e di civilizzazione. Nel mondo greco, la rivendicazione di identità etnico-culturale che tale mito esprime contribuisce a corroborare la caratteristica resistenza greca verso ogni forma di integrazione, sia verso il barbaro sia addirittura verso lo xenos, il Greco appartenente ad una diversa comunità politica3. Diversamente che nel mondo romano, dove la coscienza di essere fin dalle origini un popolo misto4 favorisce la disponibilità all’incontro e all’integrazione con il ‘diverso’ sul piano etnico, sociale e culturale, in Grecia l’ideale è costituito, in linea generale, dalla ‘non mescolanza’5, anche se talora la tradizione conserva traccia del contrasto tra il modello culturale dell’aujtovcqwn e quello dell’e[phlu~, l’immigrato6. L’utilizzazione, in vari contesti, del mito dell’autoctonia – di cui propongo qui alcuni esempi – mette bene in evidenza questo atteggiamento di sostanziale chiusura, collegato ad una acuta consapevolezza della propria superiorità culturale7.
2 Questo il significato più antico del termine aujtovcqwn secondo V.J. Rosivach, Autochthony and the Athenians, CQ 37, 1987, 294-306; il significato di «nato dalla terra», collegato con il rapporto tra gli Ateniesi ed Eretteo, eroe autoctono già in Il. II 547-548 (tevke de zeivdwro~ a[roura), sarebbe invece posteriore e risalirebbe al V secolo, quando l’assenza di memoria relativa a migrazioni e la contrapposizione con i Dori, immigrati nel Peloponneso, generarono negli Ateniesi la convinzione di essere da sempre residenti in Attica. Per una parziale correzione della visione di Rosivach su base archeologica cfr. H.A. Shapiro, Autochthony and the Visual Arts in Fifth-Century Athens, in Democracy, Empire, and the Arts in Fifth-Century Athens, Cambridge, Mass.-London 1998, 127151. 3 M. Moggi, Greci e barbari: uomini e no, in Civiltà classica e mondo dei barbari. Due modelli a confronto, Trento 1991, 31-46; Id., Straniero due volte: il barbaro e il mondo greco, in Lo straniero ovvero l’identità culturale a confronto, Roma-Bari 1992, 51-76; Id., Lo straniero (xenos e barbaros) nella letteratura greca di epoca arcaica e classica, «Ricerche storico-bibliche» 8, 1-2, 1996, 103-116. Cfr. inoltre R. Hodot, Le vice, c’est les autres, in L’étranger dans le monde grec, II, Actes du deuxiéme Colloque sur l’étranger, Nancy 19-21 septembre 1991, Nancy 1992, 169-183. 4 Cfr. M. Sordi, Her. VIII, 144, 3 - Sall. Cat. VI, 2: unità e alterità etnica nel modello greco e nel modello romano, in L’alterità nella dinamica delle culture antiche e medievali: interferenze linguistiche e storiche nel processo della formazione dell’Europa, Atti del Convegno di Milano, 5-6 marzo 2001, Milano 2002, 71-81. 5 Cfr. M. Sordi, Integrazione, mescolanza, rifiuto nell’Europa antica, in Integrazione, mescolanza, rifiuto. Incontri di popoli, lingue e culture in Europa dall’Antichità all’Umanesimo, Atti del Convegno di Cividale del Friuli, 21-23 settembre 2000, Roma 2001, 17-26. 6 Cfr. N. Loraux, Né de la terre: politique et autochtonie à Athènes, Paris 1996, 75 ss. 7 Riprendo, in questa prima parte, alcuni punti del mio intervento Rivendicazione di identità e rifiuto dell’integrazione nella Grecia antica (Ateniesi, Arcadi, Plateesi, Messeni), in Identità e integrazione. Passato e presente delle minoranze nell’Europa meridionale, Atti del Seminario di Milano, 29 aprile e 3 maggio 2004, Milano 2007, 15-37. Un’esauriente raccolta di tutto il materiale relativo al tema dell’autoctonia è offerta da S. Strebel, Autochthonen. Die Vorstellungen der Griechen von der Herkunft der Menschen aus der Erde, Diss. Tübingen 1962.
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
9
1.1. Nel contesto ateniese, il mito dell’autoctonia torna in diverse fonti8. Certamente antico e profondamente radicato nella tradizione arcaica, esso viene rivisitato, nel V secolo, in chiave diversa, a sostegno della democrazia sul versante interno e dell’egemonia ateniese su quello esterno9. Erodoto, per bocca dell’ambasciatore ateniese che si rivolge al tiranno siracusano Gelone in VII 161, definisce gli Ateniesi il popolo più antico (ajrcaiovtaton gevno~) della Grecia, i soli a non avere mai cambiato sede (mou`noi de; o[nte~ ouj metastavnai ÔEllhvnwn). Tucidide, nell’archeologia, si premura di precisare che l’Attica «fin dai tempi più remoti era stata abitata sempre dalle stesse persone» (I 2, 4), mentre i Dori erano giunti nel Peloponneso ottant’anni dopo la guerra di Troia, sotto la guida degli Eraclidi (I 12, 3)10. La contrapposizione tra gli Ateniesi, autoctoni e di origine pura, e i popoli giunti da fuori e di carattere ‘misto’ (migavde~) è espressa con particolare forza da Isocrate (Paneg. 24-25): «Abitiamo questo paese non avendone scacciato altri né avendolo trovato deserto né essendoci riuniti qui come un miscuglio di razze, ma così nobile e pura è la nostra origine che occupiamo senza interruzione la terra da cui fummo generati, in quanto siamo autoctoni e possiamo chiamare la nostra città con gli stessi nomi che diamo ai più stretti congiunti. A noi soli fra gli Elleni spetta di chiamare la stessa terra nutrice, patria, madre»11.
Il tema mitico vale a rivendicare aspetti apparentemente contraddittori del sistema di vita ateniese. Da un lato, esso ha un significato democratico e sottolinea l’uguaglianza fra i cittadini di Atene, tutti parte di una popolazione etnicamente e culturalmente unitaria, priva di stratificazioni sociali legate all’arrivo di nuove popolazioni sovrappostesi a quelle già insediate nel territorio (come era invece avvenuto, nel Peloponneso, con l’arrivo dei Dori)12. Non a caso, nella tradizione Per le fonti principali cfr., oltre a quelle menzionate di seguito nel testo, Eur. Ion 585 ss.; Plato Mx. 237b ss.; Isoc. De pace 49-50; Dem. LX 4 ss.; [Dem.] LIX 74; Hyp. VI 7; Lycurg. Leocr. 100 (= Eur. F 360 Nauck). In generale, cfr. N. Loraux, L’autochtonie, une topique athénienne. Le mythe dans l’espace civique, «Annales (ESC)» 34, 1979, 3-26; Ead., Les enfants d’Athéna. Idées athéniennes sue la citoyenneté et la division des sexes, Paris 1981; Ead., Né de la terre, cit. 9 Cfr. Rosivach, Autochthony, cit., 302 ss.; Shapiro, Autochthony and the Visual Arts, cit., 130 ss. 10 La traduzione dei passi di Tucidide è di F. Ferrari, in Tucidide, La guerra del Peloponneso, I-III, Milano 1985. Sul carattere antidorico del tema dell’autoctonia, cfr. R. Parker, Myths of Early Athens, in Interpretations of Greek Mythology, London-Sydney 1987, 187-214, partic. 194-195. 11 Cfr. De pace 49-50; Panath. 124-125. La traduzione dei passi di Isocrate è di M. Marzi, in Isocrate, Opere, I-II, Torino 1991. Sul tema dell’identità greca in Isocrate cfr. S. Saïd, The Discourse of Identity in Greek Rhetoric from Isocrates to Aristides, in Ancient Perceptions of Greek Ethnicity, Cambridge, Mass. 2001, 275-300. 12 Cfr. E. Luppino, I Pelasgi e la propaganda politica del V secolo a.C., in CISA 1, 1972, 71-78; E. Montanari, Il mito dell'autoctonia. Linee di una dinamica mitico-politica ateniese, Roma 1981, 53 ss.; Rosivach, Autochtony, cit., 302-303; M. Sordi, Propaganda e confronto politico, in Alle radici della democrazia: dalla polis al dibattito costituzionale contemporaneo, Roma 1998, 57-67, partic. 60 ss. 8
10
Cinzia Bearzot
ateniese l’origine delle altre città è vista come esito di migrazioni e quindi viziata da contrasti tra diversi strati della popolazione, mentre quella di Atene appare immune da questa macchia originaria; Atene può così vantare una profonda unità del corpo cittadino, che rende la sua esperienza civica unica, e qualitativamente superiore, rispetto a quella delle altre città greche e che trova espressione nella sua costituzione democratica13. Questo aspetto è messo bene in evidenza da un passo di Tucidide (II 36, 1), tratto dal celebre Epitafio di Pericle: «Ma per prima cosa comincerò dagli antenati … Restando sempre i medesimi abitatori di questa terra, in un seguito ininterrotto di generazioni, grazie al loro valore, la tramandarono libera (eleuthera) fino ai nostri giorni».
Analoga sottolineatura delle conseguenze che discendono dall’essere gli Ateniesi autoctoni, in termini di libertà e di democrazia, emerge da un passo dell’Epitafio di Lisia (II 17-18): «Era prerogativa dei nostri antenati combattere con risoluzione unanime in difesa della giustizia. La loro stessa origine infatti si fonda sul diritto! Essi non abitavano, come la maggior parte degli uomini, una terra altrui dopo essersi raccolti da molte parti e aver scacciato altre genti, ma erano autoctoni ed ebbero la stessa terra come madre e come patria. Primi e unici a quel tempo cacciarono le potenti famiglie che li dominavano e fondarono la democrazia, nella convinzione che la libertà di tutti sia il miglior fondamento della concordia, e messe in comune le speranze nate dalle lotte si governavano con spirito libero»14.
Infine Platone, nel Menesseno (238e-239a), in un contesto probabilmente caratterizzato da un’intonazione ironica, ma che riproduce senza dubbio i luoghi comuni diffusi presso l’opinione pubblica ateniese contemporanea15, nota che l’uguaglianza politica e giuridica tra i cittadini ateniesi è una conseguenza diretta dell’uguaglianza di nascita: Cfr. S. Gotteland, L’origine des cités grecques dans les discours athéniens, in Origines gentium, Bordeaux-Paris 2001, 79-93. Per la contrapposizione tra Atene e gli altri Greci in relazione all’autoctonia cfr. anche le osservazioni di M. Detienne, The Art of Founding Autochthony: Thebes, Athens, and Old-Stock French, «Arion. A Journal of Humanities and the Classics» 9, 2001, 46-55. 14 Cfr. II 43. La traduzione dei passi di Lisia è di E. Medda, in Lisia, Orazioni, I-II, Milano 19911995. Per le questioni relative all’autenticità dell’Epitafio cfr. Medda, in Lisia, Orazioni, cit., I, 104 ss.; in particolare J. Walz, Der lysianische Epitaphios, Philologus Suppl.-B. 29, 1936, 46 ss.; J.K. Dover, Lysias and the Corpus Lysiacum, Berkeley-Los Angeles 1968, 57 ss.; S. Usher - D. Najok, A Statistical Study of Authorship in the Corpus Lysiacum, CHum 16, 1982, 103-104; ora C. Bearzot, La “vittoria dei barbari” nell’Epitafio di Lisia (II, 59), in Vivere da democratici. Studi su Lisia e la democrazia ateniese, Roma 2007, 177-198. 15 Cfr. Loraux, Les enfants d’Athéna, cit., 315 ss. Per la bibliografia sulle diverse questioni relative al Menesseno cfr. M. Bertoli, Archino tra oratoria e politica: l’epitafio, RIL 137, 2003, 339-366. 13
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
11
«Causa di tale costituzione politica è la nostra uguaglianza di nascita. Mentre le altre città sono composte di uomini di tutte le provenienze e ineguali, sì che tale ineguaglianza si rispecchia nelle stesse costituzioni politiche, che sono tirannidi ed oligarchie, e gli abitanti si considerano, gli uni di fronte agli altri, o come schiavi o come padroni; noi e i nostri, tutti fratelli perché frutto di una sola madre, non ci consideriamo né schiavi né padroni gli uni degli altri, ma la nostra eguaglianza di origine, dovuta alla stessa natura (ijsogoniva kata; fuvs in), ci costringe a ricercare uguaglianza legale, stabilita per legge (ijsonomiva kata; novmon)»16.
Si osservi peraltro che un analogo uso in senso ‘democratico’ del mito dell’autoctonia si riscontra, per esempio, nella Beozia del IV secolo, in cui il mito degli Sparti, nati dai denti del drago ucciso da Cadmo, seminati da Atena, viene rielaborato a fondamento dell’ideologia democratica, di derivazione ateniese e inconsueta nella tradizione beotica, che informa la rinnovata Lega beotica del 37917. Collegato con il tema dell’autoctonia è anche la rivendicazione della specificità culturale degli Ateniesi: in quanto autoctoni e non mescolati, essi sono immuni da influenze esterne e portatori di una cultura del tutto originale. Così, ancora nell’Epitafio pericleo, l’esperienza democratica ateniese è presentata, in apertura e in chiusura, come un modello esclusivamente ‘indigeno’ (Thuc. II 37, 1 e 41, 1): «Abbiamo una costituzione che non emula le leggi dei vicini, in quanto noi siamo più d’esempio agli altri che imitatori ... Concludendo, affermo che tutta la città è la scuola della Grecia».
Sulla stessa linea, sempre nel Menesseno platonico (245c-d) viene sviluppata l’opposizione tra gli Ateniesi, puramente Greci e privi di commistioni con i barbari, e gli altri Greci (Peloponnesiaci, Tebani, Argivi) meixobavrbaroi18: «La generosità e la coscienza di libertà della città sono così solide, sane, e per natura avverse al barbaro, grazie al fatto che noi siamo Greci puri, senza alcuna mescolanza con i barbari (dia; to; eijlikrinw`~ ei\nai {Ellhne~ kai; ajmigei`~ barbavrwn). Gente come Pelope, Cadmo, Egitto, Danao e molti altri di questo genere, per natura barbari, Greci per leggi, non hanno vita comune con noi; ma propriamente Greci, senza mescolanza alcuna di sangue barbaro, perciò puro è l’odio che si è venuto installando nella nostra città per chi sia di natura estranea»19. La traduzione è di F. Adorno, in Platone, Opere, II, Roma-Bari 1974. Cfr., su Cadmo e gli Sparti, F. Vian, Les origines de Thèbes. Cadmos et les Spartes, Paris 1963; per la rielaborazione del mito cfr. M. Sordi, Mitologia e propaganda nella Beozia antica, A&R 11, 1966, 15-24 (= Ead., Scritti di storia greca, Milano 2002, 271-284); Ead., La restaurazione della lega beotica nel 379/8 a.C., «Athenaeum» 51, 1973, 79-91, partic. 85 ss. 18 Cfr. M. Casevitz, Le vocabulaire du mélange démographique: mixobarbares et mixhellènes, in Origines gentium, cit., 41-47. 19 La traduzione di Adorno, in Platone, Opere, II, cit., è leggermente adattata. 16 17
12
Cinzia Bearzot
Una diversa prospettiva, contrapposta a quella di Pericle e forse in diretta polemica con lui, offre invece Pseudo-Senofonte (Ath. pol. II 7-8), criticando nello stile di vita ateniese la commistione, provocata dal dominio del mare, di elementi venuti da tutti i popoli greci e barbari, laddove gli altri Greci adottavano uno stile di vita proprio20: «Sentendo tutte le lingue, hanno preso ora una parola dall’una, ora una parola dall’altra, e mentre i Greci parlano piuttosto la loro propria lingua e conservano modo di vita e foggia d’abito tradizionali, gli Ateniesi li hanno mescolati con elementi presi da tutti quanti i Greci e i barbari»21.
Qui la democrazia è vista piuttosto come fattore di inopportuna commistione tra cittadini da una parte e inferiori, stranieri e barbari dall’altra22: tuttavia, pur nell’espresso rifiuto di alcuni elementi della propaganda democratica collegati con il tema dell’autoctonia, resta confermata l’idea della superiorità delle culture che appaiono aliene da ogni forma di commistione. D’altro lato, il mito dell’autoctonia ha in ambito ateniese un risvolto assai meno nobile rispetto al ruolo, fin qui illustrato, di fondamento dell’uguaglianza democratica. Poiché esso si basa su una forte rivendicazione di identità anche etnica, esso vale infatti a giustificare la ‘serrata’ della cittadinanza, voluta dalla legge di Pericle del 451/5023, che limitava l’accesso al corpo dei cittadini di pieno diritto ai figli di padre e di madre ateniese, con l’intento di riservare ad un gruppo relativamente limitato i privilegi derivanti dal possesso dello status di cittadino: privilegi che nella democrazia ateniese erano tanto significativi da frenare ogni disponibilità ad estenderli oltre la cerchia dei cittadini ‘puri’ (i kaqarw`~ jAqhnai`oi). Se, infatti, l’origine autoctona determina una forte unità nel corpo civico, presentato come privo di originarie divisioni interne, essa crea anche una mentalità elitaria,
Cfr. D. Lenfant, Mélanges ethniques et emprunts culturels: leur perceptions et leur valeur dans l’Athènes classique, in Origines gentium, cit., 59-77, partic. 71-72. 21 La traduzione è di G. Serra, La Costituzione degli Ateniesi dello Pseudo-Senofonte, Bollettino dell’Istituto di Filologia greca dell’Università di Padova, Suppl. 4, Roma 1979. Cfr. W. Lapini, Commento all’Athenaion politeia dello Pseudo-Senofonte, Firenze 1997, 183 ss. 22 Cfr. anche, a proposito di meteci e schiavi, II 10-12, con S. Cataldi, jAkolasiva e ijshgoriva di meteci e schiavi nell’Atene dello Pseudo-Senofonte. Una riflessione socio-economica, in L’opposizione nel mondo antico, CISA 26, 2000, 75-101. 23 Sulla legge di Pericle cfr. C.B. Patterson, Pericles’ Citizenship Law of 451-50 B.C., Salem, Mass. 1981; K.R. Walters, Perikles’ Citizenship Law, CA 2, 1983, 314-336; A.L. Boegehold, Perikles’ Citizenship Law of 451/0 B.C., in Athenian Identity and Civic Ideology, Baltimore-London 1994, 57-66; A. French, Pericles’ Citizenship Law, AHB 8, 1994, 71-75. Per la relazione tra tema dell’autoctonia e la volontà di limitare l’accesso alla cittadinanza cfr. Rosivach, Autochtony, cit., 303304. 20
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
13
che, insistendo sulla purezza etnica, afferma un’opposizione nei confronti delle diverse categorie di esclusi (gli stranieri, ma anche le donne)24. Infine, va considerata anche l’utilizzazione del tema dell’autoctonia nell’ambito della politica estera, in chiave egemonica ed imperialistica. Da una parte, l’implicita contrapposizione tra Ioni autoctoni e Dori immigrati, tra l’autoctonia degli Ateniesi e la provenienza esterna degli Spartani, costituì un fattore di legittimazione della superiorità anche morale del blocco ionico facente capo ad Atene rispetto a quello dorico facente capo a Sparta, per tutto il periodo che va dalla fine delle guerre persiane alla fine della guerra del Peloponneso: non a caso Isocrate (Paneg. 63) afferma, a proposito delle relazioni tra Sparta e Atene, che «non è davvero conforme alla tradizione che gli immigrati comandino agli autoctoni». Dall’altra, l’immagine dell’Attica come madrepatria dell’intera stirpe ionica, che armonizza mito dell’autoctonia e tema della parentela ionica e trova espressione particolare nello Ione di Euripide (da collocare tra 418 e 413)25, ebbe un ruolo assai importante nel sostenere le pretese egemoniche degli Ateniesi rispetto agli alleati ionici della lega delio-attica26. 1.2. Gli Ateniesi pretendevano di essere i soli tra i Greci ad essere autoctoni: così, almeno, si esprime il coro nelle Vespe di Aristofane (1076-1077): jAttikoi; movnoi dikaivw~ ejggenei`~ aujtovcqone~, ajndrikovtaton gevno~27. In realtà, la rivendicazione di autoctonia era diffusa presso altre popolazioni greche28. Molto ben attestato è il tema dell’autoctonia degli Arcadi, usato in un contesto geopolitico molto diverso, quello del Peloponneso, la cui storia era stata caratterizzata dall’arrivo successivo di diverse popolazioni e dalla ricerca di non sempre facili
Cfr. A.W. Saxonhouse, Myths and the Origins of Cities: Reflections in the Autochthony Theme in Euripide’ Ion, in Greek Tragedy and Political Theory, Berkeley-Los Angeles-London 1986, 252-273; N. Loraux, Kreousa the Autochthon: a Study of Euripides’ Ion, in Nothing to Do with Dionysos?, Princeton 1990, 168-206; Ead., Né de la terre, cit., 27 ss. 25 Cfr. G. Guidorizzi, in Euripide, Ione, Milano 2001, VIII-IX (XXIII ss. per i principali riferimenti bibliografici). 26 Cfr. 585 ss. e, in particolare, i vv. 1575 ss. Sul tema, cfr. Ed. Délébecque, Euripide et la guerre du Péloponnèse, Paris 1951, 225 ss.; J.P. Barron, Religious Propaganda of the Delian League, JHS 84, 1964, 35-48; G.B. Walsh, The Rhetoric of Birthright and Race in Euripides’ Ion, «Hermes» 106, 1978, 301-315; C. Dougherty, Democratic Contradictions and the Synoptic Illusion of Euripides’ Ion, in Demokratia: A Conversation on Democracies, Ancient and Modern, Princeton 1996, 249270, 255; S.E. Hoffer, Violence, Culture and the Workings of Ideology in Euripides’ Ion, CA 15, 1996, 289-318, partic. 312 ss.; J.M. Hall, Ethnic Identity in Greek Antiquity, Cambridge 1997, 51 ss.; D. Konstan, To Hellenikon Ethnos: Ethnicity and the Construction of Ancient Greek Identity, in Ancient Perceptions of Greek Ethnicity, Cambridge, Mass. 2001, 29-50, partic. 34 ss. 27 Cfr. anche Isoc. Paneg. 25; Panath. 124. Accosta invece Ateniesi ed Arcadi Dem. XIX 261. 28 Rimando al lavoro di Strebel, Autochthonen, cit. supra, n. 7. 24
14
Cinzia Bearzot
compromessi di convivenza con i popoli già presenti sul territorio29. Gli Spartani, non a caso, giustificavano la loro egemonia sul Peloponneso con il mito del ritorno degli Eraclidi, testimoniato anche da Tucidide (I 12, 3: «I Dori dopo ottant’anni [dalla guerra di Troia] conquistarono il Peloponneso sotto la guida degli Eraclidi»)30: l’arrivo dei Dori nella penisola non sarebbe stata dunque una vera e propria invasione di popoli estranei all’area peloponnesiaca, ma il ritorno alla loro terra d’origine degli antichi abitanti. In questo contesto di tensioni e rivalità fra popolazioni etnicamente non omogenee, gli Arcadi, all’epoca dell’egemonia tebana, si appellarono alla tradizione che li voleva unica popolazione autoctona del Peloponneso, presente già in Erodoto (VIII 73: «Il Peloponneso è abitato da sette popoli: due di questi sono nativi del luogo, e si trovano oggi stanziati nel paese che anche in antico abitavano, e cioè gli Arcadi e gli abitanti della Cinuria»)31, in Tucidide (I 2, 3: «Le terre migliori subivano continui mutamenti di abitatori, come quella che ora è chiamata Tessaglia e la Beozia e la maggior parte del Peloponneso ad eccezione dell’Arcadia») e in Ellanico (FGrHist 4 F 161)32, per rivendicare il diritto all’egemonia su di esso, sia contro gli Spartani, invasori provenienti dall’esterno, sia contro i Tebani, possibili «nuovi Spartani», a loro volta estranei al Peloponneso. Molto significativo, in questo senso, è il discorso che Senofonte attribuisce all’arcade Licomede di Mantinea, esponente delle classi elevate che aveva abbracciato la causa democratica, fautore all’indomani di Leuttra del secondo sinecismo di Mantinea e del rinnovato sviluppo del federalismo arcadico, ma tutt’altro che disposto a sostenere, una volta tramontato il pericolo spartano, eccessive ingerenze da parte tebana nel Peloponneso33. Con tale discorso, che risale all’anno 364 Per le fonti, cfr. Rosivach, Autochtony, cit., 305-306. Cfr. Hall, Ethnic Identity, cit., 56 ss. 31 La traduzione è di L. Annibaletto, in Erodoto, Storie, Milano 1956. Aggiunge Erodoto che «gli abitanti della Cinuria, che sono nati sul posto, pare che siano i soli Ioni; ma sono stati trasformati in Dori, a causa del dominio degli Argivi e del passare del tempo: sono essi i Tireati e i loro vicini». 32 Il frammento proviene da Arpocrazione s.v. Aujtovcqone~ (oiJ ∆Aqhnai`oi ... aujtovcqone~ de; kai; “Arkade~ h|san, wJ~ ÔEllanikov~ fhsi, kai; Aijginh`tai kai; Qhbai`oi); il riferimento agli Arcadi, secondo Rosivach, Autochtony, cit., 306, n. 46, che si basa su F. Jacoby, FGrHist I A Komm., Leiden 1957, 470, è l’unico attribuibile ad Ellanico. La tradizione sull’autoctonia degli Arcadi, secondo Rosivach, Autochtony, cit., 305-306, metteva l’accento sul loro carattere indigeno; solo con Eforo essa sarebbe stata corroborata con la leggenda della discendenza degli Arcadi da Licaone, figlio di Pelasgo «nato dalla terra» (già in Hes. fr. 161 Merkelbach-West). 33 Su Licomede cfr. S. Dušanić, The Arcadian League of the Fourth Century, Beograd 1970, 292 ss.; J. Buckler, The Theban Hegemony, 371-362 B.C., Cambridge, Mass.-London 1980, 105-106, 158-159, 185 ss.; H. Beck, Polis und Koinon. Untersuchungen zur Geschichte und Struktur der griechischen Bundesstaaten im 4. Jahrhundert v. Chr., Historia Einzelschr. 114, Stuttgart 1997, 74 e n. 48, 222 ss.; cfr. inoltre Chr. Tuplin, The Failings of Empire. A Reading of Xenophon Hellenica 2.3.11-7.5.27, Historia Einzelschr. 76, Stuttgart 1993, 151 ss. 29 30
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
15
e che Senofonte riporta, in forma in parte diretta in parte indiretta, in HG VII 1, 23-24, Licomede rivendica agli Arcadi l’egemonia peloponnesiaca, spezzando l’accordo politico e militare fra Tebe e gli alleati peloponnesiaci ricordato dallo stesso Senofonte in apertura del passo: «Comparve poi un certo Licomede di Mantinea, non inferiore a nessuno per nascita, noto per le sue ricchezze e soprattutto ambizioso. Costui riempì di orgoglio gli Arcadi, affermando che erano gli unici a poter considerare il Peloponneso loro patria perché ne erano gli unici abitanti autoctoni e che la popolazione arcadica era la più numerosa e la più forte della Grecia. Diceva che erano anche i più coraggiosi, come testimoniava il fatto che, ogni volta che qualcuno aveva bisogno di rinforzi, preferiva gli Arcadi a chiunque altro. Gli Spartani, inoltre, non avevano mai invaso il territorio di Atene senza di loro e anche i Tebani, adesso, non erano andati contro Sparta senza gli Arcadi. ‘Se avete buon senso, quindi, smettete di partecipare a qualsiasi spedizione vi si chiami; come in passato avete reso possibile col vostro aiuto l’espansione di Sparta, così anche ora, se seguirete senza riflettere i Tebani e non pretenderete il vostro turno di comando, molto probabilmente troverete presto in loro degli altri Spartani’»34.
Il tema dell’autoctonia ha, come si è già ricordato, anche precise implicazioni democratiche, che si ripropongono qui nella contrapposizione tra gli Arcadi, stato federale a orientamento democratico, e la Sparta oligarchica paladina delle autonomie cittadine. Ma l’aspetto a mio parere più significativo sta nel collegamento tra il mito dell’autoctonia e la crescita di una autocoscienza che porta gli Arcadi a rivendicare l’egemonia sul Peloponneso. Licomede presenta infatti gli Arcadi come gli unici abitanti autoctoni del Peloponneso, dunque i più antichi e i soli a poter vantare diritti sul territorio; inoltre, come la popolazione «più numerosa e più forte della Grecia», come la più coraggiosa e capace di fornire un insostituibile contributo militare. La rivendicazione dell’origine autoctona e della forza militare e demografica degli Arcadi va di pari passo con l’invito ad assumersi le relative responsabilità storiche come egemoni di un Peloponneso libero da influenze esterne, finalmente nelle mani non di usurpatori venuti da fuori, ma di una forte identità locale. La rinnovata autocoscienza arcadica è significativamente notata dallo stesso Senofonte, pure poco incline ad apprezzare le aspirazioni dei popoli peloponnesiaci, che egli doveva ritenere politicamente immaturi35: egli infatti, a proposito delle campagne in favore degli Argivi e contro Asine di Laconia, afferma (HG VII 1, 25) che gli Arcadi non si lasciavano fermare né dal buio, né dal maltempo, La traduzione dei passi di Senofonte è di M. Ceva, in Senofonte, Elleniche, Milano 1996. Cfr. M. Sordi, I caratteri dell’opera storiografica di Senofonte nelle Elleniche, 2, «Athenaeum» 29, 1951, 273-348, partic. 313 ss. 34 35
16
Cinzia Bearzot
né da lunghi itinerari né da montagne invalicabili, ed «erano fermamente convinti di essere i più forti». A conferma della crescita di autocoscienza determinata dall’intervento di Licomede, si noti che la medesima percezione dell’Arkadikón, unita alla consapevolezza della propria forza militare, ritorna nelle parole dell’Arcade Antioco, delegato alle trattative di pace tenutesi nel 367 a Susa: «Antioco, vedendo che la potenza arcadica (tò Arkadikón) 36 era stata tenuta in poco conto, non accettò neppure i doni e riferì ai Diecimila che il Re aveva un’infinità di fornai, cuochi, coppieri e valletti, ma uomini in grado di combattere con i Greci, pur avendo cercato tanto, non era riuscito proprio a vederne» (HG VII 1, 38).
Con il suo discorso Licomede, sottraendo, con la sua impostazione nazionalista, l’Arcadia alla protezione di Tebe e presentando i Tebani non come liberatori, ma come possibili «nuovi Spartani», mostra dunque la volontà di riappropriarsi del controllo del Peloponneso attraverso la presa di coscienza e la convinta rivendicazione di un’identità etnica fortemente legata alla dimensione locale e nutrita della coscienza che i tradizionali egemoni, gli Spartani, costituivano una forza estranea e che i Tebani, a loro volta, non avevano titoli per rivendicare influenza su un’area cui erano estranei37. 1.3. Il tema dell’autoctonia trova poi riscontro in ambito beotico. Autoctoni sono detti i Tebani, insieme ad Ateniesi, Arcadi ed Egineti, in Arpocrazione s.v. Aujtovcqone~, che cita Ellanico (FGrHist 4 F 161); ma, come già si è detto, l’unico riferimento attribuibile all’attidografo sembra quello relativo agli Arcadi38. Tuttavia, la tradizione sull’autoctonia dei Tebani presente in Pausania (IX 5, 1) e collegata non tanto con la vicenda degli Sparti di Cadmo, quanto con quella di Ogigo, re autoctono figlio di Beoto e primo sovrano del territorio intorno a Tebe (gh`n de; th;n Qhbaivda oijkh`sai prw`ton levgousin “Ekthna~, basileva de; ei\nai tw`n ∆Ekthvnwn a[ndra aujtovcqona ”Wgugon), sembra da porre in relazione con un filone risalente appunto ad Ellanico (FGrHist 4 F 51) e a Filocoro (FGrHist 328 F 94)39. Gli Ecteni di Ogigo, anch’essi probabilmente autoctoni ed estinti per una pestilenza, furono sostituiti dagli Ianti e dagli Aoni, che Pausania ritiene Beoti (IX 5, 1: Boiwvtia ejmoi; dokei`n gevnh kai; oujk ejphluvdwn ajnqrwvpwn)40; sconfitti L’espressione tò Arkadikón indica, in realtà, il koinón arcadico. Cfr., per ulteriore approfondimento, C. Bearzot, Federalismo e autonomia nelle Elleniche di Senofonte, Milano 2004, 127 ss. 38 Cfr. supra, n. 32. 39 Cfr. R.J. Buck, A History of Boeotia, Edmonton 1979, 45, il quale ritiene comunque che anche FGrHist 4 F 161 possa essere riferito ai Tebani. 40 Barbari li riteneva invece Ecateo (FGrHist 1 F 119). 36 37
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
17
dai Fenici di Cadmo, gli Ianti fuggirono, mentre gli Aoni rimasero e si fusero con gli invasori. Il significato democratico assunto dal tema dell’autoctonia dei Tebani nel contesto storico del IV secolo è stato ricordato più sopra in relazione al mito degli Sparti. Esso potrebbe tuttavia trovare un’altra e più antica radice nella necessità, da parte di Tebe, di contrastare le pretese egemoniche di Orcomeno, che aveva controllato la Beozia in età arcaica41 e il cui antico dominio era ricordato ancora da Isocrate, nel Plataico, come fondamento della resistenza alle ambizioni di Tebe (§ 10: «Se guardano alla tradizione, non sono loro [sc. i Tebani] a dover comandare agli altri, ma piuttosto a dover pagare tributo agli Orcomenii; così appunto stavano le cose nel tempo antico»). Il ruolo svolto dallo straniero Cadmo nella fondazione di Tebe, negativamente considerato nella tradizione ateniese42, sarebbe potuto risultare nocivo alle ambizioni tebane: di qui la necessità di riequilibrarlo con leggende come quelle degli Sparti e di Ogigo, che accostavano all’eroe fondatore straniero un sovrano autoctono e compagni anch’essi autoctoni, e che, coniugando modello autoctono e modello straniero, contribuivano a legittimare il contestato ruolo di Tebe in Beozia, terra d’immigrazione (Thuc. I 2, 3) in cui l’autoctonia poteva costituire un solido argomento a sostegno di aspirazioni egemoniche. Sempre in ambito beotico, è interessante la tradizione sull’autoctonia dei Plateesi, conservata da Pausania (IX 1, 1: oiJ de; Plataiei`~ to; ejx ajrch`~ ejmoi; dokei`n eijs in aujtovcqone~), che non ne esplicita l’origine. Ad essa si oppongono tradizioni di segno diverso, secondo le quali Platea sarebbe stata colonia dei Tebani (Thuc. III 61, 2) o degli Ateniesi (Heraclid. fr. I, 11 Pfister). Tucidide fa rivendicare ai Tebani, nel 427, la fondazione di Platea, in seguito alla cacciata di popolazioni miste: «Noi divenimmo loro nemici per la prima volta quando, dopo la nostra fondazione di Platea e di altri luoghi della Beozia – luoghi che occupammo dopo aver scacciato popolazioni miste –, costoro non vollero lasciarsi guidare da noi come era stato prima stabilito, ma separati dagli altri Beoti, violando le leggi della patria, quando si videro costretti si avvicinarono agli Ateniesi e assieme a loro ci recarono gravi danni e altri ne subirono a loro volta».
Eraclide Critico, nel suo scritto Sulle città della Grecia, scrive a proposito di Platea che i cittadini dicono di essere coloni degli Ateniesi (o{ti jAqhnaivwn eijs i;n Cfr. Buck, A History of Boeotia, cit., 97-98; inoltre, L. Prandi, I Flegiei di Orcomeno e Delfi, in Religione e politica nel mondo antico, CISA 7, Milano 1981, 51-63. 42 Cfr. Montanari, Il mito dell’autoctonia, cit., 150 ss.; Loraux, Né de la terre, cit., 88 ss.; Detienne, The Art of Founding Autochthony, cit., 53 ss. 41
18
Cinzia Bearzot
a[poikoi) e che sono jAqhnai`oi Boiwtoiv43. Questo complesso di tradizioni rivela una polemica sulla posizione di Platea in Beozia: se la tradizione sull’autoctonia affranca Platea dalla dipendenza sia da Tebe sia da Atene e le dà un ruolo particolarmente autorevole fra le altre città beotiche, le due tradizioni ‘coloniali’ sono sospette, giacché la prima intende chiaramente giustificare le ambizioni tebane di controllo su Platea44, mentre la seconda (che sembra più tarda, dato che non vi è cenno in proposito nel dibattito del 427 riportato da Tucidide nel III libro) pone l’attenzione, giustificandolo, sul rapporto privilegiato intrattenuto dai Plateesi con Atene fin dalla fine del VI secolo. Ma la relazione tra le diverse tradizioni sembra indubbia: poiché, infatti, la rivendicazione tebana di aver colonizzato Platea era rafforzata dalla pretesa dei Tebani stessi di aver occupato la Parasopiade cacciandone una popolazione mista (xummeivktou~ ajnqrwvpou~), è probabile che la tradizione sull’autoctonia plateese reagisca appunto alla pretesa tebana di aver scacciato dal territorio di Platea un ‘popolo misto’, o peggio ancora, come attesta Eforo (FGrHist 70 F 21), di averlo aggregato ai Beoti col nome di Thebagheneis (ejkalou`nto de; Qhbagenei`~, o{ti prosegevnonto toi`~ a[lloi~ Boiwtoi`~ dia; Qhbaivwn), sottolineando ulteriormente il legame tra Tebe e Platea45. In Beozia, dunque, le tradizioni sull’autoctonia appaiono particolarmente diffuse e tendono a legittimare un ruolo egemonico (quello di Tebe) o a rivendicare l’indipendenza (quella di Platea rispetto a Tebe, che pretendeva di averla colonizzata allontanando, o integrando, una popolazione mista). In tutti i casi, è fortemente presente il problema degli apporti stranieri, da quello del fenicio Cadmo a quello dei xummeivktoi a[nqrwpoi della zona di Platea: apporti che la tradizione locale tende a ridimensionare, sovrapponendovi miti legittimanti di autoctonia. Essere autoctoni, non mescolati e culturalmente autonomi da apporti esterni costituisce, per le comunità il cui ruolo egemonico o la cui indipendenza sono messi in discussione, una incontestabile fonte di legittimazione. 1.4. Un ultimo caso interessante riguarda gli Egineti, ricordati come autoctoni, con Ateniesi, Arcadi e Tebani, dal ricordato lemma Aujtovcqone~ di Arpocrazione. L’autoctonia degli Egineti sarebbe presente già in Esiodo (fr. 205 Merkelbach-West = Schol. Pi. N. III 21); Pausania (II 29, 2) afferma che Zeus avrebbe fatto nascere dalla terra gli Egineti per procurare sudditi al figlio Eaco (to;n Diva 43 Cfr. F. Pfister, Die Reisenbilder des Herakleides, Sitzungsberichte der Österreichischen Akademie der Wissenschaften 227, 2, Wien 1951, 146. 44 In opposizione con la tradizione che faceva di Anfione e Zeto, proveniente dalla Parasopiade, i fondatori di Tebe: cfr. Prandi, Platea, cit., 19 ss. 45 La progressiva identificazione dei Thebagheneis con gli Sparti di Cadmo è attestata in Androzione (FGrHist 324 F 60) e in Diodoro (XIX 53, 4): cfr. Sordi, Mitologia e propaganda, cit., 275 ss.
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
19
ajnei`nai tou;~ ajnqrwvpou~ fasi;n ejk th`~ gh`~)46. Riferimenti all’autoctonia degli Egineti, in collegamento con il mito degli Eacidi, sono presenti in Pindaro e sono stati studiati analiticamente da Jeffrey Carnes come espressione di rivalità con Atene (con la quale viene sottolineata un’opposizione) e con Sparta (dalla quale viene rivendicata l’indipendenza)47; è stato inoltre osservato che, forse, la vicenda erodotea delle statue delle dee Damia e Auxesia, sottratte dagli Egineti agli Epidauri e piantate nel centro della loro isola (V 82-89), potrebbe esprimere una rivendicazione di autoctonia48. Il tema dell’autoctonia degli Egineti – il cui sviluppo fu impedito dall’espulsione degli Egineti dalla loro isola nel 431 – potrebbe dunque essere espressione delle tensioni per il controllo del golfo Saronico ed esprimere, ancora una volta, una rivendicazione di legittimità per le proprie pretese egemoniche o autonomistiche. A conclusione di questo primo punto, possiamo affermare che il mito dell’autoctonia, collegato con l’antichità di un popolo, con l’occupazione stabile del territorio, con la non mescolanza con stranieri, con l’‘invenzione’ di tevcnai e l’adozione di pratiche di civilizzazione, riveste nel mondo greco un ruolo fondamentale nella rivendicazione della propria identità etnico-culturale ed è usato, di volta in volta, per affermare la superiorità di un popolo rispetto agli altri ponendo l’accento su aspetti diversi: dall’uguaglianza ‘democratica’ tra le componenti della cittadinanza alla difesa dei propri privilegi (ad Atene e nella Tebe democratica del IV secolo), dalla giustificazione di pretese egemoniche su elementi culturalmente affini (l’egemonia di Atene sulla Ionia, quella di Tebe in Beozia) alla rivendicazione nazionalistica dei propri diritti ancestrali su un territorio contro usurpatori di diversa origine (l’indipendenza degli Arcadi da Sparta e da ingerenze esterne al Peloponneso, quella dei Plateesi da Tebe), fino alla rivalità tra potenze gravitanti su una medesima area di influenza (Atene/Egina, Tebe/Platea). In tutti i casi, appare forte la tendenza a sottolineare la propria identità politica e culturale nei confronti di altre realtà etnico-culturali, anche interne al mondo ellenico, verso le quali viene percepita e sottolineata, a diversi livelli, un’estraneità che rifiuta ogni prospettiva di integrazione. «Gli Egineti abitano l’isola dirimpetto alla regione di Epidauro. Dicono che essa non fosse in origine abitata da uomini: era deserta, quando Zeus vi portò Egina, la figlia di Asopo, e l’isola ebbe questo nome in luogo del primo, che era Enone; narrano poi che Eaco, una volta cresciuto, chiese a Zeus degli abitanti, e così il dio li fece balzare direttamente dalla terra». Apollodoro (Bibl. III 12, 6 ss.) e Strabone (VIII 6, 16) parlano invece di Mirmidoni, uomini nati dalle formiche. Cfr. D. Musti, in Pausania, Guida della Grecia, II, La Corinzia e l’Argolide, Milano 1986, 308. 47 Cfr. J.S. Carnes, Pindar’s Use of the Aiginetan Autochthony Myths, Diss. Chapel Hill 1986. 48 Cfr. Montanari, Il mito dell'autoctonia, cit., 150-151. Sulla vicenda erodotea cfr. G. Nenci, in Erodoto, Le Storie, V, La rivolta della Ionia, Milano 1994, 280 ss. 46
20
Cinzia Bearzot
Particolarmente interessante, a questo proposito, è il contributo di Isocrate, che appare come un teorico del rifiuto della mescolanza49; nei suoi interventi, autoctonia e civilizzazione non possono essere scissi, come mostra l’elogio della generosità di Atene nel far parte a tutti i Greci dei tesori della sua civiltà autoctona, mentre gli apporti culturali provenienti dall’esterno non trovano alcuna valorizzazione: « [La nostra città] è stata non solo la protagonista dei cimenti bellici, ma anche la promotrice di ogni altra istituzione, in mezzo a cui viviamo, con cui ci reggiamo politicamente e grazie a cui possiamo sostentare la nostra vita. ... In primo luogo, dunque, il bisogno primario della nostra natura fu soddisfatto grazie alla nostra città. ... Quando Demetra giunse nel nostro paese al tempo delle sue peregrinazioni causate dal ratto di Core, concepì benevolenza verso i nostri progenitori per i loro servigi, di cui nessun altro all’infuori degli iniziati può sentir parlare, ed elargì loro due doni, i supremi fra tutti, le biade che ci hanno permesso di elevarci sul modo di vivere ferino, e l’iniziazione, che consente ai partecipanti di nutrire più dolci speranze per la fine della vita e per tutta l’eternità. Ora, la nostra città fu non solo così amata dagli dei, ma anche così amante degli uomini che, diventata signora di beni così preziosi, non li negò ad altri, ma fece parte a tutti di ciò che aveva ricevuto. E i misteri ancor oggi li celebriamo annualmente; quanto alle biade, la nostra città insegnò una volta per sempre l’uso, la coltura e i vantaggi che ne derivano. ... Ma, a parte ciò, se tralasceremo tutti questi argomenti per indagare sulle origini, vedremo che i primi uomini apparsi sulla terra non trovarono subito quel tenore di vita che hanno adesso, ma a poco a poco se lo procurarono con i loro sforzi. Chi dunque si deve ritenere che più probabilmente l’abbia ricevuto in dono dagli dei o conseguito con le proprie ricerche? Non forse coloro che, per ammissione generale, furono i primi venuti al mondo e sono i più portati per natura alle arti e i più pii verso gli dei? (Paneg. 26-33)»50. « [I nostri antenati] amministrarono sia gli affari della città sia i propri così santamente e nobilmente come conveniva a uomini discesi dagli dei, che per primi avevano abitato una città e obbedito a leggi, che in ogni tempo avevano praticato la pietà verso gli dei e la giustizia verso gli uomini, che non erano misti di varie razze né di origine straniera (mhvte migavda~ mht j ejphvluda~), ma che soli fra gli Elleni erano autoctoni, avevano come nutrice quella terra da cui erano nati e amavano il loro paese come i migliori figli amano i propri padri e le proprie madri (Panath. 124-125)».
Cfr. C. Bearzot, Xenoi e profughi nell’Europa di Isocrate, in Integrazione, mescolanza, rifiuto. Incontri di popoli, lingue e culture in Europa dall’Antichità all’Umanesimo, Atti del Convegno di Cividale del Friuli, 21-23 settembre 2000, Roma 2001, 47-63. 50 Cfr. § 39: «Per prima si diede leggi e stabilì una costituzione». 49
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
21
Uno dei risvolti dell’autoctonia è, infatti, la grande antichità (già abbiamo ricordato Hdt. VII 161, 3, che definisce gli Ateniesi ajrcaiovtaton gevno~); gli autoctoni, quindi, iniziano prima il processo di civilizzazione consistente nel coltivare i cereali e l’ulivo, nell’apprendere diverse tevcnai (tra cui l’uso delle armi a scopo di difesa), nell’abitare una polis, nell’usare novmoi, nell’osservare la religione51. Inoltre, gli autoctoni non sono migavde~ e come tali non devono nulla ad apporti esterni; l’idea dell’autoctonia si unisce all’indisponibilità ad ammettere imprestiti culturali. Tali imprestiti infatti, anche se parzialmente praticati52, sono in realtà temuti sul piano teorico, tanto che Platone e Aristotele evitano accuratamente il rischio di mescolanze con stranieri, specialmente barbari, nelle loro città ideali53. Solo raramente la mescolanza può assumere valore positivo54: nel caso in cui essa si accompagni ad un’espansione greca a danno dei barbari, come nella migrazione ionica o nell’ellenizzazione delle città cipriote; in contesti particolari, come per esempio nella Sicilia dell’età di Dionisio I, quando Filisto sembra teorizzare la dynasteia europea di Dionisio come un impero sovranazionale e multietnico55; oppure, nel caso in cui si debba sostenere il diritto di un invasore, come nell’Archidamo di Isocrate (§ 32)56. Ma si noti, in particolare nei primi due casi, che qui sono i Greci ad essere giunti da fuori presso ‘autoctoni’, in realtà geografiche etnicamente assai composite come l’Asia Minore, Cipro e la Sicilia, dove il loro apporto civilizzatore venne accolto in modo complessivamente positivo e diede significativi risultati di integrazione culturale e, soprattutto, di acquisizione alla civiltà greca di nuovi territori.
Oltre ai citati passi di Isocrate, cfr. Plato Mx. 237e ss. Cfr. Lenfant, Mélanges ethniques et emprunts culturels, cit., 59-77, più propensa ad ammettere la disponibilità in questo senso rispetto a A. Diller, Race Mixture Among the Greeks before Alexander, Urbana 1937, convinto che i Greci temessero i contatti culturali più delle commistioni etniche. 53 Cfr. Gotteland, L’origine des cités grecques, cit., 86 ss. 54 Cfr. Gotteland, L’origine des cités grecques, cit., 83 ss. 55 Cfr. M. Sordi, L’Europa di Filisto, in Studi sull’Europa antica, I, Alessandria 2000, 61-76. 56 Ma si osservi che lo stesso Isocrate esprime parere opposto nel Panegirico, §§ 61-65, dove si sottolinea il carattere di ejphvlude~ degli Spartani, e soprattutto nel Panatenaico, §§ 45-46, dove gli Spartani stessi finiscono per negare l’aspetto civilizzatore della loro invasione trascurando «l’agricoltura, le arti e ogni altra attività» in nome delle esigenze della conquista. Cfr. C. Bearzot, Uomini ed eventi del passato spartano nell’oratoria attica, in Costruzione e uso del passato storico nella cultura antica, Atti del Convegno di Firenze, 18-20 settembre 2003, in corso di stampa. 51 52
22
Cinzia Bearzot
2. Tra autoctonia e civilizzazione: l’India di Megastene Il mito dell’autoctonia è dunque un mito di identità, non di integrazione; se la purezza etnica (essere eijlikrinw`~, o kaqarw`~ {Ellhne~) è un valore e la mescolanza (essere misti di varie razze, migavde~, e di origine straniera, ejphvlude~) un disvalore, l’incontro con altri popoli e culture non può trovare valorizzazione da parte di chi si rifà all’autoctonia. Viceversa, laddove la necessità di confrontarsi con altre culture si impone, il mito dell’autoctonia perde di attualità; e infatti le attestazioni della terminologia dell’autoctonia nelle fonti non classiche, o non riferite all’età classica, sono del tutto irrilevanti. Diventa allora interessante Diodoro II 38, 1, che, pur non citandolo mai, risale, come concordemente ammesso in base al confronto con Strabone (XV) e Arriano (VII-VIII) che invece fanno a lui espressamente riferimento in più occasioni, a Megastene (FGrHist 715 F 4 = Diod. II 35-42)57, inviato di Seleuco I presso il re Chandragupta nel 304/3 e autore di Indiká in 4 libri, redatti tra 305 e 290 circa58. In questo passo Diodoro, in base a Megastene, riferisce del carattere autoctono dei popoli indiani: «Si dice59 che abitino l’intera India, che è immensa, molti popoli di varie razze, e che nessuno di essi abbia avuto origine, all’inizio, in terra straniera, mentre pare che tutti siano autoctoni; inoltre si dice che il paese non abbia mai accolto una colonia straniera, né mai ne abbia inviata una presso un altro popolo».
L’affermazione è inserita in un contesto molto idealizzato, simile a quella che altri etnografi presentavano per altri popoli, e suggerisce che Megastene applicasse alle vicende dell’India categorie greche tradizionali, prima fra tutte quella Cfr., per uno status quaestionis, Cordiano, in Diodoro Siculo, Biblioteca storica, libri I-III, cit., 62 ss. e 521, n. 1; più analiticamente, A. Zambrini, Gli Indika di Megastene, I, ASNP s. III, 12, 1982, 71-149; II, ASNP s. III, 15, 1985, 781-853; Id., A proposito degli Indika di Arriano, ASNP s. III, 17, 1987, 139-154; contra R.C. Majumdar, The Indika of Megasthenes, JAOS 78, 1958, 273276; ad una mediazione di Agatarchide pensa C. Dognini, L’Indiké di Arriano. Commento storico, Alessandria 2000, 209 ss. 58 Così la vulgata, su cui cfr. fra gli altri E. Olshausen, Prosopographie der hellenistischen Königs-gesandten, Leuven 1974, 172-174, nr. 127; Zambrini, Gli Indika di Megastene, I, cit., 71-72. Essa è stata ora rimessa in discussione, sulla scorta di una suggestione di Brown, The Merits and Weakness of Megasthenes, cit., 12 ss., da A.B. Bosworth, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, II, Oxford 1995, 242 ss.; Id., The Historical Setting of Megasthenes’ Indica, CPh 91, 1996, 113-127; cfr. in proposito infra, 27-28. Per una sintesi recente su Megastene e la sua attività, con ampi riferimenti bibliografici, cfr. K. Karttunen, India and the Hellenistic World, Studia Orientalia, 83, Helsinki 1997, 70 ss. 59 La dipendenza della frase da levgetai indica la sospensione del giudizio storico: cfr. Cordiano, in Diodoro Siculo, Biblioteca storica, libri I-III, cit., 38 ss., partic. 43-44. 57
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
23
dell’autoctonia60 che intende esprimere l’autonomia, l’originalità e l’intrinseco valore della civiltà indiana61. Diodoro prosegue poi su questa linea, tratteggiando uno sviluppo culturale del tutto immune da apporti esterni, secondo le coordinate tradizionali dell’autoctonia: prima raccoglitori di ciò che la natura spontaneamente offriva, i popoli dell’India, come quelli della Grecia, inventarono in seguito le tevcnai e tutto ciò che è utile per la vita (tw`n tecnw`n ... kai; tw`n a[llwn pro;~ to;n bivon crhsivmwn: la visione è la stessa presente in Diod. I 9, 3, il passo da cui siamo partiti). Fin qui, dunque, nulla di nuovo: autoctoni e quindi da tempi antichissimi stanziati nella loro terra, gli Indiani hanno conosciuto una evoluzione culturale spontanea, immune da apporti esterni e da fenomeni di natura coloniale, nell’uno e nell’altro senso. Il carattere greco, e fortemente idealizzato, di questa visione è stato ampiamente sottolineato. In un celebre intervento incentrato sui debiti della storiografia ellenistica nei confronti di Erodoto, O. Murray62 ha avanzato l’ipotesi che Megastene scrivesse sull’India replicando ad Ecateo di Abdera e strutturando dunque la sua opera su quella del predecessore: l’intento sarebbe quello di rappresentare l’India come un paese ideale, un modello per l’impero dei Seleucidi, come lo era l’Egitto per l’impero dei Tolemei. A. Zambrini63 ha opportunamente ridiscusso e messo a fuoco l’ipotesi di Murray, sottolineando che gli Indiká sono certamente espressione di una etnografia propagandistica, che Nei frammenti di Megastene non vi è riferimento esplicito al termine autoctonia: tuttavia, i FF 11a e 11b parlano espressamente dell’isolamento dell’India, che non fece mai guerra ad altri popoli né subì mai invasioni o dominazioni (ad esclusione delle spedizioni di Dioniso, Eracle ed Alessandro). 61 La presenza in Megastene di buone tradizioni locali indiane, accanto ad elementi della tradizione greca, è ammessa da K. Meister, La storiografia greca, trad. it., Roma-Bari 1992 (= Stuttgart-Berlin-Köln 1990), 167-168; Karttunen, India and the Hellenistic World, cit., 76 ss.; cfr., su singoli argomenti, F.F. Schwarz, Onesikritos und Megasthenes über den Tambapannidipa, GB 5, 1976, 233-263; I. Puskás, Indian Religions in Classical Sources, ACD 25, 1989, 61-66. Maggiore scetticismo sull’uso e sulla corretta comprensione di tradizioni locali, e quindi sull’attendibilità di Megastene, è espressa da T.S. Brown, The Reliability of Megasthenes, AJPh 76, 1955, 18-33; Id., The Merits and Weakness of Megasthenes, Phoenix 11, 1957, 12-24; Majumdar, The Indika, cit., 276; T.S. Brown, A Megasthenes Fragment on Alexander and Mandanis, JAOS 80, 1960, 133-135. Cfr. in particolare, per i problemi relativi ad alcuni aspetti istituzionali e culturali, L. Skurzak, En lisant Mégasthène. Nouvelles observations sur la civilisation indienne, Eos 67, 1979, 69-74; J. Sachse, Le problème de la non-existence de l'esclavage en Inde selon Onésicrite et Mégasthène, Eos 71, 1983, 299-308; Karttunen, India and the Hellenistic World, cit., 82 ss.; per un’ottima messa a fuoco metodologica cfr. Zambrini, Gli Indika di Megastene, II, cit., 802 ss. Un’ampia sintesi ragionata della bibliografia su Megastene è fornita in Zambrini, Gli Indika di Megastene, I, cit., 71 ss., insieme ad una accurata disamina dei suoi rapporti con la precedente etnografia greca (102 ss.; a questo proposito cfr. K. Karttunen, India in Early Greek Literature, Helsinki 1989); per un’utile esemplificazione, cfr. K. Karttunen, A Miraculous Fountain in India, Arctos 19, 1985, 55-65. 62 O. Murray, Herodotus and Hellenistic culture, CQ 22, 1972, 200-213. 63 Zambrini, Gli Indika di Megastene, I, cit., 97 ss. e 140 ss.; II, cit., 781-853. 60
24
Cinzia Bearzot
idealizza l’India in quanto terra proposta come modello ideale per il regno seleucidico, ma esprimendo dubbi sull’esistenza di uno scontro ideologico con Ecateo. Se infatti sia l’etnografia ecataica che quella megastenica appaiono certamente a servizio delle due monarchie ellenistiche, fornendo loro elementi di appoggio culturale e di giustificazione ideologica, è anche vero che la situazione delle due aree appare diversa: quando Megastene scrive, agli inizi del III secolo, l’India è ormai perduta per i Seleucidi, mentre l’Egitto resta la base del potere tolemaico. Più che di rispondere ad Ecateo, dunque, Megastene si sarebbe preoccupato di proporre un modello politico-sociale e culturale adatto alle caratteristiche del regno seleucidico, comportante uno stato centralizzato e una società rigidamente gerarchizzata, guidati da un re capace di porsi come mediatore delle differenze etniche e culturali. Il carattere di modello ideale dell’India di Megastene64 spiega bene l’adozione di categorie greche come quella dell’autoctonia: analoghe esigenze propagandistiche guidano però Megastene ad affrontare in modo inedito il problema del rapporto tra autoctonia e sviluppo culturale. Anche in questo caso, notevole è la differenza rispetto ad Ecateo: mentre quest’ultimo presenta l’Egitto non solo come una società perfetta, con governo, leggi e costumi ideali, guidata da un re illuminato e paternalista dai tratti tipicamente ellenistici, ma anche come culla della civiltà e colonizzatore di tutta l’ecumene, in modo da presentare i Greci come coloni egiziani e rendere così meglio accetta la dinastia tolemaica, Megastene propone un’India che, pur presentando analoghi tratti fortemente idealizzati, non è fonte di civiltà per altri popoli65. L’autoctonia dei suoi abitanti e il suo conclamato isolamento culturale («si dice che il paese non abbia mai accolto una colonia straniera, né mai ne abbia inviata una presso un altro popolo»), lungi dal costituire un punto di partenza per la diffusione di una civiltà originale (come era stato nel caso di Atene), vengono piuttosto coniugati con l’accoglienza degli insegnamenti di due grandi eroi civilizzatori, Dioniso ed Eracle. Dopo aver negato rapporti con altri popoli e aver affermato che in India «progressivamente vennero inventate le arti e le altre cose utili per la vita», Diodoro (II 38, 3-6) espone infatti il racconto dei loghiotatoi fra gli Indiani (attribuito, in II 39, 1, agli «abitanti della regione montuosa dell’India»): «Dioniso giunse dalle contrade d’Occidente con una considerevole armata; visitò tutta quanta l’India, poiché nessuna città importante era in grado di opporglisi. ... Poi, occupandosi della conservazione dei raccolti, mise a parte di questa conoscenza gli Indiani, e trasmise loro la scoperta del vino e delle altre cose utili alla vita. Inoltre, divenne fondatore di città importanti, riunendo i Cfr. anche G. Bruno Sunseri, L’ jIndikh; cwvra da Scilace ad Alessandro Magno, in POIKILMA. Studi Cataudella, I, La Spezia 2002, 201-217. 65 Zambrini, Gli Indika di Megastene, II, cit., 781 ss. 64
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
25
villaggi insieme e trasferendoli in località in buona posizione, e insegnò loro a onorare la divinità e introdusse leggi e tribunali; in generale, dal momento che introdusse molte belle attività, fu ritenuto un dio e ottenne onori immortali».
Viene qui riproposta l’idea tipicamente greca di Dioniso eroe civilizzatore, secondo uno schema consueto: l’eroe conduce una spedizione militare, insegna la cerealicoltura e la viticoltura, promuove fondazioni di città, introduce leggi e culti, e infine viene divinizzato. Che questa vicenda fosse presente in Megastene è dimostrato dal confronto con Strabone (XV 1, 6-7 = FGrHist 715 F 11a) e Arriano (Ind. V 4 ss. = FGrHist 715 F 11b). In II 39, 1-4 Diodoro riferisce poi di un altro racconto degli Indiani, i quali «affermano che Eracle nacque presso di loro e, analogamente ai Greci, gli attribuiscono la clava e la leontea. Per la sua forza fisica e la sua prodezza eccelleva di molto sugli altri uomini e sgombrò dalle bestie selvatiche terra e mare. ... Divenne fondatore di non poche città, e la più famosa e la più grande di esse la chiamò Palibotra; vi fece costruire anche una reggia sontuosa e vi stabilì un gran numero di abitanti; fortificò la città con notevoli fossati, riempiti d’acqua di fiume. E quando Eracle fu trapassato dal mondo dei vivi, ottenne onore immortale, mentre i suoi discendenti, che pure regnarono per molte generazioni e realizzarono imprese notevoli, non fecero né una spedizione militare oltre confine, né inviarono una colonia presso un altro popolo».
Eracle dunque sarebbe nato in India e avrebbe liberato il paese dalle bestie selvatiche, il che costituisce il necessario presupposto della civilizzazione; fu il fondatore di Pataliputra, la capitale del regno di Chandragupta; dopo la sua morte, per l’India si ripropone lo stato di isolamento originario, dato che i sovrani successori di Eracle non ricevono né inviano colonie. Anche la storia di Eracle in India era riportata da Megastene, come attesta Arriano (Ind. VIII 4 ss. = FGrHist 715 F 12a). L’India è presentata così da Megastene non come una forza civilizzatrice, quale appunto l’Egitto di Ecateo (e di Erodoto prima di lui), ma come una ‘colonia’ sul piano culturale: o meglio come un paese di autoctoni chiusi a qualsiasi influenza, tranne che a quella di eroi civilizzatori evidentemente greci. I moderni hanno discusso se si debba ritenere che dietro le figure di Dioniso e di Eracle si nascondano divinità locali o se la loro identità sia, come pare più probabile, interamente greca66: certo le loro vicende parallele evocano irresistibilmente la Per questa seconda ipotesi si pronuncia S.S. Hartman, Dionysos and Heracles in India According to Megasthenes. A Counter-Argument, «Temenos» 1, 1965, 55-64, contro A. Dahlquist, Megasthenes and Indian religion, Stockholm 1962; altra bibliografia in Dognini, L’Indiké di Arriano, cit., 214 ss.; opportunamente, a mio parere, si esprime Zambrini, Gli Indika di Megastene, I, cit., 100, affermando di non essere convinto che nelle figure greche di Dioniso ed Eracle vadano ricercate a tutti i costi due divinità indiane. 66
26
Cinzia Bearzot
figura di Alessandro, che, peraltro, si proponeva espressamente di emulare i due semidei (secondo Arr. V 2, 1, Alessandro a Nisa rifletteva sul fatto che «era giunto ormai dove era arrivato Dioniso, e sarebbe andato più lontano del dio»; cfr. Iustin. XII 7, 6: laetus non militiam tantum, verum et vestigia se dei [scil. Dionysi] secutum; Iustin. XII 7, 13: captus itaque cupidine Herculis acta superare)67. L’assimilazione tra Alessandro e Dioniso, tra Alessandro ed Eracle era tipica della propaganda e della storiografia di Alessandro, a partire da Clitarco68; essa assunse un ruolo ancora maggiore nella propaganda dei diadochi (tra cui Seleuco)69 e nella relativa storiografia (compreso Megastene)70; e proprio nel contesto di impronta megastenica che ci interessa Diodoro ricorda, in II 39, 4, il passaggio di Alessandro in Asia come terzo elemento di rottura nell’unità culturale indiana dopo l’arrivo di Dioniso e di Eracle. Megastene dunque, come ha messo in evidenza A. Zambrini71, ammette e valorizza il carattere autoctono degli abitanti dell’India e il suo assoluto isolamento storico (una visione che esclude la possibilità di pretese conquiste dell’India da parte di figure appartenenti a culture non greche)72, per ammetterne la violazione solo da parte degli eroi civilizzatori greci Dioniso ed Eracle e del loro epigono Alessandro, la cui spedizione ripropone e porta a compimento l’opera dei mitici precursori. La cultura greca appare così l’unica capace di ottenere, nell’India dell’autoctonia e dell’isolamento culturale, un riconoscimento di superiorità tale da spezzare tale isolamento e da aprirla, se pure solo momentaneamente (giacché di nuovo, dopo la morte di Eracle, i suoi discendenti «non fecero né una spedizione militare oltre confine, né inviarono una colonia presso un altro popolo»), a feconde influenze esterne.
Paragoni tra Alessandro da una parte e Dioniso ed Eracle dall’altra, a favore del re, erano espressi da Anassarco secondo Arr. Ind. IV 10, 6 e da Agide e Cleone secondo Curt. VIII 5, 8. 68 Cfr. A.D. Nock, Notes on Ruler-Cult, I. Alexander and Dionysos, JHS 48, 1928, 21-43; P. Goukowsky, Essai sur les origines du mythe d’Alexandre, II, Nancy 1981, 36 ss.; L. Prandi, Fortuna e realtà dell’opera di Clitarco, Historia Einzelschr. 104, Stuttgart 1996, 162 ss.; A.B. Bosworth, Alexander and the East, Oxford 1996, 98 ss. 69 Cfr. R.A. Hadley, Seleucus, Dionysus or Alexander?, NC 14, 1974, 9-13, sull’uso dell’immagine di Alessandro raffigurato come Dioniso nella monetazione di Seleuco; cfr. in particolare, per le fonti su Alessandro e Dioniso, 12-13. 70 Cfr. Cordiano, in Diodoro Siculo, Biblioteca storica, libri I-III, cit., 68-69. Il rapporto fra le figure di eroi/re civilizzatori e quella di Alessandro è messo in evidenza da M. Sartori, Storia, “utopia” e mito nei primi libri di Diodoro, «Athenaeum» 62, 1984, 492-536. 71 A. Zambrini, Idealizzazione di una terra. Etnografia e propaganda negli Indiká di Megastene, in Modes de contacts et processus de transformation dans les sociétés antiques, Actes du Colloque de Cortone, 24-30 mai 1981, Pisa-Roma 1983, 1105-1118; Id., Gli Indika di Megastene, II, cit., 781 ss. 72 Cfr. ancora Strabo XV 1, 6-7 (= FGrHist 715 F 11a) e Arr. Ind. V 4 ss. (= FGrHist 715 F 11b). 67
Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione
27
Autoctonia e isolamento dalle influenze culturali straniere vengono dunque, nella visione di Megastene, coniugati con l’accoglienza di eroi civilizzatori greci, Dioniso, Eracle ed Alessandro: questa visione accosta un’autonomia culturale riconosciuta, espressa nell’idea dell’autoctonia, alla disponibilità ad accogliere l’influenza greca e i relativi apporti culturali. I re autoctoni dei Greci sono spesso, come è stato sottolineato, anche eroi civilizzatori, che si opponevano agli eroi civilizzatori stranieri come Pelope e Cadmo73; nel caso indiano, l’autoctonia non esclude apporti culturali da parte di eroi civilizzatori stranieri, cosicché l’autoctonia perde quei risvolti di esclusività evidenti nel contesto storico del mondo delle poleis e può infine essere inserita in un nuovo contesto di confronto culturale e di progressiva integrazione tra culture. Questa nuova applicazione del concetto di autoctonia si comprende bene nella prospettiva tradizionale, accolta e sviluppata da Zambrini, che considera gli Indiká di Megastene come un’opera espressamente concepita in riferimento a problemi e finalità dell’impero seleucidico, per fornire un modello ideale di stato e di società che potesse contribuire alla riflessione sull’edificazione di una realtà statale complessa e articolata, completamente nuova per i Greci. Abbastanza recentemente, tuttavia, A.B. Bosworth74 ha avanzato una nuova ipotesi sul contesto cronologico dell’attività diplomatica e storiografica di Megastene. La sua missione presso Chandragupta, solitamente collegata con un incarico di Seleuco e collocata nel 304/3, sarebbe in realtà da porre, sulla base di Arr. Ind. V 3, negli anni 320-318, quando egli, nell’ambito dei suoi rapporti con Sibirzio, satrapo dell’Aracosia, avrebbe incontrato, poco dopo la morte di Alessandro, sia Chandragupta sia Poro. Il testo tràdito di Arriano, infatti, suona Megasqevnh~ ... suggenevsqai gavr Sandrakovttw/ levgei, tw/` megivstw/ basilei`' ∆Indw`n, kai; Pwvrw/ e[ti touvtou meivzoni («Megastene … dice infatti di avere incontrato Sandracotto, il più grande re indiano, e Poro, ancora più grande di lui»); nonostante esso non crei problemi di ordine linguistico, Schwanbeck lo ha emendato in kai; Pwvrou e[ti touvtw/ meivzoni75, che costringe a tradurre «Megastene ... dice infatti di avere incontrato Sandracotto, il più grande re indiano, più grande persino di Poro»76. Cfr. Loraux, Né de la terre, cit., 28 ss.; D. Viviers, Vrais et faux Crétois, «Topoi» 6, 1996, 205220, partic. 210 ss. 74 Bosworth, The Historical Setting, cit., 113-127. 75 E.A. Schwanbeck, Megasthenes Indica, Amsterdam 1966 (= Bonn 1846). 76 N. Biffi, L’Indiké di Arriano. Introduzione, testo, traduzione e commento, Bari 2000, 134-135, discute il problema testuale e, pur non conoscendo l’intervento di Bosworth in CPh 91, 1996, citato alla nota precedente, accoglie l’ipotesi di una diversa datazione dell’ambasceria, sulla base di Bosworth, A Historical Commentary on Arrian’s History of Alexander, II, cit., 242 ss.; viceversa Dognini, L’Indiké di Arriano, cit., 65-66, pur segnalando l’articolo di Bosworth del 1996 e la sua ipotesi di datazione, sulla quale peraltro non prende posizione, non fa alcun cenno al problema testuale. 73
28
Cinzia Bearzot
Il problema è nato dal fatto che il paragone tra Chandragupta e Poro sembra poco comprensibile nel 304/3, quando le satrapie indiane create da Alessandro erano ormai state assorbite nell’impero Maurya77; ma lo diviene perfettamente se l’ambasceria di Megastene va collocata in un momento più vicino alla morte di Alessandro, quando la figura di Poro aveva ancora un’importanza e un’attualità che perse quando il regno di Chandragupta si estese alla valle dell’Indo. L’ambasceria andrebbe così inserita nel contesto della guerra di Antigono, cui Sibirzio era fedele, contro Pitone satrapo della Media, quindi nel 319/8; e gli Indiká dovrebbero risalire non agli inizi del III secolo, ma al 310 circa. L’ipotesi di Bosworth è assai stimolante e ha il pregio di essere storicamente congruente con il testo tràdito di Arriano: ma, anche se essa dovesse essere confermata, la nostra prospettiva non ne risulterebbe alterata. Megastene, in questo caso, scriverebbe infatti sotto l’immediata influenza della vicenda di Alessandro e la sua immagine dell’India come terra mai violata, se non da Dioniso e da Eracle, prima della conquista del Macedone intenderebbe esaltare tale conquista e offrire un contributo all’idea di una possibile integrazione fra una cultura allogena autoctona, come quella indiana, e la cultura greca, civilizzatrice e colonizzatrice. La prospettiva resterebbe quella di una dichiarata compatibilità tra autoctonia, cioè originalità culturale, e civilizzazione, cioè accoglienza di apporti esterni: l’antica civiltà indiana, caratterizzata da un’accentuata autonomia, si rendeva infine permeabile al superiore apporto di civilizzazione legato alla conquista di Alessandro. Il tema dell’autoctonia può così sopravvivere, nel contesto culturale ellenistico, nella misura in cui non esclude più la possibilità di scambi culturali e di reciproche interazioni. La sua occorrenza è estremamente rara, ma Megastene/ Diodoro mostra che la cultura greca non arretrò del tutto di fronte allo sforzo di riadattare il concetto di autoctonia ad una situazione del tutto nuova rispetto a quella della Grecia delle città. Ne è analoga testimonianza, in un contesto molto più tardo, anche l’evoluzione del tema dell’autoctonia ateniese nella cultura greca di età romana, quando esso vale a proporre, in un clima non più di esclusione ma di integrazione come quello dell’impero romano, la centralità di Atene in senso non più politico, ma strettamente culturale: Atene, pur nell’assoluta originalità del suo contributo culturale, espressa nella sopravvivenza del concetto di autoctonia, diventa il centro di una Grecità non tanto politica, e quindi esclusiva, quanto culturale, e quindi aperta all’integrazione di tutti78. Cfr. Karttunen, India and the Hellenistic World, cit., 254 ss.; Id., In India e oltre: Greci, Indiani, Indo-Greci, in I Greci. Storia cultura arte società, 3, I Greci oltre la Grecia, Torino 2001, 167-202, partic. 172-173 (con bibliografia). 78 Cfr. E. Oudot, Penser l' autochthonie athénienne à l’époque impériale, in Origines gentium, cit., 95-108; Saïd, The Discourse of Identity in Greek Rhetoric, cit., 286 ss. 77
babilonia e i diadochi di alessandro: staticità asiatica e dinamismo macedone 1
Franca Landucci Gattinoni
Università Cattolica di Milano Negli ultimi anni ha avuto grande diffusione una lettura storico-allegorica delle megalographiae dipinte nell’oecus (grande sala di ricevimento) della villa romana di Boscoreale, scoperta nel 1901 dal Bernabei2: i cinque pannelli affrescati delle pareti occidentale e orientale della stanza (oggi divisi tra il Museo Nazionale di Napoli e il Metropolitan Museum di New York) sarebbero una copia di un soggetto analogo dipinto in Macedonia nella prima metà del III secolo, copia eseguita nella villa pompeiana intorno alla metà del I secolo, quando le decorazioni di gusto ellenistico erano considerate l’ornamento ideale delle grandi dimore private degli aristocratici romani. Nel quadro di questa lettura storico-allegorica3, le due figure femminili dipinte nel pannello centrale della parete occidentale, sedute una di fronte all’altra e divise da un grande scudo macedone, vengono in genere interpretate come l’allegoria della Macedonia vincente, collocata in posizione dominante, con la lancia in mano, e dell’Asia sconfitta, disarmata e pensosa, posta più in basso rispetto 1
Tutte le date del testo, salvo diversa indicazione, devono essere considerate a.C. Cfr. F. Bernabei, La villa pompeiana di P.Fannio Sinistore scoperta presso Boscoreale, Roma 1901. Per un rapido riepilogo della storia archeologica di questa villa di Boscoreale (la cosiddetta villa di Publio Fannio Sinistore) e per una analisi ragionata della copiosa bibliografia sugli affreschi in questione, cfr. F.G.J.M. Müller, The Wall Paintings from the Oecus of the Villa of Publius Fannius Synistor in Boscoreale, Amsterdam 1994, il quale, nella sua monografia, rifiutando l'interpretazione ‘storica’ oggi sostenuta dalla grande maggioranza degli studiosi, dà una elaborata lettura mitologica dei dipinti, che, a suo avviso, sono tutti riferibili alla saga di Achille. Per un elenco di altre, variegate, interpretazioni mitologiche e/o religiose del ciclo affrescato, cfr. appunto l'indice di Müller, Wall Paintings, cit., 139-140, al quale bisogna aggiungere G. Sauron, Quis Deum? L'expression plastique des idéologies politiques et religieuses à Rom à la fin de la république et au début du principat, BEFAR 285, Roma 1994, 325-374. 3 Cfr. e.g. R.R.R. Smith, Spear - won Land at Boscoreale: on the Royal Paintings of a Roman Villa, JRA 7, 1994, 100-128; R.A. Billows, Kings and Colonists. Aspects of Macedonian Imperialism, Leiden-New York-Köln 1995; B.Virgilio, Basileus. Il re e la regalità ellenistica, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2.III, Una storia greca. Trasformazioni, Torino 1998, 107-176; Id., Re e regalità ellenistica negli affreschi di Boscoreale, in B.Virgilio (a cura di), Studi ellenistici, 12, Pisa-Roma 1999, 93-105; Id., Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica, Pisa 20032, 76-85. 2
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 29-54
30
Franca Landucci Gattinoni
alla sua controparte4, in una evidente ipostasi di quell’incontro/scontro tra culture nell’Oriente ellenistico che è il tema centrale di queste giornate di studio. Dato, però, che la Macedonia vittoriosa appare quasi più perplessa e malinconica dell’Asia sconfitta, questa immagine ci richiama a tutte le complesse problematiche suscitate dalla conquista macedone dell’impero achemenide, quando due mondi lontani e, fino ad allora, estranei l’uno all’altro furono costretti a interagire nei ruoli loro imposti dalle travolgenti vittorie di Alessandro Magno, ruoli la cui interpretazione fu resa ancora più ardua dalla subitanea e prematura scomparsa del giovane sovrano, visto che la sua carismatica figura era stato l’unico riferimento comune ai due mondi in questione. In questa sede, nell’impossibilità di affrontare nella loro globalità tali questioni, ho scelto di affrontare l’analisi delle testimonianze relative agli inizi della presenza di Seleuco in Babilonia, nella convinzione che, attraverso il confronto tra fonti letterarie di matrice ellenica e fonti documentarie babilonesi, essa possa costituire un paradigma fondamentale anche per i periodi successivi. Per quanto riguarda le fonti letterarie di matrice ellenica, spiccano, per importanza, i libri XVIII-XX della Biblioteca Storica di Diodoro, che, con la loro ampiezza e articolazione, costituiscono per i moderni una vera e propria pietra di paragone nell’affrontare le problematiche relative ai Diadochi di Alessandro5; in essi il nome di Seleuco è collegato per la prima volta alla realtà di Babilonia a proposito del congresso di Triparadiso dell’estate del 3206, quando, secondo 4
Per la prima interpretazione allegorica di questo pannello, cfr. M. Robertson, The Boscoreale Figure - Paintings, JRS 45, 1955, 58-67; fino a quel momento era molto diffusa l’interpretazione storica di F. Studniczka, Imagines illustrium, JDAI 38-39, 1923-24, 57-128, il quale vedeva nella figura posta più in alto il ritratto di Antigono Gonata e nella donna pensosa più in basso la madre Fila. 5 La bibliografia sulla storia del primo Ellenismo in Diodoro è sterminata: per un primo, sistematico, approccio, cfr. J. Seibert, Das Zeitalter der Diadochen, Erträge der Forschung 185, Darmstadt 1983, 27-36; per un aggiornamento, cfr. F. Landucci Gattinoni, Duride di Samo, CeRDAC Monografie 18, Roma 1997, 169-204; Ead., La tradizione su Seleuco in Diodoro XVIII-XX, in Diodoro e l’altra Grecia, Atti del Convegno di Milano, 15-16 gennaio 2004, Milano 2005, 155-181. 6 Non è qui il luogo per affrontare compiutamente i problemi cronologici dell’età dei Diadochi, sui quali negli ultimi 50 anni si è sviluppata un’ampia discussione critica, che ha visto gli studiosi dividersi tra i sostenitori di una cronologia alta, che è tradizionalmente legata al nome del Beloch (cfr. K.J. Beloch, Griechische Geschichte, IV.1, Leipzig 19272, 73-115) e che ha come punto di partenza la datazione del congresso di Triparadiso all’estate del 321, e i sostenitori di una cronologia bassa, che è fondata, in primis, sulle acute osservazioni del Manni (cfr. E. Manni, Tre note di cronologia ellenistica, RAL s. VIII, 4, 1949, 53-85) e che ha come punto di partenza la datazione del congresso di Triparadiso all’estate del 320. Per una ricapitolazione delle ragioni a favore di una cronologia alta, cfr. A.B. Bosworth, Philip III Arrhidaeus and the Chronology of the Successors, «Chiron» 22, 1992, 55-81; Id., The Legacy of Alexander. Politics, Warfare and Propaganda under the Successors, Oxford 2002, in particolare 279-284; per una ricapitolazione delle ragioni a favore della cronologia bassa, cfr. R.A. Billows, Antigonos the One-Eyed and the Creation of the Hellenistic State, Berkeley-London 1990, 82-84; F. Landucci Gattinoni, in Ead. - C.F. Konrad, Plutarco. Sertorio - Eumene, Milano 2004, 383-384. Per una summa del dibattito sulla cronologia della prima età dei
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
31
Diodoro7, fu nominato satrapo di Babilonia, cioè di una regione che costituiva uno dei nuclei centrali di tutto l’impero che era stato di Alessandro. La notizia della nomina di Seleuco a satrapo di Babilonia ci è nota anche dal breve riassunto foziano dei Successores di Arriano8, in un contesto del tutto analogo a quello diodoreo, cioè nella trascrizione dell’elenco ufficiale delle decisioni prese a Triparadiso9, mentre Appiano, nell’ampio excursus del Libro Siriaco dedicato alla storia dei Seleucidi, inserisce questa informazione in una concisa elencazione delle tappe ufficiali della carriera del personaggio, come aveva già fatto per la notizia del comando militare concesso a Seleuco nella spartizione del 32310: prima generale, poi satrapo di Babilonia e, infine, re11. Se Diodoro non offre alcuna spiegazione del fatto che uno dei più stretti collaboratori militari del defunto Perdicca abbia ricevuto, a Triparadiso, un premio di tale portata dal capo della coalizione che aveva appena eliminato il vecchio reggente, Cornelio Nepote, nella sua breve biografia di Eumene, afferma esplicitamente che Seleuco era stato uno degli assassini di Perdicca12, autorizzando così Diadochi, cfr. ora tre degli importanti contributi pubblicati in W. Heckel - L. Tirtle - P. Wheatley (eds.), Alexander’s Empire: Formulation to Decay, Claremont (CA) 2007: P.V. Wheatley, An Introduction to the Chronological Problems in Early Diadoch Sources and Scholarship, 179-192; E. M. Anson, Early Hellenistic Chronology: The Cuneiform Evidence, 193-198; T. Boiy, Cuneiform Tablets and Aramaic Ostraca: Between the Low and High Chronologies of the Early Diadoch Period, 199-207. Cfr. anche T. Boiy, Aspects chronologiques de la période de transition (350-300 av. J. C.), in P. Briant - F. Joannès (éd. par), La transition entre l’empire achéménide et les royaumes hellénistiques, Persika 9, Paris 2006. 7 Cfr. Diod. XVIII 39, 5-6: meta; de; tau`ta [scil. Antivpatro~] ta;~ satrapeiva~ ejx ajrch`~ ejmerivsato … tw`n d j a[nw satrapeiw`n [scil. e[dwke] th;n de; Babulwniva SeleuvkwÛ. 8 Cfr. Arr. Succ. fr. 9, 35: [scil. Antivpatro~] tw`n d j a[nw satrapeiw`n ... SeleuvkwÛ de; th;n Babulwnivan prosevqhke. 9 Solo descrittivo e non problematico il commento di A. Simonetti Agostinetti (a cura di), Flavio Arriano, Gli Eventi dopo Alessandro, CeRDAC Monografie 15, Roma 1993, 80-83; a questo proposito, cfr. ora anche H. Klinkott, Diodors Reichsbeschreibung nach Alexanders Tod: Ist die Satrapienliste XVIII 5-6 ein persisches Dokument?, in K. Brodersen (Hrsg.), Zwischen West und Ost, Studien zur Geschichte des Seleukidenreichs, Hamburg 1999, 45-93. 10 Sul comando militare concesso a Seleuco nel convegno di Babilonia del 323, cfr. Diod. XVIII 3, 4 ([Perdicca] Sevleukon d je[taxen ejpi; th;n iJpparcivan tw`n eJtaivrwn); Iustin. XIII 4, 17 (summus castrorum tribunatus); App. Syr. 57, 292 (hJgemw;n th`~ i{ppou th`~ eJtairikh`~). 11 Cfr. App. Syr. 57, 292 (molto rapidi e poco incisivi i commenti di G. Marasco, Appiano e la storia dei Seleucidi fino all’ascesa al trono di Antioco III, Firenze 1982, 84-85; K. Brodersen, Appians Abriss der Seleukidengeschichte (Syriake 45, 232-70, 369). Text und Kommentar, München 1989, 142-143): [scil. Sevleuko~] givgnetai d j eujqu;~ jAlexavndrou metastavnto~ hJgemw;n th`~ i{ppou th`~ eJtairikh`~ h|~ dh; kai; JHfaistivwn hJghvsato jAlexavndrwÛ kai; ejpi; jHfaistivwni Perdivkka~, meta; de; th;n i{ppon satravph~ te th`~ Babulwniva~ kai; basileu;~ ejpi; thÛ` satrapeiva.Û 12 Nep. Eum. 5, 1: Haec dum apud Hellespontum geruntur, Perdiccas apud Nilum flumen interficitur a Seleuco et Antigene, rerumque summa ad Antipatrum defertur. Non si trovano accenni espliciti alla partecipazione di Seleuco all’uccisione di Perdicca nel breve riassunto foziano dei Successores di Arriano, dove, però, si sottolinea il ruolo giocato da Seleuco stesso a Triparadiso, al
32
Franca Landucci Gattinoni
l’ipotesi che la Babilonide fosse la ricompensa del suo tradimento13, tanto più che egli prese il posto di Docimo, il quale, proprio per volontà di Perdicca, aveva a sua volta soppiantato l’oscuro Archon, nominato satrapo di Babilonia subito dopo la morte di Alessandro14, come sappiamo da un lacerto dei Successores di Arriano, ancora leggibile, pur tra molte difficoltà, in un palinsesto vaticano15, dove sembrano esserci accenni ad una ‘accoglienza’ di Docimo da parte dei Babilonesi dopo una iniziale resistenza armata (forse al fianco di Archon?)16. Questi accenni arrianei sono l’unica testimonianza di matrice ellenica sulle interrelazioni tra ‘governanti’ macedoni e ‘governati’ babilonesi negli anni immediatamente successivi alla morte di Alessandro, anche se non è da escludere che la presenza, in rapida successione, di ben tre satrapi a Babilonia, certo foriera di insicurezza ed instabilità, per i continui cambiamenti operati al vertice del potere esecutivo macedone in loco, abbia provocato disorientamento e malcontento nella popolazione locale. In effetti, il sostanziale disinteresse delle fonti greche per l’atteggiamento dei Babilonesi nei confronti dei rappresentanti dell’establishment macedone nel post-Alessandro contrasta nettamente con l’attenzione che gli Alessandrografi dedicano al rapporto tra il sovrano e Babilonia, nella descrizione sia del suo primo ingresso in città, subito dopo la battaglia di Gaugamela, sia del suo ritorno, dopo la spedizione in India, ormai alla vigilia della morte. A proposito del primo avvenimento, la tradizione classica17, se, da un lato, fianco di Antigono, in difesa di Antipatro (cfr. Arr. Succ. fr. 9, 33), prima che quest’ultimo procedesse ufficialmente alla spartizione delle satrapie. 13 Cfr. A. Mehl, Seleukos Nikator und sein Reich. I. Teil: Seleukos’ Leben und die Entwicklung seiner Machtposition, Studia Hellenistica 28, Leuven 1986, 27-28; J.D. Grainger, Seleukos Nikator. Constructing a Hellenistic Kingdom, London-New York 1990 (le citazioni del testo sono dall’edizione italiana: Genova 1993), 32; in entrambi i testi, ampia discussione della bibliografia precedente. Per una esplicita sottolineatura della partecipazione di Seleuco all’assassinio di Perdicca, cfr. S. Sherwin White - A. Kuhrt, From Samarkhand to Sardis. A New Approach to the Seleucid Empire, London 1993, 10. 14 Su Archon l’unico riferimento bibliografico disponibile in H. Berve, Das Alexanderreich auf prosopographischer Grundlage, II, München 1926, nr. 163; su Docimo, la cui carriera, segnata da tradimenti e defezioni, si prolungò almeno fino all’epoca della battaglia di Ipso, cfr. Billows, Antigonos the One-Eyed, cit., 382-383. 15 Cfr. Arr. Succ. fr. 10A, 3-5 (Cod. Rescr. Vatic. Gr. 495 fol. 230); per una traduzione e un sintetico commento del testo, cfr. Simonetti Agostinetti (a cura di), Flavio Arriano, Gli Eventi dopo Alessandro, cit., 64-65. 16 Dello stesso parere, U. Scharrer, Seleukos I. und das babylonische Königtum, in Brodersen (Hrsg.), Zwischen West und Ost, cit., 95-128, partic. 124. 17 Cfr. Diod. XVII 64, 4; Curt. V 1, 17-23 e 36-39 (i paragrafi 24-35 sono dedicati alla descrizione topografica di Babilonia); Arr. Anab. III 16, 3-5. Plut. Alex. 35, 1, a proposito dell’inizio di un viaggio di Alessandro ad est di Babilonia, ricorda en passant, come un fatto ormai già avvenuto, la sottomissione totale della regione che in Babilonia aveva il suo centro; nessun riferimento all’ingresso di Alessandro a Babilonia né in Giustino, né nei Prologi trogiani.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
33
descrive come trionfale l’ingresso in Babilonia di Alessandro, circondato e osannato da una folla festosa composta da tutti gli esponenti della società locale, dai rappresentanti dello sconfitto governo persiano, nella persona del governatore Mazeo, ai capi religiosi, dai membri delle milizie ai semplici popolani, dall’altro, sottolinea che le prime azioni compiute dal Macedone furono dirette al culto del dio Bel e alla salvaguardia del suo tempio, l’Esagila dei testi cuneiformi, cuore e motore della società locale18. Nell’analisi dei testi di riferimento, la critica ha ancora di recente messo in evidenza che il confronto con i precedenti assiri (ingresso di Sargon II nel 710) e persiani (ingresso di Ciro il Grande nel 539), del tutto ignorati dalle nostre fonti, dimostra la ritualità della scena costruita dai Babilonesi per celebrare il riconoscimento ufficiale della legittimità regale di un conquistatore vittorioso, che, a sua volta, accettava e riconosceva la centralità della struttura templare19. Per quanto riguarda, invece, il rientro di Alessandro in Babilonia, alla fine del 324, secondo tutta la storiografia antica20, l’interrelazione tra il sovrano e la città si sarebbe giocata soprattutto nel rapporto con i sacerdoti, i cosiddetti Caldei della tradizione classica, definiti da Diodoro come astrologi di grande fama a causa della loro abilità nel leggere il futuro nelle stelle21: essi sconsigliarono ad Alessandro di entrare in città, perché, se lo avesse fatto, sarebbe andato incontro alla morte, data la negatività delle congiunzioni astrali che lo riguardavano; nonostante questa profezia di morte, il sovrano entrò in Babilonia, ancora una volta bene accolto dalla popolazione indigena22, ma dovette fronteggiare altri presagi, 18
Sull’Esagila, il tempio del dio Bel, il Bel-Marduk dei Babilonesi, cfr., oltre ai riferimenti di F. Sisti (a cura di), Arriano, Anabasi di Alessandro. Volume I, Milano 2001, 505, le recenti osservazioni di T. Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, Orientalia Lovaniensia Analecta 136, Leuven 2004, 59-61 e 81-85, legate sia alle ricerche archeologiche, che all'analisi delle notizie contenute nelle tavolette cuneiformi. 19 Per un confronto con i precedenti assiri e persiani, cfr., in particolare, A. Kuhrt, Alexander in Babylon, in H. Sancisi Weerdenburg - J.W. Drijvers (eds.), Achaemenid History V. The Roots of the European Tradition, Leiden 1990, 121-130; P. Briant, Alexandre à Babylon: images grecques, images babyloniennes, in Id., Alexandre le Grand dans les littératures occidentales et procheorientales, Paris 1999, 23-32. Scharrer, Seleukos I. und das babylonische Königtum, cit., 119-123, sottolinea la ‘costrizione’ dei Babilonesi, pur non rilevata dalle fonti classiche, a ben accogliere Alessandro, mettendo, dunque, implicitamente in dubbio la veridicità delle manifestazioni di giubilo, mentre G.F. Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia»: i Greci in Mesopotamia, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 3, I Greci oltre la Grecia, Torino 2001, 137-166, partic. 140-148, sembra convinto che almeno al momento dell’ingresso di Alessandro in Babilonia, l’establishment locale fosse molto ben disposto nei confronti del vincitore di Dario. Sulla stessa linea di Del Monte, cfr. Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 106-107. 20 Cfr. Diod. XVII 112, 1-6; 116, 1-7; Plut. Alex. 73, 1-9; Arr. Anab. VII 16, 5-6; 17, 1-6; 22, 1-5; 24, 1-3; Iustin. XII 13, 3-7. In Curzio il passo sul rientro di Alessandro a Babilonia è in lacuna. 21 Cfr. Diod. XVII 112, 2. 22 Cfr. Diod. XVII 112, 6. Sull’uso del termine enchorios in Diodoro, cfr. ora P. Anello, Barbaros ed enchorios in Diodoro, in Diodoro e l’altra Grecia, cit., 223-237.
34
Franca Landucci Gattinoni
che, nelle descrizioni elaborate dalle fonti di tradizione ellenica, sono presentati in un’aura di pesante negatività, come preludio al racconto della morte del re. Di particolare interesse l’episodio relativo allo sconosciuto che, approfittando di un attimo di disattenzione dei servitori del re, si sarebbe seduto sul trono, suscitando il disappunto del personale indigeno, che avrebbe tardato a rimuoverlo per rispetto di un’usanza locale non meglio identificata; i tre autori23, che, pur in racconti caratterizzati da particolari diversi, ci conservano una tradizione sostanzialmente condivisa, sottolineano che l’episodio fu interpretato come un segno premonitore della morte di Alessandro, visto che lo sconosciuto aveva occupato un trono ‘vuoto’, cioè privo di un re che lo occupasse. Gli studiosi moderni, invece, sono ormai concordi nel ritenere che le fonti classiche abbiano descritto, senza rendersene conto, l’antico rito babilonese del cosiddetto ‘sostituto regale’24, nel quale il sovrano era sostituito, per un breve tempo predefinito, da un ‘signor nessuno’, che veniva poi eliminato, ma divergono nel giudizio da dare sull’atteggiamento tenuto in questa occasione dai sacerdoti babilonesi. Chi, sulla scia di Arriano25, ipotizza che i sacerdoti babilonesi covassero ormai una sorda inimicizia nei confronti di Alessandro, per il timore che volesse gestire direttamente le ricchezze del tempio26, si limita ad inserire l’episodio in una rielaborazione fittizia della celebrazione dell’Akitu, cioè della festa babilonese di primavera, legata all’inizio dell’anno nuovo, «durante la quale i simboli regali, di cui veniva spogliato il re, erano esposti sul trono o indossati da un ‘sostituto regale’ che poi veniva messo a morte»27: siccome Alessandro non avrebbe partecipato a questa festa, di fondamentale importanza per la realtà epicoria, la sua regalità non sarebbe più stata considerata legittima dalla popolazione locale. Chi, invece, ipotizza che i sacerdoti indigeni avessero a cuore le sorti del giovane sovrano macedone e stessero cercando di stornare da lui i cupi presagi che 23
Diod. XVII 116, 2-4; Plut. Alex. 73, 6-74, 1; Arr. Anab. VII 24, 1-3. Unica eccezione a me nota, in un’opera dedicata in particolare ad un’analisi delle fonti, quella di N.G.L. Hammond, Sources for Alexander the Great. An Analysis of Plutarch’s Life and Arrian’s Anabasis Alexandrou, Cambridge 1993, 140-142 e 300-302: lo studioso anglosassone si limita ad accennare all’episodio della ‘usurpazione’ del trono di Alessandro, senza alcun riferimento al ‘sostituto regale’ babilonese. Non stupisce, invece, che opere dedicate ad un’analisi dell’intera parabola di Alessandro ignorino tale questione, limitandosi in genere ad accennare a non meglio precisati «segni infausti» che avrebbero accolto Alessandro al momento del rientro in Babilonia: cfr. e.g. A.B. Bosworth, Conquest and Empire. The Reign of Alexander the Great, Cambridge 1988, 167-173. 25 Cfr. Arr. Anab. VII 17, 1-6 e 24, 3. 26 Per questa posizione, cfr. soprattutto l’articolata esposizione di S.K. Eddy, The King is Dead. Studies in the Near Eastern Resistance to Hellenism 334-31 B.C., Lincoln 1961, 108-110; sulla stessa linea, Scharrer, Seleukos I. und das babylonische Königtum, cit., 122-123; A. Zambrini in F. Sisti - A. Zambrini (a cura di), Arriano, Anabasi di Alessandro. Volume II, Milano 2004, 646. 27 Zambrini in Sisti - Zambrini (a cura di), Arriano, Anabasi di Alessandro. Volume II, cit., 646. 24
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
35
gli pendevano sul capo28, ritiene che essi, in accordo con Alessandro, avessero organizzato una cerimonia del ‘sostituto regale’ (forse proprio in occasione dell’Akitu del 323), per scaricare sulla testa del povero ed ignoto prescelto ad essere re per un giorno, destinato comunque a morte sicura, le ombre di malaugurio che già si allungavano sul Macedone. I testi in questione, pur nella loro complessità, che certo non facilita la comprensione né di quali fossero le reali intenzioni di Alessandro nei confronti dei Babilonesi, né di quali fossero i veri sentimenti dei Babilonesi nei confronti del giovane re vittorioso29, danno comunque spazio, nella descrizione delle vicende macedoni, alla realtà locale, che, a proposito dei Diadochi, in generale, e di Seleuco, in particolare, torna poi alla ribalta solo nel momento in cui, subito dopo la sconfitta e la morte di Eumene di Cardia, proprio a Babilonia si consumava la rottura tra Antigono e Seleuco, che, fino ad allora, era stato un fido alleato del Monoftalmo30. A differenza di Appiano31, che, con grande concisione, ci informa che Seleuco, messo in difficoltà dalle intimidazioni di Antigono, si decise a fuggire in Egitto, presso Tolemeo di Lago, Diodoro32 non si limita a riportare la notizia della fuga di Seleuco, ma si dilunga sull’oracolo che i Caldei avrebbero presentato ad Antigono, informandolo che, se si fosse lasciato scappare Seleuco, quest’ultimo sarebbe divenuto padrone dell’Asia, mentre il Monoftalmo stesso sarebbe morto combattendo contro di lui. Lo storico di Agirio chiude il capitolo con un rimando 28 Per questa posizione, cfr. S. Sherwin White, Seleucid Babylonia: a Case Study for the Installation and Development of Greek Rule, in A. Kuhrt - S. Sherwin White (eds.), Hellenism in the East. The Interaction of Greek and non-Greek Civilizations from Syria to Central Asia after Alexander, Berkeley-Los Angeles 1987, 1-31, partic. 9; P. Briant, Histoire de l’Empire Perse. De Cyrus à Alexandre, Paris 1996, 882-883; Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 112-113. 29 Segni di ostilità dei Babilonesi nei confronti di Alessandro sono stati ‘letti’ nell'interpretazione ‘canonica’ della cosiddetta Profezia dinastica babilonese (cfr. l’editio princeps in A. Grayson, Babylonian Historical-Literary Texts [=BHLT], Toronto-Buffalo 1975, 24-37), in cui sarebbe vaticinata una rivalsa di Dario III, appoggiato dagli dei babilonesi, contro gli invasori khanei (da identificare con Alessandro stesso e i suoi Macedoni). Per questa opinione, cfr., tra gli altri, G. Marasco, La «profezia dinastica» e la resistenza babilonese alla conquista di Alessandro, ASNP s. III, 15, 1985, 529-537; Kuhrt, Alexander and Babylon, cit., 121-130; Sherwin White, Seleucid Babylonia, cit., 10 (posizione che a me sembra in contraddizione con quanto da lei sostenuto a 9 [cfr. supra, n. 28]); F. Muccioli, ‘Il re dell’Asia’: ideologia e propaganda da Alessandro Magno a Mitridate VI, in L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra (a cura di), Simblos. Scritti di storia antica, 4, Bologna 2004, 105-158. Per ulteriori riflessioni sulla suddetta Profezia dinastica, cfr. infra, 49-53. 30 Sulla rottura tra Antigono e Seleuco, cfr. le acute osservazioni di Mehl, Seleukos Nikator und sein Reich, cit., 52-55, e di Grainger, Seleukos Nikator, cit., 272, n. 46 (indicazione di nota a 62), il quale sottolinea che su questa problematica «le riflessioni degli storici moderni … sono scarse e brevi»; per una analisi storiografica, cfr. ora Landucci Gattinoni, La tradizione su Seleuco in Diodoro XVIII-XX, cit., 155-181; per una breve riflessione sul governo di Antigono a Babilonia, dopo la fuga di Seleuco, cfr. Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 123-125. 31 App. Syr. 53, 268. 32 Diod. XIX 55, 6-9.
36
Franca Landucci Gattinoni
a quella parte della Biblioteca in cui sarebbero stati narrati gli avvenimenti profetizzati dai Caldei, cioè, in pratica, con un rimando alla descrizione della battaglia di Ipso, che si trovava nell’ormai perduto libro XXI, dove, in base alle parole qui riportate da Diodoro, non è da escludere che fosse inserito un excursus dedicato agli omina imperii costruiti dalla propaganda di Seleuco, excursus analogo a quelli che ancora leggiamo in Giustino ed Appiano, dove però è del tutto assente ogni riferimento alla profezia dei Caldei e sono ricordati presagi, sì favorevoli a Seleuco, ma chiaramente collegati alla religiosità greca, con puntuali riferimenti al culto apollineo33. Se è vero, come era già stato notato a suo tempo dalla Bearzot34, che l’oracolo dei Caldei, così come noi lo conosciamo da Diodoro, per la precisione dei suoi riferimenti alla morte di Antigono, non può che essere stato rielaborato dopo la battaglia di Ipso, forse sulla base del ricordo di un incontro tra il Monoftalmo e i Caldei realmente verificatosi nel 315, incontro che, a fronte alla arrogante superbia di Antigono, doveva aver rafforzato i sentimenti filoseleucidici del clero babilonese, è altrettanto vero che lo storico di Agirio riprende esplicitamente il tema della simpatia della popolazione locale per Seleuco, a proposito del rientro di quest’ultimo a Babilonia, dopo la vittoria da lui riportata, al fianco di Tolemeo, nella battaglia di Gaza del 312, sull’esercito antigonide guidato dal giovane Demetrio35. Secondo Diodoro36, infatti, « quando Seleuco invase la Babilonide, la maggior parte degli abitanti gli veniva incontro e, unendosi a lui, dichiarava che avrebbe 33
Cfr. Iustin. XV 4, 1-12 e App. Syr. 56, 283-292 (per un commento a questi passi, cfr., rispettivamente, H.D. Richter, Untersuchungen zur hellenistischen Historiographie. Die Vorlagen des Pompeius Trogus für die Darstellung der nachalexandrischen hellenistischen Geschichte (Iust.1340), Frankfurt a.M.-Bern-New York-Paris 1987, 67-71; Brodersen, Appians Abriss der Seleukidengeschichte, cit., 131-142). Per una riflessione più approfondita sugli omina imperii in favore di Seleuco Nicatore, omina imperii che in genere hanno molto interessato la critica, cfr. R.A. Hadley, Hieronymus of Cardia and Early Seleucid Mythology, «Historia» 17, 1969, 142-152; Id., Royal Propaganda of Seleucus I and Lysimachus, JHS 94, 1974, 50-65; C. Bearzot, A proposito di alcuni prodigi relativi a Seleuco I Nicatore, GFF 6, 1983, 3-15; Ead., Il santuario di Apollo Didimeo e la spedizione di Seleuco I a Babilonia, in CISA 10, Milano 1984, 51-81; Marasco, Appiano e la storia dei Seleucidi, cit., 69-84; Muccioli, ‘Il re dell’Asia’, cit., 105-158. 34 Bearzot, A proposito di alcuni prodigi relativi a Seleuco I Nicatore, cit., 6; da notare che Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 121-122, considera una pura invenzione la profezia dei Caldei narrata da Diodoro, dopo una analisi della bibliografia moderna che ignora totalmente quella in lingua italiana. 35 Sulla battaglia di Gaza, cfr. Diod. XIX 80-86. Su questo avvenimento, cfr. Mehl, Seleukos Nikator und sein Reich, cit., 62-103, il quale, 83, n. 55, sottolinea che le fonti parallele (Plut. Demetr. 5, 2-4; App. Syr. 54, 272; Paus. I 6, 5; Iustin. XV 1, 6) sono così concise da impedire un puntuale confronto sulle rispettive tendenze storiografiche; Grainger, Seleukos Nikator, cit., 60-91; Billows, Antigonos the One-Eyed, cit., 124-129, che legge gli avvenimenti ‘dalla parte’ degli Antigonidi. 36 Diod. XIX 91, 1-2; la traduzione è di P. Martino in Diodoro, Biblioteca Storica. Libri XVI-XX, Palermo 1992, 274-275.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
37
collaborato a realizzare ogni sua decisione. Satrapo di questa regione per 4 anni, egli si era portato bene con tutti, sollecitando il consenso popolare e premunendosi di gente che lo avrebbe aiutato, quando fosse giunto per lui il tempo di contendere per la supremazia». Se Diodoro dedica un intero capitolo alla positiva interrelazione tra Seleuco e i Babilonesi37, anche Appiano38, pur con estrema sinteticità, sembra condividere pienamente il punto di vista diodoreo sulla questione, affermando che «Seleuco, anche se con pochi uomini, riuscì a riprendere Babilonia, ricevendo un’ottima accoglienza dalla popolazione locale, e in poco tempo incrementò di gran lunga il suo dominio». Nel quadro della interrelazione tra Seleuco e Babilonia, è da notare ancora che, mentre le fonti classiche, sia letterarie che cronografiche, a proposito degli avvenimenti degli anni 312 e 311, danno grande importanza soprattutto alla battaglia di Gaza, pur non ignorando il successivo rientro di Seleuco a Babilonia39, in ambito orientale fu proprio questo secondo evento ad essere sentito come epocale, tanto da diventare il punto zero dell’Era Seleucidica40, che fu per secoli un vero e proprio caposaldo della cronografia dell’oriente ellenistico41. 37
Cfr. Diod. XIX 91, 1-5. App. Syr. 54, 273. 39 Per le fonti letterarie sulla battaglia di Gaza, cfr. Diod. XIX 80-86; Plut. Demetr. 5, 2-4; App. Syr. 54, 272; Paus. I 6, 5; Iustin. XV 1, 6; per le fonti cronografiche, cfr. Marmor Parium in FGrHist 239 F B16; Castor in FGrHist 250 F 12; Porphyrius in FGrHist 260 F 32, 4; per una accurata analisi di queste fonti cronografiche, cfr. da ultimo A.B. Bosworth, The Legacy of Alexander. Politics, Warfare and Propaganda under the Successors, Oxford 2002, 225-229, che affronta, per l’ennesima volta, la questione della datazione della battaglia di Gaza, che alcuni fissano all’autunno del 312 giuliano, altri, invece, alla primavera del medesimo anno, schierandosi con i sostenitori della cronologia alta, che, fissata ab origine da K.J. Beloch, Griechische Geschichte, IV.2, Leipzig 19272, 243, è ora sostenuta, oltre che da Bosworth, da L. Schober, Untersuchungen zur Geschichte Babyloniens und der Oberen Satrapien von 323-303 v.Ch., Frankfurt-Bern 1981, 97, n. 1; a favore della cronologia bassa, cfr., da ultimo, J.K. Winnicki, Militäroperationen von Ptolemaios I. und Seleukos I. in Syrien in den Jahren 312-311 v.Chr. (I), AncSoc 20, 1989, 55-92, partic. 59-60; Billows, Antigonos the One-Eyed, cit., 125-127; P.V. Wheatley, The Chronology of the Third Diadoch War, 315-311 BC, «Phoenix» 52, 1998, 257-281, partic. 258-261; Id., Antigonus Monophthalmus in Babylonia, 310-308 BC, JNES 61, 2002, 39-47; Id., The Year 22 Tetradrachms of Sidon and the date of the Battle of Gaza, ZPE 144, 2003, 268-276; Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 123-125. 40 Per una ricapitolazione storico-storiografica sulle problematiche relative all’Era Seleucidica, cfr. Ed.Will, Histoire politique du monde hellénistique, I, Nancy 19792, 67; per una recentissima messa a punto cronografica, cfr. T. Boiy, Early Hellenistic Chronography in Cuneiform Tradition, ZPE 138, 2002, 249-255, il quale, a 253, esplicita chiaramente l’equazione 1 SE = 311/0 BC, considerando quest’ultima indicazione come riferita all’anno babilonese, che iniziava con il mese di Nisannu, corrispondente al Marzo/Aprile del calendario giuliano; cfr. ora Id., Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 125-126. 41 L’uso esclusivo dell’Era Seleucidica nelle fonti documentarie locali è dimostrato in maniera paradigmatica dalla cosiddetta Lista Reale di Babilonia (editio princeps in A.J. Sachs - D.J. Wiseman, A Babylonian King List of the Hellenistic Period, «Iraq» 16, 1954, 202-211; cfr. ora l’edizione di G.F. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I: Testi Cronografici, Pisa-Roma 1997, 38
38
Franca Landucci Gattinoni
In effetti, la sottolineatura presente in Diodoro e in Appiano sul favore goduto da Seleuco presso le popolazioni locali è esplicitamente collegata, almeno nel più ampio contesto diodoreo, sia al passato, cioè ai quattro anni di buon governo da lui esercitato dopo il congresso di Triparadiso, sia al presente, cioè alla sua capacità di atteggiarsi amichevolmente nei confronti di tutti coloro con cui veniva a contatto, in un’ottica che sembra prefigurare un profondo coinvolgimento del personaggio nella realtà locale, vista però in maniera indifferenziata, senza alcun approfondimento di problematiche originariamente estranee al vittorioso establishment greco-macedone42. Le notazioni diodoree sul buon governo di Seleuco in Babilonia acquistano ancora maggiore rilievo se paragonate alle notazioni di segno opposto che si leggono non solo in Diodoro, ma anche in Plutarco, a proposito del comportamento tenuto nelle regioni orientali sia da Antigono che da suo figlio Demetrio, comportamento che appare finalizzato non tanto alla tessitura di duraturi rapporti di collaborazione con la popolazione locale, quanto piuttosto alla razzia sistematica del territorio, per soddisfare la brama di bottino delle truppe. Lo storico di Agirio, infatti, non si limita ad accennare brevemente al fatto che molti soldati nemici, nel corso della prima campagna orientale intrapresa da Seleuco dopo il rientro a Babilonia, passarono dalla sua parte «perché erano offesi dalla condotta di Antigono»43, senza ulteriori specificazioni, ma, nel succinto racconto del tentativo di riprendere Babilonia messo rapidamente in atto da Demetrio, su ordine del Monoftalmo44, sottolinea che, una volta catturata una delle due cittadelle, l’Antigonide lasciò liberi i suoi uomini di saccheggiarla, affrettandosi poi a tornare in Siria, dopo aver lasciato uno dei suoi ufficiali, di nome Archelao, a proseguire l’assedio dell’altra45. Riferendosi a questo stesso episodio, Plutarco non solo conferma la veridicità dei saccheggi autorizzati dal Poliorcete, ma esplicitamente giudica il comportamento di questi incompatibile con una reale volontà di governo del territorio: «[Demetrio] ai soldati ordinò di far bottino e prendere ogni cosa che potessero 208-211), nella quale è ancora leggibile l’elenco dei sovrani che regnarono su Babilonia a partire da Alessandro III di Macedonia fino ad Antioco IV di Siria, mentre sono gravemente danneggiate le ultime linee che contenevano i nomi dei successori di quest’ultimo: tutte le date sono espresse, non con gli anni di regno di ciascun sovrano, ma con l’anno dell’Era Seleucidica, considerata dunque come unico e imprescindibile riferimento di cronologia assoluta. 42 Cfr. Diod. XIX 91, 1-2, per il passato; 92, 5, per il presente. 43 Diod. XIX 92, 4: oiJ pleivou~ tw`n stratiwtw`n ta; me;n to;n kivndunon kataplhgmevnoi, ta; de; proskoptovnte~ toi`~ uJp j jAntigovnou prattomevnoi~ metebavlonto pro;~ Sevleukon. 44 Cfr. Diod. XIX 100, 3-7. 45 Diod. XIX 100, 7: (Demetrio) [tw`n ajkropovlewn] th;n eJtevran eJlw;n e[dwke toi`~ ijdivoi~ stratiwvtai~ eij~ diarpaghvn.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
39
portar via o razziare dalla regione, poi se ne ritornò verso il mare lasciando a Seleuco un dominio su quella satrapia più sicuro di prima; infatti, saccheggiandola come se non interessasse più a lui e a suo padre, Demetrio dava l’impressione di rinunciarvi»46. Chiuso questo episodio, le fonti classiche ‘si allontanano’ definitivamente dalla situazione di Babilonia, per rivolgere di nuovo lo sguardo agli avvenimenti dello scacchiere egeo, tanto che Diodoro, nella descrizione delle clausole della pace siglata tra i Diadochi nella seconda metà del 311, ignora la ‘questione orientale’, limitandosi a sottolineare l’egemonia di Antigono «su tutta l’Asia»47. Se, dunque, nella tradizione di matrice ellenica, a proposito del rientro di Seleuco a Babilonia nel 311, affiorano degli accenni ai rapporti tra i Diadochi e le popolazioni locali, questo avviene sempre nella misura in cui essi appaiono organici al problema del destino politico-militare dell’impero che era stato di Alessandro, a prescindere dalla quotidianità delle masse coinvolte nella questione: dai dati storiografici in nostro possesso, sembra, in effetti, che tutti i Diadochi si muovessero in scenari internazionali di grande respiro e che il loro dinamismo fosse direttamente proporzionale al desiderio di rafforzare la propria posizione personale. Lo stesso Seleuco, tra il 316 e il 311, si spostò instancabile tra Babilonia, l’Egitto, l’Egeo, la Siria, le satrapie orientali, adattando il proprio comportamento alle diverse realtà incontrate, con l’obiettivo primario di arrivare a garantirsi una dorivkthto~ cwvra non più insidiata da mire e rivendicazioni altrui48, certo anche grazie alla sua capacità di costruire una positiva interrelazione con le popolazioni locali, interrelazione che, nelle fonti classiche, appare come uno strumento e non un fine del potere del personaggio in questione, il quale, muovendosi all’interno delle ampie coordinate geografiche dell’impero di Alessandro, dal suo punto di vista, non poteva non inserire la Babilonide in un sistema multietnico e multicul46 Plut. Demetr. 7, 4. La traduzione è di O. Andrei in O. Andrei - R. Scuderi (a cura di), Plutarco, Vite parallele. Demetrio - Antonio, Milano 1989, 135-137; sul saccheggio di un territorio da parte di un dinasta, come segno di sostanziale disinteresse per un governo stabile del territorio medesimo, cfr. ora il commento di Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 242, con riferimenti anche alla precedente tradizione achemenide. 47 Cfr. Diod. XIX 105, 5, che indica la firma della pace come il primo avvenimento dell’anno attico 311/10. Per un aggiornamento bibliografico sulle ampie discussioni della critica a proposito delle clausole della pace del 311, cfr. da ultimo Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 241, n. 113; F. Landucci Gattinoni, L’arte del potere. Vita e opere di Cassandro di Macedonia, Historia Einzelschr. 171, Stuttgart 2003, 124, n. 181. 48 Sul concetto di dorivkthto~ cwvra cfr. F. Landucci Gattinoni, Tra monarchia nazionale e monarchia militare: il caso della Macedonia, in C. Bearzot - F. Landucci - G. Zecchini (a cura di), Gli stati territoriali nel mondo antico, CSA (= Contributi di Storia Antica) 1, Milano 2003, 199224, partic. 200, n. 8, con bibliografia precedente, alla quale si aggiunga M. Corsaro, Doni di terra ed esenzioni dai tributi: una riflessione sulla natura dello stato ellenistico in Asia Minore, in L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra (a cura di), Simblos. Scritti di storia antica, 3, Bologna 2001, 227-261, partic. 253-256.
40
Franca Landucci Gattinoni
turale, dove spiccava, però, per importanza il retaggio greco-macedone, nella cui matrice i Diadochi stessi si riconoscevano. A questa prospettiva delle fonti classiche, che dilata la Grecità in tutto il territorio un tempo dominato dai Persiani, sono del tutto estranee, a priori, le fonti documentarie babilonesi, che, per la produzione che ci interessa, cioè quella non strettamente amministrativa, ma di matrice cronografico-letteraria49 è, come sostiene il Del Monte50, «tutta di origine templare» e sostanzialmente concentrata sulla propria realtà più immediata. Sempre il Del Monte, infatti, sottolinea che «il Tempio babilonese è autoreferenziale, una struttura culturalmente chiusa, incardinata sulla difesa e sulla conservazione del passato in funzione del culto al quale è finalizzata anche tutta la sua non indifferente attività economica; … l’unico suo interlocutore esterno è il re, colui dal quale solo ci si aspetta la conferma e possibilmente l’ampliamento dei privilegi di cui il Tempio tradizionalmente gode. Non è un caso che gli ambienti templari si mostrino del tutto indifferenti all’origine dei re: unico interesse è che questi si adeguino ai modelli tradizionali del Tempio». In effetti, la autoreferenzialità delle fonti documentarie babilonesi è già evidente anche nei riferimenti alla nomina di Seleuco a satrapo di Babilonia51 e al suo successivo ingresso in città: a proposito di questi avvenimenti, la cosiddetta Cronaca dei Diadochi, testo di matrice cronografica è forse il principale testimonium cuneiforme sugli anni immediatamente posteriori alla morte di Alessandro52. Nel diritto della tavoletta, sotto l’anno 4 di Filippo (= 320/19), si sottolinea non solo 49 Per una concisa sintesi sulla natura e l’origine dei testi cronografici di età ellenistica giunti sino a noi, Diari astronomici, Cronache e Liste Reali, cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., IX-XII, il quale, nella Introduzione alla sua edizione dei testi suddetti, sottolinea, tra l’altro, che nei Diari astronomici «sono raccolte osservazioni regolari della volta celeste relative ai movimenti degli astri, eclissi di luna, solstizi ed equinozi ed eventi astronomici e meteorologici di vario tipo alle quali sono aggiunte più o meno occasionalmente informazioni sui prezzi di alcune derrate di base, sul livello dell’Eufrate, sullo Zodiaco e su eventi cittadini notevoli», che le Cronache, derivate direttamente dai Diari, «non fanno che estrapolare e disporre in ordine cronologico le sezioni ‘storiche’ dei Diari». e, infine, che le Liste Reali, «per quanto non possano essere considerate fonti primarie», ci conservano dati preziosi, in quanto estratte direttamente dai Diari astronomici. 50 Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia», cit., 137, da cui è tratta anche la più lunga citazione inserita subito dopo queste poche parole. 51 Sulla nomina di Seleuco a satrapo a Babilonia, avvenuta nel congresso di Triparadiso del 320, cfr. supra, 30-32. 52 La Cronaca dei Diadochi era originariamente composta da un testo di quattro colonne; la I e la II erano incise sul diritto (= Ro), la III e la IV sul rovescio (=Vo) di una tavoletta, della quale oggi sopravvive, pur con gravi lacune, solo la parte corrispondente alla I e alla IV colonna. Per una edizione recente del testo a noi noto della Cronaca dei Diadochi (o Cronaca 10), cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 183-194, con traduzione italiana e puntuali riferimenti alle precedenti edizioni della Cronaca stessa e, in particolare a quella, in genere considerata canonica, specie nel mondo anglosassone, di A.K. Grayson, Assyrian and Babylonian Chronicles
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
41
che Seleuco fu nominato satrapo di Akkad e che nel mese di novembre/dicembre egli entrò in Babilonia, ma anche che «in quell’anno furono rimossi i detriti dell’Esagila», formula stereotipata che ricorre con una certa regolarità in tutta la documentazione babilonese, in riferimento ai lavori di manutenzione del tempio, e che, oltre a indicare l’interesse dei compilatori a questa manutenzione, mette in evidenza la disponibilità del detentore del potere a farla eseguire53. Il fatto che Seleuco, fin dal suo primo ingresso a Babilonia54, abbia acconsentito alla prosecuzione dei lavori di manutenzione dell’Esagila, già iniziati da Alessandro55, è stato interpretato come un segno di buona volontà e di rispetto nei confronti della sensibilità religiosa della popolazione locale56, sempre attenta al destino del santuario simbolo della propria identità, tanto che anche nel prosieguo della Cronaca dei Diadochi si ritrovano analoghe espressioni formulari sulla manutenzione dell’Esagila, la prima delle quali è citata nel passo, datato all’anno 6 di Alessandro IV, dedicato al rientro di Seleuco a Babilonia dopo la battaglia di Gaza, dove si sottolinea, tra l’altro, l’istituzione, da parte del dinasta medesimo, di un nuovo sistema di datazione, in un anno che diventerà poi il primo dell’Era Seleucidica57. L’orgogliosa proclamazione, da parte di Seleuco, di questa eclatante novità cronologica apre la seconda parte superstite della Cronaca, cioè la IV colonna originaria, che è incisa sul rovescio della tavoletta e che, per quanto possiamo oggi leggere, nonostante la frammentarietà del testo, contiene una lunga, complessa e articolata narrazione di eventi accaduti durante una guerra sanguinosa e crudele, combattuta sul suolo babilonese tra Seleuco e un nemico sicuramente da identificare con il Monoftalmo, dato che il nome di Antigono ricorre più volte nel (= ABC), Locust Valley, New York 1975, nr. 10, 115-119; per una edizione on-line della Cronaca dei Diadochi, cfr. il sito www.livius.org, dove, nel link ancient Greece: Diadochi, è visibile il testo, in varie versioni, curate, nella traduzione e nel commento, da R.J. van der Spek. 53 Per il testo della Cronaca dei Diadochi sull’anno 4 di Filippo, cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 183-184, Ro 1-6; per un commento a proposito dei detriti dell’Esagila, cfr. ibid., 188-189, con esplicito rimando alle notazioni di 13-17. 54 Sull’ingresso di Seleuco in Babilonia, ignorato dalla tradizione classica e a noi testimoniato solo dal passo in questione della Cronaca dei Diadochi, cfr. Mehl, Seleukos Nikator und sein Reich, cit., 39-42; Grainger, Seleukos Nikator, cit., 39-41; Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 210-245. 55 Cfr. supra, 33. 56 G. Marasco, La fondazione dell’impero di Seleuco I: espansione territoriale e indirizzi politici, RSI 96, 1984, 301-337, partic. 302. 57 Il passo in questione in Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-191, Vo 1-13. Per una lettura di questo passo come espressione della volontà di Seleuco di istituire un nuovo sistema di datazione, cfr. R.J. van der Spek, Nippur, Sippar, and Larsa in the Hellenistic Period, in M. deJ. Ellis (ed.), Nippur at the Centennial: Papers Read at the 35th Rencontre Assyriologique Internationale, Philadelphia, 1988, Philadelphia 1992, 235-260, partic. 245-248. Sull’Era Seleucidica in generale, cfr. supra, 37, n. 40.
42
Franca Landucci Gattinoni
testo ancora leggibile58. Per quanto riguarda la datazione di questi fatti59, l’unico riferimento ancora integro è quello all’anno 7 di Alessandro IV, corrispondente al 310/9, che si trova alla l. Vo 14 del testo, dopo la riga di separazione, che, come affermano concordemente tutti gli editori, è tipica dei testi cuneiformi per indicare, anche iconograficamente, una scansione cronologica: per questo, data la natura annalistica del nostro documento, tutti gli avvenimenti delle ll. Vo 1-13, privi di ogni indicazione di divisione cronologica, devono essere riferiti all’anno 6 di Alessandro, che si conclude, appunto, alla l. Vo 13, subito prima della suddetta riga di separazione, mentre è difficile stabilire con sicurezza dove abbia termine la descrizione degli eventi dell’anno 7, che ha il suo inizio nella successiva l. Vo 14. Per molto tempo, infatti, si è ipotizzato60 che l’indicazione dell’anno 8 di Alessandro (=309/8) fosse caduta nella lacuna che, per la rottura della tavoletta originaria61, inizia dopo la l. Vo 17 e che veniva considerata pari ad almeno 4 linee; su tale base, all’anno 8 di Alessandro erano datati gli avvenimenti descritti nelle linee indicate come Vo 21-33 nella ormai canonica edizione di Grayson, mentre i fatti narrati nelle successive ll. Vo 34-43, nella prima delle quali è presente una indicazione annalistica dove è ancora leggibile il nome di Alessandro, ma, purtroppo, non più il numero dell’anno di regno, erano datati al 308/7, integrando con il numero 9 l’anno di regno mancante. Una recente revisione dei due spezzoni superstiti della tavoletta originaria ha, però, accertato che la lacuna tra le due parti è minima e non può aver causato la perdita di più di una linea di testo62; per questo è oggi più facile postulare che in questa unica linea perduta non vi fosse la segnalazione cronologica dell’inizio di un nuovo anno: in questa ipotesi, le linee abitualmente indicate come Vo 21-33 si riferirebbero tutte ad eventi dell’anno 7 di Alessandro (=310/9), mentre le succes58
Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-191, ll. Vo 15, 21, 23, Bs (= bordo sinistro) l. 59 Per una rapida sintesi della cronografia del primo Ellenismo nelle tavolette cuneiformi, cfr. Boiy, Early Hellenistic Chronography in Cuneiform Tradition, cit., 249-255. 60 S. Smith, Babylonian Historical Texts Relating to the Capture and Downfall of Babylon, London 1924, 124-149, partic. 144; Grayson, ABC, cit., nr. 10, 115; Schober, Untersuchungen zur Geschichte Babyloniens, cit., 123-124. 61 I due spezzoni superstiti della tavoletta originaria, oggi conservati al British Museum di Londra, hanno naturalmente due diversi numeri di inventario: BM 34660, per la parte superiore, corrispondente, nel rovescio, alle ll. Vo 1-17, BM 36313, per la parte inferiore, corrispondente, sempre nel rovescio, alle ll. Vo 21-43, secondo la numerazione adottata, in maniera arbitraria, dal primo editore, nell’ipotesi, citata supra nel testo, che la lacuna fra le due parti fosse di 4 linee (per una analisi accurata di tale questione, cfr. Wheatley, Antigonus Monophthalmus in Babylonia, 310-308 BC, cit., 39-47, partic. 42). 62 Cfr. la collazione di I.L. Finkel apud M.J. Geller, Babylonian Astronomical Diaries and Corrections of Diodorus, BSOAS 53, 1990, 1-7, partic. 1, n. 4.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
43
sive Vo 34-43 (con l’aggiunta delle due linee ancora leggibili sull’estremo margine sinistro inferiore) non potrebbero che descrivere avvenimenti datati all’anno 8 di Alessandro (=309/8), invece che all’anno 9 del medesimo sovrano (=308/7)63. All’interno di questa griglia cronologica, possiamo individuare con sicurezza, e citare con oggettività, a prescindere da eventuali riferimenti alla tradizione classica, una serie di eventi strettamente connessi alla realtà locale di Babilonia, collazionando tra loro le letture, talora ampiamente divergenti, di Del Monte (ancora molto legato alle edizioni canoniche di Smith e di Grayson) e di van der Spek (audace innovatore nella decodifica del testo), ma tralasciando le sezioni così lacunose da rendere di fatto impossibile un’integrazione coerente dei contenuti perduti. Secondo la Cronaca dei Diadochi, dunque, nel 311/10 babilonese64, nel mese di Ab (luglio-agosto 311), Seleuco riuscì probabilmente a conquistare un Palazzo, non meglio identificato, da lui già attaccato nei mesi precedenti, e, in questo frangente, non chiuse (con le dighe) l’Eufrate. In un mese successivo, Seleuco uscì da Babilonia e si diresse verso una località non più identificabile, che è sul Tigri. Nel mese di Arahsamnu (ottobre-novembre 311) fu stipulato un patto di amicizia reciproca tra Seleuco e un esercito di Gutium, che, come dice Del Monte65, «in quest’epoca è designazione geografica solo letteraria e generica per le regioni al di là del Tigri a nord-est di Babilonia». Il compilatore della Cronaca chiude i riferimenti dell’anno 311/10 riportando la formula relativa alla rimozione dei detriti dall’Esagila, rimozione che, però, non sappiamo se sia realmente avvenuta, perché, a causa della lacunosità del testo, Del Monte e van der Spek danno due letture inconciliabili della l. Vo 13: secondo lo studioso italiano i lavori sarebbero stati effettuati, mentre secondo lo studioso olandese sarebbero stati sospesi66. 63
Geller, Babylonian Astronomical Diaries, cit., 1-7; Wheatley, Antigonus Monophthalmus in Babylonia, 310-308 BC, cit., 39-47, partic. 42; Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-194; Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 129. Wheatley e Del Monte, condividendo, come van der Spek, l’ipotesi di una lacuna di non più di una linea, accettano la nuova datazione, ma mantengono la vecchia numerazione, che pure Wheatley definisce arbitraria, come fa del resto Del Monte, ibid., 192, che ammette di aver mantenuto la numerazione presente in Grayson, ABC, cit., n.10, 115-119, «per evitare confusione»; van der Spek, in www.livius. org, invece, cambia anche la numerazione delle linee del testo: dopo la l. Vo 18, da lui dichiarata unintelligible, continua con la l. Vo 19, fino all’ultima ancora leggibile che indica come 41 (+ le ll. 1-2 ancora leggibili sull’estremo margine sinistro inferiore), con una sfasatura di due unità rispetto alla numerazione canonica. 64 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-192, ll. Vo 1-13; van der Spek, in www.livius.org, ll. Vo 1-13. 65 Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 4. 66 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 191, l. Vo 13: In quell’anno [fu rimossa] la terra dell’Esagil[..; van der Spek, in www.livius.org, l. Vo 13: That year, debris of Esagila [was] n[ot removed].
44
Franca Landucci Gattinoni
Nel 310/09 babilonese67, Antigono e Seleuco combatterono tra di loro da Ab (agosto-settembre 310) a Tasrit (dicembre 310-gennaio 309); a partire dal mese di Tasrit e nei due mesi successivi, di Sabat (gennaio-febbraio 309) e Addaru (febbraio-marzo 309), Antigono, apparentemente senza trovare resistenza, impazzò a Babilonia e nel suo territorio con distruzioni e saccheggi, arrivando poi a nominare Archelao satrapo di Akkad, cioè di Babilonia medesima. La situazione del territorio era così deteriorata che il compilatore della Cronaca non solo afferma, alla l. Vo 23, che «pianti e lamenti si sparsero nella regione»68, ma, scrivendo che con 1 siclo d’argento si potevano comprare 6 misure di orzo, sottolinea anche che i prezzi dei generi alimentari erano alle stelle, visto che, come si evince chiaramente dalle tabelle dei prezzi ricostruite da Del Monte per il primo secolo dell’Era Seleucidica, nelle annate «normali», con 1 siclo d’argento si potevano comprare circa 50 misure di orzo e, nelle annate più favorevoli, più di 100 misure di orzo69. Le notazioni relative al 310/09 si chiudono, come quelle relative all’anno precedente, con la formula sulla rimozione dei detriti dall’Esagila, rimozione che di nuovo non sappiamo se sia avvenuta o se sia stata sospesa a causa della guerra, non tanto perché ancora una volta il testo tradito offra a Del Monte e a van der Spek la possibilità di due letture inconciliabili della l. Vo 33, con lo studioso italiano che conferma l’effettuazione dei lavori, e lo studioso olandese che la nega70, quanto piuttosto perché in questo caso tutta la locuzione verbale della formula è in lacuna, lasciando così nel campo della totale arbitrarietà ogni decisione sulla presenza o meno di un avverbio di negazione nell’originale perduto. Per quanto riguarda invece l’anno 309/08 babilonese71, le poche righe superstiti dopo la datazione iniziale sono così lacunose che è oggettivamente impossibile ricostruire una sequenza evenemenziale con dati coerenti e comprensibili; è, comunque, certo che la situazione di Babilonia era ancora drammatica, poiché, come per l’anno precedente, vi sono chiari accenni a costi esagerati delle derrate, a saccheggi perpetrati nella città e nelle campagne, a pianti e lamenti che si dif67
Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-192, ll. Vo 14-17, 21-33; van der Spek, in www.livius.org, ll. Vo 14-17, 19-31. 68 La traduzione è di Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 191, ad locum, ma è sostanzialmente confermata da van der Spek, in www.livius.org, ad locum. 69 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 28-31; dello stesso parere, van der Spek, in www.livius.org, ad locum, n. 5; sul problema dei prezzi nella Babilonia ellenistica, cfr. anche R. van der Spek, The Effect of War on the Prices of Barley and Agricultural Land in Hellenistic Babylonia, in J. Andreau - P. Briant - R. Descat (éd. par), Économie antique. La guerre dans les économies antiques, Saint Bernard de Comminges 2000, 293-313. 70 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 191, l. Vo 33: [Fu rimossa] la terra dell’Esagil[..; van der Spek, in www.livius.org, l. Vo 31: Debris of Esagila [was not removed]. 71 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-192, ll. Vo 34-43; van der Spek, in www.livius.org, ll. Vo 32-41.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
45
fondevano nella regione. Risulta poi di grande interesse quanto è ancora parzialmente leggibile nelle due linee incise sull’estremo margine sinistro del rovescio della tavoletta72, dove troviamo un esplicito richiamo a una battaglia combattuta dall’esercito di Antigono contro l’esercito di Seleuco il giorno 25 del mese di Ab dell’anno [8] di Alessandro, corrispondente, secondo van der Spek73, al 10 agosto del 309. All’attacco iniziale portato da Antigono contro Seleuco nel mese di Ab del 31074, proprio un anno prima della battaglia appena citata, fa riferimento anche il Diario astronomico -30975, dove, a proposito dei giorni 24 e 25 di quel mese, il compilatore, nel corpo delle osservazioni celesti, nota, tra l’altro, che la popolazione fu presa dal panico e che le truppe di Antigono combatterono76, confermando, quindi, anche se con grande sinteticità, le notizie della Cronaca dei Diadochi su una realtà evenemenziale che, così come ci è descritta in queste fonti babilonesi, sembra essere del tutto assente nelle fonti classiche, dove manca qualsivoglia esplicito richiamo ad avvenimenti bellici «babilonesi» compresi tra il 311 e il 30877. 72
Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 189-192, ll. Bs 1-2; van der Spek, in www.livius.org, ll. Bs 1-2. 73 Cfr. van der Spek, in www.livius.org, l. Bs 2; di diversa opinione, Wheatley, Antigonus Monophthalmus in Babylonia, 310-308 BC, cit., 39-47, che, richiamandosi all’autorità di R.A. Parker - W.H. Dubberstein, Babylonian Chronology 626 BC - AD 75, Providence, RI 1956, 37, data il giorno 25 del mese di Ab dell’anno [8] di Alessandro al 30 agosto del 309 giuliano. 74 Per la descrizione di questo attacco nella Cronaca dei Diadochi, cfr. supra, 43-44, e n. 67, per gli estremi del testo. 75 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 17-22, partic. 21-22, dove il mese di Ab di quell’anno è indicato come corrispondente ai 30 giorni compresi tra il 17 agosto e il 15 settembre del 310. Sulla natura dei Diari astronomici, cfr. supra, 40, n. 49; per la loro citazione, sulla base della ormai canonica edizione di A.J. Sachs - H. Hunger, Astronomical Diaries and Related Texts from Babylonia. I: Diaries from 652 BC to 262 BC, Wien 1988, cfr. le note di Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., ix, il quale ci ricorda che «l’anno babilonese cominciava nel mese di Nisan, in primavera, così che gli ultimi mesi cadono nel secondo dei due anni giuliani consecutivi, e che l’anno astronomico, marcato col segno – (meno), fa riferimento al secondo di questi due anni»; in altre parole, credo si possa dire, ad esempio, che l’anno babilonese compreso tra il marzo 331 e il marzo 330 equivale all’anno astronomico –330. 76 Cfr. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 21-22, ll. Ro 8-14. 77 Cfr. supra, 43-44. Diodoro, nostra fonte principale, dopo le informazioni sul trionfale rientro di Seleuco a Babilonia, in seguito alla vittoria di Gaza (XIX 90-92), si limita ad accennare, in maniera molto sommaria, ad una spedizione di Demetrio contro Babilonia (XIX 100, 3-7), che nel testo in questione è datata sicuramente prima della fine dell’anno attico 312/11, visto che è l’ultimo avvenimento dello scacchiere greco-asiatico descritto nella Biblioteca prima dell’annuncio della firma della pace tra i Diadochi, datata dallo storico siceliota all’inizio dell’anno attico 311/10 (XIX 105, 1-4). Dato che, nel testo, i due capitoli relativi alla spedizione di Demetrio e alla pace tra i Diadochi sono separati solo da quattro capitoli relativi al mondo occidentale (Italia e Sicilia), è logico pensare che essi siano cronologicamente molto vicini e che, dunque, sia ipotizzabile una datazione della spedizione di Demetrio alla fine dell’anno attico 312/11. Non è, però, possibile
46
Franca Landucci Gattinoni
Sic stantibus rebus, c’è chi ipotizza una possibile integrazione tra i contenuti della Cronaca dei Diadochi e il racconto di Diodoro, il cui testo costituisce, per noi, l’ossatura della ricostruzione storica classica: in particolare, il Billows e il Geller78, in maniera indipendente l’uno dall’altro, sostengono che la spedizione di Demetrio, descritta da Diodoro (e, pur con minore precisione cronologica, da Plutarco) come strettamente collegata al rientro di Seleuco in Babilonia, nel 312/1179 attico, sia da identificare con l’invasione di Antigono a noi testimoniata, sotto l’anno 310/09 babilonese, dalla Cronaca dei Diadochi, nel cui impianto cronologico dovrebbero dunque essere inseriti i passi diodorei, con un abbassamento della loro datazione di circa due anni, che avrebbe ripercussioni pesanti sulla struttura stessa della Biblioteca, visto che verrebbe messo in discussione tutto il contesto temporale di riferimento80. una maggiore puntualizzazione perché lo storico siceliota non cita l’arconte del 312/11, ma sotto il nome dell’arconte del 313/12 (Diod. XI 73, 1: arconte Teofrasto) cumula gli avvenimenti di due anni attici, 313/12 e 312/11, senza dare alcuna indicazione sul cambio di data, limitandosi poi a citare l’arconte del 311/10 (XIX 105, 1: arconte Simonide). Sulla questione, cfr. ora Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 226. Sulla datazione di questa spedizione di Demetrio, appare diversa, e molto più ambigua, la posizione di Plutarco, che, nella Vita di Demetrio, dopo aver utilizzato una cronologia relativa di grande indeterminatezza, senza alcun puntuale riferimento ad annum, alla fine della narrazione dell’episodio sembra instaurare una stretta connessione temporale tra il ritiro di Demetrio da Babilonia e l’assedio di Alicarnasso da parte di Tolemeo, assedio che conosciamo solo dal passo in questione, ma che, se realmente avvenuto, non può che essere datato nel quadro dell’offensiva tolemaica in Asia Minore del 309/08, cioè in un momento posteriore di circa due anni alla firma della pace del 311(cfr. Plut. Demetr. 7, 4-5: [Demetrio, dopo aver ordinato ai suoi uomini di saccheggiare Babilonia,] ejpanh`lqen ejpi; qavlassan, bebaiotevran Seleuvkw/ th;n ajrch;n ajpolipw;n: … Ptolemaivou mevntoi poliorkou`nto~ jAlikarnasovn, ojxevw~ bohqhvsa~ ejxhvrpase th;n povlin. Sull’offensiva di Tolemeo in Asia Minore, cfr. Diod. XX 27, 1-2, che pure non accenna affatto all’assedio di Alicarnasso. Su questa offensiva di Tolemeo e, soprattutto, sul suo successivo sbarco in Grecia, cfr. ora, oltre alla rapida sintesi di G. Hölbl, A History of the Ptolemaic Empire, trad. ingl., London-New York 2001 (= Darmstadt 1994), 19-20, le riflessioni di C. Bearzot, in C. Bearzot - F. Landucci Gattinoni, I Diadochi e la Suda. 3. Il caso di Demetrio Poliorcete e di Tolemeo di Lago, «Aevum» 76, 2002, 33-47. 78 Billows, Antigonos the One-Eyed, cit., 136-140; Geller, Babylonian Astronomical Diaries, cit., 1-7. 79 Cfr. supra, 38-39. 80 A questo proposito, cfr. la tabella finale di Geller, Babylonian Astronomical Diaries, cit., 7, dove Diod. XIX 90, datato al 312/11 attico, è abbassato al periodo 311-10 (calendario giuliano? Nulla dice l’Autore), Diod. XIX 100, datato ancora al 312/11, è abbassato al periodo 310-308 (calendario giuliano?), e Diod. XIX 91-92, datato naturalmente al 312/11 attico, è abbassato addirittura al 307. Altrettanto ingarbugliato il più articolato ragionamento di Billows, Antigonos the One-Eyed, cit., 136-142, il quale, in effetti, giunto alla fine della sua fatica, a 142, n. 13, si sente in dovere di notare che la cronologia da lui adottata comporta un notevole rearrangement del contesto narrativo diodoreo e promette di pubblicare a separate paper, per chiarire tutta la problematica cronologica: di questo studio promesso io, ad oggi, non ho trovato alcuna traccia, e nulla del genere è noto a Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 223-224 e n. 60, dove c’è un esplicito richiamo alla tesi sostenuta da Billows nel 1990, senza ulteriori riferimenti bibliografici. Sulla stessa linea di Geller e
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
47
La maggior parte degli studiosi si limita, invece, a ipotizzare, come ha fatto ancora di recente il Bosworth81, che «le fonti greche e quelle babilonesi …. coprano periodi di tempo diversi» (e consecutivi): in base a questa tesi, oggi maggioritaria tra gli studiosi, se non si può escludere che gli avvenimenti ‘babilonesi’ anteriori al 311/10 e posteriori al 316/5 (ultimo anno superstite nel diritto della Cronaca dei Diadochi), del tutto assenti nel testo a noi noto, fossero trattati nelle colonne II e III della tavoletta, oggi purtroppo perdute, dobbiamo invece prendere atto della grave lacuna contenutistica della tradizione classica che, con molta disinvoltura, dopo un rapido accenno alla spedizione di Demetrio contro Babilonia sicuramente anteriore, secondo Diodoro, alla pace del 31182, abbandona bruscamente il mondo mesopotamico, senza dare neanche la pur minima notizia dei successivi scontri tra Antigono e Seleuco. In entrambe le ipotesi sopracitate, risulta ridimensionata la credibilità complessiva dell’informazione diodorea sugli avvenimenti ‘babilonesi’, nella prima per le sue gravi imprecisioni cronologiche, nella seconda, invece, per il totale silenzio su questioni politico-militari di notevole spessore; viene così ad essere indebolito anche il ‘dogma’ storiografico sulla compattezza e sulla grande affidabilità dei libri XVIII-XX della Biblioteca, considerati ipostasi fedele e continua delle Storie di Ieronimo di Cardia83; ancora una volta, come mi è già spesso capitato in passato84, l’analisi puntuale di una sezione del testo diodoreo sembra di Billows, cfr. ora le riflessioni di Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 130-134, che le riassume, con molta chiarezza, nella tabella a 133. 81 Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 223-225; tra i molti che sono allineati sulle posizioni sostenute anche da Bosworth, cfr. e.g. Schober, Untersuchungen zur Geschichte Babyloniens, cit., 132-135; Sherwin White, Seleucid Babylonia, cit., 10-14; Grainger, Seleukos Nikator, cit., 105-112; Sherwin White - Kuhrt, From Samarkhand to Sardis, cit., 10-11; Wheatley, Antigonus Monophthalmus in Babylonia, 310-308 BC, cit., 39-47. 82 Per la descrizione della spedizione di Demetrio, cfr. Diod. XIX 100, 3-7; per l’annuncio della pace firmata tra i Diadochi, cfr. Diod. XIX 105, 1-4. Per una riflessione su questa parte del testo diodoreo, cfr. supra, n. 77. 83 Cfr. e.g. Bosworth, The Legacy of Alexander, cit., 224, che, a proposito delle fonti di Diodoro (e di Plutarco) sugli avvenimenti ‘babilonesi’ dà per scontata l’identificazione della loro fonte comune con Ieronimo di Cardia, senza alcuna ulteriore riflessione; ancora sulla stessa linea Wheatley, Antigonus Monophthalmus in Babylonia, 310-308 BC, cit., 39-47, il quale, partendo dall’osservazione che l’assenza, in Diodoro, di ogni riferimento alla guerra combattuta tra Antigono e Seleuco negli anni 310-308 is puzzling, sottolinea, in maniera del tutto apodittica, che Diodoro e Plutarco derivano surely da Ieronimo di Cardia, il quale doveva avere ricordato così sotto voce (in italiano nel testo di Wheatley) la guerra del 310-308 tra Antigono e Seleuco, da convincere sia Diodoro che Plutarco a cassare l’informazione, un lacerto della quale sopravviverebbe, a suo avviso, unicamente in Polyaen. IV 9, 1, dove è descritto, in maniera del tutto decontestualizzata, uno stratagemma usato da Seleuco, durante uno scontro con Antigono, per vincere le già soverchianti truppe nemiche. 84 Per una ricapitolazione delle mie ricerche sulle fonti di Diodoro XVIII-XX, cfr. ora Landucci Gattinoni, La tradizione su Seleuco in Diodoro XVIII-XX, cit., 155-181; Ead., Per un commento
48
Franca Landucci Gattinoni
invitare a una profonda revisione di una ‘ortodossia’ storiografica dei moderni che appare fondata più su una petizione di principio che su reali dati di fatto. A prescindere, però, da queste problematiche sulla Quellenforschung diodorea, che non è qui il caso di riprendere, per mancanza di tempo e di spazio, è importante sottolineare che quanto abbiamo visto finora della tradizione documentaria babilonese dà grande rilievo alla drammatica situazione vissuta dalle popolazioni indigene a causa dell’invasione delle truppe antigonidi, mentre non sembra presentare esplicite notazioni negative legate alla presenza e/o al comportamento di Seleuco. In questa tradizione documentaria, la costante attenzione alla realtà locale, anche nei suoi aspetti più quotidiani, come quelli legati al costo dell’orzo, si coniuga con la chiara aspirazione ad una tranquilla continuità, messa gravemente a rischio da Antigono Monoftalmo, al cui arrivo, come si legge nel Diario astronomico -309, Ro 9, «nel paese si sparse terrore», e che, nei 12 mesi successivi, come si legge per ben due volte nella Cronaca dei Diadochi, Vo 2627 e 39-40, «saccheggiò città e campagne», cosicché «pianti e lamenti si sparsero nella regione». Mentre le fonti classiche, come abbiamo già visto, interpretano le azioni compiute dai Diadochi a Babilonia dal punto di vista dei conquistatori macedoni, i quali, come Demetrio durante la spedizione datata da Diodoro al 312/1185, non esitavano ad autorizzare il saccheggio del territorio, senza alcuna preoccupazione per la popolazione locale, quando ritenevano che ciò fosse congruente con la loro strategia, in una dinamica di articolate interrelazioni tra tutti i protagonisti del dopo-Alessandro, le fonti documentarie babilonesi leggono (e giudicano) le gesta dei Diadochi unicamente in rapporto ai cambiamenti che esse introducevano nelle condizioni di vita degli abitanti del territorio, disinteressandosi totalmente delle questioni internazionali, che mettevano in connessione il destino di Babilonia con il resto dell’impero. Per questo, quando la Cronaca parla dei saccheggi compiuti dagli uomini di Antigono nella regione, viene messo in primo piano il problema della sopravvivenza stessa dei Babilonesi, esponenti di un mondo immobile, più volte costretto a subire i violenti attacchi di milizie straniere ed estranee, guidate da comandanti sempre pronti a partire per altri e distanti lidi; proprio il desiderio e, di conseguenza, la ricerca della perduta stabilità da parte della popolazione potrebbero aver contribuito a far apparire in una luce positiva Seleuco, che, pur essendo macedone e legato alle dinamiche dell’impero, al suo rientro a Babilonia, dopo storico al libro XVIII di Diodoro: riflessioni preliminari, in D. Ambaglio (a cura di), Epitomati ed epitomatori: il crocevia di Diodoro Siculo. Atti del Convegno, Pavia, 21-22 aprile 2004, Como 2005, 175-190. 85 Cfr. in particolare Diod. XIX 100, 3-7; Plut. Demetr. 7, 1-4; cfr. supra, 38-39.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
49
quattro anni di esilio, aveva mostrato, come nota esplicitamente Diodoro86, un atteggiamento collaborativo con l’establishment locale, atteggiamento che, nell’ottica babilonese, poteva prefigurare un convinto rispetto dei costumi e delle tradizioni ancestrali degli abitanti del territorio. L’esistenza di una buona sintonia tra Seleuco, da un lato, e i notabili babilonesi, dall’altro, sembra, dunque, ‘leggibile’ nell’impostazione globale della superstite IV colonna della Cronaca dei Diadochi, visto che Seleuco vi appare come l’unico in grado di combattere in difesa della realtà epicoria contro l’invasore Antigono (anche se con esiti alterni): su questa base, viene spontaneo domandarsi se anche in altre fonti documentarie babilonesi siano rintracciabili, nei confronti di Seleuco, riferimenti positivi, utili a confermare quanto abbiamo appena notato a proposito della Cronaca. A questo riguardo, è facile pensare a un altro noto testo cuneiforme, la cosiddetta Profezia dinastica, opera che, fin dalla apparizione dell’editio princeps, pubblicata dal Grayson nel 1975, ha suscitato ampie discussioni tra gli studiosi, a partire dalla ricostruzione della sua struttura originaria87, anche se vi è un sostanziale accordo sul fatto che essa offrisse, in teoria in forma di previsione, ma di fatto come vaticinium ex eventu, una successione di anonimi re di Babilonia, identificabili dal numero di anni del loro regno e da alcuni dettagli del loro operato, a partire dal crollo dell’impero Assiro fino all’arrivo dei Macedoni, e che 86
Diod. XIX 91, 1-2; scettico sulla possibilità di considerare le notazioni di Diodoro sul favore goduto da Seleuco presso il popolo di Babilonia come il riflesso di una vera e propria realtà storica si mostra ora Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 134. Sul passo in questione di Diodoro, cfr. supra, 36-37. 87 Per quanto riguarda la struttura originaria del testo, se Grayson, BHLT, cit., 24-37, ha ritenuto che la tavoletta contenesse, per ciascun lato, due sole colonne, tutte ancora parzialmente leggibili, W.G. Lambert, The Background of Jewish Apocalyptic, London 1978, 1-20, ha, invece, avanzato l’ipotesi che in origine sulla tavoletta vi fossero tre colonne per lato, con la totale scomparsa, ad oggi, delle colonne III e IV, ipotesi già nota a Marasco, La «profezia dinastica», cit., 531, n. 7, e ora esplicitamente accettata nella recentissima edizione di R. van der Spek, Darius III, Alexander the Great and the Babylonian Scholarship, in W. Henkelman - A. Kuhrt (eds.), Achaemenid History XIII. A Persian Perspective. Essays in Memory of Heleen Sancisi-Weerdenburg, Leiden 2003, 289-346. Per quanto riguarda le eventuali ricadute di questa ipotesi nella ricostruzione del piano dell’opera, chi ipotizza che in origine il testo constasse di sei colonne, ritiene che nelle due colonne perdute fossero elencati i re Achemenidi compresi tra Dario I e Artaserse, la cui assenza costituisce una crux della ricostruzione del testo in sole quattro colonne fatta da Grayson. Su tutte le problematiche relative alla Profezia dinastica, senza alcuna pretesa di esaustività, cfr., oltre agli studi già indicati a proposito della struttura del testo, anche le riflessioni di Sherwin White, Seleucid Babylonia, cit., 10-14; Kuhrt, Alexander and Babylon, cit., 121-132; Briant, Alexandre à Babylone, cit., 23-32; C. Saporetti, Vaticini mesopotamici ex eventu, in La profezia apologetica di epoca persiana ed ellenistica. Atti del X Convegno di Studi Veterotestamentari (Rocca di Papa, 8-10 settembre 1997), «Ricerche Storico Bibliche» 11, 1999, 15-30, in particolare 18-22; Muccioli, ‘Il re dell’Asia’, cit., 105-158.
50
Franca Landucci Gattinoni
si chiudesse con un colofone, nel quale, come è ancora oggi visibile, era inciso l’ordine di comunicare la profezia ai soli iniziati. In questa sede, a noi interessano i contenuti delle due colonne ancora parzialmente superstiti sul rovescio della tavoletta, che corrispondono alla III e alla IV nella numerazione del Grayson, qui conservata, in continuità con la posizione di altri, come Del Monte, per evitare possibili fraintendimenti: secondo il Grayson88, la cui opinione è spesso considerata un imprescindibile punto di riferimento, nella III colonna, dopo un accenno al breve regno del re di Persia Arsete e all’ascesa al trono di Dario III, poi attaccato dagli invasori Khanei, da tutti identificati con i Macedoni di Alessandro89 (col. III, ll. 1-12), sarebbe profetizzato un contrattacco vincente di Dario III, benedetto dagli dei babilonesi e foriero di benessere e felicità per il popolo (col. III, ll. 13-23). Nella IV colonna, invece, pur così mutila da rendere quasi impossibile una qualsivoglia ricostruzione di senso compiuto, sarebbero rilevabili riferimenti, naturalmente ‘profetici’, data la natura del documento, a Filippo III Arrideo, ad Alessandro IV e alla conquista di Babilonia da parte di Seleuco (col. IV, ll. 1-6). In questa interpretazione del testo, che presuppone, come terminus post quem per la sua compilazione, l’insediamento di Seleuco a Babilonia, il Grayson legge un forte interesse dello scriba ad una alternanza tra regni ‘buoni’ e ‘cattivi’, ipotizzando, pur senza molta convinzione, un giudizio negativo su quello di Seleuco90, ma non può non giudicare impossibile riconciliare la profezia sulla disfatta inflitta ai Khanei dal re da lui identificato con Dario III (col. III, ll. 13-23) con la realtà storica della vittoria di Alessandro a Gaugamela, perché, come riconosce l’editore stesso, «è estremamente improbabile che il ‘profeta’ abbia volutamente falsificato il risultato e le conseguenze di una così famosa e ben conosciuta battaglia»91. Di questo era convinto a priori anche il Marasco92, che, per risolvere questa aporia, lasciata in sospeso dal Grayson, ha datato la Profezia ai mesi immediatamente successivi alla battaglia di Gaugamela, quando, a suo avviso, una parte del clero babilonese, ostile ad Alessandro, avrebbe ancora sperato in una rivincita di 88
Cfr. Grayson, BHLT, cit., 34-37, con la translitterazione e la traduzione del testo originale delle colonne III e IV della tavoletta in questione. 89 Dopo le prime indicazioni in proposito di Grayson, BHLT, cit., 26, cfr. e.g. le riflessioni di Marasco, La «profezia dinastica», cit., 530, n. 4; Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia», cit., 144-147; van der Spek, Darius III, Alexander the Great and the Babylonian Scholarship, cit., 305 e 321. È ormai opinione condivisa che l’etnico Khanei o, secondo altre traslitterazioni, Hanei, fosse in origine il nome di un popolo mesopotamico delle steppe ad ovest di Babilonia, ma che, in età ellenistica, venisse usato nei testi cuneiformi, ‘arcaizzanti’ e/o ‘letterari’, per indicare i Macedoni, cioè un popolo che veniva da ovest. 90 Cfr. Grayson, BHLT, cit., 9 e 17. 91 Cfr. Grayson, BHLT, cit., 26-27. 92 Cfr. Marasco, La «profezia dinastica», cit., 529-537.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
51
Dario e avrebbe, dunque, elaborato il testo in questione come un vero vaticinio per il futuro; in questa prospettiva, oggi seguita da alcuni Iranisti, che insistono per una lettura filo-achemenide del documento93, lo studioso italiano non può che negare l’esistenza di qualsivoglia riferimento a Seleuco nella IV colonna, che egli giudica così mutila da essere in pratica incomprensibile. Di diverso parere la Kuhrt e la Sherwin White94, che non solo accettano in toto la lettura e la datazione del testo proposta dal Grayson, liquidando con molta (forse troppa!) sicurezza le perplessità di quest’ultimo a proposito della contraddizione tra vittoria profetizzata e sconfitta reale di Dario III, ma, valorizzando gli ipotetici accenni alla conquista di Seleuco nella col.IV, vi leggono, a differenza del Grayson, una forte impronta filo-seleucidica, impressa all’opera dal clero babilonese, che avrebbe elaborato la profezia quando, cacciato definitivamente Antigono dalla regione, Seleuco era ormai divenuto ‘padrone’ del territorio, dove, come ricordavano, non ante, ma post eventum, i sacerdoti locali, era riuscito a riportare ordine, pace e benessere, nonostante le devastazioni provocate da una lunga guerra impietosa, che, come abbiamo già visto, è descritta con dovizia di particolari nella Cronaca dei Diadochi. In base all’impostazione che della questione fanno le due studiose sopracitate, la Profezia dinastica costituirebbe, dunque, una testimonianza importante ed esplicita del rapporto di collaborazione instauratosi tra Seleuco e il clero babilonese, nel cui ambiente questo testo sarebbe stato elaborato, proprio per mostrare al nuovo dinasta i desiderata della società epicoria, dato che, come è stato autorevolmente sottolineato anche da Momigliano95, la Profezia dinastica «non fa storia universale, ma locale», presupponendo che «Babilonia resta e i suoi dominatori, buoni o cattivi, mutano». È, però, innegabile che in questo quadro, che ben si concilia con quanto avevamo già detto della posizione di Seleuco a proposito della Cronaca dei Diadochi96, resta ancora e sempre irrisolta l’aporia, già evidenziata dal Grayson, tra vittoria profetizzata e sconfitta reale di Dario III, tanto che, negli ultimi quindici anni, parecchi studiosi hanno ripreso la questione, proponendo varie teorie, più o meno innovative, nella convinzione che sia comunque necessario superare questa esplosiva contraddizione. Il Geller97, in maniera così sintetica da risultare addi93
Cfr. e.g. Briant, Alexandre à Babylone, cit., 23-32; C. Saporetti, Vaticini mesopotamici ex eventu, cit., 18-22. 94 Kuhrt, Alexander and Babylon, cit., 121-130; Sherwin White, Seleucid Babylonia, cit., 10-14. 95 A. Momigliano, Daniele e la teoria greca della successione degli imperi, RAL 35, 1980, 157162. 96 Cfr. supra, 48-49. 97 Geller, Babylonian Astronomical Diaries, cit., 1-7.
52
Franca Landucci Gattinoni
rittura criptica, ipotizza che le ll. 13-23 della col. III Grayson si riferiscano, non ad una inesistente e anti-storica rivincita di Dario III contro Alessandro III, ma alle «guerre combattute tra Antigono e Seleuco tra il 310-308 e il 307», datando in quest’ultimo anno la definitiva vittoria di Seleuco, che sarebbe stata descritta anche nella parte finale, oggi perduta, della Cronaca dei Diadochi. Una ipotesi affine a quella di Geller, di cui pure non cita il nome, è stata avanzata anche da Del Monte98, il quale nel personaggio che «radunerà l’esercito», avendo al suo fianco le divinità babilonesi, Enlil, Shamash e (Marduk) (col. III Grayson, ll. 13-17), vede, come appunto il Geller, non un improbabile Dario III, ma Seleuco, vittorioso sugli invasori Khanei, ipostasi di tutti gli eserciti macedoni che avevano devastato il territorio babilonese dall’epoca di Alessandro a quella di Antigono, fino alla agognata stabilizzazione raggiunta proprio grazie al nuovo dinasta. In questa lettura di Del Monte, la Profezia appare come un testo di aperta propaganda filoseleucidica, voluto dall’ambiente templare che, in prosieguo di tempo, arrivò ad adottare i membri di questa dinastia come «re di Babilonia non solo legittimi e legittimati dagli dei, ma in qualche modo anche ‘autoctoni’ (è Seleuco che raduna ‘l’esercito di Akkad’ per scacciare Alessandro [sic: da leggere Antigono? N.d.A.] e i suoi Khanei), fino ad essere inseriti nella ininterrotta regalità babilonese risalente ai tempi mitici del diluvio»99. Questa ricostruzione filoseleucidica, che, tra l’altro, mi sembra anche perfettamente congruente con il dettato delle fonti classiche, che parlano più volte esplicitamente dei buoni rapporti tra Seleuco e i Babilonesi100, è stata di recente contestata da van der Spek101, che, attraverso una analisi attenta della Profezia dinastica, ritiene non accettabile l’identificazione con Seleuco del re che raduna «l’esercito di Akkad» per una vittoriosa battaglia contro le truppe dei Khanei (col. III Grayson, ll. 13-23), perché essa comporterebbe una troppo marcata svalutazione del ruolo di Alessandro nel testo. In alternativa a questa interpretazione, il van der Spek propone due ipotesi, tra le quali confessa di non essere capace di scegliere; nella prima102, egli identifica il re che raduna «l’esercito di Akkad» con Alessandro medesimo, nuovo re di Babilonia, ma, per far questo, deve supporre un madornale errore dello scriba,
98
Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia», cit., 146-147, che data la Profezia in piena età seleucidica, forse addirittura al II secolo e che, per maggiori approfondimenti sull’intera questione, rimanda a Id., Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume II, Pisa-Roma, c.d.s 99 Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia», cit., 147. 100 Cfr. supra, 36-37. 101 van der Spek, Darius III, Alexander the Great and the Babylonian Scholarship, cit., 289-346, partic. 311-342. 102 van der Spek, Darius III, Alexander the Great and the Babylonian Scholarship, cit., 327-330.
Babilonia e i Diadochi di Alessandro
53
che, quando parla di sconfitta inflitta da tale sovrano all’esercito dei Khanei, cioè dei Macedoni (fatto certo non ascrivibile in nessun caso ad Alessandro!), avrebbe inteso scrivere Gu-ti-i (Gutiei103) invece di Ha-ni-i(Khanei), con un chiaro riferimento a popolazioni barbare stanziate al di là del Tigri, a nord-est di Babilonia: si tratta, a mio avviso, di una forzatura del testo del tutto inaccettabile, perché giustificata solo dalla necessità di piegarlo ad una ricostruzione moderna, che, in questo modo, finisce per apparire del tutto gratuita. Quanto alla seconda ipotesi, che per molti aspetti si colloca sulla scia di ciò che era già stato fatto da altri, in primis, il Marasco104, il van der Spek105 propone di considerare la l. 12 della col. IV Grayson come il punto finale del vaticinium ex eventu e il punto iniziale di una «vera predizione»: secondo lo studioso olandese, il compilatore della Profezia, che già ben conosceva la definitiva vittoria di Alessandro su Dario III, avrebbe prefigurato il crollo del potere macedone di Alessandro medesimo, causato da un futuro re, immaginato come capace di portare una nuova era di pace in Akkad. In questa prospettiva, non solo il terminus ante quem dell’opera sarebbe la morte di Alessandro, che, nella realtà, fu sconfitto, non da un nuovo re di Akkad, ma da una malattia tanto repentina quanto violenta, ma, dato che essa continuava per almeno un’altra colonna, sarebbe necessario pensare a un vero vaticinio di grande ampiezza e articolazione, che prescindesse, di fatto, da un puntuale contatto con l’esistente, in un’ottica ‘divinatoria’, che renderebbe il testo praticamente inutilizzabile per una ricostruzione storica del periodo postGaugamela. Sic stantibus rebus106, mi sembra difficile negare che, anche se le interpretazioni filoseleucidiche della Profezia dinastica presentano meno contraddizioni e difficoltà delle altre, le ambiguità del testo rendono impossibile considerarlo una conferma sicura dell’ipotesi che Seleuco I, appena rientrato a Babilonia, già rappresentasse ufficialmente, per il clero locale, colui che si sarebbe rivelato capace di riportare la pace, radicando il suo insediamento sul territorio. Risale, infatti, non all’epoca del Nicatore, ma a quella di suo figlio Antioco, il primo 103
Sui Gutiei (=abitanti di Gutium), cfr. supra, 43 e n. 65, con la citazione del passo di Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica. Volume I, cit., 4, dove si legge che «Gutium in quest’epoca è designazione geografica solo letteraria e generica per le regioni al di là del Tigri a nord-est di Babilonia». 104 Cfr. supra, 49 e n. 87. 105 van der Spek, Darius III, Alexander the Great and the Babylonian Scholarship, cit., 331-342. 106 Molto prudente la posizione di Boiy, Late Achaemenid and Hellenistic Babylon, cit., 131 e 134, il quale, dopo aver sottolineato che la Profezia dinastica acquisterebbe una chiara valenza filoseleucidica solo se venisse confermata l'ipotesi di Geller, Babylonian Astronomical Diaries, cit., 1-7, che identifica con Seleuco ‘colui che raduna l'esercito di Akkad’, non prende posizione, limitandosi a dire che la Profezia dinastica è un testo problematico.
54
Franca Landucci Gattinoni
documento babilonese nel quale un sovrano di origine macedone appare perfettamente inserito nella realtà indigena: si tratta del famoso Cilindro di Borsippa, un documento di fondazione templare, frutto di una lunga tradizione epicoria107, nel quale, come sottolinea opportunamente il Virgilio108, Antioco I presenta se stesso e i suoi interventi a favore dei templi di Borsippa (e dell’Esagila di Babilonia), in un modo che è del tutto conforme «alla ideologia reale e ai formulari religiosi di antichissima data»: Antioco, Grande Re, re forte, re dell’intero mondo, re di Babilonia, re di tutte le terre, il sostentatore dell’Esagila e dell’Ezida, il figlio primogenito del re Seleuco il Macedone re di Babilonia, [sono] io. È, dunque, evidente che, in Oriente, già durante il regno del figlio di Seleuco, nella generazione degli Epigoni, il dinamismo macedone dei Diadochi si era ormai integrato e cristallizzato «all’interno di una ideologia babilonese immutabilmente esclusiva, autoreferente e totalizzante»109, in un quadro di staticità sociale tesa soltanto a perpetuare la sua stessa esistenza.
107
Il Cilindro di Borsippa è stato più volte tradotto e commentato; a questo proposito, senza nessuna pretesa di esaustività, cfr. oltre la canonica edizione di J.B. Pritchard, Ancient Near Eastern Texts Relating to the Old Testament, Princeton 19693, 317, le traduzioni italiane di Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia», cit., 146-152, e di Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 74-75. Per più ampie riflessioni, cfr., oltre all’ormai classico studio di D. Musti, Lo Stato dei Seleucidi. Dinastia popoli città da Seleuco I ad Antioco III, SCO 15, 1966, 61-197, partic. 99-105, A. Kuhrt - S. Sherwin-White, Aspects of Seleucid Royal Ideology: The Cylinder of Antiochus I from Borsippa, JHS 111, 1991, 71-86; P. Briant, De Samarkand à Sardes et de la ville de Suse au pays des Hanéens, «Topoi» 4, 1994, 455-467, partic. 459-461. 108 Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 74. 109 Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 75.
gli egiziani e la cultura economica greca: qualche documento riconsiderato Lucia Criscuolo
Università di Bologna Grazie a numerosi studi, negli ultimi anni il problema della definizione, interpretazione e valutazione della storia economica dell’Egitto ellenistico e romano ha goduto di un’attenzione intensa, tanto da prospettare ormai un disegno e una forma nuova rispetto al quadro conosciuto e reso familiare dai fondamentali lavori di C. Préaux e M. Rostovtzeff, riconosciuti rappresentanti della teoria modernista, nonché dalla serie di ‘reazioni’, di matrice neo-primitivista, suscitate dall’opera di M. Finley, a sua volta oggetto poi di parecchie discussioni critiche1.
Le opere di riferimento degli autori summenzionati, rispettivamente L’Économie royale des Lagides, Bruxelles 1939, Social and Economic History of the Hellenistic World, Oxford 1941 (trad. it. Storia economica e sociale del mondo ellenistico, Firenze 1966-1980), The Ancient Economy, Berkeley-Los Angeles 19852, sono celeberrime e hanno segnato fino a poco tempo fa, direttamente, nei primi due casi, o indirettamente, non solo le principali ricostruzioni dell’economia egiziana, ma di riflesso anche l’attività stessa di edizione di buona parte dei papiri tolemaici. Tra gli ormai numerosi lavori recenti sul tema storiografico su menzionato segnalo, soprattutto per la lucidità dell’analisi di aspetti specialmente significativi per l’Egitto, J.K. Davies, Hellenistic Economies in the Post-Finley Era, in Z.H. Archibald - J.K. Davies - V. Gabrielsen - G.J. Oliver (eds.), Hellenistic Economies, London-New York 2001, partic. 39-45; nonché, dello stesso autore, After Rostovtzeff, MedAnt 7, 2004, partic. 22. Sulla necessità di liberarsi dalla polemica annosa tra modernismo e primitivismo cfr. ad esempio J. Andreau, Twenty Years after Moses I. Finley’s The Ancient Economy (traduzione dal francese di un contributo pubblicato in «Annales HSS» 50, 1995, 947-960), in W. Scheidel - S. von Reden (eds.), The Ancient Economy, Edimburgh 2002, 35. La nutrita bibliografia sull’argomento mi pare abbia sposato questa idea, ma non mi sembra che negli ultimi 10 anni l’analisi di documenti e problemi concreti, almeno per il mondo greco e più in particolare per l’Egitto tolemaico, abbia segnato significativi progressi in questo senso, cfr. ad esempio J. Manning, The Relationship of Evidence to Models in the Ptolemaic Economy (332 BC - 30 BC), in J.G. Manning I. Morris (eds.), The Ancient Economy. Evidence and Models, Stanford 2005, 163-186; più concreti i lavori di S. von Reden, Money and Coinage in Ptolemaic Egypt. Some Preliminary Remarks, in B. Kramer - W. Luppe - H. Maehler - G. Poethke (Hrsgg.), Akten des 21. internationalen Papyrologenkongresses, Berlin, 13-19/8/1995, Arch.f.Pap., Beih. 3, Stuttgart-Leipzig 1997, 1003-1008; The Politics of Monetization in Third-Century BC Egypt, in A. Meadows - K. Shipton (eds.), Money and Its Uses in the Greek World, Oxford 2001, 65-76; Money in the Ancient Economy: A Survey of Recent Research, «Klio» 84, 2002, 141-174. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 55-69
56
Lucia Criscuolo
Lo scopo di queste pagine è di contribuire a reimpostare una piccola parte del problema2, cioè quella concernente la qualità e quantità degli eventuali mutamenti intervenuti nell’economia dell’Egitto dal III al I secolo a.C., in conseguenza della conquista macedone, o in altri termini di verificare se e in che misura la cultura economica greca abbia influenzato e modificato l’assetto di alcune delle relazioni economiche nella parte egiziana del regno tolemaico3, ovvero ne sia stata trasformata. Per cultura economica greca s’intenderà infatti in questa sede l’insieme di istituzioni e di prassi che connotarono, identificarono, regolarono l’economia ovvero le attività economiche di una comunità greca (quindi produzione di beni non solo d’uso, scambi interni ed esterni di merci, fisco, valute, banche, tutte comunque caratterizzate dall’impiego di moneta, ecc.), ne compresero le relazioni, ne modificarono, più o meno deliberatamente, l’assetto, secondo modalità corrispondenti essenzialmente alla ‘cellula-polis’4. Con ‘egiziani’ si designano qui gli abitanti dell’Egitto in quanto appartenenti, anche parzialmente, all’etnia indigena o comunque portatori di una cultura risalente all’età faraonica, scarsamente modificata dalle successive dominazioni persiane5, ma non solo; in Con la ben nota capacità di lettura storica del Maestro bruxellense, un obiettivo del tutto analogo fu perseguito esattamente 30 anni fa da J. Bingen nel suo contributo Économie grecque et société égyptienne au III siécle, in H. Maehler - V.M. Strocka (Hrsgg.), Das ptolemäische Ägypten. Akten des internationalen Symposions 27.-29 September 1976 in Berlin, Berlin 1978, 211-218: a chi scrive, notoriamente di scarsa statura, non resta che tentare di salire sulle spalle del gigante, usando la scala fornita dai 30 anni trascorsi e proponendo quindi, sulla scorta di una sostanziale consonanza di valutazione storica, argomenti leggermente diversi. Del resto la necessità di lasciarsi alle spalle molti dei postulati che hanno fondato gli studi storico-economici del mondo antico fino al secondo dopo guerra è bena argomentata da I. Morris e J. Manning nell’‘Introduction’ al volume The Acient Economy. Evidence and Models, cit, 1-44; cfr. anche J.K. Davies, Linear and Nonlinear Flow Models for Ancient Economies, ibid., 127-156, partic. 130-134, il quale parla di «starting again» a proposito della necessità di predisporre nuovi modelli interpretativi. 3 Sottolineo ‘nella parte egiziana del regno’ perché un aspetto che non mi risulta finora toccato è che l’organizzazione economica del regno, per i Tolemei, comprendeva necessariamente anche i territori extra-egiziani. Nel pur ancora indispensabile R. S. Bagnall, The Administration of the Ptolemaic Possessions Outside Egypt, Leiden 1976, non se ne fa, per ovvie ragioni, un’adeguata trattazione. 4 Per ovvie ragioni di sintesi in questa sede mi limito a rinviare, per il peculiare rapporto tra questo tipo di cultura economica e gli strati socialmente elevati delle poleis greche, nonché di Roma, all’utilissima rassegna di S. von Reden, Money in the Ancient Economy. A Survey of Recent Research, «Klio» 84, 2002, 141-174, partic. 143-148. Tuttavia, per l’aspetto più strettamente monetario, mi pare interessante ricordare la conclusione di G. Le Rider, Histoire économique et monetaire de l’Orient hellénistique, in Id., Études d’histoire monétaire et financière du monde grec. Écrits 1958-1998, III, Athènes 1999, 809, che ascrive la peculiare forma di ‘mercantilismo’ economico attuato, anche attraverso tecniche ed espedienti di carattere monetario dai primi due Tolemei, alle caratteristiche della realtà economica egiziana pregressa. 5 O almeno così solitamente si ritiene: peraltro non mancano contributi che dovrebbero ormai indurre a una maggiore considerazione di articolazioni e sfumature interpretative più complesse. Per esempio gli aspetti più frequentemente toccati dalla dottrina per quanto concerne l’economia del2
Gli egiziani e la cultura economica greca
57
quanto risultino portatori di questa cultura ovviamente vengono inclusi anche quegli egiziani grecizzati ovvero anche quei parlanti-greco egizianizzati che sono da me intesi come semplicemente egiziani. In pratica si tratta di prescindere dall’elemento onomastico che, com’è noto, può essere in alcuni casi fuorviante, e privilegiare le caratteristiche giuridiche o i connotati sociali più evidentemente appartenenti alla tradizione encoria. La scelta del periodo tolemaico viene dalla constatazione che proprio in questa fase è più facilmente riscontrabile la quasi perfetta coincidenza degli studi che hanno analizzato realtà egiziana con il paradigma negativo costituito dai 6 punti proposti recentemente da Davies6 per spiegare come gli studi sulla storia economica antica richiedano nuovo impulso e iniziative (compartimentalizzazione negli studi, incoerenza nei prestiti di modelli di definizione da altre discipline, incertezza sull’autonomia della dimensione economica, difficoltà di definire una specifica economia7, reale distinzione tra economia e economia pubblica, assunto che la sua economia sia ‘monocolore’). l’Egitto persiano sono proprio quelli relativi alla centralizzazione amministrativa, cfr. D. Rathbone, The Ancient Economy and Graeco-Roman Egypt, in Scheidel - von Reden (eds.), The Ancient Economy, cit., 161 (= L. Criscuolo - G. Geraci [a cura di], Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba, Bologna 1989, 164): «Attempts to determine the balance between Greek innovation and native tradition will always be controversial, but in general it would seem that the economic centralisation and development which we associate with early Ptolemaic Egypt owed far more to the Achaemenids and the Saite pharaohs than commonly recognised by classical scholars», e P. Briant, Histoire de l’empire perse. De Cyrus à Alexandre, Paris 1996, 425-426, nonché gli aspetti concernenti l’introduzione dell’uso della moneta d’argento, in particolare di coniazioni di ‘civette’, cfr. G. Le Rider, Cléomenes de Naucratis, in Id., Études d’histoire monétaire et financière du monde grec, III, cit., 1147-1150 (= BCH 121, 1997, partic. 83-86) e ancora J.H. Kroll, A Small Find of Silver Bullion from Egypt, AJN Second Series 13, 2001, 1-20, partic. 13-15; P. G. van Alfen, The “Owls” from the 1989 Syria Hoard with a Review of Pre-Macedonian Coinage in Egypt, AJN Second Series 14, 2002, 1-57, partic. 15-51; Id., Two Unpublished Hoards and Other Owls from Egypt, ibid., 59-71, partic. 67-69. Per una serie di valutazioni particolarmente acute e sensate si veda inoltre Briant, Histoire de l’empire perse, cit., 417-418: «…une opposition aussi tranchée entre économie dite naturelle et économie monétaire relève d’une vision grecque, qui simplifie outrageusement le mécanisme des échanges de biens…». 6 Cfr. Linear and Nonlinear Flow, cit., 130-132. 7 Forse questo è il punto meno calzante dato che l’Egitto è sempre stato rappresentato come un’entità non solo facilmente identificabile dal punto di vista economico, ma peculiarmente isolata e non mutuabile per comprendere realtà diverse. In parte, ma senza riferirvisi, anche Manning sottolinea alcuni di questi aspetti, per esempio la compartimentalizzazione degli studi che ha relegato l’Egitto in un territorio poco familiare agli storici antichi, frequentato quasi esclusivamente da papirologi ed epigrafisti, vd. The Relationship of Evidence to Models, cit., 166. È infatti innegabile che molti dei reali o pretesi aspetti di specificità (sempre comunque omogeneamente isolati da ogni categoria cronologica), come l’assenza di evergetismo, di apparenti sollecitazioni esterne al dinamismo economico, e quindi la dimensione scarsamente interattiva dell’economia egiziana, se non come risposta alla maggiore o minore capacità di sviluppo da parte dell’amministrazione centrale, comportano di solito un ulteriore limite all’utilizzo dei dati egiziani. Peraltro non mancano sovente curiose
58
Lucia Criscuolo
Tuttavia l’analisi della storia economica del regno tolemaico, e, forse, dell’Egitto in genere, è stata fino a poco tempo fa per lo più ancora scandita da due momenti fondamentali, rappresentati rispettivamente dai due capisaldi del ‘para-modernismo’ di Cl. Préaux e di M. Rostovtzeff, cioè dalla definizione di una sua ‘économie royale’, contemporaneamente dirigistica e mercantile8, e dalla ricezione, dagli anni ’70 e ’80, della ripresa ‘primitivista’ finleyana9. Ed è credo utile ricordare che, paradossalmente, l’architettura interpretativa in entrambi i casi si fondava essenzialmente sulle medesime realtà documentali, molto particolari, costituite dalle ricevute fiscali su ostraka, pubblicate dal Wilcken nel 1899, pubblicazione dedicata al Mommsen con un denso studio storico che partiva addirittura dall’ostracismo ateniese10, dal cosiddetto archivio del segretario di vilforme di ‘schizofrenia accademica’, se mi si consente l’espressione: per esempio Manning, The Relationship of Evidence to Models, cit., 177 (ma non è certo l’unico !), richiama il solito legame faraonico dei Tolemei per descrivere il rapporto patrimoniale del territorio egiziano con i sovrani e il conseguente ampio spazio coperto dall’amministrazione («The Ptolemies followed pharaonic theology by claiming ownership of all the land, and thus all sources of production in Egypt, and state income was coordinated through the large bureaucracy»), mentre fuori d’Egitto il medesimo rapporto patrimoniale, quanto meno sul piano teorico, è ascritto per Alessandro e per i suoi successori (eccetto i Tolemei !) più convincentemente al diritto di conquista, cfr. per esempio da ultimo, G.G. Aperghis, The Seleukid Royal Economy, Cambridge 2004, 88. 8 Per un’analisi recente della definizione pseudo-aristotelica di questo tipo di organizzazione economica vd. R. Descat, Qu’est-ce que l’économie royale?, in F. Prost (Sous la direction de), L’orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompéee. Cités et royaumes à l’époque hellénistique, Actes du colloque international SOPHAU, Rennes avril 2003, «Pallas» 62, 2003, 149-168; comprensibilmente, per il suo stesso taglio, il contributo non affronta il problema dell’evoluzione della basilikè oikonomia, così come descritta dalla fonte antica nell’epoca successiva a quella dei Diadochi, cui invece la fonte pertiene. 9 Va da sé che questo tipo di approccio, improntato a una forte enfasi sulla caratterizzazione dell’economia egiziana come economia in natura contrapposta a quella monetaria, ha compreso anche il periodo romano. Qui ricordo, a puro titolo di esempio e in particolare per il solo Egitto tolemaico, soprattutto i contributi, spesso dimenticati, della compianta collega Alessandra Gara, Limiti strutturali dell’economia monetaria nell’Egitto tardo-tolemaico, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 1, Pisa 1984, 107-134; Il significato economico della politica monetaria nell’Egitto ellenistico, in Stato Economia Lavoro nel Vicino Oriente antico, Milano 1988, 128-137; e, insieme a Daniele Foraboschi, Sulla differenza tra tassi di interesse in natura e in moneta nell’Egitto greco-romano, in R.S. Bagnall - G.M. Browne - A.E. Hanson - L. Koenen (eds.), Proceedings of the Sixteenth International Congress of Papyrology, New York, 24-31 July 1980, Chico 1981, 335-343; L’economia dei crediti in natura (Egitto), «Athenaeum» 60, 1982, 69-83; nonché anche più recentemente del solo Foraboschi, Civiltà della moneta e politica monetaria nell’ellenismo, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 4, Pisa 1994, 173-186; Id., The Hellenistic Economy: Indirect Intervention by the State, in E. Lo Cascio - D.W. Rathbone (eds.), Production and Public Powers in Classical Antiquity, Cambridge 2000, 37-43; Id., Stratagemmi finanziari e teorie economiche, MedAnt 7, 2004, 557-568. E si vedano anche, con risultati analoghi, A.E. Samuel, The Money Economy and the Ptolemaic Peasantry, BASP 21, 1984, 187-206; J. Rowlandson, Money Use among the Peasantry of Ptolemaic and Roman Egypt, in Meadows - Shipton (eds.), Money and Its Uses, cit., 145-155. 10 U. Wilcken, Griechische Ostraka, München 1899.
Gli egiziani e la cultura economica greca
59
laggio Menches, pubblicato nel 1902 come primo volume dei Tebtunis Papyri11, e soprattutto dall’archivio di Zenone, comparso progressivamente dalla fine della prima guerra mondiale fino agli anni ’60 quando la pubblicazione del nucleo londinese ha in pratica concluso l’edizione dell’archivio (circa 2000 documenti) e il cui studio ha dato adito anche, a mio parere, ad alcune distorsioni nella ricostruzione di vicende della storia economica del III secolo12. Peraltro più di recente si sta affermando, a mio avviso giustamente, anche per l’economia lagide un orientamento interpretativo di tipo razionalistico13 che attribuisce all’amministrazione alessandrina volontà e capacità d’intervento sull’assetto economico del regno14. 11 The Tebtunis Papyri, Part I, edited by B.P. Grenfell - A.S. Hunt - J.G. Smyly, London 1902. L’edizione del cosiddetto archivio di Menches venne pressoché completata (ancora alcuni testi o piuttosto frammenti di testi risultano inediti) da J. G. Keenan e J. C. Shelton con la pubblicazione del IV volume dei Tebtunis Papyri, London 1976; per questi documenti si vedano ora anche i volumi di A.M.F.W. Verhoogt, Menches, Komogrammateus of Kerkeosiris, P.Lugd.Bat. 29, Leiden-New York-Köln 1998, e Regaling Officials in Ptolemaic Egypt, P.Lugd.Bat. 32, Leiden-New York-Köln 2005. 12 L’opera di riferimento, come sintesi degli aspetti documentati dall’archivio nonché per la bibliografia precedente, rimane quella di C. Orrieaux, Zénon de Caunos, parépidemos, et le destin grec, Paris 1985 (pur con alcune riserve esposte in recensioni, compresa quella di chi scrive); ma non sono mancati utilissimi contributi anche più di recente, tra cui segnalo i lavori di un grande studioso della documentazione economica tolemaica, Tony Reekmans, e in particolare, La consommation dans les archives de Zénon, Papyrologica Bruxellensia 27, Bruxelles 1996. 13 Del resto l’espressione di razionalismo economico era stata applicata all’Egitto addirittura prima della comparsa delle opere della Préaux e di Rostovtzeff, cfr. G. Mickwitz, Economic Rationalism in Graeco-Roman Agriculture, «The English Historical Review» 208, 1937, 577-589, naturalmente facendo riferimento alla documentazione zenoniana sulla dorea di Apollonio. 14 Cfr. D. Rathbone, Ptolemaic to Roman Egypt. The Death of the Dirigiste State?, in Lo Cascio - Rathbone (eds.), Production and Public Powers Production and Public Powers, cit., 44-53, in cui ad esempio, per spiegare il presunto indebolimento della capacità di controllo dei processi di coltivazione e dello sfruttamento agricolo da parte del potere centrale tolemaico nel II e I secolo a.C., finalmente non si evoca più una degenerazione politica e morale della dinastia, ma una evoluzione provocata dalla «growth in monetisation after two centuries of royal minting…army depended as much on mercenaries as cleruchs, courtiers were rewarded with cash instead of doreai and taxes in cash were more common and far more important part of royal revenues»; tuttavia l’opera che maggiormente esprime le convinzioni dell’autore concerne, com’è noto, l’assai più tardo archivio di Eronino, Economic Rationalism and Rural Society in Third-Century A.D. Egypt, The Heroninus Archive and the Appianus Estate, Cambridge 1991. Si vedano però le riserve, che non condivido, espresse da J. Andreau - G. Maucourant, À propos de la “rationalité économique” dans l’antiquité gréco-romaine. Une interprétationn des thèses de D. Rathbone, «Topoi» 9, 1999, 47-102, partic. 60; P. Christensen, Economic Rationalism in Fourth-century BCE Athens, «Greece & Rome» 50, 2003, 31-56, partic. 36; soprattutto quest’ultimo, per quanto comprensibilmente, nella sua critica secondo la quale in Egitto mancherebbe il presupposto di un autentico razionalismo, cioè la possibilità di scelta di forme di investimento in relazione, ad esempio, al rischio, sembra ignorare un articolo significativo in proposito di J. Gachet, P. Cairo Zénon IV 59649: un mémoire à Zénon. Trois propositions pour l’exploitation commerciale d’un navire, CRIPEL 12, 1990, 101-129, in cui addirittura si propongono tre diverse possibilità per uno stesso investimento proprio in relazione al rischio e alla valutazione di redditività del bene locato.
60
Lucia Criscuolo
Sulla scorta di queste basi documentali e della loro più diffusa interpretazione, la realtà economica egiziana veniva, e ancora viene, descritta come una struttura fondata sullo sfruttamento capillare delle risorse agricole, in particolare cerealicole, da cui deriverebbe la funzione valutaria del pyros, il grano; su questa realtà poi i Lagidi avrebbero innestato un sistema di monopoli (del papiro, degli oli, del vino, delle risorse minerarie, allevamento ecc.) basato inevitabilmente sulla moneta, strumento tipicamente greco, che si sarebbe affiancato per completare l’opera di sfruttamento e che avrebbe rappresentato l’ineludibile veicolo d’inserimento dell’economia monetale in un paese altrimenti fedele a quella ‘in natura’. Ed è proprio la diffusione della moneta come strumento di scambi, insieme alla predominanza della produzione granaria, uno degli elementi cardine per la definizione del significato che la presenza greca ha avuto in Egitto e la dottrina ha più volte cercato, in modo contraddittorio, di misurarne il peso e gli effetti, per lo più giungendo a conclusioni scettiche, soprattutto per il periodo tolemaico e per l’ambiente indigeno, con ciò creando i presupposti di una più difficile comprensione anche di fenomeni successivi15. Ora, a parte la considerazione che i quasi due secoli di soggezione alla sovranità achemenide avevano già introdotto coniazioni egiziane, e che quindi lo stesso presupposto circa la novità dell’introduzione della moneta da parte lagide 15 Cfr. Gara, Limiti strutturali, cit., 110: «Ma l’assenza di una documentazione papirologica capillarmente distribuita nelle diverse aree geografiche della chora e delle città non consente ancora di comprendere se il sistema finanziario e fiscale dei Tolemei e quindi le “forme di un’economia monetaria” hanno veramente convertito all’uso della moneta quegli abitanti dei villaggi i cui rapporti economici erano da sempre imperniati sullo scambio in natura» e 134: «Sembra innegabile che la politica monetaria degli ultimi Tolomei, concentrata quasi esclusivamente nella produzione del tetradracmo d’argento, abbia volutamente emarginato aree rurali e settori importanti dall’uso della moneta. La moneta reale rimane strumento fondamentale della vita economica dei Greci in particolare nelle città, ai livelli elevati delle transazioni e in un certo settore della fiscalità, che non appare comunque maggioritario nel quadro complessivo della documentazione»; ormai più sfumata e articolata è la posizione di studiosi come la von Reden, Politics of Monetization, cit., 70 ss., partic. 74: «Among papyrologists, economic questions do not tend to be discussed on an equally generalizing level as among historians of classical Greece, but, since earlier conceptions of a planned or dirigiste economy have become obsolete, the view prevails that the introduction of coinage by the Greeks created its own dynamics… In a tense coincidence of presence and absence, money was a crucial social bond between central and local authorities, Greeks and Egyptians, lenders and borrowers, as well as taxpayers and those who provided the cash with which taxes could be paid». Accanto a questo tipo di conclusioni, generate da analisi, forse discutibili, ma accurate di documenti, si trovano poi affermazioni sommarie, per questo altrettanto discutibili, come in M.C. McClellan, The Economy of Hellenistic Egypt and Syria: An Archaeological perspective, in B.B. Price (ed.), Ancient Economic Thought, London-New York 1997, 178: «All one can say at this point is that, from the period of Persian domination into the period of Roman domination, there seem to have been a continual increase in the degree to which the Egyptian economy was monetarized». Come si vede, il problema maggiore è ancora di distinguere tra la mera ‘presenza’ di moneta, in quanto rappresentazione e/o espressione di un valore, e il suo uso, ovvero la sua effettiva e diffusa circolazione.
Gli egiziani e la cultura economica greca
61
viene ormai fortemente ridimensionata16, rimane tuttavia da verificare sui documenti quello che, con rarissime eccezioni17, gli studiosi, sostanzialmente primitivisti, hanno affermato circa la persistenza dell’uso del grano come valuta o circa la funzione ‘esclusivamente contabile’ del denaro rispetto allo scambio reale riservato al prodotto18. Nelle pagine che seguono ci si soffermerà su uno dei temi più frequentementi affrontati dai sostenitori della persistenza, non solo di una mentalità, ma di un effettivo istituto economico dell’Egitto pre-greco, cioè l’uso ‘monetale’ del grano e in genere dei prodotti agricoli. Questo uso è invocato nell’interpretazione di alcuni conti di versamenti in grano e altri prodotti agricoli che al grano vengono equiparati, trasformandolo, secondo le letture correnti, in valuta, nonché di altri testi contenenti documentazione della contabilità privata. Forse gli esempi più famosi sono due ben noti papiri dell’archivio di Zenone, P. Lond. VII 1994 e 1995, datati circa all’ottobre 251 a.C., due lunghissimi conti di prelievi e restituzioni di cereali e altri prodotti, inclusi oleaginose, come il sesamo o il ricino, o legumi, come i ceci, effettuati da Herakleides, miriaruro, apparentemente presso il granaio della dorea posseduta dal dieceta Apollonios nel territorio dello stesso villaggio19. Ciò che ha colpito maggiormente gli studiosi Cfr. supra, nota 4; quanto al periodo della conquista di Alessandro e al governatorato di Cleomene cfr. G. Le Rider, Alexandre le Grand. Monnaie, finances et politique, Paris 1983, 215-265. 17 C. Orrieux, Les Papyrus de Zénon. L’horizon d’un grec en Egypte au III siècle avant J. C., Paris 1983, 38, a proposito proprio del P. Lond. VII 1994, qui di seguito commentato; in generale la lettura di Orrieux, sebbene arricchita da sensibilità e ‘correttivi’ corrispondenti al cinquantennio di distanza che lo separava dal lavoro della Préaux, appare sostanzialmente ‘modernista’, in particolare per quanto concerneva l’aspetto imprenditoriale della presenza greca in Egitto. 18 Estendendo così notevolmente il significato di una realtà peraltro definita in modo più sfumato da Bingen, Économie grecque et société égyptienne, cit., 212 («…il ne faut pas oublier que, dans l’Égypte grecque, puis romaine, l’économie monétaire n’a jamais marqué qu’un secteur relativement restreint des échanges et des obligations, particulièrment des salaires. Les paiements en nature, surtout en blé, mais aussi en huile, en vin, etc, resteront une des réalités les plus vivantes de la vie économique en Égypte, et surtout à la campagne»), cfr. ad esempio D. Foraboschi - A. Gara, L’economia dei crediti in natura in Egitto, «Athenaeum» 60, 1982, 71 («In epoca ellenistica i cereali svolgono ancora una funzione di quasi-moneta»), 69 («…è molto probabile che non di rado la moneta svolgesse qui una mera funzione di unità di conto, mentre poi le transazioni reali avvenivano in natura»); Gara, Limiti strutturali, cit., 128-129 («Accanto alla moneta reale, che mantiene la sua funzione di mezzo di pagamento oltre che nell’ambito delle transazioni private in alcuni settori della fiscalità, un’altra misura dei valori si è mantenuta in Egitto…: il grano»); e ancora di recente Foraboschi, Stratagemmi, cit., 564 («il grano continua ad essere una sorta di moneta»); Rowlandson, Money Use, cit., 149 («in these contexts [collecting private rents in kind] wheat can in fact be seen serving two distinct functions of a currency: as a medium of payment …and as a store of value»); H. Cadell - G. Le Rider, Prix du blé et numéraire dans l’Égypte lagide de 305 à 173, Papyrologica Bruxellensia 30, Bruxelles 1997, 24-25. 19 Per il contenuto dei testi si veda la chiarissima introduzione dell’editore, T.C. Skeat, P. Lond VII, pp. 97-101. Secondo lo Skeat è probabile che i conti siano stati redatti nell’ufficio di Maron, sitikos del granaio e si riferiscono principalmente al prelievo per sementi o anche per salari o vitto 16
62
Lucia Criscuolo
che si sono occupati di questi papiri è che i totali dei conti, annuali e per ben tre anni, dal 33 al 35 del Filadelfo, sono espressi in termini di pyros cioè di grano, al quale tutti gli altri prodotti sono equiparati secondo criteri differenti: la tavola di equivalenza predisposta dall’editore mostra infatti che mentre alcune derrate erano considerate alla pari (per esempio 1 artaba di ceci = isopyros, 1 artaba di grano), altre valevano di più (1 artaba di papavero = 2 di grano) o di meno (1 artaba di olyra = 0, 4 artabe di grano; di orzo 1 = 0, 6)20. Si veda ad esempio il conto indicato alle linee 90-100 di P. Lond. VII 1994 (le corrispondenze con il grano, calcolate secondo i valori sopra citati, sono mie; in grano il papiro qui dà solo il totale della somma dei diversi importi): «altro conto delle sementi nell’anno 34 per i raccolti dell’anno 35. Devi (Herakleides) prendere di grano (artabe) 4650, di ceci 100 (isopuros), di orzo 8200 (=4920 di grano), di olyra 1200 (=480 di grano), di papavero 12,5 (=25 di grano) di lino 400 (isopyros), di fieno 75 (isopyros), in totale di grano 10.650»
A questo punto però, e prima di accogliere la tesi di un valore monetale del grano, la cui funzione pratica rimarrebbe peraltro abbastanza incomprensibile in sé, è forse bene ritornare alla situazione prospettata da questi testi zenoniani. Il granaio della dorea, un granaio privato, riceveva infatti da Apollonios, che ne era il proprietario, la disposizione di fornire al miriaruro Herakleides, un impiegato dell’amministrazione regia, certe quantità di sementi di tipo differente. Gli stessi documenti peraltro mostrano per i primi due anni considerati, il 33 e il 34, che i prelievi e la restituzione, non solo non rispettavano esattamente le corrispondenze previste dal promemoria di Apollonio, ma che il chiaro intento del granaio era di ‘rastrellare’ la maggiore quantità di grano possibile, consegnando meno grano di quanto stabilito e accettando invece (o imponendo addirittura?) la restituzione proprio in grano di eccessi di semente diversa dal grano21. Tanto che nei bilanci finali in grano Herakleides risultava nei primi due anni aver acquisito un ‘credito’ (cioè aver riconsegnato un valore maggiore di quello che aveva ricevuto), riconsegnando per esempio nell’anno 33 più grano e orzo di quelli ricevuti, o nel 34 ricevendo invece del grano previsto, una maggiorata quantità di lino e una discredi operai ingaggiati dal miriaruro, o anche per foraggio di animali. Di contenuto analogo e riferito agli stessi anni, con in più la menzione di quote di sementi da consegnare a Herakleides previste anche per l’anno 36, in P. Cairo Zen. II 59292, verso, ll. 420 ss. 20 Skeat, loc. cit., 98-99. 21 Cfr. le bellissime tabelle riepilogative A e B predisposte dallo Skeat.
Gli egiziani e la cultura economica greca
63
ta di sesamo (un’oleaginosa che quell’anno non era affatto prevista e che come tale ‘valeva’ più del cereale), e restituendo ancora una volta un valore maggiore di quello ricevuto; i totali di grano versati anno per anno, rispetto alle sementi in grano prelevate, erano corretti, cioè corrispondenti alla distinta di Apollonios: ciò che alla fine del triennio rappresentò una situazione debitoria era proprio il corrispettivo in grano degli altri prodotti, ricevuti al posto del grano e non restituiti22. In particolare mi pare interessante che più volte venissero fornite a Herakleides maggiori quantità di oleaginose per le quali, com’è noto da P. Rev. Laws, non solo i detentori di doreai erano autorizzati a trattenere le quantità necessarie alla semina, ma era fissato dallo stato un prezzo particolarmente vantaggioso per i produttori ‘privati’, 6 dracme all’artaba di sesamo, contro le 4 che l’amministrazione statale stanziava per finanziare la semina di terreni pubblici23. Dunque da una parte abbiamo un granaio che non consegna grano, ma altri prodotti e che però vuole o accetta grano, anche rispetto a sementi più pregiate. Perché? È possibile che all’interno della dorea si tentassero piccole manovre speculative, anche all’insaputa di Apollonios, sia per incrementare, all’occasione, la produzione di beni potenzialmente più redditizi, le oleaginose, sia, nel peggiore dei casi, per rastrellare il più possibile grano, bene che, essendo di interesse dello stato ma non sotto il suo stretto controllo, ed essendo oggetto di un libero mercato, consentiva più facili profitti in denaro, diversamente dalle oleaginose. Ciò che sicuramente si può escludere, dato il contesto e proprio perché si tratta di documenti provenienti dall’amministrazione della dorea di Apollonios (per antonomasia greca), è che l’equivalenza tra il grano e le altre sementi avesse una funzione monetale e rappresentasse quindi un segno della persistenza di un’economia naturale di origine faraonica. Si veda per esempio il sesamo, che nel triennio doveva essere fornito per 111 artabe e mezza, secondo Apollonio, e che invece venne consegnato al miriaruro, assolutamente fuori quota, per un totale di 756 artabe e mezza, vd. P. Lond. VII, Table E allegata all’edizione e cfr. D.B. Sandy, The Production and Use of Vegetables Oils in Ptolemaic Egypt, BASP Suppl. 6, Atlanta Ga., 1989, partic. 66. 23 Cfr. P. Rev. Laws rispettivamente 43, per il prezzo da versare ai privati per acquistare il prodotto da destinare alla semina, e 41 ll. 14 ss. per quello versato dall’oikonomos per finanziare la semina a cura di funzionari pubblici. Non è dunque un caso fortuito se, come riporta la tavola predisposta dall’editore, anche all’interno dei due lunghi conti il sesamo è valutato sia a 4 artabe sia a 6 artabe di grano: un’ipotesi è che nel primo caso si trattasse di semente ‘regolare’ rimasta al di fuori di quella utilizzabile dall’amministrazione della dorea, nel secondo caso che siano state consegnate quote sottratte a quelle da versare allo stato (per le quali era previsto un introito di 6 dracme); inoltre proprio per questa coltivazione vi era differenza tra i raccolti autunnali e quelli estivi, cfr. P. Lond. VII 1994, nota a l. 137. Naturalmente tutti questi calcoli e le ipotesi conseguenti riposano sull’assunto, peraltro solitamente comprovato dalla documentazione coeva, che esistesse una parità ufficiale, fissata ad Alessandria, 1 artaba di grano = 1 o 2 dracme d’argento, ma naturalmente non si può escludere che ci fossero variazioni, e non provano che il grano fosse unità di conto, ma solo che lo stato fissava un suo prezzo. 22
64
Lucia Criscuolo
Un altro esempio di testo usato in passato per invocare un uso monetale del grano24, parimenti tratto dallo stesso archivio di Zenone, è il P. Cairo Zen. V 59825, del 24 maggio 252 a.C., che contiene un interessante ordine di pagamento di Zenone al banchiere Artemidoros: il documento si presenta diplomaticamente come un contratto, o un testamento, con una sorta di scriptio interior, originariamente sigillata, riassunto della più estesa seconda parte, indirizzata appunto dall’amministratore del dieceta Apollonios al banchiere di Philadelphia25. In esso venivano disposti vari pagamenti a dipendenti della dorea, tra i quali Pyron, un impiegato di un certo livello già alle dipendenze dirette del dieceta stesso: secondo quanto iscritto nella scriptio interior (ll. 3-7) Pyron, al momento di ricevere un fondo di 30 dracme per vestiario e il salario di tre mesi (Phamenoth, Pharmouthi e Pachon), si sarebbe visto dedurre 62 dracme e 3 oboli per 60 artabe di grano (cioè un valore di poco più di 1 dracma per artaba), nonché altre 20 dracme per 15 mine di lana e 8 dracme di fondo spese di un viaggio (per un totale di 90 dr. e 3 oboli). Ma, nella versione più dettagliata, la deduzione veniva specificata in forma diversa: 50 dracme per un importo di artabe che in realtà non è leggibile (ll. 30-31, gli editori, Gueraud e Jouguet, hanno riportato, arbitrariamente, 60 sulla base delle linee precedenti ed è per questo che anche nei commenti successivi si è trovata difficoltà a spiegare una così forte differenza di prezzo), mentre l’importo da detrarre per una doppia fornitura di lana (ll. 32-34) risulta maggiore esattamente di 13 dracme, sicché il totale della detrazione, e quindi del credito di Zenone, in realtà è lo stesso. Poiché sicuramente la seconda parte, ricca di dettagli, è stata scritta per prima, come si può constatare dalla tavola allegata alla pubblicazione che mostra un testo pieno di correzioni e cancellature rispetto alle linee riassuntive tracciate nella parte superiore del foglio, l’aggiustamento degli importi difficilmente dipendeva da un valore diverso del grano, ma da una quantità di cereale più bassa che risultava ricevuta da Pyron (motivata dal fatto che la parte del suo salario in denaro era stata incassata in misura maggiore dall’impiegato, oppure un piccolo prestito in natura per una coltivazione privata26): Zenone, per far tornare Cfr. Gara, Significato economico, cit., n. 23. Cfr. anche R. Bogaert, Banques et banquiers dans l’Arsinoïte à l’époque ptolémaïque. II. Les banques dans les village du nome, ZPE 68, 1987, 111 (= Id., Trapezitica Aegyptiaca. Recueil de recherches sur la banque en Égypte gréco-romaine, Firenze 1994, 333) e Id., Les Opérations des banques de l’ Égypte ptolémaïque, AncSoc 29, 1998-99, 125-126. 26 Dalla documentazione dell’archivio gli affari tra Zenone e Pyron risultano spesso intricati, cfr. Reekmans, La consommation dans l’archive de Zénon, cit., 84. D’altra parte risulta un po’ strano, e non mi pare che sia stato notato da nessuno, che la detrazione da applicare al salario trimestrale di Pyron corrisponda a un totale di 90 dracme e mezza a fronte di un credito che, se il suo salario fosse rimasto quello che risulta da P. Cairo Zen. IV 59647, non poteva superare le 66 dracme (30 per l’imatismos + 30 per 3 mesi a 10 dracme + 6 dracme ca. di valore delle 2 artabe mensili di grano alimentare che presumibilmente riceveva): se il papiro non nasconde altri sotterfugi contabili, non 24 25
Gli egiziani e la cultura economica greca
65
i conti, avrebbe inserito nella parte di testo che faceva fede, cioè quella sigillata, una quantità di grano corrispondente al debito di Pyron, scaricandovi una parte del valore della lana e scontando invece una parte della lana stessa e relativi importi (20 dracme invece di 33), prelevata dal dipendente: se e quale potesse essere il senso di un tale aggiustamento sulla lana, non sul grano, non pare ipotizzabile, ma di certo questo documento, in una corretta contestualizzazione, non ha niente a che vedere con un valore monetale del grano. Se la documentazione dell’archivio di Zenone, prevalentemente concernente persone e contesti sociali ed economici greci o fortemente grecizzati, si presta da un lato a enfatizzare il carattere modernizzante della presenza economica macedone nelle prime generazioni, ma dall’altro potrebbe suscitare dubbi sulla diffusione e penetrazioni della mentalità economica greca nel tessuto egiziano, altri testi di epoca successiva, diversamente analizzati, non lasciano spazio a riserve di alcun tipo. Di nuovo mi soffermerò solo su papiri che sono stati interpretati in passato, a mio avviso impropriamente, come documenti di una persistente funzione monetale del grano nell’economia della chora. Il papiro Tebt. III 832, della fine del II secolo, proveniente dai cartonnages di mummie di coccodrillo, è un esempio della natura di questi testi, non proprio fra i più attraenti27. Non appartiene, come la maggior parte dei testi di quella raccolta, agli archivi di Kerkeosiris, ma presumibilmente di qualche altro villaggio, forse Oxyrhyncha. Si tratta di un ‘land survey’, nel quale per ogni coltivatore veniva indicata l’estensione e ubicazione delle terre affidate, spesso frammentate in località diverse, l’importo di rendita in grano dovuta e le singole quote, in grano, di altri prodotti ed eventualmente denaro che erano stati versati a fronte del dovuto: per es., un coltivatore risulta assegnatario di 8 1/4 arure che devono rendere 41 artabe di grano, ovvero il corrispettivo del loro valore. La terra è distribuita in territori diversi, 3 e 3/4 arure nella località di Hephaistios, delle quali 3 e 1/4 seminate a grano e 1/2 ad orzo; in un altro luogo 4 e 1/2 arure delle quali 3 seminate a frumento e 1 e 1/2 a fieno. Il totale fa 8 e 1/4. Queste dunque erano le coltivazioni previste dai funzionari pubblici. Il reddito effettivo risultante da questi appezzamenti però è registrato come segue: 26 e 1/2 artabe in grano (delle 41 da ottenere), 1 e 2/3 di orzo, corrispondenti ad 1 di grano (cioè 5:3, esattamente come nei documenti zenoniani di P. Lond. VII sopra esaminati!), 1 di sesamo corrispondente a 7 (qui invece il rapporto è di maggior valore per resta che supporre che il salario di Pyron in quel momento fosse almeno raddoppiato, da 10 a 20 dracme al mese. 27 Cfr. per un’interpretazione ‘primitivista’, Gara, Limiti strutturali, cit., 130-131, secondo la quale non solo si sarebbe applicata una contabilizzazione di prodotti agricoli in grano, ma in grano sarebbero stati trasformati anche importi di denaro: in realtà, come si vedrà, si tratta di banali forme di adaeratio per importi di rendite fondiarie che si sarebbero dovute versare in grano.
66
Lucia Criscuolo
l’oleaginosa rispetto al III secolo)28, e 130 ‘chalkoi’ pari a 6 artabe e ½, per un totale del valore di 41 artabe di grano29: decisamente un raccolto, o una semina insufficiente, compensata dal versamento in denaro. Come si evince anche da altri testi30, il chalkos, la moneta utilizzata, ormai notoriamente sempre di bronzo, corrispondeva ad un valore di 20 dracme di bronzo, dunque a una sorta di deben bronzeo31, e questa corrispondenza consente quindi di calcolare a quale tasso di ‘cambio’ l’amministrazione accettava i pagamenti in denaro per le rendite dovute in quel momento, vale a dire 400 dracme per artaba da versare al raccolto, naturalmente. Dunque da un lato il valore monetale relativamente basso del grano poteva favorire la coltivazione di prodotti diversi o addirittura la convenienza a trattenere in parte il grano prodotto pagandone in moneta il valore richiesto per la rendita, dall’altro, poiché lo stato a sua volta cercava comunque di procacciarsi con le rendite della terra regia grandi quantitativi del cereale, ogni altra forma di pagamento di tali rendite doveva essere ricondotta ad esso, ovvero al prezzo ufficiale fissato ad Alessandria. Ancora una volta appare piuttosto chiaramente da un lato, pur nella parallela salvaguardia dei prodotti oggetto di monopoli, l’interesse dello stato ad ammassare la maggiore quantità di grano possibile, sottraendola ad un mercato libero alimentato anche dai coltivatori regi, che a loro volta tentavano in tutti i modi di trattenere per sé la derrata. Nel contempo però credo che non ci sia dubbio che tutto il meccanismo economico che ormai regolava la produzione agricola fosse imperniato proprio su una cultura monetaria, incluso, all’occasione, l’uso di circolante per importi notevoli (i 130 chalkoi ad esempio), e non su un utilizzo valutario del grano, la cui eventuale ‘tesaurizzazione’, ammesso che si possa parlare in questi termini, aveva chiaramente un fine di mercato. Sandy, The Production and Use of Vegetables Oils, cit., 68-70 calcola la redditività del sesamo, dalle testimonianze zenoniane, in 3, 5 artabe di prodotto per arura: il che significa, approssimativamente, data la differenza del contesto di cui si parla sia per epoca sia per località, che solo 1/3 di arura era stata seminata con l’oleaginosa. 29 Cfr. ad esempio P. Tebt. III 832, fr. 1, col. I, ll. 1-4; un’articolazione analoga per i canoni di terra basiliké si trova anche in P. Tebt. III 829, e la stessa procedura di riconduzione al valore granario è anche presente nel rapporto preliminare sugli incassi delle rendite di Kerkeosiris per il 123 a.C. di P. Tebt. IV 1029, col I, l. 11 e col. II, l. 33. Queste testimonianze mi pare conducano ad una ancora maggiore considerazione dell’effettiva diffusione e circolazione di denaro anche nelle campagne e anche in concorrenza con la stessa economia fiscale lagide, così fortemente legata alle rendite in cereali, contra, ad esempio Rowlandson, Money Use, cit., 147: «The persistence of taxes and private rents in kind constitutes the most obvious limitation on the monetization of the agrarian economy». 30 Cfr. per esempio P. Tebt. I 68, l. 60 e commento. 31 Cfr. per una possibile identificazione con esemplari monetali rinvenuti R. Hazzard, Ptolemaic Coins, Toronto 1995, 65, n. 23 e fig. 96, peraltro coniati nel III secolo a.C. Naturalmente è più che probabile che tra i bronzi circolassero pezzi cui era attribuito, più o meno convenzionalmente, il valore di 20 dracme. 28
Gli egiziani e la cultura economica greca
67
Quello appena esaminato è un documento pubblico, generato dall’amministrazione del villaggio o del territorio, ma non mancano esempi anche in ambito privato. Un secondo papiro, SB XVI 12675, è stato usato parimenti per sostenere che il grano aveva funzione di valuta presso gli egiziani32. Per maggiore comodità ne riporto il testo di seguito, per quanto scorretto: e[tou" 14 Pacw;n 29, lovgo" / Petermou'qi" devktwn: toch'" Krivtwn oi[nou 1 2300 a[rtwn 19 ajna; 15 ·200‚ (givnontai) 285 o[rkthx 140 kuavmou" 50 o[xi" 40 ejlaivou 1/É 4 50 a{la 20 koluvkinto" 30 krabi;n 20 ajqhvra 70 (givnontai) 705 (givnetai) to; pa'n (calkou') 3005 ajna; 1080 (purou') ajrtabw'n 2 5É6 Parmou'qi" 15 »Wro" ∆Amen( ) ·3‚ 6 ajªna; 1É 6º Pacw;n 4 »Wro" ∆Ameneuv" hJmhvra" 23 ajna; 1É 6, (givnetai) to; ãpa'nà (purou') ajrtabw'≥ªn 4 5É 6º pestofovrou 1 1É /3 lo(ipo;n) (ajrtavbh") 2É /3 Pau'ni 2 ajrtabw'n 2 2É /3 Mesorhv Petosi'ri" Marrh'" 2 2/É 3 verso ª º4 hJmhvra" 30 ajna; 400 (givnontai) (tavlanta) 2 ª º ∆Amenneu;" 4080 ª Peºtesou'co" Mavrwn 2000 ª (givnetai) tºo; pa'n (calkou') (tavlanta) 3 80 (w|n) (tavlanta) 2 4600, lo(ipai;) 1480
Cfr. Gara, Limiti strutturali, cit., 131. L’editio princeps del documento si deve a J. Keenan - M. Toumazou, Ptolemaic Account (P. Tebt. 131), ZPE 41, 1981, 263-269: il testo non è chiarissimo nel suo significato, soprattutto perché la totale mancanza da parte dello scrivente egiziano di conoscenze grammaticali, specie per la declinazione dei nomi propri (sono tutti invariabilmente in nominativo), rende difficile capire se le voci del conto siano tutti esborsi del carpentiere e quale sia il nesso tra il recto e il verso: per le ultime linee, come pura congettura si potrebbe proporre che il 4 di un mese ci sia stato un esborso di 3 talenti e 80 dracme di cui due per il salario (arrotondato) di due persone per 30 giorni. 32
68
Lucia Criscuolo
Si tratta del conto di una serie di spese sostenute da un carpentiere, Petermouthis, tra le quali anche quella per un ricevimento. C’è una serie di prodotti acquistati, che vengono valutati in dracme di bronzo, per un totale di 3005 dracme di cui si dà la corrispondenza con 2 artabe e 5/6 di grano, al valore di 1080 dracme ad artaba. Ci sarebbe dunque un’equiparazione tra un valore monetario, in dracme di bronzo, e uno in natura, espresso sulla base del prezzo di un’artaba di grano, il che ha fatto pensare che il pagamento avvenisse in grano. Seguono poi una serie di indicazioni, presumibilmente di versamenti, di razioni per giornate di lavoro di una stessa persona, Horos figlio di Amenneus, prima per 6, poi per 23 giorni ad 1/6 di artaba al giorno, con un totale di 4 artabe e 5/6 di grano. Abbiamo poi altri importi sempre indicati in grano. Sul verso invece tutte le voci, che rappresentano dei totali, sono riportate in denaro. Ciò vuol dire che la valutazione totale veniva fatta sul bronzo, ed è perciò una pura ipotesi che quello che circolava in realtà fosse solo il grano: sappiamo invece che dal III secolo a.C. le retribuzioni del lavoro comprendevano comunemente sia salari in denaro sia, a integrazione, un corrispettivo alimentare che a volte, come si è visto anche dall’ordine di pagamento di Zenone, veniva calcolato comunque proprio in denaro. Un dato interessante da notare è il prezzo per artaba di grano indicato dal papiro, che è raro trovare su documenti privati: 1080 dracme per artaba, un prezzo piuttosto elevato. Normalmente l’artaba veniva valutata 400-500 fino, a volte, a 600-700 dracme per artaba. Dobbiamo però tenere presente che il prezzo ufficiale dell’artaba era solitamente fissato, ad Alessandria, in dracme d’argento. Questo vuol dire, poiché l’artaba di grano valutata in argento oscilla pochissimo in età tolemaica (tra III e I secolo è quasi sempre 1 dracma per artaba; al massimo arriva, in certi momenti, a 2 dracme), che il prezzo del grano espresso in bronzo diventa un modo per valutare il rapporto tra argento e bronzo33. In questo caso oscillerebbe tra un massimo di 1:1080 ad un minimo (supponendo un prezzo massimo di 2 dracme d’argento per artaba) di 1:540. Ciò corrisponde a quello che conosciamo della cosiddetta inflazione tolemaica della moneta bronzea, perfettamente analizzata e definita dal Reekmans agli inizi degli anni 5034, che ha caratterizzato l’economia interna dell’Egitto. Il prezzo del grano poi all’interno delle campagne oscillava notevolmente in relazione al momento dell’anno: per esempio, prima della semina o del raccolto (com’è il caso del nostro documento che si riferisce al mese di Pachon) raggiungeva i prezzi più alti. Abbiamo dunque qui una conferma Cfr. Gara, loc. cit., supra, n. 32. Cfr. T. Reekmans, Monetary History and the Dating of Ptolemaic Papyri, Studia Hellenistica 5, Lovanii 1948, 15-43; Id., The Ptolemaic Copper Inflation, Studia Hellenistica 7, Louvain-Leiden 1951, 61-119, a cui si aggiunga W. Clarysse - E. Lanciers, Currency and the Dating of Demotic and Greek Papyri from the Ptolemaic Period, AncSoc 20, 1989, 117-132, per qualche ulteriore messa a punto. 33 34
Gli egiziani e la cultura economica greca
69
sia di questo aspetto del mercato interno, sia dell’oscillazione valutaria bronzo/ argento, ma certamente non di una funzione valutaria del grano, per il semplice fatto che il documento riporta chiaramente i totali in denaro. Anche le razioni alimentari in grano di lavoratori come Horos, con cui è ottenuta una parte di questi dati, vengono calcolate alla fine sulla base di uno standard bronzeo. Forse la moneta non era fisicamente presente nelle casse del soggetto (ma perché no, poi?), ma era ormai indiscutibile riferimento strumentale ed intellettuale. Non mi pare pertanto che la tipologia dei testi presi in esame possa avallare la convinzione che l’Egitto greco abbia mantenuto un sistema economico impermeabile, fondato sulla valutazione prevalente, se non esclusiva, in natura, al di là delle inevitabili situazioni legate alla gestione della parte agricola dell’economia. La ‘monetarizzazione’ e soprattutto l’inserimento in un mercato mediterraneo più ampio e vivace, rispetto a quello conosciuto nel passato faraonico o persiano, non solo introdussero costantemente il parametro monetale nella misurazione e nella valutazione della produzione agricola, ma trasformarono i comportamenti e la mentalità encorii, non di rado con risultati sorprendenti per la stessa amministrazione greca che forse, con il tempo, mostrò di non sapere far fronte a sua volta a possibili espedienti o artifici con la stessa elasticità35.
Per un ulteriore completamento dei dati che sono stati fin qui esaminati, e soprattutto per l’integrazione costituita dall’analisi dei prestiti in natura e dei documenti di affitto o sub-affitto di terra con canoni in natura, rinvio ad un contributo separato.
35
sui decreti di metropolis in onore di apollonio Biagio Virgilio Università di Pisa
1. I due decreti. I due decreti emanati dalla città di Metropolis in Ionia in onore del cittadino evergete Apollonio, riuniti e incisi su due lati di un blocco di marmo che costituiva la base della statua dell’evergete, sono stati rinvenuti nel 1999 sulla terrazza del bouleuterion nel corso degli scavi condotti da Recep Meriç a Metropolis (città attalide nel III-II sec. a.C., sulla strada fra Smirne ed Efeso, fra gli attuali villaggi di Yeniköy e Özbey, nel distretto di Torbalı)1. I nuovi documenti sono stati egregiamente pubblicati nel 2003: Helmut Engelmann ha curato l’edizione e la traduzione tedesca (Die Inschriften, 4-11); Boris Dreyer ha curato l’ampio commento distribuendolo in due parti: la prima (Teil I, Zeilenkommentar, 13-65), con il commento lineare~puntuale a ciascuno dei due decreti; la seconda (Teil II, Historische Kommentar, 66-90), con un commento storico dedicato alla rivolta di Aristonico in generale e specialmente alla luce dei nuovi importanti dati che emergono dal decreto cronologicamente più recente di Metropolis in onore di Apollonio. Fra gli indici e la bibliografia (91-134), si apprezza in particolare l’accurato indice greco (91-100). Infine, alla carta del territorio di Metropolis sono fatte seguire le foto dei due decreti (Taf. I-II) che tuttavia non agevolano un controllo diretto del testo. Gli editori hanno scelto di presentare i due decreti non seguendo l’ordine cronologico ma partendo dal secondo e ultimo decreto, inciso sulla faccia principale (A. Dekret der Hauptseite) della base, che è stato all’origine della statua in onore dell’evergete e della incisione anche del decreto
1 R. Meriç, Metropolis in Ionien. Ergebnisse einer Survey-Unternehmung in den Jahren 1972-1975, Beiträge zur klassischen Philologie 142, Königstein-Taunus 1982; Id., Metropolis Excavations. the First Five Years 1990-1995, Izmir 1996.
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 71-86
72
Biagio Virgilio
più antico sulla faccia secondaria (B. Dekret der Nebenseite) della stessa base2. (Nella mia esposizione seguirò invece l’ordine cronologico dei due decreti). L’interesse dei nuovi documenti e i meriti degli editori sono indubbiamente notevoli e sono testimoniati dai contributi e dalle recensioni che sono presto seguite alla pubblicazione del volume3. Il decreto più antico (40 linee), emanato nel 15° anno del regno di Attalo II (144/143 a.C.), riguarda i titoli di merito di Apollonio che si è illustrato prima all’estero, poi in patria come ambasciatore «presso i re ed altri» e come evergete: egli ha composto dei conflitti d’interesse su delle terre sorti con i vicini, ha contribuito a risolvere a favore della città alcune controversie fiscali, grazie a lui la città ha ottenuto dal re (probabilmente Attalo II) sovvenzioni annuali per l’approvvigionamento di olio per il ginnasio e per l’istruzione dei fanciulli di condizione libera. Il punto critico di questo decreto è rappresentato dalla interpretazione che bisogna dare del verbo ejfeurivskw (l. 19) nel contesto della controversia fiscale risolta da Apollonio contro gli appaltatori delle tasse di transito del fiume Kayster (ll. 18-24). B. Dreyer ritiene che il verbo ejfeurivskw «... significa ‘produrre utili supplementari’ e indica un guadagno supplementare per quel che riguarda la riscossione del pedaggio»4; pertanto egli spiega la controversia fra Metropolis e gli appaltatori delle dogane come dovuta alla mancata destinazione a favore di Metropolis delle somme incassate in più dagli appaltatori5. Più semplice e, mi sembra, più convincente, la spiegazione di C.P. Jones: egli attribuisce al verbo ejfeurivskw il significato ordinario di «inventare», e pertanto ritiene che gli
2 B. Dreyer - H. Engelmann (Hrsgg.), Die Inschriften von Metropolis, Teil I, Die Dekrete für Apollonios: Städtische Politik unter den Attaliden und im Konflikt zwischen Aristonikos und Rom, IK 63, Bonn 2003. 3 C.P. Jones, Events Surrounding the Bequest of Pergamon to Rome and the Revolt of Aristonicos. New Inscriptions from Metropolis, JRA 17, 2004, 469-485; Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nrr. 280-282; B. Virgilio, Sulle città dell’Asia Minore occidentale nel II secolo a.C., in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 16, Pisa 2005, 531-564, partic. 560-563; C. Eilers, JRS 95, 2005, 253254; B. Puech, AE 2003 [2006], nr. 1679. Il secondo decreto di Metropolis è stato nuovamente considerato da B. Dreyer, Rom und die griechischen Polisstaaten an der westkleinasiatischen Küste in der zweiten Hälfte des zweiten Jahrhunderts v.Chr. Hegemoniale Herrschaft und lokale Eliten im Zeitalter der Gracchen, in A. Coşkun (Hrsg.), Roms aufwärtige Freunde in der späten Republik und in frühen Prinzipat, Göttingen 2005, 55-74. 4 Dreyer, I. Metropolis, cit., 50-57, partic. 55: «... bedeutet ejfeurivskw “zusätzliche Gewinne bringen” und bezeichnet einen zusätzlichen Gewinn bei der Erhebung der Maut». 5 Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 281, 651, è propenso a ritenere convincente la interpretazione data da Dreyer «de cette clause difficile, parce-que sans véritable parallèle».
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
73
appaltatori delle tasse abbiano ‘inventato’ delle nuove tasse per la città di Metropolis violando e di fatto vanificando qualche esenzione fiscale concessa alla città dai re Attalidi e ripristinata grazie all’intervento di Apollonio6. L’evergete, infatti, «esortato ad intervenire, sostenne anche il giudizio contro di loro (i.e.: gli appaltatori delle tasse), grazie al quale egli preservò la liberalità stabilita per le tasse» (ll. 22-23: uJpevsth paraklhqei;~ kai; th;n pro;~ touvtou~ É diavkrisin, di jh|~ ejthvrhsen th;n ujpokeimevnhn ejn toi`~ tevlesin filanqrwpivan): «la liberalità (filanqrwpiva) stabilita per le tasse» non può che riferirsi ai privilegi fiscali concessi a Metropolis dai re Attalidi. Il decreto più recente e più importante (56 linee) è reso per la morte dell’evergete e porta la data del 6 Daisios (circa maggio) di un anno che può essere stato il 1307 o il 132 a.C8. Dopo avere ripreso in generale il motivo dei titoli di merito di Apollonio per tutta la sua vita (ll. 3-13), il decreto richiama le circostanze della morte di Attalo III Filometore nel 133 a.C. e il pronto schieramento della città dalla parte dei Romani nella guerra contro Aristonico (nel dossier epigrafico sulla guerra9, il decreto di Metropolis contiene ora il riferimento più esplicito e più dettagliato). Nel decreto si legge che, mentre i Romani, «comuni benefattori e salvatori», avevano riconosciuto la eleutheria delle città in precedenza poste sotto la regalità di Attalo, Aristonico intendeva revocarla alla città. Per questo, Apollonio si è impegnato in ogni modo contro le pretese di Aristonico a regnare e sostenendo la determinazione del demos a salvaguardare la eleutheria (ll. 13-19): motivi che evidentemente esprimono la scelta filoromana della città e la stessa propaganda romana. La città elesse perciò Apollonio comandante di un corpo di spedizione formato da neaniskoi10 e li inviò nella zona di guerra di Thyatira in Lidia. Qui egli ha saputo mantenere la disciplina dei giovani e ha reso manifesto
6 Jones, Events Surrounding the Bequest, cit., 476-477, partic. 477: «Attalos II or a predecessor had granted Metropolis a ‘concession’ exempting it from certain tolls on goods conveyed th[r]ough the ‘Caystrian harbor’. A common sense of ejfeurivskw is ‘invent’, and tax-collectors, probably royal, had ‘invented new taxes’ by levying them on items hitherto exempt ... The loss incurred by the Metropolitans in paying these taxes caused them to appeal to higher autority ... and thanks to Apollonios the ‘established concession’ was restored». 7 Dreyer, I. Metropolis, cit., 15, 42-43, 78, 90. 8 Jones, Events Surrounding the Bequest, cit., 480-485. 9 P. Brun, Les cités grecques et la guerre: l’exemple d’Aristonicos, in J.-C. Couvenhes - H.-L. Fernoux (Edd.), Les cités grecques et la guerre en Asie Mineure à l’époque hellénistique, Actes de la journée d’études de Lyon, 10 octobre 2003, Tours 2004, 21-54, partic. 44-52. 10 Giovani fra i 20 e i 30 anni: Dreyer, I. Metropolis, cit., 34-35, con il rinvio soprattutto a Ph. Gauthier - M.B. Hatzopoulos, La loi gymnasiarchique de Béroia, Athènes-Paris 1993, 76-78, 100, 177; cfr. Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2005, nr. 149.
74
Biagio Virgilio
a tutti il suo valore partecipando alle azioni militari e sostenendo i combattimenti col nemico (ll. 27-29: thvn te kata; tou;~ neaÉnivskou~ eujtaxivan11 parevscen, kai; th;n kaq jeJauto;n eujyucivan a{pasin toi`" paratugcavnousin ªfaºÉnera;n ejpoivhsen, kai; oujdevpote diaklivvna" to;n ejsovmenon aujtw`i pro;" ejnantivou" ajgw`na ktl.) Quando ormai l’impresa era alla fine, Apollonio morì «giudicando essere bello, dopo essersi battuto per la patria, per i cittadini e per la libertà restituita, avere come sudario la gloria e l’onore che gli persisteranno» (ll. 31-32: kai; kalo;n ei\nai hJghsavmeno~ uJpe;r patrivdo~ kai; politw`n É kai; th`~ ajpodedomevnh~ ejleuqeriva~ ajgwnisavmeno~ ejntavfion e[cein th;n ejpesomevnhn aujtw`i dovxan kai; timh;n). Come ho già osservato altrove12, il termine ejntavfion ha qui più propriamente il significato di «lenzuolo funebre», «sudario», piuttosto che quello di «Gabe am Grabe»13 o di «grave-monument»14. Questa del decreto di Metropolis è, a mia conoscenza, la prima attestazione – non proveniente da iscrizioni funerarie15 – del motivo degli onori e delle virtù civiche come ejntavfion; il motivo retorico del kalo;n ejntavfion, rappresentato dalle virtù civiche, da un onore, dalla morte per la patria, dalla libertà e perfino dal potere tirannico, è diffuso nella tradizione storiografico-letteraria16. La presenza di questo motivo nel decreto di Metropolis è
11 Eujtaxiva esprime l’ordine e la disciplina negli eserciti, nelle guarnigioni e nel ginnasio, compostezza e rettitudine dei giudici e dei loro segretari nel soggiorno all’estero, ma anche regola e rettitudine nella vita privata. I decreti di Metropolis documentano varî significati di eujtaxiva. Nel decreto più antico si legge che Apollonio ha condotto la sua vita con laboriosità e disciplina (ll. 6-7: filopovnw~ kai; met jeujtaxiva~ uJfestavmeno" to;n aujtou` bivon). Nel decreto più recente (l. 28, cit.), eujtaxiva riunisce in sé una doppia valenza: quella di disciplina propria di un contingente militare e, trattandosi di neaniskoi, quella di disciplina propria del ginnasio. Cfr. Dreyer, I. Metropolis, 38, 46-47; B. Virgilio, Le esplorazioni in Cilicia e l’epistola regia sulla indisciplina dell’esercito acquartierato a Soli, MUSJ 60, 2007, 165-240 (con ulteriore bibliografia e documentazione su eujtaxiva nei varî contesti: militare, del ginnasio, dei giudici e della vita privata; per la eujtaxiva nel ginnasio entrambi rinviano soprattutto a Gauthier - Hatzopoulos, La loi gymnasiarchique de Béroia, cit., 102-105). 12 Virgilio, Sulle città dell’Asia Minore occidentale, cit., 562-563 con n. 75. 13 Engelmann, I. Metropolis, cit., 7. Cfr. Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 282, 653: «... “Gabe am Grabe” glose plutôt que traduction ... mais il s’agit bien de “ce qu’on ensevelit avec le mort” ... l’ejntavfion consistant ici ... non point en objects précieux mais en “valeurs”, à savoir “la gloire et l’honneur civiques”». 14 Jones, Events Surrounding the Bequest, cit., 473. 15 Cfr. SEG 26 (1976-1977) [1979], nr. 1808 l. 3, con J. et L. Robert, Bull. Épigr. 1977, nr. 564 (epigramma funerario ellenistico dall’Egitto); TAM V 2, nr. 1406 l. 5 (iscrizione funeraria sul sarcofago di un vescovo cristiano della seconda metà del IV secolo in Lidia). 16 Dreyer, I. Metropolis, cit., 39-40; D. Campanile, Vivere e morire da sofista: Adriano di Tiro, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 15, Pisa 2003, 245-273, partic. 266-273; Virgilio, Sulle città dell’Asia Minore occidentale, loc. cit. (supra, n. 12).
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
75
indizio dell’elevato livello compositivo e ‘retorico’ del decreto stesso: un aspetto raramente considerato negli studi di epigrafia ellenistica. L’interesse per questo aspetto delle iscrizioni ellenistiche risale alla Griechische Kunstprosa di Eduard Norden (1868-1941), dove per la prima volta era messo in evidenza il marcato uso di espressioni auliche, ‘letterarie’ e ‘retoriche’, nella grande iscrizione di Antioco I di Commagene al Nemrud Daǧı, arrivando a riconoscervi la persistenza dello stile della ‘prosa d’arte asiana’17. La città di Metropolis elogia dunque Apollonio e gli decreta una statua di bronzo da collocare nell’agora. La statua è sovvenzionata ‘spontaneamente’ dai figli18 che dunque sono elogiati dal decreto e si vedono accordato il permesso di erigere sulla loro proprietà privata un heroon del padre davanti alla porta della città (ll. 34-42). Il decreto sollecita anche il recupero delle spoglie di Apollonio E. Norden, Die antike Kunstprosa vom VI. Jahrhundert v.Chr. bis in die Zeit der Renaisssance, Leipzig 1915-19183, I, 140-147; J. Waldis, Sprache und Stil der großen griechischen Inschrift vom Nemrud-Dagh in Kommagene (Nordsyrien). Ein Beitrag zur Koine-Forschung, (Diss. Zürich), Heidelberg 1920. Cfr. E.A. Judge, The Rhetoric of Inscriptions, in St.E. Porter (ed.), Handbook of Classical Rhetoric in the Hellenistic Period 330 B.C.-A.D. 400, Leiden-New York-Köln 1997, 807828, partic. 813-815 (con il rinvio a Norden, loc. cit., e a Waldis, Sprache und Stil, cit.). 18 Ph. Gauthier, Le décret de Thessalonique pour Parnassos. L’évergète et la dépense pour sa statue à la basse époque hellénistique, «Tekmeria» 5, 2000, 39-62, ha ben mostrato come, a partire dal II secolo a.C., le spese dei costosi onori decretati in favore degli evergeti (corona, statua, ecc.) non siano più, o per lo meno non siano prevalentemente a carico delle finanze cittadine ma siano ‘spontaneamente’ sostenute dagli stessi onorati o dai loro familiari: da un lato per le difficoltà finanziarie delle città, dall’altro per la volontà degli evergeti di conformarsi così al loro costante ruolo evergetico nei confronti della comunità (e forse anche seguendo l’esempio dell’evergetismo di alcuni re ellenistici che non avevano fatto pesare sulle finanze delle città, sostenendole essi stessi, le spese degli onori da queste decretati in loro favore). Cfr. Dreyer, I. Metropolis, cit., 40-41, n. 138. 19 Nel caso di Eugnotos di Acrefie, comandante della cavalleria dei Beoti morto suicida sul campo di battaglia, dopo innumerevoli atti di valore, per non sopravvivere alla sconfitta nella guerra contro l’esercito invasore di Demetrio Poliorcete (293 o 291 a.C.), sono gli stessi nemici a restituire alla città la spoglia inviolata (ajskuvlhton) dell’eroico comandante: L. Moretti, ISE, nr. 69; J. Ma, The Many Lifes of Eugnotos of Akraiphia, in Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 16, cit., 141-191. Sui funerali pubblici dei caduti in battaglia si deve partire dal celebre e discusso passo di Tucidide II 34 e dallo studio di F. Jacoby, Patrios Nomos: State Burial in Athens and the public Cemetery in the Kerameios, JHS 64, 1944, 37-66 (= Id., Abhandlungen zur Griechischen Geschichtsschreibung, Leiden 1956, 260-315): vd. F. Maltomini, L’indagine di Jacoby sugli usi funerari ateniesi, in C. Ampolo (a cura di), Aspetti dell’opera di F. Jacoby, (Seminari A. Momigliano 1. Scuola Normale Superiore, Pisa 18-19 dic. 2002), Pisa 2006, 93-108, e B. Bravo, Il Patrios Nomos di Jacoby, la critica del testo, il cimitero del Keramikos nell’immaginario civico ateniese, ibid., 109-131. Sui riti funerari pubblici in età ellenistica, cfr. P. Herrmann, Gevra~ qanovntwn. Totenruhm und Totenehrung im städtischen Leben der hellenistischen Zeit, in M. Wörrle - P. Zanker (Hrsgg.), Stadtbild und Bürgerbild im Hellenismus (Kolloquium, München 24. bis 26. Juni 1993), München 1995, 189197; M.-Th. Couilloud-Le Dinahet, Les rituels funéraires en Asie Mineure et en Syrie à l’époque hellénistique (jusqu’au milieu du Ier siècle av. J.-C.), in F. Prost (Ed.), L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique, (Actes du Colloque international de la SOPHAU, Rennes, avril 2003), Rennes 2003, 65-95. 17
76
Biagio Virgilio
(l. 41: peri; th`~ tw`n ojstw`n ajnakomidh`~)19 perché la città possa celebrare degni funerali non appena gli inviati del senato romano abbiano debellato Aristonico e ristabilito pace e ordine (ll. 42-45). Infine, si dispone che il decreto sia esposto nell’agora, inciso con il precedente decreto sulla base della statua di Apollonio e corredato dei nomi dei giovani caduti a Thyatira (ll. 45-56).
2. Le linee 28-36 del primo decreto. H. Engelmann ha presentato questa edizione delle ll. 28-36 del decreto più 28 30 32 34 36
diovper oJ Dh`mo~ ejn a{pasin eª ..... ..... º aujtw`i proairouvmeno~ kata; to; divkaion ejn timh`i te kai; promhqivai dia; ª ..... ..... ... jApºollwvnion, diatelei` ejgmarturoumevnhn de; kai; th;n uJpe;r ª ..... ..... ..... ..... ..... ... o{pºw~ ou|tov~ te kata; to; kalw`~ e[con timh`~ ªtugcavnhi th`~ kaqhkouvsh~ kai; oiJ loipoi;º qewrou`nte~ th;n tou` Dhvmou peri; tw`n ª ..... ..... ..... ..... ... ejqevlwsiºn≥ aJmilla`sqai pro;~ ajjreth;n e[conte~ ª ..... ..... ..... ..... .... th;n tou` Dhvmºo≥u eujcaristivan: dedovcqai tw`i ªDhvmwi: ejpainevsai aujto;n ejpi; toi`~ progegrºa≥mmevnoi~ kai; tou` yhfivsmaªto~ ajnagnwsqevnto~, stefanw`sai aujto;n ejn tw`i qeavtrºwi ktl
antico: L’iscrizione è integra nelle ll. 1-28, mentre presenta lacune di varia estensione all’inizio delle ll. 29-40. L’editore H. Engelmann ha integrato la l. 32 e le ll. 3540; C.P. Jones ha proposto una integrazione per la l. 33; Ph. Gauthier ha proposto delle correzioni alle integrazioni di H. Engelmann per le ll. 35-36. Per parte mia ritengo di potere proporre delle integrazioni per le ll. 29-31 e 34 che mi sembrano sostenute dall’interno stesso dei due decreti nei quali sono evidenti e forti le analogie e le riprese formulari e terminologiche. Bisogna prima di tutto osservare quanto sia ampia l’oscillazione del numero delle lettere e quanto questa sia variamente e irregolarmente distribuita nelle ll. 128 conservate integralmente: si passa dalle 51 lettere della l. 1 alle 79 lettere della l. 6 (nelle altre linee: 54 lettere nella l. 19; 56 nelle ll. 2, 20; 57 nella l. 18; 58 nelle ll. 4, 21-22; 60 nelle ll. 17, 25, 28; 61 nelle ll. 13, 26; 63 nelle ll. 3, 23-24, 27; 64 nella l. 5; 65 nelle ll. 15-16; 66 nelle ll. 10, 14; 67 nella l. 8; 68 nella l. 7; 69 nelle ll. 11-12; 70 nella l. 9). Nel decreto più recente l’oscillazione è pressocché identica: si passa dalle 67 lettere della l. 8 alle 94 lettere della l. 42. Tale oscillazione è certamente dovuta al fatto che le lettere non hanno ovunque una altezza uniforme; gli editori segnalano infatti che «le lettere, incise accuratamente, sono
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
77
alte circa 0,7 cm., talvolta diventano anche più piccole ... Alcune linee hanno una scrittura più fitta, soprattutto nel decreto della faccia principale»20. Questa descrizione e le alte oscillazioni del numero di lettere nelle linee fanno dubitare della ‘accuratezza’ dell’incisione. Pertanto è possibile calcolare con margini oscillanti di approssimazione la varia estensione delle lacune che si riscontrano all’inizio delle ll. 29-39 del decreto qui preso in considerazione. L’oscillazione del numero delle lettere nelle varie linee dei due decreti di Metropolis è perfino più ampia, per esempio, di quella che M. Holleaux osservava nel decreto di una città della Misia in onore dello stratego attalide Korragos, dove «l’écriture est remarquable par son irregularité» e «le nombre des lettres ... flotte arbitrairement du minimun de 28 (l. 15) au maximun de 44 (l. 11)»21. In casi di questo genere L. e J. Robert osservavano: «Cela peut montrer combien seraient trompeurs les calculs mécaniques de restitutions à tant de lettres par lignes»22. Le integrazioni che propongo per le ll. 29-31 e 34 del primo decreto di Metropolis tengono conto della approssimazione alla quale sono pervenuto osservando l’oscillazione del numero di lettere conservate negli spazi corrispondenti delle linee integre (ho cercato di migliorare con elaborazioni al computer la mediocre foto pubblicata in I. Metropolis, Taf. II); ma, al di là del semplice calcolo ‘meccanico’ orientativo del numero delle lettere, le integrazioni proposte mi sembrano sorrette in particolare dal contesto dei due decreti e dai luoghi paralleli. Linea 29. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 9 a 12 circa.) Una eventuale integrazione ejªpakolouqei`nº aujtw`i proairouvmeno~ ktl è stata giudicata improbabile: cfr. Dreyer, I. Metropolis, cit., 65, n. 266. Propongo invece: eɪujcavristo~ w]nº aujtw`i, oppure eªujÉcavristo~ w]nº ktl, rispettando la divisione sillabica delle parole alla fine della l. 28 (il dubbio sulla collocazione della lettera U dipende dal fatto che la foto in I. Metropolis non permette di chiarire se la E sia l’ultima lettera della l. 28 oppure se essa poteva essere seguita da un’altra lettera). Comunque sia, l’integrazione proposta è avvalorata poco dopo dalla l. 34: th;n tou` Dhvmºo≥u eujcaristivan. L’espressione oJ dh`mo~ eujcavristo~ w]n (con altre varianti) figura comunemente nei decreti cittadini. Per qualche caso (limitato all’Asia Minore) cfr., e.g., I. Pergamon, nr. 18 l. 36; nr. 224 A l. 14; I. Magnesia, nr. 92a l. 8; I. Ephesos, nr. 1390 l. 4; nr. 1447 l. 15; I. Tralleis, nr. 26 l. 3; Milet I. Metropolis, 2: «Die sorgfältig geschlagenen Lettern sind etwa 0,7 cm. hoch, gelegentlich werden sie kleiner ... Manche Zeilen sind eng gedrängt geschrieben, insbesondere im Dekret der Hauptseite». 21 M. Holleaux, Inscription trouvée à Brousse, BCH 48, 1924, 1-57, partic. 3-9 (= Id., Études d’épigraphie et d’histoire grecques, II, Paris 1938, 73-125, partic. 75-81). (Holleaux, ibid., 45-48 =114-116, proponeva di attribuire il decreto alla città di Apollonia al Rindaco; L. Robert, Hellenica XI-XII, Paris 1960, 510, n. 2, a Miletoupolis). 22 L. e J. Robert, La Carie, II, Le plateau de Tabai et ses environs, Paris 1954, 286. 20
78
Biagio Virgilio
VI. 3, nr. 1052 l. 42; MAMA VI, nr. 173 l. 19; TAM III 1, nr. 7 l. 16; ecc. Linea 30. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 13 a 17 circa.) Propongo: proairouvmeno~ kata; to; divkaion ejn timh`i te kai; promhqivai dia; É ªpanto;~ kaqistavnai jApºollwvnion ktl. Cfr., e.g., I. Priene, nr. 108 ll. 99-100: boulovmeno~ dia; panto;~ ªejnº É eujdaimonivai kaqestavnai tou;~ polivta~. L’espressione ejn timh`i te kai; promhqivai offre lo spunto per alcune considerazioni. Il termine promhqiva è molto raro nella epigrafia ellenistica23; pertanto è da ritenere un fatto notevole che il termine sia attestato in entrambi i decreti di Metropolis; alla l. 29 del primo decreto: proairouvmeno~ kata; to; divkaion ejn timh`i te kai; promhqivai ktl; alle ll. 11-12 del secondo e definitivo decreto: ajei; mevn pote aujto;n ejm pa`s in dietevlei timh`~ kai; promhÉqiva~ ajxiw`n ktl. In entrambi i casi il termine figura nella locuzione timh; kai; promhqiva. Nel decreto di Priene in onore di Herodes (120 circa a.C.) il termine figura nel nesso eujnoiva te kai; promhqiva24. Nel frammento di un decreto onorario emanato dalla tribù degli Otorkondeis per un evergete (II-I secolo a.C.), gli editori sono stati concordi nel riconoscervi la locuzione ejpisthvmh kai; promhqiva: il primo termine è stato parzialmente integrato, mentre il secondo termine è interamente leggibile. Nel 1894 i primi editori, Ed. Hula ed E. Szanto, presentavano infatti questa edizione della l. 7 del decreto degli Otorkondeis copiato da E. Szanto in quello stesso anno in una casa di Mylasa: . . . ejpisthvºmh~ kai; promhqiva~ ajxiou`nte~ ktl25. Nel 1987, nella edizione delle iscrizioni di Mylasa, W. Blümel ha presentato questa ulteriore edizione della l. 7: [- - - ejpistºhv≥mh~ kai; promhqiva~ ajxiou`nte~ ktl26. Sarebbe questa, a mia conoscenza, l’unica attestazione del nesso ejpisthvmh kai; promhqiva in tutta la tradizione greca letteraria, epigrafica, papiracea27. Mi chiedo perciò se nel decreto degli Otorkondeis sia corretta l’integrazione del termine ejpisthvmh e la sua connessione con il termine promhqiva, e se abbia un senso l’espressione 23 Cfr., e.g., I. Priene, nr. 109 ll. 31-32: a{ma th`i pro;~ to;n patevra sunauxhqeivsh/ É mevcri tevlou~ eujnoiva/ te kai; pr°omhqivaø/ o≥nØ; I. Priene, nr. 117 l. 61: i{na kai; oiJ loipoi; ginwvskone~ h}n poiei`tai pr≥om≥ªhvqeian hJ povli~ toiouvtºwn ajndrw`n ktl; I. Mylasa I, nr. 113 l. 7: ª ejpistºh≥vmh~ kai; promhqiva~ (vd. infra); P. Herrmann - H. Malay, New Documents from Lydia, ÖAW. Philos-hist. Kl., Denkschriften 340, Ergänzungsbände zu TAM 24, Wien 2007, nr. 32 A ll. 15-16 (con il rimando ad A. Wilhelm, Anz. Österr. Akad. Wiss. Wien. Philos.-hist. Kl. 1924, 149-262, partic. 156 = Kleine Schriften, I. 2, Leipzig 1974, 191-204, partic. 198). 24 I. Priene, nr. 109 ll. 31-32 (cit. supra, n. 23). 25 Ed. Hula - E. Szanto, Bericht über eine Reise in Karien, SBAW 132, 2, Wien 1894, 13, nr. 3. 26 I. Mylasa I, nr. 113 (cit. supra, n. 23). 27 Ho condotto l’indagine sul CD del Tesaurus Linguae Graecae (SNS e University of California) e sul CD Greek Documentary Texts (The Packard Humanities Institute). 28 Il termine ejpisthvmh appartiene ad altri contesti. Per il significato di «conoscenza, competenza, perizia tecnico-professionale» cfr., e.g., P. Oxy VI, nr. 896 ll. 2-5: para; Aujrhlivou ... zwgravfou th;n É ejpisthvmhn; P. Oxy XLIII, nr. 3123 ll. 7-8: mhde;n a[topon mhde; uJpenanɪtivoºn≥ th`~ dhmosiva~ ejpisthvmh~; Chr. Wilcken, nr. 395 l. 23: th;n ijatrikh;n ejpisthvmhn; F. Delphes III 4, nr.
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
79
«... ritenendo(lo) degno di conoscenza28 e considerazione ...». Tanto più che nel facsimile del calco dell’iscrizione predisposto da E. Szanto e riprodotto da W. Blümel (I. Mylasa I, p. 39) la prima lettera conservata della l. 7 sembra essere chiaramente uno iota e non i resti di un eta di incerta lettura. Anche nella copia di G. Cousin, che aveva già copiato l’iscrizione a Mylasa nel 1889 pubblicando poi la sola copia in maiuscole nel 1898, è chiaramente leggibile uno iota29. Su mia richiesta, il Dr. Georg Rehrenböck (che ringrazio vivamente per la sua grande cortesia e accuratezza) ha controllato i materiali relativi alla iscrizione di Mylasa conservati presso la Kleinasiatische Kommission della Akademie der Wissenschaften di Vienna confermandomi la sicura lettura dello iota e inviandomi copia dei documenti: 1) il facsimile del calco; 2) la pagina dello Skizzenbuch (I, 45) di E. Szanto con la copia in maiuscole dell’iscrizione; 3) tre pagine della scheda nr. 272 sulla iscrizione di Mylasa: una pagina contiene le annotazioni di E. Szanto («Mylasa. In domo Turci cuiusdam ... Escripsi anno 1894. Edidimus Hula et ego ...») seguite dalla sua trascrizione dell’iscrizione; una seconda pagina contiene il facsimile dell’iscrizione; una terza pagina contiene la riproduzione della copia in maiuscole di G. Cousin e la indicazione delle integrazioni successivamente proposte da L. Robert per la l. 930. Ebbene, nel facsimile del calco e nelle copie di Ed. Hula, E. Szanto, G. Cousin, la prima lettera conservata della l. 7 dell’iscrizione è inequivocabilmente uno iota, nella sequenza IMHS ktl. Di tale iota, perfettamente leggibile nel facsimile del calco e nelle copie dell’iscrizione, inspiegabilmente non è tenuto alcun conto nella trascrizione manuale di E. Szanto contenuta nella scheda nr. 272 della Kleinasiatische Kommission e nella edizione a stampa di Ed. Hula ed E. Szanto in «SBer. Akad. Wiss. Wien» 1894, 83 ll. 2-3: ∆Aristokleivdhn ... fusiko;n ejªpiºsthvmhn; F. Delphes III 4, nr. 108 ll. 6-7: kata; th;n ijatªrikh;nº É ejpisthvmhn; ecc. In una iscrizione funeraria di Ancyra, di età imperiale romana, si dice che l’adolescente defunto, un tredicenne, ha vissuto pavsh/ cavriti ke; ejpisthvmhÊ ke; ...É paideiva/ kekosme≥vn≥on, «ornato di ogni grazia, conoscenza ed educazione», dove il nesso cavri~ ke; ejpisthvmh ke; paideiva indica la amabilità del figlio, il profitto dello scolaro e la buona formazione del futuro (mancato) cittadino: S. Mitchell, Inscriptions from Ancyra, AS 27, 1977, 63-103, partic. 84, nr. 18. In una iscrizione funeraria di Synnada si dice che il defunto si era distinto «per sapienza, capacità di giudizio e perizia», sofivh/ kai; gnwvmh/ kai; ejpisthvmh/: A. Körte, Kleinasiatische Studien. VI. Inschriften aus Phrygien, AthMitt 25, 1900, 398-444, partic. 410-411; ecc. 29 G. Cousin, Voyage en Carie, BCH 22, 1898, 361-402, partic. 386, nr. 34. Ibid., 361: «En 1889 le Ministère de l’Instruction publique m’accorda une mission pour explorer de nouveau cette partie de l’Asie Mineure que j’avais parcourue en 1885 avec M. Dihle et en 1886 avec M. Deschamps». Ibid., 380: «Plusieurs des inscriptions que j’ai copiées à Mylasa et à Olymos en 1885 et 1889, et que je publie aujourd’hui ont été copiées vers le même temps par M. Judeich et ses amis, ou quelques années plus tard par MM. Eduard Hula et Emil Szanto». (Ibid., come anno della pubblicazione di Ed. Hula ed H. Szanto è indicato il 1895 invece del 1894; così pure in I. Mylasa I, nr. 113). 30 Cousin, Voyage en Carie, loc. cit.; L. Robert, Études d’épigraphie grecque, RPhil 51, 1927, 97132, partic. 124 (= Id., OMS II, 1052-1087, partic. 1079) (cfr. SEG 4 [1929], 236).
80
Biagio Virgilio
dove si legge appunto ejpisthvºmh~. Da questa imperfetta trascrizione ed edizione di Ed. Hula ed E. Szanto si è passati a un eta di incerta lettura nella edizione di W. Blümel: egli aderisce alla edizione della l. 7 data dai primi editori; ma, osservando il facsimile del calco che egli stesso stesso riproduce e lo Skizzenbuch (I 45) di E. Szanto che egli anche cita (I. Mylasa I, p. 39), W. Blümel avrà probabilmente ritenuto che l’asta visibile nella l. 7 sia stata parte di quell’eta che Hula e Szanto avevano inserito dentro la parentesi dell’integrazione: ejpisthºmh~, e avrà preferito spostare l’eta fuori della parentesi sottopuntandolo per segnalare la (presunta) parziale conservazione e la incerta lettura della lettera: ª- - - ejpistºh≥vmh~. Tuttavia, essendo certa la lettura IMHS nella l. 7 dell’iscrizione di Mylasa, e per analogia con le due attestazioni della locuzione timh; kai; promhqiva nei decreti di Metropolis, nel decreto degli Otorkondeis bisognerà restituire e leggere ª- - tºimh`~ kai; promhqiva~ ajxiou`nte~. È dunque da eliminare dal lessico epigrafico ellenistico la locuzione ejpisthvmh kai; promhqiva, peraltro mai altrove documentata nella lingua greca. Linea 31. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 29 a 35 circa.) Propongo: diatelei` ejgmarturoumevnhn de; kai; th;n uJpe;r É ªaujtou` para; tw`n povlewn eujfhmivan ajpodidou;~ o{pºw~ ou|tov~ te ktl. L’integrazione è suggerita dalle ll. 9-10 dello stesso decreto, dove si legge: ejgmarturoumevnhn labw;n para; tw`n povlewn th;n kaq j aujto;n eujfhmivan. Per diatelei` ... ajpodidou;~ cfr., e.g., I. Priene, nr. 99 ll. 8-10: o{pw~ É ou\n aujtw`i ... ta;~ É ajxiva~ tima;~ kai; cavrita~ oJ dh`mo~ ajpodidou;~ diatelh`i ktl. Linea 32. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 29 a 35 circa.) L’integrazione è del primo editore H. Engelmann. Linea 33. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 31 a 39 circa.) C.P. Jones, JRA 17, 2004, 474, propone di integrare: kai; oiJ loipoi;º qewrou`nte~ th;n tou` Dhvmou peri; tw`n É ªajgaqw`n ajndrw`n diavlhyin ejqevlwsiºn≥ aJmilla`sqai pro;~ ajreth;n ktl. (osservando l’uso del termine diavlhyi~ anche nel decreto più recente: l. 10, l. 37). Ma è molto più pertinente il confronto con le ll. 46-47 del decreto più recente, dove si legge: o{pw~ kai; oiJ loipoi; eijdovte~ th;n tou` Dhvmou ai{resin h}n e[cei pro;~ tou;~ kaÉlou;~ kai; ajgaqou;~ tw`n ajndrw`n trevpwntai kai; aujtoi; pro;~ ajreth;n ktl. Pertanto, anche per una migliore corrispondenza della lacuna con il numero di lettere atteso, propongo di integrare: kai; oiJ loipoi;º qewrou`nte~ th;n tou` Dhvmou peri; tw`n É ªkalw`n kai; ajgaqw`n ajndrw`n ai{resin ejqevlwsiºn≥ aJmilla`sqai pro;~ ajreth;n ktl.31 Osservo che alla l. 38 dello stesso Formulario abbastanza comune nei decreti cittadini. Cfr., e.g., I. Priene, nr. 117 l. 61 (cit. anche supra, n. 23): i{na kai; oiJ loipoi; ginwvskone~ h}n poiei`tai pr≥om≥ªhvqeian hJ povli~ toiouvtºwn ajndrw`n ktl. 31
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
81
decreto è stata agevolmente integrata da H. Engelmann l’espressione a[ndra É [kalo;n kai; ajgaqo;n ktl] sulla base della l. 36 del decreto più recente; che nel decreto più recente si legge ajndri; kalw`i kai; ajgaqw`i alla l. 8, a[ndra kalo;n kai; ajgaqo;n alla l. 36, kalou;~ kai; ajgaqou;~ tw`n ajndrw`n alle ll. 46-47. Linea 34. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 35 a 41 circa.) Propongo: e[conte~ É ªajreth`~ e{neken kai; eujnoiva~ th`~ eij~ aujto;n th;n tou` Dhvmºo≥u eujcaristivan. Qui la città auspica la emulazione e i comportamenti virtuosi e devoti dei futuri evergeti; nel decreto più recente l’espressione ajreth`~ e{neken kai; eujnoiva~ (l. 39) attesta e certifica la ‘virtù e la devozione’ già messe in atto da Apollonio. L’espressione ajreth`~ e{neken kai; ..., molto comune nei decreti onorari ellenistici, è più frequentemente accompagnata dal termine eujnoiva~, ma anche da filotimiva~, kalokajgaqiva~, eujergesiva~, dikaiosuvnh~, ecc. (cfr. filotimiva~ alla l. 13 del decreto più antico; ajrethvn te kai; kalokajgaqivan alla l. 13 del decreto più recente). Una possibile integrazione alternativa potrebbe essere: e[conte~ É ªejpi; toi`~ gegenhmevnoi~ ajgaqoi`~ th;n tou` Dhvmºo≥u eujcaristivan. Tuttavia la escluderei perché l’espressione ejpi; toi`~ gegenhmevnoi~ ajgaqoi`~ (e. g. nel decreto di Telmesso in onore di Eumene II: M. Segre, RFIC 60, 1932, 447, l. 16; nel decreto di Pergamo in onore di Attalo III: I. Pergamon, nr. 246 l. 3; vd. anche la dedica di Eumene II nel Grande Altare di Pergamo: I. Pergamon, nr. 69, dove l’espressione è quasi interamente integrata) indica i benefici effettivamente compiuti dall’evergete e non i benefici auspicati dalla città e ancora da compiere. Linea 35. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 39 a 46 circa.) [ejpainevsai aujto;n ktl.] H. Engelmann; [ejpainevsai jApollwvnion ktl.] Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 281, 651 (per analogia con le ll. 35-36 del decreto più recente: dedovcqai tw`i Dhvmwi: ejpainevsai jApolÉlwvnion). Linea 36. (Il numero di lettere atteso può oscillare da 40 a 48 circa.) kai; tou` yhfivsmaɪto~ ajnagnwsqevnto~ stefanw`sai aujto;n ejn tw`i qeavtrºwi H. Engelmann; kai; tou` yhfivsmaɪto~ kurwqevnto~ (vel ejpikurwqevnto~), stefanw`sai aujto;n ejn tw`i dhvmºwi (?) Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 281, 651-652. Per concludere, tenendo conto della edizione di H. Engelmann, delle osservazioni di C.P. Jones e di Ph. Gauthier, delle proposte testuali che ho fin qui presentato, mi sembra che le ll. 28-36 del decreto più antico possano essere così restituite:
82 28 30 32 34 36
Biagio Virgilio
diovper oJ Dh`mo~ ejn a{pasin eªujªcavristo~ w]nº a≥ujtw`i, proairouvmeno~ kata; to; divkaion ejn timh`i te kai; promhqivai dia; ªpanto;~ kaqistavnai jApºollwvnion, diatelei` ejgmarturoumevnhn de; kai; th;n uJpe;r ªaujtou` para; tw`n povlewn eujfhmivan ajpodidou;~ o{pºw~ ou|tov~ te kata; to; kalw`~ e[con timh`~ ªtugcavnhi th`~ kaqhkouvsh~ kai; oiJ loipoi;º qewrou`nte~ th;n tou` Dhvmou peri; tw`n ªkalw`n kai; ajgaqw`n ajndrw`n ai{resin ejqevlwsiºn≥ aJmilla`sqai pro;~ ajreth;n e[conte~ ªajreth`~ e{neken kai; eujnoiva~ th`~ eij~ aujto;n th;n tou` Dhvmºo≥u eujcaristivan: dedovcqai tw`i ªDhvmwi: ejpainevsai jApollwvnion ejpi; toi`~ progegrºa≥mmevnoi~ kai; tou` yhfivsmaªto~ ejpikurwqevnto~, stefanw`sai aujto;n ejn tw`i dhvmºwi (vel ejn tw`i qeavtrºwi) ktl.
28-31. Virgilio ~ 32. Engelmann ~ 33. Virgilio. Jones: ªajgaqw`n ajndrw`n diavlhyin ejqevlwsiºn≥ ~ 34. Virgilio ~ 35. Gauthier. Engelmann: ªejpainevsai aujto;n] ~ 35-36. Gauthier. Engelmann: kai; tou` yhfivsmaɪto~ ajnagnwsqevnto~ stefanw`sai aujto;n ejn tw`i qeavtrºwi.
3. Traduzione dei due decreti. I. «(Linee 1-4) Nel 15° anno del regno di Attalo (II) Philadelphos (= 145/4 o 144/3 a.C.), il 6° (giorno) del mese di Panemos, il Consiglio ha deliberato su proposta degli strateghi Andromachos figlio di Kyniskos, Hegelochos figlio di Museo, Filippo figlio di Filippo, Boutheros figlio di Neon, Agesandros figlio di Agesandros: (Linee 4-8) poiché Apollonio figlio di Attalo figlio di Andron, avendo ricevuto la più nobile educazione fin dalla più giovane età, ha scelto, impegnandosi al massimo, di competere per la virtù in ogni circostanza conducendo la propria vita con laboriosità e con disciplina, onde non solo in patria si è procurata la buona fama da parte dei concittadini (linee 8-12) ma anche in terra straniera, nelle città nelle quali ha soggiornato, si è reso famoso – procurando un onore anche alla patria – ricevendo dalle città gli attestati di elogio nei suoi confronti. Ritornato dalla (sua) permanenza all’estero, si elevò nello svolgere utilmente attività politica32 e rese il suo servizio nelle liturgie dedicandosi senza esitazione, come conveniva a un cittadino amante della patria.
32 Ll. 10-11: proh`lqen ejpi; to; politeuvesqai sumÉferovntw~; l. 27: politeuovmeno~ diatelei` kaqareivw~ kai; proquvmw~, «continua a svolgere attività politica in maniera irreprensibile e con passione». Come il verbo politeuvesqai ha il significato di «svolgere attività politica», così al termine politeiva (l. 38 in questo decreto e l. 36 nel decreto più recente) va attribuito il significato di «attività politica, cittadina»: cfr. infra, n. 41.
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
83
(Linee 12-18) Egli ha svolto continuamente ambascerie presso i re e gli altri33 con totale perseveranza senza mancare affatto di zelo e di munificenza. In occasione delle controversie sulla terra sorte con i vicini – la qual cosa appunto è della massima importanza per una città –, ponendo tutto in secondo piano rispetto alla devozione nei confronti della patria, si comportò da protagonista esprimendo la sua propria laboriosità e zelo senza mai compromettere34 gli interessi generali della città per il proprio vantaggio; perciò accadde che gli interessi del popolo furono salvaguardati senza che risultasse scadimento alcuno. (Linee 18-23) Riguardo alle tasse per noi ulteriormente escogitate dagli appaltatori delle imposte sul transito del porto del Kayster, dal momento che noi eravamo giunti alla più grande angoscia e agitazione, (Apollonio) considerando essere suo personale il danno occorso alla città, trascurando tutto ciò che lo riguardava, esortato ad intervenire sostenne anche il giudizio contro di loro grazie al quale egli preservò la liberalità stabilita per le tasse. (Linee 23-28) Egli anche ottenne dal re grazie alla sua tenacia 500 dracme all’anno per la fornitura d’olio ai neoi, e similmente anche per i ragazzi di condizione libera 500 dracme per la (loro) istruzione: le quali cose appunto procurarono alla città onore non comune. Sotto ogni altro riguardo egli continua a svolgere attività politica35 in maniera irreprensibile e con passione dedicandosi a tutto ciò che risulti onorevole. (Linee 28-34) Perciò il Demos, sotto ogni riguardo [riconoscente] nei suoi confronti, proponendosi secondo il giusto [di porre per sempre ?] Apollonio in onore e in considerazione, insiste [nel concedere l’elogio] testimoniato [dalle città a suo favore] di modo che egli, secondo quanto è onorevole, abbia l’onore che gli spetta e gli altri, osservando [la disposizione] del Demos nei confronti degli [uomini nobili e valorosi, vogliano] competere per la virtù ottenendo [per la (loro) virtù e devozione nei suoi confronti] la gratitudine del Demos; (Linee 34-40) [il Demos] ha deciso: [di elogiare Apollonio per ciò che è stato in precedenza] scritto, e quando il decreto [sia stato ratificato di incoronarlo davanti al Demos (oppure: nel teatro)] mentre l’araldo fa questa proclamazione: ‘Il Demos incorona Apollonio figlio di Attalo figlio di Andron [che è stato] uomo I.e. presso i re Attalidi e i loro alti funzionari. In questo decreto si dice: dietevlei presbeuvwn prov~ te tou;~ basilei`~ kai; É tou;~ a[llou~ meta; pavsh~ ejkteneiva~, spoudh`~ kai; filotimiva~ oujde;n ejlleivpwn. Nel decreto successivo (ll. 7-8) si dice che Apollonio in precedenza iJkanou;~ de; ajgw`na~ ejpi; tw`n basilevwn kai; tw`n a[llwn ejxousiw`n ceirisavnªto~º dikaivw~ É kai; meta; pavsh~ ejkteneiva~, «ha trattato con giustizia e con ogni tenacia non pochi conflitti presso i re e le altre autorità». 34 Jones, Events Surrounding the Bequest, cit., 473, traduce ottimamente l’espressione oujdevpote ... ajllaxavmeno~: «never ... compromising». 35 Cfr. supra, n. 32. 33
84
Biagio Virgilio
[nobile e generoso nella (sua) attività politica’36. E Apollonio] faccia [un sacrificio] ad Ares [in favore del Demos insieme con gli] anziani secondo i costumi patrii». II. «(Linee 1-3) Quando era sacerdote Metrofane figlio di Apollonio figlio di …, quando era sacerdote37 di Roma … figlio di Deonnus figlio naturale di Demetrio, il sesto (giorno) del mese di Daisios, la Boulé ha deciso su proposta38 degli strateghi colleghi di Alessandro figlio di Troilos: (Linee 3-8) poiché Apollonio figlio di Attalo figlio di Andron in precedenza ha profuso ogni zelo a favore degli affari della città senza evitare alcun pericolo né sofferenza, donde derivò che il Demos pervenisse a condizione di gran lunga migliore, dato che egli nelle circostanze più difficili ha fornito molte prove della (sua) devozione verso la patria, dato che ha regolato con giustizia e con ogni tenacia non pochi conflitti presso i re e le altre autorità39, (linee 8-13) e come si conveniva a un uomo nobile e generoso che si è proclamato protettore e soccorritore della città, donde il Demos avendo la massima opinione di lui e ritenendo essere nobile rendere le degne grazie a quelli che con devozione fanno ogni cosa a favore della città, da sempre ha continuato a ritenerlo degno in tutto di onore e considerazione e ha mostrato anche con un decreto la virtù e la nobiltà che ha accompagnato l’uomo per tutta la vita. (Linee 13-19) E ora, essendo il re (Attalo III) Filometore trapassato, e i Romani, comuni benefattori e salvatori, avendo dato, secondo quanto essi hanno decretato, la libertà a tutti quelli in precedenza sottoposti alla regalità di Attalo, ed essendo sopraggiunto Aristonico e volendo revocare la libertà a noi concessa dal Senato, (Apollonio) ogni cosa si sobbarcò a dire e a fare contro quello che si era conferito la regalità contro il giudizio dei Romani comuni benefattori, nobilmente prodigandosi per la libertà conformemente al proposito del Demos. (Linee 19-24) Essendo sorta la necessità di inviare neaniskoi al campo di Thyatira, il Demos, che fin dall’inizio aveva scelto la parte dei Romani e l’amicizia e alleanza nei loro confronti, e avendo con immensa gioia ricevuto la libertà, volendo dimostrare la propria disposizione e benevolenza che nelle circostanze più difficili (il Demos) ha nei confronti degli affari pubblici dei Romani, ha votato Apollonio figlio di Cfr. infra, n. 41. L. 1: ejpi; iJerevw~ Mhtrofavnou tou` jApollwnªivou tou` dei`no~, tºou` de; th`~ JRwvmh~ Engelmann; D. Rousset, ap. Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 282, 652: ejpi; me;n iJer°evw~ Mhtrofavnou tou` jApollwnivou tou` dei`no~, iJer°eºv w~ de; th`~ JRwvmh~. 38 L. 2: strathgw`ªn gnwvmhiº Engelmann; Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 282, 652: «... strathgw`ªn gnwvmh (supprimer l’iota abundans) ...». Ma la presenza dello iota è consigliata dalla analogia con la l. 2 del decreto più antico, dove appunto si legge strathgw`n gnwvmhi. 39 Cfr. supra, n. 32. 36 37
Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio
85
Attalo figlio di Andron comandante della spedizione dei neaniskoi, (linee 2431) ed egli, sottostando (a ciò) e scegliendo di essere coerente con se stesso e di rendere manifesta la sua devozione verso la patria e i Romani anche con i fatti, conducendo i neaniskoi inquadrati ai suoi ordini e giunto presso Publio, Gaio e Papos40 che erano a capo dell’armata, partecipando alle incursioni che si facevano e alle altre incombenze mantenne la disciplina fra i neaniskoi, e rese manifesto il suo coraggio a tutti quanti i presenti e a quelli inquadrati ai suoi ordini, e senza mai evitare lo scontro che gli potesse occorrere con i nemici, confermò insieme con i neaniskoi anche nelle imprese di guerra il valore e la gloria che in precedenza era stata propria dei nostri antenati, come gli è stato testimoniato. (Linee 31-35) Infine, quando l’operazione stava per concludersi, esortando i (suoi) commilitoni, come si conveniva a lui e alla nostra città, e giudicando essere bello, dopo essersi battuto per la patria, per i cittadini e per la libertà restituita, avere come sudario la gloria e l’onore che gli persisteranno, e dunque, avendo egli combattuto insieme con i neaniskoi ed essendo caduto, e avendo l’assemblea dato agli strateghi la disposizione di prendersi la migliore cura di lui, il Demos ha deciso: (Linee 35-40) di elogiare Apollonio figlio di Attalo figlio di Andron, che è stato in precedenza uomo nobile e generoso nella (sua) attività politica41, e che ora si è battuto valorosamente e in modo degno della propria virtù e secondo la considerazione della città nei suoi confronti; di elevare una sua statua di bronzo su una base di marmo nel luogo più eminente dell’agorà facendovi (questa) epigrafe: ‘Il Demos (onora) Apollonio figlio di Attalo figlio di Andron per il valore e la devozione che ha continuamente avuto nei confronti degli affari dei Romani e nei confronti della città’. (Linee 40-45) Avendo i suoi figli Attalo e Agesandro affermato che essi forniranno dai propri fondi la spesa occorrente per queste cose, (il popolo ha deciso) di onorare anche costoro per la devozione verso il Demos e per l’affetto verso il padre; di accordare ai figli il permesso di costruire un suo heroon davanti alla porta (della città) sulla loro proprietà privata; e di essere solleciti nel recupero delle spoglie, di modo che, non appena i legati inviati dal Senato dopo avere con il loro coraggio e virtù sbaragliato Aristonico ristabiliscano lo stato delle cose in pace e buon ordine, (Apollonio) essendo stato uomo valoroso nei confronti del Demos possa ricevere il funerale che gli compete. 40 Contro la correzione Papos di Engelmann e Dreyer (I. Metropolis, cit., 6, 73), Jones, Events Surrounding the Bequest, cit., 481, ritiene che ‘Papos’, uno dei tre comandanti, fosse un greco d’Asia e non un Romano. 41 Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 2004, nr. 282, 653: «... peri; th;n politeivan, non pas ici “vis-à-vis de la communauté civique” (on lirait plutôt alors polivteuma), mais “dans son activité civique”» (con l’opportuno rinvio a P. Herrmann, EA 21, 1993, 71-73).
86
Biagio Virgilio
(Linee 45-48) Si incida questo decreto nell’agorà sulla base (della statua) ed anche quello a lui reso in precedenza, di modo che gli altri, vedendo la disposizione che il Demos ha nei confronti degli uomini nobili e valorosi si volgano essi stessi alla virtù. E insieme si incidano anche i nomi dei caduti in battaglia perché anche a questi tocchi l’onore del Demos. (Linee 49-56) (Nomi di 14 neaniskoi caduti) Asclepiade figlio di Asclepiade figlio di Demetrio; Hegades figlio di Peroitios; Alessandro figlio di Callicrate; Sarapion figlio di Dikaiogenes; Apollonio figlio di Kyniskos; Metrodoro figlio di Metrodoro; Neon figlio di Diomede; Diodoto figlio di Demetrio figlio di Killamasios; ...monos figlio di Eukles figlio di Meixidemos; Perigenes figlio di Apollodoto; Papylos figlio di Socrate; Solone figlio di Socrate; Apollonio figlio di Matreas; Kleonikos figlio di Kleon».
la rappresentazione dei parti nelle fonti tra ii e i secolo a. c. e la polemica di livio contro i levissimi ex græcis Federicomaria Muccioli Università di Bologna
Pochi passi nell’opera di Tito Livio sono conosciuti come l’excursus del IX libro1. Partendo dalle vicende e dall’elogio di Papirio Cursore, lo storico patavino trae lo spunto per proporre un interessante e ben noto esempio di storia ‘controfattuale’ (quale sarebbe stata la sorte dello Stato romano se si fosse combattuto con Alessandro Magno). In tale contesto fortemente polemico, intriso di reminiscenze retoriche, spicca la violenta invettiva contro quei Greci che esaltano le vicende e la figura del Macedone a scapito della grandezza di Roma e che, del tutto stoltamente, sono favorevoli anche alla gloria dei Parti contro il nomen Romanum2. Il luogo liviano da tempo costituisce per i moderni una palestra storiografica3, in cui uno degli esercizi principali è senz’altro determinare chi si celi dietro IX 17-19. IX 18, 6: Id vero periculum erat, quod levissimi ex Graecis, qui Parthorum quoque contra nomen Romanum gloriae favent, dictitare solent, ne maiestatem nominis Alexandri, quem ne fama quidem illis notum arbitror fuisse, sustinere non potuerit populus Romanus. 3 Cfr., tra gli studi più recenti, G. Cresci Marrone, Alessandro tra ideologia e propaganda in età augustea, GIF 9, 1978, 245-259; V. Viparelli Santangelo, Ironia e ideologia nell’excursus del IX libro delle Storie di Livio, BSL 8, 1978, 43-55; F.W. Walbank, Livy, Macedonia and Alexander, in Ancient Macedonian Studies in Honor of Charles F. Edson, Thessaloniki 1981, 335-356; L. Braccesi, L’ultimo Alessandro (dagli antichi ai moderni), Padova 1986 (dove sono ripresi e rielaborati studi pubblicati precedentemente; cfr. ora anche Id., L’Alessandro occidentale. Il Macedone e Roma, Roma 2006); L. Braccesi - A. Coppola - G. Cresci Marrone - C. Franco, L’Alessandro di Giustino (dagli antichi ai moderni), Roma 1993; J. Isager, Alexander the Great in Roman Literature from Pompey to Vespasian, in J. Carlsen - B. Due - O. Steen Due - B. Poulsen (eds.), Alexander the Great. Reality and Myth, Rome 1993, 75-84, partic. 80 ss.; N. Biffi, L’excursus liviano su Alessandro Magno, BSL 25, 1995, 462-476; W. Suerbaum, Am Scheideweg zur Zukunft. Alternative Geschehensverläufe bei römischen Historikern, «Gymnasium» 104, 1997, 36-54; G. Forsythe, Livy and Early Rome. A Study in Historical Method and Judgment, Historia Einzelschr. 132, Stuttgart 1999, 114-118 (che peraltro ignora quasi tutta la bibliografia precedente); M. Mahé-Simon, L’enjeu historiographique de l’excursus sur Alexandre (IX, 16, 11-19, 17), in D. Briquel - J.-P. Thuillier (éd. par), Le censeur et les Samnites. Sur Tite-Live, livre IX, Paris 2001, 37-63; R. Morello, Livy’s Alexander Digression (9.17-19): Counterfactuals and Apologetics, JRS 92, 2002, 62-85; B. Tisé, Imperialismo romano e imitatio Alexandri: due studi di storia politica, Lecce 2002. Per un 1 2
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 87-115
88
Federicomaria Muccioli
l’affermazione levissimi ex Graecis. In estrema sintesi, si discute se Livio scagli i suoi strali contro più autori, tacciati di antiromanesimo4 oppure se, nell’utilizzo di favent nel testo, si abbia un pluralis pro singulari e quindi unico sia il Greco biasimato: i possibili bersagli sono stati individuati in Metrodoro di Scepsi5, Memnone di Eraclea (ovviamente fissando per costui una datazione alta, in epoca postcesariana se non addirittura augustea)6 e, in particolare, Timagene di Alessandria, secondo una convinzione espressa da molti e soprattutto dal Treves, in alcune illuminanti pagine7. Ed è ormai proprio opinione diffusa quella di identificare il principale, se non unico oggetto della polemica liviana proprio nello storico di Alessandria, amico di Asinio Pollione e ostile ad Augusto, e di datare la pagina liviana al 23-20 a.C., periodo delle trattative di Augusto con Fraate IV e del recupero delle insegne sottratte nel 53 a.C. a Carre. Ora, è certo che Timagene trattasse di Alessandro Magno e dell’epoca ellenistica, ma nessuno tra i framinquadramento della temperie politico-culturale cfr., nell’ambito di una assai vasta bibliografia, G. Cresci Marrone, Ecumene augustea. Una politica per il consenso, Roma 1993; F. Rohr Vio, Le voci del dissenso. Ottaviano Augusto e i suoi oppositori, Padova 2000. 4 Cfr., per tutti, I. Lana, Velleio Patercolo o della propaganda, Torino 1952, 200-201 (Metrodoro di Scepsi, Apollodoro di Artemita, Empilo di Rodi, Stratone amico di Bruto, Potamone di Mitilene, che si occupò di Alessandro Magno; non tutti gli scrittori succitati possono però essere considerati con certezza antiromani); J. Engels, Augusteische Oikumenegeographie und Universalhistorie im Werk Strabons von Amaseia, Stuttgart 1999, 238 (Metrodoro di Scepsi, Esopo autore di un encomio di Mitridate VI, Eraclide di Magnesia e Teucro di Cizico). 5 Cfr. S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II.1, Bari 1966, 540-542, n. 485 (accanto ai nomi di Timagene e di Memnone); Forsythe, Livy and Early Rome, cit., 116. A Metrodoro pensa anche A. Coppola, L’imitatio Alexandri in Trogo e in Livio: un confronto aperto, in Braccesi - Coppola - Cresci Marrone - Franco, L’Alessandro di Giustino (dagli antichi ai moderni), cit., 45-69, partic. 62-63 (per via indiretta, attraverso il confronto del luogo liviano con Dion. Hal. Ant. Rom. I 4, 2 e Iustin. XXXVIII 6, 7). Sulla possibilità che Metrodoro sia oggetto degli strali di Dionisio di Alicarnasso cfr., dettagliatamente, D. Briquel, Le regard des autres. Les origines de Rome vues par ses ennemis (début du IVe siècle / début du Ier siècle av. J.-C.), Paris 1997, 117-152, 197-201. Su questo storico (FGrHist 184) e sul suo ruolo ipotizzabile nella propaganda a favore di Mitridate VI del Ponto cfr. inoltre J.-M. Alonso-Núñez, Un historien antiromain: Métrodore de Scepsis, DHA 10, 1984, 253-258; P. Pédech, Deux Grecs face à Rome au Ier siècle av. J.-C: Métrodore de Scepsis et Théophane de Mitylène, REA 93, 1991, 65-78, partic. 65-71. 6 Cfr. Braccesi, L’ultimo Alessandro, cit., 20-23 (ma vd. anche la posizione più sfumata espressa ibid,, 47-48). Per una discussione sull’opera storiografica di Memnone (FGrHist 434) cfr., da ultimo, F. Santangelo, Memnone di Eraclea e il dominio romano in Asia Minore, in L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra (a cura di), Simblos. Scritti di storia antica, 4, Bologna 2004, 247-261. 7 P. Treves, Il mito di Alessandro e la Roma di Augusto, Milano-Napoli 1953, 58 ss. (con la bibliografia ivi riportata); cfr. FGrHist 88 T 9; M. Sordi, Timagene di Alessandria: uno storico ellenocentrico e filobarbaro, in ANRW II/30.1, Berlin-New York 1982, 775-797, partic. 777-778, 796-797; Mahé-Simon, L’enjeu historiographique, cit., 42; Biffi, L’excursus liviano, cit. (che intravede uno stretto collegamento con Asinio Pollione e con i nostalgici di Antonio). Diversamente, cfr. la posizione di G. Bruno Sunseri, indicativa già nel titolo del suo contributo: Sul presunto antiromanesimo di Timagene, in Studi di storia antica offerti dagli allievi a Eugenio Manni, Roma 1976, 91-101.
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
89
menti tràditi si riferisce specificatamente ai Parti o ad avvenimenti che possano essere correlati al mondo partico o allo scontro con quel popolo8. Non è però mia intenzione incentrare il presente contributo su questa Quellenforschung, adducendo nuovi argomenti a supporto o a sfavore dell’ipotesi Timagene. Ritengo più proficuo verificare se l’affermazione liviana sia indirizzata contro un’esaltazione estemporanea dei Parti ad opera di uno o più autori greci, oppure se davvero si assista da parte greca ad una rappresentazione dell’altro, ovvero i Parti, con piena consapevolezza in senso etnografico e conseguentemente storiografico, una rappresentazione che può aver offerto materia per un diverso utilizzo o una rilettura del tema dell’ajrchv romana e della pretesa di controllare l’intera ecumene, in relazione al concetto di translatio imperii nonché a quello dell’imitatio Alexandri in ambito romano9. È un’operazione invero non facile, che, come del resto impone lo stesso luogo liviano, non può prescindere da una considerazione delle fonti greche sulle imprese di Alessandro Magno, anche in rapporto e in opposizione a quelle di Roma. E senz’altro la preferenza accordata a quelle del Macedone è, se non una costante, almeno un tema ricorrente nella pubblicistica greca, anche in autori apparentemente insospettabili10. A ciò si aggiunga che la valutazione negativa di Livio nei confronti di questi levissimi ex Graecis presuppone un forte pregiudizio culturale, che vizia la prospettiva interpretativa. Nel giudizio dello storico patavino (e certamente del milieu di buona parte della cultura romana, non solo quella di cui egli è esponente) il mondo ellenistico è inteso secondo un chiaro processo corruttivo. Ciò emerge in un noto passo quale è Liv. XXXVIII 17, 1, nel discorso del console Cn. Manlio alle truppe nel 189/8, prima dello scontro con i Galli d’Asia: Macedones, qui in Alexandream in Aegypto, qui Seleuciam ac Babyloniam, quique alias sparsas per orbem terrarum colonias habent, in Syros Parthos Aegyptios degenerarunt. 8 Vd. Curt. Ruf. IX 5, 21 (= FGrHist 88 F 3). I tentativi della critica di scorgere simpatie filopartiche in Timagene non paiono particolarmente persuasivi; cfr. G. Clementoni, Cassio Dione, le guerre mitridatiche ed il problema partico, InvLuc 7-8, 1985-1986, 141-160; J. Atkinson, Originality and its Limits in the Alexander Sources of the Early Empire, in A.B. Bosworth - E.J. Baynham (eds.), Alexander the Great in Fact and Fiction, Oxford 2000, 307-325, partic. 314-317. 9 Per la diffusione di questo secondo tema nella cultura romana cfr., recentemente, Tisé, Imperialismo romano e imitatio Alexandri, cit.; S. Bianchetti, La concezione dell’ecumene di Alessandro in Diodoro XVII-XVIII, in C. Bearzot - F. Landucci (a cura di), Diodoro e l’altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica, Milano 2005, 127-153. 10 È indicativo, a tal proposito, il De fortuna Romanorum di Plutarco, che, seppur rappresenti con ogni probabilità un’opera giovanile del Cheronese, quasi un’esercitazione retorica (secondo alcuni incompiuta), ben riflette proprio lo spirito greco non esente da critiche sulla formazione e sull’essenza stessa dell’egemonia romana, nonché sul ruolo della fortuna; ciò indipendentemente da una valutazione generale del pensiero plutarcheo. Vd., in particolare, De fort. Rom. 326a-b, sul mancato scontro tra Alessandro e i Romani. Parimenti indicativa è la duplice orazione De Alexandri Magni fortuna aut virtute, che pone l’accento su alcuni aspetti pressoché elusi o trascurati nella Vita di Alessandro.
90
Federicomaria Muccioli
I Macedoni si trasformano, nella costruzione chiastica del periodo, in Egitto in Egizi, in Siria in Siriaci e nella regione babilonese in Parti. Il presupposto è dunque che la sostituzione dell’impero partico a quello seleucide venga vista come una vera e propria degenerazione (etico-culturale), tanto più riprovevole in chi esalta il nome partico in contrapposizione e opposizione a quello romano. Anche se il passo risente di un innegabile sostrato retorico, come ha sottolineato l’Asheri11, e pur con tutti i rischi che una decontestualizzazione comporta, si rintraccia dunque nel pensiero liviano e in generale romano un (pre)giudizio di fondo sul mondo partico, che si innesta e si salda con la generale valutazione sul mondo ellenistico e sui suoi sovrani, che si sono lasciati corrompere dalla trufhv12. Non mancano però eccezioni rilevanti; infatti il luogo liviano va confrontato con un passo degli Annali di Tacito (VI 42), in cui è descritta Seleucia sul Tigri, una civitas potens, saepta muris neque in barbarum corrupta sed conditoris Seleuci retinens. E più oltre, in riferimento ai suoi abitanti: quotiens concordes agunt, spernitur Parthus13. Vi sono inoltre altri elementi che vanno tenuti in considerazione per una più completa comprensione della polemica liviana. Il primo, che può essere solo menzionato in questa sede, è la consapevolezza nelle fonti latine dello sviluppo dei Parti e dell’emergenza di un problema partico, dopo il 53 e la disfatta di Crasso a Carre, prima della politica augustea degli anni 23-20 a.C.14 È una consapevolezza, invero non immediata ma graduale, che si intreccia con il progetto di Cesare di
D. Asheri, Colonizzazione e decolonizzazione, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 1, Noi e i Greci, Torino 1996, 73-115, partic. 100, che motiva il suo giudizio anche in rapporto a Liv. XXXVII 54, 18-22. Diversamente, per una valorizzazione del discorso cfr., per tutti, G. Zecchini, Cn. Manlio Vulsone e l’inizio della corruzione a Roma, in M. Sordi (a cura di), Politica e religione nel primo scontro tra Roma e l’Oriente, CISA 8, Milano 1982, 159-178, partic. 164-166. 12 Per un primo orientamento al riguardo cfr. C. Moreschini, Livio e il mondo greco, SCO 34, 1984, 27-57; G. Achard, Tite-Live et les Grecs, in P. Defosse (éd. par), Hommages à Carl Deroux, II, Prose et linguistique, Médecine, Bruxelles 2002, 3-11; B. Isaac, The Invention of Racism in Classical Antiquity, Princeton-Oxford 2004, 307 ss. e, in chiave più generale, G. Traina, Notes on Hellenism in the Iranian East (Classico-Oriental Notes, 6-8), «Iran and the Caucasus» 9, 2005, 1-14. 13 Cfr. anche Plin. N.H. VI 122 (libera hodie et sui iuris Macedonumque moris). In un’altra prospettiva vd. anche la lettera tràdita da Sallustio di Mitridate VI del Ponto al re partico, in cui si afferma che quest’ultimo possiede Seleucia maxuma urbium (Hist. IV fr. 69, 1-23, partic. 19 Maurenbrecher). 14 Per un prospetto delle fonti è ancora utile E. Paratore, La Persia nella letteratura latina, in La Persia e il mondo greco-romano, Roma 1966, 505-558, partic. 513 ss.; più recentemente, con attenzione rivolta anche alle fonti greche, H. Sonnabend, Fremdenbild und Politik. Vorstellungen der Römer von Ägypten und dem Partherreich in der späten Republik und frühen Kaiserzeit, Frankfurt am Main-Bern-New York 1986, 157 ss. Relativamente a Carre cfr., determinatamente, D. Timpe, Die Bedeutung der Schlacht von Carrhae, MH 19, 1962, 104-129. 11
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
91
spedizione contro i Parti, gli eventi successivi e la propaganda politica a Roma, sviluppata dalla pubblicistica a più livelli soprattutto in epoca augustea15. Ma va tenuto anche nel debito conto il rapporto stesso dei Parti non tanto con la cultura latina quanto soprattutto con la cultura greca, e la possibilità di scorgere connessioni e interazioni culturali a molteplici livelli, quelle che con occhio deformante sono considerate solo processi degenerativi da Livio mentre sono implicitamente rifiutate da Tacito, che sottolinea la strenua difesa dell’identità macedone. Al riguardo è noto il giudizio del Meyer, poi ampiamente ripreso dalla dottrina, secondo cui la morte del re seleucide Antioco VII nel 129 a.C. nello scontro contro i Parti rappresentò una vera e propria catastrofe per la cultura ellenistica in Asia continentale, oltre che per il regno dei Seleucidi16. Lasciando agli archeologi il problema di verificare puntualmente i segnali di continuità e di discontinuità nella cultura materiale17, è interessante in questa sede confrontare tale giudizio del Meyer con quello degli antichi e delle fonti letterarie (in primis quelle greche), ovvero, per converso, riconoscere se, in questo caso, davvero si assiste nel 129 ma anche nel 64/3 a.C. (con il decisivo intervento di Pompeo) alla caduta di un impero senza rumore, adattando a questo contesto una nota espressione del Momigliano18. Le fonti letterarie e storiografiche hanno invero coscienza di una cesura, intesa in senso lato (la guerra di Mitridate I e di Fraate II contro i fratelli seleucidi Demetrio II e Antioco VII), se non dal punto di vista culturale, sicuramente dal punto di vista politico-militare. Infatti le campagne partiche dei due sovrani aprono davvero gli occhi dei Greci alla monarchia degli Arsacidi anche dal punto di vista strettamente storiografico ed etnografico e ciò è verificabile già per Posidonio 15 Vd. i riflessi della questione partica nei poeti dell’epoca o anche la rappresentazione dei Parti nell’iconografia monumentale. Su questi aspetti cfr., da ultimi, rispettivamente G. Zecchini, Il bipolarismo romano-iranico, in C. Bearzot - F. Landucci - G. Zecchini, L’equilibrio internazionale dagli antichi ai moderni, Contributi di storia antica 3, Milano 2005, 59-82, partic. 72 e n. 38 (articolo utile anche per un quadro storico) e C.B. Rose, The Parthians in Augustan Rome, AJA 109, 2005, 21-75. 16 E. Meyer, Ursprung und Anfänge des Christentums, II, Stuttgart-Berlin 1921, 270-273, partic. 272 («Die Niederlage des Antiochos Sidetes im Jahre 129 ist die Katastrophe des Hellenismus im kontinentalen Asien und zugleich die des Seleukidenreichs»); cfr., tra gli altri, H. Bengtson, Storia greca, trad. it., II, Bologna 1985, 311-312; C. Habicht, The Seleucids and their Rivals, in CAH2 VIII, Rome and the Mediterranean to 133 B.C., Cambridge 1989, 324-387, partic. 369, 372-373. 17 Importanti sono a questo proposito sono le articolate osservazioni di A. Invernizzi, riguardo all’ellenizzazione di Nisa: Thoughts on Parthian Nisa, «Parthica» 6, 2004, 133-143. 18 Sull’importanza della sistemazione dell’Oriente ad opera di Pompeo, nell’ambito dell’espansione romana, cfr., da ultimi, J. Wiesehöfer, The Medes and the Idea of the Succession of Empires in Antiquity, in G.B. Lanfranchi - M. Roaf - R. Rollinger (eds.), Continuity of Empire (?). Assyria, Media, Persia, Padova 2003, 391-396, partic. 394; F. Muccioli, Aspetti della translatio imperii in Diodoro: le dinastie degli Antigonidi e dei Seleucidi, in Bearzot - Landucci (a cura di), Diodoro e l’altra Grecia, cit., 183-222, partic. 218-222.
92
Federicomaria Muccioli
(infatti costui dedicò un excursus ai Parti nel V libro delle sue Storie, laddove parlava dei Seleucidi e di Demetrio II)19. Anche Strabone, nella sua Geografia, informa di non voler dedicare troppo spazio ai Parti, giacché ha dedicato loro un lungo excursus nel VI libro degli JIstorika; uJpomnhvmata20. Dato che egli, come Posidonio, è un continuatore di Polibio, nell’economia della sua opera tale sezione si colloca proprio attorno al periodo relativo alla spedizione partica appunto di Demetrio II del 139 a.C. Lo stesso interesse per i Parti si riscontra anche in altri autori di storie universali come Nicolao Damasceno21 o in storici di epoca più tarda, come Pompeo Trogo (noto attraverso il riassunto di Giustino)22. È questo dunque il punto di partenza che permette di scorgere, a mio avviso, un cambiamento di prospettiva nella valutazione delle fonti (pressoché esclusivamente quelle greche) tra II e I secolo a.C. I nomi su cui si intende appuntare l’attenzione sono soprattutto Polibio, Apollodoro di Artemita e Posidonio nonché, anche per la loro funzione di tramiti di fonti precedenti, Diodoro e Alessandro Poliistore. Inutile precisare che spesso è una tradizione trasmessa solo attraverso frammenti o rifluita, in parte o in toto, in fonti di epoca successiva o che solo parzialmente rientrano nell’arco cronologico qui compreso: si pensi a Strabone o ai libri sui Parti in Pompeo Trogo-Giustino (soprattutto il XLI e il XLII; cfr. gli importanti accenni contenuti a XXXVI 1, 2 ss.). Prima della spedizione partica di Demetrio II, l’interesse dei Greci nei confronti dei Parti sembra assai limitato e poco spazio, a quanto si lascia scorgere dalla tradizione, doveva essere riservato alla descrizione della loro separazione dal regno dei Seleucidi nel III e ancora per buona parte del II secolo23. Ne offre una testimonianza sufficientemente chiara Polibio nelle sue Storie. Il regno partico e il suo re, Arsace II, hanno un’importanza del tutto relativa nel libro X, commisurata e subordinata all’anabasi orientale di Antioco III24. I capitoli polibiani sono straordinariamente dettagliati e precisi nella descrizione geografica ivi conAthen. IV 152f-153a (= FGrHist 87 F 5 = fr. 57 Edelstein-Kidd = fr. 114 Theiler). IX 9, 3 (= FGrHist 91 F 1; FGrHist 782 F 3). Cfr. D. Ambaglio, Gli Historikà Hypomnemata di Strabone. Introduzione, traduzione italiana e commento dei frammenti, MIL 39, 1990, 377-424, partic. 383, 405-406. 21 Athen. VI 252d (= FgrHist 90 F 79), su cui ha richiamato l’attenzione E. Gabba, Sulle influenze reciproche degli ordinamenti militari dei Parti e dei Romani [1966], ora in Id., Per la storia dell’esercito romano in età imperiale, Bologna 1974, 7-42, partic. 15 (cfr. 10-17, per un quadro complessivo, in cui trova posto anche l'importante opera di Q. Dellio sulla spedizione partica di Antonio: FGrHist 197). 22 Vd., in particolare, i libri XXXVI e XLI-XLII. 23 Cfr. le osservazioni di A. Momigliano, Saggezza straniera. L’Ellenismo e le altre culture, trad. it., Torino 1980, 142-145; A. Magnelli, Giustino (41.1-6) e le origini del regno degli Arsacidi, «Sileno» 19, 1993, 467-479, partic. 467. 24 27-31; cfr. XI 34, 5. 19 20
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
93
tenuta e, con ogni probabilità, derivano direttamente o indirettamente proprio da un testimone oculare, ovvero qualcuno al seguito del sovrano. Non deve pertanto stupire che si assista a un evidente misconoscimento della realtà politica e monarchica degli Arsacidi. Prova ne sia il fatto che il sovrano viene definito Arsace, senza accenno al suo titolo reale o senza che venga ammessa una qualche forma di sovranità o di signoria sui suoi territori, così come si riscontra per altri dinasti orientali25. Siamo ancora molto lontani dall’idealizzazione della regalità arsacide e, in particolare, del fondatore della dinastia (Arsace I), articolata su modelli di carattere ellenistico, attestata nelle fonti successive, per quanto tarde26. L’autore che ha attirato l’attenzione sui Parti, in ambito greco, con una monografia esplicitamente loro dedicata, in almeno quattro libri, è Apollodoro di Artemita; costui viene datato generalmente attorno al 100 a.C. o ai primissimi decenni del I secolo, senza però che vi siano elementi realmente indicativi al riguardo nella sua opera: unico terminus cronologico significativo ante quem è il ripetuto utilizzo di Strabone nella Geografia27. Se si apre l’apposita sezione etnografica nella raccolta dello Jacoby (FGrHist 779-782) si nota che non sono affatto numerosi gli scritti intitolati Parqikav nella storiografia classica, tra i quali ci si rammarica di non possedere, se non per brevi frammenti, quello di Arriano. 25 Su questi capitoli cfr. F.W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, II, Oxford 1967, 231 ss., partic. 232, 236. Il Walbank ha supposto che si trattasse di una fonte mercenaria, già individuata nel libro V (A Historical Commentary on Polybius, I, Oxford 1957, 570), su cui, contra, T.S. Brown, Apollophanes and Polybius, Book 5, «Phoenix» 15, 1961, 187-195 (a favore della dipendenza da un’opera storica, peraltro inattestata, del medico Apollofane di Seleucia di Pieria); H.H. Schmitt, Untersuchungen zur Geschichte Antiochos’ des Grossen und seiner Zeit, Historia Einzelschr. 6, Wiesbaden 1964, 175-180 (per l’ipotesi di un autore vicino a Zeuxis ovvero Zeuxis stesso). Cfr. inoltre le osservazioni di J.-L. Ferrary, L’«oikoumène», l’Orient et l’Occident d’Alexandre le Grand à Auguste: histoire et historiographie, in Convegno per Santo Mazzarino, Roma 1998, 97-132, partic. 107-109 sulla prospettiva geopolitica dello storico acheo, tendente ad escludere l’espansione partica e i regni battriani. 26 Vd. quanto scrive Ammiano Marcellino (XXIII 6, 2-6), in un excursus tanto interessante quanto confuso (per la continua e pericolosa sovrapposizione tra Parti e Sassanidi); cfr. J.W. Drijvers, Ammianus Marcellinus’ Image of Arsaces and Early Parthian History, in J.W. Drijvers - D. Hunt (eds.), The Late Roman World and its Historian. Interpreting Ammianus Marcellinus, LondonNew York 1999, 193-206. Vd. anche Iustin. XLI 5, 5-6 (= FGrHist 782 F 5b), cfr. XLI 6, 9 (ma anche, in controtendenza, XXXVI 1, 3-5); Suda s.v. jArsavkh~, Pavrqwn basileuv~ (ammesso che il re in questione sia proprio Arsace I; il particolare della morte a causa di una ferita riportata in guerra non è di per sé indicativo perché la tradizione sulla fine di questo sovrano non è univoca). La rappresentazione offerta da Ammiano presenta innegabili punti di contatto, ma anche significative divergenze con il racconto di Pompeo Trogo/Giustino; cfr. M. Raimondi, Gli interessi locali nell’opera di Ammiano Marcellino, in Storiografia locale e storiografia universale, Como 2001, 497-512, partic. 509-510. 27 Su questo autore cfr., in particolare, J.-M. Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures: Apollodore d’Artémita, in M.-M. Mactoux - E. Geny (éd. par), Mélanges Pierre Lévêque, II, Anthropologie et société, Paris 1989, 1-6; Ferrary, L’«oikoumène», cit., 109 ss. Da questi studi è agevole risalire alla bibliografia anteriore (vd. anche i lavori citati alle nn. 30, 33, 37).
94
Federicomaria Muccioli
Apollodoro costituisce dunque, per noi, un chiaro, anche se non unico, esempio di autore di Parqikav utilizzato da Strabone. Infatti, nel II libro della Geografia, lo scrittore di Amasea dichiara i suoi debiti per quanto riguarda le informazioni dettagliate sull’Ircania e la Battriana nei confronti degli autori di Parqikav, precisamente oiJ peri; ∆Apollovdwron to;n ∆Artemithnovn28. È dubbio se ci si trovi in presenza di un uso perifrastico della formula oiJ periv più accusativo, oppure se, come intendono i traduttori del passo nella Loeb e nella Coll. Budé, bisogna pensare ad Apollodoro e ad altri autori, anche se mi sembra azzardato tradurre «Apollodoro e la sua scuola»29. Niente comunque esclude l’utilizzo da parte di Strabone di altri scrittori di cose partiche, non meglio precisati30. Un discorso a parte meriterebbe invece Isidoro di Carace, autore in età augustea di un’opera intitolata Staqmoi; Parqikoiv, difficilmente ascrivibile tout court a un filone storiografico o etnografico31. In questa sede, comunque, si accetta quella che è la communis opinio, ritenendo che Apollodoro costituisca la traccia (principale?) del racconto di Strabone, soprattutto nell’XI libro della Geografia (e forse anche negli accenni ai Parti nel XVI libro), mentre deve essere lasciato in sospeso, anche per motivi cronologici, il suo eventuale utilizzo da parte di Posidonio32. Ancora più problematico è il suo impiego, diretto o mediato, da parte di Pompeo Trogo/Giustino (in particolare nel II 5, 12 (= FGrHist 779 F 3a). Cfr. I 2, 1, in cui Strabone afferma che l’ejpikravteia dei Romani e dei Parti ha notevolmente allargato le conoscenze geografiche rispetto al passato e ai suoi predecessori (peraltro non citati nominalmente); ricordando altresì l’importanza delle conquiste di Alessandro e di Mitridate Eupator (e dei suoi generali) al riguardo, riconosce che i Parti hanno reso più familiari l’Ircania, la Battriana e i paesi vicini nonché gli Sciti uJpe;r touvtwn, fino a quel momento meno conosciuti. In modo simile, a XI 6, 3-4, polemizzando tra l’altro con gli storici di Alessandro, riconosce i meriti degli scrittori di cose partiche riguardo alla loro descrizione di luoghi e popoli delle terre più lontane dell’Asia. 29 Così H.L. Jones, The Geography of Strabo, I, Cambridge, Mass.-London 1960 (rist. = 1917), 453; cfr. G. Aujac, Strabon. Géographie, t. I - 2e partie (Livre II), Paris 1969, 93 («Apollodore d’Artémita et autres»). 30 Cfr. l’ipotesi espressa a suo tempo dal Tarn circa l’utilizzo da parte di Pompeo Trogo (e di altri autori) di un non meglio noto storico che scrisse sull’Oriente greco e partico (fino alla morte di Mitridate II): W.W. Tarn, The Greeks in Bactria and India, Cambridge 19512, 45 ss. Più recentemente, cfr. anche V.P. Nikonorov, Apollodorus of Artemita and the Date of his Parthica Revisited, in E. Dąbrowa (ed.), Ancient Iran and the Mediterranean World, Electrum, 2, Kraków 1998, 107-122, partic. 109, secondo il quale, dai passi di Strabone succitati, si inferisce addirittura che Apollodoro avesse avuto contemporanei più giovani che a lui attinsero, e che furono poi utilizzati dallo stesso Strabone. 31 Sulle finalità di quest’opera (FGrHist 781) cfr., da ultimo, la discussione di N. Kramer, Das Itinerar Staqmoi; Parqikoiv des Isidor von Charax - Beschreibung eines Handelsweges?, «Klio» 85, 2003, 120-130. 32 Nega l’utilizzo Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures, cit., 4. Analogamente anche Nikonorov, Apollodorus of Artemita, cit., 109 ss. in base alla sua proposta di datazione al 50 a.C. circa per i Parqikav di Apollodoro. 28
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
95
XLI e nel XLII libro), il cui racconto presenta analogie con quello straboniano, ma anche non trascurabili differenze33. La critica, sulla scorta di Strabone, è giustamente concorde nel ritenere che Apollodoro sia un autore fondamentale per l’ampliamento delle conoscenze geografiche fino all’India, sebbene lo stesso scrittore di Amasea non esiti ad esprimere riserve sulle enfatizzazioni contenute nel suo racconto, anteponendogli quello di altri autori, non meglio precisati34. Indipendentemente da ciò, spesso Apollodoro viene ritenuto uno scrittore filopartico o un autore greco che dà voce al punto di vista partico, se non addirittura un vero e proprio storiografo ufficiale35. È una valutazione che però non trova alcun riscontro nei passi chiaramente ascrivibili ad Apollodoro e dunque deve considerarsi indiziaria, anche se è possibile che costui abbia utilizzato materiale partico, pure di carattere ufficiale, data la sua provenienza da Artemita, città della Mesopotamia sotto il controllo degli Arsacidi36. Non so però se e quanto sia legittimo parlare di completa adesione all’ideologia partica. Più prudentemente si L’importanza di Apollodoro come fonte guida comune dei due scrittori è stata enfatizzata da F. Altheim - R. Stiehl, Geschichte Mittelasiens im Altertum, Berlin 1970, 359-379, 455-459; J.-M. Alonso-Núñez, The Roman Universal Historian Pompeius Trogus on India, Parthia, Bactria and Armenia, «Persica» 13, 1988-1989, 125-155, partic. 130 ss.; Id., Un historien entre deux cultures, cit., 2-4 e relative note (ivi ulteriore bibliografia). Cfr. anche la posizione più sfumata di J. Wolski, Schöpften Strabon und Justinus aus der gleichen Quelle bei der Darstellung der frühen Geschichte Parthiens, «Latomus» 62, 2003, 373-380, che sottolinea l’influsso anche di Posidonio, rintracciabile in Pompeo Trogo/Giustino; sulla traccia di Posidonio nelle Storie filippiche (e in Diodoro) cfr. anche C. Lerouge-Cohen, Les guerres parthique de Démétrios II et Antiochos VII dans les sources gréco-romaines, de Posidonios à Trogue/Justin, JS 2005, 217-252. Ha individuato invece l’uso combinato di più fonti (Posidonio, Timagene e Apollodoro) nelle Storie filippiche T. LiebmannFrankfort, L’histoire des Parthes dans le livre XLI de Trogue Pompée: essai d’identification de ses sources, «Latomus» 28, 1969, 894-922; diversamente, Magnelli, Giustino (41.1-6), cit., ritiene che Pompeo Trogo avesse usato le opere di Strabone (il quale avrebbe a sua volta fuso e amalgamato i racconti di Apollodoro e di Posidonio). Una posizione piuttosto scettica sulla possibilità di risolvere la Quellenfrage trogiana è in B. van Wickevoort Crommelin, Die Parther und die parthische Geschichte bei Pompeius Trogus - Iustin, in J. Wiesehöfer (Hrsg.), Das Partherreich und seine Zeugnisse. The Arsacid Empire: Sources and Documentation, Historia Einzelschr. 122, Stuttgart 1998, 259-277. 34 Vd. XV 1, 3 (= FGrHist 779 F 7b) e infra, nel testo. 35 Così Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures, cit., 4; Wolski, Schöpften Strabon und Justinus, cit., 375 («offizieller Verfasser der Geschichte über die frühe Phase der Arsakiden-Staates»); Id., L’empire des Arsacides, Lovanii 1993, 12-13, 35-36, 107-108 e n. 38 (che arriva ad affermare che la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis testimonia l’azione di propaganda degli Arsacidi contro Roma, e che questi levissimi sarebbero stati al servizio dei Parti). 36 Decisamente improntata allo scetticismo è invece la posizione di J.W. Drijvers, Strabo on Parthia and the Parthians, in Wiesehöfer (Hrsg.), Das Partherreich, cit., 279-293, partic. 282, n. 16. Su Artemita e la sua posizione all’interno dell’impero partico cfr. R. Gonnella, Neue Überlegungen zur parthischen Münzstätte Artemita, JNG 51-52, 2001-2002, 1-15 (che si oppone alla tesi sostenuta dal Sellwood e dallo Shore circa l’esistenza di una zecca partica ivi impiantata). 33
96
Federicomaria Muccioli
può affermare che Apollodoro, da un osservatorio certamente privilegiato come Artemita, abbia voluto proporre a un pubblico greco una realtà orientale (partica ma anche battriana e indo-greca) trascurata o per lo meno non approfondita dalla storiografia anteriore, in particolare Polibio, ormai propensa a scrivere una storia dell’Ellenismo in chiave romanocentrica37. D’altro canto tale attenzione non comporta, ipso facto, che Apollodoro fosse necessariamente ostile ai Romani, giacché non vi sono elementi indicativi in proposito nei suoi frammenti ed è assai discutibile che abbia scritto la sua opera quando già lo scontro tra Romani e Parti aveva raggiunto toni drammatici38; con ciò non si esclude comunque che potesse essere ritenuto misorwvmaio~, in ambienti greci ideologicamente filoromani. Vi sono peraltro altri casi di intellettuali greci vissuti nel regno partico, come Archedemo, che andò a vivere tra i Parti impiantando a Babilonia una scuola stoica che sopravvisse al suo fondatore39. Tra i sovrani ellenistici, spicca il caso di Demetrio II, che durante il lungo periodo trascorso in prigionia presso il regno dei Parti (tutto o in buona parte consumato in Ircania), finì con lo sposare una principessa arsacide (Rodogune), adottando anche costumi e fogge partiche40. Rimase però sostanzialmente netta la barriera tra Greci e Parti, considerati come dei barbari con usanze spesso assolutamente aberranti o criticabili, il che trova adeguato supporto nelle stesse fonti, anche quelle in buona misura favorevoli agli Arsacidi. Si tratta di un pregiudizio etnico ben vivo nonostante lo sforzo di aprirsi all’ellenizzazione degli stessi sovrani partici. Il riferimento va, in primo luogo, al titolo ufficiale Philhellen, adottato da Mitridate I e poi da diversi altri dinasti. È pur vero che questo epiteto non deve essere inteso, unidirezionalmente, come prova di un atteggiamento di una supina adesione alla cultura ellenica. Infatti la sua funzione strumentale, come mezzo per accattivarsi i favori delle città greche, non può essere certamente sottovalutata, in sintonia con quanto avviene per altri sovrani: più che al titolo Philhellen di Antioco I di Commagene il riferiCosì Ferrary, L’«oikoumène», cit., 110-111. Una visione equilibrata dell’opera di Apollodoro è anche in M.L. Chaumont, Apollodorus, in EncIr II, 1987, 160-161. 38 Diversamente, Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures, cit., 2-3; cfr. anche Lana, Velleio Patercolo o della propaganda, cit., 200, n. 41. 39 Strabo XIV 5, 14; Plut. De exil. 605b, che ne attribuiscono l’origine rispettivamente a Tarso e ad Atene. Nulla di più sappiamo su Archedemo; è comunque interessante osservare che nella regione babilonese lo Stoicismo doveva essere assai fiorente, come testimonia anche il suo discepolo Apollodoro, originario della stessa città. Per converso cfr. il caso di Anficrate di Atene che fu allontanato dalla sua patria e rifiutò di recarsi a Seleucia (Plut. Luc. 22, 6-7). 40 Cfr. V. Messina, More gentis Parthicae. Ritratti barbuti di Demetrio II sulle impronte di sigillo da Seleucia al Tigri, «Parthica» 5, 2003, 21-36, con riferimento alla monetazione e a sigilli provenienti da Seleucia sul Tigri. Diversamente, P.F. Mittag, Beim Barte des Demetrios. Überlegungen zur parthischen Gefangenschaft Demetrios’ II., «Klio» 84, 2002, 373-399 (che non scorge precise influenze partiche nella decisione di Demetrio di farsi crescere la barba, supponendo invece una esplicita volontà del sovrano di collegarsi a Zeus). 37
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
97
mento è in particolare a Philhellen attestato nelle coniazioni di Damasco tra l’84 e il 72 a.C. di Areta III re di Nabatea, prima della conquista della città ad opera di Tigrane il Grande d’Armenia41. Va comunque senz’altro sfumata la tendenza a radicalizzare questa posizione, che si ritrova in parte della dottrina degli ultimi anni42. Infatti in tal modo non si tengono nel debito conto tutti quegli elementi e quelle fonti che invece suggeriscono o attestano i contatti reciproci nonché le mutuazioni attuate dai Parti dal mondo greco-macedone e dalle forme di regalità ivi presenti; ciò senza necessariamente evocare unicamente quel passo di Plutarco (Crass. 33, 2), in cui si afferma, tra l’altro, che il re partico Orode non era ignaro di lingua e di letteratura greche, mentre l’armeno Artavasde componeva tragedie e scriveva opere in prosa e storiche. Credo pertanto che si possa condividere la posizione del Wiesehöfer, che in un certo qual modo media tra le due succitate, e che tende appunto a valorizzare i vari gradi e le varie forme di attrazione (culturale lato sensu) dei Parti verso il mondo greco. Non si può in ogni caso parlare di un vero e proprio tentativo di integrazione ed equiparazione alle altre monarchie ellenistiche e occorre mantenere il concetto di bipolarità, in ogni caso imperfetta, giacché si ha una prevalenza dell’elemento iranico rispetto a quello greco-macedone43. Gli stessi Arsacidi e i personaggi ad essi collegati comunque ricercano una visibilità presso il mondo Vd. la documentazione raccolta e discussa, recentemente, da D. Keller, in U. Hackl - H. Jenni - C. Schneider, Quellen zur Geschichte der Nabatäer, Textsammlung mit Übersetzung und Kommentar, Mit Beiträgen von D. Keller, Freiburg-Göttingen 2003, 142-144. Sulle vicende di Damasco in quel periodo, legate anche al controllo della città da parte di Cleopatra Selene forse per un breve periodo prima del 72, cfr. O.D. Hoover, Dethroning Seleucus VII Philometor (Cybiosactes): Epigraphical Arguments against a Late Seleucid Monarch, ZPE 151, 2005, 95-99. Per quanto riguarda il rapporto con il mondo greco di Antioco I di Commagene cfr., da ultimi, P.F. Mittag, Zur Selbststilisierung Antiochos’ I. von Kommagene, «Gephyra» 1, 2004, 1-26; M. Facella, La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana, Pisa 2006, 225 ss. 42 Sul carattere solo strumentale del titolo, per accattivarsi (per motivi politici e anche economici) la benevolenza delle città greche (come probabilmente in primo luogo Seleucia sul Tigri) soggette al controllo partico insistono, tra gli altri, J. Wolski, Sur le «philhellénisme» des Arsacides, «Gerión» 1, 1983, 145-156 (con prospettiva più ampia cfr. anche Id., Die Parther und ihre Beziehungen zur griechisch-römischen Kultur, «Klio» 65, 1983, 137-149); E. Dąbrowa, Philhellên. Mithridate Ier et les Grecs, in Dąbrowa (ed.), Ancient Iran and the Mediterranean World, Electrum 2, cit., 35-44; R. Fowler, ‘Most Fortunate Roots’: Tradition and Legitimacy in Parthian Royal Ideology, in O. Hekster - R. Fowler (eds.), Imaginary Kings. Royal Images in the Ancient Near East, Greece and Rome, Stuttgart 2005, 125-155, partic. 151-155 (con attenzione ai vari e compositi elementi che caratterizzano l’ideologia partica). 43 Cfr. J. Wiesehöfer, Iranische Ansprüche an Rom auf ehemals achaimenidische Territorien, AMI n.F. 19, 1986, 177-185, partic. 177-179; Id., “Kings of Kings” and “Philhellên:” Kingship in Arsacid Iran, in P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle (eds.), Aspects of Hellenistic Kingship, Aarhus 1996, 55-66, partic. 60 ss.; Id., “Denn Orodes war der griechischen Sprache und Literatur nicht unkundig...”. Parther, Griechen und griechische Kultur, in R. Dittmann et alii (Hrsgg.), Variatio Delectat: Iran und der Westen. Gedenkschrift für Peter Calmeyer, Münster 2000, 703-721. 41
98
Federicomaria Muccioli
greco, e in particolare a Delo, come attestano due importanti iscrizioni di fine II-inizio I secolo a.C. (I. Délos 1581-1582). Tralasciando altri elementi, ricordo solo la nota lettera di Artabano II alla città di Susa (Seleucia sull’Euleo) nel 21 d.C., che dimostra grande dimestichezza della cancelleria reale nei confronti della lingua greca, e in particolare della koinè ellenistica, con aperture anche alla moda atticistica44. Tornando ad Apollodoro, a suggerire una certa cautela nel considerarlo un autore tout court filopartico vale anzitutto la considerazione che la sua attenzione è sì rivolta all’accrescimento del regno arsacide ma anche a quello dei regni orientali che si richiamano alla grecità; pertanto nei suoi Parqikav l’espansione partica nel II secolo risulta notevolmente ridimensionata, soprattutto attraverso il confronto con le altre fonti45. Infatti, secondo Apollodoro (citato da Strabone nella Geografia), Diodoto (I) aveva diviso la Battriana in satrapie; di queste solo due, l’Aspiones e la Turiusa, erano state conquistate dai Parti e sottratte ad Eucratide46. Ma, significativamente, questa affermazione è in contrasto con quanto scrive Pompeo Trogo, riassunto da Giustino, relativamente alla sottomissione, pressoché totale, dei Battriani ad opera di Mitridate I e dei Parti (XLI 6, 1-6) ed è anche in contrasto con l’elogio di Mitridate I di Diodoro Siculo (da Posidonio) e di Alessandro Poliistore in Agazia47. Il lungo regno di Mitridate I (circa 171-138 a.C.) è, oggettivamente, il primo grande regno della dinastia, quello in cui si assiste ad una vera e propria politica espansionistica. Questo sovrano, nel passo della Geografia, non viene neppure nominato (e questo silenzio può senz’altro addebitarsi allo sforzo di concisione operato da Strabone) ma sembra da escludere che nel pur sintetico quadro proposto egli venisse esaltato come un secondo fondatore della dinastia, dopo Arsace I. La stessa figura di Arsace I, da quanto si desume dalla Geografia, viene ridimensionata, almeno per quanto riguarda le fasi iniziali della sua azione, dato che l’accento è posto essenzialmente sulla sua debolezza48. Traspare anzi chiaramente come Apollodoro inquadrasse l’espansione del regno partico nel quadro delle dinamiche ‘geopolitiche’ asiatiche. Infatti, esaltando l’ajrethv della Battriana, trae lo spunto per magnificare le conquiste di Menandro e di Demetrio, figlio di EutiRC 75, su cui cfr., da ultimi, A.C. Cassio, La lingua greca come lingua universale, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2.III, Una storia greca. Trasformazioni, Torino 1998, 991-1013, partic. 1009-1011; R. Merkelbach, Der Brief des Artabanos an die Stadt Susa (= Seleukeia am Eulaios), EA 34, 2002, 173-177. 45 Cfr. Magnelli, Giustino (41.1-6), cit., 477. 46 Strabo XI 11, 2 (= FgrHist 779 F 7a); cfr. anche Strabo XI 9, 2 (= FGrHist 782 F 3, che comprende anche XI 9, 3). 47 Vd. infra. 48 Strabo XI 9, 2; cfr. XI 8, 8. 44
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
99
demo re dei Battriani, che arrivarono a debellare un numero maggiore di e[qnh di Alessandro Magno49. Analoghe affermazione sono in un frammento, pressoché parallelo, sempre citato da Strabone, dove Apollodoro parla dei Greci che provocarono la ribellione della Battriana dai successori di Seleuco I e sostiene che, ampliando i loro possedimenti, arrivarono a controllare una porzione dell’India maggiore di quella soggetta ai Macedoni; tra costoro viene ricordato per nome il solo Eucratide (II secolo a.C.), che avrebbe dominato su più di cento città50. L’attenzione e la polemica, esplicita nel secondo passo, da parte di Strabone nei confronti di Apollodoro si spiegano essenzialmente tenendo conto del ruolo e della straordinaria importanza che l’impresa di Alessandro Magno rivestiva per lo scrittore di Amasea. È pertanto comprensibile il suo atteggiamento piuttosto scettico nei confronti delle affermazioni di Apollodoro sull’ampiezza delle conquiste dei re battriani e indo-greci e sulla possibilità di un raffronto con quelle del figlio di Filippo51. Un altro elemento meritevole di approfondimento riguardo alla testimonianza di Apollodoro è costituito dall’origine dei Parti e dalla creazione in Partia di uno Stato autonomo dall’impero dei Seleucidi. In proposito, come è noto, esiste una duplice tradizione che presenta tra l’altro grossi problemi di cronologia, problemi che hanno suscitato peraltro un notevole dibattito critico, soprattutto negli anni ’80 e ’90 dello scorso secolo52. La prima versione, pur con molte incertezze, vuoStrabo XI 11, 1 (= FGrHist 779 F 7a). Difficile determinare con esattezza la realtà storica; cfr. P. Bernard, in P. Bernard - G.J. Pinault - G. Rougemont, Deux nouvelles inscriptions grecques de l’Asie centrale, JS 2004, 227-356, partic. 271-276. 50 Strabo XV 1, 3 (= FGrHist 779 F 7b). 51 Sulla rappresentazione straboniana del Macedone e della sua spedizione in Oriente (anche in rapporto all’espansione romana, in particolare sotto Augusto) cfr., tra gli altri, le osservazioni di D. Dueck, Strabo of Amasia. A Greek Man of Letters in Augustan Rome, London-New York 2000, partic. 104 ss.; B. Tisé, Strabone, l’ecumene romana e la monarchia macedone, in G. Traina (a cura di), Studi sull’XI libro dei Geographika di Strabone, con la collaborazione di A.A. De Siena e B. Tisé, Galatina 2001, 127-140, partic. 131-140. 52 A favore di una datazione ‘alta’ (secessione e creazione del regno partico sotto il regno di Antioco II: 261-246) cfr. E.J. Bickerman, Notes on Seleucid and Parthian Chronology, «Berytus» 8, 19431944, 73-83, partic. 79-83 e, più recentemente, D. Musti, Syria and the East, in CAH2 VII.1, The Hellenistic World, Cambridge 1984, 175-220, partic. 213-214, 219-220 (Appendix: The Date of the Secession of Bactria and Parthia from the Seleucid Kingdom). Per una datazione ‘bassa’ (occupazione della Partia all’epoca della guerra tra i fratelli Seleuco II e Antioco Ierace: circa 240/239237), peraltro preferita dalla maggioranza della critica, cfr. le osservazioni di K. Brodersen, The Date of the Secession of Parthia from the Seleucid Kingdom, «Historia» 35, 1986, 378-381; Id., Appians Abriss der Seleukidengeschichte (Syriake 45,232-70,369). Text und Kommentar, München 1989, 203-206; J. Wolski, Quelques remarques concernant la chronologie des débuts de l’État parthe, IA 31, 1996, 167-178; Id., Schöpften Strabon und Justinus, cit., 379 e n. 29. L’era partica, che inizia il primo giorno del mese di Nisan del 247, trae origine dall’assunzione del titolo regale di Arsace in seguito all’invasione dall’Astauene (e non della Partia), come attesta Isid. Char. FGrHist 781 F 2, 11. 49
100
Federicomaria Muccioli
le il fondatore Arsace a capo di una tribù nomade di ceppo scitico; costui, con i suoi uomini, avrebbe invaso e occupato la Partia, uccidendone il satrapo Andragora (a sua volta ribellatosi ai Seleucidi, come del resto Diodoto in Battriana). La seconda tradizione, invece, ricorda due fratelli Arsace e Tiridate, uno dei due oggetto delle attenzioni ‘particolari’ del satrapo seleucidico (Ferecle in Arriano, Agatocle in Sincello, che parla espressamente di satrapia della Battriana); dalla loro ribellione sarebbe sorto lo Stato partico. In base a questo racconto, dopo il breve regno di Arsace (due anni) sarebbe seguito quello di Tiridate (per trentasette anni, a dire di Sincello). La prima tradizione, generalmente considerata più attendibile, è rappresentata da una linea Strabone-Trogo (in Giustino)-Appiano e la seconda, invece, da Arriano-Eusebio-Zosimo-Sincello-Fozio53. Si tratta, nel complesso, di due filoni difficilmente conciliabili tra loro, anche se non del tutto esenti da sovrapposizioni e punti di contatto54. Il Wolski ha rigettato, con buoni anche se non ultimativi argomenti, la veridicità della seconda tradizione, arrivando addirittura a rifiutare la realtà storica stessa di Tiridate, il che è quanto meno discutibile55. Rimane comunque il problema di determinare quando sia sorta questa seconda versione, soprattutto a proposito della regalità di Tiridate56. Vd., rispettivamente, Strabo XI 9, 2; Iustin. XLI 1, 10 ss. (= FGrHist 782 F 4); 4, 3 ss. (cfr. Trog. Prol. XLI); App. Syr. 65, 346 e Phot. 58, 17a, 31 ss. Henry (= Arr. FGrHist 156 F 30a); Eus. Chron. II 120 Schoene; Zos. I 18, 1; Sync. 343 ll. 4-13 Mosshammer (= FGrHist 156 F 31). 54 Il tentativo di Bickerman, Notes on Seleucid and Parthian Chronology, cit., di combinare tra loro i racconti di Strabone, Giustino e Arriano e di farli risalire tutti ai Parqikav di Apollodoro di Artemita non ha avuto molta fortuna critica. 55 Così in numerosi lavori, le cui conclusioni sono riassunte in L’empire des Arsacides, cit., 29 ss.; The Seleucids. The Decline and Fall of their Empire, Kraków 1999, 33-56. In particolare, sui tratti favolistici del racconto dei due fratelli (che richiama temi della tradizione antica e che sarebbe stato modellato in connessione con il mito dei Dioscuri) cfr. Id., L’origine de la relation d’Arrien sur la paire des frères Arsacides, Arsace et Tiridate, AAntHung 24, 1976, 63-70. Diversamente, a favore dell’esistenza di Tiridate, anche sulla scorta dell’ostracon di Nisa nr. 2638 (= nr. 1760 secondo la precedente numerazione), vd. i fondamentali lavori di G.A. Košelenko, i cui risultati sono riassunti in La genealogia dei primi Arsacidi (ancora sull’ostrakon di Nisa n. 1760), «Mesopotamia» 17, 1982, 133-146 (trad. it.). Cfr. inoltre le osservazioni di A. Bader, Parthian Ostraca from Nisa: Some Historical Data, in La Persia e l’Asia centrale da Alessandro al X secolo, Roma 1996, 251276; J.D. Lerner, The Impact of Seleucid Decline on the Eastern Iranian Plateau, Historia Einzelschr. 123, Stuttgart 1999, 13-31; G.F. Assar, Genealogy and Coinage of the Early Parthian Rulers I, «Parthica» 6, 2004, 69-93 (con proposte di datazione ‘eterodosse’ riguardo ad altri aspetti del regno partico). 56 È opinione diffusa nella critica che la tradizione relativa ai due fratelli sia stata, se non inventata, quanto meno ripresa o rielaborata nel I secolo d.C., in particolare alla corte di Armenia (sotto l’arsacide Tiridate I, che regnò appunto trentasette anni dal 63 al 100 d.C., lo stesso periodo attribuito al suo omonimo da Sincello); così K.W. Dobbins, Mithradates II and his Successors: A Study of the Parthian Crisis 90-70 B.C., «Antichthon» 8, 1974, 63-79, partic. 63-64. Cfr. anche Assar, Genealogy and Coinage cit., 78 («relatively late pieces of propaganda»). Una svalutazione di questa ricostruzione genealogica, unitamente a un (eccessivo) ridimensionamento dell’influenza achemenide sui Parti è in Fowler, ‘Most Fortunate Roots’, cit., 130 ss., partic. 149-151. 53
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
101
D’altro canto non si può trascurare come, in questo secondo filone, venga proclamata una discendenza dei Parti dal re persiano Artaserse57. Il motivo del richiamo agli Achemenidi (talora unitamente al recupero delle ascendenze, reali o fittizie, da Alessandro Magno e dai Seleucidi) è ricorrente in numerose dinastie dove la componente iranica doveva convivere con quella greco-macedone e quindi un’analisi della tradizione va intesa non solo in termini storiografici, ma pure nel quadro dei rapporti tra le diverse casate nella fase declinante dell’Ellenismo e in considerazione della propaganda e delle strategie attuate dai Parti, anche nei confronti di Roma58. È un aspetto che figura in modo palmare nel discorso degli ambasciatori di Artabano II a Tiberio, riportato da Tacito59. Pur attraverso il filtro tacitiano, è possibile, se non sicuro, che la valorizzazione del richiamo alla tradizione achemenide e macedone fosse iniziata tempo prima, all’epoca di Mitridate II o addirittura dello stesso Mitridate I, tenuto conto dell’importante ruolo giocato appunto da costui nello sviluppo di una vera e propria ideologia reale partica60. 57 Vd. Sync. 343 ll. 7-8 Mosshammer. Il passo, che si ritiene derivare interamente dai Parqikav di Arriano (FGrHist 156 F 31), è stato valorizzato da J. Wolski, Arsakiden und Sasaniden, in R. Stiehl - H.E. Stier (Hrsgg.), Beiträge zur Alten Geschichte und deren Nachleben. Festschrift für Franz Altheim zum 6.10.1968, I, Berlin 1969, 315-322, partic. 320-322 (identifica il personaggio con Artaserse I). Vedono invece un riferimento ad Artaserse II, tra gli altri, J. Neusner, Parthian Political Ideology, IA 3, 1963, 40-59, partic. 45; Wiesehöfer, Iranische Ansprüche an Rom, cit., 178; G. Gnoli, The Idea of Iran. An Essay on its Origin, Roma 1989, 118 ss. Fozio, comunque, precisa che Arriano sosteneva che i Parti erano un gevno~ Skuqikovn, senz’altra specificazione o richiamo esplicito agli Achemenidi, e che sarebbero emigrati dalla Scizia addirittura all’epoca del faraone egizio Sesostri e del regno di Iandyses in Scizia (FGrHist 156 F 30a; cfr. F 32). Sulla scarsa attendibilità di quest'ultimo dato cfr. P.A. Stadter, Arrian of Nicomedia, Chapel Hill 1980, 137. 58 Per un primo orientamento in proposito cfr. F. Muccioli, Philopatris e il concetto di patria in età ellenistica, in B. Virgilio (a cura di), Studi ellenistici, 19, Pisa 2006, 365-398. 59 Tac. Ann. VI 31. 60 Per questi aspetti cfr. l’interpretazione di J. Wolski, Les Achéménides et les Arsacides. Contribution à l’histoire de la formation des traditions iraniennes, «Syria» 43, 1966, 65-89 e le osservazioni di Wiesehöfer, Iranische Ansprüche an Rom, cit. Può essere di qualche utilità richiamare il fatto che nell’excursus liviano si insista su una ‘barbarizzazione’ di Alessandro, trasformatosi in persiano (cfr. Sonnabend, Fremdenbild und Politik, cit., 216-218, che confronta Liv. IX 18, 2-4 con Liv. XXXVIII 17, 11). Inoltre la figura di Ciro II viene ricordata con una certa insofferenza e vena polemica (IX 17, 6). Questa risulta un poco strana, se si considera che la funzione paradigmatica dell’Achemenide era nota e apprezzata anche ai Romani; basti solo ricordare il giudizio elogiativo di Cicerone (e la sua conoscenza della senofontea Ciropedia), su cui cfr., per tutti, A. Cristofori, Il giudizio della società provinciale sugli amministratori romani in età repubblicana: considerazioni sulla documentazione, in L. Mooren (ed.), Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World, Leuven 2000, 55-75, partic. 62-64 (ivi riferimenti e bibliografia). Il collegamento tra Persiani-Alessandro e Parti (che peraltro la tradizione romana spesso sovrappone, almeno nominalmente, ai Medi e ai Persiani, a loro volta confusi tra loro) è del tutto implicito nel testo liviano. Occorre però anche ricordare che la propaganda augustea riprese il tema della vittoria greca (in particolare ateniese) contro i Persiani a Salamina, come testimonia lo spettacolo di combattimento navale offerto da Augusto nel 2 a.C. (con evidente allusione ai barbari Persiani/Parti). In proposito
102
Federicomaria Muccioli
Inoltre va osservato che alcuni elementi di contatto tra i due filoni fontuali summenzionati sono rintracciabili nello stesso Strabone e forse anche in Giustino. Il primo infatti, pur con molta prudenza, avvalora la tradizione secondo cui Arsace era il capo dei Daai Sparni (o Aparni o Parni), situati sulla costa orientale del Mar Caspio e migrati forse dai Daai della Meotide61, che è popolazione peraltro ben nota nella tradizione classica e di sicuro ceppo scitico62. Subito dopo Strabone però menziona anche, liquidandola sbrigativamente, una versione alternativa sull’origine dei Parti, secondo la quale Arsace era della Battriana e, all’ascesa di Diodoto, era fuggito in Partia suscitandovi una rivolta63. Anche se Jacoby non ha incluso XI 9, 2 nel F 5a di Apollodoro di Artemita (che comprende solo XI 9, 1), vi è quanto meno da chiedersi se entrambe le versioni fossero già nei suoi Parqikav e se questo autore, attento alle vicende battriane, avesse proposto (anche) un racconto alternativo sulle origini dello Stato partico, che dobbiamo pensare non avesse avuto l’imprimatur della propaganda arsacide. Quanto a Pompeo Trogo, nel racconto di Giustino, particolare attenzione merita la notizia del XII libro: Alessandro, dopo aver sottomesso i Parti, avrebbe nominato loro governatore il nobile persiano Andragora; i re dei Parti avrebbero poi tratto origine da costui64. Invece a XLI 4, 1 ss. si sostiene che la satrapia era stata assegnata a Staganore, dopo la morte di Alessandro, e che all’epoca della ribellione di Arsace, era tenuta da Andragora, appena ribellatosi ai Seleucidi. Vi è dunque una sovrapposizione di personaggi con lo stesso nome (il primo dei quali presumibilmente fittizio), con il chiaro scopo di creare un collegamento con l’impero persiano o comunque con la tradizione achemenide, secondo il filone fontuale del XII libro (evidentemente diverso rispetto a quello del XLI libro, e sostanzialmente non seguito da Pompeo Trogo)65. cfr., per tutti, A. Spawforth, Symbol of Unity? The Persian-Wars Tradition in the Roman Empire, in S. Hornblower (ed.), Greek Historiography, Oxford 1994, 233-247, partic. 237 ss. 61 XI 9, 2-3. Cfr., con analoga cautela, Iustin. XLI 4, 6 su Arsace. In Strabo XI 9, 2-3 (e in altri luoghi della Geografia: XI 7, 1; 8, 2) vi è un problema filologico. La lectio Spavrnou~ è, ad es., preferita da Magnelli, Giustino (41.1-6), cit., 475, n. 43; R. Nicolai - G. Traina, Strabone. Geografia. Caucaso, Asia centrale e Anatolia libri XI-XII, Milano 2000, 140-141, sulla scorta dell’edizione di F. Lasserre, Strabon. Géographie, t. VIII (Livre XI), Paris 1975, 92, 140-141 (in base al confronto con Iustin. XLI 1, 10); cfr. 76, 84. Diversamente legge Jones, The Geography of Strabo, cit., 274275 (∆Apavrnou~); cfr. 248-249, 260-261. Nella dottrina si parla comunque prevalente di Aparni (o anche Parni, forma che è riportata nei manoscritti straboniani). 62 Vd., per tutti, Hdt. I 125. 63 XI 9, 3; vd. anche Iustin. XLI 4. In proposito cfr. Magnelli, Giustino (41.1-6), cit., 475-477. 64 Vd. XII 4, 12; cfr. XI 15, 1-2. 65 Cfr. Liebmann-Frankfort, L’histoire des Parthes, cit., 902-903. A conferma della duplicità della tradizione seguita da Pompeo Trogo vi è anche il fatto che a Staganore, secondo quanto si afferma a XIII 4, 23, toccò il governo sui Sogdiani mentre a Filippo quello sui Parti. Di una certa rilevanza è anche l’affermazione riferita a Mitridate VI nella sua lettera ad Arsace in Sallustio (Hist. IV fr. 69, 1-23, partic. 19 Maurenbrecher), sul fatto che i Parti abbiano il regnum Persidis.
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
103
La componente scitica è senz’altro degna di attenzione, sia dal punto di vista etnografico sia propriamente storiografico: nelle fonti i Parti sono di ceppo scitico in contrasto con le altre popolazioni scitiche o ritenute scitiche, contro cui talora combattono66. Il richiamo a tale origine non è privo di rilevanza, giacché nella tradizione gli Sciti sono spesso rappresentati come un popolo libero, tra l’altro l’unico a non piegarsi o ad opporsi ad Alessandro Magno. Ciò è evidente in un passo di Curzio Rufo, circa l’ambasceria degli Sciti al Macedone durante la traversata della Sogdiana, ma anche in Pompeo Trogo-Giustino67. L’immagine degli Sciti come popolo che vive felicemente ad uno stato primitivo è un topos che si riscontra anche per altre popolazioni e che trovava facile presa in certa storiografia di età ellenistica68. Ed è chiaro che poteva ben prestarsi ad adattamenti e strumentalizzazioni forse anche in chiave antiromana, soprattutto da parte di chi sottolineava l’equazione Parti = Sciti. L’aspetto etico nella rappresentazione etnografica dei Parti, con l’opposizione tra trufhv e vita morigerata, gioca indubbiamente un ruolo decisivo nella spiegazione dell’espansione degli Arsacidi. Strabone, infatti, afferma chiaramente che causa del successo dei Parti è il loro stile di vita e i loro costumi, che hanno molto del barbaro e dello scita, ma hanno ancor più quanto occorre per dominare e per vincere in guerra. È un’affermazione che va confrontata con alcuni passi di Posidonio nonché con quanto affermato nel XLI libro di Giustino69. Per converso, decisamente negativa era la posizione di altri intellettuali greci schierati al fianco di Roma. In particolare, spicca la figura di Teofane di Mitilene, che mosse dure critiche ai Parti, quando dopo la battaglia di Farsalo Pompeo aveva intenzione di rifugiarsi presso i loro domini. Riuscì a dissuadere l’amico romano e a convincerlo ad andare in Egitto da Tolemeo XIII, sostenendo che i Parti erano il popolo più infido, erano privi di moderazione ed in grado solo di misurare il potere in base alla violenza e all’intemperanza70. Cfr. quanto riferito da Iustin. XLI 1, 9 ss. e, soprattutto, XLII 1, 1 ss., sia pure in modo approssimativo. In particolare, i problemi vertono sull’identità etnica dei Tocari, su cui cfr. C.A. Ciancaglini, Sciti, iranici, nomadi: problemi di etnonimia in Strabone, in Traina (a cura di), Studi sull’XI libro dei Geographika, cit., 11-83 (nega che fossero Sciti). 67 Curt. Ruf. VII 8, 12-30; Iustin. II 3, 1 ss. Cfr. L. Ballesteros-Pastor, Le discours du Scythe à Alexandre le Grand (Quinte-Curce 7.8.12-30), RhM n.F. 146, 2003, 23-37. 68 Vd. il discorso di uno dei capi degli Arabai Nabatei a Demetrio Poliorcete in Diod. XIX 97, 3-5, riconducibile all’opera di Ieronimo di Cardia ovvero, più persuasivamente, alla rielaborazione di Agatarchide di Cnido, come propone M. Mazza, Il prezzo della libertà: la risposta degli Arabi Nabatei a Demetrio Poliorcete, in E. Lelli (a cura di), Arma virumque ... Studi di poesia e storiografia in onore di Luca Canali, Pisa-Roma 2002, 45-66. 69 Strabo XI 9, 2. Per una dipendenza da Posidonio di questa spiegazione straboniana dei successi partici cfr. Lasserre, Strabon. Géographie, cit., 92, n. 3. 70 Plut. Pomp. 76, 7-9 (= FGrHist 188 T 8d). Anche se il passo figura, come è logico, tra i testimonia non vi è da dubitare che Teofane riflettesse un’opinione ben consolidata nel mondo greco, 66
104
Federicomaria Muccioli
La discussione sviluppatasi nella dottrina circa l’influenza di Posidonio sulla rappresentazione straboniana dei Parti risente, inevitabilmente, della pressoché totale assenza di frammenti al riguardo negli JIstorika; uJpomnhvmata dello scrittore di Amasea. Del resto, i passi sicuramente posidoniani riferiti ai Parti non sono molti, tutti noti da Ateneo tranne un frammento in Strabone, sul duplice sinedrio partico71. Tra questi un frammento tratto dal V libro dei Deipnosofisti lascia supporre una valutazione altamente negativa. Il passo è incentrato sul comportamento tenuto da quello definito oJ kalouvmeno" fivlo" nei confronti del re, molto probabilmente Mitridate I, visto il contesto nell’economia delle Storie posidoniane72. Suddetto personaggio non si siede a tavola come gli altri, bensì per terra, comportandosi come un cane, che aspetta quanto gli getta il re e poi viene allontanato e addirittura frustato. E pur tuttavia, si butta a terra in atto di prostrazione come se si trovasse di fronte ad un benefattore. È probabile, così come ha supposto il Musti, che qui si sia in presenza di una paretimologia di origine stoica, proposta o ripresa da Posidonio, del termine proskuvvnhsi", tendente proprio a cogliere un collegamento con il cane, attraverso la cruda immagine73. La rappresentazione del banchetto del re ivi proposta da Posidonio viene esplicitamente collegata da Ateneo a un altro frammento dell’erudito di Apamea, tratto dal XVI libro delle Storie74. Tuttavia è probabile che il primo luogo posidoniano costituisca, coscientemente o meno, non la descrizione di un momento simposiaco, quanto piuttosto di una vera e propria pratica rituale di sottomissione75. Pare in ogni caso frainteso o non compreso appieno l’importante ruolo svolto dalla categoria dei fivloi, sia non solo microasiatico, e conseguentemente nella pubblicistica. Tale rappresentazione corrisponde a quella diffusa nel mondo romano; vd., per tutti, Hor. Ep. II 1, 112 (Parthis mendacior); Iustin. XLI 3, 7-10. 71 XI 9, 3 (= FGrHist 87 F 71 = fr. 282 Edelstein-Kidd = fr. 48 Theiler; cfr. FGrHist 91 F 1; FGrHist 782 F 3). 72 Athen. IV 152f-153a (= FGrHist 87 F 5 = fr. 57 Edelstein-Kidd = fr. 114 Theiler). 73 D. Musti, Posidonio e l’etimologia di proskynesis, in ERKOS. Studi in Onore di Franco Sartori, Padova 2003, 159-172. 74 Athen. IV 153a-b (= FGrHist 87 F 12= fr. 64 Edelstein-Kidd = fr. 154 Theiler). 75 Così J. Malitz, Die Historien des Poseidonios, München 1983, 284-285 e n. 205, seguito da K. Vössing, Mensa Regia. Das Bankett beim hellenistischen König und beim römischen Kaiser, München-Leipzig 2004, 44 e n. 3, con ulteriori osservazioni. Cfr. anche Wolski, Les Achéménides et les Arsacides, cit., 81-82, secondo il quale la fonte ultima del passo sarebbe un testimone oculare, forse uno degli inviati seleucidi che soggiornarono nel campo partico; quanto ivi descritto farebbe parte del sistema dispotico impiantato a corte, in buona misura modellato su quello achemenide. Dal canto suo G. Traina, Notes classico-orientales 4-5, in E. Dąbrowa (ed.), Ancient Iran and its Neighbours. Studies in Honour of Prof. Jósef Wolski on Occasion of His 95th Birthday, Electrum 10, Kraków 2005, 89-93, partic. 89-90, propone un confronto tra il luogo diodoreo e Cic. Phil. VIII 24; XIII 26: Antonio, per imitare costumi partici, fece fustigare deliciarum causa da servi pubblici in un banchetto il senatore L. Vario Cotyla, uomo a lui legato.
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
105
come gruppo sociale legato al sovrano sia anche come termine utilizzato nella titolatura aulica (il che ha sufficienti riscontri nella documentazione, ad esempio nelle succitate iscrizioni delie)76. E ciò avvicina il regno partico, almeno per questi aspetti della nomenclatura, alle dinastie ellenistiche, tolemaica e soprattutto seleucide, da cui potrebbe essere stato mutuato l’uso (forse anche solo attraverso un’interpretatio linguistica). L’accentuazione di questa esasperata kolakeiva ha peraltro significativi riscontri anche in altre rappresentazioni etnografiche dello scrittore di Apamea, come quella riguardante i Celti77. La descrizione posidoniana delle usanze dei sovrani partici non è comunque nel suo complesso del tutto negativa, bensì in chiaroscuro, in cui sono presenti elementi positivi accanto ad altri in cui è invece stigmatizzata la trufhv che accomuna i Parti ai sovrani e alle città di Siria. In un frammento derivante dal XIV libro su Fraate II, emerge bene la contrapposizione tra i mores Parthici e la degenerazione dei Seleucidi, incarnata da Antioco VII, autore di una sfortunata campagna in Oriente in cui trovò la morte78. Viene infatti criticato il lusso eccessivo della spedizione partica, a cui si accompagnava anche una condotta assolutamente depravata del sovrano dovuta alla sua ubriachezza, causa della sua rovina e morte, insieme al suo qavrso", secondo le parole attribuite al sovrano partico (Fraate II), al momento di dare sepoltura al cadavere del Seleucide. Vi sono altri passi riconducibili all’opera posidoniana che vanno analizzati. Un escerto di Diodoro, tratto dal XXXIII libro, che corrisponde al fr. 113 della silloge Theiler, non ha suscitato particolare attenzione nella dottrina, soprattutto quella pertinente al mondo partico79. Ora, è ben noto che il Theiler è stato fin tropSu questi aspetti nella nomenclatura partica e sui casi accertati nelle fonti cfr. I. Savalli-Lestrade, Les philoi royaux dans l’Asie hellénistique, Genève 1998, 205-212 e passim. 77 Vd. Athen. IV 151e ss. (= FGrHist 87 FF 15, 18 = T 80, fr. 67 Edelstein-Kidd = fr. 170 Theiler). Sui Celti in Posidonio, oggetto di un’ampia bibliografia, cfr., da ultimi, M. Ruggeri, I Celti in Posidonio, Firenze 2000; F. Muccioli, Interessi etnografici e tradizioni storiografiche nel Libro celtico di Appiano, in Storiografia locale e storiografia universale, cit., 347-377; M. Martin, Le forme di dipendenza nel mondo celtico da Posidonio a Cesare, MedAnt 5, 2002, 639-676; Id., Omero come archetipo culturale nell’etnografia celtica di Posidonio d’Apamea (con un confronto con l’etnografia britannica di Timeo di Tauromenio), in F. Montanari - P. Ascheri (a cura di), Omero tremila anni dopo, Roma 2002, 579-623; S. Giurovich, Alcune riflessioni in margine a Strabone II.3.7 (e ai principi etnografici di Posidonio), RSA 33, 2003, 131-170; F.J. Gómez Espelosín, La imagen de lo céltico en la historiografía grecorromana, in J.M. Candau Morón - F.J. González Ponce - G. Cruz Andreotti (eds.), Historia y mito. El pasado legendario como fuente de autoridad, Málaga 2004, 211-239, partic. 221 ss. 78 Athen. XII 540b-c (= FGrHist 87 F 9a = fr. 61a Edelstein-Kidd = fr. 151a Theiler), da leggersi assieme a un altro frammento: Athen. X 439d-e (= FGrHist 87 F 11 = fr. 63 Edelstein-Kidd = fr. 155 Theiler); vd. anche Athen. V 210c-d (= FGrHist 87 F 9b = fr. 61b Edelstein- Kidd = fr. 151b Theiler). 79 Per una prima analisi del passo cfr. Malitz, Die Historien des Poseidonios, cit., 284; J. Lens Tuero, Sobre la problemática de la hegemonía en la Biblioteca histórica de Diodoro de Sicilia [1984], ora in J. Lens (ed.), Estudios sobre Diodoro de Sicilia, Granada 1994, 13-18, partic. 18; LerougeCohen, Les guerres parthique de Démétrios II et Antiochos VII, cit., 235. 76
106
Federicomaria Muccioli
po generoso nelle attribuzioni posidoniane; difatti il brano non figura nelle altre raccolte dei frammenti dello scrittore di Apamea80. L’assegnazione a Posidonio del passo e, in genere, di questa sezione frammentaria della Biblioteca storica è comunque più che probabile. Il luogo si incentra sulla figura di Arsace, ovvero Mitridate I, data la posizione negli excerpta e, in ogni caso, tiene adeguatamente conto delle dinamiche dell’espansione partica. Si tratta di un vero e proprio elogio del sovrano, contrapposto al ritratto negativo del figlio Fraate II nella Biblioteca storica. Vengono infatti esaltate l’ejpieivkeia e la filanqrwpiva di questo re barbaro, qualità che gli permisero tra l’altro di ingrandire considerevolmente il suo regno arrivando addirittura fino all’India e sottomettendo tutta la regione che era stata soggetta a Poro81. ∆Epieivkeia e ajndreiva, unite all’assenza di trufhv e di uJperhfaniva sono poi le caratteristiche del sovrano, una volta ampliati i domini: egli inoltre, divenuto signore di molti popoli, insegnò ai Parti le usanze migliori che ciascuno di essi praticava. Il passo si presta a diverse considerazioni. In particolare i primi due termini, ejpieivkeia e filanqrwpiva, sono concetti che si è spesso voluto riferire alle categorie interpretative in chiave moraleggiante di Posidonio, ma sono peculiari non soltanto di questo autore bensì di tutta una tendenza storiografica, compreso lo stesso Diodoro82. E, comunque sia, l’esaltazione di questo sovrano (indipendentemente da alcuni aspetti intollerabili per un Greco, come le crudeltà della vita di corte descritte da Posidonio) si ritrova, quasi specularmente, anche in Pompeo Trogo/Giustino, dove Mitridate è definito uomo di eccezionale valore, capace di estendere i confini del suo impero dal Caucaso all’Eufrate83. L’orizzonte geopolitico del passo, pur essendo abbastanza indefinito o in qualche misura impreciso84, risulta più esteso di quello di ApolloIl luogo non era comunque sfuggito all’attenzione di E. Breccia, Mitridate I il Grande, di Partia, «Klio» 5, 1905, 39-54, partic. 51, 53 (senza però una discussione approfondita). 80 Il Kidd, menzionando il luogo diodoreo nel suo commento al frammento riguardo alla proskuvnhsi", sottolinea il contrasto tra i due passi nella presentazione del sovrano; I.G. Kidd, Posidonius. II. The Commentary: (i) Testimonia and Fragments I-149, Cambridge 1988, 290. 81 Sulla dimensione asiatica e non meramente regionale dei domini di Mitridate I (ma anche di Mitridate II) cfr. Wolski, Les Achéménides et les Arsacides, cit., 77 ss.; Id., L’empire des Arsacides, cit., 75 ss. (scettico sulla validità complessiva del dato diodoreo). 82 Cfr., ad es., J.L. Calvo Martínez, La epieíkeia desde Platón a Plutarco, in A. Pérez Jiménez - J. García López - R. Ma̻. Aguilar (eds.), Plutarco, Platón y Aristóteles, Madrid 1999, 45-61 (che però non approfondisce l’importanza del termine nella filosofia e nella storiografia di età ellenistica); Muccioli, Aspetti della translatio imperii, cit., 211-213 (con ulteriore bibliografia); Lerouge-Cohen, Les guerres parthique de Démétrios II et Antiochos VII, cit., 235. 83 Iustin. XXXVIII 9, 3; XLI 5, 10; 6, 1-2 e 6-9; cfr. Oros. V 4, 16 (con una coloritura a forti tinte). 84 La menzione del Caucaso potrebbe far pensare a una confusione con l’ampliamento della sfera d’influenza partica fino in Armenia, sotto Mitridate II. Tuttavia i Macedoni avevano chiamato Caucaso, per motivi di prestigio, le montagne dell’India settentrionale (Strabo XI 5, 5; 8, 1; XV 1, 11) e dunque, seguendo questa accezione, non vi è sensibile differenza con quanto affermato da Diodoro. In proposito cfr. Liebmann-Frankfort, L’histoire des Parthes, cit., 906-908.
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
107
doro-Strabone e sempre rapportato, implicitamente, ad Alessandro Magno (nella menzione di Poro). L’espressione pollw`n e[qnwn ejgkrathv" è certo generica, ma ha riscontri sicuri nella realtà storica e nella titolatura del sovrano, definito Re dei Re nella documentazione85. Nel suo commento il Theiler ha suggerito la provenienza da una sezione etnografica sui Parti, basandosi sulla menzione nel passo di novmima86. È un’affermazione che permette di supportare l’idea che Posidonio avesse rivolto la sua attenzione anche agli aspetti etnografici, e dunque la sua rappresentazione dei Parti andrebbe per lo meno riponderata, proprio alla luce dei suoi criteri interpretativi, così come ha fatto luce la critica in altri contesti (si pensi al mondo celtico), tenendo anche conto dei momenti degenerativi in senso etico87. Vi è pertanto da chiedersi se possa risalire a Posidonio, direttamente o indirettamente, il filone storiografico presente nelle fonti classiche e tendente a valorizzare il fondatore (Arsace I) e il ‘rifondatore’ della dinastia (Mitridate I) prima di uno scadimento della dinastia, secondo una parabola evolutiva che avvicina il regno partico alle dinastie ellenistiche. A questi passi si può accostare anche un frammento di Alessandro Poliistore, noto attraverso Agazia (e, parzialmente, Sincello)88. È difficile e probabilmente anche non fondamentale in questo contesto determinare se davvero Agazia utilizzasse direttamente il Poliistore, oppure se fosse a lui noto attraverso una Mittelquelle; in particolare, la Cameron ritiene che lo storico bizantino leggesse Alessandro Poliistore e le altre fonti greche citate a II 25 attraverso un «handbook Vd. la lettura del rilievo di Hung-e Azhdar proposta da J. Harmatta, Parthia and Elymais in the 2nd Century B.C., AAntHung 29, 1981, 189-217, partic. 200 ss.; Id., Mithridates I and the Rise of Parthian Writing System, ibid. 29, 1981, 219-225. Questa interpretazione ha avuto ampio seguito nella dottrina; cfr., tra gli altri, J. Wolski, Le titre de «roi des rois» dans l’idéologie monarchique des Arsacides, ibid. 30, 1982-1984, 159-166; Id., L’empire des Arsacides, cit., 82-83, 97-99; Wiesehöfer, “King of Kings”, cit., 59; R. Schmitt, Parthische Sprach- und Namenüberlieferung aus arsakidischer Zeit, in Wiesehöfer (Hrsg.), Das Partherreich, cit., 163-204, partic. 168. Contra, A. Invernizzi, Elymaeans, Seleucids, and the Hung-e Azhdar Relief, «Mesopotamia» 33, 1998, 219259, il quale tra l’altro osserva che la lettura dell’Harmatta non si basa su una visione autoptica ma solo su documentazione fotografica tutt’altro che perspicua; cfr, anche Fowler, ‘Most Fortunate Roots’, cit., 142; 145-146 e n. 64. Il titolo Re dei Re per Mitridate I in ogni caso è attestato nella documentazione cuneiforme; cfr. G.-F. Del Monte, Testi dalla Babilonia Ellenistica, I, Testi cronografici, Pisa-Roma 1997, 244-245. 86 W. Theiler, Poseidonios. Die Fragmente, II, Erläuterungen, Berlin-New York 1982, 93. 87 Vd. Diod. XXXIV/XXXV 18 e, soprattutto, 19 (= Posid. fr. 159 Theiler); cfr. XXXIV/XXXV 21 (su Evemero, governatore che seppe ritagliarsi uno spazio autonomo in Mesopotamia = fr. 161 Theiler; costui è chiamato Imero in Athen. XI 466b-c = Posid. FGrHist 87 F 13 = fr. 65 Edelstein - Kidd = fr. 158 Theiler; Iustin. XLII 1, 3; cfr. Savalli-Lestrade, Les philoi royaux, cit., 208, per un status quaestionis riguardo al personaggio). 88 Agath. II 25, 3-10 Keydell; Sync. 439 ll. 23 ss. Mosshammer (= Alex. Pol. FGrHist 273 FF 81a-b). 85
108
Federicomaria Muccioli
of chronology», identificabile con la Cronikh; iJstoriva di Esichio di Mileto, in cui veniva affrontato il periodo da Belo alla morte di Anastasio con diverse sincronizzazioni89. Il frammento non ha suscitato particolare attenzione né presso coloro che hanno analizzato la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis né tanto meno presso i cultori di cose partiche90. Alessandro di Mileto, soprannominato Poliistore, è autore spesso citato ma non ancora studiato sistematicamente, se non per singoli aspetti o singole sue opere (come i Libukav)91. Riguardo a questo poligrafo di I secolo a.C., appartenente alla scuola di Cratete di Mallo e autore tra l’altro di cinque libri intitolati Su Roma, valgono o sono considerate ancora valide le osservazioni dello Jacoby, secondo cui egli avrebbe composto una serie di monografie che si potrebbero definire regionali, ispirate ad un preciso disegno: offrire ad un pubblico, quale quello romano, un quadro dei popoli e delle culture (in particolare d’Oriente) con cui entrava in contatto, in particolare dopo le conquiste pompeiane. La prospettiva sarebbe senz’altro filoromana, simile, si è ipotizzato, a quella di Posidonio, autore di poco anteriore92.
Suda s.v. ÔHsuvcio~ Milhvs io~. Vd. A. Cameron, Agathias on the Sassanians, DOP 23-24, 19691970, 67-183, partic. 107 (cfr. Agath. II 27, 6 Keydell, dove è chiaro l’utilizzo di fonti cronografiche). Su Agazia cfr., in generale, A. Cameron, Agathias, Oxford 1970 e, più recentemente, A. Kaldellis, The Historical and Religious Views of Agathias: A Reinterpretation, «Byzantion» 69, 1999, 206-252; D. Brodka, Die Geschichtsphilosophie in der spätantiken Historiographie. Studien zu Prokopios von Kaisareia, Agathias von Myrina und Theophylaktos Simokattes, Frankfurt a.M. 2004, 152-192. 90 Cfr. comunque il cursorio accenno di Atkinson, Originality and its Limits in the Alexander Sources, cit., 309. 91 Cfr. G. Ottone, Libyka. Testimonianze e frammenti, Tivoli 2002, 475-541. 92 F. Jacoby, FGrHist, IIIa, Kommentar, Leiden 1943, 250 ss., seguito, tra gli altri, da G. Zecchini, Linee di egittografia antica, in L. Criscuolo - G. Geraci (a cura di), Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba. Bilancio di un confronto, Bologna 1989, 703-713, partic. 709-710 (ivi il paragone con Posidonio); Ottone, Libyka, cit., 476-478; D.W. Roller, The World of Juba II and Kleopatra Selene. Royal Scholarship on Rome’s African Frontier, New York-London 2003, 65; cfr. Momigliano, Saggezza straniera, cit., 126; J. Christes, Sklaven und Freigelassene als Grammatiker und Philologen im antiken Rom, Wiesbaden 1979, 42 e le puntualizzazioni di E. Rawson, Intellectual Life in the Late Roman Republic, Baltimore 1985, 8, 44, 62, 249, 256 e passim (che peraltro ritiene che la ricezione al Poliistore a Roma fosse assai limitata) e di L. Troiani, Due studi di storiografia e religione antiche, Como 1988, 7-39 (Sull’opera di Cornelio Alessandro soprannominato Polistore). Sulle vicende biografiche di Alessandro Poliistore, tra cui spicca la sua cattura durante la prima guerra mitridatica, il suo acquisto da parte di Cornelio Lentulo, presso il quale lavorò come paedagogus, la liberazione e l’ottenimento del diritto di cittadinanza grazie a Silla vd. Suda s.v. jAlevxadro~ oJ Milhvs io~; Serv. Dan. Vergil. A X 388 (= FGrHist 273 TT 1-2) e infra. Il paragone tra Alessandro Poliistore e Posidonio ha un preciso valore, logicamente, se si ammette che quest’ultimo fu filoromano e, segnatamente, filopompeiano, su cui però non si intende discutere in questa sede. 89
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
109
In questo quadro, in cui peraltro troverebbe posto anche una visione ‘pitagorica’ degli eventi e delle vicende umane93, si inserisce lo scritto intitolato presumibilmente Caldaikav, a cui F. Jacoby ha attribuito alcune interessanti notizie riguardanti i Parti94. Non è nota infatti l’esistenza di un’opera di Alessandro Poliistore chiamata Parqikav, o espressamente dedicata al regno partico, anche se abbiamo traccia di uno scritto chiamato ∆Indikav (F 118). L’attribuzione ai Caldaikav dei passi di Agazia e di Sincello (FGrHist 273 FF 81a-b) è comunque pienamente giustificabile e permette di inquadrare il regno partico nella grande tradizione orientale delle monarchie, a partire dagli Assiri; è quindi una prima forma di apprezzamento del regno degli Arsacidi, inserito in un preciso contesto storico e anche culturale. Va aggiunto che Alessandro Poliistore utilizza o mostra di conoscere in modo approfondito in questo scritto l’opera di Berosso Caldeo, il quale appunto presentava una visione dell’Asia secondo un’ottica babilonese, una visione che tenesse conto non solo della storia politica ma anche di quella culturale. Lo scrittore milesio riporta altresì le parole della Sibilla babilonese, circa le origini di Babilonia (FF 79a-c). Dunque un autore potenzialmente interessante, che sarebbe riduttivo relegare solo al ruolo di compilatore erudito, privo di originalità. Nel passo in questione del II libro delle Storie di Agazia, Alessandro Poliistore figura espressamente due volte, e sono citati anche l’oscuro Bione95 nonché Ctesia di Cnido96 e Diodoro Siculo97. I capp. 24-26 sono estremamente complessi ma anche di notevole importanza, sotto diversi aspetti, pure per gli iranisti, per il passo riguardante il problema della datazione di Zoroastro, oggetto di recenti e accese discussioni nella dottrina98. La suggestione nel testo è in S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II.2, Bari 1966, 174 (cfr. Id., Il pensiero storico classico, II.1, cit., 112 e note 398 e 401, 477). Effettivamente Alessandro Poliistore fu tramite importante nella trasmissione della tradizione su Pitagora e i Pitagorici; scrisse un Sui simboli pitagorici e l’opera Sulla successione dei filosofi (Clem. Alex. Strom. I, 70, 1; Diog. Laert. VIII 24 ss. = FGrHist 273 FF 94, 93). 94 Per una prima introduzione a questo scritto cfr. Troiani, Due studi di storiografia, cit., 32-33. 95 FGrHist 89 F 1 (cfr. Sync. 439 l. 26 Mosshammer). È l’unico frammento attribuito a questo autore; lo Jacoby, sulla scorta di Diog. Laert. IV 58 (= T 1), ha riferito il frammento in Agatocle ai nove libri delle Muse (una storia universale?), attribuiti a un Bione rJhtorikov~. La datazione proposta è il II-I secolo a.C. 96 FGrHist 688 F 1ob = fr. 1ob Lenfant (cfr. Eus. Chron. I 59, ll. 33 ss. Schoene = FGrHist 688 F 1oa = fr. 1oa Lenfant). 97 Il riferimento a Diodoro, autore caro ad Agazia (cfr., ad es., Cameron, Agathias, cit., 32, 57-58, 119, 145) e a certa storiografia di età bizantina, riguarda con ogni evidenza il II libro della Biblioteca storica (28, 8). Qui peraltro Ctesia è utilizzato come fonte guida. 98 II 24, 6. Cfr. A.S. Shahbazi, Recent Speculations on the “Traditional Date of Zoroaster”, SI 31, 2002, 7-45 (con ipotesi espresse anche in altri lavori) e le critiche puntuali espresse da G. Gnoli, Agathias and the Date of Zoroaster, «East and West» 54, 2004, 55-62; cfr. Id., Once more Zoroaster’s Time. A Manichaean Dating, «East and West» 45, 1995, 313-319. 93
110
Federicomaria Muccioli
Preme osservare che nel cap. 25 sono utilizzati schemi cronografici di chiara ascendenza greca e non persiana, a differenza di 26, 1, in cui sono utilizzate fonti persiane (note ad Agazia tramite il suo traduttore Sergio). Lo schema che viene proposto, a partire da 25, 4 è quello della translatio imperii, con alcune significative e sorprendenti varianti rispetto alla vulgata e con una cronologia molto problematica. Nell’applicazione del canone della translatio si assiste infatti a una successione Assiri (§§ 4-5), Medi (§ 6), Persiani (§ 7), Macedoni (§ 8) e, infine, Parti (§§ 9-10). Pur attraverso il filtro di Agazia e della sua attenzione storiografica, almeno in questa sezione, rivolta solo ad Oriente, è altamente significativo che questo sia uno schema che contempla solo la realtà orientale, comprendendovi Alessandro (e i Macedoni) e, successivamente, i Parti. Il canone tràdito da Agazia stravolge quelli che sono i canoni della storiografia occidentale, ovvero viene cancellata o non viene recepita una tradizione storiografica che parte dal II secolo, da Polibio o anche da Emilio Sura, soprattutto se si accetta una datazione alta di questo autore99. È pur vero che vi è spazio anche per i Romani: infatti si afferma che la forza e il mito dell’invincibilità dei Macedoni furono distrutti dalle lotte intestine e dagli scontri con i Romani: è però una presenza incidentale sia nel cap. 25 sia anche nel cap. 26, indipendentemente dal cambio di fonte pressoché sicuro e prescindendo dalla presenza o meno di una Mittelquelle (cioè Esichio di Mileto), che potrebbe avere citato Alessandro Poliistore e gli altri autori greci. I problemi sorgono a proposito della cronologia e dei computi utilizzati che non si accordano affatto tra loro, nonostante i tentativi della critica di conciliarli. Anzitutto viene attribuito agli Assiri un dominio di almeno milletrecentosei anni e ai Medi un’ajrchv di non meno di trecento anni (§§ 5-6). In realtà sono periodi troppo estesi rispetto alla realtà storica, ma, quel che conta dal punto di vista storiografico, sono presenti, pur con qualche differenza, già in Ctesia (utilizzato da Diodoro), fonti espressamente citate nel passo100. La dominazione dei Persiani di Riferimenti in Muccioli, Aspetti della translatio imperii, cit., 197 e n. 39. Cfr. ora anche L. Cotta Ramosino, Mamilio Sura o Emilio Sura? Alcune considerazioni sulla teoria della successione degli imperi nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, «Latomus» 64, 2005, 945-958 (dove è ripresa l’ipotesi, già espressa a suo tempo da A. Reifferscheid e soprattutto da S. Mazzarino, che Emilio Sura vada identificato con Mamilio Sura). 100 Riguardo agli Assiri vd. Diod. II 21, 8 (più di milletrecentosessanta anni); 26-28 (più di milletrecento anni); i due passi corrispondono a FGrHist 688 F 1b e fr. 1b Lenfant. Queste cifre non sono necessariamente in contrasto e non vi è bisogno di interventi testuali; cfr. B. Eck, Diodore de Sicile. Bibliothèque historique, t. II, Livre II, Paris 2003, 145, n. 42; D. Lenfant, Ctésias de Cnide. La Perse. L’Inde. Autres fragments, Paris 2004, 244, n. 242. Per quanto riguarda i Medi vd. Diod. II 31, 10-34, 6 (= FGrHist 688 F 5 = fr. 5 Lenfant): il computo di più di duecentottantadue anni lì offerto è assolutamente inconciliabile con quello, storicamente ben più veritiero anche se ugualmente problematico in Erodoto (I 102-106). Sul problema dell’inserzione dei Medi nella successione degli imperi cfr. Wiesehöfer, The Medes and the Idea of the Succession of empires, cit.; per uno sguardo d’insieme sui vari aspetti, anche cronologici della c.d. egemonia dei Medi assai utili sono anche 99
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
111
duecentoventotto anni, a cui seguì quella di Alessandro non crea problemi solo se si parte dal 559, che comunque è il primo anno di regno di Ciro per alcune fonti, e si arriva al 331 (altrimenti si dovrebbe pensare al 558 e al 330, morte di Dario III). Il dato più problematico è però quello della durata dell’egemonia macedone, nel suo complesso, rapportata a quella dei Medi, sette anni di meno. Un periodo di duecentonovantatré anni, sulla scorta espressamente dell’autorità di Alessandro Poliistore: dunque, stricto sensu, dal 331 al 39 o 38 a.C., data che tuttavia non costituisce una cesura storica e storiografica, anche se si vedesse nel termine Makedovne" un riferimento al regno di Siria, dall’83 al 69 a.C. sotto il controllo di Tigrane il Grande, comunque un sovrano armeno e non partico. Secondo la Cameron si dovrebbe pensare al 323-30, ovvero fino alla conquista dell’Egitto, periodizzazione senz’altro più accettabile ma che obbliga ad ipotizzare un altro errore nel testo e per, di più, una fine dell’impero macedone con una successione ‘normale’ (dai Macedoni ai Romani), che si accorda con il resto della tradizione101. Si prescinde però dalla successione tra Macedoni e Parti, confermata del resto anche nel passaggio da un sistema cronologico ad un altro. Infatti Agazia, nel capitolo successivo (26, 1), come si è detto, utilizza un computo cronologico basato chiaramente su fonti persiane che tende a contrarre il dominio partico in modo inaccettabile, in rapporto all’avvento dei Sassanidi nel 226 (secondo la cronologia seguita dallo storico bizantino; cfr. IV 24): 270 anni invece di 470 anni e più, stabilendo come inizio dell’era partica il canonico 247 a.C.102 Risulta difficile e forse avventuroso inoltrarsi in tale guazzabuglio cronologico, un nonsense bizantino per riprendere una definizione dello Schwartz103. Tuttavia, pur in questo problematico contesto, è chiara l’importanza e addirittura la predominanza dei Parti in Oriente, nella prospettiva riflessa da Alessandro Poliistore, che potrebbe essere anche incline a un certo strabismo o essere stata recepita da Agazia (o da Esichio di Mileto) solo in parte, nel quadro della storiografia bizangli altri saggi contenuti nel volume Continuity of Empire (?), cit. Per quanto concerne il fondatore della dinastia è imprescindibile la testimonianza erodotea (I 96, 1-101, 1), su cui cfr. l’analisi di M. Meier - B. Patzek - U. Walter - J. Wiesehöfer, Deiokes, König der Meder. Eine Herodot-Episode in ihren Kontexten, Stuttgart 2004. A margine, va notato che nella scelta di Diodoro e di Alessandro Poliistore la testimonianza di Ctesia viene (implicitamente) anteposta a quella di altri autori di Persikav, come Dinone, che offrivano una versione molto diversa riguardo alla presa del potere di Deioce (Athen. XIV 633c-e = FGrHist F 690 F 9; cfr., indicativamente, R. Drews, The Greek Accounts of Eastern History, Washington 1973, 116 ss.). Evidentemente l’opera di Ctesia finì per avere un’importanza preponderante nei processi di selezione (e di trasmissione?). 101 Agathias on the Sassanians, cit., 103-104. Nessun elemento utile al riguardo è dato cogliere nei frammenti degli jAiguptiakav di Alessandro Poliistore (FGrHist 273 FF 1-11, 108; cfr. FF 130, 133). 102 Cfr. Cameron, Agathias on the Sassanians, cit., 105 ss., 136 ss. 103 E. Schwartz, Alexandros, 88, in RE I.2, 1894, 1449-1452, partic. 1449.
112
Federicomaria Muccioli
tina e dei suoi interessi104. Del resto pure la pressoché coeva storiografia armena, in particolare Mosè di Chorene, ha pagine interessanti o se non altro meritevoli di riconsiderazione sui Parti, peraltro ignorate o misconosciute dai classicisti, anche a proposito della dimensione asiatica della dinastia arsacide105. In altri termini non si può affatto escludere che Alessandro Poliistore, nei suoi Caldaikav o anche in altre opere, proponesse uno schema della translatio imperii bipartito (Oriente e Occidente), del quale nel capitolo di Agazia è utilizzata appunto solo la pars orientale. L’idea che il regno dei Parti costituisse un altro mondo, concorrenziale a Roma, finì poi col diffondersi ampiamente nella pubblicistica di età imperiale106. Più dettagliatamente, figura in alcuni passi di Strabone, autore la cui lealtà alla causa romana è comunque indubitabile107. Ma si riscontra anche nella nota espressione di Giustino: Parthi, penes quos velut divisione orbis cum Romanis facta nunc Orientis imperium est108. La formula Orientis imperium va adeguatamente sottolineata, qualunque posizione si prenda sulla prospettiva di Pompeo Trogo, a cui 104 Cfr. E.M. Jeffreys, The Attitudes of Byzantine Chroniclers towards Ancient History, «Byzantion» 49, 1979, 199-238; D. Mendels, Greek and Roman History in the Bibliotheca of Photius - A Note, «Byzantion» 56, 1986, 196-206, partic. 204 e n. 39; D. Roques, L’historiographie protobyzantine (IVe̻-VIIe̻ siècle) et les fragments des historiens grecs de Rome, «Ktema» 29, 2004, 231-252; Brodka, Die Geschichtsphilosophie, cit., partic. 190-192 (sull’importanza di Roma in contrapposizione alla Persia: vd. Agath. IV 29, 4). L’espansione del regno partico (e successivamente sassanide) è sottolineata, ma senza benevolenza, anche in Giovanni d’Antiochia, su cui cfr. il contributo di U. Roberto, nel presente convegno (partic. n. 15, con rimando al fr. 144 dell’edizione del Bizantino da lui curata: Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica, Berlin-New York 2005, 218-219 = FHG IV 561 fr. 66). 105 Vd. Mos. Chor. P.H. II 2 (dove viene ripresa la concezione erodotea del mondo diviso in tre parti, Europa, Asia e Libye: ai Parti spetta appunto l’Asia). Sulla diffidenza della critica nei confronti delle fonti armene basti qui il rimando a J. Wolski, The Decay of the Iranian Empire of the Seleucids and the Chronology of the Parthian Beginnings, «Berytus» 12, 1956-1958, 35-52, partic. 36, n. 4. Per una rivalutazione cfr. I. Ramelli, Un tributo dei Parti a Roma agli inizi del I sec. a.C.?, RIL 134, 2000, 321-330 (riguardo a Mos. Chor. P.H. II 72 e a un possibile tributo versato dai Parti ai Romani agli inizi del I secolo a.C.) e le imprescindibili osservazioni di G. Traina, Materiali per un commento a Movsēs Xorenac‘i, Patmut‘Iwn Hayoc‘, I, «Muséon» 108, 1995, 279-333, partic. 290-291 (dove, tra l’altro è proposto un interessante paragone tra il metodo di lavoro di Mosè di Corene e quello di Agazia, sulla scorta di Agath. II 24, 8 e 25, 4-5); Id., Materiali per un commento a Movsēs Xorenac‘i, Patmut‘Iwn Hayoc‘, II, «Muséon» 111, 1998, 95-138. Una riconsiderazione sulle origini del regno partico nella tradizione armena è proposta dallo stesso Traina: The Arsacid Past in the Earliest Armenian Historiography, in Iranian Identities in the Course of History, Convegno della Societas Iranologica Europaea, ISIAO, Roma, 21-24 settembre 2005, in corso di stampa. 106 Vd. Manil. IV 674-675; Tac. Ann. II 2 e 56 nonché Ioseph. Ant. Iud. XVIII 46. 107 VI 4, 2; XI 9, 2; XVI 1, 28. Decisamente eterodossa la posizione di Isaac, The Invention of Racism, cit., 374 e n. 25, secondo cui oggetto delle critiche di Livio potrebbe essere stato, tra gli altri, Strabone, il quale comunque non era in piena sintonia con la posizione dello storico patavino; cfr. al riguardo Tisé, Strabone, l’ecumene romana e la monarchia macedone, cit., 139-140. 108 XLI 1, 1; cfr. XLIII 1, 1.
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
113
Giustino attinge, e sul suo presunto antiromanesimo. Negli ultimi anni questo è stato generalmente rifiutato o ridimensionato dalla critica più accorta, indipendentemente dall’utilizzo di fonti antiromane (come Timagene e Metrodoro di Scepsi); probabilmente colgono il vero quanti intendono tale riconoscimento di una divisione dell’ecumene tra Romani e Parti nel quadro più complessivo di una presa di coscienza trogiana, prudente e articolata, dell’importanza decisiva dell’imperium romano109. In base all’indubitabile somiglianza dei passi, è possibile che alla base di Strabone e di Pompeo Trogo vi sia un’identica fonte, in grado di intendere o soltanto di intravedere l’ormai incipiente divisione del mondo in due ‘sfere d’influenze’, ma sarebbe errato sovrastimarla senza tener conto della capacità di analisi dei due autori110. Della creazione ed espansione dello Stato partico nel passo di Agazia (II 25, 9-10), che si è riferito ad Alessandro Poliistore, sono colte le due tappe principali. La prima è con Arsace, il fondatore della dinastia, colui che dà lustro ad un popolo sottomesso e precedentemente pressoché sconosciuto (e[qno~ kathvkoon kai; h{kista ejn tw/` pro; tou` ojnomastovtaton). Nel testo viene ricordato il solo Arsace come fondatore, senza alcuna menzione di Tiridate (così come fanno invece Arriano e, dato significativo per Agazia, altri autori di epoca bizantina che a lui almeno in parte attingono, in primo luogo Sincello); si parla però espressamente di ajpovstasi~ di Arsace, ed è un termine che a rigore si adatta meglio 109 Cfr. XLIII 1, 1. Sulla visione storiografica e geopolitica di Pompeo Trogo, quale si desume dal filtro di Giustino, condivisibili osservazioni sono in M. Mazza, Roma e i quattro imperi. Temi della propaganda nella cultura ellenistico-romana [1996], ora in Id., Il vero e l’immaginato. Profezia, narrativa e storiografia nel mondo romano, Roma 1999, 1-42, partic. 18-21 (che parla di ‘relativizzazione’ della conquista romana mediante l’adesione allo schema della translatio imperii; ivi una discussione della bibliografia anteriore). Cfr. inoltre R. Urban, ‘Gallisches Bewußtsein’ und ‘Romkritik’ bei Pompeius Trogus, in ANRW II/30.2, Berlin-New York 1982, 1424-1443, partic. 1433 ss.; G. Cresci Marrone, L’Alessandro di Trogo: per una definizione dell’ideologia, in Braccesi - Coppola - Cresci Marrone - Franco, L’Alessandro di Giustino cit., 11-43; J.M. Alonso-Núñez, An Augustan World History: The Historiae Philippicae of Pompeius Trogus, G & R 34, 1987, 56-72, partic. 64 («Here Trogus seems to believe that there was room only for a single world power», con riferimento a XI 12, 15); Id., Trogue-Pompée et l’impérialisme romain, BAGB 1990, 72-86; Atkinson, Originality and its Limits in the Alexander Sources, cit., 317-318. Decisamente discutibile, e non solo per problemi di cronologia, la possibilità che le succitate affermazioni contenute nell’Epitome delle Storie filippiche trogiane riflettano in qualche modo la realtà e la visione geopolitica di Giustino e non di Pompeo Trogo, come suggerisce P.A. Brunt, Roman Imperial Themes, Oxford 1990, 458. 110 Ad Apollodoro di Artemita ha pensato Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures, cit., 2-3, ma l’idea ivi espressa che nel I quarto del I secolo a.C. tale scrittore potesse avere una lucida prospettiva geopolitica in funzione antiromana lascia alquanto perplessi. Per un’interpretatio straboniana di tale spartizione del mondo, indipendentemente dalla Quellenfrage, cfr. K. Clarke, Between Geography and History. Hellenistic Constructions of the Roman World, Oxford 1999, 226-228; Dueck, Strabo of Amasia, cit., 113-115; N. Biffi, Il Medio Oriente di Strabone. Libro XVI della Geografia, Bari 2002, 170.
114
Federicomaria Muccioli
alla seconda tradizione sull’origine dei Parti. Poi vi è l’esaltazione della figura di Mitridate I, pur con una chiara imprecisione: ouj pollw/` u{steron (sono passati in realtà diversi decenni tra i due regni)111 e il suo ruolo nella storia partica: ej" mevga ti klevo" to; Parquaivwn o[noma ejxenegkovnto". L’espressione sembra accordarsi con la gloria Parthorum a cui i Graeci favent nel luogo liviano. Il regno di Mitridate, dunque, diventa anche qui, come nel passo di Diodoro attinto da Posidonio, il discrimine per la creazione di un grande impero partico. In questa prospettiva i confini della potenza arsacide finiscono col dilatarsi, ben oltre le dimensioni che vengono loro riconosciute dai noti passi di Strabone e di Pompeo Trogo-Giustino. I Parti infatti governano ta; o{la tranne l’Egitto, il che rappresenta comunque una deformazione della realtà. Se così è, dunque, è lecito affermare che Alessandro Poliistore nei Caldaikav proponeva uno schema di translatio imperii dagli Assiri fino ai Parti assolutamente aberrante, nella prospettiva romana. Certo, rimane il problema della cronologia dell’autore e della cronologia relativa dei computi proposti: la data del 39 o quella del 30 a.C. obbligano a ritenere che il Poliistore sia vissuto fin quasi al periodo di composizione del passo di Livio da cui si è partiti, il che non è poi completamente inconciliabile con quanto afferma la Suda riguardo al fatto che fosse attivo ai tempi di Silla e oltre e con la notizia di Svetonio secondo cui sarebbe stato maestro del liberto di Augusto Gaio Giulio Igino112. Non è tuttavia una data imprescindibile nella valutazione che si propone, subordinata agli altri aspetti che ho inteso invece evidenziare113. È però difficile determinare se Alessandro Poliistore sia il bersaglio o rientri direttamente o indirettamente tra i bersagli della polemica di Tito Livio contro i levissimi ex Graecis114. Più prudentemente si può sostenere che, chiunque si celi Se Mitridate I fu sovrano, come si è detto, circa tra il 171 e il 138 a.C., ben più aleatoria è la datazione di Arsace I: secondo il Wolski (ad es., in L’empire des Arsacides, cit., 49 ss., 200), potrebbe aver regnato fino al 217 a.C. 112 Suda s.v. jAlevxadro~ oJ Milhvs io~; Suet. De gramm. 20 (= FGrHist 273 TT 1, 3). 113 Contro la tendenza a fissare l’attività di Alessandro Poliistore alla prima metà del I secolo a.C. cfr. già G.F. Unger, Wann schrieb Alexander Polyhistor?, «Philologus» 43, 1884, 528-531; Id., Die Blüthezeit des Alexander Polyhistor, ibid. 47, 1889, 177-183: secondo questo studioso Agazia avrebbe frainteso Alessandro Poliistore, il quale, descrivendo l’Herrschaft macedone non avrebbe inteso indicarne la conclusione al 39 a.C. (giacché persisteva ancora il regno tolemaico); questa data sarebbe solo indicativa per determinare la fine della sua opera. Sul problema della cronologia, oltre alle osservazioni di F. Jacoby nel suo Kommentar a FGrHist 273, cfr. anche, più recentemente, Christes, Skaven und Freigelassene, cit., 40; Roller, The World of Juba II and Kleopatra Selene, cit., 65, che propende decisamente per una cronologia lunga di Alessandro Poliistore, arrivando ad affermare che costui visse i suoi ultimi anni «in Octavian’s household» ed ebbe contatti con gli ambienti eruditi romani (cfr. 159, 187, circa i possibili rapporti con Giuba di Mauretania). 114 Lo storico patavino, a quanto risulta, conosceva e addirittura seguiva quanto affermato dal Poliistore (probabilmente nella sua opera Su Roma), a proposito dell’origine del nome Tevere; vd. Serv. Dan. Verg. A VIII 330 (= FGrHist 273 F 109; cfr. Liv. I 3, 8). 111
La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I sec. a. C.
115
sotto questa espressione (plausibilmente anche lo stesso Timagene e il suo Sui re), trovava nella tradizione, già a partire da Posidonio, se non dallo stesso Apollodoro, una rappresentazione dei Parti e dei suoi sovrani almeno in parte positiva. Tale rappresentazione ben si prestava ad un utilizzo, chiaramente strumentale, in chiave antiromana, anche in termini di translatio imperii, concetto peraltro assai caro agli autori greci filoromani (come testimonia inequivocabilmente Dionigi di Alicarnasso, nei capitoli iniziali delle sue Antichità romane)115.
In questo modo credo possano essere superate alcune obiezioni di chi si oppone all’ipotesi di Timagene come autore; cfr. H.R. Breitenbach, Der Alexanderexkurs bei Livius, MH 26,1969, 146157, partic. 157: «doch möchte ich es sehr in Frage stellen, ob ein in Rom lebender Grieche es wagen durfte, direkt antirömische, den Landesfeind, die Parther, begünstigende Äußerungen zu publizieren. Einige freche Bonmots eines griechischen Enfant terrible mochte augusteische Toleranz ignorieren, aber antirömische Publizistik war eine andere Sache».
115
TUCH E CARAKTHR DEL SOVRANO
TRA IRANISMO ED ELLENISMO NELLE ISCRIZIONI DI ANTIOCO I DI COMMAGENE Antonio Panaino
Università di Bologna — Sede di Ravenna In una serie di lavori precedenti a questo studio (ed ai quali rimando per molte delle affermazioni e dei riferimenti testuali qui solo cursoriamente richiamati)1 ho cercato di mettere in luce alcuni aspetti, a mio avviso assolutamente fraintesi, dell’ideologia regale iranica, con particolare attenzione – sebbene non esclusivamente – per quelli pertinenti all’epoca sasanide, i quali risultano essenziali per una valutazione critica dell’effettiva (o meno) divinizzazione degli Šāhān Šāh. Credo, in proposito, di aver potuto dimostrare che l’uso del termine mediopersiano bay (bag in partico), dall’ambiguo significato di «dio», ma in quanto «ripartitore, distributore della parte», accezione peraltro ancora conservata nel pahlavi dei libri sino in epoche tarde, ove le stelle fisse sono considerate dei bayān («distributori») che ripartiscono (baxtand) la parte (baxt) assegnata dal destino, sia da ricostruire con una certa circospezione. Infatti, si deve notare che giammai i sovrani sasanidi osarono definirsi yazadān, che pure nella versione greca delle iscrizioni sasanidi sono indicati come qew'n; per il traduttore greco (o comunque per il cancelliere che fu capace di tradurre la Vorlage regia in greco) gli yazadān sono qeoiv alla stregua del pahlavi bay, termine che viene reso a sua volta sistematicamente2 come qeou'. Ciò significa che nel registro semantico e nel repertorio linguistico della versione greca delle trilingui sasanidi non si dava apparentemente la possibilità, salvo il ricorso ad un imprestito oppure ad un calco semantico sull’iranico, di distinguere nettamente gli yazadān, cioè gli «dei» per eccellenza del Mazdeismo, Ohrmazd in primis, da un bay, che, quindi, può essere tanto preso per un epiteto divino, quanto per un attributo umano (col senso di «siThe Bagān of the Fratarakas: Gods or «divine» Kings? in C. Cereti - M. Maggi - E. Provasi (eds.), Religious themes and texts of pre-Islamic Iran and Central Asia: studies in honour of Professor Gherardo Gnoli on the occasion of his 65th birthday on 6th December 2002, Beiträge zur Iranistik, Wiesbaden 2003, 265-288; Astral Charachters of Kingship in the Sasanian and Byzantine Worlds, in Convegno internazionale: La Persia e Bisanzio (Roma, 14-18 Ottobre 2002), Roma 2004, 555594; The «Gift» of the «Givers», in J. K. Choksy (ed.), Studies in Honour of Dastur F. Kotwal, in corso di stampa. 2 Tale termine ricorre sistematicamente in determinazioni epesegetiche. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 117-131
118
Antonio Panaino
gnore ripartitore»). Non a caso l’impiego sintattico di bay risulta estremamente sorvegliato nella prosa sasanide (con rarissime eccezioni3, si noti bene, anche in tutto il resto del contesto linguistico medio-iranico, compreso quello orientale), giacché, quando esso occorre posposto ad un nome proprio distingue un essere divino (paykar ēn ohrmazd-bay «questa è la rappresentazione di Ohrmazd il dio» (ANRm-b)4, se, invece, anteposto (paykar ēn mā̆zdēsn bay ardašir šāhān šāh «questa è la rappresentazione del Signore mazdeo Ardašīr» [ANRm-a])5, esso si riferisce ad un sovrano e, comunque, ad un essere umano6. Ho, altresì, cercato di dimostrare che la regalità sasanide non ha mai peccato di u{bri~ nell’esaltare la divinità dei sovrani, che, piuttosto, appaiono, anche secondo le fonti bizantine relative alla Persia, come esseri divini solo in rapporto agli uomini, ma come uomini straordinari rispetto agli dei. La complessa ed articolata teologia zoroastriana avrebbe, in vero, mal digerito una divinizzazione simile a quella del politeismo greco-romano, poiché, nonostante gli apparenti stilemi politeistici, palesi nella menzione della moltitudine degli yazadān, Ohrmazd resta sempre il primo e l’unico vero dio creatore-organizzatore del cosmo, mentre tutte le altre sono solo deità subordinate (a guisa di campioni di Dio)7 e, nonostante la loro importanza storica, come nel caso di Mihr o di Anāhīd e Wahrām, appaiono secondarie. Allo stesso modo, il fatto che i sovrani sasanidi fossero denominati nelle loro iscrizioni con il complesso titolo di kē čihr az yazadān, tradotto in greco come ejk gevnou~ qew'n, deve ricevere una più circostanziata discussione; in realtà, tale designazione può anche essere interpretata come riferita al čihr reale, inteso, non come in genere è stato fatto, ossia come «seme, stirpe, discendenza», bensì, più probabilmente, almeno anche alla luce delle fonti armene, come «foggia, viso, aspetto»8. Tale interpretazione è confortata, oltre che da alcune fonti esterne (ad Degno di nota per il suo carattere eccezionale è, ad esempio, l’uso di bay, bagān bagistōm «il più divino tra gli dei» (in partico manicheo), nonché di yazad, in riferimento esplicito al profeta Mani. Si veda, sulla questione, C. Leurini, Riedizione di frammenti di inni relativi alla gerarchia della Chiesa manichea e pubblicazione di inediti, Dottorato di Ricerca in «Società, regalità e sacerdozio nella metodologia filologica, storica e antropologica (V-XVI sec.)», XV Ciclo, Università di Bologna, Sede di Ravenna 2005, 51-52, 74, 78-80. 4 M. Back, Die sassanidischen Inschriften, Acta Iranica 18, Téhéran-Liège 1978, 282. 5 Back, Die sassanidischen Inschriften, cit., 281. 6 Cfr. M. Boyce, Varuna the Baga, in Monumentum Georg Morgenstierne, I, Acta Iranica 21, Leiden 1981, 59-72, partic. 65-66. 7 Rimando sulla questione al mio recente contributo: Per una definizione possibile del «monoteismo» mazdaico. Note e considerazioni comparative con i grandi monoteismi giudaico-cristiani, in M. Perani (a cura di), L’interculturalità dell’ebraismo, Ravenna 2004, 15-34. 8 Vd. ancora Panaino, The Bagān of the Fratarakas, cit., 279-281; Id., Astral Charachters of Kingship, cit., 565-566, nonché Pahlavi gwcyhl: Gōzihr o Gawčihr?, in M. Bernardini e N. L. Tornesello (eds.), Scritti in onore di G. D’Erme, Napoli, 2005, 795-826. 3
Tuvch e carakthvr del Sovrano
119
esempio armene)9, anche e soprattutto dal fatto che nell’iconografia monumentale gli Šāhān Šāh sono rappresentati in dimensioni ed in posizioni speculari, ma del tutto equipollenti a quelle divine; non a caso l’unica distinzione possibile tra dio e re si lascia evincere dalla diversa foggia della corona o da alcuni attributi e particolari minori, che ritroviamo, almeno in parte, anche nella Commagene. È chiaro che, quindi, il sovrano si presenta come un essere sovrumano, di fattezze e aspetto simili a quello di un dio, che d’altro canto rappresenta sulla terra, dovendo perpertuarne il culto a capo di una Chiesa organizzata, ma, soprattutto, con l’obbligo di perseguirne il piano antidemoniaco nella realtà storica in attesa del trionfo finale delle forze del bene. Ci troviamo, pertanto, di fronte ad un’ideologia regale speculare, anche per diversi aspetti concernenti la funzione di kosmokravtwr del sovrano, a quella del basileuv~ bizantino, la «cui cristomimesi» non si tradusse mai in una vera e propria divinizzazione, nonostante l’imbarazzo che essa ha potuto recare a non pochi studiosi di formazione confessionale, come ha ben sottolineato A. Carile10. Sulla scorta di queste premesse ho anche rilevato che la semplice comparazione tra il titolo di bay e quello di qeov~ appare impropria, se non si tiene conto sia dei diversi campi semantici assunti nelle rispettive lingue e culture da questi titoli, sia della presenza latente di un terzo elemento, ovvero quello del latino divus, che a sua volta resta in una posizione asimmetrica rispetto ai due precedenti. Se, infatti, divus rimanda ad un sovrano divinizzato post mortem, diverso è storicamente l’uso seleucide, solo in parte anticipato dallo stesso Alessandro Magno, di qeov~, che presuppone l’idealizzazione, in un contesto politico-religioso non strettamente vincolato da una teologia rigorosa come quella cristiana e quella mazdaica, fatto già sottolineato dal Nock11, di una figura sovrumana a cui viene
9 Secondo la versione di Movsēs Xorenac‘i (I 9), dello stile epistolare iranico, su cui si è soffermato J. Russell, The Scepter of Tiridates, «Le Muséon» 114, 2001, 187-215, partic. 190, n. 11; vd. sempre Panaino, Astral Charachters of Kingship in the Sasanian and Byzantine Worlds, cit., 562. 10 A. Carile, La sacralità rituale dei BASILEIS bizantini, in F. Cardini - M. Saltarelli (a cura di), Adveniat Regnum. La regalità sacra nell’Europa cristiana, Genova 2000, 65-117, partic. 108-110; Id., Le insegne del potere a Bisanzio, in La corona e i simboli del potere, Rimini 2000, 65-124, partic. 105. 11 A. D. Nock, Conversion: The Old and the New in Religion from Alexander the Great to Augustine of Hippo, Oxford 1981. Si vedano, inoltre, i più recenti studi di P. Debord, Le culte royal chez les Séleucides, in L’Orient méditerranéen de la mort d’Alexandre aux campagnes de Pompée. Cités et royaumes à l’époque hellénistique. Actes du colloque de la SOPHAU, Rennes, 4-6 avril 2003, Rennes 2003, 281-308; B. Virgilio, Epigrafia e culti dei re seleucidi, in P. Xella - J.-A. Zamora (a cura di), Epigrafia e storia delle religioni: dal documento epigrafico al problema storico-religioso, Roma, Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, 29 maggio 2002, SEL 20, Verona 2003, 39-50; P. van Nuffelen, Le culte royal de l’empire des Séleucides: une réinterpretation, «Historia» 53, 2004, 278-301.
120
Antonio Panaino
tributato un Herrscherkult12. A ciò si deve, inoltre, aggiungere, a quanto abbiamo visto, un terzo elemento a sé stante, ovvero proprio quello del mp. bay, che a sua volta si contrapponeva a yazad. Che i Persiani possano aver tratto qualche ispirazione dai Seleucidi è, infatti, possibile (magari attraverso un qualche raro precedente partico che deve, però, essere considerato come di scarso impatto), ma di certo, sul piano del linguaggio politico-teologico, essi ben distinsero funzioni e prerogative di un bay umano da quelle di uno yazad propriamente divino, anche se non deve essere escluso un certo gioco deliberato nel tradurre politicamente, secondo il linguaggio dei nemici, un proprio titolo. Questa dicotomia tra bay e yazad di certo non poteva essere resa in greco, né trova corrispondenza nel linguaggio politico-religioso romano imperiale tanto in lingua latina quanto in lingua greca. Se mai al traduttore interessava rendere, come si è già rilevato, politicamente, ossia in modo comprensibile per un occidentale, il senso più facile e piatto del mp. bay; di fatto, per un funzionario romano operante sulla frontiera orientale nulla di meno strano sarebbe stato il fatto di sapere che anche i maestosi sovrani sasanidi fossero dei qeoiv o dei divi, anche se poi, come sappiamo, il senso di tali titoli rimandava a concezioni alquanto differenti da quelle iraniche e per giunta addirittura diverse tra loro. Per queste ragioni, il caso della Commagene di Antioco I offre il destro per meglio comprendere alcune delle complesse dinamiche sia di interazione ma anche di differenziazione culturale determinatesi nell’incontro, non sempre ostile, tra mondo iranico occidentale ed ellenismo orientale, un sinecismo, in questo caso, certamente gravido di significati ed implicazioni molteplici. Infatti, la Commagene palesa l’esito di un duplice fenomeno, quello dell’ellenizzazione dell’elemento autoctono, anche iranico, ma, di converso, l’iranizzazione, almeno parziale, dell’elemento ellenistico. Le iscrizioni di Antioco I ed i culti in esse attestati, oltre che l’esplicita menzione di una triade divina greco-iranica (Zeus Oromasdes, Mithras Helios Hermes, Artagnes Herakles Ares), sulla quale molto si è già scritto13 e di cui non intendo trattare diffusamente in questa sede, costituiscono una fonte di continuo interesse e ci impongono una sorta di sfida concettuale ininterrotta. Lo stesso dicasi per i problemi concernenti il celeberrimo «oroscopo» di Nemrud Si veda, in particolare, lo studio di S.R.F. Price, Gods and Emperors: the Greek Language of the Roman Empire, JHS 104, 1984, 79-95. 13 Vd., e.g., J. Duchesne-Guillemin, Iran and Greece in Commagene, in Études Mithriaques. Actes du 2e Congrès International, Téhéran di 1er au 8 septembre 1975, Téhéran-Liège 1978, 187-199; Id., Iran und Griechenland in der Kommagene, Xenia 12, Konstanz 1984 (versione tedesca del precedente articolo); Gh. Gnoli, Politica religiosa e concezione della regalità sotto gli Achemenidi, in Gururājamañjarikā. Studi in onore di G. Tucci, I, Napoli 1974, 24-88, 38-39. Si tenga conto della complessa discussione offerta da M. Boyce, in M. Boyce - Fr. Grenet, A History of Zoroastrianism, III, Zoroastrianism under Macedonian and Roman Rule, With a Contribution by R. Beck, Leiden 1981, 308-360. 12
Tuvch e carakthvr del Sovrano
121
Dagh, che, pur costituendo il primo tema astrologico a noi tràdito (in veste epigrafica) in lingua greca14, sembra piuttosto perpetuare una tradizione di origine mesopotamica, come ha sottolineato D. Pingree15, in quanto esso rappresenta probabilmente il manifestarsi di un omen celeste (corrispondente alla presenza di determinati pianeti nel segno del Leone) in coincidenza con il riconoscimento da parte dei Romani del potere di Antioco come sovrano della Commagene, anziché rappresentare un tema natale di carattere prettamente individuale. Tra i molti aspetti meritevoli di attenzione presenti in tali fonti16, ed in particolare nell’iscrizione BEc, il cui testo è stato recentemente ricostituito con importanti apporti da Crowther e Facella17, ve ne sono alcuni sui quali mi permetterò di attrarre la vostra attenzione. La presenza del termine qeov~ è attestata nell’incipit delle iscrizioni di Antioco (l. 2) per indicare il Basileu;~ mevga~, ma anche la madre del sovrano, la regina Laodike, è qui definita qeav (qea'~). Tale terminologia non ha nulla di antico iranico, né di achemenide, giacché mai i sovrani dell’antica Persia si sono fatti appellare baga-, né nelle versioni in accadico il loro nome è contrassegnato dal determinativo accadico ilu, come, invece, avviene nel caso dei teonimi. Al contrario, le fonti classiche (si veda, e.g., il caso citato da Plutarco nella Vita di Temistocle, XXVII [Loeb], 3)18 indicano con chiarezza che il sovrano persiano era considerato come una «icona di dio» [wJ~ eijkovna qeou'], ma non 14 Vd. O. Neugebauer - H.B. van Hoesen, Greek Horoscopes, Philadelphia 1959, 14-16. In un altro lavoro intendo discutere il recente tentativo di M. Crijns (The Lion horoscope proposal for a new dating, incluso in E. M. Moormann and M. J. Versluys, « Babesch. Bulletin Antieke Beschaving», 77, 2002, 73-111, partic. 97-101) di antedatare al 14 luglio 109 a.C. (anziché al 7 luglio 62 a.C. come proposto da Neugebauer). 15 D. Pingree, From Astral Omens to Astrology. From Babylon to Bīkāner, Roma 1997, 26. 16 L. Jalabert - R. Mouterde, Inscriptions grecques et latines de la Syrie. Tome Premier. Commagène et Cyrrhestique, Nos 1-256, Paris 1929; H. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene im Lichte neuer Inschriften-Funde, Göttingen 1964; cfr. B. Virgilio, Lancia, diadema e porpora. Il Re e la regalità ellenistica, Pisa 20032, 251-262; si veda anche J. Waldis, Sprache und Stil der großen griechischen Inschrift vom Nemrud-Dagh in Kommagene (Nordsyrien), Heidelberg 1920. Importante, anche se molto criticato soprattutto per il tentativo di interpretare i culti della Commagene come mitraici, il lavoro di H. Waldmann, Die kommagenischen Kultreformen unter König Mithridates I Kallinikos und seinem Sohne Antiochos I, EPRO 34, Leiden 1973. 17 Vd.C. Crowther - M. Facella, New Evidence for the Ruler Cult of Antiochus of Commagene from Zeugma, in G. Heedemann - E. Winter (Hrsgg.), Neue Forschungen zur Religionsgeschichte Kleinasiens, Bonn 2003, 45-53. 18 Vd. P. Calmeyer, Zur bedingten Göttlichkeit des Grosskönigs, AMI N.F. 14, 1981, 55-60, partic. 56. Mi sembra opportuno ricordare che la fonte di riferimento per Plutarco fu Fania di Ereso, peripatetico del IV sec., autore attento ai rapporti tra Greci e Persiani, su cui si veda ora F. Muccioli, «Fania di Lesbo, un filosofo e assai esperto di ricerca storica» (Plut., Them., 13, 5). Plutarco e i rapporti tra biografia, storia e filosofia etica, in The Unity of Plutarch’s Work: Moralia in the Lives, Features of the Lives in the Moralia, 7th International Plutarch Society Congress, Rethumno, May 2005, in corso di stampa.
122
Antonio Panaino
era affatto venerato o indicato come un dio vero e proprio. Quanto mi sembra oltremodo degno di attenzione sta, invece, in un’affermazione di Antioco, riportata subito dopo la menzione della già citata triade divina greco-iranica, nella quale egli sostiene di aver eretto non solo le immagini degli dei, ma anche «la rappresentazione della mia propria forma ricevendo le benevolenti mano destre degli dei» [BEc, 19-2119: ... ajgavlmasi daimonivoi~ carakth'ra morfh'~ ejmh'~ decovmenon qew'n eujmenei'~ dexia;~ parevsthsa]. Ora, il riferimento al carakthvr del sovrano, in N 60-61 definito suvnqronon carakth'ra morfh'~ ejmh'~20, e l’esplicita menzione della sua «forma» affiancata (come in trono) a quella delle divinità, viene ad illuminare o, comunque, a meglio circostanziare alcune delle premesse su cui, in epoca sasanide, si sarebbe sviluppata l’ideologia regale del sovrano come essere dalla figura simile a quella degli dei, ovvero divinamente determinata a guisa di icona umana paragonabile alla superiore sfera degli esseri celesti. Non posso, a questo punto, non menzionare ancora una volta una famosa lettera inviata da Cosroe I a Giustiniano, che viene citata da Menandro Scolastico21, in occasione della firma della «Pace dei 50 anni» (sancita nel 562); in tale epistola il sovrano persiano si presenta non solo come qei'o~ «divino» (e non come qeov~), ma egli addirittura dichiara di essere o{~ ejk qew'n carakthrivzetai «che è fatto a immagine degli dei». L’uso di un verbo tecnico come carakthrivzw «incido un’immagine su di una moneta o su di un sigillo» e, quindi, l’esplicito rimando al gr. carakthvr «incisione (su moneta)»22, vanno direttamente confrontati con il riferimento al carakth'ra morfh'~ ejmh'~ contenuto nell’iscrizione di Antioco. La giustapposizione di un’immagine del sovrano a quella degli dei assume così un significato particolare nella storia della regalità antica e tardo antica; essa risulta connessa alla «fortuna propria» (tuvch~ ejmh'~) del sovrano, menzionata poche righe prima (cfr. BEc, l. 17-18). Il fatto che Antioco I sentisse la necessità di enfatizzare (e forse giustificare) la presenza della propria immagine unita a quella degli dei, che, con benevolenza, gli hanno stretto la destra, con le loro mani celesti (cei'ra~ oujranivou~; cfr. BEc, l. 22) e che, in precedenza, così opportunamen-
Cfr. Crowther - Facella, New Evidence for the Ruler Cult of Antiocus of Commagene from Zeugma, cit., 46, 47. 20 Cfr. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 57. 21 Cfr. C. Müller, Fragmenta Historicorum Graecorum, IV, Paris 1851, 209; R.C. Blockley, The History of Menander the Guardsman. Introductory essay, Text, Translation, and Historiographical Notes, Liverpool 1985, 62-63; A. Christensen, L’Iran sous les Sassanides, Copenhagen 1944, 260; N. Oikonomides, Correspondence between Heraclius and Kavādh-Široe in the Paschal Chronicle (628), «Byzantion» 41, 1971, 269-281, partic. 274-276. Sulla questione si rimanda a Panaino, Astral Charachters of Kingship in the Sasanian and Byzantine Worlds, cit., 560-562. 22 H.G. Liddell - R. Scott, Greek-English Lexicon, Oxford 19409, 1977. 19
Tuvch e carakthvr del Sovrano
123
te gli avevano prestato assistenza, suggerisce implicitamente che anche questo sovrano certamente non pensasse di essere un «dio» esattamente alla stregua di Zeus Oromasdes e degli altri precedentemente citati. La compresenza di elementi iranici, così forte nella menzione di rituali da compiersi da parte di sacerdoti in costume persiano e, quindi, verisimilmente di formazione religiosa genericamente mazdaica, deve farci riflettere sull’intricato mélange greco-iranico della Commagene. Che una tale situazione di contaminazione biunivoca, anche in sede cultuale, non costituisca un fatto episodico appare confermato, come cortesemente mi ha fatto notare il collega F. Muccioli23, dall’interessante circostanza, menzionata da Appiano (Mithr. 65), secondo la quale Mitridate VI, nel 81 a.C., festeggiando una vittoria sui Romani, avrebbe celebrato sacrifici a Zeus Stratios (che si presenta come un dio greco) conformemente al rituale seguito dai Re Persiani a Pasargadae24. Tale riferimento mostra come il culto commagenico non si trovi affatto ad essere isolato. Notiamo, inoltre, che non solo Antioco, alcuni dei suoi antenati, ma diverse divinità di Nemrud Dagh, indossano la tiara persiana, mentre Zeus-Oromasdes e Apollo-Mithra impugnano il baresman25, ovvero il fascio di rami indispensabile nel rituale mazdaico e ben attestato anche nei rilievi sasanidi per denotare e distinguere gli dei rispetto ai sovrani. Ricordiamo a proposito della dexiosis di Antioco con le divinità, su cui moltissimo è stato già scritto, che tale rito presenta aspetti molto significativi26 sia in ambiente greco-romano sia iranico; in quest’ultimo contesto essa ricorre sia nella ritualità sacerdotale, sia nelle pratiche devozionali dei laici, ove è attestata una sua variante in cui una persona prende tra le sue due mani la destra dell’altro, pronunciando una formula in medio-persiano detta hamāzōr, per via della sua prima parola: hamāzōr hamā ašō b(aw)ēm «possiamo noi essere una (sola) forza, una sola verità»27. Si noterà, come ha già fatto Young28, che nella dexiosis la divinità è sempre collocata alla destra dell’osservatore, esattamente come nei rilievi sasanidi, nei quali Ohrmazd talora trasferisce l’anello regale al sovrano, posto a sinistra.
Comunicazione epistolare del 22-3-2005. Cfr. anche Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 293-294. 25 Vd. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 331. 26 Cfr. ora G. Petzl, Antiochos I. von Kommagene im Handschlag mit den Göttern. Der Beitrag der neuen Reliefstele von Zeugma zum Verständnis der Dexioseis, in Heedemann - Winter (Hrsgg.), Neue Forschungen, cit., 81-84. 27 Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 317-318. 28 J. H. Young, Commagenian tiaras: royal and divine, AJA 68, 1964, 29-34, partic. 33. 23 24
124
Antonio Panaino
La stessa menzione del crovno~ a[peiro~, nel testo introduttivo al nomos della grande iscrizione (A 83-84)29, ma anche quella del crovno~ aijwvnio~ in N 1030, sembra, almeno per alcuni aspetti, poter alludere31 anche al concetto divinizzato di Zurvan akarana, il tempo senza confini, che è essenziale nella cosmologia zoroastriana32, sebbene tale interpretazione presenti ancora alcuni lati incerti, sottolineati da Duchesne-Guillemin33. Certamente degno di attenzione è il riferimento ai troni celesti di Zeus-Oromasdes (pro;~ oujranivou~ Dio;~ jWromavsdou qrovnou~ [N 41-42])34, che ricorda la descrizione del paradiso zoroastriano, dove, nel cielo più alto, siede Ohrmazd in trono, affiancato dagli Amahraspand, i «benefici immortali»35. Antioco puntualizza il fatto di aver eretto lo hierothesion vicino a tale dimora divina e soprattutto menziona la futura presenza del sw'ma morfh'~ ejmh'~ (N 40-41)36, posto nel santuario, dopo aver inviato la sua yuchv verso il trono celeste37; si ricordi a questo proposito l’ascesa della natura incorruttibile dell’anima (yuch'~ fuvs in a[fqarton) del padre di Antioco, Mitridate Kallinikos, eij~ ajivdion Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 70; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 253-259. 30 Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 50. 31 Vd. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 332-333. 32 Sullo Zurvanismo si veda soprattutto R.Ch. Zaehner, Zurvan, a Zoroastrian Dilemma, Oxford 1955 (New York 19722). Si tenga conto del fatto che Gh. Gnoli, Considerazioni sulla concezione del tempo e sul dualismo nell’Iran antico, in Il Tempo e l’Uomo. Atti della IX Settimana di Seminari Interdisciplinari [Arcavacata 11 - 14 giugno 1990], Cosenza 1991, 9-16), propone un’origine abbastanza antica per tale dottrina, mentre per Ph. Gignoux (La conception du temps dans l’Iran ancien, in Cinquième et sixième Colloques d’Histoire des Religions, Orsay 1981, 101-115) e per Sh. Shaked (The Wisdom of the Sasanian Sages, Boulder, Colorado 1979, XXXIV) si tratterebbe di un’innovazione più recente. Cfr. anche A. Panaino, Cronologia e storia religiosa nell’Iran zoroastriano, in E. Gabba (a cura di), Presentazione e scrittura della Storia: Storiografia, epigrafi, monumenti. Atti del Convegno di Pontignano (aprile 1996), Biblioteca di Athenaeum 42, Como 1999, 127-143. Sulle possibili ascendenze di origine indo-iranica di tale dottrina, come conferma la letteratura indiana dedicata a Kāla, cfr. J. Scheftelowitz, Die Zeit als Schicksalgottheit in der indischen und iranischen Religion, Stuttgart 1929. Sono da tenere inoltre presenti le influenze delle tradizioni astromantiche di origine mesopotamica, alle quali si sono aggiunti elementi ellenistici — in particolare le speculazioni sul concetto di Aijwvn (cfr. H.F. Junker, Über iranische Quellen der hellenistischen Aion-Vorstellung, Leipzig 1923; E. Degani, Aijwvn da Omero ad Aristotele, Padova 1961) — e gnostici (cfr. Gh. Gnoli, La religione zoroastriana [Parte II], in G. Filoramo [a cura di], Storia delle religioni. 1. Le religioni antiche, Roma-Bari 1994, 499-565, partic. 544-545). 33 Duchesne-Guillemin, Iran and Greece in Commagene, cit., 193. 34 Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 54. 35 Per la concezione dei cieli nello Zoroastrismo vd. A. Panaino, Uranographia Iranica I. The Three Heavens in the Zoroastrian Tradition and the Mesopotamian Background, in Au carrefour des religions. Mélanges offerts à Philippe Gignoux, Bures-sur-Yvette 1995, 205-225. 36 Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 54. 37 Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 121: vd. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 333. 29
Tuvch e carakthvr del Sovrano
125
makavriwn oi\kon «nella casa eterna dei beati», in A 34-3538. Che tale dottrina sia iranica e non greca sembra pacificamente ammesso dalla maggior parte degli studiosi che hanno affrontato il problema39, senza per questo voler ricondurre tutte le cosiddette Himmelsreisen ad un pattern esclusivamente iranico. Per quanto la presenza di un cadavere sia apparentemente inconciliabile con l’ortodossia zoroastriana40, che ha sempre praticato l’esposizione dei corpi (seguita dalla raccolta in ossari dei pietosi resti al fine di non contaminare gli elementi della natura), ricordiamo che la stessa tradizione achemenide non sembra affatto aver prediletto tale prassi «ortodossa», come testimoniano i grandi complessi funerari presso i siti monumentali di Persepoli e di Naqš-i Rustam. La promessa di una «vita buona» (bivon ajgaqo;n [A 241])41, ossia felice e giusta, per coloro che manterranno il culto di Antioco, con l’assicurazione che ZeusOromasdes ascolterà le loro pie preghiere, sembra evocare il possesso dello stato di šiyāti- (f.)42 «gioia, quiete» in vita e la beatitudine dell’artāvan-, ossia del «giusto» dopo la morte, menzionata in una celebre iscrizione persiana di Serse a Persepoli (XPh, 47-48, 54-56)43. L’idea stessa di felicità, in questo caso, però, connessa al potere ed al regno, appare dall’iscrizione di Paikuli (cap. 51) di Narseh (293-303)44. In questo caso, si fa esplicito riferimento all’atto di deposizione dell’usurpatore, Wahrām III, che si slega «il grande diadema» (wuzurg dēdēm wišādan), a cui conseguono la perdita del «trono» (gāh), della «gloria» reale (xwarrah) e dello «onore» (padixšat)45. Il fatto che gli uomini troveranno in ZeusOromasdes un benevolente compagno di combattimento (sunagwnisthv~) nel-
Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 37, 190; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 252, 258. 39 A.D. Nock, suvnnao~ qeov~, HSCPh 41, 1930, 1-62, partic. 27; Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 333. 40 Vd. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 342. 41 Cfr. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 334-335. Cf. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 121; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 257, 262. 42 Vd. A. Piras, A proposito di antico-persiano šiyāti, «Studi Orientali e Linguistici» 5, 1994-1995, 91-97; Id., The ‘Quiet of the Worship’. An Avestan-Manichaean Middle Persian parallel, «East and West», 49/1-4, 1999, 281-284. 43 Vd. Gh. Gnoli, Ašavan. Contributo allo studio del libro di Ardā Wirāz, in Gh. Gnoli - A.V. Rossi (a cura di), Iranica, Seminario di Studi Asiatici. Serie Minor X, Napoli 1979, 387-452. 44 P.O. Skjærvø, The Sassanian Inscription of Paikuli. Part. 3.1. Restored text and translation; Part. 3.2. Commentary, Wiesbaden 1983, Part 3.1, 51-52; Part 3.2, 52-53. 45 Vd. A. Piras, La corona e le insegne del potere nell’impero persiano, in La corona e i simboli del potere, Rimini 2000, 7-29; Id., Sulla gioia e sul diadema. Interazioni culturali fra Zoroastrismo, Manicheismo e Vicino Oriente, in Varia Iranica, Orientalia Romana 7, Roma 2004, 183-211. 38
126
Antonio Panaino
le loro azioni giuste, secondo A 248-24946 (eujmenh' te sunagwnisth;n ajgaqw'n e[rgwn), ma anche secondo le versioni di Arsameia e Gerger47, riprende l’idea mazdaica della vita come luogo di battaglia contro le forze devianti del male, e quindi ci troviamo in presenza, come ha già presupposto Duchesne-Guillemin48, di un’allusione ai combattimenti nella sfera della vita morale. Inoltre, si è fatto notare che la eujsebiva, variante dialettale di eujsevbeia (che pur occorre nelle iscrizioni della Commagene) «la cura» o «la pietà», menzionata da Antioco, non ha solo un’interpretazione greca49, ma deve essere considerata alla luce del fatto che tale termine corrisponde alla traduzione data dai Greci d’Aracosia del dhamma (cfr. scr. dharma-) delle iscrizioni di Aśoka Maurya50, per il quale, invece, gli Zoroastriani avevano utilizzato l’aramaico qsyt’51, verisimilmente per rendere il concetto di aṣ̌a-, «la verità e l’ordine cosmico»52. Tra l’altro, è bene ricordare che l’ eujsevbeia assunse un’importanza assolutamente rimarchevole nel vicino regno di Cappadocia, fatto che pare di notevole importanza per meglio circostanziare la forza di tale concetto in quest’area culturale e politica. Le connotazioni religiose e speculative di questo termine, che solleva fortissime implicazione di ordine etico-morale e religioso, soprattutto in contesto iranico (essendo, almeno in parte, differentemente orientato l’impianto vedico, ove comunque è ben attestato il lemma ṛtá-; cfr. a.p. ạrta-), sono estremamente significative sul piano del dualismo etico mazdaico. Non a caso Antioco dichiara in N 11-2353: «Io credo che la pietà è non solo per noi umani il possesso più sicuro di tutto ciò che possiamo possedere, ma anche la gioia più dolce ( jEgw; pavntwn ajgaqw'n ouj movnon kth's in bebaiotavthn ajlla; kai; ajpovlausin hJdivsthn ajnqrwvpoi~ ejnovmisma th;n eujsevbeian [N 11-14])54 (...). «Lungo tutta la mia vita io sono stato visto da tutta la gente del mio regno come uno che tiene la pietà come sua più vera difesa e come sua inimitabile goia» (par j o{lon te to;n bivon w[fqhn a{pasi basileiva~ ejmh'~ kai; fuvlaka
Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 124; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 257, 262. 47 Cfr. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 334. 48 Duchesne-Guillemin, Iran and Greece in Commagene, cit., 191. 49 Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 50-52; cfr. Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 344. 50 Cfr. D. Schlumberger, Une bilingue gréco-araméenne d’Asoka, JA 1958, 1-7; L. Robert, Observations sur l’inscription grecque, in idem, 7-18; vedi anche G. Pugliese Carratelli (a cura di), Gli editti di Aśoka, Milano 2003, 117, 120. 51 A. Dupont-Sommer, L’inscription araméenne, JA, 1958, 19-35, partic. 20, 23. 52 Vd. la discussione in A. Panaino, Rite, parole et pensée dans l’Avesta ancien et récent, ÖAW, Phil-hist. Klasse, Sitzungsberichte 716. Band, Wien 2004, 76-95. 53 Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 51. 54 Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 51. 46
Tuvch e carakthvr del Sovrano
127
pistotavthn kai; tevryin ajmivmhton hJgouvmeno~ th;n oJs iovthta [N 16-20])55. Per queste ragioni, egli aggiunge, di essere «sfuggito, contro tutte le aspettative, da gravi pericoli» (Di’ a} kai; kinduvnou~ megavlou~ paradovxw~ dievfugon [N 2021])56, vivendo a lungo ed evitando situazioni disperate. Per quanto non si possa escludere la presenza di un topos letterario e politico relativo al possesso acquisito del regno come un atto di riconoscimento divino per la rettitudine del sovrano, che viene per così dire scelto e preferito dagli dei, secondo un modulo ben noto anche nelle iscrizioni achemenidi, resta il fatto che la «pietà» è uno strumento fondante la dignità regale. Alquanto intricata appare, invece, l’interpretazione della concezione della tuvch di Antioco I. In questo caso le teorie avanzate sono diverse e discordanti: che, nell’ideologia regale del mondo iranico, la tuvch potesse corrispondere al xv̻arǝnah-57, il farn o xwarrah [GDE] delle fonti pahlavi, quella sorta di aureola, di nembo luminoso, spesso connesso anche al diadema, che distingue dei ed uomini straordinari e che nel sovrano si associa per alcuni tratti simbolici anche alla corona (ed in particulare al suo korymbos oppure alle ali tanto dell’aquila, associata a Wahrām, il dio della vittoria, oppure del falcone Varǝgna), nonché al concetto di fortuna regia, risulta un fatto alquanto assodato58. Tale xwarrah sarà interpretato esplicitamente nelle fonti islamiche come «la gloria del re». Non dimenticheremo, inoltre, la simbologia del diadema regio, spesso concesso da una Nike nei rilievi partici, conformemente ai canoni dell’arte ellenistica, né il fatto che tale concezione trovasse una certa eco anche in contesto manicheo, come nel caso dell’esplicito riferimento all’incoronazione di Šābuhr I (Codice Manicheo di Colonia, 18, 7)59, riguardo alla quale si puntualizza che il sovrano «cinse il grandissimo diadema» (diavdhma mevgiston ajnedhvsato)60. Già il Nock61 riteneva che fosse impossibile determinare il preciso equivalente persiano della neva tuvch di Ibid. Ibid. 57 Sull’argomento si veda la sintesi offerta da Gh. Gnoli, s.v. Farr(ah), in EncIr IX, 1999, 312319. 58 Sull’importanza della tuvch ‘personale’ dei sovrani in età ellenistica, si veda G. Sfameni Gasparro, Daimôn and tuchê in the Hellenistic religious experience, in P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahl (eds.), Conventional Values of the Hellenistic Greeks, Aarhus 1997, 67-109. Cfr. anche D. P. Orsi, «Il daimon del Re», QS 13, 1981, 259-267. 59 Vd. ora L. Cirillo, La Vita di Mani. Il Codice greco di Colonia, in Gh. Gnoli (a cura di), Il Manicheismo. I, Mani e il Manicheismo, Milano 2003, 46, 47. Cfr. anche W. Sundermann, Shapur’s Coronation: The Evidence of the Cologne Mani Codex Reconsidered and Compared with Other Texts, «Bulletin of the Asia Institute» 4, 1990, 295-299. 60 Vd. M.-L. Chaumont, Corégence et avènement de Shāhpuhr 1er, in Mémorial Jean de Menasce, Louvain 1974, 140, 142; Skjærvø, The Sassanian Inscription of Paikuli, cit., Part. 3.2, 53. 61 Nock, suvnnao~ qeov~, cit., 26. 55 56
128
Antonio Panaino
Antioco, suggerendo che di volta in volta essa potesse corrispondere al xv̻arǝnah-, all’immagine della fravašī (a sua volta messa in relazione da Moulton62 allo ajqavnato~ frrontiv~ «il pensiero immortale» di N 64)63, cioè a quella sorta di anima protettiva del singolo, molto importante nella tradizione zoroastriana, o ancora ad un daivmwn. Addirittura il Campbell64 ha cercato di identificare la Tuvch della produttività con uno degli Amǝṣ̌a Spǝṇta, precisamente con Spǝṇtā Armaiti, ma tale soluzione mi sembra dubbia. Certamente, il fatto che Antioco I dichiari: «E dalla stessa pietra (scil. con cui sono state fatte le divine immagini degli dei [ajgavlmata]), intronizzata tra gli dei graziosi, io ho consacrato l’immagine della mia forma e quindi permesso alla nuova Tuvch di partecipare degli antichi onori dei grandi dei» (ajpov te liqeiva~ mia'~ daivmosin ejphkovoi~ suvnqronon carakth'ra morfh'~ ejmh'~ sunanevqhka kai; tuvch~ neva~ hJlikiw'tin ajrcaivan qew'n megavlwn timh;n ejpoihsavmhn [N 59-63])65, contiene diversi tratti di possibile origine iranica che mi accingo a discutere. Tra questi bisogna registrare anche il fatto che gli dei, in particolare Ahuramazdā, in antico persiano, siano «grandi» per eccellenza (vazarka-); ma soprattutto, nel caso sempre di Ahuramazdā, egli è maqišta- «il più grande (tra gli dei»). In tale ambito, la menzione congiunta dell’immagine del sovrano in trono come gli dei e tra di loro, unitamente alla compartecipazione della nuova Tuvch agli onori divini, rappresenta un tipo di investitura distintiva del potere regale, che non è affatto estranea alla concezione mazdaica del potere, soprattutto nell’esaltazione del peculiare ruolo del re come essere prescelto e investito di una luce divina, che lo distingue da tutti gli altri viventi. Il fatto che il termine farnah- (forma sud-occidentale rispetto all’avestico xv̻arǝnah-) non compaia nelle iscrizioni achemenidi non significa affatto che tale idea fosse estranea alla regalità achemenide, giacché, e.g., tale tema nominale è attestato regolarmente nello Sprachgut dell’onomastica persiana (Vindafarnah-, *Farnadāta-, *Artafarnah- = ∆Artafevrnh~, etc.)66; inoltre, il topos dell’acquisizione e della perdita della gloria degli Iranici, presente, ad esempio, nel mito di Yima, l’eroe civilizzatore per eccellenza della cultura zoroastriana, si ritrova, mutatis mutandis, anche nel De divinatione di Cicerone (I 23, 46) in riferimento alla durata del regno di Ciro, come ebbero altresì a rimarcare H.S. Nyberg67 e Gh. Gnoli68.
J.H. Moulton, Early Zoroastrianism, London 1913, 254 ss. Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, 57. 64 L.A. Campbell, Mithraic iconography and ideology, EPRO 11, Leiden 1968, 133. 65 Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 57. 66 Cfr. W. Brandenstein - M. Mayrhofer, Handbuch des Altpersischen, Wiesbaden 1964, 118. 67 H.S. Nyberg, Die Religionen des alten Iran, Deutsch von H. H. Schaeder, Leipzig 1938, 73-75. 68 Gnoli, Politica religiosa, cit., 72. 62 63
Tuvch e carakthvr del Sovrano
129
È in questo articolato complesso di categorie e di concetti che si intersecano, implicando un vero e proprio fenomeno di interculturalità religiosa e spirituale, che bisogna riflettere sul senso della regalità commagenica. Allora, il fatto che la grande iscrizione (A 253-256)69 dichiari che i posteri ed i giusti «sempre troveranno tutte le immagini degli spiriti gentili [pavnta~ te daimovnwn eujmenw'n carakth'ra~] come annunciatori senza inganni di una vita felice e come compagni di combattimento nelle buone imprese» [ajyeudei'~ profhvta~ eujtucou'~ bivou kai; sunagwnista;~ tovlmh~ ajgaqh'~ dia; panto;~ euJriskevtwsan] ci induce ad ulteriori considerazioni. Mary Boyce70 ha ben sottolineato il fatto che in questo contesto il carakthvr non è altro che una eijkwvn degli esseri divini e umani, le cui statue sono state erette nel santuario del sovrano; ella, però, insiste sulla novità di tale concezione, sostenendo che sarebbe estranea allo Zoroastrismo primitivo, che si sarebbe caratterizzato per un certo aniconismo. Mi sembra, però, che già il complesso persepolitano manifesti una certa tendenza verso rappresentazioni di Ahura Mazdā e del sovrano, in modo tale che l’interpretazione del Gran Re come icona di dio sulla terra, successivamente confermata da Plutarco, trovi un certo conforto. Inoltre, per quanto il rimando a tali carakth're~, secondo Dörrie71, ci mostri che, di fatto, gli dei sono identici alla loro rappresentazione (Abbild), bisogna notare che la presenza di un carakthvr umano necessita di una legittimazione e di una giustificazione, che, per quanto renda sublime il sovrano ed i suoi antenati, ne demarca la differenza ontologica rispetto alla sfera divina vera e propria. Prima di concludere, vorrei però sottolineare qualche altro tratto di continuità tra il linguaggio delle iscrizioni achemenidi (ma anche di quelle sasanidi) e quelle della Commagene, che mi sembra meritare una certa considerazione. Nella grande iscrizione di Arsameia (A), alle ll. 35-4072 (ma anche passim), Antioco I dichiara di aver restaurato e abbellito, rendendoli più belli, i monumenti dei suoi antenati, precisando che: «ciò che la circostanza ha trascurato o il tempo ha distrutto, tutto io per mia cura l’ho edificato, l’ho riparato, l’ho ingrandito, ho aggiunto altro ancora» (o{sa te kairo;~ parei'den h] crovno~ katevfqeiren, pavnta di j ejmh'~ pronoiva~ ta; me;n e[ktisa, ta; de; ejqeravpeusa, ta; d j hu[xhsa, ta; de; proseishvgagon). [A 42-45])73. Questa preoccupazione è ben presente, Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 127; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 257, 262. 70 Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, cit., 334-335. 71 Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 127. 72 Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 40; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 252, 258. 73 Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 40; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 252, 258. 69
130
Antonio Panaino
nei testi persepolitani, soprattutto quelli di Serse74, in cui si enfatizza l’opera di costruzione continuata dal sovrano ed il miglioramento di quanto in precedenza già iniziato dal padre. Ma c’è qualcosa di ancor più rilevante. Nel Novmo~, A 21022875, si afferma: «Se qualche malfattore della nostra memoria conduca qui un’armata nemica, o guidando in qualche modo un brigante o un ladro dell’onore consacrato, oppure anche se uno nasconde l’odio vile dell’invidia che procura inimicizie, e consumando il proprio occhio su beni altrui rivolge parola insidiosa o pensiero contrario al meglio o corrispettiva mano insolente contro i nostri monumenti, costui si aspetti gli animi implacabili di tutti gli dei. Infatti dure pene, ministre della grande collera degli dei, perseguitano una vita scellerata con molteplici supplizi sino alla estrema espiazione. Sappia egli che una legge del cielo per decreto immortale sospinge le mani pesanti degli dei al castigo degli uomini malvagi, con le quali un’indole empia pagherebbe il fio dovuto alle collere inflessibili» (’O~ d j a]n kakou'rgo~ hJmetevra~ ejnqavde prosivh mnhvmh~ polevmion strato;n h] lhsth;n trovpon h] klw'pa kaqwsiwmevnh~ a[gwn timh'~ h] kaªi;º fqovnou ti~ a[nandron kruvpth mei'so~ ajrnoumevnh~ e[cqra~ ojfqalmovn te thvkwn i[dion ejp j ajllotrivoi~ ajgaqoi'~ fwnh;n ejpivboulon h] nou'n meªisºovcrªhºsªton h] cei'raº prosfevrh bavskanon ªhJmºetevroi~ ajfidruvmasin, ou|to~ ajnilavtou~ qumou;~ prosdokavtw qew'n pavntwn. ªPoinai;º ga;r ajqwvpeutoi covlou megavlou diavkonai daimovnwn ªbºivon kakou'rgon eij~ ejscavta~ ªdivºka~ polutrovpoi~ basavnoi~ diwvkousin. «Isªtw wJ~º novmo~ oujravnio~ ajqanavtw/ dovgmati bareiva~ ªejfevlkeiº qew'n cei'ra~ ejpi; kakw'n timwrivan ajndrw'n, vac. ai|~ ajªsºebh;~ trovpo~ ojfeilomevna~ divka~ ajparaithvtoi~ teivseien ojrgai'~).
Al di là delle minacce contro eventuali distruttori dell’iscrizione e dei monumenti, ampiamente attestate non solo nelle fonti achemenidi, ma anche in quelle mesopotamiche, rilevo una certa continuità con la formula achemenide (DPd, 16-20)76 di invocazione ad Ahuramazdā, affinché allontani dal regno tre calamità, hainā- «l’esercito nemico», dušiyāra- «la cattiva annata, la siccità» e drauga- «la menzogna». Diversi anni or sono avevo già dimostrato la complessa articolazione di questa formula,77 che trova corrispondenze sia nella letteratura avestica (Tištar Yašt)78 sia nell’Ardā Wīrāz Nāmag, testo escatologico zoroastriano in pahlavi79. Cfr. Kent, Old Persian, New Haven 1953, 147-153. Vd. Dörrie, Der Königskult des Antiochos von Kommagene, cit., 106, 113; Virgilio, Lancia, diadema e porpora, cit., 256, 261-262. 76 Cfr. Kent, Old Persian, cit., 35-136. 77 A. Panaino, hainā-, dušiyāra-, drauga-: un confronto antico-persiano avestico, «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese» 27, 1986, 95-102. 78 Cfr. A. Panaino, Tištrya, Part I. The Avestan Hymn to Sirius, Rome 1990, 143-145. 79 A. Panaino, Ancora sulle tre calamità, «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese» 32, 1991 [1993], 70-83. 74 75
Tuvch e carakthvr del Sovrano
131
Nel passo sopra menzionato troviamo due delle calamità iraniche: l’armata nemica (polevmion strato;n), nonché «l’odio vile dell’invidia che procura inimicizie, e consumando il proprio occhio su beni altrui rivolge parola insidiosa o pensiero contrario al meglio», minaccia che, per diversi aspetti corrisponde all’idea di drauga-, «la menzogna», intesa sia in senso etico-morale, come contrapposta ad ạrta-, sia in senso politico come sovversione del governo legittimo. Che il confronto tra tali elementi possa rientrare nel novero delle pure coincidenze, per quanto potenzialmente possibile, mi sembra meno probabile. Ricordiamo infine, che l’attenzione alla fondazione di un culto a favore dei defunti, con una complessa e articolata descrizione dei riti e dei sacrifici da perpetuare da parte di un clero e di un apparato di ierodouli specificamente dedicati a siffatto scopo, costituisce la parte conclusiva della grande iscrizione trilingue di Šābuhr a Naqš-i Rustam, presso la Kaʿba-i Zardušt80. Anche in questo caso, una semplice coincidenza appare eccessiva; si tratta, piuttosto, della circolazione, in contesto rituale e religioso iranico-ellenistico, di tradizioni apparentate, che, di volta in volta, hanno trovato l’adattamento e la realizzazione cultuale e culturale più consona e che, anche in epoche successive, non hanno mai cessato di interagire tra loro, sino quasi a raggiungere una sorta di specularità e di non troppo tacita imitatio tra mondo sasanide e bizantino.
Cfr. Ph. Huyse, Die dreisprachige Inschrift Šābuhrs I. an der Ka‘ba-i Zardušt (ŠKZ), Corpus Inscriptionum Iranicarum, I-II, London 1999, I, 45-64. 80
antioco i di commagene sulle monete Andrea Gariboldi Università di Bologna A dispetto del grandioso e monumentale progetto di culto dinastico e di propaganda imperiale messo in atto da Antioco I di Commagene1 (70-35 circa a.C.), la monetazione di questo sovrano appare assai modesta, tanto nel volume delle emissioni quanto nella ripetitività dei soggetti raffigurati. È ben noto, infatti, almeno sin dal diciannovesimo secolo2, un tipo monetale eneo, solitamente attribuito ad Antioco. La moneta (Fig. 1), dal valore di due chalci, presenta sul dritto anepigrafo il busto giovanile del re, rivolto verso destra, imberbe, con una tiara di tipo armeno a cinque punte, decorata al centro da una stella ad otto punte e da due aquile affrontate. Al rovescio vi è un leone che incede verso destra; in alto BASILEWS; in esergo ANTIOCOU. Stupisce la somiglianza fra la tiara indossata da Antioco I e quella di Tigrane il Grande d’Armenia3 (95-55 a.C.). La scelta da parte di Antioco di indossare la medesima corona di Tigrane, al posto del copricapo a punta di tipo commagenico4, quale figura sulle monete dei predecessori nel regno di Commagene, come Si vedano D. Allgöwer, Antiochos I de Commagène entre sceptre et diadème, AION (Archeol.) 15, 1993, 257-287; B. Jacobs, Die Galerien der Ahnen des Königs Antiochos I. von Kommagene auf dem Nemrud Daǧi, in J. Munk Højte (ed.), Images of Ancestors, Aarhus 2002, 75-88; B. Virgilio, Lancia, diadema e porpora, Pisa 20032, 126-130, 251-262; C. Crowther - M. Facella, New Evidence for the Ruler Cult of Antiochus of Commagene from Zeugma, in G. Heedemann - E. Winter (Hrsgg.), Neue Forschungen zur Religionsgeschichte Kleinasiens, Bonn 2003, 41-80; M. Facella, La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana, Pisa 2006, 225-297, con ampia bibliografia. 2 E. Babelon, Catalogue des monnaies grecques de la Bibliothèque Nationale. Les Rois de Syrie, d’Arménie et de Commagène, Paris 1890, CCXII-CCXIV; 218 (Pl. XXX, 5); W. Wroth, Catalogue of Greek Coins in the British Museum. Catalogue of the Greek Coins of Galatia, Cappadocia and Syria, London 1899, XLIV-XLV (Pl. XIV, 8). 3 R.D. Sullivan, Diadochic Coinage in Commagene after Tigranes the Great, NC 13, 1973, 18-39; P.Z. Bedoukian, Coinage of the Armenian Kingdoms of Sophene and Commagene, ANSMusN 28, 1983, 71-88, partic. 81-82; M. Alram, Nomina Propria Iranica in Nummis, Iranisches Personennamenbuch 4, Wien 1986, 72-74 (Tf. 6-7); Facella, La dinastia degli Orontidi, cit., 228-229. 4 J.H. Young, Commagenian Tiaras: Royal and Divine, AJA 68, 1964, 29-34; M. Facella, Basileus Arsames. Sulla storia dinastica di Commagene, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 12, PisaRoma 1999, 127-158, partic. 156-157. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 133-138
134
Andrea Gariboldi
Arsame, Samo e Mitradate I Callinico5, riveste, evidentemente, un forte significato politico. In occasione della vittoria di Lucullo su Tigrane, nel 69 a.C., Antioco risulta che fosse già re di Commagene6, e fu mantenuto dai Romani in tale importante posizione. Si potrebbe pensare, pertanto, ad una sorta di conferimento del potere di Antioco sulla Commagene per concessione di Tigrane; oppure, più probabilmente, si deve ritenere che Antioco desiderasse mettere in evidenza, tramite l’ostentazione della tiara armena, la propria indipendenza politica e la sua discendenza dal casato degli Orontidi, i quali, a loro volta, vantavano una parentela con gli Achemenidi, in quanto un avo paterno di Antioco, di nome Oronte, aveva sposato una delle figlie di Artaserse II. Il satrapo d’Armenia Oronte, infatti, è venerato su una delle stele della celebre galleria degli antenati del Nemrud Dagh7. Antioco decise di enfatizzare sulle monete questa particolare linea genealogica armeno-achemenide, piuttosto che la sua pur illustre discendenza seleucide per via materna, proclamata presso lo hierothesion. Merita di essere menzionato, a tal proposito, il fatto che nell’iscrizione di Sofraz Köy8 (SO ll. 5-6) Antioco sottolinei con orgoglio di essere stato il primo ad assumere la tiara nella dinastia di Commagene: prw`to~ ajnalabw;n th;n kivtarin. L’attribuzione di questa emissione monetale ad Antioco I di Commagene, piuttosto che a Tigrane il Grande9, è corroborata anche dal confronto con alcuni rilievi del Nemrud Dagh, che mostrano Antioco con la medesima tiara armena a cinque punte, e con un mento piuttosto sottile, rispetto alla poderosa mascella dei ritratti di Tigrane10. Un altro elemento significativo è dato dalla presenza del leone, sia al rovescio delle monete di Antioco sia, ad esempio, sulla tiara del sovrano, rappresentata sul rilievo della terrazza occidentale, con scena di dexiosis fra Antioco e Mithra (Fig. 2). Il leone risulta essere, in sostanza, un animale simbolo della regalità di Commagene, assieme all’aquila11, ed inoltre, è ovvio il Alram, Nomina Propria Iranica, cit., 81-84 (Tf. 8). Dio XXXVI 2, 5. 7 Facella, Basileus Arsames, cit., 129-133. 8 Crowther - Facella, New Evidence, cit., 72-73. 9 P.Z. Bedoukian, A Coin of Tigranes the Great of Armenia Struck in Commagene, NC 10, 1970, 19-22. 10 Sullivan, Diadochic Coinage, cit., 18-22; Id., The Dynasty of Commagene, in ANRW II.8, BerlinNew York 1977, 732-798, partic. 763. 11 Facella, Basileus Arsames, cit., 129, n. 5; Wroth, Catalogue of Greek Coins, cit., XLV. Il leone compare anche sulle monete ‘autonome’ emesse dalla città di Samosata, forse coeve alle monete con l’effigie di Antioco Theos (Wroth, Catalogue of Greek Coins, cit., 116, 2-5). Samosata sull’Eufrate, in quanto capitale del regno di Commagene, potrebbe essere una sede di zecca assai adatta per le monete di Antioco. Ricordo che anche nella monetazione satrapale achemenide il leone, quale animale regale, figura associato a simboli astrali. Vd. A. Gariboldi, Astral Symbology on Iranian Coinage, «East and West» 54, 2004, 31-53, partic. 35-36 (Fig. 1). 5 6
Antioco I di Commagene sulle monete
135
collegamento fra il leone sulle monete di Antioco e il cosiddetto “oroscopo” di Nemrud Dagh, una stele con la raffigurazione della costellazione del Leone, con le diciannove stelle e i pianeti Giove, Mercurio, Marte e Luna12. L’ipotesi che tale rilievo alluda al riconoscimento del potere regale di Antioco sulla Commagene da parte dei Romani13, nel 65/64 a.C., dei quali Antioco si dichiara apertamente ‘amico’ nelle iscrizioni14, piuttosto che alla sua nascita vera e propria, mi sembra condivisibile, ed anzi, potrebbe trovare un’ulteriore conferma in base al fatto che il tipo monetale principale di Antioco presenta proprio il carakthvr del basileus associato al leone. Non credo che sia possibile, inoltre, datare l’omen del Leone ad un momento precedente all’ascesa del potere di Tigrane (95 a.C.), dato che fu Antioco ad adottare il prestigioso modello della tiara di Tigrane, e non il contrario. Un problema ancora aperto circa le monete di Antioco è quello della loro cronologia. Le monete, infatti, non recano alcuna data. Wagner ha avanzato l’ipotesi che esse siano da attribuire ai primi anni di regno di Antioco, in quanto il re si presenta con la tiara armena, come sui rilievi, e associato al leone, che dovrebbe alludere al suo rafforzamento del potere15. Inoltre, lo studioso nota la mancanza sulle monete del titolo di Megas, che compare invece nelle iscrizioni di Antioco successive al riconoscimento di Roma16, ed anche sulle monete del figlio di lui, Mitradate II17. Una titolatura monetale «incompleta» (unvollständige) certamente denota una differente o solo parziale propaganda dinastica rispetto alla lunga titolatura regale che Antioco proclama nelle iscrizioni greche, ma non può, credo, essere indicativa di un momento cronologico più antico. Sappiamo bene, infatti, quanto i monarchi ellenistici differenziassero, a seconda dei contesti e del tempo opportuni, la citazione dei loro epiteti reali18. Nasce altresì il sospetto che anche D. Pingree, From Astral Omens to Astrology from Babylon to Bīkāner, Serie Orientale Roma 78, Roma 1997, 26; O. Neugebauer - H.B. van Hoesen, Greek Horoscopes, Philadelphia 1959, 14-16; J. Wagner, Die Könige von Kommagene und ihr Herrscherkult, in J. Wagner (Hrsg.), Gottkönige am Euphrat. Neue Ausgrabungen und Forschungen in Kommagene, Sonderband Antike Welt, Mainz am Rhein 2000, 11-25, partic. 19-20; Crowther - Facella, New Evidence, cit., 64. 13 Si veda l’articolo di Panaino, supra, 120-121 e n. 14. Pingree e Neugebauer datano l’oroscopo di Antioco al 6/7 luglio del 62 a.C. 14 Sullivan, The Dynasty of Commagene, cit., 765; Antioco assunse il titolo di Philorhomaios e garantì il sostegno militare a Pompeo, il quale magna praemia tribuit, come ricorda Cesare (BC III 4, 6). 15 Wagner, Die Könige von Kommagene, cit., 20. 16 Facella, La dinastia degli Orontidi, cit., 280-281; B. Jacobs, Zur relativen Datierung einiger kommagenischer Heiligtümer: Sofraz Köy - Samosata - Arsameia am Nymphaios - Nemrud Dagi, in R. Rolle - K. Schmidt (Hrsgg.), Archäologische Studien in Kontaktzonen der antiken Welt, Göttingen 1998, 37-47, partic. 42. 17 Alram, Nomina Propria Iranica, cit., 83 (Tf. 8, 247-248). 18 F. Muccioli, La scelta delle titolature dei Seleucidi: il ruolo dei philoi e delle classi dirigenti cittadine, in L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra (a cura di), Simblos. Scritti di storia antica, 12
136
Andrea Gariboldi
una parte del complesso architettonico del Nemrud Dagh sia stata realizzata in retrospettiva, durante il lungo regno di Antioco19. Il volto fissato eternamente nella bellezza giovanile, la presenza del leone, ed una titolatura regale essenziale, sono indicatori del desiderio di Antioco di manifestare ai suoi sudditi gli elementi primari e simbolici della propria regalità senza tempo. Anche gli storici greci, del resto, quando parlano di Antioco, non lo nominano con la sua verbosa titolatura, ma, semplicemente, lo chiamano ∆Antivoco~ oJ Kommaghnov~. Un ultimo tipo monetale in rame, apparso da circa un ventennio20, di valore inferiore rispetto al precedente, reca al rovescio un’aquila su ramo, rivolta a destra. Il ritratto e la leggenda sono analoghi al nominale da due chalci. L’aquila fu utilizzata come soggetto monetale già sulle monete di Mitradate I Callinico21, nonché su numerose emissioni di re Seleucidi22, per cui non sorprende questa continuità iconografica nella monetazione commagenica. Le monete di Antioco I, in conclusione, sembra che siano state coniate più allo scopo di perpetuare la tradizione di autocelebrazione dei dinasti di Commagene, che per motivi economici. Suggeriscono questa ipotesi la mancanza di nominali 3, Bologna 2001, 295-318; Id., Plutarco e l’importanza della giustizia nell’idealizzazione del re ellenistico, in Quaderni del Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna, dottorato, 3, Bologna 2005, 25-39, partic. 38-39, ipotizza che la presenza del titolo Dikaios nella lunga titolatura di Antioco possa essere un richiamo dinastico al nonno, Samo, il quale adottò questa epiclesi sulle monete; non si può nemmeno escludere che con Dikaios si volesse alludere anche ad un rapporto stretto fra il sovrano e Mithra, come testimoniano i rilievi. Certamente il concetto del re ‘giusto’ è tipico delle monarchie orientali. Mi pare interessante notare, inoltre, che il titolo Dikaios venne assunto per la prima volta nella dinastia partica durante gli ultimi anni di regno di Mitradate II (123-88 a.C.), dunque poco prima del dinasta di Commagene (si veda D. Sellwood, An Introduction to the Coinage of Parthia, London 19802, 84, type 29; Id., Parthian Coins, in The Cambridge History of Iran, 3 (I), The Seleucid, Parthian and Sasanian Periods, Cambridge 1983, 279-298, partic. 285). Sebbene ufficialmente Antioco I si dichiarasse «amico dei Romani», per ovvie necessità politiche, si deve tenere conto che egli diede in sposa la figlia Laodice al re dei Parti Orode II (57-38 a.C.), il padre di Pacoro e il vincitore della battaglia di Carrhae (Dio XLIX 23, 4). L’accusa di ‘filopartismo’, riferita ad Antioco, è poi una costante nelle lettere di Cicerone, il quale, ad esempio, scriveva: etiam si sunt amici nobis, tamen aperte Parthis inimici esse non audent (Cic. Fam. XV 4, 4), oppure: multa dixi in ignobilem regem, quibus totus est explosus (Cic. Ad Q. Fr. II 12, 2). Si veda Sullivan, The Dynasty of Commagene, cit., 766-768; J.-L. Ferrary, Philhellénisme et impérialisme: aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macedonie à la guerre contre Mithridate, Rome 1988, 500-501 suppone che Antioco potrebbe aver assunto il titolo di Filevllhn su imitazione di Phraates III (70-57 a.C.); tale titolo, comunque, fu portato la prima volta da Mitradate I re dei Parti, e in seguito anche da Mitradate II (Sellwood, Parthian Coins, cit., 282-285). Risulta assai arduo, in definitiva, stabilire a chi effettivamente Antioco ammiccasse, mediante l’assunzione di titolature regali ampiamente diffuse nell’Oriente ellenistico; ma forse il suo scopo era proprio questo. 19 Crowther - Facella, New Evidence, cit., 62-65; Facella, La dinastia degli Orontidi, cit., 286291. 20 Bedoukian, Coinage of the Armenian Kingdoms, cit., 82 (Pl. 12, 26-27). 21 Alram, Nomina Propria Iranica, cit., Tf. 8, 244-245.
Antioco I di Commagene sulle monete
137
in metallo prezioso e la rarità degli esemplari23. Antioco, tuttavia, non era affatto povero, dal momento che offrì ben mille talenti al generale Ventidio, vittorioso sul parto Pacoro, suo genero, per risparmiare la città di Samosata (38 a.C.); una proposta generosa che i Romani non seppero sfruttare subito, e Marco Antonio si accontentò di prelevare solamente trecento talenti24, prima di tornarsene indietro, lasciando così Antioco ancora libero di regnare.
Facella, La dinastia degli Orontidi, cit., 222-223, n. 92. Analoghe considerazioni valgono anche per Mitradate Callinico: vd. Facella, La dinastia degli Orontidi, cit., 223. 22 23
138
Andrea Gariboldi
TAVOLA I
Fig. 1: Recto e verso di una moneta di Antioco I. Da Wagner (Hrsg.), Gottkönige, cit., fig. 25a-b, p. 19
Fig. 2: Particolare del ritratto di Antioco I, su rilievo della terrazza ovest di Nemrud Dagh, Da Wagner (Hrsg.), Gottkönige, cit., fig. 67, p. 53.
nomoi, eleutheria e democrazia a maronea nell’età di claudio* John Thornton
Università di Roma «La Sapienza» «Certes, il est toujours difficile de dégager, à partir des décisions gravées sur la pierre, les intentions et les mobiles des hommes qui les avaient votées»1
1. A consentire la possibilità, e anzi a suggerire l’opportunità di un discorso su nomoi, eleutheria e democrazia, a Maronea, nell’età di Claudio, è la recente pubblicazione di due frammenti di un decreto della città, rinvenuti a Samotracia l’uno nell’agosto del 1988, l’altro già nel luglio del 19862. Il riconoscimento dell’appartenenza dei due frammenti3 alla stessa stele, successivo all’edizione del testo da parte di Kevin Clinton4, ha consentito di intendere meglio la procedura senza precedenti istituita a Maronea per l’invio di ambascerie all’imperatore5; a distan* Desidero ringraziare l’amico Tommaso Gnoli per l’invito al Convegno e la magnifica accoglienza a Ravenna; sono grato inoltre a tutti i partecipanti intervenuti nella discussione, e in particolare al professor Geraci, per i suggerimenti e gli spunti offertimi. 1 Ph. Gauthier, Les cités hellénistiques: épigraphie et histoire des institutions et des régimes politiques, in Praktika tou HV Dieqnou" Sunedriou Ellhnikh" kai Latinikh" Epigrafikh", Aqhna, 3-9 Oktwbriou 1982, Aqhna 1984, 82-107, in particolare 105. La scelta di porre in epigrafe questa frase di Philippe Gauthier vuole indicare la consapevolezza della difficoltà d’interpretazione del documento di Maronea e affermare fin dall’inizio la prudenza con cui si propongono le considerazioni che seguono. 2 K. Clinton, Maroneia and Rome: Two Decrees of Maroneia from Samothrace, «Chiron» 33, 2003, 379-417. 3 Indicati qui di seguito semplicemente come I e II; per la loro descrizione vd. Clinton, Maroneia and Rome, cit., rispettivamente 381 e 397. 4 Clinton, Maroneia and Rome, cit., 398 riteneva ancora che «the two decrees were not inscribed on the same stele»; cfr. però poi Idem, Two Decrees of Maroneia from Samothrace: Further Thoughts, «Chiron» 34, 2004, 145-148, in particolare 145. 5 Cfr. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 379: «a new procedure, hitherto unattested anywhere, for the appointment of ambassadors»; per la «Originalität des Beschlusses, mit dem Maroneia […] seine Kontakte mit Rom zu optimieren versuchte» cfr. anche M. Wörrle, Maroneia im Umbruch. Von der hellenistischen zur kaiserzeitlichen Polis, «Chiron» 34, 2004, 149-167, in particolare 151; 158; Idem, La politique des évergètes et la non-participation des citoyens. Le cas de Maronée sous l’Empereur Claude, in P. Fröhlich et Chr. Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique. Actes de la table ronde des 22 et 23 mai 2004, Paris, BNF organisée par le groupe de recherche dirigé par Philippe Gauthier de l’UMR 8585 (Centre Gustave Glotz), Genève 2005, 145-161, in particolare 149 («quelque chose d’inouï»). Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 139-166
140
John Thornton
za di un anno, così, Clinton, stimata in circa 65-80 linee la parte di testo andata perduta fra i due frammenti, che conservano l’inizio e la fine del documento6, ha modificato la sua originaria interpretazione, e Michael Wörrle ha potuto presentare, in due riprese, una convincente messa a punto sulla struttura del documento7 e una suggestiva ipotesi sul suo significato nel quadro del passaggio dalla polis ellenistica alla città imperiale8. La libertà di Maronea risaliva al termine della terza guerra di Macedonia9. In un primo momento, in verità, a stare alla testimonianza di Polibio, Eno e Maronea erano state promesse ejn dwrea/` ad Attalo di Pergamo, nella speranza che si prestasse al progetto romano di impiegarlo contro il fratello, il re Eumene II10 – uno dei più fedeli alleati di Roma nella conquista dell’Oriente, caduto in disgrazia dopo Pidna. Solo quando fu chiaro che Attalo non era disposto al tradimento, il senato, per ritorsione, dichiarò libere Eno e Maronea. Maronea sembrerebbe aver conservato la sua libertà almeno fino all’età di Adriano11. Sotto Claudio, tuttavia, la città dovette attraversare momenti di tensione nei rapporti con l’imperium Romanum: un’ambasceria, rievocando con enfasi i merita in populum Romanum del demos di Maronea12, aveva dovuto chiedere all’imperatore la restituzione di privilegi che erano stati intaccati o violati; Clau6
Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 151; Idem, La politique des évergètes, cit., 146, n. 2 e 151, per la fine del dossier. 7 Per cui in breve vd. Wörrle, La politique des évergètes, cit., 146-147; 151, n. 11. 8 Clinton, Two Decrees of Maroneia, cit.; Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit.; Idem, La politique des évergètes, cit. 9 Per l’esclusione di Eno, Maronea ed Abdera dalla prima delle quattro merides in cui fu divisa la Macedonia cfr. Diod. XXXI 8, 8 e Liv. XLV 29, 6. 10 Polyb. XXX 3, 3-7; cfr. Liv. XLV 20, 2. Per l’interesse di Eumene per queste due città fin dal tempo della guerra contro Antioco III vd. Polyb. XXII 6, 1-2 e 7; 13, 9; cfr. G. Chiranky, Rome and Cotys, Two Problems: I. The Diplomacy of 167 B.C. II. The Date of Sylloge3, 656, «Athenaeum» n.s. 60, 1982, 461-481, in particolare 469, n. 47, i cui sospetti sulla disponibilità del senato a concedere le città ad Attalo («If the Patres had offered Aenus and Maronea to Attalus, it would have been a violation of a policy which had been consistent since the termination of the war with Antiochus») non sembrano però del tutto motivati. Sull’episodio cfr. anche E.V. Hansen, The Attalids of Pergamon, Ithaca and London 19712, 121-122; R.E. Allen, The Attalid Kingdom. A Constitutional History, Oxford 1983, 142, n. 18. Vd. inoltre J.-L. Ferrary, Rome et les cités grecques d’Asie Mineure au IIe siècle, in A. Bresson et R. Descat (textes réunis par), Les cités d’Asie Mineure occidentale au IIe siècle, Ausonius–Publications. Études 8, Bordeaux 2001, 93-106, in particolare 97, n. 22. 11 Clinton, Maroneia and Rome, cit., 380, con riferimento a una lettera di Adriano alla città che verrà pubblicata a cura di L. Loukopoulou e S. Psomas (cfr. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 379, n. 1). É. Guerber, Considérations récentes sur les cités libres de la partie hellénophone de l’Empire romain, DHA 23, 1, 1997, 301-306, in particolare 303 ha rilevato che l’eleutheria delle città greche «s’inscrit parfois dans la très longue durée». 12 I, ll. 5-12. Per le informazioni che fornisce questa parte dell’iscrizione, di cui non ci si occuperà in questa sede, cfr. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 385-389; 392-393.
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
141
dio ajpokat≥[evsthse] la città eij" to; ajrcai`on divkaion ejpibebaiwvsa" thvn te ej≥l≥[euqeriv]a≥n kai; ta; filavnqrwpa pavnta13. Al ritorno degli ambasciatori, i Maroniti, soddisfatti per il felice esito della missione, ma forse non del tutto rassicurati dalle promesse dell’imperatore14, o comunque timorosi che gli attacchi ai loro privilegi potessero ripetersi, avvertirono l’esigenza di prendere provvedimenti per far sì che la libertà e i philanthropa di cui godevano non venissero ridotti in nessun modo, neppure in futuro (ajnankaiovtaton dev ejstin kai; hJma`" pa`san eijsenevnk≥a≥sq≥ai frontivda uJpe;r tou` mhvte nu`n mhvte a[llotev pote, laqovntwn tw`n th`" povlew" dikaivwn, sunb≥h`nai kata; mhdevna trovpon ejlas≥w≥q≥h≥`nai hJmw`n th;n ejleuqerivan kai; ta; filavnqrwpa)15. A questo scopo, apparve necessario che, in qualsiasi momento ne fosse sorta la necessità, un’ambasceria di Maronea fosse sempre pronta a recarsi a perorare la causa della città presso l’imperatore (ed eventualmente il senato16), senza che in nessun modo si potesse ostacolare l’invio di questa missione patriottica (e[[stai touvtw/ eja;n c≥a≥vr≥i≥n≥ touvtwn kai; dia; yhfivsmaãtÃo" aijwnivou nomoãqethÃq≥evnto" hJ ejpi; tou;" Seb≥a≥s≥tou;" presbhva kata;{ta} pavnta kairo;n eJtoivmh uJpavrch/, mhdeno;" ejnoc≥l≥h≥`sai trovpou dunamevnou toi`" boulomevnoi" ajnalabei`n to;n uJpe;r th`" pat≥ãrivÃd≥o≥" ajgw`na)17. Così, i Maroniti decisero di redigere ed approvare un decreto, equiparato alle leggi18 e valido in eterno, che, in caso di attentato ai privilegi della città (qrauomevno≥[u] tino;" tw`n th`" ejleuqeriv a" hJmw`n h] tw`n loipw`n filanqrwvpwn ka[q∆ oJn]tina≥ou`n trovpon)19, affidava il compito dell’ambasceria presso l’imperatore ai cittadini benemeriti che si fossero dichiarati disponibili attraverso una procedura di epangelia, nella forma di un giuramento20. Il testo del 13
I, ll. 17-19. Per il contenuto della risposta dell’imperatore, vd. I, ll. 16-22. I, ll. 19-22 (uJposcovmeno"{comeno≥"≥} [dia;] aj≥pokrivmato" prevpousan kai; dunath;n thlikouvtw/ qew/' uJ≥pov≥scesin kai; eij" to; loipo;n ajnephreavstou" hJma'" diafulac≥q≥h'nai). 15 I, ll. 22-25; cfr. II, ll. 7-10, dove gli stessi temi sono ripresi nei considérants del decreto di nomina ‘preventiva’ degli ambasciatori (ajnankaiovtaton dev ejstin mhdevna kairo;n paraleivpein uJpomimnhvskonta" kaq∆ e{kasta peri; tw'n hJmetevrwn dikaivwn o{pw" a[qrausta kai; sw/'a pavnq∆ hJmei'n fulavsshtai uJpo; tw'n th'" hJgemoniva" proestwvtwn). Una tendenza «zu Wiederholungen, Längen und Umständlichkeit» del testo è stata osservata da Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 151, n. 13, e sembra potersi imputare in parte al carattere dell’iscrizione, che prima del testo del decreto eterno riportava la decisione di redigerlo e approvarlo, con le sue motivazioni, in parte all’identità fra la situazione che diede origine al provvedimento e quelle di cui il decreto eterno avrebbe dovuto regolare la gestione. 16 Vd. II, ll. 14-15, con Clinton, Maroneia and Rome, cit., 407, e Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 160, n. 35. 17 I, ll. 25-29, discusso più avanti nel testo. 18 Su questo aspetto, e la relativa procedura, vd. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 396-397; Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 158-160. 19 I, ll. 32-34. 20 Su cui vd. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 395, e Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 160162; Idem, La politique des évergètes, cit., 152. 14
142
John Thornton
giuramento che avrebbero dovuto prestare gli aspiranti ambasciatori è riportato al termine del decreto21, prima di un altro giuramento che doveva essere pronunciato uJpo; pavntwn, da tutti22. Dunque, Maronea, uscita indenne da qualche seria minaccia alla sua condizione privilegiata, non è del tutto tranquilla per il futuro23. Come ha suggerito acutamente Wörrle, la vicenda potrebbe doversi porre negli anni dell’istituzione della provincia di Tracia24; opportunamente, lo stesso Wörrle ha richiamato le complesse trattative con le autorità romane condotte, nei primi decenni della provincia d’Asia, dai cittadini colofonii Polemeo e Menippo25, che dovettero difendere 21
II, ll. 21-31. II, ll. 31-40. Sui due giuramenti vd. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 402-404 (sul giuramento di tutti, cfr. anche Idem, Further Thoughts, cit., 147-148); Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 164166; Idem, La politique des évergètes, cit., 152. 23 Su questa inquietudine ha insistito giustamente Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 158; 167, n. 64; Idem, La politique des évergètes, cit., 149. In generale, la necessità per le città libere di non abbassare mai la guardia, nella difesa della loro condizione privilegiata, è un punto fermo nella ricerca degli ultimi decenni – su cui vd. il bilancio di L. Boffo, La ‘libertà’ delle città greche sotto i Romani (in epoca repubblicana), «Dike» 6, 2003, 227-249. 24 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 157-158; vd. anche Idem, La politique des évergètes, cit., 148: sarebbe «sans doute» in questo quadro che i Maroniti avevano inviato a Claudio l’ambasceria di cui si legge il resoconto in I, ll. 5-22. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 384 («it seems reasonable to assume that this document was issued close to the beginning of Claudius’ reign, though of course we cannot rule out a later date»); 394 («Cities commonly sent embassies to emperors short after their accession to make sure that their privileges will be mantained or, if necessary, to have them restored»); 401, sembrerebbe voler porre l’ambasceria al cui ritorno fu approvato il decreto all’inizio del regno di Claudio. In questo caso però non si tratta di un’ambasceria di routine, quali quelle che le città libere inviavano regolarmente al nuovo imperatore per farsi confermare i privilegi di cui godevano: gli ambasciatori di Maronea avevano lamentato una violazione dei loro philanthropa, e Claudio non poté limitarsi a riconfermarli, ma li dovette restituire: vd. I, ll. 17-18 (di∆ a}} dh; ajpokat≥[evsthse] auj≥th;n eij" to; ajrcai'on divkaion), con lo stesso Clinton, Maroneia and Rome, cit., 384; 400-401, e Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 157; comunque, Clinton, Maroneia and Rome, cit., 394 considerava già la possibilità che la preoccupazione dei Maroniti fosse «heightened by awareness of the impending conversion of Thrace to a province in 46»; cfr. anche ibidem, 401. 25 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 157-158; Idem, La politique des évergètes, cit., 149. Cfr. anche Clinton, Maroneia and Rome, cit., 405, n. 74, che ai decreti di Claros aveva rimandato a proposito della lotta delle città libere «to maintain their privileges». Sui decreti colofonii in onore di Polemeo e Menippo vd. in primo luogo L. Robert et J. Robert, Claros I. Décrets hellénistiques, fascicule 1, Paris 1989; quindi J.-L. Ferrary, Le statut des cités libres dans l’Empire romain à la lumière des inscriptions de Claros, CRAI 1991, 557-577; G.A. Lehmann, “Römischer Tod” in Kolophon/Klaros. Neue Quellen zum Status der “freien” Polisstaaten an der Westküste Kleinasiens im späten zweiten Jahrhundert v. Chr., NAWG 1998, 3, 131-194; J.-L. Ferrary, La liberté des cités et ses limites à l’époque républicaine, MedAnt 2, 1999, 69-84; G.A. Lehmann, Polis-Autonomie und römische Herrschaft an der Westküste Kleinasiens. Kolophon/Klaros nach der Aufrichtung der Provincia Asia, in L. Mooren (ed.), Politics, Administration and Society in the Hellenistic and Roman World. Proceedings of the International Colloquium, Bertinoro 19-24 July 1997, Studia Hellenistica 36, Leuven 2000, 215-238; J.-L. Ferrary, La création de la province d’Asie et la 22
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
143
da ripetuti attacchi, provenienti da parti diverse, i privilegi della loro città, e la sua non appartenenza al territorio della provincia, in cui tutti si riassumevano26. L’eccezionalità del decreto di Maronea appare fin dal prescritto: Gnwvmh bouleutw`n kai; iJerevwn kai; ajrcovntwn kai; ÔRwmaivw≥[n tw`n t]h;n povlin katoikouvntwn kai; tw`n loipw`n politw`n aJpav≥n[twn27. La dichiarazione del consenso28 dei membri della boulè, dei sacerdoti, dei magistrati, dei cives Romani residenti nella città e infine di tutti gli altri cittadini con cui si apre il testo è senza paralleli. Wörrle, in un saggio che porta il titolo significativo dalla polis ellenistica alla polis imperiale, e che rappresenta un importante contributo alla discussione sul regime dei notabili che si sarebbe affermato a partire dall’età tardo-ellenistica29, vi ha visto l’espressione di una concezione della città non più «als traditionell egalitäre und exklusive Politengemeinde, sondern als hierarchisch strukturiertes Ensemble von Einwohnern», in cui non sarebbe privo di significato che la massa dei cittadini figuri non solo dopo l’élite dei buleuti, che sarebbero i soli attivi po-
présence italienne en Asie Mineure, in Chr. Müller et Cl. Hasenohr (éd. par), Les Italiens dans le monde Grec. IIe siècle av. J.-C. – Ier siècle ap. J.-C. Circulation, Activités, Intégration. Actes de la Table ronde École Normale Supérieure Paris 14 - 16 mai 1998, BCH Suppl. 41, 2002, 133-146; G.A. Lehmann, ∆Androlhvy ion – Rom und der ‘Menschenfang’-Streit zwischen Kolophon und Metropolis, ZPE 144, 2003, 79-86; Boffo, La «libertà» delle città greche, cit., 228-235. 26 Vd. in primo luogo la chiara formulazione del decreto colofonio in onore di Menippo, col. I, ll. 37-40: tou;" de; katoikou'nta" th;n povlin ejleuqevrwse kategguhvsewn kai; strathgikh'" ejxousiva", th'" ejparceiva" ajpo; th'" aujtonomiva" cwrisqeivsh". Per la non appartenenza alla sfera di competenza del governatore della provincia come elemento essenziale della libertà delle città, cfr. J. Reynolds, Aphrodisias and Rome. Documents from the Excavation of the Theatre at Aphrodisias conducted by Professor Kenan T. Erim, together with some related texts, JRS Monographs No. 1, 1982, doc. 14 (subscriptio di Traiano a Smirna, ll. 2-3: ejxh/rhmevnh" th'" povlew" kai; tou' tuvpou th'" ejparceiva") e doc. 15 (lettera di Adriano ad Afrodisia, ll. 12-14: eijdw;" th;n povlin tav te a[lla teimh'" ou\san ajxivan kai; ejxh/rhmevnhãnà tou' tuvpou th'" ejparceiva"); vd. comunque già il contenuto del senatus consultum dell’80 a.C. in favore di Chio, riassunto in un documento di età augustea, RDGE 70, ll. 13-18, con Boffo, La «libertà» delle città greche, cit., 242; cfr. poi tra gli altri R. Bernhardt, Entstehung, immunitas und munera der Freistädte. Ein kritischer Überblick, MedAnt 2, 1999, 49-68; Lehmann, Polis-Autonomie und römische Herrschaft, cit., 230-231; É. Guerber, Le thème de la liberté des Grecs et ses prolongements politiques sous le Haut-Empire (un titolo lievemente diverso nell’indice), in H. Inglebert (textes réunis par), Idéologies et valeurs civiques dans le Monde Romain. Hommage à Claude Lepelley, Paris 2002, 123-142, in particolare 124 («l’extériorité vis-à-vis de la province, apanage politique et administratif des cités libres n’est pas remise en cause par le pouvoir impérial sous le Haut-Empire»); 131; Ferrary, La création de la province d’Asie et la présence italienne en Asie Mineure, cit., 139. 27 I, ll. 1-2; cfr. Clinton, Maroneia and Rome, cit., 390-391; Idem, Further Thoughts, cit., 146; Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 156-157; Idem, La politique des évergètes, cit., 147. 28 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 156, n. 14; Idem, La politique des évergètes, cit., 147. 29 Per un bilancio del dibattito intorno alle caratteristiche sociali ed istituzionali dell’età tardo-ellenistica vd. ora Ph. Gauthier, Introduction, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 1-6.
144
John Thornton
liticamente, ma anche dopo i cives Romani residenti30. Procedendo nell’analisi, nel suo primo contributo Wörrle suggeriva la possibilità che la boulè di Maronea, con i cui membri si apre l’elenco gerarchico delle componenti della polis, si fosse già trasformata in un ordo analogo per modalità di reclutamento al senato romano31. «Sicher läßt sich das freilich nicht sagen», proseguiva; «es wäre für die Einschätzung des gesamten Dossiers im Rahmen des sich in späthellenistischer Zeit unter römischem Einfluß verstärkenden Oligarchisierungstrends […] von zentraler Bedeutung. Zu beachten ist gerade in diesem Kontext, daß die Maroniten unter den Gaben, die sie den Römern verdanken, dreimal (I Z. 13 f.; II Z. 5; 16) ausdrücklich auch tou;" novmou" nennen»32. L’ipotesi che Maronea intendesse ringraziare le autorità romane per averne ricevuto nomoi che prescrivevano la trasformazione della boulè in un ordo, confinata in nota, e lasciata in buona misura implicita nel primo contributo, è stata avanzata con maggior confidenza nella relazione presentata al convegno parigino, in cui Wörrle si è spinto ad affermare che a Maronea «la boulhv s’est sans doute déjà transformée en un ordo»33, e non ha esitato a parlare di «lois offertes», chiedendosi esplicitamente se non potesse farne parte «la réorganisation de la boulhv en un ordo selon les idées romaines»34.
30
Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 156-157, con considerazioni, fonti e bibliografia sulla partecipazione dei cittadini romani residenti al processo decisionale delle poleis che li ospitavano; cfr. Idem, La politique des évergètes, cit., 147. Un’analoga ripartizione gerarchica della popolazione Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 157; La politique des évergètes, cit., 147 la indica in IAssos 26, ll. 10-11, dove la decisione di inviare un’ambasceria a Roma per salutare la nuova era destinata ad aprirsi con il regno di Caligola è presentata con la formula e[doxen th'i boulh'i kai; toi'" pragmateuomevnoi" par∆ hJmi'n ÔRwmaivoi" kai; tw'i dhvmw'i tw'i ∆Assivwn: «On a donc la même hiérarchie qu’à Maronée». 31 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 156, n. 15. 32 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 156, n. 15. 33 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 147. Sul processo di trasformazione delle boulaì democratiche vd. F. Quaß, Die Honoratiorenschicht in den Städten des griechischen Ostens. Untersuchungen zur politischen und sozialen Entwicklung in hellenistischer und römischer Zeit, Stuttgart 1993, 382-394; H. Müller, Bemerkungen zu Funktion und Bedeutung des Rats in den hellenistischen Städten, in M. Wörrle und P. Zanker (Hrsgg.), Stadtbild und Bürgerbild im Hellenismus. Kolloquium, München, 24. bis 26. Juni 1993, München 1995, 41-54, in particolare 52-54; R.M. Kallet-Marx, Hegemony to Empire. The Development of the Roman Imperium in the East from 148 to 62 B.C., Berkeley-Los Angeles-Oxford 1995, 70-72; P. Hamon, À propos de l’institution du Conseil dans les cités grecques de l’époque hellénistique, REG 114, 2001, XVI-XXI; Idem, Le conseil et la participation des citoyens: les mutations de la basse époque hellénistique, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 121-144. 34 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 148 – dove si esprime però anche la consapevolezza «que ces lignes mériteraient un traitement beaucoup plus détaillé», impossibile «dans le contexte de ce colloque».
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
145
Quest’ipotesi merita senz’altro di essere discussa, non solo per l’autorità dello studioso che l’ha avanzata, prima con estrema cautela, poi con maggior fiducia, ma anche perché coerente con il seguito della sua argomentazione, e perché rappresenta un allontanamento dall’interpretazione di Clinton, che per Maronea aveva parlato di «the privilege of keeping their freedom and their own laws»35. Interventi diretti di Roma sulle istituzioni di comunità alleate, quale quello suggerito da Wörrle a proposito della città libera di Maronea, nell’Oriente di lingua greca, se si fa eccezione per la Bitinia e il Ponto riorganizzati da Pompeo36, sono attestati finora soltanto al termine di fasi di estrema confusione, o di vera e propria crisi: in Tessaglia dopo la seconda guerra di Macedonia, in condizioni di cui Livio si limita a delineare l’anomalia37, e di cui sapremmo probabilmente di più se ci fosse pervenuto il passo corrispondente di Polibio38; forse a Rodi, quando al termine della terza guerra di Macedonia si aprì una grave crisi fra la repubblica e
35
Clinton, Maroneia and Rome, cit., 393 (corsivi aggiunti); cfr. anche 406. Plin. ep. X, 79-80. Cfr. per es. F. Quaß, Zur Verfassung der griechischen Städte im Hellenismus, «Chiron» 9, 1979, 37-52, in partic. 52, e S. Mitchell, Anatolia. Land, Men, and Gods in Asia Minor, I. The Celts in Anatolia and the Impact of Roman Rule, Oxford 1993, 210: «Except on a small number of specific occasions, such as the moment when Pompey regulated the administrative arrangements of the cities of Pontus and Bithynia by the lex Pompeia, Roman provincial governors – still less the Roman senate – did not seek an active role in determining the shape of civic politics». Sulla diversità della situazione di Bitinia e Ponto organizzate da Pompeo rispetto alla provincia d’Asia riordinata da Silla al termine della prima guerra mitridatica hanno insistito anche Müller, Bemerkungen zu Funktion und Bedeutung des Rats, cit., 52 («In dieser Doppelprovinz ist durch römische Satzung die Bule zum ordo geworden»), e Hamon, Le conseil et la participation des citoyens, cit., 122-123 e 134. 37 Liv. XXXIV 51, 4-5 (non liberandae modo ciuitates erant sed ex omni conluuione et confusione in aliquam tolerabilem formam redigendae. nec enim temporum modo uitiis ac uiolentia et licentia regia turbati erant, sed inquieto etiam ingenio gentis, nec comitia nec conuentum nec concilium ullum non per seditionem ac tumultum iam inde a principio ad nostram usque aetatem traducentis); al § 6 i provvedimenti adottati da Flaminino (a censu maxime et senatum et iudices legit, potentioremque eam partem ciuitatium fecit cui salua et tranquilla omnia esse magis expediebat). Sulla vicenda cfr. da ultimo J. Thornton, Intervento romano, indebitamento e lotta politica in Tessaglia nel II secolo a.C., MedAnt 5, 2002, 247-267, in particolare 252-257, e R. Pfeilschifter, Titus Quinctius Flamininus. Untersuchungen zur römischen Griechenlandpolitik, Göttingen 2005, 300 (con la bibliografia in n. 44). 38 Basti confrontare il diverso modo in cui i due autori presentavano la situazione politica che avrebbe determinato l’alleanza della Beozia con Antioco III: a un breve cenno in Liv. XXXVI 6, 2 (re uera per multa iam saecula publice priuatimque labante egregia quondam disciplina gentis, et multorum eo statu qui diuturnus esse sine mutatione rerum non posset) corrisponde la ricca analisi di Polyb. XX 4, 1 – 7, 5. Cfr. già J. Thornton, Lo storico il grammatico il bandito. Momenti della resistenza greca all’imperium Romanum, Catania 2001, 55-70. 36
146
John Thornton
il senato39; nelle città della Lega achea dopo la repressione della rivolta acaica40; dopo Azio, per volontà di Ottaviano, nelle città schieratesi con Antonio, secondo 39 Il riferimento, in due brani in verità non del tutto chiari del discorso del rodio Astimede in senato, nel 164 a.C., in Polyb. XXX 31, alla sottrazione da parte dei Romani di th;n tou' dhvmou parrhsivan (§ 10; un tentativo di interpretazione in R.M. Berthold, Rhodes in the Hellenistic Age, Ithaca and London 1984, 208-209), e alla perdita per il demos di ta;" prosovdou", th;n parrhsivan, th;n ijsologivan (§ 16), ha fatto pensare a imposizioni romane a proposito dell’ordinamento costituzionale della repubblica, dopo Pidna: vd., oltre al rapido cenno di H. Van Gelder, Geschichte der alten Rhodier, Haag 1900, 157 («ihre Verfassung war verletzt»), H.H. Schmitt, Rom und Rhodos. Geschichte ihrer politischen Beziehungen seit der ersten Berührung bis zum Aufgehen des Inselstaates im römischen Weltreich, München 1957, 160; 163-165 («dann kann das nur im Sinne eines Eingriffs ins Verfassungsleben der Insel verstanden werden»; Schmitt derivava un’indicazione in questo senso anche dalla definizione dei politici rodii filoromani, in Polyb. XXIX 10, 3, come oiJ sw/vzein spoudavzonte" th;n patrivda kai; tou;" novmou", in cui proponeva di leggere «ein vaticinium ex eventu»). P.M. Fraser, CR n. s. 9, 1959, 64-67, in particolare 67 riteneva «much more likely that the Rhodian government itself had found it necessary to introduce some emergency legislation», e concludeva che «though the Roman measures were undoubtedly the cause of the loss of parrhesia, it does not necessarily follow that the Romans themselves actually intervened to suppress the assembly». Contro la tesi di Schmitt, vd. J. Bleicken, «Gnomon» 1959, 439-442, in particolare 442 (i brani di Polibio addotti da Schmitt «sind wohl nicht in einem streng juristischen Sinne zu verstehen, sondern sollen nur die Ohnmacht der Stadt gegenüber dem rachsüchtigen Rom vor Augen halten»); J. Touloumakos, Der Einfluss Roms auf die Staatsform der griechischen Stadtstaaten des Festlandes und der Inseln im ersten und zweiten Jhdt. v. Chr., Göttingen 1967, 130-132; F.W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, III. Commentary on Books XIX-XL, Oxford 1979, 459 (Polibio intenderebbe indicare piuttosto «that such freedom to speak out as an equal was no longer possible under the shadow of Roman domination, since all utterances had to take account of this»); Berthold, Rhodes in the Hellenistic Age, cit., 210-211 (il riferimento sarebbe a «Rhodes’ independence and equality among other states, both lost to the republic through Roman hostility»). V. Gabrielsen, Rhodes and Rome after the Third Macedonian War, in P. Bilde, T. Engberg-Pedersen, L. Hannestad, J. Zahle, and Klavs Randsborg (eds.), Centre and Periphery in the Hellenistic World, Aarhus 1993, 132-161, in particolare 157-158, n. 30 giudica che «the arguments of each side remain speculative»; da ultimo, vd. H.-U. Wiemer, Krieg, Handel und Piraterie. Untersuchungen zur Geschichte des hellenistischen Rhodos, «Klio» Beihefte N. F. 6, Berlin 2002, 334-335, che nega che i riferimenti alla perdita della parrhesia e dell’isologia nel discorso di Astimede possano alludere a mutamenti costituzionali, ma ritiene comunque che di una «Stärkung der Exekutive» possa trarsi indicazione dalla formula che appare al termine di alcuni decreti databili nella seconda metà del II secolo a.C., con cui si concede alla boulà di apportare tutte le integrazioni che si rendessero necessarie. 40 Paus. VII 16, 9 (ejntau'qa dhmokrativa" me;n katevpaue, kaqivstato de; ajpo; timhmavtwn ta;" ajrcav"), da confrontare con Diod. XXXII 26, 2 (kai; to; suvnolon th;n ejleuqerivan kai; th;n parrhsivan ajpobalovnte"); una valutazione negativa dell’attendibilità del brano di Pausania in KalletMarx, Hegemony to Empire, cit., 57-96, in particolare 65-76; per un giudizio diverso cfr. Thornton, Lo storico il grammatico il bandito, cit., 154-160 (ulteriore bibliografia a p. 154, n. 15). Per un tentativo di indicare la tendenza della rappresentazione polibiana della guerra acaica vd. J. Thornton, Tra politica e storia. Polibio e la guerra acaica, MedAnt 1, 1998, 585-634; sul tema classico e molto dibattuto del rapporto fra il racconto di Pausania e Polibio vd. ora Idem, Pausania e la guerra acaica. Una lettura di Polibio nel II secolo d.C., in L. Troiani e G. Zecchini (a cura di), La cultura storica nei primi due secoli dell’impero romano, Milano, 3-5 giugno 2004, Roma 2005, 199-215.
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
147
una notizia di Cassio Dione41; forse a Cizico, sotto Tiberio, dopo che alla città fu revocata per la seconda volta, e definitivamente, la sua libertà42; e in Licia, in questa stessa età di Claudio, come apprendiamo ora dalla dedica all’imperatore nello stadiasmus di Patara43. Per Maronea, non è attestata alcuna crisi di questo genere: a conferma dei privilegi della città, gli ambasciatori avevano potuto snocciolare all’imperatore una serie continua e concorde di dogmata del senato e di apokrimata imperiali44. Inoltre, le circostanze in cui avvenne la liberazione di Maronea, e i passi stessi del decreto in cui si fa riferimento ai nomoi sembrano 41
Dio LI 2, 1, su cui vd. già J. Thornton, Pistoì symmachoi. Versioni locali e versione imperiale della provincializzazione della Licia, MedAnt 7, 2004, 247-286, in particolare 262 e n. 52 alle pp. 262-263. 42 Quanto meno, l’apparizione a Cizico di timeti (censori: su questa magistratura vd. I. Lévy, Études sur la vie municipale de l’Asie Mineure sous les Antonins, II. Les offices publics, REG 12, 1899, 255-289, in particolare 272-274, e G.E.M. de Ste. Croix, The Class Struggle in the Ancient Greek World from the Archaic Age to the Arab Conquests, Ithaca, New York 1981, 530-531), in un decreto che si è proposto di datare nel secondo quarto del I secolo d.C. (vd. M. Sève, Un décret de consolation à Cizique, BCH 103, 1979, 327-359, in particolare p. 330, l. 66; il testo era già stato pubblicato da E. Schwertheim, Ein postumer Ehrenbeschluss für Apollonis in Kyzikos, ZPE 29, 1978, 213-228), e dunque dopo la definitiva revoca della libertà della città da parte di Tiberio, nel 25 d.C., sembra poter suggerire l’introduzione di misure costituzionali volte a favorire le classi proprietarie. Su tutta la vicenda, vd. J. Thornton, Una città e due regine. Eleutheria e lotta politica a Cizico fra gli Attalidi e i Giulio Claudi, MedAnt 2, 1999, 497-538. Per il sistema istituito a Cizico vd. l’accurata analisi di Hamon, Le conseil et la participation des citoyens, cit., 140-143, che rileva il tentativo di conciliare «l’existence d’un ordre privilégié de citoyens, défini par les timètes, avec le maintien formel des pratiques de répartition et de rotation issues du régime démocratique ancien». La considerazione delle complesse vicende della libertà di Cizico in età giulio-claudia, di cui Hamon non tiene conto, sembra poter suggerire la possibilità che qui le innovazioni costituzionali siano state non un fenomeno endogeno, ma il portato dell’intervento romano. 43 Per cui vd. F. I¶ık - H. ˶kan - N. Çevık, Miliarium Lyciae. Das Wegweisermonument von Patara. Vorbericht, «Lykia» 4, 1998/1999 [ma 2001], e C.P. Jones, The Claudian Monument at Patara, ZPE 137, 2001, 161-168; all’ulteriore bibliografia indicata in Thornton, Pistoì symmachoi, cit., 251, n. 14, si aggiunga C. Kokkinia, Ruling, inducing, arguing: how to govern (and survive) a Greek province, in L. de Ligt - E.A. Hemelrijk - H.W. Singor (eds.), Roman Rule and Civic Life: Local and Regional Perspectives. Proceedings of the Fourth Workshop of the International Network Impact of Empire (Roman Empire, c. 200 B.C. – A.D. 476). Leiden, June 25-28, 2003, Amsterdam 2004, 39-58, in particolare 45-49, e, in attesa dell’edizione definitiva, S. ‡ahin und M. Adak, Stadiasmus Patarensis – Ein zweiter Vorbericht über das claudische Straßenbauprogramm in Lykien, in R. Frei-Stolba (Hrsg.), Siedlung und Verkehr im römischen Reich. Römerstrassen zwischen Herrschaftssicherung und Landschaftsprägung, Akten des Kolloquiums zu Ehren von Prof. H.E. Herzig, vom 28. und 29. Juni 2001 in Bern, Bern 2004, 227-262. In Licia, l’attribuzione del controllo dello stato a un consiglio tratto dagli aristoi è conseguenza dell’intervento romano, certo sollecitato però da una parte della popolazione: un ulteriore elemento che può far ritenere che anche a Cizico i mutamenti istituzionali siano stati provocati dall’intervento romano; per l’analogia fra le due vicende cfr. già Thornton, Una città e due regine, cit., 509; 513; 522-529. 44 I, ll. 14-15; II, ll. 6-7. Come osserva Guerber, Le thème, cit., 133-134, «la chancellerie devait pouvoir vérifier les assertions des ambassadeurs».
148
John Thornton
in realtà suggerire un’interpretazione diversa. Semplicemente, si direbbe, fra i philanthropa concessi ai Maroniti dalle autorità romane, e confermati a più riprese, doveva figurare l’autonomia, essenziale complemento, o piuttosto elemento costitutivo del privilegio della libertà: alle autorità romane, la città di Maronea era debitrice non di leggi imposte, ma, al contrario, della consueta concessione di poter continuare ad impiegare le proprie leggi45. Nel decreto di Maronea, il riferimento ai nomoi compare sempre affiancato alla eleutheria della città e agli altri privilegi di cui godeva: ejl≥e≥u≥qe[rivan de; kai; nov]m≥o≥u" meta; tw`n a[[llwn filanqrwvpwn e[labe a} dedhvlwtai uJpo;≥ t≥h`≥[" sunklhv]tou dia; dogmavtwn kai; uJpo; tw`n aujtokratovrwn dia; tw`n ajpokrimavt[wn in I, ll. 13-15; kai; labei`n th;n dia; tw`n th`"] sunklhvtou dogmavtwn kriqei`s[an ejleuqerivan k]a≥i; tou;" novmou" meta; th`" povlew" kai; cwvra" kai; [pavntwn tw`]n filanqrwvpwn a} dia; tw`n dogmavtwn kai; ajpokrimavtwn [tw`n] a≥u≥t j okratovrwn dhlou`taãià in II, ll. 4-7; thvn te ejle[u]qerivan hJmei`n kai; tou;" novmou" kai; th;n povlin kai; th;n cwvran kai; ta[lla filavnqrwpa pavnta a} oi{ te provgonoi hJmw`n kai; hJmei`" labovnte" par∆ aujtw`n e[[scomen in II, ll. 15-17. Queste formulazioni trovano preciso e più esplicito riscontro all’altro capo dello scambio diplomatico fra città greche ed autorità romane, in una lettera alla città di Afrodisia in cui l’imperatore Adriano riprende quella che nella prospettiva locale si sarebbe potuta presentare come una menzione dei nomoi in un contesto in tutto analogo alle occorrenze del riferimento alle leggi nell’iscrizione di Maronea: alle ll. 5-7 del documento 15 di Afrodisia46 si legge th;n me;n ejleuqerivan kai; aujtonomivan kai; ta; a[lla ta; uJpavrxanta uJmei`n parav te th`" sunklhvtou kai; tw`n pro; ejmou` aujtokratovrwn ejbebaivwsa provsqen. Analogamente, nel 161, Marco Aurelio e Lucio Vero scrissero agli abitanti di Coronea che o{sa th`" ejleuqeriva" kai; aujtonomiva" divkaia ejdovq≥h≥ provteron uJmei`n uJpo; tw`n hJmetevrwn progovnwn ejthvrhsevn [te oJ] qeo;" path;≥r≥ hJ[m]w`n, tau`ta kai; hJmei`" bebaiou`men47. Sembrerebbe dunque che le autorità centrali traducessero in termini di autonomia48 i riferimenti ai nomoi delle città libere49, per le quali non sembra lecito pensare a un’imposizione dall’esterno di leggi ‘costituzionali’; l’autonomia appare infatti elemento irrinunciabile della loro condizione di libertà.
45
Così, come si è rilevato, già Clinton, Maroneia and Rome, cit., 393; 406. Reynolds, Aphrodisias and Rome, cit., p. 115. 47 J.H. Oliver, Greek Constitutions of Early Roman Emperors from Inscriptions and Papyri, Philadelphia 1989, 264, nr. 117, ll. 8-10. 48 Cfr. anche il tisi; de; th;n aujtonomivan ajpevdosan di Diod. XXXII 4, 4, in sede di valutazione complessiva dell’imperium Romanum, nella sua fase di epieikeia. 49 Vd. pure la presentazione a Traiano della condizione di Amiso in Plin. ep. X 92: Amisenorum ciuitas libera et foederata beneficio indulgentiae tuae legibus suis utitur. 46
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
149
Analizzando i precedenti ellenistici della proclamazione della libertà dei Greci nel 196 a.C., Jean-Louis Ferrary50 ha attirato l’attenzione su una serie di documenti, che potrebbe farsi risalire sino all’atto di fondazione della seconda Lega navale attica, nel 377 a.C.51, in cui la condizione di libertà appare accompagnata, o piuttosto scomposta nei tre fattori dell’autonomia, dell’immunità e dell’assenza di occupazione militare. La concessione della libertà a Maronea è significativamente vicina, sia cronologicamente sia per analogia di circostanze, alla proclamazione dell’Istmo: anche in quell’occasione, la libertà elargita dai Romani vincitori si esplicava nei tre elementi ajfrourhvtou", ajforologhvtou", novmoi" crwmevnou" toi`" patrivoi"52. Nello stesso periodo, il legame fra libertas e suae leges emerge anche nella lettera degli Scipioni a Eraclea del Latmo: sugcwrou`men de; uJmi`n thvn te ejleuqerivag kaqovti kai; [tai`" a[]llai" povlesin, o{sai hJmi`n th;n ejpitroph;n e[dwkan, e[cousin uJ[f∆ auJtou;" pav]nta ta; aujtw`m politeuvesqai kata; tou;" uJmetevrou" novmou"53. Ancora nel 39 a.C., il s. c. de
50
J.-L. Ferrary, Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate, École Française de Rome 1988, 83-88. Flaminino si sarebbe ispirato direttamente al decreto del sinedrio dell’alleanza ellenica nel 220, alla vigilia della guerra contro gli Etoli, in cui si prometteva a quanti contro la loro volontà erano stati costretti ad aderire alla Lega etolica di restituirli eij" ta; pavtria politeuvmata, cwvran e[conta" kai; povlei" ta;" auJtw'n, ajfrourhvtou" ajforologhvtou" ejleuq evrou" o[nta", politeivai" kai; novmoi" crwmevnou" toi'" patrivoi" (Polyb. IV 25, 7), o piuttosto all’atto costitutivo dell’alleanza greco-macedone fondata nel 223 da Antigono Dosone, che doveva garantire ai membri le stesse condizioni; vd. anche Ferrary, La liberté des cités et ses limites, cit., 69-70. Cfr. anche Polyb. IV 84, 5 (nelle trattative con Anfidamo, stratego degli Elei, Filippo V garantì loro, in caso si fossero decisi a passare dalla sua parte, che li avrebbe conservati ejleuq evrou", ajfrourhvtou", ajforologhvtou", crwmevnou" toi'" ijdivoi" politeuvmasi) e Polyb. XV 24, 2 e 3, dove su richiesta dei Tasii Filippo promise loro di lasciarli ajfrourhvtou", ajforologhvtou", ajnepistaqmeuvtou", novmoi" crh'sqai toi'" ijdivoi". 51 IG II2, 43 (= Syll.3 147), ll. 20-23: ...ejleuqevr]wi o[nti kai; aujtonovmwi, polit[euomevn]wi politeivan h}n a]n bovlhtai, mhvte [fror]a;n eijsdecomevnwi mhvte a[rconta uJpo[dec]omevnwi, mhvte fovron fevronti ... 52 Polyb. XVIII 46, 5; cfr. il § 15 (ejleuqevrou", ajfrourhvtou", ajforologhvtou" genevsqai, novmoi" crwmevnou" toi'" ijdivoi") e vd. già XVIII 44, 2, per il contenuto del senatus consultum portato dalla commissione dei dieci (ejleuqevrou" uJpavrcein kai; novmoi" crh'sqai toi'" ijdivoi"). In Diodoro XXVIII 13 Flaminino, di fronte ai notabili greci, avrebbe rivendicato che per volontà del popolo romano a{pante" oiJ th;n ÔEllavda katoikou'ntev" eijs in ejleuvqeroi kai; ajfrouvrhtoi kai; to; mevgiston toi'" ijdivoi" novmoi" politeuovmenoi. Sulla proclamazione della libertà dei Greci all’Istmo, nel 196 a.C., e per il rapporto fra il concetto di eleutheria e la sempre più minuziosa elencazione dei privilegi concessi sotto il dominio di Roma, vd. le riflessioni di D. Musti, Città ellenistiche e imperium, MedAnt 2, 1999, 449-462, in particolare 454-455 e 458-459; cfr. inoltre la densa trattazione di Boffo, La «libertà» delle città greche, cit., 238-249. 53 RDGE 35, ll. 10-12; in generale, sul tema del rapporto fra autonomia e libertà delle città libere in età ellenistica e sotto l’imperium Romanum, vd. Boffo, La ‘libertà’ delle città greche, cit., 238243.
150
John Thornton
Aphrodisiensibus, alle ll. 61-62, recitava esplicitamente ejleuvqeroi kai; ajtelei`" w\s in, novmoi" te ijdivoi" p[atriv]oi" kai; ou}" a}n meta; tau`ta ejn eJautoi`" kurãwvÃsãwÃsin crw`n[tai54: l’autonomia continuava ad apparire elemento essenziale della condizione di libertà. D’altro canto, l’imposizione di leggi o di ordini dall’esterno sembrerebbe indicare di per sé una condizione di non libertà. Il filoromano Micythio di Calcide, a stare al resoconto liviano, avrebbe motivato la sua convinzione che i Greci non avevano alcun bisogno di un liberatore quale Antioco III sostenendo che nullam enim ciuitatem se in Graecia nosse quae aut praesidium habeat, aut stipendium Romanis pendat, aut foedere iniquo adligata quas nolit leges patiatur55. Invertite le parti, al termine della guerra, la liberazione dell’Asia minore a nord del Tauro dal dominio di Antioco venne rappresentata in questi termini: ajpoleluvsqai tine;" me;n fovrwn, oiJ de; froura`", kaqovlou de; pavnte" basilikw`n prostagmavtwn56. La necessità di sottostare a leggi imposte dall’esterno definisce dunque, con il tributo e l’occupazione militare, una condizione di non libertà; non può stupire così che nel concedere la libertà a una città si indicasse esplicitamente il diritto di continuare ad amministrarsi secondo le proprie leggi. A Maronea dunque, più che di leggi date dai Romani, si deve parlare di leggi ‘restituite’, secondo il principio già incontrato nella lettera degli Scipioni a Eraclea del Latmo. In forza della vittoria su Perseo, i Romani si ritenevano legittimamente intitolati a stabilire il destino della polis e della chora di Maronea57 – tanto che il senato poté considerare persino la possibilità di farne dono ad Attalo58; poi, decise diversamente, proclamando la libertà della città, e restituì ai
54
Reynolds, Aphrodisias and Rome, cit., doc. 8. Liv. XXXV 46, 10. La stessa funzione di negare che vi fosse alcun motivo che potesse giustificare la diabasis di Antioco III quale liberatore della Grecia ha l’affermazione che oujdevna ga;r e[[ti tw'n ÔEllhvnwn ou[te polemei'sqai uJp∆ oujdeno;" ou[te douleuvein oujdeniv attribuita da Polyb. XVIII 47, 2 a Flaminino e ai legati del senato nelle trattative con gli ambasciatori di Antioco III a Corinto, nel 196; la diversa traduzione riproposta ancora da Ferrary, Rome et les cités grecques d’Asie Mineure, cit., 94-95 («Aucun Grec ne devait désormais être attaqué par personne ni asservi à personne»), non è accettabile, nonostante l’origine liviana (XXXIII 34, 3). Per qualche cenno sulla storia dell’interpretazione di questo passo cfr. anche Polibio, Storie, a cura di D. Musti. Volume quinto (Libri XII-XVIII). Traduzione di M. Mari. Note di J. Thornton, Milano 2003, 638-639, n. 4. 56 Polyb. XXI 41, 2. 57 Come la vittoria su Antioco III aveva dato loro la possibilità di decidere la sorte dell’Asia a nord del Tauro. Per questa dinamica nel mondo ellenistico, vd. J. Ma, Antiochos III and the Cities of Western Asia Minor, Oxford 1999, 111-113 con i riferimenti ad alcuni casi e alla bibliografia precedente. 58 Cfr. già supra, 140, n. 10. 55
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
151
Maroniti, assieme alla polis e alla chora, anche i nomoi59. Analogamente, nel 187 a.C. un senatus consultum aveva stabilito ut Ambraciensibus suae res omnes redderentur; in libertate essent ac legibus suis uterentur; portoria quae uellent terra marique caperent…60 L’idea di restituzione, in cui rientrano i beni e la capacità di imposizione fiscale sul territorio, qui è esplicita – ed esplicitamente si accompagna alla concessione di amministrarsi secondo le proprie leggi; altri casi che potrebbero indicarsi sono forse quello di Taso, al termine della prima guerra mitridatica61, quello di Termesso nella lex Antonia62, e quello di Tarso nei rapporti con il secondo Cesare, Augusto, come delineato da Dione di Prusa63. La vittoria militare, o la deditio64, davano piena libertà di decidere della sorte dei vinti, e di stabilire di quali e quanti fra i loro beni potessero mantenere il 59
Si noti che della polis e della chora si parla esplicitamente, accanto agli altri privilegi della città, in II, ll. 4-7 e 15-17. Cfr. per es. il comportamento romano nei confronti della città di Reggio, tradita dalla legio Campana, quale rappresentato, nella primavera del 199 a.C., dal legato Lucio Furio Purpurione agli Etoli, replicando alle accuse degli ambasciatori di Filippo V: urbem agros suaque omnia cum libertate legibusque Reginis reddidimus (Liv. XXXI 31, 7). Un precedente ellenistico di restituzione delle leggi nella rappresentazione favorevole dell’intervento di Antigono Dosone a Sparta nel discorso di Licisco, in Polyb. IX 36, 4: wJ" pro;" toi'" a[lloi" ejkbalw;n to;n tuvrannon kai; tou;" novmou" kai; to; pavtrion uJmi'n ajpokatevsthse polivteuma. 60 Liv. XXXVIII 44, 3-4. Sui privilegi concessi ad Ambracia vd. Bernhardt, Entstehung, immunitas und munera der Freistädte, cit., 58-59; per l’interpretazione di suae res omnes nel testo liviano, espressione che «does not refer to various individual pieces of booty [...], but to the city and its possessions as a whole», in quanto «after the deditio the city (in its material aspect) and all its inhabitants become the property of Rome», vd. già J. Linderski, Cato Maior in Aetolia, in R.W. Wallace and E.M. Harris (eds.), Transitions to Empire. Essays in Greco-Roman History, 360-146 B. C., in honor of E. Badian, Norman and London 1996, 376-408, in partic. 407, n. 93. 61 Cfr. RDGE 20 e 21, documenti purtroppo estremamente frammentari, con Clinton, Maroneia and Rome, cit., 386-387. 62 ILS 38; vd. J.-L. Ferrary, La lex Antonia de Termessibus, «Athenaeum» n. s. 63, 1985, 419-457, in particolare 448 per un riassunto delle disposizioni della legge che ci sono pervenute; sulla anepistathmeia concessa a Termesso cfr. anche Boffo, La «libertà» delle città greche, cit., 246-247. Per il parallelo con il senatus consultum relativo ad Ambracia cfr. ancora Bernhardt, Entstehung, immunitas und munera der Freistädte, cit., 58-59 (ma Ferrary, La lex Antonia, cit., 456, osservava che a Termesso, diversamente che ad Ambracia, dove la concessione di esigere portoria quae uellent terra marique era limitata dalla clausola dum eorum immunes Romani ac socii nominis Latini essent, «l’immunité n’est accordée qu’aux publicains, dans l’exercise de leurs fonctions officielles»). 63 Dio Chr. XXXIV 8: toigarou'n a} ti" a]n fivloi" o[ntw" kai; summavcoi" kai; thlikauvthn proqumivan ejpideixamevnoi" kajkei'no" uJmi'n parevsce, cwvran, novmou", timhvn, ejxousivan tou' potamou', th'" qalavtth" th'" kaq∆ auJtouv". Si noti l’accento posto sulla prothymia mostrata dai Tarsi, che giustifica la concessione dei privilegi; un’analoga insistenza sui merita in populum Romanum della città s’incontra a Maronea, come logica premessa della richiesta di restituzione della libertà e dei connessi philanthropa. 64 Vd. in particolare le ll. 7-10 della tavola di Alcántara, con D. Norr, Aspekte des römischen Völkerrechts. Die Bronzetafel von Alcántara, ABAW N.F. 101, München 1989, in particolare 5164 per un’ampia discussione della clausola della restituzione (la bibliografia precedente a p. 51, n. 2), con i casi paralleli.
152
John Thornton
possesso. Lo aveva spiegato Scipione Africano agli ambasciatori punici dopo la battaglia decisiva della guerra annibalica65, e lo sapevano anche Menippo ed Egesianatte, rappresentanti di Antioco III a Roma nel 193 a.C.66 Nel 149, dopo la loro deditio, ai Cartaginesi venne concessa thvn t∆ ejleuqerivan kai; tou;" novmou", e[ti de; th;n cwvran a{pasan kai; th;n tw`n a[llwn uJparcovntwn kth`s in kai; koinh`/ kai; kat∆ ijjdivan67. Quando gli ambasciatori punici riferirono l’esito delle trattative ai concittadini, peri; de; povlew" mh; gegonevnai mneivan eij" megavlhn ejpivstasin aujtou;" h\ge kai; pollh;n ajmhcanivan68; ben a ragione, come risultò poi tragicamente. A Maronea, le leggi, restituite per libera volontà romana, come la stessa polis con la sua chora, potevano dunque per questo essere annoverate fra i philanthropa concessi dal senato. La restituzione delle leggi va intesa come un elemento della dichiarazione della libertà della città. Così, i Maroniti non ringraziavano le autorità romane per leggi imposte dall’esterno69, ma erano riconoscenti per la concessione th`" aujtonomiva" th`" a{pasin ajnqrwvpoi" prosfilestavth"70. 2. Il discorso si presenta purtroppo assai meno chiaro per quanto riguarda democrazia e libertà. I cittadini di Maronea, non completamente rassicurati dalla risposta favorevole dell’imperatore71, approvarono preventivamente, conferendogli forza di legge, un decreto eterno, valido per sempre (yhvfisma aijwvnion nomoqethqevn)72, che consentiva a chiunque lo desiderasse di registrarsi come 65
Vd. Polyb. XV 17, 5, con la distinzione fra le eventuali concessioni (ei[ ti sugcwrhqhvsetai filavnqrwpon) e le imposizioni (ei[ ti pavscein h] poiei'n h] didovnai sfivs in ejpitacqhvsetai); per i Cartaginesi, fra i philanthropa, a fianco alla restituzione delle poleis e della chora controllate in Africa, con il bestiame, gli schiavi e gli altri beni, figurava anche la clausola e[qesi kai; novmoi" crh'sqai toi'" ijdivoi", ajfrourhvtou" o[nta" (Polyb. XV 18, 1-3; alla lista dei filavnqrwpa, seguono ta; d∆ ejnantiva touvtoi"). 66 Liv. XXXIV 57, 7: esse autem tria genera foederum quibus inter se paciscerentur amicitias ciuitates regesque: unum, cum bello uictis dicerentur leges; ubi enim omnia ei qui armis plus posset dedita essent, quae ex iis habere uictos quibus multari eos uelit, ipsius ius atque arbitrium esse. 67 Polyb. XXXVI 4, 4. 68 Polyb. XXXVI 4, 9. 69 In questo senso, è significativo quanto si apprende dal caso licio (bibliografia supra, in n. 43): la dedica a Claudio dello stadiasmus di Patara mostra come, anche in un contesto in cui, con la riduzione a provincia della regione, doveva esservi stata un’imposizione di leggi da parte romana, fra i locali persino quanti si ritenevano salvati dalla divina pronoia dell’imperatore preferirono però presentarne l’intervento come restituzione delle leggi patrie, piuttosto che come imposizione dall’esterno di nuove disposizioni. 70 Secondo l’espressione attribuita da Polyb. XXI 22, 7 agli ambasciatori rodii in senato, nel 189 a.C.; nel brano, ancora una volta, l’autonomia è affiancata alla liberazione. 71 Cfr. già la n. 23. 72 Cfr. I, ll. 26 (cit. sopra nel testo); 47-48, e vd. Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 158; Idem, La politique des évergètes, cit., 150.
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
153
potenziale ambasciatore della città. Nel momento del bisogno, quanti si erano sottoposti a questa procedura sarebbero potuti partire immediatamente, apparentemente senza bisogno di alcuna ratifica ulteriore da parte di alcun organo cittadino73 – e, quel che più conta, senza che nessuno ne potesse impedire o ostacolare la missione: mhdeno;" e[conto" ejxousivan≥ [t]o≥ut ≥v ou uJpenantivou mhvte gravyai mhde;n mhvte eijpei`n mhvte [proba]l≥es ≥v q≥ a ≥ i presbeuth;n a[llon h] presbeuvein tina; ejpi; proskai≥r v w ≥ [≥ i ti]n≥i≥; uJp ≥ enantivãaà toi`" proeyhfismevnoi" perievconti yhfivs[mati mhvte ej]mpodivsai th;n presbhvan h] poih`saiv ti macovmenon tw/` n≥[omoqethqevnti y]hfivsmati kata; mhdevna trovpon74. Sarebbe bastato aggiungere il proprio nome nella copia del decreto approvato preventivamente che dovevano detenere, inserirvi il nome dell’imperatore regnante75, e chiudere il documento da presentare all’imperatore76 con un sigillo che raffigurasse Dioniso, la divinità principale della città. Una volta apertolo, l’imperatore non vi avrebbe trovato alcuna esplicita indicazione della singolarità della procedura che aveva portato all’invio dell’ambasceria; anzi, il documento attribuiva la nomina degli ambasciatori alla boulè e al demos, e riferiva persino delle entolaì date all’ambasceria, che prescrivevano, in forma inevitabilmente un po’ generica, in che modo i rappresentanti della città avrebbero dovuto salutare l’imperatore77, congratulandosi per la buona salute sua e di tutta la famiglia imperiale, e per il buon 73 In realtà, Clinton, Maroneia and Rome, cit., 389 (dove parlava di «the decree authorizing a particular embassy»); 390 («The ‘decree’ on which they are registered ought therefore to be the decree that authorizes a specific embassy»); 396; 401; 407 sembrerebbe ritenere che ogni specifica ambasceria dovesse essere autorizzata da un ulteriore decreto, ma allo stesso tempo individuava l’obiettivo della procedura nel superamento del «time-consuming process of deliberating about possible ambassadors and approving them in the Boule and Demos, a process subject to parliamentary maneuvering and obstruction» (390), ed escludeva comunque che si possa parlare di elezione degli ambasciatori («Incidentally, the procedure described in A resulted in ‘appointment’ of ambassadors (katestamevnoi, A, line 38) but apparently did not entail ‘election’; thus hJ/revqhsan here may be technically incorrect», p. 407); cfr. anche Idem, Further Thoughts, cit., 147 («the decree […] that was to be passed on every occasion when it became necessary to send an embassy to the emperor»; «The emperor’s name would presumably be inscribed when the decree was issued»). Vd. però contra Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 160-162 e 164, n. 47 («in den entscheidenden Zeilen I 34 f. wird mit dia; crhmatismou' ejpigravyai eJautou;" tw'/ yhfivsmati ja auch kein Zweifel daran gelassen, daß die Eintragung der Gesandten in das Dekret nach Selbstnominierung durch diese selbst vorzunehmen war»); Idem, La politique des évergètes, cit., 161. 74 I, ll. 40-46; cfr. anche il giuramento pronunciato da tutti, II, ll. 32-40. 75 Per questi aspetti, vd. Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 162-163. 76 Per l’effettiva consegna all’imperatore da parte delle ambascerie dei decreti delle città vd. F. Millar, Emperors at Work, JRS 57, 1967, 9-19, ora in Idem, Rome, the Greek World, and the East, vol. 2. Government, Society, & Culture in the Roman Empire, ed. by H.M. Cotton & G.M. Rogers, Chapel Hill and London 2004, 3-22, e naturalmente Idem, The Emperor in the Roman World (31 BC – AD 337), Ithaca, New York 19922, cap. V, 203-272. 77 Per la cui designazione vd. Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 162-163.
154
John Thornton
andamento degli affari di stato, per passare poi, secondo l’uso, a rievocare i privilegi della città, con i merita in populum Romanum che avevano portato alla loro concessione, e a chiederne la conferma – i{n∆ oiJ pavntote kai; ajdialeivptw" th;n pro;" ÔRwmaivou" eu≥[noian kai; pivstin fulavxante" pavntote th`" ejx aujtw`n dia; tau`ta cavrito" ajpolavwmen78. Il giudizio di Wörrle su questa procedura straordinaria è estremamente duro. Essa risulterebbe in un inganno dell’imperatore79; i promotori del decreto ne sarebbero stati pienamente consapevoli, ma non avrebbero potuto evitarlo, «weil sie systemisch Unmögliches und Unseriöses planten und damit notwendig in Widersprüchen endeten»80. In particolare, l’apposizione del sigillo al documento da consegnare all’imperatore sarebbe degenerata in una farsa: non il sigillo ufficiale della polis avrebbe chiuso il documento, ma uno qualsiasi, a scelta dell’ambasciatore autonominatosi, purché riproducesse la divinità principale della città81. Che poi nel documento gli ambasciatori fossero presentati con la legittimazione derivante dall’investitura dell’assemblea popolare, e non come autonominatisi, sarebbe un’assurdità, «eigentlich nichts anders als Betrug»82. Dei punti deboli della procedura escogitata a Maronea, messi a nudo dalla lucida analisi di Wörrle, gli ideatori del decreto eterno dovevano essere consapevoli; non a caso avvertirono l’esigenza di tentare di ‘blindare’ il provvedimento83, per metterlo al riparo da ogni possibile obiezione. A questo fine mirano l’esplicito divieto di presentare proposte contrarie al decreto eterno84, la sua equiparazione ai nomoi, il giuramento richiesto a tutti i cittadini85 — o forse persino a tutti i 78
Per le istruzioni date all’ambasceria vd. II, ll. 11-20 (la citazione dalle ll. 18-20), con Clinton, Maroneia and Rome, cit., 404-407. 79 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 158; 163-164; Idem, La politique des évergètes, cit., 161. 80 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 158. 81 I, ll. 37-40 (kai; sfragiãsÃavmenoi t≥o; yhv(fisma) sfragei'di [ej]c≥o≥u≥vsh/ provswpon Dion≥uvsou o} a]n aujtoi; boulhqw's in, ll. 37-38). Cfr. Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 163-164; Idem, La politique des évergètes, cit., 151 e soprattutto 160-161. 82 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 164; cfr. Idem, La politique des évergètes, cit., 161 («cela, on peut tout simplement l’appeler de la tromperie»). Per le ambiguità del documento da consegnare all’imperatore riguardo al processo di designazione degli ambasciatori cfr. già le osservazioni di Clinton, Maroneia and Rome, cit., 407, riportate nella n. 73. 83 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 165-166: «Festzuhalten bleibt, daß der außergewöhnliche Schutz, mit dem die neue Art der Gesandtenbestellung umgeben wird, nicht nur auf deren außergewöhnliche Bedeutung, sondern auch auf ein sich an ihr entzündendes Problembewußtsein, wohl eben auch auf Sorge ihrer Initiatoren um ihren Bestand schließen läßt»; Idem, La politique des évergètes, cit., 160, discusso più avanti nel testo. 84 I, ll. 40 ss., già cit. sopra nel testo, con Wörrle, La politique des évergètes, cit. 152-153. 85 Così Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 164-165; Idem, La politique des évergètes, cit., 152: l’ultimo dei tre termini (katavlusi", ajnaivresi" e ajkuvrwsi") della l. II, 39 non potrebbe riferirsi che all’abolizione di una legge o di un decreto, e dunque anche con questo giuramento s’intendeva
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
155
residenti nella città, con l’inclusione dei cives Romani, secondo un’ipotesi che Wörrle non ritiene si possa scartare86. Ad obiezioni analoghe a quelle mosse da Wörrle, comunque, i creativi politici di Maronea avrebbero forse potuto replicare che gli ambasciatori dovevano considerarsi legittimamente eletti dall’assemblea e dal consiglio, in quanto la loro autocandidatura era stata preventivamente ratificata, o piuttosto persino sollecitata da un decreto che conferiva il rango di ambasciatore a chiunque avesse avuto proteggere la stabilità del decreto eterno – nonostante i toni richiamino la tradizione del giuramento civico (su cui vd. almeno Gauthier, Les cités hellénistiques: épigraphie et histoire, cit., 94-95). 86 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 164, con preferenza però per l’ipotesi alternativa, che si tratti di tutti i cittadini contrapposti agli ambasciatori; cfr. Wörrle, La politique des évergètes, cit., 152. Le due possibilità non devono forse considerarsi rigidamente alternative, se si ammette che fra i cittadini romani residenti a Maronea almeno alcuni fossero originari della città, e fossero stati insigniti a titolo personale della cittadinanza romana, senza per questo perdere la cittadinanza di Maronea. Per i Rhomaioi che, insediandosi in città greche, potevano acquistarne la cittadinanza, vd. almeno R.M. Errington, Aspects of Roman Acculturation in the East under the Republic, in P. Kneissl und V. Losemann (Hrsgg.), Alte Geschichte und Wissenschaftsgeschichte. Festschrift für Karl Christ zum 65. Geburtstag, Darmstadt 1988, 140-157; per l’influenza esercitata da Romani e Italici residenti in città greche, vd. il bilancio di R. Bernhardt, Rom und die Städte des hellenistischen Ostens (3.-1. Jahrhundert v. Chr.), HZ Sonderheft 18, München 1998, 77-78 (e già Idem, Polis und römische Herrschaft in der späten Republik (149-31 v. Chr.), Berlin-New York 1985, 262-267); più di recente, sui Greci insigniti della cittadinanza romana – talora difficili da distinguere dai Romani che acquistavano la cittadinanza di poleis greche –, cfr. P. Fröhlich, Les magistrats des cités grecques: image et réalité du pouvoir (IIe s. a.C. – Ier s. p.C.), in Inglebert (textes réunis par), Idéologies et valeurs civiques, cit., 75-92, in particolare 78-79, e soprattutto ora J.-L. Ferrary, Les Grecs des cités et l’obtention de la ciuitas Romana, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 51-75; sulla coesione dell’impero assicurata, nella riflessione di Elio Aristide (Or. XXVI K., 64), da «quel particolare strato sociale, presente in tutte le città dell’Impero, che è costituito dai ‘cittadini romani’» vd. P. Desideri, La romanizzazione dell’impero, in A. Schiavone (dir.), Storia di Roma, 2. L’impero mediterraneo, II. I principi e il mondo, Torino 1991, 577-626, in particolare 588. Per una valutazione negativa del conseguimento della cittadinanza romana, cfr. G. Bowersock, Artemidorus and the Second Sophistic, in B.E. Borg (ed.), Paideia: The World of the Second Sophistic, Berlin-New York 2004, 53-63, in particolare 57-59, con riferimento ad Artemidoro I 35 (oi\da dev tina, o{" e[doxe tetrachlokoph'sqai kai; w]n ”Ellhn e[tuce th'" ÔRwmaivwn politeiva" kai; ou{{tw" ajfh/revqh tou' protevrou ojnovmatov" te kai; ajxiwvmato") e alla lettera 71 di Apollonio di Tiana (R.J. Penella, The Letters of Apollonius of Tyana. A Critical Text with Prolegomena, Translation and Commentary, «Mnemosyne» Suppl. 56, Leiden 1979, pp. 76-77), da confrontare con Filostrato, VA IV 5: Apollonio avrebbe biasimato l’abbandono dei tradizionali nomi ellenici per adottare nomi romani; per Artemidoro, un greco che assumeva la cittadinanza romana perdeva non solo il suo nome ma anche la sua reputazione (axioma): in Artemidoro, sarebbero espliciti i sentimenti antiromani che si è creduto di attribuire, impliciti, ad altri esponenti della seconda sofistica. A proposito della provincia d’Asia, D. Campanile, Nuovi contributi dell’epigrafia per lo studio delle élites locali nelle province orientali in età romana: l’esempio dell’Asia, in J. Desmulliez et Chr. Hoët-van Cauwenberghe (éditeurs), Le monde romain à travers l’épigraphie: méthodes et pratiques, UL3, Lille 2005, 15-30, in particolare 20-21 ha osservato come il possesso della cittadinanza romana implichi l’appartenenza all’élite, ma la sua assenza non sia sufficiente a negarla.
156
John Thornton
il coraggio e lo spirito civico di rivendicarlo, di assumere personalmente la difesa dei privilegi della città. Benché solo preventivamente, dunque, la loro nomina poteva dirsi approvata dalla boulè e dal demos87. La ragione di fondo della condanna di Wörrle risiede nelle finalità che l’insigne epigrafista ritiene si debbano attribuire all’elaborazione di una simile procedura. Scopo del decreto approvato da boulè e demos di Maronea sarebbe stato «die Beschlußfassung der Ekklesie über künftige Kaisergesandtschaften zu erübrigen und die Entscheidung darüber, ob sie stattfinden sollten, in die Hand von, jedenfalls theoretisch, beliebigen Einzelpersonen zu legen»88. Di fatto, solo teoricamente l’accesso a questa ristretta élite sarebbe stato aperto a chiunque, a tutti oiJ boulovmenoi89; dietro il lessico democratico, si nasconderebbe la realtà del controllo degli affari politici da parte di un’oligarchia90. Wörrle accosta la procedura elaborata a Maronea all’affidamento della gestione del passaggio dalla monarchia eij" dhmokrativan, nel 133 a.C., a Pergamo, a una commissione di synedroi composta di aristoi andres91, e all’assunzione del controllo del koinòn licio, negli anni successivi al 43 d.C., da parte di un consiglio selezionato fra gli aristoi 92. A Maronea, con questo decreto si sarebbe voluta conferire una sanzione legale a una situazione di fatto già creatasi da tempo, il dominio della vita politica della città da parte di una classe di «Überbürger», incontrollati e incontrollabili93 87
In questo senso, potevano forse trovare qualche giustificazione le formule di II, ll. 10-11 (dedovcqai th/' boulh/' kai; tw/' dhvmw/ h/Jrh'sqai presbhvan) e II, l. 20 (h/Jrevqhsan presbeutaiv), contro cui protesta Wörrle, La politique des évergètes, cit., 161 (e vd. già Clinton, Maroneia and Rome, cit., 407, già citato supra, in n. 73). 88 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 160; cfr. anche 161: «Mit diesem Formular wurde die Wahl der Gesandten an den Kaiser durch die Volksversammlung überflüssig gemacht; wie man aus I Z. 41 ff. sieht, war sie geradezu nachdrücklich verboten, weil keine probolhv eines alternativen Anwärters auf den Geasandtschaftsauftrag eingebracht werden durfte und die Umgehung des gesamten Blankoverfahrens durch ein spezielles Gesandtschaftsdekret mit Nennung konkreter Gesandter erst recht ausgeschlossen war (I Z. 42 f.)»; cfr. anche 164, n. 47, già cit. supra, in n. 73. 89 I, l. 28; l. 34 (pavnte" oiJ boulovmenoi). 90 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 160-162 e soprattutto 167; Idem, La politique des évergètes, cit., 155 («la cercle d’éventuels ambassadeurs se rétrécissait à l’élite économique et politique»). 91 M. Wörrle, Pergamon um 133 v.Chr., «Chiron» 30, 2000, 543-576, in particolare 544, ll. 11-13 per il testo e 564-565 per il commento. 92 Sulle indicazioni che sembrano potersi trarre dalla dedica a Claudio dello stadiasmus di Patara, cfr. la bibliografia cit. supra, in n. 43. Per il parallelo con Pergamo e la Licia, vd. Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 166-167; Idem, La politique des évergètes, cit., 159-160. 93 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 167; cfr. già 162, con l’osservazione che «in der entscheidenden Vorbereitungsphase war außer der metaphysisch-irrationalen des Eides keinerlei Kontrolle der boulovmenoi ajnalabei'n to;n uJpe;r th'" patrivdo" ajgw'na vorgesehen». Per un esame della questione della rendicontazione, essenziale nella democrazia antica, e più in generale del controllo sui magistrati nelle città greche, nella sua evoluzione dal IV secolo alla tarda età ellenistica, vd. ora la densa monografia di P. Fröhlich, Les cités grecques et le contrôle des magistrats (IVe-Ier siècle avant J.-C.), Genève 2004.
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
157
da parte di un popolo costretto a riporre in loro ogni speranza di salvezza94. Per questa proposta interpretativa, Wörrle rimanda95 a due celebri pagine di Louis Robert96, e alle note considerazioni di Philippe Gauthier sull’emergere di un regime di notabili a partire dall’età tardo-ellenistica97; il documento di Maronea rinvenuto a Samotracia rappresenterebbe l’istantanea più nitida di un momento decisivo di questo processo nella documentazione disponibile98. A Maronea, secondo Wörrle, «l’argument d’une efficacité plus grande»99 nella difesa della libertà della città diverrebbe il pretesto per costringere il demos a rinunciare a una parte essenziale delle sue prerogative politiche, ridurre il ruolo dell’assemblea e, in definitiva, liberarsi della democrazia. L’approvazione di questo decreto permetterebbe di cogliere il momento del ritirarsi del popolo, per lasciare il posto al regime dei notabili. «Avec son décret novateur, le démos de Maronée a formellement renoncé à l’élection de ceux qui devaient le représenter devant Claude et ses successeurs. C’était, le texte le trahit, la classe politique maronitaine qui voulait s’en débarrasser, et dans le climat de détresse, d’impuissance et de méfiance envers l’ ejpifanevstato" qeo;" tou` kovsmou qu’était Claude, l’élite des bouleutes ou un cercle plus restreint parmi eux arriva à imposer sa volonté à l’Assemblée du peuple […] le démos abandonnait une partie essentielle, peut-être la partie la plus essentielle, de sa participation politique et de sa marge de manœuvre: dorénavant la classe politique avait tous les droits d’agir selon sa propre initiative et sans aucun contrôle»100. L’importanza del documento per la storia sociale ed istituzionale della polis in età postclassica risiederebbe nella possibilità di addurlo contro i dubbi di quanti, fra i quali in primo luogo Christian Habicht, in un saggio dal titolo Ist ein «Honoratiorenregime» das Kennzeichen der Stadt im späteren Hellenismus?, avevano lamentato la mancanza di prove concrete dell’idea dif94
In questa direzione, cfr. già per esempio Lehmann, Polis-Autonomie und römische Herrschaft, cit., 229. 95 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 167; Idem, La politique des évergètes, cit., 161, n. 50. 96 L. Robert, Théophane de Mytilène à Constantinople, CRAI 1969, 42-64, in particolare 42-44; analoghe, rapide considerazioni già in Idem, Recherches épigraphiques VII. Décret de la Confédération Lycienne à Corinthe, REA 62, 1960, 324-342 (= OMS II, Amsterdam 1969, 840-858), in particolare 325-326, cui rinviano ora anche G. Thériault, Évergétisme grec et administration romaine: la famille cnidienne de Gaios Ioulios Théopompos, «Phoenix» 57, 2003, 232-256, in particolare 247, e Gauthier, Introduction, cit., 1-2. 97 Gauthier, Les cités hellénistiques: épigraphie et histoire, cit., 91-92. 98 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 167 («Ein bewußter und gleichzeitig wieder verschleierter Bruch mit der Tradition an staatsrechtlich sensibler Stelle ist allerdings bislang nirgends so klar wie in dem neuen Dossier von Maroneia dokumentiert»); Idem, La politique des évergètes, cit., 156-158. 99 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 160. 100 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 160.
158
John Thornton
fusa secondo cui «die Vermögenden und Gebildeten […] ‘überschatteten’ die demokratischen Institutionen wie Volksversammlung, Rat und Gerichte»101. Nel decreto di Maronea, che emarginerebbe il ruolo dell’assemblea popolare, Wörrle individua per così dire il ponte, l’anello di congiunzione fra la polis ellenistica e la polis imperiale102. In questo modo, il problema della difesa dei privilegi della città sembra svanire, respinto sullo sfondo, o ridotto a mero pretesto; in primo piano si colloca il tema dell’attentato al ruolo politico dell’assemblea e della ricerca di una sanzione giuridica dei processi sociali collocati da Robert e da Gauthier nel periodo di passaggio dal tardo ellenismo all’epoca romana. Questa interpretazione corre il rischio però di separare la procedura escogitata a Maronea dall’occasione concreta che la suscitò, in un momento in cui, con l’istituzione della provincia di Tracia, era ragionevole temere che si moltiplicassero attacchi analoghi a quello appena sventato da una fortunata ambasceria a Claudio. Le preoccupazioni che suggerirono di tentare di ‘blindare’ il provvedimento, nella lettura di Wörrle, sarebbero state dettate soltanto dal timore di una reazione democratica all’attentato ai poteri dell’assemblea103; non avrebbero avuto invece alcun rapporto con l’asserita necessità di opporsi nel modo più rapido ed efficace ad ogni possibile minaccia ai privilegi della città, e con il tentativo di impedire ogni manovra ostruzionistica, volta ad ostacolare la difesa delle sue prerogative. Nell’esplicito divieto fatto agli ambasciatori di mutare il testo del decreto eterno, cui nulla si doveva sottrarre e nulla aggiungere (mhvte periairou`nta" mhvte prosgr≥[avfonta" a[llo ti]104), Wörrle in un primo tempo aveva creduto di poter riconoscere «einen Vorstellungshorizont […] in dem nachträgliche Manipulationen potenter Einzelpersönlichkeiten an den in Dekreten festgelegten Entscheidungen der politischen Gemeinde nichts grundsätzlich Unvorstellbares waren»105; si tratterebbe, a quanto sembra di intendere, di una prova ulteriore della fragilità di una democrazia in disfacimento, in cui pochi potenti potrebbero farsi beffe dei decreti dell’assemblea. Nel suo secondo contributo, però, Wörrle ha opportunamente spostato l’attenzione sul complesso delle misure prese a ga101
Chr. Habicht, Ist ein «Honoratiorenregime» das Kennzeichen der Stadt im späteren Hellenismus?, in Wörrle und Zanker (Hrsgg.), Stadtbild und Bürgerbild im Hellenismus, cit., 87-92, in particolare 89; cfr. anche 92: «Der Beweis, daß eine neue Klasse von ‘Notabeln’ die demokratischen Institutionen der Städte obsolet gemacht und die Masse der Bürger nach ihrem Willen gegängelt habe, scheint mir nicht erbracht». Sulla questione, vd. ora i termini del dibattito raccolti da Gauthier, Introduction, cit. (in particolare, sull’intervento di Habicht, 3-4). 102 Con l’adesione, a quanto sembra, di C. Vial, Conclusion générale, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 275-282, in particolare 280. 103 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 160, citato più avanti nel testo. 104 I, ll. 48-49, con l’integrazione di Wörrle, Maroneia im Umbrach, cit., 152. 105 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 158, n. 25.
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
159
ranzia della stabilità del decreto eterno, riconducendole a «la peur d’une résistance et la mauvaise conscience des initiateurs», e traendone l’impressione che «la renonciation à cet élément central de la démocratie traditionelle [la competenza del demos sulla nomina delle ambascerie] n’était pas incontestée»106. In effetti, più significative del divieto fatto agli ambasciatori autonominatisi di aggiungere o togliere altro che il nome dell’imperatore in carica alla copia del decreto eterno in loro possesso appaiono le disposizioni che proibivano a chiunque di presentare bozze di decreto o candidature all’ambasceria diverse e contrarie rispetto al decreto eterno107: a Maronea, ci si sforzò di impedire che in futuro potesse essere approvato un decreto che nominasse un’ambasceria con entolaì diverse da quelle sancite una volta per tutte, nel momento del ritorno degli ambasciatori che avevano ottenuto da Claudio la restituzione dei privilegi della città, con il consenso – più o meno spontaneo, più o meno sincero – di tutte le parti costituenti della polis. Occorre rilevare che il processo che si voleva impedire, quello della presentazione di una proposta all’assemblea da parte di uno qualsiasi dei cittadini108, sembra rientrare pienamente nell’alveo della democrazia; che in un singolo caso specifico, sentito evidentemente come eccezionale, si avverta l’esigenza di vietare le normali procedure democratiche, a garanzia di un provvedimento approvato nell’assemblea, potrebbe considerarsi un’indicazione della vitalità delle forme politiche della democrazia a Maronea, ancora nell’età di Claudio, e non della loro decadenza. Forse, allora, potrebbe essere opportuno ricordare che Robert, nelle pagine iniziali del saggio su Teofane di Mitilene, esortava a prendere sul serio la vita pericolosa delle città greche nell’età tardoellenistica, quando la questione dei rapporti con Roma andava assumendo sempre maggior importanza. Raccogliendo questo invito, a proposito delle preoccupazioni espresse dai redattori del decreto, e condivise, a quanto pare, dai loro concittadini che lo approvarono, ci si dovrebbe chiedere se, ed eventualmente per quali vie, la procedura approvata a Maronea poteva rispondere all’esigenza di difendere la libertà e gli altri privilegi della polis meglio della prassi tradizionale. I risultati che ci si proponeva di ottenere attraverso l’approvazione del decreto eterno sono in primo luogo che un’ambasce106
Wörrle, La politique des évergètes, cit., 160. I, ll. 27-29 (cit. già supra, e discusso poco più avanti nel testo); 40-46 (già cit. supra nel testo); II, 37-39 (nel testo del giuramento pronunciato da tutti). 108 Sulla questione del diritto di iniziativa nell’età tardoellenistica e romana, vd. ora Ph. Gauthier, Trois exemples méconnus d’intervenants dans des décrets de la basse époque hellénistique, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 79-93, e soprattutto A. La Rocca, Diritto di iniziativa e potere popolare nelle assemblee cittadine greche, in F. Amarelli (a cura di), Politica e partecipazione nelle città dell’impero romano, Roma 2005, 93-118, in particolare 99-101 per casi analoghi a quello qui in discussione. 107
160
John Thornton
ria fosse sempre pronta a recarsi presso gli Augusti, e quindi che in nessun modo fosse possibile ostacolare quanti erano disposti a combattere l’agone diplomatico in favore della città (hJ ejpi; tou;" Seb≥a≥s≥tou;" presbhva kata;{ta} pavnta kairo;n eJtoivmh uJpavrch/, mhdeno;" ejnoc≥l≥h`≥sai trovpou dunamevnou toi`" boulomevnoi" ajnalabei`n to;n uJpe;r th`" pat≥ãrivÃd≥o≥" ajgw`na109). In effetti, l’approvazione del provvedimento avrebbe portato all’istituzione immediata di una sorta di albo degli ambasciatori, una lista di cittadini benemeriti impegnatisi ufficialmente ad intraprendere, in caso di necessità, la difesa dei privilegi della città di fronte all’imperatore; per il futuro, inoltre, si stabiliva una procedura che avrebbe potuto garantire il costante aggiornamento della lista: a quanto sembra di intendere dalla formula ejpi; tw`n kata; th;n sunedrhvan ajrcovntwn all’inizio del giuramento degli ambasciatori110, infatti, l’invito a presentare la propria candidatura non era soggetto ad alcun limite cronologico, ma doveva rimanere valido anno dopo anno. Per chi tenga presenti gli onori riversati, pochi anni prima, sul cittadino di Acrefie Epaminonda figlio di Epaminonda, per essersi fatto carico della rappresentanza dei Beoti nell’ambasceria inviata a Roma a salutare l’accesso al trono di Caligola111, l’assunzione solenne dell’impegno all’ambasceria da parte di un gruppo di cittadini animati da spiriti patriottici non apparirà del tutto priva di significato. Wörrle stesso, infatti, pur rilevando la formularità del motivo, diffuso nei decreti in onore degli ambasciatori greci inviati a trattare con le autorità romane a partire già dal II secolo a.C., ha riconosciuto la reale difficoltà per le poleis di trovare cittadini pronti ad affrontare i disagi, i pericoli e le spese di un’ambasceria, e ha ipotizzato che alla fine del frammento I di Maronea si ritrovasse «la tentative de motiver les candidats possibles avec la promesse de grands honneurs»112. 109
I, ll. 26-29. II, l. 22; per l’interpretazione del brano vd. ancora Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 161, testo e n. 39. 111 IG VII, 2711. 112 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 153-155, in particolare 154, n. 23 (in base all’isolato katorqwsa-- della l. 52, che potrebbe far pensare appunto a un simile contesto). Per un esempio dei termini in cui poteva essere onorato un ambasciatore, fra i tanti documenti che si potrebbero citare, cfr. il decreto colofonio per Polemeo, col. II, ll. 16-24 (Robert et Robert, Claros I, cit., 12-13, con il commento alle pp. 28-29; cfr. anche Lehmann, Polis-Autonomie und römische Herrschaft, cit., 226-227). Per la realtà del motivo dei disagi, delle spese e dei pericoli affrontati dagli ambasciatori, vd. J. Linderski, Ambassadors go to Rome, in Ed. Frézouls et A. Jacquemin (éd. par), Les relations internationales. Actes du Colloque de Strasbourg 15-17 juin 1993, Paris 1995, 453-478; Chr. Habicht, Zum Gesandtschaftsverkehr griechischer Gemeinden mit römischen Instanzen während der Kaiserzeit, «Archaiognosia» 11, 2001/2, 11-28, in particolare 11-12, con la significativa citazione di Plutarco, Mor. 602 C, in cui l’ambasceria a Roma figura fra le più sgradevoli imposizioni della città ai suoi ceti dirigenti, il cui ricordo dovrebbe far preferire l’esilio; per i pericoli che comportavano le ambascerie cfr. anche Idem, Tod auf der Gesandtschaftsreise, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 13, 2001, 9-17; vd. inoltre Fröhlich, Les magistrats des cités grecques, cit., 89-90. 110
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
161
I cittadini di Maronea, nel tentativo di conservare quella condizione privilegiata nei rapporti con l’imperium Romanum che tanto era costata ai loro antenati, avevano espresso anche il timore che qualcuno potesse ostacolare i patrioti disposti ad affrontare l’agone diplomatico. Sembra legittimo, o piuttosto persino necessario interrogarsi sulla natura delle minacce che si tentò di sventare attraverso l’inedita procedura del decreto eterno e le misure eccezionali che ne avrebbero dovuto garantire stabilità ed efficacia; sostanzialmente, ci si dovrebbe chiedere chi potesse avere interesse a bloccare l’invio di un’ambasceria all’imperatore in difesa dei privilegi riconosciuti alla polis. Questa stessa strada sembrerebbe aver inteso almeno indicare Clinton, che aveva rilevato l’importanza della clausola «aimed at precluding any legal hindrance to such an embassy» di I, ll. 27-29, osservando che «an embassy might be considerably delayed, subverted, or even canceled through legislative maneuvering»113. Wörrle ha battuto però una via diversa: come se i notabili di Maronea, nell’età di Claudio, non potessero più condividere i valori ai quali si era ispirata l’azione di un Teofane di Mitilene in favore della sua patrìs, non sembra aver ritenuto sincere le preoccupazioni espresse dai redattori del decreto114. Nonostante l’invito a registrarsi come ambasciatori volontari fosse democraticamente aperto a tutti, a hoi boulomenoi, ad accoglierlo, ha osservato, sarebbero potuti essere solo i membri dell’élite; «überall und von Anfang haben sich in ihr bekanntlich die bevorzugten Partner der römischen Politik gefunden»115; questa «classe politica», a suo giudizio, si sarebbe prefissa l’obiettivo di sottrarre al demos la competenza sui rapporti con le autorità imperiali. Quindi, affermando che «peut-être est-ce dû à la partialité, attendue, des décrets honorifiques qui sont presque seuls à nous Un esame della politica estera delle città, che in epoca ellenistico-romana si svolgeva attraverso le ambascerie, in Quaß, Die Honoratiorenschicht, cit., 132-178 - con le osservazioni di Ph. Gauthier, Bull. Épigr. 1994, 194, 505-508, in partic. 506; un’ampia raccolta di fonti commentate ha fornito F. Canali De Rossi, Le ambascerie dal mondo greco a Roma in età repubblicana, Roma 1997. 113 Clinton, Maroneia and Rome, cit., 394. 114 La continua vigilanza in difesa dei privilegi delle città è quanto Vial, Conclusion générale, cit., 278 ha giustamente dedotto dalla presentazione del decreto di Maronea, dando credito alle finalità asserite dai suoi promotori; cfr. anche la soddisfazione di Pausania VIII 43, 1-2 per la concessione della libertà a Pallantion in Arcadia da parte di Antonino Pio, con Musti, Città ellenistiche e imperium, cit., 459, e Guerber, Le thème, cit., 127-128 e 132 (con l’osservazione che «les habitants des cités libres d’Asie Mineure et d’Achaïe [...] n’ont sans doute pas souhaité la romanisation de leurs institutions»). Su Teofane di Mitilene, oltre a Robert, Théophane de Mytilène à Constantinople, cit., cfr. anche D. Salzmann, Cn. Pompeius Theophanes. Ein Benennungsvorschlag zu einem Porträt in Mytilene, MDAI(R) 92, 1985, 245-260; B.R. Gold, Pompey and Theophanes of Mytilene, AJPh 106, 1985, 312-327; V.I. Anastasiadis - G.A. Souris, Theophanes of Mytilene: A New Inscription Relating to his Early Career, «Chiron» 22, 1992, 377-383; G. Labarre, Théophane et l’octroi de la liberté à Mytilène: question de méthode, «Tekmeria» 2, 1996, 44-53 (n.v.). 115 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 167; Idem, La politique des évergètes, cit., 156.
162
John Thornton
en témoigner, que ces gens sont toujours des patriotes et jamais des collaborateurs»116, Wörrle si è spinto sino a far balenare la possibilità che qualcuno potesse considerare l’élite filoromana alla stregua di traditori. Nel caso in esame, tuttavia, a prescindere dal problema della particolare vicinanza a Roma dei gruppi dirigenti delle città greche, e delle classi proprietarie che li esprimevano117, quel che ci si deve chiedere è se sia verosimile che all’interno della cittadinanza, sulla questione della difesa della libertà e dei privilegi della città, si confrontassero posizioni diverse, e che la frattura del corpo civico ricalcasse la distinzione fra masse ed élite, conferendo senso così al tentativo di sottrarre all’assemblea popolare la competenza a decidere su questa materia. Esistono ragioni concrete per le quali la classe dirigente della città avrebbe potuto ritenere opportuno, o persino necessario privare l’assemblea del diritto di intervenire su questo punto? Quel che ci si deve chiedere è se, in condizioni normali, in assenza cioè di tensioni sociali dirompenti all’interno della polis, la classe dirigente (i notabili) potesse aver maturato una posizione diversa da quella del plethos (la maggioranza dell’assemblea), sulla questione della libertà della città all’interno dell’imperium Romanum118. Una risposta a questa domanda si può cercare forse nelle considerazioni di Plutarco sulla posizione delle élites greche nei confronti delle autorità imperiali. La risposta che si ricava dai Praecepta gerendae rei publicae, un testo rivolto ai ceti dirigenti delle città greche soggette all’imperium Romanum, che può
116
Vd. Wörrle, La politique des évergètes, cit., 158. Non è possibile ovviamente affrontare qui il tema del complesso rapporto fra le classi proprietarie del mondo ellenistico e l’imperium Romanum, per cui si rimanda provvisoriamente alle considerazioni svolte in Thornton, Lo storico il grammatico il bandito, cit., 16-31, con la bibliografia precedente; per gli ‘amici dei Romani’ che in età tardorepubblicana presero a gestire i rapporti delle loro città con la potenza egemone, vd. I. Savalli-Lestrade, Des ‘amis’ des rois aux ‘amis’ des Romains. Amitié et engagement politique dans les cités grecques à l’époque hellénistique (IIIe-Ier s. av. J.-C.), RPh 72, 1998, 65-86, in particolare 81-86; Thériault, Évergétisme grec et administration romaine, cit.; e da ultimo M. Kajava, Teopompo di Cnido e Laodicea al Mare, «Arctos» 39, 2005, 79-92, in particolare 79-80. 118 Guerber, Le thème, cit., 124 ha rilevato piuttosto che «si le thème de la liberté des cités grecques perdure, c’est sans doute parce qu’il a une résonance immédiate parmi les populations de la partie hellénophone de l’Empire, et en premier lieu dans l’esprit de grandes figures intellectuelles telles que Plutarque, Dion de Pruse, Philostrate ou Aelius Aristide»; cfr. 137: «La ‘liberté des Grecs’ est ancore à l’époque du Haut-Empire une question politique vivante, qui touche des penseurs tels que Plutarque, Dion de Pruse ou Aelius Aristide». 117
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
163
consentire in qualche misura di coglierne i valori119, è una risposta negativa120. Plutarco mostra di considerare la difesa dell’autonomia delle città compito essenziale delle classi dirigenti. Al politico ideale i cui doveri sono delineati nei Politikà parangelmata, Plutarco raccomandava di evitare di fornire alle autorità imperiali pretesti per intromettersi negli affari interni delle poleis, riducendone così inesorabilmente l’autonomia. Così, Plutarco condannava quanti ricorrevano al governatore per affermarsi all’interno della loro città, rovesciando grazie al soccorso romano l’esito di un confronto politico da cui erano usciti sconfitti; in questo modo, lamentava, si finiva per distruggere l’autorità del consiglio, dell’assemblea popolare, dei tribunali e di tutte le magistrature cittadine (Plut. Mor. 815 A: ejk touvtou de; kai; boulh; kai; dh`mo" kai; dikasthvria kai; ajrch; pa`sa th;n ejxousivan ajpovllusi). Per parte sua, Plutarco era convinto che a una vittoria conseguita a prezzo dei dikaia della polis fosse preferibile la sconfitta (Plut. Mor. 815 B: aujtovn te ma`llon hJtta`sqai boulovmenon ejn toi`" polivtai" h] nika`n u{brei kai; kataluvsei tw`n oi[koi dikaivwn). Meglio ancora sarebbe stato, se possibile, mantenere la concordia interna, evitando del tutto il conflitto civile: il buon politico di Plutarco doveva mediare fra le parti in contrasto, appunto per evitare che le rivalità interne alle città provocassero l’intervento romano. Il senso degli appelli alla concordia di Plutarco, ai quali si possono legittimamente affiancare analoghe posizioni di Dione di Prusa, che invitò i Tarsi a sforzarsi di conservare quanto avevano ottenuto grazie all’eunoia e alla philia di Roma di∆ eujtaxivan kai;
119
Si potrebbe quasi dire, adottando la terminologia di J.C. Scott, Domination and the Arts of Resistance. Hidden Transcripts, New Haven and London 1990, che i Precetti politici di Plutarco riflettano lo hidden transcript delle classi dirigenti delle città greche della prima età imperiale nei confronti dell’egemonia romana; un tentativo di impiegare l’operetta plutarchea per fare luce sull’atteggiamento degli aristoi licii di fronte alla provincializzazione della regione già in Thornton, Pistoì symmachoi, cit., 273-286. 120 Sui Politikà parangelmata di Plutarco, oltre alla bibliografia citata in Thornton, Pistoì symmachoi, cit., 273-279, e in particolare 273-274, n. 81, vd. da ultimo L. de Blois, Classical and Contemporary Statesmen in Plutarch’s Praecepta, in L. de Blois - J. Bons - T. Kessels - D.M. Schenkeveld (eds.), The Statesman in Plutarch’s Works. Proceedings of the Sixth International Conference of the International Plutarch Society. Nijmegen/Castle Hernen, May 1-5, 2002. Vol. I: Plutarch’s Statesman and His Aftermath: Political, Philosophical, and Literary Aspects, «Mnemosyne» Suppl. 250/I, Leiden-Boston 2004, 57-63; M. Trapp, Statesmanship in a Minor Key?, ibidem, 189-200; B.L. Cook, Plutarch’s “Many Other” Imitable Events: Mor. 814 B and the Statesman’s Duty, ibidem, 201-210; più in generale, per l’atteggiamento di Plutarco nei confronti del popolo e delle forme politiche democratiche vd. S. Saïd, Plutarch and the People in the Parallel Lives, in L. de Blois - J. Bons - T. Kessels - D.M. Schenkeveld (eds.), The Statesman in Plutarch’s Works. Proceedings of the Sixth International Conference of the International Plutarch Society. Nijmegen/Castle Hernen, May 1-5, 2002. Vol. II: The Statesman in Plutarch’s Greek and Roman Lives, «Mnemosyne» Suppl. 250/II, Leiden-Boston 2005, 7-25; L. Prandi, Singolare e plurale nelle Vite greche di Plutarco, ibid., 141-156.
164
John Thornton
to; mhdemivan aijtivan didovnai kaq∆ auJtw`n121, è proprio quello di evitare di attirare l’attenzione e l’intervento romano, per mantenere intatti i privilegi della città122. A questo fine, le classi dirigenti dovevano essere disposte anche a fare delle concessioni al popolo, a cedere su qualche punto alle rivendicazioni delle masse. Da Plutarco sembra emergere con chiarezza che le classi dirigenti delle città greche della prima età imperiale non apprezzavano i valori della libertà e dell’autonomia meno delle masse. In definitiva, così, non è facile intendere perché l’élite politica di Maronea avrebbe dovuto escogitare la nuova procedura per impedire all’assemblea di pronunciarsi sulla difesa della libertà della città. Forse, allora, qualche passo in avanti nell’interpretazione di questo documento si potrà fare proprio prendendo sul serio i timori dei redattori del decreto, e riprendendo a chiedersi da quale parte potessero provenire attacchi alla condizione privilegiata di Maronea, negli anni che seguirono l’istituzione della provincia di Tracia. A questo proposito, Wörrle ha fornito un’indicazione utile, richiamando le possibili analogie fra l’ambasceria di Maronea che aveva ottenuto dall’imperatore Claudio la restituzione della condizione privilegiata della città in tutta la sua ampiezza e la generosa, incessante attività diplomatica dei colofonii Polemeo e Menippo, nei decenni successivi all’istituzione della provincia d’Asia. A Roma, in senato, Polemeo e Menippo dovettero ricorrere più volte contro decisioni prese dalle autorità provinciali romane, in primo luogo, a quanto pare, in materia giudiziaria; talora, poi, contando sui provvedimenti del senato in favore della città, ottennero soddisfazione direttamente dal governatore di provincia123. In generale, però, mentre le città libere aspiravano a mantenere la propria competenza sui pro121 Dio Chr. XXXIV 25. Sulla seconda orazione ai Tarsii di Dione vd. di recente, oltre alle considerazioni di G. Salmeri, La vita politica in Asia Minore sotto l’impero romano nei discorsi di Dione di Prusa, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 12, Pisa-Roma 1999, 211-267, in particolare 238, testo e n. 112; 241-242, n. 126, A. Lewin, Illusioni e disillusioni di una città libera, MedAnt 2, 1999, 557-574; A. Heller, La violence au sein des provinces d’Asie Mineure à l’époque impériale, à partir de quelques discours de Dion de Pruse, CCG 10, 1999, 235-254; A. Gangloff, Les mythes dans les principaux discours aux villes de Dion Chrysostome: une approche de la notion d’hellénisme, REG 114, 2001, 456-477. 122 Su Dione, cfr. Guerber, Le thème, cit., 138: «la concorde entre les Grecs est à réaliser de façon urgente précisément pour éviter l’intervention de Rome dans les affaires internes des cités»; 140 per la convergenza delle opinioni di Plutarco e Dione Crisostomo a proposito dei rapporti di potere fra Greci e Romani, e la volontà di entrambi «d’utiliser au mieux les espaces de liberté donnés par le pouvoir romain afin de préserver la spécificité politique grecque»; cfr. 141-142. Per le analogie su questo punto fra il pensiero di Dione di Prusa e di Plutarco, riconosciute da tempo, cfr. di recente P. Veyne, L’identité grecque devant Rome et l’empereur, REG 112, 1999, 510-567, in particolare 553; Salmeri, La vita politica in Asia Minore, cit., 238-239. 123 Cfr. il decreto per Polemeo, II, ll. 51-58 (Robert et Robert, Claros I, cit., 13, con il commento alle pp. 38-40), con Ferrary, Le statut des cités libres, cit., 567; Idem, La création de la province d’Asie et la présence italienne en Asie Mineure, cit., 140.
Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio
165
cessi, anche quelli in cui risultassero coinvolti dei cittadini romani, il governatore tentava di avocarli a sé, con grave danno non solo del prestigio della polis, ma degli interessi stessi dei suoi cittadini. A Colofone, come ha rilevato a più riprese Jean-Louis Ferrary124, il magistrato romano era intervenuto sistematicamente per favorire l’attore romano o italico, e obbligare il convenuto greco ad accettare di essere giudicato davanti ad un’istanza che egli ricusava, o a perdere la cauzione che gli era stata estorta125. Ferrary ha riconosciuto una minaccia per il privilegio dell’autonomia giurisdizionale di una città libera nella presenza stessa di Romani residenti all’interno dei confini della città; anche rinunciando a ricordare le forme più soft, per così dire, attraverso le quali la presenza di cittadini romani poteva comportare una diminuzione dei privilegi della città, e della sua autonomia giudiziaria126, è certo che per i cives Romani residenti nelle città libere doveva essere forte la tentazione di approfittare della presenza di un magistrato romano nei dintorni per avere la meglio, attraverso l’ingerenza del governatore, nelle contese giudiziarie con i cittadini della polis libera127. Ai Maroniti, l’intromissione del governatore nelle competenze giudiziarie formalmente riconosciute alla città sarebbe apparsa, come a suo tempo ai Colofonii, una grave violazione dei dikaia della polis, tale da richiedere l’immediato invio di un’ambasceria all’imperatore, che lo supplicasse di intervenire ristabilendo i privilegi conferiti a Maronea in ricompensa dei suoi merita in populum Romanum. 124
Ferrary, Le statut des cités libres, cit.; Idem, La liberté des cités et ses limites, cit.; cfr. anche Idem, La création de la province d’Asie et la présence italienne en Asie Mineure, cit., 139-143; cfr. inoltre Lehmann, Polis-Autonomie und römische Herrschaft, cit., 231-234. Per i rapporti fra Colofone e Roma a partire dagli anni 90 del I secolo a.C. cfr. J.-L. Ferrary et St. Verger, Contribution à l’histoire du sanctuaire de Claros à la fin du IIe et au Ier siècle av. J.-C.: l’apport des inscriptions en l’honneur des Romains et des fouilles de 1994-1997, CRAI 1999, 811-850, in particolare 837 ss., e per le iscrizioni da cui si ricostruiscono ancora J.-L. Ferrary, Les inscriptions du sanctuaire de Claros en l’honneur de Romains, BCH 124, 2000, 331-376. 125 Per l’opportunità di leggere i resoconti sui successi diplomatici di Polemeo e Menippo in rapporto alla denuncia della rapacitas proconsulum e delle calumniae litium da parte del Mitridate di Giustino XXXVIII 7, 8, e alla sukofantiva da cui secondo Diodoro XXXVII 5, 2 il solo Mucio Scevola avrebbe liberato i provinciali, vd. J. Thornton, Misos Rhomaion o phobos Mithridatou? Echi storiografici di un dibattito diplomatico, MedAnt 1, 1998, 271-309, in particolare 307-308. 126 Vd. Ferrary, La création de la province d’Asie et la présence italienne en Asie Mineure, cit., 141-143. 127 Sui possibili contrasti fra i privilegi riconosciuti ai Greci insigniti della cittadinanza romana a titolo individuale, come Seleuco di Rhosos, che la ottenne da Ottaviano (vd. A. Raggi, The Epigraphic Dossier of Seleucus of Rhosus: a Revised Edition, ZPE 147, 2004, 123-138, e ora soprattutto Id., Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell’Oriente greco in età tardo-repubblicana, Studi Ellenistici 18, Pisa 2006; a p. 100 l’ipotesi che Seleuco fosse stato «forse oggetto di alcuni atteggiamenti ostili in patria», e che a questa situazione debba riportarsi il doc. IV del dossier, ll. 85-93; cfr. anche pp. 163-164; 193), e l’autonomia delle loro città, è tornato Ferrary, Les Grecs des cités et l’obtention de la ciuitas Romana, cit., in particolare 70.
166
John Thornton
Ammettendo, secondo quanto affermato in I, ll. 27-29, che dietro l’approvazione del decreto eterno e delle misure volte a renderlo inattaccabile vi fosse davvero il tentativo di vanificare preventivamente ogni eventuale ostacolo che potesse frapporsi all’invio all’imperatore di un’ambasceria in difesa dei privilegi della città, i possibili autori di queste temute manovre ostruzionistiche vanno ricercati fra quanti avrebbero avuto interesse a vedere intaccati i philanthropa di Maronea. In base all’analogia con il caso di Colofone, appare legittimo pensare al governatore della provincia di Tracia e ai cittadini romani residenti a Maronea, o comunque gravitanti nell’orbita della città. Anche se non è possibile dire precisamente in quali forme, la loro autorità, in un caso concreto, avrebbe potuto imporsi; intimorendo i membri dell’assemblea, essi avrebbero forse potuto indurli a rinunciare all’accanita difesa dei loro privilegi. Può darsi che sia contro simili rischi che si ritenne necessario approvare il decreto eterno, con tutte le garanzie che lo proteggevano. Se così fosse, non vi si dovrebbe leggere la testimonianza di un momento di trapasso, dalla città ellenistica alla città imperiale, dalla democrazia al regime dei notabili, ma piuttosto l’attestazione di una continuità, e la prova della vitalità e della forza creativa delle istituzioni democratiche, ancora nell’età di Claudio128. Continuità, fino in età imperiale, della difesa dei privilegi delle città, da parte delle élites – o almeno di una parte significativa di esse – come delle masse. Al ritorno dell’ambasceria che portava notizia della piena restituzione dei privilegi di Maronea, in un clima di legittima esaltazione, potrebbe essere riuscito di imporre a tutte le componenti della città l’adesione a un programma di difesa a oltranza della libertà e dei philanthropa guadagnati a caro prezzo dagli antenati. La dichiarazione del consenso dei cives Romani residenti, nel prescritto del decreto, potrebbe essere il capolavoro degli ingegnosi politici di Maronea; e questo consenso, estorto sfruttando abilmente la circostanza della risposta favorevole dell’imperatore, potrebbe essere apparso tanto instabile da consigliare di prendere provvedimenti perché, in un caso concreto, il suo venir meno non comportasse ostacoli alla difesa dei privilegi della città.
128
Clinton, Maroneia and Rome, cit., 391 aveva ritenuto di poter dedurre dal lessico del decreto «that democracy was alive and well in Maroneia at this date».
identità complesse. uno studio su palmira Tommaso Gnoli Università di Bologna
La vicenda di Palmira, di quella che Rostovtzeff chiamò ‘una città-stato semitica’ o ‘aramaica’, continua ad affascinare gli studiosi1. Solo a partire dal 2000 si possono contare ben sei grandi monografie più o meno direttamente incentrate sulla grande città carovaniera, mi riferisco ai lavori, in ordine cronologico, di Udo Hartmann, di Jean-Baptiste Yon, di Ted Kaizer, e infine quello di Christiane Delplace e di Jacqueline Dentzer Feydy, più altre due monografie, quella di Lucinda Dirven sui Palmireni a Dura Europos e quella di Monika Schuol sulla Characene2. Ma non basta: a questi lavori si devono aggiungere una grande mostra a Parigi nel 20013, e altri due volumi espressamente dedicati al commercio orientale di Roma su lunga distanza4, mentre le monografie di Eliodoro Savino sulle città di frontiera dell’impero romano, quella di Michael Sommer sul controllo romano della steppa e le mie rispettivamente dedicate alla recente pubblicazione di un La definizione di Rostovtzeff è espressa in Social and Economic History of the Roman Empire, Oxford 1933, d’ora in avanti SEHRE (nuova edizione italiana, a cura di A. Marcone da cui sempre si citerà), Firenze 2004. Marcone, nell’Introduzione, a p. xxiii, mette nel giusto rilievo questa interessante definizione: «difficile capire che cosa Rostovtzeff intenda veramente con ‘città stato semitica’, un concetto che sembra appartenere a quella tipologia di formule forti, efficaci, che gli erano care. È lecito immaginare che, se mai avesse avuto l’opportunità di riprendere il discorso, avrebbe giustificato quest’enunciazione». 2 U. Hartmann, Das palmyrenische Teilreich, Oriens et Occidens 2, Stuttgart 2001; J.-B. Yon, Les notables de Palmyre, Bibliothèque archéologique et historique 163, Beyrouth 2002; T. Kaizer, The Religious Life of Palmyra: A Study of the Social Patterns of Worship in the Roman Period, Oriens et Occidens 4, Stuttgart 2002; C. Delplace - J. Dentzer-Feydy (éd. par), L’ agora de Palmyre; sur la base des travaux de Henri Seyrig, Raymond Duru et Edmond Frézouls, Ausonius Publications 14 - Bibliothèque archéologique et historique 175, Bordeaux-Beyrouth 2005; L. Dirven, The Palmyrenes of Dura-Europos: A Study of Religious Interaction in Roman Syria, Religions in the GraecoRoman World 138, Leiden 1999; M. Schuol, Die Charakene. Ein mesopotamisches Königreich in hellenistisch-partischer Zeit, Oriens et Occidens 1, Stuttgart 2000. 3 J. Charles-Gaffiot, H. Lavagne, J.-M. Hofman, Moi, Zénobie, reine de Palmyre, Milano 2001. 4 G. K. Young, Rome’s eastern trade: international commerce and imperial policy, 31 BC - AD 305, London-New York 2001; I. Gardner - S. N. C. Lieu - K. Parry, From Palmyra to Zayton: Epigraphy and Iconography, Silk Road Studies, Turnhout 2005. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 167-198
168
Tommaso Gnoli
lotto di papiri documentari provenienti dalla regione del medio corso dell’Eufrate e allo scambio di termini amministrativi e di corte al di qua e al di là dei confini dei due grandi imperi preternazionali dell’antichità, hanno interi capitoli dedicati alla città di Palmira5. Il quadro non potrebbe dirsi completo senza ricordare anche importanti lavori dedicati più in generale all’Oriente romano, quali quelli di Warwick Ball, di Maurice Sartre o di Kevin Butcher6. Negli anni immediatamente precedenti ebbero luogo tre grandi Convegni, a Oxford e a Damasco, tutti incentrati su Palmira, il commercio orientale e la ‘via della seta’7. Contemporaneamente Eleonora Cussini e Delbert R. Hillers pubblicavano, in seno al Comprehensive Aramaic Lexicon Project, i Palmyrene Aramaic Texts (PAT), una insostituibile, ancorché incompleta, raccolta delle iscrizioni aramaiche di Palmira8, mentre è annunciato come imminente il corpus delle iscrizioni greche e latine di Palmira, del quale sono già apparsi importanti lavori preparatori9. Ce n’è abbastanza da decidersi a riprendere ancora una volta il tema, e fare il punto sulla situazione, lasciando da parte analisi troppo specialistiche e finalizzando la ricerca ad alcuni elementi utili per la ricostruzione dell’identità palmirena, evitando per quanto possibile in questa sede il tema della religione e degli dèi di Palmira, tema evidentemente importantissimo parlando di identità, ma che è stato di recente affrontato ripetutamente, e che comporterebbe un’eccessiva ampiezza dell’intervento. Pertanto la natura di questo contributo, intenzionalmente propositivo e selettivo delle tematiche ritenute utili al ristretto tema che mi propongo, mi dispensa dal render conto del numero veramente impressionante di articoli che si sono incentrati su Palmira in quest’ultimo decennio, anche se non di rado si tratta di lavori di importanza veramente straordinaria, così come delle E. Savino, Città di frontiera nell’impero romano. Forme della romanizzazione da Augusto ai Severi, Pragmateiai 1, Bari 1999; M. Sommer, Roms orientalische Steppengrenze. Palmyra – Edessa – Dura-Europos – Hatra. Eine Kulturgeschichte von Pompeius bis Diocletian, Oriens et Occidens 9, Stuttgart 2005; T. Gnoli, Roma, Edessa e Palmira nel III sec. d.C. Problemi istituzionali. Uno studio sui Papiri dell’Eufrate, Monografie di Mediterraneo Antico 1, Pisa-Roma 2000; Id., Roman and Iranian Titles in the Roman Near East (1st-3rd Century A. D.), Sitzungsberichte der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Phil.-hist. Klasse Bd. 765; Veröffentlichungen zur Iranistik Nr. 43, Wien 2007. 6 W. Ball, Rome in the East: The Transformation of an Empire, London-New York 2000; M. Sartre, D’Alexandre à Zénobie: histoire du Levant antique, IVe siècle avant J.-C.-IIIe siècle après J.-C, [Paris] 2001; K. Butcher, Roman Syria and the Near East, Los Angeles 2003. 7 I convegni oxoniensi, organizzati dalla Aram Society, sono stati pubblicati rispettivamente nel settimo e nell’ottavo volume di «Aram», 1995 e 1996, mentre il convegno di Damasco è confluito nel vol. 42 dello «Annual of the Department of Antiquities of Jordan», del 1996. 8 D. R. Hillers - E. Cussini, Palmyrene Aramaic texts, Publications of the Comprehensive Aramaic Lexicon Project, Baltimore 1995. 9 Yon, Les notables de Palmyre, cit.; Delplace - Dentzer-Feydy (éd. par), L’ agora de Palmyre, cit.; K. Asʿad, C. Delplace, Inscriptions latines de Palmyre, REA 104, 2002, 363-400. 5
Identità complesse. Uno studio su Palmira
169
numerosissime indagini archeologiche e storico-artistiche che hanno interessato in questi anni Palmira.
1. La documentazione Una delle più gravi difficoltà nello studio della civiltà palmirena è da sempre costituita dalla mancanza di un’affidabile raccolta dell’abbondantissimo materiale epigrafico proveniente dalla città e dal suo territorio. Le uniche raccolte disponibili fino a poco tempo fa erano costituite dai 12 fascicoli dell’Inventaire des Inscriptions palmyrèniennes, l’ultimo dei quali apparso nel 1975. L’enorme dispersione dei pezzi, presenti nei musei e nelle collezioni private di mezzo mondo, ha creato problemi enormi alla realizzazione del sospirato, atteso e più volte annunciato volume delle Inscriptions grecques et latines de la Syrie relativo a Palmira. Le vicissitudini subite da questa prestigiosa raccolta sono note10: la quasi completa interruzione delle pubblicazioni per cinquant’anni circa ha lasciato prive di adeguata copertura ampie regioni del Vicino Oriente romano, in particolare le regioni più meridionali e quelle più lontane dalla costa. È con sollievo che quindi si è assistito alla ripresa dell’opera con la pubblicazione dei volumi relativi alle iscrizioni di Bostra (1982), alla Giordania centrale (1986), alla regione di Petra (1993). Il 2003 e il 2005 hanno visto la comparsa di grandi lavori preparatori all’ormai imminente pubblicazione del volume dedicato a Palmira. Nel 1996 era già uscito, come s’è detto, il corpus dei testi aramaici. La pubblicazione di queste due grandi opere non è stata solamente una meticolosa collazione di testi editi, ma, soprattutto l’annunciato volume delle IGLS, ha offerto l’opportunità di attuare per la prima volta un approfondito studio tipologico e formale del materiale epigrafico. Non tutti i risultati della minuziosa indagine di Jean-Baptiste Yon sono inattesi, ma certamente la monografia sui notabili di Palmira ha conseguito alcuni importanti risultati. Il primo è la recisa affermazione dell’impossibilità di ricostruire la storia di Palmira solamente a partire dal materiale epigrafico, nonostante la sua grande abbondanza. Si tratta infatti per lo più di testi didascalici, collocati in posizione subalterna a monumenti oramai in larga parte perduti. In modo molto caratteristico il carattere fortemente riassunto e formulare delle iscrizioni impedisce la ricostruzione di carriere o di precise circostanze nella vita pubblica della città. Tutto questo con delle eccezioni, naturalmente, ma è da sottolineare la rarità di riferimenti a magistrature cittadine in rapporto alla quantità dei testi
10
Cfr. H. I. MacAdam, The IGLS series then and now (1905-1989), JRA 3, 1990, 458-464.
170
Tommaso Gnoli
epigrafici, e la totale assenza di cursus honorum, anche nel caso del palmireno Vorōd, del quale comunemente si ammette l’esistenza di un cursus epigrafico11. Il carattere fortemente abbreviato, didascalico, plurilingue, rende dunque le molte iscrizioni dedicate a notabili palmireni provenienti da sotto le mensole del Grande Colonnato scarsamente utili per la ricostruzione della histoire évenémentielle di Palmira. Un discorso diverso vale invece per un gruppo di epigrafi, meno numeroso, provenienti dall’agorà della città. In questo caso i testi sono molto spesso dettagliati e riferiscono le motivazioni degli onori conferiti ai personaggi onorati. Sono proprio questi testi, e quelli provenienti da alcuni templi cittadini, che offrono maggiori spunti allo storico12. È dall’agorà che provengono la maggior parte delle cosiddette ‘iscrizioni carovaniere’ rinvenute all’interno della città13. È caratteristica saliente delle iscrizioni dell’agorà, più volte rilevata, di avere il testo aramaico spesso meno esteso di quello greco. Questo ha portato alcuni a ipotizzare la precedenza del testo greco sull’aramaico14. Questa teoria comporterebbe l’esistenza a Palmira di una élite palmirena grecofona e di una popolazione aramaica, una sorta di Potsdam di Federico il Grande, un’isola francese nel pieno della Prussia del XVIII secolo! In realtà il rapporto esistente tra il greco e l’aramaico nell’epigrafia palmirena è più complesso della semplice prevalenza di una lingua sull’altra15. Dopo una minuziosa analisi linguistica dei decreti plurilingui, Yon giunge alla conclusione che i testi epigrafici bilingui presentano sempre testi abbreviati rispetto alle deliberazioni originali, delle quali risulta impossibile determinare la lingua di partenza. È possibile che vi fossero due redattori che approntassero i testi epigrafici, ma è più probabile che si redigessero due versioni diverse a partire da un canovaccio comune predefinito16. Il plurilinguismo dell’epigrafia palmirena è un tema classico del dibattito storiografico circa la cultura della città e i rapporti che la legavano, non solo culturalmente, ma anche politicamente, al mondo romano. Tema classico di discusIn Gnoli, The Interplay of Roman and Iranian Titles, cit., 108-109 ho spiegato perché sia sbagliato considerare, come in genere si fa, una Laufbahnischrift PAT 288. 12 Sulle iscrizioni scoperte nell’agorà cfr. soprattutto Delplace - Dentzer-Feydy (éd. par), L’agora de Palmyre, cit.; H. Seyrig, Inscriptions grecques de l’agora de Palmyre, «Syria» 22, 1941, 223270, resta fondamentale sotto diversi aspetti. 13 M.I. Rostovtzeff, Les inscriptions caravanières de Palmyre, in Mélanges Glotz II, Paris 1932, 793-811; elenchi completi e aggiornati delle iscrizioni carovaniere sono in M. Gawlikowski, Palmyra and Its Caravan Trade, AAAS 42 International Colloquium «Palmyra and the Silk Road», 1996, 139-145 e Schuol, Die Charakene, cit., 41-90. 14 H.J.W. Drijvers, Greek and Aramaic in Palmyrene Inscriptions, in M.J. Geller - J.C. Greenfield - M. Weitzman (eds.), Studia aramaica: New Sources and New Approaches. Papers Delivered at the London Conference of the Institute of Jewish Studies University College London 26th-28th June 1991, Journal of Semitic Studies. Supplement 4, Oxford-New York 1995, 31-42. 15 S.P. Brock, Aspects of Translation Technique in Antiquity, GRBS 20, 1979, 69-87. 16 Yon, Les notables de Palmyre, cit., 36. 11
Identità complesse. Uno studio su Palmira
171
sione è stato in particolare il problema della traduzione nelle due lingue di titoli e funzioni amministrative, argomento spinoso per quanto riguarda la carriera di Odenato17 e che già un tempo vide contrapporsi Cantineau a Chabot18, e, più recentemente, ma in termini sostanzialmente assai simili, David Potter a Simon Swain19. Queste discussioni, pure estremamente importanti, avevano però il difetto di essere condotte su un numero limitato di documenti, pertanto le considerazioni sull’habitus epigrafico di Palmira che vi si trovano espresse vanno oramai riconsiderate alla luce della completa revisione del materiale epigrafico effettuata da Jean-Baptiste Yon.
2. Il ‘sincretismo’ palmireno Il plurilinguismo di Palmira – accanto alle iscrizioni aramaiche e greche vi è un numero non piccolo di iscrizioni latine20 – è l’aspetto più appariscente di quello che a lungo è stato definito il ‘sincretismo’ palmireno. Colui che può a buon diritto considerarsi il massimo divulgatore dell’idea di ‘sincretismo’ attribuito alla cultura palmirena, e, più in generale, alle culture siriane, fu Rostovtzeff: La Syrie a toujours été un pays de transit, où se sont rencontrées et mêlées les trois grandes civilisations du Proche-Orient: Babylone et l’Assyrie, Égypte et Égée. Aussi n’a-t-elle jamais eu la sienne propre. Elle s’est contentée d’une mosaïque d’emprunts: civilisation de négociants et de courtiers, de maîtres de caravanes et de navigateurs. Ce mélange éclectique et bizarre, sous ses multiples aspects, les marchands syriens et phéniciens l’ont transmis ensuite à l’Occident et au Nord, en ont imprégné les énergies créatrices de l’Europe.21
C. Clermont-Ganneau, Odeinat et Vaballat rois de Palmyre, et leur titre romain de corrector, RBi 29, 1920, 382-419. 18 J.B. Chabot, Un corrector totius orientis dans les inscriptions de Palmyre, CRAI 1930, 312-318; J. Cantineau, Un restitutor orientis dans les inscriptions de Palmyre, JA 222, 1933, 217-233. 19 D.S. Potter, Palmyra and Rome: Odaenathus’ Titulature and the Use of the Imperium Maius, ZPE 113, 1996, 271-285; S. Swain, Greek into Palmyrene: Odaenathus as ‘Corrector totius Orientis’?, ZPE 99, 1993, 157-164. 20 Asʿad, Delplace, Inscriptions latines de Palmyre, cit. Importanti considerazioni sull’uso epigrafico del latino nel Vicino Oriente romano in F. Millar, Latin in the epigraphy of the Roman Near East, in H. Solin - O. Salomies - U.-M. Liertz (eds.), Acta colloquii epigraphici latini: Helsingiae 3-6 sept. 1991 habiti, Commentationes humanarum litterarum 104, Helsinki 1995, 403-419. 21 M. I. Rostovtzeff, La Syrie romaine, RH 175, 1935, 1-40, in particolare 3 (= Id., Scripta varia; Ellenismo e impero romano, a cura di A. Marcone, Munera 3, Bari 1995, 317-350, in partic. 319). 17
172
Tommaso Gnoli
La recente ricerca antropologica ha contribuito decisamente a rilevare lo scarso valore euristico insito nel concetto di ‘sincretismo’22. Il presupposto necessario per cui si possa parlare di sincretismo è infatti l’esistenza di culture ‘pure’, cioè non sincretistiche, e statiche, che rendano possibile distinguere, nella Vermischung delle culture sincretistiche, i rispettivi apporti23. L’inesistenza di tali culture e la conseguente necessità da una parte di inseguire indefinitamente all’indietro il momento originale di un determinato culto, istituzione o quant’altro, dall’altra il riconoscimento a tutte le culture di un loro ‘sincretismo’, rende questo concetto sempre meno operativo e utilizzabile da parte della moderna ricerca storica24. In questa prospettiva, tornando all’oggetto del nostro lavoro, è evidente quanto oggi si sia lontani dall’approccio seguito dal grande René Dussaud quando indagò il fenomeno de ‘La pénetration des Arabes in Syrie avant l’Islam’ sulla base, innanzi tutto, di precise rispondenze etniche e culturali25. Rispetto a difficili e talvolta imbarazzanti tentativi di categorizzazione etnica26, molto più importanti si rivelano in realtà le interazioni culturali che, in un processo dinamico, finiscono con il produrre una comunità cosciente della propria identità27. Dal momento che l’aspetto più evidente di questo processo di autodeterminazione di identità culturali è costituito dal linguaggio, è sulla linguistica che si è decisamente spostata l’attenzione della ricerca in questi ultimi anni. Per gli storici, l’approccio linguistico sotteso alla seconda parte di The Roman Near East di Fergus Millar è
Cfr. da ultimo, nell’ambito della storia antica, D. S. Potter, Hellenistic religion, in A. Erskine (ed.), A companion to the Hellenistic world, Oxford 2003, 407-430, in part. 419: «The interchange between Greek and non-Greek traditions of religious thought is by far the most important feature of the Hellenistic period .... there was no one model that fits all forms of contact, and one word will be avoided in the description of any of them. This word is ‘syncretism’ ... The forms of this interaction are so varied as to make the term virtually meaningless». 23 C. Stewart, Relocating Syncretism in Social Science Discourse, in G. Aijmer (ed.), Syncretism and the Commerce of Symbols, Göteborg 1995, 13-37, 26: «The idea of cultural purity has become entirley suspect in anthropology, and largely replaced by the view that cultures are porous to external influences which may be adopted or resisted». 24 A meno di non predisporre accuratamente i limiti concettuali, come fa Stewart, Ibid., 26: «Culture is not a coherent structure which is successfully transmitted across generations, but rather the outcome, at any particular moment, of historical and social processes. ‘Syncretism’ can be used within this theoretical framework to focus attention precisely on issues of accomodation, contest, appropriation, indigenization and a host of other dynamic intercultural processes». 25 R. Dussaud, La pénétration des Arabes en Syrie avant l’Islam, Bibliothèque archéologique et historique 59, Paris 1955. 26 Cfr. infra. 27 È in questa prospettiva che Sommer, Roms orientalische Steppengrenze, cit., 98-138, parla di «kulturelle Identitäten». 22
Identità complesse. Uno studio su Palmira
173
stato di enorme stimolo per le successive ricerche, nonostante qualche episodica incomprensione28. Tuttavia, nonostante i progressi che lo studio sulla diffusione delle diverse lingue nel Vicino Oriente ha avuto in questi anni, il rapporto esistente fra le tre lingue iscritte sui monumenti di Palmira continua a costituire un rebus che gli studiosi non sono stati in grado di risolvere. La circostanza che il latino scompaia dalle attestazioni epigrafiche palmirene proprio quando la città divenne colonia romana, è cosa da scoraggiare quanti abbiano in qualche modo tentato di dare una rappresentazione completa e persuasiva delle interazioni linguistiche nella grande città del deserto: «when the city obtained the formal status of a colonia in the early third century [...] Latin inscriptions, as far as the evidence is concerned, disappeared completely»29. È quindi naturale che gli studi esplicitamente dedicati alla situazione linguistica di Palmira abbiano teso a semplificare il problema emarginando il ruolo del latino nelle iscrizioni pubbliche dei primi due secoli della nostra era30, ma è tuttavia necessario tenere ben presente che questa operazione è, appunto, una semplificazione e, come tale, è solo parzialmente legittima. Evidentemente illegittime sono, invece, quelle posizioni di studiosi che tendono a spiegare come strane inconguenze ‘levantine’ le pretese stranezze istituzionali riscontrabili nella Palmira di Odenato e Zenobia: la presenza da secoli di una diffusa epigrafia latina nella città deve quantomeno servire a ricordare, se ce ne fosse bisogno, che i fautori della grande ‘ora di Palmira’ erano ben consapevoli della portata delle innovazioni istituzionali di età severiana, e dell’uso politico che di tali innovazioni si poteva fare. L’immagine pittoresca e suggestiva di Palmira come variopinto luogo di incontro di multicolori mercanti levantini di provenienze disparate, acculturati quanto basta per mettere insieme uno strano guazzabuglio culturale fatto di apporti esterni poco o punto integrati, ma non abbastanza da costituire un’entità politica e sociale autonoma ed organizzata, non regge ad un’analisi concreta della storia della città carovaniera31. F. Millar, The Roman Near East, 31 B.C.-A.D. 337, Cambridge, Mass 1993: ‘Regions and Communities’, 225-488; incomprensioni: Ball, Rome in the East, cit. 29 Kaizer, The Religious Life, cit., 27. 30 G.R. Cardona, Considerazioni sui documenti plurilingui, in E. Campanile - G.R. Cardona - R. Lazzeroni (a cura di), Bilinguismo e biculturalismo nel mondo antico: atti del Colloquio interdisciplinare tenuto a Pisa il 28 e il 29 settembre 1987, Pisa 1988, 9-15; Swain, Greek into Palmyrene, cit.; Drijvers, Greek and Aramaic, cit.; J.-C. Balty, Palmyre entre Orient et Occident: Acculturation et résistances, AAAS 42, International Colloquium «Palmyra and the Silk Road», 1996, 437-441; Kaizer, The Religious Life, cit., 27-34; D.G.K. Taylor, Bilingualism and diglossia in Late Antique Syria and Mesopotamia, in J.N. Adams - M. Janse - S. Swain (eds.), Bilingualism in Ancient Society. Language Contact and the Written Text, Oxford 2002, 298-331; Sommer, Roms orientalische Steppengrenze, cit., 115-123. 31 Tale tendenza si riscontra soprattutto in M.I. Rostovtzeff, Città carovaniere, Bari 1971 (Oxford 1932); Id. SEHR, in partic. 271-274; Id., La Syrie romaine, cit. 28
174
Tommaso Gnoli
Più in generale, dai lavori più recenti dedicati a Palmira, quali quelli di Kaizer e di Sommer, emerge con chiarezza l’insofferenza verso modelli interpretativi troppo stabili: la religione di Palmira non è né un insieme monolitico e stabile di credenze32, né una mera somma risultante da un certo numero di apporti esterni, così come, più in generale, il processo che si era soliti definire di ‘acculturazione’ o di ‘romanizzazione’33, nelle steppe orientali non corrisponde né ad una più o meno approfondita giustapposizione di schemi culturali importati su altri preesistenti, né allo schema, vincente negli ultimi anni, della cosiddetta ‘creolizzazione’34. Ha ragione Sommer35 a rilevare come questo concetto, nato e cresciuto in ambito linguistico per designare i processi di acculturazione nelle Americhe, con la conseguente nascita di nuove lingue e di nuove culture, sia troppo lontano dalla realtà del mondo antico per poter essere efficacemente utilizzato per studiarne i processi di acculturazione. In particolare, risulta estranea al mondo romano la deportazione di massa di milioni di individui e la loro straniazione forzosa, in contesti di mera subordinazione, che ha invece caratterizzato il sistema delle piantagioni americane, così come marginale, rispetto al modello americano, appare nell’Oriente romano di età imperiale il modo di produzione schiavistico. Molto più utile è invece il modello dinamico individuato nell’ambito dei contatti transculturali propri del mondo creolo, individuante uno ‘spazio terzo’, una zona di contatto nella quale le differenti culture interagiscono tra loro. Tuttavia lo studio della realtà coloniale americana applicata al mondo antico – uno studio che rappresenta, è bene ricordarlo, una riscoperta recente di un filone classico di studi sull’ésclavage, risalente almeno al Wallon e a Tocqueville36 – non è inutile per lo studio delle dinamiche culturali in Oriente. Studiando la nascita delle identità nazionali nell’America meridionale, Benedict Anderson ha rilevato come le élites europee abbiano avuto un ruolo rivoluzionario nella nascita e nello sviluppo delle nuove coscienze comunitarie, ma sempre improntate alla conservazione di privilegi che potevano esser messi a dura prova dalla presenza della madre patria europea, che tendeva a drenare potere e ricchezza37. Si avrà modo di tornare su Kaizer, The Religious Life, cit. Sulla cultura palmirena come risultato di un grandioso processo di acculturazione e resistenza Balty, Palmyre entre Orient et Occident, cit. Più in generale cfr. D.J. Mattingly - S.E. Alcock (eds.), Dialogues in Roman imperialism: power, discourse, and discrepant experience in the Roman Empire, Journal of Roman archaeology. Supplementary series 23, Portsmouth, R.I. 1997. 34 J. Webster, Creolizing the Roman Provinces, AJA 105, 2001, 209-225; R. Chaudenson, Creolization of Language and Culture, London-New York 2001; O. Enwezor (ed.), Creolité and Creolization: Documenta 11 Platform3, Kassel 2003. 35 Sommer, Roms orientalische Steppengrenze, cit., 25-28. 36 H.A. Wallon, Histoire de l’ésclavage dans l’antiquité, Paris 1847; A. Tocqueville, De la Démocratie en Amérique, Paris 1835. 37 B.R.O.G. Anderson, Imagined communities: reflections on the origin and spread of nationa-lism, London-New York 1983 (trad. it. Roma 2000). 32 33
Identità complesse. Uno studio su Palmira
175
questo modello. Studiosi di valore eccelso che hanno, con la loro statura intellettuale, fortemente e lungamente condizionato gli studi palmireni hanno analizzato la cultura della grande città del deserto per lo più in relazione ad altre realtà storiche e artistiche. Si può esemplificare questo atteggiamento con la definizione dell’arte palmirena come ‘arte partica’ data dal grande Rostovtzeff, e con la lunga disputa che è seguita a tale definizione38. La dottrina comunemente diffusa nella moderna storiografia su Palmira può così riassumersi in maniera molto sintetica e generale: su un substrato indigeno aramaico, fortemente influenzato da credenze Babilonesi e Cananee, si sarebbero sovrapposti culti, credenze e istituzioni portate con sé da tribù arabe che si andarono progressivamente sedentarizzando a partire dal I secolo a.C. Questo momento della sedentarizzazione degli Arabi avrebbe comportato una forte discontinuità tra l’antichissima Tadmor aramaica, un punto d’acqua nel deserto, in pratica poco più che un mero luogo di sosta per le tribù nomadiche dei dintorni, e la nuova realtà urbana dell’oasi. Non si dovrebbe però parlare di una vera e propria urbanizzazione dell’oasi se non a partire dalla fine del I secolo a.C.-inizi I secolo d.C., quando Palmira iniziò rapidamente a dotarsi di tutte le istituzioni che caratterizzavano le città greche delle provincie Orientali dell’Impero romano, impero di cui Palmira entrò a far parte, secondo la ricostruzione prevalente, al più tardi sotto Tiberio. La discontinuità offerta dalla ‘pénétration des Arabes à Palmyre’ avrebbe riguardato praticamente tutti gli aspetti che caratterizzeranno la cultura palmirena. L’apporto degli Arabi avrebbe costituito in brevissimo tempo l’aspetto più appariscente della specificità palmirena. L’onomastica di uomini e dèi ne è l’esempio più concreto. Come ha potuto scrivere Palmira Piersimoni in un lavoro preparatorio alla sua tesi di PhD su The Palmyrene Prosopography, «the onomastics of Palmyra seems to show the presence of two linguistic-cultural worlds – the Aramaic and the Arabian one – that interact with each other; the former may be defined as of a more archaic type and the latter as more innovative»39. L’arcaismo dei nomi aramaici sarebbe dimostrato dalla prevalenza di nomi composti, per lo M.I. Rostovtzeff, Dura-Europos and its art, Oxford 1938; Id., Città carovaniere, cit., 150: «Possiamo dire, senza correre gran rischio d’ingannare il lettore, che la scultura di Palmira è il frutto ellenizzato dell’arte plastica aramea e anatolica». Il concetto è stato a lungo ripreso e utilizzato, per esempio, in J.B. Ward-Perkins, The Roman West and the Parthian East, PBA 51, 1965, 175199; M.A.R. Colledge, Parthian Art, London 1977; M.A.R. Colledge, Parthian cultural elements at Roman Palmyra, «Mesopotamia» 22, 1987, 19-29, cf. ora soprattutto G. Bongard-Levine - G. Koshelenko, L’art parthe après M. I. Rostovtzeff: le problème de ses origines, CRAI 2004, 945986, ma è ora sottoposto a critiche severe, e forse perfino eccessive, con la negazione tout court del concetto di ‘arte partica’. 39 P. Piersimoni, Who’s who at Palmyra: an overeview, OLP 25, 1994, 89-98, in particolare 96. 38
176
Tommaso Gnoli
più da un teoforo e da una forma verbale, mentre la recenziorità di quelli arabi sarebbe ravvisabile nella prevalenza di nomi non composti. Il sopraggiungere degli Arabi avrebbe anche lasciato tracce cospicue nel sistema religioso della città. A partire dal classico e oramai molto invecchiato studio di Février40 anche il mondo religioso palmireno veniva correntemente interpretato come una sovrapposizione tra un antichissimo strato aramaico – a sua volta non completamente coeso, studi più o meno recenti hanno cercato di individuare elementi Caldei, Babilonesi, o addirittura Fenici – e uno strato arabo, più recente, che si è andato a giustapporre al primo, conservando però una propria precisa identità41. A una tale identità dell’elemento arabo sul piano religioso sarebbe corrisposta una simile identità sul piano sociale. Nella costituzione del suo corpo civico la città di Palmira avrebbe infatti conservato praticamente intatto il sistema tribale derivato dagli arabi nomadi. Quando poi l’oasi si è urbanizzata dando luogo alla nascita di una vera e propria povli~, anche il confuso ordinamento tribale originario si sarebbe normalizzato nell’ordinamento tetrapartito consueto in Oriente42. Ma proprio sul piano religioso sarebbero rimaste le tracce più evidenti dell’origine araba delle tribù palmirene. I templi di Bēl e quello ancora inedito di Yarhibol presso la sorgente J.G. Février, La religion des palmyréniens, Paris 1931. Per una impostazione tradizionale, cioè ‘sincretistica’ della religione palmirena, cfr., a mero titolo d’esempio, M.I. Rostovtzeff, The Caravan-Gods of Palmyra, JRS 22, 1932, 107-116; H. Seyrig, La religion palmyrénienne d’après un livre récent, «Syria» 16, 1935, 393-402 (= Seyrig, Scripta varia, cit., 291-300); H. Seyrig, Palmyra and the East, JRS 40, 1950, 1-7 (= Seyrig, Scripta varia, cit., 249-258); H. Seyrig, Les dieux armés et les Arabes en Syrie, «Syria» 47, 1970, 77-112; J.T. Milik, Recherches d’épigraphie proche-orientale 1. Dédicaces faites par des dieux (Palmyre, Hatra, Tyr) et des thiases sémitiques à l’époque romaine, Bibliothèque archéologique et historique 92, Paris 1972; H.J.W. Drijvers, Hatra, Palmyra und Edessa. Die Städte der syrisch-mesopotamischen Wüste in politischer und religionsgeschichtlicher Beleuchtung, in ANRW II.8, 1977, 799-906; J. Teixidor, The pantheon of Palmyra, Études préliminaires aux religions orientales dans l’Empire romain 79, Leiden 1979; J. Teixidor, Cultes tribaux et religion civique à Palmyre, RHR 197, 1980, 277-287; M. Gawlikowski, Les dieux de Palmyre, in ANRW II.18. 4, 1990, 2605-2658. Molto più avvertita sulle recenti tendenze storiografiche, ma ancora in parte vicina alle posizioni tradizionali, Dirven, The Palmyrenes of Dura-Europos, cit. Molto innovativi sull’argomento, e degni della massima attenzione, i numerosi lavori di Ted Kaizer, confluiti poi in Kaizer, The Religious Life, cit. 42 In particolare sul rapporto esistente tra fulhv/pḥd e corpo civico, cfr. D. Schlumberger, Les quatre tribus de Palmyre, «Syria» 48, 1971, 121-133; Teixidor, Cultes tribaux, cit.; J. Teixidor, Nomadisme et sédentarisation en Palmyrène, in É. Frézouls (éd. par), Sociétés urbaines, sociétés rurale dans l’Asie Mineure et la Syrie héllenistiques et romaines, Actes du Colloque de Strasbourg, Strasbourg 1987, 49-55; Yon, Les notables de Palmyre, cit., 51-54. Ogni fulhv gravitava attorno ad un santuario, che svolse un ruolo originario di centro demico; tuttavia non c’è accordo sul numero di tali santuari né sulla loro localizzazione: ai templi di Bēl, Allāth, Baʿalšamīn, Nabū, si devono probabilmente aggiungere quelli di Arṣu e degli dei gemelli Aglibōl e Malakbēl, nonché quello di Atargatis. Sulle difficoltà di localizzazione di questi ultimi edifici cfr. M. Gawlikowski, Le temple palmyrénien: étude d’épigraphie et de topographie historique, Palmyre 6, Warszawa 1973. Per una visione nuova, che tende a sfumare il rapporto diretto tribù-tempio a favore di una più articolata visione diacronica cfr. Kaizer, The Religious Life, cit. 40 41
Identità complesse. Uno studio su Palmira
177
Efqa, avrebbero svolto la funzione di culti ‘civici’, poliadi, mentre gli altri templi sono stati interpretati come santuari tribali, nei quali le varie tribù o clan continuavano a celebrare i culti delle loro divinità ancestrali. Tale interpretazione stratificata, se così si può dire, del culto palmireno, è fondata su formulazioni che, in alcune iscrizioni, fanno riferimento a ‘le quattro tribù della città e i loro santuari’ e alla ‘casa degli dèi dei Palmireni’, in riferimento al tempio di Bēl, nonché a espressioni in cui un determinato tempio era connesso con ‘i figli di X’, dove X era un gruppo etnico reso in aramaico col termine pḥd, fulhv. Il massiccio ingresso di Arabi a Palmira avrebbe, inoltre, definitivamente segnato i destini della città. Da quel momento – siamo, è opportuno ricordarlo, a partire dalla metà del I secolo a.C. – la città inizia a sfruttare la sua posizione strategica a metà strada tra il medio corso dell’Eufrate e la fascia costiera mediterranea, e, interagendo strettamente con la vicina, e similmente arabizzata, Emesa, sfrutta intensamente la via carovaniera che passava dall’oasi, iniziando così la più importante stagione della sua lunga vita. Se l’influenza degli Arabi ha in larga misura determinato la storia di Palmira, non è possibile ovviamente sottovalutare gli altri due grandi punti di riferimento nel panorama vicino orientale antico. L’impero partico, lo si è visto, avrebbe influito su Palmira essenzialmente a livello culturale, secondo alcuni, fornendo all’arte palmirena la ‘frontal convention’43, una piccola parte dell’onomastica, qualche non numeroso prestito nel lessico aramaico, qualche figura minore del pantheon palmireno, mentre ben diverso è il ruolo giocato dal mondo greco romano sulla cultura palmirena. Del plurilinguismo s’è detto. Pur con tutte le varianti locali, certo altamente significative, l’aspetto monumentale di cui la città si adornò a partire dal volgere dell’èra volgare è certamente greco-romano. Sul piano istituzionale, poi, la città di Palmira sarebbe diventata una normale città provinciale, come tutte le altre44. Quanto ho esposto finora serve semplicemente a chiarire i termini della questione in maniera generale: cambia molto il quadro dettagliato a seconda, per esempio, del peso che si vuol dare a questa o a quella componente, in questo o quel campo. Anche all’interno di una stessa scuola storiografica, come quella francese che fa capo a Henri Seyrig, è facile riscontrare una grande differenza di Fu la ‘frontal convention’ degli affreschi di Dura Europos a indurre M.I. Rostovtzeff, Dura and the Problem of Parthian Art, YClS 5, 1935, 157-304 a coniare l’espressione di ‘Parthian Art’ per quel tipo di raffigurazioni, e in genere per l’arte diffusa anche a Palmira. Utile mise au point del problema in M. Pietrzykowski, The origins of the frontal convention in the arts of the Near East, «Berytus» 33, 1985, 55-59, del quale però si esiterà ad accettare la conclusione che tali rappresentazioni fossero influenzate dalla sedentarizzazione delle tribù arabe. 44 Posizione questa esplicitata nella maniera più chiara da M. Sartre, Palmyre, cité grecque, AAAS 42, International Colloquium «Palmyra and the Silk Road», 1996, 385-405. 43
178
Tommaso Gnoli
posizioni, ad esempio, tra Ernest Will e Maurice Sartre, e non è certo possibile qui ricostruire compiutamente nemmeno alcune di queste posizioni. Quel che si vuol fare ora è prendere in considerazione alcuni aspetti specifici di questi differenti apporti, e discuterli sulla base anche delle più recenti ricerche storiche.
3. Palmira e gli Arabi È impossibile occuparsi del Vicino Oriente senza affrontare una questione che, allo stato attuale della ricerca, si presenta come tutt’altro che chiarita: la definizione di ‘arabo’. Perfino un conoscitore raffinato del Vicino Oriente romano come Maurice Sartre rivela un forte imbarazzo nell’utilizzare il termine: «La notion d’Arabe est des plus délicates à manipuler, car les auteurs anciens regroupent sous ce terme unique des populations qui n’ont sans doute que peu de rapports, d’un point de vue ethnique, mais qui partagent le même genre de vie, celui des nomades ...»45, salvo poi soffermarsi a lungo su realtà arabe che non condividono quel genere di vita: i Nabatei e Palmira in primo luogo, ma anche la dinastia emesena e il principato itureo. Le eccezioni alla definizione sopra riportata – in linea di massima certo condivisibile – sono tante da renderla sostanzialmente inefficace. Eppure la presenza araba nella regione è talmente pervasiva da rendere il problema ineludibile. La situazione non migliora neanche prendendo come elemento comune alle diverse stirpi arabe una pretesa comunità linguistica46. L’utilizzo dell’arabo, con tutte le varianti dialettali testimoniate dall’epigrafia cosiddetta ‘safaitica’ e ‘tamudea’ (e anche queste denominazioni tradizionali sono state recentemente contestate)47 in luogo dell’aramaico, escluderebbe proprio le due realtà insediate più importanti del Vicino Oriente di età ellenistica e romana: appunto Palmira e i Nabatei. Si deve pertanto diffidare di affermazioni meno caute rispetto al sopra citato passo di Sartre, quale quella che si può leggere in Robert Hoyland: «what linked Arabs together and distinguished them from other peoples was their language» e «there were also many social and religious practices and institutions shared by various Arab tribes, but none were Sartre, D’Alexandre à Zénobie, cit., 52, n. 84. Sartre, loc. cit., continua: «On s’en tient ici à une définition fondée d’abord sur l’appartenance linguistique (Nabatéens), mais il faut bien admettre que nous ignorons quelle langue parlaient les Ituréens, désignés comme ‘Arabes’ par les sources antiques du seul fait qu’ils se livraient au brigandage». 47 M.C.A. Macdonald, Nomads and the Ḥawrān in the Late Hellenistic and Roman Periods: A Reassessment of the Epigraphic Evidence, «Syria» 70, 1993, 303-403; M.C.A. Macdonald, Ancient North Arabian, in R.D. Woodard (ed.), The Cambridge Encyclopedia of the World’s Ancient Languages, Cambridge 2004, 488-533. 45 46
Identità complesse. Uno studio su Palmira
179
so pervasive nor so unifying as the language»48. Tale affermazione si fonda sull’idea, condivisa da una parte della moderna semitistica, ma non comprovabile dal materiale documentario, che presso i Nabatei, e alcuni sostengono anche a Palmira, l’uso dell’aramaico fosse una sorta di eterografia. Tale idea è stata efficacemente attaccata da Millar sulla base dei graffiti nabatei redatti in aramaico49, ma è stata ancora difesa, con solidi argomenti, da Hoyland50, per cui converrà su questo punto sospendere il giudizio. Certo è che sul tema della definizione di Arabo nel mondo preislamico si dovrà assumere un atteggiamento di gran lunga più prudente di quello a suo tempo assunto da Dussaud51. L’impossibilità di arrivare ad una definizione generalmente valida dell’arabicità di Palmira, recentissimamente ribadita in maniera molto persuasiva da Michael Macdonald52, mi solleva da un grande peso. Tuttavia può non risultare inutile riportare nella discussione sui caratteri specifici della cultura palmirena una rappresentazione figurata di impressionante forza espressiva, che converrà però affrontare partendo un po’ da lontano.
a) Il velo Il problema dell’atteggiamento da tenere in chiesa durante le funzioni religiose, quando la comunità dei fedeli si riunisce, non era di poco conto nella Cartagine dei primissimi anni del III secolo. Tertulliano lo avvertiva particolarmente R.G. Hoyland, Arabia and the Arabs: from the Bronze Age to the coming of Islam, London-New York 2001, 230-231. 49 Millar, Roman Near East, cit., 402: «the idea that the language was not simultaneously spoken seems perverse and is very difficult to prove»; M.C.A. Macdonald, Some reflections on epigraphy and ethnicity in the Roman Near East, in G.W. Clarke - D. Harrison (eds.), Identities in the Eastern Mediterranean in Antiquity, Mediterranean Archaeology, 1998, 177-190. 50 R. G. Hoyland, Language and Identity: The Twin Histories of Arabic and Aramaic (and: Why did Aramaic Succeed where Greek Failed?), SCI 23, 2004, 183-199. 51 Dussaud, La pénétration des Arabes, cit., 14: «Le terme ‘Arabe’ ne désigne pas à proprement parler l’habitant de l’Arabie, mais le nomade qui vit sous la tente dans le désert»; la stessa accezione in I. Ephʿal, The Ancient Arabs: Nomads on the Borders of the Fertile Crescent 9.-5. Centuries B.C, Leiden-Jerusalem 1982, dove però l’ambito cronologico rende meno vistosa la parzialità della definizione. 52 M.C.A.Macdonald, “Les Arabes en Syrie” or “La pénétration des Arabes en Syrie”. A question of perception?, in La Syrie hellénistique, «Topoi» Suppl. 4, Lyon 2003, 303-318, in particolare 317: «Because we have so much more evidence for it than for most of the other ‘Arab’ populations in Syria, the case of the Nabataeans highlights the difficulties of discovering what was meant by the term in antiquity, and at present, alas, I cannot with confidence suggest one, or more, criteria which would fit all the cases. In view of the difficulties of finding such criteria, let alone proving that they were the correct ones, I would suggest that it is safer to suspend judgement until more evidence is available and simply accept that there were certain populations in Syria which were called ‘Arabs’, without making assumptions, or drawing conclusions, from this about their origins, or their way-of-life» 48
180
Tommaso Gnoli
quando riguardava le donne, la cui natura intrinsecamente sessuale e corruttrice era evidente ed ineliminabile fin dalla pubertà53. Del resto, in quanto discendenti da Eva, non erano forse esse diaboli ianua, ‘porte del demonio’?54 Fortunatamente, però, Dio ha fornito il mezzo per limitare l’azione corruttrice della donna, instillandole il pudore, sentimento ritenuto così importante da meritare un intero scritto. Tertulliano riteneva talmente connaturato il pudore che una donna che ne fosse priva non si sarebbe nemmeno potuta definire tale, sarebbe stata tertium genus ... monstruosum aliquod ‘un terzo sesso ... qualcosa di mostruoso’55. Per questo motivo le buone fedeli dovevano coprirsi il capo con un velo, quando entravano in chiesa. Tuttavia non bisognava esagerare, era sufficiente che il velo coprisse per intero i capelli56, non bisognava indulgere in pratiche ‘eccessive e barbare’, quale quella di coprirsi completamente il volto57. La ethnica disciplina qui sotto accusa è quella delle feminae ethnicae Arabiae: Ci giudicheranno le donne pagane d’Arabia, loro che coprono non solo il capo ma addirittura tutta la faccia, contente di godere, con l’unico occhio lasciato libero, della metà della luce, piuttosto che disonorare (prostituere) tutta la faccia: la donna preferisce vedere che essere vista58.
L’annotazione di Tertulliano è tutt’altro che banale. Se ai nostri occhi la donna coperta integralmente dal burka immediatamente richiama alla mente frange estremistiche del mondo arabo-islamico, rappresentazioni di donne completamente velate dal Vicino Oriente di età romana sono estremamente rare. Tuttavia ci sono, e sono attestate proprio a Palmira. La connessione tra le feminae ethnicae Arabiae di Tertulliano e le signore ritratte in gran numero sulle steli figurate di Palmira è ampiamente presente da molto tempo nella letteratura erudita. Il parallelo fu già ravvisato da Julius Wellhausen, nel 188759, e riproposto dal Padre Roland de Vaux nel 193560. La recente edizione del trattato tertullianeo nelle Sources Chrétiennes contiene scrupolosa
53 P. Brown, Il corpo e la società; Uomini, donne e astinenza sessuale nei primi secoli cristiani, Torino 1992 (New York 1988), 74-75. 54 Tert., De cultu fem. 1, 1, 2. 55 Tert., De virg. vel., 7, 6. 56 Tert., De virg. vel., 17, 2: Limites et fines eius eo usque porriguntur unde incipit uestis. 57 Tert., De virg. vel. 17, 5: Et ethnicae quidem disciplinae meracior et, ut ita dixerim, barbarior modestia. 58 Tert., De virg. vel. 17, 4: Iudicabunt uos arabiae feminae ethnicae, quae non caput, sed faciem quoque ita totam tegunt, ut uno oculo liberato contentae sint dimidiam frui lucem quam totam faciem prostituere. Mauult femina uidere quam uideri. 59 J. Wellhausen, Reste arabischen Heidentums, Berlin 1887, 196. 60 R. De Vaux, Sur le voile des femmes dans l’Orient ancien, RBi 44, 1935, 397-412.
Identità complesse. Uno studio su Palmira
181
traccia di queste discussioni61. Sorprende, quindi, che questa suggestione sia progressivamente uscita dalla letteratura più recente su Palmira e la sua religione. Eppure la connessione suggerita da De Vaux tra le feminae ethnicae Arabiae di Tertulliano e le matrone palmirene è importante. Egli la riferiva in particolare a un celebre frammento del rilievo del santuario cosiddetto di Bēl62. Si tratta di un grande frammento dell’architrave del naos, la parte più antica del tempio, databile quindi attorno al 32 d.C., sulla base della data di fondazione contenuta in PAT 134763. Vi è rappresentata una processione con degli animali (sono ben distinguibili un asino e uno o forse due cammelli) e delle donne completamente avvolte in veli, dei veri e propri burka, che sfilano di fronte a un pubblico che sembra atteggiarsi a cenni di saluto. In realtà solo il gruppo di uomini gesticola con le mani, sia il pubblico sia l’unico personaggio maschile del corteo, il cammelliere, mentre le donne, sia il gruppo che chiude la processione sia le tre raffigurate tra il pubblico, condividono lo stesso atteggiamento compunto, il capo reclinato, la mano destra a tener fermo il velo all’altezza del collo. Sopra l’unico cammello completamente conservato vi è un baldacchino che protegge qualcosa dagli occhi dei fedeli. Descrivendo per primo il rilievo in oggetto Henri Seyrig paragonò questo baldacchino alla qobba della Mecca64. In un recente articolo Lucinda Dirven è tornata sull’interpretazione del pezzo, contribuendo a una migliore comprensione della scena raffigurata65. Le considerazioni della studiosa olandese prendono le mosse dal confronto di questo frammento architettonico con un altro, simile, rinvenuto a Ḥatra, nel tempio di ʿAllāt66. Il contributo offerto da questo studio è stato importante, ma non del tutto risolutivo, come ha potuto mostrare Kaizer, che si mostra scettico sull’identificazione della scena proposta da Dirven67. Per parte mia, non credo sia possibile giungere ad una vera e propria identificazione dell’evento raffigurato, ma penso che vada
E. Schulz-Flügel - P. Mattei, Tertullian, Le voile des vierges = De uirginibus uelandis, Sources chrétiennes, n° 424, Paris 1997, 266. 62 H.J.W. Drijvers, The religion of Palmyra, Iconography of Religions. Section XV: Mesopotamia and the Near East. Fascicle 15, Leiden 1976, pl. V. 63 PAT 1347: byrḥ tšry šnt 357 | ṣlm’ dnh dy lšmš br tybwl | br škybl dy mn bny kmr’ dy | ḥnk hykl’ dy bl wyrḥbwl | w‘glbwl ’lhy’ bqdšwhy || ywm štt’ bnysn šnt 343 | dy ’qymw lh bnwhy lyqrh. «Nel mese di Tišri, l’anno 357 (ottobre del 45 d.C.), questa è la statua di Lišamš, figlio di Taibol, figlio di Šokaibel, dei Bene Komare, che ha dedicato il tempio di Bel e Yarhibol e Aglibol, gli dei, il sesto giorno di Nisan, l’anno 343 (6 aprile 32 d.C.) che i suoi figli innalzarono per lui in suo onore». Cfr. Kaizer, The Religious Life, cit., 69. 64 H. Seyrig, Bas reliefs monumentaux du Temple de Bêl à Palmyre, «Syria» 15, 1934, 155-186. 65 L. Dirven, The Arrival of the Goddess Allat in Palmyra, «Mesopotamia» 33, 1998, 297-307. 66 A. Invernizzi, The Investiture of Nemesis-Allat in Hatra, «Mesopotamia» 24, 1989, 129-175. 67 Kaizer, The Religious Life, cit., 202. 61
182
Tommaso Gnoli
esclusa l’interpretazione data da Seyrig e ripresa e precisata da De Vaux68. Secondo tale interpretazione si avrebbe rappresentato nell’architrave l’arrivo del dio Bēl a Palmira, che farebbe in quel momento il suo ingresso trionfale in città, portatovi da beduini arabi del deserto. Si tratterebbe della rappresentazione del momento in cui la casa del dio, precedentemente approntata, avrebbe accolto la sua divinità principale e la popolazione che la venerava: in pratica sarebbe la rappresentazione della fondazione stessa della città, che sarebbe passata proprio allora dal suo precedente stato di mero punto d’acqua e luogo di sosta per i nomadi del deserto a centro urbano vero e proprio. Una simile interpretazione si basa principalmente sull’idea sopra riportata di nomadismo insito nel concetto di arabo69. In questo senso, una città araba non può essere che una città di recente formazione, caratterizzata da una lunga fase pre o protourbana70. In appoggio a questa teoria si è a lungo utilizzato anche un passo di Appiano, sul quale si tornerà tra poco. Nonostante i dubbi più volte espressi circa questa pretesa tarda urbanizzazione dell’oasi, i recenti saggi di scavo condotti nella cosiddetta ‘città ellenistica’, cioè l’area urbana a sud del wadi71, e all’interno del recinto del tempio di Bēl72, hanno definitivamente comprovato l’esistenza della città e di un grande recinto sacro in un periodo ampiamente precedente la metà del I secolo a.C., anche se si dovrà aspettare la pubblicazione di queste recentissime indagini per poter essere più precisi. È a mio avviso preferibile vedere nelle donne velate del nostro rilievo esponenti femminili della comunità addetta al culto di Bēl, i kmr’ dy bl, i «preti di Bēl» attestati in tante iscrizioni palmirene73, dove il termine kmr, sacerdote, può benissimo riferirsi, al plurale, a una comunità cultuale di fedeli di ambo i sessi. In questo caso nel nostro architrave si dovrebbe riconoscere la rappresentazione di una scena tratta dalla liturgia del culto di Bēl, probabilmente una festa annuale. Pur prescindendo da ogni tentativo di identificazione delle nostre velate spettatrici, non può sfuggire a nessuno che i numerosissimi ritratti femminili provenienti da Palmira mostrano donne sempre e invariabilmente ritratte col capo coperto da un velo. Non solo, l’atteggiamento della mano destra, che impugna il lembo destro del velo, ha fatto sorgere un legittimo interrogativo sul significato
Op. citt. rispettivamente a n. 65 e 61. Teixidor, Nomadisme et sédentarisation en Palmyrène, cit. 70 Rostovtzeff, SEHR, 127: «Ai tempi della fonte di Strabone, Palmira in realtà non esisteva ancora; nel tardo I secolo a.C. Palmira costruì un magnifico tempio a Bel». 71 A. Schmidt-Colinet, Nouvelles données sur Palmyre hellénistique, in La Syrie hellénistique, «Topoi» Suppl. 4, Lyon 2003, 299-302. 72 Kaizer, The Religious Life, cit., 75. 73 PAT 1524 etc. 68 69
Identità complesse. Uno studio su Palmira
183
di quel gesto: la donna si sta scoprendo il volto in modo da rendersi riconoscibile, per poi ricoprirsi? È difficile rispondere a questa domanda. C’è tuttavia un’altra domanda alla quale si dovrebbe tentare di rispondere: com’è giunto all’orecchio di Tertulliano quest’uso diffuso tra le «donne d’Arabia»? Tertulliano non mostra eccessiva conoscenza delle usanze etniche degli Arabi. Per lui l’Arabia è, soprattutto, il luogo da cui provengono gli aromata74. Nell’opera di Tertulliano si trova ancora un riferimento alla Fenice e uno alla divinità ‘nazionale’ Dusares75, ma nulla che faccia intendere una qualche precisa conoscenza degli Arabi da parte del nostro polemista. Mi sembrerebbe quindi impossibile consentire col Monceaux circa la possibilità che Tertulliano abbia letto un’opera di Giuba di Mauritania sull’Arabia76. Il fatto che il re Giuba si trovi in un brano dell’Apologeticum (19, 64 sgg.) tra le autorità dell’antichità del popolo ebraico, non mi sembra provare assolutamente nulla. Nell’unico brano, oltre a questo del De virginibus velandis, dove Tertulliano dice qualcosa in più sull’Arabia, egli cita esplicitamente la sua fonte: si tratta dell’oramai perduto IV libro delle Storie di Tacito, in un passo estremamente problematico relativo in realtà alla religione ebraica, dove il riferimento all’Arabia ha un significato meramente eziologico, per spiegare la pretesa esistenza del culto di una testa d’asino presso gli Ebrei77. Piuttosto che pensare all’incertissima conoscenza da parte di Tertulliano dello scritto sull’Arabia di Giuba di Mauritania, è molto più semplice pensare che la notizia ‘etnologica’ del De virginibus velandis sia derivata all’apologeta da un contatto, non sappiamo se diretto o mediato, con qualcuno dei numerosi soldati palmireni schierati tra le forze ausiliarie in Africa settentrionale. Si conosce un numerus Palmyrenorum sagittariorum in Numidia, attestato per via epigrafica a El-Kantara, l’antica Ad Calceum Herculis78, ma anche a Timgad e a Lambe-
Apologeticum, 42: Tura plane non emimus; si Arabiae queruntur, sciant Sabaei plures et cariores suas merces christianis sepeliendis profligari quam deis fumigandis, e ancora De corona, 10: Arabiae aliquid incendo, sed non eodem ritu nec eodem habitu nec eodem apparatu, quo agitur apud idola. 75 Dusares in Apologeticum, 24, la Fenice in De resurrectione mortuorum, 13. 76 P. Monceaux, Sur le voile des femmes en Afrique, BSAF 1901, 339-341. 77 Apologeticum 16: Is enim, in quarto historiarum suarum de bello iudaico exorsus ab origine gentis et tam de ipsa origine quam de nomine et religione gentis quae uoluit argumentatus, Iudaeos refert Aegypto expeditos siue, ut putauit, exterminatos uastis Arabiae in locis et aquarum egentissimis cum siti macerarentur, onagris, qui forte de pastu potum petituri aestimabantur, indicibus fontis usos, ob eam gratiam consimilis bestiae superficiem consecrasse. 78 La località Ad Calceum Herculis è ben collocata nella mappa 34 del Barrington Atlas, con riferimento a S. Gsell, Atlas archéologique de l’Algérie, Paris 1911, 37.52. 74
184
Tommaso Gnoli
si79. La cronologia delle iscrizioni si adatta benissimo alla nostra ipotesi, l’ultima iscrizione datata essendo con precisione collocabile all’anno 527 Seleucide = 215 d.C. Come potè scrivere Eugenia Equini Schneider: «questo gruppo etnico era uno dei più compatti nell’osservanza delle proprie tradizioni religiose e linguistiche .... A seguito dello stanziamento di questo reparto specializzato di sagittarii ... deve essersi formata a Calceus Herculis .... una comunità civile, la cui consistenza è sottolineata dalla ricchezza del materiale epigrafico»80. Non conosciamo l’abbigliamento di Iulia Palmyra, Herennia Hariana, Herenia Rufilla, così si chiamavano le mogli di questi soldati palmireni, perché, al contrario di quanto avveniva in patria, qui, nel deserto algerino, le stele contenti gli epitaffi sono quasi sempre aniconiche, ma è molto probabile che la loro pudicizia, sebbene forse un po’ eccessiva, sarebbe piaciuta a Tertulliano.
b) L’urbanizzazione Il sostrato arabo non ha lasciato tracce apprezzabili nelle istituzioni palmirene quali sono ricostruibili a partire dalla documentazione letteraria ed epigrafica, ma ha influenzato enormemente gli studi su Palmira. Si tratta quasi di un’influenza subliminale, in molti casi. Come ho già avuto modo di accennare la moderna dottrina su Palmira ha quasi concordemente ritenuto che la fondazione di una città nell’oasi di Tadmor sia avvenuta molto tardi, alla fine del I secolo a.C. al massimo. Il fatto che questa convinzione si sia mantenuta nonostante attestazioni certe in fonti babilonesi, accadiche, ebraiche di un insediamento nell’oasi fin da tempi antichissimi non può spiegarsi se non con l’idea che si stia pur sempre parlando, appunto, di una città ‘araba’. Tale convinzione, poi, ha paradossalmente trovato conferma in un brano letterario che, se letto senza pregiudizi, non può che confermare l’idea opposta. Si tratta di un celebre passo di Appiano in cui viene descritto un colpo di mano contro Palmira tentato dal triumviro Marco Antonio nella primavera del 41 a.C. Egli avrebbe inviato contro la città (povli~) del deserto un distaccamento di cavalleria per fare bottino. Poiché però i Palmireni conobbero in anticipo le predaci intenzioni di Antonio si ritirarono nel deserto fino E. Equini Schneider, Palmireni a Roma e nell’Africa del nord. Tradizionalismo linguistico e religioso, in Campanile - Cardona - Lazzeroni (a cura di), Bilinguismo e biculturalismo nel mondo antico, cit., 61-66; Ead., Palmireni in Africa: Calceus Herculis, in A. Mastino (a cura di), L’africa romana 5, Sassari 1988, 383-395; Y. Le Bohec, Les unités auxiliaires de l’armée romaine en Afrique proconsulaire et Numidie sous le Haut Empire, Etudes d’Antiquités africaines, Paris 1989; Yon, Les notables de Palmyre, cit., 271-272. 80 Equini Schneider, Palmireni a Roma, cit., 64. 79
Identità complesse. Uno studio su Palmira
185
all’Eufrate portando con sé il necessario (ta; ajnagkaiva) e, schieratisi dall’altra parte del fiume, si sarebbero apprestati a resistere all’attacco di eventuali assalitori grazie alla loro valentia nell’uso dell’arco. I cavalieri di Antonio, però, avendo trovato la città vuota e deserta, girarono le spalle e tornarono indietro. I recenti scavi archeologici hanno fatto definitivamente giustizia della forzatissima interpretazione che era stata data finora dell’episodio. Anziché rilevare, come sarebbe stato ovvio, che Palmira era fin dal 41 a.C. una realtà urbana d’importanza tale da suscitare gli appetiti di Antonio e che di abbandoni di città di fronte a un nemico ritenuto superiore è piena la storia, si è voluto vedere nel brano la conferma che la popolazione di Palmira era a quell’epoca ancora in una fase protourbana, perché non avrebbe avuto alcun problema ad allontanarsi dalla città. In particolare l’allontanamento dalla città e il conseguente ‘vuoto’ che i Palmireni avrebbero lasciato dietro di sé sarebbe ulteriore conferma che i beni dei Palmireni sarebbero stati quasi esclusivamente beni mobili, come quelli di qualsiasi società pastorale che si rispetti. È curioso che nessuno abbia tratto le stesse deduzioni dall’abbandono di Atene nel 480 davanti all’esercito di Serse. Ma la notizia di Appiano è stata utilizzata anche dagli archeologi per datare con precisione le mura della città. Palmira presenta infatti due cinte di mura, una molto piccola di età dioclezianea che racchiude un’area limitata dell’antico insediamento, e una molto più vasta, molto mal conservata e di difficilissima datazione81. Il passo di Appiano sarebbe stato preso come il terminus post quem per la costruzione della prima cinta di mura, perché è evidente che se una minaccia portata da cavalieri era ritenuta tanto pericolosa da provocare l’abbandono del sito da parte degli abitanti, evidentemente non esistevano efficaci sistemi difensivi. È merito della recente rilettura del brano attuata da Olivier Hekster e Ted Kaizer aver evidenziato l’incredibile serie di forzature che una tale lettura del passo appianeo comportava per la ricostruzione delle fasi più antiche della storia di Palmira82. La lettura di Guerre civili V 9 evidenzia quindi la volontà da parte degli storici di voler adeguare a tutti i costi le fonti letterarie a una situazione immaginata come probabile, se non certa, data la ‘arabicità’ della popolazione. Un trattamento ancor più ingiusto lo ha subito Plinio il Vecchio quando, in Naturalis Historia V 88, dichiara che Palmira privata sorte, inter duo imperia summa Romanorum Parthorumque, et prima in discordia semper utrimque cura. Poiché il passo di Plinio cozza violentemente contro la ricostruzione della storia di Palmira attuata da Henri Seyrig, il valore di questa dichiarazione è stato dapprima limitato come D. Van Berchem, Le premier rempart de Palmyre, CRAI 1970, 231-237. O. Hekster - T. Kaizer, Mark Antony and the Raid on Palmyra: Reflections on Appian, Bella Civilia V, 9, «Latomus» 63, 2004, 70-80. 81 82
186
Tommaso Gnoli
un semplice anacronismo83, quindi si è attuato il tentativo di una vera e propria rimozione84: il brano non sarebbe altro che un topos letterario, probabilmente di origine ellenistica, relativo non specificamente a Palmira, ma ad un’oasi in generale, utilizzato da Plinio a sproposito per descrivere la situazione della città in età Flavia .... Questo atteggiamento non ha mancato di produrre risultati curiosi. Macdonald è recentemente tornato sul problema della ‘pénétration des Arabes en Syrie avant l’Islam’ sottolineando come il problema sia in massima parte mal posto85. I pionieristici lavori di René Dussaud si basavano sull’idea di successive ondate di popolazione che dalla penisola arabica si riversavano periodicamente sulle aree di antico insediamento. Questa visione si basava sull’idea malthusiana di ricorrenti esplosioni demografiche nelle regioni desertiche che costringevano gli Arabi a cercarsi nuove, fertili sedi. Le razzie dei predoni arabi ai danni delle popolazioni aramaiche sedentarie causate principalmente da insopportabili pressioni demografiche è diventato patrimonio comune, direi quasi inconscio, della moderna ricerca storica del Vicino Oriente romano. Al punto che, nell’unico studio dedicato alla demografia palmirena, Dora Polk Crouch poté arrivare, sulla base di calcoli che recentemente Eliodoro Savino ha potuto mostrare totalmente sballati, alla stima di una popolazione di Palmira e del suo territorio di circa 1.200.000 persone!86 Ciò che impressiona non è tanto un evidente errore nell’impostazione di un calcolo, quanto il fatto che una simile abnorme valutazione della potenzialità demografica della regione di Palmira ha potuto resistere indisturbata nella letteratura moderna per quasi trent’anni, il lavoro della ricercatrice americana figurando in calce a tutte le bibliografie di quanti nel frattempo si erano dedicati a Palmira. Non ci troviamo ancora una volta, come nel caso della penisola arabica, di fronte a un deserto che, inesausto, genera uomini?
c) Il commercio di Palmira Uno dei meriti principali del libro di Gary K. Young sul commercio orientale di Roma è quello di aver fatto giustizia del determinismo che sta dietro la convinzione, più volte espressa, che fu il commercio carovaniero a creare la città di Palmira e che questa sia stata fondata a motivo della sua felice posizione geograH. Seyrig, L’incorporation de Palmyre à l’empire romain, «Syria» 13, 1932, 266-277. E. Will, Pline l’ancien et Palmyre: un problème d’histoire ou d’histoire lettéraire?, «Syria» 62, 1985, 263-269 (= Will, De l’Euphrate au Rhin, cit., 525-531). 85 Macdonald, “Les Arabes en Syrie” cit. 86 D.P. Crouch, A note on the population and area of Palmyra, MUB 47, 1972, 241-250, su cui cfr. Savino, Città di frontiera, cit., 47-93, in partic. 71; a 75 Savino avanza la stima più prudente di 300.000 persone per la città e il territorio insieme. Si deve notare, però, la mancanza di qualsiasi dato oggettivo per arrivare a un calcolo anche approssimativamente valido. 83 84
Identità complesse. Uno studio su Palmira
187
fica, naturale crocevia tra le regioni della costa mediterranea e l’Asia ulteriore87. In realtà, inquadrata in un’ottica di lunga durata, la fase mercantile della storia di Palmira è un periodo relativamente breve, certo il più significativo e caratterizzante, ma non l’unico. Il commercio orientale, poi, non ha mai seguito – né prima né dopo il grande éssort di Palmira – la via dell’oasi, ma anzi è sempre passato molto lontano. Pertanto, il vecchio adagio che Palmira sia diventata grande per la sua posizione geografica va abbandonato. Fu la élite palmirena che, a seguito di una precisa strategia economica, tentò con successo di convogliare nella città il commercio di lunga distanza. Questa operazione ebbe risultati brillanti perché poté contare da una parte su condizioni contingenti favorevoli (in particolare la costituzione della provincia romana di Siria), dall’altra su capitali adeguati investiti nell’impresa dalla classe dirigente della città. L’emergere della grande potenza economica della città carovaniera fu quindi frutto dell’intraprendenza di un ceto di proprietari di terre e di greggi, non di un’iniziativa dirigistica dello stato romano. La connessione che si è a lungo tentata tra la crisi delle vie commerciali meridionali passanti per lo stato nabateo, con il conseguente successivo spostamento della capitale da Petra a Bostra, non ha, nella prospettiva di Young, nulla a che vedere con il progredire del commercio palmireno. L’importanza di questo lavoro è notevole. Senza voler cadere in tentazioni primitivistiche, sempre in agguato quando si parla di economia nel mondo antico, l’idea che si trova lucidamente espressa nei lavori di Rostovtzeff, di De Laet e di lì in Seyrig e altri, che lo stato romano disegnasse a tavolino rotte commerciali su lunghissime distanze spostando a piacimento i terminali di quel commercio e i percorsi, favorendo ora il Mar Rosso, ora l’Egitto, ora Palmira ora la Mesopotamia settentrionale, sembra francamente eccessiva. In particolare la più volte postulata e mai provata concorrenza tra la via commerciale meridionale che sfociava a Petra e di lì a Gaza, e quella palmirena, si è dimostrata un inesistente fantasma. Le due vie hanno coesistito per un periodo di tempo molto ampio, e se alla fine la via meridionale è entrata in un lungo periodo di crisi, che conoscerà una ripresa solamente in età tardoantica e medievale, quando sarà terminata l’esperienza palmirena, questo fatto è da spiegare sulla base di precise circostanze locali, non sul piano della grande politica economica romana.
Young, Rome’s eastern trade, cit. Cfr. Rostovtzeff, SEHR, 127: «Il piccolo villaggio di Palmira, abitato da una tribù aramaica, capì il grande vantaggio della sua posizione, a mezza strada tra l’Eufrate e Damasco, in prossimità d’una delle poche sorgenti del deserto». 87
188
Tommaso Gnoli
4. Palmira tra Roma e Iran Il problema del rapporto tra Roma e Palmira, della dipendenza o meno della grande città carovaniera da Roma e dalla provincia di Syria, è tale da non poter essere compiutamente affrontato in questa sede. Ci si limiterà pertanto a mettere in evidenza come una delle pietre angolari della costruzione di Seyrig, che comproverebbe la piena dipendenza di Palmira da Roma almeno a partire dall’età tiberiana, possa essere intepretata in modo diametralmente opposto.
a) I cippi palmireni In un articolo del 1939 Daniel Schlumberger pubblicò una serie di cippi di confine rinvenuti nelle steppe a occidente di Palmira88. Il più completo di tali cippi recita come segue: [Imp. Caesar] D[i]vi Hadriani f., Ḍivi Traiani Parthici nepos, Divi Nervae pronepos, T. Aelius Hadria[nus A]ntoninus Aug. Pius, pontif. max., tr(i)b. pot. XVI, imp. II, cos. IIII, p. p., fines regionis Palmyrenae, constitutos a Cretico Silano leg. Aug. pr. pr. ex sententia Divi Hadriani patris sui, restitu(i)ṭ per Pontium Laelianum leg. Aug. pr. p[r.] mense decembre, Praesente et Rufino co[ss.] Quando vennero pubblicati, i cippi non potevano avere alcun riscontro nell’epigrafia dell’Oriente romano. Non che mancassero cippi di confine provenienti dalla Siria o dalla Palestina, anzi. Tutti i cippi noti, però, erano pertinenti alla grande riforma dei catasti attuata in età tetrarchica, e pertanto erano ad essa finalizzati89, rendendo quanto meno rischioso il confronto con le pietre di Palmira, D. Schlumberger, Bornes frontières de la Palmyrène, «Syria» 20, 1939, 43-73. A. Déléage, La capitation du Bas-Empire, Paris 1945, 152-162. Un nuovo elenco, più completo, in Millar, The Roman Near East, cit., ‘Appendix A, The Inscriptions of the Tetrarchic Land-Surveyors’, 535-544. Alle iscrizioni lì elencate si aggiungano quelle pubblicate da M. Sartre, Nouvelles bornes cadastrales du Hauran sous la Tétrarchie, «Ktema» 17, 1992, 111-131.
88 89
Identità complesse. Uno studio su Palmira
189
in mancanza di ulteriori paragoni. Tuttavia, oggi si dispone di un’iscrizione che consente un confronto utile coi cippi palmireni90: ex auctoritate Imp. Caes. L. Septimi Severi Pii Pertinacis Aug. Arab. Adiab. pontif. max. trib. pot. III, imp. VII, cos. II p. p., C. Iul. Pacatianus proc. Aug. inter provinciam Osrhoenam et regnum Abgari fines posuit. Il testo relativo a Palmira, qui riportato nella sua forma più completa, è una restitutio, attuata nel 153 da Antonino Pio per mezzo di M. Pontius Laelianus Larcius Sabinus, legatus Augusti pro praetore della provincia di Syria dal 150 al 15491, dei fines regionis Palmyrenae che erano stati istituiti da Q. Caecilius Metellus Creticus Silanus, che governò la Siria tra l’11 ca. – e il 17 d.C.92, dietro deliberazione di Adriano. Il testo osroeno è invece datato al 195 e rappresenta la delimitazione del confine tra la nuova provincia di Osroene e il regno di Abgar, attuata dal primo procurator di quella provincia, C. Iulius Pacatianus93, ex auctoritate di Settimio Severo. Quel che accomuna i due testi, al di là di tutte le differenze nella formulazione e nel contesto nel quale le delimitazioni furono attuate, è che questi sono gli unici due esempi di delimitazioni di confine provenienti dal Vicino Oriente romano in cui non sono nominate espressamente le città o comunque le unità amministrative delle quali si procedeva a delimitare il territorio. Nel caso dei summenzionati cippi di età tetrarchica la formulzione standard era livqon diorivzonta o{rou~ th`~ povlew~ — (o th`~ mhtrokwmiva~ —) nel caso di unità amministrative dotate di aujtopragiva, mentre, nel caso di comunità dipendenti da una curia cittadina, al J. Wagner, Provincia Osrhoenae. New archaeological finds illustrating the military organisation under the Severan dynasty, in S. Mitchell (ed.), Armies and Frontiers in Roman and Byzantine Anatolia, Proceedings of a colloquium held at University College, Swansea, in April 1981, BAR.IS 156, London 1983, 103-129, nr. 3, pp. 113-114. 91 E. Dąbrowa, The Governors of Roman Syria from Augustus to Septimius Severus, Antiquitas. Reihe 1., Abhandlungen zur alten Geschichte, Bonn 1998, 104-106. 92 Dąbrowa, The Governors of Roman Syria, cit., 30-32. 93 R.P. Duncan-Jones, Praefectus Mesopotamiae et Osrhoenae, CPh 64, 1969, 229-233; A. Magioncalda, Testimonianze sui prefetti di Mesopotamia (da Settimio Severo a Costantino), SDHI 48, 1982, 167-238, in part. 183-188; Ead., I governatori delle province procuratorie: carriere, in S. Demougin - H. Devijver - M.-T. Raepsaet-Charlier (éd. par), L’ordre équestre. Histoire d’une aristocratie (IIe siècle av. J.-C. – IIIe siècle ap. J.-C.). Actes du colloque international (BruxellesLeuven, 5-7 octobre 1995), CEFR 257, Rome 1999, 391-462. 90
190
Tommaso Gnoli
termine o{roi/fines poteva sostituirsi ajgroiv/arva, con evidente riferimento alla motivazione stessa che aveva portato alla delimitazione territoriale: la determinazione dell’imponibile delle singole comunità. Quale sarebbe stato invece lo scopo della delimitazione palmirena, se Palmira fosse stata a pieno titolo integrata nella compagine provinciale? E, soprattutto, perché fare riferimento ad una regio Palmyrena, anziché direttamente alla città di Palmira? È questo il punto chiave per intendere la delimitazione della città: l’uso dell’espressione regio Palmyrena anziché, ad esempio, (civitas) Palmyrenorum. Ha ragione Schlumberger nell’individuare nell’espressione usata sul cippo un’analogia col termine greco Palmurhnhv94, che compare più volte nel testo greco della Tariffa. Tuttavia, in entrambi i casi si è di fronte a testi ufficiali, aventi valore legale, e non abbiamo attestato in nessun altro caso analogo nel Vicino Oriente romano il riferimento al ‘territorio’ di una città sotto questa forma, ma solamente come cwvra di una certa città. Seyrig aveva potuto affermare, anche sulla base di questa iscrizione, che «dont toute la mesure où l’on peut en juger, Palmyre n’était pas plus étrangère à l’empire que ne l’étaient Antioche ou Apamée»95. Qui si preferisce invece rilevare come non si conoscono in Siria una regio Antiochena o una regio Apamena, ma solamente una regio Palmyrena. La pietra non riguarda la determinazione dei confini tra due realtà omologhe, sul piano amministrativo. Non è, poniamo, la determinazione dei confini tra la cwvra di Palmira e quella di Emesa, ma è la delimitazione di una regio, per la quale non si hanno testimonianze per le altre città della Siria romana. È significativo che l’altro documento portato a confronto indichi allo stesso modo la delimitazione di due podestà amministrative diverse e fra loro, almeno di diritto, autonome: il regno di Abgar e la provincia di Osroene. Come ho avuto modo di mostrare altrove, solamente lo stretto confronto con la vicenda di Edessa – con la differenza però che lì, al contrario di quanto avviene a Palmira, le formulazioni possono essere più esplicite, perchè meglio definito era il potere politico degli Abgaridi rispetto al multiforme regime aristocratico palmireno – consente di comprendere a fondo la qualità dei rapporti tra Roma e Palmira96.
Schlumberger, Bornes frontières de la Palmyrène, cit., 62: «un passage de la loi fiscal contient, au reste, l’équivalent exact de l’expression regio Palmyrena (l. 234-235: [Pal]murhnhv)». 95 H. Seyrig, Le statut de Palmyre, «Syria» 22, 1941, 155-175, in partic. 173. 96 Gnoli, Roma, Edessa e Palmira, cit. 94
Identità complesse. Uno studio su Palmira
191
b) L’‘argapeto’ Vorōd97 Anche l’analisi dei rapporti tra Palmira e l’Oriente – e in particolare i Parti e quindi i Sassanidi – offre motivi di riflessione allo storico. In una serie di importanti articoli Henri Seyrig ha per così dire soppesato i contributi che alla civiltà palmirena hanno apportato le tre maggiori componenti etnico-statali del Vicino Oriente, Roma, gli Arabi e i Parti. Io non credo che la strada da seguire sia quella di tentare di quantificare la miscela dei vari elementi per ricreare la ‘pietanza’ Palmira. Credo sia più utile, almeno in questa fase, individuare le tendenze storiografiche dietro i tentativi di determinare tali apporti. In seno all’antichistica francese, senz’altro la scuola più significativa ed influente per quanto riguarda gli studi palmireni, si possono individuare due posizioni distinte ben definite, seppure basate su un presupposto comune. Tutta la ricostruzione della vicenda palmirena è, per questa che io chiamo la scuola francese, fortemente condizionata da due articoli in cui il grande antiquario e storico Henri Seyrig asseriva con forza la ‘normalità’ della situazione di Palmira all’interno dello stato romano98. Gli studi successivi hanno per lo più sposato senza discussioni il punto di vista di Seyrig, con l’eccezione di alcuni studiosi che ne hanno meglio precisato alcuni aspetti importanti, con contributi puntuali su snodi difficili. In particolare Maurice Sartre, il più influente storico vivente che abbia abbracciato in toto le posizioni di Seyrig, contribuendo anche al loro raffinamento, è autore di un fondamentale, dettagliatissimo e molto ben costruito saggio su Palmyre, cité grecque, dove insiste sull’assoluta normalità delle istituzioni di Palmira rispetto a quella delle altre città dell’impero99, posizione che si trova poi nuovamente espressa, con forza, nella recente monografia sulla Siria romana100. L’altro grande studioso che più ha contribuito a consolidare il quadro costruito da Seyrig è stato Ernest Will, che è ritornato sul tema più volte, con contributi puntuali, meno sistematici e programmatici di quelli di Sartre, ma non per questo meno precisamente orientati. Della rimozione del passo di Plinio dal novero delle fonti antiche utili per la comprensione della storia di Palmira già si è fatto cenno. Tale rimozione è in realtà parte di una più ampia riflessione da parte di 97 Tratto dettagliatamente la titolatura di Vorōd con tutte le implicazioni nella mia monografia, The Interplay of Roman and Iranian Title, cit. a n. 6, e tornerò ancora sull’argomento in un articolo che apparirà su Res Orientales 18, la cui pubblicazione è prevista per la fine del 2008. 98 Seyrig, L’incorporation de Palmyre, cit.; Seyrig, Le statut de Palmyre, cit. 99 Sartre, Palmyre, cité grecque, cit. Sia Sommer, Roms orientalische Steppengrenze, sia Kaizer, cfr. infra, Addendum, hanno intitolato parti dei loro lavori ripetendo il titolo di Sartre, seguito da un punto iterrogativo. 100 Sartre, D’Alexandre à Zénobie, cit.
192
Tommaso Gnoli
Will sui rapporti tra Palmira e l’Oriente partico. In un articolo giovanile su Art parthe et art grecque, Ernest Will puntigliosamente negava validità alle tesi di Rostovtzeff, riprese da Girshmann, dell’influenza esercitata sull’arte di Palmira dall’arte partica101. Pur non negando, alla stregua di Herzfeld102, l’esistenza stessa di un’arte partica, Will ne riduceva la portata innovativa, fino a farla diventare una semplice derivazione dall’arte greca. Le argomentazioni espresse al riguardo sono serie e richiederebbero il parere di uno storico dell’arte. Qui voglio solamente riferire molto brevemente le conclusioni di un altro articolo di Ernest Will, che tenta di limitare al massimo anche l’importanza di un’altra indubbia testimonianza di influssi Persiani sulle istituzioni di Palmira: la testimonianza epigrafica relativa all’argapeto Vorōd103. Iulius Aurelius Septimius Vorōd, o, come è chiamato più spesso, Septimius Vorōd, è un personaggio molto in vista nell’aristocrazia palmirena attorno agli anni ‘60 del III secolo. Egli è ricordato in un numero di iscrizioni (ben 9) certamente superiore ai testi che commemorano Odenato104. In una graduatoria delle attestazioni epigrafiche egli è secondo solamente a Settimio Vaballato. Fu uno dei più stretti collaboratori di Odenato nella sua prorompente ascesa a partire dalla metà del secolo, e i suoi legami con la famiglia del corrector totius Orientis, e in particolare con il di lui figlio Ḥairan/Herodianus, sono ben testimoniati dal testo pubblicato nel 1963. Si tratta di un’iscrizione dedicata da Vorōd a Ḥairān, il figlio maggiore di Odenato, che col padre condividerà la sorte. Il nome Vorōd è di chiara origine iranica, fatto che già contribuisce a rendere piuttosto inconsueta l’onomastica del personaggio. Ernest Will è, ovviamente, ben consapevole che l’iranicità di un nome non prova nulla, tuttavia insiste, nella sua analisi, a mettere in evidenza la rarità delle attestazioni onomastiche di origine iranica a Palmira. In PAT 286, 287, 289 e 453 il nostro personaggio è qualificato con un titolo iranico, argapeto, rarissimo a occidente dell’Eufrate, ma tutt’altro che comune anche a oriente del fiume. L’etimologia del termine è incerta, e tra gli studiosi è vivace il dibattito tra due diverse opzioni. La prima lo farebbe derivare da harg-, E. Will, Art parthe et art grec, in Études d’archèologie classique, II, Annales de l’Est, Université de Nancy, mémoire n° 22, Nancy 1959, 125-135 (= Id., De l’Euphrate au Rhin, cit., 783-795). 102 E. Herzfeld, Der Thron des Khosro. Quellenkritische und ikonographische Studien über Grenzgebiete der Kunstgeschichte des Morgen- und Abendlandes, «Jahrbuch der preuszischen Kunstsammlungen» 41, 1920, 103-147. 103 E. Will, À propos de quelques inscriptions palmyréniennes: le cas de Septimius Vorôd, «Syria» 73, 1996, 109-115. 104 AAAS 13, 1963, 166-167; PAT 283; PAT 284; PAT 285; PAT 286; PAT 287; PAT 288; PAT 289; PAT 453. Credo si debba eliminare dalle iscrizioni che menzionano Vorōd Inv. III 3, per le ragioni che ho esposto in Gnoli, Roman and Iranian Titles, cit., 82-88. Ma cfr. ancora il lavoro di Gawlikowsi, infra, in Addendum. 101
Identità complesse. Uno studio su Palmira
193
arg-, in stretta relazione con il mediopersiano (pahlavi) harg, «imposta, obbligo», termine attestato con lo stesso significato nel mediopersiano manicheo e di lì in arabo, in sogdiano, in aramaico, con varianti. Tutte queste forme derivano in ultima analisi dall’aramaico di impero *harak. L’altra etimologia del termine prevederebbe invece una derivazione dal medioiranico arg «fortezza», dal quale il neopersiano ark «fortezza, cittadella», che sarebbe una derivazione dal latino arx105. Certo è che delle non numerose attestazioni del secondo significato (derivazione del termine da ark «fortezza») va eliminata l’occorrenza del termine nei testi mediopersiani manichei. Lì il termine ark non indica una fortezza (diz), ma è il toponimo di un’oasi del Turkestan cinese106. Ho mostrato altrove come, nonostante gli iranisti siano oramai concordi nel far derivare il termine argapet dal m.p. harg «imposta», gli studiosi della Siria romana abbiano concordemente adottato l’altra etimologia, oramai insostenbile107. Il termine indicherebbe pertanto in quest’ottica un incarico militare, un «comandante della fortezza, piazzaforte», e sarebbe quindi sovrapponibile al greco strathgov~108. Il maggiore supporto a questa certezza lo avrebbero offerto proprio le iscrizioni di Palmira, e in particolare il dossier su Vorōd, ma solamente a causa di un’incredibile svista che si è curiosamente da lungo tempo insinuata nell’epigrafia semitica francese, e che è stata definitivamente consacrata dall’autorità di Will. Secondo lo studioso francese, PAT 285 sarebbe stata posta per Septimius Vorōd, qualificato come «procurateur ducénaire et stratège», proprio al pari di PAT 286, 287 e 289, dove lo stesso personaggio ha la qualifica di «procurateur ducénaire et argapet»: la sovrapponibilità dei titoli stratego e argapeto sarebbe dunque evidente109. In PAT 285, però, lo strategos non è il dedicatario dell’iscrizione, Septimius Vorōd, ma il dedicante, Iulius Aurelius Nebūzabad. G. Widengren, Iranisch-semitische Kulturbegegnung in parthischer Zeit, Arbeitsgemeinschaft fur Forschung des Landes Nordrhein-Westfalen Geisteswissenschaften 70, Köln-Opladen 1960; M.-L. Chaumont, Recherches sur les institutions de l’Iran ancien et de l’Armenie II. Le titre et la fonction d’argapat et de dizpat, JA 1962, 11-22; M.-L. Chaumont, Argbed, EncIr II.4, 1986, 400-401; E. Khurshudian, Die Parthischen und Sasanidischen Verwaltungsinstitutionen nach den Literarischen und Epigraphischen Quellen 3. Jh. v. Chr.- 7. Jh. n. Chr, Jerwan 1998. 106 D. Durkin-Meisterernst, Dictionary of Manichaean Middle Persian and Parthian, Corpus fontium Manichaeorum. Subsidia. Dictionary of Manichaean Texts vol. III. Texts from Central Asia and China edited by Nicholas Sims-Williams Part 1, Turnhout 2004, s. v. 107 Gnoli, The Interplay of Roman and Iranian Titles, cit., 95-112. 108 La posizione criticata nel testo è condivisa, per le attestazioni da Dura Europos, anche da F. Millar, Dura-Europos under Parthian rule, in J. Wiesehöfer (Hrsg.), Das Partherreich und seine Zeugnisse, Historia Einzelschr. 122, Stuttgart 1998, 473-492. Una completa storia di questa erronea interpretazione del termine iranico in Gnoli, The Interplay of Roman and Iranian Titles, cit., 95-102. 109 Will, À propos de quelques inscriptions, cit., tabella a p. 115. 105
194
Tommaso Gnoli
Ecco il testo di PAT 285: Septiv[mion Oujorwvdhn to;n kravtist]on ejpivtro[pon Sebastou` d]oukhnavrion ∆Iouvlio~ Aujrhv[lio~ Nebouvz]aba[d]o~ Soavdou tou` AiJrh` [strat]hgo;~ [th`~] lamprotavth~ kolwneiva~ [t]o;n eJautou` fivlon teimh`~ e{neken e[tou~ dofV meneiv ∆ApellaivwÊ spṭmys wṙwd qṙṭsṭ?̻̻s ʾpṭṙpʾ dwqnṙʾ dy ʾqym lyqṙh ywlys ʾwlys nbw?̻̻[z]bd bṙ šʿdw ḥyṙʾ ʾsṭṙgʾ dy qlnyʾ ṙḥmh šnt 5.100+60+10+4 byṙḥ kslwl Questa lettura è resa certa sia nella versione greca del testo (la linea 4 è molto danneggiata, ma la lettura della desinenza al nominativo, e non all’accusativo, non è mai stata contestata da nessuno), sia in quella aramaica, dove, se la traslitterazione del termine strategos all’inizio della linea 4 fosse stata da intendere non come apposizione del dedicante, ma del dedicatario, sarebbe stata preceduta necessariamente dalla w-, la congiunzione che sarebbe stata necessaria per collegare questo titolo agli altri, precedentemente elencati, di vir egregius (qṙṭsṭ?̻̻s traslitterazione del greco kravtisto~) e procurator ducenarius (ʾpṭṙpʾ dwqnṙʾ, traslitterazione del greco ejpivtropo~ doukhnavrio~). Come si può vedere, PAT 285, anziché comprovare l’identità tra i titoli di ajrgapevth~ e di strathgov~, è la conferma della differenza tra le due titolature. Come si è detto, l’erronea lettura di PAT 285 non è stata una svista di un grande epigrafista e di uno dei maggiori conoscitori della storia e dell’arte di Palmira, e della Siria ellenistica e romana in genere, ma ha radici lontane, che affondano nella pubblicazione del Corpus Inscriptionum Semiticarum di Jean-Baptiste Chabot110, donde è stata ripresa da Ingholt e, in un articolo contemporaneo a questo di Ernest Will, da Maurice Sartre111. Si tratta di una lettura che consentiva di rimuovere un altro elemento scomodo per l’interpretazione della realtà palmirena come una realtà ‘normale’ nel panorama dell’impero di Roma. Come definire infatti normale, in nulla diversa da Apamea o Antiochia, una città che aveva uno dei suoi più illustri rappresentanti onorato con un titolo partico e quindi sassanide, che forse compare nella coeva CIS II 3939. H. Ingholt, Varia Tadmorea, in, Palmyre. Bilan et perspectives. Colloque de Strasbourg (18-20 Octobre 1973), Travaux du Centre de recherche sur le Proche-Orient et la Grèce antiques 3, Strasbourg 1976, 101-137, p. 135; Sartre, Palmyre, cité grecque, cit., 393-394. 110 111
Identità complesse. Uno studio su Palmira
195
iscrizione di Šābuhr (inutile dire che anche questa identificazione del personaggio è stata avversata da questi studiosi)112? Il tentativo lucidamente posto in essere da Will è stato quello di limitare, depotenziare, il valore istituzionale della carica di Vorōd, rendendo il titolo una sorta di variante esotica del più rassicurante strathgov~. Nella prospettiva di Will il nostro personaggio non sarebbe stato altro che il rappresentante a Palmira di una non meglio nota comunità persiana, un patrono di una piccola minoranza, non si sa a quale titolo insediata nella grande città del deserto113. Peccato che coloro che onorano il nostro personaggio siano i più ‘romani’, per così dire, tra gli abitanti di Palmira: PAT 286 e 289 sono stati infatti redatti da personaggi che si definiscono ‘cavalieri’114! La visione che Seyrig, e quindi dopo di lui, Will e Sartre hanno della storia di Palmira e delle relazioni della grande città del deserto con i poteri forti di Roma e Ctesifonte non è l’unica possibile, né, a mio avviso, la più probabile. L’importante centro demico del deserto, che si era andato costruendo una propria precisa identità fondata sul commercio a lunga distanza, e che era andato crescendo tramite l’apporto di gruppi etnico-culturali disparati, entrò molto presto nella sfera di influenza romana nel Vicino Oriente. A seconda delle svariate fluttuazioni che la politica romana ha avuto in quel settore115, la città di Palmira ha anche ospitato funzionari romani e perfino truppe romane. La presenza di funzionari e truppe non deve però portare alla meccanica conclusione dell’inquadramento di Palmira all’interno della provincia di Siria. Palmira rimase almeno fino al II secolo avanzato una entità formalmente autonoma, non diversamente dalla Repubblica Federale Tedesca, che, all’indomani della Seconda Guerra mondiale, occupata dalle truppe degli Alleati, costituì comunque un’entità autonoma dalle potenze egemoni di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia etc. Allo stesso modo in cui il ruolo in qualche modo subordinato della Repubblica Federale Tedesca non ha impedito a quel governo di svolgere una propria incisiva azione nel lungo confronto con il Patto di Varsavia, così Palmira ha a lungo sostenuto il peso e la responsabilità del commercio a lunga distanza con l’Oriente, anche nei momenti di maggiore tensione tra Roma e Ctesifonte. Che le situazioni in Oriente fossero più complesse e sfumate della secca opposizione frontale tra le due superpotenze lo dimostra il caso, meglio testimoniato,
112 Ma non da D. Schlumberger, Vorôd l’agoranome, «Syria» 49, 1972, 339-341, che si è mostrato sempre molto svincolato dalle posizioni, talvolta dogmatiche, di Seyrig. 113 Will, À propos de quelques inscriptions, cit., 114-115. 114 Rispettivamente iJppikov~ (PAT 286) e iJppeu;~ ÔRwmaivwn (PAT 289). 115 T. Gnoli, Dalla hypateia ai phylarchoi. Per una storia istituzionale del limes Arabicus fino a Giustiniano, in Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale, XVII Congresso Internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Ravenna 6-12 giugno 2004, Spoleto 2005, 495-536.
196
Tommaso Gnoli
di Edessa. Lì la presenza di un esponente della casa regnante chiamato pṣgrybʾ e sul quale mi sono soffermato altrove116, e di un personaggio definito nwhdrʾ, altri termini di corte sassanide117, dovrebbero farci riflettere su quanto poco si conoscano gli effettivi rapporti tra i due grandi imperi nelle regioni di confine, e dovrebbero sconsigliare di studiare le realtà locali emarginando gli apporti forniti dal ‘nemico’ persiano.
T. Gnoli, Paṣgribā at Ḥatra and Edessa, in A. Panaino, G. Pettinato (eds.), Ideologies ad Intercultural Phenomena. Proceedings of the Third Annual Symposium of the Assyrian and Babylonian Intellectual Heritage Project Held in Chicago, october 27-31, 2000, MELAMMU Symposia, Milano 2002, 79-87. 117 I due termini compaiono affiancati in una celebre iscrizione dalla cittadella di Edessa: As 1 secondo la numerazione di Healey, Drijvers, The Old Syriac Inscriptions, cit., 45-48. Cfr. ivi anche le altre occorrenze dell’iranico paṣgribā. 116
Identità complesse. Uno studio su Palmira
197
ADDENDUM A ulteriore testimonianza della vivacità degli studi palmireni, tre nuovi articoli particolarmente utili per il discorso che qui si è condotto sono usciti negli ultimissimi tempi, quando questo contributo era già completato. Michał Gawlikowski, L’apothéose d’Odeinat sur une mosaïque récemment découverte à Palmyre, CRAI 2005 [2007], 1293-1303 presenta un mosaico recentemente scoperto dalla spedizione archeologica polacca a Palmira sotto il pavimento di una chiesa. All’interno di un contesto geometrico e simmetrico ci sono due riquadri centrali rappresentanti rispettivamente un cavaliere con vestito palmireno e copricapo ellenistico che uccide con una lancia un’idra, e un arciere palmireno a cavallo che uccide delle tigri. Nel riquadro con l’arciere vi è la scritta in corsivo palmireno: dydṭs ʿbd // psps dʾhw // wbnhy mr che è tradotta «Diodotos a fait ce sol, lui et ses fils». A parte il fatto che la traduzione stessa proposta da Gawlikowski è dubbia in un punto cruciale, l’hapax psps, appare a mio avviso poco convincente la sua proposta di intendere le due ultime lettere mr come «le reste du mot mrn, ‘Notre Seigneur’, titre porté à Palmyre par Odeinat et par son fils Hairan/Hérodian». L’interpretazione del mosaico, come allusivo a un trionfo dei Palmireni sui Persiani, comporterebbe l’identificazione di questi ultimi con il mostro e con le tigri dei due riquadri. Spiegherò i motivi per cui non condivido questa interpretazione in un lavoro a parte, dove mi occuperò anche dell’altro articolo che Gawlikowski ha avuto la cortesia di inviarmi fresco di stampa. In Odeinat et Hérodien, rois des rois, MUB 60, Mélanges J.-P. Rey-Coquais, 2007, 289-312 egli propone una rilettura di Inv. III, 3, un’iscrizione che è stata anche al centro di un paragrafo nella monografia da me appena pubblicata presso l’Accademia delle Scienze di Vienna. In questo articolo mostrerò perché non recedo dalle divergenti posizioni che lì ho espresso. Anche Ted Kaizer ha avuto l’amabilità di inviarmi l’estratto di un articolo appena uscito di estremo interesse. In “Palmyre, cité grecque”? A question of coinage, «Klio» 89, 2007, 39-60 egli affronta il mio stesso tema da un punto di vista totalmente diverso e, strano a dirsi, totalmente inedito: la monetazione. In effetti è difficile pensare a documenti più significativi dal punto di vista dell’autoaffermazione identitaria delle immagini presenti sulle monete. La dispersione del materiale numismatico e la difficoltà di poter attribuire con sicurezza a Palmira alcune emissioni monetarie hanno reso difficile e pionieristica l’indagine, che però ha prodotto risultati già significativi. L’analisi delle monete individuate mostra una volta di più la distanza di Palmira dalle altre città greche di Siria: «from a Graeco-Roman perspective, the unfamiliarity of Palmyra’s coinage stands out», e mostra anche che il bilinguismo presente nelle iscrizioni lo si ritrova anche sulle monete, perfino nelle contromarche. Tra le monete contromarcate a Palmira è curioso sottolineare la presenza di un sesterzio neroniano del 64 raffigurante al rovescio il porto di Ostia, con
198
Tommaso Gnoli
le numerose navi che lo affollano (RIC I2 162, n° 178). Kaizer fa giustamente rilevare la coincidenza tra il porto di Ostia raffigurato sulla moneta e il termine lmnʾ che si ritrova sulla Tariffa, traslitterazione del greco limhvn, portus. Io vorrei mettere in evidenza l’effetto straniante che doveva avere la raffigurazione di navi in mano a gente che, vivendo a centinaia di chilometri dal mare, in mezzo a una steppa sub-desertica, probabilmente non aveva mai visto il mare, né avrebbe mai avuto la possibilità di vederlo.
alessandro magno e la repubblica romana nella riflessione di giovanni di antiochia Umberto Roberto Università di Roma «La Sapienza» 1. La visione cristiana della storia, secondo il modello consolidato dalle Chronographiae di Giulio Africano (composte intorno al 221 d.C.), è articolata in una sequenza di sincronismi tra la storia degli Ebrei e quella degli altri popoli, che confluiscono infine nell’evento fondamentale della parousia del Cristo, della sua predicazione, morte e resurrezione (cfr. Iul. Afr. fr. XXII, [269,22-270,14] e L Routh). Allo scopo di registrare questi sincronismi in uno sviluppo organico, che procede sotto la guida della provvidenza divina, la cronachistica cristiana reimpiega modelli già presenti tanto nella cultura ebraico-orientale, quanto nella storiografia ellenistico-romana. Lo schema della translatio imperii è uno tra gli strumenti di interpretazione della storia universale. Si tratta di una teoria di origini orientali (non giudaico-cristiane), rielaborata poi in Grecia, che spiega la storia dell’umanità attraverso la successione di imperi universali: nella sua forma canonica quattro più uno, destinato a durare fino alla fine dei tempi. In ambito greco la sistemazione di questa teoria (in una forma che possiamo già dire tradizionale) è attestata in età classica in Ctesia di Cnido. Secondo Ctesia la storia è spiegabile nella successione di dynasteiai: dapprima l’Assiria di Nino e Semiramide, quindi la Media, poi la Persia. Si tratta, in realtà, di una teoria che proviene da ambienti culturali asiatici (forse persiani), dal momento che esclude del tutto l’impero dei Faraoni egizi dalla successione; oppure da una rielaborazione di ambiti culturali greci1. Nella cultura ellenistico-romana, lo schema della translatio si amplifica: 1
L’idea della translatio imperii non è originale concezione del pensiero storico giudaico-cristiano. Si tratta, invece, di una visione della storia presente già in Oriente (forse di origine persiana: cfr. E. Meyer, Ursprung und Anfänge des Christentums, II, Stuttgart-Berlin 1921, 189-199) che passa successivamente in Grecia: cfr. A. Momigliano, Daniele e la teoria greca della successione degli imperi, RAL 35, 1980, 157-162 (= Settimo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1984, 297-304) e Id., The Origins of Universal History, ASNP s. III, 12, 1982, 533560 (= Id., Settimo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, cit., 77-103). Attraverso la Grecia, la teoria giunge a Roma, e appare già attestata in un frammento di Aemilius Sura, De annis populi Romani, conservato come glossa a Velleio Patercolo I 6, 6. Sura sarebbe da collocare nel periodo 189-171, dopo la vittoria di Magnesia: cfr. J.W. Swain, The Theory of the Four Monarchies. Opposition History under the Roman Empire, CPh 35, 1940, 1-21, partic. 3-5 e Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 199-214
200
Umberto Roberto
vengono inseriti nella sequenza il quarto impero, cioè la Macedonia, a seguito delle conquiste di Alessandro; e, dopo la vittoria di Pidna (168), Roma, come quinto e ultimo impero. Attraverso la storiografia e la cronografia ellenistica, lo schema della translatio giunge infine alla cronachistica cristiana2. Il suo reimpiego in ambito cristiano si dimostra, tuttavia, piuttosto articolato. In Occidente, prima con Gerolamo poi con Orosio, la teoria della translatio trova organica sistemazione e diviene una delle strutture fondamentali della cronachistica latina fino al tardo Rinascimento3. Al contrario, più complessa è la rielaborazione sul versante greco-cristiano. È possibile che Giulio Africano abbia fatto uso dello schema della translatio nelle Chronographiae (cfr. fr. XLIX [295,6-15] e X [246,5-8] Routh); ma lo spessore teorico della riflessione di Africano sfugge, a causa della frammentarietà dell’opera. Eusebio, continuatore di Africano, ebbe senza dubbio presente il tema della translatio imperii, ma, anche in questo caso, la tradizione complessa del Chronicon non permette di comprendere le linee della sua riflessione. Il problema è aggravato dal fatto che non ci sono pervenute cronache cristiane greche o storie universali di IV-V secolo d.C. in versione integrale; e anche i numerosi frammenti rimasti (ad esempio di Panodoro e Anniano, storici di ambito alessandrino; di Andronico, probabilmente di ambito costantinopolitano; o di altri autori citati come fonti da Giovanni Malala) necessitano ancora di una sistemazione critica. Dopo Eusebio la prima testimonianza analizzabile del genere cronachistico in ambito greco-cristiano è la Chronographia di Malala. Scritta nella prima metà del VI secolo, la Chronographia unisce ad una prospettiva fortemente incentrata sull’ambito locale di Antiochia, una visione della storia universale che media fra tradizione ellenistico-romana e tradizione cristiana. Nel suo carattere di storia 11-12. Una datazione più bassa per la diffusione dello schema di translatio a Roma (seconda metà I sec. a.C.) è proposta da D. Mendels, The Five Empires: a note on a Propagandistic Topos, AJPh 102, 1981, 330-337 (= Id., Identity, Religion and Historiography. Studies in Hellenistic History, Sheffield 1998, 314-323). Riprendono la questione J.-L. Ferrary, L’«oikoumène», l’Orient et l’Occident d’Alexandre le Grand à Auguste: histoire et historiographie, in Convegno per Santo Mazzarino, Roma, 9-11 maggio 1991, Roma 1998, 97-132, partic. 129-130, e M. Mazza, Roma e i quattro imperi. Temi della propaganda nella cultura ellenistico-romana, in Omaggio a Dario Sabbatucci, SMSR 62, 1996, 315-350 (= Id., Il vero e l’immaginato, Roma 1999, 1-42): per entrambi, il dibattito sulla translatio imperii a Roma è da spostare nel clima culturale dell’età di Cesare e di Varrone. 2 Sul ruolo della cronografia ellenistica come mediatrice di schemi e concetti per la storiografia cristiana, cfr. E. Schwartz, Die Königlisten des Eratosthenes und Kastor mit Excursen über die Interpolationen bei Africanus und Eusebios, AAWG 40, 2, 1894-1895, 1-96. Più in generale, gli studi di A. Mosshammer, The Chronicle of Eusebius and Greek Chronographic Tradition, Lewisburg 1979, e W. Adler, Time immemorial: archaic history and its sources in Christian chronography from Julius Africanus to George Syncellus, Washington, DC 1989. 3 Cfr. sul tema: A.D. von den Brincken, Studien zur lateinischen Weltchronistik bis in das Zeitalter Ottos von Freising, Düsseldorf 1957; W. Goez, Translatio imperii, Tübingen 1958.
Alessandro Magno e la Repubblica romana
201
universale la Chronographia di Malala sembra aver presente lo schema di opere come la Cronikh; ejpitomhv di Eustazio di Epifania (ancora ambito siriaco, dunque), databile alla fine del V secolo e pervenuta solo in frammenti. Dell’opera di Eustazio sappiamo che era divisa in due parti. La prima parte narrava la storia dalla creazione alla presa di Troia. La seconda parte, dalla presa di Troia all’assedio di Amida ad opera dei Persiani, durante l’impero di Anastasio (502/503 d.C.). Al di là del carattere simbolico della divisione in due parti (delimitate da due assedi, che sembrano evocare le origini e la decadenza di Roma), è possibile dire che tanto Eustazio, quanto poi Malala, non impostassero la loro ricostruzione attenendosi rigidamente al solo schema della translatio; al contrario, essi consideravano, per esempio, come evento fondamentale della storia universale la presa di Troia: in questo modo intrecciavano al modulo consueto della translatio imperii una più tradizionale visione ellenocentrica della storia antica4. 4
Su Giovanni Malala oltre a K. Krumbacher, Geschichte der byzantinischen Litteratur, München 1897, 325-334, cfr. H. Hunger, Die hochsprachliche profane Literatur der Byzantiner, I, München 1978, 319-326; e più recentemente E. Jeffreys - B. Croke - R. Scott, Studies in John Malalas, Sydney 1990, opera articolata in densi saggi, che segue ad una traduzione in lingua inglese della Chronographia: cfr. E. Jeffreys - M. Jeffreys - R. Scott (eds.), The Chronicle of John Malalas, Melbourne 1986; cfr. pure l’introduzione a Ioannis Malalae Chronographia, rec. I. Thurn, Berlin-New York 2000, 1*-4*. Sull’importanza della Chronographia come modello storiografico cfr. già E. Patzig, Die Hypothesis in Dindorfs Ausgabe der Odysseescholien, ByzZ 2, 1893, 413-440, partic. 436-437: lo studioso descrive lo sviluppo di una nuova tendenza storiografica, parallela all’indirizzo classicheggiante, che parte da Giovanni Malala, passa attraverso Pietro Patrizio, e trova suoi importanti rappresentanti in Giovanni Antiocheno e nel Chronicon Paschale. Sulla questione cfr. più recentemente B. Croke, Byzantine Chronicle Writing. 1: The Early Development of Byzantine Chronicles, in Jeffreys - Croke - Scott (eds.), Studies in John Malalas, cit., 27-54, partic. 32-36, che considera Malala importante in quanto punto di arrivo (a noi noto) di una rielaborazione del modello eusebiano in ambito greco (cioè dell’ellenismo tardoantico) condotta per oltre due secoli; cfr. pure M. Whitby, Greek Historical Writing after Procopius: Variety and Vitality, in Av. Cameron - L.I. Conrad (eds.), The Byzantine and Early Islamic Near East, I, Princeton 1992, 25-80, partic. 59-62. Malala diviene modello di riferimento per molte cronache tra fine VI e VII secolo: Giovanni di Efeso, Giovanni di Nikiu, Giovanni di Antiochia e il Chronicon Paschale: E.M. Jeffreys, The Transmission of Malalas’ Chronicle, in Jeffreys - Croke - Scott (eds.), Studies in John Malalas, cit., 245-268, partic. 252. Per i frammenti di Eustazio di Epifania cfr. L. Dindorf, Historici Graeci Minores, I, Leipzig 1870, 353-363. In generale su Eustazio si vd. oltre a Croke, Byzantine Chronicle Writing, cit., 33-35, il lavoro di D. Brodka, Eustathios von Epiphaneia und das Ende des weströmischen Reiches, JÖByz 56, 2006, 59-78. Eustazio epitomò nella sua opera molti autori antichi e per questo venne sovente utilizzato dagli storici successivi. Ad es., per l’impiego della tradizione di Flavio Giuseppe cfr. P. Allen, An Early Epitomator of Josephus: Eustathius of Epiphaneia, ByzZ 81, 1988, 1-11; e per il suo ruolo di intermediario della tradizione di Prisco di Panio cfr. R.C. Blockley, The Fragmentary Classicising Historians of the Later Roman Empire, I, Liverpool 1981, 114-117. La conoscenza del testo di Eustazio proseguì a lungo nella cultura bizantina: P. Maas, Eine Handschrift der Weltgeschichte des Eustathios von Epiphaneia, ByzZ 38, 1938, 350, rileva che nel catalogo della biblioteca del monastero di Patmos (settembre 1200) era ancora ricordata la presenza di un manoscritto con brani tratti dalla Cronikh; ejpitomhv.
202
Umberto Roberto
Dunque, a giudicare da quanto ci è pervenuto, rispetto ad una rigidità della struttura e della narrazione tipica per l’Occidente, le cronache di versante greco in età tardoantica presentano uno schema aperto, in cui diverse linee di interpretazione della storia confluiscono e si intrecciano. Si tratta di un fenomeno che caratterizza la storiografia tardogreca fino ai primi decenni del VII secolo. In età bizantina, anche se permane una certa elasticità (si vd., ad es., la tradizione dello Ps. Simeone-Cedreno o di Giovanni Zonara), è possibile notare una generale tendenza all’uniformità tanto nell’impostazione della struttura narrativa e dei temi selezionati, quanto nella scelta delle fonti; e questo fenomeno riguarda soprattutto le sezioni relative alla storia antica (esclusione dalla narrazione della guerra di Troia e di ogni riferimento alla storia greca ed ellenistica); e alla storia romana (esclusione quasi totale dei secoli della repubblica; riduzione a pochi aneddoti per la storia degli imperatori da Cesare a Costantino)5. 2. Lo schema ‘aperto’ e la complessità della tradizione cronachistica cristiana di V-VI secolo si ripresentano nella ÔIstoriva cronikhv di Giovanni di Antiochia. L’opera venne realizzata a Costantinopoli nei primi anni del regno di Eraclio (tra la fine del 610 e gli anni ’20 del VII secolo). Si tratta di una storia universale, da Adamo al trionfo di Eraclio su Foca, scritta da uno storico di solida paideia, appartenente ad un ambito laico, attivo forse nei ranghi della burocrazia imperiale, o al servizio di qualche importante esponente dell’aristocrazia costantinopolitana. Purtroppo la ÔIstoriva cronikhv non ci è giunta in versione integrale. Esistono alcune centinaia di frammenti, raccolti in almeno nove tradizioni indirette. La più importante è quella degli Excerpta Constantiniana (oltre 180 frammenti) realizzati copiando da un manoscritto dell’opera presente a Costantinopoli alla metà del X secolo6. 5
Sull’evoluzione della cronachistica bizantina, soprattutto a partire dal IX secolo, cfr. in generale H.G. Beck, Zur byzantinischen ‘Mönchschronik’, in Speculum Historiale. Geschichte im Spiegel von Geschichtsschreibung und Geschichtsdeutung, München 1965, 188-197; Hunger, Hochsprachliche Profane Literatur, I, cit., 257-278; R. Scott, Byzantine Chronicle Writing. 2: The Byzantine Chronicle after Malalas, in Jeffreys - Croke - Scott (eds.), Studies in John Malalas, cit., 38-54; E.V. Maltese, La storiografia, in Lo spazio letterario della Grecia antica, II, La ricezione e l’attualizzazione del testo, Roma 1995, 355-388, partic. 377-378 e Id., Tra lettori e letture. L’utile e il dilettevole, «Humanitas» 58, 2003, 140-164, partic. 143-147. Sulla paideia degli scrittori di cronache, non diversa generalmente da quella degli storici ‘classicheggianti’ cfr. R. Maisano, Il problema della forma letteraria nei proemi storiografici bizantini, ByzZ 78, 1985, 329-343, partic. 341-342. 6 Per il testo dei frammenti della ÔIstoriva cronikhv rimando all’edizione critica da me curata Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica, a cura di Umberto Roberto, Berlin-New York 2005, che aggiorna il testo pubblicato da C. Müller in Fragmenta Historicorum Graecorum, IV, Parisiis 1851, 535-622 e FHG, V, Parisiis 1870, 27-39. Nei prolegomena alla mia edizione vengono presentati i diversi problemi relativi alle tradizioni del testo e alle fonti di Giovanni. Utile al riguardo anche P. Sotiroudis, Untersuchungen zum Geschichtswerk des Johannes von Antiocheia, Thessaloniki 1989.
Alessandro Magno e la Repubblica romana
203
Nella parte iniziale, Giovanni segue come modello la Chronographia di Malala. L’opera si apre con la creazione di Adamo (come in Giulio Africano, ma diversamente da Eusebio, che inizia con Abramo); prosegue attraverso due libri di Archaeologia, intrecciando alla storia del popolo ebraico, parafrasata dalla Bibbia e da un’altra cronaca, una descrizione di tenore evemeristico dei miti greci e orientali (tratta per lo più da Malala). Queste due linee di ricostruzione della storia convergono nell’evento centrale della storia del Mediterraneo: la guerra di Troia, il primo grande confronto tra Greci e barbari. È significativo a tal riguardo notare un primo importante (pseudo-)sincronismo presente nella ÔIstoriva cronikhv. Giovanni, infatti, ricorda che tra le lettere inviate da Priamo ai re stranieri, per chiedere soccorso contro i Greci, vi fu pure un messaggio rivolto a Davide, re di Israele (cfr. fr. 42). Questa breve notizia amplifica l’importanza della guerra troiana come fatto storico. Nel solco della tradizione, infatti, la portata epocale della guerra di Troia è, da una parte, nel suo significato simbolico di confronto tra Greci e barbari – tutti i barbari, nella prospettiva ellenocentrica giovannea, da Davide che rifiuta l’alleanza con Priamo, agli Indiani che invece accettano di inviare un forte contigente a Troia; dall’altra, attraverso la fuga di Enea e il trasferimento del Palladio in Italia, ad opera di Diomede, la caduta di Troia è nella struttura della ÔIstoriva cronikhv l’evento che prepara la fondazione di Roma7. Attraverso una fortunata scoperta della fine del XIX secolo, siamo venuti a conoscenza di un lungo excerptum della ÔIstoriva cronikhv nel Codex Athous 4932 = Iviron 812. In alcuni fogli del manoscritto, di XIV secolo, sono conservati: a) un frammento di storia ellenistica, contenente notizie anche sulla dinastia di Pergamo; b) un lungo frammento indicato nel codice come lovgo" dV tw'n uJpavtwn, sulle vicende a partire dal disastro di Arausio (105 a.C.) fino alla morte di Silla; c) l’inizio di un lovgo" eV tw`n uJpavtwn, che si interrompe durante il racconto della guerra contro Sertorio. Nella ricostruzione della struttura della ÔIstoriva cronikhv il testo del codice atonita restituisce importanti dati: a) in primo luogo, a differenza della tradizione cronachistica cristiana (soprattutto del suo modello di riferimento, Malala), Giovanni di Antiochia mostra grande interesse per la storia repubblicana romana, dal momento che tratta la materia in almeno cinque lovgoi tw'n uJpavtwn, di notevole estensione, a giudicare dal lovgo" dV e dai frammenti dagli altri lovgoi. b) La parte finale del lovgo" gV tratta di storia ellenistica e rimanda ad altre parti dell’opera (perdute) per un’esposizione della successione dinastica presso 7
Il sincronismo tra il regno di Davide e la guerra di Troia rappresenta un carattere originale dell’opera di Giovanni, dal momento che tale sincronismo non mi sembra appartenere alla tradizione della cronaca cristiana.
204
Umberto Roberto
gli Attalidi. È molto importante notare che la stessa struttura si ripete alla fine del lovgo" dV. Infatti, dopo aver trattato a lungo delle guerre tra Mario e Silla, e del conflitto contro Mitridate, Giovanni aggiunge brevi notizie sulle monarchie ellenistiche. In conclusione, il codice atonita attesta una struttura ‘bipartita’ dell’esposizione di Giovanni nei libri III-IV dei consoli. Dopo una estesa trattazione della storia romana, in prospettiva chiaramente ‘occidentale’, segue una serie di notizie sugli Stati ellenistici e sull’Oriente. È lecito pensare che una tale sumplokhv tra eventi di Occidente e di Oriente caratterizzasse anche gli altri lovgoi tw'n uJpavtwn. Ed infatti, a considerare le altre tradizioni a noi pervenute, si nota che tanto gli autorevoli Excerpta Constantiniana, quanto gli Excerpta Planudea, riportano i frammenti relativi a questa epoca alternando una serie di brani di storia romana a gruppi di frammenti di storia ellenistica. Si tratta evidentemente della stessa struttura ‘bipartita’ presente nei libri III-IV dei consoli. È interessante notare che questa stessa struttura ‘bipartita’ caratterizza anche la sezione dei frammenti relativi al periodo dalla fondazione di Roma alla istituzione del regime repubblicano. Poiché, da una parte, possediamo numerosi excerpta dedicati alla guerra di Troia e ai nóstoi; e, dall’altra, abbiamo la sicurezza che la storia repubblicana era articolata in lovgoi tw'n uJpavtwn, è possibile ipotizzare che, sul modello di Eutropio (il cui Breviarium è da Giovanni utilizzato come cornice cronologica e narrativa per la storia romana) e della Chronographia di Malala, pure nella ÔIstoriva cronikhv vi fosse un libro dedicato alla fondazione di Roma e alla monarchia, fino all’istituzione della repubblica. In effetti, esiste un cospicuo gruppo di frammenti relativi alla monarchia romana. È pure importante sottolineare che, tanto nell’ordine degli Excerpta Constantiniana, quanto in quello degli Excerpta Salmasiana (tratti da un’epitome della ÔIstoriva cronikhv realizzata tra VII e XII secolo), a questi frammenti di storia romana arcaica seguono frammenti sulla monarchia persiana, sull’ascesa della Macedonia a potenza, e sulla fondazione dell’impero universale ad opera di Alessandro Magno. Dunque, tutte le tradizioni a noi note inducono alla stessa conclusione: Giovanni di Antiochia dedicò un libro della ÔIstoriva cronikhv alla fondazione di Roma; in questo libro si ripropone la struttura ‘bipartita’ presente nei libri di storia repubblicana: dai frammenti è chiaro che alla narrazione di storia romana da Romolo fino alla istituzione della repubblica segue il racconto delle gesta di Filippo e di Alessandro Magno. Si tratta di un insolito ‘sincronismo’ narrativo tra le origini di Roma (fino alla cacciata dei Tarquini) e Alessandro, che non è presente in Giulio Africano, non si trova in Eusebio, non è in Malala. È una costruzione originale di Giovanni Antiocheno; e, infatti, si ripresenta nelle tradizioni di epoca bizantina che alla ÔIstoriva cronikhv attingono come fonte: il cosiddetto Ps. Simeone, anonimo autore della
Alessandro Magno e la Repubblica romana
205
cronaca contenuta nel Parisinus gr. 1712, di X secolo; e Giorgio Cedreno, di XII secolo8. Al riguardo, subito un’osservazione di carattere generale. Alla radice del suggestivo sincronismo c’è una precisa interpretazione storica. È chiaro che il sincronismo non è cronologico, ma politico e culturale: non si tratta di un grossolano errore, poiché Giovanni, autore di una ÔIstoriva cronikhv, conosceva bene la distanza temporale tra le origini di Roma e le gesta di Alessandro Magno. Piuttosto, l’accostamento tra questi eventi, storia di Roma da Romolo all’inizio della repubblica/conquiste di Alessandro Magno, è condotto con piena coscienza del suo grande significato simbolico. In primo luogo, sul versante politico. L’interpretazione della storia universale in Giovanni è fondata sopra una visione politica e, dunque, concretamente laica. Secondo una prospettiva che evoca la conoscenza della tradizione polibiana, esiste nel giudizio di Giovanni una relazione diretta tra la costituzione politica (cioè la politeiva) e la potenza di uno Stato. E come già in Polibio, anche in Giovanni la vicenda di Roma repubblicana (considerata tanto sul piano interno, quanto su quello dei rapporti internazionali) costituisce il terreno per un’analisi approfondita di questa dinamica. Ne consegue l’interesse per la vita politica e le istituzioni di Roma repubblicana, soprattutto per il rapporto tra senato e magistrature; oppure, per la rappresentazione, nel solco di una tradizione encomiastica, delle capacità e delle virtù degli uomini scelti per il governo dell’Urbe. Ne consegue ancora che, a differenza dei suoi predecessori (e della gran parte dei suoi successori di epoca bizantina), la repubblica romana appare a Giovanni di Antiochia una stagione fondamentale della storia antica, un modello di perfetta organizzazione politica e militare degno di essere celebrato nella ricostruzione della storia universale. Si tratta di un consapevole ed originale allontanamento da parte di Giovanni dallo schema consolidato della translatio imperii in quanto successione di monarchie: un sistema repubblicano si impone come quinto impero, dopo la sconfitta della Macedonia a Pidna; e la svolta monarchica, come vedremo, rappresenta solo una posteriore degenerazione di un modello politico ottimo9. 8
Sullo Ps. Simeone, oltre a H. Gelzer, Sextus Iulius Africanus, II, Leipzig 1885, 357-384, cfr. A. Markopoulos, ÔH Cronografiva tou' Yeudosumevwn kai; oiJ phgev" th", Diss. Ioannina 1978 e Sotiroudis, Untersuchungen, cit., 15-19. Una delle ricerche da intraprendere per migliorare la conoscenza della ÔIstoriva cronikhv è lo studio dei rapporti tra la tradizione di Ps. Simeone-Cedreno e Giovanni. 9 L’interesse di Giovanni per la repubblica romana (che si esprime nei cinque lovgoi tw'n uJpavtwn) è un carattere fortemente originale della ÔIstoriva cronikhv rispetto alle altre opere del genere cronachistico, da Malala a molti autori di cronache bizantine. E tuttavia, anche sul solco della ÔIstoriva cronikhv (e, soprattutto, dell’interesse a tradizioni storiografiche come quella di Cassio Dione) esistono altre ‘storie universali’ che riservano alla repubblica romana un’analoga considerazione. Si vedano, in particolare, Giovanni Zonara nel XII secolo (sul quale cfr. in generale B. Bleckmann,
206
Umberto Roberto
Considerando dunque l’ammirazione di Giovanni per il regime repubblicano, fondato sull’accordo tra magistrature e senato, è possibile proporre un’interpretazione politica del sincronismo repubblica/Alessandro Magno. Infatti, la repubblica romana e la monarchia di Alessandro sono presentati come due contrapposti modelli di governo, come due diversi modi di gestire i rapporti tra a[rconte" e ajrcovmenoi. Nella rappresentazione di Giovanni, durante i secoli dalla cacciata dei Tarquini a Cesare, tutta la storia del Mediterraneo si svolge nella dialettica tra il modello della monarciva orientale che Alessandro eredita dalla Persia (e, in definitiva, dall’assiro Nino; cfr. fr. 76.1); e una nuova forma politica, la ejleuqeriva della repubblica romana, basata sulla divisione dei poteri tra i consoli e il senato. Queste due diverse concezioni di governo inizialmente convivono, ed entrano poi in conflitto nella lotta per l’egemonia mondiale. Questa dialettica viene rispecchiata, anche a livello di struttura narrativa, dalla bipartizione dei libri di storia romana fino all’inizio del regime imperiale. E non v’è dubbio che Giovanni, lettore di Dionigi di Alicarnasso e della tradizione polibiana e liviana, intenda costantemente sottolineare la superiorità del modello repubblicano romano rispetto all’ordinamento monarchico ellenistico. La sua rappresentazione storica, del resto, conferma questa visione: i principi ellenistici, Perseo, Tigrane, Mitridate, Tolomeo XIII sono vinti dai magistrati della repubblica. Il turbine disastroso delle guerre civili, a partire dall’epoca di Mario e Silla, e la comparsa di uomini malvagi e deleteri per la ejleuqeriva dei Romani producono progressivamente una trasformazione del regime repubblicano e la sua degenerazione in tirannide. Infatti, a causa dell’arroganza e della sete di potere di Cesare e di Augusto il modello della ejleuqeriva repubblicana viene distrutto, e anche a Roma subentra una monarciva di stampo orientale. La sintesi augustea, appunto il mutamento definitivo di regime politico, è da Giovanni giudicato con grande negatività. Di nuovo si coglie un atteggiamento storiografico che allontana la ÔIstoriva cronikhv dagli schemi tradizionali della cronachistica cristiana, tanto di versante latino, quanto di versante greco. Questo vale, ad esempio, per il giudizio intorno ad Augusto. La fondazione dell’impero rappresenta per Giovanni l’apice della crisi politica dello Stato romano. Anche a motivo della condanna del carattere e dei costumi del personaggio, non c’è alcuna traccia, nei frammenti superstiti, di qualsiasi forDie Reichskrise des III. Jahrhunderts in der spätantiken und byzantinischen Geschichtsschreibung, München 1992); e, in una prospettiva più semplificata, Giorgio Sincello (che tuttavia pare attingere alla perduta Cronikh; iJstoriva di Dexippo). Sull’importanza della storia repubblicana romana in Giovanni si vd. U. Roberto, L’immagine di Roma repubblicana nella ÔIstoriva cronikhv di Giovanni Antiocheno, in I. Mazzini (a cura di), La cultura dell’età romanobarbarica nella ricerca scientifica degli ultimi 20 anni. Bilancio e Prospettive, «Romanobarbarica» 18, 2002-2004, 351-370. Considerazioni generali sull’assenza della storia repubblicana romana nelle cronache tardoantiche (di versante greco) e bizantine in E.M. Jeffreys, The Attitudes of Byzantine Chroniclers Towards Ancient History, «Byzantion» 49, 1979, 199-238.
Alessandro Magno e la Repubblica romana
207
ma di Augustustheologie; nessuna esaltazione della fondazione dell’impero come momento propizio e provvidenzialmente stabilito per la parousia di Cristo10. Al contrario, tutta la storia dell’impero, da Giulio Cesare a Foca, è descritta prendendo a misura di valutazione la capacità dei diversi principi di far rivivere lo spirito della libertà repubblicana. Sulla linea della tradizione storiografica senatoria, infatti, è il rispetto per la libertà del senato e del populus che determina in Giovanni la distinzione tra imperatori ottimi e despoti11. Questa prima interpretazione del sincronismo tra l’istituzione della repubblica romana e Alessandro rimanda dunque alla riflessione sulla natura del potere presente in tutta la ÔIstoriva cronikhv. Attraverso questo accostamento, Giovanni presenta i due più potenti modelli politici prodotti dalla cultura ellenistico-romana: da una parte, appunto, la versione occidentalizzata della monarchia di stampo orientale, introdotta da Alessandro e proseguita nei regni ellenistici; dall’altra, il regime repubblicano romano, fondato sull’accordo tra senato, popolo e magistrature, e garante della ejleuqeriva degli ajrcovmenoi. All’interno di una rappresentazione di storia universale la contrapposizione tra i due modelli, in chiave politica e militare, assume un chiaro significato. Giovanni intende mostrare che, nella 10
Sulla mancanza di ogni forma di Augustustheologie in Giovanni Antiocheno si vd. fr. 152 e frr. 155-157. Sul problema, in generale: E. Peterson, Der Monotheismus als politisches Problem, Leipzig 1935; I. Opelt, Augustustheologie und Augustustypologie, JAC 4, 1961, 44-57. Sull’importanza del sincronismo Augusto-Cristo nell’opera di Orosio, modello per la successiva cronachistica occidentale, cfr. F. Paschoud, Roma aeterna, Roma 1967, 280-284, e H.W. Goetz, Die Geschichtstheologie des Orosius, Darmstadt 1980. 11 La visione del regime repubblicano come modello politico per rinnovare la basileiva romana si richiama ad una riflessione di chiaro valore politico sulla storia romana che è già evidente in età giustinianea. Giovanni Antiocheno è in sintonia con il dibattito di VI secolo intorno a Roma repubblicana: si avverte nella sua opera un richiamo al motivo tardoantico della Reverentia antiquitatis con gli stessi accenti che caratterizzano il pensiero dell’età di Giustiniano. Cfr., ad es., la riflessione intorno all’uso del passato di Roma repubblicana in alcune Novellae giustinianee, dove il richiamo all’antichità diviene strumento di legittimazione del programma imperiale di riforme: M. Maas, Roman History and Christian Ideology in Justinianic Reform Legislation, DOP 40, 1986, 17-31, e M. Mazza, L’uso del passato: temi della politica in età giustinianea, in E. Acquaro (a cura di), Alle soglie della classicità. Il Mediterraneo tra tradizione e innovazione, Studi in onore di S. Moscati, I, Pisa-Roma 1996, 307-329. Di grande importanza è negli stessi anni la riflessione politica e culturale, che parte da spunti antiquari, di Giovanni Lido: cfr. M. Maas, John Lydus and the Roman Past, London 1991. E i segni di tale riflessione si colgono anche nell’anonimo dialogo Peri; politikh'" ejpisthvmh" (Menae patricii cum Thoma referendario De scientia politica dialogus, quae exstant in codice Vaticano palimpsesto, ed. C.M. Mazzucchi, Milano 1982), sul quale cfr. C. M. Mazzucchi, Per una rilettura del palinsesto vaticano contenente il dialogo ‘sulla scienza politica’ del tempo di Giustiniano, in G.G. Archi (a cura di), L’imperatore Giustiniano. Storia e mito, Milano 1978, 237-247; G. Fiaccadori, Intorno all’anonimo vaticano Peri; politikh'" ejpisthvmh", PP 34, 1979, 127-147; e, più in generale, M. Mazza, Eternità ed universalità dell’impero romano da Costantino a Giustiniano [1983], poi in Id., Le maschere del potere. Cultura e politica nella tarda antichità, Napoli 1986, 211-254.
208
Umberto Roberto
successione di egemonie, l’erede della potenza di Alessandro non è l’impero romano; è piuttosto la repubblica romana con il suo complesso sistema di bilanciamento dei poteri che assicura il supremo valore della libertà dei sudditi. Del resto, la storia ha mostrato la superiorità della politeiva di Roma repubblicana rispetto alle monarchie ellenistiche. La malvagità di uomini come Cesare e Augusto ha prodotto la fine della libertà repubblicana e, attraverso l’abuso di una magistratura d’emergenza come la dittatura (pericolosa perché dotata di un potere iJsotuvranno"), Roma è ritornata alla monarchia. Insieme ai lutti e alle sofferenze, è questa, secondo Giovanni, la conseguenza più disastrosa delle guerre civili: meta; de; th;n tou' Kravssou sumfora;n oJ politiko;" diedevxato povlemo", ejpavratov" te kai; pollw'n dakruvwn gegonw;" ai[tio", o{ti dh; pro;" tai'" a[llai" tai'" kat∆ aujto;n sumbebhkuivai" sumforai'" kai; hJ tuvch tou' dhvmou tou' ÔRwmaivwn ejk tou' hJgemonikou' metevsth pro;" to; uJphvkoon12. La visione pessimistica della storia da parte di Giovanni di Antiochia trova in questa transizione politica dell’età di Cesare e Augusto una delle sue più suggestive e profonde spiegazioni. La basileiva romana è vista come istituzione costantemente in bilico tra i due modelli del passato: il dispotismo della monarciva orientale e la tutela della libertà degli ajrcovmenoi attraverso l’accordo tra basileuv~, senato e magistrati. Uno dei parametri costanti che Giovanni utilizza per giudicare il governo dei diversi imperatori è appunto la loro sintonia con i valori politici dell’epoca repubblicana13. 3. Esiste, tuttavia, anche un altro parametro di giudizio che torna costantemente nella riflessione di Giovanni sugli imperatori da Cesare a Foca: optimus imperator è colui che per esperienza e coraggio è in grado di comandare gli eserciti e difendere in guerra l’impero dalla minaccia barbarica. Si tratta di una visione che 12
Cfr. Io. Ant. fr. 150.1, 2-6: «E dopo il disastro di Crasso seguì la guerra civile, esecrabile e causa di molte lacrime, perché, oltre alle altre sciagure che vi avvennero, perfino la sorte del popolo romano passò dalla situazione di dominio alla condizione di sudditanza». La difesa di un modello di basileia temperata, che passa pure attraverso l’esaltazione del senato e delle magistrature, ricollega la visione di Giovanni di Antiochia al contemporaneo dibattito sul ruolo del senato nel nuovo regime del basileus Eraclio. Il senato aveva partecipato alla rivolta contro Foca favorendo l’ascesa di Eraclio; e tuttavia, rispetto alle attese di rinnovamento, proposte anche attraverso l’opera di Giovanni di Antiochia, il nuovo imperatore agì aumentando le sue prerogative e l’esclusività del suo potere: cfr. recentemente J. Haldon, The Reign of Heraclius. A context for Change?, in G.J. Reinink - B. Stolte (eds.), The Reign of Heraclius (610-641). Crisis and Confrontation, Leuven-Paris-Dudley, Ma 2002, 1-16; per un’aggiornata rassegna critica degli studi sul periodo cfr. pure W. Brandes, Heraclius between Restoration and Reform, ibid., 17-40; più in generale sulle trasformazioni dell’immagine del basileus nell’età tra Giustiniano ed Eraclio: Av. Cameron, Images of Authority: Elites and Icons in Late Sixth-Century Byzantium, P&P 84, 1979, 3-35. 13 Sul pessimismo giovanneo intorno alla storia romana, soprattutto in riferimento alla svolta monarchica di Cesare e Augusto, cfr. U. Roberto, Giovanni Antiocheno e un’interpretazione etrusca della storia, «Salesianum» 67, 2005, 319-345.
Alessandro Magno e la Repubblica romana
209
di nuovo allontana la ricostruzione giovannea dallo schema della translatio imperii. Roma repubblicana, infatti, è rappresentata come costantemente sottoposta all’aggressione dei barbari; ma l’instaurazione del regime imperiale non equivale al consolidamento dell’egemonia sul mondo mediterraneo; al contrario, in una prospettiva di storia universale, come successione di egemonie, le conseguenze della perdita della libertà interna si riflettono sulla potenza complessiva di Roma. Nel pensiero di Giovanni, Augusto non è il fondatore di una pace duratura e stabile nel mondo mediterraneo14. Questo pessimismo, che dalla vita politica interna di Roma si allarga alla sua posizione internazionale, consente a mio parere di proporre un’ulteriore interpretazione del sincronismo tra la fondazione della repubblica romana e le imprese di Alessandro. Dicevo come, anche in questo caso, Giovanni si contrappone allo schema della translatio imperii e ad una interpretazione provvidenzialistica dell’impero romano. Non solo Augusto ha definitivamente tolto la libertà ai Romani; al momento della sua ascesa Roma non vive in pace, perché molte sono le popolazioni barbariche che turbano la vita delle province di confine; e, soprattutto, la monarchia partica si rafforza nel suo ruolo di pericoloso antagonista. Da un punto di vista storiografico (come abbiamo visto) è molto significativo il sincronismo che nel fr. 150.1, 2-3 descrive la rovina dello Stato romano, poiché gli eventi che portano alla distruzione della eleutheria repubblicana seguono in diretta connessione al disastro di Crasso a Carrhae: meta; de; th;n tou' Kravssou sumfora;n oJ politiko;" diedevxato povlemo". Finché Roma ha conservato le sue istituzioni repubblicane, la sua potenza mondiale si è dimostrata solida e pressoché invincibile; ma con la perdita della libertà, a causa di Cesare e di Augusto, si è indebolita anche la sua posizione nei confronti dei barbari; soprattutto nei confronti dei Parti. Nella successione delle dynasteiai mondiali, la repubblica romana è il vero erede di Alessandro: con l’impero di Cesare ed Augusto la potenza romana si indebolisce, e la degenerazione, oltre a colpire la libertà dei cittadini all’interno della polis, colpisce anche la loro sicurezza nei rapporti con i barbari15. 14
Una visione che si contrappone al sincronismo tra pace augustea e nascita di Cristo, probabilmente presente in Africano (cfr. fr. X [246,5-8] Routh) e chiaramente affermato già da Ippolito (Comm. ad Dan. IV 9, 2: ejpi; Aujgouvstou Kaivsaro" gegevnnhtai oJ Kuvrio", ajf∆ ou|per h[kmasen to; tw'n ÔRwmaivwn basileivon). 15 I frammenti giovannei relativi alla Persia non sono numerosi, purtroppo; ma è evidente la consapevolezza della potenza del regno partico-persiano: oltre ai brani già citati, cfr. pure fr. 4, 33-36, sulle leggi matrimoniali persiane; fr. 5, su Zoroastro; fr. 8, che ricorda le conquiste di Sesostri e l’insediamento di 50.000 Sciti (chiamati Parthoi in persiano) nella terra degli Assiri; fr. 13.2 e 3, sul mito di Perseo e le origini dei Persiani; fr. 51, un frammento di una lista di re achemenidi; fr. 74-75 e 76.1, dove si descrive la deriva dispotica di Alessandro Magno che adotta i costumi persiani; fr. 144, 1-8, sulla potenza dei Parti arsacidi; fr. 159.3, sulla pace tra Tiberio e i Parti; fr. 225, sulla campagna orientale di Gordiano III; fr. 273, 1 e 2, su Gioviano. Per quanto riguarda lo stravolgimento dell’idea di translatio imperii, e il rifiuto della tesi di una generale pace nel mondo antico come
210
Umberto Roberto
Sfortunatamente non possediamo la struttura dei libri relativi all’impero. E tuttavia, è possibile dedurre dai frammenti a noi pervenuti che l’attenzione alla storia dei Parti prima, dei Sassanidi poi, rappresenti uno dei temi costanti della ricostruzione storica dell’Antiocheno. Si tratta di un interesse che è possibile verificare in tutta la ÔIstoriva cronikhv: dall’età mitica di Perseo fino alla Tarda antichità. E soprattutto nei frammenti relativi all’età più tarda, IV-VI secolo, il mondo persiano appare come potenza complementare all’impero di Roma. Così, ad es., nel fr. 318, 14-15 Giovanni ricorda i rapporti stretti tra le famiglie regnanti quando, di fronte alla minaccia di Foca, l’imperatore Maurizio e i suoi figli decisero di fuggire in Persia da Cosroe (secondo una formula di mutuo sostegno tra dinastie regnanti che ritorna anche in altri momenti della storia tardoromana: cfr. ad es. Procop. BP I 2, 1-10). E interessanti notizie sulla storia interna dei Sassanidi sono nel fr. 266 che, forse come digressione al resoconto della campagna di Giuliano, riporta la vicenda del principe Ormisda, esule dalla Persia alla corte di Licinio e poi di Costantino. E ancora: in un lungo frammento sull’età di Zenone, la narrazione della guerra tra l’imperatore e l’usurpatore Illo è spezzata dal ricordo di un analogo evento in Persia, relativo alla morte di Perozes e alle vicissitudini di Kavadh (fr. 306, 70-78). È lecito pensare che Giovanni abbia introdotto anche altrove notizie di storia persiana interrompendo il filo della narrazione su Roma: nella ÔIstoriva cronikhv è infatti chiara la consapevolezza del rango di potenza imperiale della Persia, della sua struttura complessa e di una simmetria con lo Stato romano riguardo all’organizzazione politica e militare16. conseguenza dell’egemonia della Roma augustea, è possibile chiedersi se nella rappresentazione di Giovanni giochi un ruolo anche la conoscenza della tradizione di Pompeo Trogo, e delle tradizioni storiografiche che nelle Historiae Philippicae confluiscono, soprattutto in riferimento ai Parti come antagonisti di Roma al di là dell’Eufrate (cfr., ad es., il celebre giudizio di Trogo in Iustin. XLI 1, 1 e 7: Parthi, penes quos velut divisiones orbis cum Romanis facta nunc Orientis imperium est, Scytharum exules fuere. … A Romanis quoque trinis bellis per maximos duces florentissimis temporibus lacessiti soli ex omnibus gentibus non pares solum, verum etiam victores fuere. In generale sulla visione storica di Trogo e la sua rappresentazione del potere partico: S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II, Roma-Bari 19902, 470-492; Momigliano, The Origins of Universal History, cit., 90-92; sulle sue fonti di storia della Persia e dei Parti: Th. Liebmann-Frankfort, L’histoire des Parthes dans le livre XLI de Trogue Pompée: essai d’identification de ses sources, «Latomus» 28, 1969, 894-922. 16 Si tratta di una visione della monarchia dei Sassanidi come aemuli imperii che è presente anche in altre fonti del periodo tardoantico: cfr. ad es. Ammiano Marcellino XVII 5 e XXIII 6 (sul quale vd. i saggi in J.W. Drijvers - D. Hunt [eds.], The Late Roman World and its Historian, London-New York 1999, 193-223); Pan. Lat. II (XII) 22, 4-5 (per l’imperatore Teodosio nell’estate 389); Pietro Patrizio fr. 13 Müller con la suggestiva immagine: wJsperanei; duvo lampth're" eijs in h{ te ÔRwmaikh; kai; Persikh; basileiva, poi ripresa da Teofilatto Simocatta IV 11, 2. In generale sul tema nelle fonti tarde cfr. i saggi presenti nei due convegni tenuti all’Accademia dei Lincei: La Persia nel Medioevo, Roma 1971; e La Persia e Bisanzio, Roma 2004. Per un’introduzione alla complessa rappresentazione politica e culturale della Persia sassanide in età tarda cfr. pure U. Roberto, Imma-
Alessandro Magno e la Repubblica romana
211
E tuttavia, non vi sono tracce di apertura al mondo persiano, soprattutto nel segno di una sua idealizzazione. Tanto i Parti, quanto i Sassanidi sono nemici pericolosi dell’impero e sono chiaramente indicati come bavrbaroi. Rispetto a questo giudizio negativo di Giovanni, la celebrazione delle gesta di Alessandro evoca evidentemente il trionfo del mondo mediterraneo contro la minaccia proveniente dall’Oriente17. Per questa accesa conflittualità tra i due imperi, il sincronismo tra la fondazione della repubblica e Alessandro si amplifica nel suo valore simbolico. Dopo la guerra di Troia, e prima dell’ascesa di Roma all’egemonia sul mondo mediterraneo, questi due eventi storici rappresentano insieme l’affermazione di un perfetto modello politico e militare. Alessandro Magno è il simbolo della superiorità militare dell’Occidente sui barbari, in particolare sui Persiani. E, secondo uno degli aspetti più consueti dell’imitatio Alexandri, il re macedone rappresenta, per le sue virtù di condottiero e guerriero (ma anche di diplomatico, fondatore di povlei" e Weltordner), un modello per ogni imperatore romano nella gestione dei rapporti con il mondo barbarico18. Dal punto di vista gini del dispotismo: la Persia sassanide nella rappresentazione della cultura ellenistico-romana da Costantino a Eraclio, in D. Felice (a cura di), Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico, Napoli 2001, 33-69. 17 Si tratta del resto di una contrapposizione politica e culturale che trova un richiamo nella storia antica anche da parte dei Parti e dei Sassanidi. Nello scontro politico, militare e diplomatico con l’impero romano, la propaganda partica e poi persiana rivendicano infatti una continuità con l’impero degli Achemenidi, al fine di legittimare il proprio espansionismo verso il Mediterraneo. Queste strategie di propaganda sono ben chiare agli storici romani di età imperiale e tardoantica: cfr. oltre a Trog.-Iustin. XLI 1, Tac. Ann. VI 31, 1; Dio LXXX 3; Herodian. VI 2, 2; Amm. Marc. XVII 5, 5; e attraverso queste fonti si forma con ogni probabilità anche la rappresentazione che Giovanni offre del rapporto tra i due imperi. È da sottolineare, a mio parere, che l’Antiocheno appare pure in sintonia con la diffidenza di Agazia, storico della tarda età giustinianea, verso il mondo persiano: sul tema cfr. P. Lamma, Oriente e occidente nell’opera storica di Agazia, in Id., Oriente e Occidente nell’alto medioevo, Padova 1968, 90-131, partic. 112-114 e Av. Cameron, Agathias on the Sassanians, DOP 23-24, 1969-1970, 67-183 (in generale, i rapporti tra il pensiero storico di Agazia e Giovanni di Antiochia sono da approfondire: a mio parere i due storici mostrano sintonia di giudizio sotto molteplici aspetti. Recentemente sul pensiero storico di Agazia: D. Brodka, Die Geschichtsphilosophie in der spätantiken Historiographie. Studien zu Prokopios von Kaisareia, Agathias von Myrina und Theophylaktos Simokattes, Frankfurt a.M. 2004, partic. 152-192). Sulla propaganda partico-sassanide rispetto all’Oriente romano cfr. J. Wolski, Les Achéménides et les Arsacides. Contribution à l’histoire de la formation des traditions iraniennes, «Syria» 43, 1966, 65-89; e, più in generale, G. Gnoli, L’Iran tardoantico e la regalità sassanide, MedAnt 1, 1998, 115-139, partic. 122-126. 18 L’assimilazione dei generali romani vincitori in Oriente ad Alessandro è un motivo di grande importanza simbolica che si ritrova già nella propaganda di Pompeo: cfr. H. Bellen, Das Weltreich Alexanders des Grossen als Tropaion im Triumphzug des Cn. Pompeius Magnus (61 v. Chr.), in Mélanges G. Wirth, Amsterdam 1988, 865-878. Per una introduzione agli sviluppi della imitatio Alexandri nel pensiero e nella prassi politica romana cfr. A. Heuss, Alexander der Große und die politische Ideologie des Altertums, A&A 4, 1954, 65-104 (= Id., Gesammelte Schriften, I, Stuttgart 1995, 147-186); e G. Wirth, Alexander und Rom, in Alexandre le Grand. Image et réalité,
212
Umberto Roberto
militare, la repubblica romana è il vero erede dell’impero di Alessandro nella visione universale della translatio imperii. Ma la sua forza militare è, come già Polibio indicava, sostenuta da una struttura politica interna che garantisce ordine, equilibrio e libertà dei cittadini. Secondo questa prospettiva l’impero fondato da Cesare e Augusto non solo rappresenta la fine della libertà politica dei Romani, ma anche la fine della loro egemonia mondiale. E la progressiva perdita della libertà a Roma ha come contraccolpo un rafforzamento della minaccia barbarica, soprattutto di quella dei Parti-Persiani19. Questa interpretazione del sincronismo Alessandro Magno/repubblica romana trova a mio parere conferma se proviamo a contestualizzare la rappresentazione di Giovanni nell’epoca di composizione della ÔIstoriva cronikhv, cioè i primi anni del regno di Eraclio. Con la tragica fine del regno e della vita di Maurizio divenne evidente la crisi dell’istituzione imperiale a Costantinopoli; e questa percezione venne aggravata dalla tirannide feroce di Foca. Seguì dunque la ribellione e l’ascesa al trono di Eraclio, evento che chiude anche la ÔIstoriva cronikhv. Tanto per Giovanni, quanto per il suo pubblico costantinopolitano, Eraclio si presentava come uomo della svolta politica e della riforma dell’istituzione imperiale, dopo la funesta stagione del tiranno Foca. La ÔIstoriva cronikhv va intesa come un Entretiens Found. Hardt, Vandoeuvres-Genève 1976, 181-210. Di grande rilievo è il dibattito su Alessandro come mito e simbolo in età tardoantica: cfr. L. Ruggini, L’Epitoma Rerum Gestarum Alexandri Magni Liber e il Liber de Morte Testamentoque eius, «Athenaeum» 39, 1961, 285-357; Ead., Sulla cristianizzazione della cultura pagana: il mito greco e latino di Alessandro dall’età antonina al Medioevo, «Athenaeum» 43, 1965, 3-39; e più recentemente i saggi in L. Harf-Lancner - C. Kappler - F. Suard (éd. par), Alexandre le Grand dans les littératures occidentales et procheorientales, Paris 1999. 19 Il sincronismo giovanneo si colloca in una prospettiva culturale e storiografica di esaltazione della superiorità dell’Occidente sull’Oriente attraverso sincronismi di forte valenza simbolica. Si tratta di una prassi per lungo tempo osservabile nella cultura greco-romana. Basti pensare al sincronismo di epoca classica tra la battaglia di Salamina e quella di Imera nel 480 (per cui cfr. Ph. Gauthier, Le parallèle Himère-Salamine au Ve et au IVe siècle av. J.C., REA 68, 1966, 5-32). Per l’epoca tarda, una significativa analogia con il sincronismo giovanneo è rappresentata dalla tradizione diffusa già nella cronachistica ellenistico-romana (e giunta poi ad August. Civ. XVIII 2 e 27 e Oros. II 2, 10) che fa simbolicamente coincidere la caduta dell’impero assiro con la fondazione di Roma: cfr. C. Trieber, Die Idee der vier Weltreiche, «Hermes» 27, 1892, 321-344, partic. 321; più recentemente vd. pure Ferrary, L’«oikoumène», l’Orient et l’Occident, cit., partic. 124-125, n. 102 e H. Bellen, Babylon und Rom-Orosius und Augustinus, in P. Kneissl - V. Losemann (Hrsgg.), Imperium Romanum. Festschrift für K. Christ, Stuttgart 1998, 51-60: non si tratta di un sincronismo assoluto, ma simbolico, nella visione di un passaggio del potere mondiale da Oriente a Occidente. Con forte sintesi storiografica Giovanni sostituisce la monarchia assira con quella persiana. La stessa rappresentazione di un passaggio del potere mondiale da Oriente verso Occidente è probabilmente anche un presupposto dell’idea di translatio nelle Historiae Philippicae di Pompeo Trogo: Mazzarino, Il pensiero storico classico, cit., II, 485-486. È interessante notare che nella rappresentazione di Giovanni la minaccia barbarica assume forme organizzate, cioè politicamente e militarmente efficaci, solo in riferimento al mondo persiano. I Germani costituiscono una minaccia, ma la loro sfrenatezza e la loro divisione interna li rende meno pericolosi dei Persiani.
Alessandro Magno e la Repubblica romana
213
contributo al contemporaneo dibattito politico e culturale sul potere di Eraclio. In questo senso, in sintonia con un dibattito già aperto in epoca giustinianea, l’opera di Giovanni si presta efficacemente a descrivere il regime repubblicano romano (cioè, la sua eleutheria fondata su equilibrio di poteri tra magistrati e senato) come modello di buon governo e stimolo al rinnovamento della basileiva dopo gli abusi di Foca. Allo stesso tempo, in simmetria con il suo modello politico, Giovanni offre l’immagine di Alessandro come modello militare nella lotta contro la Persia, e in generale nella gestione dei rapporti con i barbari. Soprattutto con l’auspicio che l’imperatore Eraclio, comandante supremo dei Romani, guidasse personalmente la guerra contro i Persiani e gli altri barbari, emulando appunto Alessandro20. In entrambi i casi si tratta della celebrazione di miti del passato che, attraverso la narrazione storica, Giovanni rievoca in un momento di svolta della storia mediterranea. Come già in epoca giustinianea, la storia antica diviene in Giovanni 20
La partecipazione personale del principe alle campagne contro i barbari è una delle virtù imperiali più largamente celebrate e condivise nella rappresentazione tardoantica della basileia: cfr. J. Straub, Herrscherideal in der Spätantike, Stuttgart 1939, 25-32, e più in generale sul valore della Victoria Augusti: J.R. Fears, The Theology of Victory at Rome: Approaches and Problems, in ANRW II.17, 2, Berlin-New York 1981, 736-826, partic. 808-824; e F. Heim, La théologie de la Victoire. De Constantin à Théodose, Paris 1992. Soprattutto in ambito siriaco e orientale, l’accostamento tra Eraclio e Alessandro si ritrova in un fecondo filone di letteratura apocalittica, interessata a narrare le sorti dell’impero romano come impero universale protetto dalla provvidenza. È importante considerare come, proprio in ambito siriaco, si diffonde una tradizione che fa di Alessandro il primo basileus greco che agisce sotto la guida del Dio cristiano, realizzando l’annientamento della monarchia persiana. Chiara è l’allusione ad una affinità tra Alessandro ed Eraclio nella lotta contro la Persia. Sulla questione cfr., ad es., le diverse versioni della cosiddetta ‘Leggenda siriaca di Alessandro’, composta in ambito siriaco (Edessa o Amida) intorno al 628: E.A.W. Budge, The History of Alexander the Great. Being the Syriac version, edited from five manuscripts, of the PseudoCallisthenes, Amsterdam 1976 (repr. Cambridge 1889); G.J. Reinink, Das syrische Alexanderlied. Die drei Rezensionen, CSCO 455, Scrip. Syr. 196, Louvain 1983, 11-12; e per un approfondimento della composizione e della circolazione della leggenda cfr. G.J. Reinink, Die Entstehung der syrischen Alexanderlegende als politisch-religiöse propagandaschrift für Herakleios’ Kirchenpolitik, in C. Laga - J.A. Munitiz - L. van Rompay (eds.), After Chalcedon: Studies in Theology and Church History Offered to Professor Albert van Roey for his Seventieth Birthday, Leuven 1985, 263-281; e nel più generale contesto delle grandi trasformazioni di VII secolo cfr. Av. Cameron, Byzantium and the Past in the Seventh Century: the Search for Redefinition, in J. Fontaine - J.N. Hillgarth, The Seventh Century: Change and Continuity, London 1992 (= Ead., Changing Cultures in Early Byzantium, Aldershot 1996, V), 250-276, partic. 258-259. Per la cosiddetta Apocalisse dello Ps. Metodio, un testo più tardo (fine settimo secolo) sempre di ambito siriaco, che riprende la leggenda di Alessandro e la rielabora, cfr. G.J. Reinink, Die syrische Apokalypse des Pseudo-Methodius, CSCO 540, 541, Scrip. Syr. 220, 221, Louvain 1993; e Id., Alexandre et le dernier empereur du monde: les développements du concept de la royauté chrétienne dans les sources syriaques du septième siècle, in Harf-Lancner - Kappler - Suard (éd. par), Alexandre le Grand, cit., 149-159. Più recentemente cfr. ancora G.J. Reinink, Heraclius, the new Alexander. Apocalyptic prophecies during the Reign of Heraclius, in Reinink - Stolte (eds.), The Reign of Heraclius (610-641), cit., 81-94.
214
Umberto Roberto
strumento di discussione politica, anche attraverso l’impiego di insoliti (pseudo-) sincronismi dal forte valore simbolico. Per restituire libertà e pace agli ajrcovmenoi (con questo termine Giovanni preferisce indicare i cittadini dell’impero, rispetto ai popoli ad esso sottomessi, uJphvkooi) si esorta il nuovo governo di Eraclio a volgere lo sguardo al passato e ad emulare la gloria militare di Alessandro, e la grandezza politica del suo vero erede nella successione dell’egemonia mondiale, la repubblica romana21.
21
Con una suggestiva immagine Momigliano, The Origins of Universal History, cit., 91, osserva in riferimento all’attività di Diodoro, Pompeo Trogo, Nicolao Damasceno e Timagene: «These four provincials tried to offer some resistance to a view of world history which was an implicit, and even explicit, glorification of Rome». Per quanto riguarda il periodo imperiale, Giovanni di Antiochia mi sembra sulla stessa linea: la sua ÔIstoriva cronikhv è una forma di protesta storiografica contro la monarciva romana; e tuttavia la sua protesta non nasce da alcuna rivendicazione di carattere particolaristico o di odio antiromano; piuttosto dalla volontà politica di mostrare che la monarchia inaugurata da Cesare e Augusto rappresenta una degenerazione rispetto al periodo della libera repubblica, tanto sul piano della libertà degli ajrcovmenoi, quanto su quello della potenza militare.
migrazione di idiomi nel tardoantico cristiano. una esemplificazione Alba Maria Orselli Università di Bologna
L’ambizione analogica iscritta nella formulazione wittkoweriana del titolo della presente comunicazione1 ne ammanta il più sommesso e limitato intento: che è quello di proporre qualche riflessione sulle dinamiche di codici di comunicazione, nell’arco di IV-VI secolo, fra cristianesimo e paganesimo. L’adozione di quest’ultimo termine, che non dispiacque al Momigliano né al Dodds2, a preferenza della più attuale e sofisticata definizione di ‘ellenismo’ nell’estensione che le ha dato Gl. W. Bowersock3, è in linea con la più consolidata tradizione degli studi cristianistici; anche della più recente letteratura critica, e non solo di quella nobilmente manualistica, sul tema della ricerca e formazione dell’ identità cristiana4.
Il rinvio necessario è a R. Wittkower, Allegoria e migrazione dei simboli, intr. G. Romano, trad. it. Torino 1987. 2 Cfr., nell’ordine di edizione originaria, Il conflitto tra paganesimo e cristianesimo, a cura di A. Momigliano, 1963, trad. it., Torino 1968; E.R. Dodds, Pagani e cristiani in un’epoca di angoscia: aspetti dell’esperienza religiosa da Marc’Aurelio a Costantino, 1965, trad. it., da ultimo Scandicci 1997. 3 Gl. W. Bowersock, con riferimento in particolare a L'ellenismo nel mondo tardoantico, 1990, trad. it., Roma-Bari 1992. 4 A mero titolo esemplificativo: cfr. G. Filoramo, Alla ricerca di una identità cristiana, in G. Filoramo - D. Menozzi, Storia del Cristianesimo, L’Antichità, Roma-Bari 1997, 153-271; G.G. Stroumsa, La formazione dell’identità cristiana, ed. it. a cura di P. Capelli, intr. G. Filoramo, Brescia 1999, e di Stroumsa anche il più recente La fine del sacrificio. Le mutazioni religiose della tarda antichità, 2005, ed. it. con intr. di G. Filoramo, Torino 2006 (un libro ricchissimo di spunti di discussione sui temi, tra gli altri, del rapporto oralità/scrittura, dei processi di costruzione della memoria culturale, delle lingue sacre, dello statuto pagano e cristiano della religione civica); gli atti dell’incontro di studi La costruzione dell’identità cristiana tra Oriente e Occidente (I-VII secolo), Bertinoro 16-18 ottobre 2003, «Annali di storia dell’esegesi» 21, 2004, La pluralità delle identità cristiane antiche; la miscellanea curata da A. Saggioro, Diritto romano e identità cristiana. Definizioni storico-religiose e confronti interdisciplinari, Roma 2005. Alcuni meccanismi e processi mentali fondamentali, così teologici come etici, già in E. Prinzivalli, Incontro e scontro fra “classico” e “cristiano” nei primi tre secoli: aspetti e problemi, «Salesianum» 56, 1994, 546-556; attento all’uso dei linguaggi culturali come segno e salvaguardia di livelli di educazione e cultura il denso saggio di R. MacMullen, Cultural and political Changes in the 4th and 5th Centuries, «Historia» 52. 2003, 465-495. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 215-223
216
Alba Maria Orselli
Le considerazioni che seguiranno si collocano tra quelli che mi appaiono due punti cardinali acquisiti dalla riflessione teorica su questi temi. Il primo è il postulato preliminare di semiotici e storici della lingua, che «annunciare il Vangelo e propagare la fede cristiana implicava un atto di comunicazione intenso, di cui l’intercomprensione era il fondamento essenziale» (intercomprensione essendo «il termine che designa la comprensione linguistica reciproca tra due o più uomini o gruppi umani»), «e che ci fu una correlazione stretta tra la coscienza linguistica dei parlanti letterati (dotati di cultura letteraria), e il grado di intercomprensione tra questi e i loro ascoltatori o interlocutori illetterati»5. Il secondo è l’approdo storico-culturale (anche sotto il profilo cronologico) di Gl. W. Bowersock: «è molto importante ricordare qui che il cristianesimo ebbe un influsso fortissimo sul paganesimo, che nel mondo tardoantico raggiunse un livello pari, a mio avviso, a quello avuto dal paganesimo sul cristianesimo, sul quale più spesso è stata richiamata l’attenzione»6. Considerazione tanto più significativa ove si osservi che conclude la pagina dell’analisi del Bowersock dedicata ai rituali del Koreion di Alessandria come evocati nel Panarion di Epifanio, con la loro misteriosofica capacità analogica in rapporto al cristianesimo, una capacità che non è sfuggita a quel finissimo lettore di idiomi tardoantichi che è E. Livrea7; e che gli sviluppi ulteriori ne sono offerti dal Bowersock nelle intriganti pagine de La storia inventata. Immaginazione e sogno da Nerone a Giuliano8 - a mio avviso, in termini particolarmente convincenti nel secondo capitolo, Altri popoli altri luoghi9 e nel quinto, Risurrezione10. Del resto, tra i temi percorsi dal Bowersock, vi è quello proposto anche da chi qui scrive, della afferenza ad un profilo culturale costruito secondo stilemi cristiani delle biografie (agiografie?) degli ultimi “filosofi”, un Proclo, un Isidoro11, con capovolgimento dell’antico orientamento ad appiattire il bios atanasiano di Antonio su quello filostrateo di Apollonio di Tiana12. Le citazioni letterali rinviano alle pp. 35 s. e ibid. n. 105 di M. Banniard, Viva voce. Communication écrite et communication orale du IVe au IXe siècle en Occident latin, Collection Etudes Augustiniennes, s. Moyen Age et Temps Modernes 25, Paris 1992, trad.it. delle frasi citate Orselli. 6 La citazione è da Bowersock, L’ellenismo, cit., 48. 7 Cfr. Nonno di Panopoli, Parafrasi del Vangelo di s. Giovanni, Canto B, Introduzione, testo critico, traduzione e commento di E. Livrea, sul punto specifico nella Introduzione a p. 91. 8 1994, trad. it. Roma 2000, con lucida introduzione di M. Mazza. 9 Bowersock, La storia inventata, cit., 31-53. 10 Ibid., 95-114. 11 Cfr. la presentazione del dibattito storiografico sul tema in A.M. Orselli, Di alcuni modi e tramiti della comunicazione col sacro, in Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda Antichità e alto Medioevo, XLV Settimana CISAM, 1997, Spoleto 1998, 903-951, in partic. 942. L’attenzione del Bowersock, L’ellenismo, cit., 60 s., è piuttosto agli esiti biografico-agiografici di ambito siriaco. 12 R. Reitzenstein, Das Athanasius Werk über das Leben des Antonius. Ein philologischer Beitrag zur Geschichte des Mönchtums, Sitzungsberichte der Heidelberger Akademie der Wissenschaften, Philos.- Hist. Klasse 5, Heidelberg 1914. 5
Migrazione di idiomi nel tardoantico cristiano
217
Definito il carattere fondante e imprescindibile di tali due termini, mi limiterò in questa sede a poche esemplificazioni, o suggestioni di lettura. I. L’esploratissimo campo dei linguaggi dell’ideologia politica tardoantica, al confine tra dimensione non cristiana e configurazione cristiana della regalità, ‘teologia politica’ come sottolineato nel libro recentissimo di Agamben13, non cessa, pur dopo grandi analisi generali come quella dello Dvornik14, e analisi più specifiche per campi semantici (la philanthropia del Downey)15 o per singole auctoritates (il Temistio del Dagron)16, di offrire una inesausta ricchezza di spunti. Assumo a testo cristiano di riferimento un passo dal prologo della Philótheos Historía di Teodoreto di Cirro, al cuore della preoccupazione di Teodoreto di fissare nello scritto la memoria del bivo~ filosofiva~ didavskalo~ degli uomini santi: i quali, tw`n pavlai gegenhmevnwn aJgivwn th;n a[kran filosofivan zhlovsante~, ouj calkw`Û kai; gravmmasin th;n ejkeivnwn ejnekovlayan mnhvmhn, ajlla; pa`san aujtw`n th;n ajreth;n ejkmaxavmenoi, oi|ovn tina~ eijkovna~ aujtw`n ejmyuvcou~ kai; sthvla~ sfa`~ aujtou;~ pepoihvkasi17. Che è non solo rinvio ad sensus alla grande formula, di applicazione necessaria alla regalità, del novmo~ e[myuco~; ma riuso esplicito dell’espressione e[myuco~ eijkwvn, che il funzionario pubblico, avendo assunto l’impronta, il carakthvr, della regalità giusta, deve realizzare in sé secondo il Temistio di Oratio VIII (dell’anno 368)18. Del resto, la letteratura cristiana antica, in particolare già Eusebio nelle opere teologiche, aveva riferito al Verbo l’attributo di immagine animata, e[myuco~ eijkwvn del Padre, facendo perno, secondo una linea teologica in via di consolidamento, sulla grande parola paolina di Colossesi I, 1519. Paolina è del resto, o almeno considerata tale nella G. Agamben, Il regno e la gloria. Per una genealogia teologica dell’economia e del governo, Vicenza 2007, 13 ss. Funzionali al nostro tema in particolare, mi sembrano le pp. 125-160 (La macchina provvidenziale) e pp. 187-218 (Il potere e la gloria). 14 Fr. Dvornik Early Christian and Byzantine political Philosophy. Origins and Background, Washington, D.C., Dumbarton Oaks 1966. 15 G. Downey, Philanthropia in Religion and Statecraft in the fourth Century after Christ, «Historia», 4, 1955, 199-208; per una temperie cronologicamente più avanzata e culturalmente specifica, cfr. T.E. Gregory, The Ekloga of Leo III. and the Concept of “Philanthropia”, «Byzantinà» 7, 1975, 267-287. Mi è anche caro citare uno degli ultimi contributi, centrato sulla cultura neotestamentaria, di M. Adinolfi, Filanqrwpiva. Un confronto dei testi della grecità extrabiblica e biblica con Tt 3, 4-7, in L. Padovese (a cura di), Atti del IX Simposio Paolino. Paolo tra Tarso e Antiochia. Archeologia/Storia/Religione, Turchia: la Chiesa e la sua storia XX, Roma 2006, 45-53. 16 G. Dagron, L’empire romain d’Orient au IVème siècle et les traditions politiques de l’Hellenisme. Le témoignage de Thémistios, T&M 3, 1968, 1-242. 17 Thdt. Phil. Hist., Prol. 3-4, ed. P. Canivet, A. Leroy-Molinghen, Histoire des moines de Syrie, I, SChr 234, Paris 1977, 128-130. 18 A 117d-118b, edd. H. Schenkl, G. Downey, Lipsiae 1965, 176 s. 19 Su tutta questa tematica, con citazione e commento delle fonti tardoantiche, cfr. Chr. Schönborn, L'icône du Christ. Fondements théologiques, Fribourg 1976, 25-81, 87-105. 13
218
Alba Maria Orselli
tradizione, anche l’altra parola (di Ebrei I, 3) che appartiene ugualmente al linguaggio dell’ideologia politica, carakthvr, con definizione del Verbo in quanto carakthvr della sussistenza, uJpovstasi~, del Padre20. Sono dell’avviso che proprio la coscienza della irresolubilità del nesso tra regalità cristiana e dimensione cristica dia ragione anche di pur criptici rimandi al lessico dei rituali e cerimoniali della sovranità, evidenziati dal Livrea nel commento alla Parafrasi del Vangelo di Giovanni di Nonno di Panopoli: che forse vogliono sottolineare come gli elementi dello scenario che si costruisce in funzione della presenza teandrica, agenti umani e oggetti stessi dell’episodio delle Nozze di Cana, si compongano a configurare una sorta di complesso ma unico diadema21. II. Resterei però ancora un momento ai testi di Teodoreto di Cirro, un autore presso il quale ricorre con costanza, per i grandi asceti della Philótheos Historía, il sintagma qei`o~ ajnhvr consegnatoci dalla tradizione biografico-filosofica tardoclassica così ben ripercorsa da L. Bieler22 e più recentemente da G. Fowden23 – seppure, in Teodoreto, in alternanza con il corrispondente qeou` a[nqrwpo~, più raramente anche tou` qeou` a[nqrwpo~, che non ne è il perfetto corrispondente perché la carica numinosa vi risulta depotenziata, e che già segna il processo di traslazione al vir Dei della tradizione agiografica latina. Ma nei testi storiografici di Teodoreto, nella Storia ecclesiastica vera e propria oltre che nella Philótheos Historía, l’epiteto qei`o~ ajnhvr si incontra applicato senz’altro ai vescovi in quanto tali, vescovi certo di santa vita, e però solo alcuni provenienti dalle file del monachesimo: da Macario di Gerusalemme a Melezio di Antiochia, da Atanasio di Alessandria ad Ambrogio di Milano e Basilio di Cesarea, da Flaviano di Costantinopoli a Marcello di Apamea ad Acacio di Berea, a Teodoto di Antiochia, al grande Giovanni Crisostomo ancora di Costantinopoli, ad Aftonio di Zeugma, a Diodoro di Tarso24. “Banale” epiteto di onore, imprestito della formularità cancelleresca? Non solo, credo: perché i vescovi, siano o meno anche monaci, sono da Teodoreto, nell’ambito di un processo dialettico che investe ugualmente, sepSul significato culturale di questi idiomi scritturistico-teologici cfr. anche Orselli, Di alcuni modi e tramiti, cit., 910-914. 21 Nonno di Panopoli, Parafrasi, cit.: cfr. il commento di E. Livrea a 7, l. 34, pp. 205 s. 22 L. Bieler, Theios aner. Das Bild des göttlichen Menschen in Spätantike und Frühchristentum, 2 voll., Wien 1935-1936, ora Darmstadt 1967. 23 G. Fowden, The Pagan Holy Man in Late Antique Society, JHS 102, 1982, 33-59. 24 Cfr. Thdt. Hist. eccl., I, 18, 4; III, 4, 2 e 14,10; IV, 7, 5 e 19, (3-)4; V, 8, 2; 27, 1, 3 e 4; 40, 1, edd. L. Parmentier, G.-Chr. Hansen, in GCS N. F. 5, Berlin 1990, III ed., pp. 64, 179, 192, 219, 243, 287, 328, 329, 347. Inoltre Id., Phil. Hist. II, 16; III, 11; V, 18; VIII, 7, ed. Canivet, Leroy-Molinghen, cit., pp. 230, 266, 340, 388. 20
Migrazione di idiomi nel tardoantico cristiano
219
pur con diversa visibilità, cristianità d’Oriente e d’Occidente, assimilati ai grandi asceti, i nuovi e veri ‘filosofi’, e in quanto tali accreditati, nuovi ‘profeti’25, della capacità della diretta comunicazione col sacro – essi, i vescovi, per la loro qualità istituzionale, secondo la definizione che Rufino ne aveva attribuito a Costantino con eco evidente di Ps 81, 6 (Vos etenim nobis a Deo dati estis dii), ingiudicabili dagli uomini26. Purché, ed è ancora Teodoreto, però il Teodoreto della Graecarum affectionum curatio, siano tra quanti abbiano conservata ajkevrato~ la qei`a eijkwvn del momento genesiaco27. III. La cultura religiosa ellenistica sembra consegnare alla cultura religiosa segnata dal cristianesimo il patrimonio centrato nel segno dello a[ntron o dello sphvlaion, luogo sacro e del sacro, simbolo del cosmo secondo gli insegnamenti dei filosofi da Pitagora a Platone ai loro epigoni di II secolo d.C. Un patrimonio idiomatico riassunto e risignificato nel III secolo dal Porfirio del de Antro Nympharum28. A partire dal tratto, riferito a Itaca, del XIII libro dell’Odissea (vv. 102-112), la storia della tradizione di a[ntra e sphvlaia consacrati dagli uomini più antichi al cosmo e alle sue porte – una memoria pervenuta anche al Libanio dell’Oratio XXX29 – si dispiega in ogni cultura religiosa, dagli insediamenti rupestri dei culti della classicità alla sensibilità esotica, e perciò misteriosamente antica, del culto di Mitra30. Seducente, per il cristianista che lavora sul tardoantico, l’esito finale del testo porfiriano: Mi limito qui ad alludere a questo ulteriore grande snodo ideologico non meno che idiomatico. Sono dell’opinione che la linea dell’ellenofono Teodoreto, tra l’altro testimone e partecipe di una complessa, anche tormentata, stagione di vita cristiana e di esercizio dell’attività episcopale all’interno di questa, segni una tappa non trascurabile del processo evolutivo che, in Occidente, condurrà Gregorio Magno ad una articolata definizione della profezia come esplicitazione connotante del ministero episcopale - su questo Orselli, Di alcuni modi e tramiti cit., 932 s., e, con sviluppo di questa linea, Cr. Ricci, La profezia in Gregorio Magno, «Augustinianum» 43, 2003, 125-200, specialmente 169-197. 26 Cfr. la discussione che ne ho presentato in A.M. Orselli, Suggestioni petrine nelle proposte agiologiche di Teodoreto di Cirro, in L. Padovese (a cura di), Atti del VI simposio di Tarso su san Paolo apostolo, Turchia: la Chiesa e la sua storia XIV, Roma 1999, 263-271, in partic. 269-271. Ancora sulla ideologia e la pratica episcopale in Teodoreto, A.M. Orselli, Teodoreto di Cirro, testimone dell’impero romano d’Oriente, in L. Padovese (a cura di), Atti del X Simposio Paolino. Paolo tra Tarso e Antiochia. Archeologia/Storia/Religione, Turchia: la Chiesa e la sua storia XXI, Roma 2007, 167-180. 27 Thdt, Graecarum affectionum curatio, II, 76, ed. P. Canivet (Théodoret de Cyr, Thérapeutique des maladies helléniques), SChr 57, Paris 1958, 159. 28 Qui letto nell’edizione: Porfirio, L’antro delle Ninfe, a cura di L. Simonini, Milano 1986. 29 Libanius, Oratio XXX, 4, rec. R. Förster, Libanii opera, III, Lipsiae 1906, 89. 30 Porph. de Antro, 20 ed. Simonini, cit., 64, con il commento a nn. 73-75 a pp. 186-189, e la conclusione a p. 189: «l’antro appare un ricettacolo archetipico di forze magiche cosmiche, luogo di culto e di iniziazione, matrice cosmogonica e antropogonica». Lasciando da parte gli altri culti iniziatico-misterici ricordati nel testo porfiriano, mi limito a dare tre indicazioni bibliografiche re25
220
Alba Maria Orselli
Giunti a questo a[ntron, dice Omero, bisogna deporre ogni possesso esterno, denudarsi e assumere l’aspetto di un mendico dal corpo avvizzito, gettare ogni cosa superflua, staccarsi dalle sensazioni, e allora deliberare con Atena seduto con lei ai piedi dell’olivo, su come eliminare tutte le passioni che traviano la propria anima … la divinità (degli dei del mare e della materia) si deve prima placare con sacrifici e faticose peregrinazioni e sofferenze di mendico, ora lottando con le passioni, ora avvalendosi di magie e astuzie, e trasformandosi completamente di fronte a esse per poter, nudo, senza stracci, distruggerle tutte. E neppure così egli si libererà delle sofferenze, ma solo quando sarà del tutto uscito dal mare e tra anime che ignorano a tal punto le opere del mare e della materia da ritenere … che il remo sia un vaglio31.
Il riferimento alla necessità, preliminare all’esperienza del divino, del più duro tirocinio ascetico, di remotissima formazione e generale diffusione antropologicoreligiosa, introduce infatti alla sua ricollocazione propriamente cristiana, e non solo sul piano generale ma in una tipologia di siti data. Questa può conservare l’alternanza a[ntron/sphvlaion, come in Teodoreto di Cirro e nel Cirillo di Scitopoli delle Vitae di Eutimio e di Saba; o iscriversi di preferenza nel riferimento allo sphvlaion in Giovanni Mosco, tradotto con spelunca/specus per tanti monaci del Tardoantico e del primo Medioevo latino (così per Benedetto e per Ellero di Galeata)32. L’importanza di quella ricollocazione cristiana sta nel suo farsi anche a partire dall’eredità dell’ellenismo, però all’incontro di questa, a una cerniera fecondamente problematica, con la parola scritturistica che discende dalla memoria dei profeti dell’Israele perseguitato, di III Reg. 19, 9 e II Macc. 6,11 e 10,16 secondo la LXX, sino alla rievocazione dei giusti fedeli del capitolo XI della Lettera agli Ebrei. Qui i versetti 35 sgg., in particolare 37-38, rievocavano le sofferenze patite dai palestinesi dell’età ellenistica e delle guerre maccabaiche, che dovettero disperdersi ejn ejrhmivai~ kai; o[resin kai; sphlaivoi~ kai; tai`~ ojpai`~ th`~ gh`~. Assunti dal III secolo, già con Origene, in ambito cristiano a epigrafe delle soflative al culto di Mitra, in considerazione delle possibili tangenze con le pratiche cultuali cristiane (cfr. Tertulliano). I rinvii sono al saggio di R. Turcan, Le sacrifice mithriaque: Innovations de sens et de modalités, in O. Reverdin, J. Rudhardt, J.-P. Vernant (éd. par), Le sacrifice dans l’antiquité, Entretiens sur l’antiquité classique XXVII, 1980, Vandoeuvres-Genève 1981, 341-375; a C. O. Tommasi Moreschini, Un rituale pagano per l’immortalità: la “liturgia di Mithra” tra vecchie e nuove interpretazioni, in Pagani e cristiani alla ricerca della salvezza (secoli I-III), XXXIV Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana, Roma, 5-7 maggio 2005, Studia ephemeridis Augustinianum 96, Roma 2006, 837-847; e alla rassegna di M. Facella, Su Mitra e il mitraismo, «Athenaeum» 94, 2006, 281-288. 31 Porph. de Antro, 34-35, trad. Simonini, cit., 80-84. 32 Cfr. una campionatura abbastanza articolata delle fonti ellenofone e latinofone, con riferimento alla ideologia e alla simbolica monastica che regge i testi, in A.M. Orselli, Lo spazio dei santi, in Uomo e spazio nell’alto Medioevo, L Settimana Cisam, 2002, Spoleto 2003, 855-890, in partic. 885-889.
Migrazione di idiomi nel tardoantico cristiano
221
ferenze dei profeti, quei versetti divennero la ‘parola’ distintiva e programmatica dell’antico monachesimo cristiano, che dei profeti, anche dei profeti, raccoglieva l’eredità e perpetuava la testimonianza33. IV. Ci siamo via via avvicinati, quasi percorrendo un ideale cerchio di mura, al patrimonio idiomatico della santità – e mi sembra che nessuna analogia potrebbe essere più pertinente, se è vero che le mura urbiche hanno, nella sapienza giuridica romana, un luogo privilegiato e un lessico specifico nell’ambito delle res divini iuris, da Gaio a Giustiniano: sono infatti, esse e le porte, res sanctae34. Credo di non dover ricordare qui che il tema del vocabolario, in particolare il vocabolario latino, della santità fu posto e sviluppato per la prima volta nel 1927 da Hippolyte Delehaye, al di fuori di ogni dichiarazione o sottigliezza semiotica, ma con esemplare acribia, rimasta a reggere assai bene il confronto con le teorizzazioni e le analisi successive, anche le più recenti35. La parola latina, e i suoi esiti, si iscrivono in un ricco sistema giuridico e simbolico la cui salda costruzione, come proposto nel titolo, è mirata a superare le inevitabili ambiguità intrinseche al tema storico stesso del culto (l’autore era del resto un Bollandista), ed enfatizzate nella temperie storiografica specifica; ambiguità anche però connesse con quella che, a partire dal Marrou poi con il van Uytfanghe, ora indichiamo come struttura di accoglienza, e dunque vettore, del culto cristiano dei santi: cioé il culto dei morti36. La seconda metà del secolo XX avrebbe visto un sostanziale cambio di orientamento degli studi agiografici, e non solo nella direzione del rinnovamento del metodo di lettura delle fonti proprie, nonché della rivalutazione di queste ultime, ma quanto all’oggetto stesso centrale della ricerca, il santo e il suo
Faccio il punto sullo stato storiografico di questo tema specifico, con rinvii ai miei propri contributi, nella n. 49 di A.M.Orselli, Dialettiche di idiomi agiografici nelle tradizioni di santa Tecla, in corso di stampa negli Atti del Convegno Giustina e le altre, Padova 2004. 34 Nel contesto di una produzione a carattere giuridico e religionistico di ricchissimo spessore, segnalo, con attenzione specifica ai processi di cristianizzazione della città, le pagine di A.M. Orselli, Imagines urbium alla fine del tardoantico, in Fr. Bocchi, R. Smurra (a cura di), Imago urbis. L’immagine della città nella storia d’Italia, Atti del convegno internazionale (Bologna 5-7 settembre 2001), Roma 2003, 233-250, in partic. 239-244. 35 H. Delehaye, Sanctus. Essai sur le culte des saints dans l’Antiquité, Subsidia Hagiographica 17, Bruxelles 1927. A p. 2, ma specialmente a 4 ss., il Delehaye segnalava, insistendo sulla loro funzione di connotato di perfezione morale, gli usi non cristiani dei termini sanctus, sanctissimus di frequente pur se non esclusiva applicazione agli imperatori; ciò che potrebbe suggerirne un qualche specifico apporto all’estensione cristiana, nell’ordine delle categorie teologico-politiche. Cfr. anche, più di recente, le probe analisi di E. Zocca, Dai “santi” al “santo”. Un percorso storicolinguistico intorno all’idea di santità (Africa romana secoli II-V), Roma 2004. 36 M. van Uytfanghe, L’origine, l’essor et les fonctions du culte des saints: quelques repères pour un débat rouvert, «Cassiodorus» 2, 1996, 143-196. 33
222
Alba Maria Orselli
culto: indagati nelle loro funzionalità in rapporto alle società di tempi e orizzonti spaziali diversi, e nella costruzione storica dei linguaggi messi in essere per comunicarne i fondamenti e le intenzioni. Perseguire i codici lessicali del cosmo della santità e dei santi ha condotto a evidenziarne la possibile ratio di fondo, che a me appare essere l’assunzione del postulato ‘ordine verticale dell’invisibile’ ad archetipo e principio di legittimazione, ma anche punto di ritorno di ogni ordinata realtà terrena. Ciò che si fa secondo il principio analogico-simbolico dell’ordine di questo mondo come immagine, e non meno paradigma, dell’ordine soprannaturale37: realizzato e reso comprensibile, nel tardoantico e soprattutto nel tardoantico latinofono dei secc. IV-VI, con la adozione degli idiomi dei rapporti tra gli uomini, nel loro dispiegarsi in senso orizzontale come in senso verticale. È questo il significato della «proiezione celeste dell’intero lessico delle relazioni economiche» di cui scriveva, nel 1994, A. Giardina, invitando «a riflettere sull’incontro e la circolarità dei linguaggi»38. Nello specifico del culto dei santi «la metaforizzazione economica del lessico della salvezza» si incardina nella memoria del sangue dei martiri, e nella certezza della presenza dei martiri stessi, e poi degli altri santi, tra noi in quelle che nella cultura latina chiamiamo reliquiae – anche, e molto spesso, pignora o addirittura patrocinia39. Ma pignus, e munus, e donum, e patrocinium sono termini che aprono su un altro fondamentale sistema semantico, e perciò ideologico, quello della città e dei valori urbici, valori tra i quali la tradizione dell’evergetismo occupa un ruolo non preteribile. La città è ugualmente il luogo dell’esercizio legittimo del potere, nel segno del vincolo sociale teorizzato e definito da Aristotele a Isidoro 37 Assumo l’espressione citata alla lettera dal saggio di L. Canetti, Discorsi e pratiche del sacro, in S. Carocci (a cura di), Storia d’Europa e del Mediterraneo. Dal Medioevo all’età della globalizzazione, IV. Il Medioevo (secc. V-XV), IX, Strutture, Preminenze, Lessici comuni, Roma 2007, 535-580, in partic. 548, seppure non in piena corrispondenza di prospettiva ideologica. Fondamentale sembra a me infatti, per il tardoantico ma forse non solo, nella costruzione dei rapporti tra le due sfere, del visibile e dell’invisibile, l’incombere del principio e sistema dell’immagine, poi anche come espresso e mediato dai testi pseudoareopagitici. In questo stesso ambito di pensiero mi sembra del resto rientrare un’altra pagina del lavoro del Canetti, cfr. 551 s.; cfr. altresì il capitolo dedicato all’angelologia di Agamben, Il regno e la gloria cit., 161-185. 38 A. Giardina, Il tramonto dei valori ciceroniani (ponos ed emporia tra paganesimo e cristianesimo), in S. Roda (a cura di), La parte migliore del genere umano. Aristocrazie, potere e ideologie nell’Occidente tardoantico. Antologia di storia tardoantica, Torino 1994, 41-163, in partic. 160 e 163. A 162 Giardina insiste sulla «trasmigrazione di valori dalla terra al cielo», una formula sulla quale non concordo in tutto, cfr. quanto detto supra a n. 37. Cfr. anche il più recente contributo di D. Caner, Towards a Miraculous Economy: Christian Gifts and Material “Blessings” in Late Antiquity, JECS 14, 2006, 329-337, specialmente attento a una ricca serie di fonti proveniente dalla pars Orientis. 39 Il tema è stato acutamente indagato da L. Canetti, Frammenti di eternità. Corpi e reliquie tra Antichità e Medioevo, Roma 2002, soprattutto a 105-138, con uso di una importante bibliografia che corre da Herz (1958) a Bogaert (1973) a Todeschini (1995).
Migrazione di idiomi nel tardoantico cristiano
223
di Siviglia, dai minima quotidiani alla grande pratica curiale40. In questo universo semico il santo cristiano, a partire dalla seconda metà del IV secolo, trova una delle sue collocazioni fondamentali. Riconosciuto civis sacer della urbs/civitas nella quale ha versato il suo sangue martiriale e/o riposano le sue spoglie, e che pertanto riconosce alla città, in quelle vestigia di sangue e ad ogni modo nella presenza di quel corpo che è ‘frammento di eternità’ (Canetti), il deposito di un pignus, di una arrha, può esserne assunto a patronus: così risemantizzandosi in senso cristiano - promotori nella maggior parte dei casi i vescovi latinofoni, custodi e tramiti del patrimonio pubblicistico tradizionale - l’antico e civilissimo universo del patrocinium41. La gerarchia dei santi, nuovi cittadini a pieno titolo della patria celeste, e dunque legittimi mediatori presso l’Altissimo, viene in questo modo inequivocabilmente divaricata dalle tradizionali gerarchie delle divinità personali, familiari o cittadine - tanto più di queste ultime, delle divinità poliadi, degli dei poliou`coi segnacolo di quella cultura della città il cui superamento nell’universalismo del più antico cristianesimo aveva addirittura condotto a tacciare i cristiani di misanqrwpiva, odium humani generis. Con ulteriore esplicitazione del ‘paradosso’ cristiano, si fonda una nuova ‘religione civica’42; grazie alla circolazione dei codici idiomatici, i termini del rapporto tra la dimensione terrena e il suo archetipo celeste non restano astratti, ma sono calati nelle strutture più significative e condivise degli uomini. Ancora un esempio di pseudomorfosi.
Si deve una volta di più all’intelligenza interpretativa del Bowersock di avere colto il rapporto, non solo di ambientazione ma propriamente costitutivo, che lega martirio e città, cfr. Gl. W. Bowersock, Martyrdom and Rome, Cambridge 1995. Tutti i temi connessi con il segno-città e con i processi di passaggio dalla città pagana alla città cristiana sono in questi ultimi anni oggetto di rinnovate e fondamentali riflessioni critiche. Mi limito in questa sede a segnalare il seminario Città pagana - Città cristiana. Tradizioni di fondazione, Roma 2-3 luglio 2007, organizzato nell’ambito del progetto di ricerca dell’Università di Roma “La Sapienza” Cristianesimo e mondo mediterraneo: pluralità, convivenze e conflitti religiosi tra città e periferie (I-VIII secolo), al quale sono stata chiamata a partecipare; nell’intervento presentato in quella sede, e ora in corso di stampa, ho dato conto nella mia ottica di cristianista di alcuni dei contributi che reputo più significativi. 41 Mi permetto di fare riferimento ai miei numerosi interventi sul tema, a partire dalla monografia L’idea e il culto del santo patrono cittadino nella letteratura latina cristiana, Bologna 1965, ristampato in A. M. Orselli, L’immaginario religioso della città medievale, Ravenna 1985, 3-182. 42 Limitanti mi appaiono i termini della presentazione in Stroumsa, La fine del sacrificio cit., 88115, Dalla religione civica a quella comunitaria: l’antica religione civica è di necessità comunitaria per la sua stessa natura pubblica e pubblicistica. Sono del resto ignorati in Stroumsa i processi dei quali si discute in questo testo. 40
epilegomena Mario Mazza Università di Roma «La Sapienza»
1 – Debbo alla affettuosa sollecitudine degli amici Gnoli, Muccioli e Panaino l’invito a tirare le fila di queste due splendide giornate di lavoro. Ringrazio vivamente e mi metto all’opera, anche se, come ho avuto modo qualche volta di dichiarare, per la verità non amo la formula ed il genere ‘Conclusioni’. E per almeno due ragioni: sia perché in alcuni questo compito diventa quasi una sorta di tribunale dal quale dispensare più o meno calcolati giudizi – sia, e, soprattutto, perché penso sia più importante, in un convegno di studi, parlare dei problemi generali che esso affronta, delle prospettive metodologiche con le quali opera, delle aperture, dei nuovi problemi che esso propone. Ovviamente non farò tutto questo – o, almeno, lo farò solo in parte. Considerate questo mio intervento un discorso alla buona, tra amici, una Tischrede, e perciò perdonatemi se sarò poco formale, se non abbonderò in complimenti, se trascurerò qualche relazione. Nel fatto, oltre ai risultati di tutti gli stimolanti interventi, di questo convegno vorrei soprattutto segnalare i due temi generali: l’ampiezza del quadro storico-geografico, in primo luogo l’Oriente ellenistico e romano (anche se la mia preferenza andrebbe, piuttosto che alla e disgiuntiva, al trattino unificante ‘ellenistico-romano’) e, secondariamente, la prospettiva metodologica, la particolare attenzione ai processi di interazione culturale – prospettiva peraltro in funzione del campo di studi prescelto. Com’è chiaro, i due temi generali sono strettamente connessi, l’uno condizionante l’altro. Comincerò tuttavia, per ragioni di chiarezza espositiva, a trattare del secondo tema discutendo delle relazioni che ad esso in particolare fanno riferimento. 2 – «L’errore dei Greci» – o almeno uno dei loro grandi errori –, ha osservato Arnaldo Momigliano1, è stato quello di essere rimasti «orgogliosamente monoglotti» e di non aver mai fatto il minimo sforzo per comprendere ed assorbire le A. Momigliano, The Fault of the Greeks, «Daedalus» 104, 1975, 9-20, trad. it. L’errore dei Greci, in Appendice a Saggezza straniera. L’ellenismo e le altre culture, Torino 1980 (trad. it. di Alien Wisdom. The limits of Hellenization, Cambridge 1975), 157-174. 1
Gnoli, Muccioli (eds.), Incontri tra culture, Milano 2007, 225-261
226
Mario Mazza
culture degli altri popoli, neppure quelle degli Ebrei e dei Romani, con i quali furono per tanto tempo strettamente in contatto. Pur essendo «... unici nell’antichità nella loro capacità di descrivere con precisione i costumi degli stranieri», nel sapere indagare «le istituzioni, le credenze religiose, le abitudini quotidiane, la dieta perfino», nell’aver insomma inventato l’etnografia, i Greci, spiegava Momigliano, sarebbero rimasti sostanzialmente estranei agli ‘altri’; il loro sarebbe stato «... in fondo uno sguardo freddo, gettato su civiltà straniere dall’alto della propria sicurezza»2. Giudizio francamente eccessivo – che lo stesso Momigliano, con le sue ricerche, ha concorso a ridimensionare. Ma che tuttavia tocca uno dei più singolari paradossi della cultura greca classica: l’aver essa formato suoi concetti fondativi come quelli di ijsonomiva e della stessa polis, tanta parte della sua mitologia, delle sue credenze religiose, nel rapporto con il mondo ‘orientale’ della Ionia arcaica, nel contesto di quella koinhv microasiatica così acutamente illustrata da Santo Mazzarino nel suo Fra Oriente ed Occidente3 – e tuttavia rifiutarsi al confronto con la «Saggezza straniera», per dirla con Momigliano4. Alla chiusura contribuì indubbiamente il sorgere del ‘nazionalismo’ greco, dopo la vicenda delle guerre persiane; non senza buone ragioni il grande storico italiano Gaetano De Sanctis, maestro appunto di Momigliano, ha sostenuto, in un celebre saggio, che la storia greca sarebbe veramente cominciata proprio con le guerre persiane, e solo con queste si sarebbe formata «la coscienza nazionale greca»5. Coscienza [nazionale] significa anche rivendicazione di identità: i due concetti sono strettamente connessi. L’autoctonia come mito di identità sta alla base Momigliano, L’errore dei Greci, cit., 162, 167-168. S. Mazzarino, Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica, Firenze 1947 – riedito, con bella Introduzione del compianto Filippo Càssola (pp. VII-XX), da Rizzoli, Milano 1989. Può essere utile ricordare il lavoro di due più recenti insigni studiosi, che hanno ripercorso, pur nella loro autonomia, la strada tracciata da Mazzarino; mi riferisco a Walter Burkert, con la sua monografia Die orientalisierende Epoche in der griechischen Religion und Literatur, SHAW 1984, 1, trad. inglese rivista e ampliata The Orientalizing Revolution. Near Eastern Influence on Greek Culture in the Early Archaic Age, Cambridge (Mass.)-London 1992, si vd. inoltre, di Burkert, Structure and History in Greek Mythology and Ritual, Sather Classical Lectures 47, Berkeley-Los Angeles-London 1979, ed il saggio Oriental and Greek Mythology: The Meeting of Parallels, in J. Bremmer (ed.), Interpretations of Greek Mythology, London-Sydney 1987, 10-38. Del grande lavoro di Martin L. West mi limito a ricordare, oltre ai due importanti saggi Near Eastern Material in Hellenistic and Roman Literature, HSCP 73, 1969, 113-134, e The Rise of Greek Epic, JHS 108, 1988, 151-172, Early Greek Philosophy and the Orient, Oxford 1971, The Orphic Poems, Oxford 1983 e The Hesiodic Catalogue of Women. Its Nature, Structure and Origins, Oxford 1985. 4 Si vd. le pagine conclusive di Alien Wisdom, cit., 149-150. 5 G. De Sanctis, Essenza e caratteri della storia greca, «Nuova Antologia» 1930, poi riedito in Problemi di Storia Antica, Bari 1932, 5-27, ora in Scritti Minori, novamente editi da A. Ferrabino e S. Accame, IV, 1920-1930, Roma 1976, 419-435, partic. 421-425. 2 3
Epilegomena
227
dell’acuto contributo di Cinzia Bearzot6. Con vasta dottrina e precisa consapevolezza metodologica la Bearzot delinea il processo con il quale il mito identitario dell’autoctonia, originariamente creato ed usato per «sottolineare originalità e autonomia culturale e per negare il valore degli interscambi culturali», nel contesto nuovo del mondo ellenistico, viene in parte «superato, ma in parte anche adattato a nuove prospettive e coniugato con una valorizzazione degli apporti culturali esterni»7. Il mito identitario dell’autoctonia, se trova la sua massima articolazione ed utilizzazione in Atene, non è di essa esclusivo; la Bearzot ne descrive la presenza, e l’utilizzazione, presso Arcadi, Tebani, Egineti. Esso, connesso con l’antichità di un e[qno~, con il radicamento in un territorio, con la ajmixiva con elementi estranei, con l’invenzione di specifiche tecniche e pratiche culturali, giuoca un ruolo fondamentale nella rivendicazione della propria identità etnico-culturale, venendo volta a volta impiegato, pur insistendo su aspetti diversi, per affermare la superiorità di un popolo rispetto ad un altro, per ribadire la propria identità politica e culturale nei confronti di altre realtà etnico-culturali, non solo esterne, ma «anche interne al mondo ellenico, verso le quali viene percepita e sottolineata, a diversi livelli, un’estraneità che rifiuta ogni prospettiva di integrazione»8. In definitiva, ribadisce giustamente la Bearzot, il mito dell’autoctonia è un mito di identità, di esclusione pertanto e non di integrazione: la testimonianza di Isocrate, «teorico del rifiuto della mescolanza», risulta sotto questo aspetto assolutamente determinante. L’età ellenistica impone il confronto con le culture ‘altre’. Il mito dell’autoctonia, nel perdere la sua attualità, assume nuove, più significative, connotazioni. L’India di Megastene, quale appare dalla ricostruzione dei suoi ∆Indikav, è sotto questo profilo assai istruttiva. Lo storico ellenistico applica alle vicende dell’India categorie tradizionali, come quelle dell’autoctonia – ma le sue esigenze propagandistiche lo inducono «ad affrontare in modo inedito il rapporto tra autoctoC. Bearzot, Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione: da Isocrate a Megastene, in questo volume 7-28. 7 Ead., ibid., 7. Sul tema dell’autoctonia, tra la ormai vasta letteratura, ricordo E. Montanari, Il mito dell’autoctonia. Linee di una dinamica mitico-politica ateniese, Roma 1981; N. Loraux, Né de la terre. Politique et autochtonie à Athènes, Paris 1996; M. Detienne, The Art of Founding Autochthony: Thebes, Athenes, and Old-Stock French, «Arion» 9, 2001, 46-55. Sul rapporto tra identità, autoctonia e religione mi permetto di rimandare al mio contributo Identità e religioni: considerazioni introduttive, in P. Anello, G. Martorana, R. Sammartano (a cura di), Ethne e religioni nella Sicilia antica. Atti del Convegno (Palermo, 6-7 dicembre 2000), Supplementi a «Kokalos» 18, Roma 2006, 1-22, partic. 3 ss. Per l’epoca ellenistica, importante il contributo di H.-J. Gehrke, Bürgerliches Selbstverständnis und Polisidentität im Hellenismus, in K.-J. Hölkeskamp, J. Rüsen, E. Stein-Hölkeskamp, u. H.Th. Grütter (hrsgg.), Sinn (in) der Antike. Orientierungssysteme, Leitbilder und Wertkonzepte im Altertum, Mainz am Rhein 2003, 225-254. 8 Bearzot, Autoctonia, rifiuto della mescolanza, civilizzazione, cit., 19. 6
228
Mario Mazza
nia e sviluppo culturale»9. Diversamente da quanto apparirà in epoche più tarde, per Megastene l’India non è ancora sorgente di civiltà per altri popoli; sul piano culturale essa è presentata come una ‘colonia’ che ha accolto gli insegnamenti dei due grandi eroi ‘civilizzatori’ del mondo greco, Dioniso ed Eracle. Dall’opera di questi due grandi eroi-simbolo della cultura greca discende l’autoctonia, ma anche l’isolamento culturale, dell’India. L’India dunque, pur nella sua (relativa) autoctonia, sul piano culturale ‘colonia’ della Grecia, per Megastene. Non sono tuttavia pienamente convinto che questa originale applicazione del concetto di autoctonia si comprenda bene «... nella prospettiva tradizionale ... che considera gli Indiká di Megastene come un’opera espressamente concepita in riferimento a problemi e finalità dell’impero seleucidico, per fornire un modello ideale di stato e di società che potesse contribuire alla riflessione sull’edificazione di una realtà statale complessa ed articolata, completamente nuova per i Greci»10 – che è la tesi intelligentemente proposta da Andrea Zambrini11. Io ovviamente non escludo le finalità politiche dell’opera; ma ritengo che la prospettiva di una compatibilità tra autoctonia e civilizzazione, più che servire alla sopravvivenza del tema dell’autoctonia, appunto «... nella misura in cui non esclude più la possibilità di scambi culturali e di reciproche interazioni», costituisca una delle non poche correzioni che l’etnografia greca, la ancor troppo misconosciuta etnografia, ha saputo apportare, nel confronto con le culture altre, ai propri ‘errori’. Alquanto entusiasticamente ho scritto in altra sede, con il conforto di Pierre Briant, che l’Ellenismo deve considerarsi un grandioso fenomeno di acculturazione, di interazione tra le culture del mondo mediterraneo e del Vicino Oriente12 – fino alla Tarda Antichità, come ha persuasivamente ribadito Glen Bowersock13. Ead., ibid., 24. Ead., ibid., 27. 11 A. Zambrini, Idealizzazione di una terra. Etnografia e propaganda negli Indiká di Megastene, in Modes de contacts et processus de transformation dans les sociétès antiques. Actes du Colloque de Cortone, 24-30 mai 1981, Pisa-Roma 1983, 1105-1118; di Zambrini si vd. ancora Gli Indika di Megastene, I, ASNP s. III, 12, 1982, 71-149; II, ASNP s. III, 15, 1985, 781-853; A proposito degli Indika di Arriano, ASNP s. III, 17, 1987, 139-154. Per più recenti lavori su Megastene, oltre A.B. Bosworth, The Historical Setting of Megasthenes Indica, CPh 91, 1996, 113-127 e K. Karttunen, India and the Hellenistic World, Studia Orientalia 83, Helsinki 1997, 70 ss. si vd. G. Besso Mussino, Il miraggio indiano tra Oriente e Occidente: prospettive su Megastene, in M. Sordi (a cura di), Studi sull’Europa antica, Milano 2000, 111-125; A. B. Bosworth, Arrian, Megasthenes and the Making of Myth, in J. A. López Ferez (ed.), Mitos en la literatura griega helénistica e imperial, Madrid 2003, 299-320. 12 M. Mazza, Grandezza e miseria del mondo ellenistico: modeste considerazioni su un grande capitolo (SEHHW Ch. VIII), MedAnt 7, 2004, 29-60 (partic. p. 47). 13 G.W. Bowersock, Hellenism in Late Antiquity, Ann Arbor 1990, trad. it. L’ellenismo nel mondo tardoantico, Roma-Bari 1992. 9
10
Epilegomena
229
Documenti come il decreto di Amyzon di Filippo III Arrideo, edito da Jeanne e Louis Robert14, l’iscrizione di Anu-uballit, governatore di Uruk, del 244 a.C. (YOS 152)15, o la iscrizione di Sophytos recentemente pubblicata da BernardPinault-Rougemont in JS 200416 testimoniano eloquentemente in tal senso. Ovviamente bisogna distinguere tra periodi, situazioni, ambienti sociali e culturali diversi. Sarebbe assurdo pensare a processi uniformi. Appunto un caso particolare affronta la puntuale relazione di Franca Landucci Gattinoni: le testimonianze relative alla presenza di Seleuco in Babilonia17. Il confronto tra «fonti letterarie di matrice ellenica e fonti documentarie babilonesi» induce la studiosa alla convinzione che tale presenza abbia potuto «costituire un paradigma fondamentale anche per i periodi successivi»18. Sarebbe inopportuno, in questa sede, ripercorrere in tutte le sue scansioni l’articolata indagine della Landucci Gattinoni: l’analisi dell’ingresso di Alessandro in Babilonia, il significato del rito del «sostituto regale»; l’interpretazione dell’oracolo dei Caldei in Diodoro XIX 55, 6-9. Ma una sua considerazione è molto importante, per quel che concerne l’interrelazione tra Seleuco e Babilonia: alla prospettiva delle fonti classiche, che dilatano «la Grecità in tutto il territorio un tempo dominato dai Persiani», risultano assolutamente estranee le fonti documentarie babilonesi, produzione «... ‘tutta di origine templare’ e sostanzialmente concentrata sulla propria realtà più immediata» (Del Monte)19. Questa autoreferenzialità delle fonti documentarie babilonesi è dalla studiosa ravvisata nella 14 J. et L. Robert, Fouilles d’Amyzon en Carie. I. Exploration, histoire, monnaies et inscriptions, Paris 1983, 97-118 (per la datazione, p. 98). Sul documento, acuta analisi di P. Briant, Les Iraniens d’Asie Mineure après la chute de l’empire achemenide (à propos de l’inscription d’Amyzon), DHA 11, 1985, 167-195; si vd. anche l’altro importante contributo di Briant, Colonizzazione ellenistica e popolazioni del Vicino Oriente: dinamiche sociali e politiche di acculturazione, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2: Una storia greca. III: Trasformazioni, Torino 1998, 309-333. 15 Y(ale)O(riental)S(eries) 152 – testo edito da T. Clay in YOS 1, pp. 81-84 – e nuovamente da A. Falkenstein, Topographie von Uruk, I Teil: Uruk zur Seleukidenzeit. Ausgrabungen der Deutschen Forschungsgemeinschaft in Uruk/Warka 3, Leipzig 1941, 4-5; cfr. anche L.M. Doty, Nikarchos and Kephalon, in E. Leichty, M. De Jong Ellis e P. Gerardi (eds.), A Scientific Humanist. Studies in Memory of A. Sachs, Occasional Publications of the S.N. Kramer Fund 9, Philadelphia 1988, 95-118. 16 P. Bernard, G.-J. Pinault, G. Rougemont, Deux nouvelles inscriptions grecques de l’Asie centrale - A - Épigramme funéraire de Sophytos; - B - Dédicace d’Heliodotos à Hestia, pour le salut d’Euthydème et de Démètrios, JS 2004, 227-356. 17 F. Landucci Gattinoni, Babilonia e i Diadochi di Alessandro: staticità asiatica e dinamismo macedone, in questo volume, 29-54. 18 Ead., ibid., 40. 19 G.F. Del Monte, Da «barbari» a «re di Babilonia»: i Greci in Mesopotamia, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 3: I Greci oltre la Grecia, Torino 2001, 137-166 (la cit. a p. 137).
230
Mario Mazza
Cronaca dei Diadochi – della quale la Landucci Gattinoni offre un’attenta analisi per gli anni 311-308 – e nel c.d. Diario astronomico – 309. Anche per questa documentazione sono ribadite le precedenti considerazioni: «Mentre le fonti classiche ... interpretano le azioni compiute dai Diadochi a Babilonia dal punto di vista dei conquistatori macedoni ... le fonti documentarie babilonesi leggono (e giudicano) le gesta dei Diadochi unicamente in rapporto ai cambiamenti che esse introducevano nelle condizioni di vita degli abitanti del territorio, disinteressandosi totalmente delle questioni internazionali, che mettevano in connessione il destino di Babilonia con il resto dell’impero»20. Sono giudizi molto netti, che vanno indubbiamente sfumati e non indistintamente applicati. La Landucci Gattinoni è la prima a rendersene conto: la sua interpretazione di un testo come la famosa Profezia dinastica è a questo proposito molto misurata e sostanzialmente condivisibile. In questo importante testo i rapporti di interazione culturale si rivelano operanti. Come per la Kuhrt e per la Sherwin-White, anche per la Landucci Gattinoni la Profezia dinastica rappresenterebbe «... una testimonianza importante ed esplicita del rapporto di collaborazione instauratosi tra Seleuco e il clero babilonese, nel cui ambiente questo testo sarebbe stato elaborato, proprio per mostrare al nuovo dinasta i desiderata della società epicoria ...»21. Interazioni culturali ancor più evidenti in un testo come il Cilindro di Borsippa, «... il primo documento babilonese nel quale un sovrano di origine macedone appare perfettamente inserito nella realtà indigena»22. Di questo documento, nel quale Antioco I, oltre a presentare la sua persona regale, espone i suoi interventi a favore dei templi del dio Borsippa – ed anche per l’Esagila di Babilonia – Biagio Virgilio ha dato la più corretta interpretazione quando ha fatto rilevare che l’intervento del monarca seleucide è coscientemente regolato in modo tutto conforme «... alla ideologia reale ed ai formulari religiosi di antichissima data»23. I processi di interazione culturale non sono processi unidirezionali, e statici – sono processi dinamici, che si svolgono nei due sensi, costituiscono ‘a two-way traffic’. I conquistatori macedoni hanno tratto parecchio, sul piano culturale, religioso, della vita quotidiana, dall’Oriente conquistato. Non si tratta di riprendere la vecchia formula Ex Oriente lux –il nostro compito è invece spiegare questi processi, individuare queste acquisizioni. Senza astrazioni, e prevenzioni. Devo sinceramente confessare che, pur grandemente apprezzando la competenza filoloLanducci Gattinoni, Babilonia e i Diadochi di Alessandro, cit., 48. Ead., ibid., 51. 22 Ead., ibid., 53-54. 23 B. Virgilio, Lancia, diadema e porpora. Il re e la regalità ellenistica, Studi Ellenistici 11, Pisa 2003², 74. 20 21
Epilegomena
231
gico-storica, l’erudizione che caratterizza la relazione della collega, non mi sento tuttavia di condividere la sua conclusione che «... in Oriente, già durante il regno del figlio di Seleuco, nella generazione degli Epigoni, il dinamismo macedone dei Diadochi si era ormai integrato e cristallizzato ‘all’interno di una ideologia babilonese immutabilmente esclusiva, autoreferente e totalizzante’, in un quadro di staticità sociale tesa soltanto a perpetuare la sua stessa esistenza»24. 3 – Processi di interazione culturale, dunque. Il bel contributo di Lucia Criscuolo25 tocca uno dei punti caldi di quell’«academic battlefield» (D. Rathbone)26 che è la moderna discussione sull’economia dell’Egitto ellenistico – e più in generale, sull’economia antica, all’interno della quale il dibattito sull’economia lagide, da Rostovtzeff alla Préaux, a Rathbone, a Manning, ha tenuto sempre un ruolo preminente27. Perpetuare il dogma – che tale non può altro ritenersi – di una principiale impermeabilità ed immutabilità dell’assetto socioeconomico, dai Faraoni alla conquista romana – o cogliere ed intendere la qualità e quantità delle trasformazioni attraversate dall’economia egiziana dal III al I secolo a.C. in conseguenza della conquista macedone e del suo ingresso, con la dinastia lagide, nel concerto delle potenze ellenistiche? La Criscuolo, ça va sans dire, da seria studiosa sceglie la seconda posizione. Il suo intento dichiarato è «... di verificare se e
Landucci Gattinoni, Babilonia e i Diadochi di Alessandro, cit., 54. L. Criscuolo, Gli egiziani e la cultura economica greca: qualche documento riconsiderato, in questo volume, 55-69. 26 D.W. Rathbone, The Ancient Economy and Graeco-Roman Egypt, in L. Criscuolo e G. Geraci (a cura di), Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba. Bilancio di un confronto. Atti del Colloquio Intern., Bologna, 31 agosto - 2 settembre 1987, Bologna 1989, 159-176 (la cit. a p. 159). 27 Recenti interventi su questo tema: M. Mazza, Introduzione a M.I. Rostovtzeff, Per la storia economica e sociale del mondo ellenistico-romano. Saggi scelti, a cura di T. Gnoli e J. Thornton, Catania 2002², VII-LXXXIX, partic. XXVI-XLVIII; J.K. Davies, Hellenistic Economies in the Post-Finley Era, in Z.H. Archibald - J.K. Davies - V. Gabrielsen - G.J. Oliver (eds.), Hellenistic Economies, London-New York 2001, 11-62, partic. 39-45; After Rostovtzeff, MedAnt 7, 2004, 1520; J. Manning, The Relationship of Evidence to Models in the Ptolemaic Economy (332 B.C.-30 B.C.), in J.G. Manning - I. Morris (eds.), The Ancient Economy, Evidence and Models, Stanford 2005, 163-186; i saggi di Sitta von Reden, Money and Coinage in Ptolemaic Egypt. Some Preliminary Remarks, in B. Kramer - W. Luppe - H. Maehler - G. Poethke (hrsgg.), Akten des 21. intern. Papyrologenkongresses, Berlin 13-19/8/1995, APF Beih. 3, Stuttgart-Leipzig 1997, 1003-1008; The Politics of Monetization in Third-Century B.C. Egypt, in A. Meadows - K. Shipton (eds.), Money and Its Uses in Greek World, Oxford 2001, 65-76; Money in the Ancient Economy: A Survey of Recent Research, «Klio» 84, 2002, 141-174; E. Manning, Land and Power in Ptolemaic Egypt: The Structure of Land Tenure, 332-30 B.C., Cambridge 2003 (ed il precedente contributo The Land-tenure Regime in Ptolemaic Upper Egypt, in A. Bowman & E. Rogan [eds.], Agriculture in Egypt: from Pharaonic to Modern Times, PBA 96, Oxford 1999, 83-105). Vanno sempre tenuti presenti i saggi ristampati nei capitoli 13-16 di J. Bingen, Hellenistic Egypt: Monarchy, Society, Economy, Culture, Ed. with an Introduction by R.S. Bagnall, Berkeley 2007, 157-228. 24 25
232
Mario Mazza
in che misura la cultura economica greca abbia influenzato e modificato l’assetto di alcune delle relazioni economiche nella parte egiziana del regno tolemaico, ovvero ne sia stata trasformata» – giustamente assumendo «la diffusione della moneta come strumento di scambi, insieme alla predominanza della produzione granaria» ad elemento-cardine per la definizione della presenza greca in Egitto28. Proprio su questo punto gli studiosi hanno aspramente dibattuto, cercandone di misurare la portata e le conseguenze; ma le posizioni scettiche, specie per il periodo tolemaico e per il mondo indigeno, hanno prevalso, non solo lasciando insoluto il problema, ma anche con ciò ponendo «i presupposti di una più difficile comprensione anche di fenomeni successivi». Coerentemente la Criscuolo attacca alla base un caposaldo della tesi della persistenza, nell’economia tolemaica, non solo di una mentalità, ma di effettivi istituti economici dell’Egitto pre-greco, cioè l’uso ‘monetale’ del grano ed in genere dei prodotti agricoli29. Com’è noto, tale uso è ipotizzato nell’interpretazione di conti di versamenti in grano – e di prodotti agricoli a questo equiparati – ed in documenti di contabilità privata: donde la conseguente ipotesi che quindi il grano, e prodotti analoghi, svolgessero una funzione monetaria, fungessero cioè da valuta. Deduzione/ipotesi largamente diffusa, ma illecita – e sul piano economico, fondamentalmente sbagliata. L’analisi senza pregiudizi di documenti-base come P.Lond. VII 1994 e 199530 non risulta confortare i fautori del primitivismo economico applicato all’economia lagide: come con decisione conclude la Criscuolo, «... Ciò che sicuramente si può escludere, dato il contesto e proprio perché si tratta di documenti provenienti dall’amministrazione della dorea di Apollonios (per antonomasia greca), è che l’equivalenza tra il grano e le altre sementi avesse una Criscuolo, Gli egiziani e la cultura economica greca, cit., 56, 60. Ead., ibid., 60-61. Per una caratterizzazione dell’economia egiziana come economia in natura, contrapposta ad un’economia caratterizzata dallo scambio monetario, si vd. ad es. A.E. Samuel, The Money Economy and the Ptolemaic Peasantry, BASP 21, 1984, 187-206; J. Rowlandson, Money Use among the Peasantry of Ptolemaic and Roman Egypt, in Meadows - Shipton (eds.), Money and Its Uses, cit. supra (n. 27), 145-155. Una particolare posizione quella della compianta Alessandra Gara, Limiti strutturali dell’economia monetaria nell’Egitto tardo-tolemaico, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici 1, Pisa 1984, 107-134; Il significato economico della politica monetaria nell’Egitto ellenistico, in Stato Economia Lavoro nel Vicino Oriente antico, Milano 1988, 128-137; A. Gara - D. Foraboschi, Sulla differenza tra i tassi d’interesse in natura e in moneta nell’Egitto greco-romano, in R.S. Bagnall - G.M. Browne - A.E. Hanson - L. Koenen (eds.), Proceedings of the Sixteenth International Congress of Papyrology, New York 24-31 July 1980, Chico 1981, 335-343; A. Gara - D. Foraboschi, L’economia dei crediti in natura (Egitto), «Athenaeum» 60, 1982, 69-83; D. Foraboschi, Civiltà della moneta e politica monetaria nell’Ellenismo, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici 4, Pisa 1994, 173-186; The Hellenistic Economy: Indirect Intervention by the State, in E. Lo Cascio - D.W. Rathbone (eds.), Production and Public Powers in Classical Antiquity, Cambridge 2000, 37-43; Stratagemmi finanziari e teorie economiche, MedAnt 7, 2004, 557-568. 30 F.G. Kenyon - H.I. Bell - T.C. Skeat, Greek Papyri in the British Museum, VII, London 1974, 101-130 (con la puntuale introduzione dello Skeat, 97-101). 28 29
Epilegomena
233
funzione monetale e rappresentasse quindi un segno della persistenza di un’economia naturale di origine faraonica»31. Alle stesse conclusioni la Criscuolo perviene dalla considerazione di P.Cairo Zen. V 59825 (del 24 maggio 252 a.C.) – documento che, correttamente contestualizzato, non mostra alcuna evidenza di un valore monetale del grano –, di P.Tebt. III 832 (fine II d.C.) e di SB XVI 1267532. Documenti che mostrano come, senz’alcun dubbio, tutto il meccanismo economico regolante la produzione agricola fosse basato su una cultura monetaria e non su un’utilizzazione del grano in sostituzione di specie monetaria: una eventuale ‘tesaurizzazione’ del grano, o di altri prodotti, era chiaramente fatta per scopi di mercato. In SB XVI 12675, conto di una serie di spese sostenute dal carpentiere Petermouthis, la valutazione totale viene espressa in moneta enea. Il grano, come altri generi, non appare costituire circolante. È peraltro noto che, già a partire dal III secolo a.C. le retribuzioni di lavoro si disponevano sul doppio registro sia del salario in denaro sia, ad integrazione, di un corrispettivo in natura a volte calcolato, come si vede dal sopra citato P.Cairo Zen. V 59825, proprio in denaro. Il problema è certamente complesso e non sembra presentare soluzioni univoche. Comunque, i documenti addotti dalla Criscuolo non mostrano confortare la tesi ‘continuistica’, che l’Egitto tolemaico abbia mantenuto un sistema economico autoreferenziale, impermeabile ai sistemi esterni, fondato prevalentemente, se non esclusivamente sull’economia naturale. Certo, ci saranno anche state situazioni locali, connesse con la gestione del settore agricolo dell’economia. Ma la moneta, la circolazione monetaria, aveva il suo spazio, non secondario, e certamente non irrilevante. L’idea dell’economia ‘chiusa’ tolemaica si mostra ampiamente superata. L’Egitto, la monarchia lagide, faceva parte del sistema degli stati ellenistici. Per dirlo con la Criscuolo: «La ‘monetarizzazione’ e soprattutto l’inserimento in un mercato mediterraneo più ampio e vivace, rispetto a quello conosciuto nel passato faraonico o persiano, non solo introdussero il parametro monetale nella misurazione e nella valutazione della produzione agricola, ma trasformarono i comportamenti e le mentalità encorii, non di rado con risultati sorprendenti per la stessa amministrazione greca che forse, con il tempo, mostrò di non saper far fronte a sua volta a possibili espedienti o artifici con la stessa elasticità»33. Criscuolo, Gli egiziani e la cultura economica greca, cit., 63. P.Cairo Zen. V 59825: Zenon Papyri, Catalogue général des antiquités égyptiennes du Musée du Caire, V, ed. from Edgar’s notes posthumously by O. Guerand and P. Jouguet, Publ. Soc. Found 5, Le Cairo 1940, 22-24; P.Tebt. III 832: B.P. Grenfell - A.S. Hunt and others, The Tebtunis Papyri III, London 1938, 13-18; SB XVI 12675: H.-A. Rupprecht, Sammelbuch griechischen Urkunden aus Aegypten, XVI, Berlin-Strassburg, 1985, 287-288 (vd. anche J.G. Keenan - M. Toumazou, Ptolemaic Account (P.Tebt. 131), ZPE 41, 1981, 263-269 per una accettabile edizione). 33 Criscuolo, Gli egiziani e la cultura economica greca, cit., 69. 31 32
234
Mario Mazza
4 – Iranismo ed Ellenismo sono le polarità entro le quali Antonio Panaino giustamente si muove per interpretare, nelle iscrizioni di Antioco I di Commagene, nozioni fondamentali dell’ideologia regale ellenistica come tuvch e carakthvr34. Io dubito di possedere tutte le competenze necessarie per valutare, nelle sue complesse articolazioni ed implicazioni, l’importante contributo di Panaino; non esiterò tuttavia a dire ciò che all’esperienza dello studioso di storia greca e romana appare particolarmente rilevante. In primo luogo l’argomento – che determina il metodo. Molto sensatamente, Panaino rifugge da concetti come sincretismo, emprunts culturali o religiosi; a lui, il caso della Commagene di Antioco I – cito testualmente – offre il destro per meglio comprendere alcune delle complesse dinamiche sia di interazione ma anche di differenziazione culturale determinatesi nell’incontro, non sempre ostile, tra un mondo iranico occidentale ed ellenismo orientale .... Infatti, la Commagene palesa l’esito di un duplice fenomeno, quello dell’ellenizzazione dell’elemento autoctono, anche iranico, ma, di converso, l’iranizzazione, almeno parziale, dell’elemento ellenistico. Le iscrizioni di Antioco I ed i culti in esse attestati ... costituiscono una fonte di continuo interesse e ci impongono una sorta di sfida concettuale ininterrotta35.
Ci si perdoni la lunga citazione. Almeno a mia impressione, Panaino affronta e supera vittoriosamente questa sfida. Non ritengo sia il caso, ovviamente, di riesporre in tutte le sue articolazioni la sua complessa relazione; mi fermerò su alcuni punti particolarmente significativi. Ad es., discutendo dell’iscrizione BEc36 lo studioso giustamente insiste su una formulazione di Antioco, nella quale il sovrano di Commagene dichiara di aver innalzato non solo le immagini degli dei, ma anche «... la rappresentazione della mia [i.e. di Antioco] propria forma ricevendo le benevolenti mani destre degli dei (... ajgavlmasi daimonivoi~ carakth`ra morfh`~ ejmh`~ decovmenon qew`n eujmenei`~ dexia;~ parevsthsa)»37. Carakthvr, carakthrivzw sono termini importanti, che hanno una lunga storia nella costruzione dell’ideologia regale38, in età tardoantica utilizzati da Eusebio di Cesarea nel Triakontaeterikos, da Giuliano, da Menandro «Protettore» in una famosa letA. Panaino, Tuvch e carakthvr del sovrano tra Iranismo ed Ellenismo nelle iscrizioni di Antioco I di Commagene, in questo volume, 117-131. 35 Id., ibid., 120. 36 Recente ricostruzione del testo, con nuovi apporti, in C. Crowther - M. Facella, New Evidence for the Ruler Cult of Antiochus of Commagene from Zeugma, in G. Heedemann - E. Winter (hrsgg.), Neue Forschungen zur Religionsgeschichte Kleinasiens, Asia Minor Studien 49, Bonn 2003, 45-53. 37 BEc 19-21; vd. Crowther - Facella, New Evidence…, cit. supra (n. preced.), 46-47. 38 Si vd. il mio saggio Filosofia religiosa ed imperium in Giuliano, in M. Mazza, Le maschere del potere. Cultura e politica nella Tarda Antichità, Napoli 1986, 95-148, partic. 134 ss.; vd. anche Eternità ed universalità dell’impero romano: da Costantino a Giuliano, ibid., 211-254, partic. 224 ss. 34
Epilegomena
235
tera inviata da Cosroe I a Giustiniano, per la firma della c.d. «Pace dei 50 anni» nel 56239 – Cosroe si autodefinisce qei`o~, «divino», di essere o}~ ejk qew`n carakthrivzetai, «colui che è fatto a immagine degli dei». Il riferimento al carakthvr del sovrano in BEc 19-21, confrontato con N 60-61, in cui è definito suvnqronon carakth`ra morfh`~ ejmh`~, e l’esplicita menzione della sua ‘forma’ affiancata a quella della divinità, per Panaino giustamente concorrono «... ad illuminare o, comunque, a meglio circostanziare alcune delle premesse su cui, in epoca sasanide, si sarebbe sviluppata l’ideologia regale del sovrano come essere dalla figura simile a quella degli dei, ovvero divinamente determinata a guisa di icona umana paragonabile alla superiore sfera degli esseri celesti»40. Figura simile a quella degli dei, icona umana – ma non propriamente «dio». Non va trascurato il fatto che alla giustapposizione di un’immagine del sovrano a quella degli dei va anche connessa la menzione della Tuvch in BEc l. 18 (Tuvch~ ejmh`~)41: il richiamo all’assistenza degli dei, e l’esigenza di enfatizzare (e forse giustificare) la presenza della propria immagine insieme a quella degli dei, implicitamente suggerirebbero, osserva Panaino, che anche Antioco I «... non pensasse di essere un ‘dio’ esattamente alla stregua di Zeus Oromasdes e degli altri precedentemente citati»42. Siamo indubbiamente indotti a riflettere, dalla relazione di Panaino, sull’intricato mélange greco-iranico della Commagene43: su Mitridate Eupatore che, festeggiando nell’81 a.C. la vittoria sui Romani, sacrifica a Zeus Stratios seguendo il rituale dei re persiani a Pasargadae44; sulle divinità che a Nemrud Dagh indossano la tiara persiana; su Zeus-Oromasdes e Apollo-Mithra che impugnano il baresman, il fascio di rami necessario al rituale mazdaico45; sulla dexiosis di
Eus. Triak. 4, 2 (203, 6-9 Heikel); Iulian. or. 10, 336 a (2, 2, 70 Lacombrade); Menander in R.C. Blockley, The History of Menander the Guardsman, Introductory Essay, Text, Translation, and Historiographical Notes, Liverpool 1985, 62-63. 40 Panaino, Tuvch e carakthvr del sovrano, cit., 122. 41 Sul concetto di Tuvch personale del sovrano, connesso con quello di daivmwn, mi limito a ricordare il contributo di G. Sfameni Gasparro, Daimôn and tychê in the Hellenistic religious experience, in P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle (eds.), Conventional Values of the Hellenistic Greeks, Aarhus 1997, 67-109. 42 Panaino, Tuvch e carakthvr del sovrano, cit., 123. 43 Sulla Commagene, oltre R.D. Sullivan, The Dynasty of Commagene, ANRW II.8, Berlin-New York 1977, 732-798 (sulla storia dinastica), si vd. più recentemente M. Facella, La dinastia degli Orontidi nella Commagene ellenistico-romana, Studi Ellenistici 17, Roma 2005. 44 App. Mithr. 65-66; sul passo, oltre a M. Boyce - Fr. Grenet, A History of Zoroastrianism, III: Zoroastrianism under Macedonian and Roman Rule (with a Contribution by R. Beck), Leiden 1981, 293-294, si vd. più recentemente A. Mastrocinque, Studi sulle guerre mitridatiche, «Historia» Einzelschr. 124, Stuttgart 1999, 105-106. 45 Mary Boyce, in Boyce - Grenet, A History of Zoroastrianism, III, cit. supra (n. preced.). 331. 39
236
Mario Mazza
Antioco con le divinità46; su crovno~ a[peiro~ (nel nomos della grande iscrizione: A 83) e su crovno~ aijwvnio~ che sembra rimandare al concetto di Zurvan akarana, il tempo senza limite della cosmologia zoroastriana47; sull’ascesa della yuch`~ fuvs in a[fqarton («della natura incorruttibile dell’anima») di Mitridate Kallinikos, padre di Antioco, «alla casa eterna dei beati», in A 34; sul concetto di «vita buona» (bivon ajgaqovn : A 243), per coloro che manterranno il culto di Antioco, che sembra richiamare il godimento dello stato di šiyati, di «gioia, quiete» durante la vita e la beatitudine del «giusto» – dell’artǝvan – dopo la morte (come in un’iscrizione persiana di Serse, in Persepoli)48; sul concetto di eujsevbeia, di grande rilievo nelle iscrizioni della Commagene, le cui connotazioni religiose e speculative, soprattutto in contesto iranico, appaiono estremamente significative sul piano del dualismo etico mazdaico49; sulla concezione della Tuvch di Antioco I e sul complesso rapporto con il Xvarǝnah iranico, e così via50. Come prima si diceva, i processi di interazione culturale comportano ‘a twoway traffic’. La regalità commagenica ne è un lampante esempio: il suo senso può appunto intendersi solo nell’articolato complesso di categorie e di concetti reciprocamente intersecantesi ed influenzantesi, nel vero e proprio fenomeno di interculturalità religiosa e spirituale da Panaino così brillantemente analizzata nel suo intervento. In un ampio e importante contributo Tommaso Gnoli affronta decisamente aspetti controversi dell’identità di Palmira, la mitica ‘isola’ nel deserto, la città che vasto undique ambitu harenis includit agros51. Identità complessa, già dal titolo chiarisce Gnoli, alla cui formazione, su un fondo aramaico, concorrono ugualmente, seppur in modi e forme diversi, Arabi, Greci e Romani, Parti e Persiani. Gnoli non manca di rilevare il plurilinguismo di Palmira52 – iscrizioni araSi vd. l’intervento di G. Petzl, Antiochos I. von Kommagene im Handschlag mit den Göttern. Der Beitrag der neuen Reliefstele von Zeugma zum Verständnis der Dexioseis, in G. Heedemann - E. Winter (hrsgg.), Neue Forschungen, cit. supra (n. 36), 81-84. 47 Sulla discussione tra Ph. Gignoux e Gh. Gnoli intorno alla più o meno arcaicità della dottrina si vd. A. Panaino, Cronologia e storia religiosa nell’Iran zoroastriano, in E. Gabba (a cura di), Presentazione e scrittura della storia: Storiografia, epigrafi, monumenti. Atti del Convegno di Pontignano (aprile 1996), Biblioteca di Athenaeum 42, Como 1999, 127-143. 48 XPh 47-48, 54-56. 49 Eujsevbeia, che traduce nelle iscrizioni bilingui di Aśoka il termine dhamma (scr. dharma), per il quale invece gli zoroastriani utilizzarono l’aramaico qsyt’, come suppone Panaino, per rendere il concetto di aša, «la verità e l’ordine cosmico»: cfr. A. Panaino, Rite, parole et penseé dans l’Avesta ancien et recent, SÖAW, Phil.-hist. Klasse, B. 716, Wien 2004, 76-95. 50 Sul concetto, sia sufficiente rimandare alla puntuale sintesi presentata da Gh. Gnoli, Farr(ah), Enc. Iran. IX, New York 1999, 312-319. 51 T. Gnoli, Identità complesse. Uno studio su Palmira, in questo volume, 167-198. 52 Gnoli, Identità complesse, cit., 170 ss. Si vd. inoltre K. As’ad - C. Delplace, Inscriptions latines de Palmyre, REA 104, 2002, 363-400; H.J.W. Drijvers, Greek and Aramaic in Palmyrene Inscrip46
Epilegomena
237
maiche e greche si accompagnano ad un buon numero di iscrizioni latine –, ma esso non costituisce che l’aspetto più appariscente di quello che, anche dal pur grandissimo Rostovtzeff, è stato a lungo definito il «sincretismo» palmireno53. Contrapponendosi non solo allo storico russo ma anche ad altri insigni studiosi come René Dussaud, James-G. Février, Franz Cumont, Gnoli svolge molto giustamente una dura critica al concetto di sincretismo, denunciandone lo scarso, o nullo valore euristico, osservando che «... il presupposto necessario per cui si possa parlare di sincretismo è infatti l’esistenza di culture ‘pure’, cioè non sincretistiche, e statiche, che rendano possibile distinguere, nella Vermischung delle culture sincretistiche, i rispettivi apporti»54. In realtà, non esistono culture ‘pure’, come apprendiamo dagli antropologi, che a tutte riconoscono un qualche grado di ‘sincretismo’; questo fatto, e la connessa difficoltà di rintracciare, inseguendolo indefinitivamente all’indietro, il momento ‘originario’, fondativo, di un determinato culto, istituzione, o quant’altro, inficia l’operatività di tale concetto, rendendolo sostanzialmente inutilizzabile alla moderna ricerca storica55. Gnoli sceglie un altro percorso teorico: al posto di «difficili e talvolta imbarazzanti» saggi di categorizzazione etnica, egli si pone a rintracciare le interazioni culturali prodotte, in un processo dinamico, da una comunità che costruisce la propria identità. In questo processo di autodeterminazione dell’identità culturale è il linguaggio a costituire il segnale più evidente; non a caso sui fenomeni linguistici si è concentrato, in questi ultimi anni, l’interesse della ricerca – a questo proposito Gnoli
tions, in M.J. Geller - J.C. Greenfield - M. Weitzman (eds.), Studia Aramaica: New Sources and New Approaches. Papers delivered at the London Conference of the Institute of Jewish Studies, University College London 26th-28th June 1991, JSS Suppl. 4, Oxford-New York 1995, 31-42; F. Millar, Latin in the epigraphy of the Roman Near East, in H. Solin - O. Salomies - U.-M. Liertz, Acta Colloqui epigraphici latini: Helsingiae 3-6 sept. 1991 habiti (Commentationes Humanarum Litterarum 104), 1995, 403-419, ora in F. Millar, Rome, the Greek World and the East, vol. 3: The Greek World, the Jews, and the East, ed. by H.M. Cotton and G.M. Rogers, Chapel Hill 2006, 223-242. 53 M.I. Rostovtzeff, La Syrie romaine, RH 175, 1935, 1-40. 54 Gnoli, Identità complesse, cit., 172. 55 Gnoli utilizza le decise critiche al concetto di sincretismo di C. Stewart, Relocating Syncretism in Social Science Discourse, in G. Aijmer (ed.), Syncretism and the Commerce of Symbols, Göteborg 1995, 13-37. Si vd. anche le mie considerazioni in Le religioni dell’impero romano. Premesse a una considerazione storica della religiosità ellenistico-romana, in Storia, Letteratura e Arte a Roma nel secondo secolo dopo Cristo. Atti del Convegno, Mantova 8-9-10 ottobre 1992, Firenze 1995, 109-138 – e per un rifiuto, nella pratica concreta della ricostruzione storica, la Parte Prima: Identità etniche e culture locali sulla frontiera dell’Eufrate (II-IV sec. d.C.). Uno studio sui contatti culturali, del mio Cultura guerra e diplomazia nella Tarda Antichità. Tre studi, Catania 2005, 11115.
238
Mario Mazza
giustamente insiste sulla circostanza, piuttosto singolare, che il latino scompaia dalle attestazioni epigrafiche proprio quando la città diviene colonia romana56. Città difficile da decifrare, dunque; e non regge più l’immagine ‘levantina’ di Palmira, né possono spiegarsi come strane incongruenze appunto ‘levantine’ le pretese stranezze istituzionali rilevate da qualche studioso57. Né serve lo schema della ‘creolizzazione’ recentemente impiegato per altri contesti regionali da vari studiosi58; risulta casomai più funzionale il modello che, nel quadro dei contatti transculturali specifici del mondo creolo, individua la zona di contatto, lo ‘spazio terzo’, nel quale le differenti culture interagiscono tra di loro. In tale prospettiva va considerato il grande problema della storia palmirena, sul quale si è impegnata tanta parte della moderna storiografia su Palmira: quello della sua ‘arabizzazione’59. Gnoli è molto reciso su questo punto, anche contro le posizioni di insigni studiosi: per riprendere la sua formulazione: «Se l’influenza degli Arabi ha in larga misura determinato la storia di Palmira, non è possibile ovviamente sottovalutare gli altri due grandi punti di riferimento nel panorama vicino orientale antico», l’impero partico, e, con un ruolo ben diverso, il mondo greco-romano60. Sarò molto rapido nell’esporre i tre punti sui quali Gnoli si sofferma per indicare la natura del rapporto tra Palmira e gli Arabi. Sul primo punto, sul velo61, 56 Gnoli, Identità complesse, cit., 173; cfr. T. Kaizer, The Religious Life of Palmyra: A Study in the Social Patterns of Worship in the Roman Period, Oriens et Occidens 4, Stuttgart 2002, 27 ss. Sulla situazione linguistica di Palmira, oltre i lavori citt. supra (n. 52), si vd. D.G.K. Taylor, Bilingualism and diglossia in Late Antique Syria and Mesopotamia, in J.N. Adams - M. Janse - S. Swain (eds.), Bilingualism in Ancient Society. Language Contact and the Written Text, Oxford 2002, 298-331; M. Sommer, Roms orientalische Steppengrenze. Palmyra - Edessa - Dura Europos - Hatra. Eine Kulturgeschichte von Pompeius bis Diocletian (Oriens et Occidens 9), Stuttgart 2005, 115-123 – entrambi con tendenza ad emarginare il ruolo del latino nella vita pubblica di Palmira nei primi due secoli d.C. 57 Immagine ‘levantina’ di Palmira: M.I. Rostovtzeff, Città carovaniere, Bari 1971 (ediz. ampliata e trad. dell’originale inglese Oxford 1932), 93-152 – con le osservazioni di C. Bonnet, Il commercio carovaniero da Cumont a Rostovtzeff, e di A. Marcone, Palmira e l’idea di città carovaniera, MedAnt 6, 2003, rispettiv. 625-639; 641-659. Singolarità istituzionali: H. Seyrig, Antiquités syriennes 9: L’incorporation de Palmyre à l’empire romain, «Syria» 13, 1932, 266-277 (ora in Id., Antiquités syriennes, I, Paris 1934, 44-55); Id., Antiquités syriennes 36: Le statut de Palmyre, «Syria» 22, 1941, 155-171 (= Antiquités syriennes, III, Paris 1946, 142-162). 58 J. Webster, Creolizing the Roman Provinces, AJA 105, 2001, 209-225; cfr. in generale R. Chaudenson, Creolization of Language and Culture, London-New York 2001. 59 Come ad es. nei classici lavori di R. Dussaud, La pénétration des Arabes en Syrie avant l’Islam, Paris 1955, o di J.-G. Février, Essai sur l’histoire politique et économique de Palmyre, Paris 1931 (e La réligion des palmyréniens, Paris 1931); si vd. però quanto ho scritto in Identità etniche e culture locali sulla frontiera dell’Eufrate, cit. supra (n. 55), 40 ss. Cfr. anche M.C.A. MacDonald, “Les Arabes en Syrie” or “La pénétration des Arabes en Syrie”. A question of perception?, in La Syrie hellénistique, «Topoi» Suppl. 4, Lyon 2003, 303-318. 60 Gnoli, Identità complesse, cit., 177. 61 Tert. virg. vel. 18; si vd. R. De Vaux, Sur le voile des femmes dans l’Orient ancien, RB 44, 1935,
Epilegomena
239
dirò soltanto che, delle varie e fantasiose interpretazioni, egli sembra accostarsi a quella che ritiene di vedere, nelle donne velate del rilievo del santuario c.d. di Bēl, degli esponenti femminili della comunità addetta al culto della divinità, i kmr’ dy Bel, testimoniati in molte iscrizioni palmirene nelle quali il termine kmr’, sacerdote, appare riferirsi, al plurale, ad una comunità di fedeli dei due sessi62 – come fonte della notizia in Tertulliano, egli ragionevolmente ipotizza qualcuno dei soldati palmireni presenti tra le formazioni ausiliarie dell’Africa settentrionale, ad es. del numerus Palmyrenorum sagittariorum di stanza in Numidia a El-Kantara (Ad Calceum Herculis), a Timgad e a Lambesi63. Anche sul secondo punto, sull’urbanizzazione di Palmira, sarò brevissimo. Se il sostrato arabo non ha lasciato tracce sostanzialmente significative sulle istituzioni palmirene – in base almeno alla attuale documentazione letteraria ed epigrafica – ha tuttavia fortemente condizionato gli studi sulla città. La convinzione di una sua fondamentale ‘arabicità’ ha indotto la gran parte degli studiosi a ritardarne la costituzione come città alla fine del I secolo a.C.64. Al contrario, fa osservare Gnoli, il famoso passo di App. B.C. V 9 evidenzia che Palmira era, fin dal 41 a.C., una povli~, una realtà urbana tale da suscitare gli appetiti predatori del triumviro Antonio65. Sul commercio palmireno, cioè sul terzo punto, Gnoli presenta osservazioni acute ed interessanti. In concordanza con tesi esposte da Gary K. Young nell’importante libro sul commercio orientale di Roma66, egli giustamente rifiuta il determinismo implicito nella convinzione che Palmira sia stata sostanzialmente una creazione del commercio carovaniero e la sua fondazione una conseguenza della felice posizione geografica, del rappresentare un naturale crocevia tra le 397-415; cfr. anche la discussione del passo in E. Schulz-Flügel - P. Mattei, Tertullien, Le voile des vierges. SChr 424, Paris 1997, 266. 62 Gnoli, Identità complesse, cit., 182-183, confrontando con P(almyrene)A(ramaic)T(exts) 1524 etc. 63 Gnoli, Identità complesse, cit., 183-184, in riferimento a E. Equini-Schneider, Palmireni a Roma e nell’Africa del Nord. Tradizionalismo linguistico e religioso, in E. Campanile - G.R. Cardona - R. Lazzeroni (a cura di), Bilinguismo e biculturalismo nel mondo antico. Atti del Colloquio interdisciplinare tenuto a Pisa, 28-29 sett. 1987, Pisa 1988, 61-66; Ead., Palmireni in Africa: Calceus Herculis, in A. Mastino (a cura di), L’Africa romana, 5, Sassari 1988, 383-395; Y. Le Bohec, Les unités auxiliaires de l’armée romaine en Afrique proconsulaire et Numidie sous le Haut Empire, Études d’Antiquités Africaines, Paris 1989, 116 ss. e passim; J.-B. Yon, Les notables de Palmyre Inst. Franç. d’Arch. du Proche-Orient, BAH 163, Beyrouth 2002, 271-272. 64 Cfr. ad es. H. Seyrig, Antiquités syriennes 9: L’incorporation de Palmyre à l’empire romain, cit. supra (n. 57), 44 ss.; Id., Antiquités syriennes 36: Le statut de Palmyre, cit. supra (n. 57), 142 ss.; Id., Palmyra and the East, JRS 40, 1950, 1-7 (= Id., Scripta Varia. Mélanges d’archéologie et d’histoire, Inst. Franç. d’Arch. du Proche-Orient, BAH 125, Paris 1985, 249-255). 65 Gnoli, Identità complesse, cit., 184-185; cfr. O. Hekster - T. Kaizer, Mark Antony and the Raid on Palmyra: Reflections on Appian, Bella civilia V, 9, «Latomus» 63, 2004, 70-80. 66 G.K. Young, Rome’s Eastern Trade. International Commerce and Imperial Policy, 31 B.C. A.D. 315, London-New York 2001.
240
Mario Mazza
regioni della costa mediterranea e l’Asia ulteriore. Gnoli rovescia la tradizionale impostazione: non quindi la posizione geografica, il dato naturale, a creare la funzione economica, ma il dato umano, l’élite socioeconomica e politica palmirena che, sulla base di una precisa strategia economica, si adoperò con successo a convogliare nella città il commercio di lunga distanza. E, nonostante certe letture ‘economicistiche’ della c.d. ‘Tariffa fiscale’67, non sarebbe stata un’iniziativa dirigistica dello stato romano, bensì l’intraprendenza di un ceto di proprietari agrari e di greggi a porre le basi per l’emergere della grande potenza della città ‘carovaniera’. Nel suo ricchissimo intervento Gnoli prova anche a ridefinire, ovviamente su qualche punto, il complesso rapporto della città carovaniera con Roma – e con l’Oriente partico e sassanide. Ad esempio, egli mostra, riesaminando dei cippi palmireni68, come una delle «pietre angolari» della ricostruzione di Henri Seyrig, secondo questo studioso attestante la piena dipendenza di Palmira da Roma a partire almeno dall’età severiana, possa ridiscutersi ed interpretarsi in modo completamente diverso. Il riesame di questi cippi sembra piuttosto indicare una particolare situazione di Palmira nel quadro dell’impero, definendo una specifica regio Palmyrena, una Palmurhnhv. Ad analoghe valutazioni – ed alla considerazione di una sostanziale influenza iranica – sembra anche portare la riconsiderazione del titolo iranico argapeto (argapet, ajrgapevth~) – titolo «rarissimo a occidente dell’Eufrate, ma tutt’altro che comune anche a oriente del fiume», precisa Gnoli69 – con il quale in più iscrizioni (PAT 286, 287, 289 e 453) viene indicato un prestigioso esponente del notabilato palmireno della metà del III secolo, Iulius Aurelius Septimius Vorōd70. Dall’analisi di PAT 285, ed eliminando una clamorosa svista di Ernst Will71, Gnoli dimostra che il titolo non costituisce una «variante Si vd., ad es., I.S. Schiffmann, Palʾmirskii Poshlinnyi Tarif [La tariffa fiscale di Palmira], Moskau 1980; J. Teixidor, Le tarif de Palmyre, I. Un commentaire de la versione palmyrenienne, «Aula Orientalis» 1, 1983, 235-252; Id., Un port romain du desert. Palmyre et son commerce d’Auguste à Caracalla, in Semitica. Cahiers publ. par l’Institut d’Études Sémitiques, 34, Paris 1984. Eccellente commentario epigrafico del testo greco da parte di J.F. Matthews, The Tax Law of Palmyra. Evidence for Economic History in a City of the Roman East, JRS 74, 1984, 154-180. 68 D. Schlumberger, Bornes frontières de la Palmyrène, «Syria» 20, 1939, 43-73. 69 Gnoli, Identità complesse, cit., 192. Su questo termine si vd. l’esaustivo studio dello stesso Gnoli in The Interplay of Roman and Iranian Titles in the Roman East (1st-3rd Century A.D.), SÖAW Philos.-hist. Klasse, B. 765, Wien 2007, 95-113. 70 PIR S 350; PLRE I, 981; cfr. anche U. Hartmann, Das palmyrenische Teilreich. Oriens et Occidens 2, Stuttgart 2001, 203-211 – e precedentemente, E. Will, À propos de quelques inscriptions palmyréniennes: le cas de Septimius Vorôd, «Syria» 73, 1996, 109-115; D. Schlumberger, Vorôd l’agoranome, «Syria» 49, 1972, 339-341. 71 E. Will, À propos de quelques inscriptions palmyréniennes, cit. supra (n. preced.), 115, che ritiene PAT 285 posta per Septimius Vorōd, qualificato come «procuratore ducenario e stratego», come in PAT 286, 287, 289, dove Vorōd è qualificato «procuratore ducenario e argapeto»: donde 67
Epilegomena
241
esotica» del più comune, e rassicurante, strathgov~, e che Septimius Vorōd non sarebbe il rappresentante, a Palmira, di una non altrimenti nota comunità persiana, il patrono di una piccola minoranza. Nei fatti Vorōd è un kravtisto~ ejpivtropo~ doukhnavrio~, un cavaliere romano illustre rappresentante del notabilato, onorato da cavalieri romani (cfr. PAT 286 e 289). Però con un titolo partico e dopo sassanide (che forse si ritrova nella coeva iscrizione di Šāpuhr), e che induce a riflettere sull’influenza dell’elemento iranico nella società, e nella cultura, palmirena. Le riflessioni di Gnoli su questo fatto sono penetranti – e condivisibili. Non si può dubitare che Palmira sia entrata abbastanza precocemente entro la sfera di influenza romana nel Vicino Oriente. Tuttavia, la presenza di truppe, di funzionari, non deve portare alla «meccanica conclusione dell’inquadramento di Palmira all’interno della provincia di Siria»72. Almeno fino all’avanzato II secolo Palmira sarebbe rimasta «una entità formalmente autonoma». 5 – L’attuale antichistica, nei settori più dinamici, sta ridisegnando una sua mappa73. La ricerca sull’Oriente ellenistico e romano – ellenistico-romano, si potrebbe anche, e forse più appropriatamente dire, con formulazione cara agli studiosi della generazione di Rostovtzeff – risulta indubbiamente uno dei settori in movimento – ed in espansione. Studiosi come Pierre Briant, Fergus Millar, Maurice Sartre, Glen Bowersock (e Peter Brown, da una particolare posizione), per non ricordarne che alcuni, stanno proponendo con i loro lavori un quadro generale interpretativo sul quale appaiono proficuamente inserirsi le ricerche particolari74. la assunta sovrapponibilità dei titoli stratego ed argapeto. Equiparazione lampante, solo che, come dimostra Gnoli, in PAT 285 lo strategos non è il dedicatario dell’iscrizione, cioè Septimius Vorōd, bensì il dedicante, Iulius Aurelius Nebūzabad! 72 Gnoli, Identità complesse, cit., 195. Sulla fluttuazione della politica romana sul confine orientale, si vd. il contributo dello stesso Gnoli, Dalla hypateia ai phylarchoi. Per una storia istituzionale del limes Arabicus fino a Giustiniano, in Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale. XVII Congresso Intern. di Studio sull’Alto Medioevo, Ravenna 6-12 giugno 2004, Spoleto 2005, 495-536. 73 Si vd. le importanti considerazioni poste da Fergus Millar a conclusione della raccolta in tre volumi dei suoi saggi: Author’s Epilogue: Re-drawing the Map?, in F.M., Rome, the Greek World and the East: III, The Greek World, the Jews, and the East, ed. by H.M. Cotton and G.M. Rogers, Chapel Hill 2006, 487-509. 74 Mi limito a ricordare, dei loro lavori: P. Briant, Histoire de l’empire perse de Cyrus à Alexandre, Paris 1996; Millar, oltre i tre volumi di saggi sopra ricordati, The Roman Near East, 31 B.C.-A.D. 337, Cambridge (Mass.)-London 1993; M. Sartre, L’Orient romain. Provinces et sociétés provinciales en Méditerranée orientale d’Auguste aux Sévères (31 avant J.-C.-235 après J.-C.), Paris 1991; D’Alexandre à Zenobe: l’histoire du Levant antique, IVe siècle avant J.-C.-IIIe siécle après J.-C., Paris 2001; G.W. Bowersock, Augustus and the Greek World, Oxford 1965; Greek Sophists in the Roman Empire, Oxford 1969; Roman Arabia, Cambridge (Mass.)-London 1983; Hellenism in Late Antiquity, Ann Arbor 1990; P. Brown, The World of Late Antiquity. From Marcus Aurelius to Muhammad, London 1971; Religion and Society in the Age of Saint Augustine, London 1972; The Making of Late Antiquity, Cambridge (Mass.)-London 1978; Society and the Holy in Late Antiquity, Berkeley-Los Angeles 1982; The Body and Society. Men, Women and Sexual Renunciation in Early Christianity, New York 1988, per non ricordarne che alcune.
242
Mario Mazza
Anche la storiografia italiana, con studiosi giovani e meno giovani, sta muovendosi in questa direzione, abbandonando un certo classicismo e nazionalismo, incongrua eredità di un passato fortunatamente ormai superato. Non ho certo bisogno, in questa sede, di insistere sull’importanza della ricerca sulla storia dell’Oriente ellenistico-romano: importanza sia sul piano metodologico, come luogo principe dei processi di interazione culturale che appaiono soprattutto caratterizzare il mondo greco-romano, sia sul piano pratico, perché la ricchezza dei suoi siti archeologici ci dona sempre nuovo materiale documentario. Vi pregherei di non considerare soltanto un capriccioso paradosso la mia affermazione che, studiando il mondo dell’Oriente ellenistico-romano, riusciamo ad intendere assai meglio la storia sia greca (classica) che quella di Roma (repubblicana ed anche imperiale). Paul Valéry ebbe a definire gli avvenimenti «écume de l’histoire». Non senza buone ragioni, di fronte alla loro assolutizzazione in una storia puramente événementielle. Tuttavia gli avvenimenti si sono verificati, hanno una loro realtà e vanno chiariti – da nuovi documenti, soprattutto. Gli interventi di Biagio Virgilio e di John Thornton si fondano appunto su nuova, recente, documentazione e chiariscono momenti importanti della concreta storia dell’Asia Minore – delle città d’Asia Minore. Il bel contributo di Virgilio75 riguarda due decreti di Metropolis di Ionia, in onore del cittadino evergete Apollonio, editi nel 2003 da Helmut Engelmann76: il primo decreto (del 144-143 a.C.), elenca i meriti di Apollonio, ambasciatore all’estero e in patria «presso i re e gli altri» e benefattore della sua città; il secondo decreto, più tardo (del 132 o 130 a.C.), reso per la morte in battaglia di Apollonio, riespone i suoi meriti, ricorda la sua attività politica in favore della patria, e decreta l’elevazione di una statua di bronzo in suo onore (sovvenzionata «spontaneamente» dai figli, perciò elogiati nel decreto) ed accorda il permesso di erigere un heroon di Apollonio davanti alla porta della città. Recuperate le spoglie di Apollonio, la città potrà celebrare degni funerali, non appena i legati romani abbiano vinto Aristonico e ristabilito la pace e l’ordine. B. Virgilio, Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio, in questo volume, 71-86. B. Dreyer - H. Engelmann (hrsgg.), IK 63: Die Inschriften von Metropolis, Teil I: Die Dekrete für Apollonios: Städtische Politik unter den Attaliden und im Konflikt zwischen Aristonikos und Rom, Bonn 2003. Interventi seguiti alla pubblicazione dei nuovi documenti: C.P. Jones, Events surrounding the Bequest of Pergamon to Rome and the Revolt of Aristonicos. New Inscriptions from Metropolis, JRA 17, 2004, 469-485; Ph. Gauthier, BÉ 2004, nrr. 280-282; B. Virgilio, Sulle città dell’Asia Minore occidentale nel II secolo a.C., in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici 16, Pisa 2005, 531-564, partic. 560-563; C. Eilers, JRS 95, 2005, 253-254; B. Dreyer, Rom und die griechischen Polisstaaten an der westkleinasiatischen Küste in der zweiten Hälfte des zweiten Jahrhunderts v. Chr. Hegemoniale Herrschaft und lokale Eliten im Zeitalter der Gracchen, in A. Coškun (hrsg.), Roms auswärtige Freunde in der späten Republik und im frühen Prinzipat, Göttingen 2005, 55-74 (sul secondo decreto). 75 76
Epilegomena
243
Anche se nel primo decreto non mancano motivi di interesse – ad es. sulla politica fiscale degli Attalidi e sull’azione di Apollonio, per la quale «egli preservò la liberalità stabilita per le tasse (di∆ h|~ ejthvrhsen th;n uJpokeimevnhn ejn toi`~ tevlesin filanqrwpivan)»77, philanthropia chiaramente stabilita dagli Attalidi – è il secondo decreto a particolarmente suscitare l’interesse degli studiosi. Esso ricorda la morte di Attalo III Filometore nel 133 a.C. ed il sollecito schierarsi dei Metropolitani con Roma contro Aristonico78 – come opportunamente ricorda Virgilio, «nel dossier epigrafico sulla guerra, il decreto ... contiene ora il riferimento più esplicito e più dettagliato»79. La conservazione della ejleuqeriva: il decreto è assolutamente esplicito su questo punto e ad essa è diretta l’azione di Apollonio, il suo porsi alla guida dei neaniskoi, il suo coraggioso impegno nelle azioni guerresche, ed infine la morte in battaglia «… esortando i (suoi) commilitoni, come si conveniva a lui e alla nostra città, e giudicando essere bello, dopo essersi battuto per la patria, per i cittadini e per la libertà restituita, avere come sudario la gloria e l’onore che gli persisteranno ...»80. Nel suo intervento Virgilio non si prefigge tuttavia la ricostruzione della situazione storica in cui è impegnato Apollonio, la repressione cioè della rivolta di Aristonico81. Il suo obiettivo è squisitamente epigrafico. Oltre ad un’assai utile traduzione, completa, dei due decreti, egli in particolare propone delle acute integrazioni per le ll. 29-31 e 34 del primo decreto. Integrazioni che mi sembrano assolutamente accettabili – anche se, oltre a non ritenermi specificamente un epigrafista, non mi sembra opportuno ripresentare e discutere particolareggiatamente le analitiche motivazioni di Virgilio. Se sono in dubbio su e/[ujcavristo~ w\n] aujtw`i di l. 29, mi sembra corretta l’integrazione dia; / [panto;~ kaqistavnai ∆Ap]ollwvnion ktl. di l. 30 – e da respingere, con Virgilio, la restituzione del nesso ejpisthvmh kai; promhqiva suggerito per il decreto degli Otorkondeis (III secolo a.C.)82, leggendo invece [… t]imh`~ kai; promhqiva~ ajxiou`nte~, come nel decreto di Apollonio. Sicura anche l’integrazione di l. 31 [aujtou` para; tw`n povlewn eujfhmivan ajpodidou;~ o{p]w~ sulla base delle ll. 9-10 dello stesso decreto L. 23; sul punto cfr. soprattutto Jones, Events surrounding the Bequest of Pergamon to Rome, cit. supra (n. preced.), 476-477. 78 Si vd. recentemente l’intervento di P. Brun, Les cités grecques et la guerre: l’exemple d’Aristonicos, in J.-C. Couvenhes - H.-L. Fernoux (sous la direction de), Les cités grecques et la guerre en Asie Mineure à l’époque hellénistique, Actes de la journée d’études de Lyon, 10 octobre 2003, Tours 2004, 21-54, partic. 44-52. 79 Virgilio, Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio, cit., 73. 80 Ll. 31-33, nella traduzione di Virgilio. 81 Oltre l’intervento di Jones, cit. supra (n. 76), si vd. recentemente F. Coarelli, Aristonico, in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici 16, Pisa 2005, 211-241, con la preced. bibliografia. 82 Edita da Ed. Hula - E. Szanto, Bericht über eine Reise in Karien, SAAW 132, 2, Wien 1894, 13, nr. 3 – e poi da W. Blümel, I. Mylasa I 113, l. 7. 77
244
Mario Mazza
– come anche, sulla base dello stesso criterio di corrispondenza interna (con le ll. 46-47 del decreto più recente), l’integrazione della l. 33 /[kalw`n kai; ajgaqw`n ajndrw`n ai{resin ejqevlwsi]n≥ aJmilla`sqai pro;~ ajreth;n ktl.83. Anche probabile, molto probabile, l’integrazione di l. 34: e[conte~ / [ajreth`~ e{neken kai; eujnoiva~ th`~ eij~ aujto;n th;n tou` Dhvm]o≥u eujcaristivan, per la sua frequenza nei decreti onorari ellenistici (su altre minori ipotesi di integrazione non mi pare il caso di pronunciarmi). Il frammentario decreto di Maronea, recentemente edito (nel 2003) da Kevin Clinton84, suggerisce a John Thornton un densissimo, stimolante, discorso su nomos, eleutheria e democrazia in una città ‘greca’ dell’impero romano85. Decreto eccezionale. Eccezionale fin dal prescritto, con la dichiarazione, finora senza paralleli, del consenso sia dei membri della boulé, sia dei sacerdoti, dei magistrati, dei cives Romani residenti nella città – ed infine di tutti i cittadini. Ma soprattutto eccezionale per il contenuto, per la proposta, eccellentemente analizzata da Thornton, del decreto ‘blindato’, equiparato alle leggi e valido in eterno (aijwvnio~) con il quale, nel caso di un attentato alla libertà ed ai philanthropa della città, era deputato il compito dell’ambasceria presso l’imperatore ai cittadini benemeriti dichiaratisi disponibili mediante una procedura di ejpaggeliva, nella forma di un giuramento – testo riportato alla fine del decreto, seguito da un giuramento collettivo, uJpo; pavntwn86. Nel suo intervento Thornton soprattutto discute, dissentendone, la pur importante ed acuta interpretazione del decreto presentata da Michael Wörrle87. La tesi di Wörrle è di carattere generale: secondo l’insigne epigrafista il decreto di Maronea costituirebbe un momento della transizione dalla polis ellenistica alla polis imperiale – come suona il titolo del suo contributo – esprimendo una concezioIn parallelismo con quanto si legge alle linee 46-47: o{pw~ kai; oiJ loipoi; eijdovte~ th;n tou` Dhvmou ai{resin h}n e[cei pro;~ tou;~ ka/lou;~ kai; ajgaqou;~ tw`n ajndrw`n trevpwntai kai; aujtoi; pro;~ ajreth;n ktl. 84 K. Clinton, Maroneia and Rome: Two Decrees of Maroneia from Samothrace, «Chiron» 33, 2003, 379-417; Id., Two Decrees of Maroneia from Samothrace: Further Thoughts, «Chiron» 34, 2004, 145-148. I due decreti sono di seguito indicati come I e II. 85 J. Thornton, Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea nell’età di Claudio, in questo volume, 139-166. 86 II, ll. 31-40. Su questi due giuramenti cfr. Clinton, Maroneia and Rome, cit. supra (n. 84), 402404 – e sul giuramento uJpo; pavntwn, Further Thoughts, cit. supra (n. 84), 147-148 – e Wörrle, nei due contributi citt. infra, alla nota seguente, rispettiv. 164-166 e 152. 87 M. Wörrle, Maroneia im Umbruch. Von der hellenistischen zur kaiserzeitlichen Polis, «Chiron» 34, 2004, 149-167; Id., La politique des évergètes et la non-participation des citoyen. Le cas de Maronée sous l’Empereur Claude, in P. Fröhlich et Chr. Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique. Actes de la table ronde des 22 et 23 mai 2004, Paris, BNF organisée par le groupe de recherche dirigé par Philippe Gauthier de l’UMR 8585 (Centre Gustave Glotz), Genève 2005, 145-161. 83
Epilegomena
245
ne della città non più «als traditionell egalitäre und exklusive Politengemeinde, sondern als hierarchisch strukturiertes Ensemble von Einwohnern»: non a caso il plh`qo~ dei cittadini è posto non solo dopo l’élite dei buleuti, ma anche dopo i cives Romani residenti88. Nella sostanza il decreto segnalerebbe la trasformazione della boulé in un ordo, dalle modalità di reclutamento simili a quelle del senato romano. Più recisamente, in un altro intervento, per Wörrle a Maronea la boulé si sarebbe trasformata in ordo, secondo delle «lois offertes», riorganizzandosi «selon les idées romaines»89. Si configurerebbe dunque un diretto intervento di Roma sulle istituzioni cittadine. Thornton tuttavia osserva che interventi di tal genere, nell’Oriente di lingua greca, tranne che per la Bitinia e Ponto riorganizzati da Pompeo, sono documentati solamente «… al termine di fasi di estrema confusione, o di vera e propria crisi»90: dopo la seconda macedonica in Tessaglia; forse a Rodi, dopo la terza macedonica; dopo Azio, nelle città della parte antoniana; forse a Cizico, sotto Tiberio, con la definitiva revoca della libertà; in Licia, in età claudiana, per Patara91. Al contrario, crisi di tal genere non sono attestate a Maronea; piuttosto gli ambasciatori possono elencare, per i philanthropa concessi alla città, tutta una serie di dogmata senatorii e di apokrimata imperiali. Tra questi philanthropa, nota ancora Thornton, doveva figurare anche l’autonomia, elemento costitutivo del privilegio della libertà; quel che i Maroniti chiedevano alle autorità romane erano non leggi ‘octroyées’, bensì la concessione di continuare a fruire delle proprie leggi. Nel decreto, il riferimento ai nomoi si accompagna sempre alla eleutheria ed ai privilegi della città; e confrontando con altri documenti come la epistula 15 di Afrodisia (dell’imperatore Adriano)92 o la epistula dei divi fratres
88 Wörrle, Maroneia im Umbruch, cit., 156-157; Id., La politique des évergètes, cit., 147 (in cui rimanda a I. Assos 26, ll. 10-11 per una ripartizione gerarchica della popolazione analoga a quella di Maronea). 89 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 147-148. Sul processo di trasformazione delle boulai democratiche in età tardoellenistica e romana, oltre al lavoro generale di F. Quass, Die Honoratiorenschicht in den Städten des griechischen Ostens. Untersuchungen zur politischen und sozialen Entwicklung in hellenistischer und römischer Zeit, Stuttgart 1993, partic. 382-394, sia sufficiente rimandare agli interventi di P. Hamon, À propos de l’institution du Conseil dans les cités grecques de l’époque hellénistique, REG 114, 2001, XVI-XXI; Id., Le conseil et la participation des citoyens: les mutations de la basse époque hellénistique, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit. supra (n. 87), 121-144. 90 Thornton, Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea, cit., 145. 91 Id., ibid., 145-147, con la relativa documentazione nelle ricchissime note 37-43. 92 J. Reynolds, Aphrodisias and Rome. Documents from the Excavation of the Theatre at Aphrodisias conducted by Professor Kenan T. Erim, together with some related Texts, JRS Monographs 1, 1982, doc. 15, 115-116 (comm. 116-118).
246
Mario Mazza
Marco Aurelio e Lucio Vero alla città di Coronea93, si ha l’impressione, rileva ancora Thornton, «… che le autorità centrali traducessero in termini di autonomia i riferimenti ai nomoi delle città libere»94; per queste infatti sembra ingiustificato pensare ad un’imposizione dall’esterno di leggi ‘costituzionali’, l’autonomia risultando «elemento irrinunciabile» della loro condizione libera. Al contrario, la situazione di non libertà è determinata dall’obbligo di sottostare, con il tributo e l’occupazione militare, a leggi imposte dall’esterno; risulta comprensibile che, nella concessione della libertà, fosse anche esplicitamente indicato il diritto di autonomia, suis legibus uti – autonomia, immunità, assenza di occupazione militare sono i tre elementi nei quali appare scomporsi la condizione di libertà, già nei documenti ellenistici analizzati da J.-L. Ferrary per i precedenti ellenistici della proclamazione della libertà ai Greci, nel 196 a.C.95. Più complesso, e meno trasparente, il rapporto tra democrazia e libertà, nello yhvfisma aijwvnion nomoqethqevn di Maronea. Per Wörrle, che ha un giudizio assai duro sulla procedura straordinaria in esso proposta, questo «décret novateur», con la sua approvazione, consentirebbe di cogliere il momento in cui il popolo appare emarginato dalla vita politica, per lasciare il posto al regime dei notabili96. Donde l’importanza del documento per la storia sociale ed istituzionale della polis in età postclassica: contro i dubbi ad es. di un Christian Habicht97 esso costituirebbe una prova concreta per la tesi della formazione, nelle città tardoellenistiche e romane, di un Honoratiorenschicht, e di un Honoratioregime, dell’emergenza di un regime di notabili nel quale, per usare la formulazione di Habicht, «… die Vermögenden und die Gebildeten … ‘überschatteten’ die demokratischen Institutionen wie Volkversammlung, Rat und Gerichte»98 – in certo modo provando J.H. Oliver, Greek Constitutions of Early Roman Emperors from Inscriptions and Papyri, MAPhS 178, Philadelphia 1989, docs. 117-118, 263-264 (transl. a. comm. 272-273). 94 Thornton, Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea, cit., 148. 95 J.-L. Ferrary, Philellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macedoine à la guerre contre Mithridate, BEFAR 271, Rome 1988, 83 ss. 96 Wörrle, La politique des évergètes, cit., 160, con il rimando alle considerazioni di L. Robert, Théophane de Mytilène à Costantinople, CRAI 1969, 42-64, partic. 42-44 (cfr. anche, dello stesso, Recherches épigraphiques VII. Décret de la Conféderation Lycienne à Corinthe, REA 62, 1960, 324-342, partic. 325-326 = Opera Minora Selecta II, Amsterdam 1969, 840-858, partic. 841-842); sulla stessa linea G. Thériault, Évérgetisme grec et administration romaine: la famille cnidienne de Gaios Ioulios Théopompos, «Phoenix» 57, 2003, 232-256, e Ph. Gauthier, Introduction, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 1-2 – e Les cités hellénistiques: épigraphie et histoire, cit., 91 ss. 97 Chr. Habicht, Ist ein «Honoratiorenregime» das Kennzeichen der Stadt im späteren Hellenismus?, in M. Wörrle u. P. Zanker (hrsgg.), Stadtbild und Bürgerbild im Hellenismus, Kolloquium München, 24. bis 26. Juni 1993, München 1995, 87-92. 98 Id., ibid., 89. 93
Epilegomena
247
l’emarginazione dell’assemblea popolare, esso rappresenterebbe l’anello di congiunzione fra la polis ellenistica e la città imperiale99. Thornton sceglie un’altra linea interpretativa, per il decreto. Nella prospettiva di Wörrle, egli rileva, sembra ridursi a mero pretesto il problema della difesa dei privilegi della città, mentre è posta in primo piano la questione dell’attacco al ruolo politico dell’assemblea – e della sistemazione giuridica dei processi sociali svoltasi nella transizione dal tardo ellenismo all’età romana. La ‘blindatura’ del decreto, nell’interpretazione di Wörrle, avrebbe avuto sostanzialmente lo scopo di impedire una reazione del demos all’attacco ai poteri dell’assemblea, e non quello apertamente dichiarato di opporsi, rapidamente e efficacemente, ad ogni eventuale deminutio dei philanthropa cittadini, e di bloccare ogni manovra ostruzionistica al tentativo di difenderne le prerogative. Per Thornton invece, dal momento che l’approvazione dell’aijwvnion yhvfisma era primariamente volta alla sicura ed immediata disponibilità di un’ambasceria – di un gruppo di ambasciatori – a recarsi presso gli Augusti e, correlativamente, alla assoluta impossibilità di ostacolarne la missione, la domanda da farsi è piuttosto «… se, ed eventualmente per quali vie, la procedura approvata a Maronea poteva rispondere all’esigenza di difendere la libertà e gli altri privilegi della polis meglio della prassi tradizionale»100. Bisogna dunque interrogarsi sulla natura delle minacce che portarono alla ‘blindatura’ dello yhvfisma aijwvnion, con provvedimenti eccezionali intesi a garantirne stabilità ed efficacia – chiedersi, nella sostanza, chi poteva avere l’interesse a bloccare eventuali ambascerie all’imperatore in difesa dei privilegi cittadini101. Questione che si può porre anche in altri termini: cioè «... se, in condizioni normali, in assenza cioè di tensioni sociali dirompenti all’interno della polis, la classe dirigente (i notabili) potesse aver maturato una posizione diversa da quella del plethos (la maggioranza dell’assemblea), sulla questione della libertà della città all’interno dell’imperium Romanum»102. Se sul punto specifico del decreto non risultano di molto aiuto le considerazioni che nei Politika; paraggevlmata Plutarco svolge sull’atteggiamento dei ceti dirigenti delle città greche nei confronti delle autorità romane103, sembra invece Wörrle, La politique des évergètes, cit., 160-161; cfr. il consenso di C. Vial, Conclusion générale, in Fröhlich et Müller (éd. par), Citoyenneté et participation à la basse époque hellénistique, cit., 275-282, partic. 280. 100 Thornton, Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea, cit., 159. 101 Id., ibid., 161. 102 Id., ibid., 162. 103 Sui Politikà parangelmata ha acute osservazioni J. Thornton, Pistoì symmachoi. Versioni locali e versione imperiale della provincializzazione della Licia, MedAnt 7, 2004, 247-286, partic. 273 ss.; ultimam. L. De Blois, Classical and Contemporary Statesmen in Plutarch’s Praecepta, in L. De Blois, J. Bons, T. Kessels & D.M. Schenkeveld (eds.), The Statesman in Plutarch’s Works. Pro99
248
Mario Mazza
più proficuo a Thornton, accettando per buone le ansie degli estensori del decreto, chiedersi piuttosto da quale parte potessero venire le insidie alla condizione privilegiata di Maronea, negli anni successivi all’istituzione della provincia di Tracia. Una possibile, plausibile, risposta è, per Thornton, che i possibili autori delle manovre ostruzionistiche debbano ricercarsi fra coloro che in qualche modo avessero interesse, o traessero vantaggi, da una riduzione, o eliminazione, dei philanthropa di Maronea104. Confrontando con il caso di Colofone, in cui l’autorità romana era sistematicamente intervenuta per favorire l’attore romano o italico, mentre il convenuto greco era obbligato al giudizio davanti ad un’istanza da lui ricusata, o altrimenti perdere la cauzione richiestagli105, a Thornton appare legittimo pensare al governatore di Tracia o a cittadini romani residenti in Maronea, o comunque gravitanti sul territorio della città106 – anche se è difficile precisare in quali forme tale autorità sarebbe potuta esplicarsi. Il decreto ‘eterno’, con tutte le garanzie a ‘blindarlo’, è possibile sia stato approvato contro le temute iniziative di quelle autorità. In tale interpretazione il decreto di Maronea non dovrebbe essere letto come la testimonianza di una fase di transizione dalla città ellenistica alla città imperiale, dalla democrazia ‘politica’ al regime dei notabili; esso piuttosto testimonierebbe, ancora nell’età di Claudio, la continuità, la vitalità e la forza creativa delle istituzioni democratiche della città: «capolavoro degli ingegnosi politici di Maronea», lo stesso consenso, nel prescritto del decreto, dei cives Romani residenti, «consenso, estorto – nelle parole di Thornton – sfruttando abilmente la circostanza ceedings of the Sixth Intern. Conference of the Intern. Plutarch Society, Nijmegen/Castle Hernen, May 1-5, 2002, vol. I: Plutarch Statesman and His Aftermath: Political, Philosophical and Literary Aspects, «Mnemosyne» Suppl. 250/I, Leiden-Boston 2004, 57-63; M. Trapp, Statesmanship in a Minor Key?, ibid., 189-200; B.L. Cook, Plutarch’s “Many Other” Imitable Events: Mor 814 B and the Statesman Duty, ibid., 201-210. Nel vol. II degli stessi Proceedings si vd. i contributi, più in generale volti ad analizzare l’atteggiamento di Plutarco sulle forme politiche democratiche e sul comportamento del popolo, di S. Sāid, Plutarch and the People in the Parallel Lives, e di L. Prandi, Singolare e plurale nelle Vite greche di Plutarco, vol. II: The Statesman in Plutarch’s Greek and Roman Lives, «Mnemosyne» Suppl. 250/II, Leiden-Boston 2005, rispettiv. 7-25, 141-156. 104 Thornton, Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea, cit., 166. 105 Per l’attività diplomatica dei colofonii Polemeo e Menippo, per le loro vicende con le autorità provinciali romane, oltre i lavori di J.-L. Ferrary, Le statut des cités libres dans l’Empire romain à la lumière des inscriptions de Claros, CRAI, 1991, 557-577; La liberté des cités et ses limites à l’époque républicaine, MedAnt 2, 1999, 69-84; La création de la province d’Asie et la présence italienne en Asie Mineure, in Chr. Müller et Cl. Hasenohr (éd. par), Les Italiens dans le monde grec. IIe siècle av. J.-C. - Ier siècle apr. J.-C. Circulation, Activités, Intégration. Actes de la table ronde, École Normale Supérieure, Paris 14-16 mai 1998, BCH Suppl. 41, 2002, 133-146, cfr. J. Thornton, Misos Rhomaion o phobos Mithridatou? Echi storiografici di un dibattito diplomatico, MedAnt 1, 1998, 271-309, partic. 307-308; L. Boffo, La ‘libertà’ delle città greche sotto i Romani (in epoca repubblicana), «Dike» 6, 2003, 227-249 – con la bibliogr. cit. in questi contributi. 106 Thornton, Nomoi, eleutheria e democrazia a Maronea, cit., 166.
Epilegomena
249
della risposta favorevole dell’imperatore, potrebbe essere apparso tanto instabile da consigliare di prendere provvedimenti perché, in un caso concreto, il suo venir meno non comportasse ostacoli alla difesa dei privilegi della città»107. 6 – Il topos della translatio imperii, di uno schema interpretativo della storia universale alternativo a quello dominante nella storiografia romana dell’età augustea, costituisce lo sfondo comune agli interventi di Federicomaria Muccioli e di Umberto Roberto108. Si tratta di contributi importanti, che meriterebbero una discussione forse più approfondita di quella che io possa svolgere in queste mie considerazioni conclusive. Discutendo la notissima invettiva liviana in IX 18, 6 contro i levissimi ex Graecis, che esaltano le gesta di Alessandro a danno della grandezza di Roma e che contra nomen Romanum plaudono perfino alla gloria dei Parti, Muccioli non si impantana nelle secche di una abusata Quellenforschung (Metrodoro di Scepsi? Memnone di Eraclea? Timagene di Alessandria?)109. Con più moderna consapevolezza metodologica, egli ritiene più vantaggioso «… verificare se l’affermazione liviana sia indirizzata contro un’esaltazione estemporanea dei Parti ad opera di uno o più autori greci, oppure se davvero si assista da parte greca ad una rappresentazione dell’altro, ovvero i Parti, con piena consapevolezza in senso etnografico e conseguentemente storiografico, una rappresentazione che può avere offerto materia per un diverso utilizzo o una rilettura del tema dell’ajrchv romana e della pretesa di controllare l’intera ecumene, in Id., ibid., 166. F. Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C. e la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis, in questo volume, 87-115. Per il contributo di U. Roberto, vd. infra, 255 ss. 109 L’excursus liviano in IX 17-19. Della vastissima letteratura mi limito a ricordare, tra i più recenti, il saggio di Ruth Morello, Livy’s Alexander Digression (9.17-19): Counterfactuals and Apologetics, JRS 92, 2002, 62-85 e la monografia di B. Tisé, Imperialismo romano e imitatio Alexandri: due studi di storia politica, Lecce 2002. Per i possibili obiettivi della critica, soprattutto a Metrodoro ha pensato S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II 1, Bari 1966, 540-542 (n. 485, ma non escludendo Timagene e Memnone); su questo storico si vd. J.-M. Alonso-Núñez, Un historien antiromain: Métrodore de Scepsis, DHA 10, 1984, 253-258; P. Pédech, Deux Grecs face à Rome au Ier siècle av. J.-C.: Métrodore de Scepsis et Théophane de Mytilene, REA 93, 1991, 65-71 (l’artic. tutto 65-78). Per Memnone di Eraclea propende A. Braccesi, L’ultimo Alessandro (dagli antichi ai moderni), Padova 1986, 20 ss. – buona trattazione sullo storico di Eraclea in F. Santangelo, Memnone di Eraclea e il dominio romano in Asia Minore, in L. Criscuolo - G. Geraci - C. Salvaterra (a cura di), Simblos. Scritti di storia antica 4, Bologna 2004, 247-261. Per Timagene si è pronunciato, in anni ormai lontani, Piero Treves, Il mito di Alessandro e la Roma di Augusto, Milano-Napoli 1953, 58 ss.; cfr. però anche M. Sordi, Timagene di Alessandria: uno storico ellenocentrico e filobarbaro, ANRW II.30.1, Berlin-New York 1982, 775-797, partic. 777-778 e 796-797 – più recentem., M. Mahé-Simon, L’enjeu historiographique de l’excursus sur Alexandre (IX, 16, 11-19, 17), in D. Briquel - J.P. Thuillier (éd. par), Le censeur et les Samnites. Sur Tite-Live, livre IX, Paris 2001, 37-63, partic. 42 ss. 107 108
250
Mario Mazza
relazione al concetto di translatio imperii nonché a quello dell’imitatio Alexandri in ambito romano»110. Muccioli sceglie il secondo percorso. Non posso, e non debbo, qui ripercorrere il complesso discorso dello studioso; voglio solo indicarne i punti significativi. Muccioli giustamente insiste sul significato delle guerre di Mitridate I e di Fraate II contro i fratelli seleucidi Demetrio II e Antioco VII111. È con esse che la monarchia degli Arsacidi, il mondo partico, si apre veramente allo sguardo dei Greci, non solo sul piano politico-militare, ma anche su quello più strettamente storiografico ed etnografico. Posidonio dedica ai Parti un excursus nel V libro delle sue Storie, trattando dei Seleucidi e di Demetrio II112; lo stesso avrebbe fatto Strabone, come Posidonio continuatore di Polibio, nel VI libro degli ÔIstorika; uJpomnhvmata, per lo stesso periodo113. In relazione alle stesse vicende, anche altri autori di storie universali come Nicolao Damasceno o Pompeo Trogo mostrano vivo interesse per i Parti. È appunto a partire da questo momento che, secondo Muccioli, si scorge un deciso cambiamento di prospettiva nelle fonti, pressoché esclusivamente greche, tra II e I secolo a.C.: oltre Polibio, Apollodoro di Artemita, Posidonio e Diodoro e Alessandro Poliistore, che trasmettono fonti precedenti114. Autore di una monografia in almeno quattro libri sui Parti (Parqikav) Apollodoro è indubbiamente uno dei protagonisti della nuova prospettiva115. Egli è certamente una fonte essenziale, la principale (?) dell’XI libro dei Geographika straboniani (e forse delle notizie sui Parti nel XVI)116. Scrittore filopartico o adMuccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 89. Per un quadro sintetico di queste vicende si vd. la precisa trattazione di Chr. Habicht, The Seleucids and their Rivals, CAH² VIII, Rome and the Mediterranean to 133 B.C., Cambridge 1989, 324-387, partic. 369 ss. Si vd. anche C. Lerouge-Cohen, Les guerres parthiques de Demetrios II et Antiochos VII dans les sources gréco-romaines, de Posidonios à Trogue-Justin, JS 2005, 217252. 112 Athen. IV 152f-153a (= FGrHist 87 F 5 = fr. 57 Edelstein-Kidd = fr. 114 Theiler). 113 Strabo IX 9, 3 (= FGrHist 91 F 1; FGrHist 782 F 3); sull’opera straboniana si vd. D. Ambaglio, Gli Historikà Hypomnemata di Strabone. Introduzione, traduzione italiana e commento dei frammenti, MIL 39, 1990, 377-424. 114 Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 92. 115 Sullo storico, oltre J.-M. Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures: Apollodore d’Artemite, in M. Mactoux - E. Geny (éd. par), Mélanges Pierre Lévêque, II: Anthropologie et societé, Paris 1989, 1-6, si vd. le acute notazioni di J.-L. Ferrary, L’«oikoumène», l’Orient et l’Occident d’Alexandre le Grand à Auguste: histoire et historiographie, in Convegno per Santo Mazzarino, Roma 9-11 maggio 1991, Roma 1998, 97-133, partic. 109 ss. 116 Cfr. Strabo I 2, 1 e II 5, 12 (= FGrHist 779 F 3a); XI 6, 3-4; F. Altheim - R. Stiehl, Geschichte Mittelasiens im Altertum, Berlin 1970, 359 ss.; Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures, cit. supra (n. preced.), 2 ss. Sul libro XI dei Geographika si vd. i contributi raccolti in G. Traina (a cura di, con la collaborazione di AA. Di Siena e B. Tisé), Studi sull’XI libro dei Geographika di Strabone, Galatina 2001. 110 111
Epilegomena
251
dirittura storico ufficiale degli Arsacidi117? Solo sforzata ipotesi, che non trova riscontro nei frammenti sicuramente ascrivibili ad Apollodoro. Ha certamente utilizzato materiale partico, forse anche di carattere ufficiale, trovandosi Artemita nella Mesopotamia controllata dai Parti. Ma non più di tanto, secondo Muccioli, per il quale, prudentemente, si può solo «… affermare che Apollodoro, da un osservatorio certamente privilegiato come Artemita, abbia voluto proporre a un pubblico greco una realtà orientale (partica, ma anche, battriana e indo-greca) trascurata o per lo meno non approfondita dalla storiografia anteriore, in particolare Polibio, ormai propensa a scrivere una storia dell’Ellenismo in chiave romanocentrica»118. Attenzione che non comporta, osserva ancora giustamente Muccioli, una necessaria ostilità ai Romani, della quale non si trova traccia significativa nei frammenti pervenutici; peraltro, si poteva facilmente esser considerato misorwvmaio~ in ambienti greci troppo decisamente filoromani. Apollodoro era in ogni caso un uomo di cultura greca che scriveva sui Parti. Ma c’era anche di più: filosofi come Archedemo capace di fondare una scuola stoica in Babilonia – e re ellenistici, come lo sfortunato Demetrio II che, prigioniero per lungo tempo dei Parti, sposa la principessa arsacide Rodogune e adotta modi e costumi partici119. In realtà la documentazione, specie epigrafica, suggerisce rapporti più intensi e significativi di quelli invece denunciati dalla barriera ideologica delle fonti letterarie: pace Rostovtzeff, e con lui molti altri studiosi, non dobbiamo pensare ad una, sia pur relativa, impermeabilità delle due culture, la greca e l’iranica. Al contrario, dobbiamo considerare i rapporti di osmosi tra le due culture, i processi di interazione culturale che vi si producevano120. In vario grado ed in varie forme i Parti erano attratti dal mondo greco – ma anche i Greci erano attratti dalla ‘saggezza straniera’ dei magušaya mesopotamici, dei brāhmāna indiani, dei Caldai`oi astrologi ed indovini. Concordo con Wiesehöfer quando ridimensiona la tesi di un vero e proprio tentativo, da parte arsacide, di integrazione ed equiparazione alle altre monarchie ellenistiche – e con il suo Per Josef Wolski «offizieller Verfasser der Geschichte über die frühe Phase der Arsakiden-Staates»: così in Schöpften Strabon und Justinus aus der gleichen Quelle bei der Darstellung der frühen Geschichte Parthiens, «Latomus» 62, 2003, 373-380, partic. 375 – e Alonso-Núñez, Un historien entre deux cultures, cit., 4. 118 Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 96. 119 Cfr. Iustin. XXXIX 1, 3-4 – e V. Messina, More gentis Parthicae. Ritratti barbati di Demetrio II sulle impronte di sigillo da Seleucia al Tigri, «Parthica» 5, 2003, 21-36, che si differenzia dallo scetticismo di P.F. Mittag, Beim Barte des Demetrios. Überlegungen zur parthischen Gefangenschaft Demetrios’ II, «Klio» 84, 2002, 373-399 (la decisione di Demetrio II di farsi crescere la barba non sarebbe stata dettata dall’esigenza di adottare la moda partica, ma dalla precisa volontà di collegarsi a Zeus). 120 Si vd. le considerazioni svolte supra, 227 ss. – e quelle di Tommaso Gnoli, Identità complesse, in questo volume, passim e 188 ss. 117
252
Mario Mazza
concetto di bipolarità ‘imperfetta’, per la prevalenza, nel regno partico, dell’elemento iranico rispetto a quello greco-macedone121. Tuttavia, importanti iscrizioni a Delo mostrano la ricerca degli Arsacidi di una visibilità presso il mondo greco – e, come giustamente ci ricorda Muccioli, la lettera di Artabano II alla città di Susa indica la dimestichezza della cancelleria reale con la koinhv ellenistica, con «aperture anche alla moda atticistica»122. Nel naufragio della storiografia antica, anche quella dei Parqikav di Apollodoro è una grave perdita. È però un grosso merito di Muccioli aver tratto lo storico di Artemita fuori dalla tutto sommato oziosa questione di un suo antiromanesimo ~ filopartismo ed averne restituita la fisionomia di serio storico. Muccioli ci induce a considerare come «Apollodoro inquadrasse l’espansione del regno partico nel quadro delle dinamiche ‘geopolitiche’ asiatiche»123: Apollodoro, nell’esaltare l’ajrethv della Battriana, celebrava anche le conquiste di Menandro e di Demetrio, figlio di Eutidemo re di Battriana, capaci di assoggettare più e[qnh che Alessandro Magno. Di non minore significato la testimonianza apollodorea sull’origine dei Parti e sulla creazione in Partia di una formazione statale autonoma dall’impero seleucidico – ma è necessario, per questo punto, rimandare all’analitica, approfondita discussione di Muccioli124. Se comprensibili ragioni di spazio mi impediscono di discutere articolatamente le acute ed interessanti considerazioni di Muccioli sulla molto dibattuta rappresentazione posidoniana dei Parti, mi sembra invece opportuno soffermarmi sulla originale trattazione che egli ci offre di un frammento di Alessandro Poliistore intorno alla successione dei regna orientali (Alex. Pol. FGrHist 273 FF 81a, 81b)125. Frammento noto per fonti bizantine, attraverso Agazia e Sincello – e forse in Agazia mediato da una Mittelquelle, da un «handbook of chronology» identificabile con la Cronikh; iJstoriva di Esichio di Mileto126. Comunque sia, Formulato in vari lavori, tra i quali soprattutto ricordo J.W., “King of Kings” and “Philhellên”: Kingship in Arsacid Iran, in P. Bilde - T. Engberg-Pedersen - L. Hannestad - J. Zahle (eds.), Aspects of Hellenistic Kingship, Aarhus 1996, 55-66, partic. 60 sgg.; Id., “Denn Orodes war der griechischen Sprache und Literatur nicht unkundig...”. Parther, Griechen und griechische Kultur, in R. Dittmann (hrsg.), Variatio Delectat: Iran und der Westen. Gedenkschrift für Peter Calmeyer, Münster 2000, 703-721. 122 C. Bradford Welles, Royal Correspondence in the Hellenistic Period. A Study in Greek Epigraphy, New Haven 1934, rist. anast. Roma 1966, nr. 75, 299-300 (comm. 301-306), su cui recentem. R. Merkelbach, Der Brief des Artabanos an die Stadt Susa (= Seleukeia am Eulaios), EA 34, 2002, 173-177. 123 Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 98. 124 Id., ibid., 98-102. 125 Agath. II 25, 3-10 Keydell = Sync. 439 ll. 23 sgg. Mosshammer. 126 Ipotesi della Averil Cameron, Agathias on the Sassanians, DOP 23-24, 1969-1970, 67-103, partic. 107. 121
Epilegomena
253
con grande probabilità il frammento proverrebbe dai Caldaikav, da una di quelle monografie ‘regionali’ secondo Jacoby volte a presentare al pubblico romano un quadro delle genti e delle culture, soprattutto orientali, con le quali Roma entrava in contatto dopo la conquista, e il riordinamento pompeiano dell’Oriente mediterraneo127. Il passo di Alessandro Poliistore ~ Agazia ripresenta lo schema della translatio imperii, secondo una successione Assiri – Medi – Persiani – Parti128. Con grandi confusioni cronologiche e con significative varianti rispetto alla vulgata: la serie è tutta orientale ed appare evidente l’importanza e la predominanza dei Parti in Oriente. Prospettiva incline ad uno ‘strabismo’ orientale, questa di Alessandro Poliistore, o sua parziale ricezione da parte di Agazia (ma anche di Esichio di Mileto) nel quadro della storiografia bizantina e dei suoi interessi129? Molto opportunamente Muccioli ci ricorda che anche la pressoché coeva storiografia armena, e particolarmente Mosè di Khorene, mostra interesse per i Parti e per la dinastia arsacide, anche in ordine alla sua ‘dimensione asiatica’130. L’ipotesi, acuta ed a mio parere accettabile, di Muccioli è che Alessandro Poliistore, nei Caldaikav o in altre sue opere, proponesse uno schema bipartito (Oriente ~ Occidente) della F. Jacoby, FGrHist IIIa, Kommentar, Leiden 1934, 250 ss. – e G. Zecchini, Linee di egittografia antica, in Criscuolo - Geraci (a cura di), Egitto e storia antica dall’Ellenismo all’età araba, cit. supra (n. 26), 703-713, partic. 709 ss. Su Alessandro Poliistore, sia sufficiente il rimando all’esaustivo studio di L. Troiani, Sull’opera di Cornelio Alessandro soprannominato Polistore, in Id., Due studi di storiografia e religioni antiche, Como 1988, 7-39. 128 Sulla translatio imperii mi permetto di rimandare al mio saggio, Roma e i quattro imperi. Temi della propaganda nella cultura ellenistico-romana, in Il vero e l’immaginato. Profezia, narrativa e storiografia nel mondo romano, Roma 1999, 1-42, con la preced. letteratura sul tema. Più recentemente, specie per gli imperi orientali, J. Wiesehöfer, The Medes and the Idea of the Succession of Empires in Antiquity, in G.B. Lanfranchi - M. Roaf - R. Rollinger (eds.), Continuity of Empire (?). Assyria, Media, Persia, Padova 2003, 391-396; F. Muccioli, Aspetti della translatio imperii in Diodoro: le dinastie degli Antigonidi e dei Seleucidi, in C. Bearzot - F. Landucci (a cura di), Diodoro e l’altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca Storica, Milano 2005, 183-222; L. Cotta Ramosino, Mamilio Sura o Emilio Sura? Alcune considerazioni sulla teoria della successione degli imperi nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, «Latomus» 64, 2005, 945-958. 129 Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 111-112. Sugli interessi della storiografia bizantina nei confronti della storia ‘antica’, si vd. recentemente D. Roques, L’historiographie protobyzantine (IVe-VIIe siècles) et les fragments des historiens grecs de Rome, «Ktema» 29, 2004, 231-252; D. Brodka, Die Geschichtsphilosophie in der spätantiken Historiographie. Studien zu Prokopios von Kaisareia, Agathias von Myrina und Theophylaktos Simokattes, Frankfurt a.M. 2004, 152-192 – e il contributo di U. Roberto, in questo stesso volume, 199-214. 130 Mos. Chor. P.H. II 2 (con la concezione del mondo divisa in tre parti: Europa, Asia e Libye, ed ai Parti spetta l’Asia). Su Mosé di Chorene si vd. i lavori di Giusto Traina, Materiali per un commento a Movses Corenac‘i, Patmut‘ Iwn Hayoc‘, I, «Muséon» 108, 1995, 279-333; Id., Materiali per un commento a Movses Corenac‘i, Patmut‘ Iwn Hayoc‘, II, «Muséon» 111, 1998, 95-138 – in corso di stampa l’importante contributo The Arsacid Past in the Earliest Armenian Historiography, in Iranian Identities in the Course of History, Convegno della Società Iranologica Europea, ISIAO, Roma 21-24 sett. 2005. 127
254
Mario Mazza
translatio, di cui Agazia, nel suo capitolo, utilizzava solamente la parte orientale131. L’idea dell’Orientis imperium, di un impero partico alternativo e concorrenziale a quello di Roma, si riscontra chiaramente nella cultura storica dell’età imperiale. C’è in Strabone, c’è nella formula di Giustino (Pompeo Trogo): Parthi, penes quos velut divisione orbis cum Romanis facta nunc Orientis imperium est132. Trogo, nella sua ‘relativizzazione’ della storia universale operata con l’adozione dello schema della translatio imperii133, riconosceva l’importanza dei Parti, che con Roma dividono il dominio del mondo, dopo averla tre volte vinta. Io non credo che alla base di Strabone e di Trogo ci sia un’identica fonte (Apollodoro di Artemita o Alessandro Poliistore), consapevole o che intuiva l’ormai incipiente divisione del mondo in due ‘sfere d’influenza’; ma pare anche a me che il passo di Agazia ~ Alessandro colga pienamente le due principali tappe della creazione ed espansione dello Stato partico, prima con il ‘fondatore’ Arsace e poi con il glorificato Mitridate I, il cui regno, come in Diodoro ~ Posidonio, assurge a discrimine per la creazione di un grande impero partico. Con Muccioli, mi sembra giusto affermare che nei Caldaikav Alessandro Poliistore proponeva uno schema della translatio tutto ‘orientale’, dal regno assiro fino all’impero partico, completamente deviante dalla prospettiva romana134. Ha in fondo poca importanza determinare il bersaglio di Livio (se Alessandro, o Metrodoro o il Timagene del Peri; basilevwn, per il quale alla fine Muccioli sembra propendere). Quel che per Muccioli conta, e mi sembra una corretta posizione, è tener presente che, chiunque si celasse sotto l’epiteto liviano di levissimi, trovava nella tradizione storiografica, già a partire da Posidonio se non dallo stesso Apollodoro, una rappresentazione almeno parzialmente positiva del regno partico e dei suoi re135. Rappresentazione che poteva ben essere strumentalmente utilizzata in funzione antiromana, anche nella formula della translatio imperii – concetto peraltro autorevolmente impiegato anche dagli autori Greci filoromani, da Polibio a Dionigi di Alicarnasso, ad Appiano136. Lo schema interpretativo della translatio imperii, attraverso la storiografia e la cronografia ellenistica, perviene alla storiografia cristiana con immediata, organica, sistemazione in Girolamo e Orosio, con più complessa rielaborazione sul Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 112. Iust. XLI 1, 1 ~ XLIII 1, 1. 133 Mazza, Roma e i quattro imperi, cit. supra (n. 128), 18 ss. – con la discussione della precedente letteratura. 134 Muccioli, La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C., cit., 114. 135 Id., ibid., 115. 136 Mazza, Roma e i quattro imperi, cit., 36 ss. 131 132
Epilegomena
255
versante greco-cristiano: nel suo acuto intervento, Umberto Roberto ne analizza la presenza, in età giustinianeo-eracliana, in Giovanni d’Antiochia, con l’idealizzazione, in funzione antiassolutista, del mondo repubblicano137. Rielaborazione più complessa, si diceva, nella cronachistica greco-cristiana. Se ancora poco sappiamo dire dello schema quale si presentava nelle Chronographiae di Giulio Africano – ma il gruppo di lavoro guidato da Martin Wallraff a Basilea, ed in cui lavora anche Roberto, insieme all’altra italiana Laura Mecella, potrà chiarirci molte cose138 – o nel Chronicon di Eusebio di Cesarea, qualcosa di più si ricava dalla Chronographia di Malala (metà VI sec.) e dal suo modello, la Cronikh; ejpitomhv di Eustathios di Epifania (fine V sec.)139. Di questa, i frammenti pervenutici mostrano una divisione in due parti, la prima narrante la storia dalla creazione del mondo alla presa di Troia, la seconda da tale evento all’assedio di Amida da parte persiana (502/503)140. Divisione fondamentalmente simbolica; quel che possiamo intravedere è che tanto Eustazio quanto Malala nella loro ricostruzione non si attenevano rigidamente al solo schema della translatio: quando proponevano come evento fondamentale della storia universale la presa di Troia, al modulo della translatio nei fatti collegavano una più tradizionale concezione ellenocentrica della vicenda del mondo antico141.
U. Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, in questo volume, 199-214. Le citazioni dei frammenti di Giovanni antiocheno sono tratte da Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica, Introduzione, edizione critica e traduzione a cura di Umberto Roberto, TU 154, Berlin-New York 2005. 138 È di questi giorni (autunno 2007) l’edizione curata da Wallraff con la collaborazione di Roberto, dei frammenti delle Chronographiae dell’Africano: Iulius Africanus, Chronographiae. The Extant Fragments, edited by Martin Wallraff with Umberto Roberto and, for the Oriental Sources, Karl Pinggéra, transl. by William Adler, Berlin-New York 2007. Su Giulio Africano si vd. ultimamente U. Roberto, Iulius Africanus und die Tradition der hellenistischen Universalgeschichte, in M. Wallraff (hrsg.), Iulius Africanus und die christliche Weltchronistik, Berlin - New York 2006, 3-16; Die Einheit der Menschheit und die Chronographiae von Iulius Africanus, «Electrum» 13, 2007, 15-28. 139 Su Malala, oltre la traduzione in inglese della Chronographia (E. Jeffreys - M. Jeffreys - R. Scott [eds.], The Chronicle of John Malalas, Melbourne 1986) e Ioannis Malalae Chronographia, rec. I. Thurn, Berlin-New York 2000 (Introd. 1*-4*), si vd. gli importanti contributi raccolti in E. Jeffreys - B. Croke - R. Scott, Studies in John Malalas, Sydney 1990. Su Eustazio di Epiphaneia (i frammenti ancora in L. Dindorf, Historici Graeci Minores, I, Leipzig 1870, 353-363) si vd. l’esaustivo saggio di B. Croke, Byzantine Chronicle Writing. 1: The Early Development of Byzantine Chronicles, in Jeffreys - Croke - Scott (eds.), Studies in John Malalas, cit. supra, 27-54, partic. 33 sgg. – e D. Brodka, Eustathios von Epiphaneia und das Ende des weströmischen Reiches, JÖByz 56, 2006, 59-78. 140 Eust. Epiph., HGM, I, 354 Dindorf - e Croke, Byzantine Chronicle Writing, cit., 33. 141 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit. supra (n. 137), 201. 137
256
Mario Mazza
Schema ‘aperto’ e complessità di tradizione storiografica si ripropongono nella ÔIstoriva cronikhv di Giovanni antiocheno142. Roberto presenta considerazioni assai importanti per la valutazione di aspetti rilevanti dell’opera – specialmente sulla interpretazione giovannea della storia della repubblica romana, e per l’ideologia antiassolutista che appare connotare tale interpretazione. Anche per questo contributo di Roberto sarebbe fuor di luogo un’analisi particolareggiata; nel dichiarare di condividerne pienamente le conclusioni, mi sforzerò tuttavia di presentarne, e discuterne, le tesi di fondo. Roberto chiarisce che la ÔIstoriva cronikhv era organizzata su una struttura ‘bipartita’: in almeno tre (III-V) dei cinque lovgoi tw`n uJpavtwn attestati dalla tradizione, alla narrazione delle vicende romane si alternavano notizie sulle monarchie ellenistiche e sull’Oriente143. Essa conteneva certamente un libro specificamente dedicato alla fondazione di Roma, nel quale era proposta la struttura ‘bipartita’ riscontrabile nei lovgoi tw`n uJpavtwn: i frammenti chiariscono che alla rappresentazione della storia di Roma, da Romolo alla instaurazione della repubblica, seguivano le vicende di Filippo di Macedonia e di Alessandro Magno. Insolito sincronismo, non riscontrabile né in Giulio Africano, né in Eusebio, né in Malala, ma originale costruzione di Giovanni, che si ripropone in autori che attingono alla ÔIst. cron. come il c.d. Ps. Simeone (X sec.) e Giorgio Cedreno (XII sec.)144. A ragione Roberto insiste sul significato di questo sincronismo, «non cronologico, ma politico e culturale»; non grossolano errore cronologico, ma accostamento condotto con piena consapevolezza del suo grande significato simbolico145. Sul piano politico, in primo luogo. In Giovanni, ribadisce acutamente Roberto, l’interpretazione della storia universale si fonda «sopra una visione politica e, dunque, concretamente laica»146. Sulla linea della tradizione polibiana, Giovanni Id., ibid., 202. Sullo ‘schema aperto’ e sulla complessità della tradizione storiografica bizantina dei secoli V-VI si vd., oltre Croke, Byzantine Chronicle Writing. 1: The Early Development of Byzantine Chronicles, cit. supra (n. 139), 27 ss., e M. Whitby, Greek Historical Writing after Procopius: Variety and Vitality, in Av. Cameron - L.I. Conrad (eds.), The Byzantine and Early Islamic Near East, I, Princeton 1992, 25-80; Brodka, Die Geschichtsphilosophie in der spätantiken Historiographie, cit. supra (n. 129). 143 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 203-204, sulla base del lungo excerptum della ÔIst. cron. contenuto nel Codex Athous 4932 (= Iviron 812) del XIV secolo. 144 Sui quali, oltre la classica opera di Heinrich Gelzer, Sextus Iulius Africanus, II, Leipzig 1885, 357-484, si vd. P. Sotiroudis, Untersuchungen zum Geschichtswerk des Johannes von Antiocheia, Thessaloniki 1989, 15 ss. 145 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 205. 146 Id., ibid., 205. Sul laicismo e sul pessimismo giovanneo intorno alla storia romana cfr. U. Roberto, Giovanni Antiocheno e un’interpretazione etrusca della storia, «Salesianum» 67, 2005, 319345. 142
Epilegomena
257
pone un diretto rapporto tra la politeiva, la costituzione politica, e la potenza di uno Stato. Da qui il suo interesse per le istituzioni e la vita politica di Roma repubblicana, per le capacità e le virtù degli uomini che l’hanno resa grande. Non l’impero, non il principato augusteo, ma la repubblica romana appare allo storico antiocheno il momento fondamentale della storia universale – la repubblica come modello di perfetta organizzazione politica e militare147. Consapevolmente ed originalmente discostandosi dallo schema tràdito della translatio come successione di monarchie, Giovanni pone il sistema repubblicano come quinto impero; il Principato, la ajkribh;~ monarciva instaurata da Augusto, rappresenta invece la posteriore degenerazione del ‘buon’ sistema repubblicano148. Così, nella penetrante interpretazione di Roberto, la apparentemente compilatoria ed opaca – o tale giudicata dalla maggioranza degli studiosi – ÔIst. cron. di Giovanni trova la sua interna logica e il suo significato storico: dalla instaurazione della repubblica a Cesare, la storia del mondo mediterraneo «... si svolge nella dialettica tra il modello della monarciva orientale che Alessandro eredita dalla Persia ... e una nuova forma politica, la ejleuqeriva della repubblica romana, basata sulla divisione dei poteri tra i consoli e il senato»149. Due diverse concezioni di governo che inizialmente convivono, ma che poi confliggono per l’egemonia mondiale – dialettica rappresentata fino all’inizio dell’età imperiale dalla struttura ‘bipartita’ dei lovgoi tw`n uJpavtwn. Con la vittoria del modello repubblicano: i sovrani ellenistici, i Perseo, Tigrane, Mitridate, etc. sono sconfitti dai magistrati repubblicani. Solo le guerre civili e l’emergere di uomini malvagi e assetati di potere determinano la trasformazione del regime repubblicano, che degenera in tirannide. Con la loro arroganza e brama di potere Cesare ed Augusto distruggono il modello della ejleuqeriva repubblicana ed instaurano a Roma una monarciva di tipo orientale. Il giudizio sul regime augusteo è assolutamente negativo: nella fondazione dell’impero culmina la crisi politica dello Stato romano150. Questa valutazione della storia repubblicana in Giovanni è presentata più articolatamente da U. Roberto in L’immagine di Roma repubblicana nella ÔIstoriva cronikhv di Giovanni Antiocheno, in I. Mazzini (a cura di), La cultura dell’età romanobarbarica nella ricerca scientifica degli ultimi 20 anni. Bilancio e prospettive, «Romanobarbarica» 18, 2002-2004, 351-370. (Per la considerazione della storia repubblicana in Zonara, nel XII secolo, si vd. in generale B. Bleckmann, Die Reichskrise des III. Jahrhunderts in der spätantiken und byzantinischen Geschichtsschreibung, München 1992; per la, relativa, assenza della storia repubblicana nelle Cronache tardoantiche, greche e bizantine, E.M. Jeffreys, The Attitudes of Byzantine Chroniclers towards Ancient History, «Byzantion» 49, 1979, 199-238. 148 Roberto, L’immagine di Roma repubblicana nella ÔIstoriva cronikhv/ di Giovanni Antiocheno, cit. supra (alla n. preced.), 351 ss., 369-370. 149 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 206. 150 Id., ibid., 206. 147
258
Mario Mazza
E, diversamente dalla cronachistica cristiana, sia latina che greca, non c’è esaltazione dell’impero come momento provvidenzialmente stabilito per la parousia del Cristo, per qualche forma di Augustustheologie151: nella Historia chronica è il mantenimento della eleutheria, il rispetto per le prerogative politiche del senato e del populus Romanus a statuire la distinzione tra buoni imperatori e tiranni152. Con molta finezza, Roberto evidenzia la riflessione sulla natura del potere che percorre tutta la Historia chronica. Con quel sincronismo, egli osserva, Giovanni «... presenta i due più potenti modelli politici prodotti dalla cultura ellenisticoromana: da una parte, appunto, la versione occidentalizzata della monarchia di stampo orientale, introdotta da Alessandro e proseguita nei regni ellenistici; dall’altra, il regime repubblicano romano, fondato sull’accordo tra senato, popolo e magistrature, e garante della ejleuqeriva degli ajrcovmenoi»153. È questo modello politico, nella successione delle ‘egemonie’, il vero erede della potenza di Alessandro, non l’impero romano, creato dalla brama di potere di un Cesare o di un Augusto attraverso l’abuso della dittatura, magistratura pericolosa per il suo potere ijsotuvranno~154. Appunto nell’interpretazione della transizione politica dell’età di Cesare e di Augusto si esprime con profondità e suggestività il pessimismo storico dell’Antiocheno. Il regime imperiale romano, la basileiva romana, è intesa come «istituzione costantemente in bilico tra i due modelli del passato» (Roberto): il dispotismo delle monarchie orientali ed il regime che tutela la libertà Sul comportamento e sui costumi di Augusto si vd. i frgg. 152 e 155-158 (269 e 273-277 Roberto) che mostrano l’assoluta mancanza di una qualsiasi forma di Augustustheologie, nel senso almeno in cui è stata indicata nel celebre saggio di Erik Peterson, Der Monotheismus als politisches Problem, Leipzig 1935; più specificamente si vd. I. Opelt, Augustustheologie und Augustustypologie, JbAC 4, 1961, 44-57. 152 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 207. Per il dibattito dell’età giustinianea intorno a Roma repubblicana, sulla concezione del regime repubblicano come modello politico nei confronti della basileiva tardoantica, sull’uso del passato in alcune Novellae giustinianee in funzione di una legittimazione del programma imperiale di riforme, oltre M. Maas, John Lydus and the Roman Past. Antiquarianism and Politics in the Age of Justinian, London-New York 1992 (e Id., Roman History and Christian Ideology in Justinianic Reform Legislation, DOP 40, 1986, 17-31), si vd. anche M. Mazza, L’uso del passato: temi della politica in età giustinianea, in E. Acquaro (a cura di), Alle soglie della classicità. Il Mediterraneo tra tradizione e innovazione. Studi in onore di S. Moscati, I, Pisa-Roma 1996, 307-329 (e più in generale, Eternità ed universalità dell’impero romano: da Costantino a Giuliano, in Le maschere del potere. Cultura e politica nella Tarda Antichità, Napoli 1986, 211-254). Ultimamente: C. Pazdernik, Justinianic Ideology and the Power of the Past, in M. Maas (ed.), The Cambridge Companion to the Age of Justinian, Cambridge-New York-Port Melbourne 2005, 185-212. 153 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 207. 154 Io. Antioch. frg. 80.1, 11-12 (150 Roberto): «... uJperevcwn me;n th`~ tw`n uJpavtwn ajrch`~, toi`~ de; basileu`s i prosferevstato~: ajnupeuvqunovn te ga;r tw`n o{lwn ei\ce to; kravto~ kai; ijsotuvrannon ejn tw`Û kaqesthkovti crovnwÛ th;n ejxousivan». 151
Epilegomena
259
dei governati per l’accordo tra basileuv~, senato e magistrati. È su questo accordo, sulla sintonia con i valori politici dell’età repubblicana che Giovanni giudica il governo dei vari imperatori, il discrimine tra optimi e pessumi principes155. L’imperatore, oltre che governante, è anche un soldato: optimus imperator è colui che sa comandare gli eventi, vincere in battaglia e difendere i confini dell’impero dalla minaccia barbarica. Roma repubblicana era costantemente attaccata da potenze nemiche, ma, per la natura della sua politeiva, riusciva sempre a superarle. Non è così con il regime imperiale: Augusto non è il fondatore di una pace stabile e duratura per Roma156. Augusto ha tolto la libertà ai Romani; ma Roma non ha la tranquillità dell’egemonia, perché ci sono le gentes externae ai confini – e soprattutto l’impero partico si presenta come un pericoloso antagonista per Roma157. Il pessimismo storiografico di Giovanni fa proporre a Roberto un’ulteriore interpretazione del sincronismo fondazione della repubblica romana ~ imprese di Alessandro. Nel fr. 150.1, 2-3, la guerra civile che porta alla distruzione della libertà romana è posta in diretta connessione con il disastro di Crasso a Carrhae: meta; de; th;n tou` Kravssou sumfora;n oJ politiko;~ diedevxato povlemo~158. Cesare ed Augusto hanno distrutto la eleutheria di Roma, ma ne hanno anche indebolita la posizione nei confronti dei barbari, soprattutto nei confronti dei Parti. Emerge così un altro dei temi costanti della Historia chronica: l’attenzione alla storia prima dei Parti, poi dei Sassanidi159. Soprattutto nei frammenti relativi alla Tarda Antichità, al IV-VI secolo, l’impero sassanide appare come potenza antagonista a quella di Roma; ed è proprio per questa accesa conflittualità tra le due potenze egemoni che, osserva ancora Roberto, il sincronismo tra la fondazione della repubblica e l’impero di Alessandro «si amplifica nel suo valore simbolico»160. Alessandro il Grande è il simbolo della superiorità militare dell’Occidente sui barbari, sui Persiani; e, per la sua forza militare, la repubblica romana appare il vero erede di Alessandro, nella visione universale della translaIl tema è da Roberto più ampiamente argomentato in Giovanni Antiocheno e un’interpretazione etrusca della storia, cit. supra (n. 146). 156 Cfr. supra, n. 151, per l’assenza in Giovanni di qualsiasi forma di Augustustheologie: come giustamente osserva Roberto, il rifiuto di presentare Augusto come il fondatore di una pace universale e duratura nel mondo mediterraneo si contrappone al celebre sincronismo tra pace augustea e nascita di Cristo, probabilmente presente già in Giulio Africano, affermato chiaramente da Ippolito, Dan. IV 9, 2 (Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 209, n. 14) – e poi sviluppato da Eusebio nella Praeparatio evangelica. 157 Cfr. Io. Antioch. frgg. 144, 1-8; 150.1, 2-6; 159.3; 225 (sulla campagna orientale di Gordiano III); 273.1-2, su Gioviano (218; 254; 282; 406; 456-460 Roberto). 158 Io. Antioch. frg. 150.1, 2-3 (254 Roberto). 159 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 210 ss. 160 Id., ibid., 211. 155
260
Mario Mazza
tio imperii. Ma la sua potenza militare dipendeva da una struttura politica interna, da una politeiva che garantiva eleutheria ai cittadini. La fine della libertà politica, con Cesare ed Augusto, comportò anche la fine dell’egemonia militare – ed il rafforzamento della potenza prima dei Parti, poi dei Sassanidi. Roberto ha il grosso merito di ‘contestualizzare’ – mi si passi il brutto termine – queste sue acute analisi nei primi anni del regno di Eraclio, cioè con l’epoca della composizione della Historia chronica161. Essa va infatti intesa, in sintonia con un dibattito apertosi già in età giustinianea162, come un tentativo di presentare efficacemente il regime repubblicano romano, con la eleutheria basata sull’equilibrio di poteri tra senato e magistrature, quale modello di buon governo e di impulso al rinnovamento del regime monarchico dopo gli eccessi del regno di Foca163. Nel contempo, viene presentata l’immagine di Alessandro come modello militare per la lotta contro la Persia – e più in generale contro i barbari. Eraclio, novello Alessandro, sarebbe stato stimolato a porsi personalmente alla guida della lotta contro i Persiani e gli altri barbari. Come in altri autori dell’epoca quale Giovanni Lido164, anche nella Historia chronica Giovanni d’Antiochia si volge ad un uso ‘politico’ del passato, della storia antica. Ad esso dovrebbe volgere lo sguardo il nuovo buon basileuv~ Eraclio, per restituire libertà e pace ai governati (ajrcovmenoi e non uJphvkooi, sudditi, come Giovanni preferisce indicare i cittadini dell’impero), emulando «... la gloria militare di Alessandro, e la grandezza politica del suo vero erede nella successione dell’egemonia mondiale, la repubblica romana»165.
Per la datazione della Historia chronica si vd. Roberto, Introduzione a Ioannis Antiocheni Fragmenta, cit., XI sgg. Sul regno di Eraclio, oltre i saggi raccolti in G.J. Reinink - B. Stolte (eds.), The Reign of Heraclius (610-641). Crisis and Confrontation, Leuven-Paris-Dudley 2002 (in partic. i saggi di J. Haldon, The Reign of Heraclius. A Context for Change?, 1-6, e di W. Brandes, Heraclius between Restoration and Reform, 17-40), si vd. la monografia di W.E. Kaegi, Heraclius. Emperor of Byzantium, Cambridge 2003. 162 Oltre i lavori citt. supra, n. 152, si vd. i contributi raccolti in M. Maas (ed.), The Cambridge Companion to the Age of Justinian, cit., in partic. Pazdernik, Justinianic Ideology and the Power of the Past, cit., 185-212, C. Rapp, Literary Culture under Justinian, 376-397, e C. Wildberg, Philosophy in the Age of Justinian, 316-340. Si vd. anche A. Kaldellis, Procopius of Caesarea. Tyranny, History, and Philosophy at the End of Antiquity, Philadelphia 2004. 163 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 213. 164 Sul quale resta sempre importante, oltre il lavoro di Maas, John Lydus and the Roman Past, cit. supra (n. 152), la densa monografia di J. Caimi, Burocrazia e diritto nel De Magistratibus di Giovanni Lido, Milano 1984. 165 Roberto, Alessandro Magno e la repubblica romana nella riflessione di Giovanni di Antiochia, cit., 214. 161
Epilegomena
261
7 – Per finire. Non ritengo di essere troppo indulgente verso gli organizzatori ed i relatori di questo Convegno, di studio veramente, affermando che esso concorre effettivamente a ridisegnare quella mappa dell’antichistica cui sopra accennavo. L’Oriente ellenistico e romano è indubbiamente un territorio (storiografico) molto vasto e, culturalmente, molto accidentato. Da Louis Robert a Fergus Millar, per ricordare solo due insigni esponenti di un più numeroso e variegato drappello di studiosi, la ricerca ha progressivamente, e giustamente, dissolto la mitologia del classicismo, della Grecità e della Romanità astratte ipostasi di una più viva e ricca realtà storica, della loro pretesa superiorità culturale; e vi ha sostituito, con una prospettiva più storicamente fondata, lo studio della concretezza dei processi di interazione culturale, degli «Incontri – ma anche scontri – tra culture», come suona appunto l’intitolatura del Convegno. L’archeologia, l’epigrafia, la papirologia aiutano molto in questa direzione, come hanno mostrato i contributi della Criscuolo, di Virgilio, di Thornton, di Panaino, di Gnoli; ma anche le fonti letterarie, quando vengono riesaminate sotto una nuova ottica – come nei contributi della Bearzot, della Landucci Gattinoni, di Muccioli, di Roberto. Questa è una basilikh; oJdov~ della attuale ricerca antichistica. Bisogna equamente dare atto ai due intelligenti e solerti organizzatori, a Tommaso Gnoli e a Federicomaria Muccioli, di averci indicato il giusto sentiero.