STUDI BIBLICI
11
Dello stesso autore nelle edizioni Paideia: Il metodo parabolico di Gesù Conoscenza storica di Gesù...
30 downloads
1041 Views
5MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
STUDI BIBLICI
11
Dello stesso autore nelle edizioni Paideia: Il metodo parabolico di Gesù Conoscenza storica di Gesù (in coll.) La parabola degli invitati al banchetto (in coll.)
JACQUES DUPONT
Le tentazioni di Gesù nel deserto
PAIDEIA EDITRICE BRESCIA
Titolo originale dell'opera: Jacques Dupont
Les tentations de ]ésus au désert Desclée de Brouwer, Bruges 1968 Traduzione di Emilio Bovone
© Jacques Dupont, 1970 © Paideia Editrice, Brescia 1970,21985
INDICE
Premessa
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . . .
9
Capitolo p rimo: Il racconto di Matteo . . . . . . . . . . . . . . r. Le tentazioni di Israele nel deserto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . Prima tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II 13 13
.
2. Seconda tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Terza tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
II. Altri
.............................. ....... 2. Quaranta giorni e quaranta notti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Il ministero degli angeli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . riferimenti biblici
1 . L'alto monte
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. . .
.
. . .
.
. .
.
. . . .
. .
. . . . •
Capitolo secondo: Il racconto di Luca . . . . . . . . . . . . . . 1. L'introduzione (vv. 1-2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La prima tentazione (vv. 3-4 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· La seconda tentazione (vv. 5-8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· La terza tentazione (vv. 9-12) .. .
.
.
. - . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
5· L'epilogo (v. 13) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. L'ultima tentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
Capitolo terzo : L'origine del racconto . . . . . . . . . . . . . r . Le due tradizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
38
49 53 58 61
69 72 77
So
85 91 91 96 107
. . . ..... .... . . ... ..... .. .. .
xxo
II. L'ipotesi
dell'origine comunitaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . Un racconto apologetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Un frammento di catechesi . . . . . .. . . . . .. . . .. . . . . . . . . . . . 3- Una esposizione teologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Un compendio drammatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5· Difficoltà per l'attribuzione alla comunità . . . . . . . . . . . . . . . Motivi per attribuire il racconto a Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. Le difficoltà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
m.
x8 21 26 26 30 33
........................... ........................... ...........................
.
1. I dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . Formazione della tradizione 3· Due tradizioni . . . . . . . . . . . 4· Il problema . . . . . . . . . . . . .
17
n2 u2
II5
n8 120 123 126 126
7
2. Gesù rifiuta il «segno» che gli vien richiesto . . . . . . . . . . . . . 3· La speranza messianica dei discepoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4· Gesù e il demonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bibliografia
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13 1 134 138 14S r
55
Indice degli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Indice dei passi citati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I 67
PREMESSA
Su invito di Mons. A. Descamps, nel febbraio del '57, abbiamo tenuto due lezioni all'Istituto di Scienze Re ligiose dell'Università di Lovanio. Ne è risultato un articolo: L'arrière-fond biblique du récit des tenta tions de Jésus, pubblicato in New Testament Studies 3 (I956-57) 287-304. Abbiamo avuto modo di ri prendere lo stesso argomento per un commento al van gelo della prima domenica di quaresima: Les tenta tions de Jésus dans le désert (Mt. 4,1-r r) nella collana «Assemblées du Seigneur», n. 26, Bruges I962, 3753· Per lo stesso motivo, ci siamo occupati di ciò che è peculiare alla versione di Luca: Les tentations de Jé sus dans le récit de Luc (Luc 4,I-r3), in Sciences Ec clésiastiques (Montréal) I 4 (I962) 7-29· Nel set tembre I962 abbiamo partecipato ad un «Symposium de vita Christi», presieduto da Mons. ].-]. Weber; su richiesta del P. P. Benoit avemmo modo di dimostrare quali indicazioni potrebbero emergere dal racconto delle tentazioni per una presentazione della vita di Ge sù. Ripreso l'argomento, quell'esposizione è diventa ta un articolo: L'origine du récit des tentations de Jé sus au désert, apparso nella Revue Biblique 73 ('66) 30-76. Accettando di riunire questi articoli in un volume, ci siamo trovati di fronte alla difficoltà che i primi due trattavano dello stesso argomento. Naturalmente era no a due livelli ben diversi; ma quello che era rivolto a un pubblico più vasto era stato oggetto di nuove ri cerche dalle quali non sarebbe stato possibile prescin9
dere se si fosse ristampato il primo articolo. Ci siamo pertanto decisi a stendere una terza redazione, basata sui primi due, ma che tenesse conto di ciò che era stato pubblicato nel frattempo. È il primo studio di questa raccolta. Gli altri due riproducono il testo comparso rispettivamente in Sciences Ecclésiastiques e nella Re vue Biblique con cortese autorizzazione dei direttori di queste riviste. Ringraziamo cordialmente le edizioni Paideia che hanno preso l'iniziativa di questa pubblicazione.
CAPITOLO PRIMO
IL RACCONTO DI MATTEO
I tre vangeli sinottici riferiscono che Gesù, dopo aver ricevuto il battesimo di Giovanni nel Giordano, fu
spinto dallo Spirito nel deserto, dove sarebbe stato tentato dal demonio (Mc. I , I 2-I3 ; Mt. 4, I -I I ; Le. 4, I - I 3 ) . Marco si limita a segnalare il fatto con una indi cazione breve e piuttosto oscura. Matteo e Luca offro no un racconto circostanziato, dove si vedono succe dersi tre assalti, interrotti soltanto da cambiamenti di scena : nel deserto, sul pinnacolo del tempio, su un'al tissima montagna. Per tre volte, nelle tre situazioni, Gesù trionfa sul Tentatore per mezzo di una citazione della Scrittura. Il demonio, vinto , deve ritirarsi ; gli angeli allora si avvicinano per servire Gesù. Pagina strana, unica nel vangelo, solleva molti pro blemi.' Se è chiaro che le versioni di Matteo e di Luca 1. La bibliografia alla fine dell'opera. Per un prospetto della storia del l'esegesi moderna di questo brano evangelico, vedi soprattutto E. Fa scher, ]esus und der Satan. Bine Studie zur Auslegung der Versu chungsgeschichte (Hallische Monographien n), Halle 1949, 7-30. Una buona impostazione del problema in R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu bei den Synoptikern : TQ 132 (1952) 297-326. Buoni compendi delle posizioni dei vari autori in P. Ketter, Die Versuchung ]esu nach dem Berichte der Synoptiker (Ntliche Abh. VI, 3), Miinster i. W. 1918, e in A. Dondorp, De verzoekingen van ]ezus Christus in de woesti;n, Kampen 195 1 . Per l'età antica, vedi K. P. Koppen, Die Ausle
gung der Versuchungsgeschichte unter besonderer Beriicksichtigung der Alten Kirche. Ein Beitrag zur Geschichte der Schiftauslegung (Beitrage zur Geschichte der biblischen Exegese 4), Tiibingen 1961; da un punto di vista più litnitato: M. Steiner, La Tentation de ]ésus dans l'interpré tation patristique, de saint ]ustin à Origène (Études Bibliques), Paris 1962; V. Kesich, The Antiocheans and the Temptation Story (Studia Patristica VII). Papers... Oxford, I963 I (Texte und Untersuchungen 92), Berlin 1966, 496-502.
II
non sono che due varianti di uno stesso racconto, co me bisogna intendere il rapporto tra questo e la sem plice notizia di Marco? Preso in se stesso, il racconto costituisce veramente una unità oppure è formato dal l 'accostamento di elementi diversi ? Qual è l'intenzio ne che ne emerge, quali le preoccupazioni che manife sta? Vuoi farci penetrare nella psicologia di Gesù o tende a sottolineare la sua messianicità ? Bisogna poi veramente pensare che questo racconto corrisponda a fatti reali, e cioè che Gesù abbia veramente discusso con il demonio a suon di citazioni bibliche, e che si pos sa trovare sulla carta geografica la montagna sulla qua le il demonio ha condotto Gesù ? Vogliamo esaminare qui il significato del brano, prendendolo come ci è stato trasmesso nel primo van gelo. Per rendersi conto di ciò che vuoi dire, bisogna osservare quale peso vi abbiano alcuni testi dell'Anti co Testamento.2 La liturgia romana della prima dome nica di quaresima fa convergere tutta l'attenzione dei fedeli sul salmo 9 I , al quale il demonio si richiama nel la seconda tentazione. Per mettersi nella prospettiva esatta del racconto, è evidente che bisogna dare im portanza soprattutto alle parole attribuite a Gesù. Si tratta di tre citazioni del Deuteronomio (8,3; 6,I6 e 6, I3); che richiamano tre degli episodi principali del soggiorno di Israele nel deserto per trarne degli inse gnamenti religiosi. L'influenza di Deut. 6-8 non si li mita alle citazioni esplicite. Possiamo dire che è là che dobbiamo cercare il tema fondamentale del racconto, la chiave che dà il significato all'episodio.3 Ma anche altri testi biblici hanno ugualmente dato il loro appor2. Ammettiamo volentieri che la nostra ricerca ha preso inizio dalla let tura dell'articolo di M. Sabbe, De tentatione ]esu in deserto: Coli. Brug.
50 (1954) 459-466.
3· Al riguardo è certamente possibile anche un raffronto con I Cor. zo, z-1 3, dove abbiamo una parenesi che si basa sugli avvenimenti del de serto.
I2
to; bisognerà precisare il posto che spetta loro. C'è in nanzitutto la citazione del salmo 9 I fatta dal demonio, come pure alcune allusioni o reminiscenze che non si possono trascurare. Ci dedicheremo a questa indagine nella seconda parte. Le quattro citazioni esplicite sono fatte sulla Bib bia greca.4 Nella forma in cui noi lo possediamo, il rac conto ci giunge da parte di uomini che leggono la Bib bia in greco e non in ebraico. E ciò che è vero per le ci tazioni lo si può presumere anche per le allusioni o le reminiscenze . È pertanto sul testo della Bibbia dei Settanta , almeno in maniera principale, che dovremo basare la nostra ricerca . I. LE TENTAZIONI DI ISRAELE NEL DE S E RTO I
.
Prima tentazione
I primi quattro versetti formano una unità. Se il de monio invita Gesù a cambiare le pietre in pane (v. 3) e
provoca cosi la risposta che l'uomo non vive di solo pane (v. 4 ) , invito e risposta suppongono la situazione descritta nei due versetti precedenti : Gesù si trova nel deserto e dopo un digiuno di quaranta giorni e quaran ta notti ha fame. Tutti questi dati sono strettamente collegati . L'elemento essenziale di questi versetti è evidentemente l'affermazione di Gesù al v . 4: « Sta scritto : non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni pa rola che esce dalla bocca di Dio » . La citazione è tolta 4· Cfr. K. Stendahl,
Tbe School of St. Matthew and its Use of the Old Testament (Acta Semin. Neotest. Upsal. xx), Uppsala 1954, 88 s. Vedi anche A.W. Argyle, Tbe Accounts of the Temptations of ]esus in Rela tion to the Q Hypothesis: ExpT 64 (1952-53) 382; B.M. Metzger, Scrip tural Quotations in Q Material : ibid. 65 (1953-54) 125; la risposta di Argyle, con lo stesso titolo, alle pp. 285 s. Questi due autori, che riten gono che le citazioni della pericope siano fatte secondo i LXX, si limita no a valutare l'esatta portata che tale constatazione riveste nei confronti della fonte Q.
13
da Deut. 8,3 . La Bibbia ebraica scrive, facendo allusio ne alla manna : «Non di solo pane vive l'uomo; di tutto ciò che esce dalla bocca del Signore vive l'uomo» . Perfettamente conforme al testo dei LXX,' la citazione evangelica si scosta dali' ebraico in tre punti : al posto di «tutto ciò che» , « ogni parola che» ; al posto di «e sce dalla bocca» , «esce mediante la bocca» (non abbia mo però mantenuto il «mediante» nella traduzione); e infine la sostituzione della parola «Dio» al sacro te tragramma che viene normalmente tradotto con «Si gnore» .6 È pertanto dalla Bibbia greca che viene la ci tazione che noi leggiamo nel vangelo? L'influenza del Deuteronomio sul racconto evangelico non si limita però alla sola citazione esplicita. L'osservazione è im portante; per vedere come sia ben fondata non sarà inutile aver presente tutto il passo. Ti ricorderai di tutto il cammino nel quale il Signore tuo Dio ti ha condotto8 nel deserto per affiiggerti e tentarti e sapere ciò che vi è nel tuo cuore : avresti tu osservato i suoi comanda menti oppure no? Ed egli ti ha umiliato e ti ha fatto soffrire la fame, poi ti ha nutrito con la manna che i tuoi padri non ave vano conosciuto; era per insegnarti che non di solo p ane vive l'uomo, ma che l'uomo vive di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. I tuoi vestiti non si sono logorati ed i tuoi piedi non si sono gonfiati in questi quarant'anni. E tu puoi riconoscere nel tuo cuore che, come un uomo educa suo figlio, cosl il Signore tuo Dio ti educa (Deut. 8,2-5 LXX). 5· Concorda con A nell'omettere l'articolo 't'i;> davanti a b'ltOPEVO!lÉVcp
(BS). 6. Il codice D ed altri testimoni occidentali hanno la citazione in forma più abbreviata: «di ogni parola di Dio». GD. Kilpatrick ha s ostenut o la priorità di questa lezione: Matthew 4>4: ]TS 45 (1954) 176. Da parte nostra ci limitiam o ad osservare che vi si trovano anche due varianti pro prie della versione greca: i termini in den synopti schen ]esusworten: Christus bezeichung der Germeinde oder Selbst bezeichnung ]esu?, Leiden 1961, r65-1 7 I .
49
la notizia di Marco e la fonte comune a Matteo e Luca, e che un interesse minore sia riservato alle particolari tà redazionali di Matteo e soprattutto di Luca. Gli studiosi si domandano quale relazione si debba stabi lire tra la notizia breve e il racconto più sviluppato : Marco non dà che un riassunto, o rappresenta invece una tradizione più antica di cui l'altra forma non sareb be che un ampliamento? Si chiedono anche quale sia il significato dell'episodio nelle due diverse esposizio ni, la breve e la più ampia, ed in particolare quale va lore messianico comporti . Anche il punto di vista per sonale degli evangelisti, come emerge dal contesto ge nerale del loro vangelo o dai ritocchi praticati nel rac conto, merita la nostra attenzione; al riguardo Luca è particolarmente indicativo. Il confronto con il brano parallelo di Matteo permette di stabilire , quasi con certezza, le numerose variazioni proprie all'evangeli sta; vediamo ora di spiegarle chiarendo la linea di pen siero nella quale si inseriscono . Uno studio recente di A. Feuillee imposta egregia mente il problema e ne prepara la risposta con una se rie di indicazioni molto suggestive. Da parte nostra vogliamo collocare questa nostra indagine come con tinuazione di quel lavoro, sforzandoci solo di affronta re il problema più da vicino, con una più attenta anali si degli aspetti che sono propri della redazione di Luca . A. Feuillet dedica la prima parte del suo articolo a ricostruire l'ordine primitivo delle tentazioni.3 Matteo e Luca concordano infatti sul contenuto delle tre ten tazioni, però le presentano in un ordine diverso : Mat teo parla prima della tentazione sul pinnacolo del tem2. Biblica,
1959, 61 3-63 1 , pubblicato anche nella raccolta Studia Biblica et Orientalia, II. Novum Testamentum (Analecta Biblica u ), Roma 1959, 45-63 . Questo studio non cita quello· che R. Schnackenburg ha pubblicato nel 1 952 e nel quale ben cinque pagine sono dedicate alla prospettiva propria del racconto di Luca (32 1-326). 3· Biblica, 1959, 613-616. 50
pio, poi di quella che ha luogo su di un'alta montagna; Luca adotta l'ordine inverso. Gli esegeti stanno per la precedenza dell'una o dell'altra delle tentazioni per considerazioni in gran parte soggettive. L'indicazione più sicura deve essere cercata nelle risposte di Gesù, prese tutte dal Deuteronomio: in Matteo, Deut. 8 ,3 ; 6 , 1 6 ; 6 , 1 3 (Le. : Deut. 8 ,3 ; 6 , 1 3 ; 6 , 1 6) . Esse si riferiscono agli avvenimenti dell'Esodo, ma invertono l'ordine degli avvenimenti : Deut. 8 ,3 fonda il suo insegnamento sul fatto miracoloso della manna (Ex. 1 6) , Deut. 6 , 1 6 sul miracolo dell'acqua (Ex. 1 7 , 1 - 7 ), Deut. 6 , 1 3 richiama l 'episodio del vitello d'o ro (Ex. 3 2 ) . Invertendo l'ordine del Deuteronomio, il racconto di Matteo riprende pertanto quello del la storia delle tentazioni di Israele nell'Esodo. Il pa rallelismo tra le tentazioni di Gesù e quelle di Israe le deve risalire alla fonte primitiva del racconto : è per tanto Matteo che ha conservato l'ordine, ed è Luca che l'ha modificato . Nella seconda parte del suo articolo,4 A. Feuillet cerca di stabilire le motivazioni dell'ordine adottato da Luca e di conseguenza il significato profondo dell'epi sodio nel terzo vangelo. Senza fermarsi molto su que st'aspetto osserva : «A differenza di Matteo e di Marco che pongono il nuovo esodo all'inizio del ministero pubblico di Gesù, il terzo vangelo sembra voglia met terlo in rapporto colla passione» .' È quindi in un'al tra direzione che ritiene di dover collocare l'intendi mento di Luca : nel desiderio cioè di presentare il Cri sto vincitore del demonio come il modello per i bat4 · Pp. 6 r 7 -63 r 5 · P. 6 r 6 . Vedi anche p. 630 : «A differenza di quelli di Matteo che guar dano verso il passo di Israele per mettere in luce il compimento del pia no divino, i racconti di Luca paiono soprattutto orientati verso quegli avvenimenti cruciali che hanno veramente fondato la nuova economia : «La Passione, la Risurrezione, la Pentecoste>) .
tezzati nelle lotte che essi devono sostenere contro il tentatore Di qui la tendenza di Luca a smorzare il ca rattere propriamente messianico delle tentazioni del Cristo, per accostarle alle tentazioni che provano gli uomini. Il Cristo è tentato nella sua qualità di secondo Adamo; il demonio non lo lascerà che dopo aver esau rito « tutte le forme possibili della tentazione» (v. 1 3 ) . L'espressione evoca abbastanza facilmente una classi ficazione di peccati, una classificazione tripartita poi ché vi sono state tre tentazioni : bisogna ricordare le tre concupiscenze di I Io. 2 , r 6 , la cui enumerazione può rifarsi a Gen. 3 ,6 : «La donna vide che (il frutto del) l'albero era buono da mangiare, che era piacevole alla vista e che era desiderabile per ottenere l'intelli genza» . Senza riferirsi direttamente alla tentazione del paradiso, Luca la richiama ispirandosi a una teologia della tentazione e del peccato che ha le sue radici in questo racconto . La lotta del Cristo contro il demonio annuncia così le tentazioni che i cristiani devono so stenere e delle quali devono trionfare seguendo l'esem pio di colui che è il prototipo della nuova umanità . Da queste spiegazioni ne deriva che al carattere teo logico e messianico, già presente nel racconto di Marco e in quello della fonte comune a Matteo e Luca (aspet to poi molto accentuato nel racconto di Matteo) , Lu ca sovrappone quella nota parenetica che gli è pro pria;6 come sfondo di questo nuovo orientamento si suppone una tipologia che tende a mostrare in Gesù il nuovo Adamo, punto di partenza di una umanità rige nerata. Questa interpretazione ci sembra, a priori, per fettamente accettabile. La nostra esitazione viene so.
6. Sia pur per via diversa, R. Schnackenburg giunge ad una conclusione abbastanza simile: « . so wird es klar, dass hier ein dringendes Interes se der Urkirche vorlag, und dass Lukas in seiner Darstellung auch ein starkes paradigmatisches und pariinetisches Anliegen spiiren llisst» (p. .
325) .
52
.
lamente dal fatto che forse non presta sufficiente atten zione alla critica letteraria;7 ed è proprio su questo punto che vorremmo tentare una controprova. I . L'introduzione ( vv . I -2 ) Matteo incomincia 't'O't'E o 'l1)0"ouç : l a particella 't'O· 't'E è caratteristica di questo evangelista; 8 Luca scrive 'lr)O"OVç OÉ : il oÉ che egli adopera tanto volentierU Vengono quindi due indicazioni più importanti, ambe due attribuibili a Luca. Questi dice innanzi tutto di Ge sù : '1tÀ:i)p1)ç '1t'VEVlJlX.'t'oç àyt:ou ; la stessa espressione a proposito di Stefano in Act. 6 ,5 e 7,5 5 '0 e a proposito di Barnaba in Act. r r ,24;n essa è più frequente nella forma verbale «essere riempito di Spirito Santo» : Le. I , I 5 .4 1 .67; Act. 2 ,4 ; 4 , 8 .3 I ; 9 , I 7 ; I 3 ,9 .5 2 .12 Que7· Il confronto dei racconti, allo scopo di determinare quanto può essere attribuito ai redattori evangelici e quanto invece è di dipendenza dalle loro fonti, è stato fatto spesse volte. Uno degli studi migliori rimane quello di A. Harnack, Spriiche und Reden ]esu. Die zweite Quelle des Matthiius und Lukas (Beitriige zur Einleitung in das N.T. II), Leipzig I907 : noi lo utilizziamo nella traduzione inglese di J.R. Wilkinson : Tbe Sayings of ]esus. The Second Source of St. Matthew and St. Luke (N. T. Studies II), London - New York I908, 41-48 e I27 s . Oltre a parecchi altri lavori dello stesso genere (B. Weiss, A. Resch, F. Spitta, A. Meyer, M. Albertz), bisognerebbe citare i co=entari (A. Plu=er, M.-J. La grange, ecc.); ci limitiamo a ricordare la più recente delle esposizioni, quella di Schnackenburg, art. cit. , 30o-30.5 . 8. Cfr. J.C. Hawkins, Horae Synopticae. Contributions to the Study of the Synoptic Problem, Oxford 2I909, 8 : questa particella è presente 90 volte in Matteo, 6 volte in Marco, 1.5 volte in Luca e 2 I volte negli Atti. 9· Numerosi gli esempi di sostituzione di xa.t con oÉ (Mc. o Mt. ) .
I o . Vedi anche Act. 6,3 : «Sette uomini pieni di Spirito e d i sapienza» ; 6,8 : «Stefano, pieno di grazia e di fortezza». I I . In ,5,12 Luca non parla di un «lebbroso» (Mc. 1 40; Mt. 8,2), ma di un � di Anania (Act. 5,3). 1 3 . Hawkins, p. 23 . 14. Accettiamo l'idea di un parallelismo tra Adamo e Cristo in un altro brano di Luca : nel discorso di Atene, Act. 17,26 e 30 s. ; ma là si para gona l'uomo che è all'origine di tutti con Colui che ha come missione di giudicare tutti gli uomini (dr. New Testament Studies 1959/6o, 154). 15. Vedi il modo con cui gli Atti collegano tre episodi (il ministero di Filippo, 8 ,4 ; la vocazione di Saulo, 9,1 ; la fondazione della chiesa di Antiochia, n,19) ad uno stesso fatto : il m artirio di Stefano (7,57-8,3). 16. Accezione similare in 2,22 ; Act. 9,39 ; 16,34 ; termine cultuale in Act. 7,4 1 ; giudiziario in Act. 12,4; marittimo («imbarcarsi») in Le. 8,22 e 14 volte negli Atti.
54
forma semplice &yw, che pone all'imperfetto : 17 si trat ta di un'azione continuata. È anche per questo che scri ve Èv "tTI Èpru..t� : Gesù è condotto «nel deserto», non «al deserto» . L'immagine non è esattamente la stessa : i n Matteo, Gesù è condotto dalla riva del fiume al de serto e, una volta arrivato là, vi si ferma; in Luca, al contrario, Gesù percorre il deserto camminando sotto l'azione dello Spirito che sembra non gli permetta di fermarsi. Matteo scrive Ù1tÒ "tOU 7tVE.u�a"to� : Lo Spiri to conduce Gesù allo stesso modo che una persona ne conduce un'altra; Luca preferisce Èv "ti;> 7tVEv�a"tt. : si tratta di un'influenza esercitata dall'interno, per inti ma ispirazione,'8 non alla maniera con cui uno è con dotto da una guida .19 Luca aggiunge al v. 2 a : i)�É.pa� "tEO'O'Ep1) aÙ"t'@ o '11)crouc; ; Luca precisa ancora una volta che Gesù «risponde» : xat cX'l'tOXpd}dc; E!'l'tE'V aÙ"t'Q o '11)crouc;. Prima di citare le parole mantiene la congiun zione cht., come ha fatto nella risposta di Gesù nella prima tentazione. È ancora il Deuteronomio che offre la risposta : «Non tenterai il Signore Iddio tuo» (Deut. 6 , r 6) . D 'accordo con i termini della citazione, gli evangeli sti differiscono per l 'espressione introduttiva; in Mat teo abbiamo miÀw yÉ:ypa'l't"t'at., in Luca : E�p1)"t'at.. Il miÀw di Matteo è ripreso alla riga successiva : è la pri ma parola del racconto di quella tentazione che è po sta per ultima. Abbiamo ammesso in quella circostan za che l 'aggiunta da parte di Matteo è del tutto verosi mile ; si spiega molto bene come la ripetizione invo lontaria di una parola che era stata appena trascritta dalla fonte. Più difficile risulterebbe attribuire all'e vangelista l 'inserzione dello stesso avverbio due vol te di seguito . Si trova per altro perfettamente armoniz zato con la risposta di Gesù al demonio : il demonio ha appena citato un testo biblico e Gesù risponde con un altro testo, in accordo con la migliore tradizione scola stica. Il demonio ha introdotto le parole del salmo con « Sta scritto» ; Gesù replica : « Sta anche scritto» . Luca 63 . Alla citazione di Is. 40,3 ( Le. 34 ge i vv. 4 e 5 (Le. 3 ,5-6) .
=
Mc. 1 ,3 ; Mt. 3,3), Luca aggiun
non ha colto questa forza di botta e risposta; ha sop presso il 7t ciÀ.t v , come fa generalmente ed ha sostitui to al lemma primitivo un lemma alla sua maniera: EÌ:p1)'t'!X.t. 64 Cosi, dopo aver sottolineato le parole del demonio, indebolisce la risposta di Gesù. L'attenzione che Luca riserva al demonio è meno ac centuata in quest'ultima tentazione che non in quella precedente; le espressioni che manifestano questo suo interesse sono ad ogni modo significative, come lascia no intravvedere l'aggiunta dell'avverbio Èvn:v1)Ev e l 'esattezza della citazione del Ps. 9 0 . Questi dettagli rivestono la loro importanza soprattutto se li si con fronta con quella certa negligenza che dimostra l'evan gelista nel riferire le parole di Gesù. Le osservazioni che abbiamo fatto richiedono anco ra un completamento, sia pure di ordine negativo : il testo, infatti, che riporta la terza tentazione non ci ha dato alcuna indicazione circa le ragioni per cui Luca ha voluto mettere questo episodio come ultimo; non vi è alcuna espressione, ad esempio, che accentui l'impor tanza del luogo ove è ambientata la tentazione : Geru salemme, il tempio. Per chiarire meglio questo aspetto 64. ELPT) 'ta.L , perfetto passivo, non vien usato altrove nel N .T. per intro durre una citazione scritturistica; questa costruzione però corrisponde alla forma participiale -rò ELPTJ!J.ÉV0\1 di Le. 2,24; Act. 2,r6 ; 1 3 ,40 e Rom. 4 , 1 8 . Matteo usa l'aoristo ÈppÉftTJ (5,2 I .27-3 I .33 ·38-43 i cfr. Rom. 9,12. 26), oppure 'tÒ pT)llÉv ( 1 ,22; 2,15·1 7·23 ; 4,14; 8,17 ; 12,17; 1 3 ,35 ; 2 1 ,4; 22,3 1 ; 24, 1 5 ; 27,9 ; vedi anche 3 ,3 ). La lettera agli Ebrei si esprime con la voce attiva EtPTJXEV (2,1 3 ; 4,3 ; 10,9 ; 13,5 ; cfr. ro,1 5 ). Un analogo cambiamento in Le. 22,22 dove, al posto di xa.ftwc:; yÉypa.rc-ra.L 1tEpt a.ò -rou (Mc. r4,2 I ; Mt. 26,24 ), Luca scrive xa.-rà. -rò WflLO"!J.ÉVov (hapax evangelico, il verbo òpl!;w lo troviamo 5 volte negli Atti). Non è a dire però che Luca abbia difficoltà ad usare il lemma yÉypa.TC'ta.L con o senza indicazione del luogo preciso dove la cosa «sta scritta», come prova il fatto che nel racconto delle tentazioni lo usi nei vv. 4,8 e ro (cfr. 7,27 ; 19,46 ; 24,46 ; Act. 23 ,5, ecc.) . Possiamo pertanto ritenere che il motivo della variazione stia nel fatto che, avendo già detto tre volte yÉypa.rc-ra.L, n on abbia voluto ripetersi una quarta volta (in 22,22 è a motivo del cam biamento di stile dell'intero versetto che è stato indotto a sostituire yÉ ypa.rc-.a.L con un'altra espressione). 7I
ci si dovrebbe senz'altro richiamare ad un contesto più ampio; ma prima di fare questo riteniamo sia meglio portare a termine la lettura del testo. 5 . Vepilogo (v. 1 3 ) Luca incomincia col notare che le tentazioni sono finite e che il demonio ha esaurito tutte le sue possibi lità : xat CTUV't'EÀÉcrac; miv't'et TCEt.pctCTIJ.OV •65 Nulla di si mile in Matteo . Il participio CTUV't'EÀÉcrac; riecheggia l 'espressione CTUV't'EÀECTilEt.CTWV ctÌJ't'WV, che Luca ha usato nell'introduzione (v. 2 ) . Il sostantivo TCEt.pctcrt-t6c; corrisponde al participio TCEt.pas6IJ.Evoc; dell'inizio (i bid. ) e va inteso nello stesso senso morale, « tentazio ne» (cfr. Le. 8 , 1 3 ; 1 1 ,4 ; 2 2 ,40 .46 ), e non con il signi ficato più ampio di «prove» in generale (cfr. Le. 2 2 , 2 8 ; Act. 2 0 , 1 9 ) . 66 Giunto al termine, Luca riprende quel significato già presente all'inizio del racconto. 65 . 1ta\l"t"O: 7tELPO:OlJ.O\I : spiegazioni esatte, ma un po' confuse, in Feuil let, in Biblica, 1959, 620. E giusto rilevare come l'espressione non signi fichi «tutta la tentazione», «la tentazione tutt'intera>> ( senza che vi man chi nulla): valore che avrebbe invece dovuto essere reso con 7ta\l"t"O: "t"Ò\1 7tELPO:OlJ.O\I oppure "t"Ò\1 7tELPO:OlJ.Ò\I 7ta\l"t"O: (aggettivo in posizione attri butiva) . Qui l'aggettivo ha valore specificativo: «tutta la tentazione», nel senso (abituale quando manca l'articolo) di «ogni tentazione». La tra duzione «ayant épuisé toute tentation» (Osty, Nouveau Testament) non è sbagliata, ma è più chiaro dire: «ayant épuisé toutes les formes de la tentation» (Osty, Bible de ]érusalem ), «ayant épuisé tous ses moyens de tentation» ( Centenaire), «après avoir épuisé tous !es moyens de le ten ter» (Botte), «when the devii had exausted every way of tempting» (Bauer-Arndt). 66. Non bisogna intendere 7tELpo;OlJ.o' e 7tELpo:01J.6ç in modo univoco, come annotano, ad esempio, H. Seesemann, art. cit. , 35-37; R. Schnak kenburg, art. cit. , 324 s. I 7tELPO:OlJ.O' del Cristo ai quali si fa cenno in Le. 22,28 non sono necessariamente della stessa natura del 7tELP0:01J.6ç del quale Le. 4,13 segnala la conclusione (diversamente Feuillet, art. cit. , 621 ). In effetti Luca ricorderà ancora delle «prove» di Gesù, ma non parlerà più di «tentazioni» se non in riferimento ai discepoli e, in par ticolare, non farà menzione dell'infelice intervento di Pietro a Cesarea di Filippo (Mc. 8,32-33 = Mt. 1 6,22-23). La vittoria che Gesù nel deserto ha riportato sul tentatore è definitiva ( Seesemann, 37); il demonio ha vera-
Il testo continua : Ò Ot.a�oÀ.oc; tbtÉCT"t'1) CL1t'a.1J"t'ou ; Matteo scrive : "t'O"t'e: àcpt:e:crw a.trtòv ò ot.a�oÀ.oc;. Ec cetto il "t'O"t'E, usato per la quarta volta in questo episo dio, la redazione di Matteo riflette certamente meglio l'originale. Luca crede opportuno eliminare il presen te storico e gli sostituisce l'aoristo; modifica allo stesso tempo la costruzione un po' disinvolta «il demonio lo lascia» sostituendo àq>LT)(..I.t. con àq>LCT"t'a.(..l. a.t. : «il demo nio si allontanò da lui» . Matteo aggiunge : xa.t r.ooÌJ èiyye:À.ot. 1tpocri)À.ilov xa.t OtT)x6vouv a.Ù"t'@. Si riconosce il suo stile nel xa.t r.oou67 e nel verbo 1tpocri)À.ilov , corrisponde al 1tpocr e:À.ilwv della prima tentazione . Fatta eccezione per queste particolarità redazionali, la notizia di Matteo riproduce esattamente il v. r 3b di Marco : xa.t ot èiy ye:À.ot. Ot.T) x6vouv a.ù"t'0. Non è pertanto possibile far risalire questo «ministero degli angeli» alla fonte che Matteo e Luca hanno seguito nel loro racconto delle tentazioni. Se Luca non ha nulla circa il ministero degli angeli, non gli si può rimproverare di averlo omes so; il suo silenzio dimostra semplicemente che, dopo aver scartato Marco per ispirarsi ad una fonte più det tagliata, non ha ritenuto opportuno prendere da Mar co l'espressione che Matteo ha invece introdotto nella sua conclusione . Luca termina con un'altra precisazione : «il demomente «esaurito tutte le sue possibilità di tentazione» e quando riappa rirà in scena non sarà più per «tentare» Gesù, ma per provocare la sua morte. Queste osservazioni vogliono essere un'indicazione circa il senso col quale si deve intendere l'annotazione del v. 1 3 : nel pensiero di Lu ca le tentazioni di Gesù sono veramente terminate, non se ne presente ranno più altre. Le prove che incontrerà in seguito non metteranno più in causa la sua fedeltà a Dio e la missione che gli è stata affidata dal Padre. 67. Espressione, questa, che non è mai presente in Marco; la troviamo in vece 28 volte in Matteo. Notare anche come non dispiaccia del tutto a Luca che la usa 26 volte nel vangelo e m negli Atti (3 volte in xat 'll uv !oov).
73
nio si allontanò da lui per un po' di tempo» , o «fin al tempo (stabilito) » , axpt. XCX.t.poG . L'espressione ritorna solamente in un'altra occasione nel N.T . , Act. r 3 , I I : Elima, che voleva ostacolare Paolo, sarà privato della luce «per un po' di tempo» ; la preposizione &xpt. pa re inoltre che sia particolarmente familiare a Luca .68 Quest 'ultimo tratto non ha alcuna probabilità di ri salire alla fonte; bisogna vedervi un'aggiunta di Luca. Cosi Matteo termina il racconto mostrandoci Gesù servito dagli Angeli ; Luca prevenendoci che il demo nio non si ritira che per un po' di tempo. Matteo ci parla di Gesù, Luca ci parla del demonio . Il tratto fina le ci testimonia ancora una volta l 'interesse che Luca ha per questo personaggio. Lascia la scena, ma «per un po' di tempo» solamente : il che vuoi dire, eviden temente, che ritornerà all 'assalto.69 Aggiungendo &xpt. xrx.t.poG Luca lascia intendere che sta pensando ad una altra scena;70 avverte il lettore che il demonio riappa rirà, che le tentazioni nel deserto non sono che una prima scaramuccia . Non è questo il solo passo in cui Luca ha cura di preparare il seguito del racconto. Uno degli esempi più evidenti si trova nel passo in cui, se condo la triplice tradizione, Luca riferisce che Erode il Tetrarca, sentendo parlare di Gesù, si domanda se non si tratti di Giovanni Battista redivivo (Le. 9 ,7-9a 68. Marco non la usa mai, Matteo una volta soltanto (24,38 = Lc. 1 7,27 ), Luca 4 volte nel vangelo (notare soprattutto 2 1 ,24 che aggiunge come finale lixp� ou 1tÀ.'f)pwih';)o-�v xa.�pot Mvwv, che è senza parallelo in Mc. e Mt. ) e 15 volte negli Atti. 69. Quando ritornerà, non sarà necessariamente per «tentare» nuova mente Gesù, per indurlo a peccare con una disubbidienza a Dio. Effet tivamente il racconto della passione non parla di «tentazione» che a pro posito dei discepoli (Le. 22 ,4046) : Satana li vaglierà come il frumento (22,31), mettendo in pericolo la loro fede (22,32 ; cfr. 24,21-24); Luca precisa in questo modo lo «scandalo» di cui si parla in Mt. 26,3 1 .33 e Mc. 14,27.29 . Cfr. Schnackenburg, art. cit. , 324 s. 70. Non è sufficiente vedervi una semplice precisazione dettata dalla pre occupazione di esattezza storica: P. Ketter, Die Versuchung Jesu, 1 3 1 . 74
= Mc. 6 , 1 4- 1 6 ) ; solo Luca poi aggiunge (v. 9b) : « Chi è dunque costui, del quale sento dire simili cose? E cercava di vederlo» . Nella storia della passione, in cui ricompare Erode, Luca si ricollega con quanto aveva aggiunto al capitolo 9 : «Alla vista di Gesù, Erode si rallegrò vivamente, perché da molto tempo desidera va vederlo a motivo di ciò che sentiva dire di lui» ( 2 3 , 8 ) . La riflessione di Erode in Mc. 6 , 1 4- 1 6 serviva da int roduzione al racconto della decollazione di Giovan ni Battista (vv. 1 7-2 9 ) ; Luca, che non ha ripreso quel fatto, ha mantenuto ugualmente la riflessione, perché preparava un episodio della passione _?I La diligenza che Luca dimostra nella stesura delle narrazioni, cercando di collegare degli episodi a volte molto lontani gli uni dagli altri, ci deve rendere atten ti all'indicazione delle tentazioni . Poiché il demonio non si ritira che &xpL xaLpou , qual è il xaLp6ç in cui si ripresenterà ? Nessuna esitazione è possibile : 72 Lu ca presenta esplicitamente il demonio come uno degli attori della passione . La storia della passione incomin cia con il tradimento di Giuda che si reca dai sommi sacerdoti per consegnar loro Gesù (Le. 2 3 ,2-6 = Mc. 1 4 , 1 0- I I ; Mt. 2 6 , 1 4- 1 6 ) . All'inizio della pericope, Luca aggiunge una precisazione significativa : «Ora Satana entrò in Giuda , chiamato Iscariote . . . » ( 2 2 ,3 ) . Ecco il ritorno in scena del personaggio, che s i dis simula ora nel traditore . Gesù vede chiaro e dietro i 7 1 . Altro esempio è il modo con cui Luca ritocca l'episodio del tributo
da pagare a Cesare (2o,2o-26), che menzionerà poi tra le accuse che di fronte a Pilato verranno formulate contro Gesù (23 ,2 ). Nel terzo van gelo il racconto del capitolo 20 assume il suo vero significato nel rappor to che lo collega alla storia della passione. 72 . Ed i commentatori non hanno il minimo dubbio. Vedi, in partico lare, l'insistenza di H. Conzelmann, Die Mitte der Zeit. Studien zur Theologie des Lukas (Beitriige zur historischen Theologie 17), Tiibin gen 3 1960, 9 , 22, 69, 74 , I I5 , 158. Anche A. Feuillet ne conviene : art. cit. , 630, n. 2 . II logion di 10,18 (Satana che cade dal cielo come un ful mine) non costituisce un vero rientro in scena del personaggio.
75
suoi nemici scorge l'avversario che li spinge. Lo di chiarerà al momento dell'arresto. Luca prima riferisce le parole attestate dalla triplice tradizione : «Quand'e ro ogni giorno con voi nel tempio non avete steso le mani su di me» ( 2 2 ,5 3a; Mc. 1 4 ,4 9 ; Mt. 2 6 ,5 5 ) ; in seguito aggiunge, e questa volta da solo: «ma questa è la vostra ora, e il potere delle tenebre» , &.À.À.'etu"t'T) ÈCT"t'L'V U(.LW'V 1) wpa xat 1) è;ouo-t:a "t'OU O"XO"t'OUç ( 2 2 5 3b) . «L'ora» dei nemici di Gesù è in realtà quella del potere delle tenebre, della quale essi non sono che gli strumenti ; è il xa1.p6ç di Satana. Bisogna riconoscere un rapporto tra la precisazione finale del racconto delle tentazioni e le due precisa zioni aggiunte da Luca nella storia della passione . Le tentazioni e la passione sono due atti di una stessa lot ta tra Gesù e Satana : vinto nel deserto, il demonio non scompare che per preparare un'altra offensiva, quella che condurrà Gesù al supplizio della croce. Sarà Satana allora che rimarrà padrone del terreno ; ma non per molto tempo : solo tre giorni ! La breve espressione liXP" xa1.pou è densa di signifi cato. Sufficiente per dimostrare come Luca veda nelle tentazioni il preludio della passione e le consideri co me l'episodio che deve illuminare il profondo signifi cato del dramma del venerdì santo, mettendo in evi denza come Gesù non sia solo alle prese con degli uo mini ostili, bensì con il principe delle tenebre in per sona. A partire da questo dato sicuro, possiamo ora torna re indietro e domandarci ancora per qual motivo Luca abbia invertito l'ordine delle tentazioni . Possiamo cer to presumere che l'ordine che egli ha adottato non sia senza attinenza col significato che vuoi attribuire a questo episodio .
6 . L'ultima tentazione Per spiegare l'ordine adottato da Luca nella storia delle tentazioni, molti esegeti si richiamano all'impor tanza che l'evangelista attribuisce alle considerazioni di ordine geografico . Che tali considerazioni rivestano una notevole im portanza nella struttura dei suoi due libri è un fatto incontestabile.73 Pensiamo, ad esempio, allo schema del vangelo : Galilea, viaggio dalla Galilea a Gerusa lemme, Gerusalemme ; questo schema è talmente rigo roso che induce Luca a sopprimere il ricordo di Cesa rea di Filippo o delle apparizioni del Risorto in Gali lea. Preoccupazioni dello stesso genere possono aver spinto Luca a menzionare prima le tentazioni che si si tuano nel deserto, e quindi quella che è ambientata a Gerusalemme/4 Una tale spiegazione ci sembra anche esatta, però incompleta. Ammettiamo volentieri che Gerusalemme possa essere stata messa alla fine per ché non siamo più nel deserto, ma questa spiegazione rimane troppo negativa . Non tiene conto del profondo significato che la Città santa riveste nell'opera di Lu ca : non è solo un posto geografico, ma anche un luogo teologico. Dobbiamo pertanto ritrovare il motivo che ha determinato Luca a mettere come ultima la tenta zione ambientata a Gerusalemme nella funzione che l'evangelista riconosce a questa città per la storia del la salvezza. 73 · Oltre alle spiegazioni date da H. Conzelmann, op. cit., si può con sultare il nostro articolo Le salut des Gentils et la signification théolo gique du Livre des Actes : NTS 6 ( 1 959/6o) 1 32-155 (dr. 134 s.). Da un punto di vista che non coincide propriamente con il nostro : W. Schmauch, Orte der Olfenbarung und der Olfenbarungsort im Neùen Testament, GOttingen 1 956, 82 ss.; B. Gerhardsson, Memory and Manuscript. Oral Tradition and Written Transmission in Rabbinic Judaism and Early Christianity (Acta Sem. Neotest. Upsal. XXII ), Uppsala 196x , 2 14-220. 74· Spiegazioni in questo senso da parte di A. Loisy, A.H. M'Neile, M. J. Lagrange, ].M. Creed: dr. Feuille t, art. cit., 620 s.
77
Non è certo necessario soffermarsi ad esaminare tut ti i passi del vangelo e del libro degli Atti che parlano di Gerusalemme; è sufficiente che rileviamo quelli che ne parlano in riferimento a Gesù. Riteniamo che si possa mettere in evidenza come, nel terzo vangelo, Gerusalemme sia essenzialmente la città nella quale devono trovare il loro adempimento le profezie che annunziano le sofferenze e la gloria del Messia . Dopo le tentazioni , il primo passo che parla di Ge rusalemme in rapporto con Gesù lo troviamo nell'epi sodio della Trasfigurazione. I tre sinottici sono con cordi nel riferire che in quella circostanza apparvero Mosè ed Elia e si misero a conversare con Gesù; è solo Luca a segnalare che in quel momento gli apostoli dor mivano ed è ancora lui solo a ragguagliarci su quale fosse l'argomento di conversazione tra Mosè, Elia e Gesù : «Parlavano del trapasso (EÀ.Eyov 't"i}v t:;ooov a1hov) , che egli avrebbe dovuto compiere a Gerusa lemme» ( 9 , 3 1 ). E questo «trapasso» di Gesù, l'adem pimento del suo destino al momento della sua ultima pasqua/' Luca tiene a precisare che è a Gerusalemme che si sarebbe verificato. 75· Le. 9,31 costituisce il punto di partenza per le indagini molto sug gestive di J. Manek, Tbe New Exodus in the Books of Luke: Novum Testamentum 2 ( 1 957·58) 8-23. L'autore afferma molto decisamente che l'e!;oBoc; di cui si parla qui non è la morte di Gesù, bensi la sua risurre zione: «The exodus in Luke's account is the leaving of the sepulchre, the realm of death, and not in any way Jesus' end, His death, His cru cifixion» (p. 12). Noi riteniamo che questo modo di opporre tra loro i due tempi del mistero pasquale non corrisponda al pensiero di Luca. Per lui «era necessario che il Cristo soffrisse per entrare nella gloria» (Le. 24,26), adempiendo cosi quanto «Stava scritto» : Che il Cristo dovesse patire e risorgere dai morti il terzo giorno» (v. 46). Non si devono se parare i due aspetti complementari del mistero pasquale, tanto meno metterli in opposizione; l'E!;o ooc; che il Cristo deve compiere a Gerusa lemme non è solamente la sua morte, ma non è neppure unicamente la sua risurrezione. A. Feuillet rettifica nello stesso senso nel rimandare al l'articolo di M. Manek per giustificare la sua affermazione : «A diffe· renza di Matteo e di Marco, che collocano il nuovo esodo all'inizio del
Quindi si mettono in marcia. Luca l 'annuncia con una espressione molto solenne : «Ora, avvicinandosi i giorni della sua dipartita, prese la risoluzione di (lett . voltò la sua faccia per) andare a Gerusalemme» ( 9 , 5 I ) . Gerusalemme era il luogo dell'E�o8oc; di Gesù; essa è ora quello della sua &:v&.À:ru.t\jJ Lc; . Il seguito del racconto richiama questo annuncio con tutta una serie di notizie redazionali proprie di Luca : «Faceva strada verso Gerusalemme» ( 9 ,5 3 ) , «Andava per città e vil laggi, insegnando e dirigendosi verso Gerusalemme» ( I 3 , 2 2 ) , « l n cammino verso Gerusalemme . . . » ( I 7 , I I ) , « Si trovava nei pressi di Gerusalemme» ( I 9 , I I ) . In un tale contesto troviamo il logion che solo Luca riporta : « Oggi, domani ed il giorno seguente io devo continuare la mia strada, poiché non è conveniente che un profeta perisca fuori di Gerusalemme» ( I 3 , 3 3 ) . Vi è anche una profezia conosciuta da Marco ( I o , 3 3 ) : «Ecco che noi saliamo a Gerusalemme ed il Fi glio dell'Uomo sarà consegnato . . . » ; Luca però accen tua : «Ecco che noi saliamo a Gerusalemme e si com pirà tutto quanto è stato scritto circa il Figlio dell'Uo mo . Perché sarà consegnato . . . » ( I 8 ,3 I ) . Infine arriva no. Marco dice : «Mentre si avvicinavano a Gerusa lemme, verso Betfage e Betania . . . » ( I I , I ) ; ecco inve ce il rilievo che questa annotazione riceve in Luca : «Andava innanzi salendo a Gerusalemme e come fu presso a Betfage e Betania . . . » ( I 9 ,2 8 ) . Dopo l a Tras:figurazione , Gerusalemme è all'oriz zonte come la città in cui Gesù dovrà compiere la sua missione. Prima della Tras:figurazione troviamo, con l'occhio su Gerusalemme , non soltanto la Tentazione, ma due episodi del vangelo dell'infanzia : quello della Presentazione al tempio, con la profezia di Simeone, primo annuncio della passione ( 2 ,3 4-3 5 ) , e quello delministero pubblico di Gesù, il terzo evangelista pare proprio lo ricolle ghi alla passione» (p. 6 I 6).
79
lo smarrimento del fanciullo Gesù, ritrovato nel tem pio dopo tre giorni e che esce in un'espressione miste riosa che sarebbe stata compresa solo in seguito ( 2 ,4 1 5 0 ) : forse dobbiamo vedere lì l a prima prefigurazione dell'ultima pasqua/6 Tutto questo contesto lascia intravvedere quale sia il motivo per cui Luca ha voluto far terminare il rac conto delle tentazioni con quella che ha luogo in Geru salemme. Gerusalemme è la città dove Gesù deve «compiere il suo trapasso» (9 ,3 I ) , in cui dovrà subire la passione. Era conveniente che fosse proprio là che dovessero aver termine le tentazioni e che il demonio si allontanasse da lui; è ancora là che il demonio dovrà ricomparire, non più per « tentare» Gesù, ma per pro vocare la prova ultima, di cui le tentazioni non sono che il prodromo. Conclusione Nel racconto di Le. 4 , 1 - 1 3 possiamo anzitutto nota re che l 'autore è stato più che altro preoccupato per una stesura corretta e chiara , anche se questo rilievo mette in evidenza un aspetto in definitiva piuttosto se condario; con altrettanto impegno Luca ha anche cer cato di rendere verosimili i dati del racconto: un solo pane nella prima tentazione e l'omissione della mon tagna nella seconda . L'inizio della pericope mette poi bene in evidenza l'intento di Luca di unire il presente episodio a quello del battesimo, mentre la parte finale fa riferimento a un seguito che, in effetti, sarà la storia della passione. L'episodio delle tentazioni è pertanto, nella mente di Luca, come la continuazione del battesimo e l 'evan76. È l'interpretazione che abbiamo proposto nello studio ]ésus à dou:r.e ans (Luc 2,4I-52) , pubblicato nel volurnetto Premier dimanebe après l'Épiphanie (Assernblées du Seigneur 16), Bruges 1961, 2.5-43 .
Bo
gelista tiene a presentarlo come tale. Per la verità que sto non è particolare a Luca; anche Marco e Matteo collegano i due episodi, il cui rapporto, d'altronde, è inserito nel racconto stesso, perché le suggestioni del tentatore: « Se sei figlio di Dio», suppongono la teofa nia del Giordano.77 Se Luca ne sottolinea il concatenamento, il motivo è che ha intercalato la genealogia tra i due episodi. Al tri riferimenti al battesimo, nel racconto delle tenta zioni, non abbiamo trovato. L'accostamento invece alla storia della passione si presenta in una luce molto diversa: è il frutto di un intervento tutto personale di Luca e prelude alle altre analoghe osservazioni nel racconto della passione. Ci troviamo qui di fronte a una concezione particolare dell'evangelista, che ha riconosciuto dietro gli attori del dramma la presenza di Satana. In funzione di que sta concezione che ha della passione, Luca ha inteso 77. Il carattere tradizionale di quella relazione che bisogna stabilire tra il battesimo e le tentazioni nel deserto, può trovare una conferma nella parenesi di I Cor. IO (dr. B .M.F. van Iersel, «Der Sohn», r68 s.). Paolo inizia col richiamare ai Corinzi i fatti dell'esodo dall'Egitto e li ordina in modo da porre in evidenza il loro valore simbolico: gli Israeliti «furo no tutti sotto la nube, tutti attraversarono il mare, tutti nella nube e nel mare, furono battezzati in Mosè; tutti mangiarono lo stesso cibo spiri tuale e tutti bevvero la medesima bevanda spirituale» (vv. 1-3 ). Ricevet tero pertanto un tipo d'iniziazione simile a quella dei cristiani; nonostan te ciò un gran numero di loro non fu gradito a Dio (v. 5 ) . Il loro esem pio ci deve insegnare a non nutrire brame malvage, come ne ebbero loro (v. 6), a non essere idolatri, come Io furono loro secondo Ex. 32,6 (v. 7), a non fornicare, come fecero loro secondo Num. 25 (v. 8), a non tentare il Signore, come essi hanno fatto secondo Num. 21 (v. 9), a non mormo rare, come essi hanno fatto secondo Num. I7 (v. Io). La storia delle in fedeltà di Israele al tempo della marcia nel deserto deve pertanto porre in guardia i cristiani contro le tentazioni che li attendono dopo il loro battesimo. In un tale ordinamento, l'episodio delle tentazioni di Gesù trova un suo posto ben definito: il Signore, anche lui, dopo il suo bat tesimo e mentre se ne stava nel deserto è stato tentato. Lo schema man tiene il suo valore anche se, per precisare le tentazioni, Paolo non ricor re ai medesimi testi del racconto evangelico; d'altronde non vi è motivo per ricondurre ad uno stesso prototipo le due serie di tentazioni.
8I
l'episodio delle tentazioni come un inizio della batta glia in attesa della lotta decisiva che avrà come termine la crocifissione e il trionfo di pasqua . Il nuovo significato che Luca annette all'episodio delle tentazioni permette di capire due altre particola rità del suo racconto. Con l'interesse un po' sorpren dente che accorda al demonio ed alle sue affermazioni, interesse che contrasta con l'attenzione che Matteo concentra sulla persona del Cristo, Luca sembra riser vare il meglio della sua diligenza alle parole del demo nio : è attento alla verosimiglianza della suggestione nella prima tentazione ed all'esattezza della citazione biblica nella terza; aggiunge precisazioni nuove nella terza e soprattutto nella seconda; non dimostra invece altrettanta cura per le parole di Gesù . Il fatto è che, nella prospettiva di Luca, Satana è il principale attore del dramma della passione e Luca approfitta dell'occa sione che gli è stata data per presentare l'avversario che, vinto nel deserto, trionferà a Gerusalemme il ve nerdì santo. Altra particolarità di Luca è l'ordine della narrazio ne che colloca a Gerusalemme il momento finale delle tentazioni; tale ordine è in armonia con il punto di vi sta con il quale Luca considera Gerusalemme in tutto il racconto evangelico : Gerusalemme è la città dove Gesù deve compiere la sua Eçoooc;. È dunque là che Satana si vede costretto a ritirarsi una prima volta da vanti a Gesù, come sarà ancora là che ritornerà all'at tacco per scatenare la sanguinosa tragedia. Sembra pertanto che, per essere compreso nella prospettiva propria di Luca, il racconto delle tentazio ni di Gesù nel deserto debba essere interpretato in stretta relazione con la storia della passione. I fatti della passione ricevono nuova luce poiché Luca ci dà a conoscere il vero nemico che porta avanti la lotta, sia pur nascosto dietro gli attori umani; il racconto delle 82
tentazioni ci permette di cogliere meglio lo sfondo mi sterioso del dramma della croce. E, d'altra parte, è la passione che permette di cogliere tutto il significato nell'episodio che l'anticipa e la preannunzia, che è or dinato ad essa e costituisce come la prima tappa della storia della salvezza che troverà il suo culmine a Geru salemme al tempo dell'ultima pasqua. L'interpretazione che abbiamo proposto riteniamo possa incontrare il consenso di A . Feuillet . Egli ha det to molto bene78 che in Matteo il racconto delle tenta zioni guarda al passato di Israele e vuol mostrare come gli avvenimenti dell'esodo siano stati rivissuti ed ab biano ricevuto il loro completamento nella persona del Cristo; mentre il racconto di Luca è orientato al futuro, verso gli avvenimenti della pasqua, che hanno veramente dato inizio alla nuova economia e portato a compimento l'opera della nostra salvezza. Diversa mente da A. Feuillef9 riteniamo però che ci si debba fermare qui ; non abbiamo trovato nel testo né tipolo gia adamitica , né ricordo delle tentazioni del paradiso terrestre, né intenzioni direttamente parenetiche . Quanto abbiamo rilevato non è poi così poca cosa; è più che sufficiente per riconoscere a Luca un'ammira bile profondità di vedute circa il mistero della nostra redenzione. 78. Biblica, 1959, 630 . 79· Pur discos tan doci da quanto A. Feuillet scriveva nel 1959, crediamo di r i manere nella linea del suo proprio pensiero. Scriveva allora : «Nella breve menz ione che dell'episodio della tentazione fa san Marco ( 1 ,12-13 )
vediamo evocato, oltreché il fatto della permanenza degli Ebrei nel de serto, anche la vita di Ad amo nel paradiso terrestre : la compagnia delle bestie fero ci ed il ministero degli angeli sono stati spesso, e non senza motivo, interpretati in questo senso» (p. 627 ). L'interpretazione alla quale si ricollega A. Feuillet (quella di J. Jeremias, ]. Schniewind, E. Klostermann) è ancora presente nell'articolo del 1960 (p. 65); è però in una direzione del tutto opposta che il nostro autore si orienta quando si richiama al Deuteronomio ed agli oracoli messianci di Isaia che opera no la trasposizione escatologica dei temi dell'Esodo.
CAPITOLO TERZO
L'ORIGINE DEL RACCONTO
I tre vangeli sinottici riferiscono che, dopo il battesi mo nel Giordano, Gesù rimase per quaranta giorni nel deserto e che in quel periodo di tempo, o alla fine di quei giorni, il demonio venne a tentarlo . Mentre Mar co segnala semplicemente il fatto ( 1 , 1 2- 1 3 ) , Matteo (4, 1 - 1 1 ) e Luca (4 , 1 - 1 3 ) riportano in modo particola reggiato gli assalti che Gesù ebbe a subire da parte del tentatore ed il modo con il quale ne uscì vincitore. Nei confronti di questo episodio piuttosto singolare nella storia evangelica, l'esegeta si pone parecchi in terrogativi : r ci si può chiedere innanzitutto quale si gnificato gli annettessero gli evangelisti che lo racconr . Cfr. R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu bei den Synop tikern : TQ 1 3 2 ( 1952 ), 297-326 (297 s.). Per la storia dell'interpretazio ne di quest'episodio, vedi K.P. Koppen, Die Auslegung der Versuchungs geschichte unter besonderer Beriicksichtigung der Alten Kirche ( Bei triige zur Geschichte der biblischen Exegese 4), Tiibingen 1961 (l'ese gesi patristica con brevi aggiunte sull'esegesi medievale e su Lu tero ) ; M. Steiner, La Tentation de ]ésus dans l'interprétation patristique de saint ]ustin à Origène (Études Bibliques), Paris 1962 ; P. Ketter, Die Versu chung ]esu nach dem Berichte der Synoptiker ( Neutestl. Abh. VI,3 ), Miinster-W. r9r8, 87-roo; A. Dondorp, De verzoekingen van ]ezus Cbristus in de woestijn, Karnpen 1 9 51 (bibliografia molto abbondante, ma che esige verifiche; si ha un certo livellamento nelle opere citate, studi specializzati dispersi fra esposizioni di secondo o terz'ordine; clas sificazione sistematica che semplifica eccessivamente le opinioni riferi te) ; E. Fascher, ]esus und der Satan. Bine Studie zur Auslegung der Versuchungsgeschichte (Hallische Monographien n), Halle 1949 (buon riassunto delle posizioni dei principali rappresentanti dell'esegesi della pericope). E anche opportuno ricordare gli studi, molto ben documen tati sulla letteratura dell'argomento, di A. Feuillet : Le récit lucanien de la tentation (Le. 4,I-IJ) : Biblica 40 ( 1959) 613-63 1 ; L'épisode de la tentation d'après l'Évangile selon saint Mare (I,I2-IJ) : Estudios Bfbli
cos I9 ( 1960) 49•73·
tano e quale sia il senso esatto che gli danno sia i ter mini sia il contesto di ciascuna delle tre redazioni e vangeliche.2 Dal punto di vista della critica letteraria non vi è molta difficoltà a riconoscere che le narrazioni circostanziate di Matteo e Luca sono semplicemente delle varianti di uno stesso racconto di fondo ; meno agevole risulta stabilire quale rapporto possa avere questo racconto con la notizia di Marco .3 Arriviamo poi al problema della provenienza degli elementi di versi che costituiscono queste tradizioni ed hanno in fluito nella loro elaborazione;4 è chiaro che l'identifica zione dei temi utilizzati nelle narrazioni è indispensa bile per cogliere l 'intenzione di colui o di coloro che li hanno composti e il significato originario che è stato loro attribuito : per sapere, ad esempio, se le tentazio ni abbiano o meno un valore messianico . I differenti stadi nei quali la tradizione relativa alle tentazioni di 2. È proprio il problema che è oggetto dello studio di Schnackenburg, art. cit. Per Marco si potranno utilmente consultare, oltre ai commen tari del vangelo e l'articolo già citato di A. Feuillet, J.M. Robinson, Das Geschichtsverstandnis des Markus-Evangeliums (Abh. zur Theol. des A. und N .T . 30), Ziirich 1956, 25-33 ; E. Schweizer, Erniedrigung und Er hohung bei ]esus und seinen Nachfolgern (Abh. zur Theol. des A . und N.T. 28), Ziirich 21962, 57 s.; H.G. Leder, Siindenfallerzahlung und Versuchungsgeschichte. Zur lnterpretation von Mc. r,r2 /: ZNW, 54 ( 1963 ) 1 88-216; J. Jeremias, Nachwort zum Artikel von H. G. Leder, ibid. , 278 s.; U.W. Mauser, Christ in the Wilderness. The Wilderness Theme in the Second Gospel and its Basis in the Biblica! Tradition ( Stu dies in Biblica! Theology 39), London 1963 ; M. Briindle, Die Versu chung ]esu : Die grosse Entschluss 1 9 ( 1963-64) 245-248 et 295-297. Per Matteo, cfr. J. Dupont, L'arrière-fond biblique du récit des tenta tions de ]ésus: NTS 3 ( 1956-57) 287-304 ; Les tentations de ]ésus dans le désert (Mt. 4,I-II) (Assemblées du Seigneur 26, Premier Dimanche du Careme), Bruges 1962, 37-53. Questi due ultimi articoli sono stati ri· maneggiati e aggiornati per costituire il capitolo I della presente opera. Per Luca: A. Feuillet, art. cit. ; J. Dupont, Les tentations de ]ésus dans le récit de Luc (Luc. IV,I-IJ) ; Sciences Ecclés., 14 ( 1962), 7-29 (cfr. cap. secondo della presente opera). 3· Tratteremo la questione nella prima parte del presente capitolo. 4· Un buon esempio di studio orientato in questo senso in: M. Sabbe, De tentatione ]esu in deserto : Collationes Brugenses 50 ( 1954) 459-466.
86
Gesù ci è giunta in Marco e nel racconto utilizzato da Matteo e Luca pongono il problema di vedere se que sta tradizione abbia conosciuto o meno una elabora zione progressiva, della quale potremmo ripercorrere le tappe.' Arriviamo infine al problema dell'inizio di questa tradizione, di ciò che ha potuto esserne l'origi ne, quale sia cioè l'evento storico del quale ci conserva il ricordo. È quest'ultimo problema che forma l'oggetto del nostro studio. Nel domandarci come uno storico debba utilizzare il racconto delle tentazioni nel quadro di una vita di Gesù, non possiamo !imitarci a giudicare vero simili o inverosimili i fatti riportati e, di conseguenza, prendere posizione pro o contro la realtà della presen za del demonio, della sua discussione con Gesù e dei diversi luoghi in cui si sono succedute le tentazioni. La sola domanda sensata dal punto di vista storico è quel la di vedere se questo racconto ha delle possibilità di risalire a Gesù, solo testimone dell'avvenimento, o se non vi si debba invece vedere che il frutto dell'immagi nazione e della riflessione di un teologo cristiano. La risposta che daremo a questa domanda orienterà, evi dentemente, l'interpretazione che si deve dare al rac conto. Nei confronti di questo problema gli esegeti si ri fanno a due punti di vista molto diversi. Alcuni par tono dal fatto incontestabile che le redazioni evange liche si inseriscono direttamente sulla tradizione della comunità cristiana e di conseguenza hanno la tendenza a vedere nel racconto un riflesso delle preoccupazioni dei primi cristiani e una risposta ai problemi che si pongono loro : questo modo di vedere li porta natu ralmente a spiegare il racconto come un prodotto della comunità. Gli altri sono soprattutto sensibili alla fede 5. La prima parte del presente capitolo elencherà le principali ipotesi re lative a questo problema.
dei primi cristiani ed al rispetto che questa fede com porta nei confronti della persona del Maestro e di co loro che sono stati i testimoni privilegiati della sua esi stenza terrena; pare loro moralmente impossibile che, in questo contesto, si possa aver attribuito al Signore dei fatti che non avrebbe compiuto o delle parole che non avrebbe pronunciato : un tal modo di procedere porta evidentemente ad ammettere che i racconti evan gelici si fondano su una base oggettiva, anche se que sto fondamento sfugge alle nostre investigazioni . Ag giungiamo subito che, nella loro formulazione, le posi zioni derivanti da premesse cosi lontane possono ri sultare sfumate e avvicinate, e ciò sia ammettendo che la comunità cristiana abbia elaborato il racconto sulla base di un dato primitivo, sia riconoscendo che il rac conto fatto da Gesù abbia potuto subire qualche ri maneggiamento nel corso della sua trasmissione.6 È chiaro che una discussione tra storici non può es sere vantaggiosa se non si trova un terreno comune, un criterio accettato da tutti . La vecchia critica storica ce ne ricorda uno che non possiamo rifiutare : Is fecit cui prodest, il racconto deve essere attribuito a colui che poteva aver interesse a stenderlo. Si tratta pertanto di cogliere le intenzioni che il racconto rivela, le istanze alle quali sembra venire incontro e domandarsi quindi se siano gli ascoltatori di Gesù durante il suo ministe ro pubblico ad avere queste esigenze, oppure i fedeli della prima cristianità . In altri termini, il problema è 6. Pensare, ad esempio, al problema che si presenta per il fatto che le ci tazioni bibliche sono secondo i LXX: dr . K. Stendahl, T be School of St. Matthew and its Use of the Old Testament (Acta Seminarii Neotest . Upsal. xx), Uppsala 1954, 88-89. Per le conseguenze che si possono de durre da questo fatto, vedi la discussione che oppone due autori : A.W. Argyle, Tbe Accounts of the Temptations of Jesus in Relation to the Q Hypothesis: ExpT 64 ( 1952-53) 382 ; Id., Scriptural Quotations in Q Materia!: ibid. 65 ( 1953-54) 285 s . ; B.M. Metzger, Scriptural Quotations in Q Materia! : ibid., 125.
88
quello della situazione, concreta o tipica,7 nella quale il racconto trova naturalmente la sua ragion d'essere. La ricerca, però, dei motivi di fondo caratteristici del racconto suppone dei lavori preliminari . Non pos7. La parola «situazione» richiama l'espressione tecnica Sitz im Leben dei protagonisti della Formgeschichte. Bisogna comunque notare che quest'espressione non riceve sempre lo stesso significato e non sempre è presa in senso stretto. I principali esponenti del metodo si sono ad ogni modo chiaramente espressi su questo punto: R. Bultmann, Die Ge schichte der synoptischen Tradition (FRLANT 29), GOttingen 31958, 4 s. e 40 s.; Id., in una recensione di E. Fascher, Die Formgeschichtliche Methode: TLZ 50 ( 1925 ) 3 1 3-3 18, 3 1 6 ; M. Dibelius, Die Formgeschichte des Evangeliums, Tiibingen 31959 , 9; K.L. Schmidt, art. Formgeschichte, in Die Religion in Geschichte und Gegenwart n, 21928, col. 638-640 ; vedi anche O. Cull mann, Les récentes études sur la formation de la tra dition évangélique: RHPR 5 ( 1925 ) 459-477 e 564-579 ; E. Schick, Form
geschichte und Synoptikerexegese. Bine kritische Untersuchung uber die Moglichkeit und die Grenzen der formgeschichtlichen Methode (Neu testl. Abh. XVIII,2-3 ), Miinster-W. 1940, 7i H. Schiirmann, Die voroster lichen Anfiinge der Logientradition. Versuch eines formgeschichtlichen Zugangs zum Leben ]esu, in Der hist. ]esus und der kerygmatische Chri stus, Berlin 1 960, 342-370 (351 s.). Nella linea delle ricerche di H. Gun kel, il Sitz im Leben di cui si occupa la Formgeschichte non è la circostan· za storica particolare che ha visto nascere una sentenza o un determinato racconto; è l'ambiente sociologico, con le situazioni ed i comportamenti tipici di un gruppo, col quale un determinato genere di sentenze o un de terminato genere di racconti è in rapporto : culto, predicazione, contro versie. In linea di massima, pertanto, il metodo non ha l'intento di indi viduare dove e quando una tal parola sia stata pronunciata per la prima volta, ma considera semplicemente il rapporto che unisce un determinato genere di espressioni con le condizioni di vita e con le funzioni caratteri stiche di una comunità. In effetti i protagonisti della Formgeschichte ol trepassano spesso i limiti del loro metodo e fanno dell'ambiente sociolo gico, al quale ritengono di poter collegare un determinato genere, non so Io l'ambiente che garantisce la conservazione e la trasmissione di questo determinato genere, ma ciò che ha creato il genere in questione e addi rittura un determinato brano. Questo abuso del metodo, conseguenza dei pregiudizi filosofici di quanti lo utilizzano, porta a degli equivoci sul sen so dell'espressione Sitz im Leben : si arriva a parlare di Sitz im Leben non più a proposito della situazione tipica alla quale si riallaccia un ge nere o una forma letteraria, ma a proposito della situazione storica con creta che spiega l'origine di tal parola o di tale racconto. Si passa cosi da una prospettiva all'altra. � chiaro che ci si può legittimamente interessa re ad ambedue, l'essenziale però è di non confondere. � quindi per ri cordare la necessaria distinzione che parliamo di «situazione concreta o tipica». Per il momento non abbiamo da operare una scelta.
siamo occuparci qui dei centri d 'interesse che caratte rizzano ciascuna delle tre redazioni evangeliche;8 dob biamo risalire oltre e cogliere il racconto il più vicino possibile alle sue origini. Dovremo pertanto porci il problema del rapporto tra la breve notizia di Marco e la narrazione più sviluppata che ci hanno dato Mat teo e Luca: possiamo considerarle come due espressio ni di una tradizione più antica, o dobbiamo ritenere che l 'una dipende dall'altra ? Altra questione preliminare è quella del senso che si deve attribuire al racconto tradizionale, del quale ci stiamo domandando se risalga a Gesù o se sia nato nel la comunità cristiana. L'interpretazione di questo te sto sarà necessariamente subordinata all'esame dei te mi e del materiale utilizzato. Ma non abbiamo inten zione di dilungarci su questo punto. Dopo aver mo strato che il problema dell'attribuzione a Gesù può le gittimamente essere posto a proposito del racconto del le tre tentazioni come lo abbiamo in Matteo e Luca, non ripeteremo qui ciò che abbiamo detto altrove9 cir8. Abbiamo fatto questo lavoro per Matteo e Luca nei capitoli prece denti. 9· In NTS 3 e in Assemblées du Seigneur 26 (vedi sopra, nota 2 ); ricor diamo anche l'articolo di M. Sabbe (sopra, nota 4). Tra i numerosi studi recenti sul problema si possono ancora ricordare: P. Doble, Tbe Tempta tions : ExpT 72 ( 1 959-60) 91-93 ; A B . Taylor, Decision in the Desert. Tbe Temptation of ]esus in the Light of Deuteronomy : Interpretation 14 ( 1 96o ) 3oo-309 ; G.H.P. Thompson, Called-Proved-Obedient: A Stu dy in the Baptism and Temptation Narratives of Matthew and Luk : JTS, N.S. I I ( 196o) 1 - 1 2 ; E. Graham, Tbe Temptation in the Wilder ness : CQR 162 ( 1961 ) 17-2 1 ; L. Ligier, Pécbé d Adam et pécbé du mon de. Bible-Kippur-Eucharistie II (Théologie 48), Paris 1961, I I-24; E. 10vestam, Son and Saviour. A Study of Acts IJ,J2·37· With an Appendix: «Son of God» in tbe Synoptic Gospels (Coniectanea Noetestamentica XVIII), Lund-Copenhagen 1961, 97-101 ; B. van Iersel, ]esus bekoord: Het Heilig Land, N.S. 19 (1961) 65-72 ; BMF. van Iersel, «Der Sohn» in den synoptischen ]esusworten. Cbristusbezeichnuttg der Gemeinde oder Selbstbezeichnung ]esu? (N.T. Suppl. III), Leiden 1961 ( 21964), 1 65171 ; B. Cooke, Tbe Hour of Temptation (Way II), 1 962, 1 77 18 7 ; H. Riesenfeld, Le caractère messianique de la tentation au désert, in La Ve.
=
-
90
ca il significato di questo racconto, che presenta le tre tentazioni di Gesù come una ripresa vittoriosa e un completamento delle tentazioni alle quali il popolo d'I sraele aveva ceduto un tempo nel deserto. La prima parte della nostra esposizione sarà dedi cata alle due tradizioni che ci presentano le tentazio ni di Gesù, la seconda prenderà in esame i motivi pro e contro un'attribuzione del racconto alla prima comu nità cristiana, una terza infine presenterà gli argo menti e considererà le obiezioni per attribuire o meno il racconto a Gesù. I. LE DUE TRADIZIONI
1.
I dati
Ecco innanzitutto la breve notizia di Marco ( 1 , 1 213): 12
E subito lo Spirito lo spinge nel deserto.
1 ' E rimase nel deserto per quaranta giorni, tentato da Sata
na ; ro e viveva con le bestie e gli angeli lo servivano .
nue du Messie. Messianisme et Eschatologie (Recherches Bibliques VI), Bruges 1962, 5 1 -63 ; M. Strange, Temptations: Worship 36 ( 1962) 227· 234; C. Folch Gomes, As Tentaçoes do Senhor: Rev. Gregoriana ro ( 1 963 ) 4-1 8 ; A. Bertrangs, Jesus in de woesti;n : Het Heilig Land, N.S. 17 ( r 964) 68-69 ; H. A. Kelly, Tbe Devil in the Desert : CBQ 26 ( 1964 ) 190-220. Conosciamo solamente il titolo della dissertazione di P. Zehn dorfer, Die Versuchung ]esu und die Versuchung Israels, Wien 1961 . ro. Notare l'ambiguità del v. r3a. Molti ritengono che vi si debba ri conoscere uno dei numerosi esempi della costruzione perifrastica di Mar co; il significato quindi sarebbe : «E, nel deserto, per quaranta giorni era tentato da Satana» . Cosi, segnatamente, J.H. Moulton, A Grammar of New Testament Greek r, Edinburgh 21906, 227; ].H. Moulton - W.F.Ho ward, A Grammar of New Testament Greek II, Edinburgh 1919, 452 ; A.T . Robertson, A Grammar of the Greek New Testament in the Light of Historical Research, New York 3r9I9, 888 ; C.H. Turner, Marcan Usage : ]TS 28 ( 1927) 349 ; G.D. Kilpatrick, Some Notes on Marcan Usage : The Bible Translator 7 ( 1 956) 8 ; F. Rienecker, Sprachlicher Schlussel zum Griechischen Neuen T estament (Urtextstudium I ), Gies sen-Basel 1952, 84 ; è la costruzione sostenuta, in nome dell'uso di Mar91
Luca, che trova in un'altra fonte il racconto delle tre tentazioni diaboliche, ha anche sott'occhio la noti zia di Marco alla quale si ispira per presentar le cose secondo il suo stile: Ora Gesù, pieno di Spirito Santo, risalì dal Giordano, ed era condotto dallo Spirito nel deserto quaranta giorni tentato dal demonio ( Le. 4 , 1 -2a)." co, da R. Schnackenburg, Der Sinn der Versuchung ]esu, 30' n. I . Si può considerare il primo membro come una proposizione completa, dare al verbo «essere» il senso di «dimorare» e vedere nel «tentato da Sata na» una precisazione complementare. È certamente cosl che l'hanno inte so i copisti che hanno aggiunto ÉxE�: «era là, nel deserto... ». In questo senso vedi M. Zerwick, Analysis philologica Novi Testamenti graeci, Ro ma 1953, 79 ; G. Bjorck, ''Hv 1Macrxwv. Die periphrastischen Konstruk tionen im Griechischen ( Skrifter kon. Hum. Vet.-Samfundet i Uppsala xxxn,2), Uppsala 1940, 1 3 ; L. Hartman, Testimonium Linguae, Parti cipal Construction in the Synoptic Gospels. A Linguistic Examination of Luke 2I,IJ (Coniectanea Neotest. xrx), Lund-Copenaghen 1963 , n; M. Black, A n Aramaic Approach t o the Gospels and Acts, Oxford 21954, 94 ; V. Taylor, Tbe Gospel according to St. Mark, London 19,2, 163. I I . Le prime parole, «Ora Gesù ... Giordano», devono essere considerate come un collegamento redazionale. Luca, che ha inserito la genealogia di Gesù subito dopo il battesimo, riprende il discorso ricordando dove si era rimasti. Questo richiamo lo obbliga a modificare la costruzione della frase, dove il soggetto non è più lo Spirito che conduce Gesù, bensi Ge sù che è condotto dallo Spirito. Nel seguito della frase poi la costru zione è anche ambigua: l'indicazione «quaranta giorni» deve essere gram maticalmente riferita al verbo principale i]ye't'O, oppure al participio 7tELpat;6[lEVoç? I traduttori francesi preferiscono quasi sempre la secon da interpretazione (Botte, Goguel, Osty), che, a prima vista, pare più conforme alla sintassi di Luca (dr. Le. 8,39; Act. 1 9,9). Questa soluzione incontra però due difficoltà. Innanzitutto l'imperfetto continuato i]yE't'O esige di norma una precisazione di tempo: dr. B. Weiss, Die Evan gelien des Markus und Lukas (Krit.-exeg. Kornrn. iiber das N.T. 1 ,2), GOttingen 91901, 334· Inoltre si deve osservare che Luca non scrive E�c; 't'i)v �PTJP.OV , come abbiamo in Mc. 1,1:2 e Mt. 4,1 , ma ltv 't"{i Èpil(..l.(jl ; è pertanto della permanenza nel deserto che vuole parlare e non solo della partenza per il deserto: intenzione questa che si accorda molto bene con l'indicazione della durata del soggiorno «nel deserto». Cfr. Th. Zahn, Das Evangelium des Lucas (Komm. zum N.T. m), Leipzig 1913, 222 n. 99· La maggior parte dei commentatori accetta si la prima spiegazio ne, senza però che si ponga, il più delle volte, alcun problema al ri guardo (cfr. Grundmann, Hauck, Klostermann, Montefiore, Schmid, J. Weiss, T.W. Manson, Tbe Sayings of ]esus, ecc.).
92
Non si fa più menzione degli animali né degli ange li, ma lo Spirito rimane presente e conduce Gesù at traverso il deserto, mentre il demonio lo tenta. La :fi nale del v. 2 costituisce l'introduzione immediata del la prima tentazione : «E non mangiò niente in quei giorni, e quando furono terminati ebbe fame » . Non si fa menzione del digiuno nel racconto di Marco che, al contrario, suppone che gli angeli provvedano alla ne cessità (OL11XO'JOUV ) di Gesù; la fame di Gesù è il pre supposto della prima tentazione del demonio : mutare una pietra in pane. In Matteo la storia delle tre tentazioni è introdotta da una notizia che differisce molto da quella di Marco : Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal demonio . E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti , alla fine ebbe fame ( Mt. 4 , 1 -2 ) .
La tentazione non è più solo contemporanea alla permanenza nel deserto, ne è lo scopo; I2 ma non av viene che al termine dei quaranta giorni. Molto meglio della notizia parallela di Luca, l'introduzione di Mat teo dipende completamente dal racconto delle tre ten tazioni , mentre quella ne indica semplicemente i pre supposti . Aggiungiamo che il servizio degli angeli di cui parla Marco si ritrova anche in Matteo, che lo ri12.
E
possibile che ciò accada anche in Luca, se si deve ammettere che
1tEtpa�6�E'VOç abbia valore di participio finale (cfr. S. Antoniadis, L'É
vangile de Luc. Esquisse de grammaire et de style, Coll. de l'Institut Néo-hellénique 7, Paris 1930, 283). L'uso finale del participio è nella tradizione del buon greco classico e Luca presenta almeno un altro caso di tale costruzione in Act. 8,27. Si tratta però di «un'espressione lettera ria molto rara nel N.T.» (B. Botte, Grammaire grecque du Nouveau Testament, Paris 1933, 71 ), e viene normalmente sostituita con l'infinito. Siccome parecchi passi di Luca rimangono dubbi, è chiaro che non si può con troppa facilità pretendere di individuare un tipo di costruzione che non è più nell'uso abituale. Cfr. C.F.D. Moule, An Idiom Book of New Testament Greek, Cambridge, 1953 103.
93
corda alla fine del racconto : «Allora il demonio lo la sciò ed ecco che degli angeli si avvicinarono e lo servi vano» ( 4 , 1 1 ) !3 È la fame di Gesù che doveva fornire l'occasione di quelle tentazioni per le quali lo Spirito lo aveva con dotto nel deserto; è pertanto solo alla fine delle tenta zioni che gli angeli portano a Gesù il nutrimento di cui ha bisogno. La descrizione di Matteo è accurata mente studiata e si svolge in perfetta coerenza . Nell'esame che abbiamo fin qui condotto sui tre te sti evangelici abbiamo potuto notare la loro concor danza nel riferire che, dopo il battesimo, Gesù si fer mò nel deserto e che vi subì delle tentazioni da parte del demonio. A quest'indicazione Matteo e Luca fanno seguire il racconto circostanziato delle tre tentazioni, per il qua le dipendono evidentemente da una stessa fonte. La prima di queste tentazioni è fortemente legata alla menzione del digiuno e della fame di Gesù di cui Mat teo e Luca, contrariamente a Marco, fanno cenno quando parlano del soggiorno nel deserto. Nello stes so tempo possiamo constatare che in questo primo epi sodio Gesù risponde alla suggestione del demonio ri chiamandosi a Deut. 8 , 3 : «L'uomo non vive di solo pane» . Non riteniamo inutile ricordare il contesto im mediato di questa citazione, poiché vi si trovano dei 1 3 . «Il demonio lo lascia» : annotazione che possiamo attribuire alla fon te, poiché vediamo l'equivalente in Luca : «