10/10/1999
La prefazione di Gianni Vattimo a Una sinistra per il prossimo secolo di Richard Rorty Fonte: Garzanti Libri...
7 downloads
403 Views
42KB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
10/10/1999
La prefazione di Gianni Vattimo a Una sinistra per il prossimo secolo di Richard Rorty Fonte: Garzanti Libri Quella che segue è la Prefazione di Gianni Vattimo all’edizione italiana di Una sinistra per il prossimo secolo. L’eredità dei movimenti progressisti americani del Novecento di Richard Rorty, pubblicato in queste settimane da Garzanti. Nel presentare al pubblico italiano l’opera del filosofo americano, Vattimo sottolinea l’interesse della sua proposta anche per il nostro paese: “Se c’è una possibile definizione della sinistra, oggi, dopo il fallimento delle rivoluzioni che hanno preteso di applicare una rigida filosofia della storia, essa è quella che troviamo qui in Rorty - partito della speranza contro partito della scienza, del dogma, della verità”.
Prefazione di Gianni Vattimo Il titolo originale di questo libro – Achieving Our Country, «portare a compimento il nostro Paese» o qualcosa del genere – potrebbe lasciare perplessi i lettori italiani, ai quali l’opera viene presentata come uno scritto sulla sinistra e il suo significato nel XXI secolo che è alle porte. È insomma un libro sulla sinistra o un libro «patriottico», che rivendica l’eredità nazionale americana, certo nei suoi aspetti liberal e progressisti, ma in definitiva dal punto di vista di una tradizione nazionale? Discutere di questa apparente discrepanza è un buon modo, crediamo, per introdursi alla lettura del testo anche e soprattutto dal punto di vista di ciò che promette il titolo italiano. Non che un programma di sinistra, oggi, possa essere solo un programma «nazionale», ovviamente. Ma: una politica di sinistra, secondo Rorty, può oggi essere solo una politica che si richiama a una eredità storica, certo ricostruita e interpretata responsabilmente. Non può più essere, come a torto si è pensato almeno a partire da Marx, ma forse in sostanza a partire dall’Illuminismo, una politica fondata su basi razionali certe, meno che mai su conoscenze scientifiche, siano esse conoscenze della natura umana o delle leggi dell’economia o della sociologia. Prima ancora che domandarci quanto della tradizione liberal americana possa valere anche per noi europei e per noi italiani per portare a compimento il nostro paese, è questo atteggiamento di fondo che Rorty ci pone di fronte e rispetto a cui ci invita a prendere posizione. Certo, Whitman e Dewey invece che Marx e Foucault, per esempio. Ma proprio perché prima di significare la tradizione specifica della cultura politica liberal americana, essi indicano un orientamento intellettuale che, in termini filosofici, è quello del pragmatismo. Una parola che la sinistra italiana ha conosciuto in sensi per lo più negativi – pragmatismo era, negli anni Ottanta, quella certa spregiudicatezza che caratterizzò soprattutto determinati momenti della politica socialista, sulla quale il giudizio è ancora del tutto aperto, e soprattutto sono ancora aperti numerosi procedimenti giudiziari. Ma nel suo senso più proprio pragmatismo è quella tradizione filosofica americana che risale a Peirce, James, e appunto Dewey, che Rorty predilige in quanto autentica «filosofia della speranza» – esattamente nello stesso senso in cui, come dice nelle prime pagine di questo libro, «la Sinistra è il partito della speranza». Qualcosa di molto diverso dal Prinzip Hoffnung di Bloch, che, nonostante tutte le sue aperture, resta ancora troppo dipendente da una metafisica della storia per non trovarsi, alla fine, in contrasto con l’imprevedibilità della libertà. Pragmatismo e sinistra hanno in comune la speranza, insegna Rorty, perché nessuno dei due crede di possedere la verità intesa come immagine adeguata e fedele delle cose come stanno. È proprio rispetto a questa idea della verità che la sinistra «tradizionale», potremmo anche dire la sinistra classica europea di origine illuminista, positivista o marxista, si rivela come un programma, sia filosofico sia politico, improseguibile e, in definitiva, fallimentare. Rorty non vi insiste molto, ma è fin troppo chiaro che per lui il naufragio delle rivoluzioni comuniste è in ultima analisi legato alla rigidezza metafisica delle basi filosofiche su cui hanno creduto di fondarsi. A parte ogni altra considerazione, è proprio la pretesa di avere una visione scientificamente fondata della storia quello che ha dapprima motivato la dittatura sul proletariato (la classe operaia empirica non ha una attendibile coscienza di classe, ci vuole il Comitato Centrale) e poi il fallimento dell’economia pianificata. Rigidezza metafisica e pretese di verità e rigore scientifico costituiscono anche i limiti della «Nuova sinistra» americana che è il principale bersaglio polemico di questoscritto. Il rigore scientifico significa anche, e prima di tutto, volontà di non transigere mai sui principi, che si ritengono dati in una chiarezza di tipo cartesiano. Cartesiana è la mentalità di un Foucault, che si sforza di collocare gli eventi storici in un quadro teoretico, producendo sofisticate analisi degli eventi che sono «persino più inutili alla sinistra di quanto lo fosse il materialismo dialettico di Engels». È questo punto di vista che conduce a considerare la sinistra riformista, quella che nella tradizione americana si lega al pragmatismo di Dewey e a Whitman, come espressione di un screditato «umanismo liberale». Sentiamo echeggiare in questa polemica rortyana molti motivi del dibattito tra sinistra riformista e sinistra «estrema», ma meglio sarebbe dire dogmatica, che tiene il campo anche da noi. La nostra sinistra dogmatica ha anch’essa dalla sua la sofisticatezza delle analisi, la pretesa di mostrare con evidenza le ragioni per cui il capitalismo non può che produrre crisi ricorrenti, il disprezzo per i «compromessi» a cui si piegano i riformisti. E, quel che più conta, per tutte queste ragioni condivide l’atteggiamento fondamentalmente «contemplativo» della nuova sinistra americana. Per giunta, potremmo aggiungere noi, senza nemmeno le relativamente buone ragioni che i liberal americani hanno avuto e hanno per volersi chiamare fuori dal loro «sistema», che si è macchiato dei crimini della guerra del Vietnam e che anche in anni più recenti ha sostenuto le più svariate dittature in molte parti del mondo. Soprattutto la guerra del Vietnam ha spinto molti militanti della sinistra americana degli anni Sessanta a condividere la tesi espressa emblematicamente da Sartre, secondo la quale «gli anticomunisti sono gentaglia». Mentre avevano ragione di lottare contro la guerra del Vietnam, questi liberal di sinistra sbagliavano e sbagliano nel credere che la guerra fredda contro Stalin e i suoi epigoni non andasse combattuta. L’errore è stato denso di conseguenze per la politica americana, poiché ha indebolito l’azione della sinistra riformista senza produrre alcun risultato di altro genere, se si escludono appunto le analisi, davveo interminabili, di cui vive tuttora l’intellighenzia accademica americana che si richiama a maestri francesi come Foucault, Lyotard, Derrida. Ci troviamo qui di fronte a un complesso gioco di specchi. Giacché anche la sinistra dogmatica europea è vissuta a lungo nella convinzione che l’imperialismo americano, e specificamente la guerra del Vietnam, giustificassero un atteggiamento di totale sostegno per le rivoluzioni comuniste di varie zone del mondo; prima quella russa, ovviamente, ma poi, negli anni Sessanta, quella cinese e quella cubana. Tramontato il mito dell’URSS (e sfasciatasi l’URSS stessa), dissoltosi negli orrori della piazza Tien An Men anche il mito della Cina, rimane ancora in piedi, almeno presso una parte dell’estrema sinistra europea , il mito della rivoluzione cubana. Ma resta il fatto, oggi certo meno rilevante di un decennio fa, che l’estremismo di sinistra europeo derivava molte delle sue legittimazioni dai motivi della sinistra americana, per una specie di imitazione. È vero che anche l’Europa poteva ritenere di «soffrire» dell’imperialismo statunitense; ma nessun soldato europeo è morto in Vietnam, e la lotta anticapitalista era per lo più assunta da noi come per delega – per i cubani, per i cinesi, per i vietnamiti... Non che si vogliano criticare queste nobili intenzioni internazionaliste. Ma è molto verosimile che il fallimento delle «rivoluzioni» europee degli anni Sessanta e Settanta, compreso il terrorismo italiano e tedesco, sia alla fine da motivare anche con l’astrattezza e il carattere «importato» dei valori per i quali esse si battevano. Noi, insomma, importavamo le ragioni antisistema della Nuova sinistra americana, e questa utilizzava gli strumenti di analisi forniti da una sinistra dogmatica europea che aveva come referente politico proprio questi movimenti antiimperialisti di importazione. Se si tengono presenti considerazioni come queste, si vede agevolmente quanto siano legati i destini della sinistra riformista americana e di quella europea. Nel passato recente, come appare dalle vicende della lotta antiimperialista ai tempi del Vietnam e negli anni successivi; e nel presente, giacché l’estraneità al sistema che professa l’estrema sinistra europea si richiama bensì a temi e problemi più specificamente autoctoni, ma si giova pur sempre di un apparato concettuale che è quello del «decostruzionismo» in voga nelle università americane. Il bilancio della «Nuova sinistra» – sia americana sia europea – è abbastanza chiaramente fallimentare perché si debba insistervi molto. Rorty ha l’indubbio merito di aver condotto un’analisi approfondita che conferma l’impressione epidermica di molti europei che sono in contatto più o meno costante con università e intellettuali statunitensi: l’impressione, cioè, che il radicalismo di molte analisi letterarie, filosofiche, sociologiche, politiche che ci provengono da quegli ambienti, e che applicano spesso anche in modo creativo (si pensi all’utilizzazione femminista di molti
temi derridiani) strumenti concettuali di origine nietzscheana e heideggeriana, via Foucault e Derrida, corrisponda alla accettazione tranquilla, quando non addirittura compiaciuta, di una posizione di marginalità politica da parte di una larga parte degli accademici americani. Resta il problema – per Rorty e per noi – di una pars construens. In che senso può valere qui il richiamo al pragmatismo, e poi quello ai contenuti specifici della tradizione riformista americana? Abbiamo già accennato che c’è un nesso stretto fra il rifiuto di una sinistra dogmatica, scientistica, e per ciò stesso antidemocratica, e il richiamo «patriottico» che risuona nel titolo originale del libro di Rorty. Il fatto è che una politica che voglia rappresentare il partito della speranza non può che fondarsi su motivazioni di tipo storico-culturale. Si potrà subito obiettare che questo vale anche e soprattutto per la destra, che tanto spesso si è appellata ai valori della nazione, della tradizione, eccetera. Anche la destra sarebbe dunque un partito della speranza? Non sembra dubbio che proprio quando ha utilizzato il richiamo alla storia e alla cultura di un popolo, la destra lo ha fatto in termini sostanzialmente dogmatici, che del resto sono evidenti dalla facilità con cui il suo nazionalismo diventa così spesso razzismo, xenofobia, culto del suolo e del sangue. Persino quello che la destra spesso presenta come il proprio pragmatismo, e cioè la considerazione e il rispetto delle «leggi dell’economia», del mercato, eccetera, non può davvero fregiarsi di questo nome, perché rispecchia una pretesa di realismo che è estraneo al pragmatismo nel suo senso proprio e alla sinistra riformista. Anche e soprattutto la destra, nelle sue varie sfumature, è un partito «realista», che pretende di fondare la propria politica su strutture date, stabili, sottratte alla stipulazione tra singoli e gruppi. Rorty critica la Nuova sinistra americana certo in nome di considerazioni politiche – mostrandone la futilità rispetto alle concrete trasformazioni della società. Ma al fondo del suo discorso, un fondo che, di là da tutte le differenze e dalle stesse analogie di fatto, vale anche per la sinistra italiana ed europea, sta l’idea che una politica di sinistra non può che essere non-fondazionale. Non può cioè argomentarsi con evidenze metafisiche, naturali, scientifiche o di qualunque altro genere. Non è solo la speranza che così viene messa fuori gioco, è soprattutto la libertà e la democrazia. Se c’è una verità conoscibile alla base di una politica «giusta», allora la democrazia non ha senso, né ha senso la storia, giacché le situazioni storiche si distinguono solo in base alla loro maggiore o minore approssimazione al vero «dato», che bisogna saper riconoscere, per lo più lasciandosi guidare da chi ne ha titolo – Papa, comitato centrale, filosofi, esperti, scienziati, tecnici... Rorty pensa giustamente alla tradizione nazionale americana; ma solo nel senso che una tradizione nazionale è per l’appunto un patrimonio “alla portata di tutti” soprattutto non qualcosa di definito in modo rigido, a cui ci si possa riferire come a un dato (questa sarebbe la Tradizione nelle ideologie di destra). La tradizione riformista americana è un deposito a cui si attinge solo arrischiando una interpretazione, che si argomenta in termini ragionevoli, richiamando alla memoria autori, eventi, dottrine, che tuttavia devono essere scelti, estratti dall’informe e generico lascito dal passato. Anche la destra americana ha ovviamente una tradizione culturale: Rorty le preferisce il pragmatismo di Dewey e l’umanismo di Whitman. In modo del tutto arbitrario? Il libro argomenta mostrando che l’America di oggi è diventata ciò che è più in virtù di questa tradizione che non per forza della destra. Non c’è una ragione ultima, un argomento apodittico per preferire la tradizione liberal a quella reazionaria. Se si vuole, di nuovo, è proprio il fatto che essa dà luogo a una interpretazione aperta – per esempio, a istituzioni democratiche – l’argomento convincente per preferirla. Rorty non lo dice, e forse non se ne rende conto pienamente, ma la ragione per preferire il pragmatismo, sia come contenuto di una proposta teorico-politica, sia come modo di mettersi in rapporto con il passato, ripete un giro di pensieri che si incontrano, forse per la prima volta in modo esplicito e compiuto, in Essere e tempo di Heidegger. Là, nella seconda sezione dedicata a «Esserci e temporalità», Heidegger distingue due modi di rapportarsi al passato – un modo inautentico, che lo intende come Tradition, come dato immutabile che si tratta di accettare come una necessità «naturale»; e un modo autentico (secondo la terminologia «esistenzialista» di quell’opera), che lo riceve invece come Ueberlieferung – tramandamento di appelli, possibilità ancora sempre aperta all’interpretazione e a nuove applicazioni. Anche senza voler esagerare l’importanza di un tale riferimento – che si può tuttavia supporre legittimamente in quanto Rorty è un ottimo conoscitore del pensiero heideggeriano – ci sembra però che esso chiarisca bene il significato della posizione antifondazionalistica di Rorty e anche la sua portata politica. Un discorso di sinistra «pragmatista», ma si potrebbe anche dire, ormai, ermeneutica – in quanto implica la decisiva funzione dell’interpretazione – può solo argomentarsi riferendosi all’eredità culturale, assunta come patrimonio che richiede di essere responsabilmente (e cioè rischiosamente, senza garanzie apodittiche) interpretato e ricostruito. Può una politica di sinistra definirsi con questo «metodo» e intorno a questi contenuti? Qui metodo e contenuti si identificano quasi completamente: si tratta di formulare programmi e scelte politiche attraverso il ripercorrimento critico della tradizione culturale che ci accomuna, interpretandola senza pretese di verità definitiva ma in relazione alla possibilità di generare un consenso. Confessiamo pure che una simile base non sembra molto ricca e promettente. Rorty del resto non la presenta in termini così scarni e astratti, ma la sostanzia con espliciti riferimenti ad autori, avvenimenti, realizzazioni riformiste e fallimenti. Qualcosa del genere si deve poter fare anche per l’Italia, se vogliamo ragionare in termini nazionali, o forse meglio ancora per l’Europa. Un buon esempio di contenuti specifici della tradizione europea recente è per esempio il Welfare di cui tanto si discute negli ultimi tempi, e che rappresenta sicuramente una eredità caratteristica delle democrazie progressiste europee e le differenzia dalla tradizione nazionale politica americana. Il richiamo di Rorty alla tradizione è tutt’altro che un appello a conformarsi all’eredità della cultura liberal americana; tutto al contrario, vale come un invito a riconoscere differenze e specificità che la politica di sinistra nelle varie aree culturali ha il compito di far valere per costruire il consenso. Il senso «nazionalistico» del libro è certo anche un implicito rifiuto delle pretese universalistiche della sinistra dogmatica. A esse l’internazionalismo progressista può solo opporre lo sforzo di riconoscere contenuti aperti e possibilità di democrazia interpretativa come esse si presentano nelle varie situazioni nazionali, o nelle diverse aree culturali. Anche questo è un punto molto importante per evitare che una politica di sinistra si presenti, o sia comunque vissuta in certi paesi e in certe culture, come l’imposizione di un modello occidentale sulle culture locali. Non ci nascondiamo qui un altro problema: di fronte a questioni come le mutilazioni rituali che in certe culture si continuano a infliggere alle bambine, dovremo far prevalere il principio del consenso informato (la cui applicazione è complicata dal fatto che si tratta di minori, che tuttavia potrebbero forse sentirsi meglio integrati nella loro comunità solo avendo subito la mutilazione) o quello della difesa dell’integrità fisica da rispettare a ogni costo e verso tutti? Di fronte a questioni come queste, molto spesso anche la sinistra tende a manifestare una certa nostalgia per le soluzioni «universali», da imporre erga omnes anche contro il principio del consenso (nel caso in questione, la volontà delle famiglie e delle comunità). Non sappiamo che cosa risponderebbe Rorty. Noi citiamo qui tali problemi unicamente per non nasconderci la difficoltà con cui una politica di sinistra non dogmatica – anche solo nel senso che non crede alla possibilità di definire diritti umani universali una volta per tutte – si trova a confrontarsi. Non bastano però simili difficoltà a dissolvere la forza delle ragioni che Rorty fa valere contro le pretese di una sinistra metafisica, razionalista, scientifica o comunque fondazionale. Se c’è una possibile definizione della sinistra, oggi, dopo il fallimento delle rivoluzioni che hanno preteso di applicare una rigida filosofia della storia, essa è quella che troviamo qui in Rorty – partito della speranza contro partito della scienza, del dogma, della verità. Non si tratta forse tanto di accettare la proposta, provocatoria, che Rorty fa nelle ultime pagine, di stabilire una sorta di «moratoria della teoria». Una proposta che ha probabilmente una sua legittimità per la cultura americana, in cui l’impegno politico concreto è soffocato dal rivoluzionarismo apparente delle «decostruzioni» di ogni tipo. Per noi in Italia, la situazione del dibattito teorico nella sinistra sembra piuttosto potersi descrivere negli stessi termini in cui si presenta la questione della rinascita della vita politica di base, e degli stessi partiti. Bisogna avere il coraggio di ricominciare dal pochissimo che ci è rimasto: nel caso dei partiti, dall’impegno dei pochi che non si sono lasciati fagocitare del tutto dalla politica-spettacolo della tv; nel caso della teoria, dalla presa d’atto che, per quanto sia poco, ciò che sappiamo della sinistra è che essa può costruirsi (rifondarsi?) davvero solo rinunciando, in nome della speranza, e cioè della libertà e del rispetto per tutti gli interlocutori del dialogo sociale, a qualunque pretesa di verità, di oggettività, di validità provata. Tutt’altro che una moratoria della teoria, quel che ci occorre è uno sforzo, insieme filosofico e politico, per costruire finalmente teorie e programmi che accettino di farsi valere nel gioco delle interpretazioni invece che pretendere di parlare in nome dell’Essere, della Natura, di Dio.