© 2008 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano I edizione Scrittori italiani e stranieri gennaio 2008 I edizione Picco...
512 downloads
4200 Views
2MB Size
Report
This content was uploaded by our users and we assume good faith they have the permission to share this book. If you own the copyright to this book and it is wrongfully on our website, we offer a simple DMCA procedure to remove your content from our site. Start by pressing the button below!
Report copyright / DMCA form
© 2008 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano I edizione Scrittori italiani e stranieri gennaio 2008 I edizione Piccola Biblioteca Oscar gennaio 2009 ISBN 978-88-04-58527-5 Questo volume è stato stampato presso Mondadori Printing S.p.A. Stabilimento NSM – Cles (TN) Stampato in Italia. Printed in Italy Anno 2009 – Ristampa 1 2 3 4 5 6 7
Hitler Per Claude Lanzmann: grazie per quanto ha trasmesso. Per Emil Fackenheim: grazie per quanto ha meditato. Per Anselm Kiefer: grazie per quanto ha fatto sì che si creasse. Ai Santissimi: gli innocenti sterminati. A Donata Feroldi e Babsi Jones. A Helena Janeczek.
È fatto divieto agli ebrei di concedere a Hitler vittorie postume. Emil Fackenheim, La presenza di Dio nella storia Si possono esaminare tutte le ragioni, tutti i tentativi di spiegazione: il contrasto tra lo spirito tedesco e lo spirito ebraico, l'infanzia di Hitler, e così via. Ogni spiegazione può essere vera e tutte le spiegazioni prese insieme possono essere vere. Ma sono semplici condizioni: se anche sono necessarie, non sono sufficienti. Un bel giorno si deve cominciare a uccidere, cominciare a sterminare in massa. E io dico che c'è uno iato tra queste spiegazioni e il massacro. Non si può generare un male di questa portata. E se si comincia a spiegare, a rispondere alla domanda "perché?", si finisce, lo si voglia o no, per giustificare. La domanda in se stessa esibisce la sua oscenità. Perché gli ebrei sono stati uccisi? Perché non c'è risposta alla domanda "perché?". Claude Lanzmann a Ron Rosenbaum in Il mistero Hitler Considerate se questo è un uomo. Primo Levi, Se questo è un uomo
1 Lambach (Austria), marzo 1897 Confrontatevi con lui. Considerate se questo è un uomo. È scatenato nei cieli, immenso, invisibile, entra nel tempo e ne riesce, digrigna i denti giallastri, immensi, i suoi occhi di brace illuminano tutte le notti future. È il Lupo della Fine, si chiama Fenrir. Gli antichi nordici sapevano che un giorno avrebbe rotto il vincolo. Fu allevato nella terra dei giganti, fu fatto rinchiudere da Odino e serrati i suoi arti con una catena che i maghi prepararono con rumore del passo del gatto, barba di donna, radici di montagna, tendini d'orso, respiro di pesce, saliva di uccello – alla vista e al tatto sembrava un nastro di seta, ma in realtà nessuno avrebbe potuto spezzare quella catena. E in attesa della fine, il lupo Fenrir è rimasto recluso, a ululare, a sbavare, a tentare di spezzare il vincolo. E ora è riuscito. Da fuori del tempo cala nel tempo e nello spazio, percorre ciclopico i vasti cieli europei, annusa i confini e marca il territorio, urina piogge acide sulle frontiere della Germania, ulula e stride, stalattiti di ghiaccio pendono dal suo ventre unto, le zampe cavalcano l'etere, velocissimo, non sa nulla, ispeziona con le narici dilatate, è il mostro dell'avvenire, il portatore dell'apocalisse. Apocalisse significa: rivelazione. Rivelerà a chi? Gira a vortice, a spirale, sull'Europa pronta al disfacimento. Sulle case borghesi. Sui patriarchi che tengono alla propria onorabilità. Sulle mogli accantonate. Sui molti bambini cresciuti a bacchettate. Sulla natura iridescente del pianeta che si prepara al degrado. Di tutto ciò, il lupo Fenrir non vede nulla: sono forme che ai suoi occhi accesi evaporano. Il tempo è una breve distrazione tutta umana. Ed ecco che l'olfatto capta. Intercetta l'odore ricercato. Ecco la traccia. Avverte la presenza della non-persona. A lui si legherà, perché entrambi sono niente, e cresceranno insieme, e il lupo Fenrir apprenderà dal non-umano, si riempirà, si gonfierà di liquami e tradimenti e orrori non suoi, scaturiti da quello zero che non è una persona, e l'odore di quella annusa nell'aria e dunque precipita. Verso l'Austria, a capofitto, lasciandosi cadere attraverso i gradi multicolori dell'arcobaleno, perforando l'aurora, l'alba, le fasi del tempo umano, le ore trascorse. È qui. I due bambini hanno sette e otto anni e si sono staccati dal gruppo. Fa sera, cala buio, seppure le giornate stiano tornando ad allungarsi. I padri severi, così anziani e brutali, nelle case ordinate e pulite del piccolo paese di Lambach, li puniranno a cinghiate. Tutto il pomeriggio hanno giocato agli indiani, il bambino di otto anni era scatenato, ordinava e gestiva il gioco, e poi di un tratto ha detto all'altro bambino: «Andiamo nei boschi. Esploriamo la giungla africana». E adesso che la tenebra cala, e il fondo del bosco è a tratti soffice e in certe zone melmoso, loro calpestano, lievi, le foglie marcite dell'inverno trascorso. Conoscono il bosco, cercano la radura ombrosa, nel semibuio. Scostano rami gemmati, aggirano i sempreverdi. L'aria è pungente, ammoniacale. Ecco la radura. «Tu fai il negro» dice il bambino più grande «e io il cacciatore bianco e ti sparo.» L'altro bambino protesta, urla che il negro non lo fa, ride, inizia a correre indietro
gridando, a perdifiato, si graffia tra i rami, cade nelle marcite del sottobosco, si rialza, non ha voce, esce dal fitto degli alberi, corre nella strada polverosa bianca, ora è buio, vede la sua casa, entra spalancando la porta, e suo padre urla e estrae la cinghia, la scena drammatica famigliare ha corso, la madre cerca di interporsi tra la cinghia e il suo piccolo figlio, il padre urla, il bambino va recluso nella stanza. Stasera non mangerà. Il bambino più grande è rimasto solo nella radura buia. L'erba è fosforescente. Dice tra sé: "Io ero il bianco". Pensa: "Vado a casa". Pensa che prenderà cinghiate dal padre. Non fa in tempo a muovere un passo. Come un nero asteroide, fatto di basalto illuminato dalle gocce di condensa, appare improvviso il lupo: gigantesco, alto più di un umano adulto. Puzza. Cola bava dalle fauci mostrate. Ringhia: un rumore continuo, non animale ma geologico, sembra che si scuotano le fondamenta della terra. I suoi occhi accesi di rosso fuoco fissano il bambino di otto anni. Il bambino è immobilizzato dal terrore. È paralizzato. Fissa gli occhi fissi nelle pupille di brace dell'enorme lupo. Belva che puzza di cadavere umano. Mosche, moltissime, ronzano attorno al suo corpo colossale. Sono immobili e si fissano. E il lupo, all'improvviso, parla – una voce fatta di spilli e di sisma, il bambino fatica a restare immobile, e il lupo Fenrir dice: «Tu sei ciò che sei. Imparerò da te, perché io sono niente». E all'ultima sillaba l'animale aziona la macchina dei suoi muscoli titanici, è titanio per aria, balza nel cielo notturno chiaro, a velocità sorprendente, e il bambino riesce a stento a cogliere la scia luminosa che scompare senza traccia. È fermo sulle sue gambe magre, fragili. Sta iniziando a scordare il lupo, come un sogno, come l'allucinazione che vaticina. Senza paura si muove. Dà le spalle alla radura, ripercorre il tratto di bosco fino alla strada chiara che sembra fosforescente nella sera di Lambach. Si dirige alla casa dove suo padre ha portato la famiglia a vivere, chissà per quanto, dopo tanti trasferimenti. Il padre che odia. Il bambino apre la porta. Sa che è tardi. Si attende la punizione. Qualunque bambino se la attenderebbe. Con voce monocorde dice: «Ho visto il lupo Fenrir». E suo padre si alza da tavola, estrae la cinghia, la madre cerca di trattenerlo, il padre urla: «Adolf Hitler, hai passato ogni misura!» e la cinghia si abbatte sul bambino, come si abbatte su tutti i bambini in questi anni umani che preludono ai disastri. La cinghia non fa la differenza.
2 Otto anni prima, Braunau am Inn (Austria), 20 aprile 1889 Klara è il nome della donna. È sul letto, la schiena inarcata, le gambe allargate, il ventre gonfio, il sudore le riga il volto congestionato, stride come una lupa. La levatrice le allarga le cosce, la stimola. I panni bianchi, l'acqua calda nel catino di zinco: sono sulla sedia in legno e iuta sulla destra del letto. Le mani di Klara stringono lembi di lenzuola. Il dolore inflitto è altissimo. Suo marito, l'anziano Alois, non c'è: è all'osteria. Così va il mondo in questo tempo. Ha abbandonato la dogana, che dà proprio sul fiume Inn. Lì è funzionario statale austriaco, Alois. A poche centinaia di metri è la Germania. Lui si sente tedesco. Ha finito l'orario di lavoro, è uscito dall'ufficio polveroso ed è andato a bere una birra (più birre) con gli amici del piccolo paese di frontiera. Orgoglioso, distinto. Sta ripulendosi col dorso della mano nerboruta i grandi baffi all'austroungarica, si reinfila l'abituale pipa in bocca, aspira profondo. E sua moglie sta partorendo. La sua terza moglie: Klara. Soltanto un anno e mezzo fa, nel novembre '87, Klara carezzava il volto cereo di suo figlio Gustav, due anni: il bimbo tossiva ininterrottamente, la febbre era alta. Aveva aperto la bocca: la gola infiammata, ricoperta di placche sospette, bianche. Klara era incinta, al nono mese. Gustav, pensava Klara, aveva una brutta influenza. Pochi giorni dopo Klara partorì Otto: morì dopo poche ore. Fu un funerale straziante. Dove vanno i bimbi non battezzati? Spiriti di un limbo distante… Era difterite, non influenza. Gustav aveva contagiato il neonato. Pochi giorni dal funerale di Otto, l'altra figlia di Klara e Alois, la piccola Ida, incominciò a tossire. Violenti attacchi febbrili. Poco prima di Natale, morì Gustav. Agli inizi di gennaio, morì anche Ida. Nel giro di un solo mese, Klara aveva messo al mondo un figlio e ne aveva seppelliti tre: compreso quello appena partorito. Difterite: la provoca un batterio specifico, il Corynebacterium diphtheriae. Il medico Edwin Klebs l'aveva scoperto quattro anni prima, nel 1883. L'anno successivo, un siero sviluppato dal biologo francese Emile Roux la poteva debellare. In tempo per i tre figli di Klara. Non è vero: era troppo presto. I lutti la scossero. La mente, sfiancata. Alois non le parlava. L'estate, Klara era nuovamente incinta. Sta spingendo. Le acque sono rotte. I semi sono germogliati. Il piccolo, nella placenta, non immagina niente. Avverte la spinta. Se la cava. È uno zero, un vuoto: si prepara a riempirsi di mondo. Klara urla. Klara è probabilmente la nipote di suo marito e lo sa. Lo chiama da sempre "zio Alois". Era già sposato, quando la vide la prima volta. Affermare che se ne innamorò è troppo. Aveva sedici anni, quando lo vide, e lui trentanove. Lui cercava un aiuto domestico. Klara si trasferì a casa sua. Cucinava, puliva, strofinava la biancheria sull'asse di legno. Sapeva che Alois tradiva sua moglie con una cameriera d'osteria. A Braunau tutti sapevano tutto di tutti – e tacevano: ogni tempo, le proprie regole. Alois divorziò. Si portò Fanni, la cameriera, diciannovenne, in casa: era incinta, la sposò. Chiamarono la figlia Angela. Si aggiungeva all'altro figlio di Alois: Alois jr. La famiglia
Hitler era un labirinto: di morti, lutti, misteri. La norma, ai tempi. E Fanni, che conosceva i labirinti degli Hitler e il temperamento del marito (un animale da letto svelto, brutale), fece cacciare Klara. Lei riparò a Vienna: per poco. Fu richiamata a Braunau. Fanni si era ammalata. Pallida come un cencio, spossata dalla mattina alla sera: suscitava, la sua malattia, l'iracondia bruta di Alois. Fanni non riusciva a badare agli affari di casa. Alois la spedì nei pressi di Lachwald, in una piccola fattoria, perché si riprendesse. Morì a ventitré anni, nell'84, in un agosto che si ricorda rovente e secco. Una norma, anche questa. Il mondo dispone le proprie variazioni temporali, le curve di mortalità, i propri postulati demografici. Siamo ratti, blatte: a ondate discontinue e casuali, non programmate, gli umani muoiono in massa. A ottobre, Alois decise di sposare Klara. Erano parenti? Decisero di chiedere una dispensa. Ogni tempo ha il suo stile. E Alois scrisse una domanda di intercessione papale al vescovo di Linz. La cattolicissima Austria. L'Austria felice. I rispettosi sottoscritti hanno deciso di sposarsi. Ai medesimi si presenta tuttavia l'ostacolo canonico della parentela in linea collaterale di terzo grado riguardante entrambi, secondo l'albero genealogico in allegato. Pertanto gli stessi avanzano umilmente l'istanza che il Reverendissimo Ordinariato voglia benevolmente concedere la dispensa per i motivi che seguono: Come confermato dal certificato di morte, il fidanzato è vedovo dal 10 agosto corrente anno e padre di due figli minorenni, per i quali lo stesso abbisogna di una persona che se ne prenda cura, tanto più perché, essendo un funzionario della Dogana, è fuori di casa tutto il giorno e spesso anche di notte e perciò può occuparsi molto poco dell'educazione e della cura dei figli. La fidanzata si è presa cura dei bambini già subito dopo la morte della loro madre, e questi le sono molto affezionati. Oltre a ciò, la fidanzata non ha beni e quindi non le verrebbe altrettanto facilmente offerta l'occasione di contrarre un onesto matrimonio. Per questi motivi i sottoscritti rinnovano la loro umile istanza di ottenere benevolmente la dispensa dal sopraddetto ostacolo della parentela. Braunau, addì 27 ottobre 1884 Alois Hitler, il fidanzato Klara Pölzl, la fidanzata
Ecco, esce. Lo stridio animale, da cavalla, di Klara. Il sangue lorda il ventricolo del letto tra le cosce. È nato. È una non-persona. Attende di diventarlo. Lo chiamano Adolf. Il Papa diede la sua personale benedizione e dispensa al matrimonio. Klara sfioriva di giorno in giorno. Presto i suoi occhi, profondamente azzurri, si opacizzarono. Alois non la sgravava di un compito, in casa. Le impediva di uscire. Era la reclusa. Norme di quel tempo. Il tempo libero, Alois lo trascorreva tra gli alveari: la sua passione. Coltivava api. Spesso lo pungevano. Klara estraeva dalla cute spessa del suo vecchio marito i pungiglioni. Lui la spalancava di notte, sembrava sventrarla con i suoi colpi d'anca rudi, il cozzo pelvico, una, due, tre volte. Poi usciva. Vennero i lutti.
Venne Adolf, il bambino vuoto. Klara non voleva perderlo. Si attaccò a lui come a una boa. Maniacalmente protettiva: gli consentiva tutto. Tentava di preservarlo dalle violenze di Alois: un'altra norma del tempo, i figli si crescevano così, in quell'età che pare tanto distante. La lezione è sempre una violenza. Il temperamento non sofisticato si assuefà alla norma. Il bambino aveva un'indole da sognatore. Non stava mai fermo, si distraeva e cresceva opponendosi con odio al padre. Andava nelle osterie a recuperare Alois ubriaco, lo trascinava a casa, se lo appoggiava addosso – come tutti gli altri bambini, del resto. Il trauma non fa la differenza. La non-persona cresce e si nutre di sogni aerei. La sua mente è nell'etere vuoto, colma di immagini gigantesche: palazzi aurei immani, città ciclopiche svuotate dagli uomini, deserte. Tra gli angoli dei vicoli vede passare un corpo titanico, che muto lo osserva. È Fenrir.
3 Leonding (Austria), 14 ottobre 1902 Chi è lui? Chi lo ha generato davvero? Nella luce crepuscolare che gli investe la schiena e scotta le spalle, Alois è in piedi, una sagoma incarbonita nel calore preserale ottobrino. È agli alveari. Indossa la maschera di protezione. Alois sa di indossare una maschera, non si sente protetto. I voli labirintici delle api: ronzano attorno al grande corpo vecchio, verticale, che non sa chi sia. I labirinti… Si chiede chi sia: Alois chi? Alois da chi? Il labirinto Hitler. Sarà destinato a non conoscerne mai l'entrata, l'uscita? Lui, al centro, scatenato, il minotauro degli Hitler. Qual era la verità che sua madre non gli aveva confessato neanche sul letto di morte? Alois, al fianco di lei esanime, tentava con le tenaglie arroventate della sua voce grave, autoritaria, era arrivato a pregarla, a fingere le lacrime, pur di conoscere la sua origine: chi era suo padre? Anna Schicklgruber, sua madre, aveva scosso la testa, aveva sussurrato il "No", essangue, aveva socchiuso gli occhi, cedendo alla tisi derivata da pleurite. Era morta. E Alois si era sentito votato all'illegittimità. Norma del tempo: un disonore. La madre, originaria del cupo villaggio di Döllersheim, aveva partorito Alois nella casa del piccolo proprietario terriero Johann Trummelschlager. Non era sposata. Il bimbo venne battezzato lo stesso giorno della nascita. Nel registro anagrafico di Döllersheim, Anna Schicklgruber lasciò vuota la casella che doveva indicare le generalità del padre. Alois aveva cinque anni quando la madre sposò il garzone mugnaio, nullatenente, Johann Georg Hiedler: che non riconobbe il piccolo Alois. Il quale venne affidato al fratello del patrigno, Johann Nepomuk Hüttler, che stava a Spital e disponeva di maggiori mezzi: faceva il contadino. Si sussurrava che Anna ricevesse sospetti assegni mensili da un ebreo di Graz, tale Frankenberger, presso cui aveva prestato servizio. Era lui il padre di Alois? Nomi che mutano, dieresi che evaporano, personaggi che si sostituiscono ai legittimi protagonisti, inganni, malizie, segreti. Trappole di identità. Anni di disonore. Anni di corrosione interna. Il tarlo che non smette l'opera di erosione. Alois mise una fine formale a tutto questo: il labirinto Hitler non avrebbe comportato il marchio dell'infamia, dell'illegittimità. L'illegittimo subisce il bando dalla società compatta, arroccata sulla cattedrale dell'onorabilità. Tempi in cui vizi e virtù e ipocrisie germogliavano come fiori spinosi, nel gelo. Foravano lo strato glaciale delle identità. Proiettavano un futuro di sciagure sul corpo non legittimato. Alois organizzò la cosa. Erano trascorsi ventinove anni dalla morte di sua madre e diciannove da quella del suo patrigno. Era funzionario doganale. Pretendeva il crisma del rispetto, dovuto a chi è riuscito nella vita senz'altre forze che le proprie. Una sera gelida a Döllersheim. Il fratello del patrigno di Alois, Johann Nepomuk Hüttler, si presenta al parroco del cupo villaggio. È accompagnato da testimoni. Dichiara che, prima di morire, suo fratello Johann Georg Hiedler gli ha confessato la paternità di Alois. Viene dissepolto il registro anagrafico, il parroco risale al 7 giugno 1837, il giorno della nascita di Alois. Cancella la parola "illegittimo": in sua vece scrive "legittimo". La casella con le generalità del padre viene riempita con il nome: "Georg Hitler". A margine, sulla carta ingiallita che quasi si sbriciola, una postilla: "I sottoscritti confermano che Georg Hitler, indicato come padre, e a loro ben noto, si è dichiarato padre di Alois, come indicato
dalla madre dello stesso, Anna Schicklgruber, richiedendo l'iscrizione del proprio nome in questo registro dei battesimi. Firmato: X, X, X". I testimoni erano analfabeti. Il parroco ne trascrisse i nomi. Il gennaio 1877, avendo quarant'anni, con un pagamento occulto a parroco e testimoni analfabeti, nasceva Alois Hitler e moriva Alois Schicklgruber. Le api ronzano attorno alla sagoma incarbonita. Chi lo osservasse distante vedrebbe un corpo oscuro senza nome, tremolare prima che l'oscurità cali. Pungono, le api. Il veleno irrita la cute. Inquina il sangue.
4 Leonding (Austria), 3 gennaio 1903 La neve sta ispessendosi. Alois si stringe nel cappotto, il feltro è completamente fradicio in superficie. Vorrebbe accendersi la pipa. Ancora mezzo chilometro e si ritroverà nel caldo afoso dell'osteria. Leonding lo soddisfa. La casa lo soddisfa. I figli Alois, Angela e l'ultima arrivata, Paula, lo soddisfano. Adolf non lo soddisfa. È stato bocciato. Lo spedirà a Linz a studiare. Ha la testa dell'anarchico, la spina dorsale storta, raddrizzarla a nerbate serve a poco. Adolf disegna, sogna, vuole fare l'artista: professione sospetta, professione negletta. Alois lo ha condotto, a Linz, al palazzo barocco dell'istituzione doganale: quegli uffici in legno cerato, quelle scrivanie ordinate, quelle gerarchie che funzionano come ingranaggi di un perfetto orologio! E Adolf era sbottato, aveva urlato che non avrebbe mai più messo piede lì: «Una gabbia di vecchietti fitti come scimmie!». Scimmie! I funzionari della Regia Dogana! Era taciturno e svogliato, Adolf. Arrogante. Perso nei suoi deliri artistici. Si lasciava picchiare, colpire dalla cinghia senza muoversi di un centimetro, silente. Poi, saliva in camera sua. Mai una lacrima. Gli aveva incendiato gli alveari, Adolf. Le api, il loro funzionamento armonico e ordinato e preciso e labirintico, la specie che funziona senza sbavature, la specie gerarchica: per Adolf erano come le scimmie della Dogana. Alois sentiva l'odio del ragazzo più intenso, sempre più intenso. Sarebbe normale: si cresce così: opponendosi. La negazione è un balsamo. L'identità si struttura per dismissioni e negazioni, non per assuefazioni. La libertà va conquistata con strappi, dilacerazioni violente, inconsulte. Ci fu un tempo in cui gli umani crescevano così – un tempo lungo millenni. La neve è insopportabile, ora. Tutto è bianco. Non si distingue l'orizzonte dal cielo e dalla terra. È abbacinante. Si fatica a restare nel sentiero che scende a Leonding. Alois trova il crocicchio. È alle porte del paese. Il bianco copre tutto. I popoli lo scelgono, insieme al nero, come simbolo di lutto. All'improvviso, davanti ad Alois, la neve si scuote. Qualcosa di enorme emerge. È un lupo colossale, il pelo intriso di nevischio. È spuntato dal nulla. È a una decina di metri. Alois si sposta a destra, per tentare un varco. Il lupo gli si para davanti. Ha occhi luminosi, rosso sangue. La bava, giallastra, cola torrida e scioglie lo strato di neve. Alois tenta di scartare a sinistra, il lupo si sposta in sincrono, gli impedisce il passaggio. A questo punto qualcosa fluisce dall'interno. La vista di Alois si appanna. Un fluido rosso, in trasparenza, si sovrappone al bianco della neve. Confusione. Il lupo: dov'è? Dov'è finito? Le ginocchia non reggono. Le braccia non hanno forza, il bastone di malacca cade di lato, si infila sotto la neve. Tenta di respirare. Tenta. Non respira. L'emorragia si allarga nei polmoni. Alois crolla a terra, sembra un corpo morto, la neve inizia a depositarsi tra le pieghe del cappotto.
Lo hanno raccolto appena in tempo. Respirava a stento. Lo hanno trasportato a braccia all'osteria. Hanno mandato a chiamare un medico, il prete. Riesce a sollevarsi, Alois. Così, almeno, pensa. Sì, è sollevato, è seduto al tavolo, ma non ha davanti a sé un boccale di birra, come al solito. Sul tavolo è accovacciato quel lupo enorme. Spalanca le fauci, gli inghiotte la testa. Alois percepisce il puzzo di carne umana, dolciastra, in putrefazione, nelle fauci del lupo. Sente nella testa muoversi spilli, un sisma, quando il lupo gli dice: «Tu hai solo messo il seme. Tu non lo spieghi» e poi il lupo stringe le mandibole di titano, lo decapita, Alois sente i tessuti strapparsi, per un attimo la decollazione, si vede dall'esterno, tronco senza testa. Quando il prete arriva, Alois è morto, disteso sulla panca. Non riesce a somministrargli l'estrema unzione. Non in vita. Sul Tagespost, il giornale di Linz, da cui Leonding dista pochi chilometri in direzione sud-est, verrà pubblicato in memoria di Alois il necrologio: "Se di tanto in tanto dalla sua bocca usciva qualche parola dura, sotto una superficie ruvida si celava un cuore buono". Mandano a chiamare a casa Hitler. In paese scende Adolf: i piedi affondano nella neve, è trafelato, corre, è all'osteria in un lampo. Entra, vede suo padre senza vita sulla panca. Il ragazzo piange. Gli si fanno incontro, lo abbracciano, gli battono sulle spalle curve. Mentre piange, sul bancone dell'osteria vede il lupo Fenrir: stringe tra le zanne la testa decapitata di suo padre Alois. Il padre non fa la differenza. Il padre non spiega nulla.
5 Linz (Austria), marzo 1905 «Non uscire! Ho bisogno di te!» urla Klara, ma lui sta già scendendo di corsa le scale del condominio, irritato per il puzzo di muffa e carne bollita. «Dove vai, Adolf? Torna su, il maestro di pianoforte sarà qui tra poco!» «Non mi interessa più. Costa. Mandalo via. Sono un altro genere d'artista, io.» La voce stridula di Adolf risuona nella buia tromba delle scale e lui scende e spalanca il portone sulla Humboldtstrasse e vede la luce e le architetture che non lo soddisfano: è Linz. Si dirige verso il corso principale. Come sempre. Come tutti i giorni. Dalla mattina al pomeriggio. Tutte le mattine e tutti i pomeriggi. Klara rientra nel piccolo appartamento. Angela sta pulendo la verdura. Klara si siede e si osserva nello specchio già intaccato ai margini da piccole macchie di ruggine rossa: un'immagine sfocata, il volto tirato, le occhiaie evidenti. Sul fondo della stanza, ingombrante, opposto alla finestra stretta e alta, il pianoforte di Adolf. Un'occhiata verso la cucina: sullo scaffale, ordinate e ripulite ogni giorno, le pipe che furono di Alois. Come fa a tirare avanti? È una donna sola. Ha venduto la casa di Leonding per diecimila corone. La vedovanza le frutta una pensione di cento corone. Se ne aggiungono quaranta, per il mantenimento dei figli naturali, Adolf e Paula. Gli interessi del deposito in banca non coprono l'affitto. Adolf ha lasciato la scuola. Lei si è opposta – ma come può lei opporsi? Lo ha pregato, si è inginocchiata e gli ha stretto le cosce, Adolf aveva lo sguardo assente quando le ha risposto: «Farò l'artista». Non lavora. Non studia. A tavola, quando mangia, è abulico. Divora soltanto dolci. Per il resto, si limita a qualche boccone, mentre su fogli strappati e lerci, in trance, disegna architetture obbrobriose. E lei gli aveva risposto, piangendo, la madre: «Allora sarai un grande artista». Guardàtelo: è un cretino che cammina come fosse un grand'uomo. Adolf Hitler si pavoneggia per il ponte dei Nibelunghi. Passeggia affettato. È vestito in una marsina impeccabile, che la sera ripulisce dalle scorie del giorno, dopo essersi accuratamente lavato le mani. In mano stringe un bastone dal manico in avorio intagliato e accompagna i passi facendolo ondeggiare. Si dà arie da studente. È uno "spilungone", come gli hanno urlato dietro dei ragazzini, prima, in Kaisergasse. È pallido e smunto. Ed è solo. Vive in una sfera vuota e trasparente, in una bolla di sé, priva di contenuto. Il suo sguardo si posa ovunque, ovunque immagina di mutare fisionomia ai palazzi, agli abbigliamenti, alla disposizione urbanistica, ai teatri, ai musei. Non ha amici, a parte August Kubizek, figlio di un imbianchino. August sta ad ascoltare Adolf per ore, mentre lui gli illustra come a Linz «bisogna cambiare faccia, a tutto il mondo bisogna cambiare faccia, tutto quanto e in ogni sua parte». «E come, Adolf?» aveva chiesto Kubizek, affascinato, mentre camminavano sulla Promenade. «Vedi quel palazzo? Osserva l'architettura: è priva di ogni ornamento! Di ogni grandezza! La città o è Babilonia, Alessandria, Persepoli – oppure non è. Dovremmo abbattere ogni pietra di questo carcere in cui sono orgogliosi di rinchiudersi come tarme. Il frontone dello Stadt, hai presente? È troppo corto! Ci vogliono Partenoni, altrimenti l'uomo si adegua alle piccole dimensioni e diventa un piccolo uomo. Dov'è, in questi viali, l'elemento che segna il tempo? Dov'è qualcosa di memorabile, qui? A Vienna, invece…»
«Vienna…» sospirava Kubizek. «Finirò lì. È lì che diventerò un architetto riconosciuto. Commesse internazionali. Fondi per agire come dico io: ho architetture in mente che non puoi immaginare… Anzi: ho qualcosa per te.» «Cosa?» «Buon compleanno, August.» «Grazie! Ma cosa volevi darmi?» «Una certezza per il futuro: la casa che ti costruirò, tornato da Vienna. Stile rinascimentale italiano. Commistione con elementi barocchi. Immagina la palladiana, il marmo liscio del colonnato anteriore. A coronarlo, metope: un frontone che celebri le nostre gesta, August. Finestre in vetri di Murano. Quattro piani, a partire dalla sala d'accoglienza, in parquet di acacia. Anzi: per ogni stanza un parquet in legno diverso: acacia, certo, ma anche acero, carpino, afrormosia, noce nazionale, castagno, rovere, ciliegio europeo e ciliegio americano, doussiè, incenso dorato, faggio, olmo… La grande scalinata che sale a voluta, verso il lampadario supremo, un sole in cristallo illuminato da millecinquecento candele di sego raffinato! Porte dipinte a tempera, azzurrine…» Landestheater. Il teatro dell'Opera. Si rappresenta Wagner, questa sera: il furibondo vortice di musica ed effetti speciali è giunto a Linz in ritardo di sessantacinque anni, con il Rienzi. Adolf e Kubizek hanno acquistato un biglietto di platea. Calano le luci. Si apre il sipario. Gli occhi di Adolf Hitler si spalancano. La membrana uditiva vibra. La testa è un aerostatico che, dondolando, ascende a sfere azzurrine, rosso inferno, giallo zolfo, colori tumefatti in esplosione. La scena è davvero la Roma pontificale che si avvia al decollo quattrocentesco. Cola di Rienzi, il tribuno, sovverte l'ordine delle carcasse senatoriali, dell'aristocrazia cadaverica. Il popolo lo esalta. Timpani squarciano l'aria mentre il popolo porta in trionfo Cola. Lui sprona la gente ai canti, la battaglia decisiva che monta dal basso, che trascina il mondo nuovo a sommergere il vecchio. Ma Cola è tradito. La lezione della storia è maligna. La storia non è che un concatenarsi di insuccessi individuali, di tragedie collettive: ecco le percussioni, il timbro che si fa minaccia. Incendio e crollo dell'edificio in cui Cola e la fedele sorella hanno atteso in preghiera il popolo infuriato. O solitario tribuno dato in pasto alla folla dalla malizia! Il rumore si fa musica! La tragedia esalta il pubblico! Adolf Hitler ha le lacrime agli occhi, applaude assente: ha visto l'invisibile potenza. «È il più grande godimento musicale e della vista di tutta la mia vita!» dice a Kubizek. E gli ordina: «Seguimi!». È una corsa a perdifiato: risalgono, il Danubio nero alle loro spalle, la piccola collina di Feinberg. Tutta la città, con le sue luminarie e i suoi ponti, si distende alla loro vista larga. Adolf è sovreccitato, piange di commozione: «È il solenne, quello a cui hai assistito stasera, Kubizek. È ciò che intendo io e Wagner lo ha fatto. Egli è un genio, l'uomo più grande che la stirpe tedesca abbia mai partorito! Hai avvertito il senso maestoso di una vita che ha un respiro più grande della nostra! Penetra in profondità: Wagner conduce alle vette del sentimento e le valica: accelera le pulsazioni dell'immaginazione! La sua musica respira forte il senso del vivere. Dappertutto c'è qualcosa di elevato e che eleva, qualcosa che aspira a salire sempre più in alto! Abbiamo assaggiato il sapore dell'eccesso, dello straordinario. L'incandescenza della fornace, hai visto? L'estremo grido dell'animo! Abbiamo incontrato l'opera di un eroe, di un gigante, di un uomo che ha una visione!
Tutto è una visione e sta a noi realizzarla, Kubizek! Tutto ha inizio in questo momento!» e anche Kubizek, insieme all'amico, annuisce e lacrima nel vento forte su Linz. Ed è un cretino. Uno zero assoluto che crede di avere una visione. L'altro giorno è entrato in una bottega da gioco e ha acquistato un biglietto della lotteria. La Provvidenza, questo cancro che lo divora convincendolo di esserne pervaso: Wagner lo aiuta nella convinzione. La Provvidenza lo ha scelto per vincere la lotteria! Basta con il misero bilocale di Humboldtstrasse. Appartamenti della splendida magione in Kirchengasse, al numero 2. Adolf ha chiesto al portiere l'ammontare della caparra, ha annotato la cifra, è uscito, si è diretto nel migliore negozio di stoffe: ha depositato l'anticipo per prenotare tessuti pregiati. Addobberà la casa in uno stile orientale. Amici raffinati, artisti prevalentemente, saranno accolti nella sua fastosa residenza. Lui stesso li attenderà nel grande soggiorno, fumando un narghilè e offrendo loro liquori speciali. Accanto a lui, una donna di estrema classe, i capelli un poco imbiancati, gli farà da cortigiana, da compagna di giochi di letto… E il giorno dell'estrazione il sogno è crollato. Adolf aveva stracciato il biglietto. Aveva incontrato Kubizek, era pallido, affondato in un accesso di abbattimento: «Sono la malasorte incarnata. Porto su di me le stimmate della sfortuna! Le mie spalle sono curve per le sventure, la povertà, l'assenza di stile in cui sono obbligato. La lotteria mi ha illuso». E in quel momento il viso si era fatto paonazzo, l'ira era esplosa con furia improvvisa: «La lotteria! Cos'è questa macchina che stritola la gente dopo averla illusa, dopo averle permesso ogni sogno? Questa truffa statalizzata! Eh già, perché dietro la lotteria c'è lo Stato, lo Stato che sta marcendo, che non ha capito la lezione del Rienzi, non ha capito che Wagner annuncia davvero un mondo nuovo, la sua musica rompe ogni diga, fa collassare il vecchiume. Questo Stato catatonico, che sopravvive sfruttando i sudditi, è marcescente dalle fondamenta fino all'ultimo capello dell'Imperatore. Kubizek!, si annuncia il crollo! La fine verrà presto! Il popolo non può continuare a essere illuso, non può vivere sognando per stracciare poi il biglietto dei propri sogni! Si sogna non a pagamento, questo Stato fa pagare i sogni al popolo! Ci sarà il crollo!». E Kubizek, come sempre, le iridi allargate, aveva annuito. «A Vienna! Bisogna andare a Vienna! Bisogna che mi riconoscano. Qui a Linz si muore. L'anonimato non è il mio destino. Lo temo come l'apocalisse. Devo fuggire da questa maschera vuota. Sono un artista! Mi diano quanto mi spetta! A Vienna: all'Accademia: dove mi riconosceranno pittore, Kubizek!»
6 Linz (Austria), febbraio 1906 È una ragazza dallo sguardo dolce, le dita affusolate e la crocchia di capelli biondo cenere legata alla sommità del capo. Il capo è reclinato, il lungo collo alabastrino lievemente incurvato. Il seno prospera e attira sguardi adolescenti quando a mezzogiorno lei raggiunge Linz provenendo da Urfahr, scavalcando il ponte del Danubio verso Landstrasse, il corso principale della cittadina, sempre accompagnata dalla madre. Si chiama Stefanie Richter, ha sedici anni. È seduta sul sofà in velluto porpora, nel grande salotto della sua casa, ha appena ritirato la posta dalla casella che dà sulla strada linda. Pioveva. È corsa dentro casa per non infradicirsi, il suo passo è delicato: pura levità. Nella corrispondenza, una busta profumata, indirizzata a lei. Chi le scrive? Sorpresa, l'ha aperta. Grafia incerta, errori di sintassi, un tono definitivo spropositato: il messaggio di amore di un pazzo! Non dichiara il suo nome: si limita a giurarle eterna fedeltà e le annuncia, con rapida definitività, quasi militare, che andrà a Vienna, dove verrà riconosciuto quale grande pittore, e poi da Vienna tornerà, per sposarla e restare fino al termine dei suoi giorni insieme a lei. Stefanie sorride. Il camino è acceso. La lettera si incendia per qualche secondo appena, già non esiste più. Ogni giorno, impettito nella sua marsina, Adolf Hitler passeggia lungo Landstrasse, senza interruzione di sorta, nemmeno il pensiero dei timori e dei tremori economici di sua madre, disperata perché non sa come pagare affitto e cibo, e senza che gli venga in mente la possibilità che alla sua età dovrebbe contribuire al bilancio della sua famiglia lavorando. Adolf Hitler attende due momenti: il mezzogiorno e le sette di sera. È quando Stefanie Richter appare al fianco di sua madre. Da due anni l'ha notata. Non è stato in grado di avvicinarla. Le pupille di Adolf, cerulee fino a sfiorare il ghiaccio, si annebbiano al solo pensiero di parlare a Stefanie. E di parlare a chiunque non sia il suo amico August Kubizek. Gli estranei lo comprimono in una zona di angoscia e di nero mutismo. L'ansia sfiora il panico. Preferisce rimanere solo, contemplante. La distanza dalle cose e dalle persone rassicura questi nevrotici d'inizio secolo. Sogna, Adolf. Scrive lettere anonime e poesie per Stefanie, ovviamente non ricevendone risposta. In una di queste poesie, Stefanie cavalca un destriero, "damigella avvolta in ondeggiante abito blu scuro, su un candido palafreno tra campi disseminati di fiori e i capelli sciolti le spiovono sulle spalle, come pioggia d'oro. Su di lei si inarca chiaro un cielo primaverile, tutto è puro, tutto è raggiante felicità". Prima di spedirle, legge le poesie a Kubizek: che approva, rimane estasiato alle immagini romantiche e stereotipate che il suo amico profonde. Espone a Kubizek i suoi grandiosi progetti per il futuro: Vienna, l'arte, la consacrazione, il ritorno in pompa magna a Linz, le nozze con Stefanie, i figli, una villa disegnata da lui stesso, luce che trascolora ovunque per i marmi trinati sistemati in nicchie tondeggianti, la lussuriosa vegetazione esotica del giardino antistante il patio, i bambini che giocano mentre lui è dedito a opere che muteranno il corso dell'arte, come Wagner ha mutato il corso della musica. «Sì» dice Kubizek, «ma perché non le parli? La fermi, ti presenti alla madre e le parli…» Allora il volto di Adolf si arroventa, gli occhi raggiungono una penetrazione innaturale, la voce esplode in uno stridio rauco: «Taci, Kubizek! Imbecille! Tu non capisci niente! Tu
non puoi capire cos'è un amore straordinario!». Lei, la Suprema: Colei che incanta. Ha un corpo luminoso, adegua le membra a movenze superne. Colei il cui dio è grande. Bianca, nella notte avanza, il piede nudo. Ci si nasconde, davanti a lei, e poi le si appare, e se mai ci si nascondesse sarebbe lei ad apparire. Quando le si appare, ella si nasconde, l'Inafferrabile. Puro ideale, intangibile e protetto. Lei è il comando di coloro che di lei domandano. Sostanza che non ha sostanza. Vapore spirituale, che non tocca la carne umana. Da lei procede l'unione, la dissoluzione. Il giudizio, l'assoluzione. Lei, muta che non parla, esige che di fronte a lei si sia muti e non si parli. Il discorso che non può essere compreso. Pallida, tremula come fiamma sul punto di spegnersi e mai si spegne. Si è conquistati, condannati da Colei che assolverà. Lei coniuga, declina le sorti e i simulacri dei mortali. Sola esiste, non ha alcuno che la giudicherà. Wagner parla di lei. Kubizek non capisce che questo è l'amore straordinario, lo stupefacente. Nell'Olandese volante, a cui Adolf ha assistito nelle due settimane di vacanza a Vienna che si è preso, Wagner la dipinge nel personaggio di Senta. Adolf, tremando, tornato dall'Opera, ancora scossi i nervi da quello scotimento che Wagner impone a chi lo ascolti, ha scritto una lettera a Kubizek: "Alla stregua di Tristano e Isotta, Senta e l'Olandese costituiscono un mondo a sé, isolato dal mondo circostante estraneo e ostile, dal quale l'Olandese è stato proscritto e al quale Senta si è volontariamente sottratta. Senta appare come un personaggio asessuato, del tutto estraneo a espressioni sentimentali: poiché ciò cui aspira non è l'impossibile convivenza terrena con l'Olandese, ma il compimento del suo stesso destino". Ecco la natura dell'amore stupefacente. E Stefanie è Senta. E lui è l'Olandese: spezzerà la proscrizione dal mondo, si farà riconoscere: il suo valore, la sua arte – elevata alle sfere wagneriane. La sua plastica concezione del pianeta… Per questo, coatto nel suo timore contrito che compie reverenze a niente e a nessuno, compresso nel bilocale con Klara e la sorella Paula, schiacciato dalla paura, Adolf attende. Nella vita sa solo immaginare e tra l'immagine sognata e la sua realizzazione conosce solo il baratro, l'angosciosa attesa. Per questo, trascorre un anno e mezzo. Nel settembre 1907, il corpo di Adolf Hitler fora le brame delle campagne a est di Linz. Va a Vienna. È pronto per l'esame all'Accademia delle Arti Figurative, dove gli sarà concessa la patente di pittore. Il suo valore è pronto a straripare. È fatta.
7 Vienna (Austria), settembre 1907 Chiosco dei giornali. Delle riviste. Distribuisce biglietti della lotteria. Sulla Ringstrasse. In vista, il Rathaus – il palazzo municipale. Chiosco in metallo, verniciato a verde. Circolare, stretto. Apertura in cui si mostrano le pubblicazioni da acquistare. Sull'anta per esposizione, a destra, i giornali: gli sloveni Delavec e Svoboda, il Neue Freie Presse posseduto dagli ebrei, il Die Welt posseduto dagli ebrei, il tedesco Die Zeit, l'incomprensibile massa di giornali cecoslovacchi. Sull'anta a sinistra, le riviste. Lo choc nello sguardo alle copertine delle riviste. Rozze illustrazioni di ebrei sefarditi piegati da gobbe, caricature di "giudei!" sottolineate da titoli esclamativi, croci uncinate in ogni testata, una profusione indicibile, insospettata prima che lo sguardo si spostasse in questo settore. Bayreuther Blätter, Ostara, un'edizione popolare di un opuscolo di Wilhelm Marr intitolato La vittoria dell'ebraismo sul Germanesimo, il bestseller di Hermann Ahlwardt La lotta per la vita e la morte dei popoli ariani contro il giudaismo, il foglio antisemita Der Scheer che già a Linz veniva letto, fogli di puntate dei romanzi del nazionalista tedesco Julius Langbehn – e vanno a ruba, vanno a ruba le pagine in cui Langbehn, dopo il successo del suo libro su Rembrandt, si lascia andare, la dice tutta, dice le cose come stanno e le cose come stanno bisogna dirle contro gli ebrei, che sono "veleno" e "vanno trattati di conseguenza", "gli ebrei sono una pestilenza passeggera, un colera", "ebrei e idioti, ebrei e canaglie, ebrei e sgualdrine, ebrei e professori". Novanta ristampe in un anno. Ombra oscura. Fiorire di croci uncinate, e parole intrise da triste sorti, punti esclamativi e risate grossolane, e violenza che la pagina non trattiene. Le menti e l'aria ne sono sature. Questa è Vienna, capitale dell'impero bicipite. Sali dal chiosco, aerea visione. Ignora le piccole sagome dei viennesi che frequentano i caffè, dove si elabora arte e scienza in concorrenza con la grande Parigi. Ignora gli storici caffè, dove l'ebreo Karl Kraus ha trascorso mesi a scrivere il suo esordio Una corona per Sion, e dove si incontrano con i loro traffici di parole, decisive per il grande balzo culturale e artistico in un mondo rinnovato nella pace e nella giustizia, Arthur Schnitzler, Stefan Zweig, Egon Schiele, Gustav Klimt, Adolf Loos, Theodor Herzl e perfino Leon Trotzkij. Sali, visione. Ignora l'uomo anonimo e barbuto che percorre le vie di Innere Stadt e profondamente pensa al fenomeno umano ed è l'ebreo Sigmund Freud. Sali, visione: e inala. Inala la cortina pesante di crisi che ammorba questa città, perla dell'impero bifronte, che si sporge verso Bratislava come una testa gemella più ricca. Il suo disgusto è pari al suo declino. Splendida, si sta spegnendo prima di accorgersene. Dal 1848 la regge l'Imperatore Francesco Giuseppe e lui ora è a meno di dieci anni dalla morte. I sentori di una sostanza pirica si spargono sul Rathaus, il municipio la cui torre centrale si innalza per quasi cento metri e mostra l'enorme stendardo imperiale. Una stagnazione virale e mentale intride di sé la Staatsoper, il palazzo imperiale Hofburg, il Burgtheater neoclassico e il gotico duomo di Santo Stefano e i capolavori della circolare Ringstrasse e tu, visione, non vederli.
Vedi il buio delle menti. Vedi le loro esalazioni: sono paura e angoscia trattenuta. I flussi di immigrati ebrei dalla Galizia, dalla Bucovina, dall'Ungheria – l'altro braccio dell'impero: sono queste fiumane umane a scatenare l'oscuro vapore che vedi addensarsi sulla città. Lo causa il fatto che in meno di cinquant'anni la popolazione ebraica, in questa perla che sta perdendo ogni luminosità, la popolazione ebraica è salita dal 2 per cento all'8,5 per cento e nel distretto Leopoldstadt ormai gli ebrei ammontano a un terzo della popolazione – sono gente mite, dalle tendenze egualitarie, spesso moderniste, e scatenano la paura. I piccoli commercianti, gente grettissima, odiano gli ebrei e sostengono che quelli rubano il lavoro, e l'ira dei gretti viennesi è faconda e tremenda, invade l'aria e crea questo anello che vedi, plumbea cappa – ma tu, visione, sali. Sali ancora, più in alto, amica. Vedi quella cortina cupa: è una spirale. Violacea, livida, di violenza trattenuta. Come un cattivo anticiclone, copre le zone larghe ed espanse del poligono francese dove è ai lavori forzati e nello scandalo è stato precipitato l'ebreo Dreyfus, emerge grigionera dall'isola che fronteggia il continente, la bianca Inghilterra, promana da Belgio e Olanda come un fumo di antica morte, ruota stazionando gassosa su tutti i territori d'Est, nerissima nella Russia imperiale e, discendendo, ingrassa la spirale coprendo la Polonia, la Cecoslovacchia, tutti i Balcani, sfiorando il Mediterraneo. E il suo centro è la Germania, dove gli ebrei vivono in numero di seicentomila. Spirale di mute volontà pronte ad agire con inusitata ferocia. Nube purpurea fatta di sospetti e sguardi in tralice, e parole dette alle spalle e gesti trattenuti: tu la vedi. E discendi ora, visione, nuovamente, fora la stratosfera in direzione dell'Austria felix, rientra nel circondario viennese. Misura l'occhio immobile di questo ciclone, il punto vuoto, lo zero, dove niente è e tutto finisce: la pupilla azzurra metallica del giovane Adolf Hitler, che sta varcando la soglia dell'Accademia di Arti Figurative. È già pronto per il disgusto. Tutto inizia qui. No: è già iniziato. A ogni attimo inizia.
8 Vienna (Austria), ottobre 1907 È appeso alla parete. È il risultato. È la consacrazione dei suoi sforzi, guidati dal talento sicuro, che per anni ha coltivato e che è pronto a educare secondo insegnamenti che saprà, in futuro, sovvertire. A passi lunghi si fa strada tra gli altri aspiranti dell'Accademia, scosta il gomito di un giovane candidato pittore, si avvicina al tabellone, un bando su cui sono vergati i risultati della prova di ammissione. E legge. "I seguenti signori hanno eseguito in maniera insoddisfacente la prova di disegno o non sono stati a essa ammessi:… Adolf Hitler, Braunau am Inn, 20 aprile 1889, tedesco, cattolico, padre funzionario di grado superiore, quarta Realschule. Scarso talento, prova di disegno insufficiente." È bocciato. Non ammesso. Crollano le braccia. All'improvviso: trema. È bocciato: lui! Inutile il dialogo con il rettore dell'Accademia: «In maniera inequivocabile, signor Hitler, devo confessare, e per il Suo bene anzitutto» e sfoglia i disegni della prova, «che risulta evidente anche a un profano l'assoluta assenza di talento. Questa è una strada che è meglio sia preclusa, prima che danni irreparabili siano inferti alla sua condotta di esistenza». L'iracondia di Adolf: immagina disfarsi il volto asburgico del rettore, la pelle liquefarsi, le ossa bianche mostrare le membrane grigiastre, fino alla cancellazione. Le Accademie, che non comprendono i genii, le Accademie che bocciarono Wagner agli esordi… «Un suggerimento, forse, potrebbe essere…» continua monocorde il rettore «… l'architettura. Nella scheda che ha inviato all'Accademia, dopotutto, era elencata tra gli interessi primari. Provi con l'architettura, semmai… Quanto al libero talento artistico, l'anarchia del tratto, la velleitaria minuziosità con cui cerca i particolari: siamo lontanissimi dalle basi minime di un talento, non dico notevole, ma appena sufficiente a consentire l'ammissione…» Si aggira, uno spettro, per Vienna. È notte profonda. Lo spettro passa accanto all'Opera. Le luminarie: accese. Adolf ha ascoltato Wagner, lo ha riascoltato, venti volte ha assistito al Crepuscolo degli Dèi ed è quanto sta vivendo ora: lui, un dio al crepuscolo. La questione della professione d'artista è chiusa: scarso talento. Figlio di figlio illegittimo, sarà al massimo illegittimo pittore. Alberico cantava: «Se amore a me non conquisto, che non abbia con astuzia a conquistarmi piacere?». Alberico sa che la vita non gli darà niente che egli non possa strappare con la sua infernale potenza. Può essere, lui, un Alberico? Adolf Hitler si stringe nella giacca: è un ottobre di venti gelidi e fendenti memorabili. La mente vacilla. Alberico nel dramma si trasmuta in drago. Adolf si sente strisciare come un rettile. Cosa è lui? Cosa farà? Ogni maschera gli è levata: non sa vivere senza maschera. Il suo pallore è tetro. Una coppia di passanti si scosta e rimane inquietata dal suo aspetto. Lui nemmeno li nota, l'uomo in cappotto colore grigio topo e la donna con le mani infilate nel
manicotto in pelliccia. Affianca la chiesa dei Cappuccini, dove è incastonata la cripta degli Imperatori. Ha visto lo scheletro in oro, coronato, nel monumento funebre di Maria Teresa e Francesco Stefano I di Lorena, tutto sormontato da un teschio in platino, e sopra di esso un putto che recava in mano una corona in forma di aureola. Il grande destino dei grandi! Il grande crepuscolo riservato agli dèi! E lui, Adolf Hitler, nessuno, uno sgorbio nel nulla, che striscia suole consunte in una città deserta, all'acme della notte più dolorosa della sua vita, che è stata misera, che sarà misera… Rientra nella stanza affittata a poche corone. I suoi disegni, le ultime prove a carboncino sul tavolo. Allarga il braccio, spazza dal piano del tavolo le matite, i pastelli, i fogli volano, tornano a posarsi sul tavolo, alcuni scivolano sul pavimento. Tacerà a chiunque la bocciatura all'Accademia. Mistificherà. Mentirà. Wagner insegna come diventare vere deità e affrontare il grande crepuscolo. Non il crepuscolo che perdura una vita: quelle scimmie anziane, fitte nell'ufficio doganale che suo padre Alois gli aveva mostrato. O la sozzura operaia. Non fanno per lui. Tacerà, sorvolerà sui particolari quando gli chiederanno come proseguono gli studi. Non sa cosa fare. La sua mente sperimenta andamenti contraddittori, esaltazioni che trasmutano in depressioni, il drago dell'ansia divora la carne, la scuote. Si siede sul letto, al buio. È lo spettro. Si sente finito prima ancora di avere iniziato. Come presentarsi a Linz, alla madre che lo sta mantenendo in questa follia viennese, alla sorellastra Angela, a Paula, a Kubizek? In giorni e giorni di permanenza e visite ai musei, non ha conosciuto un umano a Vienna. Vorrebbe parlare con qualcuno, confidarsi? No. Si svuota nell'abulia. Non dorme. Si addormenta quando albeggia. I giorni trascorrono. Bussano alla porta. Adolf avverte alla gola la stretta dell'ansia. Non ha comunicato a nessuno il disastroso esito dell'esame all'Accademia. Il risveglio è pura angoscia: una giornata da nullafacente a Vienna, scroccando i soldi a sua madre. Alla porta bussano nuovamente. Si scuote, Adolf. Ha sognato, ancora è impastato da quelle ombre oniriche, quali ombre?, non ricorda il sogno, per un attimo pensa che si sia trattato di un errore, tutto, questi giorni fatti di nulla, di abulia e di ansia che stringe il muscolo cardiaco e preme da sotto lo sterno, sì, è stato tutto un errore, adesso vengono a consegnargli in ritardo la busta con il risultato di ammissione all'Accademia e le scuse allegate… Invece è l'anziana pensionante. Tiene stretta nella mano cadaverica una lettera da Linz: «È per lei, giovane Hitler. A proposito, come è andato quel famoso esame? Era qui per l'ammissione all'Accademia, vero? Ha già iniziato a frequentare?». Adolf afferra la lettera. Annuisce. «Tutto bene.» Fissa con lo sguardo ceruleo la vecchia: sguardo che si allarga, metallico, e penetra, vorrebbe divorarle internamente le viscere, farle fiorire tumori ovunque – devastarla. La vecchia se ne va, inquietata. La lettera è aperta. La invia una vicina di casa di Linz. Klara, sua madre, sta morendo. Adolf deve tornare immediatamente. La madre farebbe la differenza.
La non-persona non ammette differenze. Gli occhi lucidi, Adolf pensa a sé come un morto vivente. E alla madre, che muore davvero. Apre la piccola valigia. Sistema i pastelli e i carboncini.
9 Linz (Austria), dicembre 1907 In un anno il nodulo è cresciuto immensamente. La carne escresce. Essa tende non alla purificazione, ma alla putrefazione. È il destino lineare di questo accumulo di tendini, organi molli, ossa calcificate, metabolismi incerti: questo è il corpo umano. La curvatura dello spazio della carne: escrescenza, putrefazione. In essa non v'è splendore, se non transitorio, rapide epidermidi, chiare, profumi che sfumano. I sulfamidici attendono la preda. Le cellule deviano per impazzimenti calcolati, se non programmati. Concrescono mostri, devianze carnali, oscure deformità, sanguinolente, dolorosissime. Gli arti si bloccano. I midolli si contaminano. La specie, che si identifica nel proprio corpo, trascina dietro di sé l'immensa danse macabre della carne disfatta, cancellata dalle camole. La carne che sarà scordata. L'osso non ha carattere, il fegato non esprime l'empatia. La fragilità immane del calice umano. Klara si è sottoposta a un'operazione a gennaio: non immaginava tanto. Adolf la preoccupava più di se stessa. Quella fantasmagoria ininterrotta, la testarda attitudine a rimanere taciturno, separato. La convinzione di essere destinato all'Ario… E la separazione da lui, che andava a Vienna, lui dalla salute tanto fragile, lui che diversamente dal fratellastro Alois non ha ereditato la scorza dura del padre. E poi era tutto peggiorato. Gli occhi ultrazzurri di Klara, celestiali fino al martirio, avevano visto ricrescere oscenamente il nodulo, contrarsi i lembi della pelle attorno alla massa cancerosa. L'operazione all'ospedale delle Suore della Misericordia, a Linz, non aveva sortito effetto. Le speranze, riaccese al deflagrare della primavera, avevano illuminato pochi mesi, subito scivolati nell'afflizione da stanchezza, dallo sfinimento. È il 22 ottobre. Un raggio di luce crepuscolare, in pieno pomeriggio, traversa lo studio del medico ebreo Eduard Bloch. Davanti alla sua scrivania, congestionata di moduli e cartelle cliniche, Adolf è seduto ritto, la spina dorsale irrigidita, tra le due sorelle, Angela e Paula. Bloch sta scorrendo le ultime righe del referto delle lastre. «La pleura.» «La pleura?» chiede Adolf in un sussurro roco. «La sacca polmonare: è piena di metastasi.» «Non si operano le…» «… metastasi. No. Vostra madre è inoperabile. Il primo intervento è stato praticato con estremo ritardo. Il tumore ha avuto modo di diffondersi. Non è stato estirpandolo localmente che se ne è arrestata la diffusione.» Klara è un tumore vivente. Respira gonfiando metastasi. Il crepuscolo della dea. «Cosa…» Adolf riesce a parlare con difficoltà. «… Cosa ci consiglia, dottore?» Bloch è pensieroso. Non sa se avanzare la proposta. È rischiosa. E costosa. Gli Hitler come possono pagare per una simile terapia? «Non esiste la certezza che una cura come quella che sto proponendovi conduca a qualche risultato. Sta a voi decidere. È molto dolorosa. E la sostanza da utilizzare ha un alto costo.» «Qualunque terapia, dottore» dice Adolf, tossicchiando. I suoi occhi celesti sono identici a quelli di Klara. Bloch è impressionato dalla somiglianza. La terapia è: iodoformio. Costa cinquantanove corone e Adolf sborsa di tasca sua l'intero ammontare, subito. Dal 28 ottobre Klara non riesce più ad alzarsi. Sul seno è aperta la lesione: la carne viva
che si iscurisce in cancrena. Bloch è in piedi, dietro di lui Adolf, dietro Adolf le sorelle. Il letto di Klara è stato trasportato nella cucina – l'unico locale riscaldato tutto il giorno. Adolf ha spostato la madia, ha trasportato dalla sala il divano e l'ha posizionato accanto al letto di sua madre. Ogni notte le dorme accanto. Bloch è pronto a istillare lo iodoformio. Apre con una pinza i lembi della lesione: ecco la carne che pulsa. Adolf fa da mangiare per tutti, pulisce la casa, ha scordato l'Accademia: si vota a Klara, si dimentica di sé. Il dolore di sua madre è la nuova maschera che ha indossato, facendola aderire al volto, facendola traspirare sottopelle. Sta provando dolore. L'uomo vuoto prova dolore. Accadrà soltanto un'altra volta nella sua vita. E Bloch istilla la sostanza iodica nella lesione. E Klara urla, urla più che quando partorì, è un acuto straziante che fa tremare le cose e le persone, un dolore lancinante trasformato in onde sonore e sismiche. Adolf piange. Dal 6 novembre, ogni giorno: iodoformio. Emana l'odore pungente che non abbandona la casa mai un minuto, la impregna, aderisce alle pareti, infetta le cellule olfattive dei tre fratelli Hitler. Prima penetra i tessuti di Klara, poi in osmosi si riversa nei vasi sanguigni. La situazione degrada. La situazione è degrado, degradazione. Klara non riesce più a inghiottire. Le corde vocali sono quasi del tutto consunte. La gola è in fiamme e in un giorno intero riesce a sorbire due minime sorsate d'acqua. Dimagrisce, si disidrata: foglia che si accartoccia su di sé, arrugginendo. Piccolo corpo martoriato dalla natura: ecco la verità dello stampo umano. Lugubremente sporgono gli zigomi. Soffoca. È nel dormiveglia. Le fasi di veglia sono un tormento. Lo iodoformio fallisce la disinfestazione interna. I tumori, blatte mobili, proliferano, dai polmoni, ovunque. È il 20 dicembre. Adolf scosta il dottor Bloch con un gesto pietoso: «Basta iodoformio. È finita. Le chiedo di somministrarle morfina. Che smetta di soffrire. Sta troppo male». Bloch annuisce. Pratica l'iniezione. La morfina accelera la fine. È una piccola, pietosa eutanasia. Scavalchiamo il dolore: questo è l'imperativo che delimita i confini del fenomeno senziente. L'albero di Natale è pateticamente allestito: i fratelli Hitler accendono le piccole candele. Klara non vede quei minimi fuochi, le piccole lucciole… È nel sonno nero, nel sonno duro. È pronta. Muore quando ancora non albeggia: è il 21 dicembre. Chiamato da Angela d'urgenza, Bloch arriva per redigere il referto definitivo, trova accanto al letto di Klara, la cui pelle si è fatta callo, il giovane Adolf: è il ritratto del volto della madre defunta… Il feretro è composto nel soggiorno. Pochi vengono. Pochi omaggi. C'è nebbia, gelida, spessa, umida. I necrofori trasportano la semplice bara, lucida, verso la chiesa parrocchiale di Urfahr. Adolf ha al suo fianco Kubizek. Indossa un cilindro nero, un mantello, è pallidissimo.
La bara è inumata a Leonding. A casa, Adolf si rattrappisce, seduto sul pavimento, la schiena contro il divano. La sorella Angela è in piedi, davanti a lui. Lui piange, urla che «Non è vero!», è sconvolto, il muco impasta le lacrime, si stringe le ginocchia con le lunghe mani femminee. Sbatte la testa contro le ginocchia, la rovescia e picchia la nuca contro il divano. Angela si è sposata, è incinta. Nascerà una bambina, la chiamerà come se stessa e sarà soprannominata Geli. Mentre Adolf piange, il feto di Geli ascolta risuonare nell'amnio gli strepiti di suo zio, e dorme il sonno perfetto dei non nati. A casa Bloch, il 26 dicembre, bussano. Apre Eduard Bloch e si ritrova davanti la sagoma allampanata e stravolta di Adolf Hitler. Il suo incarnato è grigio. Indossa ancora il cilindro nero del funerale. Dice: «Sono qui per le sue spettanze, dottore». L'ebreo dottor Bloch. Settantasette visite domiciliari, quarantasette somministrazioni di medicinale. Potrebbe pretendere almeno il triplo delle trecentocinquantanove corone che chiede: cinquantanove, Adolf le ha già versate. «Le sarò sempre grato, dottore» dice Adolf. Choc temporale. Salto di trent'anni. 1938. Adolf Hitler si adopera per fare fuoriuscire dal Reich il dottor Bloch. «È un nobile ebreo» dice. La madre non ha fatto la differenza. La madre non spiega niente.
10 Vienna (Austria), febbraio 1908 Non è lupo e si fa volpe. O cacciatore di volpi. Ha costruito la trappola perfetta, la mistificazione che diverge l'altrui attenzione da lui e gli permette di vivere lontano dagli sguardi parentali, dalle domande della sorella Paula. Orfano, Adolf Hitler deve dichiarare di essere studente, se vuole godere dell'apposita pensione che il comune di Linz elargisce a chi ha perduto entrambi i genitori e non ha raggiunto ancora il ventunesimo anno d'età. Per tutti, Adolf Hitler è studente all'Accademia delle Arti Figurative. «Devo tornare a Vienna!» ha detto al borgomastro Mayerhofer, suo tutore legale. «Dipingo tutto il giorno, correggo le ingenuità, i maestri sono severi. E Vienna è la città che fa per me. Si respira l'aria della nazione: l'aria tedesca. I palazzi sono lo scenario di un'ascesa irresistibile: la mia» ha detto a Kubizek e lo ha invitato a raggiungerlo a Vienna. E Kubizek ha acconsentito. La sorellastra Angela vive là, a Vienna, ma Adolf non lo vede mai. Paula se la caverà grazie al parentado: Adolf la lascia sola. A metà febbraio ritorna nella capitale dell'impero. Kubizek lo raggiunge dopo due settimane: il figlio dell'imbianchino, il rozzo Kubizek, trascinato dalla passione per Wagner, si iscrive al Conservatorio. Insieme affittano un appartamento nella Stumpergasse. Le finanze di Adolf, che vengono sapientemente occultate a Kubizek, come del resto tutti i giorni gli viene occultata la vita reale dell'amico, sono tali da risultare equivalenti a uno stipendio mensile di un assessore municipale. Non ha niente da fare. Vaga senza meta tutto il tempo per Vienna. Si infila nei caffè, i più prestigiosi. Al tavolino ridisegna l'intera capitale. Ha ideato un rifacimento del palazzo imperiale, lo Hofburg. Progetta piani architettonici per arricchire Vienna di teatri immensi, spettacolari, non tenendo conto delle leggi dell'acustica. Si ingegna. È febbrile. Poi rimane in deliquio di pigrizia per ore. Kubizek è un idiota. Non intuisce niente, non subodora l'inganno. Gli domanda: «Ma di preciso, cosa fate tutto il giorno? Perché stendi planimetrie?». Adolf: «Mi occupo per l'Accademia di un programma speciale, sono incaricato di risolvere la piaga della carenza di alloggi a Vienna». Se si scuote dall'abulia, incomincia, torrenziale, a esporre piani, idee, senza coerenza tra loro, compie salti ed evoluzioni logiche che soltanto la sua logorrea impedisce di cogliere a pieno, soltanto la sua aggressività, la sua rabbia, il tesoro del frustrato, impediscono di interrompere, di essere contrastati da argomentazioni altrui… «Lo Stato non può permettersi una capitale in decadenza! Sono segnali, scricchiolii della fine. Bisogna lavorare a uno Stato che esalti ciascuno dei cittadini: le sue propensioni devono essere accolte e coltivate, il talento dei singoli è merce rara e va esaltato: bisogna permettere ai talentuosi di esprimere ciò che può arricchire la comunità! Costoro sono menti insospettabili che, come Wagner, vedono e ascoltano l'impensato. Sotto la loro consulenza, lo Stato raggiunge dimensioni che solo la grande antichità ha conosciuto.» Quando la sua logorrea è in delirio, Adolf è inarrestabile, Kubizek è ammutolito… «La capitale deve svettare sul mondo come un faro che illustri l'enorme grado di civiltà
raggiunta. Ma qui si fa freno! Qui si ignora che il miscuglio di popoli, cechi sloveni croati bucovini italiani ebrei, frena lo spirito tedesco! Lo spirito tedesco è il vero artefice e la principale ricchezza dell'impero. Non ha senso un impero che ha la sua controparte in Ungheria: l'Imperatore è tedesco, bisognerebbe riunirsi alla monarchia germanica. Io lo so, sono nato sul confine. Da Braunau potevo scorgere ogni ondulazione dei fili d'erba cresciuti sul suolo tedesco, bombi tedeschi fluttuavano su fiori tedeschi. Mio padre, che era capo delle Dogane di confine, trascorreva più tempo sul suolo germanico che su quello austriaco. Non ha senso questo accrocchio che contamina il sangue e abbatte il genio. Wagner ha indicato la strada. Serve un unico Reich tedesco, perché gli artisti come me possano esprimere la visione, sconcertante per le masse che pensano tutto il giorno ai loro miserevoli commerci. La visione che eleva, che trascina la dominazione del cielo sulla terra: una terra tedesca, arricchita dalle opere di artisti tedeschi. Invece qui si mina la sicurezza dei cittadini. La criminalità è in aumento. La sottovita ebraica toglie il pane di bocca ai bambini tedeschi, sottrae gli affari alla classe media tedesca. Si dice che arrivino a stuprare le nostre ragazze: sono attratti dalla carne bianca, quei seminegri, sono attratti dai capelli biondi. Segni di indubbia supremazia del sangue. Giungono a rapire bambini tedeschi, piccoli di nemmeno un anno: li sacrificano in riti cruenti, satanici, bevono il sangue degli infanti…» «Come lo sai?!» chiede Kubizek. L'angosciato. L'idiota. «Leggo, mi informo. In Accademia se ne parla: in circoli ristretti. Kubizek, devi allargare i tuoi orizzonti. Sotto lo strato di cerume imperiale, Vienna sta ribollendo. La musica è solo il primo passo, Wagner ha indicato la direzione, ma c'è da riformare l'intero insegnamento scolastico. La musica è la chiave. Lo sai che ho messo mano al libretto di Wieland il Fabbro?» «L'incompiuta di Wagner!» «Certo. Visioni oniriche dell'inferno in terra: lo spargimento di sangue, gli stupri. Mi ispiro a quanto fanno gli ebrei. Ma giunge il redentore: di razza tedesca, un puro, un idealista: un artista. La redenzione è necessaria, Kubizek: non devi fidarti di nessuno! L'umanità è crudele, invidiosa: se individua un talento, fa di tutto per abbatterlo. La massa desidera la mediocrità: il nostro tempo la accontenta. Bisogna combattere una lotta senza quartiere contro la mediocrità. È il portato ebraico, io lo so: un'umanità ridotta a formicaio, insetti stipati in piccoli loculi funerei, che trascorrono l'esistenza a caricarsi sulle spalle le briciole della loro insulsaggine, sopravvivono e non vedono i cieli sopra di loro e l'oro della visione gli è precluso. Io, Kubizek, ho in mente l'oro. Strade acquatiche che attraversino la città, non lordate dalla ripulitura dei caffetani unti degli ebrei: strade limpide, cristalline. Ho in mente di elaborare un materiale di sconvolgente novità, atto a rivoluzionare le leggi architettoniche. Un vetro che plasticamente si flette, puro come il cristallo, infrangibile, per costruire ponti attraversati dalla luce, spezzata in fasci di colori per effetto prismatico: una città invasa da arcobaleni ho in mente, io!» Dipinge acquerelli: paesaggi, case. Maniacali nella loro precisione. Croste senza valore. Essere costretto a stazionare nei caffè per ore, lo induce a inventare una bevanda analcolica rivoluzionaria. Se solo trovasse un finanziatore… Un surrogato al tabacco, che eviti i danni ai bronchi e gli effetti collaterali, e che non puzzi. Ossessivamente pensa a Wagner e nemmeno si accorge che Vienna è ai piedi di Richard Strauss, e Gustav Mahler ha rivoluzionato la rivoluzione wagneriana. Vorrebbe dipingere e nemmeno si accorge, un giorno, passando accanto a una galleria,
della ressa e dello scandalo provocati dall'esposizione di Klimt, Schiele, Kokoschka: la gente accalcata, i critici che urlano sdegnati, i giovani della bohème che li applaudono sarcastici, i tre pittori pressati dalla folla che invade la galleria, e Adolf nemmeno si chiede chi siano quei tre, non si ferma nemmeno a gettare un'occhiata sulle tele che stravolgono la tradizione. «I borghesi hanno l'acqua alla gola!» grida un giovane. Adolf lo prende per un socialdemocratico, uno scapestrato, uno di quegli agenti patogeni che trascinano lui in basso, lo Stato negatore del genio, una macchina che stritola idee e visioni. Il futuro qual è? Il futuro è un tunnel nero. I giorni a venire si staccano dalla nera parete del futuro, come spettri lo assalgono mirando alla gola, allo sterno, allo stomaco. Lo stomaco subisce quell'attacco, si gonfia di acidi e di gas. Adolf sta male e lo sa: il futuro è un'incognita. L'incognita è una certezza: l'anonimato e la povertà. La miseria come norma perenne. Finirà risucchiato nelle torme del girone antinfernale, che è l'umanità diseredata in terra: lui, che una sorte infame ha condannato al misconoscimento del grande talento. Tenta la riammissione all'Accademia. La sua candidatura non è neppure presa in considerazione, non può accedere all'esame. La normalità non è indifferente al genio: lo aggredisce, sogna il suo martirio. Kubizek è via, è a Linz. Adolf si sente soffocare. Ogni giorno è una fine. Fa i bagagli. Paga la pigione. Fugge. Kubizek non lo vedrà più. La sera stessa Adolf trova un alloggio a chilometri di distanza dalla Stumpergasse. È una stanza disadorna, che dà sulla Felberstrasse. È il primo passo verso la degradazione. Per Adolf è l'eremo. Non ce la faceva più a fingere di trascorrere le giornate all'Accademia, a stazionare nei musei, nei caffè, per le strade. Vienna gli appare ora un volto immenso, sotto un cerone sgradevole che cerca di comporre e trattenere rughe profonde. Imparerà. Sta già imparando. È l'eremitaggio istruttivo. Non c'è una visione del futuro. Si sta difendendo. Ha iniziato a scivolare lungo la china che scendono i diseredati. Trova un lavoro occasionale in un cantiere edile. Sta in disparte. Gli altri operai gli sono indifferenti: parlano di rivoluzione, per loro la patria è un concetto astratto e se ne può prescindere, sono accecati dall'allucinazione abbacinante del progresso. Ogni ordine va abolito. L'istituzione che fa per loro è il sindacato. L'eremita Adolf consuma solitario i suoi pasti, nella pausa pranzo, seduto su un muro disfatto. Guarda queste scimmie che con lui edificano la cella dell'alveare. L'eremita studia. Studia male. Riviste dozzinali. Non testi accademici. Non i titoli che hanno costruito lo spirito tedesco. Feuerbach, Goethe, Hegel, von Humboldt: nulla di tutto ciò. Nessun contemporaneo. Rilke, Mann, Kraus, Musil, Zweig: nomi sconosciuti. Cosa accadrà quando la pensione di orfano e l'eredità lasciata da Klara termineranno? Si nutre di letture: molte riviste acquistate dal tabaccaio sotto casa. Riviste su cui appare ossessivamente la croce gammata. Ovunque: croci uncinate. Nella tetraggine della giornata piovosa di inizio autunno, Adolf Hitler è al tavolo. Nella stanza la luce è scarsa. Alla lampada è vicina, spalancata, la rivista. La testata dice: Ostara. Potrebbe essere qui l'inizio di tutto, se non fosse a ogni istante l'inizio. La non-persona prescinde dal tempo: è in ogni istante, da principio, uguale a se stessa.
11 Werfenstein (Austria), ottobre 1908 I mattoni del castello sono di cotto scurito dal tempo. Sul portale nuovo, in ferro, che ha sostituito le vecchie assi in legno tarlato dagli scudisci del clima, è incastrato un anello portabandiera, che regge la lunga asta, al cui culmine è il vessillo giallo, che al centro fa esplodere la nera potenza del simbolo dei simboli: lo swastica, la croce uncinata. Nella sala centrale del castello di Werfenstein, intorno alla tavola, non è radunato nessuno. Sul trono all'estremità vicina alla parete, sotto la finestrella gotica, l'uomo grasso sta discutendo con il giovane pallido, che ha percorso verso la Bassa Austria chilometri da Vienna in treno. Il pallido giovane è Adolf Hitler. L'uomo grasso gli ha già consegnato gli arretrati di Ostara, la rivista che edita da due anni. Nel 1900, a rimarcare il capovolgimento dell'epoca nell'era dell'Acquario, ha fondato l'Ordine dei Neotemplari, un'accolita segreta che fa adepti. Una confraternita maschile improntata alla dottrina occulta dell'Ariosofia, che l'uomo grasso ha elaborato dopo incontri segreti con élite medianiche russe e lunghe sedute insieme alla fondatrice della Teosofia, la sospetta Madame Blavatskij. È lui il maestro occulto, il vortice minore che scatenerà il cataclisma? Sulla rivista Ostara, definita come "pubblicazione di studi razziali", e venduta in centomila copie nella sola Vienna, ossessivamente campeggia l'invito esclamativo: Sei biondo? Allora sei un creatore e un difensore della Cultura! Sei biondo? In tal caso gravi pericoli ti minacciano! Leggi i libri della Biblioteca dei Biondi Virili!
Adolf non è né biondo né virile, eppure è qui per ricevere il testo che ha inaugurato la collana. Lo ha scritto l'uomo grasso e si intitola Teozoologia ovvero studio sugli scimmieschi abitanti di Sodoma e l'electron degli dèi. Introduzione alla più antica e alla più nuova concezione del mondo e giustificazione della sovranità e della nobiltà. «Gli scimmieschi abitanti di Sodoma» dice l'uomo grasso a Adolf «sono gli ebrei. L'avanguardia della sottorazza. Non sono uomini: soltanto, lo sembrano. È per contrastare il loro avanzante dominio, che deturpa le leggi della natura e le norme dell'autentica Cultura, è per questo che io ho fondato l'Ordine maschile ario-eroico, destinato a divenire l'avanguardia di signori biondi e dagli occhi azzurri nel sanguinoso scontro con le razze inferiori e impure: gli ebrei, appunto – le scimmie…» La sua voce è grossolana. Il suo nome è Lanz von Liebenfels. Il suo nome non è Lanz von Liebenfels in realtà: è più prosaicamente un nome che nulla ha di nobile: si chiama Jörg Lanz. Tace che sua madre è ebrea e di cognome fa Hopfenreich. Liebenfels è il cognome della sua compagna, misteriosa regina dei riti che si svolgono nel castello, in momenti precisi e cultuali. Stanno preparando un rito, nelle stanze superiori, mentre Adolf ascolta le dottrine del Maestro Lanz, che insieme alla moglie ha inserito la particella nobiliare "von" per legittimare una supremazia posticcia. «Prima dello scoccare del '900 ho compiuto un viaggio iniziatico a Calcutta. È lì che ho appreso che lo swastica è il simbolo della casta ariana, che dominava ai suoi primordi l'India, come testimonia la radice aria della lingua sanscrita. Francesco Giuseppe, l'Imperatore dal sangue debole e annacquato, medita di mettere una taglia sulla mia testa, da quando l'Ordine di Ostara è stato scomunicato con la bolla papale.» Decisione di gravità immensa, che lo ha colpito da quando, monaco cistercense, è stato costretto ad abbandonare i voti, è partito per l'India, si è dato all'Ariosofia.
«Cosa dobbiamo fare? La peste dilaga! A Vienna girano, curvi sotto i loro caffetani neri, ebrei con la barba lunga, il naso curvo. Si parla di riti cruenti. Rapirebbero bambini tedeschi, si dice che stuprino giovani ragazze tedesche…» accenna Hitler, intimorito. Il suo colorito è spento, il suo sguardo abulico. L'effetto che su di lui esercita ogni autorità. «Non si deve rifuggire dal coltello castratore. La sottorazza va va eliminata. Deportata. Espulsa dalla vita. Eugenetica: è la disciplina del futuro – ripulire il sangue ario dagli elementi contaminanti. Siano deportati nella foresta delle scimmie questi uomini bestiali! In Madagascar, in Palestina! Nelle mie ricerche ho individuato la storia delle razze. L'eroe ariano è al mondo la più completa incarnazione di Dio e dello Spirito. Altre razze sono state sperimentate su questo pianeta, prima di giungere a un simile risultato genetico. Io stesso ho scoperto, tramite un rivoluzionario metodo di interpretazione delle Scritture, una serie di razze subumane risalenti al tempo della fioritura della civiltà assira. A fianco di quei progenitori dell'ariano, convivevano i cosiddetti Pagutu, una razza subumana di uomini fluviali, incapaci di comunicazione, feroci distruttori della Cultura, attentatori cruenti, progenitori della sottorazza ebraica. Da lì provengono le scimmie: non sono affatto progenitrici dell'uomo. Sono piuttosto l'uomo degenerato, un ramo laterale e mefitico della creazione dell'uomo perfetto, che ha il suo compimento nel tipo ariano. Dobbiamo pianificare la selezione. Agire su piani materiali e immateriali. È nel nostro castello che si compie l'acme del culto, il rito ario segreto. Se vorrai… Offriamo i figli delle tenebre a Frauja! Ripristiniamo il culto della pura e luminosa Ostara, la dea nordica della primavera: simbolo di rinascita! Giovane Hitler, noi rinasceremo!» Sul treno, qualche ora dopo. Il pacco di pubblicazioni dell'Ordine Ostara è appoggiato sulle sue cosce. Lanz gli ha dato i soldi per il ritorno. Adolf è confuso, l'aria nel castello era sovraccarica di incensi e sentori ambigui. Si addormenta, al dondolio del vagone. Lanz von Liebenfels, congedato il giovane pallido, che lo ha lasciato indifferente, sale al piano superiore, dove sua moglie e i suoi confratelli hanno allestito i preparativi per il rito: sette giovani ragazze ebree, contadine dei dintorni, pagate, sono nude, i loro colli stretti in collari da cui dipartono guinzagli. Una è legata a una croce di Sant'Andrea. Le candele sono accese. L'odore di umori sessuali è penetrante. Le donne subumane non trattengono i loro effluvi. La moglie di Lanz indossa la vestaglia cultuale nera e gialla. Se la leva. È nuda. Lanz si spoglia. Il rito ha inizio. Sogno di Adolf, in treno: decine di ebrei, i caffetani smossi, come un branco di scimmie si avventano su Stefanie Richter, afferrano le sue membra pallide, lacerandole le vesti, le strappano i capelli d'oro, sulla Ringstrasse, davanti al Rathaus. Nel castello dei von Liebenfels. Lanz e gli altri neotemplari frustano a sangue le ebree. Le obbligano a muggire. Le penetrano, le stuprano. Lanz si siede sul trono e ordina alle sei ragazze libere di muoversi: «Offriamo a Wotan il vostro sacrificio. Siete dissacrate, vi allontaniamo dal regno di Frauja! Siete biologia immonda. Fateci vedere quello che siete. Fate emergere la vostra natura subumana, bestie! Siete scimmie: fate le scimmie!».
Le ragazze, nude, costrette a fare le scimmie. Seni ballano mentre saltellano animalescamente, leccandosi l'un l'altra sulla faccia al ritmo degli ordini di Lanz, agitano animalescamente le braccia, piangendo si muovono e i capelli sono liberi nell'aria batterica della stanza, e la moglie di Lanz ride, le frusta di lontano, tira i guinzagli legati al collo delle scimmie-donne. Una donna nuda che stride e si agita come una scimmia: diventa, è una scimmia. Visione, vedi il futuro. Adolf viene svegliato da un giovane che gli siede davanti nello scompartimento, mentre l'incubo è all'acme, mentre nel sogno osserva la penetrazione di Stefanie: chinata a forza, costretta in catene, un guinzaglio al collo, si piega su di lei un vecchio ebreo che solleva il suo sozzo caffetano. Si sveglia scosso. Le immagini oniriche permangono nella coscienza strappata al sonno. È sudato. È confuso. È povero e senza futuro ed è colpa degli ebrei. Da mesi ha maturato la coscienza di questa evidente, irrefutabile verità. Lanz non ha fatto che confermargliela. La vita è offuscata dal batterio. La vista è offuscata. «Grazie» sussurra al giovare che lo ha svegliato. «Stava facendo un incubo, parlava nel sonno, agitato. Un fazzoletto per detergersi?» quasi sussurra il giovane. Indossa un caffetano: è ebreo.
12 Vienna (Austria), febbraio 1909 Sferragliando caracolla sotto il peso umano che si agita nel suo ventre e va, il tram. La destinazione dei due uomini, seduti e pressati dai passeggeri accatastati come atomi in momentaneo e instabile legame, è Berggasse 19 – la casa famosa. La casa che uno dei due uomini venera come l'ombelico di un mondo rinnovato, eppure chiaroscuro. Quest'uomo viene da Monaco. È a Vienna per visitare colui che considera tra i suoi maestri: la mente che ha penetrato le menti e ne ha ribaltato la lapide funerea. L'eretico che si è immerso, come un ladro cimiteriale, nel buio della fossa, per cavarne, nell'olezzo del letame umano, tesori che dormivano nel costato del defunto. Vita dove c'era buio, e silenzio. Vita che emerge nelle parole. L'uomo di Monaco rispetta le parole, le teme. È lo scrittore Thomas Mann. Accanto a lui, si liscia la barba Sigmund Freud. Medita l'osservazione del suo visitatore, che ha accolto calorosamente dopo l'intenso epistolario intercorso tra loro. L'uomo che con le parole dipinge la dissoluzione del vecchio ordine. L'uomo che escavando nella mente illumina la traiettoria di un avvenire ambiguo. Il secolo futuro preme sugli òmeri dei due. Mann ha detto: «La tensione è evidente. Troverà sfogo. Sarà una guerra e ripulirà il continente dagli imperi. Una forma fossile si sbriciola per il clima. Una forma decaduta si sfrangia al lavorìo del tempo. Quanto agli uomini: i valori mutano. E c'è tanta incertezza…». Freud ha meditato le gravi parole dello scrittore, poco più che trentenne. Quanto dice Mann è vero. Si sta per assistere al crollo, l'aria è tensione, Vienna è un termometro del disastro imminente. Freud lo sa. «Sì, forse sarà la guerra. Lo Stato in guerra si permette tutte le ingiustizie, tutte le violenze, la più piccola delle quali basterebbe a disonorare l'individuo: eppure non si percepisce il disonore. Al momento, no; forse dopo, la forza del trauma…» le parole di Freud diventano quasi un sussurro, «… lo Stato farà ricorso, nei confronti del nemico in un'eventuale prossima guerra, non solo a quel tanto di astuzia permessa, ma sicuramente anche alla menzogna cosciente e voluta, e questo in una misura che va al di là di tutto ciò che si sarà visto nelle guerre precedenti. Sono estremamente pessimista…» Mann annuisce. «L'interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un'altra espressione dell'interesse per la vita. Una grande verità, il cui opposto è a sua volta una grande verità: c'è un equivalente interesse per la morte. E ciò vale anche in tempo di guerra. La giustizia… La giustizia e il progresso… Sono al momento chimere oscure, promettono di divorare popoli interi, prima di essere assimilate, praticate…» Freud scuote il capo. «Lei parla di progresso, ma la libertà non è un beneficio della cultura: la libertà era più grande prima di qualsiasi cultura, e ha subito restrizioni con l'evolversi della civiltà. Il prezzo del progresso si paga con la riduzione della felicità, dovuta all'intensificarsi del senso di colpa. Per questo la guerra scoppia sempre.» «E quindi cosa può fare uno scrittore? Si metta nei miei panni. L'arte non è una forza, è soltanto una consolazione.» Annuisce e sorride del suo sorriso dolce e saggio, il dottor Freud, mentre il tram traballa e la folla compressa è presa in pensieri e percorsa da scosse di cui non è cosciente. «Essere artisti significa dedicarsi per destino a un'impresa non facile… Venga, la prossima fermata è la nostra…» Si sollevano a fatica, a fatica si fanno strada tra i corpi per raggiungere il predellino. Alzandosi sono costretti a chiedere permesso al giovane pallido, gli occhi intensamente
azzurri. Per qualche istante il dottor Freud lo ha scrutato, essendone vagamente inquietato. Radi baffetti rendono quel volto insano. Il giovane si siede. È Adolf Hitler. Tra di sé rumina amaro, ascoltate le parole di quei due sconosciuti. "Ebrei" pensa. "Il loro disfattismo congenito. La morte della società. La guerra è risanamento, è bellezza: la guerra è vita. E quanto a ciò che ne sortirà, se scoppiasse, questi due ebrei e la civilizzazione che sperano ne faranno le spese… Lordatori dell'umanità. Cospirano senza accorgersene." Visione, vedi il futuro.
13 Vienna (Austria), marzo 1909 Sono una marea che ondula. Teste a migliaia. Esorbitano, esondano e al centro si addensano, là dove il piccolo palco è stato eretto con insipienza artigianale e l'uomo monta e inizia a parlare. Le teste sommosse da ondate insicure, casuali, allagano per intero Währinger Park, non un albero che non sia aggredito dalle uova nere di queste teste, di queste bocche e di questi occhi, è un urlìo indistinto e continuo. L'uomo salito sul palco è celebre. La sua fronte è ampia, i baffi compiono due archi verso le gote e la barba brizzolata è curata e folta. La figura troneggia al centro. È il borgomastro di Vienna, da più di dieci anni. L'Imperatore per tre volte ha tentato di respingerne la nomina. E, nonostante ciò, è in costante ascesa. Insieme al mostruoso demagogo Georg von Schönerer, è la speranza degli antisemiti viennesi. Si chiama Karl Lueger. La testa di Adolf Hitler si agita al margine del carapace immane di teste, tutte direzionate verso il centro del parco, dove Lueger sta iniziando a infiammare la folla. Senza ascoltare cosa Lueger sta dicendo, Adolf applaude, ai suoi vicini batte di gomito, dice «È un genio!» e loro assentiscono, rubizzi in volto, i loro volti sono bugnati di carne dai capillari esplosi, piccoli gretti commercianti di Leopoldstadt. Lueger sta riammodernando la rete tramviaria viennese e riporta indietro l'orologio della storia. È l'ultimo grande tedesco della Marca Orientale: così dicono i suoi sostenitori, che vanno moltiplicandosi. Migliora l'assistenza sociale a patto che si ascoltino le sue tirate antiebraiche. È scandaloso. Ed è furbo. «Arriverò dove è lui, lo supererò» dice Adolf al pizzighettiere a fianco, che urla. Adolf: l'uomo volpe nasconde l'uomo lupo. Servirà nel futuro, il ricordo di Lueger. Adolf ne incamera i gesti, gli accenti, i temi, i motivi. È sottoposto a una lezione memorabile, la assimila. «Non mi perdo un suo comizio! Bisogna farla finita coi caffettani neri!» urla Adolf ai vicini, e quelli annuiscono convinti, esultano, plaudono, una marea montante di applausi, e verso Lueger Adolf urla: «Al bando gli ebrei!» e la folla riprende il motivo, «Al bando!», «Al bando!». Grande pogrom, che ti allunghi e copri il secolo, maturi di giorno in giorno la tua nera vendemmia. Lueger è impietoso davanti alla folla, quanto silenzioso e scaltro nei corridoi del Parlamento: «Vienna si dia la scossa! Il suo antisemitismo è di maniera! L'ebreo si abitua presto a questa mitezza. Questa maniera antisemita lo giustifica. La sua assenza lo preoccuperebbe. Ma bisogna passare ai provvedimenti. Alle leggi. Bisogna che questa giudea viennese non sia più tale. Che smetta di insidiare il nostro popolo, la nostra nobiltà, il nostro onore! Le nostre donne! I nostri affari!». Le teste hanno un sommovimento incontrollabile. Sembrano cozzare. Sfrigola il grasso dei capelli impomatati. Cappelli vengono lanciati in aria. Gli strali di Lueger incendiano l'animo puro della piccola borghesia che affetta il pane e i salumi, ingurgita pinte di birra e vuole essere lasciata in pace, senza ebrei attorno. «Questa marmaglia fabbrica almeno i due terzi della cosiddetta pubblica opinione. Si insinua come serpe nelle menti, fiacca le volontà. Bisogna avere la forza di schiacciarla con
il tallone, come con la serpe fece Nostra Signora Madre di tutti! La marmaglia ebraica! Qualora trionfi l'ebreo, con la sua fede secolare, con il giogo della sua usura, i popoli della terra saranno assoggettati sotto la corona mortale. Io penso di agire secondo le leggi del Creatore: siccome lotto contro gli ebrei, proteggo le opere del Signore!» E l'urlo sale. Le bocche al cielo come camini esalano la voce della folla disumana. "Un grand'uomo!" pensa Adolf. Cammina sull'erba pressata e sconvolta del parco, esaurito il comizio. "È il solo capace di conquistare il cuore pulsante di questo impero, che sta crollando nel silenzio generale." In Parlamento, i deputati non riescono a votare, perché quelli di lingua italiana non comprendono una sillaba delle proposte di quelli cechi, e così gli sloveni non capiscono cosa dicono i tedeschi. E Francesco Giuseppe, già morto, morto in vita, osserva disgregarsi il suo scettro, piagarsi il suo trono, da cui fuoriescono blatte ebraiche. Le gote sono rosse, non fa freddo: Adolf è còlto dall'entusiasmo. Ha un'idea. Ha argomenti. Sta costruendo un'identità. È imminente il crollo finanziario. Manca poco. L'idea lo trascina. La visione lo trascina. Conosce la strada. La via gli è nota. Il portone è aperto e fuori stazionano uomini ancora eccitati dalle parole ascoltate al comizio del dottor Karl Lueger. Fumano discutendo. L'idea è politica. La sopravvivenza personale seguirà. Questa è la Lega Antisemita. Adolf Hitler scende i gradini, la sede è un locale riattato in un sotterraneo – una cantina rifatta. Firma il modulo d'iscrizione. Versa le corone, una somma maggiore della tassa d'iscrizione. È un benemerito antisemita: è ufficializzato. Per la prima volta gli è concessa una patente. Altri la pensano come lui. Una sterminata famiglia. L'avvenire sarà quello che sarà, se si riuscirà a estirpare la nera radice ebraica. I talenti saranno riconosciuti, gli artisti saranno condotti dove devono: nel Parnaso nazionale, a indicare in forme l'idea, la visione. Guardàtelo: versa le corone. È legittimato.
14 Vienna (Austria), gennaio 1911 Nel Ventesimo distretto viennese, parallela alla Dresdnerstrasse, che ancora manteneva il contegno asburgico di un'architettura civile, correva la Meldemannstrasse. Era una doppia fila di edifici ancora in legno o pietra grezza, verso il Danubio, a nord, edifici inclinati gli uni verso gli altri, che lasciavano tra loro abbastanza spazio per quello scolo chiamato via. Quelle vecchie baracche viennesi apparivano con profili quasi umani. Da una catapecchia a una strega, la distanza è poca. I loro piani rientranti, i loro strapiombi, le imposte ad angoli e i loro grovigli di ferramenta, sembrano labbra, menti, nasi, sopracciglia. L'abbaino è l'occhio, guercio. La guancia è la muraglia, rugosa, bitorzoluta. Quelle case si sporgevano con le fronti, quasi complottassero. A quell'architettura si collegano parole dell'antica civiltà: scannatoio, sgozzatoio, strangolatoio. Una delle case della Meldemannstrasse, la più grande, la più famosa o più malfamata, si chiamava Männerheim: "la Casa degli Uomini". La Männerheim era l'alloggio dei senzatetto. In tutte le città, e specialmente in quelle che hanno toccato l'apice e iniziano la furibonda discesa, al di sotto della popolazione esistono dei rimasugli. Vagabondi di tale risma che spesso perfino la giustizia non riesce a sapere nulla di loro. Schiumatori di avventure, cacciatori di espedienti, chimici della specie degli scrocconi che rimettono sempre la loro vita nel crogiolo, tutte le forme di cenci e tutte le maniere di portarli, i frutti secchi dell'improbità, le esistenze in bancarotta, le coscienze che nutrono fantasmagorie malate, quelli che non sono riusciti nella propria scalata o nello scassinamento di una altrui, gli operai del male e i barboni inconsapevoli, gli scrupoli lacerati, i gomiti rotti, i delinquenti finiti nell'indigenza, i cattivi male ricompensati, i vinti nel duello sociale, gli affamati che furono divoratori, i piccoli commercianti del delitto, i pezzenti nel duplice e miserevole senso della parola. Ecco quella gente. L'intelligenza umana è là fatta bestiale. È l'immondezzaio delle anime. Si ammucchia in un angolo, dove, di tanto in tanto, passa quel colpo di scopa che si chiama una visita della polizia. A Vienna, la Männerheim era quell'angolo. È più lo sputo della società che il suo vomito. Il malandrino, sì; il criminale, no. Tuttavia, non c'è da fidarsi. Quell'ultimo strato della bohème può contenere estreme scelleratezze. Quei covi accolgono tutto. La caduta è un livellamento. Più che una casa, la Männerheim era un cortile. Più che un cortile era un pozzo. Non aveva locali che dessero sulla strada. Un alto muro, in cui si apriva una porta bassissima, era la sua facciata. Si tirava il catenaccio, si spingeva l'uscio e si era in un cortile, al cui centro si scorgeva un foro tondo, circondato da un orlo di pietra a livello del suolo: un pozzo. Il cortile era piccolo, il pozzo era grande, e un lastricato sconnesso inquadrava il suo orifizio. Il cortile quadrato aveva costruzioni da tre lati. Da quello della strada, niente. Invece, di fronte alla porta, e a destra, e a sinistra, c'erano abitazioni connesse in un labirinto di stanze. Chi a notte entrava là dentro, udiva un sussulto di respiri confusi. Corpi, forme, teste assopite, dormienti abbandonati, cenci, la promiscuità accennata, in indefinibile e sinistro giacimento umano. Il dormitorio centrale: quella camera da letto era di tutti. Si pagavano poche corone, a settimana. Che cos'erano quegli esseri? Gli ignoti. Si recavano lì la sera, andavano via la mattina. Oppure rimanevano. L'ordine sociale è complicato da quelle larve. Alcuni penetravano di soppiatto per una notte e non la pagavano. La maggioranza di essi non aveva mangiato nulla in tutta la giornata. Tutti i vizi, tutte le abiezioni, tutte le infezioni, tutte le angosce. Il
medesimo sonno di abbattimento nel medesimo letto di fango morale. Una putredine umana fermentava in quel covo. I miserabili erano lanciati su quel giaciglio dalla fatalità, dal viaggio, dal bastimento arrivato il giorno prima, da un'uscita dal carcere, dal caso e dalla notte. Ogni giorno il destino vuotava alla Männerheim la sua gerla. Entrava chi voleva, dormiva chi poteva, parlava chi ardiva, perché era luogo di bisbigli o di risse inaudite. Da dove uscivano? Dalla società, perché erano la miseria. Dall'onda, perché erano la schiuma. Si conoscevano tra loro, quegli esseri? No. Si fiutavano. Non si sapeva come facesse la Männerheim a rimanere in piedi. Il vento la scuoteva. Si andava su alla meglio per i gradini sdrucciolevoli e consumati della scala. Tutto era aperto. L'inverno entrava nella casupola come l'acqua in una spugna. Pochi i mobili. Per un vezzo, una piccola sala di lettura, una biblioteca abbozzata: l'anticorpo per gli artisti falliti che finivano in quello scolo. Questa era la Männerheim. Un ragazzo, o forse un nano, che poteva avere dodici come sessant'anni, gozzuto, sempre con una scopa in mano, era il servitore. I frequentatori abituali entravano dalla porta del cortile; il pubblico entrava dalla "bottega". Che cos'era la bottega? Una specie di vetrina: una stanzetta fatta con uno scompartimento tolto al dormitorio. Sulla porta di strada si leggeva la seguente scritta, a carbone: "Qui si vendono curiosità". La parola era già in uso: "curiosità". Su tre assi, applicate a forma di scaffali all'invetriata, alcuni vasi di terracotta privi di manici, un parasole cinese con figure, stracciato qua e là e che non si poteva né chiudere né aprire, coperchi informi di ferro o di terracotta, cappelli da uomo o da donna sfondati, conchiglie, una tabacchiera con il ritratto inciso di Maria Teresa, un volume senza costa: ecco la "bottega". Quell'assortimento costituiva le "curiosità". In un angolo, patetici acquerelli. Minuziosamente precisi. Croste senza valore. Firmati, per di più. Firmati "Adolf Hitler". È finito alla Männerheim perché il crollo è avvenuto. Perduto nei sogni politici, che si sono nel frattempo induriti a idee e odio di razza, per poi farsi plumbei giudizi, radicati e inestirpabili, Adolf ha assistito senza nulla fare alla sua repentina caduta, senza quasi crederci. L'assegno d'orfano: terminato. Terminata l'eredità materna. Ignorata la sorella Angela e i parenti a Linz, per vergogna. Ha dovuto abbandonare la stanza in Felberstrasse, costretto ad affittarne altre sempre più disgustose e lerce, fino all'esaurimento dei denari. A quel punto, l'uomo, poiché adesso è un uomo dai ridicoli baffi spioventi, ha assaggiato la carreggiata, il marciapiede. Ha dormito sotto i ponti, dopo un'ultima notte trascorsa fino all'alba in un caffè. Le poche cose nella valigia minima, soprattutto gli strumenti di quello che considera il suo lavoro: l'armamentario del pittore dilettante. Ha trovato la compagnia dei barboni, riluttante, disceso nel cono dell'antinferno che paventava. Ha condiviso gli odori mefitici, la sporcizia, il luridume psichico, quello morale. Tacendo, sempre, con chiunque, ha covato il rancore. Sputa bile sulla figura, errante per Vienna, dell'ebreo: l'arricchito, il toglipane, l'avvelenatore della società – così dice lui. L'ebreo che lui odia: il colpevole della sua rovina, il distorsore del giusto ordine, l'usurpatore sociale. «Un tedesco, artista per di più, costretto a dormire tra i topi, sotto i ponti! E gli ebrei al caldo, a sfruttare l'immensa ricchezza che ha dato i natali a Wagner.»
Gli ebrei. La loro impudicizia aveva mano nell'arte contemporanea: una degenerazione, un tumore. Ad affondare il coltello in quel tumore, ecco il verme che si contorce all'interno della decomposizione: l'ebreo. Wagner aveva ragione. Progressivamente, il plumbeo giudizio si fa titanico odio. Titanico è troppo, per un verme: Adolf striscia. Alla fine del 1909 si decide a trasferirsi in un ospizio per senzatetto, a Meidling. Alla sua destra dorme un uomo: un occhio aperto e uno chiuso. Si chiama Reinhold Hanisch. Familiarizza con lui. «Hai talento» dice Hanisch. Scruta gli acquerelli di Adolf. «Non so venderli. Non sono in grado. Mi impensierisce il contatto col borghese, col compratore. Mi chiudo: non parlo. Sono inadatto alla vendita. Io penso all'Arte. Sono solo capace di visioni.» Adolf si confida. Si fida di Hanisch. «Facciamo società, Hitler. Cerco io i compratori.» L'affare funziona. Hanisch è un piazzista senza scrupoli. Sa vezzeggiare l'anticaglia mentale borghese dei viennesi che non capiscono come si possano tenere sulla parete della sala quei corpi oblunghi e spettrali di Egon Schiele, quelle nuove forme incomprensibili che stanno "rivoluzionando l'arte". Prediligono le buone, care, riconoscibili tradizioni: l'acquerello di un paesaggio montano, sereno, sfumato. Hanisch porta soldi. Hitler legge e dipinge. I suoi acquerelli sono delicati, le sue letture sono cingolate. Idee che stritolano l'idea dell'ebreo. I soldi sono sufficienti, ma non per una stanza in affitto. Prima del Natale 1910, i due amici decidono di trasferirsi alla Männerheim. Lì i guadagni della ditta Hitler-Hanisch fanno la differenza: dispongono di una stanza propria, pagando la minima pigione. I loro olfatti sono abituati a quel puzzo selvatico, che emana l'umano allo stato brado. Hitler dipinge. Si rifugia nella piccola sala di lettura, che soltanto lui frequenta. Con i compagni di sventura, si lancia in arringhe. Non lo sopportano, è saccente, è volgare, vuole avere ragione a ogni costo. Li sfianca con considerazioni politiche di cui a loro non interessa: cercano il pane, non hanno tempo di preoccuparsi dei deputati e dello Stato. Il fondo della camerata, tardo pomeriggio, luce livida che entra dalle finestre rotte, i liquami umani sul letto a non fare niente. Adolf Hitler con le spalle alla porta urla: «Solo il tedesco reputa le aspirazioni della sua nazione in maniera obbiettiva, non càpita mai che l'ebreo faccia altrettanto per il suo popolo! È il socialismo la loro giustificazione! L'internazionalismo che ci condurrà al livello delle bestie!». Ululano, quegli ospiti infami. Uno grida contro Hitler: «Siamo già a livello delle bestie! Tu più di tutti!». È Wilhelm il Rosso. Sta alla Männerheim da anni. Lo chiamano "il Rosso" perché si picca di essere socialista, di avere letto Saint-Simon, che lui chiama San Simone. Adolf, a quelle parole, arrossisce. Wilhelm è violento. Alla Männerheim la fisicità è lo sfondo e la figura: è la norma. Di colpo Adolf si sente debole, inadatto allo scontro. Il volto paonazzo, la saliva copiosa trattenuta nell'esofago, si volta ed esce dalla camerata. Wilhelm ride: una risata grassa, di scherno. «Quello prima o poi finisce male, garantito!» e tutti ridono col capobanda, i derelitti, gli sfasciati. Josef Greiner ha fatto irruzione pochi momenti prima. Interrompe la risata: «È un artista. Non potete capire. Una perla in una porcilaia». Tutti ridono. Wilhelm urla: «E a Greiner le perle… piacciono!».
Tutti ridono. Greiner va a raggiungere Adolf. Lo ha conosciuto per strada: Adolf mendicava. Greiner si è fermato, si è informato. Lui stesso aveva trascorso il peggior periodo della sua vita alla Männerheim. Ne è uscito. Lavora, sa di arte, vuole aprire una galleria, ha buone frequentazioni. Adolf sospetta sia omosessuale. Fa buon viso. L'uomo volpe e l'uomo lupo sono gemellari. Adolf è nella sala di lettura, tremante di rabbia compressa. «Verranno i riconoscimenti» dice Greiner. «Vanto delle conoscenze, io. Lavora all'arte, ma prendi quanto c'è da prendere.» Prende quanto c'è da prendere, mentre Hanisch inizia ad avere difficoltà a collocare i suoi acquerelli. È umiliante. Lavori procacciati da Greiner. Un bozzetto pubblicitario per una polvere antiodore per scarpe, di nome Teddy. Un altro bozzetto per una fabbrica di federe. Tre anni e mezzo di Männerheim non gli insegnano la pietà: innestano la ripulsa della miseria. Il suo concetto di popolo è un sogno gigantesco, inarrivabile. La Männerheim: fosche immagini di ludibrio, di ributtante sudiciume. E di sconforto. L'umiliazione sortisce due effetti: o l'umiltà o la negazione. Adolf nega, nega con tutte le sue intime forze. Deve fuggire, scomparire. L'impulso è il solito di sempre. Suo padre Alois si spostava freneticamente, il figlio ha ereditato questa stessa foga, amplificata dalla frustrazione, dal degrado in cui annega, dall'incombente futuro che è un vortice che risucchia e stritola. Fuggire… L'inizio è ovunque. Ha in mente dove finire? Sì. Sta per darsi allo spazio del suo futuro. Del futuro di chiunque.
15 Vienna (Austria), aprile 1913 La stanza è piccola. Buia. Non si addice all'uso che se ne fa: sala di consultazione e lettura. Pochi tavoli: quattro. Alle pareti, pochi libri: storie antiche, l'Impero romano, volumi raccattati da qualche robivecchi. In ogni angusta realtà si trova spazio per la frivolezza – la Männerheim non è da meno. Da tre anni e mezzo è questo il rifugio di Adolf, quando non dipinge. E ora dipinge poco: ha scoperto che Hanisch lo truffava, tratteneva soldi per sé, dichiarava prezzi inferiori a quelli applicati. Hitler lo ha denunciato. Quindi si è rifugiato nelle parole, queste blatte che erodono la ragione, dopo averla condotta al suo culmine. Questi insetti criminogeni che sono le lettere allineate: tarme che divorano i lobi. Queste camole, queste verminagioni che si agitano sui cadaveri cartacei delle pagine. State attenti ai libri: in essi si annidano pericoli inimmaginabili. È qui che studia. È qui che si inietta la miscela di idee globulari e feroci, fatta di spietatezza e sarcastica empietà, qui trova un ordine storto, coerente soltanto dall'interno, nella testa di Adolf e al centro di quell'ordine c'è lui: l'ebreo archetipo, quello in carne e ossa, che prolifera a Vienna moltiplicandosi esponenzialmente, contaminando, intrigando il suo sangue, che non è umano, con il sangue tedesco, che è la perfezione ematica, lo specchio del Creatore in terra. Su questo tavolo dove ora è seduto, Adolf ha inglobato gli elzeviri velenosi del Deutsche Volksblatt, il foglio antisemita à la page in tutta Vienna. Ora sta leggendo Chamberlain: è il genero di Wagner, da lui ha acquistato il vigore delle idee, la lucidità della visione spietatamente oggettiva. Legge I fondamenti del XIX secolo e Chamberlain gli impone, con quella sordida e segreta telepatia che è la scrittura, squarci che accelerano il metabolismo di Adolf. "La penetrazione corruttrice del policromo agglomerato": sì! "La barbarie slava che sta sommergendo l'impero, come già ai tempi di Roma": sì! "Un facile talento, spesso anche una particolare bellezza, è spesso tipico dei bastardi, come è dato constatare quotidianamente, al giorno d'oggi, in città dove, come a Vienna, si danno convegno i popoli più disparati; in pari tempo, tuttavia, è facile constatare una caratteristica instabilità, una scarsa forza di resistenza, la mancanza di carattere, in una parola la degenerazione morale di questi esseri": sì! È così! Chamberlain vede! Anche Adolf vede. E all'improvviso accade. Non è una corrente d'aria, poiché tutto è chiuso, serrato. È come se lo fosse. Dentro la stanza è come se l'aria diventasse liquida, è come partecipare a una condensazione. Adolf annusa l'intenso odore strinato del fulmine che esplode a terra. Prova la sensazione inesplicabile: è come se si sentisse all'interno di una clavicola gigantesca, immateriale. La forma gigantesca, oblunga, chiarescente, che quasi esorbita dal soffitto, si sta manifestando sotto i suoi occhi. Fiato soprannaturale. I contorni assumono senso e coerenza. È bianchescente, larvale, una trasparenza opaca, spettrale. È immensa. Alta metri, traslucente. È la figura di Richard Wagner. Adolf si incanta.
Cosa sta accadendo? La fantasmagoria è vera. E parla di fronte a lui. «Tu che capisci, abbandona ogni remora poiché hai compreso. Tutto deve crollare. Bambini, create il nuovo! È necessario essere bambini e vedere la realtà, non accecati dalla miseria quotidiana, dal deboscio morale. Io ritengo la razza ebraica il nemico giurato dell'umanità pura, l'avversario implacabile di quanto più nobile è nell'umanità pura. Il mondo drammatico che ho creato, la musica e le immagini, sono la politica più pura, l'indicazione che la politica non riesce a intendere, perché oggi i politici non sono artisti. Ogni politico è disgustoso. Servono artisti, non politici, per debellare l'infezione. Non per vantaggio, neanche per amore di fama e riconoscimento si calpesta la bellezza e la nobiltà in questo mondo: la si calpesta per odio verso il superno talento, lo si misconosce. Ricordiamoci sempre che le generazioni future dimenticheranno, per certo, gli uomini che seguirono il proprio utile soltanto. Esalteranno invece gli eroi, coloro che hanno rinunciato alla propria personale felicità per il bene comune. L'elemento antitetico a quello ariano, al tedesco puro che oggi è sottomesso e vilipeso, è quello giudeo. Il giudeo fa dell'utile la propria legge talmudica. Presso pochissimi popoli al mondo l'istinto di conservazione è più sviluppato che presso il popolo cosiddetto "di elezione". La prova più evidente è l'esistenza stessa della razza ebraica. Quale popolo negli ultimi due millenni ha subito meno cambiamenti nel suo carattere e nelle sue peculiarità di quello ebraico? Quale popolo ha attraversato le più terribili vicende, uscendone sempre identico a se stesso? È mutuando e distorcendo la nobiltà degli altri popoli che il giudeo trova il proprio posto al sole, ovunque si trovi: il senza patria, il diseredato, vuole fare del pianeta la propria patria. Io edifico il granitico fondamento. Un futuro caotico, di crolli e tumulti – solo un simile futuro potrà risanare le genti: le tedesche in primis. Intelligenza superiore, incarnata, scaltra, da opporre al genio ebraico, che andrà sottratto allo spazio vitale dei tedeschi – i tedeschi finalmente purificati, resi artistici! Ora essi sono massa informe: con me ha avuto inizio lo smaccato incantamento delle masse. Questo è lo strumento. Io ho lavorato al granitico fondamento…» Nere blatte, traslucenti livide e cupe, stanno risalendo i giganteschi polpacci dello spettro di Wagner, Adolf le vede, orripila, vorrebbe urlare. Dal basso una massa informe di blatte divoratrici! Lo spettro cerca di scuotersele di dosso. Urla: «Sono loro!» e le blatte, a decine, a centinaia, proliferano sul suo corpo aereo, inesistente, risalgono l'addome, penetrano la sagoma eterea, che urla, «Sono loro! Sono loro!», e le blatte ricoprono l'intero corpo gigantesco e fantasmatico della visione di Richard Wagner, lo divorano, sono migliaia, decine di migliaia, Adolf Hitler tende la mano come se potesse impedire questo delitto tra spettri… Tutto è scomparso in pochi attimi. Tutto è accaduto in pochi attimi. Il granitico fondamento si è depositato nel suo fondale. Adolf Hitler scompare della Männerheim il pomeriggio stesso. Nessuno sa dove sia.
16 Monaco (Germania), agosto 1913 Dov'è finito Adolf Hitler? L'agente Zauner, appartenente al corpo di polizia di Linz, scuote la testa. Il caldo lo infastidisce, è un'estate afosa e umida, non è l'ideale per dare la caccia a un renitente come questo giovane Hitler. Ha incontrato sua sorella naturale, Paula: una donna insignificante, che tira a campare con evidente fatica: «Io e Angela non abbiamo notizie di Adolf da tanto. Non sappiamo dove sia. Non ha contatti con noi dal 1908. Fa il pittore a Vienna, è iscritto all'Accademia delle Belle Arti. Sappiamo che ha ritirato l'eredità lasciatagli da nostra zia Johanna, due anni fa. Il borgomastro di Leonding, Mayerhofer, lo ha cercato ed è riuscito a mettersi in contatto con lui. Gli ha accreditato alle Poste il denaro che gli spettava. Forse sa qualcosa. Quanto a noi… Ma cosa ha fatto?». «Oh, niente di grave, nulla per cui valga darsi pensiero. Sono ricerche per l'indice catastale e anagrafico» ha risposto Zauner, con l'aria bonaria che sfodera in questi casi. Leonding, dunque. Per un renitente alla leva. Il giovane pittore Adolf Hitler deve avere contratto tutti i vizi della bohème, a Vienna. È una città che si sta rammollendo. Una pletora di artisti giovani e debosciati pretende di rivoluzionare il passato e il presente. Cos'hanno che non va, il passato e il presente? Leonding. La calura è più sopportabile. Il borgomastro Mayerhofer è sull'attenti, neanche si trovasse di fronte al guardasigilli dell'Imperatore. La provincia… «A dire il vero devo dichiarare, anche agli atti se fosse opportuno, che non io ho contattato Adolf Hitler, bensì il contrario. Era da un anno che avevo dismesso le funzioni di suo tutore, è maggiorenne, e non veniva più erogato l'assegno per orfani. Mi ha inviato una missiva, che non ritengo di avere conservato…» «Non è fondamentale, se non recava l'indirizzo del mittente…» «Non c'era traccia di indirizzi. L'ultimo indirizzo conosciuto è Felberstrasse, numero 22, interno 16. Lì venivano inviati gli assegni, prima che Hitler stesso domandasse che gli venissero accreditati via posta.» «E dunque, dopo questa lettera, come ha contattato Hitler?» «C'erano indicazioni, una casella – alle Poste Centrali viennesi. Ho spedito la risposta, inviandogli un pagherò da versare direttamente all'ufficio cambi in Posta: la parte di eredità lui spettante dopo la morte di sua zia Johanna.» «Si ricorda il numero di casella postale?» «116, se non vado errato» ed era scattato a fare il saluto militare, schioccando i tacchi, quel Mayerhofer. Dunque, Vienna. Alle Poste Centrali bisogna esibire un documento. Hitler ne aveva mostrato uno che indicava come residenza Felberstrasse. L'agente Zauner sospira, è affaticato dal caldo. A Hitler è stato commutato in contanti il pagherò inviatogli da Mayerhofer: una somma ragguardevole, ma soltanto se si dispone di un reddito… Sotto i baffi Zauner suda. Sotto l'uniforme gronda. La sua pelle è delicata, si irrita. Quell'afa… La proprietaria della stanza a pigione, in Felberstrasse, si ricorda di Hitler. È un'anziana di Klagenfurt, di genitori sloveni, un pesante accento slavo. «Era sempre solo. Si chiudeva nella stanza a studiare.» «Per l'Accademia?»
«Suppongo, ma non solo. Comperava certe riviste politiche. Ammirava il borgomastro Lueger. Una volta, ritornato da un suo comizio, era tutto eccitato, accettò un tè, volevo capire cosa facesse esattamente tutto il giorno. Mi parlò soltanto di ebrei, non prima di avermi domandato se ero ebrea o se avevo simili ascendenze.» Zauner annuisce, mentre appunta tutto. Il quadro è confuso. Se è un artista, il posto migliore è l'Accademia. Il corso di studi dovrebbe averlo concluso, ma forse sanno dove stia un pittore uscito dalle loro aule. In Accademia viene a sapere che nessun allievo di nome Adolf Hitler ha frequentato corsi in quell'istituzione. Zauner coglie al volo la mistificazione e si figura il degrado. L'addetto alla segreteria dell'Accademia precisa che un certo Adolf Hitler era stato respinto sei anni prima: «Mancanza di talento». Zauner fiuta la pista. Il ragazzo è un mentitore. Quando si è trovato alla mal parata ha contattato Mayerhofer. Forse il discorso alla vecchietta di Felberstrasse, l'antisemitismo del giovane Hitler, il suo entusiasmo per Karl Lueger… Zauner scende i gradini della Lega Antisemita. È un tentativo che può andare a vuoto. Invece no: Adolf Hitler è iscritto alla Lega. «L'ultima residenza dichiarata?» chiede Zauner. Il segretario della Lega lo osserva perplesso, imbarazzato. «La Männerheim» sussurra. «Cos'è la… Männerheim?» È l'immondizia umana, ecco cos'è. Il quartiere è torvo. Appena intravvede l'uniforme di Zauner la gente sembra dissolversi. E quando, marziale nella sua uniforme, entra alla Männerheim, causa quasi una sommossa popolare… Questo Reinhold Hanisch ce l'ha con Hitler. Ne è stato calunniato. Vendeva i suoi acquerelli: robaccia che Hanisch spacciava ai robivecchi. E Hitler aveva avuto il coraggio di accusarlo di truffa! Lo aveva denunciato! E poi era scomparso, quando già faceva a meno di lui e delle sue mediazioni. «E a chi si appoggiava?» Josef Greiner. Il nome è questo. Zauner conclude la giornata. Ha Hitler in tasca. Nella tasca c'è l'avviso di comparizione alla Commissione di leva: Hitler rischia l'arresto. Quando apre la porta, Greiner sussulta. Zauner capisce subito: è omosessuale. Pensa: Hitler vive con lui. Fa il mantenuto. Si sbaglia. Greiner parla subito. La cosa si fa delicata, complicatissima. Privo di futuro, animato soltanto dalla foga delle idee e dalla certezza dell'imminente scoppio della guerra, Hitler ha visto Greiner e gli ha detto di non preoccuparsi di nulla: non ha da prendere decisioni sulla propria vita. I soldi di zia Johanna bastano, per un altro anno. È fuggito a Monaco. La Germania, finalmente! Ha affittato una stanza a Schwabing, il quartiere degli intellettuali e degli artisti. A pochi isolati da dove alloggiava Lenin, prima di scapparsene in Svizzera. Schleissheimerstrasse, 34. A pensione in un alloggio del sarto Popp. Con lui intavola conversazioni politiche che
lo soddisfano. Non è iscritto a un partito. Non ha preso contatti con nessuna associazione. Non ha cercato un lavoro. Trascorre ore nelle birrerie, dove disegna schizzi di paesaggi arcadici, beve birra, incontra compagni occasionali a cui arringare le proprie verità: il destino della Germania, l'imminenza del crollo degli Imperi centrali, una guerra devastante come mai si è vista sul continente, la pervasiva opera di avvelenamento sociale e culturale della laida sottorazza – gli ebrei. E se qualcuno ha qualcosa da dire, Hitler sa come evitare il contatto fisico – le sue argomentazioni sono di una coerenza adamantina, gli argomenti dell'avversario cadono sotto i colpi delle sferzate logiche e facilmente comprensibili che Hitler agita rosso in volto, sovreccitato, e attorno a lui si crea consenso e poi la compagnia si scioglie e Adolf non vedrà mai più quella gente, rientra nel suo anonimato: questo lo rende sicuro. Legge, senza sosta, la pubblicistica antisemita. Appunta nomi, sigle, simboli di associazioni che mettono in ombra il luccichio della città. Monaco, infatti, rifulge. Non è Berlino: è la città delle Muse. Per questo Adolf l'ha scelta. Berlino sarebbe stata impegnativa, anche economicamente. A lui piace il clima socievole della Baviera, la frivolezza delle osterie dove sa che l'arte si sta facendo anche se non se ne interessa. Thomas Mann vive qui, ma Hitler non lo sa, non sa neanche di chi si tratti: quell'uomo sul tram a Vienna… Wedekind rivoluziona il teatro, qui, in queste vie. Stefan George raduna giovani artisti emaciati, legge loro passi da Spengler, Il tramonto dell'Occidente. Un tramonto che non ha bisogno del libro di Spengler per essere annunciato, già cala alla perfezione nelle vorticanti e fumose elucubrazioni del giovane Hitler. Kandinskij e Klee aprono spazi di visione che sorpassano l'orma dell'umano: Adolf non ne sa niente. È qui e aspetta. È ironico che aspetti: stanno bussando alla porta. Hitler apre: è un poliziotto. È un poliziotto austriaco. «Adolf Hitler?» domanda, imperioso. Adolf trema e non per il freddo: questo 18 gennaio è mite, il 1914 è un anno di mitezza invernale. Di fronte all'autorità, la viltà si sostituisce all'intero sistema nervoso – è una delle cifre della non-persona. «Sono io…» «Sono l'agente Zauner, della polizia di Linz. Adolf Hitler: la dichiaro in arresto. In quanto cittadino austriaco, su richiesta delle autorità dell'impero, sono costretto a tradurla al consolato.» Il processo è fissato per il 5 febbraio 1914, davanti alla Commissione di leva a Salisburgo. Adolf soffre di attacchi di panico: lo condanneranno, lo arresteranno. È certo. Tenta di giocare la solita, patetica carta: piange. Piange e pensa al suicidio. Il sarto Popp gli suggerisce di scrivere una memoria difensiva. Pensa al suicidio e lo annuncia a Popp: è il primo di tanti annunci identici, un riflesso condizionato che pretende di essere condizionante. Popp, l'unico amico che ha, lo rassicura. Hitler scrive e piange. Scrive un pianto, lo indirizza alla seconda sezione della magistratura di Linz: Nella citazione mi si indica come pittore. Se questo titolo mi spetta di diritto, d'altro canto soltanto in parte è giustificato. Mi guadagno da vivere come pittore indipendente, ma ciò soltanto allo scopo di provvedere al mio mantenimento personale. Continuo i miei studi da architetto, ragion per cui i miei redditi sono modestissimi. Unisco a testimonianza di questa asserzione la cartella esattoriale. Nel momento attuale il mercato artistico a Monaco si trova, per così dire in uno stato di letargo… Per quanto riguarda la mia omissione alla leva dell'autunno 1909, devo dire che quello è
stato per me un periodo di spaventose durezze. Ero allora un giovane inesperto, senza alcun aiuto economico. Per due anni non ho avuto altri amici che la preoccupazione e la miseria, non ho avuto altri compagni che una fame che non riuscivo mai a placare. Non ho conosciuto mai il significato della parola "gioventù". Oggi ancora, a distanza di anni, mi resta il ricordo di quel periodo sotto forma di geloni alle dita, alle mani, ai piedi…
Non ha mai conosciuto il significato della gioventù. Dove sono le donne, Adolf Hitler? Dove è svaporato il dolore per la morte di tua madre? Dove sono i lavori, la ricerca di contatti per trarti fuori dall'implacabile fame? L'abulico piange. Spedisce la memoria difensiva. Il lupo Fenrir ulula nell'alto dei cieli. Ha appreso soltanto malizie poco accorte, l'accidia che prelude al disastro, la viziosa instabilità del lemure. Ulula sul palazzo salisburghese, la cui soglia sta varcando, le ginocchia tremanti, il giovane Adolf Hitler. La condanna al carcere è certa. Fenrir ulula. La Commissione di leva esamina il caso. Intervengono medici. Il verbale è sottoscritto: "Il signor Adolf Hitler è inabile al servizio attivo e ausiliario, perché di costituzione troppo gracile. Viene riformato". Mentre Hitler, fuori di sé dalla gioia, sta tornando a Monaco in treno, il lupo Fenrir ulula, sempre la medesima inaudita frequenza, la sirena a ultrasuoni che avverte il mondo. Il baratro è vicino. È prossimo. È a un passo. Ecco: il baratro inghiotte il continente. Da questo istante, è un'accelerazione.
17 Monaco (Germania), 1 agosto 1914 Qualcuno scatta una fotografia. È Odeonsplatz, Monaco. La folla la gremisce entusiasta. La folla è qui perché è pronto a inaugurarsi un nuovo macello di popoli. La Germania ha appena dichiarato guerra alla Russia: la notizia è fresca. Da decenni il continente è una massa intricata di fili diplomatici, la tela è astio e astuzia. L'Impero germanico, guidato dal Kaiser Guglielmo II, che si è permesso di licenziare il grande Bismarck, ha stretto un'alleanza indissolubile con l'altro Impero centrale, l'austroungarico. Il 28 giugno lo studente di ispirazione separatista serbo-bosniaca, Gavrilo Princip, ha ucciso a Sarajevo l'erede al trono dell'Impero austro-ungarico, Francesco Ferdinando. L'Austria ha dichiarato guerra alla Serbia il 28 luglio. I russi intendono contenere gli Imperi centrali. Sono alleati di Francia e Inghilterra. All'improvviso, la Germania si mobilita a fianco dell'alleato austriaco. La Grande Guerra è scoppiata. Tragedia immane, carnaio che non ripulirà nulla. La ritengono una guerra-lampo, sarà un'estenuazione di trinceramenti, un massacro lento e impreciso, sfiancante. Durerà quattro anni. Per la prima volta nella storia, verranno impiegati i gas tossici. Si muoveranno i sottomarini. I fronti si estenderanno oltrepassando ogni confine, geografico e mentale, razziale e psicologico. Le parti si confondono: tradimenti, ripensamenti, repentini rovesci. Il centro d'Europa assediato dalla periferia. Interessi economici esorbitanti spingono nazioni estranee a entrare nella grande festa di morte. Gli Imperi centrali e i loro alleati: Germania, Impero austroungarico, Impero ottomano, Bulgaria. Di contro, la cosiddetta Triplice Intesa, annessi gli alleati: la Gran Bretagna con le sue colonie, Francia, Impero russo, Belgio, Italia, e poi Stati Uniti d'America, Serbia, Romania, Giappone, Canada, Portogallo, Australia, Sudafrica, Cina, Brasile, addirittura le Filippine. Si cannoneggia al fosforo. Si straziano le carni. Reggimenti e divisioni si sostituiscono al cuore, al sangue, alle idee, alle emozioni: alle persone. Chiunque è un numero, il corpo da scuoiare, il bovino da appendere al gancio. La Germania all'improvviso invade il Lussemburgo. Due giorni dopo, il Belgio, senza preavviso: mira ai territori francesi. È soltanto l'inizio. L'igiene del mondo praticata con la sozzura fisica e morale. Il globo terracqueo è un letamaio di carni umane, disciolte sui campi fangosi, tra le brume, in vaste pianure. Le attese in trincea sono infinite. Si vive una leggenda cupissima, una leggenda da topi umani, compressi in labirinti dove il pidocchio pone il suo regno. Si sorbisce un sanguinaccio delle dimensioni di un continente. Lacerazioni della carne, schegge, perforazione dei polmoni, devastazioni delle ossa. Campi tenda per infermiere e medici che operano in condizioni settiche. Amputazioni. È la guerra del Grande Passaggio. La larva è già uscita dalla crisalide, ma ancora non è farfalla. La farfalla sarà lieve e sofisticata, portatrice di veleno e di un'inquietante bellezza. Gli uomini, irredentisti, neutralisti, nazionalisti accesi: tutti spendono passioni prima che la carneficina inizi a carpionare i corpi.
Deve durare poco e invece saranno quattro anni di fine protratta, l'asfissia del tempo ambiguo, non più antico e non ancora contemporaneo. I nodi non saranno sciolti, se non con l'umiliazione, la grande annodatrice. I nuovi nodi saranno uova pronte a dischiudersi: depositate da rapaci, daranno alla luce carnivori più spietati. E tutto questo non aleggia su alcuna delle teste fiorite di entusiasmo che esultano in Odeonsplatz, nella fotografia scattata dall'alto. La chiesa Theatinerkirche, gialla, illumina il pomeriggio caldo, rilancia la luce nella spianata della piazza. Uomini e donne, pressati in incontenibile felicità: la morte ride, in anticipo. La statua del Santo Pastore Gaetano, il vello sulle spalle e in testa la tiara, sporge il bastone in pietra, obliquo: la sua ombra si allunga sul carnevale umano che si comprime contro la cattedrale. Tra quegli uomini, in basso sulla destra, il non-umano è identico agli umani. Il volto è sorpreso e raggiante, magro, la complessione fisionomica tende al basso secondo l'arco dei baffi appesantiti, è pallido, la smorfia di felicità sagomata dalla bocca innaturalmente spalancata, regge il cappello e lo sventola all'altezza della spalla sinistra: è Adolf Hitler. Ha venticinque anni. Finalmente ha trovato ciò che giustifica ogni immoralità, ogni venia, ogni martirio. Finalmente ha trovato l'identità. Queste ore sono per lui una redenzione dal penoso stato d'animo, intriso di frustrazione e di odio, della sua gioventù. Conosce il significato del termine "gioventù". Travolto da un tempestuoso entusiasmo, rientrato al suo appartamento in Schleissheimerstrasse, si inginocchia e ringrazia Dio. Ora sa cosa fare e, sapendolo, sa chi è. Non è cittadino tedesco e d'urgenza invia un'istanza a Ludovico III, re di Baviera – si propone come volontario, soldato semplice per un reggimento dell'esercito del Kaiser. Il giorno successivo, il 4 agosto, la risposta. Adolf apre la busta. Le mani tremano. Quella lettera contiene la sua identità, il suo futuro. Adolf legge: è convocato immediatamente presso il 16° reggimento di fanteria della riserva di Baviera, detto Reggimento List, dal nome del suo primo capitano. Nemmeno tre mesi di addestramento ed è inviato al fronte, alla fine di ottobre. A Ypres, una cittadina belga. Qui inizia la sua epoca d'oro, la gioia dell'empito di vita che secondo Hitler è questa guerra: la sua dolce formazione tra i cadaveri e le disgrazie, dove il mondo si rovescia. Il mondo di Hitler inizia qui. E qui finisce, a Ypres, tre anni dopo. In mezzo alla catastrofe, la non-persona viene emergendo.
18 Pasewalk (Germania), 8 novembre 1918 Ospedale di Pasewalk – verso il Mare del Nord, nel Meclemburgo. Alti corridoi, camerate stipate da feriti che ancora non sono reduci, medici che tagliano parti in cancrena di gambe, mani, braccia. Ferite da taglio, estrazioni di schegge e proiettili, degenze per intossicazioni da gas venefici. Molti morti. Puzza di iodoformio e formalina. Disinfettante. Germinazioni di tumescenze e vapori di etere. Allucinazioni. Gemiti. Lamentazioni. Urla. Adolf Hitler è qui: è cieco. L'ultima battaglia ha coinciso con la prima: a Ypres, località belga presa la prima volta nel '14 e persa nella grande offensiva alleata quattro anni dopo. Gli inglesi hanno adottato la lattica inaugurata nel '15 dai tedeschi: bombardamento a gas. Il caporale Adolf Hitler, del Reggimento List, si è trovato sulla linea del fuoco di sbarramento, condotto mediante granate a gas. Era la notte tra il 13 e il 14 ottobre. CARTELLA MEDICA – Paziente: caporale Hitler, Adolf (Braunau, Austria, 1889) Il caporale Hitler è stato trasportato e ricoverato in questo ospedale di Pasewalk. Lamenta cecità assoluta da esposizione a gas iprite. Sintomi: bruciore intenso agli occhi, repentino calo della vista, perdita della stessa. Nonostante la permanenza in questo nosocomio, non si ravvisano i segni del decorso normale da intossicazione da iprite. La cecità del caporale Hitler viene quindi ipotizzata quale reazione isterica e il suo trattamento viene affidato al caporeparto della divisione Malattie nervose, dottor S., per successive valutazioni. […] Il paziente è afflitto da cecità di evidente natura isterica. Vengono svolte indagini presso i suoi commilitoni, al fine di verificare quanto il caporale Hitler dichiara durante le sedute. Il caporale è stato sottoposto a ipnosi, mediante metodo sensoriale, senza alcun beneficio. In allegato, le dichiarazioni stenografate dello stesso caporale Hitler, decorato con croce di ferro al valore, e alcune testimonianze controfirmate dei suoi compagni di reggimento. […] Dichiarazione resa in seduta terapeutica dal caporale A. Hitler, il 22 ottobre 1918. Tono euforico: "Alla prima battaglia d'Ypres, cala sulle Fiandre un'umida e fredda notte, noi continuiamo a marciare in silenzio. Siamo sottoposti a un primo fuoco di sbarramento, finito il quale, dalle gole attorno, erompe il grido trionfale dei soldati tedeschi. Iniziarono i crepitii di mitraglia, i rombi, gli ululati, i sibili. Ci lanciammo su una radura, coltivata a rape, per lo scontro corpo a corpo. Da lontano giunsero le note di una canzone, tra di noi c'erano caduti, la canzone univa reggimento a reggimento, tra le nebbie, ci tenemmo uniti cantando, la Germania era lì, rinasceva in quell'inno trionfale: Deutschland, Deutschland über alles. über alles in der Welt!".
[…] Dalla dichiarazione del commilitone del caporale Hitler, soldato semplice G.W.: "Il caporale Hitler è persona alquanto strana. Non riceveva lettere né pacchi da casa. Non ha mai richiesto una licenza. Non ha dimostrato in nessuna occasione interesse per le donne, in quattro anni, come invece è accaduto a tutti noi, anche per semplice forma di socializzazione e coesione del reparto. Non si è mai lamentato, a differenza di tutti noi, per la sporcizia, i pidocchi, il fango, il tanfo delle trincee. Era semplicemente un corpo separato dal resto del reggimento. I suoi discorsi, i lunghi monologhi a cui ci sottoponeva periodicamente, erano detestabili tirate di puro odio non soltanto diretto al nemico, ma alla stessa Patria, alla sua condizione attuale e alla popolazione ebraica residente in Germania". […] Dichiarazione resa in seduta terapeutica dal caporale Hitler, il 24 ottobre 1918. Tono euforico, manifestazioni eccessive di orgoglio: "Ho preso una scheggia nella coscia destra, io. Non c'era azione per la quale non mi offrissi volontario. La guerra mi ha trasmesso un'impressione enorme, travolgente, assolutamente felice. Una scheggia di granata mi spedì all'ospedale militare di Beelitz. Guarii con sorprendente velocità, nonostante la gravità della lesione… [Da un controllo effettuato nei registri al nosocomio di Beelitz, risulta che lo Hitler fu ricoverato per una lieve ferita senza intrusione di corpo estraneo, alla coscia destra. Se ne deduce tendenza all'esagerazione, monomaniacalità, paranoia schizoide. Dr. S.] Ebbi occasione di visitare Berlino, poi Monaco, e di rendermi conto come, mentre noi spendevamo il nostro sangue al fronte, nella grande battaglia per la Patria, essa fosse infestata da una coalizione cosmopolita di nemici: ipocriti e lavativi si rintanavano nelle città, mentre noi versavamo un tributo di sangue enorme. Internazionalisti, bolscevichi, pacifisti, tutti mossi evidentemente dall'intrigante ebreo, erodevano la fiducia nei fondamenti per cui combattevamo. Chiesi immediatamente di tornare al fronte, presso il mio reggimento, il glorioso Reggimento List, e per tale motivo mi fu conferita la prima croce al valore". […] Dalla dichiarazione del commilitone del caporale Hitler, soldato semplice A.S.: "Lui continuava a dire che il Reggimento List era la sua patria, ma la verità è che era un escluso, spesso apatico. Consumava il rancio da solo, a parte. Il reggimento aveva una mascotte, una piccola cagnolina, Didi, con la quale il caporale Hitler si intratteneva a parlare più che con noi. Ottenne la croce di ferro al valore perché riuscì, dalla prima linea che era stata spinta in una sacca, a portare al comando reggimentale un messaggio di aiuto, superando la zona in mano ai nemici. Fu il capitano a proporlo per quella onorificenza, ignorando le tendenze e i discorsi di natura antiebraica di Hitler, con i quali ci ammorbava appena poteva: il capitano era ebreo, infatti…". […] Dalla dichiarazione del commilitone del caporale Hitler, soldato semplice R.R.: "Noi gli inviavamo maledizioni, non lo potevamo soffrire. Una cornacchia bianca che non si univa a noi,
anzi ci rampognava, quando mandavamo all'inferno la guerra e a quel paese i comandi superiori, come accade naturalmente in ogni trincea…". […] Dalla dichiarazione del commilitone del caporale Hitler, sergente R.H.: "Stava seduto a un angolo della mensa, tenendosi la testa tra le mani, immerso nei suoi pensieri. All'improvviso si alzava di scatto in preda a un'incontenibile eccitazione, saltellava e correva, gridando che nonostante i nostri obici la guerra sarebbe andata perduta perché i nemici interni del popolo tedesco, bolscevichi ed ebrei, rappresentavano un pericolo maggiore del più potente tra i cannoni". […] Dichiarazione resa in seduta terapeutica dal caporale Hitler, il 2 novembre 1918. Tono eccessivamente iracondo: "I nemici interni ci garantiranno la sconfitta. I pubblici uffici sono pieni di ebrei. Quasi tutti gli impiegati sono ebrei. L'intera produzione è in mano alla finanza ebraica. L'ebreo sta derubando l'intera nazione e la opprime dall'interno, la tiene in suo potere. Vedo con orrore avvicinarsi la catastrofe. Noi versiamo un fiume di sangue e l'ebreo specula sul nostro massacro. Non conosco la situazione sugli altri fronti, non aspetto altro che di ristabilirmi da questa cecità che inspiegabilmente mi perseguita: chiederò di tornare immediatamente al fronte…". Questo documento scomparirà. La diagnosi del dr S. non sarà mai rinvenuta. Il futuro cancellerà il presente. Adolf Hitler cancellerà il presente. Visione, vedi le mani guantate di nero, tra molti anni, sottrarre dall'archivio a Pasewalk la cartella medica, vedi le mani guantate di nero consegnarla in mani femminee, dita affusolate e unghie curate di nascita austriaca, vedi i fogli soppesati, le fiamme del camino appiccate ai fogli, la carta contrarsi in cenere nera. Adolf Hitler ridurrà questo presente a carta in fiamme, a briciole di cenere nera. La cartella medica non spiega nulla. La diagnosi non fa la differenza. È prima, è ora, è sempre il granitico fondamento della non-persona: il niente.
19 Pasewalk (Germania), 10 novembre 1918 Il cappellano è magro, scavato, giallastro nel volto consunto. Le sue mani ossute spaventano l'aria. Le muove con accuratezza liturgica. Sta somministrando una liturgia – la definitiva, la mortale. Liturgia che celebra una fine, spalanca le porte di un inimmaginabile futuro. Dai suoi polsini sdruciti fuoriescono zaffi di sudore cattivo. Le sue parole sono corvi stanati, furibondi, si involano alla cieca per il corridoio ospedaliero, sbattono contro le pareti, i loro becchi puntuti squarciano padiglioni auricolari. Gli uomini, in ginocchio radunati fuori delle camerate, piangono. Il momento è sospeso. Nel corridoio centrale del nosocomio di Pasewalk c'è silenzio, non il solito trambusto, il mormorio, il sovrapporsi dei lamenti di dolore dei degenti. Il cappellano, prima di parlare, ha chiesto silenzio. Ha fatto l'annuncio. La rivoluzione è scoppiata in Germania. La monarchia tedesca è caduta. Il Kaiser si è rifugiato in Olanda. È stato chiesto un armistizio alle potenze nemiche. La guerra è finita: è perduta. La Germania sarà dichiarata repubblica. L'esercito è sciolto. I soldati, feriti, cenci d'uomini, sanguinanti, garzati, privi di arti – tutti piangono. È la fine. Non è la verità. La verità è che i generali Hindenburg e Ludendorff hanno nascosto la sconfitta alla nazione fino all'ultimo. In settembre, all'improvviso, hanno chiesto ai politici di operare l'armistizio. Tutta la Germania, illusa, ingannata, credeva che la guerra si stesse vincendo. Per proteggere i confini, i politici hanno ceduto ai generali. I generali, appena partita la richiesta di armistizio, hanno gridato al tradimento dei politici. I traditori, agli occhi di tutti, sono i politici. I traditori di novembre. Questo treno di parole diverrà il leitmotiv, l'ossessione dei prossimi decenni. I generali manterranno intatto il prestigio e la leggenda. I politici sono, saranno i traditori. La rivoluzione farà il resto. Nessuno sospetta. Il cappellano pronuncia sillabe finali. La parola "rivoluzione" fa il resto. Adolf ascolta il monologo lugubre del cappellano, si leva dagli occhi le bende, intuisce la visione confusa, insanguinata. La Patria è disfatta. Tutto è disfatta. La gioia e l'identità acquisita negli acquartieramenti, nelle trincee, lottando in nome dell'Idea, venendo ferito e decorato: tutto sfuma in quel momento. Dove andrà? Gli occhi sono iniettati di sangue isterico, non ipritico. L'iprite, d'altro canto, gli lascerà un segno permanente: un sottile cerchio rosso sangue, quasi invisibile, intorno alla pupilla azzurra.
Soissons, Reims, l'intero fronte delle Fiandre: ogni goccia di sangue assorbita dalla sabbia, dal fango – vaporosa inutilità, memoria che già sfuma di fronte agli eventi. I bolscevichi e gli ebrei l'hanno fatto: ce l'hanno fatta. Hanno vinto loro. Le paure prendono corpo. Adolf crolla. Si rintana accanto a un lettino di emergenza, le bende slacciate, gli occhi rossi in lacrime dolorose e brucianti, la scarnificazione interna, tutti intorno stanno piangendo mentre il cappellano rievoca i meriti della Casa Regnante, che non c'è più, non c'è più niente, non c'è più l'esercito, la nuova casa – Adolf Hitler non c'è più. Davanti agli occhi gli cala la nera cortina. A tentoni, incespicando, rientra in corsia, si accuccia a fianco del suo letto, si abbraccia le ginocchia. La testa arde. Piange. Non piangeva dal giorno in cui si inginocchiò sulla tomba della madre. Non è vero: ha sempre pianto. In tutti questi anni ha pianto. Piangendo ha pensato al suicidio. La paglia si incendia. Della Casa Regnante, non gli importa niente. Le lacrime sono per sé. Per la bruciante, inaspettata sconfitta. Le lacrime gonfiano i giorni a venire, esplodono, gocce nitriche pronte a esplodere. Non sottovalutate il tempo. La lenta maturazione. Non sottovalutate la maturazione del sempreuguale. La non-persona non si riconoscerà mai da sé. È nelle lacrime del dolore per sé che giustifica ed erige il granitico fondamento delle lacrime altrui.
20 Berlino (Germania), maggio 1919 Il corpo è gonfio, il pesante cappotto imbevuto d'acqua, sta a galla per i gas di decomposizione. È il cadavere di una donna, fermo, ingarbugliato in arbusti sulle acque del Landwehrkanal: corpo gonfio dalla putrefazione. È il 31 maggio 1919, i colpi mortali le sono stati inflitti dal 13 al 15 di gennaio, mesi orsono dunque, all'Hotel Eden a Berlino, da soldati dei Freikorps, le truppe non ufficiali di estrema destra che il governo socialdemocratico ha tollerato affinché spegnessero la rivoluzione bolscevica – spartachista veniva chiamata dalle guide dei rivoluzionari, Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg. Una punta metallica ricurva, incastrata all'estremità di un bastone manovrato da un poliziotto sceso sull'argine destro del Landwehrkanal. L'arpione fallisce la presa, poi lacera e aggancia il pesante tessuto del cappotto zuppo. Non ha idea, il poliziotto, che si tratta del cadavere della scomparsa Rosa Luxemburg. Non sente che il cadavere parla. Il Landwehrkanal mormora. Nulla ristagna. Il cadavere mormora. Vergogna. Tristezza. Disgusto. La nazione tedesca è in ginocchio. È un caos inimmaginabile. Disorientata da una repubblica che non innamora a sé i propri cittadini. A umiliazione viene aggiunta infamia. La repubblica nasce nel sangue: di due persone in particolare, Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, e di molti altri soppressi. È una rivoluzione sporca. È un passaggio di poteri che stilla sangue. Chiunque teme la Germania sovietizzata, il bolscevismo nei ventricoli del cuore continentale. I socialdemocratici stipulano un patto: il governo manterrà l'indipendenza dell'esercito, l'esercito legittimerà le decisioni governative. I politici sono costretti ad accettare le condizioni dell'armistizio – ecco l'infamia nazionale: è la pace di Versailles. L'onta che diventa motore. L'onda che diventa ciclone. I vincitori umiliano, fanno razzia del perdente. Le clausole del trattato di Versailles sono un eccesso di punizione, non può che partorire violenta reazione. Quelle clausole: il momento storico a cui ci si aggrapperà per giustificare tutto. I tedeschi escono da quella firma mutilati. Lo spirito germanico avvilito. La frustrazione: i tedeschi si specchiano nella frustrazione: dov'è lo specchio? La Repubblica di Weimar è da subito diminuita a una parentesi aperta, che la nazione non vede l'ora di chiudere: chi la chiuderà? I tedeschi, avviliti, prostrati, se lo chiedono muti. I tedeschi dimenticano che il 3 marzo 1918 avevano imposto alla Russia una pace ancora più umiliante. I tedeschi dimenticano. Della storia, i tedeschi fanno quanto vogliono – e vogliono fare un falò. I vincitori dilagano nella boria e nelle imposizioni, i vinti iniziano a covare la vendetta. Nell'Assemblea parlamentare repubblicana, alla lettura delle clausole, si alza un costituente e urla: «Perisca la mano che firmerà questo trattato!». La mano firma il trattato. Tolte alla Germania l'Alsazia e la Lorena, restituite alla Francia. Al Belgio, ridato parte del suo territorio. Alla Polonia, riconcessa sovranità su zone annesse alla Prussia, spaccata questa da un corridoio che permette ai polacchi l'accesso al mare. Viene pretesa la consegna di ottocento criminali di guerra. E perfino del Kaiser. Sia pagata a risarcimento
dei danni di guerra l'esorbitante somma di cinque miliardi di marchi-oro. E che l'esercito della Germania non superi le centomila unità, e si persegua il disarmo della Marina e dell'Aviazione. La Germania arretra al fondo del suo carattere costitutivo: l'autocommiserazione. Piange e pensa al suicidio. Mendica sotto la pioggia. Un passante scatta una fotografia per caso, a Monaco. È il 1919. Piove. Un uomo mendica sotto la pioggia, fradicio, sull'angolo della strada. Chiunque corre, le sagome sono sfumate e dinamiche, cercano riparo tutti dall'acqua. Tranne il mendicante: immobile, sembra piangere. È l'ex caporale Adolf Hitler. La cecità è scomparsa all'improvviso. L'uomo è senza un soldo. La sua vita è tornata a essere quella di sempre: del diseredato. «Non ho lavoro…» sussurra mentre sporge sotto la pioggia il cappello militare, floscio d'acqua: non raccoglie moneta. Nessuno lo vede. A Monaco, a differenza di quanto accade a Berlino, è istituito un regime bolscevico, il Governo dei Consigli. Col sangue, con disordini e attentati, il Soviet sbarca in Baviera. Adolf è demotivato. Non pensa alla rivoluzione. Non entra nella rete. Gli repelle, ma non trova di meglio che chiedere di essere impiegato con incarichi militari e viene accettato: indossa il bracciale rosso dell'esercito comunista di Monaco. Nasconde la croce di ferro. Tace. Mistifica. Una nullità che attende. È sempre se stesso. Per qualche mese lo inviano come guardia al campo prigionieri di Traunstein, vicino al confine austriaco. I prigionieri vengono evacuati in fretta. Il campo è sciolto. Il ritorno a Monaco è amaro. Non è impiegato in nulla. Non parla con nessuno. La nonpersona è nell'occhio del ciclone e non fa niente. Alloggia alla caserma della Türkenstrasse. Prende ordini da comandanti bolscevichi? No: nessuno gli affida un compito. La sua vita è vuota. In questo istante è vero: è il non uomo vero. È sul lettino della camerata, svuotata. Augustin Brekowtski, già sergente, passa trascinando i piedi sul pavimento sporco. Si volta senza energia verso Adolf: «Niente anche oggi? È lo stallo. I Consigli moriranno nella noia. Io vado alla Kellerbräu: beviamo un boccale con altri compagni. Se ti va di venire…». Alla parola "compagni" è arrossito. Scuote la testa. Brekowtski ride: «E che fai? Stai qui a fare cosa?». «Penso.» «Ah, abbiamo un filosofo tra noi. Pensa, pensa, caporale Hitler: supererai le vette di Marx, a questo ritmo!» Nel cervello di Adolf, che osserva le spalle curve del soldato bolscevico mentre s'allontana, si alternano il desiderio del rancio sicuro e progetti accavallati senza requie. Per giorni pensa a quale soluzione gli si prospetti. Pensa a una qualunque soluzione. Non c'è soluzione. Si affida al corso dei giorni. E il corso dei giorni lo riporta a galla. Abituatevi a questo destino: a ogni crisi, il corso dei giorni riporta a galla Adolf Hitler.
Agli inizi di maggio, Monaco, la città occupata dai comunisti, risplende cupa. La Germania è rotta in due, in tre parti. Fuori da Monaco, chi ponga orecchio ascolta in quest'alba di nebbie basse non i battiti impercettibili della primavera, le sue esplosioni vegetali: sono tacchi di stivali militari, questi. Sono i Freikorps Epp: truppe irregolari e nazionaliste che intendono riprendere la città e riportarla sotto il governo di Berlino. Scontri ovunque. Insurrezione. Adolf sta correndo, nel vento, sdrucciola sul pavé, ha dimenticato al braccio attaccato il fascio rosso delle truppe bolsceviche, corre e non ha quasi più fiato, corre incontro ai liberatori, le braccia allargate, le anche molli, sembra la corsa di un ragazzo esausto ed è così: è un ragazzo esausto, un uomo non precoce. E i soldati di Epp sono pronti ad abbatterlo, quando lui si rende conto della banda rossa al braccio e la strappa e la lancia nel vento e si getta ad abbracciare i liberatori. La sua primavera è vicina a gemmare i propri fiori neri. È convocato. Lo chiama la commissione d'inchiesta istituita presso il 2° reggimento di fanteria. Il Governo dei Consigli, eretto a imitazione sovietica, è crollato: incominciano le purghe, le delazioni. Adolf fa risuonare i tacchi sul pavimento lucido della caserma. Bussa alla grande porta in mogano. Da dentro, gli si ordina di entrare. Entra. Fa il saluto militare. Sul petto penzola la croce di ferro all'onore militare. La sua voce alterata non riesce a essere secca: «Caporale Hitler Adolf, Reggimento List: a rapporto». Le brigate controrivoluzionarie dei Freikorps Epp hanno sfilato lungo Ludwigstrasse: una parata che aveva commosso i bavaresi. Monaco, di colpo, è una moltitudine di associazioni nazionaliste. La situazione politica è confusa, frammentata. Ci sono sacche di resistenza anonima: organizzazioni comuniste cospirano. L'ordine, in Baviera, è minacciato da sinistra e da destra. L'esercito, la gloriosa arma della Reichswehr, diminuita in ottemperanza alle clausole di Versailles, è affiancata da una marea indistinta di corpi franchi, divisioni militari sciolte, gruppi paramilitari di ex soldati senza impiego. Miriadi di formazioni senza guida. Per lo più antisemite, violente, antibolsceviche. Vanno tenute sotto controllo. L'esercito ha promesso ordine al governo berlinese. L'esercito si è preso il compito di ripristinare tutti i rapporti interstatali. Per questo Adolf è nella stanza. Il capitano è seduto dietro una larga scrivania. Si chiama Karl Mayr. Sta studiando alcuni dossier. Nemmeno solleva lo sguardo. Adolf controlla che la croce di ferro, lucidata maniacalmente, sia bene in vista. Mayr dice: «La Germania ha bisogno di lei, caporale Hitler» e alza lo sguardo. Di fronte ha un soldato pallido e segaligno, i ridicoli baffi spiovono nel volto emaciato e giallastro. Il giovane fa mostra eccessiva della croce di ferro, ottenuta chissà come: non la conferiscono mai a un caporale. «Ai suoi ordini, capitano.» «Sarò breve. Se i servizi che le richiediamo saranno soddisfatti pienamente, seguirà un corso di indottrinamento e istruzione alla propaganda. Le teste vanno rieducate al controllo. Sono anni d'incendi. Abbiamo bisogno di pompieri. Vanno spenti certi istinti. Mi intende, caporale?» «Assolutamente, signore» risponde Adolf. Quella voce stridula, roca: ipritica… «Comprende quanto sto chiedendole?»
«Di fare la spia, signore. Accetto con entusiasmo il compito che la Patria mi affida.» La spia. I rami, dispersi in biforcazioni fragili, esposti ai venti, dopo lungo corso, hanno trovato il tronco. Si inizia a discendere verso le nere radici, le inestirpabili. Adolf ha preso la sua decisione, che si compiacerà di definire "storica": sarà la politica. La inaugura come delatore.
21 Monaco (Germania), 12 settembre 1919 La birreria Sternecker è semivuota. Lana di polvere sulle assi di legno consumato del pavimento. Una quarantina di persone, piccoloborghesi dall'aria annoiata, svogliatamente vuotano i boccali. L'ambiente è livido, è tetro. Sta per parlare un esponente di una minuscola frazione politica, il DAP: Deutsche ArbeiterPartei, il Partito dei Lavoratori Tedeschi. Conta pochissimi membri. Dietro il partito c'è un'organizzazione che agisce nell'ombra. Bisogna controllare. Ogni minuscola pietruzza può causare l'enorme frana: Monaco è questa prossimità alla faglia. Per questo il capitano Mayr ha inviato Adolf alla birreria Sternecker. Adolf ha svolto alla perfezione i suoi compiti di delatore: conosceva dall'interno la struttura bolscevica prima del putsch dei corpi franchi Epp. Ha denunciato. Ha fatto nomi. Si è associato alle purghe silenziose: causandole, non partecipandovi. Le sue mani affusolate e pallide sono pulite e curate: immobili, appoggiate al margine del tavolo. Il Gruppenkommando, di cui è diventato fiduciario per la sezione propaganda, agisce spedendo occhi e orecchie ovunque, negli incavi più marginali, nelle taverne e nelle birrerie, dove si consuma caotico il risveglio politico bavarese. Adolf è annoiato, come gli altri avventori ai tavoli della birreria. In fondo alla sala è il patetico piccolo palco. C'è una pozza di birra non pulita sul pavimento, al centro della sala. Il DAP è un'emanazione della potente Società Thule, capitanata dall'esoterista von Sebottendorff. Millecinquecento aderenti, secondo le informazioni raccolte dal Gruppenkommando. Grandi disponibilità economiche. Sede centrale nel lussuoso Hotel Quattro Stagioni. La proprietà di un piccolo e aggressivo giornale, il Münchener Beobachter. Operazioni occulte, misteriosofiche, forse anche medianiche, in seno della corte ristretta di von Sebottendorff. Adolf conosce il retroterra: è tutto simile a Ostara, all'Ordine dei Neotemplari, a Lanz von Liebenfels. Il suo nutrimento giovanile. I nuclei proteidi del granitico fondamento. Antisemitismo, antibolscevismo, elitarismo ariano. È pane per i denti di Adolf. I denti guasti di Adolf Hitler. La mandibola li fa digrignare, nell'attesa. È nervoso, perché è annoiato. Stasera non parleranno i capi del DAP, Anton Drexler e Karl Harrer, scelti da von Sebottendorff per esprimere politicamente la visione occulta della Thule: saranno presenti, a lato dell'oratore. Ecco l'oratore, finalmente, in ritardo. L'atmosfera non si scalda. Inizia a parlare. Il tema sarebbe l'eliminazione del capitalismo. I baffi di Adolf fibrillano come vibrisse. Vorrebbe esplodere nel sarcasmo: l'oratore è soffocante nella sua ridicola pedanteria piccoloborghese. Le sue parole ingrigiscono l'attenzione scarsa dei pochi avventori. Qualcuno si alza, se ne va. È una conventicola delle peggiori. Adolf ha in mente il rapporto da stilare per il capitano Mayr: non il DAP è degno di attenzione, semmai la Società Thule. La politica è altro. Le ambizioni di questi cervelli limitati sono sproporzionate rispetto ai mezzi e alle capacità. È tentato di alzarsi, andarsene. Non lo fa e all'improvviso accade. Accade Adolf Hitler. Un partecipante alla riunione settimanale, si alza, si lamenta dell'insistenza sul tema ebraico: gli ebrei sono pochi, un pericolo secondario, un effetto collaterale della situazione
tedesca. Adolf è preso da un impulso. Si è sempre vergognato. Si è sempre sentito schiacciare. Non ha mai davvero parlato in pubblico. È trascinato. Magneticamente si trasforma. «Sarebbero un effetto collaterale, signore?» Tutti si voltano verso di lui. Drexler e Harrer sporgono in avanti il capo, per associare il volto alla voce che si è alzata: stridula e roca. Chi è quel nuovo partecipante? Adolf è spinto dall'impulso. Come un meccanismo vivente, come limatura di ferro attratta dalla non visibile calamita. «Signori, voi disponete di orizzonti limitati. La guerra è perduta. Lo spirito tedesco è vergognosamente annichilito, umiliato dal tradimento di novembre. C'è gente che amerebbe fare di Monaco un enorme kolkoz. E voi avete dubbi su chi muove questa congiura che è ovunque e vive il suo impero nell'aria di Germania? Io vi dico, signori, che bisogna adottare una grande visione, onnicomprensiva, articolata, e nondimeno individuare gli agenti patogeni, i microbi che hanno scatenato l'infezione e cariato la patria. I fatti sono questi: in primo luogo il giudaismo è in tutto e per tutto una razza, non una fumosa fede religiosa. Attraverso un millenario incrocio tra appartenenti allo stesso gruppo, ha mantenuto intatte le proprie caratteristiche. Ne deriva che tra noi vive una razza che pare tedesca ma è straniera, la quale non intende mutare le sue strategie, il suo genoma, e gode dei medesimi diritti dei tedeschi. I suoi sentimenti sono mirati alla pura materialità. Essa è arrivata a controllare a finanza. In Oriente ha creato il mostro del bolscevismo, le sue violenze barbare. È intenta all'importazione di questo modello sul suolo tedesco. Tutto ciò che si propaganda come elevazione dell'uomo oggi, dalla democrazia al socialismo, altro non è che un mezzo ebraico inteso all'accumulo di denaro e potere. Ne consegue la tubercolosi razziale del popolo tedesco. Io pretendo una politica di antisemitismo razionale, pianificata. Io pretendo una lotta senza quartiere, condotta con mezzi legali, contro gli ebrei e i loro privilegi, contro quell'escrezione ebraica che è il socialismo comunista. L'obbiettivo ultimo di una lotta del genere deve essere la cacciata dal suolo nazionale di tutti gli appartenenti alla razza giudaica. Soltanto così si elimina il capitalismo mostruoso che essi governano a nostro danno. Questa lotta potrà essere combattuta soltanto da un governo di forza nazionale, non da un governo di impotenza nazionale, a cui voi vi candidate con le vostre piccinerie e lo sguardo corto!» Si risiede, mentre chiunque nella sala si alza, applaude, è un entusiasmo irrefrenabile, dal bancone altri avventori si sono affacciati all'orazione appassionata di quest'uomo insospettabile, chiunque ha osservato i suoi occhi accendersi come metallo che si polarizza, la voce calda a volte, a volte roca o secca, è suonata come un inaudito appello alle coscienze e ai cuori di questa gente. Adolf Hitler, sorpreso da se stesso, ha trovato se stesso. Sta uscendo dalla birreria Sternecker. Drexler lo rincorre. Gli stringe la mano. Si complimenta con lui. Al suo collega Harrer ha appena sussurrato all'orecchio: «Ragazzo mio, quell'uomo sì che ha una testa, quello sì ci può tornare utile!». Lascia tra le mani di Adolf materiale pubblicistico, un opuscolo in cui racconta la sua avventura fino alla Sternecker: II mio risveglio politico. 12 settembre 1919: è la sera dell'agnizione. Adolf si agita nel letto, la testa è brace che non gli dà requie.
Un sangue diverso si riversa dalle vene, pompato dal cuore inesistente, pietrificato. Il giorno successivo, in caserma, Adolf osserva i topi: getta loro croste di pane. I topi lottano per appropriarsi delle croste. Si mordono, frustano con la coda, squittiscono fino allo stridio. La legge di natura premia il più efficiente, il più dotato, il più potente. Ha letto l'opuscolo di Drexler: è un diseredato come lui, un operaio che ha trovato la sua via: la politica. Le pagine traboccano di antisemitismo, attaccano la forza onnicorruttrice che è il crisma della razza ebraica. Pochi giorni dopo, il postino consegna una busta indirizzata a Hitler. Contiene la tessera numero 555 del DAP. Adolf sorride: lo hanno iscritto al partito. Si chiede: «Perché no?». È convocato nel direttivo del partito. È il membro numero sette della direzione. Da subito è cooptato nel direttivo. Non esistono 555 membri del DAP: è una bufala. La sede è un locale malandato di Herrenstrasse. La luce malcerta di una malconcia lampada a gas. La riunione tra i pochi aderenti. È davvero una frazione insulsa, quella dove è capitato. Hitler rumina. Medita. È la decisione più importante della sua vita. Posto di fronte alla scelta, si sfibra. Il carattere friabile della non-persona: non tollera le tensioni continuative. La stabilità della tensione lo annulla. Alla fine decide. Entra in politica. Si dà anima e corpo al DAP. Si scontra con i vertici. Hitler vuole tutto il partito per sé. Si è riconosciuto: decolla. Il 16 ottobre 1919 Hitler parla non più a quaranta persone: è l'oratore ufficiale, sono più di cento ad ascoltarlo. Guardàtelo. Si agita. Le mani calcano i gesti, mimano, fendono l'aria, la testa è un uovo impazzito che ruota mosso nell'asse da flussi magnetici, il tono è iracondo o pacato o sarcastico o caricaturale, a salti bruschi, accondiscende le aspirazioni di chi ascolta, carezza, fustiga, moraleggia e i capelli si scompongono, la frangia si elettrizza per aria, chiunque è attratto dalla retorica di questo uomo che sta sudando e non smette di implorare e di incitare, di supplicare e di analizzare, di spronare e di odiare. Marxismo. Congiura. Ebraismo. Umiliazione di Versailles. Nazione. Chiunque capisce, chiunque concorda, chiunque ritrova se stesso in quelle parole. L'accento austriaco dell'oratore sfrenato detta movenze intime. Chiunque si sente a casa, nell'alveo tremendo della voce che ipnotizza, che estrae odio e strategia: il suo oro. Chiunque si carica di valore. Al termine del comizio, Adolf è esausto. Il sudore gli arroventa il corpo tutto. È questa la felicità: ritrovarsi. Sa, e lo sa per sempre, di sapere parlare. È nell'estasi dell'inizio: è questa la sua vera gioventù, questo spazio dove si incanta, ottenendo l'inconsulta approvazione, l'applauso convinto ed entusiastico di chi non lo aveva riconosciuto prima. È travolgente. È nell'accelerazione. Hitler pensa alle masse. Vede la mobilitazione generale. Sogno lucido e tremendo: una nazione dietro i suoi argomenti, dietro i suoi gesti calcolati, l'epilessia che convince. Costringe il direttivo a mutare sede. Il DAP si trasferisce in uno scantinato della birreria Sternecker.
Adolf non ha pause. È spiritato. Organizza, costruisce secondo i dettami del granitico fondamento. L'affitto ammonta a quaranta marchi. Intensifica l'attività pubblicitaria. Inserzioni sul Münchener Beobachter sortiscono l'effetto di moltiplicare i partecipanti alle riunioni settimanali. Un incremento di adepti trascinante. Allarga il comitato direttivo fino a dodici membri, a lui fedelissimi. Organizza un convegno nel salone delle feste alla Hofbräuhaus. Intervengono duemila partecipanti. Adolf si prepara per giorni: davanti allo specchio prova i gesti con cui sottolineare gli appelli, moltiplicare la violenza verbale, accomunare le menti e confonderle con le viscere. E quando prende la parola, scaglia la propria estasi contro i volti anonimi, scaglia i suoi accenti contro «le sanguisughe ebraiche», attacca il governo che ha accettato l'umiliazione di Versailles. È l'uomo tumulto. Il pubblico sobbalza al ritmo dei suoi accenti. «La banda dei profittatori semiti!» «Estirpare il tumore marxista!» «La congiura del meticciato!» «Il sangue tedesco, puro, essenza di purezza!» Adolf scatenato: «Io mi trovo davanti i vostri cuori, li penetro con semplici verità, e voi siete uomini ora uniti da una nuova convinzione, da una nuova fede: da una volontà». Adolf wagneriano, al di là di ogni freno: «Accendiamo questa sera un fuoco dal cui calore si forgia la spada destinata a restituire la libertà al Sigfrido germanico». Il comizio è interrotto dall'intervento di estremisti di sinistra. Scontri. I tumulti di parole trasmutano in tumulti di fatto. Boccali volano. Adolf si china dietro il palchetto. Fugge. La sua fuga in avanti lo premia. La realtà è matura per accogliere la non-persona. Agisce pattinando sulla superficie liscia e complice dei compatrioti. Ricompie l'atto di fondazione del DAP: è il 24 febbraio 1920. Presenta e fa approvare un programma in venticinque punti: antiparlamentare, antimarxista, antisemita. Un programma di politica nazionale. Pretende la compartecipazione ai profitti delle aziende da parte dei lavoratori, la confisca dei redditi non derivanti da lavoro e dei profitti di guerra, il divieto di speculare sui terreni. Annuncia mire a oriente per la conquista di spazio vitale per la Germania. Allude all'istituzione di uno Stato autoritario, totalmente concorde, unito dietro la guida solitaria dell'uomo che ha superato la politica e la allarga a visione artistica: è il suo autoritratto. È già tutto qui. Il futuro compresso, pronto a esplodere, epiletticamente. Non si ferma più. Abbandona l'esercito, si congeda per dedicarsi alla sua creatura politica. Sta forgiando una forma, ma non inventa nulla: accelera la germinazione dei virus che saturano l'aria di Monaco, della Germania. Si trasferisce in una stanza di Thierschstrasse, verso le rive dell'Isar. L'incubo della Männerheim si allontana. Tutto il giorno si muove frenetico nella sede del partito. I tesserati aumentano vorticosamente. Si assiste a una scoperta continua. Politici e ricchi borghesi, industriali e aristocratici si interessano del nuovo partito, domandano di questa leggenda oratoria, che scalda a migliaia i bavaresi, che erompe spruzzando sudore da palchi ancora ristretti, che vuole esorbitare.
Adolf davanti allo specchio: per un attimo, lo specchio gli pare vuoto. «Io esorbito» dice. E la sua figura gli riappare. Si guarda, si riconosce. L'1 aprile 1920, su istanza dell'astro nascente Adolf Hitler, il DAP si trasforma in NSDAP: Nationalsozialistische Deutsche ArbeiterPartei. Atto di nascita del partito nazista. Si ripeta: atto di nascita del partito nazista. È il suo partito. È lui. Inizia a estendersi a macchia d'olio. Invade le menti. Travolge la storia. È pronto a deflagrare, a compiere l'opera nera. Adolf trasformato. Da quali fondami emerge questa potenza? Dov'era prima quest'energia travolgente? Mysterium iniquitatis.
22 Uffing (Germania), dicembre 1922 Cammina scomposto, indossa l'uniforme azzurra sotto l'impermeabile e porta infilato nello stivale destro il frustino in pelle d'ippopotamo – un suggerimento dell'ospite di questa sera, Ernst Hanfstaengl. Continua a essere impacciato e bizzarro, anche se Hanfstaengl e la sua splendida moglie Helene gli hanno rifatto l'aspetto e cercano di civilizzarlo, tentano di insegnargli l'inglese ed Ernst ha avuto l'idea geniale di mutare la rasatura dei baffi: adesso Adolf se li taglia in un quadrotto insolito, della larghezza inferiore alla somma delle sgradevoli narici dilatate. Ci sta attentissimo, sono un marchio, un segno distintivo, un'ulteriore arma di propaganda per entrare nell'impressione e nella memoria delle masse. Sempre più folte masse. I suoi comizi, sotto il tendone del Circo Krone, a Monaco, attirano fino a diecimila partecipanti. Il servizio d'ordine è feroce e impeccabile, perché lui stesso ha voluto che una milizia privata si accostasse al partito: sono le Sturmabteilungen, dette SA, le truppe in divisa verde e berretto militare agli ordini di Ernst Röhm, che Adolf aveva conosciuto al Gruppenkommando di Mayr. Migliaia di uomini determinati e addestrati alla perfezione. Marziali, feroci. Rivoluzionari senza scrupoli che vedono in Röhm il padre che li guida alla salvezza dalla degradazione. Ex militari, diseredati, nullatenenti. Sono il braccio armato dello NSDAP. Inconsulta violenza. Concupiscente violenza. Nella sera buia percorre il vialetto in ghiaino bianco: verso la villa degli Hanfstaengl. Mostrine e simboli sull'uniforme denunciano un'esasperata considerazione di sé. È trasformato. Si pensi al ragazzo pallido che passeggiava inane a Linz. Al mendicante sotto la pioggia a Monaco. Al soldato che avanza, le mani in avanti, nella nebbia d'iprite in battaglia. È lui e non è più lui. Continua a essere se stesso, non è trasformato: è un'illusione ottica per il suo presente, l'offerta velenosa per il futuro immenso. Adolf è Hitler: questa è l'unica mutazione, e sono gli altri a determinarla. È e continua a essere lo zero. Non inventa nulla. Mistifica a partire dal nulla. Quando Hanfstaengl l'aveva conosciuto, Hitler sembrava un cretino: indossava un logoro abito blu, una camicia viola pallido, una cravatta rosso acceso, l'anca gonfia per un'inutile pistola d'ordinanza, le scarpe gialle. Hanfstaengl gli ha fornito un contegno, una misura, a cui lui è riottoso: rimane un clown da Circo Krone. I potenti, però, pure sorridendo al suo bizzarro aspetto, se lo contendono. Non solo gli Hanfstaengl hanno aperto a Hitler l'accesso al bel mondo, a finanziatori generosi, ad aristocratici incattiviti dalla Repubblica di Weimar. Una cricca di signore anziane della buona società gli fornisce i contatti. Sono innamorate di lui, lo trattano come un figlio, gli garantiscono afflussi di denaro alle casse del partito, lo vezzeggiano – il "piccolo Adolf". Dieter Eckart, l'uomo dalle chiavi d'oro, che apre varchi presso industriali e politici del governo bavarese, si è tesserato. E l'asso dell'Aviazione, l'erede del Barone Rosso, il raffinatissimo e altolocato Hermann Göring, ha sceso le scale dello scantinato alla birreria Sternecker e si è iscritto allo NSDAP, raccogliendo l'ovazione dei presenti. Eckart e Hanfstaengl e il capo dell'ala militare del partito, Ernst Röhm, coi loro finanziamenti, hanno permesso a Hitler l'acquisto del giocattolo fondamentale: il giornale Völkischer Beobachter, rilevato dalla Società Thule. È la propaganda come arma, una delle idee fisse di Adolf, continua a battere su questo punto. La Weltanschauung via propaganda, la visione e l'idea conculcate attraverso la propaganda.
Questa sera è presente anche Göring. Oltre al giovane Rudolf Hess, strappato al credo della Thule, fedelissimo esecutore, genio culturale secondo Hitler. In realtà, un idiota – ma Adolf non vede gli uomini, li detesta. Si circonda di persone che lo lusingano, che vedono in lui un faro. Che sanno che questo paio di baffi e questo impermeabile li condurranno a Berlino. Sono insensibili come lui alle pratiche di violenta repressione praticate dagli uomini di Röhm: ogni giorno feriti, o morti, tra gli appartenenti ai sindacati di sinistra, ai movimenti comunisti. Gli Hanfstaengl hanno da poco acquistato questa tenuta a Uffing, alle porte di Monaco: è la sede del suo sdoganamento. Helene Hanfstaengl è bellissima. Adolf entra in una sorta di catatonia quando la osserva ridere, piegare il collo grazioso, muovere lo sguardo luminoso. Viene dagli USA, dove ha partorito per quel gigante idiota di Hanfstaengl il piccolo Egon, il piccolo che chiama "zio" Adolf. Hitler sale la scalinata, un contenitore tubolare in mano, nell'altra un mazzo di fiori eccessivo. Suona. Apre Helene. Adolf si inchina eccessivamente, il suo baciamano è eccessivo. Helene sorride. Oh, Helene… Si toglie l'impermeabile, il cappellino militare, il cinturone con la pistola, fa il suo ingresso nella sala dove gli altri lo stanno aspettando. Tutti si alzano, i ricchi e curiosi finanziatori del futuro. Göring sorride, Hess è rigido come un manico di scopa. A capotavola è lui: Adolf Hitler. È rozzo: parla mentre rumina, ma a nessuno interessa. Briciole gli rimangono imprigionate tra i fili di ferro dei baffetti, che si ungono. Si espone al fuoco delle domande. I ricchi sono curiosi, la risposta di Adolf è il compenso agli assegni che a fine serata lasceranno nelle mani della splendida Helene. Oh, Helene… Adolf s'incanta… Il barone R. von K. mastica il boccone carnoso, chiede della tattica politica del partito: come ha sottratto alle sinistre l'attenzione? Marcerà su Berlino? Si parla insistentemente di tentare il colpo di Stato a Monaco: Hitler è l'uomo della provvidenza germanica, i suoi programmi lo porteranno a conquistare la Baviera con un colpo di mano? Adolf si schermisce, sorridendo, nega, ammette. Adora scandalizzare questi aristocratici e altoborghesi, che nemmeno immaginano il ruolo che avranno nella comunità popolare a cui instancabilmente lavora. «È il marxismo la chiave. Lo ammetto apertamente.» Sono tutti a bocca aperta: la breccia dello scandalo dove Adolf è abituato a infilarsi. «Non intendo quella assurda e noiosa dottrina materialistica sulla società. Intendo i metodi, la propaganda. La Repubblica di Weimar è morente dal principio. Ho copiato e portato alle estreme conseguenze i metodi marxisti. Afflosciata, la repubblica attende l'affondo finale: glielo daremo noi!» Applaudono, tutti, bambole imbellettate settantenni, cariatidi in frac. Hess dà inizio all'applauso, Göring sorride esaminando in controluce il cristallo colmo di vino rosso. «È evidente fin dal simbolo del partito. Il campo rosso in cui ho messo la croce uncinati: attira i comunisti, si mette in concorrenza coi loro vessilli vermigli. La componente socialista dello NSDAP è coerentemente rappresentata nel nostro simbolo. Non si preoccupino lorsignori: c'è un cerchio bianco, il colore dell'élite, a rappresentare i vostri interessi. Il partito non è contro la proprietà privata. È anzi per lo sviluppo della
concorrenza. In natura e in economia è lotta per la sopravvivenza e per il successo. Ho qualcosa per voi» e fa un cenno a Hess, che scatta e va a recuperare il tubolare all'ingresso, lo consegna a Hitler. Estrae il contenuto: quindici bandiere dello NSDAP, una per ogni ospite, un dono gradito, tutti si alzano, dispiegano il tessuto rosso, le croci uncinate nere coprono i piatti di portata, si ride soddisfatti. Il mentitore sa come conquistarli. Il vessillo non è di sua invenzione, ha mentito senza sensi di colpa. È creazione di un membro del partito, il dentista Friedrich Kröhn, che lo ha mutuato dallo stemma di famiglia. La svastica è la ruota del sole, simbolo universale reperibile nelle antiche culture orientali, nera come la prima fase alchemica. Il cerchio bianco che la contiene allude alla seconda fase dell'opera ermetica. Il rosso esterno è la conclusione, la realizzazione dell'assoluto divino. Puro spiritualismo di marca Thule, a cui Hitler dà altre significazioni, diverse, adattabili di volta in volta. «Le sue truppe d'assalto…» È F.W. a parlare: un importante industriale del carbone. Possiede stabilimenti di estrazione nella Ruhr. «Le truppe di Röhm! Uomini di acciaio, formati alla fede germanica. Patrioti. Il movimento marxista si è dotato del medesimo strumento. Il mio splendido collaboratore, il capitano Röhm, li organizza secondo la dottrina dell'ordine e del rispetto della nazione. Sono la prima frangia, che si opporrebbe nel caso i giudeo-bolscevichi avessero intenzione di attuare un colpo di mano…» «Sì…» dice l'anziano F.W., la bava che luccica sul labbro inferiore, la pelle cerea cadente «… eppure io trovo questi suoi uomini… come dire?… rozzi, violenti. Non all'altezza. E lo stesso Röhm…» Adolf getta a terra il tovagliolo. Il suo volto è subitaneamente arrossito per la furia. Trattiene il fiato. Il silenzio è plumbeo nella sala. Helene Hanfstaengl osserva con i suoi occhi dolci e cerulei il capotavola. Che erompe: «Non mi si parli di rozzezza. Non mi si parli male di Röhm! Ernst Röhm è un genio! Senza la protezione di Röhm e delle SA, lei sarebbe il primo a pendere da una forca allestita dai comunisti! I comunisti le nazionalizzerebbero le industrie! Non comprendete?! Vuole vedere sua moglie denudata da un'orda di asiatici o di negri ebrei?». Il silenzio è pesante. Repentinamente, il tono di Adolf è accondiscendente, gentile. «Le SA sono un ariete: si vedrà al momento opportuno. Röhm educa i suoi uomini all'obbedienza, non spegne i loro ardori rivoluzionari. Osservate la Germania oggi! Berlino è una Babilonia di comunisti, di debosciati sessuali, sfrenati e viziosi, Berlino è la centrale ebraica che indebolisce lo spirito tedesco! Ernst Röhm è un uomo geniale. Dal patrimonio umano che ha raccolto e ordinato nelle file delle SA sprigiona dinamismo, robustezza di corpo e d'ideali. Per ora il governatore della Baviera, von Kahr, ha deciso di non sciogliere le truppe paramilitari: è un uomo saggio, sa che esporrebbe Monaco a un'immediata presa da parte bolscevica. È anche grazie a Röhm se il governatore von Kahr verrà a patti col sottoscritto. Quanto alla violenza, bisogna capirla una volta per tutte, questa verità: l'efferatezza si impone agli animi. La gente ha bisogno di paura risanatrice. Se pensate che io abbia di mira questa piccoli regione, vi sbagliate: noi miriamo alla ricostituzione integrale dello spirito tedesco in tutta la Germania, noi miriamo alla razza tedesca, che attualmente è un crogiolo di contaminazione grazie al batterio giudaico! La gente si ammassa in fatiscenti condomini sterminati, orripilanti: i tedeschi ridotti a blatte, a termiti, quando invece la vera termite è l'ebreo, questo insetto che nulla ha da spartire con l'umano, questa infezione che trascina la Germania verso la dissoluzione… Compio la promessa: fino alla morte combatterò il
cancro ebraico. Mi toglierò la vita, se la mia opera fallirà. Voglio una Germania unificata sotto una guida solare, ariana. Io so come arrivarci. Nessun altro può competere. Serve la forza e io la impiego senza sentimentalismi! Questo fa la differenza. Di questo ha bisogno la Germania. Ho una fiducia incondizionata nell'idea, nella via che vedo tracciata…» Hess si alza, a voce alta, quel cornacchìo sgradevole, alza il bicchiere all'indirizzo del capo: «La Germania sarà Adolf Hitler!». Applaudono. Tutti. Tutti invischiati nella colpa che si dipana. Le forchette brillano. Il lampadario, una costruzione gigantesca in cristallo, brilla nelle sue gocce sopra la tavolata. Gli ospiti sono conquistati. La vecchia consorte di F.W. applaude e sembra una bambina: «Questa forza, questa capacità di prolusione! È un miracolo, signor Hitler!». «È una missione, signora. Ed è faticosa. Per quanto possa apparire esaltante alla gente che ascolta, al termine di un'orazione arrivo a perdere fino a tre chili. Sono disidratato. Il sudore mi inzuppa al punto che il colore dell'uniforme mi si stampa sulla camicia. È un martirio al quale mi sottopongo volentieri: ci si deve sacrificare per il bene comune, bisogna ignorare il proprio bene.» È il turno di Göring. Hitler sembra piombato in un'apatia improvvisa, incalcolata. Osserva, lo sguardo svuotato, le mani pallide della splendida Helene Hanfstaengl. Ernst Hanfstaengl se ne accorge. Göring no. «La nostra guida, l'uomo che ci condurrà a Berlino, il liberatore: quando egli parla è preso dai tumulti dell'estasi. È il cuore stesso della Germania, l'inespressa potenza tedesca si impadronisce di lui e ne ritma la voce e il discorso. È il grande Wagner reincarnato: ciò che dice è musica trascinante, irresistibile, mobilita gli affetti e l'animo. Si esce commossi dall'incontro con una simile potenza…» Tutti assentiscono. Göring ha una retorica effemminata che non corrisponde al sangue freddo del rettile umano che è. È uno spaccone. È gioviale e corpulento. Ha savoir faire. Completa Hitler. Non si interessa della vita di partito. È insofferente rispetto alle banalità quotidiane. Si fa confezionare costose e fantasiose uniformi. È vanesio e raffinato. I caporioni del partito, da Hess all'ideologo Rosenberg, li guarda dall'alto in basso. «L'ideologia? Ciarpame!» ha detto gelido a Rosenberg, frenandone gli eccessi, sbarrandogli la strada. Vuole arrivare a governare il Reich: il suo partito si chiama Hitler. Ammira sconfinatamente la sua guida. Gli ha detto: «Affido a lei il mio destino, nella vita e nella morte». È sposato con una bellissima svedese, l'aristocratica Carin, ma l'autentico matrimonio l'ha contratto con Adolf Hitler. E Hitler ha detto sì alle mistiche rozze con questo ribaldo procacciatore di contatti ad alto livello e di fondi immensi. Di lui afferma: «Göring è insostituibile». Abulico e svuotato, Adolf siede in silenzio, a capotavola. È solo ed è in mezzo agli altri. Queste inesplicabili pause, queste porte inquietanti da cui penetra non l'isteria: penetra il mistero dell'iniquità. Bambola svuotata priva di energie, l'uniforme azzurra afflosciata, lo sguardo fisso nel cristallo del bicchiere vuoto, assorbito dalla trasparenza, privo di pensieri. È l'uomo che non è. E intanto, a Monaco, a pochi chilometri di distanza da quell'accolita di possidenti e
finanziatori, alla birreria Burgenbräu, sono riuniti un centinaio di uomini delle SA, rumoreggiano, attendono il loro comandante, ed eccolo: Ernst Röhm, il passo rozzo, la massa carnosa senza forma, lui, l'unico che dà del "tu" a Hitler, entra, si guarda attorno, ammira la bellezza dei "suoi" ragazzi, sente risvegliarsi il desiderio e lo placa, sa che deve placarlo e sa come, versa marchi nei salvadanai che sono ovunque nella birreria, e sui salvadanai è scritto "OFFRITE PER IL MASSACRO DEGLI EBREI!".
23 Monaco (Germania), dicembre 1922 La macchina da scrivere è una Adler. Adolf siede davanti al foglio bianco, infilato nel rullo. Sul tavolo la busta proveniente dall'America, da Detroit. All'interno della busta, il cospicuo assegno, in vista del Natale. Per il giorno del suo compleanno, Adolf riceverà una busta identica. L'assegno è firmato Henry Ford: il genio dell'automobile. La complessa macchina dei rapporti: riserva sorprese, come questa. L'internazionale antiebraica, di cui parlano in pochi, sussurrandone le sillabe, quasi si accennasse a una chimera, all'inesistente spettro. I due uomini si piacciono. Adolf apprezza Henry. Henry adora Adolf. L'uomo che ha rivoluzionato l'industria americana. Quindici milioni di vetture vendute, il "motore T" che ha fatto compiere un salto di qualità al trasporto. Nuovi rapporti lavorativi, rivoluzionari. Salario raddoppiato agli operai addetti alle catene di montaggio, pezzi assemblati secondo standard, prodotti separatamente, un falansterio che eietta un modello nuovo all'anno. Un'automobile per ogni americano. I sindacati non riconosciuti. E, soprattutto, la ventilata conoscenza approfondita del mondo della finanza internazionale. L'odio per gli ebrei, questi ordinatori dell'universo, questi usurai che lanciano speculazioni, che giocano alle crisi di Borsa. Henry Ford ha praticamente tradotto il documento, fuoriuscito dalla Russia non ancora sovietizzata, dei cosiddetti Savi di Sion: la prova provata della cospirazione internazionale ebraica. È un falso, ma non importa: per Henry e Adolf è vero, è la dichiarazione degli intenti, delle strategie, delle tattiche dei serpenti giudei. È la sovversione da annientare. Dicono i Savi di Sion: "Il fine giustifica i mezzi. Nel formulare i nostri piani, dobbiamo fare attenzione non tanto a ciò che è buono e morale, quanto a ciò che è necessario e vantaggioso". Henry Ford li ha tradotti nel suo libello The International few: un bestseller in America. Adolf lo sta facendo a sua volta tradurre in tedesco. Quando governerà la Germania, desidera assolutamente che nel Reichstag campeggi un immenso ritratto a olio di Ford, questo benefattore dell'umanità – il suo volto anodino, occhialuto, la mascella del decisionista. Gli USA lo iscriveranno nella Hall of Fame. Adolf gli ha proposto l'invio di divisioni SA negli Stati Uniti, nel caso Ford intenda candidarsi alla presidenza. Ford invia finanziamenti che ingrassano Adolf e lo NSDAP. Ford è la punta di diamante che scalfisce il predominio ebraico. Ha attaccato gli ebrei e ha fornito a Hitler l'argomento definitivo. Ford ha dichiarato: «Il loro motto è: Qualunque mezzo di forza e ipocrisia!». Ford ha rivelato: «Per il loro scopo è indispensabile che le guerre non producano modificazioni territoriali. In tal modo, senza alterazioni territoriali, la guerra verrebbe trasferita su un piano finanziario. Le nazioni saranno costrette a riconoscere la loro superiorità per l'assistenza che loro concederanno ad esse, e questo stato di cose le metterà alla mercé dei loro intermediari internazionali dagli occhi di lince, i quali hanno mezzi illimitati. I diritti internazionali cancelleranno le leggi del mondo e loro governeranno i Paesi allo stesso modo in cui i singoli governi governano i loro sudditi». Ford ha sentenziato: «La realizzazione della libertà di parola nacque nella stampa, ma i governi non seppero usufruire di questa forza ed essa cadde nelle loro mani. Per mezzo della stampa acquistarono influenza pur rimanendo dietro le quinte. In virtù della stampa
accumularono l'oro». Ford ha assicurato: «Oggi sono a pochi passi dalla loro meta. Rimane da percorrere ancora una breve distanza e poi il ciclo del Serpente Simbolico – emblema della loro gente – sarà completo. Quando questo ciclo sarà chiuso, tutti gli Stati vi saranno costretti come da catene infrangibili. La bilancia sociale ora esistente andrà presto in sfacelo, perché loro ne alterano continuamente l'equilibrio, allo scopo di logorarla e distruggerne l'efficienza al più presto possibile». Ford ha profetizzato: «Organizzeranno un governo mondiale fortemente centralizzato. Per mezzo di nuove leggi regoleranno la vita politica dei sudditi come se fossero tanti pezzi di una macchina. Tali leggi limiteranno gradatamente tutte le libertà accordate ai non ebrei. In questo modo il loro regno si svilupperà in un dispotismo così possente, da essere in grado di schiacciare i non ebrei recalcitranti ovunque e sempre. Tutte le ruote del meccanismo statale sono messe in moto da una forza che è nelle loro mani: l'oro!». Le sue automobili marciano compatte contro questa barriera. Fiumi d'oro contro l'oro ebraico. Ha speculato sulla distorsione, ha bellamente tradotto denigrazioni, ha legittimato un falso che condanna un popolo, che gli guadagna l'odio. Ingrassa Hitler e gli sussurra il veleno nelle orecchie. I due serpenti si congiungono: l'insano accoppiamento. Adolf Hitler, alla luce fioca nel sotterraneo della Sternecker, inizia a battere i tasti. I polpastrelli sudano gratitudine. Scrive: "Carissimo amico fraterno Henry Ford…". Il fumo umano copre il continente, sale nell'esosfera, cala tra i fumi disumani di Detroit. La macchina umana è inaugurata. Il serpente divora il bipede. Pietà, chiudi le palpebre. Visione, perfora il fumo umano.
24 Berchtesgaden (Germania), ottobre 1923 L'aria è fina, rara. La vista si bea, strabilia. La catena montuosa dove svetta il monte Watzmann è imponente. La leggenda dice che nel monte fu incastonato in pietra il cruento re di Watzmann, per sortilegio contro le sue efferatezze. Il lago Königssee riflette il sole, è una marea di luce. Questa è Berchtesgaden. Località turistica, paradiso climatico, paradiso della visione. Qui Dietrich Eckart possiede la villa degli splendori. Hitler ne è sempre rimasto affascinato. Prima o poi, quando emergerà dalle difficoltà, installerà qui una succursale del suo regno. Le difficoltà lo investono a miriadi. Adolf è in piedi, nella sala principale, davanti alla grande vetrata che dà sul Watzmann. Le mani intrecciate dietro la schiena. È pallido, le labbra sono livide. Nelle stanze della villa si consuma sesso bagnato di champagne. L'accolita NSDAP: intrighi, ricatti sessuali – sesso, sesso, sesso. È stato Putzi. Così soprannominano il buffone Ernst Hanfstaengl. È arrivato con le sue due Mercedes, carico di puttane e di bottiglie di champagne. È un buffone. Tutta la corte dello NSDAP si sta dando a orge, per la villa, Eckart è in questo momento nudo e tracanna la spuma francese tra gli umori salini di due troie. Hitler è isolato. Ha altri pensieri. La situazione è grave. La sconfitta brucia e il futuro vacilla. Cammina per la casa che invidia a Eckart. È un fascio di veleni dell'anima, come è sempre stato. I veleni si fanno più insidiosi e potenti, più letali. Ira, rabbia, frustrazione, invidia, odio, sete di potere, senso smisurato di sé. È sempre l'inizio, per Adolf, ovunque si trovi. Attraversa le stanze. Vede Rudolf Hess che impone il suo rozzo cozzo pelvico a una ragazza bionda, carnosa, nel secondo salone. Attorno Adolf: gemiti, risa. Hanfstaengl che dimentica la sua splendida, divina Helene – la sua divina consorte. Adolf vorrebbe pensare a Helene: poggiare il suo capo sulle cosce di lei, venirne lambiccato dalle dita lunghe, dalle unghie smaltate. Non ha tempo. Il leader medita. È accaduto tutto in fretta. La sua impazienza lo ha condannato, ma lui scarica le responsabilità sugli altri. È l'altra faccia dell'assenza di compassione. Lui ne è convinto: è colpa degli altri! Le pastoie della politica ingarbugliano il fremito rivoluzionario: lo umiliano! Sale al primo piano e vede Göring seduto, le gambe aperte, una troia tra le sue cosce tenta di animargli un'erezione. Göring è stato ferito nella Grande Guerra. Chiunque sa che è impotente. Il suo volto carnoso non si rilascia, gli occhi sono chiusi nella concentrazione, nell'ansia, nell'umiliazione. Göring non vede Adolf che osserva distaccato quadri viventi di sessualità spiccia e volgare. La Francia ha occupato la Ruhr. La Germania ha tardato nei pagamenti dei danni di guerra. La Germania non ce la fa. L'inflazione monta spaventosamente, la speculazione finanziaria, guidata dagli insetti ebraici che tutto divorano, è alle stelle. Si riempiono le stufe con le banconote da un marco. Gli altiforni della Ruhr sono il cuore dell'industria tedesca. La situazione precipita. La Reichswehr, il glorioso esercito, è ridotta a centomila
unità e non può fare nulla. Le truppe francesi si permettono ogni vizio e ogni violazione ai danni dei tedeschi e delle tedesche. Si rasenta la fine della nazione tedesca. I fastidiosi gemiti della troia sotto Putzi. Hitler si allontana di scatto. La forza di Hitler sta crescendo all'intensità della crescita di questa disperazione collettiva. Dall'anno precedente, nonostante lui smentisse mentendo, si parla di un putsch in Baviera. Le SA di Röhm, le truppe barbare e sfrenate, sono il terrore degli ebrei e dei comunisti. Stanno aumentando di numero, immensamente. Sono pronte ad affrontare chiunque. Mussolini ha marciato con successo su Roma, le sue camicie nere sono l'equivalente preciso delle camicie verdi agli ordini di Röhm. Su Ankara ha marciato Mustafà Kemal Pascià, il turco ario, il turco dagli occhi azzurri. In Italia e in Turchia è riuscito il putsch finale. Hitler ha in mente Berlino. Vuole marciare su Berlino. La grassa risata di Eckart e delle donne. Hitler ignora quell'eco immondo. La sua stilizzazione è monumentale. Le sue pose sono leggendarie. Continuano a ridere di lui, ma lui sta elaborando lo stile mai visto, il pendolo dell'ipnosi pubblica. Sa che non si tratterà di ipnosi: i tedeschi lo vogliono. Può sembrare ipnosi, ma è semplice accettazione, entusiasmo alle sue parole, che estraggono dai tremori dei tedeschi ciò che essi profondamente vogliono e profondamente sono. I finanziamenti hanno gonfiato la sua potenza. Grazie a Eckart ha avuto accesso al Nationalklub, il circolo dei più influenti industriali tedeschi. Liha incantati per due ore. Industriali che tengono in piedi la Germania: ipnotizzati da Hitler. Ora tutti finanziano lo NSDAP. La leggenda vivente, il Generale Ludendorff, l'uomo che con Hindenburg fu tradito dai politici nel novembre del '18, lo stratega della Grande Guerra: Hitler ha saputo sedurlo. Ludendorff è con Hitler – è l'asso nella manica in vista del putsch. Esiste un bordello fondato da prestanome: gli introiti finiscono nelle casse dello NSDAP. Rosenberg ha scritto che in Adolf Hitler "si incarna con chiarezza inequivocabile l'idea dell'intero movimento: egli è il Führer eletto della nuova Germania nazionalpopolare, che noi siamo pronti a seguire fino in fondo". Fino a Berlino. È fatta la parola "Führer". Le masse venerano il Führer. Inneggiano al Führer. Poi sono iniziate le difficoltà. Quei grugniti immondi di Hess… Le SA tentano di sottrarsi al suo controllo. Röhm sta erigendo un regno a parte. Ha un suo secondo, infallibile e fedele esecutore, che si chiama Heinrich Himmler: lo coccola e ne è idolatrato. Röhm è omosessuale. A Hitler giungono continui rapporti su attività omosessuali all'interno delle SA. Hitler ignora tutto. Röhm gli serve. Il primo maggio è accaduto l'irreparabile. Hitler ha diramato l'ordine: Röhm ha occupato le caserme. Si è inscenato un putsch prematuro. Il capo dell'esercito bavarese Lossow era intervenuto. Aveva richiamato Röhm all'ordine, aveva schierato l'esercito contro Hitler. Il primo maggio era stata la prima sconfitta. La perdita di prestigio: evidente, irreparabile. Su suggerimento di Röhm, Adolf, tornato alle pause di abulia che costantemente lo abbattono nelle crisi, ha accettato di entrare nella Kampfbund. È l'organizzazione nazionale dei movimenti nazionalisti, la galassia fascista dispersa in una
miriade di stelle nascenti disconnesse. Dopo la sconfitta di Monaco il primo maggio, tutti considerano Hitler già un rottame del passato. E invece, a ogni crisi, Hitler esce rafforzato, magnetizzato: parla due ore ai capi della Kampfbund, li commuove. Un colpo di mano oratorio. È eletto a guida dell'organizzazione. I rovesciamenti del non uomo. Queste misteriose accelerazioni. Questo destino. Appoggiandosi al parapetto della scala, Göring piegato su di sé geme di piacere: finge. Al piano di sotto, Hess grufola come un maiale. Eckart sta frustando una delle puttane, Adolf sente gli schiocchi, le urla. Dov'è Putzi Hanfstaengl? Con l'appoggio incondizionato di tutti i nazionalisti tedeschi, di cui è ormai la guida, Adolf Hitler ha urlato alla folla: «O è Berlino che si mette in marcia e arriva a Monaco o è Monaco che si mette in marcia e la conclude a Berlino!». È invasato. La sera del 27 settembre organizza ventisette riunioni di massa. Il putsch è nell'aria. Berlino reagisce. Monaco è decretata sotto stato d'assedio, Gustav von Kahr è nominato Commissario generale con poteri dittatoriali. Le cecità della politica: è la Baviera stessa che vuole lo scontro, il capo von Kahr non può che adeguarsi. Hitler preme su di lui ed ecco il risultato: von Kahr è contro Berlino, von Kahr è con Hitler, e mette davanti al governo centrale l'aut aut – la separazione di Monaco o l'attacco di Monaco a Berlino. È pronto a marciare su Berlino. Hitler lo fomenta. Von Kahr definisce la Repubblica di Weimar "un colosso dai piedi d'argilla". La Baviera insorge. Von Kahr si affianca a Lossow, il capo dell'esercito in Baviera, e Seisser, il capo della polizia: è il triumvirato che detiene il potere legale. Ed è pronto a marciare su Berlino. I tre convocano Hitler, assicurano che anche lui sarà parte dell'azione. È un modo per frenarlo, ne hanno paura. Pensano di farlo fuori al momento giusto. La cecità politica… Hitler crede alla parola data dal triumvirato. Arringa le folle. Chiede al suo popolo, ormai immenso: «Un'unica domanda corre sulla bocca di tutti noi: quando si comincia?». Profetizza. «È spuntato il giorno per cui il nostro movimento è stato fondato!» Minaccia: «Saremo noi, e i milioni che in noi credono, a fermare l'avanzata del pericolo rosso. Occuperemo Berlino la rossa!». L'ora della rivoluzione sta per scoccare. Hitler ha oscuri presagi. In una stanza che dà a supramonte, di faccia a Berchtesgaden, vede Ernst Hanfstaengl nella penombra distendere i suoi due metri muscolari su una puttana minuta, insulsa. Adolf visualizza il volto purissimo di Helene, la moglie di Ernst. Il volto di Helene si sovrappone ai confini della Germania: è la sposa mentale del Führer.
25 Monaco (Germania), novembre 1923 Il braccio è levato in alto, la mano pallida non trema, impugna la pistola. Il dito preme il grilletto. Boato inaudito. L'odore di pirite è ovunque. Il proiettile si è conficcato nel rustico soffitto. Adolf Hitler, vestito in marsina, la croce di ferro al petto, tiene sollevato il braccio, in piedi su un tavolo. Ha appena sparato all'interno della Bürgerbräukeller, la birreria più grande di Monaco. Tremila persone si sono voltate e lo guardano, impallidite. Sullo sfondo, dietro un lungo tavolo, sono cerei i rappresentanti del governo bavarese: von Kahr, Lossow, Seisser. Lo sparo è ancora un'eco e Hitler, i piedi fermi sul piano del tavolo, urla: «Signori, la rivoluzione nazionale ha avuto inizio!». Lo stavano manipolando. Il triumvirato lo aveva ammansito nei giorni precedenti, gli aveva rivelato che erano pronti per la marcia su Berlino – l'avevano battezzata Operazione Levar del Sole. Non avevano parlato di date. Avrebbero marciato sulla capitale, per abbattere il governo socialdemocratico e sospendere la costituzione di Weimar. Hitler sognava. I tre avevano sottovalutato la rete informativa che Adolf ha allestito ovunque – nei ministeri, nelle caserme, nelle centrali di polizia. Röhm gli ha portato la notizia il giorno prima: Kahr, Lossow e Seisser hanno convocato la riunione decisiva alla Bürgerbräukeller, dove annunceranno il nuovo governo dittatoriale bavarese. Hitler è stato tagliato fuori. Hitler reagisce. È ancora in piedi sul tavolo. Un membro delle SA ha sistemato una mitragliatrice dietro di lui. Gli uomini della polizia in sala sono paralizzati. Adolf Hitler urla: «La sala è occupata e circondata da uomini armati delle SA! Nessuno è autorizzato a uscire! Il governo di Baviera e quello della repubblica sono dichiarati decaduti! Si sta costituendo un governo provvisorio del Reich! Le caserme della Reichswehr e quelle della polizia sono occupate! L'esercito e la polizia si stanno già schierando sotto la bandiera con la croce uncinata!». Balza dal tavolo, un ufficiale di polizia gli si para incontro, Adolf fa scattare il braccio e gli punta addosso la pistola, quello indietreggia, Adolf raggiunge il tavolo dei tre governativi. «Signori, vogliano seguirmi.» Lui, von Kahr, Lossow e Seisser entrano nella saletta a fianco, sul retro. Le tremila persone si agitano. Si grida «Buffone!». Göring sale sul palco, invita tutti a continuare a bere dai loro boccali in ceramica. Li invita ad attendere i clamorosi sviluppi. Röhm è riuscito a installarsi, insieme a Himmler e a una divisione di SA, nella sede del comando distrettuale – il ministero della Guerra è in mano a Hitler. Soltanto questo, però. Nessun'altra caserma, nessun posto di polizia del Land viene occupato. Nemmeno la centrale telegrafica. Le altre truppe, che fanno riferimento alla Kampfbund, si scontrano con resistenze inattese. Si attende che il putsch abbia esito. Non si spara.
Nella saletta sul retro, Hitler è nervosissimo. Cammina avanti e indietro, la Browning stretta nel pugno. Von Kahr è pallido e silenzioso. Lossow sembra una statua. Seisser tace. Hitler: «Dovete unirvi a me. Non uscirete vivi da questa stanza, in caso contrario. Dovete combattere al mio fianco, con me vincere o con me morire. Se il putsch fallisce, ho quattro pallottole in canna: tre per voi e una per me». Si punta la pistola alla tempia. «Se per domani pomeriggio non sarò vincitore, giuro che sarò un uomo morto.» Von Kahr, immobile, lo osserva. Gelido: «Signor Hitler, può uccidermi seduta stante. Morire o meno mi è indifferente». I tre non si smuovono, non cedono, alzano le spalle. Nulla si muove. Hitler è pronto a gettare l'asso sul tavolo. Esce, solo, dalla saletta, monta sul palco. La folla ostile inizia a scalpitare. Hitler urla: «Il ministero bavarese è destituito! Il governo dei criminali di novembre e il Presidente del Reich sono destituiti! Un nuovo governo nazionale sarà costituito oggi stesso a Monaco! Verrà formato immediatamente un esercito nazionale. Propongo che, finché i conti coi traditori di novembre non siano regolati, la direzione politica venga assunta da me. Il compito del governo provvisorio nazionale tedesco è di organizzare la marcia su Berlino, per salvare il popolo tedesco. Domani avrete in Germania un governo nazionale, oppure ci troverete morti!». La folla all'improvviso muta atteggiamento. Sobillamento. Sobbollimento. È un trionfo. Hanno capito che i tre governativi si sono accordati con Hitler. La menzogna di Adolf attecchisce. L'entusiasmo è alle stelle, si inneggia al Führer. Nella stanzetta, von Kahr, Lossow e Seisser sono impressionati: la gente è con Hitler… Nella sala principale, l'asso viene calato: fa il suo ingresso il Generale Ludendorff. La folla va in delirio. Ludendorff vorrebbe essere lui a capo della nazione bavarese. Non lo hanno informato dell'imminenza del putsch. Si rifarà a Berlino. È della massima importanza arrivare a Berlino. Nella saletta, questo monumento vivente incute timore e reverenza. I tre governativi, riottosi, accettano la proposta di Ludendorff: è lui il garante. Stringono con diffidenza la mano a Hitler. Escono in cinque. Il putsch è questi cinque. Pallidi e tremuli, von Kahr, Lossow e Seisser alzano le braccia, le mani unite a Hitler e Ludendorff. È il trionfo. È il vero inizio. Hitler irradia gioia. Si devono preparare i piani per la marcia su Berlino. Voci di disordini nelle caserme: è richiesta la presenza del Führer. Hitler abbandona la sala, non prima di avere dato disposizione a Ludendorff di non perdere di vista i tre governativi: non si fida di loro. La gente fuoriesce. Lossow dice che deve recarsi al comando, a dare disposizioni per il putsch, Ludendorff
concorda. Nella confusione, insieme a Lossow, riescono a uscire anche von Kahr e Seisser. Il putsch è già fallito. Prima che Hitler torni alla Bürgerbräukeller, Seisser e Lossow hanno contattato Berlino e richiesto rinforzi contro il putsch dei nazionalsocialisti. La polizia ha l'ordine di sparare a ogni accenno di mobilitazione. La Reichswehr viene schierata contro gli insorti. Von Kahr trasferisce a Regensburg il governo bavarese, emana un dispaccio: lo NSDAP è disciolto e messo fuori legge, la Kampfbund anche. Nel dispaccio ritira il proprio consenso dato a Hitler, asserendo che gli è stato estorto sotto minaccia d'arma da fuoco. Quando Hitler ritorna, il disastro è totale. Vorrebbe esplodere in ira, Ludendorff è un idiota, si è lasciato scappare i tre pezzi grossi. A Monaco, soltanto Röhm ha preso una caserma. Röhm telefona, furibondo: «Qui non si spara per miracolo! Cosa sta facendo il nucleo politico? Cosa aspetta Hitler?». Röhm è all'oscuro di tutto. Non c'è soluzione. Per Hitler è la fine. Lo prende l'abulia, poi la disperazione. Nella saletta lacrima di rabbia, si punta la pistola alla tempia. Spàrati, Adolf. Fallo. Non lo fa. Di colpo entra Ludendorff e impone: «In marcia!». È un mattino gelido. È l'unica via d'uscita. Hitler sa di non potere contare su forze sufficienti. Voleva il putsch insieme alle forze di esercito e polizia, non contro di loro. Ludendorff lo tranquillizza: la Reichswehr seguirà lui, non Lossow. Il suo prestigio è enorme. Ha guidato un esercito di milioni di tedeschi. È stato tradito dai politici. Qualunque militare starà ai suoi ordini. Hitler gli crede. Marciano, uniti. Dalle finestre si affacciano i borghesi di Monaco, applaudono, una folla si unisce alla marcia. In prima fila c'è Hitler, l'impermeabile sulla marsina, la pistola in pugno, il braccio allacciato a quello del suo collaboratore Scheubner-Richter. A sinistra di Hitler, Ludendorff. Rosenberg, Hess, Göring. È una sfilata di bandiere dalla croce uncinata. Sui balconi, lo stesso vessillo viene fatto sventolare. Monaco è con Hitler, Monaco vuole il putsch. Dietro le prime file, un camion dotato di mitragliatrice. La marcia si dirige verso il centro di Monaco. Incontrano un primo ostacolo al ponte sull'Isar: la polizia si schiera in armi. Göring va a parlamentare con l'ufficiale capo. Minaccia di fare uccidere gli ostaggi governativi trattenuti alla Bürgerbräukeller. L'ufficiale impallidisce, dà ordine di ritirata. La marcia avanza. Sulla Marienplatz, ecco gli uomini di Julius Streicher: sta tenendo un comizio, è lo Hitler del Nord, il rozzo antisemita che ogni nazionalista disprezza, è corso da Norimberga a Monaco per sostenere il Führer, si innesta nella prima fila, i suoi uomini ingrossano la folla che marcia. Ora sono tanti. Residenzstrasse. Una via stretta. Verso la centrale Odeonsplatz: la meta finale, il luogo dove si è asserragliato Röhm.
All'imbocco della Residenzstrasse si è schierato un plotone di poliziotti. Le due parti si fronteggiano. Ludendorff si fa avanti. Hitler urla: «Arrendetevi!». Partono spari. È una carneficina. Il primo a cadere, colpito in pieno petto, è Scheubner-Richter. Accasciandosi, trascina Hitler a terra. L'omero gli si spezza, Hitler crede di essere ferito, grida di aiutarlo. Göring, ferito gravemente alla coscia, perde sangue, molto, viene trasportato in una banca che dà sulla strada, è soccorso dal direttore della filiale: che è un ebreo. Tutti si gettano a terra, è un diluvio di proiettili, spari ovunque. Tutti fuggono. Ludendorff, no. Ludendorff marcia verso i fucili che sparano. Nessun proiettile lo sfiora. È un miracolo. Arriva fino alle canne dei fucili. È arrestato. Hitler è fatto fuggire a bordo della sua Mercedes rossa. Sa dove riparare. È finita. Dopo un breve scontro a fuoco, Röhm si arrende. Ha perso camerati, esce portando un cadavere sulle spalle, il corpo gli sanguina addosso. Viene arrestato. Himmler gli è accanto. Comincia la caccia all'uomo. Göring, in gravissime condizioni, con la moglie Carin, riesce a superare il confine con l'Austria. Hess, anche. Tutti si danno alla fuga. Le autorità cercano ovunque Hitler. Il nazionalsocialismo è finito. La Germania alza le spalle. Adolf è in ginocchio, davanti a Helene Hanfstaengl, in lacrime. È riparato alla villa di Uffing. Punta la pistola alla tempia. Piangendo, sussurra a Helene: «È finita». Helene è stravolta, non sa dove sia suo marito, si avvicina, si china su Adolf, gli allontana la pistola dalla tempia, la prende dalla mano molle dell'uomo, devastato, che è finito, che è pronto alla fine. L'omero lancia fitte che non reggono il confronto al dolore della fine. Resta due giorni nascosto nella villa degli Hanfstaengl. Si cura la lussazione. Delira. La polizia lo individua, fa irruzione in casa. Hitler è arrestato. Il volto pallido, scavato, sul quale spiove un ciuffo spettinato di capelli. Al capo del reparto venuto ad arrestarlo chiede: «Mi appunti la croce di ferro sul petto». Lo rinchiudono nella fortezza di Landsberg am Lech. La fine è giunta. No. La fine non giunge mai. Per Adolf Hitler l'inizio è sempre, ovunque. Sta già iniziando nuovamente.
26 Landsberg am Lech (Germania), novembre 1923 Rifiuta il cibo. Sa che lo fucileranno. Per alto tradimento contro lo Stato. Questa è la pena. Prima della pena di morte, sconta la pena di vivere. Le ultime ore. Decide per il lento suicidio: morirà per fame. Helene Hanfstaengl è a disagio. Il carcere è sporco, è il luogo della sozzura umana, la definitiva. Qua si paga, non si redime. Il girone infernale non presume la correzione – impone la coercizione. Ernst, suo marito, l'ha pregata a lungo: «Lo puoi salvare solo tu. Lo hai già fatto una volta. Parlagli e rinuncerà a lasciarsi morire». Quel momento in cui le sue mani hanno toccato il metallo gelido della pistola, scostandola dalla tempia di Adolf… Medita: chi è quell'uomo? Sa che la ama. Anche Ernst lo sa. Non ne parlano. Come la ama Hitler? Posponendola alla Germania. Posponendola a se stesso. Helene accetta. Va a Landsberg. Cammina nei corridoi dove il lerciume è secolare: l'umano è lerciume. Si siede in attesa del colloquio, in uno stanzone male illuminato. Eccolo. È irriconoscibile. I capelli sfrangiati, le gote inesistenti, escavate, il sembiante è grigiastro. L'uomo prima della fine. Hitler piange. Hitler sa che è finita. Hitler profetizza la morte. È il turno di Helene: «Adolf…». E Adolf si discioglie. Ha ripreso a mangiare. Attende. I giorni neri si capovolgono. La storia è clemente con lui, inclemente con chiunque. Arriva la notizia: Adolf Hitler sarà non fucilato, bensì processato insieme agli altri protagonisti del complotto, Ludendorff in primis, e poi Röhm, Hess, gli altri catturati. Von Kahr, Lossow e Seisser sono i principali testimoni d'accusa: uno scandalo. Il processo è fissato per il 24 febbraio 1924, presso l'ex scuola militare della Blutenburgstrasse. Hitler esulta: vede la salvezza. Sono giorni di febbrile attesa. Hitler coglie al volo l'attesa: essa è il varco per uscire vincitore. Capovolgere i giorni della sconfitta nei giorni del trionfo. Avrà un palcoscenico, tutta la Germania assisterà al suo capolavoro. Il nome di Adolf Hitler è pronto a esorbitare. «Io esorbito.» Il Ministro della Giustizia è un suo sostenitore. Intravvede la luce: non la solare, quella dei riflettori. L'entrata nell'aula del processo: una folla che si solleva ad applaudire gli autori del putsch, dagli spalti i giornalisti di tutte le principali testate tedesche, i fotografi scattano immagini, Hitler avanza sicuro di sé, ricomposto, ripulito, integro. È lucido e affilato. Osserva con sdegno, nella fila posteriore, i tre del triumvirato: von Kahr distoglie lo sguardo. Viene chiamato a deporre. Il giudice gli chiede se si dichiara innocente. Hitler dice: «No». È un boato di scandalo, di incoraggiamento, di sorpresa entusiasta. Inizia a parlare, per quattro ore fa quello che vuole – si alza, punta l'indice, cammina per
l'aula. È il plenipotenziario della difesa e dell'accusa. È il feto germanico che giunge al nono mese. «Io mi assumo in prima persona la responsabilità totale dell'accaduto, ma di certo non posso sostenere di essere colpevole di tradimento. Io mi pianto davanti allo scranno di voi, onorabili giudici, e dico: sì, noi l'abbiamo voluto, il nostro intento era rovesciare questo Stato, era salvare la Germania!» Gli applausi sommergono ogni resistenza. Il giudice richiama svogliatamente all'ordine. Ludendorff è paralizzato: è l'imputato eccellente, la stampa tedesca è qui per lui e invece scopre Hitler: gli ruba la scena, fa suo il dibattimento. È esorbitante. «Riconosco la mia responsabilità nell'accaduto, ma non mi riconosco affatto colpevole di alto tradimento. Non esiste tradimento nel caso di un'iniziativa che mira contro l'autentico tradimento: quello perpetrato dai criminali del 1918! E se noi ci siamo macchiati di alto tradimento, mi chiedo perché coloro che con noi hanno tramato, con il medesimo proposito, siedono oggi al banco dei testimoni!» e si alza indicando le sagome immobili e sbiancate di von Kahr di Seisser, di Lossow. Che è l'unico a reagire. Chiede la perizia psichiatrica per Hitler. Hitler furibondo, non frenato dalla Corte: la Corte è con lui, è ben disposta nei suoi confronti, il Ministro della Giustizia ha fatto il suo lavoro. Hitler esplode: «Io respingo ogni addebito, finché il gruppo degli imputati non sia completato con l'aggiunta di questi signori, che come noi perseguivano lo stesso scopo, che ne hanno discusso, e l'hanno preparato fino ai minimi particolari! Io non sono un traditore: sono un tedesco, preoccupato di assicurare al suo popolo il migliore avvenire!». È un carnevale politico. Si protrae per ventiquattro sedute giornaliere. Il pubblico ministero è ridotto a fare da difensore al triumvirato bavarese. Hitler attacca, mena fendenti oratori che di giorno in giorno esorbitano dalle pagine dei quotidiani, dilagano nella Germania avvizzita, umiliata. Urla, indisturbato, mentre la folla che si stipa nell'aula spalanca la bocca e sorbisce il veleno zuccherino: «L'esercito che noi abbiamo formato cresce di giorno in giorno. So che verrà l'ora in cui queste rudi compagnie diventeranno battaglioni, i battaglioni reggimenti, i reggimenti divisioni. Verrà il giorno in cui il glorioso esercito nazionale della Reichswehr sarà tutto al nostro fianco e la vecchia insegna sarà innalzata dal fango e le vecchie bandiere torneranno a sventolare alte. Io ho voluto divenire il distruttore del marxismo e il salvatore della Germania. Questo compito io lo assolverò!». Lossow, tra i fischi a stento sedati dalla Corte, gli urla l'accusa, l'ultima: «Vuole solo una poltrona da ministro! Mira alla dittatura!». Hitler diviene gelido: «Quando, per la prima volta, mi sono trovato davanti alla tomba di Wagner, il cuore mi è traboccato d'orgoglio: sulla lapide egli ha vietato qualunque epitafio, qualunque cenno all'immensa opera che ha realizzato in vita – è inscritto semplicemente il suo nome nella pietra. Ha trasmesso alla storia semplicemente il proprio nome, non i propri titoli. Io mi propongo come "araldo", non miro alle piccinerie: una poltrona da ministro non è che una piccineria! Quanto al desiderio di divenire dittatore, l'uomo che è nato per esserlo non è detto che sia costretto a diventarlo: è la sua volontà a decidere. Non è che egli sia spinto in avanti: è lui stesso ad andare oltre. Ed è necessario che io vada oltre: la mia volontà è inesistente, la mia coscienza è inesistente: sono la volontà della Germania, la coscienza della Germania! Io mi propongo come portatore di un nuovo avvenire per la Germania riconciliata!».
Con aria riflessiva, facendo dell'aula il palcoscenico, i gesti misurati e calmi, le mani giunte sulle labbra, osserva i giudici. E parla con tono pacato, definitivo: «Non sarete voi, signori, a pronunciare la sentenza. La sentenza verrà emessa dal tribunale eterno della Storia. Conosco quale sarà la vostra decisione, ma il tribunale al quale alludo non ci chiederà: avete o non avete commesso un alto tradimento? Voi potete considerarci colpevoli, ma la dea del tribunale eterno della Storia sorriderà e ridurrà in brandelli la sentenza che pronuncerete. La Storia ci assolve». La Storia non assolve. I giudici, sì. È condannato a cinque anni: rischiava l'ergastolo. Grazie alle pressioni dei giudici popolari, gli è concessa la libertà condizionale dopo sei mesi di detenzione nella fortezza di Landsberg. Perfino il pubblico accusatore ha elogiato l'alta oratoria dell'accusato, la sua condotta di vita immacolata, le idee per le quali ha compiuto un sacrificio di sé, il compimento di un dovere nel più alto senso del termine. La decisione è clemente, motivano i giudici, nei riguardi di un uomo "il cui pensiero e il cui sentire sono tanto prettamente tedeschi". Alla lettura della sentenza, scrosciano gli applausi. I giornalisti accreditati, raddoppiati nel numero dall'inizio del processo, corrono a stendere articoli decisivi. Adolf stringe mani, soddisfatto, a grandi passi si avvicina al finestrone dell'aula, lo spalanca, si affaccia: una folla incontenibile preme al di sotto, inneggia e tributa l'ovazione, lancia fiori. Dentro l'aula, la gente lancia fiori. Hitler ha già conquistato la Germania: ha gettato il seme. Esso, nero, germoglierà. Germoglia il fiore nero Adolf Hitler.
27 Landsberg am Lech (Germania), maggio 1924 Sembra una statua. Cesare, Ottaviano, Carlo Magno, Napoleone. Sembra un nano da giardino. È una statua al centro del cortile dell'antica fortezza di Landsberg, i muri bruniti. Tutti i detenuti lo osservano. Veste alla bavarese. Alza il braccio. È solo nel cortile: ha libertà di movimento, Hitler. Indossa pantaloni di pelle corti, modello Schützen, con bretelle, una giacchetta verde, un cappello di feltro. Ruota su se stesso, è già il perno del mondo che agisce in lui: osserva a una a una le finestre a grata della fortezza, occhi oscuri da cui si sporgono gli occhi chiari dei detenuti, che osservano, e meravigliano, la rotazione del fenomeno Hitler. Egli non è come loro. Li guiderà. In carcere, non è carcerato. Ha libero accesso ovunque. Le guardie sono onorate se rivolge loro una richiesta, la soddisfano immediatamente. In mensa ha fatto appendere un vessillo con la croce uncinata. Sotto la bandiera, il tavolo dove mangia e conversa, pianifica e programma insieme ai compagni di prigionia, Hess in primis. A volte si alza, di scatto, spinto dal desiderio di folla, della copula con la folla: e i detenuti ascoltano la sua allocuzione, battono le mani ed esultano alle parole in cui scaglia odio e minaccia, "bolscevichi", "ebrei", "traditori di novembre". Conclude sempre esaltando "i figli della Germania pura" che torneranno padroni del proprio suolo, il sangue loro ripulito dalle contaminazioni della patologia giudaica. Fa quello che vuole. È il Führer del carcere. La sua non è una cella: è una stanza, addobbata con fiori e libri: è un appartamento. Dove Hitler medita sulla sconfitta, sui successi, sugli errori di tattica. Esce di sé: si guarda: dove ha sbagliato? Chiede e ottiene una macchina da scrivere Adler, risme di carta. Legge moltissimo: soprattutto ciarpame antisemita, ma si fa inviare copie di Schopenhauer, Nietzsche, Marx. È pronto a rivedere le sue tattiche. È pronto a scrivere il testo che delinea la sostanza e le forme della sua lotta. Fino a notte fonda, nella stanza, non una cella, dove alloggia il fedele Hess, gli detta la sua visione, la revisione dei metodi della lotta, l'attacco al Sistema che crollerà sotto il peso delle sue parole profetiche. È dedito alla stesura di una profezia. La intitola Mein Kampf: la sua lotta. Hess è il fedele maggiordomo. È prono, è entusiasta, è discepolare. È sposato con Ilse, che ha definito "l'unica anguilla pescata in un covo di serpenti" – il covo sarebbe la Germania intera. A Ilse, raggiante, descrisse il primo incontro con Hitler, intercettato a un discorso in birreria: «Lo devi vedere! Lo devi ascoltare! Che uomo! Che uomo! Non so chi sia, non ricordo più come si chiama. Ma se esiste qualcuno che può cancellare l'onta di Versailles, è lui. Sarà lui a riscattare il nostro onore». Come Hitler, si è fatto quattro anni di guerra. Ha aderito entusiasta allo NSDAP, dopo essere passato per le oscure maglie dell'occultismo Thule. Si occupa di paranormale. È limitato nelle idee e nell'oratoria. La sua qualità è il vicariato silenzioso, la cieca fedeltà. È il primo ad avere imposto per Adolf la carica immaginaria di Führer. Fino all'alba batte i tasti della Adler, annuendo, i polpastrelli bruciano, quelle parole
incendiano. «Il politico di nuova specie lavora per il raggiungimento di obbiettivi che soltanto pochissimi sono in grado di scorgere. Ne consegue che la sua vita è travagliata di amore e odio. E tanto più raro è il successo. Se tuttavia, nel corso dei secoli, il successo tocca in sorte a un individuo, allora forse, nei suoi tardi anni, a questi può balenare un tenue lucore di gloria futura. Com'è ovvio, questi grandi non sono che i messaggeri di Maratona della storia; l'alloro del presente sfiora appena le tempie dell'eroe morente.» Obbiettivi che pochissimi sono in grado di scorgere. Il politico di nuova specie. Hitler trasmuta: la rivoluzione richiede un nuovo tipo di rivoluzionario, per avere successo: il politico di nuova specie. Sa dove ha sbagliato. Bisogna prendere il potere con mezzi legali, nascondendo gli intenti finali, mantenendo apparentemente sopita la reale carica rivoluzionaria. Si revisiona, completa la muta: il serpente abbandona la vecchia pelle, disseccata, misconosciuta: e resta un serpente. Mira all'eroismo che garantirà l'alloro. Si installa a Maratona, pronto per la battaglia. In mensa, pranzi e cene sotto i ritmi della sua voce atona, implacabile. Espone i suoi sogni ai muti commensali: «Imitare immediatamente, preso il potere, ciò che ha compiuto negli Stati Uniti il mio amico Henry Ford: una fabbrica di auto per il popolo. La chiameremo Volkswagen. La Germania deve risultare la nazione più all'avanguardia nelle tecnologie di comunicazione, trasporto, produzione. Grandi opere: un sistema di autostrade che colleghi le grandi città: autostrade immense, larghissime. La Germania mobilitata in ogni senso. Immane incremento delle attività interne». I discepoli incantati, apostolici, alla mensa del Maestro. Con furia Hess batte sulla macchina resa cuore pulsante, strappata al silenzio per lanciare il grido di battaglia su carta. Sarà, il Mein Kampf, il libro più acquistato e meno letto della storia di Germania. Hitler ne prenderà le distanze. Ora, però, è la sua tromba del giudizio. Cammina alle spalle di Hess, in una trance assoluta, avanti e indietro. «La miseria: chi non si è mai trovato personalmente schiacciato dalle spire di questa vipera soffocante, non potrà mai imparare a riconoscerne i denti avvelenati.» Questo è tutto il programma socialista di Adolf Hitler, il Führer. Scritto con uno stile ridicolo: la "vipera soffocante"… Oscurità. Ellissi. Contorcimenti mentali. Represse fantasmagorie. Noia allo stato puro, Assoluta mancanza di efflato umano. Hitler quintessenziato. Ecco il Mein Kampf. Giungono migliaia di lettere. Landsberg ne è sommersa. Sono soprattutto donne: ipnotizzate dal fascino dell'eroe che non è schiacciato dal destino avverso. Eppure gli intimi sanno che Adolf si sente preda di un'angoscia impenetrabile e oscura alla sola idea di attaccare discorso con una donna. «Il movimento nazionalsocialista è, per quanto attiene alle forze che gli danno impulso e lo governano, del tutto privo di premesse, privo di programma, semplicemente attivistico, puramente istintivo al livello delle milizie più fidate, e invece quanto mai ponderato, freddo e raffinato al livello dell'élite che gli sta alla testa.» La mutazione: Adolf che diventa ponderato, freddo, raffinato. Un nuovo rivoluzionario. Un nuovo Hitler.
«Lotta alla corruzione giudaica.» «Morbo universale.» «Noi, la forza eletta a salvezza dell'universo, che respinge e relega nell'inferno il male.» «L'evento è centrale. Le quinte sono le stelle, i pianeti, la legge universale: la dottrina giudaica del marxismo condurrebbe, se posta a fondamento dell'universo, alla fine di ogni ordinamento concepibile dall'uomo.» «Guai a colui che non crede!» «Un essere beve il sangue dell'altro. E la morte dell'uno permette all'altro di alimentarsi. Inutile vaneggiare di umanitarismo.» «Potremo magari soccombere. Ma trascineremo nel nostro crollo il mondo intero. E che importa se il mondo brucia?» Hess annuisce, la testa incendiata, dalla bocca e dalle narici dilatate di Adolf fuoriescono le fiamme della grande combustione, il fuoco che non purifica ma carbonizza la specie intera. Poco prima dell'alba sogna: una Berlino mai vista, spopolata, gigantesca. Una Berlino disegnata da Mida, ritoccata da Nabucodonosor, rifatta da Sardanapalo, corretta da Alessandro. Priva di umani. Carcasse di automobili Ford, arrugginite. Il cielo radiante pulsazioni di luce: biancoarancione, il cielo della fine. Branchi di scimmie compatti e agguerriti abitano le carcasse di auto, impilate una sull'altra, rugginose. Scimmie superiori. Aggrediscono le scimmie di branchi estranei. Si risveglia madido di sudore, il pigiama inzuppato. Sono le quattro e mezzo: quasi l'alba. Corre a svegliare Hess. Mete in moto la Adler. «Gli spietati esercitano superiorità sulle nature sensibili. L'umanismo è debolezza. Le scimmie massacrano ogni estraneo che non appartiene alla comunità. E ciò che vale per le scimmie, dovrebbe valere tanto più per gli uomini.» Poche ore dopo, in mensa: «Perché sono vegetariano? Le scimmie lo sono e osservate la loro natura spietata, comunitaria. Dobbiamo studiare le leggi di natura, applicarle spietatamente». Giorni dopo: «L'ebreo non è umano: è una scimmia. È fuori della specie». Scimmie che sopravvivono al grande rogo della specie, stridono al cielo radioattivo, al cielo finale. I pochi uomini sopravvissuti ridotti al rango di scimmie. La metafisica hitleriana. Lo spettro immenso dell'ebreo: «Qualcosa che prolifera in tutto il mondo, l'avversario per eccellenza, signore dell'anti-mondo, colpevole di tutto. Se non ci fosse l'ebreo, dovremmo inventarlo. Occorre un avversario visibile, non basta un nemico invisibile». Le radiazioni del cielo finale che è la pupilla metallica di Adolf Hitler trasmutato. Prima di entrare in carcere, sotto il tendone del Circo Krone aveva urlato: «Il giudeo è sì razza, non però uomo! Non può essere uomo, se per questo si intende l'immagine di Dio. L'ebreo è l'immagine del Diavolo. Il giudaismo significa la tubercolosi razziale dei popoli». Adolf Hitler preconizza il futuro, lo fa fiorire dal suo costante inizio, da quando ha iniziato: da sempre, da prima che esistesse lui. È percorso dal monologo omicida dell'Europa che lo figlia. Incarna duemila anni che ne fanno l'invaso. Nessun demone al di fuori dell'Occidente intero parla attraverso le sue vibrazioni vocali, atone e gelide. «Il destino stesso sembra averci voluto additare la strada. Il popolo russo non ha forze per scuotersi di dosso il giogo ebraico e il giudeo non riuscirà a mantenere intatto questo enorme impero: il giudeo è un agente della disgregazione. Il gigantesco impero orientale è maturo per il crollo.»
Guarda a oriente. Teorizza che la Germania andrà a oriente: è lì che si conquisterà il suo spazio vitale. Delira. Fa albeggiare tutto quanto accadrà. Formula la profezia che si autoavvera. I giorni di Landsberg lo trasformano. È la sua scuola politica a spese dello Stato. Muterà tattica, non strategia. Il 20 dicembre è rilasciato. La realtà non è il sogno del Mein Kampf. Esce e vede: il partito è a pezzi. Ha dimezzato i propri deputati nelle elezioni del Land bavarese. Lo NSDAP di Berlino, guidato dall'agitatore dell'ala sinistra del partito, Gregor Strasser, cerca la sommossa, aiutandosi con l'astro nascente di un giovane scrittore fallito, tale Joseph Goebbels. Röhm si dà ad attività sovversive clandestine. È tutto l'opposto della nuova tattica legalitaria elaborata da Hitler. Mancano pochi giorni a Natale ed è solo – come sempre. All'uscita dal carcere è venuto a prenderlo un gruppo di aderenti: quattro. I sogni del Mein Kampf vacillano. Il suo inizio è la sua fine. La tocca con mano nello squallore della distesa fangosa attorno a Landsberg, la Mercedes con le ruote nel pantano, gli uomini espirano fiato vaporoso nel gelo. Sa che la fine è il suo inizio.
28 Uffing (Germania), dicembre 1924 È la vigilia di Natale. La villa degli Hanfstaengl è addobbata per la festa. Il piccolo Egon gioca con il trenino nuovo. Glielo ha portato "zio" Adolf. Ernst Hanfstaengl è andato ad aprire, quando il campanello è squillato: un trillo secco, deciso. Si è trovato davanti Hitler: euforico, incapsulato nel suo impermeabile. Landsberg è stata una stazione di cura termale, non un carcere. Hitler teneva in mano il grosso pacco per il piccolo Egon. Ora stanno giocando insieme, lo "zio" e il bambino. Hitler sbuffa come un treno, fischia come un treno, Egon ride, l'innocenza incarnata. Helene è agitata, inquieta. Il baciamano di Adolf, al solito enfatico ed eccessivo, l'ha fatta fremere. Il piccolo Egon sbadiglia mentre è ancora eccitato. Ernst lo solleva da terra: «Andiamo a nanna, tesoro?». Il bambino tende la mano verso Adolf: «No! Voglio giocare con lo zio! Ancora un po'!», ma già sta crollando il capo sulle spalle del padre. Putzi Hanfstaengl. Hitler ha l'immagine negli occhi: Putzi a Berchtesgaden, nudo, a canna beve dalla bottiglia champagne, la puttana insulsa che lo vellica, la testa tra le gambe dell'enorme maschio che è. Putzi, con il bambino in braccio, sale le scale, porta suo figlio nel piccolo letto, tra i lini. Adolf rimane solo con Helene. Helene freme di nuovo. Adolf è immobile e il suo sguardo è il leggendario: metallo magnetizzato. Gli occhi luccicano. Scendono lacrime. All'improvviso si getta in ginocchio davanti a Helene, seduta sul largo divano in pelle, le getta la testa tra le gambe, scuote il capo e le bagna di lacrime le cosce, si agita come un bambino, Helene è travolta dall'imbarazzo, dal piacere di piacere. «Helene!» sussurra piangendo Adolf. «Adolf, si alzi! Cosa sta facendo… Mio marito…» «Helene: io l'amo. Lei è la suprema dea, colei a cui dovrei votarmi, anima e corpo. Lei è la bianca luce che mi salva e mi illumina. Se sapesse quante volte al giorno la penso, penso ai suoi occhi, alle sue mani pallide, perfette… Lei è la perfezione…» Helene, rossa in volto, è confusa, ha vertigini che non può placare… Hitler, all'improvviso, si alza, l'abbandona: è ritto in piedi, davanti a lei: «Io non posso. Io non posso avere alcuna donna accanto. Non potrei dedicarmi a lei, come la perfezione esige. Io ho sposato la Germania. Io… Io…». Non parla più. Balbetta e poi tace. Helene abbassa lo sguardo e china il capo: una mossa istintiva, pudore allo stato puro. Hitler tentato. Hitler che resiste. La rivoluzione collettiva prende il sopravvento sull'evoluzione personale: che non c'è, non c'è mai stata, non ci sarà mai. Il suo inizio e la sua fine sono l'identico momento di sempre, continuamente. Si gira, è tentato, vorrebbe voltarsi verso Helene, vorrebbe parlarle ancora, vorrebbe quel calore, quella timidezza che si farebbe tumida. Avanza deciso di colpo verso la porta di casa Hanfstaengl. La spalanca. Se ne va, verso il Natale solitario. Ernst Hanfstaengl, dalla scala, non visto, ha visto tutto.
29 Långbrö (Svezia), ottobre 1925 Långbrö è dove è Göring. È il luogo tremendo. Göring è tremendo, vive tremendamente. Le lettere di Hitler ottengono risposta da Carin. Hitler sta lottando all'interno dello NSDAP, sta mutando tutto l'apparato del partito, è un momento gravissimo, la tattica è ridisegnata. Ci sono scontri con Röhm, che vuole nuovamente tentare l'insurrezione armata. Ci sono scontri con Strasser, che ha al fianco l'astro nascente nazionalsocialista, un giovane che si chiama Goebbels, e che sta usando il partito di Berlino contro la direzione di Monaco: mira al putsch nella capitale. Hitler ha bisogno di Göring. Carin risponde che Göring sta male. Lo hanno fatto ricoverare in una clinica per malattie nervose a Långbrö, vicino Stoccolma. Dal giorno in cui è rimasto ferito, Göring è nell'incubo. Ha riparato a Innsbruck, all'ospedale gli hanno curato la gravissima ferita, l'interno della coscia e l'inguine lacerati, sangue perduto a iosa. Hanno usato la morfina: un antidolorifico che ha intossicato Göring. Da quel giorno non ne può fare a meno. È lesionato ai testicoli. L'impotenza è ormai totale. Usa morfina ogni giorno. Per conto di Hitler ha contattato Mussolini, in Italia, nelle vesti di ambasciatore all'estero dello NSDAP: il Duce si è rifiutato di incontrarlo. La morfina lo deforma. Ingrassa, lo sguardo si svuota, Carin è disperata, il volto di Göring è una pasta che sembra lievitare di giorno in giorno. Ha allucinazioni. Sa che la sua ascesa nel partito è compromessa. I suoi sogni, infranti. Röhm si è ripreso il comando delle SA. Tutti gli occhi sono puntati sul giovane prodigio Goebbels. Lui e Carin, privi di ogni mezzo di sussistenza, si sono rifugiati in Svezia, nella magione dei ricchi genitori di lei. Qui Göring deborda. Straparla. Minaccia il suicidio. Si gonfia all'inverosimile. Trova requie soltanto quando inietta morfina nel braccio fitto di lividi lungo la linea della vena bluastra. È asservito alla sostanza. Sta perdendo la memoria. Aveva gridato, alla folla osannante: «Io non ho una coscienza! La mia coscienza si chiama Adolf Hitler!». A dipendenza, subentra un'altra dipendenza. Lo ricoverano in pieno delirio. Cartella clinica del paziente Hermann Göring. Casa di cura per malattie nervose di Långbrö 2 settembre – 7 ottobre 1925 Il paziente è irrequieto, si lamenta, piange; è ansioso, insoddisfatto, irritabile e facile alla commozione; depresso, parla in continuazione; si dice vittima di una "congiura ebraica"; pensieri autodistruttivi; esagera i sintomi dell'astinenza da morfina; tende all'isterismo; è egocentrico, pieno di sé; odia gli ebrei, sostiene di avere votato la vita alla lotta contro di loro e di essere il braccio destro di Hitler; allucinazioni, tentativi
di suicidio (mediante impiccagione e strangolamento); profferisce minacce, si è procurato di nascosto un peso di ferro da usare come arma; dice di avere visioni, di sentire voci; se la prende con se stesso; individuo brutale e isterico, estremamente debole di carattere. Nonostante queste evidenze sintomatiche, il paziente non è affetto da disturbi mentali. La cura per la disintossicazione da sostanza morfinica si dichiara non riuscita. Diagnosi firmata: prof. Olov Kinberg Esce. Arriva a iniettarsi fino a cinquanta milligrammi della sostanza al giorno. Non smetterà più. Nemmeno quando, tra due anni, l'amnistia generale per reati politici lo ricondurrà, trasformato, in Germania. E la sua ascesa ricomincerà: cariata dalla morfina, dall'impotenza, dall'esorbitante volontà di potenza. E dal lutto. Carin è al piano di sotto, con la madre. Il padre è fuori. Nella sua stanza Göring indossa una delle vestaglie in broccato che un tempo aveva fatto fabbricare su misura a Monaco. È ridicolo: il ventre deborda, le braccia gonfie strette nelle maniche. Fatica a sedersi, più che altro ad accasciarsi, sulla poltrona. La siringa con la soluzione è pronta. Gli occhi ridotti a due fessure, pressati dalla carne di pachiderma. Non smette di gonfiarsi. Vuole non pensare. Osservate la punta: stilla una goccia. Osservate l'ago: si posa e piega la pelle dove non è illividita. Osservate la vena: pulsa debolmente. L'ago fora, entra, il sangue stilla, Göring stantuffa la sostanza. È calma. È visione chiara e obnubilata. Nell'angolo della stanza gli sembra vada formandosi un'ombra, la solita, che lo perseguita. Essa si condensa. È un lupo gigantesco. Il lupo lo osserva, digrigna, dalle fauci cola bava. Göring urla.
30 Berchtesgaden (Germania), febbraio 1926 Il senzatetto della Männerheim ha un tetto a Berchtesgaden, ora. È il Berghof, il nome affibbiato alla villetta rustica, senza pretese. Grazie all'aiuto di prestiti (dagli Hanfstaengl soprattutto), Adolf l'ha rilevata nei pressi della villa di Dietrich Eckart. È il suo luogo di meditazione, di attesa, di respiro, di preghiera. È l'osservatorio sulla disgregazione dello NSDAP. Ha invitato qui sua sorella Angela. È rimasta vedova. Angela porterà la nipote di Adolf, Geli, che lui ha intravvisto bimba, molti anni addietro, e che è venuta a trovarlo insieme ad Angela nella sala dei colloqui di Landsberg: ora è diciassettenne. E già a Landsberg, Adolf aveva notato in lei… Arriveranno tra poche ore. Del Berghof farà una reggia. Vorticano disegni colossali, linee infinite, nella mente di Adolf. In futuro, quando i suoi disegni saranno portati a termine, i disegni dei piani architettonici seguiranno, avranno realizzazione: stupefacenti, maestosi, immortali… Hitler ha sistemato la tela sul cavalletto. Contempla la catena che si innalza sopra il Königssee. La mattina espande la sua luce azzurrina attorno al fiotto di acqua e luce che il lago riflette, e i monti sono l'immagine del sublime. Adolf inala, socchiude le palpebre per un istante, non vede niente, inspira, si ispira. Comincia a tratteggiare il ritratto. Le due donne, arrivando, lo interromperanno di certo. Si dà all'opera. È un'opera impossibile, ricomporre il partito. A Berlino, durante una riunione a cui lui era assente, hanno chiesto l'espulsione di Hitler "in quanto piccoloborghese". È stato l'astro nascente, Joseph Goebbels, ad avanzare la richiesta. È il braccio destro e d'oro di Gregor Strasser, il capo dei rivoltosi interni. Hitler ha rotto con Röhm. È stato doloroso. Röhm, ricompattando i lanzi delle SA, ha opposto le sue formazioni alla direzione politica del partito. Hitler, all'uscita dal carcere, è impedito a parlare in pubblico. Deve agire dietro le quinte. Ha appreso la spietatezza, il cinismo, la pratica del tradimento premeditato. Trasmutazione in politico del rivoluzionario frustrato: guardatevi da questa metamorfosi dell'irrefrenabile lupo in lince accorta. La serpe esclude la colomba, ma si traveste da colomba. Röhm si è visto rifiutare i prestiti che offriva all'amico Adolf. Lo ama. Röhm è omosessuale. Sa di essere stato protetto da Adolf, che ha sempre respinto le notizie infanganti sul suo amico. Röhm si considera amico di Adolf. È sincero. Non ha compreso i motivi di una convocazione di urgenza. Adolf, nel suo ufficio alla Sternecker, è stato impassibile, gelido. Poi, di colpo, si è sciolto: «Ernst…» – e lo ha abbracciato. «Adolf…» Quando Hitler si è staccato dall'abbraccio, la frangia gli cadeva sulla fronte, corrugatasi all'istante. Il momento grave. «Te ne devi andare. Il comando delle SA non è più tuo.» Röhm ha reagito: «Stai infangandomi! Da quando sei finito in quel carcere hai perso il lume della ragione! Sei irriconoscibile! Tu e i tuoi fumosi ragionamenti di quel libro illeggibile! La tua lotta?! È il colmo! È la nostra lotta! Tu non ricordi più la missione! Tu ti sei staccato dall'ideale rivoluzionario! Stento a crederlo… Cosa vuoi fare dei miei uomini?».
Hitler, atono: «L'opposto di quanto vuoi farne tu. Rimarranno una guardia, ma le decisioni spettano al politico. Tu affranchi da me i corpi franchi. Miri a trascinare l'esercito regolare nell'illegalità, con un colpo di mano. Le tue rozze ipotesi di colpo di Stato! Non capisci: l'esercito non ti appoggerà mai. Sei limitato. Io so dove portare il nostro movimento: ai vertici. E so come farlo: legalmente. Con la pazienza e l'accortezza. Tu mordi il freno. Scalpiti. I tuoi lanzichenecchi non hanno una proposta che sia una per governare lo Stato dopo la presa. Solo io ho in mente… Non i sogni che durano un mattino. E il mattino è il 9 novembre 1923: non hai imparato niente. O torni all'ovile, e firmi una dichiarazione scritta di dipendenza dall'organizzazione politica, o firmi le tue dimissioni». Röhm, la figura grassa fattasi pietra, il volto indurito. «Ho creduto in te, Adolf. Non ti ho mai mentito. Ti sono sempre rimasto fedele. Io ti voglio bene.» È scattato nella posa del saluto militare: un botolo ridicolo con il braccio sollevato a mano tesa in avanti – il saluto nazionalsocialista mutuato da Mussolini. «Io ti voglio bene» ha detto, facendo scattare i tacchi. Si è voltato e se ne è andato. La porta ha sbattuto con fragore… «Io non voglio bene a nessuno. Nessuno mi vuole bene. La questione non è volere bene, idiota…» ha sussurrato tra sé Adolf digrignando i denti sgradevolmente gialli, appoggiandosi sulla scrivania come se un peso asteroidale gli fosse crollato sul capo, sulle spalle, lo avesse ridotto a cenere d'uomo. Il giorno dopo. Sulla medesima scrivania, la lettera di Röhm. Le dimissioni. Concluse da checca: "Approfitto dell'occasione, in memoria delle belle e difficili ore che abbiamo vissuto insieme, per ringraziarti di tutto cuore del tuo cameratismo e per pregarti di non volermi privare della tua amicizia personale". Amicizia. Personale. Adolf. Hitler. Hitler non ha risposto. Röhm ha distribuito dopo pochi giorni, ai giornali di indirizzo nazionalpopolare, una dichiarazione di dimissioni. È partito. Abbandonata la Germania. Il cuore infranto. I sogni spezzati. Non ha capito Adolf. Se ne è andato in Bolivia: ad addestrare truppe paramilitari. Exit Ernst Röhm. Adolf si ritira a Berchtesgaden sempre più spesso. I membri del partito lo percepiscono lontano, inefficace. È un uomo finito. Ancora una volta quest'impressione di fine. Hitler non è mai terminale: è sempre iniziale. Non è l'uomo che si confronta. Non si confronta con nessuno. È una pila: sta caricando il voltaggio. A Berchtesgaden attende l'incrinatura in cui infilarsi, per allargarla, spaccando le resistenze interne, riprendendo le redini. Il partito è il suo palafreno. Lui è Sigfrido: è un'immagine, un delirio vertiginoso e grande – non un uomo. Arriva la Mercedes. Si spalancano le porte. Vede Angela salutarlo a pochi metri. Dalla destra scende la nipote: Geli. Geli Raubal. Hitler avverte la corrente di elevazione: è di fronte a lui l'incarnazione di una nuova perfezione. La macchina corporea si adegua all'elevazione ormonale e spiritica. Eccola, la nuova dea bianca. E gli corre incontro, aggraziata, e gli salta al collo abbracciandolo e gli sussurra all'orecchio: «Zio Adolf! Finalmente!» e gli occhi luccicano: quelli di lei, quelli di lui.
La perfezione lo ha raggiunto, spontaneamente. La perfezione che raggiunge Adolf termina nell'oscuro fumo, sempre.
31 Monaco (Germania), marzo 1926 «Chiudi la porta. Lentamente.» La voce dello zio Adolf è senza tono, una vibrazione di metallo. Geli sa come deve fare. «Così, zio Adolf?» Lo osserva di scorcio, spalanca lo sguardo alla malizia. Assume una posa da bambina, innaturale. L'appartamento di Monaco. Lontani da Angela, sorellastra di Adolf, madre di Geli. La porta è chiusa. Noi siamo dietro quella porta. Noi non vediamo. «Non chiamarmi "zio". Lo sai.» «Sì.» «Spògliati.» Fruscìo: seta su pelle liscissima, tanto giovane… «La posizione, Geli. Sai qual è.» Le voci si spostano in basso. «Così?» «Così. Hai imparato bene. Hai imparato subito. Ora fai quanto sai fare. Sai quello che devi fare.» «Sì.» «Fallo.» Geli è capricciosa. Geli ha ambizioni spropositate, vuole diventare artista, vuole cantare. Geli è sgradevole, nella sua volgarità a tratti evidente, non mascherabile. Lo zio Adolf l'ha eletta a sua accompagnatrice. Già girano le voci. L'ha fatta giocare a Berchtesgaden, le ha acquistato una bicicletta, l'ha accompagnata in passeggiate infinite, le ha fatto ritratti su ritratti e Geli godeva a stare in posa. Aspira al centro dell'attenzione. Il labirinto degli Hitler ha ventricoli nuovi, svolte inaspettate, l'uscita non si intuisce. Non è bella. È grassoccia. È rubizza. I capelli sembrano stoppa e sono neri – eppure chiunque la veda ne serba un ricordo completamente stravolto: una ragazza bionda, snella, un fisico portentoso. Coincide con la tipologia fisica che intriga Adolf. È spensierata al punto di essere un'idiota. È umorale, si rannuvola spesso, diventa malinconica senza motivo. Attira gli sguardi maschili: misteriosamente – non è affatto bella, ma ha ereditato un magnetismo da qualche anfratto della stirpe storta e illegittima degli Hitler. Gli zigomi alti conferiscono un sentore slavo al suo viso. Sembra il prodotto di un'ascendenza ebraica. Hitler la porta all'Opera, a Monaco, scendendo in Mercedes da Berchtesgaden. La mano guantata dello zio carezza la guancia, la spalla, il bicipite molle di Geli, e Geli sorride. La ospita nella casa di Monaco. La ascolta cantare, con stonature grossolane, arie da Wagner: lo zio Adolf concentrato, gli occhi chiusi, il volto che segue per aria i movimenti della voce inadatta della nipote. Le dice: «Sei un'artista». Le propone di ritrarla nuda: «Sei una donna» le dice. «L'Arte ha bisogno di te.» Non acconsente semplicemente, Geli: è entusiasta. Iniziano altri giochi. Altre pratiche. La perversione è miele: attira, attrae. La perversione è fuori di sé: sono gli altri a esserne attratti. Geli non è davvero la nipote di Adolf. Eppure… Concresce il mito morboso,
ammantato dal mistero, dal segreto, della reclusione della perversione in scene non viste, fantasticate. La perversione non spiega nulla. La perversione non è oscena. La perversione non giustifica l'oscenità. Geli è sempre con lo zio Adolf. La gente parla, insinua, nessuno osa apertamente dire che… I coetanei di Geli ossessionano Adolf: si innamorano di lei a catena. Scena al lago Chiemsee: portata dall'autista di Hitler, Emil Maurice, che timidamente la scruta e vorrebbe corteggiarla, e Geli gioca consumata a questa elastica perversione che è respingere dando speranze. Sono lei e l'amica del cuore Henriette. Cercano un angolo protetto dai cespugli. Si immergono: nude. Nuotano. Nude si asciugano al sole. Sono vanitose, vogliono abbronzarsi. Poco distante è Adolf: vede la scena. Non si immerge mai. Si alza l'orlo dei pantaloni, scende in acqua fino alla caviglia. Geli è immobile sullo specchio immobile del lago. Farfalle bianche si posano sul corpo di lei. Stanno facendo una gita, in Alta Baviera. La Mercedes di Hitler si ferma: è un villaggio in festa, c'è una sagra. Secondo antiche usanze, i ragazzi e le ragazze del luogo accendono il fuoco: falò nel giorno di San Giovanni. Adolf fissa lo sguardo nel fuoco. È svuotato. Un ragazzo si avvicina a Geli, si inchina, chiede: «Posso?». Geli ride, nascondendo il sorriso con la mano in posa vezzosa, annuisce frenetica, dà la mano al ragazzo. Lui la trascina, secondo il rito devono saltare il fuoco insieme: lo fanno. Il viso di Adolf diventa marmo. Lo sguardo: il buco nero dello sguardo di Adolf Hitler. La bocca si piega in una smorfia disgustata. Muove gli stivali, raggiunge Geli e il ragazzo, strappa la mano di Geli da quella del ragazzo. La Mercedes riparte. Nel marzo 1927 Adolf chiede ad Angela di occuparsi del Berghof a Berchtesgaden. Ad autunno Geli è in pianta stabile a Monaco: si iscrive alla facoltà di Medicina. Prende lezioni di canto. Studiare non le piace, la medicina la annoia. È viziata, non viziosa. È lo stato naturale Hitler che emerge in lei. Solo lo zio Adolf la capisce: lui comprende la natura artistica di Geli. Inesistente. Il prototipo Hitler si rimette in moto, genetico, sempre autoassolutorio. Si vedono ogni giorno. La perversione esige continuità. Gli Hitler cristallizzano la perversione: è il meccanismo che sostituisce la follia erotica. È la perversione abulica, sempreuguale, genetica, autoassolutoria degli Hitler. Adolf è costretto a intervenire, pagando, quando qualcuno sottrae, dall'ufficio della Sternecker, alcuni disegni erotici: il soggetto è Geli. Lo NSDAP è un covo di serpi: corrono tradimenti, ricatti, tutti a sfondo sessuale, tra membri che cercano di emergere, di dare la spallata definitiva al concorrente. La palta dove il futuro annaspa.
Mentre Geli gli si affianca dama ufficiale di accompagnamento, Hitler è tornato a scatenarsi – non soltanto con lei. Il ciclone Hitler incombe sul partito. Esplode. I volt eccedono la pila umana. Nel buio della stanza, la voce priva di flessioni di Adolf ripete alla sagoma di Geli, che non vediamo: «Così… Così… Adesso fallo… Lascia che scenda: fallo…».
32 Berlino (Germania), maggio 1926 Il ciclone Hitler si abbatte sul partito. Non sottovalutate quest'uomo. L'errore comune è: sottovalutarlo. Lui fa surfing sull'onda della sottovalutazione altrui. Prende lo slancio. Quando si scatena, cadono teste, scorre sangue. Si impari da ora questa lezione. Gli hanno distrutto il partito, come tarli hanno ròso le gambe del suo trono dorato, hanno fatto a meno di lui e hanno ritenuto che fosse secondario, passato, dimenticabile: lo hanno sottovalutato. Sottovalutate il lupo: vi troverete divorati. Flashback. È l'8 aprile 1926. Il piccolo giovane zoppica, mentre esce sul piazzale antistante la stazione di Monaco. Una Mercedes lo attende. Lui è sorpreso, pensava di utilizzare i mezzi pubblici. Una Mercedes cromata, l'autista reverente, il percorso tra i grandi viali tappezzati di manifesti enormi che annunciano: "Il dottor Goebbels terrà un comizio alla Bürgerbräukeller", la leggendaria birreria del fallito putsch. Proprio così dicono i manifesti: "il dottor Goebbels". Il dottor Goebbels è lui. È abbagliato. È riconosciuto. Hitler conosce la psicologia di coloro che in passato hanno trascorso anni da derelitti. Questa è una messinscena per abbagliare con signorile ospitalità l'uomo su cui Hitler ha deciso di puntare per spaccare la fazione che spacca il partito: l'ala sinistra dello NSDAP, capitanata dall'avversario di Adolf, Gregor Strasser. Che è lo scopritore del dottor Goebbels, questo geniale ventinovenne che ha in sé il crisma dell'incendiario. Goebbels è ormai riconosciutamente il numero due di Strasser. Hitler avanza lentamente, le mani giunte dietro la schiena, sorridente, mentre la Mercedes frena, la portiera si apre lentamente, Goebbels esce goffamente, fa perno innaturalmente sulla gamba sinistra. Abbraccia Goebbels. Parlano a lungo. Hitler espone con dovizia le strategie, la tattica. Goebbels è conquistato. La mattina è messa a sua disposizione una limousine per una breve gita al lago di Starnberg. La sera, il comizio. Goebbels si esprime al meglio. Migliaia di persone si accendono, sulfuree, allo sfregolio di quella voce stridula, che lancia invettive e getta sarcasmo sugli avversari. Grida, entusiasmo. Alla fine, Hitler si avvicina, nel delirio che celebra il dottor Goebbels, e lo abbraccia: ha le lacrime agli occhi. Anche Goebbels ha le lacrime agli occhi, quando torna in albergo. Per anni ha zoppicato in cerca di una forma definitiva, dello sguardo di qualcuno che lo riconoscesse – e soltanto Hitler, non Strasser, gli ha concesso la realizzazione del sogno intimo, mai sopito. Quanto ha penato quest'uomo che sembra una piccola scimmia anoressica? Quanto ha zoppicato faticosamente, a causa dell'osteopatia che da bambino lo colpì alla gamba destra, costringendolo a un apparecchio ortopedico doloroso, che gli tiene in posizione il piede atrofizzato, caprino? Si è laureato in Letteratura. Ha scritto un romanzo autobiografico, nascondendosi sotto il nome del protagonista, Michael Voormann, un uomo che enuncia il vuoto principio a cui solo Hitler sa dare un contenuto altrettanto vuoto: "È indifferente in cosa si crede – l'importante è credere". È tutto il programma nazionalsocialista, in una riga. Quando Goebbels la vergò, ancora non era in grado di fare a meno dell'aiuto economico
di suo padre. "L'uomo è una canaglia" dice Michael Voormann ed è quanto sente Goebbels: dileggiato fisicamente, ignorato professionalmente. Tutti i giornali della Renania, la sua regione d'origine, hanno respinto i suoi curriculum. A nessuno importa cosa pensa e cosa scrive questo deforme pronto a spiccare il volo del cigno: nessuno vede il cigno. Ha dovuto adattarsi a un impiego a Colonia, in banca. Lo hanno umiliato: lo impiegano per la sua voce, che è squillante e si fa sentire – nel parco buoi della Borsa, nel tempio dell'odiato capitalismo, la corruzione eletta a sistema, che nel suo diario il dottor Goebbels ricopre d'insulti privati: "Voi li definite investimenti di capitali, ma dietro le belle parole si nasconde una bestiale avidità. Dico bestiale, ma è un'offesa per gli animali, perché l'animale mangia solo finché è sazio. L'uomo del capitale non è mai sazio". La finanza non sa di essere colpita dagli strali di un insignificante impiegato zoppo, che vede in essa il compimento della congiura ebraica: dietro tutto c'è l'ebreo e "l'ebreo è l'aborto del maligno". Eppure i suoi professori, al liceo e all'università, gli ammiratissimi, sono ebrei. La sua fidanzata è di madre ebrea. Ha un crollo nervoso, è costretto a dimettersi dalla banca di Colonia. Le case editrici respingono le sue richieste di lavoro. Tenta a Berlino: ogni porta gli si chiude in faccia. "Nulla vuole, anzi, nulla può riuscirmi. Vivo in uno stato di perenne agitazione nervosa. Io sono nessuno. Sono uno zero e basta." Il suo diario contempla la fine. Finché, a Monaco, Hitler fallisce. E poi si esibisce al processo. Il dottor Goebbels ritrova l'entusiasmo: quello di Hitler è un catechismo che lo trasforma. Contatta la sede berlinese dello NSDAP. Impiegano i suoi corrosivi corsivi nel giornale del partito berlinese, il Völkische Freiheit: li firma "Dr. G.". In poco tempo, il giornale è in mano sua. Dice: «Sono di nuovo a galla». Gregor Strasser lo nota. Lo utilizza come oratore: è un successo debordante. Cura maniacalmente ogni esibizione. Non possiede la cifra ipnotica di Hitler, ma gli sta alla pari sul piano della psicologia delle folle. Fornisce a Strasser tattiche sovversive sempre nuove, sempre diverse. L'ala sinistra del partito esonda: sta per prendere tutto il partito. L'attendismo di Hitler deve giungere al suo termine. Rientra sulla scena il Führer. Flashback. La decisione di Adolf è l'abituale capovolgimento: fulmineo, che non lascia fiato agli avversari. Di colpo, con un preavviso di un giorno, tutti i dirigenti sono convocati in una riunione a Bamberga. Da Berlino giungono Goebbels e Strasser. È la resa dei conti. È il 14 febbraio 1926. Sono tutti in attesa, quando Hitler entra, Geli al suo fianco, che rimane in disparte. Il Führer è il Führer e non ha mai smesso di esserlo. Si è segretamente assicurato la maggioranza in vista di una votazione – giochi dietro le quinte che nessuno tranne lui è in grado di condurre a raffinato compimento. Parla cinque ore di fila. Urla. Si agita. È scatenato. Alterna ira e accondiscendenza. Attacca i berlinesi. Li insulta. Strasser è isolato, maltrattato, strappato da ogni parte.
Strasser è contro l'antibolscevismo quale linea portante del partito. Hitler si avventa, è il lupo che stringe alla giugulare, è il drago che sfiata fiamme di metano, è la Medusa che impietrisce tagliando la sala con lo sguardo gelido. Strasser balbetta. Goebbels vacilla. Scrive nei suoi appunti: "Mi sembra di avere preso una botta in testa". L'ha presa davvero e sono le pesanti ore di esplosione oratoria del Führer ad avergliela inflitta. Strasser crolla. Hitler proclama: «Il nostro programma consiste in due parole: Adolf Hitler». Goebbels ha assaggiato il morso del Führer furente. Stringe il forcipe, estrae dal ventre di Strasser la piccola testa di scimmia pensante, accoglie il complimento in quella voce stridula: Hitler ripartorisce Goebbels. Lo indottrina. Il nazionalsocialismo a Berlino da ora sarà Goebbels. Hitler lo nomina responsabile del partito in città, la carica ambita di Gauleiter è sua. Strasser è tradito. Con il miele dell'inganno Hitler ha nutrito il tradimento: questo è il Führer che calcola, che sa usare ogni tattica. Ha in mente le elezioni nazionali del 1928, confida a Goebbels. Il dottore deve preparargli il terreno. «Di fronte a lei mi sento come paralizzato. Lei è un genio, l'evidente strumento creativo di un destino divino» dice al Führer. Adolf allarga il rictus del suo impressionante sorriso. Inizia la trasformazione della Germania in Adolf Hitler. È iniziata da sempre. Un nuovo statuto è presentato, votato, approvato dall'assemblea dello NSDAP: il partito è Adolf Hitler. Il Führer ha in mano tutto il movimento. Führerprinzip: il partito è il Führer e il Führer sarà la Germania. Esce dall'assemblea, l'aria del 22 maggio è tiepida come una guancia, si mette alla testa di cinquemila appartenenti delle SA, sale su una Mercedes scoperta, in piedi, è vestito con un giubbotto di cuoio e pantaloni alla zuava militari, stende il braccio in avanti, levato, nel saluto fascista ormai assunto a segno nazista. Le folle ai lati della processione esultano. Goebbels intravvede il Terzo Reich: la Germania esce dal sonno, pensa. Sbaglia. Si entra nell'incubo.
33 Monaco (Germania), marzo 1927 Rapporto dell'agente [omissis], polizia del Land di Baviera, circa il comizio tenuto dal soggetto politico Hitler Adolf, 9 marzo 1927, tenda del Circo Krone, Monaco. Da giorni la città è tappezzata di manifesti rosso acceso: informano la popolazione di Monaco che Adolf Hitler, Führer del partito NSDAP, terrà il primo comizio dopo il silenzio imposto dal tribunale, a seguito del putsch tentato tre anni e mezzo orsono. Il comizio ha inizio alle ore 20. Già dieci minuti prima delle 19 più di metà dei posti del circo risultano occupati. Dalla tribuna pende la bandiera rossa con croce uncinata su fondo bianco. La tribuna stessa è riservata all'oratore e alle personalità del partito. Le prime file di posti risultano riservate a particolari membri del partito. Sul podio ha preso posto l'orchestra. Non c'erano altre decorazioni. Le persone che hanno preso posto appaiono eccitate e colme di aspettative. Si parla di Hitler, dei suoi antichi trionfi oratori al Circo Krone. Le donne, numerose tra il pubblico, sembrano tuttora affascinate da lui, e molti raccontano a vicenda gli splendori del tempo passato… L'atmosfera è calorosa, il pubblico avido di sensazione. L'orchestra intona marce militari fortemente ritmate, mentre continuano ad affluire sempre nuovi gruppi. Copie del Völkischer Beobachter passano di mano in mano, e il foglio è molto lodalo. Alla cassa si può ritirare il programma rinnovato del Nationalsozialistische ArbeiterPartei, all'ingresso si riceve un foglio con cui si invita a non cedere alle provocazioni e a mantenere l'ordine. Vengono vendute bandierine: "Bandierina da sventolare, 10 pfennig l'una". Le une sono bianche e rosse e nere, le altre completamente rosse, ma tutte comunque ornate della croce uncinata. Le donne sono quelle che le acquistano più volentieri. Nel frattempo il Circo è quasi pieno. «Tutto tornerà come prima» si sente dire… La maggior parte degli spettatori, che ormai occupano i posti nella loro totalità, appartengono alle classi di reddito inferiori: operai, piccoli artigiani, piccoli commercianti. Numerosi i giovani. Praticamente nessun gruppo di operai estremisti. Gli spettatori sono ben vestiti, alcuni dei signori addirittura in frac. Si calcola che i presenti ammontino a settemila. Sono già le otto e mezzo quando, all'ingresso, si odono grida di «Heil!», entrano marciando camicie brune, l'orchestra ricomincia a suonare, gli spettatori levano fragorose ovazioni, e compare Hitler vestito di un impermeabile bruno, il quale, accompagnato dai suoi fedeli tra cui si nota la presenza della di lui nipote, la signorina Geli Raubal, attraversa il Circo dirigendosi verso la tribuna. La gente appare in preda a gioia ed eccitazione e, sbracciandosi e gridando «Heil!», sale in piedi sulle panche, tra un fragoroso scalpiccio. Quindi, come a teatro, un segnale di tromba. Silenzio improvviso. Tra i tonanti applausi degli spettatori, precedute da due file di tamburini cui fa seguito la bandiera, ecco quindi entrare camicie brune a ranghi serrati. I presenti levano la mano nel saluto fascista, le ovazioni sono assordanti. Sulla tribuna, anche Hitler ha proteso il braccio nel medesimo saluto. La musica è rimbombante. Compaiono bandiere, sgargianti gagliardetti ornati da una croce uncinata inscritta in una corona sormontata da un'aquila, evidentemente a imitazione delle insegne degli antichi romani. Sono circa duecento gli uomini che sfilano in parata, riempiendo la pista e schierandosi sull'attenti, mentre i portabandiera si dispongono sulla tribuna. A passo rapido, Hitler si presenta sul proscenio, e comincia a parlare improvvisando, dapprima lentamente, poi un po' alla volta le parole si accavallano, e nei passi in cui il pathos raggiunge il culmine la voce risulta strozzata, al punto che è difficile capire quello che dice. Gesticola ampiamente, balza eccitato di qua e di là, tentando di affascinare il pubblico che lo ascolta avidamente. Quando viene interrotto dagli applausi, impone il silenzio stendendo le mani con gesto teatrale. Il «no!» che si ode risuonare a più riprese è destinato a rafforzare l'effetto melodrammatico, e viene infatti pronunciato e ripetuto con particolare vigore. Hitler è da solo sulla scena. Tutti sono per lui, a comprova che il movimento è totalmente
identificato in lui, con il Führerprinzip – una guida unica, dietro cui marciano, come un unico uomo, fedeli al giuramento fatto alla loro guida, le folle nazionalsocialiste. Per quanto riguarda l'esibizione oratoria come tale, questa, a giudizio dello scrivente, non è stata di qualità eccezionale.
Il poliziotto infiltrato non capisce. Testimonia di un'orazione stemperata, impallidita. Hitler ha urlato: «L'enorme sfida che il mio programma affronta è condurre la lotta fino a Berlino. Marceremo su Berlino grazie a un trasporto finora impensato: le urne elettorali. Prenderemo il Parlamento e imporremo le scelte decisive: quei criminali saranno eliminati. La lotta sarà lunga e dura. Bisognerà pazientare. Le sconfitte saranno il pane quotidiano del nostro cammino, ma noi ne usciremo rafforzati e trionfanti. Arriveremo a cambiare lo stato di cose in questa Germania che non si regge in piedi. Ridaremo onore, dignità e potenza alle antiche insegne. Scateneremo una campagna elettorale su scala nazionale, di dimensioni tali che mai si era vista una cosa del genere sul nostro sacro suolo. Considerate il partito in campagna elettorale permanente. Useremo le tecniche più sorprendenti, impegneremo le nostre energie allo stremo, per giungere al risultato finale, che sul mio onore vi prometto di consegnare nelle mani del popolo tedesco: uno Stato che risorge dalle sue ceneri, e riconquista il ruolo che gli spetta tra le nazioni. Getteremo Versailles nell'oblio. Muteremo le vergognose condizioni economiche con cui i tedeschi sono gettati nella miseria quotidiana. Noi siamo il bello, il nuovo e l'antico che avanzano in armonia, assieme. Noi siamo la primavera dello spirito tedesco: provate a impedire alla primavera di fare fiorire i virgulti, che già qui io vedo gemmare in volontà ferree, rinnovate, pronte alla lunga battaglia interna a cui siamo chiamati. È l'ora dello spirito. È l'ora della Germania rinnovata. Io sarò la Germania, la Germania sarà me: sarete voi con me!». Quella sua epilessia calcolata. Quel suo caracollare a destra e sinistra, da destra a sinistra, da sinistra a destra. Lo sguardo che raggiunge ognuno dei settemila spettatori, uno per uno: ognuno si sente penetrato dallo sguardo di ghiaccio secco, da husky, del suo Führer Adolf Hitler. Le micce interiori sono accese. La Germania è già ora una bomba a orologeria. L'infiltrato della polizia commette l'errore comune, il disastro che spalanca le porte: sottovaluta. Chiunque sottovaluta il lupo che ha fame. Sembra debole, è spietato. La folla è nel deliquio, non nell'ipnosi. La folla vuole Adolf Hitler. Egli non inventa niente: accelera i germi che natano nell'aria dispersi: li raccoglie, li colonizza, li fa proliferare, li mostra, la gente urla di inocularglieli. Urla, battiti di piedi, applausi: assordanti. Adolf Hitler all'inverosimile è madido di sudore. Si ravvia la frangia: fradicia, scomposta. Serra le mascelle, ricompone la posa statuaria, congela i tratti del volto. Le pupille irradiano, la folla è esposta alla radiazione che la investiga e scova ciò che essa desidera.
Hitler è stremato e si blocca nella statua umana: si regge oltre la fatica. L'attesa e la fame stremano chiunque: non lui. Il lupo spalanca le fauci all'aria, prima di addentare la carne molle.
34 Berlino (Germania), maggio 1928 La Germania non parla di Hitler. Se ne frega, lo ignora. La campagna elettorale permanente, lanciata dallo NSDAP, ha un successo irrisorio. Il movimento ha un'adesione irrisoria: 108.000 iscritti. Alle elezioni ottiene 810.000 voti su 31 milioni di elettori: la miseria di 12 seggi al Reichstag, il Parlamento tedesco composto da 491 deputati. Il nuovo inizio sembra la nuova fine. Gregor Strasser è stato eliminato definitivamente. Il dottor Goebbels eccelle nel lavoro di smaltimento dei rifiuti umani che, nella Berlino rossa, hanno compromesso il partito. Hitler ha fondato una guardia pretoriana. Ne ha reperito il comandante in un uomo apparentemente timido, sembra un maestrino di provincia, si chiama Heinrich Himmler: era stato al fianco di Röhm fin da prima del fallito putsch. Il nome di questa guardia è sinistro, come l'uniforme nera d'ordinanza: SS, Schutzstaffeln. Nome che perfora i giorni, gli anni, i lustri e i decenni. Nome che perfora le menti come una pallottola di dura immagine, diretta contro l'occipite, raggiunge la Pia Madre e squassa la teca cranica. Hitler non arretra di un passo. Lo scontento, nel partito, è enorme. La nuova tattica hitleriana, legalitaria, attendista, non sortisce risultati. Hitler batte i pugni sul tavolo, nella sede sotterranea della Sternecker: «Assumo io l'intera responsabilità di qualunque cosa accada. La svolta sarà tra due anni. La vostra fede deve rimanere intatta. Marciate compatti dietro di me e vi porterò laddove adesso è perfino impossibile immaginare di essere. Non è possibile prendere il potere con un'azione armata! Dovremo turarci il naso, entrando nel Reichstag: da lì scenderemo in campo contro i deputati marxisti. Se il venirne a capo coi voti, anziché con le fucilate, necessiterà di maggior tempo, non importa: sarà la loro Costituzione a garantire per noi. Ogni processo legale è lento, ma prima o poi avremo la maggioranza, e dopo di ciò la Germania intera». Goebbels, il volto olivastro scavato da scimmia, annuisce con commozione. Chiunque tace. È allora che Hitler, di colpo, vede. Visione subitanea: gli càpita spesso. Intuizione. Adolf si incendia, la schiena si rattrappisce in brividi. Vede folle di miseri derelitti umani, la Germania soffocata nella penuria: vede la crisi. Batte il tavolo con un pugno che scuote le incertezze: «Io vi garantisco, sulla mia parola, che la finanza giudaica ha in mente qualche scherzo. Io so che le cose peggioreranno in Germania e, più peggioreranno, più i tedeschi cercheranno rifugio in noi! Verranno a noi. E noi dovremo essere pronti. Esigo una mobilitazione totale in tutta la nazione. Esigo che i giornali parlino di noi a ogni costo. Non mi importa se si tratta di denigrazioni. Applicate le violazioni necessarie. Scandalizzate. Siate brutali. Il nome di Adolf Hitler deve essere a breve sulla bocca di ogni tedesco. Mobilitazione totale! Esigo la mobilitazione totale!». Ha visto crollare l'America. L'America, con i suoi prestiti, ha sostenuto il governo tedesco dopo la proclamazione della Repubblica di Weimar. Ha visto miliardi di dollari bruciare nei caveau, volatilizzarsi in Borsa.
Ha visto la miseria e la disperazione spaccare gli Stati Uniti. È ciò che il suo amico Henry Ford continua a ripetergli per lettera: gli ebrei, che controllano la finanza, giocano con l'oro per abbattere le nazioni, ridurle sul lastrico. Ford ha ragione. Hitler ha solo da attendere. Il dottor Goebbels è stato eletto al Reichstag insieme ad altri papaveri nazisti, tra cui l'afflitto Göring – morfinomane, rientrato grazie all'amnistia, trasformato: grasso, ottuso, sembra imbambolato. Goebbels conosce Berlino e sa cosa fare. Provoca. Scatena i suoi uomini. Le SA berlinesi sono scatenate: pestaggi, feriti. Poi: morti. Scontri continui con le fazioni rosse. Dal palco, sporgendosi ricoperto del suo impermeabile in pelle nera cuoiata e lucida, Goebbels istiga gli uomini, provoca i comunisti, dileggia gli ebrei: «Noi siamo entrati al Reichstag soltanto per munirci delle armi che trarremo dall'arsenale della democrazia! Noi non veniamo come amici, come neutrali: veniamo come nemici! Noi siamo il lupo che irrompe in un gregge di pecore!». Goebbels allenta il guinzaglio ai suoi scherani: le violenze, a Berlino, sono all'ordine del giorno. È tutta materia orrorifica per la propaganda del dottor Goebbels: la spreme, la sfrutta, ne cava il sangue, che scorre sulle strade della capitale – e Goebbels ne osserva gelido i rivoli. Giunge all'apice della necrofilia. Quando tiene un comizio, mostra in prima fila i suoi uomini feriti, le teste platealmente bendate. Urla: «Ecco i veri martiri del movimento!». La folla di ascoltatori cresce in un'escalation inarrestabile. Berlino muta. Durante una sordida sparatoria tra sfruttatori, banditi e loschi affaristi, il ventitreenne Horst Wessel viene colpito a morte. Apparteneva alle SA. Goebbels agisce senza scrupoli. Viene organizzata una marcia di gloria funebre per il mito eroico del giovane Horst. È fatto preparare un inno apposito: una musica accattivante su versi ritrovati nella stanza del giovane – è l'Inno di Horst Wessel. La fossa è aperta, la bara viene calata. Goebbels tende il braccio e la mano. Prende la parola, dice la falsità nell'estremo commiato, è il perfetto emulo del suo Führer: «Chiunque deve ergersi a esempio, come Horst, e fare sacrificio di se stesso. Ebbene, io sono pronto!». Getta un pugno di terra sul cofano della bara. Piange. Finge. Si allontana zoppicando.
35 Monaco (Germania), ottobre 1929 L'atmosfera è tetra. Respirare è pesante. È tutto enorme, ma sovraccarico. E scuro. Puro stile zio Adolf. Geli cammina assente per la nuova residenza. È sola, come sempre. Da un anno lo zio Adolf è occupato, è frenetico, è ovunque. Sta imponendo alla Germania la sua figura di bizzarro condottiero. A Geli la politica non interessa. Non le interessa nemmeno più la musica. In verità, non le è mai interessata. Geli si sta spegnendo. Il suo sguardo si sta spegnendo. Pensa all'amore. Pensa a quanto lo zio Adolf le ha tolto. Pensa a questa nuova prigione, che non trova nemmeno così dorata. Pensa a Emil. Nel dicembre 1928 l'editore Hugo Bruckmann aveva finalmente trovato l'appartamento ideale per Hitler. Ci aveva messo la caparra. Il futuro, aveva pensato, lo avrebbe ripagato con gli interessi. Hitler entusiasta: la prima volta che aveva messo piede nella casa non riusciva a stare fermo. Progetti si accavallavano a progetti. L'arredamento regale a cui aveva aspirato da una vita. Fino dai tempi di Linz si attendeva un appartamento come questo. Nove locali: nove! In un condominio principesco, un edificio a Bogenhausen, il più esclusivo quartiere di Monaco. Secondo piano, una casa d'angolo, un lato dava sul Prinzregententheater, alberi maestosi si ergevano con fronde verdescuro contro i vetri. Hitler ci si era trasferito all'istante. Con una coppia di domestici, marito e moglie: lei cucinava, le poche volte che Adolf era a Monaco. Il 1929: l'anno decisivo. L'anno in cui Hitler deve dare tutto se stesso. C'era anche la donna delle pulizie. Abitavano in tre, dunque, nella cupa atmosfera della casa. Cupa per via dei mobili: troppo pesanti, una gigantografia mentale di Hitler fattasi realtà di arredamento. Mobili cupi progettati dall'architetto Paul Ludwig Troost, il designer adorato dal Führer dello NSDAP. Mobili enormi, linee severe, legni scuri e pregiati, grandi armadi, scaffalature ovunque, massicce le lampade a pavimento. Alle pareti: ritratti: di Klara, di Bismarck, di Federico il Grande. Geli si è trasferita il 5 ottobre. Sta soffocando. C'è una guardia pretoriana alla porta. Non può uscire, se non su permesso dello zio Adolf e il permesso non arriva mai. La gelosia di lui la schianta. Il ricordo di Emil la schianta. Emil Maurice. L'autista dello zio Adolf – fedele amico, compagno di prigionia a Landsberg. Geli sapeva che a Maurice piacevano le belle donne. Per questo era lusingata dalla sua corte discreta, continua. Era un gioco tra loro, una tensione senza fine, uno spasmo senza contrazione. Si era innamorato di lei durante le gite estive al lago Chiemsee. Lei aveva ceduto quando Maurice le aveva chiesto di sposarlo. Era rimasta attonita, sommersa da una gioia che ripuliva tutto, la ripuliva dai giochi bui che lo zio Adolf, ancora e sempre, con lei, pretendeva di… Emil non sospettava. Geli aveva taciuto. Emil si era presentato da Hitler, aveva chiesto un'udienza privata, aveva spiegato come stavano le cose, fiducioso nella benedizione del Führer.
Non aveva capito niente. Geli lo sapeva e aveva taciuto. Il labirinto degli Hitler ha false svolte e angoli nascosti: l'uscita non si vede dove possa trovarsi. Hitler scosso da un tremito, seduto di fronte a Emil. Quindi si alzò. Emil era molto più alto e robusto di lui. Hitler scagliò lo sguardo, impressionante: il gelo della morte radiante da pupille disumane. Emil si spaventò. Una ruga percorse verticale la fronte di Adolf. Afferrò Emil, lo scosse, Emil fu preso dal panico, la mano di Adolf corse alla pistola. Poi lasciò la presa. Abbandonò il braccio senza afferrare la Browning. Poi scattò di nuovo, impugnò la frusta di pelle di ippopotamo, incominciò a frustare Emil, Emil urlava, Hitler urlava, Geli non la doveva nemmeno sfiorare, Emil disperato prese la via della finestra per ripararsi. Si era gettato infrangendo il vetro, nel vuoto – ma era pianterreno. Il grottesco che patina la tragedia. Emil licenziato. Geli prigioniera di suo zio. Il cerchio si era chiuso quando lo zio Adolf ne aveva imposto il trasferimento nella nuova casa. Geli aveva assunto un pallore malato, cereo. La sua camera, quella che lo zio le ha assegnato: è la più bella, la più spaziosa, una tappezzeria verde chiaro, Geli ha potuto giocare ad arredarla come vuole. Ha scelto mobili antichi di Salisburgo, un armadio rustico, una cassapanca, un cassettone dipinto. Sulla parete di sinistra spicca un acquerello firmato Adolf Hitler: un paesaggio belga – devastato dalla guerra. Lo zio Adolf ne ha fatto la sua dama di compagnia, quando è a Monaco. Vanno all'Opera, girano per Schwabing, dopo le rappresentazioni Adolf la porta all'Osteria Bavaria della Schellingstrasse – il locale che lui adora. Le concede di acquistare articoli di moda. Geli si sente morire dentro. Non conosce coetanei. Gira scortata dalle guardie pretoriane delle SS. Quando lo zio Adolf torna, ricomincia a chiederle di posare nuda. Lei sa che è solo la premessa. La premessa a quello che lo zio vuole fare con lei, a quello che… Cammina, lo sguardo assente, per il corridoio centrale. Si arresta all'altezza dello studio di suo zio. Entra. Si ferma davanti all'incisione giovanile di Dürer, che Hitler ha scovato e acquistato a un prezzo irrisorio: ritrae tre personaggi che cavalcano. Il paesaggio montuoso è spoglio, spettrale. Sono il Cavaliere, la Morte, il Diavolo. Geli risente la voce atona, nel buio, dello zio. Decine e decine di volte ha ascoltato e soddisfatto quelle parole. «Ora siediti come sai… Lasciala andare, falla uscire tutta… Fai quello che sai…» Scruta, dei tre cavalieri, la Morte. La morte ride.
36 Monaco (Germania), ottobre 1929 «Lo dico con una sicurezza quasi da veggente: al massimo tra due anni e mezzo o tre il nostro movimento sarà al potere.» È seduto al posto del Führer, che gli è riservato nella taverna dello scantinato della nuova sede del partito a Monaco: la Casa Bruna. Goebbels annuisce, con le lacrime che faticano a scendere: è commosso, annuisce serrando le sue mandibole da cavalletta. Göring tracima dalla sua sedia e osserva il ritratto del defunto Dietrich Eckart, alle spalle del posto del Führer. Sorride. Hitler è senza freni. Si sta dimostrando un politico la cui abilità è inarrivabile per tutti gli altri leader delle formazioni parlamentari. Si stenta a credere che riesca a muovere masse, a esercitare pressioni e a stringere accordi che è pronto a tradire – tutto grazie a un partito dal peso elettorale ridicolo. Si è concesso immediatamente lo sfarzo che ritiene adeguato: la Casa Bruna è un progetto che ha firmato personalmente insieme all'architetto Troost, lo stesso che gli ha arredato l'appartamento dove vive con la nipote Geli. I soldi sono arrivati grazie ai versamenti dei membri del partito, corroborati da un finanziamento dell'industriale Thyssen. Il palazzo era prima possesso di una famiglia della nobiltà. Le porte sono intarsiate. La grande scalea centrale, dall'atrio, conduce all'ufficio del Führer, decorato da un ritratto di Federico il Grande, da un busto bronzeo di Mussolini e un dipinto dello stesso Führer: un assalto del Reggimento List in terra di Fiandre. Per ora è inutile, ma ugualmente arredata, la sala del Senato: un enorme tavolo a ferro di cavallo, sessanta sedie ricoperte di marocchino rosso, l'aquila imperiale sugli schienali. Busti di Bismarck e Dietrich Eckart. Soliloquia per ore. Per i suoi adepti è insopportabile quanto commovente. Sta preparando la piattaforma di lancio. È stato accolto dai salotti buoni. L'alleanza con Hugenberg, il capo dei cristiani, all'opposizione nel Reichstag, lo ha rafforzato: flussi di finanziamenti hanno invaso il partito. Li ha immediatamente convertiti in una propaganda ubiquitaria. Invade la Germania. La Germania è attonita, non si era mai visto nulla del genere. Hitler è ovunque e tiene comizi nell'ultimo dei villaggi, nelle piazze centrali delle metropoli tedesche. Tutto il territorio tedesco è tappezzato di manifesti dello NSDAP: aggressivi, fantasiosi, insurrezionalisti. È un'iniezione di propaganda che maturerà, come un germe installato in un corpo è pronto a imporre sintomi generali a tutto il sistema. Hitler è spinto dal furore. Ha atteso che la profezia, sua e del suo amico Henry Ford, si realizzasse. Si realizza. Il 24 ottobre 1929. È giovedì. Wall Street. La Borsa che pretende di assicurarsi il primato al mondo. Crolla. È il giovedì nero. Speculazioni a catena. Un cataclisma mai visto. I titoli azionari, nei quattro anni precedenti, erano quadruplicati di valore: un falso, una bolla che si sgonfia.
Hitler legge le corrispondenze. Parole che sono l'incipit della Grande Depressione. La Germania dipende dall'America. La crisi è un ciclone che sta per investire il capitalismo tedesco e tutto il suo popolo. Hitler è entusiasta. La morte ride. New York Times, 25 ottobre 1929: A metà mattinata era già il caos. Segnato il punto del non ritorno, si tocca il punto di collasso. Nell'aula della Borsa gli agenti cadevano in deliquio. Altri uscivano dal palazzo urlando come presi da pazzia, mentre fuori, in Wall Street, la folla dei piccoli speculatori faceva ressa, piangendo e gridando a ogni notizia che segnava il polverizzarsi di patrimoni. Il panico dei finanzieri era diventato isterismo. Cupe tragedie spirituali seguivano alle tragedie materiali.
Venticinque miliardi di dollari in fumo, in poche ore. L'uomo sul tetto non sa più cosa fare. Le tasche del cappotto sono stracolme di azioni che non valgono un centesimo. Il suo patrimonio non esiste più. La casa deve essere ipotecata. I suoi figli non mangeranno. Sua moglie lo abbandonerà. Il panico gli prende la gola, strozza l'esofago, lo stomaco si contrae, l'epigastro duole, il diaframma non permette di respirare, le gambe tremano. Il mondo trema. Il mondo collassa. L'uomo fa un passo: è sul cornicione. Vede la folla sottostante, agitata, gente che letteralmente si strappa i capelli. Dalle finestre dell'edificio della Borsa vengono lanciati piccoli fogli: azioni a valore zero. È una pioggia di carta che incanterebbe, se non fosse la tempesta della tragedia al suo culmine. Le strade di New York sono arterie intasate dal colesterolo finanziario. Tutto il sistema venoso collassa. Il mondo si contrae. L'uomo sul cornicione non vede più, la vista è invasa dai fotemi, dalle lacrime. È il panico, è l'oggettività del mondo che lo spinge. Vola nell'aria, non riesce nemmeno a lanciare un urlo, la sabbia del panico gli ottura la gola. Si schianta. A Monaco, Hitler ride. «I giudei hanno sferrato l'attacco previsto. Questi insetti nocivi pensano di assicurarsi il dominio delle nazioni, mettendole in ginocchio. Siamo all'inizio. La Germania collasserà tra qualche giorno. Il nostro marco non varrà più nulla. I porci ebraici hanno fatto male i propri conti. Esigo che si preparino immediatamente unità di propaganda che raggiungano ogni angolo della nazione, siffatte: si distribuiscano minestre ai poveri, pane e lardo. Acquistate grandi scorte. Raggiungete anche l'ultimo abitante della grande Germania. Noi siamo la chiave che farà uscire dai forzieri non l'oro, ma la sete di vendetta e l'energia che produrrà la rinascita!» Himmler e Goebbels scattano in piedi, eseguono il saluto militare, non perdono tempo. In poche settimane, la Germania è una landa di derelitti. Non avvengono suicidi. Questo popolo, umiliato dal '19, rafforza il callo del vilipendio che subisce. Resiste e
vede il miraggio: Hitler lo sprona. La macchina organizzativa nazionalsocialista porta il suo verbo ovunque, ovunque porta il pane e il lardo. «Mi libererò dei porci capitalisti» dice Hitler battendo le mani con soddisfazione. «La nazione sta imparando ad accoglierci. Noi siamo la loro liberazione. Dobbiamo intensificare l'azione di propaganda a livelli inauditi, dobbiamo raggiungere un'estensione sconcertante, una perfezione e un ordine che lascino a bocca aperta tutti: i nostri avversari e i gregari che sono pronti a ingrossare il movimento. Il futuro è nostro! Il futuro ha un nome e il nome è Adolf Hitler!» Göring esulta, Himmler annuisce, Hanfstaengl applaude radioso. La fine della Germania è l'inizio di Adolf Hitler. L'ininterrotto inizio di Adolf Hitler: l'inizio che ha in sé la fine. Ad agosto, a Norimberga, ha esibito i muscoli. Al congresso nazionale del partito ha parlato davanti a una massa sterminata, duecentomila adepti hanno urlato il suo nome, sessantamila SA hanno marciato in uniforme unica militare davanti a lui, per tre ore e mezzo. Lui ha condotto la regia della manifestazione a un supremo esito psicologico: è impressionante. Norimberga è trasformata. Ha organizzato in prima persona i convogli speciali: trenta, da tutta la Germania. La sua allocuzione ha mandato la massa in delirio per ore: una massa talmente sterminata che i messi degli avversari hanno inviato dispacci d'urgenza ai responsabili. Hitler è tornato a terrorizzare: legalmente. E dopo l'atto di forza, la storia gli dà la chance suprema. La crisi finanziaria si è prodotta. Il mondo collassa. La Germania collassa. Lui specula sulla crisi. La fame spinge il lupo fuori dal bosco: in questo caso, la fame altrui. Il lupo esce dal bosco. Si presenta agli occhi di chi vede in lui il salvatore. Nessuno scorge l'ombra di Fenrir, nessuno vede il vizio del lupo. La tragedia spinge i giorni verso il buco nero del tempo: è il vizio di questo lupo.
37 Berlino (Germania), settembre 1930 Lola Lola guarda i maschi spettatori con lo sdegno perverso di chi è capace di sfruttare, fingendo di farsi sfruttare. Il suo regno è un palcoscenico. Lola Lola canta, fuma, storce la bocca sensuale. Tiene in mano redini invisibili, che terminano nelle iridi di tutti i tedeschi che affollano i cinema: a Berlino, Amburgo, Colonia, a Dresda, a Monaco. I tedeschi entrano nella sala buia, dimenticano la realtà a favore della dominazione della gigantesca icona, bianchescente e radiosa, perversa e ipnotica, di Lola Lola, la regina del locale Angelo Azzurro – il covo malfamato, la migliore rappresentazione della Germania sull'orlo del baratro. È la divina dietro la maschera: la sua natura è la maschera. È l'idolo nazionale, che muove palpiti di cuori e fa circolare ormoni. È la medicina alla miseria che sta infittendo di tragedie personali la nazione. Marlene Dietrich, L'Angelo Azzurro: il film dell'Ammaliatrice che il regista von Sternberg ha tratto dal romanzo di Heinrich Mann. L'incanto della caduta. La smemoratezza del presente, che i tedeschi abbracciano: scordano quanto è esterno al confine che separa la sala cinematografica dal mondo. Marlene varca lo schermo, si stampa sulla superficie dei lobi cerebrali – dea bianca, voce che smuove in direzione della fine di Weimar. Irretisce. Tutti i tedeschi sono il professor Rath, che scopre i suoi allievi distratti dal locale delle supreme avance del vizio, e lì si reca e rimane irretito. Tutti i tedeschi sono irretiti. Tutti i tedeschi osservano la caduta di Rath – l'insegnante, il funzionario, la sua esistenza borghese: travolti dal fascino di Marlene l'Inarrivabile, che dalla locandina con la tuba sui capelli disordinati biondi ammicca, conduce alla dimenticanza, al dolce oblio di sé. Tutti i tedeschi finiscono preda del fascino di Lola Lola, come Rath. Abbandonano tutto per calcare essi stessi quel palcoscenico, tra i fumi alcolici e i vapori dei tabagisti, fino a esibirsi come clown: fino al grottesco, al ridicolo, all'espropriazione di sé. Questo è il sentimento del mondo di oggi, Germania 1930. Immanuel Rath contro Adolf Hitler. La Divina Marlene si fa accendere la sigaretta innestata nel lungo bocchino in grafite, solleva lo sguardo, spalanca l'azzurro infinito che non è da nessuna parte, se non nei sogni di un riscatto lontano, di un futuro remoto. La sua pelle stellare incarna quel futuro. Marlene Dietrich contro Adolf Hitler. Fuori dall'ingresso del cinema premono i derelitti, preme la miseria. La crisi travolge le famiglie, fa sbandare esistenze, converte in polvere gli altari. La borsa nera è inaccessibile e, quando si arriva a contrattare, si è sottoposti a speculazioni stellari. La finanza ha creato questo stato di prostrazione. I disoccupati aumentano esponenzialmente: in quattro anni, da un milione a sei. Il prodotto interno lordo crolla di un terzo. La produzione industriale è dimezzata. La Germania, la cui economia era basata in gran parte sulla collaborazione e sui soldi americani, è colpita dal crollo di Wall Street più che ogni altra nazione. È il collasso.
In pochi anni, dal 1929 al 1932, la Germania precipita in una crisi che pare inarrestabile. «La colpa è del giudeo! La finanza è ebraica: ha voluto questo crollo, è pronta a bolscevizzare la Germania! Il marxismo internazionale è la mira di questi vampiri, che corrompono e succhiano il sangue delle genti! Estirperemo il bacillo ebraico dalla nazione! Noi siamo la risoluzione al problema dell'infezione giudaica! Il prezzo del pane, la carenza di alimenti e materie prime: questo è il regalo dell'invasione che le termiti ebree hanno portato alle famiglie tedesche! Noi siamo l'antidoto al germe giudaico!» La voce di Adolf Hitler tuona in ogni angolo della Germania. Coi pochi pfennig che si raccolgono, si va ad ammirare la gamba sublime, perfetta, che lievemente si alza, si mostra, nasconde disvelando, di Marlene la Divina: Lola Lola.
38 Berlino (Germania), settembre 1930 Le elezioni si avvicinano. La Casa Bruna è in costante fermento. I suoi muri sono sfiorati da membri, segretarie, attivisti spontanei, nuovi iscritti, candidati alla propaganda più capillare, più travolgente a cui la Germania abbia assistito nella sua storia. Compare ovunque Hitler. È l'operaio della parola che solleva le speranze. È ovunque. Macina chilometri in treno, si sposta in Mercedes rutilantemente rosse, mostra a folle sempre più vaste la Blutfahne, la "bandiera del sangue": il vessillo originale a croce uncinata su cui è sparso a schizzi il sangue dei martiri colpiti a morte il 9 novembre 1923. Sacrale e distaccato, altezzoso e censorio, espone la sua idea vaga di un futuro liberatorio. Le masse sono affamate, la produzione crolla, la crisi corrode la nazione come un'inusitata carie, il tumore giudaico e marxista genera ovunque metastasi. Adolf Hitler è stravolto. Tiene fino a venti comizi al giorno. Suda, si dispera teatralmente sui palchi, sulle scollinature dei paesi di provincia, si appella agli agricoltori, parla dei prezzi, scarica le colpe sulla finanza giudaica, sul suo progetto di imporre il marxismo e la sua barbarie in Germania: una Germania dei Soviet, le spose violentate, i bambini rapiti e massacrati. La colonizzazione finale, l'esito conclusivo della cospirazione che ha avuto inizio a Versailles, l'annullamento tragico del popolo tedesco, il più puro, la stirpe ariana messa a repentaglio come già Wagner, il genio, aveva profetizzato. Si spende come mai si è speso. Porta su di sé il peso della sua nuova politica: per la prima volta è una politica. Ha allestito una macchina organizzativa che raggiunge ogni terminazione tedesca, ogni stazione, ogni regione, ogni provincia. Sfreccia sulle strade alla volta di villaggi insignificanti e di città clamorosamente affamate, impoverite e devastate da criminalità alimentare: si ruba per mangiare. Vede lo strazio, la miseria, l'obbrobrio. Riduce tutte le difficoltà a poche comprensibili cause. È la proposta che il popolo attende, che il popolo desidera. È la variante del sogno Marlene Dietrich. Lei solleva la gamba sinuosa, Adolf Hitler solleva rigido il braccio e tende la mano. L'effetto è il medesimo: il sogno. Il partito genera oppositori interni. Questa volta è il fratello di Gregor Strasser, Otto. Il 4 luglio, Otto Strasser e i suoi sono espulsi dallo NSDAP. Hitler pubblica sul Völkischer Beobachter un articolo in cui traccia il bilancio della crisi nel partito, che lui ha risolto: l'articolo contiene centotré occorrenze della parola "io". Il 4 giugno i giornali in mano a Otto annunciano che i socialisti abbandonano il partito. Nessuno li segue. Il 14 settembre 1930: le elezioni. Hitler profetizza: «Tra i cinquanta e i settanta deputati!». Parte da ottocentomila voti. La Casa Bruna è presa d'assedio. Nella sala senatoriale si attendono i risultati. Arrivano. Lo NSDAP conquista il 18 per cento. Sei milioni e quattrocentomila voti. Centosette
deputati. La sala senatoriale esplode di entusiasmo. Hitler crolla, disfatto, sulla seggiola, appoggia i gomiti al tavolo lucido, si stringe le tempie coi palmi: sta piangendo. Non è stato eletto al Reichstag, perché non è cittadino tedesco. Ma è fatta. Incipit Germania. La stampa estera impazzisce: Hitler è, per la stampa britannica, the wave of the future, il bastione contro il bolscevismo. Hitler si alza. Tutti tacciono, si sciolgono gli abbracci, i calici si abbassano. Il silenzio è assoluto. «Questo è l'inizio. Da domani esigo che il sistema di propaganda raddoppi, decuplichi i suoi sforzi. Dobbiamo sorprendere le masse, dobbiamo incantarle, stupirle, condurle alla nuova fede. La lotta si sposta su due fronti: il Reichstag e la nazione. Esigo un lavoro di impari sforzo, esigo che ogni energia venga spesa nella campagna elettorale permanente più efficace, incisiva, un'ondata di dimensioni mai vedute prima, su tutto il suolo tedesco!» Un mese dopo, si inaugura il Reichstag. Ai centosette deputati nazionalsocialisti è vietato di entrare in Parlamento con le uniformi. Si cambiano all'entrata, indossano per protesta la camicia bruna, fanno il loro ingresso urlando il saluto al Führer nell'emiciclo. Fuori dal Reichstag: scontri sanguinosi con i comunisti. Goebbels dà inizio al primo, localizzato pogrom: uomini delle SA infrangono le vetrine dei negozi gestiti da ebrei, i passanti ebrei sono malmenati. La stampa si rivolge a Hitler, lui mente: «Sono provocazioni dei comunisti, teppaglia al soldo marxista». Sta esplodendo tutto. È previsto lo sciopero dei lavoratori metallurgici. Berlino è paralizzata. La Germania impazzisce. È soltanto all'inizio. Otto Strasser, l'espulso, aveva creduto in lui. Il risentimento lo travolge. Espulso, umiliato dal partito che adesso fa il suo ingresso trionfale in Parlamento. Ha messo a disposizione i suoi anni, i suoi soldi: e Hitler li ha stracciati. Otto Strasser è il frustrato, è il vendicativo. Ricorda: qualche anno addietro… Aveva chiesto al Führer di accompagnare all'Opera sua nipote Geli. Di controvoglia, e con sospetto, Hitler aveva acconsentito. Come era felice Geli di abbandonare, senza lo zio, per qualche ora, quella casa carceraria dove Hitler l'aveva reclusa! Otto Strasser aveva visto colorirsi il sembiante della giovane. L'Opera era stata uno spettacolo prodigioso. Erano tornati a piedi, una passeggiata rinfrescante. Camminavano per l'Englischer Garten, il giardino inglese. Geli si era seduta di schianto su una panchina in vista della Chinesischer Turm, la Torre Cinese, l'orrenda pagoda verticale scura al centro del parco. Era di colpo impallidita, Geli. Aveva stretto le mani di Otto. Lo aveva pregato: «Non torniamo. Mi porti via, Strasser!». Otto era confuso. «Suo zio…»
«Quell'uomo è orribile, non immagina nemmeno a cosa mi costringe da anni.» E gliel'aveva detto. La perversione è detta tecnicamente "undinismo". Esiste da quando l'umanità calca il pianeta. È pronta a essere codificata come pratica sessuale accettabile. Consiste nel sorbire l'urina altrui. È ciò che lo zio chiede alla nipote. L'urina non giustifica nulla. Nulla giustifica Adolf Hitler. Otto Strasser medita e dubita. La natura dell'uomo che si appresta a conquistare la Germania… Riflette. Sa chi chiamare. È Fritz Gerlich, all'altro capo del telefono. Giornalista al Münchener Post: l'uomo che da anni conduce una battaglia personale contro Hitler, il corsivista che lancia strali, invettive, elzeviri satirici sul Führer. Annusa e cerca lo scandalo che possa impedirne l'ascesa. È giunto forse il momento di quello scandalo. Parlano a lungo al telefono. Gerlich esita. Si pentirà di avere esitato. Alla Casa Bruna, tra i molti ospiti che si pressano l'un l'altro nell'affollamento per la celebrazione della vittoria, Geli non c'è. Una donna bionda, slanciata, una sconosciuta, ride a una battuta di Putzi Hanfstaengl, è stata avvicinata da Goebbels che le fa il baciamano, ride squillante, argentina, lo sguardo perso come in un gioco tra bambini, si volta, una torsione fascinosa che abbacina, alza in alto il calice verso Hitler. Il Führer la osserva, annuisce, accenna un sorriso. Chi è quella donna? Dov'è Geli?
39 Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), novembre 1930 Non è un affare da donne. Ernst Röhm è seduto a un tavolaccio di un ristoro in una hacienda fuori Santa Cruz. Qui sfruttano gli indigeni come carne che si muove, senz'anima né sentimenti. Röhm si asciuga la fronte. Di un fiato ingolla il bicchiere di chicha, che qui va per la maggiore, i boliviani impazziscono per questo disgustoso e aspro distillato del mais. Gira anche tanta birra: nulla a che vedere con la sua birra, la birra che beveva nella sua Monaco. Il singani è troppo forte, lo distillano a Tarija e una versione popolare dilaga tra la popolazione di schiavi. Un terzo della popolazione è schiava, qui. Ernst Röhm sputa sul terreno polveroso, rossastro. L'afa lo fa sudare, è insopportabile. Posto di merda. Allenta il colletto. A venti metri da lui Hans Kundt sta parlando con il suo Stato maggiore. Dilettanti. Kundt è l'uomo che lo ha chiamato: un ex generale prussiano che ha trovato l'America – quella sbagliata, troppo a sud. Sta preparando le grandi manovre. È pronto a invadere il territorio del Gran Chaco, vuole il conflitto col Paraguay. Kundt è pazzo. Ha fatto importare in Bolivia i primi carri armati che si siano visti nel continente. È pazzo. Crede di vincere la guerra coi paraguaiani avendo alle spalle un esercito rozzo, impreparato, guidato da ufficiali corrotti. Le condizioni climatiche sono assurde: non c'è acqua al fronte, i rifornimenti in zona boreale non arriveranno mai. Il Presidente Salamanca non immagina cosa lo aspetti; Röhm, sì. Lo deporranno. Qui i presidenti e le Costituzioni valgono come le azioni a Wall Street l'anno passato. È finita per Röhm, in questo letamaio. Ha deciso finalmente di accettare. Ha riflettuto a lungo, dopo che la lettera lo aveva raggiunto a Sucre. La busta veniva dalla Germania. La carta protocollare non lasciava dubbi: la svastica e l'aquila. Era Adolf. Caro Ernst, come tu mi chiedesti nella tua ultima lettera, con la quale ti dimettevi da comandante delle gloriose truppe delle SA, che tanti martiri hanno dato al movimento, io non ho inteso mai, in alcun istante, negarti la mia amicizia, e spero che tu non mi neghi la tua, tuttora. È scoccata l'ora della necessità. Serve che tu ritorni immediatamente. Te ne prego con tutta la forza di cui sono capace. Ti imploro di tornare. La situazione si è fatta gravissima. Soprattutto a Berlino. Si è venuta a creare un'incresciosa sollevazione da parte delle truppe che comandavi. Sai che esse costituiscono il banco di prova della mia tattica. La mia vocazione rivoluzionaria è soltanto trattenuta. Essa esploderà nel momento in cui conquisteremo il Reichstag. Sto facendo di tutto per trascinare la Germania tra le nostre file e sono certo, come un chiaroveggente, del nostro imminente successo. Le SA si schierano apertamente contro l'organizzazione politica. Hanno assaltato la sede del Gauleiter berlinese, Goebbels. Si sono scontrate con le SS, che Goebbels ha chiamato in suo aiuto dalla Slesia. È corso sangue: tra di noi, membri dello stesso partito! Ho dovuto intervenire personalmente. La ribellione si è sedata immediatamente, al mio apparire. Ho parlato direttamente con gli uomini delle SA. Li ho implorati: il movimento è più importante di ogni bega interna! Si lamentano dei salari troppo bassi, ma al momento io non ho da dare di più. Attraversiamo un crollo senza precedenti nell'economia nazionale: l'inflazione del 23 era nulla, a confronto. Con le lacrime agli occhi ho dipinto loro la certezza del futuro: ricompense per tutti. Li ho calmati promettendo un innalzamento momentaneo della paga: ogni membro del partito verserà venti pfennig per la causa delle SA. Ho assunto il comando direto delle SA. È chiaro che, dato l'impegno stremante che la campagna elettorale esige, non potrò svolgere questa mansione. Chiedo a te, Ernst, in nome
dell'amicizia e della fedeltà che porti al partito, della quale non dubito, di ritornare per assumere a tutti gli effetti i compiti di comando delle truppe che tu hai creato e che hai già condotto a immortale gloria. Rispondi a questa mia quando vuoi, ma ti prego di fare in fretta: le decisioni urgono. Ho bisogno di te! Il tuo amico, Adolf
La lettera, datata aprile, era giunta a maggio. Röhm sapeva già tutto. Le SS avevano soffocato nel sangue la rivolta, guidate dal suo fido allievo Himmler. Heinrich stava crescendo al crescere del movimento. Röhm aveva visto bene, facendo salire di grado quell'ometto apparentemente neutro e insignificante. Himmler non sente. Di qui, la sua spietatezza. È l'arma umana: è disumano. Röhm lo sa. Sapeva tutto, Röhm. Sapeva che i suoi uomini si lamentavano perché il loro compito era morire soltanto, mentre i politici si erano costruiti la Casa Bruna: una lussuosa sede centrale a Monaco, quando ogni uomo delle SA aveva appena di che nutrirsi. Aveva previsto tutto, ma non una lettera come quella scrittagli da Hitler. Aveva risposto, interlocutorio. Aveva atteso i risultati delle elezioni. Era rimasto attonito: Hitler, come sempre, aveva avuto ragione. Era un risultato clamoroso. Ernst aveva ripensato a Monaco, ai giorni del novembre '23: erano un pugno di uomini. Oggi, quasi sette milioni di tedeschi. Partirà l'indomani per la Germania. Ha spedito il giorno prima la risposta definitiva a Hitler. Vada affanculo Kundt. Vada affanculo il Chaco. Vada affanculo il Presidente Salamanca. Vadano affanculo gli amerindi tutti, razza nana e degenerata. Ferma il ragazzino che viene a ritirare il bicchiere svuotato di chicha. Gliene ordina un altro. Gli mostra centavos che fanno luccicare gli occhi. Il ragazzino accetta. Mezz'ora dopo, Ernst Röhm, in una stanza della hacienda, nel silenzio afoso, sta frustando la schiena bruna del ragazzino indio. Mentre lo frusta, sogna la pelle bianca, serica, i capelli biondi e i muscoli di uno Sturmabteilung. Tra pochi giorni potrà avere pelle bianca: quanta ne desidera. A gennaio, Röhm è insediato. Riordina le SA secondo modelli militari. Dà alle SA un nuovo inno da cantare marciando, mutuandolo dalla divisione berlinese: "La fronte coperta dal sudore del lavoro, / lo stomaco scavato dalla fame, / la mano coperta di ruggine e di calli: / serra il fucile. / Così le colonne d'assalto / sono pronte alla lotta razziale. / Soltanto quando scorrerà il sangue degli ebrei, / allora soltanto saremo liberi!". Ernst Röhm domina questi uomini. Domina la carne bianca, dolce, la carne feroce.
40 Berlino (Germania), marzo 1931 «Come il lupo mitologico Fenrir, generato nella foresta di ferro Járnviðr, riuscirà a spezzare la catena che lo lega ai massi dell'isola Lyngvi e a liberarsi, dopodiché scatenerà Ragnarök, la suprema battaglia finale in cui divorerà Odino; così il nostro Führer ha spezzato ogni indugio e ogni resistenza, e si appresta a trascinarci al suo Ragnaròk, la suprema battaglia in cui divorerà il Reichstag!» Il dottor Goebbels, nella sua palandrana di cuoio nero, ha lanciato la profezia. Migliaia di entusiasti accorsi allo Sportpalast ora sono incendiati, nei gesti e nelle ambizioni, nei loro sogni vuoti disposti a essere riempiti del piombo liquido e incandescente delle parole del nuovo Fenrir. Faro, luce, accecante. Eccolo. Adolf Hitler. La folla non si contiene. I volti anonimi si legano nel bagliore dello sguardo, le bocche spalancate emettono all'unisono «Heil!». Uno dei nomi di Fenrir è Thjóvitnir: significa "il lupo nemico del popolo". Il popolo lo ignora. È così ovunque. Ovunque è Adolf Hitler. Fascio di luce a Hannover. Entra Hitler. La folla ulula. Fascio di luce a Brema. È il momento di Hitler. A migliaia ululano. Fascio di luce a Essen, a Colonia, a Düsseldorf. Fa il suo ingresso Hitler. Centinaia di migliaia ululano. È a Francoforte. È a Stoccarda. È a Norimberga. Appare e ululano. Non un attimo di sosta. Percorre come una serpe la Germania, per treno, per auto, per aereo. Dieci, quindici comizi al giorno. È infaticabile. Quasi mai è a Monaco, nella sua residenza di Prinzregentenplatz. Si scatena. Da dove gli proviene questa energia disumana? La pila umana emette il voltaggio esorbitante. Dov'è Geli? Dov'è Hitler? Ovunque. Non urla null'altro che quanto urla da anni. «Ebrei.» «Giudei.» «Bolscevichi.» «Marxisti.» «Internazionalisti.» «Traditori del '19.» «Versailles.» «Onore.» «Fede.» «Io.» «Germania.» Esclama. Si agita. La frangia rilascia gocce di sudore che ricadono sul palco, sui terricci, sugli elmi delle SA in prima fila. Calcola l'epilessia con cui persuade. Alletta. Sogna. Fa sognare. Ululano la sua gloria. La Germania impara a ululare: «Heil!». La Germania impara a ululare. Da ogni uomo, da ogni donna, da ogni giovane di Germania spicca lo spettro del lupo Fenrir. Milioni di lupi spettrali. Ascendono, cavalcano l'etere, perforano le boreali, si fondono in un unico corpo,
enorme, gigantesco, in tutto e per tutto identico ai corpi che lo compongono, che si fondono in lui. E lui, Fenrir, pianta le zampe sul territorio della nazione. Spalanca le fauci immense al disco indifferente della luna. Chiama tenebre.
41 Monaco (Germania), settembre 1931 Il commissario Sauer, del quinto distretto di polizia, non ha capito. Sa del cadavere. Sa dell'indirizzo, in Prinzregentenplatz. Non ha ancora capito. Sale le scale. È il secondo piano. Sulla destra. Vede la targa in ottone. E capisce. C'è un cadavere in casa di Adolf Hitler. È il 19 settembre 1931. Sono da poco trascorse le dieci del mattino. Prima di Sauer è giunto un funzionario del partito, il tesoriere Schwarz. Sauer è sospettoso. Perché Schwarz è lì? Sauer teme: deviazioni, false testimonianze. Il gioco degli specchi. La sua carriera è in pericolo. Non può permettersi né mosse né conclusioni azzardate. Ferma l'attività di chiunque si muova nella casa: oltre a Schwarz, i domestici Anni e Georg Winter, altre tre persone di servizio. Sauer osserva la porta della stanza, sfondata. Intuisce la sagoma del cadavere. I capelli neri. Non è Adolf Hitler. Arriva il medico legale. Il cadavere di Geli Raubal è riverso con la faccia sul pavimento. Il rigor mortis è evidente. Il medico legale verifica il foro d'entrata del proiettile: nel petto, all'altezza del cuore. Nel suo impermeabile Sauer si stringe per il disgusto: il volto della ragazza è deturpato da lividi e macchie bluastre, dovute allo schiacciamento del volto sul pavimento. Il naso è collassato. Il medico legale asserisce che il proiettile ha mancato il cuore, ha forato il polmone, è andato a colpire l'anca sinistra. Si tratta di un palese suicidio. È morta soffocata. Sauer si avvicina alla scrivania della ragazza. La tappezzeria verde acceso stona con la scena. Tutto stona. Sulla scrivania, Geli Raubal ha vergato le prime righe di una lettera indirizzata a un'amica. Dice che è pronta ad andare a Vienna. La lettera è incompleta. È datata 18 settembre. Il giorno prima del ritrovamento del cadavere. Geli emana mistero. Sauer dà disposizioni perché il cadavere venga trasportato alla morgue e Adolf Hitler sia avvertito. Schwarz, nella cucina insieme agli agenti che lo controllano e ai cinque domestici, seduti avviliti al tavolo al centro, asserisce che il Führer si era diretto ad Amburgo passando prima per Norimberga, è partito il giorno prima in automobile, la sua Mercedes nera, accompagnato da Julius Schaub, membro del partito. Un cablogramma è stato inviato dalla Casa Bruna, affinché Hitler faccia al più presto ritorno a Monaco. Sauer medita. Perché non vorrei più permettere alle cose di esistere, per il fatto che io le percepisco… Sentimenti, immagini, lettere dell'alfabeto, ricordi, pietre tombali dimenticate. Nell'istante della morte e nella percezione del dolore si è tanto vicini all'universo, al mondo, alle cose. La giustizia eterna domina. Se non fosse in complesso così indegna, il mio destino non sarebbe in complesso così triste. Il mondo stesso è l'immagine del mondo. Il suicida vuole la vita ed è scontento delle condizioni che gliela hanno resa assolutamente insostenibile. Perciò non rinuncia affatto alla volontà di vivere, ma solo alla vita nella quale distrugge la propria immagine della vita. Questo addio io non lo scrivo.
Pietà per me. Sauer convoca i domestici, separatamente. Anni Winter, la capogovernante, asserisce: «Ieri è scoppiata una lite tra loro due. Tra il signor Hitler e Geli, intendo. Abbiamo sentito tutti, io ho assistito alla scena. Geli intendeva andare a Vienna. Trasferirsi. Avrebbe terminato lì le sue lezioni di canto». Sauer: «La signorina Raubal era un'artista?». «Diciamo piuttosto svogliata. Perché qui si intristiva, perdeva ogni interesse. Voleva assolutamente raggiungere Vienna. Suo zio era contrario, assolutamente contrario. Proponeva che la madre di Geli la accompagnasse a Vienna, nel caso, e che vivesse con lei. Avrebbe coperto lui le spese. Geli era sovreccitata. Ha rifiutato la proposta. Era furibonda.» Sauer annota. «E il signor Hitler?» «È partito alle quindici in punto. È venuto il dottor Schaub a prenderlo, con la Mercedes. Io ho fatto in tempo a vedere il signor Hitler indossare il casco di pelle da pilota, e accennava un saluto verso le finestre. Geli era alla finestra, evidentemente, ma io non potevo scorgerla. Schaub aveva portato Geli a teatro, la sera precedente.» Sauer è incerto. «C'erano legami tra Schaub e la signorina Raubal?» «Oh, no! Sono andati a teatro in tre: Geli, Julius Schaub e la moglie di lui. Geli è tornata raggiante.» «Dopo che il signor Hitler è partito, cosa è accaduto?» «Mentre la Mercedes partiva, Geli si è sporta dalla terza finestra, la seconda del corridoio: ha allungato la mano, un gesto strano e inspiegabile. Poi è rientrata, appariva sovreccitata. Si è diretta nella stanza del signor Hitler, dove nel frattempo mi ero spostata. L'ho vista frugare nelle tasche dei vestiti del signor Hitler. Ne ha estratto una busta: una breve lettera. L'ha letta, l'ha stracciata platealmente davanti a me e mi ha detto che davvero non c'era più niente che la legasse a suo zio. Io sono uscita, anche per l'imbarazzo, dalla stanza del signor Hitler, finché non ho udito sbattere la porta e poi chiudersi la porta della stanza di Geli. Allora sono tornata nella stanza del signor Hitler. Geli aveva lasciato la lettera stracciata sul tavolino, a bella posta, come se avesse voluto che la leggessi.» «E lei ovviamente…» «L'ho letta. Sì. Era una lettera di un'ammiratrice. Il nome non mi è noto. Eva. Eva Braun. Ringraziava il signor Hitler per un meraviglioso invito a teatro. Ricordo che diceva che non avrebbe dimenticato tanto presto la serata in questione. Diceva che contava le ore che la separavano dal rivederlo.» Sauer annuisce, annotando. «La lettera è ancora presente in casa?» La Winter è incerta. «No. L'ho gettata via.» Sauer sente di avere fatto centro: «Si è sbarazzata di una lettera importante che il signor Hitler teneva nella tasca della sua giacca?». Maria Reichert, ex padrona di casa di Hitler, di supporto ai domestici nel nuovo appartamento, che tra l'altro le è intestato: «Verso le diciassette di ieri ho sentito un leggero scoppio. Ho pensato che qualche vaso si fosse rotto in casa. Non ho pensato a un colpo di pistola, assolutamente. Sapevo che Adolf teneva una Walther calibro 6,35 in camera sua, nel cassetto del tavolino: me l'aveva mostrata per sicurezza, aveva detto di farne ricorso in casi estremi». Sauer: «Quali casi?». «Nel caso che qualche male intenzionato fosse penetrato in casa, nonostante fuori dalla porta ci fosse sempre una guardia…»
Georg Winter: è il marito di Anni, è lui che ha scoperto il corpo: «Questa mattina, mia moglie Anni è venuta a chiamarmi. La camera della signorina Raubal era chiusa a chiave e da dentro nessuno rispondeva. Sono andato a bussare. Nessuna risposta. Ho preso il cacciavite, per fare saltare la serratura. La resistenza era troppa, ho dovuto dare una spallata, sfondando la porta. La signorina Geli era… era… a terra. C'era sangue. Sono io che ho telefonato al distretto…». Il carro funebre sta già trasportando il cadavere di Geli alla morgue. Due addette lo sistemano. Il rigor mortis è duro da sciogliere. Osservano il cadavere nudo. Testimoniano di non avere ravvisato ecchimosi o ferite: si tratta di suicidio. Hitler ha dormito a Norimberga, all'albergo Deutscher Hof. Parte e dopo qualche istante il cablogramma inviato dalla Casa Bruna viene ricevuto alla conciergerie. Spediscono un ragazzo, su un taxi, un inseguimento furibondo, il taxi raggiunge la Mercedes nera, il ragazzo si avvicina, mostra il cablogramma. Hitler crolla sul sedile. Julius Schaub inverte la marcia, accelera, eccede ogni limite di velocità. Lungo la strada una pattuglia della polizia ferma la Mercedes, commina una multa a Schaub. Hitler si fa accompagnare a casa. È pallido, inerte. Non riesce a parlare. Sauer lo ha atteso. Deve mettere a verbale una qualunque dichiarazione di Hitler. La sua carriera è in pericolo: quella di Hitler. E anche quella di Sauer, ovviamente. Hitler stenta a parlare. È sotto choc. Sauer ne annota lo stato di prostrazione. Hitler scuote la testa: «Mia nipote era studentessa di Medicina. Poiché però questo studio non le piaceva più, aveva iniziato a prendere lezioni di canto. Avrebbe potuto debuttare assai presto a teatro, ma non si sentiva abbastanza preparata. Per questo aveva deciso di proseguire gli studi a Vienna». Sauer: «Presso un professore privato o al Conservatorio?». Hitler si risveglia. Sembra riprendere possesso di sé. Sauer vede: sta calcolando. «Un professore privato.» Sauer: «Lei conosce il nome?». Hitler: «No». Sauer: «La signorina Geli era fidanzata?». Hitler, ancora più cauto: «No. Aveva avuto un rapporto con uno studente di Monaco, tale Baumann. Ma la cosa non era proseguita». Sauer: «I testimoni asseriscono che un acceso diverbio è scoppiato tra lei e la signorina Raubal in merito alla questione di Vienna». Hitler: «È esatto. Non ero contrario alla cosa, ma solo a condizione che la madre di Geli la accompagnasse di persona da Berchtesgaden a Vienna». Sauer: «E perché? Non andava mica da un fidanzato, no? Era soltanto un insegnante di canto…». Hitler fa finta di non ascoltare. Ignora il commissario. «Geli si è arrabbiata. Era fatta così: umorale. Poi, alla mia partenza, mi ha salutato, sporgendosi dalla finestra.» Sauer sta finendo di appuntare. Hitler lo interrompe: «Devo aggiungere una cosa. In precedenza mia nipote aveva fatto parte di un'associazione che teneva sedute spiritiche e mi aveva rivelato che sarebbe morta per cause non naturali». Sauer è perplesso. «La signorina Raubal sapeva che in casa si trovava una pistola?» Hitler: calcola nuovamente. «Sì. Se ne sarebbe potuta impadronire molto facilmente,
sapeva dove si trovava l'arma.» Hitler ora piange. Sauer appunta che Hitler sta piangendo. «Era la mia unica parente che mi volesse bene… Le ero così… così… affezionato… Questa tragedia… Questa disgrazia…» Lo lascia sfogare. Sauer non appunta più: ha infilato il taccuino in tasca. «Herr Hitler, una domanda indiscreta. Devo essere indiscreto, è il mio lavoro. Chi è Eva Braun?» Hitler lo guarda raggelato. Sauer è a Vienna, per i funerali. Lo spettrale Zentralfriedhof, il cimitero centrale. C'è un giovane affranto, ai margini della piccola folla intorno alla fossa. Hitler non è venuto. Le informazioni di Sauer asseriscono che si trova sul Tegernsee, un lago delle Alpi bavaresi. Pare sia distrutto. Sauer osserva Angela Raubal, la madre di Geli: non è distrutta – è gelida. Hitler ha inviato Röhm e Himmler: i capi delle SA e delle SS. Hanno portato una corona di fiori. Sauer scruta Röhm: è commosso. La vecchia checca delle Sturmabteilungen: la checca con le contropalle. Guarda Himmler: sarebbe insignificante, a un primo sguardo. È agghiacciante, a uno sguardo meno superficiale. Sauer osserva Himmler che osserva la bara calata nella fossa: non batte ciglio. Un sospetto emerge. L'intuizione scintilla. Poi divampa. "Dunque" pensa Sauer "Himmler avrebbe potuto…" Attende che il piccolo gruppo si disperda. L'ultimo ad andarsene è il ragazzo: non smette di piangere. È inequivocabilmente ebreo. Sauer lo raggiunge. Parla con lui. Inizia ad appuntare. Adolf Hitler non tocca cibo da giorni. La pistola è stata sequestrata. Il Münchener Post allude a trame oscure. Stanno cercando di distruggerlo. Sostengono che Geli sia stata uccisa. Che lui abbia ordito per ucciderla. Hitler è passato da Berchtesgaden: non riusciva a guardare in faccia sua sorella Angela. Geli non c'è più. Si è accoccolato accanto al letto nella stanza di Geli, ha pianto, ha pianto a dirotto, come quando morì Klara… Si è stretto le ginocchia al petto e ha pianto. Ha dato disposizioni perché tutto resti intatto nella stanza di Geli. Nessuno deve entrare. Ferma il tempo. È sullo Tegernsee, ospite del suo editore, Adolf Müller. È seduto nella stanza da pranzo. È solo. Estrae la sua Browning. Rimane secondi a osservarla. Senza Geli nulla esiste. Se la punta alla tempia. Adolf Müller è arrivato alle sue spalle, senza che Hitler se ne accorgesse. Gli afferra la mano, gli leva la Browning. Il 20 settembre, come se nulla fosse accaduto, ha arringato ad Amburgo una folla di diecimila persone. Come se nulla fosse accaduto. Dopo, ha pianto. Adolf Hitler: uno, molti, nessuno. Egli, di fatto, non è. Appare, ma non è. L'amore non è. Il mondo non è. Nemmeno la Germania è. Niente è e lui naviga, bolla oscura nel non
essere. L'adunata oscena. Il silenzio. La sospensione nell'attesa. I piccoli acuti strilli isolati. Le ascensioni. I primi ansiti di liberazione. La vertigine. Nuove culminazioni. L'estasi. Ha sostituito la copula. Il suo cuore non è. Appare: ma non è. Sauer stende il secondo rapporto. Il livello di segretazione è massimo. Percorre i corridoi dell'archivio. È un dossier esplosivo. Tutto quanto doveva comprendere stava sotto i suoi occhi e non l'aveva capito. È un gioco a incastro. La perversione divora l'uomo. Sauer non è un filosofo, ma sa quanto la perversione divori. La perversione è sotto gli occhi di tutti. Non è appannaggio esclusivo di Adolf Hitler o di Geli Raubal. La perversione è di tutti. Lo hanno protetto. Sauer è stato sviato. La lettera rubata è sotto gli occhi di chiunque e nessuno la vede. Come ha fatto a non vedere il disegno? La sua carriera è in pericolo: Sauer lo sa. La carriera di Hitler è in pericolo: sa anche questo. Si accerta che il rapporto sia sigillato a dovere, sistemato dietro faldoni. Il dossier sparisce dall'archivio il giorno successivo. Sei una donna sopraffatta. Lui ti ha rubato la giovinezza. Ha spezzato i tuoi amori. Ti ha reclusa in un appartamento guardato a vista da militari. I domestici ti spiano. Non vali niente. Vorresti cantare e ascolti la tua voce disarmonica stonare. Nonostante tutto lo ami, dipendi da lui. Lui non c'è mai. Lui non ama. Non ama nessuno. Gli è impedito amare. Vorresti ucciderlo e vorresti elevarlo. Lui ti fa accosciare sopra, da quando avevi diciassette anni. La tua testa è confusione. Pietà. Sentimento del tuo panico, dell'agitazione al parossismo. La circolazione sanguigna accelerata. Per ore rimani distesa sul letto con la pistola tra le mani. Cerchi di dimenticare addormentandoti, non puoi. Rivedi tutto. Le violenze silenziose e i silenzi violenti. Sei decapitata invisibilmente. Da quando eri diciassettenne. Non hai conosciuto il significato della parola gioventù. Le pellicce sono immobili nell'armadio rustico. Hai un amore a Vienna e lui lo sa, lui è l'ostacolo. Lui è l'Ostacolatore. Il padre che non è padre. Il padre che non deflette l'amore distante da te, il che sarebbe un gesto naturale. Lui non è naturale. È l'antinatura. Lui spalanca il proprio godimento nel semibuio della sua stanza. La sua voce vibratile ti disgusta e ti alletta. La vertigine si fa feroce. Lui è feroce. Domani è un giorno buio. Ogni giorno è buio. Avverti battere il sangue nelle tempie. Non c'è futuro. Non c'è futuro. Il futuro non è mai esistito per te. Sei l'esclusa. Sei fuori dal mondo. Premi il grilletto, il colpo esplode. Dov'è la pietà? Muori domandando pietà, amore, lo sguardo di un umano sul tuo povero corpo che si irrigidisce.
42 Berlino (Germania), ottobre 1931 Dov'è Geli? È sepolta. Nella sabbia bruciata, ridotta a vetro, vetrificata, dell'uomo che appare come uomo e non è una persona umana. Osservatelo ora, a pochi giorni dalla morte di sua nipote, per la quale ha pianto, ha agitato le membra, scosse dal sisma isterico. Osservatelo ora: è seduto nella sala da tè dell'Hotel Kaiserhof di Berlino. Sta soliloquiando, come al solito. Con lui sono il suo aiutante Otto Wagener, Göring e una donna – bellissima, bionda, i capelli raffinatamente composti in un'elegante piega, gli intensi occhi azzurri. La sua pelle… La sua pelle… Il suo profumo intenso, questa fragranza di narciso che penetra le narici di Adolf, le cellule olfattive trasmettono impulsi al cervello che sogna… Si chiama Magda Quandt. L'ha presentata al piccolo consesso Joseph Goebbels. Magda lavora per Goebbels: poliglotta, gli traduce la rassegna stampa dall'estero. Adolf non sa nulla di lei. È assorbito dalla sua bellezza. Pura luce che lo attrae, vorrebbe immergersi in quella luce, vorrebbe che quella calda luce abbagliante lo circonfondesse, lo confondesse, lo portasse a dimenticare ogni affanno. Sta monologando per Magda Quandt. Fissa con disagio bambino quelle pupille penetranti, si incanta alla visione del paradiso grigioazzurro degli occhi di Magda Quandt. Si è fatto tardi. Deve andare all'Opera. Al ritorno si fermerà ancora un poco nel salotto dell'hotel. Magda è l'amante del dottor Joseph Goebbels e Hitler non lo sa. Magda è precipitata nell'abisso sonoro e onirico Adolf Hitler. È scossa, confusa, lusingata. È furba. È ambiziosa. Questa donna ha una storia ambigua alle spalle. Sta facendo impazzire il dottor Goebbels. Giovanissima, ha sposato il grande industriale Günther Quandt, diciott'anni più di Magda. Gli ha dato un figlio, Harald. La vita di Magda era pura reclusione. Quandt era un avaro, il cui vizio non era stato calcolato. È sposato più con le sue fabbriche che con la moglie. Nel 1928, Magda incontra un ebreo, attivista del partito sionista: Chaim Arlosoroff. Diventano amanti, si incontrano nel medesimo albergo di Bad Godesberg in cui Magda ha conosciuto Quandt. Arlosoroff è uno degli aiutanti di Theodor Herzl, il fondatore del sionismo. Magda entra nel vortice della passione, perde i riferimenti, si dà all'attività politica clandestina, è un'accesa sionista. Divorzia da Quandt. Lui non vuole concederle alcun mensile, alcun alimento. Magda lo ricatta: ha scoperto lettere d'amore equivoche, scritte di pugno dall'ex marito ad amanti segrete. Ottiene una retta mensile di quattromila marchi. La spunta anche sull'affidamento del figlio Harald. Che questa casa precipiti nella rovina. È circondata da uomini dell'alta società. Un nipote del Presidente USA Hoover si
precipita da lei appena sa del divorzio. Lei se lo balocca. Gioca a fare ingelosire Chaim. È assetata di potere e di sesso. Fa ruotare gli uomini. Li fa impazzire. Una donna che entra in un nuovo ambiente, dove esistono norme e abitudini diverse, deve essere un'indovina – certo non lo ha imparato a casa – per sapere con quale compagno dovrà passare le sue notti. Ha conosciuto Goebbels quando era ancora sposata a Quandt. Lo risucchia: è la mantide. È religiosa: studia buddismo, studierà buddismo fino alla fine. A Chaim parla del suo amante Joseph Goebbels, a Goebbels descrive gli amplessi con Chaim Arlosoroff. I due uomini perdono il senno, si struggono. Arlosoroff si presenta a casa di lei, le spara, la manca di un soffio. Il rapporto è finito. Magda Quandt è l'amante del "germano ristretto", del "caprone di Babelsberg", come è soprannominato Goebbels: è irresistibilmente ossessionato dalle donne, dal sesso. Annota sui suoi diari la furia delle copule con Magda Quandt. L'ha assunta quando lei ha ascoltato nel 1930, per la prima volta, un comizio di Hitler: è rimasta tramortita, si è iscritta il giorno dopo al partito. Qualche mese prima, perorava la causa di Israele. Corre da un estremo all'altro. Soffre di depressioni: violente, annichilenti, che la costringono a letto per giorni. Povera me, sono distrutta, annientata. I miei nemici puntano su di me a vele spiegate e non esiste per me un approdo facile fuori da questo mare di sciagure. Mi trovo in una situazione disperata e non conosco il perché. Che rovina per gli umani, l'amore… Da febbraio si abbandona alla lascivia furibonda dell'uomo zoppo che Hitler adora. E quel giorno lui l'ha portata a cospetto del Führer. E lei è rimasta confusa, rossa per l'eccitazione imbarazzata. Adolf è senza freni, dopo l'Opera. Il salotto del Kaiserhof stenta a contenere la sua fantasmagoria. È risucchiato dalla donna che ha conosciuto solo poche ore addietro. Solo pochi giorni addietro Geli si è uccisa e il suo volto si è schiacciato nel livido del rigor mortis. Adolf, senza freni, davanti a Otto Wagener e Göring, l'uomo pavido che non ha avuto il coraggio di avvertire Hitler, pur avendo sospettato in lui l'incendiarsi della passione: «Non è una donna: è la divinità incarnata. Avete visto il pallore della sua pelle? La luce sprigionata dagli occhi? Ah, un momento celestiale! In certi esseri umani è presente un'impronta divina: in lei splende la traccia divina! Ho vissuto una grande emozione, inenarrabile. Una veemenza che non avrei mai sospettato di provare alla vista di una donna – mai più. Magda Quandt è il ricettacolo di un destino». È Otto Wagener che glielo dice. Magda è legata a Goebbels. È la sua donna. Hitler è scosso. Contrae il volto. Sembra quasi voglia ridere. Non esplode nessuna risata. Resta gelido. Dice: «Questa donna potrebbe svolgere un immenso ruolo nella mia vita, anche se non fossi sposato con lei. Nel mio lavoro potrebbe fare da contropolo femminile dei miei istinti maschili. Potrebbe essere per me una seconda Geli. Peccato che non sia sposata. Questa donna potrà essere molto utile al partito, a me personalmente». Göring comprende immediatamente. Wagener si fa spiegare la cosa. Magda Quandt è sorpresa. Wagener le ha appena riferito le intenzioni del Führer. «Gli sarà molto utile. Lei sarà la prima donna di Germania. Dovrà sposare Goebbels:
sarà in questo modo accanto al Führer, non desterà sospetti. Il Führer le chiede questo sacrificio per il movimento, per il popolo intero.» Magda medita, soppesa. La sua ambizione è immensa. Questa donna è capace di tutto. È capace di subire tutto. Animo, donna: non rinunciare a nessuna delle tue arti, adopera tutti gli accorgimenti che conosci. Affronta questa impresa: ora è il momento di mostrare la tua tempra. Vedi cosa ti hanno fatto. Tu sei nata da nobile padre, sei progenie del Sole. L'abilità la possiedi, e inoltre siamo donne: incapaci, per natura, di fare del bene, ma espertissime in ogni specie di male. Dicembre 1931: Magda sposa Joseph Goebbels. Hitler è il loro testimone di nozze. Magda è inviata in missione speciale, a Brunswick. Il Führer la gioca come una carta che sa essere vincente. Da Magda si attende che ottenga per lui la cittadinanza tedesca: ne ha bisogno. Hitler medita di candidarsi alle elezioni presidenziali, contro Hindenburg. Un salto quantico immane. Magda si dedica a questa operazione con tutte le sue qualità. Corrompe. Seduce. Copula. Il 25 febbraio 1932 il governo di Brunswick offre a Hitler la carica formale di consigliere di Gabinetto. Il giorno dopo, il Führer presta giuramento. È una carica fittizia. Prestando giuramento di fedeltà allo Stato, ottiene il diritto di cittadinanza tedesca. È tedesco. È fratello dei fratelli di Germania. Ha inizio la partita a scacchi decisiva. Alla scalata al potere manca soltanto la vetta. L'ossigeno scarseggia, la fatica e le difficoltà esorbitano. Hitler esorbita. Hindenburg cederà. La Germania è a portata di mano e le donne sono espertissime in ogni genere di male. I suoi occhi gelidi incontrano gli occhi gelidi di Magda Goebbels. Si sorridono, a vicenda. Sono uniti dalle invisibili, mistiche nozze: lei lo sa. Risalgono i monti le acque dei sacri fiumi, la giustizia è sovvertita, ogni valore è sconvolto. Uomini meditano inganni, vacilla la promessa giurata sugli dèi. Ma il giudizio comune sulle donne muterà; verrà esaltata la loro vita, onorato il loro sesso. Finirà lo strepito delle voci infamanti. Desisterà la progenie dei poeti dal definire infedeli le donne. Febo, signore delle melodie, non infuse all'inizio nell'animo femminile il commosso canto della cetra. Altrimenti sarebbe esploso il loro inno contro la stirpe dei maschi. Il tempo, nel suo scorrere, molto potrebbe raccontare sul destino delle donne e degli uomini.
43 Berlino (Germania), gennaio 1933 Quanto sta accadendo è incredibile. Quanto è accaduto è incredibile. Guardàtelo, è un ralenty fatale: il muso della limousine nera sporge lento sulla Wilhelmstrasse. Esce dal portale del Palazzo presidenziale. È incredibile. Esce nella carreggiata. Le due ali di sostenitori sono incredule. Chiunque è fermo nel tempo, la bocca semiaperta. Sul sedile posteriore della limousine è Adolf Hitler. È pallido. Gli occhi: sgranati. La vista dei sostenitori è offuscata dalle lacrime. È incredibile. È passato da poco il mezzogiorno. Berlino è sotto una coltre di neve che cancella le differenze. Non sta nevicando ora, nell'incredibile, lentissima serie di istanti. Il Führer è il Cancelliere della Germania. Ce l'ha fatta. È arrivato al Palazzo presidenziale dalla Männerheim di Vienna. Mancano poche centinaia di metri innevati al Kaiserhof, dove lo attendono tutti i suoi. Hanno preso il potere. La Germania è loro. Come è potuto accadere? I flash nella memoria si accavallano. Adolf Hitler è grato alla sua memoria e tra le lacrime riassapora le tappe. Il sapore metallico del sangue sul palato. Il fumo dei cavoli bolliti da sua madre Klara nella cucina a Linz. Sono questi i gusti del destino? L'automobile, cauta, percorre la carreggiata coperta di neve: sarebbe immacolata, se lo strato bianco perfetto non fosse rotto dalle orme solitarie di un cane. Non di un cane: di un lupo. I caratteri della favola sono chiaramente riconoscibili, anche se distorti. Questo è il momento tanto a lungo atteso. Il riscatto dal pane sporco, dai baffi asburgici del padre, dalle sue api vorticanti in ronzio mentre defecano miele nei favi schifosi, dal volto anchilosato del cadavere di Geli, dalla lesione tumorale e dagli zigomi sporgenti nel rantolo della madre, dalle rivolte politiche intestine, dagli sforzi umilianti, dalla cecità dell'isteria e dell'iprite a fine guerra, dal carcere e dal disdegno dieci anni prima a Monaco. Qui, ora, lui esorbita. Un anno prima. Hitler tentenna. È diventato cittadino tedesco per candidarsi alle elezioni presidenziali contro Hindenburg, il generale della Grande Guerra, il militare tradito dai politici, l'eroe della nazione. Hitler sa che perderà. Esita. È stracciato, devastato dalla tensione. Si aggira pallido per la Casa Bruna. Magda Goebbels lo sprona, in privato. Göring ha il fiuto degli attimi fatali. Ha recuperato il suo antico sangue da rettile. Oppone la sua pancia tracotante allo sterno debole di Hitler: «Non c'è più da attendere. Dia l'ordine o sarà troppo tardi. La nostra propaganda travolgerà la Germania. Deve annunciare la candidatura o sarà troppo tardi». Hitler è curvo, in avanti, le mani appoggiate alla grande massiccia scrivania del suo studio: «È la più grave decisione della mia vita». Tarda ad annunciare la candidatura. Himmler e Röhm sono sconcertati.
Joseph Goebbels è sempre intento al suo diario, la sua scrittura si piega verso destra, nervosa, tesa, isterica: 9 gennaio 1932. Tutto sottosopra. Grandi dubbi su quello che il Führer farà. C'è da restare a bocca aperta! – 19 gennaio. Discusso con il Führer il problema della presidenza del Reich. Riferiti i miei colloqui. Ancora nessuna decisione. Insisto con tutte le mie forze perché accetti la candidatura. Non esiste ormai altra soluzione. Fatti calcoli con cifre precise. – 25 gennaio. Ormai l'intero partito freme in attesa della lotta. – 2 febbraio. Gli argomenti a favore della candidatura del Führer sono talmente convincenti, che ormai non si possono neppure prendere in considerazione altre soluzioni. – 3 febbraio. I responsabili territoriali del partito attendono che gli si comunichi la decisione circa la candidatura alla presidenza. Attendono invano… Qui si gioca a scacchi, senza preavvertire quale mossa si intenda fare… Il partito è preda dell'inquietudine. La tensione è ai massimi. Nelle sue ore di riposo, il Führer si occupa dei piani architettonici di una nuova Casa del Partito e di quelli relativi a una monumentale ricostruzione di Berlino. Chiunque si preoccupa che il Führer stia attendendo troppo a lungo. – 9 febbraio. Ancora tutto in sospeso. – 19 febbraio. La decisione del Führer è rimandata! – 21 febbraio. Questa eterna attesa è terribilmente snervante!
Hitler decide. Si candida. Contro Hindenburg, che lo batterà. Per settimane ha tenuto col fiato sospeso tutti i partiti, tutta la Germania. La scena è sua. Si scatena l'orgia della propaganda nazista. «Il mondo non avrà mai visto una propaganda simile!» ha urlato entusiasta il Führer alla Casa Bruna, incitando i suoi. Tra l'1 e l'11 marzo, Adolf Hitler tiene comizi davanti a cinquecentomila persone, radunate in lui, disperse in ogni angolo della Germania. È una furia oratoria incontenibile. Cinquantamila copie di un disco propagandistico sono prodotte e distribuite ovunque. Vengono girati filmati col sonoro, trasmessi al cinema prima degli spettacoli e durante gli intervalli: non costa nulla, le SA garantiscono con le minacce l'adesione dei proprietari dei cinema. Ogni giorno ogni luogo è percorso da autocarri che sventolano il vessillo rosso e la svastica. Il 13 marzo, le elezioni. Hindenburg ottiene il 49,6 per cento. Hitler il 30,1 per cento. Non c'è la maggioranza assoluta. Si deve andare al ballottaggio. Nello studio della Casa Bruna Hitler urla: «Un terzo della Germania è con noi! Si deve ricominciare! Più potenti di prima! Più forti di prima! Si ricomincia con un'esasperazione, con una spietatezza che la Germania non ha mai sperimentato! Sarà una sinfonia offensiva e io in prima persona la dirigerò!». Spreme i suoi all'inverosimile. Nessuno dorme. Si mangia dove, quando si può. La Germania stupisce. La Germania è sotto la magia Hitler. Viene affittato un velivolo per rendere più brevi i viaggi elettorali: l'aereo è rivestito di spie luminose, le folle si accalcano ai reticoli delle piste aeroportuali per ammirare il Führer che discende dal cielo – ogni giorno in quattro, cinque città diverse: Hitler è sopra la Germania! L'aereo elettorale è un colpo di genio di Hitler. È un miracolo e supera la propaganda abbattendo il muro del suono, del cannone da
circo, della prestidigitazione. L'apertura alare ha conquistato il Führer. La carena non è dipinta: è metallo non satinato, i bulloni a vista. Al centro, da entrambi i lati, è stata riprodotta la svastica, in campo bianco, cerchiato di rosso. L'aereo è il nazismo che piomba sulla Germania, che piomba la Germania, eiettando fiamme e bruciando le esalazioni strinate del combustibile sintetico tedesco. Come un attrezzo da circo è stato addobbato inserendo un complesso sistema di spie luminose per tutta la superficie esterna. Lo stupore cala dai cieli. Esorbita se stesso. All'interno domina un sentore di cuoio andato a male. C'è puzza di piedi, odore di soia marcita. I sedili in pelle sono sempre occupati. La luce è instabile. Le nuvole frangono le loro brine aeree contro questo container alato, che trasporta menti febbrili in delirio, da una metropoli all'altra. Si vede la scatola vuota della Germania dall'alto. Di notte, dall'oblò, il volto di Adolf Hitler è appiattito e schiacciato sottovuoto sul vetroresina del finestrino: un ovale bianco, appiccicato alla superficie trasparente, che scruta nel buio. Dormono a bordo del velivolo. Mangiano in aria. Discutono i piani. Studiano i numeri e le cifre, gli abitanti, la configurazione dei palchi, delle luci. Göring si inietta morfina nel piccolo locale toilette e torna a occupare due sedili. Nel piccolo locale toilette, sul fondo dell'aereo, Joseph Goebbels ingravida la moglie Magda: le mani di lei, sottili e nervose, fanno aderire i palmi alle pareti di legno leggero e contro lo specchio, è curva, e Goebbels si inarca, forza il piede atrofizzato, suda sulla schiena di Magda e lei trattiene strozzato l'urlo, entrambi trattengono gli ansimi. Adolf Hitler mangia una purea di patate scotte, che ha ridotto a una pasta di frammenti porosi pressando con i denti della forchetta. Il suo sguardo è incantato su una patata livida, bottata. La schiaccia. Ingurgita la purea livida. Parla alla Germania. Innalza la quota elettorale. In pochi giorni si aggiudica il favore di nuovi milioni di voti. Ottiene quasi il 37 per cento. Hindenburg è nominato Presidente del Reich, con il 53 per cento delle preferenze. E ci sono subito elezioni regionali. E le elezioni per il Reichstag, il 31 luglio. Hitler non arretra di un centimetro. È ovunque, a contatto con ogni tedesco. «Non mi concedo un attimo di pausa» dice a Goebbels mentre stanno per atterrare ad Amburgo «perché, se non l'ha capito, l'inizio della battaglia è questo. Non prima. Ora raccogliamo i frutti.» Si sta trasformando. La sua dedizione è una metamorfosi. Il furibondo attivismo ne cancella ogni tratto individuale. È la non-persona che si riconosce. È prossimo a se stesso, a ciò che è. È un'immagine, si catapulta dai cieli, rimbalza tra le ovazioni e percorre archi immani di distanze abissali tra sé e l'uomo, arcobaleni neri, distanze galattiche e vuote tra sé e gli altri. Egli copula con l'uomo della folla. Egli copula con l'anonimo che inneggia a lui. Affonda nell'ambiguità spersonalizzata. Pensa di universalizzarsi e raggiunge il massimo di condensazione. Sente soltanto questa spersonalizzazione. Vive nella sequenza febbricitante di palchi e comizi. L'amnio in cui cresce è questo: apparire davanti a, essere persuasivi nei confronti di. Raggiunge la possessione: e non possiede niente: possiede sé, che è il niente. Le donne, per questo, lo divorano con gli occhi, conquistano le prime file ai comizi, sporgono la mano per toccarlo urlando. La stella di Hitler: è la star. Lui dice al lavoratore quanto il lavoratore vuole sentirsi dire, al capitalista quanto il
capitalista sogna, al commerciante quanto spera. Chiunque vuole Hitler. Filmato d'epoca, trasmesso al cinegiornale. Bianconero nitido. Buio. Si accendono larghi raggi verticali di riflettori. Eccolo. Il Führer avanza, solitario. Tra due ali di folla singhiozzante, materializzato nella luce. Incede in una via triumphalis di corpi umani. Inizia con l'incipit consueto, sacralizzato. «Quando, nel 1918, da anonimo combattente al fronte qual ero…» È sommerso dai latrati entusiasti dei corpi umani viventi. La sua voce ha acquisito inflessioni metalliche. Sale di tono la vibrazione metallica del Führer. Omne animai triste post coitum. Terminato il comizio abbandona la sala, tra il fragore e il giubilo, l'inno tedesco risuona, Hitler si rifugia in auto: è zuppo di sudore, stordito. La camicia è madida, se la cambia frettolosamente. L'incarnato è grigio come amido. Scende nuovamente dalla Mercedes, resta in piedi, saluta meccanico la folla che rientra a casa. Rientra nell'abitacolo: è stanco, sfinito, stremato. Vive nella spossatezza quando non è preda della possessione oratoria, del bagno di folla. Soffre di dispepsia. Il rantolo e il conato gli inacidiscono il palato, gli bruciano l'esofago, gli gonfiano l'intestino. Hitler meteorico. I peti contraltare della sete di potere. Il letto non lo solleva. Il sonno lo abbatte. Il suo aiutante Brückner lo osserva nelle hall degli alberghi: cupo, silenzioso, fissa il vuoto con occhi vacui. "Non ne può più, è disumano" pensa Brückner. Solitario, le spalle curve, l'aria stanca e melanconica, Hitler si appoggia al tavolo, immerge svogliatamente il cucchiaio nel piatto di zuppa di verdure, raffreddatasi. Sorseggia qualche cucchiaiata nella penombra. Soppesa un pezzo di verza. Osserva le sedie vuote, le poltrone vuote, i tavoli sgombri. Non c'è nessuno. Queste sono le nozze con la Germania. Le elezioni sono un successo. Le elezioni generali decretano: lo NSDAP è il primo partito di Germania, supera il 37 per cento. Il panzer Hitler dirige la sua bocca di fuoco verso la Cancelleria. Inizia la partita con Hindenburg e i suoi scherani velenosi. E pochi mesi dopo, nel silenzio della neve, tra le ali di folla incredula, eccolo: col veleno ha vinto ogni veleno. È il Führer della Germania. Come ci è riuscito?
44 Berlino (Germania), gennaio 1933 Guardate questo vecchio colossale. I suoi baffi asburgici. Assomiglia ad Alois, il padre di Hitler. Siede sul trono lussuoso della presidenza. È Hindenburg. È stanco. Sente che è prossimo alla morte. È marziale in ogni sua posa. Si circonda di consiglieri infidi. Li nomina a rotazione Cancellieri. Sta sgretolando la repubblica. Il suo circo di consiglieri è un nido di serpi. La sua unica ossessione è fermare Hitler. Guardàtelo quando, al posto dell'uniforme appesantita da chili di croci di ferro e d'argento e d'oro e di mostrine, indossa una marsina e si sporge verso chi lo venera. La Germania lo venera: lui è il generale che i politici hanno tradito arrendendosi alla fine della Grande Guerra. Nessuno ha denunciato che il traditore è stato lui: ha illuso una nazione, ha preteso l'armistizio mentre la gente pensava che la guerra fosse vinta. Ha taciuto la verità. Ha scaricato le responsabilità sui politici. Ha intrattenuto traffici ambigui. Protegge i nobili, coi quali stringe accordi illegali, ottiene favori di comodo. Pensa alla Patria, tuttavia. Hitler è un portalettere austriaco. Per tre volte Hindenburg lo incontra e quel ridicolo portalettere coi baffetti pretende da lui di essere nominato Cancelliere. Hindenburg lo umilia. Gli rifiuta la carica. Fa annunciare sui giornali il rifiuto. La sua pelle è quella del pachiderma avviato solitario verso il cimitero degli elefanti. È stanco. Intorno a lui fibrillano le lussurie del potere, la gola del potere. I suoi occhi sono fessure da cui penetra sempre meno luce. La sua armatura di decorazioni lo distanzia dal mondo. Hitler gli ha urlato in faccia: «Il Reich è pronto a cadere! Lei cederà! Sarò Cancelliere!». Hindenburg sente sulle spalle il peso di un'era trascorsa, superata. È l'uomo geologico. È lo scheletro possente di un tempo andato. Il suo enfisema fa sibilare i polmoni: due sacche svuotate. Il suo sangue è imbastardito dal numero dei globuli bianchi. È il bastione in rovina contro l'assedio del futuro nero. La spada che porta al fianco, e lo ostacola quando vuole schiantarsi per la fatica sulla poltrona, penzola esanime, riga il parquet lustro. Il Parlamento viene sciolto il 12 settembre 1932. Hitler ha messo in schiacciante minoranza il Cancelliere Franz von Papen, uno dei fedelissimi di Hindenburg, un'autentica serpe. Il Cancelliere cade, ma cade anche tutto il Parlamento. Si va a nuove elezioni: il 6 di novembre. La Germania è un caos elettorale. Ed era il timore di Hitler. Sente: è l'inizio della fine. Lo NSDAP è giunto ai limiti estremi delle sue possibilità. Un'altra estenuante campagna non può essere retta. Le casse del partito sono vuote. Hitler soltanto si rimette in marcia: più spietatamente di prima. Trascina l'intero partito.
Comizi su comizi. Allocuzioni a gruppi industriali e, al contempo, a lavoratori e sindacalisti. È al di là di se stesso. Fatica a non addormentarsi in macchina, urla di continuare a parlargli per non crollare. Le manifestazioni sono imponenti, ma lo slancio è frenato. Le casse sono al limite. Ecco: sono svuotate. Goebbels confessa ai suoi, abbattuto: «Abbiamo ramazzato diecimila marchi. È l'ultimo disperato tentativo. Buttiamoli nel calderone. Muoviamoci con la propaganda. È l'ultima speranza di evitare al partito la sconfitta. Quanto potevamo fare, l'abbiamo fatto. Tocca al destino decidere». Chiunque prevede la sconfitta dello sfiancato partito nazionalsocialista. Le elezioni decretano: lo NSDAP scende al 33 per cento. Riesce a conservare il primato parlamentare, ma può sfaldarsi da un momento all'altro. Nelle crisi serpeggiano i malumori, i tradimenti: serpeggiano le serpi. Hitler davanti ai suoi, nella sala senatoriale della Casa Bruna: «Se il partito va in pezzi, tempo tre minuti e la faccio finita con un colpo di pistola». Giunge l'inaspettata salvezza che è sempre giunta. A ogni crisi, la serpe del tempo risolleva dal suo inferno la serpe Hitler. La svolta è improvvisa. È il 4 gennaio. Franz von Papen, vestito nel suo indefettibile smoking, incontra segretamente Hitler, nella sua stanza al Kaiserhof. Von Papen non è più Cancelliere. Hindenburg lo ha silurato a sorpresa. È Iago. È la serpe che sibila nell'aria. È pronto a tradire. Un uomo asciugato dal potere. Il pavido che tradisce. I suoi gemelli diamantati brillano nella penombra della stanza. Il suo profumo parigino si confonde con il vago odore di zolfo della lozione per i capelli. Le sue unghie sono lucidate ogni mattina, dopo un'accurata manicure. I suoi baffi sono pettinati all'olandese. Le sue labbra sono lucide, sottili, i suoi denti perfettamente bianchi, regolari. È la figura del tradimento inatteso. Hitler lo accoglie furibondo: «Lei! Lei ha mobilitato gli industriali per incontrare me! Io devo a lei la situazione di sfascio in cui sta versando il movimento, l'unico portatore dell'Idea che può salvare dal baratro la Germania! Lei ha questa impudenza! Ha tentato di spaccare il partito, ha corrotto i miei fedeli, ha fatto di tutto per ridurmi allo zero, mi ha fatto umiliare da Hindenburg! Tre volte! E ha l'impudenza, lo scriteriato coraggio di presentarsi davanti ai miei occhi!». Von Papen è calmo. Lascia che Hitler si sfoghi. Osserva distaccato le piccole bolle di saliva del Führer depositarsi sulla superficie lucida del tavolo. Quando Hitler sembra essersi calmato, gli dice con voce priva di tonalità: «Ho un patto da proporle, mein Führer». Hitler allibito. Nell'abominio muore la repubblica. Nel tradimento. Nell'indifferenza. Nella cospirazione della camarilla idiota, in cui si annida un serpe più velenoso di altri e un futuro più velenoso di qualunque altro. Ignominiosamente muore la repubblica. È notte. È il 18 gennaio 1933. Appena fuori Berlino, il suburbio Dahlem. La casa è anonima, identica alle altre abitazioni della zona. Dahlem è un aggregato di edifici
monofamiliari in puro stile tedesco, a due piani, il secondo in legno, il tetto in lastre di ardesia spiovente. Le strade sono silenziose a ogni ora. L'industria è tenuta lontana dal sobborgo. Rare le cascine, attestate dove la campagna inizia, brumosa, grigionera. Gli abitanti si salutano per nome. Chiunque conosce tutto di chiunque altro. Il commerciante di liquori Joachim von Ribbentrop ha da poco aderito al partito. È un uomo dai capillari esplosi sulle gote e dal naso spugnoso. Un uomo che non immagina dove lo sta attraendo il futuro. Hanno scelto la sua abitazione per il complotto. È un incontro segretissimo e Ribbentrop è spaventato. Ha preparato i liquori, sul tavolo rustico della sua sala. Bussano sul retro, la porta sul giardino, che la moglie di Ribbentrop cura maniacalmente: glicini, buganvillee, gelsomini, gerbere, ortensie, verbena, un susino. Bussano e Ribbentrop, vestitosi con l'abito scuro della domenica e dei funerali, apre. Entra Adolf Hitler. Ci sono anche Goebbels e Himmler con lui. Ribbentrop scatta, esegue il saluto nazista, è la prima volta che si trova al cospetto del Führer. Hitler risponde appena, sollevando la mano tesa a mezzo braccio, noncurante. Goebbels si trattiene con Ribbentrop, mentre Himmler apre la sua borsa in pelle nera e consegna al Führer una cartelletta. Si piega al suo orecchio, sembra dettargli istruzioni. Il Führer annuisce. Il salotto borghese di Ribbentrop è ripugnante. Immagini dagherrotipe degli antenati. Croste alle pareti. Il tavolo in legno scadente. Hitler è nauseato dal puzzo dolciastro dei distillati che Ribbentrop versa in appositi bicchierini. Passa mezz'ora. L'automobile di Ribbentrop parcheggia davanti alla casa. Ne esce Franz von Papen. È arrivato anonimamente, usando la macchina del commerciante, che un uomo di Himmler gli ha consegnato alla periferia di Berlino. Cosa sta succedendo? Von Papen entra sorridente, è vestito in grisaglia, le scarpe di cuoio morbido lucidate dai domestici, la cravatta preziosa mantenuta da una spilla adamantina. L'uomo adora la raffinatezza e la raffinatezza conduce al tradimento, sempre. Von Papen si complimenta ipocritamente col padrone di casa, va a sedersi accanto a Hitler. Il Führer gli fa esaminare la cartelletta. Von Papen annuisce. Ancora un quarto d'ora. Eccoli. Sono loro: le prede della trappola – quella che incastrerà Hindenburg. Sono il figlio di Hindenburg, Oskar, e il Segretario di Stato, Meissner. Per crearsi un alibi, stasera si sono fatti vedere all'Opera, a Berlino. Sono fuggiti alla fine del primo atto, non visti da sguardo alcuno. Oskar von Hindenburg è tracotante. Diffida di Hitler. Lo teme. Fiuta la trappola? Stringe la mano sudata del Führer, che gli dice: «Le ho chiesto questo incontro riservato per evitare lo scandalo». Oskar è sorpreso: «Quale scandalo? Sono venuto su consiglio di von Papen, pensavo che dovessimo discutere del suo appoggio al futuro governo». Il Führer è gelido, le palpebre immobili, la voce è metallo che vibra secco: «Sarebbe uno scandalo. Lo sarebbe anche davanti ai nostri amici». Von Papen finge sorpresa, guarda sconcertato Meissner, che appare confuso. Hitler a Oskar: «La prego di seguirmi nella stanza attigua. Solo io e lei. Prego». Restano isolati nella stanza per ore. Ribbentrop si dà da fare per stemperare la tensione, in salotto. Von Papen rifiuta ogni liquore, come Himmler. Incrociano spesso gli sguardi: gelidi.
Ignominiosamente muore la repubblica. Il Führer e Oskar von Hindenburg escono finalmente dalla stanza. Hitler non esita: «La riunione credo sia conclusa». Himmler e Goebbels si alzano, lo seguono, escono. Nemmeno salutano Ribbentrop. Von Papen finge, chiede curioso: «Ma cosa vi siete detti?». Il figlio del Presidente è pallido, le labbra gli tremano, la voce è incerta. «Devo… Devo parlare con mio padre.» In auto, pochi minuti dopo, dice a Meissner: «Non esistono altre possibilità. Hitler dev'essere fatto Cancelliere». Flashback. La stanza della casa di quel commerciante sugnoso era buia, l'aria intrisa di polvere, il sofà quasi sfondato. Alle pareti quadri coperti da una gromma fumigosa. Hitler nella penombra impressionava: era pallido come uno spettro, i capelli lucidi emanavano uno strano sentore dolciastro, non brillantina, una lozione zuccherina, eucaliptica. I suoi occhi accesi, come se la luce nella stanza fosse potente. Quelle pupille… Hitler aveva consegnato una cartelletta. Oskar l'aveva aperta. Documenti su documenti. Comprovavano manovre segrete di evasione fiscale per milioni di marchi, con cui gli Hindenburg si erano assicurati il feudo di Neudeck. L'amato ritiro del grande generale. Il grande generale è un traditore. Hitler aveva in mano un ordigno. Lo avrebbe messo sotto la poltrona presidenziale. Di nuovo nevica, adesso. L'aria gelida non ferma la folla di berlinesi in attesa. Le bambine addentano le mele caramellate sventolando bandierine rosse, la croce uncinata nel cerchio centrale bianco. Si battono i piedi, si pressa la neve con le suole, diventa nerastra. Ci si scuote di dosso la neve. Si attende. È Wilhelmstrasse. L'auto di Hitler uscirà da quel portone, dal palazzo grigio su cui si riflette il bagliore stentoreo della neve a terra. Si dice che oggi sia il grande giorno. Si dice che Hindenburg abbia ceduto. Si dice che Hitler sarà Cancelliere, e von Papen il suo vice. Da un momento all'altro potrebbe aprirsi il portone… Ecco il muso della limousine. Ecco il Führer! I berlinesi esplodono. Hitler piange. Col tradimento ha vinto. È l'uomo guida della Germania. È notte. La notte bianca di Berlino, la notte bianca della Germania. La notte oscura del mondo. Hindenburg vede tutto dalla finestra del suo studio presidenziale. È un'infinita colonna di militari: sono gli uomini delle SA. Reggono fiaccole nel buio. La gente, per strada, tiene accese candele. Il rullio dei tamburi è continuo. Le fiamme delle torce affumicano l'aria fredda della notte, stracciano il buio. Si dirigono in ordine impressionante verso la Porta di Brandeburgo. Il raduno impressiona. Colonne come schiere di termiti. Stivali che marciano felpati nella neve, in sincrono. Elmetti uguali, visti dall'alto. La scenografia colossale, celebrativa. L'incoronazione del
nuovo Führer della Germania. Il popolo esulta, canta inni nazionali nell'assordante silenzio della neve. Hindenburg sembra invecchiato di dieci anni, è consunto dal tempo, batte il ritmo degli inni. Sta piangendo.
45 Berchtesgaden (Germania), febbraio 1933 Un corpo perfetto: un corpo femminile perfetto. La testa bionda si rovescia, ecco i seni in arretramento, le costole come gemme allungate sotto il pezzo unico verde smeraldo, è nello slancio all'indietro, le braccia sinuose ciecamente vanno all'indietro nel vuoto con armonica sicurezza, la sua pelle bianchissima abbaglia più dell'erba che riflette luce nella brina disciolta, e le gambe, perfette, la sinistra dà lo slancio salendo in verticale, a ruota, seguita dalla destra, il malleolo finemente scolpito di questo corpo perfetto, è nell'aria, è verticale e capovolta, perfettamente perpendicolare al terreno, la testa in giù, i capelli sono una doccia dorata che sfiora l'erba bagnata, i palmi delle mani piantati sfiorano appena l'erba, le gambe parallele e perfettamente diritte nell'aria gelida e sopraffina, le piante dei piccoli piedi, lievemente arrossate, sono colpite dal sole e intensificano il bagliore di tutta la figura, il suo profumo di violetta nell'aria è ovunque – ed ecco lo scatto, repentino, l'insieme dei movimenti sincronici, la giravolta verticale è veloce e precisa, è nell'aria sospesa, le braccia larghe per un istante, per un istante solo parallela all'orizzonte, il volto sollevato per il collo che non mostra sforzo, si è arrovesciata totalmente all'indietro, novanta gradi di un fiato la riportano perfettamente in piedi, a quasi due metri dal punto di partenza, apre gli occhi, investe l'etere con il blu profondo delle sue pupille sgranate. Scoppia in una risata stridula, di colpo sembra ingobbirsi per il vezzo di coprire il sorriso stupido e bambino con la mano sinistra: mano sinuosa, mano pallida, mano che può stringere ogni arto, lo può sublimare. Adolf Hitler è seduto su una sdraio, il volto nel sole, ha scrutato compiaciuto, la sagoma della donna si è rastremata e incarbonita controluce, per tornare ad abbagliarlo una volta ricomposta la posizione eretta, dopo la ruota all'indietro che ha disegnato con perfezione di atleta provetta. Adolf Hitler applaude, sorridendo. Eva Braun è lusingata come una bimba, sorride. Indietro nel tempo: è permesso agli sguardi dei bambini. Eva Braun. È segreto tutto quanto fa, lo disvela soltanto alla fine, sempre. È cresciuta a Monaco, in un collegio di suore, soffocando. Quell'atmosfera di incenso e vago lesbismo, quel silenzio arcigno. La suora superiora che cammina per i corridoi spartani e bui, le vesti grezze, inadatte ai sogni della ragazza Eva Braun. Lei vorrebbe esorbitare. Le sue compagne giocano pericolosamente tra di loro. Eva sogna uomini e lusso. Mangia nella mensa deprimente, i lastroni di pietra irregolari sul pavimento emanano freddo, le caviglie sono gelide, le sue compagne di collegio sono bambine maliziose e mangiano ciliegie e si sporcano le labbra, lordate di rosso. È insopportabile tutto questo. È riuscita a ottenere il permesso di andarsene. Ha resistito soltanto due settimane nello studio del medico che l'ha assunta. Deve indossare la cuffietta, il camice, il grembiule: si osserva nello specchio, si trova poco interessante e scialba. Scoppia a ridere, si vede ridere mentre si guarda allo specchio, si porta la mano alla bocca, gli occhi scintillano. Esce dalla stanza e affronta l'odore di etere. Non la schifa: l'annoia. Eva è annoiata. Si annoia orrendamente, seduta alla scrivania nella sala d'attesa. Segue i pazienti, si irrita alle loro domande. E poi vede quello che non tollera: la ferita, il sangue purulento
che intacca la lesione, ed Eva vomita. Si licenzia. Non sa cosa fare nella vita. È perduta nei sogni. È il 1929. Le piacerebbe essere un'attrice famosa. Ha diciassette anni. Ascolta jazz. Balla da sola. Non ha amiche. È sola. Va a vedere musical. Adora i film americani. È in coda per una proiezione straordinaria. Il '29 è un anno di svolta per il cinema: viene proiettato il primo film sonoro in Germania, a Monaco. Eva stringe il biglietto, non sta più nella pelle. È la proiezione de Il cantante di jazz. Eva resta a bocca aperta. Al Jolson, il protagonista, interpreta un cantante bianco che, per esibirsi nel jazz, si traveste da singer di colore. Pochi giorni dopo c'è una festa, in onore di una conoscente di famiglia. Un cantante jazz, un nero, sale sul palco nell'ampio salone del party. La madre di Eva chiede al marito dove sia la figlia: non c'è, non si vede in giro. Friedrich Braun ha una smorfia di disappunto. Ha picchiato Eva, l'ha sottoposta a ogni punizione, non sopporta quella natura selvatica, quasi mascolina, quella sua irriverenza sfacciata. Il cantante sul palco afferra il microfono. È un intrattenitore consumato. Porta in testa una paglietta che puzza di saggina. Fa segno all'orchestra. Intona Sonny Boy. Tutti sono incantati. La voce del nero è roca, profonda, pastosa. Si muove al ritmo pastoso della musica. Ondeggia col torace. Chiunque è ipnotizzato. La voce, la musica producono trance. Quando la canzone termina e il cantante accenna all'inchino, è un diluvio di applausi. I coniugi Braun si alzano, come tutti, dalla sedia, applaudono per minuti e il cantante nero compie un gesto assurdo: salta dal palco con un'agilità prodigiosa, corre verso i coniugi Braun, lancia all'aria la paglietta mentre gli applausi si intensificano, ed ecco la capigliatura d'oro puro di Eva Braun, estrae il fazzoletto e si leva il trucco, il cantante di jazz era lei!, una donna che si è travestita da uomo per imitare un bianco che si traveste da uomo di colore. I Braun sono a bocca aperta, Eva ride divertita, la sala ride divertita, si alzano i calici, effluvi di champagne esaltano la performance. È un venerdì di ottobre. L'anno: il 1929. Schellingstrasse, numero civico 50: un edificio grigio, che induce tristezza soltanto se lo si nota. I cittadini hanno altro a cui pensare. Nelle città non si scruta il cielo, non si osservano i palazzi, lo sguardo è sempre chino sulle strade, o attento ai passanti: si individuano in anticipo i comunisti, i ladri, i facinorosi, gli uomini delle SA. Oppure si puntano gli occhi sul marciapiede, assorti nei gravi pensieri. La crisi mette in ginocchio lo sguardo. Un uomo raggiunge il 50 di Schellingstrasse. C'è un negozio a due vetrine. È lo studio di Heinrich Hoffmann. L'insegna dice: "Heinrich Hoffmann – Fotografie artistiche". L'uomo entra nel negozio. La commessa è Eva Braun. Lavora da poco nello studio fotografico. Le piace appendere le pellicole di Hoffmann. Si esalta se il padrone la fa entrare nella stanza alchemica di sviluppo. Il nitrato d'argento, gli acidi: li annusa, la eccitano, il suo corpo reagisce sensualmente. Il negozio è chiuso, ma il capo fa cenno all'uomo di entrare. Eva, slanciata, è sulla scala: sta prendendo alcuni raccoglitori in cima all'armadio. Annusa la cera con cui l'armadio è lucidato. Eva si accorge che l'uomo accanto a Hoffmann le sta guardando le gambe. Le sue gambe sono bellissime, temprate da ore e ore di esercizi ginnici. Lei accavalla maliziosa le
gambe, finge di doversi spingere più in alto sul piolo della scala. Hoffmann e l'uomo si siedono al tavolino, nella parte opposta del locale. L'uomo posa il suo grande cappello di feltro, non stacca gli occhi dalle gambe di Eva. La sera prima, Eva si è accorciata la gonna. La seduzione e l'orgoglio la intridono. Scende dalla scala lentamente, mostrando le gambe il più possibile. L'orlo della gonna vibra. Gli occhi dell'uomo non si staccano dai polpacci di Eva: definiti, muscolosi. Hoffmann la presenta allo sconosciuto: «Il signor Wolf. La nostra piccola, brava signorina Eva». Il signor Wolf accenna un baciamano, Eva arrossisce, gode nell'arrossire. Hoffmann la spedisce alla birreria all'angolo: a prendere birra e pasticcio di fegato. Quando rientra è confusa. Gli occhi del signor Wolf la penetrano in ognidove. Lei divora con avidità maschile il pasticcio di fegato. Non beve: tracanna. Il signor Wolf la divora con gli occhi. Più la divora con gli occhi e più Eva si sporca le labbra di pezzi di fegato, se li porta in bocca con l'indice, giochicchia con l'unghia. È ora di lasciare il negozio e il signor Wolf si offre di accompagnarla a casa: in Mercedes. Eva si morde le labbra. Se suo padre la vedesse arrivare in Mercedes… Rifiuta con una grazia da piccola stupida, che intensifica lo sguardo del signor Wolf. Eva esce dal negozio, Hoffmann la rincorre, la prende per un braccio: «Ma davvero non hai capito chi è questo signor Wolf?». «No» dice Eva, spalancando gli occhi. «Ma le nostre foto non le guardi mai? È Hitler! È Adolf Hitler!» Non sa niente di politica. Non saprà mai niente di politica. Adolf Hitler sta divorandola con la mente, morso dopo morso, partendo dai polpacci, risalendo nella fantasmagoria… Hitler si fa vedere in giro con Geli Raubal, ma corteggia Eva. A Eva sembra troppo brutto, troppo vecchio, la disturbano quei ridicoli baffetti. Hitler le regala biglietti per l'Opera, per il teatro. Gira in Mercedes, ha un pastore tedesco a cui è affezionatissimo. Sa fare incantevoli complimenti. L'assedio a Eva è sottile e paziente. Fa in modo che Geli non sappia nulla della ninfetta chez Hoffmann. E poi: Geli si suicida. Eva è già crollata ai piedi di Adolf Hitler. Come una bambina, sogna un rapporto clandestino, fitto di misteri e segreti, tra lei e il "signor Wolf". Eva imita Geli. Si veste con lo stesso stile. Si pettina con il medesimo taglio. Si atteggia a donna. Hitler è incantato. Hitler si innamora. Così almeno Eva racconta alla sua unica amica. Si vedono a casa di Hitler un paio di volte. Si toccano. Hitler le fa fare quello che vuole. Eva fa quello che Hitler vuole. Il meccanismo si rimette in moto, si scrosta, cigola. La passione meccanica di Hitler coglie in Eva una passione complementare. Eva inizia a dipendere da Hitler. Lui non c'è mai. È sempre in campagna elettorale. È il 1932: l'anno della grande vigilia. A Monaco, Eva impazzisce per l'assenza. Vuole vederlo. Vuole essere la sua unica amante. È gelosa, fantasmizza. Ha crisi depressive. Piange istericamente. Hitler non telefona. Hitler non scrive lettere. Quando la convoca, le pochissime volte che è a Monaco, Eva tocca paradisi mefitici, che la legano ancora più a quell'uomo che pretende da lei i giochi che lei sa eseguire con raffinata naturalezza. Ma Hitler non c'è mai. Eva entra nel tunnel, nell'abisso. Soffoca. Le sembra di impazzire…
Il primo novembre 1932. Hitler è risucchiato dalla battaglia decisiva. È risucchiato dai risultati elettorali, dalla partita a scacchi con Hindenburg. I genitori di Eva sono partiti per andare a visitare la tomba di famiglia. Questa scena è già stata vista. Si ripete. Eva sa dove il padre tiene la pistola: una calibro 6,35 – uguale alla pistola con cui Geli si è sparata. Eva resta ore sul letto, indecisa, disperata, attonita, svuotata. A mezzanotte si punta la canna della pistola al collo. Spara. La ferita le ha fatto perdere moltissimo sangue. Rinviene. La carotide è intatta. È debole, sotto choc. Striscia fino al telefono. Viene ricoverata. Prima di spararsi ha spedito una lettera di addio a Hitler. Lui la vede il giorno successivo. Corre in ospedale. Porta un enorme, eccessivo mazzo di fiori. Parla col medico. La ragazza non è in fin di vita. Hitler chiede se si sia trattato, a detta del dottore, di un suicidio simulato. Il medico scuote la testa: la ragazza voleva farla finita. Si rivedono nell'appartamento privato di Hoffmann. Eva si è truccata da sofferente: il pallore innaturale del volto, le occhiaie rimarcate. Scende lentamente dalle scale. La garza sul collo nasconde la ferita, che lascerà una sottile cicatrice. Hitler percepisce il pericolo politico: lo scandalo Eva può travolgerlo. Hitler percepisce la fedeltà assoluta di questa ragazza. Sa che ha raccontato ai genitori che si è trattato di un incidente, di un colpo partito per caso mentre lei ispezionava per curiosità la pistola. Eva si fa installare un telefono in camera, accanto al letto. Parla con il suo Führer che vive a Berlino: ora è il Cancelliere della Germania. Se è a Monaco, vede solo lei. Di nascosto. A Berchtesgaden Eva non alloggia al Berghof, la villa che Hitler ha deciso di trasformare in reggia: sta in un albergo a poca distanza. Hitler la mantiene nell'anonimato. Nessuno sa di Eva. Lei accetta: per il momento. Tra pochi mesi inizieranno le litanie, nuove disperazioni, richieste – e giuramenti veraci di fedeltà eterna. Hitler non può sposarsi. Continua a ripeterlo: con la Germania e la lotta sono le sue nozze. Eva, nel giardino privato del Berghof, sorride, la chiostra alabastrina irradia luce. Il Führer applaude, sorride, la chiama accanto a sé battendo le mani, lei corre, come corre Blondi, il fedele cane lupo di Hitler, al battito di mani, nel gelo e nel sole.
46 Berlino (Germania), febbraio 1933 L'uomo è seminudo nel buio alto corridoio. È un'allucinazione umana. Il torso è nudo, bagnato di sudore e di benzina. È solo, corre con le mani spalancate in avanti, urla frasi indistinte, gli occhi spalancati all'inverosimile, la bocca spalancata all'inverosimile e corre, è un urlo continuo ora, puzza di benzina e sorpassa i grandi ritratti a olio dei monarchi tedeschi, è illuminato dalla luce lunare quando incrocia gli alti stretti finestroni, il corridoio è una lunga gola buia, e lui ha i pantaloni sporchi e stracciati, gesticola mentre corre e rischia di cadere, proviene dal buio e non va verso la luce. All'improvviso esplode. Dietro l'uomo, che si catapulta sul pavimento in marmo per lo spostamento d'aria, il vomito di fiamme esplode nel corridoio. Il fuoco divora i pesanti tendoni di velluto secolare, fa friggere i tappeti e accartoccia le liste del parquet di ciliegio, avanza furibondo questo fuoco, e l'uomo si rialza, intontito, sfinito, urla, ricomincia a correre verso l'uscita, non ce la fa, le lingue di fuoco sono più veloci di lui, scarta all'improvviso sulla sinistra e con la testa protetta dalle sole mani nude, e il torace nudo, si getta infrangendo il vetro di una finestra, il torace e la schiena sanguinano per i molti tagli, è nel vuoto, si schianta a terra e si frattura le costole nudo sulla neve. È la sera del 27 febbraio 1933. Il Reichstag è in fiamme. Il Parlamento brucia. Alla Cancelleria, Joseph Goebbels sta esaminando con Hitler la situazione che i nazionalsocialisti hanno imposto in pochi giorni di potere. Il pomeriggio stesso della nomina a Cancelliere, Hitler ha tradito ogni impegno assunto con gli alleati: ha sciolto il Reichstag, tra le proteste generali, e ha indetto per marzo nuove elezioni. «Avremo la maggioranza assoluta. Partiamo da una posizione diversa, questa volta. La Germania si adatterà per ordini dall'alto alla nostra propaganda.» Sorride, Goebbels. Quest'uomo ha già tradito sua moglie Magda più di una decina di volte, in poco più di un anno di matrimonio. La divina, intoccabile Magda. Hitler sorride, ma pensa a Magda. Pensa a Eva. Se solo il destino non lo avesse chiamato a sposare la Germania… «I comunisti. I socialdemocratici. Vanno ingabbiati. Bisogna agire in tempi di campagna elettora…» Adolf non termina la frase: il telefono all'improvviso squilla. Il trillo pesante del telefono in bachelite. Goebbels risponde, ride: «Putzi!» si volta verso Hitler, «È il nostro Putzi! Cosa ti viene in mente di chiamare a quest'ora? Un altro dei festini firmati Hanfstaengl?». Hitler è disgustato: i festini di Hanfstaengl: orge. Il volto di Goebbels si è contratto d'un colpo. La faccia di piccola scimmia. Sgrana gli occhi: «Ripeti, Ernst! Cosa?! Sei sicuro?». È pietra quando posa la cornetta. Osserva vacuo Hitler: «Il Reichstag. È in fiamme. Lo hanno incendiato». Hitler si alza, scatta, salta, è euforico: «Li abbiamo in mano! Li abbiamo in mano! È fatta!».
Nemmeno cinque minuti dopo, a bordo di una Mercedes scoperta, nell'aria gelida, Hitler e Goebbels sfrecciano a cento chilometri all'ora lungo il viale dei tigli, Unter den Linden. Il vento nei capelli, il disastro a nemmeno un chilometro. Oltre la Porta di Brandeburgo, sulla destra, vedono la cupola del Reichstag ardere. Attraversano la Porta di Brandeburgo. È già stracolmo di giornalisti, di gente comune. La polizia ha steso un cordone di sicurezza. Hitler lo attraversa come se non esistesse, Goebbels si perde nella folla, Hitler incede nella neve, vede Göring, sta arringando ferocemente un gruppo di cronisti: «È l'inizio della sollevazione dei comunisti, i comunisti sono scesi in campo! Abbiamo arrestato il colpevole di quest'infamia: è un comunista di origini olandesi, il suo nome è Marinus van der Lubbe! È il più grave attentato interno mai attuato in Germania e lo hanno commesso i marxisti!». L'inviato del Münchener Post, il giornale antinazista, è Fritz Gerlich. Sorride: «Ha tutto l'aspetto di un attentato di comodo. Farete scattare subito misure anticomuniste, suppongo». Hitler esplode. I cronisti si voltano verso quella voce metallica: è metallo rovente, sotto i cornicioni e le strutture del Reichstag che stanno crollando nonostante l'inutile intervento dei pompieri: «D'ora in poi non ci sarà nessuna pietà! Chiunque si mette sulla nostra strada sarà schiacciato! Il popolo tedesco non accetterà mezze misure di fronte a questo scempio, a questa prova provata della violenza barbara perpetrata dai comunisti!». Sembra che un infarto lo stia colpendo. Il Führer è una furia, si sposta sollevando la neve intatta, urla disposizioni ai suoi collaboratori. Himmler è esposto a quel fiato di fuoco, di sangue. Hitler urla: «Esigo che tutti i funzionari comunisti vengano ricercati e fucilati sul posto! I deputati comunisti devono essere impiccati questa notte stessa! Chiunque collabori con costoro va arrestato! E non si risparmino i socialdemocratici!». Alle loro spalle, l'enorme monumento sembra un dente cariato pronto a collassare. Il puzzo affumicato invade l'intera Berlino. La colonna di fumo nero è più oscura della notte, si alza la pira fatale. Il fumo nero si fa scarlatto. Lingue incandescenti sembrano uscire da gole scure: fiamme dalle finestre, invase dal fuoco. Fuoco che sembra dotato di volontà: la volontà è implicita nella natura delle cose. Fiamme risalgono sarmenti. L'edificio sventrato, combusto: la morte passa anche per i monumenti, il tempo applica loro una combustione lenta. Qui essa è veloce: lugubre spettacolo, la gioia della fiamma. Il Reich è colpito nel ventricolo fondamentale. La cupola resta in piedi solo nelle assi curve, portanti, abbrustite: è lo scheletro di ciò che fu. Le SS si mettono in azione. Le SA si mettono in azione. La nazione è sconvolta. L'incendio spinge la nazione ad autorizzare qualunque misura. L'appetito della distruzione è una realtà. Van der Lubbe non conosce i membri del partito, sotto copertura, che lo hanno aiutato e gli hanno procurato e passato i fusti di benzina attraverso il varco aperto sul retro.
I "compagni" lo avevano avvicinato mesi prima. In una birreria avevano accennato a un eccezionale atto di protesta, che non provocasse vittime. Due "compagni" seri, istruiti. Citavano Marx. Citazioni che van der Lubbe nemmeno ricordava. Lui annuiva. «Hitler è la fine della rivoluzione, la fine della Germania.» Lui annuiva. Gli hanno praticato un'iniezione di vitamine, perché fosse più lucido. Si era sentito girare la testa. Cerca di urlarlo, nella cella dove è rinchiuso – e il manganello di uno dei poliziotti gli spacca gli incisivi. Gli infilano un tubo nella gola, gli abradono l'esofago, sanguina copiosamente dalla gola, dal tubo esce acqua salata, i manganelli colpiscono le piante dei piedi, lui non riesce a dire quanto ha da dire. E anche se lo dicesse, non sarebbe la verità. Lui non conosce la verità. I due finti comunisti erano stati istruiti personalmente dal fiduciario di Göring. Rastrellamenti ovunque. I comunisti strappati dai letti, non sanno nemmeno perché, non sanno nemmeno che il Reichstag sta bruciando. Il capo del partito comunista si presenta spontaneamente alla polizia. L'immunità parlamentare non gli vale. Viene rinchiuso in una cella, senza branda, soltanto un buco a terra per le escrezioni e di lì, nel semibuio, vede uscire blatte che percorrono il pavimento in cemento sporco della cella. L'odore di urina e di feci è ammorbante. Il giorno successivo: Hitler scatenato. Fa firmare a Hindenburg due decreti. La Germania è sotto stato di emergenza. Hindenburg sottoscrive il testo preparato da Hitler: si intitola Protezione del Popolo e dello Stato, sospende tutti i diritti dei cittadini. La polizia ha il potere di arrestare, perquisire, controllare ogni tipo di comunicazione personale. È sospesa la libertà di stampa, di espressione, di riunione e di associazione. Viene ampliata l'applicazione della pena di morte. La polizia procede all'arresto di tutti i dirigenti e parlamentari comunisti. In carcere finiscono anche numerosi socialdemocratici, tra i quali alcuni deputati, e altri antinazisti: oltre settemila persone. Tutto si svolge in modo improvviso e inaspettato. In pochi riescono a riparare all'estero, altri entrano nella clandestinità per proseguire la lotta al nazismo. Il processo si tiene a Lipsia, alla fine del '33. Sono imputati, oltre a van der Lubbe e al Presidente dei comunisti tedeschi, tre comunisti bulgari. Al processo assiste un centinaio di giornalisti stranieri. Uno dei bulgari respinge le accuse e le rivolge contro i nazisti, mette in ridicolo il teste a carico Göring. Göring lascia l'aula infuriato. La magistratura, ancora indipendente, giudica Lubbe colpevole, ma assolve gli altri imputati. Hitler è furibondo. Dopo la sentenza, dà ordine perché si costituisca un "tribunale del popolo" presieduto da magistrati nazisti, competente a giudicare tutti i reati politici.
La Germania è nelle mani di Hitler. Marinus van der Lubbe si ricorda Leida, la sua città. Quando faceva l'operaio. Mattone dopo mattone, la cazzuola stendeva ordinatamente lo strato di cemento in giusta quantità: Marinus giocava a indovinare, al primo colpo di cazzuola, la quantità esatta – non in eccesso, non troppo poca. Lo sfrigolio del cemento sulla superficie dei mattoni cotti. Ricorda gli incontri di boxe mondiale, lui era forte come il campione mondiale, lo avevano soprannominato "Dempsey". Marinus: un po' tocco: strano. Aveva cercato di arrivare in Cina a piedi, voleva attraversare la Russia, il paradiso in terra per lui comunista. Si era fermato in Bulgaria. Tutti i visi che ha veduto, che si sono impressi nella rétina. I varchi pontili sui fiumi dorati della nazione ceca. Lo stormire dei boschi di betulle al confine bulgaro. I profili dei monti, linee crespate al tramonto, nere. Durante il processo, tra le urla degli accusatori nazisti e quelle degli accusati comunisti, è rimasto tutto il tempo a capo chino. Il tribunale ne ha messo in dubbio la capacità di intendere. Lo scambiano per un ritardato, sia i nazisti sia i comunisti. Anni prima, a Leida, per scherzo, gli avevano rovesciato sul capo un sacco vuoto di cemento, la vista era rimasta danneggiata. Voleva affittare un'escavatrice, gli sarebbe piaciuto. Sognava di aprire una libreria. Sapeva leggere a stento. I suoi capelli biondo scuro, sconvolti in ciocche incrostate dal lerciume della detenzione. La sua mascella larga, le labbra grosse. Ha venticinque anni. Lo hanno condannato a morte. La pena di morte tedesca. Marinus non sa cosa sia, non sa come sia. Deve chinare il capo a sinistra, piegarsi, le mani sono legate dietro la schiena da un cordame grosso e lindo. Deve fare aderire la guancia destra al ceppo, liscio. La guancia avverte il bruciore dei tagli non ancora cicatrizzati. L'accetta è nell'aria. I comunisti lo accuseranno di essere stato al soldo dei nazisti. Lo dichiareranno noto pederasta, il pupillo di letto di Röhm. Il suo nome infangato da chiunque, nascosto tra le fiamme scatenanti del regime, innescate da lui. La storia seppellisce i deboli, li angaria con distorsioni della memoria, schizza fiele e merda sulle vittime predestinate e subito scordate, e, se le ricorda, ne divora le carni, lascia imputridire all'aria aperta la carcassa. Il verme è la verità della storia. L'accetta violentemente cala, pesantissima. La testa di Marinus van der Lubbe rotola nella cesta davanti al ceppo, vede oltre il distacco dal collo, per un attimo tutto è visto roteare attorno, non vede più nulla, non percepisce il puzzo di vimini della cesta, irrorata dal sangue che zampilla dal collo, il corpo per interminabili secondi ha spaventosi sussulti. E Adolf Hitler, che alle elezioni non ha ottenuto la maggioranza assoluta, ritto sulle rovine del Reichstag – lo si guardi: in piedi, innalzato il volto cereo verso il cielo bianco, egli pianta nella palta il nuovo vessillo nazionale. La bandiera rossa, il cerchio bianco, all'interno la svastica nera. I suoi stivali affondano nel fango.
Già non è più fango: è sangue. L'aria attorno puzza ancora: è acidula, affumicata. Acre bruciore che fa lacrimare occhi già in lacrime. I berlinesi sono accorsi in massa. I berlinesi sono accorsi in massa nelle sezioni del partito, per iscriversi, e con loro tutti i tedeschi. Fare lo sterminio di tutto, l'abuso di tutto, fare a pezzi la storia, la leggenda, la scienza, i miracoli veri o presunti, il latino ecclesiastico, le superstizioni, le idee fumose e le voluttuarie, i misteri, sbranare da capo a piedi una religione – non è opera da giganti, ma da termiti. Si andrà oltre le termiti. Si è pronti a lacerare l'uomo. Qui lo strappo inizia a farsi evidente. L'ape deposita il suo miele tossico nello schifoso favo Germania. Visione, spegniti. Prepàrati a vedere ciò che non si può immaginare di vedere.
47 Berlino (Germania), febbraio 1933 Sorgono fuori Berlino e fuori Monaco. I luoghi hanno un nome, le lettere si scolpiscono sulla superficie cerebrale che inizia a sanguinare: Oranienburg, Dachau. Lo sguardo si avvicina, inizia a tremolare. Osservate i corpi in fila, fuori dai portoni. Osservate i lividi, le ecchimosi, le ferite, i volti stanchi, le barbe sfatte. I corpi scossi nei camion, gettati a terra, nel fango. Le mura affondano in un fango nero. Lo sguardo vacilla, si ferma al portone di ferro. Le mura coprono un'area vasta. All'interno sono edifici ben curati. Nessun lastricato. Pochi alberi rinsecchiti. Questo è il seme che fiorirà l'albero nero, gigantesco: l'albero che fruttifica morte. Ora sono centomila corpi: prigionieri politici. È il 1933 e sono già tradotti nei campi. Questi sono i primi campi di concentramento. Idea dei nazisti Theodor Eicke e Heinrich Himmler. I centomila corpi sono pronti alla consunzione, al predominio dell'orrido assurdo, al lento spegnimento, alla contaminazione, allo scorbuto, all'infezione che stronca le difese immunitarie. Sono pronti alle esecuzioni sommarie, ai richiami improvvisi, nel cuore della notte gelida, svegliati di soprassalto, seminudi nel gelo nero, i piedi nudi nel fango ghiacciato, vedono il fuoco fuoriuscire dalle canne dei fucili, non vedono più nulla. Le catene ai piedi mentre entrano. I progetti sono in carta, arrotolati: progetti architettonici di espansione dei campi. Architettura lugubre. L'abitare reso impossibile. Le anticamere conducono al buio. Noi non vediamo. Noi sappiamo. L'8 marzo è inaugurato Oranienburg. Il 20, Dachau. Hanno sterminato. Hanno fatto commercio di carne umana. Hanno infranto le vetrine degli esercizi commerciali ebrei. Si sono dati a furti e vessazioni. Le SA sono prive di freno, Röhm le incita, vuole mettere il sigillo del sangue alla rivoluzione già avvenuta. Düsseldorf. Municipio. Il borgomastro Lehr sta tenendo un'allocuzione al consiglio. Le porte vengono abbattute. Il borgomastro e i consiglieri si voltano, sorpresi. Non fanno in tempo a muoversi. Gli uomini delle SA entrano, ridono, tracannano birra, sono una marea, legano i consiglieri agli scranni. Uno viene preso di mira, è il più giovane, è cattolico, gli sputano sul volto, gli versano sulla testa la birra schiumosa, lo slegano, lo spogliano, è nudo, lo piegano sul banco del consiglio. Lo frustano finché il sangue non cola a terra, una pozza densa. In Prussia ne arrestano diecimila. Iniziano così. Noi sappiamo cosa inizia.
48 Berlino (Germania), aprile 1933 Sono presenti i notabili dell'aristocrazia, gerarchi nazisti, belle dame berlinesi, il principe di Prussia. Si è presentata persino una signora, di folgorante bellezza, che con forte accento russo asserisce di essere l'erede degli zar Romanov, Anastassija. È la sera di domenica 26 febbraio 1933. Questo è il Palazzo dell'Occulto, in piena Berlino. È la reggia del mago più potente, quotato e discusso di tutta Europa: il suo nome è Erik Hanussen. Origini danesi. Si sussurra sia ebreo: è vero. La polizia sta raccogliendo un dossier sulle sue origini ebraiche. Fatica ad avvicinarlo, perché Hanussen gode di un legame particolare: un legame che fa paura, più di quello che vanta con misteriosi e precisi spiriti guida. Questa sera è l'ultima esibizione e non si sa se Hanussen l'abbia previsto. Dirige molte riviste dell'occulto, dove pubblica profezie, straordinariamente precise. Ha fatto un'immensa fortuna dopo vent'anni di frustrante gavetta. È piccolo, quasi deforme, il naso prominente, la dentatura disarmonica, gli incisivi sporgenti, le orecchie troppo larghe. A gennaio ha preso in affitto una casa dismessa in Lietzenburgerstrasse, poco dopo un incontro decisivo: un contatto occulto, misterioso. La casa è stata ristrutturata, secondo le direttive dello stesso Hanussen: è stata trasformata nel Palazzo dell'Occulto – il suo regno. L'edificio è imponente, Hanussen ne ha fatto un pendant di Versailles contaminato dalla reggia di Cagliostro. È in stile vittoriano, fornito di impianti innovativi: luci al neon soffuse, apparecchiature di registrazione miniaturizzate e nascoste in ogni colonna. Colonne a profusione. Simboli mistici e astrologici del pantheon babilonese ed egizio sono incisi sulle pareti dei corridoi a labirinto, sulle colonne stesse, sulle porte. Nell'atrio sono sistemate piccole panche induiste da meditazione. L'atrio è una sorta di soggiorno, dominato dalla presenza di maggiordomi immobili come statue, dagli occhi profondamente azzurri, abbigliati in diafane uniformi verde pallido. Le pareti sono rivestite in foglia d'oro. Teorie di statue in puro marmo di Carrara lungo i corridoi conducono a svariati salotti – dove Hanussen predice, compie miracoli, opera da chiaroveggente. C'è una stanza interna, qui pochi hanno il permesso di entrare: è detta Sala del Silenzio. Hanussen vi ha fatto installare un ascensore idraulico, all'avanguardia. È un apparato nascosto, che solleva il veggente per cinque metri sopra il pavimento, fino all'imponente cupola del soffitto, in vetro, che lo espone più chiaramente agli influssi stellari, celesti. Il pavimento è piastrellato a disegni barocchi. Colossale si erge una statua bronzea, togata come Cesare, il braccio sinistro alzato e teso con la mano aperta nel saluto nazista: è la statua di Hanussen stesso. Ai fianchi, aggraziate in marmo sono le figure minori della Sibilla greca e dell'Oracolo di Delfi. Ancora più internamente: il santuario centrale, detto Sala di Cristallo. Qui si tengono sedute segretissime, per le personalità più in vista. Hanussen gode di un contatto talmente privilegiato da sollevare malumori, invidie. Nella Sala di Cristallo, circondati da statue di Buddha e terrari dove si contorcono serpenti velenosi e rettili esotici, agli invitati esclusivi è consigliato di prendere posto e mettere le mani a cerchio, i palmi aperti, nella postura della catena medianica, sul tavolo a corona circolare di cristallo. Sotto il cristallo gira una ruota che ha incise iscrizioni di simboli cabbalistici, date misteriosofiche, figurazioni algebriche, segni zodiacali. Soltanto quando il piano smette di ruotare, Hanussen, seduto su una poltrona girevole posta al
centro del cerchio, compie le sue divinazioni. In questo regno dell'occulto stanno entrando gli ospiti dell'ultima seduta pubblica di Hanussen. La crème è pronta per la rivelazione. Hanussen ha conosciuto Hitler molto tempo addietro. Se ne dice amico. Gli fu presentato ai tempi della morte di Horst Wessel, l'"eroico" martire delle SA. Aveva avuto un pranzo, con il Führer: gli aveva predetto una fortuna inarrestabile, molte difficoltà interne ed esterne, coronate da un successo che ne avrebbe fatto il timoniere della Germania. Hitler era compiaciuto, certi particolari lo avevano impressionato. Lo aveva accolto nella cerchia dei suoi intimi. Göring lo odia. Himmler non lo sopporta. Goebbels, che gli somiglia, prova disagio. Hanussen aveva chiesto a Hitler, una volta conquistato il potere («E sarà agli inizi del 1933…»), l'istituzione di una università dell'Occulto e il Führer aveva annuito, ne aveva confermato l'importanza, aveva proposto Berchtesgaden come sede dell'istituzione. Il Führer si reca in segreto da Hanussen, che gli insegna a incantare le folle e lo ricarica energeticamente per tutto il 1932. Gli fa l'oroscopo. Il medium cade in trance e fornisce a Hitler indicazioni su come agire con i nemici interni, sulle tattiche da adottare con gli oppositori esterni. Tutto si avvera. Il Führer è sbalordito. Una notte del giugno 1932, in un campo delimitato da strisce di gesso, di fronte a uno staff di cameramen e centinaia di curiosi berlinesi (tra cui la donna alta, affascinante, che emana vibrazioni telluriche: in lei Hanussen presentisce il tocco di Hitler, la vede dietro una cinepresa, attenta, la vede superare il tempo, la vede circondata da negroidi altissimi: chi è quella donna?) – Hanussen trasforma una capra in un uomo. Il pubblico è sovreccitato. Hanussen chiede silenzio. La sua aiutante è una giovane pura ariana, in abito da sera lungo. La capra è al centro di un cerchio gessato. L'animale bela, viene coperto da un lenzuolo bianco. Esplode senza rumore un accecante lampo di magnesio. Hanussen aspetta che i fumi si siano dissolti. Solleva d'un colpo il lenzuolo: la capra è svanita, al suo posto c'è un nano abbigliato in abiti tradizionali bavaresi. Ha previsto la propria fine. Ha prenotato un biglietto navale per gli Stati Uniti, e sa che non si imbarcherà. Ha fatto la gavetta: su navi da crociera, in teatri di quart'ordine, applaudito e irriso da criminali e puttane, sbeffeggiato dalla suburra che lo umilia, lo deride. Nel Palazzo dell'Occulto entrano, di giorno e di notte, silfidi bellissime, ragazzi minorenni. È un conoscente del più grande satanista del pianeta, il rappresentante di Lucifero in terra, l'Antipapa: Aleister Crowley. Cosa fa a quelle giovani e a quei ragazzini che si recano da lui, Hanussen, nei reconditi anditi del Palazzo? C'è qualcuno che lo sa – un vecchio segretario particolare che è stato
licenziato. Si vendica, tradisce: racconta tutto agli uomini di Göring. La seconda settimana di gennaio, mentre Hitler si accinge a stringere il cappio del complotto attorno a Hindenburg, urgentemente fa raggiungere Hanussen da una richiesta accorata: vuole vederlo, ha bisogno di lui, all'Hotel Kaiserhof, dove dimora. Hanussen accorre, con il suo segretario. Hitler è in compagnia della giornalista Bella Fromm. Prega il segretario del veggente e la giornalista di lasciarlo solo con Hanussen. È nervoso. È stremato. È incerto. Hanussen pone una sedia al centro della stanza. Il Führer si siede. Gli viene chiesto di stendere le mani. Il chiaroveggente le studia. Tasta le protuberanze craniche di Adolf Hitler. All'improvviso, i suoi occhi si rovesciano, la pupilla sparisce, è impressionante, Hitler è terrorizzato da questo mutamento repentino. Il silenzio è lungo. Fatue e vaporose le emissioni degli spiriti guida di Hanussen: brani lenti, appena percettibili. Lentamente, il mago parla: «Lei vibra, l'aura accoglie al massimo l'influsso lunare. Vedo la vittoria. La sua vittoria. Non la si può fermare!». Hitler è impressionato. Inizia a tremare. Vorrebbe alzarsi, dire qualcosa, ma Hanussen continua a sillabare in trance. «Il suo destino è segnato. Niente può mutarlo. Lo vedo nella sua interezza. Lei diventerà il supremo condottiere della Germania… E… e poi…» Hitler non si trattiene più, si alza, scuote Hanussen dalla trance, lo abbraccia, lo chiama "compagno di partito Hanussen", lo ringrazia. Gli dà il congedo. L'ultimo. Gli ospiti dell'ultima seduta sono assisi. I maschi indossano soprascarpe bianche di gomma, che i maggiordomi di Hanussen hanno loro fornito. Le sacerdotesse della Sala del Silenzio fanno tacere tutti. Tremolano le fiammelle di una moltitudine di candele rosse, ovunque. Un organista suona Mendelssohn. Entrano i camerieri, offrono agli ospiti coppe di champagne. L'impianto di illuminazione vira tutta la sala a una penombra violacea. Da un'arcata che immette in un corridoio laterale, si effonde all'improvviso un fumo verdastro. Hanussen non si vede. L'organo intona un'aria da Wagner. Le luci si abbassano, si spengono, si accende un riflettore, un cono di luce bianca illumina il centro del pavimento. Da lì, ecco apparire un'apertura a pannelli, ecco sorgere un trono in ebano, sale per cinque metri, raggiunge il soffitto a cupola: sul seggio è Hanussen. Tiene tra le mani una sfera di cristallo. È avvolto in una veste scarlatta. La voce di Hanussen risuona, sembra provenire dalle pareti. Pronuncia le parole che decretano la sua fine. «Vedo una guerra, sanguinosa, immane, combattuta con armi nuove, contro l'Inghilterra, la Russia, l'America. Il mondo è raggiunto ovunque da questo conflitto che insanguina il pianeta. La Germania perderà la guerra…» Gli ospiti sono scandalizzati. «E vedo… vedo un grande edificio, al centro di Berlino: in fiamme. Tra pochi giorni!» È troppo. I gerarchi nazisti presenti si alzano, interrompono il rito. Cosa ne sa Hanussen del Reichstag? Chi lo ha informato? Il giorno dopo, il Reichstag è in fiamme.
Hanussen è arrestato. Il Palazzo dell'Occulto è messo a soqquadro dalle SA. Viene picchiato a sangue. È rilasciato. Ora è "l'ebreo Hanussen". Torna al suo appartamento a bordo della Bugatti rossa che da poco ha acquistato. A cosa servono le immense fortune che ha accumulato? La realtà è un'illusione, ma non si fa ingannare da prestidigitazioni. Gli spiriti guida urlano nella mente di Hanussen. Hanussen vede avanzare verso di lui, immane, immenso, le fauci aperte, il fiato che puzza di sangue coagulato, il lupo del tempo finale: Fenrir. Cavalca per divorarlo. Il 25 marzo viene nuovamente prelevato e condotto al distretto centrale della polizia. Due ufficiali nazisti e il capo delle SA berlinesi lo attendono. Impugnano pistole. Sono soli davanti a Hanussen. Sparano. Il cadavere è spogliato di ogni effetto personale. Hitler è informato, non ha aperto bocca. Ha lasciato che si facesse quanto andava fatto. Il 7 aprile il contadino Mathias Hummel sta ispezionando il sottobosco di Staakhover, la cintura alberata fuori Berlino. Cerca funghi. Vede uno strano rigonfiamento tra i cespugli. Si avvicina. Osserva. Sono resti umani: il viso è sfigurato dagli insetti, le ferite pullulano di larve. Mathias Hummel vomita. Corre a chiedere aiuto. Dal Völkischer Beobachter, 8 aprile 1933: CADAVERE RITROVATO IN CIRCOSTANZE MISTERIOSE Il cadavere di un uomo privo di documenti d'identità è stato rinvenuto da alcuni operai in un bosco tra Neuhof e Baruth. Il corpo, selvaggiamente devastato dagli animali e quindi non identificabile, è probabilmente rimasto esposto per diversi giorni. Nessun documento personale è stato reperito. La polizia criminale di Berlino ha incaricato una squadra di indagare sulla macabra scoperta. Voci non confermate suggeriscono che il cadavere sia quello del chiaroveggente Hanussen.
49 Berlino (Germania), maggio 1933 Nemmeno tre mesi e la Germania è sua. È totalmente nelle sue mani. Il popolo è entusiasta e aderisce in massa al partito. Adolf Hitler è un vortice di energia allo stato puro: il ciclone ha tappe prestabilite. Viene fondato un ministero nuovo, il ministero per l'Informazione del popolo e la Propaganda. È affidato a Joseph Goebbels. Il Parlamento è umiliato per la caccia alle streghe seguita al rogo del Reichstag. Il Führer si è presentato al Parlamento trasferito nell'edificio della Krolloper – dove si tengono memorabili messe in scena d'Opera, Wagner su tutti. Una messa in scena. Le SS bloccavano l'accesso al palazzo. All'interno, file di SA in camicia bruna formavano cordoni impenetrabili. Alle spalle del Presidente del Parlamento, l'uomo che si inietta morfina e continua a gonfiarsi Hermann Göring, calava un enorme stendardo con la croce gammata. Hitler è giunto marziale, in uniforme. Ha proposto una legge che gli conferisse pieni poteri. Svincolo dalle votazioni. Fare quello che ha in mente senza ostacoli. «La posizione e i diritti del signor Presidente del Reich rimangono immutati, l'esistenza dei Länder non è messa in forse…» La pupilla scintillava. I marxisti si sono opposti. Hitler li ha liquidati con un intervento oratorio violento. Tumulti sugli spalti. La legge è approvata. Hindenburg, riluttante, la firma. Il governo nazionalsocialista può fare quanto vuole, tutto, impunemente. Il Völkischer Beobachter la definisce "una giornata storica. Il sistema parlamentare capitola di fronte alla nuova Germania. In quattro anni, Hitler potrà fare tutto ciò che ritiene necessario: lo sradicamento di tutte le forze corruttrici del marxismo e la costituzione di una nuova comunità popolare. La grande impresa ha avuto inizio! È giunto il giorno del Terzo Reich!". La Germania è nazista. L'impresa ha avuto inizio: è giunto il giorno dei libri. Che cos'è un libro? Domanda abissale: un libro è un santo eretico, un impiccio che fa scivolare i re, la condensazione di visuali alternative e soprannaturali, la morale in azione travolgente, il virus della libertà. Esso agisce per contagio. Tale contagio fu sempre avvertito e si tentò di debellarlo. Infezioni e cure simili ebbero luogo in Cina nel III secolo avanti Cristo, nel corso del Medioevo a opera dell'Inquisizione, dopo la distruzione dell'Impero azteco, nella Spagna della Reconquista, fino ai nostri giorni. Laddove il contagio è appiccato, si appicca il fuoco. Lo scrittore è un untore, si sa. Per fare fronte alla diffusione della peste in Venezia devastata dai bubboni, si dispose il rogo di molti libri, strumento di contagio a causa del contatto con le pagine. Quando alcuni umanisti scrissero al vescovo Ghislieri di evitare questa azione, egli rispose che, al pari della peste reale, bisognava debellare la "peste dell'eresia". Nel 1644 John Milton scrisse nell'opera Areopagitica: "Uccidere un buon libro equivale a
uccidere un essere umano; chi uccide un essere umano uccide una creatura ragionevole, l'immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione medesima". Nella Tempesta di Shakespeare, Calibano consiglia a Trinculo e Stefano il modo di sottrarre il potere a Prospero: "Egli è abituato a fare un pisolino nel pomeriggio, cosicché, dopo esserti impadronito dei suoi libri, potrai strappargli le cervella; oppure con un bastone potrai spezzargli il cranio, o sventrarlo con una pertica, o tagliargli un'arteria col tuo coltello. Però ricordati di impadronirti prima dei suoi libri; senza di essi egli è solo uno sciocco come me, e nessuno spirito potrebbe obbedirgli. Solo i suoi libri devi bruciare". È la sera del 10 maggio 1933. Babelplatz, la piccola armonica serena piazza quadrangolare di fronte all'università: dà su Unter den Linden. Ciò che sta accadendo è descritto in diretta da Radio Germania e da tutte le altre stazioni. La cerimonia è ufficiale, quasi religiosa. Joseph Goebbels si sporge dal palco, la sua voce squillante rastrella i lobi cerebrali. Chiama accanto a sé, uno per uno, gli esponenti dell'Associazione studentesca che gli hanno suggerito questa idea rivoluzionaria. Goebbels si è entusiasmato. Ha allestito una coreografia spettacolare. I riflettori fendono il buio dall'alto. È quasi mezzanotte. Inni sono stati diffusi ad arte. Il mondo è boreale: è all'inizio. I camion hanno scaricato i volumi e la benzina. Tutto è pronto per le pire. Un corteo, dall'università, giunge al centro di Babelplatz: professori togati in stola di ermellino, studenti che spalancano sorrisi fosforescenti nella notte. Seguono le SA e le SS. I libri sono stati requisiti in biblioteche, consegnati dagli studenti, uomini delle SA e delle SS hanno compiuto irruzioni in appartamenti di intellettuali, hanno stracciato intere librerie. Eccole, a terra, disanimate, queste orme d'anima: i libri. Joseph Goebbels, lo scrittore fallito, chiama accanto a sé il primo araldo studente, che recita la formula rituale: «Primo araldo: contro la lotta delle classi e il materialismo, per l'unità del popolo e per una concezione idealistica della vita: getto alle fiamme gli scritti di Marx e di Kautsky!». Ecco la fiamma sul cumulo di testi di Marx e di Kautsky. La pira eleva le sue lingue di fuoco. Il calore è una vampa violenta. I volti dei presenti, raccolti in circolo attorno al gigantesco rogo verticale, trasudano liquidi e orgoglio. Gli araldi si susseguono. Brucia Gorki. Si incenerisce Proust. Incarbonito Dos Passos. Combusto Hemingway. Evapora Einstein. Ridotto a brace Freud. Incendiato Gide. Avvampa London. Arde Schnitzler. Si ustiona Mann. È corroso Zola. «Settimo araldo: contro il tradimento letterario nei confronti dei soldati della Grande
Guerra, per l'educazione del popolo in uno spirito sano: getto alle fiamme gli scritti di Erich Maria Remarque!» Ventimila volumi. Goebbels ridens: il suo piccolo cranio di scimmia, la sua dentatura preantropica, i suoi zigomi da primate, piccolo, incastonato in se stesso, le piccole pupille dilatate dal calore, l'enorme membro, gli enormi genitali compressi nei pantaloni di cuoio nero, le manine prensili che battono nell'applauso che cancella le idee e fa stridere il mondo. Ai tedeschi non importa. Ascoltano la trasmissione radiofonica, chiudono l'apparecchio, vanno a dormire, è molto tardi. State attenti al potere di un libro. Esso è una fenice. Bruciàtelo nel buio e ne vedrete, improvvisa, la resurrezione. Esso non è quello che sembra. L'idea è immateriale, si consolida soltanto momentaneamente nella carta. Scivola, serpentina. Persiste. Resiste. Non c'è fiamma che la intacchi. Lo scrittore continua a rimanere l'untore e il potere lo insegue invano: è un'ombra. La lebbra che diffonde non dà scampo. Smuove l'asse terrestre. Lo scrittore è il soldato dell'immaginazione, l'intercettore delle verità aeree e nascoste, l'erede di Mosè che trascrive leggi improrogabili, ascolta voci inesistenti, cosparge il seme folle della gramigna per l'intera reggia. Le sue sillabe sono tarli che erodono le gambe del trono. È un insetto nocivo: quello che porta salute. Nasconde tra le parole le chiavi dello spirito: sta agli uomini trovarle e aprire le porte che vanno aperte. È un'illusione sterminarlo. Sterminare è illusorio. Chi si dà allo sterminio è votato al fallimento. Più ancora nel caso dei libri: essi proliferano, lontanissimo dalle fiamme che li abbruciano. Sono spettri parlanti, i libri. Fanno tremare. Guardatevi dalle loro immagini: penetrano nelle fessure craniali, si fanno largo attraverso le scosse dei nervi, le pulsazioni delle arterie, raggiungono il cuore – e lo devastano. Sono gli appelli dell'invisibile. Sono gli araldi che annunciano l'umano. Sono essi stessi lo stampo umano. Cominciano con graffiti a Lascaux e terminano con l'estinzione della specie. Anche quando non esiste carta, i libri esistono. Condensazione di chiaroveggenza, scosse di stupore puro, digesti di pietà, custodia di empatia. Essi sono i pontefici dell'umano – i pontefici umani. Il verme si arrotola su se stesso, crede di avere divorato il cadavere. Joseph Goebbels ha compiuto qualcosa di memorabile. Ventimila volumi incendiati! Il mondo lo ricorderà! Rientra a casa, sua moglie Magda sta dormendo, lui si spoglia, sembra una scimmia, l'enorme pene eretto, con quello le apre la bocca socchiusa, la sveglia, la monta, suda, Magda urla di piacere, è il parossismo, la Germania è una fenice illusoria che rinasce con la sua cultura inesistente primeva. Goebbels esplode nell'orgasmo, il fuoco ha alimentato il fuoco. Io lo descrivo in questo libro. Questo libro esiste, la scimmia no.
50 Berlino (Germania), maggio 1933 La donna è brutta, è stesa nel letto. È in trance e sanguina. Sanguina dalle mani, dal costato, dai piedi, sanguina dagli occhi: flussi purpurei, non seguono la direttrice della forza di gravità, si innalzano lentamente nell'aria e sulla pelle, poi ricadono. Da sette anni la donna non si nutre e non beve – e continua a vivere. Profetizza. Oggi sanguina perché è venerdì. Ogni venerdì le stimmate e la lacerazione sul costato si aprono. Ingurgita a stento un'ostia consacrata al giorno, difficoltosamente la scioglie tra la lingua impaltata e il palato secco. Nelle visioni è trasportata sul Golgotha, nelle visioni urla al Cristo per avvertirlo dell'imminente fine, lui si volta verso di lei, annuisce sorridendo. Nelle visioni appare la Madonna e predice. Nelle visioni è trasportata nel futuro. Predice orrori che i fedeli, che affollano la sua casupola di contadina, non riescono a decifrare. Sono lampi di massacri, di costole nude che sporgono in corpi magri all'inverosimile. «Attenti!» urla di continuo. «State attenti a lui! È lui che trascina la Germania nel sangue, l'Europa nel sangue, la sacra stirpe umana nel sangue! Tutto il mondo insanguina! Non è il demonio: il demonio agisce per altre strade! È un uomo e non è umano! Attenti a lui!» Chi è lui? – questo chiedono i fedeli. Distesa, sanguinante, prosegue nelle visioni, la trance è potente, prosegue nel descrivere padri che calpestano figli bambini in luoghi oscuri di soffocamento, uomini nelle nevi russe che addentano crani di altri uomini, uomini appesi a ganci da macello e aperti nel costato tenuto spalancato da stecchetti di legno come si fa con i maiali, pire colossali di corpi morti a decine di migliaia nel gelo in vasche abnormi ricavate dal fango. I fedeli rabbrividiscono. La venerano. Il culto ha raggiunto ogni angolo della Germania. Tutta la Germania cattolica affluisce a Konnersreuth, fuori Monaco. Viene per pregare lei, l'inferma dalle stimmate che sanguinano verso l'alto: la contadina Therese Neumann. La santa. Tra quei fedeli è Fritz Gerlich, il giornalista che Hitler odia, il cronista che perseguita da più di dieci anni il Führer. Di Therese, ha steso una biografia. Il giornale per cui lavorava, il Münchener Post, ha pubblicato un suo articolo che è stato tradotto in tutto l'Occidente, creando un caso, imbarazzando il Vaticano. Fritz è un uomo scettico, informatissimo, dispone di canali occulti e importanti, il suo archivio sulla cerchia dei gerarchi nazisti è pericoloso. È sposato con Sophie, la ama teneramente, si appoggia a lei nei momenti di sconforto. Che sono tanti. Come quando ha dovuto ricominciare da zero, licenziato dal Post dopo che le SA di Röhm hanno lanciato un ordigno nella redazione. Fritz Gerlich, il volto tondo, i baffetti brizzolati, gli occhiali in montatura di titanio, una vaga somiglianza con il filosofo ebreo Walter Benjamin, non si è dato per vinto. Sophie lo ha rassicurato. È riuscito a trovare un nuovo finanziatore proprio al capezzale di Therese, di cui annota ogni visione e per la quale si è convertito al cattolicesimo. Therese, di cui è il profeta – lui, lo scettico Fritz
Gerlich, che mai avrebbe immaginato di assaggiare l'ostia. Sono tempi straordinari: apocalittici. Ha fondato Der gerade Weg, cioè "La dritta via", grazie ai finanziamenti del principe cattolico Erich von Waldenburg. Inizialmente ha scelto il tipografo con tattica provocatoria: il medesimo che stampa il giornale dello NSDAP, il Völkischer Beobachter. Gerlich ha spiegato al suo finanziatore: «Non lanceranno mai una bomba lì. È il loro tipografo!». È furbo, è troppo furbo, è l'unico tedesco che, con dieci anni di anticipo, ha compreso il fenomeno Hitler. Sophie lo adora. In privato è un bambino: il grosso capoccione finisce sempre tra le braccia materne di Sophie. Che è spaventata. Ha paura. Da dieci anni è terrorizzata che a Fritz capiti qualcosa. Fritz è venuto in possesso di documenti comprovanti l'omosessualità di Röhm, pratica diffusa tra le file delle SA. Gerlich non ha nulla contro gli omosessuali, ga va sans dire. Denuncia l'ipocrisia del partito nazista. Fa pubblicare quei documenti direttamente sul Münchener Post. Il titolo è puro genio alla Gerlich: Calda fratellanza nella Casa Bruna: vita sessuale nel Terzo Reich. Ubriaco, esaltato, in una congiuntura tipica del personaggio, Röhm si era vantato con alcuni amici (e non) al tavolo di una birreria: «L'omosessualità era quasi sconosciuta in Bolivia fino al mio arrivo. Ma io ho operato per produrre rapidi e duraturi cambiamenti in quella realtà». Gerlich dispone di un istinto infallibile: sa che nello NSDAP chiunque è pronto a ricattare chiunque. Infatti intercetta la lettera di ricatto che uno dei presenti alla serata invia a Röhm. Non basta. La battaglia di Gerlich, non seguito da nessun giornalista tedesco, non ha requie. Tutte le testate sono allineate. Tutte le testate si aspettano di chiudere per decreto. Gerlich inventa il capolavoro. Fa uscire il suo giornale con una prima pagina sconvolgente: dal portale di una chiesa africana escono due sposi, la donna è di colore, anche lo sposo sarebbe di colore, se non avesse la faccia di Adolf Hitler. La Germania ride del Führer. Gerlich inventa il secondo capolavoro. Indaga il naso di Hitler secondo le teorie della bibbia genetica del Führer, il volume Caratteristiche razziali del popolo tedesco di Günther. Gerlich ritaglia dalle foto di Hitler una moltitudine di nasi, li esamina con una prosa ironica, li mette alla berlina, tira l'inappuntabile conclusione: "Guardate il naso di Hitler e confrontatelo con la descrizione della sua teoria razziale: 'I nasi di tipo orientale e mongolo hanno base larga, ponte piatto e una piccola fenditura nel ponte che spinge in avanti e solleva la punta del naso'. È il naso di Hitler – un naso di tipo slavo, o boemo. Possiamo supporre che nella regione natale di Hitler predominasse il sangue straniero, non quello nordico". La Germania ride del Führer. È troppo. È il 1932. Gerlich non comprende che con il '33 muta tutto. Muta tutto anche per lui. È venuto in possesso del dossier sulla morte di Geli Raubal. Conosce la perversione di Hitler. Undinismo: il Führer si fa pisciare addosso. Gerlich è pronto a raccontare la verità. Il dossier gli è stato trasmesso dai suoi canali occulti – che sono all'interno dello NSDAP. Il dossier è stato steso da un certo commissario Sauer. Vuole incontrarlo, vuole conferme. Poi pubblicherà il knock-out diretto alla mascella volitiva di Adolf Hitler.
Tempo scaduto. Il 9 marzo, viene prelevato dalle SA: direttamente in tipografia. Viene tradotto a Dachau. Il dossier scompare. Gerlich scompare. Sophie lo attende invano, fino a notte fonda. Quando capisce, si precipita alla sede della Gestapo: non le danno informazioni, le nuove leggi consentono il silenzio verso i parenti dei deportati. Sophie trascorre i giorni nel silenzio. È sicura, lo hanno ucciso, da dieci anni viveva in questa paura che le stringe lo stomaco. Quando non l'attende più, arriva una lettera. Da Dachau. Da Fritz. Fritz le scrive lettere appassionate. Medita, la ama, non si pente dei suoi atti. Inveisce contro la rovina della Germania. Anche a Dachau, è trasparente. Non è un mistico come Therese, ma le sue visioni anticipano il futuro. Ogni giorno, Sophie è alla centrale della Gestapo: inutilmente, il funzionario la rispedisce a casa, senza il conforto di una notizia. «Almeno sapere come sta… se sta bene…» Il funzionario tace. Silenzio di pietra che infrange qualunque resistenza. Una sera del giugno '34. Casa Gerlich. Sophie, come ogni sera, da mesi: piange, distesa sul divano, anche quella mattina ha compiuto l'inutile pellegrinaggio alla sede della Gestapo. All'improvviso: fragore, pezzi di vetro che crollano, una finestra infranta. Sophie, spaventata, si avvicina all'oggetto che hanno lanciato dalla strada e ha distrutto il vetro. Un fazzoletto ricopre una pietra e qualcos'altro. Sophie apre il fazzoletto. Gli occhiali sono di Fritz Gerlich. Lenti rotte. Sono incrostati di sangue. Non arriveranno più lettere da Dachau.
51 Düsseldorf (Germania), giugno 1933 Scena: l'immenso antro del lavoro, una fonderia. Il regno di Efesto. Enormi crogioli sabbiati, catene a dimensioni titaniche verso l'altissimo soffitto in materiale ignifugo, ganci roventi che pendono dall'alto, altiforni radianti ora spenti e ancora incandescenti, carrelli in ghisa, tracce di schizzi plumbei solidificati. Al centro è la nuova macchina per l'automazione della messa in forno del metallo grezzo. È alta cinque metri, è larga sette. In piedi, sulla sommità della macchina: Adolf Hitler. Attorno, migliaia di operai, il casco sul capo, gli occhiali protettivi abbassati, legati al collo, le tute lerce, bruciacchiate. Adolf Hitler sembra sprofondare nella macchina, sembra fare corpo unico con la macchina innovativa, un centauro dal tronco umano e dalla massa metallica al posto delle gambe, urla con la sua voce metallica che rimbomba fino dentro l'altoforno cavo, rimbalza sull'altissimo soffitto, urla della produzione, dei motivi per cui ora non esistono più differenti sindacati, ma uno soltanto, mostra le decine di nuovi assunti e chiede sacrifici. Le migliaia di operai fonditori esultano, urlano «Heil!», annuiscono tra loro, si battono le mani sulle spalle. Scena: un territorio alberato, una spianata di terriccio che prelude a un lavoro colossale Alle porte di Francoforte, verso Mannheim. Migliaia di operai appoggiano il piccone a terra. Tra di loro: Adolf Hitler. Indossa il casco da operaio. Ha un piccone in mano. Ispeziona una betoniera movibile. Ne osserva il funzionamento. Sta per inaugurare la costruzione del primo tronco autostradale tedesco. È l'invenzione che coniuga all'organizzazione del primo Salone internazionale dell'automobile, a Berlino. La sua voce ha un rimbombo di betoniera. Alza le braccia unite, le mani stringono il piccone, lo scaraventano nel cuore della terra, gli operai esultano, lanciano in aria i caschi, Hitler osserva l'orizzonte, vede l'enorme pista bianca in cemento, vede le automobili tedesche muoversi, vede diramarsi da quel tronco nuovi rami di cemento, piatti, lisci. Fa slittare il suo corpo nel cemento, nel cemento autostradale è ovunque sepolto orizzontale il corpo di Adolf Hitler. Si volta, alza il piccone. Gli operai esplodono in nuovo entusiasmo. Scena: aeroporto di Tempelhof a Berlino, celebrazione del Giorno dei Lavoratori. Già dal mattino, treni speciali hanno vomitato un milione e mezzo di tedeschi diretti alla spianata dell'aeroporto. A sera, saranno tre milioni. Al calare della notte, dense colonne militari percorrono al passo in ordine marziale le strade berlinesi. Un mare di bandiere rosse a croce uncinata. La tribuna si leva come la prua di una nave, al vertice decine di microfoni attendono l'accensione, la voce dell'oratore. Contadini bàvari, minatori, pescatori, con i vestiti del loro lavoro, stanno accanto a deputazioni della Saar e di Danzica e austriache – ospiti d'onore del Reich. All'improvviso compare Adolf Hitler: in piedi a bordo della sua auto decapottabile, il braccio teso nel saluto nazista. Centauro dal tronco umano e dalle gambe trasformate in macchina a quattro ruote.
Tre milioni di persone urlano giubilo. Si accendono i riflettori, collocati a distanza l'uno dall'altro, i loro cerchi di luce azzurra sono interrotti da zone di oscurità. Poi i riflettori si muovono, la luce è stroboscopica, è ovunque. La folla respira, ondeggia, illuminata da coni di luce immensi. Hitler scompare. Riappare al vertice della tribuna. Sta per parlare. Tre milioni di persone in silenzio, come se si trovassero all'interno di un tempio. La sua voce metallica erompe, esorbita. Dice che entro due anni l'occupazione nella Germania nazista sarà piena. La folla ulula. Adolf Hitler sporge il tronco, sembra fare corpo unico con la prua della tribuna, metà uomo metà convoglio, metà uomo metà macchina, metà uomo metà non uomo.
52 Bad Wiessee (Germania), giugno 1934 Il Ministro Röhm sta ridendo, sputa la birra, la battuta del commilitone lo ha fatto esplodere nel riso osceno, spruzza birra dalla bocca e tutti ridono: «Ministro dei miei coglioni, perché tutti i cittadini tedeschi sono coglioni!» e Röhm ha iniziato così la sua vacanza. «È meglio della Bolivia, comunque…» dice Röhm. «Perché? Cos'ha la Bolivia che non va?» «La carne. Non è buona come da noi!» e ride, Röhm, e anche gli altri, alla lunga tavolata del locale attiguo all'Hotel Hanselbauer, ridono e tracannano birra. Quest'uomo comanda quattro milioni di soldati, perfettamente addestrati, inquadrati in feroci reggimenti: un esercito irregolare. La Reichswehr, l'esercito regolare, è aumentato, grazie alle violazioni del trattato di Versailles che Hitler sta applicando: sono trecentomila uomini. Non c'è confronto. Röhm è una minaccia. Sa di esserlo. Ride e dice: «La carne boliviana è troppo speziata per i miei gusti. Preferisco carne bianca, io…». E tutti ridono. Bevono e ridono. Sono a Bad Wiessee. La vacanza delle SA. Röhm ha lasciato Berlino. Neanche immagina Berlino, ora. Bad Wiessee è il suo ritiro prediletto, il Parnaso di quei poeti delle SA. Il lago è una macchia nera su cui si riflettono le cime dei monti, ancora un poco innevate, verso l'Austria. Le conifere nere e gelide anche a fine giugno. Röhm esce dalla pensione, si avvicina a un abete e piscia. Respira l'aria buona di questa Baviera a metà tra Monaco e Innsbruck. Hitler ha telefonato con voce supplice, quasi lo impietosiva: «Una riunione di conciliazione, Ernst. Convoca tutti i capi delle SA. Domani. Sistemeremo ogni cosa…». Röhm ha i muscoli, ha le armi – Hitler no. Röhm ha la rivoluzione in testa, Hitler sta facendo politica. Röhm scorreggia. Si è levato la giacca dell'uniforme. Quest'uomo tiene in pugno Hitler e pensa: "Quando arriva il Führer?". Nemmeno può immaginare. Rientra, i responsabili delle SA inneggiano in coro a Röhm, il loro eroe. È tutto una nuvola di fumo, c'è odore di crauti che intride le uniformi. È la visione della vita SA. Röhm si risiede, la vescica svuotata, e dice: «La carne, in Bolivia, è come l'avessero messa in carpione. Gliel'ho insegnato io, come la si mangia, la carne!» e tutti ridono. Hitler arriverà al momento giusto. Ha fatto tutto quanto ha voluto. La Germania è riformata: in cinque mesi. Il partito socialdemocratico messo fuorilegge, le sue proprietà confiscate. Per tre giorni è stato organizzato un boicottaggio dei negozi a proprietà ebraica: è fallito, i tedeschi si svincolavano dalle SA di guardia davanti alle vetrine, i tedeschi entravano nei negozi, ebrei o non ebrei non gliene fregava niente: la Germania non è ancora pronta. Sono stati annullati i sindacati: i tedeschi non si sono lamentati, perché nel frattempo Hitler ha messo in moto grandi opere, sta assorbendo la disoccupazione. L'inflazione comincia a scendere. Schacht, il massone Ministro dell'Economia, sta raddrizzando la nazione. Goebbels sta martellando le teste dei tedeschi attraverso la radio, una propaganda continua, senza requie, gli apparecchi radio vengono venduti a prezzi ridicoli, sono il
prodotto più acquistato della nazione. Le testate giornalistiche che si sono opposte o tentano di opporsi al regime, grazie alle nuove leggi, sono state chiuse. Tutto è in mano a Hitler. Ogni problema ha trovato la sua risoluzione. Tranne Ernst Röhm. Lo hanno informato dei discorsi che Röhm fa ai suoi. Insulta il Führer. Ha detto: «Hitler è un porco! Ci tradisce tutti quanti! Ha rapporti ormai solo con i reazionari! I suoi antichi camerati gli stanno sullo stomaco, preferisce circondarsi di quelle mezze calzette dei generali prussiani della Reichswehr! Noi ce la mangiamo, la Reichswehr, noi siamo quattro milioni! Noi facciamo una nuova rivoluzione!». Hitler ha accelerato il riarmo. Spregio del trattato di Versailles. Ha permesso all'esercito regolare di ristabilire la norma della coscrizione obbligatoria. Gli servono uomini per contrastare Röhm. Per tenerselo buono, lo ha fatto Ministro. Röhm, per tutta risposta, ha asserito che la difesa della Germania spetta alle SA, l'esercito può solo addestrare. La Reichswehr è indignata. Ha chiesto spiegazioni al Führer. Al Führer serve la Reichswehr. Alla fine di febbraio 1934, Hitler è passato al contrattacco. Ha convocato in Cancelleria Röhm e il suo fedele secondo, Heinrich Himmler, quella specie di rachitico professorino messo a capo delle SS, che segue come un'ombra il suo mentore. Hitler ha prospettato il disarmo per le SA. Hitler ha asserito la necessità di licenziare parte delle truppe irregolari. Röhm se ne è andato ridendo. Himmler lo ha seguito. Il giorno dopo, il telefono dell'ufficio del Führer ha squillato. Era Himmler. Ernst Röhm congeda i suoi. È mezzanotte. Bestemmia, ubriaco. «Niente carne stasera! Ma non è che sono diventato vegetariano, come quel porco di Hitler!» Tutti ridono. «È un porco e mangia coste e patate. Noi siamo carnivori, vero?» Tutti alzano, ubriachi, i boccali stracolmi di birra, la schiuma insozza i tavoli e il pavimento, ragazze e ragazzi fatti pervenire a Bad Wiessee per gli usuali divertimenti SA intonano inni, Röhm è felice, va a letto. Vada affanculo Hitler. Prima di addormentarsi, ci pensa: Hitler. Si scopava la nipote. Lui, Ernst Röhm, è l'unico a tutt'oggi che dà del "tu" al Führer. Lui sa tutto del caso Geli Raubal. Sa certe cose… Hindenburg sta morendo, e dopo Hindenburg c'è soltanto Hitler. Le parole di Himmler sono scivolate in lui come una melassa venefica. Ha dato disposizioni a Göring di affiancare il traditore di Röhm. Non crediate che non abbia remore. Hitler trema all'idea. Ha richiamato di persona Röhm dall'inferno boliviano, lo ha pregato di aiutarlo. Röhm ha condiviso con lui tutto, fino dagli esordi. Il 4 di giugno lo prega di desistere dallo scontro. Röhm risponde sdegnato che, ormai, tra lui e Hitler, c'è un solo rivoluzionario e non è Hitler. Himmler & Göring: la ditta ancora da premiare, che sarà una ditta premiatissima, si mette al lavoro. Produce dossier falsi. Falsi documenti con cui si dimostra l'imminenza di un colpo di Stato a opera di Röhm e delle SA. Göring ci aggiunge del suo: una lista nera di nemici
interni, la piazza pulita definitiva. Sarà la truculenza necessaria. Scorrerà il sangue malato: il sangue degli ostacolatori. Hitler non scivolerà su quel sangue, Hitler ci pattinerà sopra. La lista nera viene trasmessa ai responsabili dei campi di concentramento: è segretissima. Himmler inizia a fare circolare voci di un imminente putsch. La sera del 28 giugno, Hitler chiama Röhm, a Bad Wiessee. Röhm ha concesso licenza a tutti gli uomini delle SA per luglio. Hitler ha quel tono stridulo che gli storce la gola quando è in crisi: Röhm se lo ricorda nei momenti decisivi del putsch, sa che Hitler non è coraggioso – è spietato, ma non è coraggioso. Il Führer gli propone un incontro a Bad Wiessee. Si muove lui, è il Führer che va da Röhm. Glielo chiede per favore. Röhm gongola. Gli chiede per favore di riunire tutti i responsabili di divisione e i più stretti collaboratori – la crème di quella melma umana che sono le SA. Röhm gongola. I capi non ci sono, non si sa dove siano, sono in vacanza. La divisione SA di Monaco riceve ordini attraverso biglietti. Bisogna marciare per Monaco, bisogna presidiare Monaco. Perché? Cosa hanno in mente i capi? Le SA invadono Monaco. Marciano per le strade. La gente grida al colpo di Stato. La notizia giunge a Berlino. Non arriva a Bad Wiessee. Hitler fa arrestare le SA di Monaco. Sono le ore 4 del mattino. Il 30 giugno 1934. La crème delle SA dorme. Un ufficiale sta scopandosi un sottoposto. Bad Wiessee è invasa, silenziosamente, da una lunga colonna di automobili. Nell'automobile che apre la colonna è seduto Adolf Hitler. Si stringe nel suo impermeabile. Guarda nel vuoto. Bad Wiessee è circondata. Questa notte di tradimento. Questa notte di lunghi coltelli. Centinaia di uomini fanno irruzione nell'Hotel Hanselbauer dove Röhm e le altre SA dormono. La porta della stanza di Röhm si spalanca, la luce si accende di colpo, Ernst Röhm si sveglia di soprassalto, è confuso, non capisce: ha davanti a sé il Führer, furibondo, in mano tiene una frusta, accanto a lui ci sono due della Gestapo. «Röhm, sei in arresto!» grida la voce starnazzante di Hitler. «Heil!, mein Führer!» urla confuso, appoggiato sul cuscino, Ernst Röhm. «Sei in arresto!» grida Hitler e fa schioccare la frusta a terra. Tutti sono arrestati allo stesso modo. Non c'è resistenza. Solo Heines, l'ufficiale sorpreso con la recluta a letto, tenta di sottrarsi alla cattura. I capi SA che ancora non hanno raggiunto Bad Wiessee sono intercettati nel corso del viaggio.
Tutti i gerarchi SA sono tradotti al carcere di Stadelheim. Sono duecento. Röhm è tenuto isolato in una cella a parte. Alle dieci del mattino, Göring e Himmler mettono in azione i loro reparti. I nomi scritti sulla lista nera vengono ricercati, sono tutti arrestati in poco tempo. Sono trascinati alla Scuola militare di Lichtenfeld: vengono fucilati tutti. È un massacro senza precedenti, la decapitazione finale di ogni renitenza, di ogni resistenza interna. Hitler torna in aereo a Berlino. Atterra a Tempelhof. Lo attende il suo Stato maggiore. Ci sono Göring, Himmler il traditore e il suo vice Heydrich, una ventina di gerarchi e funzionari. Il portello si apre. Appare Hitler in condizioni penose: la camicia bruna, la cravatta nera, il soprabito di cuoio scuro, stivali militari – un corpo nero sormontato da un volto cereo, gli occhi rossi per i capillari esplosi, la barba sfatta, escavato e gonfio allo stesso tempo: il sembiante dell'uomo che soffre. Tutti battono i tacchi. Il silenzio è immenso. Hitler urla che vuole vedere la lista nera, immediatamente. Gliela porgono. I nomi superano la cerchia degli adepti di Röhm. Göring ha incluso tutti i nemici interni, da von Papen (che è riuscito a scappare e che Hitler vuole salvo) a von Kahr, che undici anni prima aveva mandato a monte il putsch di Monaco: una settantina di scomodi ostacoli. Gli assassinii, così informano il Führer, sono avvenuti per lo più sul posto. Uffici, abitazioni, per la strada. Certi cadaveri sono stati trasportati nei boschi, altri gettati nei canali. Alla fine si contano un migliaio di morti – non settanta. Esita per un giorno. Si parano davanti a lui gli spettri di amici che sono ancora vivi. Avverte empatia? Quest'antimateria animale avverte empatia? L'omicidio di Röhm, che attende da ore nella sua cella, lo divora? Lo zero ha scrupoli? Che sentimenti prova il disumano? Ciò che non sente: cosa può sentire? Il primo luglio dà l'ordine. Iniziano le fucilazioni a Stadelheim. Lo stesso giorno Adolf Hitler si reca a un party. Ci sono molti bambini. Dice di adorarli. Dice che adora giocare con i bambini. Li fa ridere, tutti i bambini lo adorano, adorano chiamarlo "zio". Tra i piccoli, si aggirano, sorridenti, Heinrich Himmler e il suo vice, Reinhard Heydrich. Lo sguardo di Hitler nello sguardo di Himmler, silenziosi, a distanza. Le SA, questo corpo rozzo e virale decollato, senza il capo sbanderà, dissanguato fino alla morte. Himmler ne irreggimenterà i migliori elementi: nelle file delle SS, destinate a una irresistibile ascesa. Quattro milioni di rozzi derelitti che, senza Röhm, sbanderanno. In pochi giorni si scioglieranno. Milioni di destini in discioglimento, pronti a un futuro, più decisivo arruolamento. Isolata, resisterà qualche squadriglia. Il resto dell'immane esercito irregolare sarà disperso: pronto a essere ricompattato al momento giusto. Himmler ha organizzato tutto, ha previsto tutto. Hitler ha acconsentito. Acconsente a distanza, lo sguardo come una radiazione investe Himmler, che si volta ad accettare una fetta di Kirschtorte, la prelibatezza della Foresta Nera. Hitler morde la sua fetta.
Fine delle SA. Ascesa delle SS. Ascesa del non mai visto prima. Tutto, ora, sta per accadere: e non si è mai visto prima. Incipiunt SS. Röhm attende da ore nella sua cella. Ha digrignato, solitario, alle pareti viscide, nel buio: «Ogni rivoluzione divora i suoi figli» È in camicia. La carne gli mancherà? Manca poco alle diciotto. Non sa che Rudolf Hess ha implorato Hitler di affidargli l'esecuzione. La cella si apre. Entrano due gerarchi. Röhm è seduto sulla branda. Non aprono bocca: depongono la pistola sul tavolino di fronte alla branda. «Ti diamo dieci minuti.» «Non lo farò. Dev'essere Adolf a farlo» risponde Röhm. I due gerarchi escono e chiudono la cella. Dieci minuti: silenzio. Rientrano. Röhm è nella medesima posizione. Uno afferra la pistola: «Alzati, Röhm». Si alza, si denuda il petto, fa battere i tacchi e tende il braccio nel saluto nazista, urla: «Heil, Hitler!». Sente i colpi, il petto squarciarsi.
53 Berchtesgaden (Germania), agosto 1934 Se cade un idolo, un altro emerge. Il Presidente Hindenburg è morto il 2 agosto. Immediatamente Hitler ha assommato la carica di Cancelliere a quella di Presidente: il Reichstag è ormai non più che una formalità. Hitler è accorto e cauto e sfrenato al tempo stesso – e pretende un plebiscito per questa storica decisione, che significa la dittatura assoluta. Il 90 per cento dei tedeschi vota sì alla dittatura. Un'impressione di netto rifiuto la danno ormai, per quanto non aprano bocca, soltanto le donne delle pulizie. Se cade un idolo, un altro emerge. Al crollo di Röhm corrisponde l'ascesa di Albert Speer. È giovane. Veste borghese. Sorprende, e per questo è invidiato, che il Führer lo abbia inserito nella cerchia degli intimi, dei ristrettissimi, degli eletti. È solo un architetto! Ha eseguito un lavoro per Goebbels a tempo di record. Hitler si è accorto di lui. Lo ha incaricato della ricostruzione della residenza del Cancelliere del Reich. Speer accompagnato da Hitler, che per ore illustra la decadenza dell'abitazione. Il giovane architetto è sconcertato: la casa è deteriorata, solai e soffitti sono fradici, tappezzerie e parquet ammuffiti, un odore nauseabondo dappertutto, la cucina priva di luce e dotata di fornelli antiquatissimi, un unico bagno in tutta La residenza e dotato di installazioni dell'alba del secolo, le porte verniciate a imitazione di legno naturale, bacili per fiori che osservati da vicino si rivelavano recipienti di lamierino pitto a imitazione del marmo. Tutta la decadenza della vecchia repubblica. Speer lavora. Speer progetta. Speer viene cooptato tra i pochissimi ospiti a Berchtesgaden. Porta con sé, su incarico di Hitler, il progetto per il rifacimento di Norimberga, la città dove il partito celebra i suoi congressi, celebra se stesso, celebra il Führer. Verso Berchtesgaden, sull'Obersalzberg. È una colonna di automobili scoperte, in testa quella di Hitler. A bordo sul sedile posteriore il silenzioso Albert Speer, la pettinatura curatissima, i capelli neri imbrillantinati, il volto perfettamente ovale, lo sguardo introverso di chi avrebbe la possibilità di penetrare il mondo e non lo fa. Ha appena aggiunto una memorabile balconata alla Cancelleria, indispensabile per il Führer: da lì Hitler si mostra ai berlinesi e agli altri tedeschi in visita – un Papa germanico che sta risollevando l'economia e la vita della nazione. Le strade verso Berchtesgaden sono polverose, non asfaltate. Le automobili che seguono quella del Führer sono investite da una cortina sabbiosa. A metà strada, fanno uno spuntino, a un'osteria di campagna a Lambach, sul lago Chiemsee – dove Geli galleggiava nuda coperta di farfalle. Hitler melanconico. Si scuote, quando l'ostessa gli porta ciò a cui lui non riesce a rinunciare: «Mein Führer, la vostra delizia…» dice la donna, grassa, il volto contadino, le sopracciglia appuntite e dure come filo di ferro, e presenta un piatto coperto da un panno e Hitler lo solleva e annusa il vapore, si inebria, si volta verso Speer, mostra il cibo: «È una focaccia dolce. Come la fanno qui, in nessuna parte della Germania…». Ne mangia a bocconi eccessivi, è disgustoso osservarlo mentre mangia, briciole e pezzi di bolo fuoriescono dalle labbra salivose, si attaccano ai baffetti.
Speer osserva. A Berchtesgaden. La casa è una villetta in legno, accogliente, arredata con stile borghese. Speer e gli altri sono sistemati in un albergo nelle vicinanze. Dopo un'ora, arriva l'auto delle segretarie, la signorina Wolf e la signorina Schröder. Accanto a loro, una terza donna: più fresca che bella: è Eva Braun. Göring ha avvertito Speer: «La tiene separata. Vicina ma separata. È la sua compagna, ma non vuole che la Germania sappia. Il Führer è l'idolo delle donne tedesche. E lei è solo una sciacquetta, al Führer chissà cosa passa per la testa…». Se passeggiano, un corteo segue il Führer per i sentieri, c'è anche Eva, cammina distante da lui, in coda. Lei in pubblico non parla mai, siede lontano da Hitler, mantiene un contegno che agli altri sembra superbo, a Speer sembra imbarazzato. Ha ragione Speer. Prova compassione per quella donna. Hitler si ritira saltuariamente con lei, nella stanza del Berghof, lontano da occhi indiscreti. Accarezza il suo cane lupo Blondi in continuazione, lo bacia sul cranio. Bacia il cane anziché la donna. Speer entra in confidenza con Eva. La lascia parlare. La ragazza non si sfoga. È istupidita o è stupida: Speer non sa decidere, ma ride di gusto quando lei gli sussurra: «Blondi: io odio quel cane. Quando si infila sotto il tavolo a pranzo, a cena. È ovunque. Sembra che abbia sposato il Führer. Quando sta sotto il tavolo, io tiro calci, forti sa?, il cane mugola e impazzisce, il Führer non sa mai spiegarsi il comportamento bizzoso di Blondi…» e ride. Hitler davanti alla finestra dello studio. Speer è alle sue spalle. Sul tavolo ha sistemato i piani architettonici per la nuova Norimberga, il modellino del nuovo stadio e della tribuna per le manifestazioni. È incerto sul lavoro che ha fatto. Ha esagerato. Teme che il Führer questa volta boccerà tutto il progetto. Soltanto un megalomane poteva avere in mente una cosa simile. Hitler, lo sguardo perso oltre il vetro, la voce ormai definitivamente metallica, vibratile: «Pensano che io ami questo posto per la natura. Le montagne, la vegetazione, le passeggiate. Non comprendono niente. È come se ogni cosa fosse nascosta anche quando la metto bene in vista. Capisce, Speer, perché io vengo qui? Le voragini… Le immense voragini di questa montagna, la sensazione di risucchio e vertigine che comunicano all'osservatore, i crepacci abnormi… Ma non capiscono…». Si volta verso Speer. «Mi faccia vedere i progetti.» È maniacale nell'esaminare i progetti architettonici. Staziona ore sulle piantine, per ore osserva da ogni angolatura i modellini. Ne sa: il lavoro di Speer non è semplice, Hitler è un committente che pretende di essere architetto e saprebbe esserlo. Un architetto dell'impossibile. Speer ha centrato il sogno del suo Führer. La tribuna in legno dello Zeppelinfeld: va sostituita con un'equivalente in pietra. Speer ha realizzato il modellino. Si è ispirato all'Altare di Pergamo. Una scalea maestosa, conclusa alle estremità da due corpi in pietra e coronata in alto da un lungo colonnato. La tribuna d'onore è collocata al centro della scalea. Misura quasi quattrocento metri in lunghezza, il doppio delle terme di Caracalla. È alta quasi trenta metri. È capace di ospitare duecentoquarantamila persone. Hitler la squadra da ogni lato, avvicina il suo naso slavo, inforca gli occhiali. Non dice
nulla. Ordina: «Gli altri progetti». Il nuovo stadio, a forma di ferro di cavallo: da quattrocentomila spettatori. Cinquecentocinquanta metri per quattrocentosessanta. Gli spalti oltre i cento metri di altezza. Il volume: tre volte quello della piramide di Cheope. Monoliti ornati di aquile naziste dall'apertura alare di trenta metri. Davanti allo stadio, un Campo di Marte delimitato da tribune alte quattordici metri. Ventiquattro torri di oltre quaranta metri d'altezza. La statua della Dea Germania alta sessanta metri. Il Campo di Marte sfocia in un'arteria per le parate, larga ottanta metri, in lastre di granito atte a sostenere i carri armati. Quartieri per sedi ufficiali del partito. Musei. Il nuovo zoo di Norimberga. Uno stile dorico, spartano, marmoreo: impressionante. Hitler tace, poi all'improvviso si getta al collo di Speer, lo abbraccia: «Solo lei, solo lei ha capito! È questo che penso per la nazione! Lei è l'unico vero artista che io abbia incontrato da anni a questa parte! Tutto dev'essere immenso! Perché sempre il grandissimo? Perché voglio che sia definitiva l'impressione che non siamo inferiori a nessun popolo. Perché il Reich sarà millenario! Lei, Speer, insieme a me, costruirà la nuova capitale. Sarà Berlino, ma prima abbatteremo tutta la città. La nuova Cancelleria: la immagino già, esigo una cupola che superi quella di San Pietro per dimensioni! Lei la realizzerà! Lei ha capito che la Grecia ha prodotto l'arte eterna e noi soli ne siamo gli eredi! I nostri monumenti testimonieranno nei secoli una grandezza pari a quella di Atene, di Roma, di Persepoli! La nuova capitale si chiamerà Germania e so come la costruirà: attingendo al dorico, espandendo Atene, ingigantendola vertiginosamente!» e salta come un bambino, batte le mani – questi raptus infantili, questa sconnessione corporea, meccanica, da marionetta, e sorride beato, batte una pacca sulla spalla di Speer. «Con una variante, mein Führer…» accenna Speer. È sempre così misurato, così posato… «A cosa allude?» chiede Hitler entusiasta, rosso in volto. «I materiali. Noi dobbiamo pensare a quanto ha appena detto: il Reich sarà millenario. Noi non dobbiamo semplicemente costruire i monumenti: dobbiamo prevederne le gigantesche rovine, a monito nei secoli. Dobbiamo inventare l'arte anche nella dissoluzione fisica del monumento. In India non si restaurano i monumenti: essi sono in realtà monumenti al tempo che corrode. E le rovine sono maestose. Dobbiamo immaginarle, calcolarle. Chiamiamola una teoria delle rovine…» Estrae un secondo modellino. Il colpo di scena. Speer è catalizzato dal Führer. Lo abbindola e ne è magnetizzato. Come gli altri. Più profondamente degli altri. Il secondo modellino: lo stadio Zeppelinfeld a sette secoli dalla sua costruzione. La tribuna coperta di edera, infrante le colonne, crollate in vari punti le mura – eppure, a causa delle sue dimensioni originali, ancora riconoscibile, vertiginosa… «È questo, Speer! Il segreto è questo! Quand'anche tra secoli il Reich si spegnesse, noi avremmo mutato il volto alla nazione. Mussolini, grazie alle immense rovine di Roma, trae la linfa per il suo nuovo impero! Sarà così! Rovine tra boschi di eucalipto, a testimonianza dell'immortalità dell'Idea! Il gigantesco è eroso, ma sopravvive! Io stesso so che ben presto morirò! Lei dovrà continuare quest'opera, dopo la mia morte: non mi resta molto tempo.
Devo agire in fretta, il tempo mi gioca contro. Dai tempi di Alessandria il mondo non assisteva a una simile architettonica, di magnificente bellezza, tale da togliere il fiato alle nuove nazioni! Inizi subito i lavori per la tribuna!» Speer sistema i progetti, ripiega le planimetrie. Hitler: «E si prepari». «Per cosa?» «Il congresso del partito. Proprio a Norimberga. Tra pochi giorni. Deve essere rapidissimo. Lei è un esecutore di una rapidità impareggiabile. Mancano pochi giorni al congresso. Voglio che sia Albert Speer a curarne la coreografia. La più impressionante che si sia mai veduta. I delegati stranieri e gli ospiti d'onore devono rimanere esterrefatti. Mostri l'impossibile. Superi ogni celebrazione. Porti Zeus e la sua corte in terra.» E uscendo dalla stanza: «Le presenterò la persona che l'affiancherà. Ho in mente il progetto completo. Nessuno avrà mai assistito a qualcosa del genere. La coreografia deve essere eternata. Ho in mente chi la eternerà…». Speer resta solo nella stanza. Una persona che eterni la sua coreografia. Rovine oltre i secoli del Reich. Oltre la morte di Hitler. Che, dice il Führer, avverrà presto. Dice che non gli resta molto tempo. Come lo sa? Calcola oltre la propria fine. Calcola la propria fine. La fine è la sua possessione e lui si mette in postura e sa che il mondo osserverà comunque la sua rovina, la gigantesca megalomania con cui l'avrà costruita. Mie parole, distruggete questa immensa rovina a cui tutti guardano con orrore. Vi regni il vuoto, che è la verità.
54 Norimberga (Germania), settembre 1934 L'aereo solca i cieli, si immerge nelle nuvole, incrocia il sole nitido, potente, che si riflette sulla carena. E tutto è bianco, nero, grigio. Su quell'aereo è il Führer. Non lo si scorge, è dietro uno dei piccoli oblò scuriti, ma noi sappiamo che è lì. Lo sappiamo perché ce lo racconta una voce marziale. Questo accade veramente, ma sta accadendo anche in una cinepresa. È la realtà ed è un film. Hitler cala in aereo su Norimberga, per la Giornata del Partito. Accanto al suo aereo, Leni Riefensthal è dietro la cinepresa. Riprende tutto. Tutto verrà rimontato, tagliato, doppiato, intitolato, proiettato, premiato come capolavoro nel mondo intero. Intitolato Il Trionfo della Volontà. Nell'assordante rumore del motore a propulsione, Leni Riefensthal urla al pilota dell'aereo di avvicinarsi, avvicinarsi in picchiata verso l'aereo del Führer… È alta, slanciata, volitiva, ambiziosa. È bella: è bellissima. È stata una giovane ballerina di successo, negli anni Yenti. La promessa che sarebbe stata mantenuta a scapito del destino. Il suo stile ondeggiava tra Isadora Duncan e Loi Fuller. Durante un'esibizione a Praga, nel '24, le si è rotto il legamento del ginocchio. La carriera stroncata. I sogni di fama di Leni non crollano: esorbitano. È, quel periodo, il momento del "cinema d'amore alpigiano". Una moda che trascina folle a commuoversi davanti a pellicole mute ambientate sulle Alpi. Il re di questo genere è il regista Arnold Frank. Leni gli si presenta dopo avere visto il campione d'incassi La montagna del destino. Frank è impressionato da Leni: è un'attrice perfetta, è nata con il crisma della recitazione. La scrittura per La montagna dell'amore. A ventiquattro anni Leni Riefensthal intraprende la seconda carriera di successo. Arnold Frank si innamora di lei. Leni impara l'arte. Sostituisce Frank con il pittore Jaeckl. Impara la pittura. Poi si mette con il campione di sci Schneider. Poi con il suo collega Lantschner. Divora gli uomini, sono tutte figure eccezionali. Il suo unico desiderio è: indipendenza. La sua libido la porta a mutare tutto. È vorace, autoritaria, decisiva. Nel '31 esordisce come regista: sbanca al botteghino con Das blaue Licht, La luce azzurra. Partecipa all'esposizione cinematografica a Venezia. Sono tutti entusiasti: temerarietà e innovazione impensabili nel taglio delle inquadrature, nel montaggio. Ha ventinove anni ed è alla terza carriera di successo. Nel 1932, allo Sportpalast di Berlino assiste a un comizio di Hitler. Ne è sconvolta. Scrive, quasi in preda a estasi, sul suo diario: "All'apparizione del Führer ho avuto stranamente una visione quasi apocalittica, una visione che non potrei più dimenticare. Era come se la superficie della terra si andasse ingrossando davanti ai miei occhi – come una semisfera che all'improvviso si spalanca nel mezzo per fare fuoriuscire un enorme
getto di acqua – un getto tanto possente da toccare il cielo e scuotere la testa". Invia una lettera a Hitler. Fa di tutto per incontrarlo. Lui accetta. Si vedono ad Amburgo. Hitler è folgorato. Le lunghe gambe nude di Leni Riefensthal… Hitler trasognato. Quelle gambe… Le gambe femminili lo ossessionano, da sempre. Camminano lungo la spiaggia del Mare del Nord. Hitler tiene le mani congiunte dietro la schiena. È intimidito, sembrerebbe: «Voglio che sia lei a girare i miei film, quando prenderò il potere…». «È certo di prendere il potere, allora…» sorride provocatoria Leni. Anche Hitler sorride, lo sguardo puntato sulla sabbia. «Io non so lavorare su ordinazione» rilancia Leni. «Non posso.» Sa farsi desiderare, questa donna. Cenano assieme. Parlano di cinema. Hitler guarda due film al giorno. Parlano di interpreti. Parlano di musica, amano entrambi Wagner, alla follia. Dopo cena, tornano a passeggiare sulla spiaggia. All'improvviso, Hitler si blocca. Mette un braccio attorno alle spalle di Leni. Lei è sconcertata. Non sa cosa fare. Hitler la penetra con le pupille: pupilla contro pupilla. L'uomo è eccitato. Lei sta per staccarsi, sta per compiere l'atto di diniego, e invece è lui che si distacca, bruscamente, scuote la testa, alza le braccia al cielo, urla davanti a Leni: «Non posso amare nessuna donna prima di avere completato la mia opera!». Leni rimane sconvolta. Hitler è l'uomo che sconvolge Leni Riefensthal. Da quel momento è invitata a qualunque party Hitler organizzi. Attira sguardi. Hitler la osserva. Magda Goebbels la odia. Eva Braun non è presente alle feste ufficiali. Magda Goebbels sprizza gelosia: Leni conquista Hitler. Del marito, a Magda, non importa. Una sera, bussano alla porta della casa di Leni. È ora tarda, lei è sorpresa. Chiede chi sia. «Sono il dottor Goebbels, Leni. Sono preoccupato, devo parlare con lei…» Lo fa entrare. La corte di Goebbels è insistente, continua, asfissiante. Le recita poesie di Nietzsche. Le confessa il suo amore. Si inginocchia di fronte a lei. Singhiozza, addirittura. Pura follia. Leni lo osserva sbalordita: questa scimmietta che piange ai suoi piedi… Goebbels striscia, le afferra le caviglie. Lei scioglie la presa, si alza, gli ingiunge di andarsene. Lo umilia. La piccola scimmia Goebbels, livida, abbandona l'appartamento. L'aereo del Führer cala su Norimberga. Norimberga rifatta da Speer: le coreografie sono annunciate sorprendenti. Leni Riefensthal non abbandona l'obbiettivo un secondo. Il Führer scende dalla scaletta del velivolo. Il Führer sale sulla Mercedes 6 scoperta, blu, nella pellicola sembra nera, ma è blu. A Leni, il Führer ha messo a disposizione centosettanta persone, tra cui diciotto cameramen, ognuno con un assistente, e trenta macchine da presa. Leni deve estrarre, da quel monotono materiale da cinegiornale, un'autentica opera d'arte.
Lei esorbita. Realizza effetti speciali pionieristici. Sulle altissime aste delle bandiere fa allestire piccoli montacarichi e riprende da un'altezza di trentotto metri. Ogni ripresa, nella mente che lavora fervida, verrà montata con l'accompagnamento di musica wagneriana. Ha già in testa il montaggio. Quando terminerà il film, sarà un successo. A Parigi, alla Mostra internazionale del cinema, le verrà assegnata la medaglia d'oro. Lei ha fatto scorrere uno sguardo nuovo, eroico e magnificente nella bolla spettacolare della Norimberga coreografata da Speer. Speer ha compiuto il miracolo spettacolare. Ciò che ha allestito in brevissimo tempo non si è mai visto sulla faccia della terra. Ha organizzato orge di bandiere rosse uncinate nelle strette vie di Goslar, nelle anguste strade di Norimberga: da ogni balcone, da ogni tetto – non esiste un varco di cielo. Le cineprese di Leni Riefensthal penetrano questa selva di tessuti che appaiono grigi nella pellicola, e sono rossi. All'apertura delle Giornate di Norimberga, Furtwängler ha eseguito alla perfezione il tripudio dei Maestri cantori di Wagner. Speer organizza un combattimento simulato. Il Führer si esalta. Leni Riefensthal è ovunque. È sconcertata dal genio architettonico magniloquente di Speer. La tribuna è mutuata dall'Altare di Pergamo, ingigantito all'estremo: Speer non ha avuto il tempo di completarla, ma toglie il fiato ugualmente. Norimberga è dorica. E la notte della chiusura, Speer ha avuto un'idea geniale. Si è fatto consegnare da Göring centotrenta riflettori della contraerea. Li ha direzionati. Li ha impostati. Li ha regolati. Li ha disposti sapientemente. La notte è clemente. La luna scompare. Si innalza la cattedrale di luce di Speer. È un gotico numinoso, architetture luminose nell'etere oscuro, pilastri immateriali di un duomo proiettato nel cielo, per un chilometro e mezzo di altezza. I milioni di tedeschi, sulla spianata, restano abbagliati, esterrefatti. Le guglie sono stilizzate. Il portale è un'ampia entrata sul nulla, fatta di luce potente e bianca, i raggi sconvolgono il cielo, il Reich erige il suo impero nell'aria. Quattro milioni di tedeschi su una spianata affollata, in ordini precisi, compatti: stupiscono. L'ambasciatore britannico è sconvolto dallo spettacolo di potenza. Sul palco sale Hitler. Si accende il centotrentesimo riflettore della contraerea. Sembra esistere soltanto lui, il Führer: l'uomo solo di fronte al suo tempio rarefatto penetrabile, ominoso. Questo presente dovrebbe essere il futuro. Il diaframma vibra. L'epiglottide si muove. Il velopendulo si scuote. La lingua si agita. La bocca lascia entrare luce, si richiude, si riapre a ritmi frenetici. Dalla cavea oscura della gola fuoriescono vibrazioni metalliche. Parole emesse per incidere destini. Lo sguardo fuoriesce dalla bocca. Le labbra sono violacee, frenetiche. La saliva innaffia i microfoni a griglia metallica. La pelle è bianchissima, investita dalla luce della contraerea. I piccoli baffi sono rasati alla perfezione. L'ovale del volto segue il ritmo delle parole. Le
pupille brillano come ambigui diamanti, fendendo il nulla. I capelli si scompongono. Le spalle ondulano, le braccia si agitano. Il torso si contorce, l'uniforme si bagna di sudore. Il pugno si abbatte sul palchetto dove appoggiano i microfoni. Il palco è sterminato sotto l'immane vessillo della croce gammata e lui è una sagoma che si sfrena al centro, irradiata di luce purissima. Le teste delle prime file di gerarchi sono immobili. Dietro di loro sono immobili le nuche delle seconde, delle terze, delle quarte file. Sono quattro milioni. Tutto è buio e su quelle teste si erge la cattedrale di luce. Lo sguardo si allontana, in basso sfila velocissimo il tappeto umano, immerso nel buio, la voce rimbomba da vicino, emessa da altoparlanti ovunque, l'infinita folla ascolta, lo sguardo fuoriuscito dalla fauce del Führer vede solo nuche in ombra, distante il palco piatto, illuminatissimo, la sagoma è ormai minima, la voce metallica giunge da dietro, dai lati, da davanti, le nuche scorrono di sotto, non finiscono più di scorrere, sono quattro milioni, e lo sguardo indietreggia, la sagoma piccola dell'oratore scompare indietreggiando, quell'uomo investito dal faro non si vede più e le teste continuano a scorrere in basso nell'oscurità, si vede solo buio e luce, buio e luce. Limes tenebrarum.
55 Saar (Francia), gennaio 1935 Hitler esorbita. È un ulteriore inizio. Dopo la Germania, iniziano a conoscere il suo morso anche le nazioni straniere. Il fronte che ha vinto la Grande Guerra e umiliato i tedeschi con il trattato di Versailles è disgregato, indifferente: lascia spazio a questo mediocre e comico politico tedesco coi baffi da clown, che ha l'ossessione anticomunista e può valere da bastione, in Europa, contro un'eventuale ondata di marxismo. Contro la Russia marxista che potrebbe esorbitare. I capitalisti tremano. I loro volti sono pallidi, cascanti, le loro mani femminee, bianche come carta di obbligazioni, le loro marsine impolverate, le loro tube pronte ad afflosciarsi. Hitler ha allocuzioni per tutti. È la barriera prediletta dai capitalisti di ogni nazione. Il suo odio antibolscevico li conquista. Sono pronti a dargli il pane che vuole addentare, digerire, espellere in escrezione. Quel pane è Versailles. Sostituisce in toto i funzionari esteri. Gli esteri della Germania sono il Führer. Ha abbandonato la Società delle Nazioni sbattendo la porta. Ha lasciato la conferenza sul disarmo a Ginevra. Sta potenziando l'esercito, violando Versailles. Sta risollevando l'economia tedesca. Si sente un messia in patria ma per lui la patria è troppo ristretta a confronto di quanto deve essere – mira al Reich millenario, ha in mente un'Europa germanizzata, hitlerizzata, ha in mente di conquistarsi a est lo spazio per colonizzare, vivere, abbattere col tallone tedesco il cranio ebreo e bolscevico. Questo, ha in mente. Ha stretto un patto decennale di non aggressione con la Polonia. Quest'ometto venuto dal lerciume della Männerheim tratta come bambini i primi ministri delle nazioni che hanno vinto la Grande Guerra. Non ha remore a comportarsi ai tavoli diplomatici come fosse in privato: si arrabbia, si infuria, eccede, il volto si arrossa, batte i pugni sul tavolo, pesta i piedi sul pavimento, sembra un enorme bambino che fa i capricci. L'Inghilterra e la Francia, che dominano, sopportano, chiudono gli occhi. Il suo antisemitismo è apprezzato dagli inglesi e nell'Est europeo. Con l'Inghilterra sogna un'alleanza ariana, perfetta, che domini i mari e l'Europa. Il tempo stringe. Il silenzio dei diplomatici ammette ogni prevaricazione. Il passato brucia. L'incendio riduce in cenere la remora. Hitler muove le truppe. Questo inizio metallico, armato. Questo inizio di uomini in marcia, di uniformi linde, marziali, che incutono terrore. Questo inizio di mascelle squadrate, di volontà cieche, accecate dagli stridii metallici degli ordini del Führer. Questo ulteriore inizio del Führer. Il primo obbiettivo è la riannessione della regione della Saar, sottratta alla Germania e affidata alla Francia da una clausola di Versailles. C'è un plebiscito nella regione: si vota per il ricongiungimento alla Germania, il 13 gennaio 1935. È un trionfo. Il 91 per cento degli abitanti della Saar vota per essere governato dal Führer. Le insufficienti truppe della Reichswehr marciano, sfiorano la Mosella, fino a Saarbrücken. L'esercito è debole e pure sembra potente.
L'illusionista è un mediocre che non accede alla magia autentica. Questo mediocre è Hitler: è un illusionista. I fiori che gli abitanti della Saar lanciano ai suoi soldati in marcia appassiscono nel volo prima di sfiorare gli elmetti. Hitler disdegna i fiori. La renitenza al bello e la tenacia della stella alpina sono le uniche qualità floreali che lo attraggono. Della Saar non gli interessa soltanto la vittoria diplomatica: gli interessano i giacimenti. Carbone: energia per la Germania in marcia. Che cos'è la Saar? Una miniera vorticosa nascosta da un orizzonte idilliaco. I fiumi scorrono puliti, affluiscono calmi alla Mosella, la vegetazione è rigogliosa, verso la Francia si addolcisce in lievi piane. Sotto, è l'inferno. Sono metropoli sotterranee dove un popolo annerito di cimici umane scava nel buio labirinti di carbone. È un complesso di labirinti, gallerie, vuoti a strapiombo, percorsi da ponti instabili di legno, da perforazioni secolari. Qui l'uomo succhia la terra. Non si possono nemmeno chiamare uomini, costoro: sono gli abitanti del girone degli affaticati, non meritano l'inferno perché lo vivono in terra: lo vivono sottoterra. La polvere di silicio ottura i loro polmoni, li pietrifica, e i loro picconi aggrediscono le pareti con forza cieca, sempreuguale. Mangiano nelle viscere della terra: il pane annerito dai residui di carbonio, la zuppa nella latta coperta di silicio. I loro cucchiai si immergono nel cibo contaminato e le loro trivelle manuali sprofondano in orizzontale alla ricerca di un nuovo tunnel. La luce è rara, fioca. L'aria soffoca. Le zaffate di zolfo bruciano le cellule olfattive. Le gole irritate si rinfrescano con acqua tiepida e densa di polvere nera. Soffrono, vivono per soffrire, superano la sofferenza: e poi muoiono. Forniscono la materia prima, che sarà trasformata in seguito. La materia prima è nera e non brilla: assorbe luce, la custodisce per l'avvenire, quando esploderà in scintille e archi voltaici, quando evaporerà in energia meccanica. Merzig-Wadern, Neunkirchen, Saarbrücken, Saarlouis, Saarpfalz-Kreis, Sankt Wendel: li chiamano distretti della regione: sono i suoi sei inferni. Le carrucole cigolano a profondità ignote. Lo sguardo umano, che risalta bianco nell'estrema oscurità del volto incarbonito, scorge stalagmiti e stalattiti cupe, colossali. Non c'è limite alla discesa di questi insetti umani dediti all'escavazione. Tra miliardi d'anni, qui tutto rilucerebbe, abbacinante: questo carbone, pressato in metamorfosi chimica dal tempo, sarebbe un unico inscalfibile diamante. Si discenderebbe con tute bianche ad ammirare il prodigio. Ma il tedesco della Saar anticipa i tempi, corrode quel futuro adamantino. Tali inferni stanno a sud della nazione tedesca, si incuneano nel territorio francese. Si discende con ascensori instabili, metà legno e metà acciaio Krupp, le catene stridono insopportabilmente, i minatori devono turarsi le orecchie, è un sibilo demonico, li conduce verso il cuore oscuro su cui in superficie si cammina ignari, ammirando le erbe rare, le foreste folte, gli armenti sereni che brucano nell'innocenza. Questo letame reso minerale ha fatto gola alle popolazioni più varie. I romani incominciarono a esplorare le grotte sotterranee, installarono avamposti militari, accesero fuochi che si alimentavano con gas naturali. Il regno nero ha infatti un feudo vassallo, che non ha confini: il gas.
Effetto collaterale inevitabile, imprevedibile. È una donna che uccide i suoi figli. Esala, soffocando a migliaia i tedeschi della Saar, da decenni. È l'amico invisibile, l'avversario aereo. I soffioni si accendono all'improvviso, eiettano getti vaporosi letali. Si indossano maschere che rendono ancora più disumano l'aspetto di quei Gog e Magog, che ruzzolano a mandrie come asini selvaggi. I sibili pericolosi, le insidie venefiche non fermano la loro inarrestabile marcia secolare in questa inconcussa porta sotterranea dell'Occidente. Immergendosi, a pena scorgono l'alba; risalendo, non vedono il tramonto. Fuori dalla miniera sono intontiti, ottusi. I loro figli non li conoscono. Le loro mogli dormono accanto a corpi fatti calli, ascoltano, la notte, il ribollio bronchiale del catarro silicoso. Ogni mattino le chiavarde si aprono con fragore. Il popolo bruto dei nascosti alla vista discende nelle cavità. Estrae. Il barrito delle enormi carriole di trasporto ha in sé un destino: muovere la nazione. La turba non arretra: avanza di pochi centimetri al giorno. Quando viene impiegata una carica esplosiva, la deflagrazione divampa per le gallerie: più d'uno di quegli operai delle tenebre è rimasto incenerito, per essersi attardato a osservare un nuovo svincolo buio. Le teste immobili, le mani sulle orecchie, attendono lo scoppio e, che è peggiore, l'eco tremenda, il fronte di aria viziata che avanza, il turbinio di polvere grigiastra. Allora un nuovo cono di scavo è aperto. Gli alacri accecati si producono ad allargarlo. La Saar vomita carbone. Per la Germania, esso è il pane. È dal carbone che si trae l'energia. Dal carbone gli scienziati del Führer ricavano benzina artificiale, in commistione raffinandolo con nitrati che fissano dall'atmosfera: è necessarissima, la nazione non dispone di petrolio, e deve diventare autosufficiente. La benzina sintetica muoverà truppe immani. Segretamente il riarmo avviene, nel silenzio. C'è bisogno di carbone per muovere l'acciaio. Quegli anonimi bestiami umani della Saar e i loro parenti della Ruhr incentivano, intensificano, decuplicano l'energia. Gli incrociatori e i carri armati che Hitler sta facendo costruire senza che le altre nazioni lo sappiano, si muovono grazie a un enorme anonimato oscuro e sotterraneo, che calpesta cadaveri caduti nella battaglia eterna con l'immane idra del carbone, la massa che non si esaurisce, il fossile d'osso trasmutato dal bianco avorio al nero più cupo. Le nazioni estere non comprendono? Hitler visita la Saar in un giorno luminoso: il sole splende, nitido, l'etere è chiaro. È il suo primo successo diplomatico all'estero: la Saar riannessa alla madrepatria. Si erge sui carceri che sprofondano nell'abisso nero, sotto le suole dei suoi stivali. I carcerati lo sorreggono. Il 16 marzo distrugge il trattato di Versailles: reimpone la leva obbligatoria. Le altre nazioni incominciano a vedere, spalancate, le fauci del lupo.
56 Londra (Inghilterra), aprile 1935 Il lupo umano terrorizza Londra. Da sempre il terrore e il piacere hanno un'ambiguità che li accomuna: è il brivido. Londra è percorsa da brividi di piacere e terrore. Il lupo umano, ogni notte, si lancia da inimmaginabili altezze, i suoi occhi gialli, le sue pupille dilatate, le sue zanne grigie, i suoi artigli che prolungano micidiali quelle che di giorno sono mani – l'essere che sta tra uomo e lupo affascina Londra, abbatte Londra. Londra è pronta per l'avvento del Lupo. Le file sono interminabili per vedere le sue vicende al cinema. Lupo mannaro a Londra è il massimo successo di botteghino. La folla impazzisce per ottenere un biglietto. I bagarini si riempiono le tasche di sterline. C'è una borsa nera per assicurarsi un posto all'Odeon di Leicester Square. Hitler ha ordinato una copia del film. Non è incline al genere orrorifico e fantastico. Gode delle animazioni. Va pazzo per i cartoon di quel genio di Walt Disney. Vorrebbe invitarlo in Germania, conferirgli un'onorificenza, ispirargli un Mickey Mouse nazionalsocialista, che scorazza per la Saar. Mickey Mouse è un perfetto ariano, conosce l'ordine, la disciplina e la rettitudine, coltiva i valori della famiglia e della fedeltà. Hitler si è fatto sistemare una sala di proiezione alla Cancelleria. Vede non meno di due proiezioni al giorno. Quando Mickey Mouse appare, inizia a ridere senza che ancora il topo abbia fatto nulla, pendola col tronco avanti e indietro, si batte il palmo sul ginocchio. Göring, accanto a lui, si annoia. Goebbels finge di divertirsi. Nessuno contraddice il Führer. Si è incuriosito quando l'ufficio per la rassegna stampa estera gli ha sottoposto alcune notizie del London Life. Il magazine sosteneva a più riprese che la Germania andava riarmandosi, che Hitler aveva ricevuto quarantuno aerei militari come regalo di compleanno, che l'Inghilterra deve temere il pericolo Terzo Reich. Hitler ha ignorato quelle righe: si è soffermato su una recensione del fenomeno Lupo mannaro a Londra. Si è incuriosito. Adora l'Inghilterra. La Dea Bianca che domina i mari e ha eretto un impero millenario colonizzando popoli inferiori, compattandoli con sapienza, iniettando in loro i princìpi di un sangue puro e perfetto. È la sua ossessione. Vuole stringere a tutti i costi un patto con l'Inghilterra, vuole spezzare il legame tra Gran Bretagna e Francia – un legame di convenienza ormai superato. La Germania crescerà a est, sconfiggerà il morbo giudaico, cancellerà l'infezione bolscevica. L'Inghilterra dominerà sui mari. Due imperi bianchi, puri, puliti, destinati a condurre il pianeta lungo lo sviluppo scientifico e spirituale. Il buio cala nella sala proiezioni della Cancelleria. Göring nasconde lo sbadiglio. Inizia il film. Il buio cala nella sala circolare e gigantesca dell'Odeon di Leicester Square. La folla strilla. La prima inquadratura mette tutti a tacere. Il botanico Wilfred Glendon sull'Himalaya. È nel Tibet che si trova la misteriosa pianta
della marfisa lupina. La scopre. Mentre sta per raccoglierne cautamente alcuni esemplari, una creatura oscura gli balza addosso, un uomo che al tempo stesso è un lupo, lo azzanna, lo ferisce. Glendon torna a Londra. Apparentemente per caso, incrocia lo strano dottor Yogami. Yogami gli spiega da cosa il botanico è stato assalito: un lupo mannaro. La pianta che è in suo possesso cura dal contagio: morsi da un lupo mannaro, si diventa lupi mannari. Il dottor Yogami è evasivo, mercuriale, ambiguo. Glendon si fida. Cerca di fare fiorire la marfisa lupina alla luce artificiale. Sua moglie Lisa osserva il marito: qualcosa in lui è mutato. Scoppi d'ira. Liti furibonde. Giunge il plenilunio. Eccola: la trasformazione. Il mediocre diviene spaventoso. Il morso gli ha contaminato il sangue. I raggi della luna vibrano in lui, scuotono il sistema osseo, quello muscolare, sconvolgono il sistema nervoso. I pori della pelle si spalancano: fuoriescono peli lucidi, spaventosi. La configurazione del volto si annulla, si confonde, il muso si allunga, le narici si dilatano, i peli invadono le guance, la fronte, l'arcata sopraccigliare. La testa si inarca all'indietro, controluce, la luna sullo sfondo: spalanca le fauci, ruggisce. Esce nella città buia, deserta. I lampioni sono spenti, le nebbie invadono i lastricati. Vicoli ciechi. Londra goticizzata. Ecco la preda. La giovane inerme. Il lupo si avventa sulla carne bianca, inerme, la sventra, si ciba delle interiora. L'intervallo sospende l'orrore. Hitler è annoiato. Göring, da tempo, non si divertiva tanto alle proiezioni. A Londra, durante l'intervallo, il cinegiornale. È interamente dedicato al Führer. Appena appare la sua figura in cappotto militare, il braccio alzato nel saluto nazista, a bordo della Mercedes scoperta, il cappello da ufficiale che ne ottenebra lo sguardo – il cinema è muto per un istante, poi la folla esplode in un applauso. Il Führer arringa quattro milioni di tedeschi a Norimberga, lancia strali contro giudei e bolscevichi – e gli spettatori londinesi si spellano le mani nell'applauso, fischiano per l'entusiasmo. Il Führer entra nella Saar stringendo la mano al comandante del distaccamento inglese, la Force che garantiva la regolarità del plebiscito – l'Odeon esplode, alcuni intonano l'inno nazionale, altri urlano il nome del Führer. Il Führer al Reichstag urla che «con Stalin è tornato a imperversare sulla Terra il letale lupo della steppa», che lui lo fermerà, che guarda all'Inghilterra come la sua naturale alleata, il popolo gemello che si opporrà al virus del marxismo ebraico – la sala deflagra di emozione e lacrime. Il lupo mannaro sembra dimenticato. Il film riprende. Il dottor Yogami è in realtà il lupo mannaro che sull'Himalaya ha attaccato il botanico Glendon. Dopo molte vittime, molte trasformazioni, troppe mutazioni, sempre più cupo e invasato dai sensi di colpa, Glendon scopre nel suo laboratorio Yogami che sta per rubargli l'ultimo esemplare dell'erba curativa. Scontro tra lupi mannari: Yogami muore. La cura è compromessa. La polizia uccide il lupo mannaro londinese quando sta per sventrare sua moglie Lisa. I film insegnano male. Non esiste nessuna marfisa lupina.
Esistono soltanto i lupi. La folla, sollevata dal terrore e tranquillizzata dall'intervento della polizia sullo schermo, defluisce fiduciosa dal cinema. Davanti all'ingresso, un banchetto e alcuni uomini in camicia bruna. Su un piccolo palco un uomo sventola una corda legata a cappio. Sta urlando alla folla. La gente si ferma, annuisce. Sporadici applausi. Altri spettatori e passanti ignorano la manifestazione. Sono gli adepti di Oswald Mosley, il leader dell'Unione Fascista Britannica. L'uomo sul palco indossa una camicia bruna, il porro sul naso è sgradevole, l'incarnito è rossastro e un ventre molle deborda oltre la cinta. Sventola il cappio: «Dalla Germania, l'Inghilterra ascolta la lezione che da anni non vuole sentire. Il virus giudaico è dappertutto. Ci manovra attraverso la finanza. Affama il popolo. Bisogna reagire! Bisogna liberarsi di questa infezione che si infiltra nelle nostre case, stupra le nostre mogli, fa sparire i nostri figli per sacrificarli su immondi altari. La razza giudaica va eliminata! Noi proponiamo che tutti gli ebrei vengano riuniti e confinati in mattatoi britannici e lì la si faccia finita con questo bestiame pernicioso, con questa feccia ammorbante giudaica!». Mattatoi. Alcuni applaudono. Molti applaudono. È il tempo del Lupo. In privato, chiamatelo "Wolf", se siete intimi: è Adolf Hitler, gli piace che Eva lo chiami "Wolfie". "Lupo." "Lupacchiotto." Ad Angela Raubal, sua sorella, moglie e madre che ha perduto marito e figlia, ha imposto di portare il cognome Wolf. I londinesi applaudono alla parola "mattatoi". Il 19 aprile 1935 il Führer e l'Inghilterra sottoscrivono un patto segretissimo. Il Führer potrà fare crescere il suo esercito e ripristinare la flotta, fino a un terzo di quella inglese. Agli inviati del premier inglese Chamberlain, Hitler ha rivelato: la Luftwaffe, la flotta aerea militare, ha già raggiunto la parità con la RAF, la forza aerea inglese. È un bluff: gli inglesi ci cascano. Danno il via al riarmo di Hitler. Hitler non è il lupo mannaro. Nessun lupo lo ha morso. È lui che morde. È lui che contamina. Il lupo mannaro è il suo esito, non la sua origine. L'abnorme Lupo della Fine, Fenrir, percorre non visto la Manica, cavalca la boreale, le zampe formano una croce gammata, che ruota. Fenrir sta imparando. Fenrir non insegna: impara. Hitler lo ha morso.
57 Monaco (Germania), maggio 1935 I mesi precedenti erano stati un continuo alternarsi di speranze e timori. Strappi interiori. Attese sospese. Stava lentamente crollando, Eva Braun. La pelle luminosa andava illividendosi. Sentiva dentro di sé lo spettro di dolore di Geli. Poteva toccare il dolore di Geli: era il suo stesso dolore. Hitler si dimenticava di lei. Hitler non la chiamava. Era impegnato, sempre, a Berlino. Eva continua a vivere dai suoi. Raramente lui la raggiunge a Monaco. Il tentativo di suicidio ha sortito un doppio fallimento: è viva e inoltre Adolf continua a tenerla al guinzaglio, e non la chiama. Nella casa di Adolf. Notte. La sua stanza da letto: dove giocano. Eva si eccita a quel gioco, Adolf la trascina in una spirale piatta, semplicemente concentrica, sempre uguale. Il suo guinzaglio è quel gioco. Non desidera dormire con lei. Eva lo sente, lo sa. Lui indossa il pigiama che pretende sia sistemato in un preciso angolo del letto, sempre stirato. Eva è nuda sotto le lenzuola. Il Führer è nudo e si veste del pigiama: il suo corpo è bianchiccio, i piccoli rotoli sulla pancia segnano addominali non allenati, i capezzoli cadenti, i pochi peli del corpo glabro quasi, e quelle mani pallide, femminee – quelle mani che da sotto le stringono il retro delle cosce quando fanno il gioco. Si infila nel letto, Adolf. Vuole dormire, tagliare corto. Eva è disperata. «Ho i nervi a pezzi stasera. Tra poco sarà il mio compleanno. Sì, a pezzi. Resta con me. Parlami. Perché non parli mai? Parla. A che stai pensando? Pensando a cosa? A cosa? Non lo so mai a cosa stai pensando…» Lui pensa. Inforca gli occhiali. Si avvicina, le bacia la fronte. Non capisce che non basta, non basta questa notte unica, isolata. Uno tra i molti arbusti di tempo disseccati, dispiegati sui muri a raccontare. Forme attonite che si affacciano chine sul volto di Eva, imponendo silenzio nella stanza chiusa a chiave. «Tu non mi ami» dice Eva. Non ha parole la sua disperazione, che si alterna a improvvise folate di piacere e di speranza, per essere riassorbita poi dalla desolazione, dalla solitudine. Seduta nella grande sala da bagno, di fronte allo specchio, come ogni sera, se lui soltanto fosse stato dietro di lei a osservarla: alla luce elettrica, sotto la spazzola, i suoi capelli si spiegavano in punte di fuoco, splendevano nel silenzio, per ricadere in una cupa calma. Un secco battito. «Cos'è quel rumore?» Eva gli si avvicina, Adolf è immobile. «Il vento sotto la porta.» Battiti secchi, vicini e lontani. Spiriti. «E ora cos'è quel rumore? Che cosa sta facendo il vento?» Adolf si leva gli occhiali, la osserva disanimato: Eva osserva mentre la osserva, quello sguardo vacuo… «Niente. Ancora niente. È il vento.» Quelle perle che furono gli occhi di Adolf: Eva ricorda… «E non sai niente? Non vedi niente? Non ricordi niente?» Adolf Hitler si gira verso l'abat-jour sul suo comò. Spegne la luce. Eva: «Sei vivo o no? Cosa c'è nella tua testa? Che farò ora? Che farò?». Adolf irritato: «Ora dormi. Cosa devi fare adesso?». «Non è adesso: è sempre.» Così elegante, così intelligente le era sembrato, e le sembra
tuttora. La Germania lo ama più di quanto lo ami lei? Lui abbandona la Germania come abbandona lei? Si difende dal buco nero di domani. Si difende ridendo, garrula, sa fare bene la stupida. Tutti la prendono per stupida, nessuno la raggiunge mai là dove lei sta: sola. Fa la stupida: «Uscirò così come sono. Camminerò per la strada coi miei capelli sciolti, così» e ride. «Cosa faremo domani?» Adolf dice che domani torna a Berlino. Tra qualche giorno è il compleanno di Eva. Saranno ventitré anni. Solitudine. Zitellaggio. Dipendenza da lui. Spegne la luce. Nel buio è peggio. Gli arbusti di tempo disseccato le stringono la gola, le spalancano la bocca, le penetrano fino allo stomaco, all'intestino, i rovi le si infilano al centro delle pupille, sta male, sta soltanto male. Se soltanto lui le dicesse, anche nel buio, anche senza toccarla: "Non posso vederti così…". Ma non lo dice. Si alternano le assenze, gli incontri che le incendiano la fantasia, le delusioni. Trascorre il compleanno da sola. Dal diario di Eva Braun, 18 febbraio 1935: "Ieri è venuto, del tutto inaspettatamente, ed è stata una serata incantevole. Ha in progetto di farmi lasciare il negozio e (ma non voglio illudermi troppo) regalarmi una casetta! Non posso semplicemente pensarci, tanto sarebbe meraviglioso! Non dovrei più aprire la porta ai nostri 'illustri clienti' e fare la commessa… Mio Dio, se fosse vero e se diventasse presto realtà!". All'inizio di marzo si vedono per un paio d'ore. 11 marzo 1935: "Mi auguro una cosa soltanto: ammalarmi gravemente e per almeno otto giorni non saperne più niente di lui. Perché non mi succede mai niente? Perché devo passare tutto questo? Non l'avessi mai incontrato. Sono disperata. Non vedo nessuno. Ora mi ricompro un sonnifero, e così mi ritrovo in uno stato di mezza trance e non ci penso più così tanto. Perché il diavolo non mi prende? Da lui è di sicuro più bello che qui. Tre ore ho atteso davanti al Carlton e sono stata costretta a vedere che lui comprava fiori a quell'attrice, Anny Ondra, e la invitava a cena. Io gli servo solo per certi scopi. Non è possibile nient'altro. Quando dice che mi vuole bene, lo pensa solo in quel momento. Esattamente come le sue promesse, che non mantiene mai. Perché mi tormenta e non la fa finita subito?". Una spirale che discende è questa, buia, dove non si riflette che su se stessi – e si affonda. Non sfiora Eva nemmeno l'idea che possa sottrarsi a questa situazione. Lei dipende. Lui lo dà per scontato. 1 aprile 1935: "Ieri sera ci ha invitati a cena al Quattro Stagioni. Sono stata costretta a starmene seduta accanto a lui per tre ore, senza nemmeno scambiare con lui una sola parola. Zitta. Prima di salutarci, mi ha dato, come già un'altra volta, una busta piena di soldi. Nemmeno un saluto, una parola affettuosa. A questo lui non pensa". Precipita. Come Geli, precipita.
10 maggio 1935: "Come la signora Hoffmann affettuosamente e al tempo stesso senza il minimo tatto mi ha comunicato, ora forse si è trovato una mia sostituta. Si chiama Unity Mitford, è soprannominata 'Valchiria' e ne ha l'aspetto, gambe comprese. Ma a lui queste dimensioni piacciono. Trovo inaudito non dirmelo. Dovrebbe conoscermi abbastanza, ormai, per sapere che non gli metterei mai i bastoni tra le ruote, se sapessi che il suo cuore batte per un'altra. Che ne sarà di me gli è del tutto indifferente". Non si fa sentire da settimane, Adolf. Eva compra un sonnifero. Gli scrive una lettera, lo prega di telefonarle. Lo schema è noto. La famiglia Braun è seduta a tavola, Eva si alza e dice di non sentirsi bene. Si rifugia nella sua stanza. Rimane ore tra panico e calma sorprendente. Terrore e distaccata indifferenza. Palpiti e lucidità. Ventitré anni. Lo spettro doloroso di Geli si contorce in Eva. Come corrode la carne e i sensi il morso del lupo… Il dolore ulula dentro, il piccolo spettro di Geli le ulula dentro. Il telefono è muto. Trentacinque pastiglie. Le osserva. Si procura l'acqua. Le inghiotte. Il mattino seguente la sorella di Eva, Ilse, entra nella stanza, la trova essangue, ancora un filo di vita pulsa. Viene chiamato d'urgenza il medico ebreo presso cui Ilse lavora. A Eva è praticata una lavanda gastrica: è salva. Ilse strappa le pagine del diario di Eva. Adolf Hitler impallidisce al telefono. Questa volta è colpito nel profondo. Come Geli: Eva come Geli. Telefona, si informa, quotidianamente. Decide di affittare, per Eva e sua sorella Greti, una casa tutta loro. La sceglie vicino alla sua residenza, dove Geli ha portato a termine quanto a Eva non è riuscito. È a Monaco più spesso. Furtivamente si infila in casa di Eva a notte inoltrata. La presenza di SS e Gestapo fuori del portone suscita scalpore. Deve evitare di andare a trovarla. Le promette una villa. Crede che Eva, ora, sia felice. Io sono macerie, tu non lo vedi, tu non lo avverti. Scivolo in un cumulo di immagini infrante. A quali radici mi afferro, quali i rami che crescono? Non mi mostri mai qualcosa di diverso. In una manciata di ore tu mi mostri la paura. Sono ormai tre anni che mi donasti i giacinti per la prima volta e mi chiamasti "la ragazza dei giacinti". Eppure, tre anni orsono, quando tornammo, a ora tarda, io con le braccia cariche, con i capelli madidi, io non potevo già più parlare, mi si annebbiavano gli occhi, non ero né viva né morta, e non sapevo niente, mentre guardavo il silenzio, te nel cuore del buio: te…
58 Norimberga (Germania), settembre 1935 «È giunto il momento!» sta gridando il Führer nell'ufficio della Cancelleria, allargatogli da Speer. I mobili luccicano. Il tavolo vibra per il pugno sferrato dalla mano femminea e pallida di Adolf Hitler. La sua bocca è una smorfia di disgusto: smorfia che disgusta. Le sue guance si incavano in livide ombre grigiastre. I suoi occhi sono quelli di un lupo che stringe le fauci, fora e insanguina la preda. «Esigo l'emanazione dei dispositivi appositi! L'Europa sbufferà, ma ci lascerà fare. Tra qualche anno, chi se ne ricorderà? Esigo che penetri nello spirito tedesco, subito!, la consapevolezza che l'ebreo è un insetto bipede, l'avvelenatore della vita, l'avversario eterno. I giudei proliferano come topi e i topi si avvelenano! L'ebreo compie l'innominabile, cospira a nostro danno! Egli è il nemico interno, egli è il sabotatore della natura! Non egli: è esso. Esso è il contaminatore!» Li ha preparati con cura, i "dispositivi". Il momento è giunto. La storia nera, che ha inaugurato nascendo, pone qui una sua pietra miliare: è un nuovo inizio, l'infinito inizio di Adolf Hitler. La Germania lo ha seguito in tutto, il Führer le sta dando tutto. Non penetra ancora, nella mente distratta ed entusiasta del popolo tedesco, la coscienza che lui ritiene necessario penetri. Per questo le ha fatte stendere: le leggi – le nuove leggi. Sein Kampf. I tedeschi si adeguano, con la docilità del gregge che pascola nell'erba grassa, dopo anni di penuria, di radure sterili e deserte. È il livido liquido, che allaga le menti, che muta gli atti, i rapporti, gli sguardi. Siano esclusi costoro, i giudei: essi – i non-umani. È l'inizio dell'esclusione. L'apertura della crepa che Adolf Hitler ha sognato per anni e che adesso accelera nel suo spalancarsi. Dalla crepa alla voragine il passo è breve. I giudei: essi sono i cospiratori dell'universo. Isoliamoli. Differenziamoli, poiché essi non sono umani. Sono insetti perniciosi, bacilli che virano il sangue, sono una sottospecie prossima alle scimmie, dalle quali si distinguono perché utilizzano lo strumento – l'intelligenza cospirativa, il piano di conquista del pianeta, affinché l'uomo bianco perisca. La loro supremazia, come ribadisce a ogni missiva l'amico Henry Ford, convertirà il pianeta in una landa desolata. Urla, il Führer, una volta per tutte, ordinando la promulgazione degli editti appositi: «L'ebreo è una razza, non un uomo». L'ebreo non è un uomo. Le decorazioni di Göring saltellano sulle tette del grassone morfinomane mentre applaude, Goebbels si drizza sul piede malato, Himmler e il suo secondo Reinhard Heydrich restano immobili, Bormann sorride con le labbra insalivate. Guardate questi esecutori. Guardate questo circolo Pickwick dell'orrore. Che si prepara all'orrore. Questa battaglia non è giustificata. Non conduce alla conquista di territori. Non porta ricchezza. Non è motivata da cause che la specie contempla per i delitti che nella storia ha perpetrato, delitti tra simile e simile. Qui è urlato che essi non sono simili, non sono umani. Si invoca la disinfestazione. Hitler dispone, e quindi impone. I tedeschi accettano. Potrebbero rifiutare. Oppongono
il giusto rifiuto? No. Sono i complici, la plastilina con un'anima, che quindi non è plastilina, non è plasmabile a piacimento. Accettano tutto. Praticano la trasmutazione. Fuoriescono essi, non gli ebrei, dalla specie. La Germania esce dalla specie umana: compie il primo passo per abbandonarla. È soltanto questione di tempo. I passi conducono alla voragine, i tedeschi non seguono il pifferaio, poiché non sono topi – i topi sono gli ebrei. E dunque inaugurano la marcia verso il buco nero, sono felici di brucare in direzione del buco nero. Vengono emanate il 15 settembre 1935, a chiusura del congresso del partito nazionalsocialista: sono le Leggi di Norimberga. Infamia: tu ti condensi qui, tu qui prendi corpo. Il tuo corpo è viscido, nerastro, perdi fango morale dalle tue ali enormi di insetto vorace. Infamia, tu sei figliata, tu deponi uova nella Germania tutta. Tu, disumana, ti nutri degli umani. LEGGE PER LA PROTEZIONE DEL SANGUE E DELL'ONORE TEDESCO 15 settembre 1935 Pervaso dal riconoscimento che la purezza del sangue tedesco è la premessa per la conservazione del popolo tedesco e animato dal proposito irriducibile di assicurare il futuro della nazione tedesca, il Reichstag ha approvato all'unanimità la seguente legge che qui viene promulgata. 2. Cittadino del Reich è soltanto l'appartenente allo Stato di sangue tedesco o affine il quale con il suo comportamento dia prova di essere disposto e adatto a servire fedelmente il popolo e il Reich tedesco. Il diritto alla cittadinanza del Reich viene ottenuto attraverso la concessione del titolo di cittadino del Reich. Il cittadino del Reich è il solo depositario dei pieni diritti politici a norma di legge. Sono proibiti i matrimoni tra ebrei e cittadini dello Stato di sangue tedesco o affine. I matrimoni già celebrati sono nulli anche se celebrati all'estero per sfuggire a questa legge. 2. Sono proibiti rapporti extramatrimoniali tra ebrei e cittadini dello Stato di sangue tedesco o affine. 3. Gli ebrei non potranno assumere al loro servizio come domestiche cittadine di sangue tedesco o affine sotto i 45 anni. 4. Agli ebrei è proibito innalzare la bandiera del Reich. È permesso loro invece esporre i colori ebraici. L'esercizio di questa facoltà è protetto dallo Stato. 5. Chi contravviene al divieto di cui al paragrafo 1, viene punito con il carcere duro. Chi contravviene alle norme di cui al paragrafo 2 viene punito con l'arresto o con il carcere duro. Chi contravviene alle norme di cui ai paragrafi 3 o 4, viene punito con la prigione sino a un anno e con una multa o pene equivalenti. 6. Il Ministro degli Interni del Reich, in accordo con il sostituto del Führer e il Ministro per la Giustizia del Reich, emana le norme giuridiche e amministrative necessarie per l'attuazione e l'integrazione della legge. Questa legge entra in vigore il giorno della sua promulgazione.
Infamia, insetto vorace, inizia il tuo pasto. Nutri il tuo feto oscuro, dàgli il nome che attende: Orrore.
59 Aquisgrana, Renania (Germania), marzo 1936 Nella Cancelleria non si respira aria: si inala tensione. L'odore strinato del metallo. Non si ascoltano i passi dei funzionari e dei ministri: si ode lo scalpiccio nel fango di militari. Il Ministro della Difesa e il Generale a capo dell'esercito, ribattezzato "Wehrmacht", tremano. Hitler resta seduto tutto il giorno nel suo immenso ufficio. Non riesce a pensare. I nervi stanno cedendo. È il fardello psicologico più pesante che abbia sopportato nella sua vita. Ancora una volta si è lasciato andare a un azzardo. Ha intravvisto l'incrinatura tra le nazioni e ci si è infilato. Ha ordinato di occupare militarmente la Renania. La zona è smilitarizzata. Rientra nelle clausole di Versailles. Il patto di Locarno, risalente al '25, stabilisce che la Germania non può varcare il Reno e minacciare le frontiere di Belgio e Francia. La Renania si appoggia a quelle frontiere. Hitler viola tutto. La Francia è autorizzata a intervenire. Se intervenisse, scoprirebbe il bluff: Hitler dispone di una manciata di soldati, la ricostruzione dell'esercito è di là da venire. Parigi travolgerebbe Berlino. Sono quarantott'ore di tensione insopportabile. Tutto o niente. Bussano alla porta del Führer. È il Generale von Blomberg. È stravolto, le occhiaie devastano il volto molliccio. La voce trema. «Mein Führer, ritiriamoci. Ho notizie di movimenti delle truppe francesi. La prego, ritiriamoci. Sarebbe uno smacco definitivo.» Adolf Hitler vorrebbe tremare in sincrono con Blomberg. Trattiene il sistema nervoso. È pallido come una cattiva comparsa shakespeariana. Riassume su di sé la maschera dell'inflessibile, del messia che è certo del futuro. Si alza dalla poltrona, batte i pugni sul tavolo, compie un saltello per la foga, urla: «Siete soldati, non codardi! No, no e poi no! Continuate ad avanzare finché l'occupazione non sia completa! La Francia rimarrà immobile! Il Führer sono io! Il Führer sono io e voi dovete seguirmi fino alla fine!». Von Blomberg è impressionato. Hitler, quando è preda della sua furia, si trasforma. Quella possessione spaventa. È ancora tremulo, il generale, mentre annuisce e scatta nel saluto militare. Le gambe gli si piegano mentre esce dall'ufficio del Führer. Hitler, tornato solo, crolla sulla poltrona. Non è per nulla certo di quanto ha detto. Si assenta, abulico, scruta con sguardo svuotato il ritratto di Federico il Grande. Non pensa. Di colpo, osservatelo: sembra indossare la marsina lisa di Linz, è privo di baffi, lo spilungone dall'aria emaciata, l'impedito che si incanta, e sta sulla poltrona del comando. Sta guidando l'Europa verso orizzonti di morte. L'Europa è in ebollizione. La Società delle Nazioni è imbambolata. Mussolini invade l'Etiopia. L'Inghilterra è preoccupata, chiede sanzioni. A Parigi scrivono: "Mourir pour le Négus?". Hitler prima aiuta il Negus abissino, gli fornisce armi. Quando osserva l'imbarazzante
inazione della Francia e degli altri alleati, rovescia il fronte. Aiuta Mussolini. Ammira Mussolini. Lo ha incontrato a Venezia: è entusiasta del Duce. Non si può dire il contrario. L'italiano è sanguigno, è impulsivo e tattico, è virile: Hitler non gli piace a pelle. In Etiopia, però, ne accetta l'aiuto. Restituisce il favore. Era stato istituito un accordo tra Italia e Francia e Inghilterra: una sorveglianza sul rispetto di Versailles. Il Duce rompe il fronte di Stresa: è il via libera che l'Italia dà a Hitler. I dissidi tra Inghilterra e Francia e l'appoggio della Germania: i fascisti italiani hanno libertà illimitata. Inaugurano un nuovo stile di guerra: lo sterminio brutale, inusitato, indiscriminato. L'avversario etiope è disarmato, è inerme. Gli italiani infieriscono, maramaldeggiano. Nella calura nordafricana, tra le sabbie petrose, migliaia di esuli civili in fuga, a est di Addis Abeba: una transumanza, una colonna di uomini donne bambini assetati, le labbra screpolate, i piedi sanguinanti per la marcia forzata. Il silenzio è rotto dai pianti, il sole è accecante, la luce a picco sulle nuche. Ci si sente male, c'è chi vomita. Ed ecco il frastuono dei rotori aerei italiani. Due caccia. I figli di Mussolini, Bruno e Vittorio, sono a bordo dei due velivoli. Dall'alto osservano la fila della turba in fuga. Piccoli insetti privi di significato. Iniziano a mitragliare. Lanciano bombe incendiarie. Vedete il rogo umano nel deserto: luce su luce, calore infernale nel calore infernale, la carne incendiata rilascia bolle di gas, i caccia italiani compiono manovre acrobatiche. Mussolini aveva comunicato qualche giorno prima: "Autorizzo impiego gas come ultima ratio per sopraffare resistenza nemico e in caso di contrattacco. Autorizzo all'impiego, anche su vasta scala, di qualunque gas e dei lanciafiamme. Approvo pienamente bombardamento rappresaglia e approvo fin da questo momento i successivi. Bisogna soltanto cercare di evitare le istituzioni internazionali e la Croce Rossa". Italiani, brava gente. Molto umani anche in guerra. Il 9 maggio 1936, avendo stabilito colonie in Somalia, Eritrea ed Etiopia, il Duce annuncia «la riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma». Hitler è spronato. La Francia ha stretto un patto con l'Unione Sovietica. Hitler fa l'offeso, denuncia un accordo che spalanca le porte al marxismo ebraico. La Germania è stretta a tenaglia. Se gli alleati orientali della Francia volessero sfondare a est, entrerebbero in Germania come un coltello nel burro: un coltello nemmeno troppo affilato. Il Führer ha incaricato l'Abwehr, il servizio segreto, di controllare le frontiere della Renania, di spedire agenti ad Aquisgrana, a Treviri, Saarbrücken. È incerto. L'operazione è studiata nei minimi particolari da von Blomberg. È rischiosissima. Ha un nome in codice, Schulung: significa "Lezione". L'ordine è scritto a mano. I piani, conservati in cassaforte. I corollari non vengono messi su carta. Ciò che è segretissimo, su ordine del Führer, non va scritto. Si ricordi questa disposizione. Essa spiega un maggiore orrore, il massimo orrore, quando allagherà in segreto l'Europa. Il 7 marzo: è sabato. Hitler dà l'ordine di invadere la Renania. Il sabato i gabinetti democratici occidentali sono vuoti: i ministri fanno il weekend, bevono tè, scopano mogli e amanti.
Le truppe tedesche marciano verso il confine francese. D'urgenza Parigi rafforza la Linea Maginot. La Renania è presa in poche ore. Scontri nulli. Nessuna resistenza. Si tratta di attendere. Cosa farà la Francia? Cosa faranno i suoi alleati orientali? Il gigante russo si muoverà? Come reagirà l'Inghilterra? Quarantotto ore di attesa snervante. Se la Francia si muove, la Germania cessa di esistere. I giornali inglesi: "La Germania si riprende il suo giardino". Il Primo Ministro inglese ottiene l'assenso dal Parlamento a non reagire contro Hitler: nessuno si oppone, solo un deputato dell'opposizione, grasso, la bocca storta, gli occhi minuscoli nel grosso volto esploso di pieghe pachidermiche, si alza e inveisce contro la decisione: il suo nome è Winston Churchill. Dice: «Pare che io sia l'unico, in questo onorabile consesso, ad avere compreso di che stoffa è fatto Adolf Hitler. Noi pagheremo cara la nostra decisione presa oggi. La nostra neutralità è indegna. Non ci sarà più tempo, tra non molto, per decidere se essere neutrali. Onorevoli colleghi, non avete compreso cosa ci attende». A Parigi si teme che la Germania invada la Francia. Non hanno compreso nulla. Non hanno compreso cosa li attende. Hitler bifido. Invia ai rappresentanti francesi una proposta di pace pluriennale. E ha occupato la Renania con le truppe. Va al Reichstag. Lo accolgono in un interminabile applauso. Inizia a parlare: lento, calmo, poi la calma vibra, comincia il sisma, esplode – il Führer esplode: «In nome del diritto elementare del suo popolo alla sicurezza delle frontiere, per la tutela della sua difesa, il governo tedesco ha ristabilito da oggi l'assoluta, illimitata sovranità del Reich sulla zona smilitarizzata della Renania!». I seicento devoti, i seicento deputati, tronfi, omuncoli, l'occipite protuberante, i capelli rasati, la pancia debordante, le uniformi brune, i pesanti stivali – tutti balzano in piedi come automi, con il braccio destro teso nel saluto nazista, tutti urlano «Heil!». Per più di dieci volte Hitler ha respinto le preghiere di ritirarsi avanzate dal Ministro della Difesa e dai generali. Quando è solo, crolla. La tensione lo ammorba, la tensione prolungata straccia i suoi nervi ipersensibili. Se la storia o l'umanità non gli danno immediatamente ragione e consenso, questo zero torna a essere quanto è: lo zero, il tremulo vuoto. A vittoria ottenuta, tutti brindano nell'ufficio della Cancelleria, Adolf torna a essere il Führer e dice: «Cosa sarebbe accaduto se avessi ascoltato i vostri piagnistei? Ciò che ci ha salvato è la mia incrollabile risoluzione e il mio stupefacente sangue freddo». Indìce un plebiscito sulla riannessione della Renania. Il sangue freddo, il sangue di rettile, contamina la Germania. Il 99 per cento dei tedeschi dice sì al rettile. Dice sì al lupo.
60 Berlino (Germania), agosto 1936 È il 3 agosto. Il caldo è mitigato dalla latitudine. L'uomo di colore riscalda i muscoli, scioglie i tendini, abitua il collo e le spalle allo sforzo imminente. La sua immagine domina Berlino. Queste sono le XI Olimpiadi e Berlino ha sbaragliato la candidatura di dieci città concorrenti. Il Presidente USA, Roosevelt, che ora siede a disagio in tribuna centrale accanto a Hitler, aveva posto il veto. Il Führer ha colto al balzo l'idea del dottor Goebbels: la piccola, spietata scimmia è intuitiva. Il Führer ha trasformato le Olimpiadi in una dimostrazione di forza, potenza, efficienza della "nuova" Germania: la sua Germania. Lo stadio di Norimberga, il colossale progetto di Speer, non è ancora terminato. Speer ha lavorato all'ingrandimento dello stadio berlinese, costruendo un anello esterno in granito bianco, stupefacente: deve mutarsi in monumento perenne. Leni Riefensthal sta riprendendo tutto, si aggancia a cavi che la sollevano e l'abbassano con moto pneumatico, permettendole riprese mai viste prima sugli schermi. Quattordici macroschermi sono stati sistemati nella capitale tedesca. Immagini un poco sfocate, in bianco e nero, incantano la popolazione. Su tutti gli schermi si sta osservando ora il perfetto corpo, elastico e rilucente, di James Cleveland Owens, detto Jesse. È l'atleta di colore che tiene alta la bandiera antisegregazionista, negli Stati Uniti. In tribuna non è Hitler a essere irritato per quei saltelli del campione nero – è Roosevelt, che pensa al voto degli Stati del Sud, razzisti, dove i negri non possono neppure avvicinare l'urna elettorale. Soltanto un anno prima, Owens ha spalancato la bocca del pianeta, sconcertandolo. Il 25 maggio, nel giro di quarantacinque minuti, al Big Ten Meet di Ann Arbor nel Michigan, ha stabilito in una rapidissima consecuzione i record del mondo nel salto in lungo, nelle 220 yarde, nelle 220 yarde a ostacoli, e ha eguagliato il primato delle 100 yarde. Il vento lo ha partorito, le deità Yoruba hanno innestato ali nei suoi legamenti, la sua pelle luminosa rilascia riflessi abbaglianti quando s'invola, quando distanzia chiunque, quando chiunque sente il muscolo cardiaco e la pompa polmonare cedere e vede nell'abbattimento la schiena muscolosa di Owens che si allontana prodigiosa, verso il traguardo. Le deità Yoruba hanno forgiato il corpo reattivo, imprendibile, perfetto. Tutti gli atleti si chinano, inarcano i dorsali, comprimono i femorali: sono ai blocchi di partenza. In 100 metri si decide la medaglia d'oro memorabile, quella che può insultare teorie razziali, regimi distanti tra loro, uniti da diverse forme di identica segregazione. Il Führer ha permesso ad atleti ebrei tedeschi di partecipare all'Olimpiade, ma non significa nulla. Roosevelt ha percorso praterie in cerca dell'ultimo voto di contadini incalliti nel loro aspro astio, nell'odio verso i negri, di notte si calano addosso il cappuccio conico e bianco del Klan. Non significa nulla? Owens si gonfia. Esorbita. La sua mente si svuota. Lo chiamano "Lampo d'ebano". Sta per fare scivolare le solette nell'aria, il vento è pronto a gonfiare la sua maglietta bianca, i suoi pantaloncini bianchi.
Quanta fatica ha speso questo uomo di ebano e lega leggera, per arrivare qui? La sua mente è vuota. Non ricorda il dolore, lo sforzo, l'umiliazione. Non ricorda quando faceva il fattorino, il lustrascarpe, il giardiniere, il gelataio. Lustrava le scarpe fino a scorgere nel cuoio il suo volto perfettamente ovale, i microriccioli che non attecchiscono sulle tempie pulsanti: volto nero nel brillìo del cuoio nero lucidato allo sfinimento. Non avverte la verità di questo momento. Il peso dei continenti, dell'immoralità che deve essere dileggiata. Non ritiene che sia una formalità. Osserva, teso, il nastro del traguardo. Lo sparo esplode. Si invola. Osservate questa gazzella umana travestita da ghepardo. Osservate la sua postura perfetta mentre solca l'aria, dividendo atomi berlinesi. Ascoltate centomila tedeschi urlare e il loro urlo non raggiungere la freccia del Sud, il rappresentante di tutti noi, della cultura che ci abbraccia, mentre i centomila tedeschi e il Presidente Roosevelt e Hitler sono abbracciati da un'altra cultura. Osservate i metri che distaccano, progressivamente, questo treno umano dai mortali sfiancati dall'inseguimento. Il nastro del traguardo si affloscia sul suo ventre. Ha vinto. L'atleta nero sbanca la capitale ariana. La premiazione avviene in tribuna. Il Führer è indefettibile. Stringe la mano a Jesse Owens. Roosevelt è defettibile: si rifiuta di stringergli la mano. Non basta. Owens sbaraglia chiunque nei 200 metri. Nella staffetta 4 per 100. 4 agosto 1936. Jesse è il primatista del mondo del salto in lungo, metri 8,13, risultato ottenuto nel magico pomeriggio di Ann Arbor. Deve compiere una formalità, reduce com'è dal primo oro conquistato il giorno precedente nei 100 metri: deve saltare almeno 7,15 metri per qualificarsi per la finale. Con curiosità lo osserva e colloquia con lui lo splendido atleta tedesco biondo, Lutz Long. Jesse prova la rincorsa in tuta, finisce il salto camminando nella sabbia: i giudici gli contano il salto, decretando un nullo. Inviperito, Jesse rimisura tutto, vola oltre il limite ma il giudice annulla ancora il salto. A un passo dalla catastrofe, e mentre incombe la batteria dei 200, Jesse decide di ignorare quel che sa, stacca lontanissimo dal limite e atterra molto oltre. È in finale. La gara si tiene a ora notturna. La suola di Jesse si stacca dalla terra dove i mortali restano con le loro orripilanti smanie di futuro nero, è nell'aria, sospeso, perfetto, una sagoma immortale, lo stampo umano che abbandona la miseria, è oltre il tempo, sospeso tra istante e istante, fuori dalla perdizione, perfettamente redento, atterra come una saetta precisa, al di là di ogni altro salto prima e dopo di lui compiuto. Vince il quarto oro. Hitler ha abbandonato lo stadio da tempo. Si dirà che non ha voluto premiare Jesse. Lutz si congratula con lui. Si scriveranno fino alla morte. Roosevelt, dopo Berlino, gli impedisce di gareggiare. La sua leggenda tuttavia deborda.
Il tempo è non umano: schiaccia le infamie umane, svela i sordidi segreti degli umani. Owens è nell'Olimpo.
61 Londra (Inghilterra), settembre 1936 Chi è Unity Mitford, detta la Valchiria? Eva Braun ossessiona Adolf allo sfinimento. Eva Braun è preda di depressioni cicliche. Eva Braun giura fedeltà fino alla morte e non ama il cane Blondi. Hitler l'ha fatta trasferire al Berghof rifatto. Il Berghof lo appassiona: lui stesso, l'"architetto mancato", ne ha ideato la ristrutturazione. L'idea del salone principale è sua: l'enorme vetrata che si apre a comando elettrico, scomparendo in una fessura nel muro. All'epoca è un fatto tecnicamente di gran pregio. Eva è qui, spessissimo, quasi sempre. Non dorme nella stanza di Adolf. Le loro due stanze sono attigue, separate da un vano per le valigie in pelle di coccodrillo, secondo le predilezioni del Führer. Il vano permette alle due stanze di comunicare, ai due occupanti di fare insieme il loro gioco. Eva continua a scrivere nel suo diario: "Chi è Unity Mitford? Io gli servo solo per certi scopi, nient'altro". Il Berghof domina. Eva non può mettere piede nella stanza di Geli, mantenuta intatta nonostante la ristrutturazione. La ristrutturazione è continua. Si sta allestendo la larga scalea che introduce alla sala d'ingresso. Al primo piano, gli ospiti illustri. Al secondo piano, le stanze dei domestici e delle SS che servono nella villa, rigorosamente vestite di bianco. Adolf ha cacciato la sorellastra Angela, madre di Geli: Angela non sopportava "la signorina" Eva. Eva è spesso sola. Adolf le ha regalato una cinepresa. Quando lui arriva, quando si distende nella ristretta cerchia degli eletti, lei riprende, lui le dice scherzando: «Perché riprendi questo vecchio? Sono io che dovrei riprendere te…». Insieme guardano i cartoni animati di quel genio di Walt Disney. Adolf ha intenzione di invitarlo a Berlino, di decorarlo con la croce alla Cultura, quando inviterà, per insignirlo della massima onorificenza statale, il suo amico Henry Ford. Eva adora Via col vento, con Adolf non si stancano mai di guardarlo, si ripetono le battute in sincrono. Sulla terrazza lui prende il sole. Parla con Bormann, che è l'autentico amministratore del Berghof. In cima al monte Kehlstein, sopra il Berghof, verrà installata una "casa tra le nuvole", una creazione architettonica avveniristica. È prevista la sistemazione di un ascensore di ultima generazione all'interno della montagna, che congiunga il Berghof al Nido d'Aquila. Eva è sola, sull'Obersalzberg, il 12 ottobre 1936. Hitler è a Berlino. Cosa sta facendo? È con Unity Mitford? «È un party straordinario!» sussurra Unity all'orecchio del Führer. Lei si può avvicinare al Führer quando vuole, può rompere i protocolli, può fare quanto desidera. Perché? Goebbels alza la coppa di cristallo in direzione della sorella di Unity. Il marmo è liscio e scivoloso, risplende in bagliori inebrianti. Il padre di Unity fa danzare un valzer da manuale a Magda Goebbels. I gerarchi e gli alti funzionari e la delegazione inglese: frac e smoking mossi nell'aria profumata del salone. Göring è appena tornato dai bagni, si sa cosa ha fatto: la morfina gli rende pastosi, come di gommapane, i lineamenti da batrace. La sua uniforme è raffinata ma eccessiva nelle mostrine e nelle decorazioni. Bormann si
mantiene in disparte. Il Führer raggiunge il centro del salone, zittisce l'orchestra, tutti si fermano, tutti applaudono. La mano guantata di cuoio del Führer innalza il calice verso il soffitto affrescato: «Un brindisi! Un brindisi per gli sposi e un ringraziamento per avere accettato la nostra umile ospitalità a Berlino!». Tutti brindano, applaudono, riprendono a danzare. È stato deciso ad agosto. Unity ha contagiato la sorella Diana. Gli altri della famiglia sono cauti. Diana ha iniziato a frequentare gli ambienti dell'Unione Fascista Britannica. Ne ha conosciuto il leader, sir Oswald Mosley. Hitler si è offerto di fornire un'adeguata cornice alle nozze: il salone dei ricevimenti al ministero della Propaganda. Il pranzo nuziale si tiene alla magione lussuosa dei Goebbels, a Schwanenwerder. Magda Goebbels adora Unity. Insieme vanno al cinema, all'Opera, a fare shopping. Non è vero che l'adora: la controlla. È stata Magda a forgiare il soprannome: Valchiria. È gelosa. Sa che è il tipo che eccita Hitler. Le gambe, soprattutto… È alta, la pelle è, al solito, traslucente biancore. I capelli sono biondi. Gli occhi, azzurri. Una perfetta ariana. È una controfigura di Eva, meno bella, ma di stazza maggiore. Il volto, al solito, non esprime raffinatezza. I lineamenti, al solito, sono grossolani. Ha ventidue anni. È inglese. Suo padre parla alla Camera dei Lord. Da piccola ha arredato metà della sua stanza da letto con foto di Hitler e bandiere con la svastica. All'università, sempre vestita in uniforme nera, ha partecipato ai collettivi fascisti britannici. È sbarcata a Monaco, si è iscritta a un corso di lingua tedesca, ha imparato a parlare alla perfezione. Si è informata: quando Hitler è a Monaco, quali locali frequenta, quando va all'Opera. Si è installata alla birreria prediletta di Hitler, l'Osteria Bavaria. Attende lì per ore, per giorni, seduta da sola, scrive lettere alla sorella. Non lesina mance affinché il suo tavolo sia quello più vicino al posto in cui siederà il Führer. Hitler scende al Bavaria. Unity fa di tutto per farsi notare. Il Führer non la degna di uno sguardo. Le volte successive, il Führer avverte su di sé lo sguardo penetrante di Unity. Chiede chi sia quella ragazza alla cameriera. «Dice di essere non una studentessa inglese, ma una fascista inglese.» Allora accade. È il glaciale febbraio 1935. Il Führer scende all'Osteria Bavaria col suo ristretto giro di eletti. Unity è seduta alla sua postazione. Trascorrono pochi minuti, il padrone del locale le si avvicina, le dice: «Il Führer avrebbe piacere di intrattenersi con lei». Unity verso la disgregazione. Inizia qui quanto nessuno può e potrà immaginare. Si avvicina una cameriera, sovreccitata: «Signorina, devo portare una cartolina illustrata con la foto del Führer?». Unity bisbiglia: «Sì, per favore». Si alza, la cartolina per l'autografo in mano, si siede accanto al Führer. «Mein Führer, deve scusare il mio comportamento… americano!» Hitler ride. Parlano, fittamente, per mezz'ora, e la cerchia di Hitler è invidiosa. Parlano. Straparlano. Del giudaismo internazionale, che non si sarebbe più dovuto permettere di aizzare l'una contro l'altra le razze nordiche, la Germania e l'Inghilterra. Hitler congeda la ragazza sollevandosi, inchinandosi in un baciamano che confonde Unity: «Voglia accettare un mio invito al festival wagneriano a Bayreuth». Si fa dare l'indirizzo di Unity. Le paga il conto. Anche lei paga un conto. Invia allo Stürmer, settimanale fanatico nazista, diretto da
Julius Streicher, una lettera strapiena di insulti contro "i giudei inglesi". Si firma per esteso. Si autodefinisce "fascista britannica". Lo scandalo esplode in Inghilterra: i quotidiani riportano interamente la lettera. Unity viene invitata quale oratrice alla Festa del Solstizio in Franconia, a Dinkelsbühl: attraversa due ali di SA, sale sul podio, arringa come il Führer. I tabloid inglesi impazziscono. Frequenta Hitler. Hitler è lusingato dalle nobili origini della ragazza, dalle sue fanatiche attenzioni. Il nonno di lei era amico di Wagner. Hitler è conquistato. È conquistato come? Cosa hanno in mente di fare quei due, usciti da soli, che salgono gli scalini umidi dell'Osteria Bavaria e si infilano nella Mercedes di lui? A Londra. Unity al volante della sua auto sportiva, sulle cui fiancate ha dipinto la croce uncinata: corre veloce, si libera dal traffico con agilità provetta. Da Londra alla residenza famigliare di Swinbrook. Parla alla sorella, che deve sposarsi con sir Mosley, capo del partito fascista inglese, della proposta che il Führer ha generosamente avanzato: un ricevimento a Berlino offerto dal partito nazionalsocialista. Si farà. A Londra, Unity è un personaggio. I giornalisti non si lasciano sfuggire una parola della cocca di Hitler. Lei fa propaganda per il Führer. Sostiene che Hitler nutre un'ammirazione sconfinata per l'Inghilterra, che concepisce la Gran Bretagna come il suo più naturale alleato. Parla di "sudiciume ebraico". Il Führer ha creato una propagandista ingenua. Prepara una spia che non sa di esserlo. Da Londra, la comitiva inglese, diretta alle nozze a Berlino, parte seguita dai flash dei fotografi, la stampa si occupa di questo gossip ambiguo, pretragico. La tragedia è di là da venire. Non la collettiva. La tragedia che ghermisce le carni bianche di Unity Mitford: l'epilogo che nessuno si attende. Il lupo l'ha già ghermita in privato. Le zanne la fanno sanguinare all'interno. Ciò che quell'essere tocca si tramuta non in oro, ma in morte. La morte ride in faccia a Unity Mitford, e Unity Mitford non la vede. La morte ride in faccia a Eva Braun ed Eva Braun la vede, le sorride di rimando.
62 Guernica (Spagna), aprile 1937 Il mercato è affollato. Il contadino mostra poche patate, un catino zincato stracolmo di olive. La donna si avvicina, contratta il prezzo delle olive. Ha acquistato pane che a malapena sfamerà per due giorni il marito, lei, e il bambino che tiene in braccio. Questo moccioso che infastidisce il contadino con il suo pianto, ha il muco concrezionato tra narici e labbro superiore, non la smette di piangere, e la donna è coriacea, tira giù il prezzo. Il contadino è anziano, lui conosce la fatica di fare messe di olive, con sua moglie, vestita di nero, il foulard stretto sul capo sotto il sole a picco. Ha rughe che disegnano una carta geografica sul suo volto: continenti sconosciuti, configurazioni di nuovi oceani, faglie e zolle di una rivoluzionata cartografia. Gli occhi lucidi, attenti. «Le comperi o no? Il prezzo è questo, non si scende!» La donna è giovane e bella, la sua voce è sgradevole: «Vado a prenderle da un'altra parte, con quel prezzo! Non hai pietà almeno per lui?» e indica il bambino. Il contadino non ha pietà. Tra gli affamati, la pietà si riduce a un filo tenue, resistente ma tenue. Lui e sua moglie devono mangiare, il loro figlio, a Madrid, ha bisogno di sostentamento. Il contadino non vuole che il figlio continui la tradizione dei campi. Lavorare la terra è spiccare un frutto amaro dalle sue radici povere, resistenti a ogni strappo. Le mani sono calli duri, la pelle è quella di un mulo, le ossa sono calcificate dalla fatica di anni. La vita è merda. È il letame dell'unico porco a cui lancia i torsoli di mela che lui e sua moglie incidono con i denti fino a non lasciare nemmeno un grano di polpa. La vita è il letame di un maiale magro, malnutrito. «Il prezzo è questo, puta. Vai da un'altra parte se non ti sta bene.» Di colpo, la campana rintocca, agitata. All'improvviso è il frastuono: istantaneo, un colpo secco. Gli aerei velocissimi sono sagome nere nel cielo grigiochiaro. Arrivano. E tutto è bianco, accecante, incredibilmente candido. I polmoni respirano fuoco attivo, un incendio sostituisce l'aria, i polmoni inalano fuoco e gli occhi bruciano nel bianco. Questo incredibile tensioattivo bianco nell'aria. Questa luminosità innaturale è ovunque. La gente contrattava, comperava mele, verdure, olive e all'improvviso tutto è accecantemente bianco e ogni persona è un bronco incarbonito. È il fosforo bianco. Il fosforo bianco è un potente aggressivo chimico. È un'arma di recente impiego. E come tale è bandito dalle leggi internazionali, sia pure con qualche margine di ambiguità. Per i chimici il fosforo bianco – conosciuto dai soldati inglesi come "Whiskey Pete" e dai soldati americani come "Willie Pete" o "Wiley P." – è un implacabile corrosivo. È una forma modificata di un elemento molto diffuso, il fosforo, che ha la caratteristica di bruciare in maniera spontanea e violenta all'aria. È un aggressivo potente non solo perché brucia reagendo velocemente con l'ossigeno, ma anche perché forma un composto che è un autentico divoratore di acqua: la sottrae all'aria e ai corpi nei quali penetra. Li disidrata dall'interno, li fa collassare, evaporare. Immensi i dolori, la morte è subitanea ma dolorosissima. Dopo questa reazione, disidratato il corpo, l'ossido forma un acido, il fosforico: liquido che è a sua volta un terribile aggressivo e un formidabile divoratore di acqua, brucia e
discioglie i tessuti, la carne collassata si riduce a pozze di epidermide, fumanti vapore di carne saponata. Con questa filiera di reazioni violente e idrovore, il fosforo bianco annulla i corpi umani in cui si imbatte: ne ustiona la pelle, ne attacca le mucose, ne corrode i tessuti, fino alle ossa, che intacca e rende gomma. Come fosforo brucia tutto, come ossido volatile penetra dappertutto, come acido corrode ogni corpo umido. Per questo motivo, fin dal 1906 è fatto divieto di usare fosforo bianco per fabbricare fiammiferi. Meglio il fosforo rosso, che almeno si incendia solo per sfregamento. Per simili disumani motivi il fosforo bianco viene impiegato in guerra non solo come agente fumogeno, ma anche come agente incendiario e come vera e propria arma chimica. I primi a usarlo sono stati intorno al 1860 i "piromani Feniani", ovvero i nazionalisti irlandesi impegnati nelle loro guerre contro gli inglesi, in una particolare miscela nota, appunto, come "fuoco Feniano". L'uso del fosforo bianco come arma chimica supera presto i confini d'Irlanda: gli agenti mortuari hanno sempre un successo esorbitante. Questa è la religione della tecnologia, installata nel cuore di Occidente. Sono gli stessi inglesi, per esempio, a utilizzarlo in battaglia nella Grande Guerra. Costruiscono un'autentica fabbrica di bombe al fosforo bianco nel 1916. Anche l'Italia fascista lo ha utilizzato nel 1934 nella guerra di Etiopia, nel corso della battaglia di UalUal, e sui profughi in fuga da Addis Abeba. Non può essere da meno la Germania di Hitler: utilizza la polvere bianca, incendiaria e tossica, nella guerra di Spagna. Quando Guernica brucia è proprio il fosforo bianco a fare il lavoro sporco. Il contadino, la donna, il bambino: osservate il liquido umano quando il fosforo bianco è volatilizzato: ciò che era carne, lingua, emozioni, visioni, sguardo – ora è un'unica pozza informe, violacea, di carne spugnosa. La cancellazione: cosa vi attendete dall'uomo? L'uomo che si è fatto adepto di una nuova religione: la tecnologica. Il bianco culto del fosforo cancella la presenza. Il sogno è: il pianeta abbacinato, tutta la sfera terrestre, che brucia bianca nello spazio gelido nero, rotola senza meta, instancabilmente brucia bianca, finché il fosforo non esaurisca il suo olocausto. Dal Times londinese del 28 aprile 1937: Il 26 aprile 1937, l'Aviazione falangista, con aerei e piloti tedeschi, ha attaccato e raso al suolo la cittadina basca di Guernica, uccidendo in tre ore e mezzo circa duemila persone. Dal punto di vista militare, Guernica era un obbiettivo del tutto insignificante; l'azione, svoltasi in un giorno di mercato, è stata una strage disumana, compiuta per seminare terrore nella popolazione civile e sperimentare una nuova tattica di guerra aerea: il bombardamento a tappeto. Il lunedì a Guernica è giorno di mercato per la gente delle campagne. Alle 16.30, quando la piazza era affollata, e molti contadini stavano ancora arrivando, la campana ha suonato l'allarme. Cinque minuti dopo un bombardiere tedesco ha volteggiato sulla città a bassa quota, quindi ha lanciato le bombe, mirando alla stazione. Dopo altri cinque minuti è comparso un secondo velivolo, che ha sganciato sul centro di Guernica un eguale numero di esplosivi. Un quarto d'ora più tardi tre Junker hanno continuato l'opera di demolizione e il bombardamento si è intensificato, terminando alle 19.45, con l'approssimarsi dell'oscurità. L'intera cittadina, con settemila abitanti e oltre tremila profughi, è stata ridotta sistematicamente a pezzi. Per un raggio di otto chilometri, tutt'intorno a Guernica, gli incursori hanno colpito fattorie
isolate. Nella notte le fattorie bombardate ardevano come candele accese sulle colline.
La Spagna arde. La Spagna è in guerra. Volontari da tutta Europa, da tutti i continenti si sono riversati a protezione della repubblica indetta dal Fronte Popolare. Il bolscevismo si è installato a finisterrae: con la Spagna, anche la Francia è governata da un Fronte Popolare, guidato da Léon Blum. Dal Marocco, è partita l'ondata di resistenti fascisti, capitanata dal Generale Franco. La guerra civile divampa. Ha chiesto aiuto a Mussolini. Mussolini ha concesso uomini, divisioni, armi. Franco è riuscito a sbarcare sul continente, sta muovendo per prendere Madrid. Ha inviato una delegazione a Hitler: un ufficiale spagnolo e due funzionari nazionalsocialisti. I Ministri della Difesa e degli Esteri del Reich si rifiutano di accogliere la delegazione. Interviene Rudolf Hess: sa dove si trova il Führer. Carica la delegazione su una Mercedes scoperta, parte a velocità da capogiro. È la sera dolce del 25 luglio 1936. La sera amica, il cielo a bande scarlatte e bluastre. È il paradiso eroico di Adolf Hitler: il suo sogno di ragazzo, realizzato e perpetuato. È Bayreuth, sta assistendo agli annuali Festspiele, il festival dei festival, la grande celebrazione wagneriana. Assiste al Lohengrin. Ascolta in estasi il canto: il re sotto la quercia, le parole che risvegliano il sangue, tornano a farlo scorrere. Hitler deliziato: socchiude gli occhi, sussurra le parole del canto, le conosce a memoria: «Come si infiamma il mio cuore ed esorbita, quando io trovo in ogni terra tedesca una così ricca e potente schiera di guerrieri! Se il nemico dell'Impero ora si avvicina, noi lo accoglieremo da valorosi: fuori dal suo deserto di Levante, mai più egli oserà avventurarsi! Spada tedesca per terra tedesca! Così sia provata la forza dell'Impero!». Lacrime rigano le guance escavate di Hitler. Lacrime che scorrono, intensificano il flusso quando Lohengrin muore, quando passa il testimone al duca di Brabante, e morendo abbandona Elsa, che urla disperata, cerca di richiamare in vita il suo sposo… L'applauso dura minuti. Il Führer è in piena visione estatica. I nervi sono scossi dalla bellezza germanica. Discende dalla collina. Ai piedi del colle qualcuno lo attende: è Rudolf Hess, con tre sconosciuti. Uno è spagnolo, gli altri due sono funzionari del partito. Viene informato: il Generale Franco chiede il suo aiuto. Hitler entusiasta: impartisce gli ordini sul posto. Chiama von Blomberg e Göring: che siano inviati in aiuto a Franco uomini della Wehrmacht e aerei della Luftwaffe. Le squadriglie di aerei JU 52, di ultima generazione, partono all'indomani. Il Führer ha in mano l'Europa. Bolscevichi nei Parlamenti di Spagna e Francia. Una guerra civile nella penisola iberica: farà di tutto perché non si risolva. Perché chiunque comprenda che soltanto la Germania è il bastione decisivo contro il marxismo dilagante. Lui e Mussolini: un'alleanza che è da stringere. L'Europa è rotta. La Germania la prenda. Lohengrin calcola. Lohengrin sparge morte. Guernica brucia.
63 Monaco (Germania), settembre 1937 Il Duce diffida. Benito Mussolini è sul treno che lo porta in visita di Stato a Monaco, la città d'elezione di Hitler. Diffida di quell'uomo. Gli sta rubando la scena. Gli ha sottratto elementi ideologici per realizzarli in uno stile grandioso, innovativo, modernissimo. Quell'uomo è pericoloso. A Venezia gli ha stretto la mano: si attendeva una stretta virile, non quella floscia arrendevolezza, femminea, sudaticcia, quella mano biancastra. Ai tempi, però, Hitler non era ancora Hitler. Il Duce subodora il destino È consapevole delle priorità. Ha abolito il Capodanno in Italia, perché adesso l'anno comincia con una nuova data, quella della Marcia su Roma. Le priorità suggeriscono che si farà l'alleanza italo-tedesca. I regimi fascisti costituiranno un blocco in Europa, contro la tenaglia marxista. Gli viene voglia di scoparsi una donna, una qualunque, tutte le tedesche, mentre attende l'entrata in Monaco… Il sangue gli ribolle, invidia Hitler: non ha il Re e la Curia tra i piedi. Il merito è di Hitler, Mussolini gli invidia la risolutezza, lo spazio libero di azione. In Spagna, Hitler sta frenando la vittoria di Franco e al tempo stesso lo aiuta. Il Duce subodora: sia all'Italia sia alla Germania fa comodo una guerra civile in Europa. La Francia sarà indebolita. L'Inghilterra preoccupata dall'avanzata del bolscevismo. Hitler ha firmato un assurdo patto, detto Anticomintern, con il Giappone. Chiunque giudica il patto assurdo, ma Mussolini ha capito, il nome del trattato dice tutto: Hitler pensa di stringere a tenaglia l'Unione Sovietica. I suoi piani lo portano a est, non a ovest. L'Inghilterra capirà? Hitler ne è affascinato. Lurida nazione di rozzi barbari che si profumano con essenze coloniali. Controllano a distanza ciò che avviene sul continente, determinano le politiche europee e sono esterni all'Europa. Altroché gli ebrei, l'ossessione del Führer: bisognerebbe sterminare gli inglesi. Monaco è in vista. Mussolini si sistema la feluca. Hitler lo accoglie in un clima nibelungico. «Mein Führer!» esclama Mussolini, stordito, alzando il braccio destro. «Carissimo Duce. Posso chiamarla Benito? Venga, andiamo all'automobile. Ho fatto sistemare in suo onore la stazione.» Hitler sembra farsi piccolo, è benigno, è quasi supplice. Il petto di Mussolini si gonfierebbe, come accade usualmente, se quanto vede alla stazione non lo stordisse tanto. La coreografia lo impressiona, lo confonde. Il Führer ha progettato in prima persona gli addobbi. Una spalliera di busti di antichi imperatori romani, in cartongesso, perfetti e lisci, fiancheggiati da piante di alloro. Un'orchestra d'eccezione ha il suo podio sui binari: suona motivi wagneriani. Potenti riflettori sono puntati sui volti severi degli infiniti imperatori romani, che abbagliano di rimando riflessi bianchi.
Fuori della stazione, una folla oceanica attende. Esplode in entusiasmo appena vede la sagoma del Duce. Mussolini è stordito. Annuisce stringendo le grasse, voluttose larghe labbra, ripetutamente alza il braccio destro, reitera il saluto fascista, ripete nell'aria che lo inebria il suo «Heil!» e la folla raddoppia l'entusiasmo. Sulla Mercedes, verso l'albergo. Hitler: «Con la Renania ho inaugurato l'epoca dei fatti compiuti. Mi preme consigliarle di seguire la medesima tattica. La rivoluzione fascista è frenata in Italia dai preti e da quella cricca indecente che è la Famiglia Reale. Se fossi al suo posto, marcerei sul Vaticano e spazzerei via baracca e burattini. Poi direi: "Tante scuse, mi sono sbagliato", ma intanto i preti non ci sarebbero più. E lo stesso farei con la Famiglia Reale, quei debosciati che non hanno compreso un'acca di quanto la rivoluzione fascista ha intenzione di realizzare. È un onore per me confessare che tengo nel mio studio, in Cancelleria, un busto che la raffigura: è il mio modello, senza le idee del fascismo italiano, che lei ha imposto a una nazione giovane e raffazzonata, io semplicemente non esisterei…». Mussolini non sa cosa rispondere. È spiazzato. Hitler lo spiazza. Non è lo stesso Hitler che ha incontrato a Venezia, anni prima. E lungo la strada che conduce all'albergo, tutta quella folla festante… A Berlino. Hitler insignisce del più alto ordine germanico il Duce, che sporge il petto, osservando attonito se stesso, in forma bronzea, sul piedistallo accanto alla scrivania del Führer. Accanto all'onorificenza, la massima, Hitler appone un particolare distintivo con lo stemma nazionalsocialista: ne esisteva solo un esemplare, quello che portava Hitler. Da adesso, ne esistono due. È arrivato in Wilhelmstrasse tra ali di folla impressionante, passando sotto la Porta di Brandeburgo. Una via trionfale lunga chilometri, un'imponente serie di quinte teatrali: ricchi panneggi, ghirlande, panoplie di bandiere, fasci littori, croci uncinate, insegne raffiguranti sterminate aquile dorate. Aquile dorate su centinaia di colonne, poste su entrambi i lati di Unter den Linden. La folla entusiasta. Percorrono, lui e il Führer, questa marcia sconvolgente, a bordo dell'automobile scoperta, mentre la folla grida, si agita, sbandiera il tricolore italiano. Mussolini è sconcertato. Il Duce si riduce. Gli vengono mostrate le nuove armi. Gli viene mostrata la potenza della nuova Wehrmacht. Gli viene mostrata l'inarrestabile potenza produttiva delle acciaierie Krupp a Essen. Mussolini è conquistato. A Hitler, nell'entusiasmo per quanto ha visto, esclama: «Führer, io la ammiro!». Alla fine dell'anno precedente aveva annunciato la nascita dell'Asse Roma-Berlino. Aderisce al patto Anticomintern con Germania e Giappone. Fa fuoriuscire l'Italia dalla Società delle Nazioni. È con Hitler. Anche il Führer lo ammira. Lo considera già ora un amico. È disposto a salvargli la vita.
La simpatia per l'italiano è un sentimento che travolge Adolf: non prova sentimenti simili, usualmente. Berlino, ancora. Nelle vicinanze dello stadio olimpico. La spianata è gremita. Sono più di due milioni di tedeschi. Inneggiano. Sono sistemati in ordine marziale. Mussolini è impressionato. Sul palco, lui e il Führer. Hitler lo definisce «uno di quei rarissimi uomini dei nostri tempi che, anziché essere strumento della Storia, fanno essi stessi la Storia». Giubilo. Entusiasmo. È il turno del Duce. Inizia il suo solito numero. Appoggia le mani ai fianchi. Pendola avanti e indietro col busto, irrigidito. Annuisce sporgendo le labbra contratte. Inizia: «Kameraden…». Alla parola pronunciata in tedesco, la folla è incontenibile. Applausi, urla isteriche, braccia alzate. Per minuti il frastuono popolare impedisce al Duce di parlare. Nuvole si addensano su Berlino. Il Duce riprende: «Non sono qui in qualità di capo di un governo: sono qui in quanto capo di una rivoluzione nazionale, per dare una prova di solidarietà aperta e netta alla rivoluzione nazista!». Il clamore lo travolge, nuovamente. «L'amicizia italo-germanica è consacrata! Insieme disponiamo di centoquindici milioni di uomini. Vinceremo! Un domani, che si avvicina con irrefrenabile velocità, l'Europa intera sarà fascista!» Il clamore all'improvviso scema. Una tempesta si abbatte su Berlino. I due milioni di manifestanti si disperdono, evaporano a contatto dell'acqua. Mussolini resta da solo sul palco, fradicio fino alle ossa, muto.
64 Berlino (Germania), febbraio 1938 «Una checca! Un frocio! Un culattone! Si rende conto?» Il Führer è inarrestabile. L'uomo davanti al Führer suda copiosamente. Il colletto dell'uniforme è zuppo. «La smetta di sudare! È inaccettabile! Devo leggere le parole della deposizione del ragazzo? Ai tempi aveva sedici anni! Una checca pedofila a capo della Wehrmacht! Ecco dove porta il virus dissolutore ebraico… "Ci appartammo in un orinatoio pubblico che si trova alla stazione di Wannsee. Il Generale Fritsch, che ai tempi non sapevo appartenere all'esercito, era vestito in borghese. Mi aveva offerto molti marchi. Non mi costrinse e fu molto gentile, dopo che l'ebbi soddisfatto oralmente"! Oralmente! È disgustoso!» Il Generale von Fritsch è una maschera di cera. È tutto falso. Lo hanno incastrato. È finita. L'onorabilità… «Mein Führer, ho già fornito alla Gestapo gli alibi, il confronto con quel ragazzo è stata una pochade ridicola. Se volete che io mi tolga di mezzo, allora…» «È quello che pretendo! Un lurido omosessuale! Pensavo di nominarla Capo dell'esercito! E le sue parole non contano nulla a fronte di questa foto!» Sventola l'ingrandimento. L'immagine di Fritsch che esce da un pubblico orinatoio. Con Fritsch è stato tutto più difficile. Più difficile che con Blomberg. Fritsch è impeccabile nella condotta militare, è lindo e trasparente nella vita privata. Quando è così, soltanto una cosa può essere tramata: l'invenzione che sfregia. Göring & Himmler sfornano un documento poliziesco falso: accusa Fritsch di omosessualità. Fritsch era sbalordito, non credeva alla convocazione presso la Gestapo. Il dossier risalirebbe al 1935. Si basa sul rapporto di un certo Schmidt, che dichiarava di aver sorpreso von Fritsch nel quartiere berlinese di Wannsee, in atteggiamento sospetto con un uomo. Heydrich, l'aiutante di Himmler, ha inventato un rapporto circostanziato, con una foto di Fritsch davanti a un orinatoio pubblico. Fritsch ha chiesto di essere ricevuto da Hitler. Il Führer ha accettato di convocarlo. Quando Fritsch ha fatto il suo ingresso nell'ufficio del Reich, si è trovato davanti non soltanto il Führer: c'erano anche venti generali. Il Führer ha squadernato il rapporto confezionato da Heydrich. Sventola la foto che ritrae Fritsch davanti all'orinatoio: «È questa la guida della Wehrmacht? Questa sozzura immonda, laida, immorale? Se nella gloriosa guerra a cui ebbi l'onore di partecipare, in trincea, avessi dovuto ricevere ordini da un comandante che si fa fare pompini da ragazzini in un orinatoio pubblico, avrei obbedito?». «Mein Führer, è una foto innocente. Lei non ha mai utilizzato un bagno pubblico?» abbozza Fritsch. «Mai per commettere atti come quelli di cui è colpevole! Lei è licenziato! Lei non viene inviato in un campo di concentramento soltanto per un atto di pietà richiestomi dai suoi colleghi! Abbandoni immediatamente questa stanza, non si faccia più vedere! È radiato! Lei è un pervertito, una checca da locale notturno! Levi dalla mia vista la sozza ambiguità di cui è colpevole! Colpevole! Colpevole!» e il sangue al volto è una marea, il Führer non è
più se stesso, è un animale predatore. Una recita perfetta. Professionale. Apicale. Schiuma di rabbia, avendolo previsto, avendolo provato. I generali sono marmo, sale, gesso, ardesia. Fritsch ha pagato. Blomberg ha pagato. È cominciato tutto il 5 novembre, ma in verità è cominciato prima. Il rettile Hitler, la volpe Hitler, il lupo Hitler: calcola tutto. Vuole la Wehrmacht – e se la prende. Il 5 novembre 1937. È impaziente. È nervoso, agitato, è incontenibile. Morde il freno. Non lo morde più: non esiste più freno. Ha in mente di scatenare la guerra. Il tempo è maturo per questo. Ha un piano sensazionale, sconcertante in mente. Sa di avere ragione. Lui è il Führer, la guida, e devono seguirlo fino in fondo. Devono. Tutta la Germania deve. La riunione era segretissima. Ristretta agli eletti degli eletti: coloro che maggiormente servono a Adolf Hitler. Presenti: il Ministro degli Esteri von Neurath, i capi della Wehrmacht von Blomberg, von Fritsch, Raeder e, per la Luftwaffe, Göring, oltre a un alto aiutante militare, Hossbach. Lui, il Führer, li aveva convocati: per svelare il piano. L'aria nella Cancelleria era immobile, rarefatta. «Siete stati convocati nel massimo segreto. Nessuna delle parole pronunciate in questa stanza deve uscire di qui. Ciò che ho da dirvi è il risultato di attente riflessioni, delle esperienze maturate durante i miei quattro anni e mezzo di governo.» I convenuti, attorno al tavolo scuro, lucido come la schiena di un enorme insetto: muti, nervosi al parossismo. A parte Göring: l'uomo dal sangue di rettile e morfina conosce bene Hitler, immaginava, già sapeva, e sorrideva… «Ciò che sto per dirvi va considerato un testamento spirituale, in caso di mio decesso.» Mossa che scuote. Von Blomberg: «Mein Führer, ma come potrebbe darsi un'eventualità del genere?». «Taccia. So quello che dico. È arrivato il momento.» Fritsch: «Quale momento?». Hitler nervoso. Le mani: tremanti. La voce: tremula. La tensione, questa sua compagna ricercata come se fosse amata, questo suo irriducibile avversario, che lo strema. «Il nostro obbiettivo è il mantenimento, l'incremento del benessere del nostro popolo. Qui ci imbattiamo subito nel problema dello spazio. Le difficoltà economiche e sociali della Germania derivano dall'assoluta mancanza di spazio. La spada di Damocle della politica internazionale deriva dai nostri confini: siamo accerchiati. Il Reich, per essere millenario, deve crescere. È il momento dell'espansione.» Von Blomberg non credeva a quanto sentiva. È pavido, ma non si frena: «Mein Führer, espansione della Germania significa guerra. Una guerra continentale. Stiamo riprendendoci i territori che a Versailles ci hanno alienato…». «Lei non capisce l'importanza della questione!» L'urlo di Hitler, battendo, come sempre, come sempre batterà, il pugno sul tavolo. «Il Reich che io ho in mente è millenario. La Germania attuale è una rampa di lancio per la Germania futura! Essa deve decollare, dilagare, prendersi lo spazio vitale per potere respirare. Acquisire territori che dispongano di materie prime, poiché non produciamo materie prime. Caucciù, petrolio, grano per l'alimentazione di un popolo che reclama il suo diritto attraverso la forza di cui dispone. Il
diritto è del più forte! La Germania deve esprimere la sua potenza! Per cosa crede che l'esercito che lei guida sia stato rafforzato? Per lustrare meglio le caserme?» Blomberg attonito: «Ma, mein Führer…». Hitler in ebollizione: «Non c'è nessun "ma"! Nessun "ma"! Nessuna obiezione! Né prima né oggi si è dato uno spazio senza padrone, l'aggressore si imbatte sempre in un proprietario! È accaduto per l'Impero di Roma! È accaduto per quello inglese! Né Cesare né Elisabetta hanno sconfitto i propri nemici a colpi di "ma"!». Fritsch a labbra contratte. Göring tratteneva il sorriso: questi due idioti della Wehrmacht, questi due prussiani che vivono ancora nell'Ottocento, hanno la testa ottocentesca… Fritsch: «Rischiamo in questo modo un bagno di sangue, mein Führer». Hitler, furibondo per l'obiezione, alzatosi di scatto, nervosissimo percorrendo la stanza: «Non volete capire! Siete idioti coi paraocchi! La soluzione del problema tedesco può essere trovata soltanto imboccando la strada della forza. Cosa importa un bagno di sangue oggi, di fronte alla prospettiva di un Reich millenario, espanso, conchiuso, determinato da un nucleo razziale puro, sopraffino, destinato per natura al dominio?». Si era calmato. Aveva assunto un tono meditabondo. «La situazione volge a nostro favore. Questo stato di cose continuerà per non più di sei, otto anni al massimo. È questione di decidere quando colpire. Nel caso io sopravviva, è mia ferma intenzione risolvere il problema dello spazio tedesco entro il 1943, e comunque non oltre il 1945.» Fritsch: «Con quali direttrici? Con quali piani? Scateneremmo una reazione mondiale!». Di nuovo furibondo, Hitler aveva divorato Fritsch: «A lei questo non deve importare! L'unico compito che ha da assolvere è guidare l'esercito alla vittoria! So io quello che dico. Mi crede così pazzo da smuovere un'intera nazione e mandarla al macello? Lei andrebbe annoverato tra i traditori del '19! Lei è un coglione!». Fritsch aveva incassato. Göring adesso sorrideva apertamente. Göring aspirava da sempre al posto di Blomberg e Fritsch. Questa riunione era decisiva. I due idioti si stavano scavando la fossa da soli… Ed ecco gli occhi ribaltarsi. Ecco il pugno incancrenirsi nella contrazione, sollevarsi nell'aria e roteare: «È tutto previsto. È tutto calcolato! Saprò io sfruttare le difficoltà della Francia. Raggiungerò l'accordo con l'Inghilterra. Si pone un'unica precondizione indispensabile: la conquista dell'Austria e della Cecoslovacchia. E non intendo soltanto il territorio dei Sudeti. Non saranno quei pochi tedeschi che vengono vessati dai cechi a fare la differenza. No! Io voglio Praga, la conquista dell'intera Cecoslovacchia! È il ponte verso est che ci serve! Con Austria e Cecoslovacchia ci garantiamo l'annessione alla Wehrmacht di nuove dodici divisioni: dico dodici! E fonti di sussistenza per oltre cinque milioni di individui, per anni. Si parta dal presupposto che costringeremo a un'emigrazione forzata tre milioni di persone da Austria e Cecoslovacchia: territori che pullulano di feccia impura, la causa di ogni crollo!». Fritsch: «L'Inghilterra interverrà… La Francia…». Hitler furens: «Non capisce un'acca di politica internazionale! Lei deve solo insegnare a pulire bene i fucili ai soldati della Wehrmacht! È un idiota completo! L'Inghilterra ha già tirato un rigo sulla Cecoslovacchia! Vuole che a Londra non abbiano capito? E la Francia, la Francia… Bisogna che la Spagna continui a destabilizzare, con la sua guerra civile tra bolscevichi e preti, tutta l'area del Mediterraneo. Noi a est avremo via libera.
Noi andiamo allo scontro con la Russia, non capite? È a tutto vantaggio di Inghilterra e Francia che la Germania freni e sconfigga l'avanzata del marxismo giudaico sul continente!». Blomberg: «Ma è contro il diritto internazionale!». Hitler: «Basta! Voglio l'annessione dell'Austria e l'invasione della Cecoslovacchia! La ricostruzione della Wehrmacht va a rilento: la colpa è sua, Blomberg!». Silenzio assoluto per minuti. Tutti schiacciati. Hitler, le mani giunte dietro la schiena, immobile. Poi, di colpo: «La riunione è sciolta! Nulla di quanto detto qui deve trapelare all'esterno. Nessun appunto! Göring, si trattenga…». Tutti fuori. Tranne Göring. Il ghigno del morfinomane ambizioso. Hitler gli dà le disposizioni che deve dargli. Si occupano dell'affare Göring & Himmler, la premiata ditta. Il Führer vuole una Wehrmacht assoggettata. Considera la casta dei generali un cane da sangue che va tenuto violentemente al guinzaglio. Con questa Wehrmacht, l'espansione è impossibile. Göring pensa che Hitler la affiderà a lui. Si sbaglia. Von Blomberg è a letto con Erna. La carezza: «Ti amo…». «Taci» sussurra lei. Si infila sotto il lenzuolo. Blomberg è un sisma di carne molle. È rimasto vedovo anni fa. Erna Gruhn lo fa impazzire. Urla di piacere, scuote le anche. Lui affonda tra le cosce di lei. Erna Gruhn è una ex prostituta. Himmler visiona foto dall'archivio dei servizi segreti: Erna Gruhn nuda, Erna Gruhn inginocchiata tra due membri non eretti, Erna Gruhn che ne imbocca uno. Scova una nota di fermo di polizia, anni prima: accusa di prostituzione per Erna Gruhn, condanna per foto oscene. Von Blomberg si sposa: con Erna. Il Führer presenzia alle nozze. Blomberg sta elaborando i piani per l'annessione dell'Austria, per la conquista della Cecoslovacchia. Si prende una luna di miele speziato con la sua nuova consorte. Lei ha pescato il jolly della sua vita. Le speranze di entrambi, sulle quali hanno sudato nei dodici giorni di vacanza rovente, si infrangono sulla pancia di Göring. La convocazione di Blomberg è immediata: gli viene mostrato il dossier. La premiata ditta Göring & Himmler ha colpito. Von Blomberg rassegna le dimissioni davanti al Führer: Hitler recita la parte dello sconcertato, del dispiaciuto, dell'amico comprensivo. Il rettile che è volpe che è lupo. Poi, si è visto, è stata la volta di von Fritsch. Gli implacabili cominciano col ricatto, terminano con l'orrore. È il 4 febbraio 1938. Göring si attende la nomina a Comandante supremo dell'intera
Wehrmacht. La delusione lo colpisce duro. Il rettile e volpe e lupo Hitler: avoca a sé la responsabilità. Ora è il Capo delle forze armate, il Presidente, il Cancelliere. È tutto. Quel tutto volta lo sguardo al territorio che lo ha vomitato, dove è nato e dove ha languito nella più vergognosa delle miserie. La terra dei padri e delle frustrazioni. È pronto a tornare in Austria.
65 Vienna (Austria), marzo 1938 Lì, nella pelle secolare quasi fossile, brunita dall'uso e dal tempo, e dentro l'acciaio temperato, è il chiodo che crocifisse Cristo. Di fronte alla teca il volto di Hitler è estatico. È nel cuore dello Hofburg, il Palazzo Reale di Vienna: è nella Stanza del Tesoro. È all'inizio dei suoi sogni, questo sterminato inizio che non ha fine. Sfiora con l'indice la teca: la lancia dei prodigi, che aveva ammirato quando era quasi un mendicante, è a pochi centimetri da lui. Solleva cauto la teca, la passa a uno dei militari al seguito, mette a nudo la lama. Questa è la miracolosa Lancia Sacra: l'arma che garantisce la grandezza, l'immortalità. Wagner divenuto realtà. Al suo interno è incastonato uno dei chiodi che perforò sulla croce la carne i tendini e le ossa del Cristo. Hitler la osserva con riverenza, ha timore a toccarla. I Vangeli apocrifi e una tradizione popolare millenaria riferiscono che a oltraggiare il corpo senza vita del Figlio di Dio fu un centurione romano, Gaio Cassio Longino. Il Vangelo di Giovanni riporta che dalla profonda e ampia ferita inflitta a Gesù fuoriuscirono sangue e acqua e, secondo la tradizione, la lancia del centurione romano, nel momento in cui l'estremità acuminata entrò in contatto con il sangue del Salvatore, acquistò istantaneamente straordinari poteri miracolosi. È nota dunque come Lancia di Longino. Con il trascorrere dei secoli la Lancia Sacra è passata di mano in mano, da imperatore a imperatore. Secondo la leggenda, grazie a essa Teodosio sconfisse i goti, il Generale Flavio Ezio respinse Attila, Carlo Martello sconfisse gli arabi a Poitiers. La Heilige Lanze passò da Carlo Magno agli Imperatori Sassoni, poi agli Hohenstaufen, nella persona di Federico Barbarossa, e infine agli Asburgo, che la collocarono nella Stanza del Tesoro dello Hofburg a Vienna. Una volta posta, venne aperta una fenditura nella lama della lancia, all'interno della quale fu rinvenuto un chiodo ritenuto essere uno di quelli impiegati per crocifiggere Gesù. Ora è la Lancia Sacra sua. Hitler è a Vienna. È tornato. Non è più l'allievo pittore rifiutato dall'Accademia. Non è più il reietto. È il Führer della Grande Germania. È l'inizio del Reich millenario. Fuori dallo Hofburg la folla sta gridando all'unisono il suo nome. È il conquistatore. È il superamento di Carlo Magno. È l'inveratore di un disegno della Provvidenza. Dispone che l'Arma Sacra venga segretamente fatta trasportare a Norimberga, e custodita in un apposito bunker. Nemmeno un mese prima: tutto è ancora da compiersi. Un uomo può essere una premessa. Quest'uomo, giovane, azzimato, è una premessa. Kurt von Schuschnigg è il suo nome. Sta salendo, a uno a uno, i gradini in granito della nuova scalinata che porta al Berghof rifatto. Il vento è gelido, ma Schuschnigg sta sudando. È il Cancelliere austriaco, nominato dopo che un manipolo di nazisti viennesi ha
assassinato Dollfuss, il suo predecessore. Il Führer lo ha convocato sull'Obersalzberg e non si degna nemmeno di scendere gli scalini per accoglierlo. Lo sta attendendo con le braccia incrociate. Il nuovo Ministro degli Esteri Ribbentrop gli è accanto. Schuschnigg vorrebbe tornare indietro – l'auto di rappresentanza, bianca, la cappotta nera, è solo a qualche metro, le ginocchia non gli tengono, il Führer si avvicina prima che Schuschnigg abbia terminato la scalea. Di colpo Hitler urla: «Lei ha sulla coscienza un popolo e si permette di fare a meno della coscienza. Se io fossi ancora cittadino austriaco, mi vergognerei di lei! Lei è qui e non è niente e, insieme a lei, che è niente, l'Austria è niente! Lei non si rassegna a considerare che Austria e Germania formano per natura un unico grande Reich tedesco. Lei è attaccato alla poltrona, specula sull'interesse personale alla faccia del bene comune! Lei adesso mi ascolterà e firmerà quanto propongo, per il bene dei nostri due popoli, rinunciando ai suoi indegni mezzucci, alle sue manovre da politicante consumato, all'imbastardimento che ha subìto a opera di quella feccia ebraica di cui si circonda!». Schuschnigg paralizzato. È l'effetto che il Führer ottiene quando la furia lo gonfia come un batrace, quando come un batrace sputa il suo veleno. Schuschnigg tenta di sorridere, svicola, prova a mitigare il tornado Hitler: «Il paesaggio è splendido qui, mein Führer…». «Già!, è qui che io elaboro le mie idee. Ma noi non ci siamo certo incontrati per parlare di bei panorami e del tempo che farà!» Si volta. Il Cancelliere austriaco lo segue, il Führer è scatenato, mentre entrano nella villa, urla, la valle è troppo stretta per accogliere un urlo di questo genere: «L'intera storia dell'Austria è un ininterrotto tradimento del popolo tedesco. Ma le cose sono cambiate! Questa assurdità storica è durata fin troppo! Lasci che dica una cosa, caro il mio Schuschnigg: io sono determinato a porre a ogni costo fine a questa assurdità! Ho una missione storica che intendo portare a termine, perché ne sono stato destinato dalla Provvidenza! Ho dovuto imboccare la strada più dura che la Germania si sia mai trovata a percorrere e ho compiuto, nella storia tedesca, quanto di più grande un tedesco sia mai stato chiamato a compiere! Non si illuda di potermi mettere i bastoni tra le ruote!». Schuschnigg è sconfortato. Vorrebbe disciogliersi. L'Austria non dispone nemmeno più della protezione dell'Italia: Mussolini sta con Hitler. Si sente schiacciato, come il suo Paese… A pranzo: Hitler è un dolce commensale. Racconta, al Cancelliere austriaco, come è fatta l'Austria: usi, costumi, storia. Gli offre rarità e prelibatezze culinarie. Le SS in uniforme da cameriere sono impeccabili. Hitler sorride, è facondo, batte una pacca sulla spalla di Schuschnigg a una battuta che non voleva essere una battuta. Ribbentrop ride. Ribbentrop si è già assicurato la neutralità di Londra… Mezz'ora dopo il pranzo, nello studio, Hitler è nuovamente una furia. «Francia, Inghilterra, Italia: nessuna di queste nazioni muoverà un dito a favore dell'Austria. Esigo pertanto che lei firmi per iscritto un accordo che preveda libertà per i nazionalsocialisti austriaci, la nomina a Ministro degli Interni del loro leader Seyss-
Inquart, un'amnistia generale e l'adeguamento della politica estera ed economica dell'Austria a quella del Reich!» Schuschnigg dilaniato dal lupo. Potrebbe rifiutare: e sarebbe l'invasione. Firma l'accordo. Rientrando verso Vienna, Ribbentrop, al suo orecchio: «Già, il Führer può essere anche così. Ma la prossima volta che verrà… Il Führer sa essere estremamente amabile». La prossima volta. La volta successiva che Schuschnigg metterà piede in Germania, sarà diretto al campo di concentramento di Dachau. A Vienna, Schuschnigg si rimangia tutto. Indice un plebiscito popolare per smentire che la maggioranza degli austriaci sta con Hitler. Con l'amnistia libera socialdemocratici a iosa. Chiede l'aiuto degli operai. I nazisti austriaci sono scatenati. È il caos. Emanazione dell'ordine di guerra n° 1 – Operazione Otto – SEGRETISSIMO – Ho intenzione, qualora altri mezzi si rivelino inefficaci, di entrare in Austria con reparti armati, onde ristabilirvi la legalità e l'ordine, e impedire ulteriori atti di violenza contro la popolazione filotedesca. Io in prima persona guiderò l'operazione. È nel nostro precipuo interesse che l'operazione si svolga senza ricorso alla forza, nella forma di un ingresso in Austria pacifico, accolto festosamente dalla popolazione. Qualora tuttavia ci si imbattesse in atti di resistenza, questa va schiacciata con la massima decisione e spietatezza, ricorrendo alle armi. Per il momento non deve essere assunta alcuna misura di sicurezza lungo i confini della Germania con altri Stati. Firmato Adolf Hitler
È il momento. Bisogna invadere. È il 10 marzo e il Führer è isterico. Dirama ordini confusi. La tensione lo divora. I suoi collaboratori non sanno che fare. Si ritrovano in mano disposizioni che si contraddicono vicendevolmente. Quando si attaccherà? Il Führer è furibondo, trema per il carico di stress. Questa sarebbe la guida? Revoca addirittura l'ordine di marcia impartito pochi istanti prima… Göring prende in mano la situazione. È brutale e freddo. Solleva Hitler dall'ansia. Agisce lui. Il Maresciallo del Reich è duro come il ferro, freddo come il ghiaccio. Dimentica la morfina, l'adrenalina gli pompa entusiasmo nel sangue corrotto. Lancia un ultimatum: Schuschnigg deve dimettersi, Seyss-Inquart deve essere nominato Cancelliere austriaco. Da Berlino muove i nazionalsocialisti viennesi: ordina loro di penetrare nella Cancelleria, di mettere tutto a soqquadro. Ore drammatiche: Schuschnigg si dimette. Göring telefona all'intermediario austriaco: il suo canale preferenziale. Impone la tattica: «Adesso mi ascolti bene. In qualunque modo Seyss-Inquart deve prendere il potere, deve tenere sotto controllo la radio e deve spedire immediatamente a Berlino il seguente telegramma… Scriva: Il governo provvisorio austriaco, per ristabilire la legalità sul proprio territorio, richiede al governo tedesco l'aiuto necessario per impedire spargimenti di sangue. A tale scopo, il governo provvisorio austriaco prega il governo del Reich di inviare al più presto truppe tedesche a Vienna». È l'11 marzo. I nazisti stanno occupando la Cancelleria viennese. L'uomo di Hitler non è ancora insediato, il telegramma non è ancora spedito, Mussolini non ha ancora dato
l'assenso. Il Führer, nell'orgasmo dell'agitazione, ordina che le truppe tedesche marcino su Vienna. Sono le 20.45. Soltanto tre ore dopo arriva il benestare di Mussolini. È fatta. Le truppe sono accolte lungo le strade austriache con un lancio fittissimo di fiori. Gli austriaci esultano. Benedicono il Reich. Si danno alla gioia sfrenata. A Vienna, il 12, arriva Himmler, arrivano le sue SS. I suoi commando si scatenano. I "nemici della razza" sono già schedati, recuperati, macellati sul posto. È una carneficina. Osservate quell'uomo in cappotto pesante, le scarpe lucide, i suoi occhi stravolti, il cappello nero in testa infilatogli a forza dagli uomini di Himmler, uno scherzo postumo, aberrante: quell'uomo distinto, un medico ebreo, i guanti di pelle raffinati alle mani che sono gelide nonostante la protezione del cuoio, osservate ancora quello sguardo stravolto, poi vedete: i suoi piedi distano un metro dal marciapiede. È appeso a un lampione, impiccato. A mani nude, professori universitari sono costretti a pulire le strade: osservate. Pii ebrei dalle lunghe barbe bianche sono trascinati al tempio, trascinati per le barbe, esse vengono strappate, sanguinano dal mento, i ragazzi del coro di Himmler all'interno del tempio distruggono gli arredi sacri, fanno inginocchiare i vecchi, devono salmodiare «Heil Hitler!»: osservate. Sequestrate centinaia di persone che non hanno commesso alcun reato, le trascinano nelle caserme delle SA, sono costrette a pulire le latrine, uomini e donne: osservate. Osservate quell'uomo, che abbiamo già visto e ascoltato su un tram viennese, quell'uomo con la barba curata, osservate lui e la sua famiglia in fuga, verso Londra, precipitosamente, osservate Sigmund Freud umiliato: morirà tra pochi mesi. Osservate la violenza orgiastica, l'autoesaltazione, il diniego di ogni umanità: osservate la firma in calce di Heinrich Himmler. L'uomo è una premessa. Si intuisca a quale orrore. La folla urla: «Ein Volk! Ein Reich! Ein Führer!». È stata firmata la legge dell'Anschluss, l'annessione. La legge inizia con queste parole: "L'Austria è una provincia del Reich tedesco". La presentano a Hitler, a Linz: piange. Si reca a Leonding. Le lapidi. Le tombe. Alois e Klara. Padre, madre. Hitler non sente niente. Piange. Finge. Non sente niente. Non vede l'ora di farsi abbracciare dalle folle entusiaste. La folla è la copula, e niente per l'umano e il disumano è più potente della copula, del suo magnetismo animale. Niente nell'umano è più potente dell'animale. Hitler sulla tribuna di fronte al Palazzo imperiale Hofburg, che ammirava ai tempi della
Männerheim. Ha chiesto e ottenuto che tutti gli occupanti della Männerheim fossero tradotti in cella. Pensa di radere al suolo l'edificio dell'Accademia delle Belle Arti. È in estasi. Al suo fianco Göring sta urlando al microfono, mentre il popolo austriaco esulta ed è pronto a concedere all'Anschluss il 99 per cento di consensi nell'imminente plebiscito: «Vienna non può più definirsi una città tedesca. Qui vivono oltre trecentomila ebrei e quindi non se ne può parlare come di una città tedesca. Però Vienna deve ridiventare una città tedesca». Hitler è estatico. Ritorna all'interno del palazzo, mentre la folla lancia fiori e osanna. Si trova di fronte alla Lancia Sacra, la lancia dei predestinati. Il chiodo di Cristo non sta sanguinando.
66 Monaco (Germania), settembre 1938 Guardàteli: sarebbero spettri, se non fossero carne bianca, tremula. E sono immobili. Gessificati. Privi di espressione. Disumani. Questi sarebbero uomini. In attesa che i funzionari, al tavolo centrale, verghino in completezza i termini dell'accordo. Sono Capi di Stato e sono statue immobili. Sono cerei, angusti. Guardate il Führer, sprofondato nella poltrona in cuoio, floscia, floscio egli stesso, gli indici giunti alle labbra violacee, il pallore mortale nel semibuio della stanza. Perché la stanza è semibuia? Il suo volto corrucciato è l'immagine della frustrazione ed è la frustrazione di un bambino a cui si è levato un giocattolo. La delusione e la rabbia, quando si commistionano all'ambizione frustrata, creano questa miscela fisiatrica: la complessione di un ipocondriaco che teme che l'influenza sia un tumore. L'uniforme di Hitler è un regno di pieghe. Da ore è in attesa, non proferisce verbo: un'installazione che sembra umana e non lo è, una raffigurazione muta, inerte. Guardate Mussolini, in piedi, che osserva solitario la carta dell'Europa sul tavolo. È una testa ortogonale, è la stilizzazione della durezza pietrificata. Le sue mani di pietra ai margini della grande mappa, a trattenerne i lembi come fermacarte. La sua divisa intatta, da manichino. È plastica. È poliestere slegato da ogni contesto. Silenzioso e concentrato: questo si potrebbe pensare. È invece disanimato. Mussolini è stato il perno della conferenza. Hitler è andato ad accoglierlo a Kufstein, presso il confine. Hanno concordato una linea comune. Mussolini gode ancora di credito presso inglesi e francesi. E Mussolini ha eseguito alla perfezione la parte. Per scongiurare la guerra contro la Cecoslovacchia, venga annessa alla Germania la zona dei Sudeti: tre milioni e mezzo di tedescofoni che vivono in territorio ceco. L'opportunità per Hitler di scatenare una guerra contro la nazione cecoslovacca. Inghilterra e Francia hanno promesso ai cechi la loro protezione. La guerra sembra inevitabile. Soltanto all'ultimo, Mussolini è stato invocato quale mediatore. Ecco il mediatore, fa raggiungere il compromesso: i Sudeti alla Germania, in cambio di promesse di pace. Mussolini sembra ricoperto di biacca, nel semibuio della stanza alla Führerhaus. Questa è l'inutile conferenza di Monaco. Il Duce sa che, prima o poi, dovrà combattere a fianco di Hitler: contro Francia e Inghilterra. Osservate il completo in grisaglia e camicia oxford di Neville Chamberlain, il premier britannico. L'illuso. Sta in piedi, rigido come avesse la spina dorsale cristallizzata, non parla. Si è mosso, finalmente, dopo avere concesso a Hitler di prendersi i territori che voleva. Si è mobilitato. È andato a Berchtesgaden, ha incontrato il Führer a Godesberg, ha cercato di persuaderlo a desistere dall'invadere la Cecoslovacchia, ha rifiutato le profferte di Hitler per un'alleanza organica con l'Inghilterra. La politica dell'appeasement: la pacificazione a ogni costo. In pratica, Francia e Inghilterra hanno lasciato ogni margine di azione al Führer. Monaco è l'ultimo atto di una simile,
sciagurata politica. Chamberlain sa che la guerra è rimandata di poco tempo? Non si fida di Hitler. Il suo sguardo è fisso sulla schiena robusta di Mussolini. Si sposta, osserva il suo cappello e il suo cappotto, diligentemente appesi: feltri che somigliano alla consistenza della sua pelle. Il suo aspetto senile non è tale: pare ricoperto di polvere, così muto e immobile. Osservate la quarta statua, Daladier. Governa la Francia. Non si immagina nemmeno cosa succederà. È incerto, come la sua nazione. È prono all'inglese. In Inghilterra ha fatto clamore, il 7 settembre, l'articolo del Times: proponeva l'annessione dei Sudeti alla Germania. Pochi giorni prima il Daily Mail chiedeva: "Che ci importa dei cecoslovacchi?". Sono quattro statue pallide nel semibuio di una stanza. Nessuno pensa che si stiano risolvendo le sorti dell'Europa. Questa è un'ipocrita dilazione. Firmano l'accordo: le statue si muovono lente, le firme sono pesanti, impacciate. L'illusione di Monaco ha i giorni contati. Hitler aveva già scatenato la Germania, prima della conferenza. Allo Sportpalast di Berlino aveva caricato a molla le folle, che urlavano il loro «Heil!» in direzione orientale, l'esorcismo anticeco. Era sfrenato, batteva e alzava il pugno, amplificava le parole roboanti e metalliche allargando le braccia, si ricomponeva la frangia sulla fronte sudata, urlava passando dal tono grave allo stridulo: «E adesso noi abbiamo di fronte l'ultimo problema che deve essere risolto e che sarà risolto! È questa l'ultima esigenza territoriale che devo porre all'Europa, ma si tratta di una richiesta alla quale non posso venire meno e la quale, come è vero Iddio, sarà soddisfatta!». Esplosioni di gloria tedesca. Immonda congerie di grida e ululati. Questo popolo che ulula esige territori. Il lupo spinge la fame fuori dal bosco. Hitler sciorina dati falsi, drammatici, pure menzogne che mobilitano indignazione, aggressività: «Ecco sotto i nostri occhi le spaventose cifre: in un giorno, diecimila profughi, quello successivo ventimila, che il giorno dopo erano già trentasettemila, fino ad arrivare oggi a duecentoquattordicimila! Territori interi spopolati! Paesi e villaggi vengono cancellati dalla faccia della terra! Si cerca di sloggiare i tedeschi con le granate e i gas! Questa è l'opera del governo cecoslovacco!». Dati assurdi, falsificati, affermazioni totalmente prive di fondamento. A pure menzogne, applausi fragorosi. Göring balza in piedi e urla: «Il Führer ha ordinato, noi lo seguiamo!». L'isteria è al massimo. Tutti urlano: «Noi seguiamo il Fuhrer!». Il piano di invasione è già pronto. Per il 30 settembre: l'operazione ha nome Grün. La mobilitazione è totale: vanno difesi i confini occidentali, nel caso la Francia reagisca. Per suscitare l'entusiasmo delle folle che hanno giurato di seguirlo, Hitler organizza una parata militare: un'intera divisione motorizzata attraversa Berlino all'ora dell'uscita dagli uffici. Incappa in un fiasco imprevisto, totale, imbarazzante. Chi avesse voltato per l'angolo dell'Unter den Linden, dove la colonna militare stava piegando verso Wilhelmstrasse, si sarebbe atteso la folla vibrante, che incitava alla guerra, che infiammava l'aria: la folla del Führer, l'emblema di tutta la Germania nazificata. Fiori lanciati ai soldati in marcia, donne che salutano e gridano verso i soldati. E invece non c'è nessuno.
Impiegati corrono nella fossa della metropolitana. Qualche passante osserva distaccato. Dal suo balcone il Führer schiuma: rabbia, delusione, frustrazione – le sue bennote conoscenze. È torvo. Abbandona la scena. Non sa che i generali, che non vogliono la guerra, stanno preparando la cospirazione contro di lui. Non lo sa perché il servizio segreto non lo informa. Non lo informa perché a capo della cospirazione c'è chi dirige il servizio segreto, l'ammiraglio Canaris. Accanto al suo Abwehr, una frangia cospicua di generali. All'ordine di invadere la Cecoslovacchia, partirà una controperazione. Hitler destituito, Berlino occupata. Il Führer deposto, dichiarato incapace di intendere e di volere. Quando l'ordine di invasione sta per essere dato, giunge la telefonata di Mussolini. Il Führer dichiara: «Dietro richiesta del mio grande amico e alleato Mussolini, ho rimandato di ventiquattr'ore la mobilitazione delle truppe». Chamberlain è già in viaggio verso Monaco. La cospirazione salta. La guerra europea è evitata per un soffio. Un soffio: che svanirà, come ogni soffio. Quando escono dalla Führerhaus, i tedeschi lanciano l'ovazione a Chamberlain. L'uomo non è abituato a un simile omaggio. Si leva il cappello, ringrazia commosso. La sua sconfitta gli si mostra come un successo clamoroso. Il Führer è attonito: il suo popolo inneggia al salvatore della pace. L'invidia, quest'altra bennota conoscenza, lo corrode nell'intimo. È tutto un'illusione. È una scena inutile. Il Führer ha in mente cosa accadrà. Chiunque ha in mente cosa accadrà. A Londra Chamberlain riferisce in Parlamento del "grande successo" ottenuto a Monaco. Nuovamente si alza la grassa cassandra, intrisa di whisky e fumo di sigaro, del pachiderma Churchill, lo scomodo deputato che si oppone. Mastica il sigaro, fa masticare amaro: «Abbiamo subìto una disfatta totale e senza scusanti. Ci troviamo davanti a un disastro di prima grandezza. La via del Danubio, la via al Mar Nero è stata spalancata ai tedeschi. Tutti i Paesi dell'Europa centrale e del bacino danubiano verranno assorbiti nel vasto sistema della politica nazista, che ha in Berlino e in Hitler il suo centro d'irradiazione. E non pensiate che questa sia la fine. È soltanto l'inizio…». È l'eterno inizio di Adolf Hitler: i contorni distorti di una fiaba nera. Le truppe tedesche occupano la regione dei Sudeti. Il 3 ottobre, il Führer, a bordo di una Mercedes scoperta, varca i confini cechi, si appropria del territorio. Dietro di lui sono affamati, pronti a essere lanciati alla carneficina, i cani da sangue di Himmler, gli Einsatzgruppen. Devono fare pulizia degli indesiderati, come a Vienna, come ovunque, come sempre: epurazione di marxisti ed ebrei. È la vigilia dell'inizio, non della fine. Il sangue lorda le suole di Hitler che punta il binocolo verso Praga. Nessuna dilazione è ormai più tollerabile. Nessun fiasco in patria è ormai più sopportabile. Adolf Hitler ordina che il terrore regni ovunque. Il terrore, che dilagherà in direzione Praga, dilaga prima in Germania.
Lettore, prepàrati all'orrore. Prepàrati al buco nero, a toccare il non umano. Postumi, io e te, unificati dalla pietà e dalla colpa, superiamo ogni domanda, non chiediamoci "perché?". Testimoniamo. Chiniamo il capo in meditazione e in intensa preghiera, interrompiamo la catena dell'orrore, io e te insieme. Osserviamo i cristalli infranti, la notte in cui tutti gli umani sono neri.
67 Parigi (Francia), novembre 1938 È giovane. È ben vestito. È raffinato. È sconvolto. Come può essere qui? Questa è l'ambasciata tedesca a Parigi. Il giovane sta correndo per le scale che portano all'ufficio di Ernst. Il panico e la furia cieca e la disperazione negli occhi di questo giovane: le pupille svuotate. È ebreo. Il suo nome è Hirsch Grynszpan. Sotto la giacca, le zone ascellari della camicia in twill sono zuppe di sudore. La sua famiglia è in Polonia, a Zbaszyn, dopo essere stata deportata. Dovrebbe essere questo a esasperarlo. Li hanno convocati al presidio militare, li hanno deportati. Dovrebbe essere sconvolto: suo padre, sua madre, suo fratello Mordecai, sua sorella. Le scale non lo affaticano, la porta dell'ufficio di Ernst è vicina. Come ha avuto accesso all'interno dell'ambasciata? Giorni prima, nell'appartamento laccato di Ernst: Hirsch lo ha supplicato. Quella supplica divertiva Ernst. Si è inginocchiato come un devoto a un dio, gli ha chiesto di riportare la famiglia in Germania. Ernst si lasciava supplicare. Era nudo di fronte a Ernst in uniforme – così voleva Ernst, così gli piaceva. Si conoscevano bene. Poi è arrivato il messaggio vergato dal padre di Hirsch: "Non scrivere più a casa, siamo a Zbaszyn, in Polonia". Concentramento militare. Pre-campo di concentramento. Un viaggio allucinante per l'esilio forzato di dodicimila ebrei. I Grynszpan da Hannover, insieme ad altri seicento. Gli altri, da tutta la Germania. Era il 26 ottobre: le deportazioni erano già iniziate. Ernst rideva. Si faceva leccare e rideva e diceva che sì, certo, sarebbe intervenuto lui, si sarebbe mosso, la famiglia Grynszpan sarebbe tornata a Hannover. Rideva. Come è entrato Hirsch Grynszpan nell'ambasciata? È lì perché lo conoscono. Al controllo, sanno che Grynszpan è un amico del funzionario Ernst von Rath. Si frequentano da un anno. Un funzionario nazista e un raffinato ragazzo ebreo. Un diciassettenne. Non bussa, Hirsch, spalanca la porta dell'ufficio, Ernst von Rath indossa la medesima divisa nera del giorno in cui l'ha fatto leccare promettendogli la salvezza e il ritorno della famiglia. Si era lordata, la divisa nera, Ernst gliel'aveva fatta ripulire, acqua e spugna. Ernst è stupefatto, non si sono accordati per un appuntamento, e adesso è un ralenty, vede Hirsch estrarre dalla giacca in cashmere e satin un oggetto scuro, metallico, è una piccola pistola, cosa sta facendo Hirsch?, è impazzito?, e l'urlo di Ernst von Rath è gutturale e ritardatario, perché l'esplosione deflagra, minuscola, sembra uno scherzo, una miccetta per bambini, e lo sterno si spezza, Ernst von Rath sente l'osso spezzarsi, vede la visione offuscarsi, si inginocchia davanti a Hirsch, apre la bocca, cade ai piedi del ragazzo, sulle scarpe in cuoio traforato, sembra che le lecchi, immobile. È ancora vivo. Bolle di saliva insanguinata sulle eleganti calzature del ragazzo Hirsch Grynszpan. Von Rath muore due giorni dopo, l'8 novembre. Le deportazioni sono già iniziate.
Nel mese precedente circa mille ebrei sono già stati eliminati fisicamente sul suolo tedesco. A giugno, il governo del Reich ha ordinato la demolizione della sinagoga di Monaco. A luglio il governo del Reich ha emanato il divieto della professione ai medici ebrei. Ad agosto il governo del Reich ha disposto la distruzione della sinagoga di Norimberga. A settembre il governo del Reich ha interdetto la professione agli avvocati ebrei. Gli ebrei sono obbligati, secondo un nuovo decreto, ad aggiungere al proprio nome il prenome Israel se sono maschi e Sara se sono femmine. Poi, nel silenzio internazionale, nell'oblio della stampa controllata tedesca, sono iniziate le convocazioni presso i distretti militari. Gli omicidi. I pestaggi. Al distretto, spesso, i convocati vengono rapati a zero. Sono spediti alle stazioni ferroviarie. Viaggi lunghi, lenti, destinati a campi militari presso il confine polacco. Oppure in Polonia direttamente, se gli ebrei sono di origine polacca, come i Grynszpan. Al confine, il padre di Hirsch ha veduto il non visibile: gruppi di donne allineate, la frontiera è detta eufemisticamente "confine verde", la linea verde si è fatta rossa, le SS di Himmler hanno allineato le donne e hanno mitragliato. Corpi crollati su se stessi come bambole afflosciate. L'omicidio von Rath, urla Hitler, «è il risultato di una cospirazione internazionale di segno giudaico! Sono gli ebrei che mostrano il loro autentico volto!». Sta preparando la croce nazista al valore per l'arrivo del suo amico Henry Ford. L'urlo di Hitler è l'ordine. Goebbels urla quanto urla il Führer. Il 9 e il 10 scatta il pogrom. In tutta Germania. Nottetempo. I vetri crollano. La Notte dei Cristalli è un fragore di ossa spezzate, di crani traforati, di urla disperate, di crolli dei templi. I templi sono messi al rogo. Per ora, i templi. Iniziano i roghi. È notte, è buio, i lampioni sono difettosi, andrebbero rimessi a nuovo, qualcuno ha infranto i vetri protettivi, le luci sono scomparse. È Amburgo: luogo enorme immerso nell'oscurità, porto immane, testa squarciata dal Mare del Nord, avanguardia verso i trasporti commerciali, l'ampia ansa del fiume che si confonde con le acque saline, container immensi e bui e nebbia ovunque, evaporazione di acque notturne, bruma ovunque e tutto è buio, tranne un punto luminoso e quel punto luminoso è la sinagoga, arde di luce nella nebbia cupa. Osservate quest'uomo dalla barba lunga, venerabile, novantenne, vestito di un pastrano nero, il capo coperto dalla venerabile kippà consacrata, corre, corre come può correre un novantenne, e urla, urla «Kurbones! Kurbones!», la parola yiddish è "Profanazione!" e la voce è flebile, e roca, i suoi passi lenti, malcerti, la sua fatica immane, e quando arriva alla sinagoga, eccola: è in fiamme, il tempio è divorato, la Beit Knesset brucia, la Schul è profanata dalle fiamme, attorno decine di ragazzi della Hitlerjugend, la Gioventù hitleriana, stanno sfasciando a colpi di pietra i mosaici in vetro, che risplendono per la luce interna e la luce interna sono fiamme che devastano. «Ah!» urla il vecchio rabbino, i suoi novant'anni pesano su di lui come sfere galattiche crollate sulle spalle di un solo uomo, e si inoltra tra la folla inferocita, gli sputi lo raggiungono, gli colano sulla lunga barba bianca, un ragazzo lo sgambetta e lui crolla a
terra, si rialza, un altro Hitlerjunge lo spinge da dietro, tra gli sputi, il rabbi cade in avanti, la bocca aperta nell'urlo, gli incisivi saltano, le labbra insanguinate, l'incisivo sinistro rimane attaccato per il nervo, e il rabbi si rialza e raggiunge la pia porta della sinagoga, orientata verso Gerusalemme, e la porta è rovente, si fascia le mani con la veste, spalanca la porta incandescente, cerca l'aròn hakkodesh, l'armadio sacro, l'arca dove sono contenuti i rotoli toraici, l'armadio è lambito dalle fiamme, nelle fiamme che illuminano il tempio si è spento il ner tamìd, la luce sempre accesa, la lampada eterna accesa perennemente in ricordo della menorah del Tempio di Gerusalemme. Crolla il pulpito, l'amùd, da cui il lettore pronuncia le parole immortali e divine, è corrosa dal fuoco la piattaforma su cui esso si erge, la bimàh brucia! Ha novant'anni, il rabbi, e si ustiona aprendo le porte dell'aròn, il fumo gli penetra i bronchi, gli paralizza i polmoni, ed ecco i rotoli, la santissima Scrittura, la Torah che predice la salvezza e l'elezione per sventure, per punizioni inspiegate, la fede che si rafforza nel male subìto. L'incisivo insanguinato cede, il nervo si slaccia, il dente si incastra nella barba insanguinata, lercia di sputi, e il vecchio è intrappolato nella sinagoga in fiamme, le fiamme saturano, divorano l'aria, il vecchio ha la vista annebbiata, la mano protesa verso il fuoco. E miracolosamente quell'uomo, ridotto a nulla, attraversa il tutto: le fiamme. È la salamandra predestinata. Stringe a sé, al petto, i rotoli sacri. E la mano incontra il legno rovente della santa porta e l'abbatte. Esce nell'aria affumicata, gelida. Le SS e i ragazzi della Hitlerjugend sono stupefatti, il vecchio è vivo, ha salvato le Scritture. Parte un colpo di pistola, un anonimo che non si vede, chi è?, esplode un colpo, il proiettile raggiunge al petto il vecchio rabbi, i rotoli sono traforati dalla pallottola, subito intaccati dal sangue dell'anziano, che crolla sui gradini, muore, rapidamente muore. Sussurra: «Bereshit…». "L'inizio." La prima parola della Scrittura. Ovunque la Germania arde. In duecentocinquanta punti, vista dall'alto, la nazione espone fuochi profanatori: le sinagoghe sono roghi. A Berlino. A Vienna. Ad Amburgo. A Dessau. A Fulda. A Kassel. A Bad Hersfeld. A Chemnitz. Ovunque: metropoli e villaggi. I pompieri osservano, non intervengono. SS, SA, Hitlerjugend sono scatenati: i mosaici in vetro fatti a pezzi, gli arredi sacri portati fuori e insozzati da urinari collettivi, i rotoli delle Sacre Scritture immersi in acqua e inchiostro, disgregati. Disse a Mosè: "Ordina agli israeliti che raccolgano per me un'offerta. La raccoglierete da chiunque sia generoso di cuore. Ed ecco che cosa raccoglierete da loro come contributo: oro, argento e rame, tessuti di porpora viola e rossa, di scarlatto, di bisso e di pelo di capra, pelle di montone tinta di rosso, pelle di tasso e legno di acacia, olio per il candelabro, balsami per unguenti e per l'incenso aromatico, pietre di ònice e pietre da incastonare nell'efod e nel pettorale. Essi mi faranno un santuario e io abiterò in mezzo a loro. Eseguirete ogni cosa secondo quanto ti mostrerò, secondo il modello della Dimora e il modello di tutti i suoi arredi". I templi ardono. Duecentocinquanta incendi. Novantasette omicidi di ebrei, per lo più i coraggiosi che tentano di salvare le Sacre
Scritture. Due giorni di orrore, violenza indiscriminata, urlata, ordinata, imposta dalla stretta bocca di scimmia urlante del dottor Joseph Goebbels. Alla luce del giorno, vetrine di negozi di proprietà ebraica: infrante. Saccheggi. Pestaggi. Stupri. Disse a Mosè: "Io ti darò convegno appunto in quel luogo: parlerò con te da sopra il propiziatorio, in mezzo ai due cherubini che saranno sull'arca della Testimonianza, ti darò i miei ordini riguardo agli israeliti. Farai anche un candelabro d'oro puro, oltre l'arca ricoperta d'oro. Il candelabro sarà lavorato a martello, il suo fusto e i suoi bracci; i suoi calici, i suoi bulbi e le sue corolle saranno tutti di un pezzo. Sei bracci usciranno dai suoi lati: tre bracci del candelabro da un lato e tre bracci del candelabro dall'altro lato. Guarda ed esegui secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte". Bereshit. È soltanto l'inizio, non la fine. Il buco nero è già spalancato. La luce ripiega, è disfatta dal buco nero. Non passa attraverso quel nero che la pressa e la disgrega. La vista è impedita. Oscenità. Oscenità. Disumana oscenità. Trentamila ebrei sono rastrellati in tutta Germania. Trentamila. Convocati nelle caserme, nelle sedi della Gestapo. Picchiati, umiliati, annullati. Tradotti in campi di concentramento: Dachau, Buchenwald, Sachsenhausen. I campi stanno fiorendo: i loro bulbi neri, i loro bracci cupi, mortuari. Le loro corolle appassite, lugubri. Contàteli: trentamila. Contate fino a trentamila. La maggiore parte di loro, dopo le inenarrabili umiliazioni, i maltrattamenti e le violenze, bambini madri giovani uomini donne padri – la maggior parte viene rilasciata, firmato un documento con cui si impegnano ad abbandonare la Germania in pochi giorni. Inizia l'esodo. Dove vanno? Dove saranno nuovamente raggiunti. A questo punto la risonanza è planetaria. La stampa USA si scaglia contro il governo di Hitler. L'Inghilterra è indignata. La Francia riporta cronache dell'orrore. La Polonia soltanto tace. La Polonia che non ama gli ebrei. Voce inascoltata di Isaia: "Forgeranno i loro vomeri in spade, le loro falci in lance. Perciò l'uomo sarà umiliato, il mortale sarà abbassato; tu non perdonare loro. Poiché ci sarà un giorno del Signore degli eserciti contro ogni superbo e altero, contro chiunque si innalza ad abbatterlo". Guardatevi dunque dall'uomo, nelle cui narici non v'è che un soffio. Alle comunità ebraiche è imposta una multa: il risarcimento dei danni da loro compiuti nei confronti dello Stato tedesco: un miliardo di marchi. Göring ordina che le aziende di proprietà di ebrei siano chiuse. Molti ebrei espropriati o costretti a vendere le loro proprietà. Tutti gli ebrei sono esclusi dalla partecipazione a eventi pubblici, dalla frequenza di scuole inferiori e superiori, dall'assistenza pubblica. È ritirata loro la patente di guida.
Cosa fa la Chiesa cattolica? Dov'è il successore di Pietro? Dov'è la Sposa del Cristo che dovrebbe spargere il balsamo del bene su chiunque, dovrebbe abbracciare chiunque, abbraccia l'ecumene: dov'è? Messaggio del nunzio pontificio a Berlino, Orsenigo, al cardinale Pacelli: "Solo verso il pomeriggio del giorno 10, dopo una giornata in cui la plebe aveva sfogato i più selvaggi sentimenti, frenata da nessun poliziotto, il Ministro Goebbels diede ordine di cessare, qualificando l'avvenuto come sfogo del 'popolo tedesco'. Bastò questa parola a ristabilire la calma. Tutto ciò lascia facilmente intuire che l'ordine o il permesso di agire veniva molto dall'alto. Per questa frase di Goebbels, che la così detta 'reazione antisemita' fosse opera del 'popolo tedesco', ha molto sofferto il vero e sano popolo tedesco, che è certo la major pars. Ora è un incalzarsi di leggi e disposizioni ministeriali per isolare sempre più i giudei, vietando loro ogni commercio, ogni frequenza alle scuole comuni, ogni ingresso ai luoghi di pubblico divertimento (teatri, cinematografi, concerti e ritrovi di cultura), con in più una multa globale di un miliardo da pagare: si dice che i giudei erano risultati proprietari di una somma globale di sette miliardi. Furono pure ritirate ai giudei tutte le armi; e benché lo scopo fosse ben altro, però fu bene, perché la tentazione di suicidarsi deve essere stata forte in parecchi". Non tutti i trentamila deportati rientrano alle proprie abitazioni, avendo firmato per l'esilio immediato. Quanti ne muoiono, per le percosse? Voce inascoltata di Isaia: "Oracolo sulla valle della Visione. Che hai tu dunque, che sei salita tutta sulle terrazze, città rumorosa e tumultuante, città gaudente? I tuoi caduti sono caduti di spada ma non sono morti in battaglia. Tutti i tuoi capi sono fuggiti insieme, fatti prigionieri senza un tiro d'arco; tutti i tuoi prodi sono stati catturati insieme, o fuggirono lontano. Per questo dico: 'Stornate lo sguardo da me, che io pianga amaramente; non cercate di consolarmi per la desolazione della figlia del mio popolo'". Contàteli. Trentamila. Contate da uno a trentamila. Adesso non contàteli. Contate milioni.
68 Berlino (Germania), marzo 1939 Quest'uomo potrebbe morire da un momento all'altro. Il suo cuore è debole. Se le tecniche mediche fossero avanzate, andrebbe operato d'urgenza. Non è il suo tempo, questo. Il suo cuore piange, soffoca, soffre sismi, aritmie prossime al fatale. Il suo nome è Emil Hácha. È il Presidente della Repubblica Ceca. Con lui è il suo Ministro degli Esteri, Chvalkovski. Da ore attendono nel corridoio della Cancelleria del Reich. Hácha ha chiesto urgentemente un incontro con Hitler e il Führer ha accondisceso. Hácha, da Praga, è giunto a Berlino in treno: le condizioni del suo cuore fibrillante non gli consentono di spostarsi in aereo. Ore di attesa, nel corridoio semibuio. Sono lasciati lì, a domandarsi che sarà di loro. Sono Presidente e Ministro della Repubblica Ceca, non più della Cecoslovacchia. La Slovacchia, un giorno prima, il 13 marzo, ha "conquistato l'indipendenza". Un trucco di Hitler, una delle sue sordide macchinazioni. Quando metteranno fine a queste mistificazioni velenose? Dove adesso siede da ore Hácha, ieri è rimasto in attesa pochi minuti monsignor Josef Tiso. Non era un ospite ecclesiastico in senso stretto, Tiso. È un pastore della Chiesa cattolica, ma adesso è il Presidente della Slovacchia. Un nazionalsocialista della prima ora, slovacco. Rubizzo, il cuore forte come quello di un toro, basso, tarchiato, robusto, vigoroso – spietato. Un provocatore, un criminale, che Hácha aveva messo agli arresti in un monastero. Tiso era fuggito. Era corso alla corte del Führer. Tiso era strisciato, aveva implorato la benevolenza del Führer, aveva accettato di presiedere una Slovacchia indipendente da Praga ma non da Berlino, aveva firmato un telegramma sottopostogli da Ribbentrop, dove chiedeva alla Germania di prendere sotto la sua protezione il nuovo Stato slovacco. Il giorno successivo, a Bratislava, quest'uomo di Dio aveva letto il proclama d'indipendenza dettatogli alla Cancelleria del Reich. Questo pastore di anime si era dato subito da fare per ripulirle, le anime. I giudei fuorilegge, perché miscredenti. I marxisti passati alla corda della forca. Giorni di orrore in terra slovacca. L'ecclesiastico, la bombetta nera sulla larga testa pelata, vestito con una mise tra il clergy e l'uniforme, sputa parole di fuoco e le tempera con mosse ambigue. È strabico: guarda al Vaticano e a Berlino. Un macellaio rivestito di una tonaca impropria. Il Papa tace. Il cuore di Hácha ha un sussulto. Il Presidente si affloscia sulla panca rivestita di velluto rosso sangue, Chvalkovski gli somministra la pillola cardiaca. Hácha sembra invecchiato di dieci anni in pochi secondi: «Da quanto aspettiamo?». «Tre ore.» «Cosa staranno facendo?» «Preparano la nostra fine.» La porta dell'ufficio del Cancelliere si apre all'1.15 di notte. I due cechi sono stremati. Hácha zoppica, incede lentamente. Entra nella stanza.
Ecco il Führer. Questo disumano manichino semovente che irradia male, perpetra l'inganno e spinge all'orrore. Ha calcolato tutto. Hácha, esausto, gli si siede davanti. Sono accanto a Hitler anche Göring, Ribbentrop, uno sconosciuto vestito di una strana uniforme. Hácha è nauseante: «Mein Führer, io non mi sono mai occupato di politica. Ho provato un profondo disaccordo nei confronti dei precedenti regimi. Sono convinto che i destini del mio Paese siano in mani sicure, se quelle mani sono le sue. Mi sta a cuore il destino del mio popolo. Penso che la Cecoslovacchia, ridotti al silenzio i sostenitori del precedente regime, possa vivere una sua vita nazionale». Hitler è rimasto in silenzio. Le parole di Hácha sono strascicate, sono sillabe lente che la cardiopatia fa biascicare. Hitler sorride. Ecco che fa salire la sua pressione sanguigna. Il suo cuore è forte, pompa sangue iracondo: «lo non nutro sentimenti ostili per alcuna nazione! Si deve solo alla mia lealtà se quello Stato-troncone che è la Cecoslovacchia esiste ancora! Nell'autunno avrei volentieri invaso quella nazione che metteva a dura prova la mia pazienza, massacrando i tedeschi ancora presenti sul suo suolo! Atti indegni di una civiltà progredita! Una donna tedesca incinta uccisa con il feto nel ventre!». Hácha: «Ma questi massacri… non sono mai avvenuti…». Hitler si getta con furia contro le spoglie di questo cadavere vivente: «Io ridurrò in polvere il suo Stato. Il dado è gettato! Tre giorni fa ho dato l'ordine di mobilitazione delle truppe! Praga sarà annientata!». Hácha resiste alla vertigine, al conato di vomito. Hitler lo affonda: «Da qualche ora l'esercito tedesco marcia verso Praga. Si è incontrata qualche resistenza, che è stata spietatamente schiacciata. Con forza bruta raderemo al suolo lo Stato ceco! A meno che…». Hácha, tossendo, non riesce a rimanere diritto col busto, il cuore duole, il braccio sinistro è privo di circolazione: «A meno che…». Hitler in silenzio. Secondi che pesano come pietre sulle spalle di Hácha e Chvalkovski. «A meno che l'entrata delle truppe tedesche in Praga non avvenga pacificamente. La sua visita può forse prevenire il peggio. Alle ore 6 di questa mattina, le mie truppe avanzeranno verso Praga. Sono le 2.15. Ritiratevi con i miei consiglieri e decidete per il meglio.» Si volta, il Führer, non guarda neanche più in faccia il vecchio Hácha, inforca gli occhiali, si mette a leggere un documento. Hácha si solleva dalla sedia, a fatica. Göring è abbronzato, è appena rientrato da San Remo in Italia, guida Hácha nella stanza a fianco. Gli sussurra nell'orecchio peloso: «Più di cento bombardieri attendono l'ordine di ridurre Praga a un cumulo di macerie…» e sorride, annuisce mentre Hácha lo osserva stranito. Anche Chvalkovski è accompagnato, da Ribbentrop. L'ufficiale con la strana divisa chiude il gruppo. Hácha e Chvalkovski sono fatti accomodare attorno a un tavolo circolare. Göring e Ribbentrop sottopongono loro un documento oltraggioso: la resa incondizionata, la trasformazione della Repubblica Ceca in protettorato tedesco. Hácha rifiuta, si alza, inizia a girare intorno al tavolo, Göring lo insegue con il documento e la penna per firmare, Hácha è indignato, si sottrae all'abbraccio di quel
grassone saturo di morfina, gira intorno al tavolo, urla che non firmerà, è intollerabile, l'Inghilterra, la conferenza di Monaco… Tenta di urlare. La voce gli si strozza in gola. Collassa. Crolla a terra. È un dramma. Tutto è un dramma: dall'inizio, fino al termine. Göring urla: «Presto! Fate qualcosa! O domani tutto il mondo dirà che è stato assassinato nella Cancelleria!». E l'uomo vestito della strana uniforme fa qualcosa. È freddo. Il volto ricorda il muso di un'iguana: un'iguana grassa. I capelli sono rasi a scodella, alla bavarese, la forfora incipiente. Il colorito è verdastro e brunito. I denti sporgenti sono gialli di dentina. Si chiama Theodor Morell, è uno dei nuovi medici del Führer. È un esperto di iniezioni. Ha già le siringhe riempite di cardiotonico. Tutto è stato calcolato. Alla prima iniezione, Hácha riapre gli occhi. Ne serve un'altra: Morell spinge cautamente l'ago accanto al capezzolo floscio sinistro, tra i peli bianchi del petto di Hácha. Ritorna cosciente. Ribbentrop si china su di lui, si accerta che possa parlare: «Mi capisce, Presidente?». Hácha annuisce. Dice: «La capisco». Ribbentrop gli porge il telefono, mentre Hácha è ancora disteso a terra. «Praga in linea, Presidente. Deve decidere.» Hácha decide: è la resa. Informano Hitler: Hácha ha firmato la richiesta di protezione. Hitler euforico: salta, spalanca la porta della sua segreteria, abbraccia e bacia le sue segretarie: «Bambine mie! Questo è il giorno più importante della mia vita! Passerò alla storia come il più grande dei tedeschi! La Cecoslovacchia non esiste più!» e le sue "bambine" ridono, applaudono. La notte del 16 marzo Hitler dorme a Praga, nel castello Hradschin, l'antica sede dei re boemi. Dalla finestra osserva la Moldava. L'indomani proclamerà l'istituzione del Protettorato di Boemia e Moravia. Il Reich millenario ha iniziato a germogliare. Si addormenta. Il Führer dorme: osservàtelo. Osservate il volto senza emozione. Le palpebre che nascondono finalmente quelle pupille. La piccola bolla di saliva all'angolo della bocca appoggiata al lino del cuscino. Nel sonno non lo disturbano le urla, gli squartamenti, gli omicidi e i rapimenti degli Einsatzgruppen di Himmler che impazzano per Praga. Monaco e le sue carte sono stracciate. Il patto è infangato. Inghilterra e Francia si sono limitate a osservare: non si sono mosse. Hanno preparato la tragedia, col loro immobilismo. Gli uomini che le guidano siano chiamati in correo. Alcuni esponenti inglesi giustificano Hitler: non ha sparso una goccia di sangue, sono state Slovacchia e Repubblica Ceca a invocarne la protezione. Poco fuori Praga, a Terezin, gli abitanti del villaggio osservano muratori stranieri, gente mai vista. Terreni espropriati fuori del paese vengono calcinati. È un largo spazio bianco. Ufficiali nazisti piantano un cartello: il nuovo nome di Terezin è Theresienstadt. Si
installano nell'antica fortezza che domina il piccolo abitato. La trasformano in prigione. Per giorni, file e file di camion militari scaricano prigionieri rasati. Provengono da Praga. Gli abitanti vedono: lividi, labbra strappate, ustioni sulle mani, sui piedi nudi, volti emaciati sfregiati, luride divise carcerarie. Costruiscono il ghetto dove recludere e sterminare. Il campo di concentramento. La maledizione divora la terra, i suoi abitanti ne scontano la pena, per questo sono bruciati gli abitanti della terra, e sono rimasti solo pochi umani. Lugubre è il mosto, la vigna languisce, gemono tutti.
69 Vetta del monte Kehlstein (Germania), aprile 1939 L'ascensore in ottone lucido è a spinta pneumatica. Nella cabina, il neon effonde una luce freddissima. Adolf Hitler è solo. Ha abbandonato la terrazza del Berghof, dove Eva sta riprendendo con la cinecamera Goebbels, Magda e i loro bambini. Eva tira calci al cane Blondi, quando Blondi si nasconde sotto il tavolo durante il pranzo. Hitler sale solo all'Adlerhorst, il Nido d'Aquila che Bormann e Göring gli hanno fatto costruire in cima al monte Kehlstein, a 1837 metri, sopra Berchtesgaden, sopra la residenza montana del Führer. Un regalo per il cinquantesimo compleanno. Ci si giunge attraverso un tunnel ricavato nel ventre della montagna: lugubre, militaresco. Si sale per 124 metri, con l'ascensore, un meccanismo perfetto d'avanguardia tecnologica. Il Nido è cupo. Un reticolo di bunker per la difesa in caso di attacco. Una stanza che fronteggia il panorama a 270 gradi, grazie a una vetrata infrangibile. Hitler è solo davanti a quella linea crespata di vette millenarie. Il suo Reich sarà come quei monti: una costruzione di geologia umana, un apice colossale che solo il tempo potrà tentare di erodere, un regno millenario. Vede la linea delle increspature gelide di questo mare roccioso, l'enorme tsunami congelato dopo l'immane scontro tra zolle terrestri, la sollevazione violenta di catene montuose colossali, ghiacciate, una linea irregolare di orizzonte marino pietrificato in roccia impenetrabile. Il suo Reich millenario. Il Führer è fermo nell'aria sottile che circola a duemila metri di altitudine. Fa freddo. Pensa, riflette, medita gravemente: ricorda. Ha compiuto qualcosa che non è soltanto di origine umana. Pensa di avvertire, tra i globuli ematici, la corrente magnetica del destino, della Provvidenza che lo ha spinto. Conquisterà le Russie: lo sconcio territorio mostruoso, le distese infinite che si innalzano di colpo con la barriera rossa del Caucaso, degli Urali. Mosca. Leningrado. Stalingrado. Dal Baltico al mar Caspio si estenderà un impero dominato da un nucleo razziale purificato, uno strumento che la Provvidenza gli ha dato modo di risollevare da una sorte miserevole. Colossali metropoli, che lui e Speer già progettano nei minimi particolari, sorgeranno come bastioni in punti strategici. La Finlandia conquistata e la Turchia resa docile alleata: saranno le colonne di marmo del Reich all'Est. Il marxismo verrà ricacciato oltre i rigori siberiani, le nevi perenni di quell'immondo ventre slavo. La barbarie diminuita a ricordo sfocato. I giudei e le loro manovre cospiratorie eliminati dalla faccia del pianeta. Tra millenni questo pianeta sarà in mano a scimmie violente, vegetariane, quando la specie sarà estinta, ma l'ultimo uomo parlerà tedesco, il suo sangue cristallino, incontaminato come l'aria a duemila metri, e quell'uomo canterà l'aria finale del Crepuscolo degli Dèi, morendo solo, in una reggia sterminata e lastricata d'oro, ascetico e inflessibile, e con lui si spegnerà per sempre il ricordo dell'umano.
L'umano: un virus. La razza ariana frena la deriva virale dell'umano. Hitler medita. Ha il potere. Ha sfruttato la pazienza per mostrare al momento opportuno se stesso, le minacce, le seduzioni, le negoziazioni, la negazione dei patti. Ha imposto una politica mai prima apparsa sul regno terrestre. Si è pietrificato in una statua, si è stilizzato in un monumento con tutto lo sfarzo dell'autorappresentazione politica. La sua essenza è questa: statuaria, non l'ammasso di carne e ossa. Ha trasformato la Germania innalzandone l'orgoglio attraverso un continuo spettacolo wagneriano, l'ininterrotto fuoco d'artificio di parate, manifestazioni di massa, celebrazioni solenni, fiaccolate, sfilate, falò. La Germania si è ricoagulata, ha preso coscienza di sé. Lui ha pagato per tutto questo un prezzo di miseria, odio, frustrazione, umiliazione. È il predestinato: così pensa. Ha ricostruito un esercito che si avvia a essere il più potente del continente. Armi e macchine da guerra costruite con una tecnologia aliena, finalizzata alla spietatezza, alla sorprendente velocità dell'immane massacro. Aerei, panzer, bocche da fuoco che dispongono di precisione mai prima raggiunta. Metallo che chiede sangue e desidera da sé marciare su territori che a quel metallo spettano. Lui è l'uomo che ha dato l'anima al metallo, che al metallo ha inoculato il desiderio: di divorare, bere sangue. Così pensa. Le sue arti psicotecniche. Ha sbaragliato le democrazie: sono fatte per essere divorate. Il suo splendore reclamizza la morte. I fondali notturni delle sue parate hanno sconcertato i diplomatici, incantati dalle girandole di fuoco, dalle cupole di luce. Il suo impero destinato a essere ovunque. Amare non significa nulla. Scrivere è pericoloso. Le emozioni distorcono, sono il virus dell'umano. Si infuria se lo sorprendono a giocare con Blondi, immediatamente prende il cane a cinghiate. E comunque Blondi è più innocente e naturale degli umani. Tutti gli umani che gli stanno intorno sono pervertiti, idioti che sognano paganesimi kitsch, drogati, esaltati che non comprendono la purezza, non comprendono Wagner. Lui si commuove quando ascolta e vede Wagner. La musica è nulla, la messa in scena è fondamentale. La sua vocazione è registica: in politica, architettura, psicologia. Lo sa, è lo strumento indefettibile che lo trascina con la forza soprannaturale della Provvidenza, che lo tutela, che ne determina la vittoria, sofferta ma certissima. L'amore non esiste. Lo sfregamento dei corpi è un'attività da scimmie. L'esaltazione ebraica che indebolisce lo spirito: questo cristallo rigoroso dell'invisibile, questa stalagmite che regge l'uomo ben più profondamente che la dorsale vertebrale. Lo spirito è il midollo etereo che determina il regno umano su questo pianeta destinato a finire. Lui è il più grande attore del suo tempo. Lo possiede l'antico terrore di annoiare il pubblico. Lui è il solitario vagabondo venuto dal nulla e approdato al tutto. Le cime dei monti davanti a lui, a chilometri, rivaleggiano con la sua grandezza. Così pensa. Il suo talento e la sua intuizione: sono infallibili. Crea miracoli operando per forza propria. La sua immagine di sé cresce a dismisura. È da sempre isolato. Nessuno al mondo lo capisce. La pietà è una distorsione della giustizia, che invece richiede odio, empietà e
superamento della misura umana per essere realizzata in terra. L'ebreo è una razza, non è un uomo. È un insetto, la termite che ha figliato con lo scorpione, il bacillo che avvelena il sangue e sale al cervello e ne altera la lucidità, la febbre del mondo, la patologia da debellare. Non è vero: lo dice, ma sa che non è vero. L'ebreo è umano, è un avversario umano. Va sterminato fingendo che sia una variante delle scimmie. Lasciato in mano all'ebreo, il mondo prolifererebbe di agenti patogeni che mirano all'estinzione della specie. Il popolo eletto è eletto ad accelerare la fine. Il popolo eletto desidera un Dio storto, deviante, che predica l'odio verso l'umano sano, l'umano che farà sopravvivere la specie. L'ebreo è l'agente della fine. La sua maledizione sta per essere inverata da quanto Adolf Hitler ha in mente: nulla deve essere scritto! Non si lasceranno tracce. Nessuno si ricorderà degli ebrei, tra cinque secoli. Semplicemente, lui non è umano: è irraggiungibile, è intoccabile. Ha creduto davvero di amare sua madre Klara? Ha creduto davvero di amare Geli? L'amore è la giustificazione dell'incapacità di odiare quando si deve. L'amore trattiene nella misura umana dettata dal contagio ebraico. Lui è in grado di essere tutto e chiunque: perché in realtà è nessuno. Una parte del suo seguito è composta da efebi, ragazzi con i capelli fittamente ondulati, volgari, robusti, dai gesti effeminati, come alla corte di Artaserse. Lui non si sente, non si capisce. Non sente e non capisce. Lui appare: non è. Dio oggi vuole che i poeti e i cantori siano dei combattenti. Sente di sapere questo. Si è mai trasformato? Mai. Adolf Hitler è sempre stato Adolf Hitler. Il non essere è sempre identico a se stesso: non è. Questo non essere è apparso nell'umanità e ritiene di essere, di realizzare la sintesi tra Cesare e l'Onnipotente. Attraverso la capitale, completata la conquista, sfilerà anche un corteo di kirghisi: sarà aggiunto anche questo spettacolo alla possanza e grandezza dei nuovi monumenti della capitale, che non avrà più nome Berlino, ma Germania, alla latina. Per lui, per la conquista, non è orribile che si versino ettolitri di sangue tedesco e straniero: il sangue di oggi è il germe del futuro. Ogni singolo uomo è nulla, il futuro è tutto. Ciò che oggi appare male è dovuto alla compressione isterica della misura umana, che gli ebrei hanno imposto come stile di vita e visione del mondo. Loro sono il male. Qualunque atto votato alla loro eliminazione è esso stesso male, per il presente, ma va compiuto. Sa che fa il male e lo fa. Il futuro deciderà, con il suo inesistente tribunale. Sacco vuoto di carne. Non uomo fatto di erpice e pietra. Figura svuotata, non percorsa da demoni. Peste che si percepisce salute e se ne gloria. Corpo irrigidito dal ghiaccio del non essere. Non si sa, non si sente, non si conosce. Si vanta di essere il culmine del sapersi, del
sentire, del conoscersi. Di colpo, a quasi duemila metri d'altitudine, una zampata indicibile rimbomba sulla vetrata del Nido d'Aquila. È l'allucinazione: è il lupo Fenrir, in aria a duemila metri, graffia il vetro, spalanca le fauci e le mucose, Hitler arretra spaventato di un passo, tra le fauci vede città in fiamme, uomini squartati, cadaveri ghiacciati, corpi umani che sembrano basalto. Torna all'ascensore, scosso. Torna dove gli altri sono: in basso.
70 Mosca (Unione Sovietica), agosto 1939 L'uomo che innalza alta la coppa di champagne si chiama Acciaio. Come l'acciaio è insenziente, resistente alle alte temperature, infrangibile ai colpi umani. È vestito con un'uniforme bianca, mostrine dorate, spilla rossa. Il suo volto terrorizza il pianeta, perché Acciaio conduce con sé una prospettiva di acciaio: l'espansione, il contagio di un sogno trasformato in dominio. Il volto di Acciaio campeggia ossessivamente nelle caricature dei giornali e dei manifesti occidentali. La sua partita a scacchi con il pianeta è lenta e meccanica e sicura, e le democrazie – lui lo sa – tremano perché il loro destino è di essere fagocitate. Semplicemente, non sono democrazie, ma accrocchi di affaristi e finanzieri, che illudono il popolo. Il popolo è la tempra dell'uomo chiamato Acciaio e l'acciaio tempra il popolo: addirittura lo schiaccia. Innalza il calice in alto, verso il lampadario a gocce di cristallo, migliaia di gocce di cristallo, una pioggia di luce sovrannaturale sulla testa dell'uomo chiamato Acciaio. Lo champagne è pura ebbrezza di bollicine che fibrillano e la sontuosa sala è chiusa nel semiglobo di quella coppa, gli arredi sfarzosi e secolari, i pesanti tappeti lavorati con trame segretamente spirituali, a un centinaio di metri dal triangolo dove è stata eretta nel 1390 la chiesa della Natività e fu stilato nei più antichi documenti: "Su questo luogo la città, grande e ricca, sarà eretta. E da questo luogo in forma di triangolo il regno si espanderà". Questo triangolo assomma chiese e senati che si innalzano in pinnacoli e cupole d'oro. Gli architetti italiani, nei secoli, hanno abbellito le facciate, hanno creato carillon giganteschi. Il triangolo si innalza sull'immensa distesa della Patria, che ancora conserva in sé ventricoli inesplorati della stazza di molte nazioni. Questa Patria è madre e non si conosce del tutto. L'uomo detto Acciaio la sta svelando a se stessa. Il triangolo è il Cremlino. La coppa è alta. L'uomo detto Acciaio, nel suo tono baritonale, corrotto da un'inflessione lievemente nasale, dice: «So quanto la nazione tedesca ami il suo Führer. È mio desiderio brindare alla sua salute». Chi brinda al Führer? Il suo nome è Josif Vissarionovič Džugašvili. È russo. In russo "Acciaio" si dice "Stalin". Quest'uomo è il grande avversario di Hitler. Il Ministro von Ribbentrop è davanti a Stalin e brinda con lui. La Germania e l'Unione Sovietica hanno appena sottoscritto un patto di non aggressione: decennale. Hanno notificato un patto commerciale con cui la Germania acquisirà materie prime dal grande utero russo. Hanno appena firmato un accordo segretissimo con cui il Reich e l'URSS si spartiscono l'Europa orientale. Il giorno successivo il mondo è sconvolto. Il bastione contro il bolscevismo, il Reich di Hitler, si è accordato col diavolo comunista. In Inghilterra si sfiora il panico. La Francia è attonita. Gli Stati Uniti rivedono le loro mappe. È una rivoluzione diplomatica, geopolitica, umana. Il lupo si è fuso con l'acciaio. Niente e nessuno può fermare la bestia bicefala che esce da
quell'innaturale accoppiamento. È stata un'accelerazione. La pressione del nascente Reich millenario ha mosso zolle continentali. Hitler ha commesso l'errore, il suo primo: la conquista della Cecoslovacchia. Inghilterra e Francia non hanno reagito al momento, ma non avrebbero più concesso un millimetro di conquista al Führer. E il Führer ha bisogno di chilometri da conquistare: la nazione polacca. Soltanto così sarà a contatto con il suo unico, ossessionante obbiettivo: il ventre russo inseminato dalla cospirazione giudaica, la patria del bolscevismo. Hitler conta che Inghilterra e Francia capiscano. Si espanderà soltanto a oriente, il Reich è il bastione contro la riduzione dell'Europa a un enorme kolkoz. Ha cercato ripetutamente e vanamente l'alleanza con l'Inghilterra. Non capiscono. A marzo si è tenuta una conferenza, tra Inghilterra, Francia, Unione Sovietica e Polonia: a fronte delle minacce di Hitler, la Polonia ha chiesto un intervento delle nazioni alleate, ma ha rifiutato di concedere ai sovietici di marciare sul proprio suolo. La Polonia è un vaso di coccio tra il vaso di acciaio sovietico e il panzer tedesco che le punta contro. Hitler ha iniziato a pretendere l'ultimo lacerto di Versailles: la libera città di Danzica e il corridoio polacco che separa la Prussia dalla Prussia – un'invenzione per permettere alla Polonia l'accesso al mare. Hitler non si fermerà. Inghilterra e Francia sottoscrivono un patto con la Polonia: interverranno in caso di attacco tedesco. Il Führer ride: sa che non muoveranno un dito. Solo la Russia può intervenire contro la Wehrmacht in Polonia. E non è ancora tempo di guerra contro Stalin. Il Führer sputtana l'Inghilterra: «A suo tempo io ho sottoscritto un accordo segreto con l'Inghilterra, un accordo navale, basato sul desiderio che anima tutti noi di non scendere in guerra contro la Gran Bretagna. Un desiderio che dev'essere vicendevole. E, se in Inghilterra esso non c'è più, le premesse di questo accordo cessano di essere effettive». Hitler prepara l'operazione militare contro la Polonia: detta Fall Weiss, "Caso Bianco". I preparativi di un inganno. Medita una sorpresa che nessuno prevederà. Ma deve stringere un accordo con l'Unione Sovietica. È un capovolgimento di fronte. Significa rinnegare tutta la sua strategia. Deve sconfiggere l'Ovest prima di attaccare l'Est. È una decisione devastante: i nervi di Hitler tremano. Pronuncia discorsi in cui non nomina più l'Unione Sovietica. Gli occidentali si allarmano. Scompaiono gli spauracchi evocati davanti alle folle in delirio: "i mattatoi umani", le "chiese distrutte", le "città devastate", gli "orrendi stupri", gli "omicidi dei bambini", i "villaggi in fiamme" nelle profondità sovietiche, evocati prima dal Führer. Stalin legge i resoconti dei discorsi di Hitler. L'uomo detto Acciaio capisce. Sostituisce il suo Ministro degli Esteri, che è ebreo, con il cauto Molotov. Ribbentrop non perde tempo, contatta Molotov. Inizia, lenta, estenuante, la corsa all'accordo. I sovietici firmano a Berlino il patto commerciale. Poi tutto si sovietizza. Una tensione che dura mesi. Mosca lascia in attesa Hitler, proprio quando il Führer scalpita per dare il via all'invasione della Polonia. Si
decide a inviare un messaggio personale a Stalin, il 20 agosto: gli chiede di accogliere al più presto il suo Ministro degli Esteri. Sta attendendo la risposta alla richiesta, il lungo telegramma spedito a Mosca. Sono le tre di notte, non riesce a prendere sonno. Stalin accetterà? Perché non arriva la risposta? Telefona a Göring. Quando i nervi cedono, fa sempre così: si appoggia a Göring. Göring risponde con la voce impastata di sonno e di morfina: «Chi è?». Il Führer: «Hermann, ha notizie della risposta di Stalin?». «No… Mein Führer… Stavo dormendo…» «Rifiuterà!» «Accetterà. Il telegramma impiega cinque ore ad arrivare a Mosca. Deve essere decifrato. E la decisione è impegnativa. Non sia così teso, attenda…» «Rifiuterà, lo sento. Quell'uomo è un genio. Non come i piccoli vermi che ho visto a Monaco. Francia e Inghilterra sono guidate da uomini deboli e insicuri. Stalin invece è un genio. Lo ammiro sinceramente. Lui comprenderà il nostro gioco…» Göring ormai è sveglio. Con la mano libera dalla cornetta cerca la fiala di morfina. «Stalin comprenderà che vogliamo suddividere in zone d'influenza l'Europa dell'Est. E questo gli basterà.» «E perché dovremmo farlo? Lo sa benissimo che prima o poi attaccheremo. Il nostro futuro è in quelle lande che egli governa col giusto pugno di ferro: gente barbara, lo slavo insufflato dall'alito cattivo dell'ebreo. Noi dobbiamo prendere la Russia! Io caccerò Stalin oltre il Caucaso, lo andrò a prendere in Siberia! Il suo fiuto è infallibile. Avverte il pericolo. Le sue narici sentono l'odore della morte tedesca che dilaga verso il suo popolo imbastardito. Rifiuterà! Lo sento, Hermann!» «Accetterà.» La sera del 21 agosto, Stalin spedisce la risposta: accetta. Le delegazioni inglesi e francesi, presenti da giorni a Mosca, non sono state in grado di fare un passo avanti. Il diniego della Polonia a concedere all'Armata Rossa il passaggio sul suolo nazionale è definitivo. Il 23 agosto Ribbentrop atterra a Mosca. Vede l'immensità esaltante della Piazza Rossa. Il complesso orientale di architetture ortodosse, dorate, coloratissime, del Cremlino. Conclude l'accordo in poche ore. L'Unione Sovietica non attaccherà la Germania, in caso di invasione della Polonia. Un patto segretissimo spartisce Stati come porzioni di un alimento. La sera, intorno al tavolo, Stalin, Molotov, Ribbentrop. Bevono. Sono cordiali, ridono. Continuano a brindare. I brindisi si susseguono. Ridono perfino del patto Anticomintern. Ribbentrop: «In Germania si dice che il patto spaventa così tanto i capitalisti, che Stalin vi aderirà». L'uomo detto Acciaio ride: la sua è una risata potente, il petto sobbalza, è gutturale: spaventa. Ammira il genio del Führer. È temprato, resistente e geniale come lui. La bestia bicefala è partorita. Hitler è solo nella sua stanza da letto. È seduto sul margine, il materasso lievemente infossato, il pigiama lindo, privo di pieghe, le lunghe mani femminee reggono la testa, che pesa come un pianeta.
Questa vittoria è la sua sconfitta. Ha firmato un patto col diavolo. La Polonia gli costa la sconfessione della sua strategia. La guerra sarà mondiale, la Germania si batterà su due fronti. Sarà un bagno di sangue. Vincerà? Vince il più forte: la natura non concede proroghe o eccezioni alle sue leggi spietate. La bestia bicefala si contrae: una testa osserva l'altra. Attendono prima di divorarsi a vicenda.
71 Gleiwitz (Germania, confine polacco), settembre 1939 È un traliccio che è una torre che è un'emittente. È la Tour Eiffel in quarto. Centodiciotto metri: la costruzione in legno più alta del mondo. Sovrasta la Slesia, irradia vibrazioni nell'etere, comunica sulla linea di confine, impressiona il visitatore, l'avventore di passaggio. È una stazione radio. Gleiwitz è cittadina tedesca e potrebbe essere Polonia. La zona pullula di polacchi. Gli ebrei non hanno vita facile, sono stretti nella morsa di due antisemitismi diversi solo per idioma, identici per silenziosa violenza. È sera. Il buio è totale. La casupola ai piedi dell'immenso traliccio è illuminata fioca. Alla spicciolata, eccoli: i polsi stretti, scaricati da una camionetta, prigionieri da campi di concentramento. Vestono abiti civili. Perché? Chi spalanca loro la porta della piccola emittente tedesca? Cosa sta accadendo? I nomi variano, sono incerti, si sovrappongono. Operazione Himmler. Operazione Cibo in scatola. Operazione Merci conservate. I nomi variano su un'unica sostanza: l'inganno fatale. Quello che creerà il casus belli. Un'idea che Reinhard Heydrich, l'inappuntabile secondo dell'inappuntabile Heinrich Himmler, ha esposto a un Führer entusiasta. Questo è teatro estremo: sul palcoscenico si inscena la morte autentica, dal palcoscenico si apre lo scenario di morte autentica. L'uomo che ha aperto la porta dell'emittente si chiama Alfred Naujocks. Un intellettuale. Un gangster. Perfetto prodotto Waffen SS. Alle sue mani e alla sua cinica spietatezza vengono affidate le più scabrose tra le operazioni congegnate da Himmler e Heydrich. Questo è il caso. I prigionieri entrano in fila indiana, legati mani e piedi. I volti spauriti. Li hanno scelti in carne, sani. Lineamenti slavi. C'è efficienza nella scabrosità: è uno dei corollari nazisti. Si guardano attorno spaesati. Le apparecchiature radio ronzano. Lo sfondo musicale è un Wagner ridotto a una specie di boogie. Naujocks è impaziente. Si pulisce nervosamente l'uniforme. Sta attendendo l'uomo che parla polacco. Ha occupato dal pomeriggio la stazione radio. Da due settimane presidia Gleiwitz. Ha osservato i movimenti degli addetti della radio. Ha fatto in modo che l'addetto al turno serale non fosse disponibile quella sera. E nemmeno le successive. Ha incontrato il capo della Gestapo Müller. Hanno discusso il piano: Müller avrebbe messo a disposizione dodici criminali, li chiamava "merci conservate". Da Berlino sono arrivate le uniformi dell'esercito polacco: dodici, il bijoux della mistificazione. Heydrich ha ordinato a Müller il modo in cui agire. Naujocks concorda. Arriva l'uomo che parla polacco. Confabula con Naujocks. Bussano alla porta. È il dottore garantito da Heydrich, scovato da Müller. Le "merci conservate" sono mute alla parete, i piedi e le mani legati. Il medico di Müller apre la borsa in cuoio nero, estrae la siringa e le fiale. Le "merci conservate" iniziano a urlare. Nessuno li sente. L'ago penetra in profondità. La soluzione fenolica e arsenica agisce in fretta. Cominciano da sinistra, il primo cade trascinando il secondo che è ancora vivo. Il dodicesimo, che vede
tutto, sbianca all'improvviso nella fascia centrale della capigliatura. Muoiono a una velocità sorprendente, gorgogliando, rigurgitando. Il medico termina in fretta il suo lavoro. Naujocks li slega, uno per uno. Il medico aiuta. L'uomo che parla polacco aiuta. Li spogliano. Li rivestono con le uniformi dell'esercito polacco. Il medico ha fretta di lasciare quel posto. La lampada fioca ondeggia. Naujocks estrae il mitragliatore, fa fuoco: è un macello. Le carni delle "merci conservate" frollano ai colpi. Sono merci conservate male. Naujocks e l'uomo che parla polacco dispongono i cadaveri in ordine casuale. L'uomo che parla polacco accende i microfoni, indossa la cuffia. Inizia a recitare il messaggio concordato. «Le truppe polacche hanno occupato la stazione radio di Gleiwitz, per reagire alle continue minacce del Reich verso la Polonia, la minoranza polacca della Slesia è incitata alla rivolta, insieme ai tedeschi, per rovesciare il Führer…» Il messaggio è ripetuto venti, trenta volte. Naujocks spara, di colpo la voce si arresta, all'improvviso la trasmissione rimane muta. L'uomo che parla polacco sorride. Naujocks sorride. Gli fa cenno di scappare, di andare verso il bosco fuori Gleiwitz, di attendere l'arrivo della Gestapo. La Gestapo sta arrivando. L'uomo che parla polacco si volta verso la porta, sta per uscire, Naujocks spara, l'uomo crolla. Nessun testimone. La Gestapo arriva con gli uomini di Goebbels. Gli uomini della Propaganda fotografano tutto. La Polonia ha attaccato la Germania. Naujocks scompare. Sul luogo, gli eroi della Gestapo che hanno sgominato il manipolo di soldati polacchi, gli invasori. Le fotografie e le note vengono spedite in cablogrammi in ogni capitale. Alle 5.45 dell'1 settembre 1939, la sconvolgente macchina bellica tedesca si muove per la prima volta: supera il confine con la Polonia. È l'inizio, nuovamente, di una nuova fine.
72 Berlino (Germania), settembre 1939 Il mattino è afoso, grigio. Nuvole basse. La gente apatica: nonostante le notizie eccezionali diramate via radio, stampate a titoli cubitali sui giornali. Hitler è al Reichstag: «Dopo i ripetuti incidenti, le vessazioni subite da cittadini tedeschi su suolo polacco, sei dei quali sono stati pubblicamente evirati!, è avvenuto stanotte l'attacco più inaudito a cui il Reich sia stato sottoposto da quando io governo la Germania. Un plotone di soldati polacchi è penetrato nella stazione radio di Gleiwitz, in Slesia, sul nostro territorio, incitando alla rivolta contro Berlino. Eroici agenti della Gestapo hanno eliminato i soldati polacchi. La provocazione non è più tale. È un atto di guerra dichiarata. Dalle 5.45 di questa mattina da parte nostra si risponde al fuoco! E da questo istante si risponderà bomba per bomba!». Il Reichstag esplode. Si invoca la guida del Führer. «Vinceremo! Siamo più forti e le leggi naturali sono con noi, già decretano la nostra vittoria. Quanto a me, come potete vedere, ho indossato la gloriosa uniforme che vestii partecipando alla guerra che abbiamo perduto per un tradimento dei nostri politicanti nel '19! Sono semplicemente il primo soldato del Reich!» La divisa tarmata. Conservata con cura. La sua reliquia: finalmente la esibisce. Avanzano i panzer. Le divisioni sono armate di cannoni Wespe a lunga gittata. BMW R 75 a sidecar garantiscono velocissime le comunicazioni tra i reparti. Il cielo è fitto di Stuka della Luftwaffe, in direzione Cracovia, Varsavia, Lublino: corvi neri che portano morte dal cielo. In poche ore, Danzica è tedesca. Questo schieramento bellico è un'apparizione sconcertante: nulla di simile si era mai prima visto nella storia umana. Uomini e macchine, arti umani e meccanismi fusi in un unico corpo che si muove in ogni direzione, armonico, letale. Travolge qualunque resistenza in poche ore. La Seconda guerra mondiale combatte contro la Prima: e la travolge. I polacchi attaccano, commoventemente: a cavallo. Don Chisciotte reso reale e tragico, comunque patetico, nella vasta pianura polverosa di Pomorze, dove l'unità polacca di cavalleria attacca i panzer a spade sguainate ed è massacrata. Il 5 settembre, la Polonia è già del tutto in mano tedesca. Quattro giorni per una nazione. L'Inghilterra ha inviato un ultimatum a Berlino: a guerra già iniziata: il 2 settembre. L'Inghilterra si considera in guerra con la Germania, se entro poche ore non avviene il ritiro delle truppe tedesche dalla Polonia. La strategia ventennale di Hitler è capovolta, stracciata: brani di carta al vento. Il Führer siede impietrito, lo sguardo fisso nel vuoto, pallido più del solito, attonito. Il Führer è brani di carta cerebrale al vento. Questa vittoria è una sconfitta. Lo sa.
Sa che deve aprire al più presto il fronte occidentale. Il Blitzkrieg è la chiave, la sua straordinaria invenzione tattica: un'invasione lampo, che toglie ossigeno al nemico, inattesa, fulminea, spietata. Ha già pronti i piani per un'invasione dell'Inghilterra dal mare. Vince perdendo. Solo lui sa. Solo lui ha capito. Le sue pupille vuote sulla carta del telegramma inglese. Le palpebre sono pietra. Hess e Goebbels, entusiasti per la schiacciante vittoria in Polonia, gli sono accanto: «Tutta la mia opera se ne va in fumo». Hess e Goebbels si osservano, non comprendono. È in guerra con gli occidentali prima di avere schiacciato i bolscevichi. Il nemico è quello che doveva essere l'alleato, e lui è alleato con il suo nemico. Quando incrocia l'ammiraglio Dönitz, Hitler scuote il capo, gli dice: «La guerra con la Gran Bretagna significa: finis Germaniae». Dönitz, esaltato per l'andamento della guerra polacca, lo scruta come fosse un alieno, scatta sull'attenti, non trova di meglio che alzare e tendere il braccio, dire: «Sì, mein Führer!». La Francia affianca l'Inghilterra con un ultimatum più indeciso, qualche ora dopo. Si attendono i bombardieri inglesi su Berlino. Si attende l'assalto delle truppe francesi al Vallo Occidentale, l'estrema difesa che il Führer ha ordinato di costruire. Si attende. Non accade niente. Otto giorni dall'inizio della guerra. La Wehrmacht ha dissolto ogni resistenza dell'esercito polacco. E l'Armata Rossa si muove: si getta sulla preda già divorata. A Brest-Litovsk, l'esercito tedesco si incontra con quello sovietico. Strette di mano. Il patto tra Hitler e Stalin: questa spartizione indegna. Due cinismi che si sommano e producono una sagra di morte. Le teste della bestia bicefala si spartiscono il pasto. Qualche giorno dopo, Varsavia è in mano alla Wehrmacht. La guerra-lampo è conclusa. Vengono chiusi tutti i ghetti ebraici delle grandi metropoli polacche. Poiché qui, come a Praga, esistono i ghetti in cui confinati vivono gli ebrei – separati. I tedeschi trasmutano i ghetti. Nulla entra e nulla esce, nessuno fa il suo ingresso e nessuno abbandona il ghetto, le cui porte sono presidiate da soldati di Himmler. In questi inferni iniziano commerci ambigui. La fame consuma le carni, fa piangere i bambini. Ladrocinii imposti dalla sopravvivenza. Si fruga nei bidoni della spazzatura. Le borse nere impongono prezzi abnormi per un poco di burro. L'odore marcescente invade l'aria, la sostituisce. Carogne di cani spolpati agli angoli di vicoli ciechi. I topi escono dalle fogne, annusano il nuovo regno. Epidemie esplodono, bacilli pullulano rarefatti, letali. Esplodono febbri. Continue recitazioni dalla Torah, dal Talmud, continue miti richieste di protezione dai cieli muti. I cieli, in questo tempo, parlano solo quando gli Stuka scaricano le serie di ordigni, cluster che devastano corpi, vicende, persone, storie, umani. I cieli fanno, di ciò che è sotto di essi, rovina. L'umano rovina. Il cranio del neonato potrebbe essere cibo morbido. Si resiste a questo. Si resiste a sé. Si resiste alla preterizione, all'esautoramento della natura umana. L'uomo si degrada a lupo. L'uomo diventa lupo all'uomo.
Dopo qualche mese, il ghetto si apre: migliaia di ebrei, rastrellati dalle zone di conquista del Führer, vengono spinti oltre quei portali della disperazione. Non c'è dove dormire, non c'è di che mangiare. Gli uomini diventano premesse: al proprio sterminio. Gli ebrei, gli umani, vengono schiacciati: si cerca di trasformarli in cavie, in ratti, in insetti. Si sa che si sta facendo questo. Heydrich e Himmler sanno di procedere a rendere efficace l'urlo di Hitler: se anche l'ebreo fosse un umano, non deve esserlo più. Il Führer va al fronte. Urla. Imbonisce i soldati di menzogne, li gonfia di esaltazione. La Germania è attonita e ne segue la marcia trionfale. La Germania assapora il gusto salino del trionfo inatteso. Il Blitzkrieg è uno choc per il mondo intero, tranne che per Hitler. Mentre il Führer lascia Berlino, alle ore 21 del 3 settembre, lo sguardo di chi legge sprofonda sotto le acque gelide oceaniche, nel blu cobalto che trasmuta in nero. La pressione della colonna d'acqua, tutto attorno, è potentissima: forerebbe timpani, cuori, l'umano sarebbe schiacciato. Si è nel gorgo di acque nascosto. I metalli dovrebbero piegarsi, squarciarsi. Non quelli della carena di questo sommergibile tedesco U-30. Porta in sé, come in un utero, il feto mortale, liscio, essenziale: il siluro. Razza che squarcia il silenzio delle profondità marine, animale meccanico teso alla distruzione. Il capitano tedesco del sommergibile scruta il sonar, immerge lo sguardo nel periscopio. Vede le Ebridi, al largo, lontane. La sagoma del transatlantico inglese Athenia, diretto a Liverpool da Montreal: figura geometrica luminosa, intercettata sott'acqua, nel silenzio pressurizzato dell'angusta cabina di comando, che puzza di sudore e di salmastro. Il capitano tedesco urla: «Lanciare!». Il siluro sfreccia nel denso mezzo acqueo oscuro. Il siluro tratteggia la sua iperbole ridotta a linea. Il siluro tocca i metalli dell'Athenici. Esplode. Millequattrocento passeggeri a bordo. L'esplosione fa tremare le vite. Athenia affonda. La Seconda guerra mondiale è iniziata.
73 Poznań (Polonia), ottobre 1939 Il Führer fa profferte di pace all'Inghilterra e alla Francia. Il Völkischer Beobachter titola: LA VOLONTÀ DI PACE DELLA GERMANIA – NON CI SONO RAGIONI DI GUERRA CONTRO FRANCIA E INGHILTERRA – NESSUNA RICHIESTA DI REVISIONI – RIDUZIONI DEGLI ARMAMENTI – COOPERAZIONE CON TUTTE LE NAZIONI D'EUROPA – PROPOSTA DI UNA CONFERENZA. La Francia ha paura. L'Inghilterra è indecisa. Hitler sta già organizzando, nell'ostilità segreta di tutta la classe dei suoi generali, i piani per l'invasione di Belgio e Lussemburgo. Hitler capisce. Il suo gioco non funziona più: la Polonia è uno spartiacque decisivo. Ha preso la decisione. L'uomo lupo, l'husky umano, cerca controvoglia il sangue a Occidente e sa che sarà la sua fine: usma la sua fine, la cerca. Nel frattempo si nutre del sangue orientale. La Polonia è il terminale dell'orrore. In Polonia dilaga il terrore nazista. Ripugnanti brutalità commesse dalle SS agli ordini di Himmler. Gli ebrei massacrati. A Poznań, il capo distretto nazista K.F. fa rastrellare le prostitute. Queste donne assolvono funzioni arcaiche. Il capo distretto nazista K.F. le fa bastonare alle gambe. Le donne saltano, crollano, i lividi si allargano sulle gambe lisce, sulla pelle albata polacca, i capillari esplodono mentre i manganelli neri intaccano le ossa, disfano i muscoli. Vengono caricate su un camion militare. Piangono nel retro, mentre il pilota si avventura nelle brume della campagna anonima fuori Poznań. Il capo distretto nazista ha già espropriato una tenuta, il proprietario e la sua famiglia sono costretti, nel gelo, al muro del cascinale a fianco della residenza. Le puttane polacche scendono, malcerte, dal camion. È piena campagna. Il capo distretto nazista sta bevendo whisky. È ubriaco e barcolla. I suoi capillari esplosi nella faccia spugnosa, rovinata dall'acne. La lingua non risponde ai movimenti che il cervello vorrebbe eseguisse. È confuso nel gelo. Ordina che vengano tradotte in prigione, queste che non si possono chiamare donne, non hanno la dignità di donne. E dunque perché le ha fatte trasportare qui? Estrae la sua Walther, vellica il mento di ognuna delle donne. Sono sette. Alla quinta, fa scorrere la canna dell'arma, nera nella nebbia, sotto la mandibola arcuata, delicata, bellissima. Ed esplode il colpo. Le donne urlano. Le donne vorrebbero scappare. Il capo distretto nazista K.F., nel gelo, esplode colpi a caso, devasta i corpi di altre quattro donne, si fa dare da un Gestapo un'altra pistola, ripassa i cinque cadaveri, femmine ridotte a carne asessuata, che sbalza inerte sulla terra gelida ai colpi in successione. Cadaveri riuccisi. Due donne sono sopravvissute. K.F. ordina: «Spogliatevi!». Non capiscono. K.F. si avvicina, la pistola spianata. Straccia i loro vestiti. Lo sguardo
abissale del terrore deforma il volto delle donne. K.F. si abbassa i pantaloni. È ubriaco, il suo membro è floscio. Spinge a terra una delle due donne, cerca di penetrarla, non ci riesce, urla «Puttana!», spara. Le spara in bocca. Il volto della donna è una spugna sanguinante, informe. Si rialza, K.F., butta a terra l'ultima sopravvissuta. È nuda. Le spalanca le gambe. Appoggia il suo membro afflosciato sul pube secco e rattenuto di lei. «Troia…» sussurra, si alza, la donna è a terra. Spara una volta ancora. Due volte. Tre, quattro. Cadavere perforato, nudo, bianchissimo, a gambe aperte, fumante nel gelo. Il capo distretto nazista K.F. ingolla whisky. Passa la pistola sotto il mento del proprietario del casolare. Sotto il mento dei suoi figli. Ride. Dà l'ordine di evacuare, di tornare a Poznań. Hitler ai suoi generali. È scatenato. La sua voce stridula e gutturale rimbalza sulle pareti, fa eco. Cane metallico che urla parole non umane: «Non abbiamo intenzione alcuna di ricostruire la Polonia! Deve essere mantenuto un basso tenore di vita! Schiavi a buon mercato… Si deve creare un'assoluta disorganizzazione. Il Reich darà al Governatore generale i mezzi per attuare questo piano spietato!». Scalpita. La Polonia è zero. Lo zero umano. Hitler ha in mente altri obbiettivi, mentre pronuncia la finis Poloniae. I generali lo frenano. Lui sta organizzando, pianificando la battaglia a Occidente. Lui unirà, grazie alla Provvidenza, il disperso continente europeo, sotto la costellazione fascista, sotto il tacco che adesso batte furioso ordinando l'azzeramento della Polonia. Mancano pochi giorni alla sua morte e non lo sa. Ebrei polacchi al lavoro su un ponte. Lo devono riparare, sotto le armi spianate di artiglieri SS. È il 10 settembre. Cinquanta ebrei stremati nel gelo, riparano il ponte: legno, metallo, le mani crepate dal freddo, dalle schegge lignee, dai tiranti d'acciaio. Un giorno intero per riparare il ponte. Finita l'opera, sono radunati: un branco di bestiame, cinquanta bestie. Spinti con la minaccia dei mitragliatori SS. Marcia spinta. Verso la sinagoga. Dentro la sinagoga. I rotoli sono chiusi nell'Armadio Sacro. I rotoli non parlano, non sono letti. Cinquanta bestie ammassate. Ovile di ebrei. Le mitragliatrici SS esplodono. Il sangue schizza sulle panche, sugli arredi sacri, spruzza fino sopra il pulpito. Cinquanta umani che sono massacrati come bestie. Le SS incendiano la sinagoga, si avviano verso il ponte riparato. La Wehrmacht fa resistenza ai propositi di fare "piazza pulita". Heydrich, il fedele secondo dell'inappuntabile Himmler, è furibondo. Ai generali della Wehrmacht ordina di radunare gli ebrei nelle città, perché sarà così più facile liquidarli. Davanti alle renitenze dei generali, urla, non lo fa mai, è composto, educato: l'educazione dell'implacabile. Urla: «La soluzione finale richiederà tempo e deve essere tenuta assolutamente segreta!». I generali dilazionano. Non comprendono, fingono di non comprendere cosa significhi
"soluzione finale". Ancora due anni e sarà cosa chiarissima, non ci si potrà nascondere dietro equivoci. Hans Frank è nominato Governatore della Polonia. Frank, a cena, nella lussuosa residenza della sede governativa, attorniato da sorrisi compiaciuti e servili, mentre addenta fegato fritto: «I polacchi devono essere gli schiavi del Reich tedesco. Il Führer lo ha ordinato, il Führer ha ragione!». Tutti annuiscono, le dentature triturano e riducono a bolo pezzi di fegato fritto. E Frank dice: «Cari camerati, in un anno non riuscirò a eliminare tutti i pidocchi e gli ebrei!». Ilarità generale. «Ma se mi darete una mano, col tempo raggiungeremo questa meta.» Ha terminato di tagliuzzare il fegato, il piatto è vuoto: strisciate di sangue fritto. «Per quel che riguarda gli ebrei, desidero dirvi in tutta franchezza…» dillo: in tutta franchezza: dillo «… essi devono essere fatti fuori, in un modo o nell'altro… Signori, devo chiedervi di sbarazzarvi di ogni sentimento di compassione. Dobbiamo annientare gli ebrei. È cosa difficile fucilare o avvelenare tre milioni e mezzo di ebrei che si trovano nel Governatorato Generale. Però possiamo prendere misure tali, in un certo modo, che porteranno al loro sterminio.» In tutta franchezza. In un certo modo. Sbarazzatevi di ogni sentimento di compassione. Misure tali. Sterminio. Questa cosa unica che separa uomo da uomo. Uomo che non riconosce più uomo. Fermate, vi prego, lo sguardo. Non proseguite. La lettura è colpa. Se solo qualcuno fermasse questo… Se qualcuno osasse fermare Hitler… Se il Führer venisse ucciso… Ed ecco: accade: il Führer ucciso.
74 Dachau (Germania), novembre 1939 Mancano poche ore alla sua morte e il Führer lo sa. Georg è un carpentiere. Di cognome fa Elser: ebanista provetto. Risiedeva a Monaco. Filocomunista. Deportato a Dachau. Dall'estate. Soffre. Gli manca lavorare l'ebano, gli mancano le sigarette. È un accanito fumatore. Il campo è angosciante. Passeggia senza fare niente per gli spiazzi. Osserva le rozze palazzine carcerarie. I minuti di ginnastica obbligata non lo distraggono. È un ottobre fumoso. Georg ha saputo che la Germania ha conquistato la Polonia. I compagni, a Dachau, parlano di massacri. Il volto verace del Führer. Ci si attende che la Francia e l'Inghilterra attacchino. C'è speranza: verranno presto liberati da quell'asfissiante prigione? Georg Elser annuisce. È ottuso. È abile nel lavoro manuale: non fatelo pensare, però. All'improvviso, lo convocano. Nell'ufficio del comandante del campo. Gli sono presentati due stranieri. Georg l'ottuso: non comprende da dove vengano questi due sconosciuti. Il comandante del campo esce dal suo ufficio, lascia solo Georg con i due stranieri. «Abbiamo individuato in lei la persona adatta» dice il primo straniero. Georg non capisce. «Adatta? Per cosa?» Il secondo straniero: «Ci troviamo in un frangente delicato. Il Führer è attorniato da traditori. Lei mi capisce?». Georg non capisce. Fa cenno comunque di sì con la testa. «Traditori…» «Esatto. Vanno eliminati. Abbiamo un piano. Lei è adatto per aiutarci a condurlo a termine. Si intende fare esplodere un ordigno alla Bürgerbräukeller, subito dopo il discorso che il Führer terrà, come sempre, per commemorare i martiri del putsch di Monaco. La sera dell'8 novembre. La bomba deve esplodere quando il Führer avrà lasciato il locale, appena terminato il discorso. Essa va collocata in un pilastro dietro il podio degli oratori. Lei è un abilissimo ebanista, elettricista e accomodatore. Le forniremo il materiale. In cambio, verrà fatto in modo che si allontani in Svizzera, con una somma che possa permetterle una vita agiata. Nel frattempo, mentre lavora all'ordigno, avrà sigarette a volontà, cibo migliore, un trattamento decente, abiti civili. Un banco da ebanista con gli arnesi.» Georg accetta. È entusiasta. Sogna la Svizzera. Produce un ordigno rozzo, ma efficace. Un meccanismo a orologeria tale da caricare la bomba otto giorni prima del momento prefissato. L'ordigno può esplodere anche in un secondo modo, grazie a un interruttore. Gli stranieri lo prelevano. Lo fanno uscire da Dachau. Georg respira. Lo conducono nottetempo alla Bürgerbràukeller. Luogo spettrale, svuotato. Georg studia i pilastri. Nasconde l'ordigno. Georg aspetta. I giorni sono lunghissimi, ogni minuto è un grano di sabbia che fatica immensamente a passare la strettoia della clessidra. Pensa alla Svizzera. Lavorerà ebano e avorio. Il giorno dell'esplosione arriva.
Gli stranieri si presentano al campo. Lo prelevano. Lo accompagnano alla frontiera svizzera. È fatta. Lo muniscono di una strana cartolina: l'interno della Bürgerbräukeller, il pilastro in cui ha posto l'ordigno è segnato da una croce. Lo abbandonano a pochi metri dalla libertà. Georg si incammina. Osserva la strana cartolina. Nemmeno due minuti dopo, una pattuglia della Gestapo piomba su di lui, lo arresta, requisisce la cartolina. La notte dell'8 novembre, alla storica Bürgerbräukeller. La commemorazione di un fallimento che il Führer ha trasformato nella celebrazione delle premesse di un trionfo. Di solito si commuove. Di solito, terminata l'orazione in memoria dei martiri del 9 novembre '23, si ferma tutta la sera alla birreria, con i vecchi commilitoni, tra ricordi e distorsioni della verità. Non questa sera. Hitler è irritato. I generali dello Stato maggiore, nel Quartier generale di Zossen, complottano contro di lui. Himmler gli fa da occhi e orecchie del re: il re è Hitler. La Generalität trama. Vuole evitare lo scontro a Occidente. Hitler scalpita. Ha previsto l'attacco per il 23 di novembre. Dovrà rimandarlo. Lo rinvierà quindici volte. Il Führer è nervoso. Parla a braccio: parla male. Un'orazione nettamente più breve delle usuali. Appena ha terminato, indossa il cappotto freneticamente, il suo seguito ha già preparato le auto fuori dalla Bürgerbräukeller. Il Führer esce, si allontana. La bomba esplode. Sette morti. Trentatré feriti. Il Führer doveva morire! Il giorno successivo, Goebbels scatena i giornali, le radio: «La Provvidenza ha preservato, con un autentico miracolo, il nostro Führer da un vile attentato! Esso è di certo opera di servizi stranieri, il cui interesse è frenare la geniale politica che il nostro Führer ha imposto al Reich tedesco!». La mente non è febbrile: Goebbels sa quello che fa. Himmler, anche. Fa arrestare, oltre il confine belga, due agenti segreti inglesi. La Provvidenza. L'attentato è stato calcolato. Un ulteriore casus belli è preparato. Hitler è salvo da sempre. Viene preparato il processo: Georg Elser fa la fine di Marinus van der Lubbe, l'incendiario del Reichstag. Non prima di avere coinvolto le due spie inglesi. Due stranieri. Georg ha incontrato due stranieri: non quegli stranieri. Verrà subornato, con un inganno, nuovamente. Il Führer non fa partire il processo: la resistenza dei generali che cospiravano a Zossen è dissolta.
Pensa soltanto a dove, come, quando colpire. Tenta ancora approcci all'Inghilterra: e sono respinti. Il tempo sta scadendo. Il tempo sta cadendo. Il Führer urla: «Lanciare!». Il siluro Germania viene sparato ovunque.
75 Oslo (Norvegia), aprile 1940 Sarebbe distratto, se non fosse furibondo. È furibondo perché ha rinviato più di dieci volte l'attacco a ovest. Ha in mente l'Europa, la Francia, l'Inghilterra. E il capo della sua Marina gli viene a rompere i coglioni con la Norvegia: «Mi scriva degli appunti, Raeder». «Dobbiamo agire subito, mein Führer! O l'Inghilterra ci precederà…» Al nominare l'Inghilterra, Hitler si trasforma. Quella che doveva essere la grande alleata è ora l'isola nemica. Continua a masticare il boccone amaro, il suo esofago rifiuta di inghiottirlo. L'Unione Sovietica, forte del patto di non aggressione con la Germania, a sorpresa ha attaccato la Finlandia. I finlandesi hanno opposto una resistenza insospettabile. L'Inghilterra si mobilita per dare loro man forte. Per attuare questa operazione, deve passare per Svezia e Norvegia. I minerali e le materie prime giungono alla Germania dalla Svezia e dalla Norvegia. Se il Führer non decide, la Germania sarà tagliata fuori dagli approvvigionamenti. «Non abbiamo neanche una scusa valida! Dov'è il casus belli?» Raeder getta l'asso: «Un traditore. Un ufficiale norvegese. Nazista affidabile. Il suo nome è Vidkun Quisling. È pronto al putsch, chiederà il nostro intervento. Quando il re norvegese Haakon VII sarà stato deposto». Hitler medita. Per settimane. La situazione è complessa. L'Inghilterra preme. La Germania si scontra con incrociatori inglesi. La battaglia per ora è soltanto un assaggio di sangue, disciolto nel Mare del Nord. Il Führer incontra Quisling. Traditore riconosce traditore. Simile è attratto da simile. Il Führer ordina un attacco per mare. Include nella lista degli acquisti al supermarket Europa anche l'indifesa Danimarca. Due ore prima dell'attacco, i suoi ambasciatori svegliano i Capi di Stato danese e norvegese: presentano loro, da firmare immediatamente, richieste affinché la Germania intervenga a protezione dei propri Paesi. La Danimarca accetta. È presa in due ore. La Norvegia rifiuta. La battaglia è difficile, ma non supera le quarantott'ore. Hitler è ovunque. Su Oslo, l'Aviazione tedesca: eiacula paracaduti bianchi – piccoli, bianchi, sembrano spermatozoi. Le truppe atterrano e prendono la città. Gli abitanti di Oslo rimangono a bocca spalancata. Non si è mai vista una guerra lampo condotta dal cielo, gli uomini lanciati come spermatozoi, atterrano come minime bianche deità dai cieli immensi, si coordinano, cercano l'ovulo norvegese. Lo fecondano. Himmler prende il controllo. Chi c'è da sterminare in Norvegia? Nessuno. Quindi, si intende fare nascere. Chi? Gli umani sperimentali. La Norvegia è una terra sottoposta a una diversa razzia. Una razzia che faccia fiorire. La razzia della razza qua la costruisce, non la stermina. Himmler inaugura i laboratori che creano uomini calcolati, eugenetici: le incarnazioni delle teorie razziali del Reich. Il Führer è entusiasta. Che nascano, questi messia
inconsapevoli con il sangue arianizzato. Himmler fa edificare i nidi della saga dei Lebensborn: "sorgente di vita". Ciò che è macabro è sempre eufemistico. Si progettano i futuri signori del mondo. Istituti appositi in tutta la Norvegia: a Oslo, Trondheim, Geilo, Bergen, Stalheim, Hurdalsverk, Klekken, Os. Himmler aveva fatto partire il progetto nel '35, ma la Norvegia gli consente il salto di qualità. Un programma di viricultura nazionale, preposto ad assicurare a bambini razzialmente puri, generati attraverso matrimoni ed accoppiamenti calcolati tra SS tedesche e donne norvegesi con pedigree, cure e educazione adeguate al loro valore razziale. Le basi per la razza germanica del futuro, di cui i nascituri del Lebensborn saranno la classe dirigente. Secondo Himmler, applicando agli uomini le tecniche di riproduzione già sperimentate sugli animali, nel 1980 la Germania conterebbe su centoventi milioni di tedeschi purosangue. Venticinquemila bambini almeno sono concepiti all'interno delle cliniche Lebensborn. Piccoli ariani crescono. Saranno destinati all'inferno civile e sono privi di colpa. Il Führer ha asserito, le mani contratte in pugni che gli affondano nei fianchi: «Ci vorranno mille anni per disporre di un materiale umano razzialmente puro». Himmler si dà da fare subito. Anni-Frid "Frida" Lyngstad viene concepita il 15 novembre 1945. In una clinica del progetto Lebensborn. Il concepitore è un ufficiale nazista. La madre è una splendida donna dai tratti ariani, norvegese. Almeno trecentocinquantamila SS, prescelte per caratteristiche razziali, vengono inviate ad accoppiarsi con donne norvegesi, per tutta la durata del conflitto mondiale. Le cliniche sono accoglienti, calde, un ambiente sterile dove la sterilità deve essere superata. Le cliniche sono definite da Himmler "Fontane della vita". L'eugenetica è eufemistica. Stanze dove uomini biondi sudano mentre penetrano donne bionde: stanze bianche, perfettamente linde. Lo sperma bianco, perfettamente lindo, inoculato in direzione degli ovuli, disposti alla gestazione. Lì nasce Anni-Frid "Frida" Lyngstad. Lì nasce Paul Hansen. Lì nasce Gerd Fleischer. Alla fine della guerra, i bambini sono spesso rigettati dalle madri, affollano gli orfanotrofi. Non ottengono cittadinanza. Vivono ai margini. Molti sono rinchiusi in cliniche psichiatriche. La fioritura ariana porta a un'ulteriore segregazione. Postuma, colma d'astio furibondo, di vergogna e colpa. Anni-Frid "Frida" Lyngstad diventa la cantante del gruppo pop Abba. Paul Hansen non trova lavoro. A scuola danno a Gerd della "puttana tedesca". Nessuno parla di loro. Li chiamano: "figli della vergogna". I padri spariscono subito. Sono macchine ariane, l'umano è radiato nell'atto di amore. L'atto di amore è un atto inseminatorio, botanico. «L'amore è una deviazione» dice il Führer.
Non c'è amore. La colpa dura oltre le colpe di padri che non lo sono stati. Quante vittorie postume vogliamo garantire, tu che leggi e io che scrivo, allo zero umano di cui si racconta qui l'indegnità?
76 Bruly-le-Pêche (Belgio), maggio 1940 I generali titubano. Il Führer no. È sempre così: stravolto dalla tensione, esitante, impaurito, raccolto per ore in posizione fetale sul letto, lontano dalla vista di chiunque, tremante, indeciso. Poi, assunta la decisione, anche l'irrazionale e dannosa, si presenta come una statua parlante, inflessibile, una barra di metallo radioattivo: contamina. Ordina. Impartisce direttive. Pretende. È il 10 maggio 1940. Ordina alla Wehrmacht di muoversi, secondo il piano che lui ha ideato. Non lo ha affatto ideato lui. Se ne è appropriato. Lo ha modificato. È un piano folle. È impossibile che riesca. I generali lo sanno. Lo ha desunto dalle considerazioni del generale Manstein, apportandovi i correttivi appositi. Il capo eretto, rigido, quasi rovesciato all'indietro di qualche grado, ha visitato le truppe, le ha vagliate, ha suggerito tattiche innovative, ha disposto che sirene venissero montate sugli Stuka della Luftwaffe, per impressionare il nemico. Sa anche lui che si tratta di un piano quasi suicida. Tre guerre in una, da fare partire il medesimo giorno. Ha impartito la direttiva generale: «Si debbono fare preparativi per un'azione di attacco complessivo: attraverso il Lussemburgo, il Belgio e l'Olanda. Tale attacco deve essere sferrato con la massima violenza e spietatezza. Lo scopo di questo attacco è di assicurarsi la massima area possibile in Olanda, Belgio e Francia settentrionale». Un generale ribatte: «Abbiamo dato rassicurazioni a Olanda e Belgio, ripetutamente. Sono Paesi neutrali!». Il Führer non tollera più contraddizioni. Questa intolleranza è la carie della fine. Non si rende conto che è già cariato: «Le rassicurazioni sono parole al vento! O si occupano Belgio e Olanda, oppure lo faranno Inghilterra e Francia!». Si ferma, congestionato, ravvia la frangia, urla: «Non mi ritirerò di fronte a niente e schiaccerò chiunque si levi contro di me!». Non pensa di prendere la Manica. Non pensa di penetrare in Francia oltre un certo limite. L'incredibile sta per accadere. Il colpo di falce sta per abbattersi. La Francia è pronta. Conosce, e così gli inglesi, i particolari del piano elaborato a ottobre, perfino il nome dell'operazione: Fall Gelb, "Caso giallo". Si rafforza a nord. Hitler tenterà di sfondare da lì. Truppe inglesi vengono fatte affluire dal Nordafrica, si uniscono ai contingenti francesi in una vasta manovra di posizionamento. Le forze in campo, consistenti, si equivalgono. Sarà una guerra ferma, stanziale. Il Sitzkrieg sostituirà il Blitzkrieg: i nazisti hanno finito di stupire e di sorprendere. Parte l'attacco e la sorpresa è totale. La dichiarazione di guerra è presentata quando le truppe della Wehrmacht hanno già superato i confini. L'Olanda cade in cinque giorni. Nessuno si attende che dagli aerei nazisti, anziché bombe devastanti, vengano lanciati paracadutisti, e una volta a terra occupano punti
chiave. Il Belgio crolla allo stesso modo. Cede il suo centro difensivo, il forte di Eben Emael, occupato dalle unità tedesche, piombano con mezzi sorprendenti: alianti. È Hitler in persona ad avere imposto questa tattica. I belgi sono esterrefatti. Viene effettuata una puntata nella Francia settentrionale. Gli Alleati reagiscono. Erano già pronti, conoscevano i piani tedeschi. Non si preoccupano del fatto che l'Aviazione tedesca non bombardi, prima dell'attacco. È una trappola. Gli Alleati ci cascano. Hitler sfonda dove nessuno l'attende: al centro. Cade il Lussemburgo e la Wehrmacht non si ferma: punta alle Ardenne. Non esiste un militare francese che ritenga possibile attaccare la Francia puntando alle Ardenne: sono foreste impenetrabili quelle che le accerchiano. I panzer tedeschi compiono l'impossibile. Sfrondano, sfondano, avanzano, ripiegano verso nord, superano la Mosa presso Sedan, prendono Laon, Amiens, la notte del 20 raggiungono la Manica. Il generale Guderian avanza lungo tutto il Nord, per le coste sulla Manica. Gli inglesi stanno per finire in una sacca, in un'autentica tenaglia. Gli inglesi sono sull'orlo dell'annientamento. Guderian sta per sferrare il colpo fatale, a Dunkerque. È il Führer in persona a mettersi in contatto con lui: «Non li attacchi. Gli lasci il porto di Dunkerque». «Così è tutto inutile! Riusciranno a salvarsi!» «Guderian, questa non è la sua guerra! Questa è la mia!» Riattacca. Hitler vuole mandare un segnale agli inglesi. La scena è apocalittica. Trecentoquarantamila soldati britannici a bordo di convogli requisiti in extremis, barche di pescatori, pescherecci di stazza maggiore, rimorchiatori, disordinatamente, in un fazzoletto di mare in tempesta, novecento natanti che cozzano tra loro, si allontanano dal continente. Trecentoquarantamila uomini nei gorghi neri della Manica – il mare che spaventa è la salvezza. A terra rimangono i carri armati, i blindati, tutte le attrezzature, i rifornimenti. La Francia è nel caos. La Francia è finita. Il colosso collassa. Nessuno si sarebbe atteso un simile esito. I blindati nazisti, i panzer, le divisioni a piedi, gli aerei della Luftwaffe: non incontrano resistenza. La regina delle democrazie si fa calpestare dal tacco titanico della tirannide. La disfatta a nord provoca tra le truppe francesi diserzioni, caotica fuga, ripieghi disorganizzati, suicidi. Le divisioni sono in stato colliquativo. L'esercito francese si dissolve. Gli Stuka ridondano con sirene che terrorizzano. Bombardano. Riducono a maceria ciò che sorvolano. La popolazione aggiunge il proprio panico al panico dei soldati francesi. Milioni di profughi caricano su carri masserizie, i resti di una vita, non sanno dove dirigersi, si
piange, scelgono Parigi o il Sud, non sanno dove andare. Il Quartier generale a Briare dispone di un unico apparecchio radio: tra le dodici e le quattordici non funziona – l'addetta, a quell'ora, è in pausa pranzo. «Non è possibile…» Il Führer osserva le mappe. Scuote il capo. Lo solleva: sorride. «Non è possibile…» La sorte che finora gli ha spianato la via, lo ha risollevato dai crepacci delle crisi e dalle trappole del tempo, ancora lo sostiene e lo fa volare, mercuriale, sulle ali di una sorte sorprendente. È il 14 giugno. Lo Stato maggiore attorno a Hitler è sconcertato come il Führer. Il generale Keitel abbozza: «Forse si attendevano un attacco convenzionale…». Questo è il Quartier generale del Führer. Hitler lo ha spostato in un piccolo paese belga alla frontiera con la Francia: Bruly-le-Pêche. Il generale Rommel, in un'unica giornata ha percorso duecentoquaranta chilometri con una panzer division. Ai lati delle strade, mentre i panzer corrono: profughi attoniti, sconvolti, in lacrime. Guderian ha comunicato di essere a Pontarlier, alla frontiera svizzera. Il Führer e i generali hanno cercato sulle mappe: Guderian si è sbagliato, pensa di avere percorso tutta la Francia in verticale. Il Führer in persona parla con il suo generale: «Guderian, siete in errore: vi trovate a Pontarlier-sur-Saône, evidentemente». «Nessun errore, mein Führer. Mi trovo personalmente alla frontiera svizzera. Sono pronto ad aggirare la Linea Maginot, puntando a nord-est.» Squilla il telefono. Comunicano da molto lontano. Comunicano da Parigi: Keitel sbianca al ricevitore: «Mein Führer! Le nostre truppe sono entrate in Parigi…». Il Führer a bocca aperta: «Parigi?». Keitel: «Stanno ammainando il tricolore dalla Tour Eiffel. Su Parigi sventola la croce uncinata!». All'ultimo, il 10 giugno, è entrata in guerra contro Parigi anche l'Italia. Dalla Polonia, il Duce si era sfilato: pavidità di colui che si crede Cesare e nemmeno arriva all'altezza di Bruto. Il nano che si crede gigante. Il pezzente che reclama le briciole. Ridurrà in briciole il popolo che lo segue, che è uguale a lui. Ora l'obbiettivo è alla portata di Mussolini: ha ordinato l'attacco. Superato il confine, si è arenato subito a Mentone. L'Italia in guerra è una tragica barzelletta. Il Duce vuole fare la storia anche lui. In cambio ottiene che aerei inglesi e francesi bombardino Genova. Hitler è sconvolto da quanto è successo. Ogni sacca di resistenza in Francia è vinta. Non deve preoccuparsi del fronte russo, come dovette fare la Germania che combatté la Prima guerra mondiale. È attonito ed ebbro. Il Maresciallo francese Pétain chiede l'armistizio. La Francia capitola. La capitolazione è il capitolo più amaro della sua storia. Il Führer riceve la richiesta di armistizio di Pétain attraverso un messo spagnolo, inviato da Franco. Filmato d'epoca. Bianco e nero instabile, granulare. Osservate Adolf Hitler, in uniforme militare da
Führer, ha appena letto il messaggio di Pétain, a Bruly-le-Pêche: esegue una danza di gioia, il corpo è rigido, non sa muovere il proprio corpo, la gioia trabocca e il corpo non la traspira, sembra fatto di cristallo, danza sul piede sinistro, la gamba destra sollevata, il palmo della mano batte sulla coscia destra. È felice, dietro di lui si osserva Keitel, si vede che muove le labbra, se si traduce il movimento labiale si può comprendere cosa sta dicendo: «È il più grande comandante di tutti i tempi!». La gioia non basta. Il Führer è Hitler e Hitler è Hitler da sempre: sempre lo stesso Hitler. Avverte in sé l'umiliazione. Percepisce l'odore di formalina del nosocomio di Pasewalk. La frustrazione. La sconfitta. L'obbrobrio di Versailles. Quest'uomo non gode della vittoria. Cerca la vendetta. È pronto a infliggere l'umiliazione.
77 Compiègne (Francia), giugno 1940 Olmi, querce, e cipressi, pini. Una radura si apre, inondata dal sole di giugno. L'erba brilla: è giovane, selvatica, luminosa. Nel novembre 1918, l'11 per la precisione, proprio in quel punto l'esercito tedesco capitolava. Firmava la sconfitta. L'umiliazione di Versailles ebbe lì spalancate le sue porte. La Germania spaccata, nel caos. Sembra passato un soffio. Il tempo è un soffio. L'alito permane, destinato a una fine pneumatica che non possiamo prevedere, oltre noi tutti, oltre tutte le specie. Il soffio della storia si esaurisce in un attimo. La sorte capovolge. Dove era umiliata la Germania dalla Francia e dagli Alleati, ora è umiliata la Francia dalla Germania di Hitler. Nel tardo pomeriggio di due giorni fa, uomini del Genio tedesco hanno abbattuto il muro del museo dove si conservava il vecchio wagon-lit del Maresciallo Foch: a bordo di quella carrozza di treno fu accettata la sconfitta, fu impresso il marchio dell'umiliazione. Il Führer ha predisposto la simmetria perfetta. La carrozza è sistemata nella radura di Compiègne, nel punto esatto in cui nel '18 la Germania fu schiantata. Il 21 giugno. Il sole è alto, alle 15.15. Dal viale polveroso a bordo della sua enorme Mercedes giunge Hitler: scende. Marziale. Pare una bambola assassina. Lo sguardo fende lo spazio. Dietro di lui, abbigliati nelle loro uniformi: Göring, tronfio, con Hess, Ribbentrop, Keitel, Raeder, Brauchitsch – l'intero Stato maggiore nazista. Il volto di Hitler è grave e solenne. È distorto da un'espressione che inquieta: è la smorfia della vendetta. Il suo passo è elastico, sembra calpestare l'intero pianeta. Sta ribollendo in lui una sorta di gioia sprezzante. Assiste al capovolgimento del destino: il capovolgimento da lui stesso operato. Raggiunge la radura circolare. Vede un piccolo blocco di granito. Si dirige lì, legge ciò che i francesi vi hanno inciso: Qui l'11 novembre 1918 soccombette il delittuoso orgoglio dell'Impero tedesco – sconfitto dai popoli liberi che esso aveva cercato di rendere schiavi. Tutti i membri dello Stato maggiore leggono quelle parole. Il volto di Hitler si trasforma: è fiamme di sdegno, ira, odio, trionfo. Si allontana dal monumento, con gesto di disprezzo. Gli si avvicina un soldato tedesco. Hitler urla, fa in modo che i giornalisti presenti, a cinquanta metri, ascoltino: «Faccia immediatamente cancellare quell'indegna scritta incisa in quel vergognoso cippo. La sostituisca con il testo che il Maresciallo del Reich Göring vorrà dettare». Si mette in posa. Batte rapidamente le mani sui fianchi, inarca le spalle, ristà con i piedi largamente scostati l'uno dall'altro. Gesto di sfida statuario, gesto di supremo disprezzo. I giornalisti scattano fotografie. Hitler si volta. Si dirige alla carrozza ferroviaria. Sale. Sa quale posto occupava nel 1918 Foch. Attende. Giunge la delegazione francese. I francesi sono scossi. Fino all'ultimo non è
stato comunicato loro dove le condizioni dell'armistizio sarebbero state firmate. Le condizioni sono durissime. La Francia viene smembrata. A Pétain è lasciata una porzione di nazione a sud e sudest, con capitale Vichy. La flotta viene neutralizzata. Abolito il legame con l'Inghilterra. Si chiede la consegna di tutti i tedeschi antinazisti espatriati in Francia. I prigionieri francesi rimarranno nelle mani dei tedeschi. Clausole di risarcimento economico: pesantissime. È l'umiliazione abissale, la ferita non più suturabile. Versailles superata da Compiègne. La carrozza si svuota. Il Führer se ne è andato dopo l'iniziale assaggio di gloria, di altrui umiliazione. Un giornalista si avvicina ai soldati tedeschi, che girano intorno al wagon-lit. «Dove lo portate?» chiede. «A Berlino.» Gli stivali sono polverosi. Le tracce dei suoi passi dovrebbero rifulgere auree. È all'apice. Non più in alto di così, mai più. Ha lavato l'onta da cui è partito. Ha redento la Germania. Ha redento se stesso. Perché dunque appare melanconico, mentre sale sulla Mercedes? I faggi stormiscono al lieve vento dell'avvilimento perpetrato. È che tutto questo non esiste. È già superato. Hitler non è mai: appare. È sempre oltre, in un altro luogo da quello in cui visibilmente è presente. È con la mente all'Inghilterra, ora. La guerra con l'Inghilterra è la tenaglia incandescente che gli devasta i visceri. Estrae dall'impermeabile un flacone di pillole: i rimedi del dottor Morell, l'uomo che riportò in vita il Presidente ceco Hácha. Hitler ingolla pillole che calmeranno l'epigastro in fiamme, che ridurranno a schiuma l'aria intestinale che lo tormenta. La guerra con l'Inghilterra è uno spettro che gli preme lo sterno, lo trapassa con infinita tensione e gelido tremito. Il presentimento lo incupisce. Tenterà in ogni modo la pace. Con quell'ubriaco verme grasso di Churchill, il nuovo premier inglese. Tenterà. Perché l'Inghilterra non capisce? Ordina all'autista di muoversi. «Osservate la grettezza estetica, la piccineria dell'arte slava: questi assiri sono i progenitori degli slavi. Osservatene, in nuce, i caratteri somatici. Sono ebrei, sono negri. Soltanto quando l'influsso ariano, determinato dall'invasione persiana, affluì a loro, solo allora furono capaci di costruire il gigantesco, ciò che sfida il tempo! Speer, la sua Teoria delle Rovine è un'intuizione geniale. La Storia si inchina a una simile sintesi!» È nella parte sotterranea del Louvre. Lo accompagnano Speer, lo scultore Breker, l'architetto Wiessler. Sono atterrati a Parigi e dall'aeroporto si sono precipitati all'Opéra. Qui Hitler ha fatto loro da cicerone. «Osservate le arditezze di questo neobarocco: sono artificio che incanta, ma che si schianta di fronte all'essenzialità del nostro stile, lo stile grandioso ed essenziale del Reich
tedesco. Speer annulla Haussmann. Questo piano terreno, per esempio, coi suoi archi disarmonici, in stile neorinascimentale italiano: come si concilia con le colonne binate del primo piano? La cupola è puro colorismo. Non hanno tenuto conto dell'effetto dimensionale: è schiacciata! Ciò che io e Speer abbiamo in mente per la nuova capitale tedesca riduce questo edificio a un bruscolo!» Percorrono gli Champs Elysées. Si fanno fotografare davanti alla Tour Eiffel. Salgono a Montmartre, Hitler davanti al Sacré-Coeur sbotta: «È abominevole! Abominevole! Chi lo ha progettato andrebbe rinchiuso in uno dei nostri campi di rieducazione! Speer! Voglio un progetto di sostituzione di questo obbrobrio con una cattedrale tedesca: un tempio non cattolico, un sacrario per i martiri caduti nella conquista della Francia!». Speer appunta. Sotto la cupola del Dôme des Invalides. Il Führer è solo, gli altri sono a metri di distanza. Al centro della cripta rotonda: il sarcofago di Napoleone. Il Führer è in ginocchio. Il palmo della mano destra tocca il granito rosso dove riposa la salma dell'Imperatore. Il piedistallo su cui il Führer è inginocchiato è freddo, granito verde, il Führer non avverte il freddo. Lo spirito di Napoleone vibra. I defunti sono ammonimenti. I loro esempi irradiano potenze. I morti sono vivi: infatti suggeriscono. Le loro idee perpetuano avvertimenti decisivi. Essi hanno conosciuto il dolore e le strategie della vita prima di chi ancora li sta affrontando. Napoleone è il grande che il gigante russo ha sconfitto. Aveva immaginato la conquista di quell'errore geologico che è la Russia. Questo mistero terrestre, ora giudaizzato. L'alleato del Führer. Il Führer non avverte vibrazioni. Il Führer non ascolta ammonimenti. La tomba, per lui, è muta. Poiché l'umano è muto per lui, anche il cadavere non gli parla. Il Führer si solleva. L'omaggio è dato. L'errore cova le proprie uova nere. Esse stanno crepandosi. La covata oscura sta per esplodere nel corpo vuoto della sagoma che appare e non è, e a cui chiunque si inchina: la sagoma vuota che guida all'errore e all'orrore – il Führer, lo zero umano Adolf Hitler.
78 Londra (Inghilterra), luglio 1940 La fronte è ampia, la testa è macrocefala. Le rughe sulla fronte sono pieghe di un pachiderma. La bocca è perennemente distorta, le labbra sono cotte dal continuo ruminamento e dal calore costante del sigaro. L'uomo è gigantesco, gli addominali sono una boa gastroenterica che ha sfondato la parete addominale. Cammina male, usa un bastone, fa finta di essere agile e somiglia a un elefante marino. Gli occhi, dalle piccole pupille intensamente azzurre, lasciano trapelare una figura interiore di segno opposto. È acuto, intelligentissimo, le sue intuizioni sono folgoranti e sfiorano i crismi della profezia. Prevede. Non ha timore di agire. È duro con sé, spietato con gli altri e non soltanto attraverso l'ironia feroce, annichilente. Le sue battute sono memorabili. Beve ettolitri di whisky. Non è mai ubriaco. La lucidità gli è quintessenziale. Questo è Winston Churchill, l'uomo che gli inglesi hanno eletto a Premier, a guida per la guerra. L'uomo che deve opporsi al Führer tedesco. È narcisista ed egocentrico. Azzanna con la mordacia gli avversari. Del suo predecessore ha detto: «Mr Chamberlain ama i lavoratori: ama vederli lavorare». Con se stesso è mite: «La storia sarà gentile con me, poiché intendo scriverla». Ha una concezione realistica delle cose: «Un cane vivo sta meglio di un leone morto». Non si illude sull'organizzazione della società: «La democrazia è la peggior forma di governo, escludendo tutte le altre». È anticomunista, il bolscevismo è per lui un pericolo mortale e ne ride: «I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri». Il fenomeno umano gli ispira un pessimismo greve: «I cani ci guardano dal basso. I gatti ci guardano dall'alto. I maiali ci trattano da loro pari». Ama questi paralleli, l'umano gli suggerisce uno scetticismo non perfettamente britannico: «C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che si attaglia all'interiorità di un uomo». Sa che deve affrontare la bestia bicefala: Hitler e Stalin. Considera Hitler un pazzo. Promette all'Inghilterra lacrime e sangue. È pronto a ergersi a barriera contro il nazismo. Ha soppesato, è conscio, è consapevole: l'opera è ardua. L'Inghilterra parte sconfitta. Il patto Hitler-Stalin lo mette all'angolo. Il suo narcisismo è un'arma nazionale. È avvertito. Dice: «La responsabilità è il prezzo della grandezza». Terminata la guerra, si comprerà il Nobel per la Letteratura: pour le mérite. Dovrebbe tacere, e invece chiosa: «Un uomo può perdonare a un altro uomo qualsiasi cosa, eccetto una cattiva prosa». Reciterà la commedia del vincitore – resta che ha pronunciato motti parahitleriani. Ha detto: «Sono fortemente a favore dell'uso di gas velenosi contro tribù non civilizzate». Winston Churchill vs Adolf Hitler. Si prepara la Battaglia d'Inghilterra. Il Führer cerca la pace. A ogni costo. Invia mediatori. Fa giungere per strade oblique
profferte a Churchill. Non rinuncia ad alcun canale per comunicare le sue intenzioni. Churchill stronca questa tempesta di proposte. L'Europa è in mano al Führer e l'Inghilterra è in guerra con la Germania, ha subìto l'onta a Dunkerque, si è scontrata nel Mare del Nord contro incrociatori e sottomarini nazisti. L'Inghilterra è il bastione della democrazia. Hitler ha ingannato per anni i suoi antagonisti. Churchill non intende cadere nell'inganno. Churchill entra alla sede centrale di Radio Londra. Il sigaro in bocca sbuffa, la puzza inonda lo studio. Fatica a sedersi. Indossa le cuffie, respira a stento. Prova i microfoni. E poi compie l'atto decisivo – leva ogni speranza al Führer. «Qui, in questa potente cittadella della libertà che ospita i documenti dell'umano progresso; qui, circondati dai mari e dagli oceani sui quali ha dominio la nostra flotta – qui noi attendiamo, senza timori, l'assalto che viene minacciato. Forse esso avrà luogo oggi stesso, forse la settimana prossima. Forse mai. Tuttavia, che i nostri tormenti siano terribili o lunghi, o entrambe le cose assieme, è certo che noi non concluderemo nessun accordo, non permetteremo che si parlamenti; lasceremo forse che la pietà abbia corso – ma quanto a noi, non chiederemo pietà.» Londra esplode di entusiasmo. L'Inghilterra esulta. Ci si prepara alla battaglia. La tempra inglese sfodera le sue capacità di renitenza alla resa. Lo sfregio sì, la sconfitta no. Poco dopo, ascoltato il discorso di Churchill, il Führer convoca il Reichstag: questo Parlamento falsificato, questa claque plaudente. Parla per ore. Infine formula l'affondo destinato a Churchill. «È per me quasi doloroso constatare che il destino mi abbia scelto come strumento che causerà la rovina di questi uomini. Perché il mio proposito non era quello di condurre guerre, bensì di costruire un nuovo Stato sociale al livello più elevato. Ogni anno di questa guerra mi defrauda di tale opera. E le cause di un simile furto sono ridicole nullità, che al più si potrebbero definire quali prodotti politici dozzinali della natura. Mr Churchill ha appena dichiarato, una volta di più, che vuole la guerra. E questa volta, in via eccezionale, dovrebbe forse credermi se gli profetizzo quanto segue: per questa strada si va verso la dissoluzione di un grande impero. Un impero che non è mai stata mia intenzione danneggiare o distruggere. Sono ormai giunto alla conclusione, tuttavia, che questa lotta potrà concludersi soltanto con il crollo totale di uno dei due avversari. Mr Churchill può illudersi che a subire tale sorte sarà la Germania. Quanto a me, so che sarà l'Inghilterra.» La Germania esulta. La Germania è con il suo Führer. La Germania è totalmente nazificata. La Germania si percepisce millenaria: vuole allargare il suo Reich. È fatta. Nuovamente, indefinitamente, si inizia: è l'inizio della Battaglia d'Inghilterra. Göring garantisce la supremazia totale della Luftwaffe nei cieli. Il piano per attaccare via mare l'isola è pronto e, in spregio a Churchill, si chiama Leone marino.
Le bombe al fosforo sono preparate. Nei contenitori metallici degli ordigni, il ventre ribolle di sostanza incendiaria, bianca, non inerte. Qualunque ventre ribolle di morte fosforica, di morte bianca. Ecco: inizia.
79 Coventry (Inghilterra), novembre 1940 La battaglia nei cieli d'Inghilterra non è la battaglia nei cieli d'Inghilterra. L'8 novembre 1940, il giorno sacro del Führer che commemora alla Bürgerbräukeller i morti del putsch fallito nel '23 a Monaco, i bombardieri della RAF inglese raggiungono la capitale della Baviera e scaricano gli ordigni. Molto panico, danni limitati. Il gesto ha un alto valore simbolico. Il Führer è furibondo. La furia si aromatizza grazie a una sigla delicata, beethoveniana: Sonata al chiaro di luna. È l'operazione che muterà il corso della battaglia contro l'isola – una battaglia che finora la Luftwaffe di Göring sta conducendo senza alcun risultato. La sua schiacciante superiorità rispetto alla RAF è annullata dal coraggio degli avieri inglesi, dalla loro perfetta e sincronica organizzazione, dalla resistenza impressionante dell'antiaerea di Churchill. La Sonata al chiaro di luna: i tasti del pianoforte che emette note inaudite e fa risuonare la danse macabre. È notte di plenilunio. Il disco selenico irradia Coventry della sua luce fredda. Si possono osservare a occhio nudo i crateri distantissimi del satellite. La luna sembra larga il doppio dell'usuale: l'effetto ottico di moltiplicazione della luce nell'etere. L'aria è come acqua. La zona delle Midlands è illuminata da questo faro naturale, tatticamente atteso, pronto a essere sfruttato. È notte di plenilunio quando il 14 novembre si rovescia nel giorno successivo. Su Coventry si rovescia l'inferno. Le sirene dell'antiaerea suonano al chiaro di luna. Le sirene degli aerei di Hitler sono avvertibili nell'altissimo dei cieli. Gli abitanti di Coventry cercano rifugio – scappano, si rintanano nei rifugi, nelle cantine, nei budelli sotto le fabbriche, perfino nella cripta di San Nicola in Redford. Dall'alto si scorgono le minuscole sagome nere di queste che sono persone e dal cielo appaiono piccole formiche in preda al panico, fibrillano in un fazzoletto di terra edificata – questo che è un centro storico rinomato, un centro industriale rinomato. Sono le 19.20. Il cielo inizia a vomitare fuoco, esplosivo e metallo, chimica mortale. È inaudito, non si è mai visto. Inaugura una nuova modalità di morte. La guerra muta. Cinquecento bombardieri tedeschi hanno tentato la penetrazione fino a nord. Cinquanta abbattuti. I rimanenti danno inizio a un'opera colossale di calpestamento del suolo, con suole immateriali che bruciano l'aria, mangiano l'ossigeno, devastano in rovine l'esistente, le abitazioni, le fabbriche. Comunicano tra loro, i bombardieri, con un rudimentale e sperimentale sistema radio. Coventry si trasforma nella propria lastra ai raggi X. L'illuminazione è artificiale, ubiqua. Guardate quell'uomo con la mano tesa e aperta nell'immensa piazza bianca, la sua corsa verso la cabina che immette al rifugio, la sua corsa tardiva, guardate il piccolo ventre metallico che partorisce fosforo calare a velocità inaudita e costante, si infrange nell'immensa piazza bianca, scuote l'aria di luce accecante, l'uomo è una sagoma incarbonita, scheletro che si discioglie, pelle che all'istante ribolle e frigge, i suoi polmoni si
incendiano, il suo cervello evapora, la mano è cancellata, la corsa scomparsa nell'aria che ora è abbagliante, satura di fosforo bianco. L'antiaerea inglese di Coventry è impressionante: una pioggia alla rovescia, abbagliante, di proiettili incandescenti, segmenti luminosi che abbandonano la terra ed esplodono in una cupola di difesa, colpi fittissimi che mettono la città in luce e la proteggono, e i bombardieri tedeschi devono alzarsi, fino all'altitudine insopportabile, laddove l'ossigeno manca. L'antiaerea inglese formula un esorcismo mai visto, intercetta l'intercettabile, si spinge verso l'esosfera, centinaia di migliaia di proiettili celesti, e provengono dalla terra impressa da orme umane. Dieci ore. Trentaseimila secondi. Ogni secondo una deflagrazione. La Luftwaffe bombarda per un tempo eterno. Non è mai accaduto prima. Indiscriminatamente è somministrata sostanza di morte dal cielo. Cinquecento tonnellate di esplosivo si riversano su quelle che sono e già non sono più le strade della città Coventry. Trentamila spezzoni incendiari calano dall'alto dei cieli. Il Regno dei Cieli è dentro di voi – fuori di voi è un altro cielo, saturo di fosforo bianco. Hanno lanciato bengala per potere vedere dall'alto. La gente di Coventry stava già fuggendo, cercava la protezione, i bambini in lacrime stridevano nel pianto che non ricorderanno, le madri agitate li sbalzavano dalla strada giù per i gradini, per raggiungere le troppo superficiali viscere della città. La superficie dovrebbe proteggere. La superficie viene arroventata. Il fosforo bianco dilaga. Gli incendi mutano la notte in giorno, il fuoco è magnetismo che unisce simile a simile, è una legge naturale che contempla ferocia, quando la pietà è abolita. Gli incendi si chiamano, si unificano, coagulano in un rogo unico. Coventry è un rogo. Dieci ore di continui bombardamenti. Non se ne vanno più. I mezzi antincendio inglesi cercano di circoscrivere le fiamme, vengono bombardati. Dal cielo calano piccoli paracaduti, delicati, anonimi, bianchi, fosforescenti nella notte fosforescente. Recano a destinazione regali fatali, scatole metalliche che contengono mine. Esplodono prima di toccare terra. Il raggio dell'esplosione è vastissimo, perfettamente circolare, crea crateri, le schegge uccidono, penetrano le carni dei soldati addetti alla contraerea. Che collassa, infartua: alle due del mattino non ci sono più munizioni. Per quattro ore, i bombardieri Luftwaffe sono incontrastati, scendono dall'altitudine irraggiungibile, scendono al suono delle loro lugubri sirene, attaccano ogni obbiettivo, tutto è un obbiettivo. Questo ha voluto il Führer, l'uomo che carezza i bambini e i cani, l'uomo che adora essere adorato, l'uomo che dice che l'amore distorce ed ebraicizza. Uomini donne e bambini pressati nella cripta della chiesa dedicata a San Nicola, il santo che per tradizione porta i regali ai bimbi. Ecco il regalo: le mura della cripta esplodono in orizzontale, la polvere ottura le vie respiratorie, interi mattoni secolari si scagliano sugli ossi temporali, sfondano le tempie, martirizzano le carni. I civili nell'ordalia incivile sono fatti martiri, sono devastati. Il sangue si impasta al cemento messo in posa secoli prima, da antenati feroci, ma non disumani. Ciò che accade è disumano. Il rogo è gigantesco, Coventry arde a una temperatura di millecinquecento gradi. Coventry è un piccolo sole in terra. Come dita incarbonite si alzano nere colonne di fumo verso il cielo fattosi nero, mentre albeggia. Altri bombardieri in avvicinamento. Da duecento chilometri individuano la città: è quella pira, quella esalazione unica di nero fumo, fumo di carni e fosforo e fiamme alte più
di cinquanta metri. Ogni abitazione è crollata. I due ospedali sono rasi al suolo. Non esiste più una via ferroviaria o stradale. La cattedrale, costruita nel Trecento, non c'è più, colpita da dodici bombe incendiarie: restano in piedi due tronconi di pareti, affumicate. Le stazioni sono distrutte. Tre quarti degli stabilimenti industriali sono monconi di macerie irriconoscibili. Tutto è maceria irriconoscibile, materia irriconoscibile. Alle sei del mattino se ne vanno, il suono delle loro spaventose sirene si affievolisce. Migliaia di corpi fusi. Nuova Pompei. Vesuvio mossosi da solo, Vesuvio metallico vivente, che si è alzato nel cielo: la sua colata lavica innaturale lascia al suolo una civiltà incenerita. Gli umani, fuoriusciti nel paesaggio lunare, percorrono attoniti i crateri, scavalcano le travi arroventate, non riescono a orientarsi, tutto è piatto e arroventato, respirano la cenere – cenere che fu corpo, uomo, persona, vita. E i bambini, i bambini…
80 Monaco (Germania), novembre 1940 La stanza d'ospedale puzza di aria viziata, disinfettante e cordite. Le bombe stanno cadendo intorno a Monaco di Baviera. Gli inglesi bombardano, ma l'antiaerea tedesca fa il suo lavoro. È un rigurgito, uno sfregio al Führer: colpire Monaco il giorno della sua commemorazione storica per i martiri dell'8 novembre 1923. Il corpo nel letto della stanza non sente i tuoni dell'antiaerea, non percepisce le deflagrazioni, non annusa il sentore di cordite e disinfettante. Eppure non dorme. Sarebbe cosciente, se questa forma vegetativa fosse possibile definirla coscienza. Ha gli occhi spalancati. Sembrerebbe una donna. È una donna? I capelli sono rasati intorno a una tempia, da cui fuoriesce un catetere che stilla un liquido giallastro. Il resto dei capelli è stoppa unta. Il viso è immensamente gonfio. Stoppa biondastra, saggina. La fronte bombata, le guance stravolte dal rigonfiamento. Non può parlare. Ci prova. Anche quando è da sola, ci prova. Questo tronco umano è quanto resta di Unity Mitford, detta la Valchiria. Per la gioia del corteo femminile che starnazza intorno al Führer, Unity Mitford è questa cosa che appena sente. Cosa le è accaduto? Tutto. Chi è stato? Nessuno. Alla dichiarazione di guerra da parte dell'Inghilterra, i nervi di Unity hanno ceduto. La porta della stanza di ospedale si apre. È Adolf Hitler. Unity cerca di voltarsi. Il Führer le fa cenno di stare ferma, fa cenno alla scorta di rimanere fuori della stanza. Sono soli. Il Führer le carezza la fronte inarcata, che pulsa di liquido infetto. «Sono qui. Non ti scordo. Mi occuperò di tutto.» Ogni giorno, da quando Unity è stata trovata e ricoverata, il Führer ha inviato fiori. Non si è mai presentato. Ora è qui. Quando l'Inghilterra ha dichiarato guerra, è arrivato il telegramma dei suoi genitori: le chiedevano di rientrare immediatamente a casa sua. È inglese. Unity ha risposto con un congedo: "Ho appena ricevuto il vostro telegramma e saputo che la guerra è scoppiata. Quindi vi dico arrivederci. Il console porterà con sé questa lettera. Forse, quando la guerra sarà terminata, tornerà tra Germania e Inghilterra quell'amicizia in cui avevamo tanto sperato. Forse, allora, potrete rivedere il Führer". Avrebbe scelto la patria nuova, rinnegato la naturale. Si è recata dal Gauleiter di Monaco, conosciuto grazie al Führer. Si è assicurata che, essendo di nazionalità inglese, comunque non l'avrebbero deportata. Ha consegnato al Gauleiter una lettera indirizzata al Führer. Ore dopo, il Gauleiter è al telefono con Hitler. Gli racconta della visita di Unity, della lettera. Il Führer subodora, ha fiuto, riconosce il lezzo della morte: ordina di aprirla all'istante. Contiene il distintivo del partito nazista, la cartolina autografata da Hitler la prima volta che si sono incontrati. C'è scritto: "Da parte mia, mi lacera il conflitto tra la mia lealtà verso di lei, mein Führer, e il mio dovere come inglese… I nostri due popoli si sono precipitati in un abisso, e l'uno
trascinerà con sé l'altro. La mia vita non conta più nulla…". Il Führer ordina di mettersi immediatamente alla ricerca di Unity Mitford. Le SS la ricercano affannosamente. Unity sta vagando, disanimata, per l'Englischer Garten. La Torre Cinese sotto la quale Geli confessò che suo zio amava praticare quei giochi… Si siede sulla stessa panchina su cui Geli si sedette anni prima. Torna, zona morta. Torna, rada annientata dove solo si erge lo zero umano. Piana che lo destina alla separazione da noi. Unity estrae dalla borsetta una piccola pistola. La punta alla tempia destra. Spara. Il proiettile si conficca nella parte posteriore del cranio. Un sottile rivolo di sangue, esilissimo, le riga il volto. La ritrovano. Sembra morta. È viva. Rimane incosciente. È inoperabile: il proiettile non si può estrarre. Non è in pericolo di vita. Resterà in vita: se questa può essere la definizione. È assistita su ordine personale del Führer. Non può lavarsi: è lavata. Non può mangiare: è imboccata. Non può sollevarsi, per vertigini impressionanti: la sollevano. Centri cerebrali sono lesionati irreparabilmente. Il Führer la carezza, osserva distaccato il catetere che fuoriesce dal foro nella tempia destra. Le sorride. Le mette sul comodino il distintivo del partito. Esce dalla stanza. Unity si muove a pena. Raggiunge con due dita la superficie linda del comodino. Tocca il distintivo. Pratica lo sforzo infinito: lo afferra, lo deglutisce. Tenta il secondo suicidio. Glielo estraggono con una sonda. In segreto è trasportata fuori della Germania. Una deportazione pietosa, che allontana lo scandalo. Il Führer non ha tempo per problemi irrilevanti. La portano in una clinica svizzera. La sorella, Deborah, la vede: e orripila. È a letto, appoggiata ad appositi sostegni, due giganteschi occhi azzurro cupo in un volto ora scavato, sgonfiato, irriconoscibile: non è più il suo viso. Itterica. I capelli ingarbugliati in ciocche unte, i denti gialli che non erano più stati lavati dal 3 settembre, il giorno dello sparo, poiché non le si poteva toccare la testa. Le guance cadenti, svuotate, i denti sembrano zanne, sembra che sorrida, un sorriso strano e vacuo. Il corpo si è assottigliato, è minuscolo, animale. Il proiettile nel cranio di Unity si muove il 20 maggio 1948, dopo che tutti i proiettili del pianeta si sono mossi. Il proiettile completa l'opera di otto anni prima. Completa un suicidio durato otto anni. Unity Mitford muore. O mio popolo, che cosa ti ho fatto. Pregherò, sorella velata, tra alberi magri di tasso, per coloro che offendono il mio popolo e sono terrificati e non possono arrendersi. Io, che ho scambiato il deserto per giardino e il giardino per deserto. Io, introdotta alla secchezza, sputo dalla bocca il secco seme di mela, il secco seme di Adolf Hitler, o mio popolo, io che non ho capito, benché non speri più di ritornare…
81 Schorfheide (Germania), dicembre 1940 Hermann Göring è finito. La Battaglia d'Inghilterra è finita. L'Operazione Leone marino è finita. La Gran Bretagna non è finita. Göring doveva organizzare lo scontro nei cieli inglesi per garantire la supremazia in mare. La Luftwaffe disponeva del doppio di caccia e bombardieri RAF. Gli uomini della Luftwaffe erano poco addestrati, ignorati per anni dal loro comandante capo, questo vanesio grassone che si inocula morfina due, tre volte al giorno. Aveva assicurato che mai, nel corso dello scontro, Berlino sarebbe stata lambita da bombardieri della Corona. Il 26 agosto, Berlino aveva subìto il bombardamento. Aveva previsto una sconfitta radicale della ridicola flottiglia inglese in quattro giorni, Hitler gli aveva creduto, organizzando la seconda mossa: sottomarini e incrociatori per attaccare dal mare della Manica le coste inglesi. La battaglia non era durata quattro giorni: era durata due mesi. Negli ultimi blitz di novembre, Southampton, Birmingham, Liverpool, Bristol, Plymouth, Portsmouth, Cardiff, Swansea, Belfast, Glasgow erano state colpite. Dopo sei giorni di inesausti bombardamenti, Londra aveva retto. La resistenza della RAF si era dimostrata stupefacente, al di là dell'eroico. Quando la furia aerea nazista si era placata, constatati i danni subiti dalla nazione, che aveva retto e aveva respinto il nemico tanto superiore, Churchill aveva inscritto nella memoria e nella fierezza del suo popolo uno dei motti che era abituato a coniare, celebrando i suoi avieri: «Mai, nell'àmbito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi». Hitler, grazie a Göring, non ha brillanti motti da contrapporre. Del resto è già oltre, il Führer: è dentro il sogno che è un incubo. Lascia perdere il magro bottino inglese: inflitte cinquantamila "perdite umane", certo, ma tutti gli obbiettivi industriali e militari e portuali falliti miseramente. È stato un disastro completo. Hitler ha rimandato al '41 l'attacco al suolo inglese. La Luftwaffe deve sostenerlo in un nuovo, inaspettato compito, deve aggredire un nuovo, sterminato oceano di terre, ghiacci, asperità. Un piccolo Paese contro un continente: ecco cosa ha in mente Hitler. Attaccare un rebus avvolto in un mistero che sta dentro a un enigma. Assalire l'abnormità. La Luftwaffe non sosterrà il Führer. L'Inghilterra ha inflitto perdite pesantissime all'aeroflotta nazista: non si riprenderà più. Göring paga. Göring incomincia a essere consultato a intermittenza. Soltanto a luglio era stato ufficialmente nominato erede alla Presidenza del Reich, in caso di morte del Führer. Tra le sue cariche c'è quella, assurda, di Guardacaccia del Cancelliere. Slitta verso questo compito – il Maresciallo del Reich, il Presidente del Reichstag, l'uomo che aveva sangue rettile nelle vene e ora ha soltanto un ematocrito devastato dalla morfina e dal colesterolo. Ingrassa a vista d'occhio. Si deforma. Fuma e irrita Hitler. Hitler è sempre più irritato dalla sua presenza. Goebbels, in privato, infierisce. Agli altri gerarchi dice: «Göring capisce di cose del
partito quanto una mucca di radiologia. E anche quanto all'Aviazione, temo…». Le quotazioni di Göring sono in caduta libera. Sua moglie Carin, la svedese, è morta. Si è risposato. La sua seconda moglie, Emma, si contenta del lusso e lo coccola. Lo tradisce. Göring è impotente. A Göring non fotte nulla di quello che fa Emma. È come tutti: a Hitler non fotte niente di quello che fa Eva, a Goebbels non fotte niente di quello che fa Magda. A Göring bastano le coccole e i complimenti. Emma soddisfa le voglie del suo Nerone profumato. Göring fa le fusa. Si dedica ad altre attività, che ha iniziato a coltivare proprio mentre millesettecento apparecchi ai suoi ordini venivano abbattuti in Inghilterra. Si occupa di arte. Si chiude a guscio: morfina e arte. Arte rubata. Dà ordine a procacciatori di rastrellare l'intera Europa occupata, per individuare dipinti, sculture, oggetti di design da allineare nella sua casa museo detta Carinhall, in onore della prima moglie. L'ha fatta edificare nello Schorfheide: un idillio naturale e boschivo a nord di Berlino. Si lamenta, è monocorde. I suoi inviti a Carinhall scendano di prestigio e chi li affronta è costretto a sorbirsi questi assurdi piagnistei: «Se dovessi elencarvi tutto ciò a cui devo rinunciare perché sono quello che sono, risulterebbe che almeno l'ottanta per cento di ciò che gli altri sono liberi di fare è invece negato a me. Non posso andare al ristorante, non posso alloggiare in un albergo, non posso andare al bar, non posso andare al varietà, non posso sedermi in macchina quando ne ho voglia per fare una scampagnata, non posso passeggiare per le strade, non mi avanza tempo da dedicare alla famiglia e quando mi compro un vestito nuovo devo ogni volta badare che il negoziante che me lo vende non sia un ebreo». Preoccupazione infondata: il suo guardaroba, prevalentemente bianco, è fatto su misura e il suo sarto è ovviamente iscritto al partito. È una vacanza ininterrotta, un ladrocinio dell'arte francese, olandese, belga, polacca. Fa incetta. Rembrandt, Van Dyck, Rubens: adora contemplarli, grattando la criniera di uno dei suoi due leoni, che girano liberamente per le stanze di Carinhall. Ha fatto estrarre loro le zanne e gli artigli. Vuole gatti grassi ed enormi come lui. Il mondo alla sua stazza, non alla sua altezza. Si accaparra quadri, arazzi, marmi, vasi di alabastro, orologi solari rinascimentali, armi orientali. È insaziabile. Carinhall è una Disneyland firmata: in alcuni punti i dipinti sono sovrapposti in quattro file, fino a lambire il soffitto. Nel solaio, stipa opere di pregio che rivende a prezzi esorbitanti ad alti funzionari del partito. Colleziona uno sproposito di trenini elettrici. Gioca. Si diverte con la sua Mercedes sportiva a due posti, con il motoscafo Baldur, con uno yacht a vela. Va a caccia nelle migliori tenute tedesche. Si inietta fiale in continuazione. La catastrofe incombente non lo distoglie da questa surrealtà mondana che si è cucito addosso: enorme telo di Maya che lo incanta e ne avvolge il corpo elefantiaco. Se lo interrogano su quanto vede della guerra, risponde vezzoso, femmineo: «Ah, i
massacri! Sono una maledetta infamia. Preferirei non parlarne, non mi va neanche di pensarci». Si permette di intervenire come ai vecchi tempi con Hitler: un'ultima volta: «Mein Führer, non apra il secondo fronte di guerra. Le predico che combattere su due fronti ci condurrà a una fine inimmaginabile. Gli Stati Uniti entreranno in guerra, l'Unione Sovietica è troppo vasta, l'Inghilterra avrà tempo per rafforzarsi e sferrare contro di noi uno spietato attacco dall'aria». Hitler lo osserva con disdegno. Questo grassone trasuda droga e pavidità. «Torni a comandare la sua flotta, Hermann. Quella di trenini, nella sua tenuta.» Göring alza il braccio, lo tende, saluta. I leoni attendono di essere imboccati, a Carinhall.
82 Berchtesgaden (Germania), febbraio 1941 La solita, intollerabile, commedia – che strema. Il Berghof è un incubo per gli ospiti di Hitler. Fanno a gara per essere invitati nella villa di montagna del Führer: ma quelle montagne intrappolano. Dal momento che vi mettono piede, sono suoi prigionieri. La routine è minuziosamente calcolata, scandita. Eva Braun alletta tutti con esercizi ginnici non spettacolari, quando fa caldo e l'ampia terrazza è agibile. D'inverno, la tetraggine regna: emana dal Führer. I pranzi sono monologhi ininterrotti del Führer. Gli ospiti tirano il fiato, cercano rifugio nelle stanze per il sonno pomeridiano. Poi, sono nuovamente alla mercé di Hitler. Il tè del pomeriggio: un nuovo monologo, non si riesce a intervenire. La cena è un'ulteriore lunga tirata del Führer. Su qualunque argomento: storia, meccanica, economia, razze, Reich millenario, progresso tecnologico, visioni apocalittiche, gli ebrei, gli ebrei, gli ebrei. Poi ci si ritira davanti al caminetto. Hitler è abulico. Sta rintanato nella sua poltrona, osserva il fuoco, incantato, svuotato: muto. Gli ospiti non sanno di cosa parlare. Chiacchiere stupide, inutili. E quando vorrebbero abbandonare la stanza, verso mezzanotte, incombe il subitaneo risveglio del Führer: si alza dalla poltrona, arringa camminando per tutta la sala, nessuno se la sente di congedarsi, Eva Braun si è discretamente ritirata nella sua stanza o a volte nemmeno ne è uscita per cena, tutti sanno che cena da sola nella sua stanza da letto, il tavolino sotto l'enorme ritratto che il Führer le ha regalato per un suo compleanno. Il Führer furoreggia. Gli ospiti sono manichini sbiaditi. Nessuno osa sbadigliare. Va avanti fino alle cinque, estrinseca ogni sua ossessione. Va avanti fino alle cinque… E l'ossessione sua di questi mesi è la Russia. Lo Stato maggiore è informato. L'operazione si chiamerà Barbarossa. I piani sono pronti. Il Führer l'ha prevista per l'estate successiva. Hitler appare un pazzo, i suoi generali sono sconvolti: non ha conquistato l'Inghilterra e ora vuole stracciare il patto con Stalin, aprire il secondo fronte della guerra, gettarsi in un'impresa colossale: prendere la Russia… Cammina avanti e indietro, zigzaga sui tappeti, il fuoco si affievolisce, l'attenzione degli ospiti è ai minimi termini. Conciona. Si infuria. È un uomo cariato: cariato da se stesso. «La Russia! Ho un'attrazione profonda per questo Paese che è una minaccia! La Russia è una "nazione vacante": lo ha detto Dostoevskij: lo è stata, non lo è più! Stalin: il suo sorriso è rudimentale, ma è in mano agli ebrei. La Russia crollerà, poiché l'élite che la guida è ebraica e l'ebreo è inadatto a mantenere in vita uno Stato: figuriamoci la Russia! Stalin è un genio, ma il suo popolo no: è un'abnormità sballottata tra cinismo ed elegia. Stalin è assediato da una forma di noia che è tutta slava. Dio solo sa da quale steppa provengono i suoi avi! C'è in lui, come un veleno, il ricordo ereditario dell'illimitato. Inoltre, come i sarmati, è un uomo su cui non si può contare, un individuo ambiguo, sospetto e incerto, di una doppiezza tanto più grave in quanto disinteressata. Migliaia di schiavi gridano in lui opinioni e dolori contraddittori. È un genio ed è l'avversario. Basta che sprofondi in me stesso, e sento le invocazioni e gli strazi del caos prima di convertirsi o di degradarsi in universo… La paura della morte è il miglior indizio di una vita sbagliata. Non bisogna avere paura
della Russia. Scatenerò una tempesta di tali dimensioni da travolgere quella landa, che è immorale soltanto per le sue dimensioni. Governata da giudei! Il cuore pulsante del bolscevismo! Stalin sarà geniale, ma lo caccerò oltre la Siberia, verso Bering! Ho concluso il patto con il Giappone e l'Italia proprio per questo: noi e gli italiani da un lato, i giapponesi dall'altro. Per una steppa infinita abbisogno di una larga tenaglia! Non posso mandare a morire il fior fiore della gioventù tedesca senza questa rassicurazione! E se gli Stati Uniti, venendo meno all'intero loro percorso di civiltà, vorranno entrare in guerra alleandosi al loro nemico naturale, che è il bolscevismo, sarà il Giappone a impantanarli nel Pacifico… Tutto è previsto, amici!» Gli ospiti faticano a stare svegli, le palpebre pesano come monumenti in rovina. Il Führer pare pazzo: delinea la rovina della Germania. Nessuno profferisce l'esempio di Napoleone. Albeggia su Berchtesgaden. «In tre settimane saremo a Leningrado. L'esercito sovietico è roba da quattro soldi!» Il Führer si trova davanti i suoi generali: perplessi, come sempre. Deve accelerare. La guerra per lui non ha più direttrici. Richiede una svolta. L'Italia lo ha chiamato in aiuto nel Nordafrica. L'Italia gli ha aperto un altro fronte di guerra. Invia Rommel a Narvik, passando per la Sicilia. L'obbiettivo è riprendere la Cirenaica. Rommel la riconquista in due settimane. Il Führer ha spedito truppe in Grecia, e poi in Albania: Mussolini apre fronti senza riuscire poi a disincagliarsi. Hitler gli invia truppe e mezzi. Questo lo induce a un ritardo fatale nella preparazione dell'Operazione Barbarossa. I russi si stanno muovendo. Hitler batte la mano a palmo aperto sulle mappe distese sul tavolo: «Lo avevo previsto! Sono mesi che lo sostengo!». Scruta i volti sviliti dei suoi generali. Li odia. Avesse imitato Stalin, avesse decapitato l'intera Wehrmacht… I tedeschi hanno dovuto anticipare i sovietici in Bulgaria, partendo dal territorio dell'alleata Romania. Stalin ha annesso gli Stati Baltici. Le sue truppe stanno combattendo sui Balcani. Hitler ordina di reagire. La Jugoslavia cede ad aprile. La Grecia capitola subito dopo. Paracadutisti tedeschi conquistano Creta. Rommel impazza sulle coste africane, giunge fino a Tobruk, l'assedia: una battaglia senza quartiere tra le nebbie di sabbia del deserto, mesi nel calor bianco, a stringere truppe australiane, mentre l'artiglieria inglese colpisce le divisioni tedesche e Rommel si conquista la fama di "Volpe del deserto", aggirando la città, muovendo instancabilmente le truppe, facendo viaggiare i panzer in sabbie impossibili. Otto mesi di assedio: Rommel blocca gli Alleati, li confina a Tobruk: è la sua Gerico: Tobruk capitolerà. Il dominio inglese nel Mediterraneo è prossimo al crollo. Il Führer urla ancora, ai suoi generali, umiliati, immobili, il capo chino: «Arrivano dispacci continui sulla situazione del riarmo in Inghilterra. Gli Stati Uniti stanno pesantemente intervenendo! Avevo previsto tutto! È il momento di compiere il passo! Dobbiamo azzannare all'improvviso, a sorpresa, l'enorme orso russo. Gli va assestato un colpo mortale, subitaneo. Gli va troncata la giugulare! Siamo nella situazione dell'uomo che dispone ancora soltanto di un proiettile nel fucile, mentre l'orso gli si sta per avventare addosso. Dobbiamo essere fulminei.
Se si tratterà di una guerra lunga, di logoramento, allora la Germania sarà finita. Questa estate è l'ultima occasione. Bisogna essere spietati! Ce la faremo! L'Unione Sovietica è al momento un colosso dai piedi di argilla. Totalmente giudaizzata. È un deserto bolscevizzato. Un'entità semplicemente orribile. Un enorme atto di aggressione etnica e ideologica che minaccia l'intera Europa. È l'ultimo ostacolo alla realizzazione del Reich millenario!». La tensione lo induce a questo. Non regge la disperazione transitoria: raddoppia con foga la posta in gioco. Questa posta sono milioni di vite: gli è indifferente. Il futuro fumoso, che è nitido solo per la sua monocola visione interna, vale un sacrificio di sangue nel presente: un'onda anomala di sangue – sangue ovunque. Beve già sangue, si nutre di sangue altrui. «Il 22 giugno! Secondo i piani prestabiliti! Procedete alla mobilitazione generale della Wehrmacht, della Marina, della Luftwaffe! La data è irremovibilmente fissata!» Il giorno precedente il 22 giugno, un suo cablogramma sveglia nottetempo il Duce. Il Duce è furibondo: «Io di notte non disturbo nemmeno i camerieri, ma Hitler non si fa scrupoli a farmi saltare giù dal letto». Hitler sarebbe l'uomo che lo ha salvato in Grecia, in Albania, in Cirenaica. Che ha ritardato l'operazione contro l'URSS grazie alle sorprese riservategli da questo calvo viriloide a capo di un impero risibile, che ha in mente Cesare e le cosce femminili. Il cablogramma consegnato al Duce: Dopo riflessioni ponderate, proseguite per mesi, ho deciso l'attacco all'Unione Sovietica. Mi attendo l'incondizionato appoggio dell'Italia in questo drammatico frangente. Marciare insieme con l'Unione Sovietica, nonostante la sincerità degli sforzi intesi a una distensione, mi è stato spesso di grave peso, perché in qualche modo mi è sembrato di rinnegare tutto il mio passato, le mie idee, i miei doveri primari. Sono felice di essermi sbarazzato di questi tormenti.
È più una confessione di un amico che la richiesta di rispettare un patto. Mussolini sbianca. Deve da subito allestire divisioni di appoggio al Führer. Non sa dove prenderle. Come abbigliarle. Come dotarle di armamenti. Prepara, per servilismo, l'umiliazione e lo sterminio delle truppe italiane. Hitler solitario. I generali sono al lavoro. Il tempo stringe. Il Quartier generale è fissato a Rastenburg, in Prussia orientale, tra pini neri e lugubri. Sussurra tra sé: «Ho l'impressione di essere sul punto di aprire la porta che dà su una stanza buia e sconosciuta, senza sapere cosa si nasconda dietro l'uscio». Nasconde a se stesso l'infinitudine russa: fango, ghiaccio, immense catene montuose, a perdifiato, l'illimitato che spaventa l'uomo e lo annichilisce, il tormento, il clima che ghiaccia i corpi, l'impossibile fattosi sconfinato, milioni di uomini che per fede sono pronti a trasformarsi in carne da macello per difendere l'idea comunista. Dietro quell'uscio si nasconde la morte, che ride. Il lupo entra nella stanza buia.
83 Berlino (Germania), marzo 1941 La porta dà sul buio. Entra nel luogo buio. È un luogo segreto. È il suo segreto. L'ha progettato e l'ha fatto costruire. Nessuno sa cosa ci sia lì, nelle viscere di Berlino. È un progetto architettonico e medico, una sua intuizione folgorante. Ha scartato modelli su modelli presentati da Speer, fino alla perfezione, fino all'esatta rappresentazione di ciò che aveva in mente e che nessuno conosce e mai conoscerà. È la Grotta di Sale. Sotto la Cancelleria, un progetto che ha richiesto espressamente a Speer, la costruzione di una beauty farm ante litteram, la resurrezione degli apparati saunistici degli antichi romani: una grotta completamente coperta di salgemma e cristalli ionizzatori, una vasca di acqua nera, nel semibuio, dove lui si immerge e respira. Entra con Blondi, è buio, e poi lo sguardo si abitua: ecco il budello vaporoso, balsamico. Il medico Morell ha predisposto la composizione degli elementi che evaporano. Morell, Speer, i due pretoriani che lo accompagnano: sono le uniche persone in Germania a conoscere il luogo segreto, molti metri sotto i sotterranei labirintici della Cancelleria. Deve distendersi. Deve recuperare forze e lucidità. Sta deragliando: lo sa, lo sente. Sente spesso un ronzio all'orecchio destro. Ha attacchi sporadici di vertigini inesplicabili. La sua voce metallica trattenuta, le crepe trattenute. Le crepe si aprono in lui come un arancio che avvizzisce, la scorza si indurisce e per questo si frammenta, si dissecca. L'arancio viene immerso in un bagno conservativo. Le pareti in roccia importata dalla Ruhr e tutto è segreto, è solo per lui. Si spoglia meccanicamente dell'uniforme. È nudo, la salvietta amidata ai genitali, seguito soltanto da Blondi. Respira l'aria soporifera, densa di bromoiodio, che calma i nervi e aiuta a sognare. Il pavimento umido, bagnaticcio, le piante dei piedi schioccano aderendo all'acqua dei vapori medici, risanatori. Evita le stalagmiti costruite ad arte, che emanano fumenti. Lì resta ore. Sogna a occhi aperti. Al centro della grotta è, squadrata come un sepolcro futuristico e arcaico, del colore dei dolmen, la vasca perfetta ideata da Speer. Ha paura di quella vasca, l'acqua è nera. È oscura. Sta per immergersi nello specchio nero intatto, tra i vapori, è una lastra d'acqua liscia e perfetta, si è appoggiato alla dolomia del bordo perfettamente squadrato, si è sporto, e vede Klara galleggiare sul fondo della vasca, si è ritratto di scatto e Blondi ha iniziato ad abbaiare, l'eco rimbalza nella cavea salina, nella nebbia calda, e Klara è lì, bianchescente con il corpo flaccido della morte e gli occhi spalancati che non lo vedono, guardano oltre, è pulita e pettinata nell'acqua oscura e in certi punti il corpo è macchiato dalla decomposizione e fluttua sul fondo, l'occhio ceruleo trapassa il figlio e si volge verso il soffitto basso, verso le stalattiti artificiali che irradiano ioni e Adolf il Führer, il figlio, è immobile e osserva quel corpo, sua madre sbiadita sul fondo della vasca, lui è una statua di sale, vuole urlare e non riesce, Blondi ulula, ulula… Finché non è entrata la guardia pretoriana e Klara non c'era più. «È tutto a posto» dice Hitler all'SS Rochus Musch e il soldato vede: nudo, il membro avvizzito, pallido come salgemma, lo sguardo svuotato e immobile, le labbra bluastre – la statua parlante del Führer. Imbarazzato, Musch aveva fatto il saluto, Blondi non ululava più, dalle stalattiti goccia
liquido saturo di minerali, il caldo insopportabile. L'imbarazzo: delle due guardie, non di Hitler – immobile, muto, chino sulla vasca, le braccia flaccide bianche e le mani femminee poggiate sul bordo, la schiena curva, il volto azzerato, lo sguardo che trapassa oltre. Blondi scruta pigramente i due soldati della guardia pretoriana, sono usciti muti, impressionati. Lui avrebbe voluto urlare. Era Klara. Con ribrezzo si è immerso nell'acqua oscura. Ha ispezionato con il piede destro il fondo di marmo grezzo, l'attrito della pietra scabra. Col piede cerca il cadavere della madre, la presenza dei filamenti di carne di lei, biancastri: non c'è niente. Ha mosso l'acqua. Si è disciolto come sale, tutto il corpo nel liquido salino, il sale entra in osmosi e crea un circuito con lo strato subepidermico, le tossine fuoriescono, i nervi si distendono. Lo sguardo vaga, svuotato, le stalattiti pendono in questa grotta nuova e ancestrale, l'utero salino e fossile che Speer ha allestito alla perfezione. Un neanderthaliano nella pozza sulfurea, all'inizio della specie, la mente vaga, il cervello rettile si accende, le immagini primordiali nella vasca di contenimento, i lampi… Vorrebbe sollevarsi, uscire dall'acqua, nuovamente eretto: un bipede eretto che si avvicina alle pareti e graffia la pietra e gli strati di sale e lascia la traccia, un messaggio per la specie a venire, che duri millenni. Il sopore lo sopraffà. Visto dalle stalattiti: ora lui sembra Klara, disteso nudo, gli occhi cerulei svuotati, ondeggia nell'acqua nera, nel semibuio vaporoso. È nel liquido amniotico della specie. Le scimmie sono comunità perfette. Aggrediscono i macachi rivali. Si cibano di fibre vegetali. Vede scimmie in branchi perfetti, uniti. Una deflagrazione immane, che cancelli l'uomo, un incendio paradossale che investa tutto il globo, causato dall'ultimo ariano che innesca un impensato ordigno totale, l'ultimo erede della specie prima della fine, il pianeta ridotto alla mera sopravvivenza, questa forza che è la Provvidenza: la pura sopravvivenza. Nessun giudeo, dopo la pressione del tasto d'innesco, l'ultimo ariano è un discendente del grande Wagner. Non resta nulla: la terra desolata. Blatte, topi – e scimmie. Scimmie che evolvono. Occupano le rovine delle megalopoli disegnate dal genio del Reich millenario. Nessun umano sul pianeta. Le scimmie evolvendo si schiariscono il pelo: è biondo. Il cielo è tenebra tossica. Per secoli l'esplosione oscura il sole, un tondo pallido e inefficace nel cielo, è sempre notte. Le scimmie albine saltano sui cofani di Volkswagen incarbonite, sfondano i tetti, brandiscono travi di ferro arrossato dal fuoco spento dopo decenni, colpiscono. Scorre un sangue altro nella terra desolata. Blondi si muove, cosa vuole il cane? Blondi appoggia le due zampe anteriori al bordo in dolomia, lo scruta mentre è a galla nell'acqua densa oscura, ipersalina. «Cosa c'è, Blondi?» e non fa in tempo a terminare la domanda, Blondi salta nell'acqua, irrompe, solleva spruzzi pesanti dell'acqua viscosa medica, è con lui nell'acqua, lui non sa se ridere col suo cane, il migliore degli uomini, non sa se averne ribrezzo, e Blondi non ulula, gli addenta improvvisamente il polpaccio destro e lui urla, e gli addenta il bacino, affonda i denti nel ventre, il sangue denso si allarga in nubi liquide nell'acqua densa, non riesce a chiamare i pretoriani, Blondi scava con le fauci nell'intestino e lo lacera e il dolore
è sordo, i tonfi sono sordi, non ha la forza di affrontare il cane, solleva a pena il braccio flaccido bianco… Allora si sveglia. Blondi sta dormendo, accanto alla vasca. Era un sogno. Un sogno appiccicoso, un incubo che non gli si stacca di dosso. Adolf Hitler fatica a sollevarsi dall'acqua salina pesante, una flessione stanca degli arti detossificati, sente sonno, scavalca il bordo, si siede sul bordo e sulle natiche avverte la lieve abrasione della dolomia e Blondi si risveglia, gli si mette davanti. Blondi che nel sogno ipnotico lo divorava. Avvicina il suo volto al muso del cane. Le sue mani lessate dall'acqua calda, piagate, pallide: afferra dolcemente le mandibole di Blondi. Blondi lo guarda con occhi lucidi. Lui fa ruotare le mani, i pollici in avanguardia, i pollici verso gli occhi di Blondi, affonda i pollici negli occhi di Blondi, ha uno schiocco la sostanza gelatinosa degli occhi del cane, il cane ulula dal dolore e tenta di divincolarsi ma la stanchezza di Adolf è evaporata e lui stringe, stringe i pollici facendoli penetrare, fino alle fosse craniali, Blondi ulula, la guardia pretoriana sta per entrare… Allora si sveglia davvero. Era un sogno: un incubo – un incubo dentro un primo ipnotico incubo. È ancora nella vasca, spossato. Blondi dorme. Esce dall'acqua, ripulito, spossato. Si asciuga, l'accappatoio è troppo amidato, gli arrossa i punti in cui si sfrega. Con lentezza indossa l'uniforme. Sveglia Blondi. Apre la porta nella penombra: la luce del corridoio segreto, il neon che allarga la vista. I pretoriani scattano sull'attenti. Cammina incerto, avverte vertigini. Il soldato Rochus Musch gli domanda: «Mein Führer, è stato un bagno soddisfacente?». Adolf Hitler, le mani intrecciate dietro l'osso sacrale, incerto, si volta, scruta Musch. Dice: «Va tutto bene».
84 Eaglesham (Scozia), maggio 1941 Il pilota a bordo dell'aereo Messerschmitt 110 si è allenato nei mesi precedenti, in grande segreto. La sua è una missione misteriosa e impossibile. Decolla dal grigio aeroporto di Augusta. Si dirige verso l'Inghilterra. Lo abbatteranno. Ha poche ore di volo alle spalle. Conta su operazioni esoteriche eseguite nell'ombra. Conta su agganci garantiti dalle sette esoteriche che frequenta da decenni. Ha conosciuto Aleister Crowley, detto "la Bestia", il sacerdote di Satana che incarna il Demonio in terra. Partecipa regolarmente alle sedute medianiche della Società Thule. Una massoneria segreta, trasversale, è disposta ad accoglierlo ovunque. Una fratellanza unificata da riti misteriosi, le cui personalità ricoprono ruoli politici ed economici di primissimo piano. Su questo conta, il pilota dell'aereo. Il suo Maestro gli ha confessato di averlo sognato mentre incedeva in castelli ornati di arazzi, per favorire la pace tra due grandi nazioni. Ha imparato l'inglese in mesi di duro apprendistato linguistico e di studio senza requie. Ha in vista le coste inglesi. La sorveglianza della RAF viene elusa. L'aereo si immerge in nebbie basse. È il 10 maggio: un astrologo di sua fiducia ha indicato in quel giorno la congiunzione astrale più favorevole. È decollato alle 18 in punto. Nessuno sa chi piloti quell'aereo. Sorvola la contea del Lanarkshire. Vede la pista: una pista aerea privata. Scende. Atterra, ma non sa atterrare. Si catapulta fuori dell'abitacolo, si paracaduta, si ferisce quando tocca il suolo, nei pressi di Eaglesham, vicino al castello di Dungavel, residenza del duca di Hamilton. Viene soccorso. Si qualifica col nome di Alfred Horn. Dice di avere un messaggio urgente per il duca di Hamilton. Quando vede il duca, non deve nemmeno rivelarsi. Il duca lo conosce. Quell'uomo è Rudolf Hess. Lo stesso giorno in cui Hess ha intrapreso il viaggio, appena partito, una lettera giunge a Berlino, indirizzata al Führer. Adolf Hitler la apre. Legge. Appare turbato, sconcertato. Mein Führer!, muoio nella convinzione che la mia ultima missione, quand'anche conclusa dalla morte, porterà dei frutti. Probabilmente il mio volo provocherà, nonostante la mia morte o per l'appunto grazie alla mia morte, la comprensione con l'Inghilterra. Heil Hitler! Il vostro fedele H.
È Rudolf Hess. Il Führer si informa. Gli riferiscono che Hess si è lanciato su suolo scozzese. Lo hanno arrestato. Si conoscono da vent'anni. Hitler gli ha dettato parola per parola il Mein Kampf nel carcere di Landsberg. Il Führer sembra impazzito. Urla: «Come può farmi una cosa simile?!». Dà ordine che tutti i collaboratori e le segretarie di Hess siano arrestati. Il Führer non si fa scrupoli. Organizza un'immediata comunicazione radiofonica alla nazione. Parla in prima persona: «Di sua spontanea volontà, il mio Feldmaresciallo Rudolf
Hess ha sorvolato le coste inglesi ed è atterrato su suolo scozzese. Si trovava in stato evidentemente confusionale. Mi è giunta una sua lettera la cui caoticità tradisce segni di confusione mentale. Si deve purtroppo temere che il camerata Hess sia stato vittima di allucinazioni». Ripete, ossessivamente, che nel caso Hess venga estradato le soluzioni sono due: «La fucilazione o il manicomio! Meglio la prima soluzione: se estradato, venga subito tradotto davanti a una corte marziale e fucilato all'istante!». «Una missione umanitaria.» Hess ripete monotono questo ritornello agli ufficiali di Churchill, che ne misconoscono lo status di parlamentare, il che li obbligherebbe a rilasciarlo immediatamente. Cercano di estorcergli i piani di Hitler sull'Unione Sovietica. Hess tace. In patria, chiunque lo ritiene un povero pazzo. Gli ufficiali inglesi ne decretano lo stato di inabilità mentale. Dal carcere inglese, scrive una nuova lettera al Führer. Quasi mai nella storia dell'umanità è stato concesso, come a noi, di essere con tanto successo al servizio di un uomo e della sua idea. La ringrazio di tutto cuore per ciò che mi ha dato e per tutto ciò che ha rappresentato per me. Scrivo queste righe nella lucida consapevolezza che non mi rimane altra via d'uscita: la farò finita, per quanto duro mi risulti. In lei, mein Führer, saluto la nostra grande Germania in marcia verso la grandezza…
Heil, mein Führer! Tenta il suicidio gettandosi dalle scale del carcere. Si rompe una gamba. I medici lo tengono sotto osservazione. Delira: «È stato messo acido corrosivo nel mio cibo! La pelle del palato mi cade a pezzi!». Esplode in paranoia: «Il vitto sa sempre di sapone, sciacquatura, letame, pesci marci o acido fenico! Il sapore peggiore è però quello delle secrezioni di ghiandole di cammelli o di maiali». I medici decretano che è pazzo, che soffre di amnesia isterica e schizofrenia paranoide. Hitler lo dimentica immediatamente. Il Führer ha in mente soltanto la Russia: ciò che Hess voleva evitare. Hess che si considerava suo amico. Adolf Hitler non ha amici: non ne ha mai avuti, mai ne avrà. Il suo affetto è marmoreo, stilizzato: finto. Non prova sentimenti, ma pulsioni. Lo si vede in un luogo, egli è già oltre. Essere gli è irritante. Si proietta. Si proietta nell'abissale mistero geologico, nel buco bianco del grande ventre russo.
85 L'vov (Unione Sovietica), giugno 1941 Si raduna all'alba, ma non scatta prima che il convoglio ferroviario sovietico, diretto in Germania stracolmo di materie prime, abbia varcato i confini e giunga ad Amburgo. Allora scatta. Che cosa? L'orda. Il lupo azzanna l'orso. L'orso barcolla. L'orso crolla. È l'orda. È il più vasto armato esercito che si sia mai radunato compattamente nella storia del pianeta. Sono due milioni e mezzo di uomini. 153 divisioni. 600.000 veicoli motorizzati. 3.580 panzer. 7.184 pezzi di artiglieria. 2.740 aerei d'attacco. La Germania scatena sangue, metallo, esplosivo, proiettili, ordigni. Accanto a quest'immane orda, 11 divisioni rumene, 3 slovacche, 18 finlandesi, 3 brigate ungheresi. Gli italiani arriveranno tardi, come sempre dopo, dopo la "Divisione azzurra" spagnola. Hitler esige: distruzione, spietatezza, controllo immediato dei territori conquistati. L'Operazione Barbarossa squarcia il fronte orientale, lungo l'intera estensione dei confini a ovest della mostruosa patria russa. Stalin non ha voluto credere agli uomini della sua intelligence. A due ore dalla notizia della penetrazione di truppe tedesche in URSS, Stalin è sbalordito: come può Hitler stracciare il patto dopo soli due anni? La difesa russa è approssimativa. Non esiste una difesa schierata in profondità, è tutta una prima linea. Fuoco ovunque. Transumanza di uomini e animali che trascinano pezzi di artiglieria, marciano su strade polverose e attraversano paludi, costruiscono ponti mobili. La strategia di Hitler prevede l'impiego di tre gruppi d'armata incaricati di conquistare regioni specifiche e grosse città dell'Unione Sovietica. Il Gruppo d'armate Nord marcia attraverso i Paesi Baltici e nella Russia settentrionale, diretto verso Leningrado, il nuovo nome di San Pietroburgo. Il Gruppo d'armate Centro punta direttamente su Mosca, attraverso la zona bielorussa e le regioni centroccidentali. Il Gruppo d'armate Sud mira alla densamente popolata Ucraina, prendendo Kiev e penetrando sempre più a fondo, in direzione est, verso le steppe della Russia meridionale, fino al Volga e al Donec. Il mondo sbalordisce. Stalin sbalordisce. Gli umani sbalordiscono. Göring rifulge, fulmineamente. L'Aviazione sovietica è quasi annientata nella prima settimana di operazioni: la Luftwaffe, solo nel primo giorno, distrugge più di milleottocento aerei russi, quasi tutti al suolo. Nei successivi quattro giorni i sovietici perdono metà del loro potenziale aereo: l'incredibile cifra di settemila velivoli. L'esercito avanza, la strada spianata dai bombardieri. Lande sconosciute impressionano. La vegetazione qui annulla il fenomeno umano. Se non lo annulla, c'è Himmler a occuparsi della sua cancellazione: dietro l'esercito arriva sempre l'ondata degli Einsatzgruppen. Hitler ha dato il preciso ordine di eliminare sul campo l'intellighentsija giudaico-bolscevica. Alla guerra generale, aggiunge una sottoguerra: cruenta, indicibile, che sia invisibile. I morti devono essere cancellati, ordina. Stragi di massa sottaciute, ordina. Fosse comuni occultate, ordina: enormi.
È fuori dallo spazio, dal tempo: è fuori dall'umano. Himmler è il perfetto esecutore. Di qui, carneficine inaudite. All'esercito il Führer ordina: otto settimane per occupare l'Ucraina. Poco di più per arrivare a Leningrado e Mosca. Spietatezza assoluta. Una durezza priva di sentimenti. Questa guerra colossale che muove è di nuova tipologia: la sua. È la sua guerra. La sogna da sempre. L'ha scatenata e continuerebbe a scatenarla all'infinito. Si raccomanda truculenza assoluta. Alla convocazione dei generali ha urlato: «Dovete distruggere le forze armate russe, liquidare lo Stato! Questa non è semplicemente la guerra tra due Paesi, ma tra due ideologie contrapposte! Il bolscevismo è un prodotto giudaico, cioè infernale, equiparabile a un'asocialità criminale! Il comunismo è un pericolo senza precedenti per il futuro! Esigo che voi rinunciate al punto di vista del cameratismo militaresco! Il comunista non è affatto un camerata e mai lo sarà! Questa è una lotta di distruzione! Va condotta contro il veleno della corruzione: ciò non riguarda i tribunali di guerra. I commissari e i membri dell'amministrazione sovietici sono criminali e come tali vanno trattati! Scordatevi la guerra che abbiamo condotto in Occidente: a Oriente, la durezza significa clemenza per il futuro! Dovete imporre a voi stessi il sacrificio dei vostri stessi scrupoli…». Una marea umana, fusa in metallo bellico: si espande a macchia d'olio con una velocità impressionante, con una velocità impressionante esce dalla specie umana. I Paesi Baltici collassano all'istante. La penetrazione verso Mosca è veloce. A settembre è presa Kiev. Il fronte sud è in mano ai nazisti. L'Ucraina crolla. L'Ucraina entra nell'orbita del Terzo Reich. Con l'Ucraina, il Reich è millenario. Il Führer esulta. Le sue grossolane metafore: «Sostanzialmente si tratta di un'enorme torta da tagliare, in modo da poterla dominare, poi amministrare, quindi sfruttare». Nessun pietismo. Ordina: «Tutte le necessarie misure, fucilazioni deportazioni eccetera, possiamo comunque applicarle, e dunque lo faremo». Nel maggio 1941, Reinhard Heydrich ha impartito le disposizioni disumane ai comandanti degli Einsatzgruppen, in Sassonia, a Pnetzsch: «Il Führer ordina che ebrei, asiatici inferiori, comunisti e zingari siano totalmente sterminati». Si comprenda: la guerra contro l'Unione Sovietica è la lotta apocalittica di lui, Adolf Hitler, il diseredato idiota della Männerheim, contro il popolo ebraico. La vede così, la sente così. Tutte le ragioni di opportunità tattica o economica sono superficiali. Sotto la guerra, si agita lo spettro dello sterminio. L'11 luglio sono in mano tedesca seicentomila prigionieri di guerra russi. A Sebastopoli vengono impegnate armi chimiche per stanare i sovietici dai bunker. Successo crudele e folgorante. E tutto ciò è umano. Sotto soffia l'alito rarefatto del disumano. Tu che leggi, entra con me nella stanza buia. Dietro l'uscio che apro, trionfa l'accecante disumano.
86 Babi Yar (Unione Sovietica), settembre 1941 Trentatremilasettecentosettantuno. Si tenti di vederli: a uno a uno. Sono ebrei. È il 29 settembre 1941. Babi Yar non è il nome di una città: è il nome di un fossato. Fuori Kiev. Kiev è caduta. L'Ucraina è in mano alle truppe naziste. Giunge l'ondata di riporto: gli Einsatzgruppen di Himmler. Qui si realizza ciò che è disumano. Il 28 settembre, sui muri di Kiev, appaiono manifesti: Tutti gli ebrei che vivono a Kiev e nei dintorni sono convocati alle ore 8 di lunedì 29 settembre 1941, all'angolo fra le vie Melnikovsky e Dokhturov (vicino al cimitero). Dovranno portare documenti, denaro, valori, vestiti pesanti, biancheria ecc. Tutti gli ebrei inottemperanti a queste istruzioni e quelli trovati altrove saranno fucilati sul posto. Qualsiasi civile che entri negli appartamenti sgomberati per rubare sarà fucilato sul posto.
Questi manifesti. Uno degli autisti si chiama Höfer. Riceve l'ordine di recarsi fuori città col suo camion. Come accompagnatore ha un ucraino. Sono circa le 10 del mattino. Lungo il percorso superano ebrei che marciano a piedi con i loro bagagli nella stessa direzione. Intere famiglie. Quanto più si allontana dalla città, tanto più fitte diventavano le colonne di ebrei. In un vasto campo aperto mucchi di indumenti: la meta del viaggio di Höfer. Il camion si ferma in prossimità dei mucchi di indumenti: vengono subito caricati dagli ucraini che si trovano già sul posto. Höfer osserva gli ebrei che arrivano: uomini, donne, bambini – presi in consegna dagli ucraini e condotti in luoghi diversi, dove uno dopo l'altro devono deporre, nell'ordine, il bagaglio, i cappotti, le scarpe, i vestiti, perfino la biancheria intima. Nudi. Devono deporre in un luogo determinato i loro oggetti di valore. Per ogni tipo di indumento viene formato un mucchio apposito. Tutto procede molto velocemente. Se un ebreo esita, è spronato con calci e percosse. Ognuno impiega meno di un minuto dal momento in cui si toglie il cappotto fino a quando si trova completamente nudo. Qui non si fa distinzione fra uomini, donne o bambini. Gli ebrei che vengono dopo: vedono questa svestizione. Gli ebrei denudati sono condotti in un fossato che misura circa centocinquanta metri in lunghezza, trenta in larghezza, profondo quindici metri. A questo fossato conducono due o tre stretti accessi, di qui vengono fatti passare gli ebrei. Quando arrivano sull'orlo del burrone sono afferrati dai funzionari della Schutzpolizei e deposti sui corpi degli ebrei già fucilati. Tutto avviene molto velocemente. I cadaveri sono disposti in strati regolari. Appena un ebreo viene fatto sdraiare, giunge in corrispondenza un tiratore della Schutzpolizei con la pistola mitragliatrice e spara un colpo alla nuca dell'inerme, denudato. Gli ebrei che scendono nella buca sono tanto terrorizzati dalla visione di una simile scena, che perdono ogni capacità di reagire. Accade perfino che si pongano a giacere spontaneamente in riga con gli altri, aspettando la fucilata.
Due tiratori eseguono le fucilazioni: trentamila fucilazioni. Uno agisce a un capo del burrone, il secondo all'altro capo. I tiratori stanno in piedi sui cadaveri appena ammucchiati, mentre uccidono i candidati alla morte, uno dietro l'altro. Appena un ebreo viene ucciso, il tiratore, camminando sui corpi dei fucilati, si dirige verso il prossimo, che intanto si è disteso: e gli spara. Si procede come su un nastro trasportatore, senza differenza fra uomini, donne o bambini. I bambini sono lasciati con le mamme, vengono uccisi con le loro mamme. Höfer non riesce a sopportare quella vista. Si avvicina al fossato, è sconvolto, non riesce a guardare. Nel fossato vede già tre file di cadaveri accatastati, per una lunghezza di circa sessanta metri. Quanti strati siano sovrapposti, non riesce a calcolarlo. La vista dei corpi cosparsi di sangue e sussultanti è semplicemente intollerabile. Oltre ai due tiratori, a ogni accesso del burrone c'è un "imballatore": un poliziotto che sposta la vittima sugli altri cadaveri, in modo tale che al tiratore, passando, resta soltanto da sparare. Quando le vittime, attraverso i sentieri, arrivano al fossato e vedono all'ultimo momento la scena, lanciano urla di terrore. Un attimo dopo sono già afferrati dagli "imballatori" e deposti accanto agli altri. Quelli che seguono non possono scorgere subito l'orrore: si svolge al di là di un alto cumulo di terra. Mentre le singole persone sono costrette a spogliarsi, in pochi si ribellano, si levano alte grida. Gli ucraini non ci fanno caso e con la massima fretta li spingono nella buca attraverso gli accessi. Dal luogo della svestizione non si può distinguere il fossato, lontano circa centocinquanta metri dal primo mucchio di abiti. Soffia un forte vento gelido, il freddo è intollerabile. Sono nudi. Dall'esterno del fossato non si possono sentire gli spari. Gli ebrei non riescono a comprendere in tempo che cosa accade. Da parte loro non è compiuto alcun tentativo di resistenza. Sempre nuove masse di persone arrivano dalla città in questo campo. Lo percorrono apparentemente ignare, ancora convinte di dovere essere trasferite. Höfer rimonta sul camion. Impiegheranno giorni a completare lo sterminio. Trentatremilasettecentosettantuno. Babi Yar, solleva la mia preghiera nel vuoto dei cieli. Annulla il rombo dei bombardieri. Che il mio grido si assottigli, invisibile, ultrasonico: raggiunga chi legge queste parole.
87 Minsk (Unione Sovietica), settembre 1941 Il comandante dell'Einsatzgruppe A, Stahlecker, scrive a Himmler: È importante per l'avvenire documentare che la popolazione liberata ha preso misure drastiche contro il nemico, bolscevichi ed ebrei, di propria iniziativa, senza coinvolgere l'amministrazione tedesca. Durante i pogrom avvenuti nella notte tra il 25 e il 26 giugno, i partigiani lituani hanno ucciso oltre millecinquecento ebrei, hanno bruciato e distrutto numerose sinagoghe e hanno ridotto in cenere il quartiere ebraico, più di sessanta edifici. Nelle notti successive sono stati eliminati oltre duemilatrecento ebrei.
Himmler è soddisfatto. Velocità, efficienza da parte dei suoi. Cooperazione da parte degli autoctoni. Il morbo ebraico debellato. I locali sono complici. I tedeschi sono entrati in Kovno il 24 giugno 1941. I nazionalisti lituani si sono mobilitati, attaccando le retroguardie sovietiche che coprivano la ritirata. Quando le truppe tedesche hanno fatto il loro ingresso in città, i lituani avevano già conquistato la stazione radio e issato la bandiera lituana. In un primo rapporto, Stahlecker aveva affermato: "Con nostra sorpresa, non è stato facile all'inizio dare vita a un pogrom di grande entità contro gli ebrei". Himmler indaga. Non è più tanto soddisfatto. Scopre: a Kovno il massacro degli ebrei da parte dei nazionalisti lituani è stato pilotato dall'Einsatzgruppe di Stahlecker. Al seguito delle truppe tedesche, in città, il 24 giugno era entrato l'Einsatzkommando. Si era affrettato a prendere contatto con uno dei capi dei nazionalisti lituani: Jonas Klimaitis. Lo ha persuaso a rivolgere la sua attenzione agli ebrei piuttosto che alle truppe russe in ritirata. Klimaitis si è rivelato un ottimo esecutore: dopo aver eliminato a Kovno tremilaottocento ebrei, si è diretto nelle campagne intorno alla capitale dove ha massacrato altri milleduecento ebrei. Stahlecker ha utilizzato con profitto i servigi di Klimaitis, organizzando un secondo pogrom spontaneo a Riga: quattrocento ebrei trucidati. A Kovno e Riga, Stahlecker ha predisposto che si filmassero le azioni di autopulizia. I tedeschi hanno bisogno di complici. Con un simile sistema, Stahlecker non crea disturbo alle operazioni della Wehrmacht. Gli alti comandi militari non gradiscono intrusioni nei combattimenti contro i sovietici. Dopo aver lasciato che Klimaitis massacrasse gli ebrei, i tedeschi sciolgono la sua unità partigiana. Creano al suo posto una formazione organizzata che denominano "Battaglione per la difesa del lavoro nazionale". Lavoro nazionale. L'Einsatzkommando utilizza il Battaglione per il concentramento, la guardia e la fucilazione degli ebrei. Subentra l'Einsatzkommando 3, agli ordini del comandante Karl Jäger: sfrutta al meglio il Battaglione di assassini lituani. Le azioni successive che sterminano gli ebrei di Kovno sono denominate da Jäger "parate di fucilazioni". I lituani del Battaglione sono i protagonisti di questi massacri cittadini e – oramai bene addestrati – vengono lasciati operare da soli nelle loro scorribande sanguinarie contro gli ebrei. Le azioni di autopulizia vengono svolte ovunque. Sulla Prospettiva Vytauto, cinquanta ebrei sono massacrati con spranghe di ferro e badili. Ad alcuni vengono infilati tubi di gomma nella gola, collegati a condutture dell'acqua. Himmler è perplesso. È costretto ad assistere a una fucilazione di massa. Troppe cautele da parte dei suoi Einsatzgruppen. Troppa renitenza a svolgere in prima persona il lavoro. Troppa lentezza. Deve verificare. Organizza una visita a Minsk.
Il processo dovrebbe essere chiaro. La direttiva è precisa. Dopo la registrazione degli ebrei, essi vanno radunati in un unico punto di concentramento e da qui trasportati o fatti marciare fino al luogo dell'esecuzione, che va scelto possibilmente laddove si trovi un fossato anticarro o una depressione naturale. L'esecuzione deve essere condotta all'uso militare: con plotoni al comando di ufficiali. È il 15 agosto. Fuori Minsk. Himmler è ritto in piedi nella polvere. Piccolo uomo insignificante, evidenziato dall'uniforme. Non è una grande fucilazione di massa. Sono cento ebrei. Soltanto due donne. Lo sguardo disanimato di Himmler filtra attraverso le lenti circolari dei suoi occhiali piccoli. La sua miopia acuisce il disagio. Cominciano le fucilazioni. I corpi nudi devastati, il sangue impastato nel pantano, i corpi viscidi, sollevati a mano, scaraventati l'uno sull'altro. A una delle due donne esplode un seno. Himmler si volta, vomita. Himmler sviene. Portano i sali. L'uniforme è lorda di fango. Lo fanno rinvenire, lo risollevano. Si rialza, si affaccia sulla fossa: intrico privo di vita di arti viscidi, capelli stampati nel fango, sangue che coagula, pupille rovesciate. Himmler si piega, vomita sui cadaveri. Vomita una seconda volta. Rientra a Minsk. È svenuto, ha vomitato, ha visto. Sente? La compassione lo devasta? No. Elabora mezzi che rendano più veloce e semplice lo sterminio. Così non va. Lo stress psicologico per i suoi Einsatzgruppen è troppo alto. La procedura è troppo lenta. Serve qualcosa di più sterile. Di più veloce. Di più massivo. Riflette. Si consulta con Heydrich. Trovano la soluzione definitiva.
88 Rastenburg (Germania), novembre 1941 «La campagna di Russia, non è un eccesso dirlo, è stata vinta in quattordici giorni. Ora ci stiamo attestando. Incominciamo l'opera di pulizia, la termineremo con l'opera di costruzione dei confini del Reich millenario. Io, in vita mia, mi sono sempre giocato il tutto per tutto. La vita mi ha dato ragione! Io ho avuto solo Wagner, in vita mia: la sua musica, la sua concezione dell'arte, l'espressione di una vertiginosa potenza dell'anima; in essa ho avvertito il terremoto con cui un'originaria forza vitale, accumulata da tempo antichissimo, si fa finalmente strada, indifferente al fatto che tutto ciò che oggi si chiama cultura possa in tal modo vacillare. È questo che mi ha spinto oltre i limiti dell'umana immaginazione. Dalla Francia agli Urali si stende il Reich che io ho creato, risollevando una gloriosa nazione decaduta, vilipesa, oltraggiata, abbassata dal suo ruolo di primierato che per natura le spetta!» L'ambasciatore spagnolo Espinosa posa il bicchierino colmo di cherry, la mano gli trema, è ammutolito. L'effetto Führer è: ammutolire. Ora si aggiunge a ciò un'inevitabile appendice: inorridire. Il Führer appare di colpo estatico, quel suo pallore non è Shakespeare, ma tomba. Cadavere animato che è scosso da un'ultima estasi, terrifica. Espinosa è percorso da brividi, da disgusto. Il Führer dilaga: «Si compie sui campi di battaglia in Russili l'orgia del bagno di sangue, risanatore. All'attacco del nemico mi è stato descritto minuziosamente come i soldati di Stalin sono stati falciati a mucchi. Uno di loro è stato tranciato a metà dalle scariche delle mitraglie della Wehrmacht! A metà: capisce?», e si avvicina col busto a Espinosa, gli mette la mano sull'avambraccio, il suo sorriso grigio, i denti che sembrano privi di nervi, morti: «Intendo il tronco dell'uomo: è stato falciato dai colpi di fuoco, separato dalla parte inferiore, le gambe, unite da un bacino mozzato, si muovevano ancora, ancora il volto del russo non capiva, non era ancora deceduto ed era tagliato a metà! Ah!, l'avessero filmato! I visceri spappolati, il midollo spezzato! Questa potenza che esprimiamo! Ho dato ordine perché vengano filmati gli scontri più duri, i più cruenti, e che le pellicole mi vengano spedite al più presto! I russi sono allo stremo, distrutti, annullati dalla nostra potenza, che è tale perché è priva di sentimentalismi, Espinosa! Siamo l'unico popolo che è stato in grado di compiere sui propri scrupoli un'opera tanto difficile: l'annullamento degli stessi! Qui sta il segreto! Questa è la degiudaizzazione, se non del sangue, del carattere! Mi riferiscono che i soldati dell'Armata Rossa si muovono come sonnambuli, a volte invece singhiozzano e gemono. I commissari del popolo: sono autentici criminali, dei veri demoni, bisogna vederli, così mi dicono, ma io già sapevo: vengono fucilati sul posto. A decine, centinaia!». Espinosa fissa, come un tempio di salvezza o una manifestazione dell'esistenza del Creatore, il brillio ultravioletto dello cherry nel bicchierino posato sul tavolo, sul tessuto trinato. Il Führer è inarrestabile. Il sangue nelle vene di Espinosa è blu e viola, come coagulato in una rete di lividi. «Ridurrò alla fame tutta Mosca. Guderian si sta avvicinando: milioni di persone gratteranno la polvere di calce dai muri, pur di inghiottire qualcosa. Berranno la neve sui marciapiedi devastati dai bombardamenti al fosforo. Addenteranno le scaglie dorate delle
cupole del Cremlino distrutte dall'artiglieria di Guderian! Esploderanno epidemie. Milioni di affamati: distrutti. Pestilenza! Bubboni, enteriti fatali! La popolazione ridotta a un terzo in pochi mesi… E così Leningrado! Causerò una catastrofe etnica di proporzioni inimmaginate, tale da privare dei suoi centri non soltanto il bolscevismo, ma la Russia stessa! Sul luogo in cui una volta era sorta Mosca non si vedrà che una radura di polvere, un vastissimo nulla, il ricordo di quella metropoli e di ciò che è stata sparirà del tutto! Ho dato ordine di respingere ogni richiesta di capitolazione! Tutto dev'essere distrutto! Leningrado, la città in volute di marmo, i suoi capolavori architettonici italiani: dev'essere distrutta totalmente! È probabile che molti del mio entourage si mettano le mani nei capelli, si chiedano come sia possibile che io assuma una simile decisione: distruggere la perla Leningrado! Ma per mia natura io appartengo a un'altra specie umana!» Lo ha detto, finalmente. Non è mai stato tanto vicino all'autoriconoscimento: per sua natura lui appartiene a un'altra specie umana. Si china all'orecchio di Espinosa, che è paralizzato, imbarazzato e imbevuto di orrore, la voce del Führer è adesso calda, accomodante: «Sarei più lieto se non dovessi fare del male a nessuno. Ma quando vedo che la razza stessa è in pericolo, allora in me i sentimenti fanno posto a fredde considerazioni». Gelide considerazioni. Considerazioni agghiaccianti: questo ghiaccio di cui l'aliena specie umana a cui appartiene è fatta. Specie glaciale, dalle pupille tutte uguali, specie che pretende di autoconoscersi e non può, perché vive in un tempo spostato in avanti. Specie vuota, che non sente il simile. Umano ittico dei primordi e della fine. Enorme bacillo configurato in forma bipede. Ultracorpo a cui è concresciuta carne. Vocalità atona. Pensiero biliare. Realtà superata da fantasie di annullamento assoluto. Specie che desidera il niente. Che è prodotta dal niente e al niente desidera tornare. Ogni suo desiderio è impulsato dal niente. Espinosa vorrebbe congedarsi, non riesce più a tollerare l'ascolto, la vista del Führer. In quel momento arriva Morell: il medico personale di Hitler. Pratica un'iniezione al Führer. Gli consegna un tubetto di pasticche. Espinosa si domanda che razza di medicamenti siano. Non c'è medicamento possibile. La carie avanza. Non c'è cura. La carie è verità. Adolf Hitler: è venuto il momento che tu ti conosca. Quel momento arriva una notte di plenilunio. Stai dormendo, non sogni: arriva la verità.
89 Rastenburg (Germania), novembre 1941 La sua stanza è spartana. Tutto il Quartier generale di Rastenburg è spartano. Immerso in un bosco di nere conifere, che affondano le loro radici oscure in un sottobosco cupo, sempre in ombra. Filo spinato ovunque. All'interno: muri in calce bianca, arredi essenziali, tavoli e sedie in legno semplice. Macchinari e tecnologie per la comunicazione da e verso il fronte. Via vai di addetti militari, di mezzi blindati, di moto corazzate. La sua stanza è minuscola. Accanto al letto, il ritratto a olio di Federico il Grande. Sulla parete opposta, il ritratto a olio di Bismarck. Sono le quattro e mezzo di notte: l'ora del lupo. Qualcosa pressa lo sterno dell'uomo che dorme sul letto a una piazza sotto il volto bidimensionale, severo, del re defunto Federico. Quell'uomo è Adolf Hitler. Sta dormendo e non sogna. È un momento di annullamento in cui ogni specie è scomparsa. Ogni oggetto è sparito. L'inconsapevolezza regna, avvicina la felicità, fa assaggiare fiocchi di oscurissima beanza. Adolf Hitler si lamenta nel sonno. Una pressione sul ventre, sullo sterno: lo strappa da quel sollievo che è l'oblio momentaneo. È una pressione insopportabile. Adolf Hitler fatica a respirare, lo sterno gli sembra spezzarsi, i polmoni non riescono a gonfiarsi, la pancia non può dilatarsi per assorbire ossigeno. Si sveglia, cerca di rialzarsi nel buio, non può. Quella pressione è esercitata. Su di lui, accucciato, le fauci a pochi centimetri dal suo volto pallido, è il Lupo della Fine, il lupo Fenrir. È gigantesco. Come può il corpo di Adolf Hitler sopportare quel peso colossale? Le pupille del lupo sono accese: rosso incandescente nel buio della stanza. Nel buio totale, questi fanali rosso fuoco, luminescenti… Le fauci puzzano, l'alito è carne in putrefazione. Sgocciola liquido colliquativo dal ventre: la colla del cadavere che si scioglie. Hitler è terrorizzato. Non riesce a parlare. Tenta, apre la bocca, la fonazione è interrotta. Cerca di scuotersi e non può. È un incubo. E Fenrir parla. La sua voce è uno schianto di spilli, il sisma gutturale della terra che si muove sotto la crosta, l'eco che proviene da regioni esterne allo spazio noto. «Adolf Hitler, ascolta. Questa è la verità. Sono qui a dirti la verità.» Adolf Hitler è paralizzato. La verità… «Io non conosco la verità. Io ti scruto perché tu sei me. Tu mi fai, mi hai sempre fatto, riempiendomi come una sacca vuota. Io apprendo da te. Mi gonfi dei tuoi veleni da quando hai iniziato. Tu hai soltanto iniziato perché non vuoi finire. L'uomo desidera finire: la sua paura di finire testimonia di questo desiderio. La fine è la purezza, la levità è incontaminata, l'uomo non è nel suo stato naturale qui e ora. L'uomo umano è un angelo, in realtà. Tu sei un uomo che appartiene a un'altra specie. Ciò che compi, lo compi al di là della tua storia. Nessun destino pressa nessuno e tanto meno te. La tua ambizione è messianica, teologica: ma è soltanto un'ambizione. Ciò che resta non sono le ambizioni. Niente resta.
Resta ciò che è. Tu non sei: tu appari. Sei apparso e continui ad apparire. Le tue idee non sono create: le fai tue, le mescoli in una sostanza nera, dai loro l'attuazione che non avrebbero mai avuto, poiché sono idee che preludono alla fine dello stampo umano. Tu odii lo stampo umano. La tua febbre è cancellarlo. Tu richiami ad alta voce il Cristo per il sangue sulla Croce e ti interessa il sangue, non il Cristo e nemmeno la Croce. Il popolo che è stato inventato da Dio e che ha inventato Dio lo odii perché scherzi. La tragedia di questo popolo risiede nella leggerezza di questo scherzo, che hai trasmutato progressivamente in realtà, e la realtà a cui aspiri è orrenda. Tu non subisci alcuna tragedia, non vivi alcuna tragedia, tutta la tua esistenza lo testimonia e lo testimonierà: perché non sei. Tu inneschi la tragedia, la nemesi che dovrebbe ricadere su di te ricade sugli altri, sul popolo di Dio: perché non sei. Tu sei l'ombra di un tempo terminale che si chiama Occidente. Sei un imbuto che non sente di esserlo: in te si condensa un lungo progetto, antichissimo, che è il progetto occidentale. L'Occidente non ha compreso il Libro del popolo di Dio e quindi progetta nel vuoto, ritenendo che ciò che è vuoto sia niente. Invece, ciò che è vuoto anzitutto è. I tuoi movimenti sono simulazioni continue, inesauste. Poiché appartieni a un'altra specie d'umanità, pur essendo uomo non lo sei, ma sei uomo. Tu esisti, ma non sei. Vivi in un regno di spine di ferro, che sono le tue idee raccogliticce, a cui hai fornito l'adeguata accelerazione: l'accelerazione che l'Occidente attendeva. Potevi essere tu a compiere quest'opera, poteva essere un altro: fatto sta che sei tu. Chi ti ricorderà, con ammirazione o con terrore, come un monito da non dimenticare: esorcismo su di lui. Ricordarti significherà ricordare quanto stai facendo. Quanto stai per fare. Tu esci dalla specie, nei prossimi mesi. Per te un uomo è una contingenza, quando invece è una persona e non una contingenza. Non decreti nulla di eterno e di stabile. Al contrario, le tue vittime, e non quelle di guerra, decretano un'unicità che ti schiaccerà. Tu esisti per essere scacciato. Sei il discrimine da cui si diparte un'ulteriore decadenza. Gli umani desiderano la fine, non desiderano restare qui. Chi ha dolore al capo, poiché avere dolore al capo non è il suo stato naturale, desidera che il dolore al capo termini. In tutti gli anni e i giorni una cosa non muta. Bene e Male lottano soltanto se a percepirli c'è l'uomo. Tu trascuri e disprezzi il deserto: il deserto è presso l'uomo. Tu desertifichi l'umano, crei deserti: è diverso. Tu ti schieri contro l'umano. Lecchi la sua carne, lambisci con la tua lingua atrofizzata i suoi genitali. Tu non sei creato dal trauma. Tuo padre e tua madre non furono diversi dai padri e dalle madri. Tu non sei determinato da pratiche sessuali: anche altri le compiono. Di te non va pronunciata la domanda: perché? Nessuna vittoria postuma va concessa a te, l'apparenza che simula di essere. L'apparenza, sganciata dall'essere, stermina. Lo sterminio è illusione. Santificati siano gli umani che stai sterminando, che sterminerai a milioni: esseri che, sterminati, ascenderanno alla beanza santificata di essere. Siano ricordati i loro nomi con immensa delicatezza, affinché le loro anime non siano qui trattenute, affinché non si commetta l'estremo spregio di ricordarli soltanto quali vittime dello sterminio a cui li sottoponi. Ricordiamoli per tutto quanto furono, non unicamente per la loro morte. Non siano cristallizzati nella loro morte. Della loro morte, la colpa è
unicamente tua. Colonne di ghiaccio infuocato ti seppelliscano nella storia dell'oblio, perché tu sei l'unico responsabile. Tu hai posto mano alla realizzazione di un'idea che l'Occidente ha partorito e, sì, tutti sono colpevoli di questa idea: ma tu le hai dato realizzazione. Il buono è colui che costruisce, se ciò che costruisce è buono. L'opera degli umili tu la obnubili. O tuo popolo, cosa gli hai fatto. O popolo di Dio, cosa gli hai fatto, cosa gli farai. Lo spirito fragile si ravviva a ribellarsi. La ricurva verga d'oro che quelle vittime stringono già ora in mano è una memoria delicata, è il filo aureo con cui, unici, potranno rinsaldare lo squarcio, suturare la ferita, affinché l'umano torni a riconoscere l'umano. Tu hai realizzato questo: che l'umano non riconosca più l'umano. Questa realizzazione è temporanea. Travaglio immenso sarà ricomporre i lembi: ma accadrà. Non sei stato, non sarai. Tu sai di fare il male e lo fai. Nel tuo cupo, marcescente fondale io lo vedo: tu sai di fare il male, non pensi di fare il bene e quel bene che pensi è male. No: tu fai il male sapendolo. I santificati dal tuo sterminio non permetteranno che li si irrida con la falsità. Essi sono santi: i separati, cioè, secondo l'etimo del loro sacro linguaggio. E sono unificati nella beanza dell'essere a cui ascendono. Non una persona andrà perduta dalla tua opera malvagia, perché inutile. Poiché tu credi al tempo e credi allo spazio, e la verità è che non c'è il tempo e lo spazio, come asserisce il Libro, e il tempo e lo spazio per l'umano non sono comunque quanto credi tu, con le tue pupille infette. Non sei eroico, non sei tragico, non sei metafisico, non sei grande, non sei memorabile: non sei. Testimonianza della svanita potenza del regno consueto. Rinuncia al viso benedetto. Gli umani sperano di non ritornare. Aria limitata e secca: questo sei. Ti nutri a sazietà del tuo fegato e di quanto è stato contenuto nel foro rotondo del tuo cranio? Sei qui dismembrato. Stermini te stesso, ma non lo senti, perché tu non sei, stai sempre iniziando. Da anni ascolto le tue promesse di morte eroica: quale banalità sta nella tua morte, lo sai? Non una vibrazione di amore ti percorre, dismembrato, poiché non sei. Le porzioni del tuo corpo sono indigeste agli animali del pianeta, che non conoscono la tua storia. L'unicità di chi stermini non garantisce affatto la tua unicità. I tuoi sogni non sono tali: sono i sogni dell'Occidente che tu compi, sono incubi, sono destinati a crollare. Non puoi regnare, non puoi istituire il regno. Hai pochissimo tempo e compirai ciò che è inaudito per l'umano. Lo farai compiere da altre mani, complici. Tu esisti grazie ai complici, le tue membra sono i complici, tu sei sempre al di là, i complici agiscono per te. Le tue disposizioni. La tua indole ha conquistato membra e menti. Da questo istante incominci a decadere nel corpo. Ti trasformi in palta umana. Invecchierai, per ogni anno trascorso, di un lustro. Acceleri verso la fine, dove io ti attendo, perché io sono te: non ciò che ti invade e ti muove, ma ciò che è invaso ed è mosso da te. La mia fine è legata alla tua. Io ti attendo dopo la fine, consumeremo insieme l'oblio a cui ci destiniamo. Signora dei silenzi. Fine dell'infinito. Rosa della dimenticanza. Amore insoddisfatto. Amore terminato. Conclusione. Lingua senza parola. Lutto privo di balsami. Dove tutto l'amore finisce. Gola dentata. Corpi di basalto. Pietà petrificata. Maggio privato di
germinazione. Sfera disabitata, radioattiva. Pianeta glaciale che vaga privo di atmosfera nello spazio. Ansia della terra. Svanimento nel dolore. Fonte disseccata. Ecco quanto sogni, perché accumuli sogni addietro, contro il popolo di Dio. Stèrmini con un paradosso che smaschera le tue intenzioni che sono niente, poiché sei l'agente del niente, sogni il niente, vuoi imporre il niente. Il niente non esiste. Sei già sconfitto. Queste cose non accadranno e, se accadute, non dureranno nei secoli. L'umana specie, e il popolo di Dio, sono forti per amore, sapienza, essenza. Sono, e varcano il niente. Tu sei niente. Da questo istante, si spalanca l'apparente fine per l'umano, per il popolo di Dio. Ciò apparirà vero, ma è falso. Il tempo umano, il tempo angelico lenirà. Da questo istante, si spalanca la tua fine, Adolf Hitler: anch'essa è apparente, perché da quando hai iniziato tu hai finito, sei fatto di fine. La fine così banale. Il niente non esiste, l'essere è. Tu sei nel niente. Sei già da sempre e ora nella fine. Noi ci incontreremo nella fine, prima del niente. Poiché tu sei apparso, io sono apparso. Consumiamo ora questo pasto disgustoso che tu imponi. Quindi finiamo. L'uomo è luce bianca ravvolta, di cui si riveste, ravvolta. L'uomo redime il tempo. Redime la visione nel sogno più alto. Vive nel catafalco d'oro. Tu ne sei escluso, sei altra specie umana. Antipodo della redenzione. Quando mi vedrai, la verità di te sarà compiuta. Già ora è compiuta. Non resta che richiamare le forze agli umani, tollerare l'intollerabile strappo, ricominciare a ricucire, nella splendida nube di lacrime. Farlo: redimere.» La visione evapora. Adolf Hitler è spaventato. È spaventato a morte. La bocca perde bava. Tutto trema il suo corpo. Non vede più il lupo. Dov'è? Cos'era? Già ora se ne sta scordando… Quelle parole… Quelle parole non le afferra già più, più non le ricorda… Il mattino successivo si sveglia, dolorante. Si alza. Lo stomaco gli duole, lo sterno lancia fitte. Fa chiamare il dottor Morell. «È stata una notte tremenda, dottore. Bruciori di stomaco insopportabili. Il petto è come schiacciato. I polmoni sembrano pleuritici. Incubi che non ricordo. Tremendo: una notte tremenda. Sono le tensioni di questa guerra… La tensione mi distrugge…» Il dottor Morell, questo cupo complice con i denti sporgenti dalle labbra rettili, annuisce, prepara la siringa, pratica l'iniezione al Führer.
90 Borodino (Unione Sovietica), dicembre 1941 Trentacinque gradi sotto zero. Il Generale Guderian si sporge dalla torretta del carro armato. È chiuso nel cappotto spesso. Non nevica. Il collo di pelliccia preme sulla maglia di feltro a protezione di naso e bocca. Il cappello stenta a trattenersi al vento gelido. Tutto intorno è ghiaccio. Poche centinaia di metri più avanti di questa avanguardia: la lapide nel punto in cui Napoleone si fermò – a trentanove chilometri: Mosca. Guderian inforca il canocchiale. Le lenti si gelano all'istante. Con i guanti in cuoio il generale scioglie la brina. Osserva nell'obbiettivo e vede. Vede torri dorate, pinnacoli chiomati d'oro, cupole dorate. Al canocchiale vede Mosca. È alle porte di Mosca. Deve contattare Hitler. Il gelo ha raggiunto in questa regione i quaranta sotto zero. Non accadeva da quasi un secolo e mezzo. A Smolensk Guderian ha incontrato difficoltà enormi e una sorpresa terrificante. In mezzo a paludi, fango, fango ovunque, i soldati impazzivano nel gelo a trasportare i pezzi di artiglieria, i cingoli dei panzer si impantanavano. E all'improvviso erano spuntati i mostri: carri armati enormi, soltanto l'immensa madre Russia poteva partorire abnormità tecniche simili. La sigla è T34. Ogni carro misura il quadruplo di un panzer tedesco. Tra i soldati della Wehrmacht è il panico. Guderian non mantiene il sangue freddo. L'uomo che ha compiuto il miracolo delle Ardenne, che ha conquistato l'intera Francia in una manciata di ore, ha paura. Starebbe per ordinare la ritirata. Dovevano, in otto settimane, prendere Mosca. Si sono arenati nell'autunno appiccicoso della palta sovietica. E adesso, queste mostruosità armate. Guderian impiega ore per comprendere che i russi hanno in mano un miracolo tecnologico che non sanno usare. Evidentemente ai carri T34 manca un sistema di connessione radio. Sono scoordinati. Guderian muove i suoi panzer: più agilmente che può. Smolensk, il grande ostacolo, viene superato. Le difficoltà si moltiplicano. Crolla sulla Russia l'alito che marmorizza in ghiaccio tutto. Nevica fitto. Il mercurio crolla, va sotto zero. Le divise estive dei tedeschi sono sostituite dopo troppo tempo. Il Führer aveva vietato alle truppe di rifornirsi di tenute invernali: «Non ci sarà nessuna campagna invernale!» aveva intimato ai generali. Guderian aveva bestemmiato. Ucraina e Donec sono in mani tedesche. Manca Mosca, il gioiello. Il tifone tedesco si è abbattuto sulla Russia, l'ha sconvolta in poche settimane. Adesso tocca al tifone russo: non quello militare, bensì il climatico. Tutte le armate agli ordini del Führer stanno incastrandosi tra nevi e ghiacci. Sono impreparate. Lo spettro di Napoleone aleggia ovunque. Guderian sfonda. Alcuni panzer entrano nei sobborghi di Mosca: sono respinti. Da quali truppe? Quelle che Stalin inizia a fare affluire dalla Siberia. Nessuno conosce lo sterminato contingente umano che Stalin ha richiamato e formato nell'immensa Siberia. Il comando della difesa di Mosca è in mano a un giovane generale, si chiama Žukov. I russi stanno imparando a usare i loro carri sorprendenti. Guderian si arena. Tiene la posizione. Ce l'ha quasi fatta. Ripara nelle retrovie, telefona a
Hitler. La linea con Rastenburg è interrotta. Riprova. I danni collaterali del gelo. La bachelite si spezza, se non si tratta con cautela. La linea funziona finalmente. Il rumore di fondo è assordante. Guderian: «Mein Führer! Ho in vista le torri del Cremlino! Disto non più di trenta chilometri dalle porte di Mosca. Subiamo una controffensiva: la respingeremo. È quasi fatta!». Silenzio all'altro capo del telefono. Finché la voce stridula del Führer fora il ronzio di fondo: «Generale Guderian, abbandoni immediatamente la posizione e ripieghi verso sud. C'è bisogno dei suoi uomini a Kiev, in appoggio alle divisioni di von Rundstedt». Guderian non ci crede. Ha appena osservato le linee elettriche dei capolinea tramviari moscoviti. Le cupole d'oro del Cremlino stagliarsi nel cielo che acceca. «Mein Führer, forse non mi ha inteso. Siamo a pochi chilometri da Mosca! Dobbiamo mantenere la linea! È un suicidio strategico! Come le viene in mente?» Silenzio da Rastenburg. Poi, all'improvviso, la voce furibonda di Hitler: «Idiota, incapace! Le avevo dato otto settimane per prendere Mosca e dopo sei mesi mi comunica che è in vista di una città che bastava sferrare un calcio alle sue porte per conquistare? Come si permette di parlarmi in questo modo? Diriga immediatamente verso Kiev le divisioni ai suoi comandi o verrà destituito all'istante! È un ordine irrevocabile! Il Führer sono io, sono io che dirigo questa guerra!». La comunicazione si interrompe. Guderian si volta verso l'indefinito ammasso che fa di Mosca una sagoma spettrale, nei vapori del gelo. «Vaffanculo» digrigna. «Vaffanculo.»
91 Mosca (Unione Sovietica), dicembre 1941 Bianco su bianco. Il giorno è bianco. La sagoma di Mosca è imbiancata, è spettrale, è un informe accumulo di stalagmiti, coronata da una punta d'oro: il Cremlino. Il cielo è bianco. Nevica. È tutto abbagliante, lampo costante, luce di magnesio che non declina. Dov'è l'orizzonte? I soldati tedeschi scrutano con i binocoli in cerca di confine tra cielo e nevi: inutilmente. Bianco su bianco. Sotto la cupola aurea del Cremlino, Stalin è solo. Tutto il governo è fuoriuscito dalla capitale. Lui soltanto è rimasto: il padre titano che feconda la patria. Nei cortili: pile immense di documenti segreti, mappe, strategie, archivi: bruciano i segreti di quel colosso amorfo – il colosso sovietico. L'immobile. Il paralizzato. L'imponente fatto impotente. Piagato da Guderian e von Paulus. Piaghe sul volto cereo di Stalin, solo alla scrivania. Quell'uomo nasconde segreti profondi, sotto la superficie glaciale dei segreti più in vista. Abissi di segreti. Circonfuso di segreti, egli medita. Leggero un tremolio nelle pupille di acciaio: quest'uomo non sta meditando. Sta attendendo. Cosa? Bianco su bianco. Il bianco si muove. Cosa si muove in quest'alba di tungsteno, tra le sagome dei cadaveri, incenerite dalla neve che si è depositata a notte sui corpi ancora caldi? Bianchi, si muovono. Chi? Le vedette tedesche non capiscono. Bianchi spettri all'orizzonte. Un bianco esercito di spettri allineati. Una linea sterminata, fitta, orizzontale. Spettri bianchi dal capo bianco peloso. Informano Guderian. Guderian capisce. È la controffensiva dei sovietici. È la fine. Sono duecentomila uomini su un fronte di mille chilometri. Avanzano. Respirano nella densità polare dell'aria. La loro patria è una madre fredda, sono stati partoriti da cavità che spaventano, sconosciute, mai calcate da straniero. Sono i siberiani. Armati, nelle loro tute bianche impermeabili, avanzano. È il più vasto attacco mai portato nella storia dell'umanità. A brividi assommano brividi. La Siberia vomita: essa, che è glaciale, vomita il fuoco, vomita il sangue. La tundra
boreale partorisce figli e figli e figli vestiti di bianco, armati di parabellum e baionetta, votati alla morte tedesca. È una Regina del Termitaio che copula costantemente con Stalin per fornirgli un figlio dietro l'altro: duecentomila. E il padre titanico della patria ha deciso di mobilitarli tutti: uno per uno. I figli della Siberia fuoriescono da Mosca, mangiano metri di neve, si nutrono di neve e di sangue. Sono gli inestinguibili. Il Generale Žukov ha creato questo spettacolo che sconvolge i generali tedeschi allineati per mille chilometri: sconvolti in contemporanea. La Wehrmacht cannoneggia. Si spara. Si cecchina. È inutile. Il fronte bianco pressa. Il carro leggero radiocomandato Golia, l'ennesima trovata del Führer, avanza automatico verso quella sterminata folla che incide orme e crepe sulla neve ghiacciata. Il carro leggero radiocomandato Golia viene stracciato come carta, perforato, dilaniato dall'opera di duecentomila Davide siberiani. Guderian impallidisce. Il Führer impallidisce. Il mondo impallidisce. Bianchi soldati sovietici all'attacco a est di Mosca. Sullo sfondo, la mole imponente del monastero di Mojaisk, pesantemente danneggiato dall'esercito di Hitler. I siberiani vendicano le ferite che i tedeschi hanno inciso nel corpo del Dio degli ortodossi. Dilagano nel bianco abbacinante. È il 5 dicembre 1941. Dilagano per tutto il fronte centrale. Il loro impatto è quello del maglio di un Efesto che lavora non in un vulcano, ma nell'antro di un ghiacciaio. Mosca vale la morte per le termiti siberiane. Agiscono come tali: fino all'esaurimento. Metro su metro. Il loro dilagare è quello della marea, non dell'onda anomala. La costanza delle termiti è nota, l'immensità della Siberia anche, la determinazione gelida del siberiano no. I tedeschi imparano a conoscerla. A nord della capitale sovietica, la Wehrmacht è costretta ad abbandonare Kalinin. È uno stillicidio: violento, veloce. Soldati sovietici armati di mitra attaccano a una a una le formazioni tedesche. Quando i proiettili sono esauriti, non lo sono i siberiani. Bianco su bianco: attaccano all'arma bianca. Riconquistano Kalinin e snidano dalle case i soldati della retroguardia tedesca: mani alzate – non più eroici. Patetici. Gli ufficiali del Führer alzano impotenti le braccia, di fronte a quei siberiani che allucinano chi li osserva combattere. I siberiani avanzano sotto il tiro dei cannoni tedeschi nel settore di Yelets. Cannoneggiati, non arretrano. Fumi neri si innalzano pesanti, liquidi quasi, nell'immensità bianca dei ghiacci intorno a Yelets. Nonostante l'infernale fuoco tedesco, la fanteria sovietica si lancia all'assalto. Invisibili, bianchi nel bianco, tra fenditure e balzi di neve a fungere da trincee naturali, costoro accerchiano, si lanciano nel gelo, masticano le distanze come fossero automi, irrompono, a mani nude rovesciano panzer per le strade, crivellano le pareti in legno delle case povere, individuano i cecchini tedeschi e a uno a uno li centrano, ne divellono gli arti.
Prendono tutti i tedeschi. È l'acribia della vendetta, condotta su una distanza che non permetterebbe né acribia né vendetta. Fuori Mosca, quando sembra essersi esaurito l'immane defluire di questi agenti della dissoluzione bianca, ecco che irrompe velocissima la linea aera. Di lontano, pare siano insetti di altra specie. Da vicino, impressionano. Sono centauri, sagittari. Creature di un altro spazio, di un altro tempo. Figli anch'essi del padre titano. Sono i cosacchi. La cavalleria cosacca si scaraventa sui residui delle linee tedesche. Caricano la Wehrmacht. Sciabole nel gelo. Massacro equino, i cavalli colpiti dagli obici. Decapitazioni di figli della Germania. Il Medioevo si apre una bolla al culmine del '41. L'ordalia antica. Il disastro delle ossa spezzate dalla lama ghiacciata dei cosacchi, coperti da scudi di metallo sul torace, sotto le pellicce scure. Occhi che fuoriescono dalle orbite: letteralmente. Si assalta alla baionetta: al Medioevo si aggiunge il 1918. I tedeschi sono spezzati, catturati, decresciuti. Sono respinti. In poche settimane arretrano di centocinquanta chilometri. Žukov insiste nella controffensiva: allontana da Mosca il pericolo nazista. La Wehrmacht, sotto gli ordini sempre più convulsi di Guderian, si riorganizza, prende posizione nei capisaldi frettolosamente apprestati su una linea più arretrata: di quasi duecento chilometri. I soldati sovietici avanzano sulle strade ingombre di carri, munizioni, armi abbandonate dai tedeschi in ritirata. L'acqua esercita pressione. L'uomo, anche. Il soldato sovietico, più ancora. Comincia qui: nel bianco assoluto fuori Mosca, nel sorriso di Stalin che richiama i suoi uomini al Cremlino. Divampa in breve tempo a centinaia di chilometri da Mosca. Ancora a sud, in Ucraina, non si è annunciata: ma incombe. Sta per deflagrare anche lì. E non smetterà di divorare chilometri. Arriverà a Berlino. Fino al Reichstag. È la fine. È la fine del Führer, che ne annusa le carni già ora in disfacimento.
92 Stalingrado (Unione Sovietica), dicembre 1941 Ciò che a sud non fanno i russi, lo fa l'inverno. Prima le piogge torrenziali. Ogni campo, ogni radura: fango, melma. Nelle steppe gli stivali affondano in un burro di fango, ben oltre le caviglie. I mezzi si arrestano. Insetti brulicano nell'aria. Isbe abbandonate senza viveri, senza generi di conforto. È un'illusione, l'autunno. Quest'illusione affonda i pezzi d'armata, imbeve i tessuti e i metalli, li lorda e li inceppa, affonda gli uomini. La polvere trasformata in nera fanghiglia profonda: inattesa trasmutazione. È un'illusione e dura poco. All'improvviso, da un giorno all'altro, cala, ubiquo e tremendo, l'inverno. Il rigore del cadavere conquista le terre: le terre sono un universo cadaverico, glaciale. Nevica. Neve bagnata: i russi la chiamano rasputiza. È micidiale. Tutto diventa un oceano instabile. Sembra un campo arato, quello: no, è un gorgo. Dove la steppa prometteva una corsa di chilometri, la rasputiza frena l'avanzata, fiacca i muscoli, le ruote dentate, le volontà. Si scende sotto i meno trenta. Di colpo, tutto ghiaccia. Da Rastenburg è impossibile comprendere questa mostruosa anomalia. È il pianeta che si capovolge: laddove era nero è fatto bianco, è un immenso cerebro che si fossilizza a macchie e infine è colto da un ictus generale. I rami divengono stecche. I tronchi sono pietre. La vita si fossilizza per mesi, si contrae, si ritrae, sembra scomparire. Tutto è un'immensa insidia. Il Führer esulta: «Meglio del fango! I carri armati hanno gioco facile sul ghiaccio!». È il contrario. Hitler da sempre parla di cose che non ha esperito, come se le conoscesse: parla di popoli che non ha visto mai, di regioni in cui mai si è trovato, di calcoli mai effettuati, di razze inesistenti, di storia che non ha studiato. Il ghiaccio è infido, poiché come il diavolo è duplice: sembra reggere, fa sprofondare. Il ghiaccio è intelligente, è bestiale, dispone di un istinto minerale non meno dinamico di quello animale. Tende insidie, trappole, allucinazioni, choc visivi. I soldati sono in preda al white out: tutto è bianco, accecante, non si sa dove sia l'orizzonte, dove il cielo, non si comprende la direzione, si è abbagliati per ore, non si vede più nulla. Il ghiaccio imita l'assoluta luce divina: esso è la scimmia di Dio. Intorno a Lucifero, Dante incastra ghiaccio, non fa sprigionare fuoco. Ha ragione. A queste temperature, tutto diventa fragile. La fragilità è una condizione suprema, qui. Anche l'acciaio, a meno quaranta, diventa fragile. Esso scotta, per paradosso. La natura ride dei contrari, essi sono i suoi arti. L'acciaio ghiacciato brucia, le mani dei soldati si attaccano, la pelle aderisce e brucia, soffrigge, bisogna troncare l'arto, scarnificarlo. È un dramma che non sembra avere fine, poiché l'inverno russo è un abnorme monolite come la patria che colpisce. I cannoni, sparando, si sbriciolano: i soldati della Wehrmacht restano a bocca aperta quando scoprono questo effetto collaterale, le scaglie di acciaio, i legami atomici rotti dal gelo estremo. I vivoli di volata di fucili e mitraglie, da cui fuoriescono i proiettili, si aprono come foglie di carciofo. Sparando alcuni colpi, le canne si arroventano e il metallo fonde, si deve stemperarlo nella neve, che lo spezza. Sulle autostrade gelate i carri armati russi trascinano a quaranta chilometri orari slitte a pattini protette dalle armature dei T34, e su quelle slitte sfrecciano siberiani impellicciati, che lanciano bottiglie molotov sui panzer tedeschi arenati nel ghiaccio: è sufficiente una bottiglia a incendiare un panzer. Una bottiglia di vetro annulla trenta tonnellate di
metallo. La neve ricopre tutto, cade fitta in vortici di vento fattosi materia. Impossibile procedere in questo Lete che è debordato, ha invaso l'aria, compatto dilaga ovunque, niente è come era prima, verrebbe da dimenticarsi, da accoccolarsi, vada affanculo Hitler, la sua guerra, il suo Reich millenario, soltanto un poco di calore, in mezzo alla neve alta, di colpo sembra accogliere come un nido, le palpebre avvertono il sonno, è fatale: muoiono così, isolati, a migliaia. L'Ucraina è più calda: è presa. Il resto è inferno. Contro Hitler si scatena la natura: Hitler è fuori della natura. Questa impresa, al suo termine, sarà costata dieci milioni di morti. La neve fa scomparire. La primavera farà germogliare: dalle tasche delle divise dei cadaveri, ormai assorbiti dai licheni e dalle rocce dove scola l'acqua, crescono piccoli verdi arbusti di càrpino bianco.
93 Washington D.C. (Stati Uniti), gennaio 1942 Fuori il gelo è eccezionale: da anni non si registrava un simile irrigidimento del clima. Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha il raffreddore. Non è ancora il tempo in cui un suo starnuto mette a soqquadro il pianeta. Quel tempo è a venire, ma inizia in questo momento. La sua faccia ha un carattere fisiognomico preciso: è un burocrate. È un politico. Come qualunque politico, è avvezzo agli inganni, alla propaganda, al sotterfugio come norma d'azione. Ha rafforzato l'Inghilterra, e la sua nazione non era entrata ufficialmente in guerra. Prevede la sconfitta di Hitler. Prevede che Inghilterra e Francia non potranno fare da bastione al dilagare del comunismo. Hitler, già da ora, è una variabile secondaria. Il tempo gioca a sfavore del Führer. Lo ha conosciuto a Berlino, alle Olimpiadi: è grottesco, è folle. Roosevelt non ne è preoccupato. È disposto a spendere: soldi e sangue per eliminare la vanagloria di Hitler. È preoccupato da altro: da Stalin, dalla vera guerra che si combatterà dopo Hitler. Aziende americane hanno sostenuto fino a un mese prima l'impresa del Führer. L'IBM ha permesso, cedendo al Reich il suo modello a schede perforate, la schedatura generalizzata dei tedeschi. La Union Banking Corporation di Prescott Bush consente a Hitler l'accesso al credito internazionale. La Standard Oil fornisce carburante e materie chimiche alla I.G. Farben controllata dal Führer. Persino gli inglesi della Shell Oil hanno contribuito a ingrassare il Reich. Per non parlare di Ford. Du Pont, Union Carbide, Westinghouse, General Electric, Goodrich, Singer, Kodak, ITT, JP Morgan: tutti potentati che rinfocolano l'economia di uno Stato privo di materie prime come la Germania. Senza questi potentati: niente Hitler, niente guerra. Roosevelt li deve affrontare, uno per uno. Sarà difficile. Ci ha provato con Henry Ford. Henry Ford gli ha detto: «Né gli Alleati né l'Asse devono vincere la guerra. Gli USA dovranno fornire a entrambi i campi i mezzi per continuare a battersi fino al mutuo annientamento». Tesi che ora è insostenibile: da dicembre gli USA sono con gli Alleati, in guerra contro Hitler. Starnutisce. Suda. La sala di proiezione è troppo calda. L'ospite illustre e geniale si concede di arrivare in ritardo. La sua arma segreta è formidabile. Goebbels è una categoria politica: non ha confini. La propaganda piega le menti. La propaganda è l'anticipazione, la realizzazione e la continuazione della guerra. Anche in tempi di pace. Roosevelt starnutisce di nuovo. Quando arriva il Genio? Il 26 novembre 1941, 20 sottomarini e 5 minisommergibili, a capo di una flotta composta da 2 corazzate, 3 incrociatori, 11 cacciatorpediniere, 6 portaerei, 8 navi cisterna e 423 aeroplani, hanno abbandonato la baia di Tankan, in Giappone. Diretti verso l'avamposto più occidentale degli Stati Uniti: l'arcipelago hawaiano. L'ammiraglio Nagumo aveva ricevuto l'ordine di aprire una busta segretissima: al suo interno una direttiva lo informava che, nel giro di pochi giorni, il Giappone avrebbe dichiarato guerra a Stati Uniti e Inghilterra. Alle 6.45 del 7 dicembre un primo squadrone di 183 aerei è decollato dal ponte della nave ammiraglia giapponese. Poco dopo le 8.40 un secondo squadrone di 168 aerei: la seconda ondata. Quella mattina si sono alzati in volo più di 350 aerei, che hanno
praticamente distrutto la Pacific Fleet statunitense, ancorata a Pearl Harbour. 3.405 morti. Migliaia di feriti. Navi affondate. Gli USA affondati nella nescienza, nell'inazione. Perché? Roosevelt sa. Cosa? Non è dato sapere cosa sappia. I radar non erano spenti a Pearl Harbour e non c'è stata reazione. Perché? È sospetto. Cosa? Roosevelt sa che Hitler è stato preso in contropiede: non si aspettava la mossa giapponese. La politica è l'anticipazione della guerra, la guerra la continuazione della politica. Hitler ha convocato il Reichstag. Un discorso violentissimo contro Roosevelt, il Führer al parossismo dell'isteria. Roosevelt accusato dalla voce stridula e grave, tremante del Führer: «Roosevelt ha provocato la guerra per giustificare il fallimento della sua economia!». Hitler ha urlato: «Solo quell'uomo, sostenuto dai milionari e dagli ebrei, è responsabile della Seconda guerra mondiale». Quattro giorni dopo Pearl Harbour, Ribbentrop ha convocato l'incaricato d'affari americano a Berlino, senza farlo neppure sedere gli ha letto la dichiarazione di guerra. Nel testo, incredibilmente, Hitler dichiara che "il governo degli Stati Uniti ha proceduto ad atti di aperta ostilità contro la Germania, tanto da creare virtualmente uno stato di guerra". Roosevelt sa quello che vuole: vuole l'Europa. Sta già impostando la partita di scacchi che si giocherà quando Hitler sarà un ricordo. Alle sue spalle si apre la porta della saletta di proiezione. È il convocato, l'atteso, l'invitato: il Genio. È Walt Disney. È l'animatore che ha inventato il cartoon planetario. Hitler lo ammira. Disney dimostrerà di ammirare Hitler? Alla prima dei Tre porcellini, nove anni addietro, era esplosa la polemica. Walt Disney aveva fatto travestire Lupo Ezechiele da mercante ebreo, per ingannare uno dei porcellini e farsi aprire la porta. I presidenti delle organizzazioni ebraiche erano insorti. La scena è stata cambiata, Lupo Ezechiele è diventato un generico venditore di spazzole. Disney odia gli ebrei che hanno in mano Hollywood: gli hanno sbattuto troppe volte la porta in faccia, ai suoi esordi. È amico di Henry Ford, che lo consiglia. È protestante, Ford apprezza che sia uno dei pochi non ebrei ad avere sfondato a Hollywood. Nel '32 ha realizzato The Wayward Canary, un cartoon in cui Topolino si accende una sigaretta con uno zippo che ha incisa una svastica. Roosevelt dispone di informazioni privilegiate su Walt: gli dicono che è un aderente alla Società teosofica e che i suoi cartoni animati nascondono un sottolivello esoterico, lavorano subliminali. Gli dicono che è un fervente anticomunista. A Roosevelt non frega niente di tutto ciò. Walt è elegante. Scende gli scalini, si siede in prima fila accanto al Presidente. Somiglia a Errol Flynn. Indossa uno smoking. Le sue mani sono secche, quelle di Roosevelt no. Il Presidente: «La mia intelligence mi riferisce che Hitler è un suo grande ammiratore». Walt: «La cosa non mi rende orgoglioso». Roosevelt: «Le chiederò consigli su cosa fare con il suo amico Henry Ford». Walt: «È stato decorato in Germania dal Führer. Tre anni fa. Non è un mio amico. Mi ha dato alcuni consigli di Borsa». Roosevelt: «Davvero, pare che Hitler e Goebbels adorino Topolino e Paperino…». Walt: «Gli infliggeremo una delusione. Spero minore di quella che gli infliggeranno le nostre truppe…». Roosevelt: «Non mi aspettavo che il geniale Disney avrebbe risposto alla mia
sollecitazione in così breve tempo». Walt: «Ho realizzato tre cartoon propagandistici, secondo le direttive che mi ha comunicato, signor Presidente. Le animazioni sono prive di data. La migliore, a mio modesto parere, è quella che sprona a versare contributi per la guerra. La propaganda interna è più efficace di quella rivolta all'esterno». Roosevelt: «Prevedo di avere bisogno di una simile propaganda entro un anno». Walt: «Allora il titolo sarà The Spirit of '43. Lo vediamo?». Roosevelt: «Vediamolo. Poi affrontiamo l'argomento America Latina. Le simpatie hitleriane crescono immensamente a sud. Non possiamo permettercelo». Walt: «Non c'è problema…». Si volta verso il proiezionista, Walt: gli fa cenno di iniziare. Come nella saletta di proiezione al Berghof: un Capo di Stato e un gioiello umano di propaganda, nel buio che cala. Si accende lo schermo. Parte il cartoon. The Spirit of '43. Sirene a vapore lanciano l'SOS agli americani, un SOS scritto "$O$". Paperino diviso tra due personalità che se lo contendono: lo zio Paperone parla con accento scozzese ed è vestito in kilt, lo spendaccione è un gagà a cui crescono i baffetti alla Hitler. Paperino deve scegliere: pagare le tasse o spendere per beni voluttuari. Tira un pugno al gagà hitleriano, un papero che crolla in un saloon la cui porta d'entrata forma una svastica di legno. Paperino paga le tasse. La voce fuori campo, grave, incitatoria: «Grazie a Hitler le tasse non sono mai state così alte. Ma vanno pagate per consentire all'America di vincere la guerra. Tasse contro l'Asse!». Incredibili animazioni delle industrie belliche americane che sfornano cannoni, carri armati, obici, si muovono contro il nemico hitleriano, distruggono svastiche, sgonfiano il Sol Levante giapponese. Allucinatorie immagini delle industrie che producono armate aeree enormi, che centrano velivoli della Luftwaffe, disgregando svastiche. Impressionanti disegni animati della produzione di navi, un sottomarino a forma di squalo svasticato emerge improvviso dai flutti, viene distrutto dai siluri USA, la svastica si contrae assorbita da un gorgo marino. L'esercito americano marcia contro un colosso robottico a forma di Hitler, la svastica nera sul corpo metallico immenso, rosso, esso viene centrato da miliardi di colpi, crolla, è dismembrato. Il cielo si apre, la musica cupa si rasserena. Tasse contro l'Asse. Il cielo è azzurro e stellato in alto a sinistra, rosso e bianco a strisce nel resto del campo. La parola martellata è: «Libertà». Roosevelt a bocca aperta: «Prima di qualunque proiezione e nell'intervallo, in ogni cinema, deve essere visto dagli americani. Sono senza parole. È un capolavoro…». Walt sorride. Sa stupire. È il Genio. Il mondo sarà suo: farà sognare il pianeta, per decenni. Nei secoli dei secoli. La sua missione. «Non è un capolavoro, signor Presidente. È un'arma.» Gli Stati Uniti dispongono di un'arma di potenza insuperata. In tre anni disporranno di un'ulteriore arma di potenza insuperata. «E noi le armi le usiamo…» sorride Roosevelt.
Sorride anche Walt. Sorridono. Roosevelt starnutisce.
94 Berchtesgaden (Germania), gennaio 1942 Il fronte russo arretra a nord. In Africa le cose iniziano a incrinarsi. L'America è entrata a fare parte della coalizione alleata. Roosevelt e Churchill si sono visti a Terranova, suolo del Commonwealth: l'Abwehr informa che hanno studiato strategie comuni. C'è da attendersi l'attacco sul continente europeo, Inghilterra e America a ovest, mentre a est il Generale Inverno sta imponendo la fine che consumò Napoleone. A Rastenburg, il Führer infuria. Fa convocare i generali. I generali lo osservano: è gonfio, le occhiaie spesse cerchiano occhi arrossati, la pelle è grigiastra, sembra tremare. Hitler, come sempre, urla: «Chiunque è in grado di provvedere alla routine della condotta operativa, mentre il compito del comandante in capo dell'esercito è quello di improntare in senso nazionalsocialista l'esercito. Non conosco nessun generale che sia in grado di assolvere tale compito, come io lo intendo. Per questo motivo, ho deciso di assumere il Comando supremo dell'esercito». Lo Stato maggiore licenziato in tronco. Sostituzione di tutti i generali. Guderian, per la reazione alle porte di Mosca, è sospeso sine die. Hitler lascia i suoi generali nella stanza, a bocca aperta. Si allontana digrignando. «Vermi senza midollo. Incapaci! Giudaizzati dagli scrupoli e dai sentimenti!» Convoca Himmler e Heydrich. È venuto il momento. Si isolano. Niente deve essere scritto. Il mondo, se dovesse scoprire, inorridirebbe. «Quando il problema ebraico sarà definitivamente risolto, lasciate passare un secolo e nessuno si ricorderà più di questi insetti. Sembrano umani, non lo sono. Esigo la totale disinfestazione. Siete voi i responsabili dell'operazione.» Himmler e Heydrich si voltano, si osservano l'un l'altro: questa non è carne, è materia che non sente. Le pupille nelle pupille. L'operazione è inaugurata. Deve essere definitiva. Le battaglie sul fronte orientale lo stanno provando. I nervi sono scossi da tremiti elettrici, i microsismi della tensione insopportabile, che perdura. Hitler subisce il colpo. Continue annotazioni ufficiali: "sviluppi imprevisti", "grande confusione", "panico tra i soldati", "giornata di furiosi combattimenti", "penetrazioni in profondità", "arretramento". Tra morti e feriti e congelati, sono un milione di uomini: quasi un terzo del totale. La Luftwaffe di Göring perde colpi: il grassone se la gode nella sua residenza di Carinhall, dov'è quel grassone di Göring, ora che Hitler ne ha più bisogno che mai? Il Führer si aggira per Rastenburg. Dovrebbe dirigere e invece siede abulico per ore in stanze diverse. Cammina per i sentieri innevati, sotto i cupissimi sempreverdi, ma non resiste. La neve è la sua fobia. Ha sviluppato un disgusto fobico per la neve. La neve uccide i suoi sogni russi, la neve contamina il suo cervello in delirio. Da un anno è completo delirio. Dice a Goebbels: «La catastrofe invernale mi ha come intontito». Goebbels lo scruta. Hitler gli fa un'impressione sconvolgente. Scrive a Magda:
È invecchiato in maniera sconcertante. Non l'ho mai visto così grave, cauto, misurato. Mi ha confessato di soffrire di capogiri. Ricorre continuamente ai più diversi farmaci, che quel mestatore di Morell gli propina. Iniezioni quotidiane di sostanze di cui non conosco la natura. Mi ha detto che la sola vista della neve gli dà un senso di oppressione e malessere. È terrorizzato dalla neve. Me ne ha parlato per tre quarti d'ora: la neve, la neve, la neve…
Viaggia. Per distendersi. Per farsi coccolare da Eva. Per giocare con lei. Per perdersi, per svuotarsi, per distendersi: al Berghof, il carcere d'oro dove Eva è reclusa in compagnia dei due cani che le ha regalato. Cani che surrogano l'uomo. Arriva a Berchtesgaden. Le nubi violacee sono basse. Si respira un'aria strinata. Entra nella villa. Eva corre a baciarlo. Hitler si volta verso l'ampia finestra che dà sui monti: fiocchi di neve! Ha iniziato a nevicare! Un brivido lo percorre, le ginocchia non reggono, l'orecchio fischia ultrasuoni interni, è il capogiro, ha un conato improvviso, fugge, Eva non riesce a trattenerlo, è appena arrivato e rimonta sulla Mercedes, ordina che lo portino via, che lo portino dove non c'è neve! Avviciniamoci ai fiocchi. Che il nostro udito si faccia ipersensibile. Oltre lo spettro che l'umano percepisce. Oltre l'ultrasuono. Milioni di fiocchi bianchi, lievi. Essi vibrano, tutta la materia vibra. Ogni fiocco è una vibrazione, è un canto. I fiocchi cantano all'unisono, discendendo leggeri, ricoprendo le sozzure della terra calpestata da orme umane, l'indegnità, il repentaglio, l'escursione nell'inaudito, nello sterminio, nella brama di sangue, nella mobilitazione dei metalli umani. Ascoltate quel canto: lo si percepisce? Lo scrittore percepisce quel canto, ogni fiocco di neve vibra come harmonium supersottile il canto unico, la neve silenziosa è un unico supersottile canto e questo canto canta, parole non comprensibili in canto, parole sacre… Shema Ysroël… Adonoi, Elohenu… Adonoi echod… Vehavto et Adonoi elohecho… bechol levovcho… uvchol nafshecho… E se l'umano fosse ancora in grado di ascoltare l'inudibile, se il canto sacro ancora raggiungesse l'orecchio occidentale, se la lingua sacra che è la lingua oltre la lingua fosse ancora percepita, ecco che il canto dei fiocchi di neve sarebbe una vasta sinfonia in pianto, ecco che l'uomo comprenderebbe, la neve che fa paura perché canta l'inaudito, e comprenderebbe l'uomo questo sottile canto: Ascolta Israele, il Signore è il Dio nostro, il Signore è Uno. Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutte le tue forze, queste parole, che io ti comando oggi sul tuo cuore, le ripeterai ai tuoi figli e ne parlerai con loro, stando nella tua casa, camminando per la via, quando ti coricherai e quando ti alzerai. Canto. Visione. Unitevi nel dolore che si annuncia, che si perpetra: il male occidentale che l'uomo di altra specie sta comminando. È l'inizio della fine che prepara un altro inizio. Il canto non si fermerà, la visione uscirà dal buio, la neve cadrà fino al termine del pianeta, oltre la fine di tutte le specie.
95 Wannsee (Germania), gennaio 1942 Chiamiamola "villa degli orrori", anche se in questa villa non viene commesso alcun orrore. L'orrore, qui, è progettato. A Wannsee: quartiere residenziale a sud-ovest di Berlino. La villa costruita in stile classico nel 1915 dall'architetto Baumgartner. Tre piani, patio centrale circolare. Solidità e placidità borghesi fatte pietra. Ispira un'idea di pulizia e discrezione. Gli interni sono luminosi, è curatissimo il giardino prospiciente, dove stanno arrivando, su auto del partito, i quindici partecipanti alla riunione. L'ultimo a scendere dalla Mercedes è l'SS Reinhard Heydrich. Il secondo di Himmler, con cui fa coppia da anni. Sono la premiata ditta del terrore organizzato, propalato, realizzato. Il Führer ha ordinato e il bravo ragazzo Reinhard obbedisce. Ha organizzato questa segretissima conferenza, a Wannsee. Sarà lui a capo dell'inimmaginabile operazione. Il volto è tagliente, i capelli sono disgustosamente biondi: un colore incerto, pallido come l'epidermide di Heydrich, sono sempre perfettamente imbrillantinati. Il naso è prominente e di lui le malelingue sussurrano che abbia origini ebraiche. La fronte è spaziosa, il mento è una punta di osso e carne. Le labbra sottili. Gli occhi: due fessure che non trapelano sentimento, compartecipazione. Appartiene a un'altra specie umana. È felice. Da novembre riceve ottimi rapporti dal fronte sovietico. Da Kiev il comandante dell'Einsatzgruppe C comunica di aver liquidato settantacinquemila ebrei. Da Nikolayev il comando dell'Einsatzgruppe D fa sapere di aver fucilato negli ultimi giorni undicimilatrentasette ebrei e trentuno comunisti. L'Einsatzgruppe D sta iniziando a ripulire la Crimea dagli ebrei. Heydrich è soddisfatto. L'ebraismo a Oriente è in agonia. Chi non è ancora morto morirà presto: o di fame nei ghetti o grazie ai plotoni di esecuzione degli Einsatzgruppen. La soluzione finale del problema ebraico è ben avviata a Oriente. Adesso occorre ripulire l'Europa. Himmler ha fretta, il Führer vuole che in Germania non ci siano più ebrei. Heydrich si è già mosso, grazie al buon lavoro di Eichmann da Vienna, da Praga, da Berlino, da Colonia, dal Lussemburgo, da Amburgo, Francoforte e Düsseldorf. Ventimila ebrei sono stati spediti in Polonia, nel ghetto di Łódź. Ora è venuto il tempo di agire su scala più grande, occorre pensare in grande. Ci sono ancora undici milioni di ebrei da eliminare in Europa. Hanno in mente undici milioni di persone ebree da uccidere con un'opera sistematica. Industria mortuaria di carne viva. Catene di montaggio per la morte di umani. Il metodo che l'amico del Führer, Henry Ford, applica alla costruzione delle macchine: tradotto nel metodo da applicare alla sterminazione calcolata di umani ebrei. Undici milioni. Ognuno dei partecipanti ha ricevuto, senza molta sorpresa, una missiva di Heydrich. È la convocazione. Il 31 luglio 1941 il Maresciallo del Reich mi ha incaricato di predisporre, con la partecipazione
delle altre istanze centrali interessate, tutte le necessarie misure per preparare dal punto di vista organizzativo, pratico e materiale una soluzione globale della questione ebraica in Europa e di rimettergli al più presto un piano complessivo a questo riguardo. Tenuto conto della straordinaria importanza che deve essere accordata a tali questioni e affinché tutti i servizi centralizzati, implicati nel lavoro che rimane da compiere in relazione alla soluzione finale, giungano a un punto di vista comune, suggerisco che i problemi siano fatti oggetto di un reciproco scambio di idee, tanto più che dal 15 ottobre 1941, gli ebrei vengono evacuati dal territorio del Reich e dal Protettorato di Boemia e Moravia verso est con trasporti continui. Pertanto, la invito a partecipare a un tale incontro, cui seguirà colazione, il 20 gennaio 1942, alle ore 12.00, nella sede del Comitato internazionale della Polizia giudiziaria a Berlino, Am Grossen Wannsee nn. 56-58.
Un invito. Grazie per l'invito, Reinhard Heydrich. Il problema esige una soluzione finale. Non c'è più dilazione. Heydrich fa la parte del leone. Osserva con lo sguardo glaciale i suoi quattordici convitati. Apre la riunione. È l'uomo del momento. «Sono stato incaricato da Göring di preparare la soluzione finale del problema ebraico in Europa.» Mente: lui e Himmler sono stati convocati direttamente da Hitler, a Rastenburg. «Per adempiere a questo compito, occorre stendere un piano che preveda i mezzi e la struttura organizzativa che lo portino a termine. In questo àmbito la responsabilità in tutta Europa di realizzare il piano è stata affidata al Reichsführer Himmler e dunque alle SS. Fino a questo momento, i provvedimenti adottati contro gli ebrei sono stati mirati a ripulire in maniera legale lo spazio vitale tedesco. Questi provvedimenti hanno consentito l'emigrazione dal territorio del Reich e dal Protettorato di Boemia e Moravia di cinquecentotrentasettemila ebrei. Tuttavia, in considerazione dello stato di guerra, la soluzione via emigrazione non risulta più praticabile. Richiedo la vostra massima attenzione a quanto sto per dire. All'emigrazione è ormai subentrata, quale ulteriore possibilità di soluzione, secondo quanto preventivamente approvato dal Führer, l'evacuazione degli ebrei verso est. Sebbene queste operazioni rappresentino per ora soltanto una scappatoia, tuttavia, a questo riguardo, vengono fatte, sin da ora, esperienze pratiche della massima importanza ai fini della futura soluzione finale della questione ebraica.» Esperienze pratiche. Chiunque, in questa stanza degli orrori nella villa degli orrori a Wannsee, comprende: le operazioni di sterminio da parte degli Einsatzgruppen. A questo punto si alza Adolf Eichmann, ufficiale Gestapo. Mostra ai convenuti una mappa dell'Europa: oltre ai Paesi conquistati dal Reich fino a quel momento, sono segnate le nazioni nemiche e quelle neutrali. Per ogni nazione è indicata una stima degli ebrei che ci vivono. Heydrich: «Nel quadro della soluzione finale della questione ebraica in Europa, il numero degli ebrei interessati ammonta a undici milioni». La cifra non lascia indifferenti. Per ragioni umanitarie? No: per ragioni pratiche. «Come raggiungere questo obbiettivo? Ora, nel quadro della soluzione finale della questione ebraica e sotto la necessaria guida, gli ebrei devono essere utilizzati all'Est nei compiti lavorativi giudicati più opportuni. Inquadrati in grandi colonne e separati per sesso, gli ebrei abili al lavoro saranno condotti in quei territori a costruire strade, operazione durante la quale senza dubbio una gran parte di loro soccomberà per
riduzione naturale. Il nucleo che alla fine sopravviverà a tutto questo, e si tratterà della parte dotata della maggiore resistenza, dovrà essere trattato in maniera adeguata, poiché rappresentando il frutto di una selezione naturale, qualora fosse lasciato andare libero, dovrebbe essere considerato la cellula germinale di una nuova rinascita ebraica. Nel quadro dell'attuazione pratica della soluzione finale, l'Europa verrà setacciata da ovest a est. Il territorio del Reich, incluso il Protettorato di Boemia e Moravia, dovrà essere ripulito per primo, non foss'altro che per ragioni di carattere abitativo e altre necessità sociopolitiche. Gli ebrei evacuati verranno dapprima portati, senza esitare, in cosiddetti ghetti di transito e di lì trasportati più a est.» La seduta si conclude con la preghiera, rivolta da Heydrich ai partecipanti alla riunione, di garantirgli l'appoggio necessario ai fini della realizzazione dei piani di soluzione: sono molto impegnativi! Sorridono. Si stringono la mano. Il massacro pone qui le sue basi: il massacro che stermina l'umanità dei massacratori. La storia ha nemesi incomprensibili, a volte. Altre volte, comprensibili. La storia non ferma lo sterminio: ferma Heydrich. 27 maggio del 1942. Cecoslovacchia. Reinhard si sistema l'uniforme nera. È seduto da ore nella Mercedes, accanto al suo autista, l'SS Klein. Va a Praga. Privo di scorta. Lo sguardo di Heydrich si affina. Fa freddo. La nomina conferitagli dal Führer lo onora: Viceprotettore del Governatorato di Boemia e Moravia. Ciò che fu la Cecoslovacchia. In pratica, sarà lui il reggente. Sua moglie Lina è lontana. Deve tutto a lei. È lei che gli ha fatto conoscere Himmler. Le deve la sua spietata ascesa. All'improvviso, sulla strada statale sconnessa per Praga, davanti alla Mercedes che viaggia a velocità massima appare un uomo che allarga le braccia, il volto pietrificato dal panico. Klein frena. Dai cespugli a lato della strada escono di colpo tre uomini: sono partigiani cechi. Lanciano una granata anticarro, il parabrezza della Mercedes crolla in frantumi, l'esplosione è impressionante. Fumo. Ferraglia. Heydrich è morto? No. Si libera dai rottami metallici, esce, ferito, gronda sangue, spiana la pistola insanguinandola, gli attentatori fuggono, li insegue, spara. Distrutto cade dissanguato nella polvere. È condotto, ancora vivo, all'ospedale di Praga. È in punto di morte. Chiede perdono per le vittime, annuncia pentimento. Muore. Un grandioso funerale viene allestito a Berlino. Presenti tutte le più alte cariche del Reich. Il Führer sussurra a Himmler, nel silenzio tombale generale: «È stato stupido e idiota. Un uomo come lui non doveva esporsi a simili rischi». Rappresaglia: i tedeschi sterminano tutti i maschi del villaggio di Lidice, vicino a Praga, dove l'omicidio è stato eseguito. Quindi, bruciano completamente il paese. In onore di Heydrich, il Führer decide che il piano per la costruzione dei primi tre campi di sterminio, a Treblinka, Sobibór e Bełżec, prenderà il nome di Operazione Reinhard. Ne è nominato responsabile esecutore Heinrich Himmler.
96 Vinnica (Unione Sovietica), agosto 1942 Cedevole Ucraina dai boschi di betulle e dalle foreste di squillanti sempreverdi, dispensatrice di mietiture, ora soggiogata. Qui, a sud-ovest di Kiev, dopo l'immane battaglia condotta e vinta, dopo i silenzi rotti da urla e spari per giorni e giorni e giorni fuori della capitale a sterminare i cittadini ebrei, qui Hitler ha trasferito il suo Quartier generale. Da Rastenburg a Vinnica, dalla Tana del Lupo al Lupo Mannaro. I codici sono tutto. Gli alti abeti attorno alla nuova centrale di coordinamento bellico leniscono i malesseri del Führer. Quest'uomo sta invecchiando precocemente. I medicamenti del dottor Morell sono ormai per lui irrinunciabili. Il volto è gonfio. Le spalle si incurvano. La tensione lo divora dall'interno – quest'avversaria contro cui conduce una lotta intima, perennemente perduta, da una vita. Sono casamenti di legno. L'interno, al solito, è arredato spartanamente. Hitler ha preso il comando di tutto l'esercito, ha licenziato i suoi generali, li ha sospesi, li ha sostituiti. In qualità di Comandante supremo si è avvicinato al fronte. Nonostante le ritirate dovute all'inverno, è fiducioso. Si sente allo zenith e lo è: è allo zenith ed è già un uomo finito. Tutta la Germania è già ora finita. La carie che lo consuma è delirio puro. A tavola si lascia andare a discussioni che non lo sono: sono monologhi a cui assistono i commensali, silenziosi, osservandolo mentre sorbisce zuppa di cavolfiore, venti grammi di burro su una razione sempreuguale di pane, e ingolla il tonico digestivo che Morell gli fa sorbire in un bicchierino: una sostanza collosa, marrone scura, maleodorante. I cavolfiori gli aumentano il meteorismo, ha fitte al ventre. E parla. Parla e delira. Il Führer delira: questa è la verità. Le conversazioni a tavola, a Vinnica, dureranno poco. Il delirio porta allo scontro, alla paranoia, alla cupezza. C'è chi stenografa il delirio. «Stalingrado! È fondamentale! È lì che si gioca tutto! Quando avremo conquistato la città, il nome di Stalin sarà nelle mie mani! I nomi vibrano, sono armi! I nomi sono fondamentali, i simboli sono tutto! Dobbiamo prendere quella città a costo di impiegare un milione di uomini!» Discorso folle. Stalingrado non serve a niente. È un assedio impossibile. I commensali tacciono per paura, sono pallidi, muti. «Lì sferreremo l'ultimo pugno! Poi, come per magia, Mosca cadrà! È certo! Bisogna attrezzarsi per l'organizzazione di questo enorme spazio conquistato. Bisogna spostare, deportare gli autoctoni. Trasferire undici milioni di ebrei. Fattorie coloniche da concedere ai soldati dopo il tredicesimo anno di milizia. Fare loro seguire un corso annuale di agraria. Ovunque devono sorgere scuole agrarie per i nostri coloni! Cento milioni di individui, un milione alla volta, devono essere trasportati in queste lande, saranno costoro a civilizzarle e renderle armoniche con le strutture degne del Reich millenario! Gli altoatesini vanno trasferiti in blocco in Crimea. Rispetto alla regione che abitano ora, la Crimea è un paradiso in cui scorrono il latte e il miele, il loro trasferimento di massa in Crimea non comporta difficoltà pratiche, basta che discendano la corrente di un fiume tedesco, il Danubio, ed eccoli belli e arrivati.» Deglutisce la pozione scura di Morell. È disgustoso. Ricomincia, irrefrenabile.
«L'enorme spazio orientale verrà suddiviso in settori, la popolazione locale verrà gradualmente sottoculturata, si deve arrivare al punto che questi barbari comunichino soltanto a gesti, iloti per i nostri coloni, manodopera sottopagata per la costruzione di vie fluviali, ferroviarie, per immense autostrade a più corsie! I russi non arrivano alla vecchiaia: arrivano a cinquanta, massimo sessant'anni. Perché dovremmo vaccinarli? Niente vaccinazioni, niente igiene per costoro! Non serve a nulla imbottire il cranio al popolo e ciò condurrebbe a richieste di indipendenza: l'educazione di questi sottouomini orientali va azzerata. Solo così si governano i popoli. Gli indigeni devono essere riforniti di tutto l'alcol e il tabacco che vogliono. Che si stordisca, questa feccia, questa sottorazza. I negri diventano sporchi soltanto quando i missionari li rivestono di abiti. Nella loro primitività naturale sono perfettamente puliti. Ah, i preti… Se non fosse stato per il pericolo che il bolscevismo prendesse il sopravvento in Europa, i preti sarebbero stati sterminati. Se i preti andassero al potere in casa nostra, l'Europa ripiomberebbe nel più cupo Medioevo.» L'Europa… Il Generale Keitel interviene, dice che bisogna concentrarsi sull'URSS, non sull'Europa. «Keitel, è idiota? L'Europa è da rifare! I romeni! Il loro re è un piccolo rospo immondo. Gli ungheresi, almeno, sono superiori ai romeni, sono i più incalliti nazionalisti del mondo. Vorrei che i romeni abitassero al posto dei croati, e viceversa! Berlino sarà il centro di questo rifacimento generale: una metropoli mondiale, sarà paragonabile solo alle città dell'antico Egitto, a Babilonia, a Roma. Che cos'è Londra, cosa Parigi al confronto? E l'America? L'assoluta mancanza di civiltà in America… La disgustosa glorificazione dei divi del cinema attesta l'assenza di ideali veramente grandi! Quel massone di Roosevelt che parla cattolico! La deliberata caccia al sensazionale, che non recede nemmeno davanti agli spettacoli più obbrobriosi, come il pugilato tra donne, i combattimenti su ring cosparsi di fango o immondizie, la pubblica esposizione di feti mostruosi, la presentazione in pubblico dei parenti di criminali particolarmente spregevoli… Si autonominano araldi del progresso. Ma il progresso tecnologico ha avuto la sua massima espansione grazie a noi, nel Reich! La Germania possiede le migliori autostrade del mondo. Le automobili più veloci. I risultati delle grandi corse internazionali lo hanno dimostrato. Scienziati e inventori tedeschi hanno creato nuove materie prime. L'America è prossima al crollo, il suo sistema economico è insufficiente. La Turchia ci è di maggior utilità della Bulgaria, come alleata. Il suo sistema autoritario può dirsi stabile, radicato. La Chiesa bulgara invece simpatizza coi russi! Prescindendo da altre considerazioni, la Carelia e altre regioni della Finlandia, dato il loro clima, sono inadatte a noi tedeschi. Per la Norvegia il discorso è diverso, grazie alla corrente del golfo. Himmler non deve preoccuparsi troppo se i campi di concentramento sostituiscono le colonie penali istituite dai russi sul canale di Murmansk. Abbiamo urgente bisogno degli internati per costruire fabbriche d'armi nell'immenso territorio russo. Bisognerà coltivare giunchi e piante affini negli sterminati acquitrini del settore centrale, per limitare negli inverni futuri i danni derivanti dal disgelo. Inoltre vi si potrà iniziare la coltivazione di una specie eletta di ortica, giacché, secondo le indagini di una ditta di Amburgo, dalle sue fibre si può ricavare un fiocco di qualità superiore al cotone stesso. È urgente procedere al rimboschimento dell'Ucraina per mettere un freno alle alluvioni. Se il territorio tedesco è per il 37 per cento ricoperto di boschi, il merito va ai cacciatori che, in omaggio alla loro passione, si sono sempre preoccupati anche delle foreste.» Goebbels accenna alla sorte di Leningrado… «Leningrado deve cadere in rovina. La carestia ha già fatto discendere a due milioni il
numero degli abitanti. Nemmeno i diplomatici trovano il modo di nutrirsi. I russi si cibano sempre più largamente della carne dei cavalli uccisi. La carne… Mi si rinfaccia di essere vegetariano! Goebbels, sa dirmi se un chilo di carne ha il medesimo valore nutritivo di un chilo di patate? Vedete? Indugia, non lo sa… Certo che lo ha! Dalle testimonianze storiche risulta che il regime alimentare degli antichi soldati romani si componeva principalmente di frutta e cereali. I soldati romani sdegnavano la carne. Non è assolutamente verosimile che l'uso della carne contribuisca alla sanità e robustezza dei denti, perché i soldati romani, come risulta dai ritratti del tempo, possedevano formidabili dentature. Questo stato di cose non è affatto cambiato nel corso dei secoli. Chiunque faccia un viaggio in Italia può convincersi che gli italiani, che usano ancora lo stesso regime alimentare dei romani, hanno anch'essi splendide dentature! I bambini provano una straordinaria avversione per la carne. È evidente, inoltre, che un carnivoro come il cane è ben lontano dal fornire un rendimento paragonabile a quello del cavallo, che è erbivoro… E lo stesso valga per il fumo. Chiunque deve smettere di fumare. A Vienna fumavo fino a quaranta sigarette al giorno. Ho smesso di colpo. Sono convinto che, se avessi continuato a fumare, non sarei mai riuscito a sostenere tutte le preoccupazioni che mi assillano da tanto tempo. Forse il popolo tedesco deve a questo la sua salvezza…» È inarrestabile. Keitel, Goebbels, Haider: nessuno lo frena. «La donna peggiore è la virago, la donna che non si cura affatto di se stessa. Ogni donna potrebbe rimbeccarci: "E voi perché vi fate la barba?". Già, perché ci pettiniamo? Perché ci facciamo la riga tra i capelli? Nessuno conserva in tutto e per tutto l'aspetto che la natura gli ha conferito. Quaranta o cinquant'anni fa, soltanto gli attori e i preti si radevano il viso. I tempi mutano. I tempi conducono alla vittoria il più forte. L'eccedenza dei nostri figli sarà la nostra fortuna. Questa eccedenza crea precisi bisogni. Il bisogno ci impone di rimanere costantemente all'avanguardia del progresso tecnico. Solo il bisogno assicura perennemente la supremazia e il progresso. La vita dev'essere sempre conquistata a prezzo di sangue. È così fin dalla nascita. La Siberia è la dimostrazione di tutto ciò: la vita, là, è alla sua quintessenza, che è la sopravvivenza, la lotta per il dominio. Non è opportuno deportare gli ebrei in Siberia. Gli ebrei sono resistenti al clima, si temprerebbero nel fisico. Poiché gli arabi non li vogliono in Palestina, sarà meglio trasportarli in Africa, esporli a un clima che sarebbe dannoso a chiunque. Chi piange le sue lacrime di coccodrillo dietro a un ebreo deportato all'Est, dimentica che gli ebrei sono la razza più resistente al clima che si conosca in tutto il mondo. Non per niente gli ebrei, a differenza dei tedeschi, possono vivere egualmente bene in Lettonia quanto ai Tropici. È attestato dai racconti del Vecchio Testamento che gli ebrei non risentono affatto di un soggiorno nel deserto o di una marcia attraverso il Mar Rosso. Questi ebrei, a prezzo della loro vita, costruiranno la strepitosa rete autostradale che ho in mente per i territori conquistati in Oriente. Per tali autostrade non sarà sufficiente la larghezza standard di sette metri e mezzo. Invece di un'unica pista, esse dovranno disporre di tre piste, di molte più corsie! Per un'ampiezza complessiva di undici metri per pista. I motori sono fondamentali. In Africa, Rommel vincerà perché abbiamo capito in anticipo che la guerra nel deserto doveva essere una lotta di motori. L'abilità di Rommel è fuori da qualsiasi discussione. Egli ha fotografato in anticipo, con perfetta precisione, l'andamento delle manovre su Tobruk, il suo avanzamento verso l'Egitto. Il re d'Egitto ha il merito di essersi sposato la ragazza più bella del Paese, l'ho conosciuta, peccato solo che sia figlia di un avvocato… Suppongo sia ebreo, l'avvocato. Ma per gli ebrei non c'è più discorso: chiedete a Himmler!»
Continua a rivedere documentari girati al fronte. Il filmato sovietico sulla disfatta tedesca a Mosca il dicembre precedente, che l'Abwehr gli ha procurato. Si vede la stanza di lavoro di Stalin. Preti ortodossi. Scampanio di batacchi. Preparazione di fossati e barricate. Quindi: gli effetti della tremenda ondata di freddo e gelo, tutti costretti a indossare abiti imbottiti e calzature foderate di feltro. Poi compaiono i primi prigionieri tedeschi. Hitler ha le lacrime agli occhi, sempre, a questo passaggio. I prigionieri diventano schiere progressivamente più numerose, impressionanti: privi di cappotto, senza scarpe, senza un vestiario invernale, battono i piedi per riscaldarsi, di tanto in tanto si tolgono le mani dalle tasche per stropicciarsi naso e orecchie, per riscaldarli. Affamati, in cammino verso il destino oscuro. Le file interminabili dei veicoli della Wehrmacht bloccati dal ghiaccio: carri armati, autocarri, carriaggi, artiglierie, tutto abbandonato, perché il Comando supremo non aveva provveduto in tempo a inviare in prima linea carburanti e vestiari adatti all'inverno. Hitler digrigna i denti: non doveva esserci guerra in inverno! Dovevano conquistare Mosca in otto settimane! La soluzione è Stalingrado. Stalingrado, Stalingrado, Stalingrado! Non pensa ad altro: prendere Stalingrado. I suoi generali cercano di farlo ragionare: la città non è strategica, l'assedio è perenne. «Cosa diavolo fa von Paulus?» «I russi difendono strada per strada, casa per casa…» «La voglio rasa al suolo! Comunicate a von Paulus che io non capitolo! Io resto a Stalingrado!» È un'ossessione. Il Führer si isola. Le conversazioni a tavola si spengono. Consuma i pasti da solo. Gira per i terreni alberati attorno al Quartier generale, con il cane Blondi. Continua a richiamare Blondi con un fischio, Blondi corre, cavalca nel terriccio grasso, il Führer si china, sussurra all'orecchio del cane: «Solo tu capisci, Blondi. Più dei miei generali. La chiave è Stalingrado. Dobbiamo prendere Stalingrado, vero?» e carezza e stropiccia il collo di Blondi, innalza lo sguardo verso il cielo azzurrissimo che trafora gli abeti ucraini. La disfatta si avvicina. Quest'uomo è pronto all'indefinito crollo.
97 Stalingrado (Unione Sovietica), novembre 1942 Dalla cintura esterna di Stalingrado le bocche dell'artiglieria puntano verso il centro della città, in mano sovietica tuttora. È notte. Sarebbe autunno, ma è inverno: un anticipo casuale, implacabile. Sta per nevicare. Questa notte si è a meno venticinque gradi. Il Führer ha inviato rifornimenti eccezionali: puttane e champagne. La campagna intorno a Stalingrado è ghiacciata di colpo: di colpo, puro squallore. Il ghiaccio riflette il bombardamento a obici incendiari. I cannoni eiettano fosforo luminoso, la notte è un giorno artificiale, raddoppiato in luminosità, perché il ghiaccio riflette ed esalta i tracciati abbaglianti. Un soldato sputa sulla terra ghiacciata e lo sputo ghiaccia prima di raggiungere il terreno. Gli ufficiali, a meno venticinque, ingollano direttamente dalle bottiglie di champagne, ridono, straparlano, urlano, tra i colpi assordanti dei pezzi di artiglieria, il fosforo illumina la notte, gli ufficiali stringono sottobraccio le troie inviate da Hitler, raggiungono i casamenti di legno costruiti a casaccio, ripari provvisori non riscaldati, eretti nel corso del lungo assedio. Scopano insieme, a coppie, più coppie nella stessa stanza, le pareti in legno aperte da feritoie da cui penetra il vento russo glaciale. Scopano così, a meno venticinque, senza spogliarsi. Urlii femminili, ringhi maschili, colpi di proiettili al fosforo, come un soffio potente nell'aria. Queste sono le truppe agli ordini del Generale von Paulus. Von Paulus è attestato metà fuori e metà dentro Stalingrado. Alcuni quartieri sono presi. Altri sono bombardati di notte. La notte diventa giorno. Il gelo ammazza le cellule epidermiche. La resistenza sovietica, nei quartieri non ancora occupati, è insuperabile. Si servono di ogni mezzo. Il Ministro Molotov ha prestato il proprio nome alla tecnica delle bottiglie di vetro colme di benzina. Nel gelo, a contatto con il metallo dei panzer, incendiano i carri. Fuoriescono partigiani, uomini e bambini, come topi, ovunque. Lanciano molotov ovunque. Sparano da dietro gli angoli. Mirano infilando fucili in minime aperture tra le rovine di casamenti diroccati che furono enormi. Da dietro i tram. Attenzione a quella finestra rotta al sesto piano. Sparano. È uno stillicidio. Questa città non cede. Alla fine dell'assedio tedesco, della presa della città, dei combattimenti al suo interno, dell'assedio sovietico: si conteranno più di un milione di morti. È la più grande battaglia della storia umana. Fame e macerie sotto i mortai. Come l'acciaio resiste questa città. Strade di Stalingrado: di sangue lastricate. Ride una donna di granito sulle innumeri barricate, sulla sua strada gelata la croce uncinata è in fiamme. Si rischia, d'ora in poi, di trovare Stalingrado in ogni città. L'orchestra fa ballare gli ufficiali nei caffè, nei quartieri occupati, fa dimenticare l'inverno che mette il gelo nelle ossa. Dentro le prigioni l'aria brucia come se cantasse il coro dell'Armata Rossa. Radio al buio. Operai trasformati in cecchini micidiali, sparano, alzano bicchieri che brindano a Lenin.
Vola un berretto, un uomo ride e prepara il suo fucile. Sulla sua strada gelata la croce uncinata è forata, stracciata. Von Paulus scuote il capo. Cerca il calore nel palazzo a sud, che hanno trasformato in Quartiere generale. La notte ricominciano a volare, silenziosi, nell'aria gelida buia, i traccianti al fosforo: fanno luce. Sarà lunga. È inutile dire che non pretendiamo di scrivere la storia di Stalingrado; una delle scene generatrici del dramma che raccontiamo si rannoda a quell'assedio mitologico, a quella mitologica vittoria, a quella mitologica sconfitta; ma la sua storia non entra nel nostro tema. D'altronde questa storia è già scritta, e assai magistralmente, da una parte dai Generali Žukov e von Paulus, e dall'altra da un'intera pleiade di storici. Dal canto nostro, lasciamo gli storici alle prese tra loro; noi siamo soltanto un testimone a distanza, un passante nella pianura, un investigatore chino su quella terra impastata di carne umana, che prende forse le apparenze per realtà; noi non abbiamo il diritto di affrontare, in nome della scienza, un cumulo di fatti, nei quali ci sono senza dubbio dei miraggi; non abbiamo né l'esperienza militare, né la competenza strategica che autorizzano un sistema; a nostro avviso, a Stalingrado un concatenarsi di casi al di là della resistenza umana domina i due contendenti; e quando si tratta di quel misterioso accusato che è il destino, giudichiamo come il popolo che è un giudice senza malizia. Giudichiamo che è il popolo ad avere vinto. Già dall'inizio del 1942 a Stalingrado i sovietici avevano dato inizio ai lavori di costruzione di bastioni e fossati difensivi con l'aiuto della popolazione. Lavori ciclopici: duecentomila uomini utilizzati, costruiti settemila fortini e più di tremila trincee coperte. A metà luglio la Sesta Armata tedesca aveva cominciato l'attacco alla linea del Don, a circa centocinquanta chilometri da Stalingrado, sfondata la quale si avrebbe avuto libero accesso alla città. E von Paulus l'aveva sfondata. Il Führer entusiasta. Von Paulus assedia Stalingrado. L'artiglieria bombarda la città. La trasforma nella trappola a venire. Rovine, macerie, labirinti, cunicoli, trafori, casuali rifugi. I rifornimenti alla città, fondamentali per la difesa, che arrivavano da nord via ferrovia e via fiume, sono tagliati. Stalingrado è sola. Le milizie sovietiche sono composte da operai, impiegati, cittadini. I soldati dell'Armata Rossa sono la metà di quest'ondata umana a difesa del simbolico caposaldo. Da settembre i combattimenti dalla periferia della città si spostano all'interno. Comincia una furibonda battaglia strada per strada, preceduta dall'evacuazione di oltre centoventimila donne, bambini e anziani. Il giorno precedente Hitler ha ordinato a von Paulus: «Prenda la città in un sol colpo! Sia spietato!». Vengono gettati nella mischia le migliori divisioni e oltre cinquecento carri armati, supportati da continui bombardamenti aerei della Luftwaffe, che è già esanime. Stalingrado è quasi presa. I tedeschi sono a ottocento metri dal Quartier generale dell'Armata Rossa. Il Generale Čujkov telegrafa a Stalin: "Il nemico è più forte di noi di almeno quindici, venti volte". Eppure i russi resistono. Dopo attacchi furiosi e incessanti i tedeschi raggiungono il centro della città: ma
continuano a incontrare una feroce resistenza. A fine settembre Čujkov lancia addirittura una controffensiva in diversi punti, che impedisce a von Paulus di avanzare oltre. Hitler è convinto della vittoria. Afferma a Vinnica: «Noi prenderemo d'assalto Stalingrado e la conquisteremo, su questo potete contare…». Viene organizzato e lanciato un poderoso attacco per aggiungere divisioni a quelle di von Paulus. I sovietici compiono un miracolo. Le truppe della Wehrmacht sono bloccate e logorate per settimane. Il 17 novembre 1942 comincia a nevicare. Gelo indicibile. L'umidità del Volga. Il vento potente e rado dalle steppe fa il resto. Il soldato semplice della Wehrmacht, K.S., a dicembre, a sua moglie: Le mie mani sono andate. Sto dettando queste parole, mi è impossibile scrivere. Ieri la temperatura di mattina era a meno 20 gradi, a mezzogiorno è crollata a meno 30, nel pomeriggio meno 35, questa notte si sono toccati i meno 40. Impossibile mangiare qualunque cibo: salsicce, pane, uova: si sono pietrificati per il gelo. Il mignolo sinistro della mia mano è perduto: è stato amputato. Quel che è peggio è che indice, medio e anulare della mano destra sono congelati. Faranno la stessa fine del mignolo. Bevo tenendo la tazza con il pollice e il mignolo di destra. Mi sento senza speranza. Solo avendo perso le dita, ci si rende conto quanto servano, quanto le impieghiamo anche per le cose più stupide. Sparo premendo il grilletto col mignolo. Mi sento finito. Non posso continuare così. Sono finito.
Il sergente Pavlov ha occupato con pochi uomini e donne una casa d'angolo sulla Penzeskaia. Il suo cecchino Čechov abbatte a uno a uno i tedeschi che si sporgono nella piazza IX Gennaio, da cui tentano l'assedio. Nella casa di Pavlov resistono anche alcuni civili. Hanno abbattuto pareti, praticato larghi buchi nei muri. Da ogni finestra, da ogni angolo sparano. Cambiano piano, salgono, scendono, mutano angolo, sparano da ogni facciata della casa. I panzer non riescono ad avvicinarsi tanto da potere inquadrare l'obbiettivo. In cinquantanove giorni i tedeschi non riescono a prendere l'edificio. Pavlov causa tra le truppe della Wehrmacht più morti di quelli caduti nella presa di tutta Parigi. Incredibile impiego di cecchini. Oltre 400 i maestri del tiro. Il solo soldato Zaitsev durante la battaglia di Stalingrado uccide 242 nemici. Attacchi notturni improvvisi. Panzer divelti. I civili urlano il nome della madrepatria. A metà novembre si comincia ad organizzare la controffensiva sovietica. Il numero degli uomini di Stalin aumenta di cinque volte. Il contrattacco comandato dal Generale Žukov, il giovane vincitore dell'immane controffensiva a Mosca, viene lanciato nel novembre 1942. È un massacro. Un macello all'aria aperta. In una settimana, l'Aviazione sovietica effettua nel settore di Stalingrado circa seimila missioni: più di ottocento incursioni al giorno, superando di cinque volte le incursioni della Luftwaffe nello stesso lasso di tempo.
La collina sulle mappe sovietiche è soltanto un numero: 103. Il suo nome è Mamaev Kurgan. Dalla sommità si vede tutta Stalingrado e, ruotando di 180 gradi, si controlla l'immensa steppa. L'ha difesa l'Armata Rossa quando von Paulus ha lanciato l'assedio. È stata una carneficina. I tedeschi l'hanno mantenuta fino all'arrivo delle truppe di Žukov. È stata una battaglia devastante. Schegge di metallo, scarti di shrapnel, pezzi di obici, frammenti di bombe, proiettili a miriadi – hanno penetrato il terreno, impediranno per anni all'erba di crescere su Mamaev Kurgan. Decine di migliaia di morti sul suo tozzo apice. Alla fine della guerra, viene issato un monumento: la Madre Madrepatria, granito rosso, donna enorme con la spada innalzata, si innalza per ottantacinque metri. L'umano ne è schiacciato, annullato ai suoi piedi guardandola. L'accerchiamento sovietico è ultimato. Hitler in un primo tempo tergiversa. Non vuole lasciare Stalingrado: ordina che von Paulus assuma la difesa a riccio, attendendo l'offensiva tedesca che l'avrebbe sbloccata dall'esterno. Quell'offensiva fallisce. Von Paulus è accerchiato da sette armate sovietiche. Le due alternative di von Paulus: la capitolazione completa o l'annientamento totale. 250.000 uomini assediati dall'Armata Rossa. Non si riceve alcun tipo di rifornimento. Gli JU 52, aerei da trasporto tedeschi, non sono più in grado di fornire approvvigionamenti: l'Aviazione e la Contraerea sovietiche, solo nel mese di dicembre, ne hanno abbattuti più di 700. Manca il carburante: non ci si muove ed è impossibile riscaldarsi. I tedeschi, presi dai morsi della fame, cominciano a dare la caccia a gatti, cani, corvi. La città è ridotta a un cumulo di macerie, ricolma di mine, spolette e bombe inesplose. Sparsi per ogni dove: oltre 30.000 cadaveri. Vapori di putrefazione. I soldati tedeschi attendono in vista di un cadavere che si posino i corvi, per catturarli e arrostirli. A Vinnica, il Führer urla: «Io resto sul Volga. Io non capitolerò mai. Non un passo indietro!». Von Paulus implora la capitolazione. La risposta di Hitler è tutto Hitler. Il telegramma non dà adito a replica: "Proibisco capitolazione. L'armata mantiene proprie posizioni fino ultimo soldato e fino ultima cartuccia, e, con sua eroica resistenza, fornisce un indimenticabile contributo alla creazione di un fronte di difesa e alla salvezza dell'Occidente". All'ambasciatore italiano dice: «Le truppe tedesche accerchiate a Stalingrado sono paragonabili nella storia umana soltanto ai trecento eroi delle Termopili». Delira. I soldati tedeschi vagolano per i resti fumanti della città. Spersi. Solitari, in cerca di cibo. Sagome nere isolate. Talvolta esplode uno sparo isolato, la sagoma nera crolla a terra. Von Paulus è rifugiato in una cantina. La porta si spalanca, rapidi colpi di mitraglia, la
guardia di von Paulus è sterminata: bagno di sangue, il sangue intride la polvere della cantina. Sono i sovietici. «I documenti» intimano a von Paulus. Il generale li consegna. Lo ammanettano. Gli chiedono perché non sia fuggito. Risponde che gli è d'obbligo seguire la sorte dei suoi soldati. S'incammina verso il destino oscuro. Stalingrado è sovietica. La città di Stalin è di Stalin. È il 2 febbraio 1943. Qui va posto il capovolgimento. La guerra capovolge qui i suoi destini. Da questo istante, ovunque Hitler viene sconfitto.
98 Linea di El Alamein (Egitto), marzo 1943 Il panzer è l'ultimo dell'enorme gruppo in fuga: in pieno deserto. Il Feldmaresciallo Rommel ha abbandonato il suo "Mammuth", il centro di controllo mobile, ricavato da un blindato conquistato agli inglesi. Il suo panzer chiude la ritirata. Rommel sporge dalla torretta, metà corpo, il tronco e il volto, irriconoscibile perché sta puntando il binocolo massiccio. Rommel osserva nella direzione opposta a quella di marcia. Inglesi e australiani sono a pochi chilometri. Tra le sabbie in vortice intravvede l'enorme linea di avanzamento degli Alleati. Il ghibli spinge la fuga dei panzer dell'Afrikakorps, frusta il corpo e la pelle di Rommel, intride di sabbia rovente l'uniforme, copre l'elmetto. Il suo volto è una statua di sabbia concrezionata, rossiccia. Il furibondo ghibli arroventa i metalli. Rommel sente il cuore cedergli. Abbassa il binocolo. Il suo volto di sfinge. Immenso custode tetragono, immenso conquistatore, costretto alla ritirata, all'umiliazione. Vediamo chiaro quello che facevamo: eravamo ignobili. Il dito sulla carne scuoiata. Occhi azzurri, pupille minuscole, chiuse in fessure, mentre il ghibli arroventa tutto. I suoi occhi, orecchi, lingua, narici portano notizie di rivolta, consigli inadeguati a un re infermo. È la fine, in Africa. È la fine del Führer. È un re infermo. Veglia nelle tenebre, Rommel sente il dito del Führer sulla sua carne scuoiata, alla fulgida luce del deserto. Gli inglesi hanno umiliato il grande orgoglio, lo hanno spezzato, ridurranno in frantumi il sistema che attende l'ultima trasgressione del re infermo. Allucinazioni. Deserto. L'elmetto scotta. Il Feldmaresciallo Rommel, il volto calcareo ricoperto di sabbie millenarie, una sfinge, rientra nell'abitacolo del panzer, urla di accelerare. È finita. Dalle pagine finali del diario del Feldmaresciallo Erwin Rommel: 8 luglio 1942 – (SCRIVE L'AIUTANTE) – Attacchi di artiglieria, il Feldmaresciallo Rommel è stato 19 ore in pieno deserto col suo panzer, fra le linee nemiche. Gran caldo: ghibli. La RAF picchia duro. 8 luglio 1942 – (SCRIVE L'AIUTANTE) – Puntate di carri armati britannici. Le difficoltà dei rifornimenti si aggravano. I fusti di benzina provenienti dall'Italia sono per due terzi pieni d'acqua! Abbiamo fatto un'inchiesta e la situazione risulta identica e abituale. È un autentico sabotaggio. Vi sono in media da 50 a 60 litri di acqua per ogni fusto. Gli italiani vi sono abituati, dato che i comandi hanno disposto "per prescrizione" che prima dell'uso i fusti siano posti a decantare per dividere i due liquidi! 17 luglio 1942 – Il nemico ci è superiore, specie la sua fanteria. Ci divora una divisione italiana dopo l'altra. I tedeschi sono molto deboli e debbono resistere da soli. C'è da piangere.
20 luglio 1942 – (SCRIVE L'AIUTANTE) – Scontro di carri armati a El Quatara. La mancanza di benzina e munizioni è gravissima e preoccupa il Feldmaresciallo Rommel. Dobbiamo limitare i movimenti dei carri armati e dei reparti motorizzati, e intanto il nemico si rafforza. È una cosa che fa rabbia! 7 agosto 1942 – (SCRIVE L'AIUTANTE) – SOS per i rifornimenti. "Le navi affondano e noi ci insabbiamo." Il signor Feldmaresciallo spera in una prossima offensiva. 22 agosto 1942 – Ieri mi sono fatto visitare dal medico. Ritiene che il mio cuore funzioni male e che abbia una pressione del sangue troppo alta a causa dei gravi disagi. Mi ha consigliato sei settimane di riposo. Vedrò di fare un tentativo al ministero per una mia sostituzione. Questa notizia scoppierà a Roma come una bomba. Farà bene agli italiani, una volta tanto dovranno sbrigarsela da soli. Gli inglesi li avrebbero liquidati in due giorni. 30 agosto 1942 – Finalmente è venuto il gran giorno. Con quanta impazienza l'ho atteso! E quante preoccupazioni e quante difficoltà ho dovuto superare poiché ero sempre costretto a chiedermi se ero riuscito a raccogliere le forze sufficienti per una nuova avanzata. Molti problemi restano insoluti e qua e là vi sono gravi lacune. Tuttavia ritengo di dovere osare, poiché non mi sarà data una seconda volta l'occasione di avere a disposizione un tale plenilunio e uguali condizioni di mezzi. Fisicamente mi sento bene. Se i nostri piani si avvereranno, ciò avrà una decisiva influenza su tutta la condotta generale della nostra guerra. Se falliamo avremo almeno indebolito l'avversario. 4 settembre 1942 – Ho trascorso giornate dure. L'offensiva ha dovuto essere sospesa per difficoltà nei rifornimenti e per gli attacchi aerei del nemico. La nostra vittoria era quasi sicura. Io mi sento d'altro canto esaurito. Oggi soltanto, per la prima volta dall'inizio dell'offensiva, sono riuscito a togliermi gli stivali e farmi un bagno. 26 settembre 1942 – Richiamato a Berlino. Farò tappa a Roma, dove illustrerò a Mussolini il grave momento in cui ci troviamo. Il Generale von Stumme mi sostituisce al comando dell'Afrikakorps. 26 ottobre 1942 – (SCRIVE L'AIUTANTE) – La pressione del generale inglese Montgomery si fa più forte sul fronte di El Alamein; la RAF attacca notte e giorno. I rifornimenti scarseggiano. Il Generale von Stumme (che ha sostituito Rommel) è rimasto ucciso mentre ispezionava la linea di battaglia. Il Feldmaresciallo Rommel, subito messo al corrente, è stato richiamato in Africa, dove è giunto oggi 26 ottobre. La situazione è gravissima. 27 ottobre 1942 – Siamo impegnati in duri combattimenti. Nessuno può immaginare quali responsabilità pesino sulle mie spalle. Bisogna ancora una volta ricominciare da capo. Ma ora le condizioni sono eccezionalmente sfavorevoli. Tuttavia io spero di potere raggiungere la meta. Sacrificherò le mie estreme forze per conseguirla. Inviato cifrato a Roma e a Berlino in data 29 ottobre – Ho parlato chiaro al Comando supremo italiano. L'aggressività e la superiorità in mezzi del nemico ci pongono in condizione di dovere subire ogni iniziativa… Carburante e munizioni scarseggiano paurosamente… Io sono decisamente pessimista… Dispero di potere fronteggiare oltre il nemico e di bloccare la sua avanzata verso Tripoli… Non ritengo che possiamo resistere per oltre 24
ore… Le truppe dell'Afrikakorps si battono oltre ogni umana resistenza… 29 ottobre 1942, sera – Lettera di Rommel alla moglie – La situazione è sempre molto seria. Quando riceverai questa lettera il nostro destino sarà già segnato. Ci restano solo poche speranze. Trascorro le notti insonni, poiché il peso delle responsabilità mi impedisce di dormire. Sono mortalmente stanco. 1 novembre 1942 – Nuovi durissimi combattimenti sono in corso e non si svolgono a nostro favore. Il nemico ci attacca con indiscutibile superiorità. Per noi è la fine! La battaglia è perduta. Le masse nemiche ci sommergono letteralmente. Di notte mi agito insonne e spremo il mio cervello per trovare una via d'uscita dalla catastrofe. Abbiamo dinnanzi a noi giorni duri. Forse i più gravi della nostra vita. Invidio i morti che hanno chiuso il loro destino. 10-12-13 novembre 1942 – Da quando il nemico ha conquistato Tobruk, non sono più riuscito a scrivere. Abbiamo pochissimo respiro, il nemico ci incalza sempre con la sua superiorità. Io sono riuscito a fare l'impossibile, per cui questa amara fine è insopportabile. 14 novembre 1942 – Lettera di Rommel alla moglie – Oggi siamo di nuovo premuti in direzione occidente. Personalmente sto bene, ma tu puoi immaginare come lavora la mia testa. Dobbiamo essere grati per ogni giorno che passa senza che il nemico riesca a inchiodarci. Io non so quanto questo potrà durare. Tutto dipende dai rifornimenti di benzina che dovrebbero giungerci con mezzi aerei. Come potremo vincere questa guerra se perdiamo qui in Africa? Quale sarà la nostra fine? Se io potessi soltanto liberarmi da questo pauroso pensiero! 21 gennaio 1943 – Invio cifrato di Rommel a Berlino – ASSICURO CHE FARÒ IN MODO DI SALVARE FINO ALL'ULTIMO UOMO E ALL'ULTIMO CARRO ARMATO DELL'AFRIKAKORPS. 28 gennaio 1943 – Le mie condizioni di salute non mi permettono più di tenere ulteriormente il comando. 9 marzo 1943 – (SCRIVE L'AIUTANTE) – Rommel ha ottenuto dal Quartier generale del Führer l'atteso congedo, a sua domanda, per gravi motivi di salute; il Generale Messe assume il comando dell'Afrikakorps in Africa. Il Feldmaresciallo Rommel parte domani per il Reich. In aereo – ma su questa partenza sarà mantenuto il massimo segreto per volere del Comando supremo della Wehrmacht e personalmente del Führer. Qui si interrompe il diario del Feldmaresciallo Rommel e del suo aiutante.
99 Rastenburg (Germania), marzo 1943 Il Führer rientra a Rastenburg. È irriconoscibile. Adolf Hitler invecchia di cinque anni ogni anno. Guardàtelo: curvo, gonfio, la mano destra trema nascosta dietro la schiena, cammina meditabondo tra le nevi del sottobosco oscuro di Rastenburg. Fino a questo momento ha sferrato attacchi. Ha costruito il Reich millenario. Si trova a subire il rovesciamento. Sconfitte ovunque. Persa Stalingrado. Persa El Alamein. Il suo colorito è giallastro. Si nutre soltanto di una purea di patate e coste bollite, che gli prescrive il dottor Morell. Il panico dilagherebbe, ma lui nega la realtà. Difende il bastione Europa e pensa a nuovi piani di sviluppo del Reich a Oriente, una volta che la Wehrmacht e la Luftwaffe avranno ricostruito i loro comparti. Non li ricostruiranno più. Blondi corre tra gli alberi. Eva è lontana, nel paradiso del Berghof. Hitler pensa al suo Berghof. Studia con Speer i deliranti edifici babilonesi della prossima Berlino, ribattezzata Germania. È il Capo supremo dell'esercito e fa questo: resta abulico per metà della giornata, per l'altra metà urla irato in faccia ai suoi generali. La disfatta è sotto gli occhi di tutti: sta maturando. Hitler fa sempre più fatica a mascherarsi da Führer. Dorme tre ore al giorno. I suoi denti sono sempre più grigi e gialli, sempre più cariati. È cariato dal delirio. Nega la realtà. Urla in continuazione: «Resistere fino all'ultimo uomo, tenere la posizione, fino all'ultimo proiettile! Non capitolerò mai! Se io vengo sconfitto, la Germania sarà annullata!». Goebbels traveste le sconfitte da vittorie o le trasforma in sacrari audiovisivi. La popolazione tedesca è stremata. L'Aviazione inglese bombarda la Germania. Adolf Hitler legge i rapporti, i dispacci, li collaziona: è un cedimento generale. Il cerchio si stringe. Batte il pugno sul tavolo. Urla ai suoi ufficiali: «Ecco la situazione di cui devo ringraziare lorsignori! La nostra offensiva nella decisiva battaglia di Kursk è risultata così fallimentare, che i russi sono stati in grado di contrattaccare e di recuperare il terreno perduto. Stalin ormai a Est ha l'iniziativa! Un altro disastro in Tunisia: abbiamo perduto l'ultimo caposaldo in Nordafrica! Un quarto di milione di soldati tedeschi e italiani sono stati catturati! È inaudito! Gli Alleati stanno per usare il Nordafrica come trampolino di lancio per l'invasione della Sicilia e dell'Italia continentale! Quell'imbecille ubriaco di Churchill ha definito l'Italia "il ventre molle dell'Europa"! Dovete fargli rimangiare questa ignominia! Il Duce va protetto! Ha sacrificato decine di migliaia di suoi soldati a Kantemirowska! I suoi soldati sono stati dispersi nei ghiacci sul Don, sono morti congelati a migliaia! Il Duce ci è stato fedele e noi permettiamo che si miri all'Italia come un ponte per arrivare a Berlino! Cosa state facendo? Mobilitate ogni aereo, ogni bombardiere, spostate le divisioni nei Balcani! Non siete in grado di comprendere cosa va fatto? Traditori! I generali delle accademie militari: dovrei sputarvi in faccia, uno per uno! Lo
farò! Vi spedisco davanti alla corte marziale per tradimento! Traditori!». Esce dalla stanza, ha sputato mentre urlava, sulle mappe, sui dispacci. Dilagano. Ovunque. Bombardano. Ovunque. È una nuova dottrina: il bombardamento a tappeto. Colonia: mille bombardieri inglesi. Amburgo: totalmente incendiata, devastata, rasa al suolo. Oltre cinquantamila vittime e più di un milione di senzatetto. Diecimila tonnellate di bombe dirompenti e incendiarie. Corrispondenza, due giorni dopo: "Si è scatenata una tempesta di fuoco così intensa che nessuno mai fino a quel giorno l'avrebbe creduta possibile. Il fuoco, levandosi in cielo in vampe alte fino a duecento metri, attirava a sé l'ossigeno con una violenza tale che le correnti d'aria hanno raggiunto la forza di uragani, come una mareggiata, lingue di fuoco alte come palazzi si riversavano nelle strade a una velocità di oltre centocinquanta chilometri all'ora. In alcuni canali ardeva anche l'acqua. Ovunque corpi orribilmente dilaniati. Il giorno dopo su alcuni corpi dilaniati guizzavano ancora le fiammelle azzurre del fosforo". Kessel il 2 ottobre 1943. Berlino: la prima volta a novembre. Tutto il Meclemburgo. La popolazione è esausta. Il Reich si frattura. Il Reich si incendia. Scritture private a testimonianza dello sfinimento, dell'imminenza della fine. "Biglietti per Lubecca si possono acquistare soltanto mostrando una triplice autorizzazione, della polizia, dell'amministrazione civile e quella del partito, e chi non acquista il biglietto di ritorno era senz'altro passabile di fermo, gli danno subito del traditore che vuole abbandonare la Patria… Il quartiere dei commercianti dalla Marienkirche in giù è quasi completamente distrutto. Le torri campanarie della Marienkirche sono ancora in piedi, divorate dal fuoco. Sankt Petri è un cumulo di macerie… La mattina del martedì a Jerichow: arrivano gli sfollati… Il 5 aprile, a una chiesa stracolma di gente in quasi tutti gli ordini, stipata sulle panche, in piedi, alla folla Wallschläger tiene il sermone sulla profanazione della Domenica delle Palme… Il prete dice delle violenze inaudite a opera del popolo inglese, pagàno, privo di coscienza, impossessato dall'Anticristo, imbevuto dell'Anticristo… Il 5 aprile, sulla Lübecker Zeitung il primo annuncio di sepolture di massa… La forma scelta dai sopravvissuti per nominare il bombardamento nei necrologi: 'Rapito a noi da un destino cinico…', 'Nel colpo inferto con perfidia dal nemico anch'io ho perduto…'. La Contraerea non ha messo a segno neanche un colpo. Oltre la rabbia di essere costretti a guardare impotenti le ondate di bombardieri che si succedevano senza fine… Non lo devo ammettere? Io lo so, lo so profondamente, c'ero, io: anche Coventry era colpa mia… Cosa abbiamo fatto? Fino a che punto siamo giunti? Bombe incendiarie. Fosforo bianco. E questo con una città vecchia di case costruite fittissime con i tetti in legno tutte, le fiamme ovunque, grida, i bambini che gridano… E il propagarsi degli incendi… Inoltre gli ufficiali sono scandalizzati per il comportamento del Ministro della Propaganda Goebbels che, tuonando contro la profanazione del patrimonio culturale, non prepara la popolazione ai bombardamenti a venire…"
100 Località ignota (Germania), maggio 1943 È qui. Nessuno sa che è qui. Adolf Hitler scruta dai finestrini la campagna attorno: terra brulla, cespugli verde marcio, rari. La campagna piatta è deserta. La giornata di maggio è insolitamente fredda, grigia. La nebbia inumidisce i vetri, penetra nell'abitacolo, sa di ozono. L'autista conosce il percorso e non sa cosa sia la meta. La scorta segue. Nessun contadino in vista. La recinzione: al blocco di controllo sei membri SS scattano nel saluto marziale, nessuno si attendeva una visita del Führer, all'improvviso, in questo luogo dimesso, segreto. Ecco i casolari. Li abitano derelitti, consacrati alla causa. Ciò a cui lui ha a lungo pensato. Ciò che lui ha a lungo desiderato. Ecco l'enorme hangar centrale, in alluminio. Sembra un magazzino: lo era, è stato confiscato. Alluminio ondulato. Dai casamenti, dall'hangar, persone in affanno escono, si sistemano i vestiti, finché l'automobile presidenziale non compie un largo giro sulla terra nuda e si va ad affiancare alla schiera che attende, che allarga la bocca davanti al volto pallido, crepato e gonfio del Führer. La portiera è spalancata, Adolf Hitler esce nel freddo, calza i guanti, dà le spalle al responsabile che si profonde in saluti servili, dice ciò che tutti pensano di dovere dire di fronte all'uomo che la Provvidenza ha inviato, l'uomo che ha dato l'abbrivio alla creazione e alla distruzione. Hitler è voltato, il suo sguardo assente si perde nella vastità immensa del campo arato, che viene arato per confondere eventuali ricognitori: la terra scura, intrisa di umidità, espira bruma bassa, pesante, grassa. Hitler si volta. Il responsabile alza il braccio destro, non fa tempo a pronunciare il saluto, Hitler ordina: «Tutti fuori. Desidero vederla da solo. Impiegherò poco tempo». Entra nell'hangar immenso. Le lampade all'interno sovrappongono luce artificiale a quella che penetra da finestre orizzontali e alte, che spaccano l'alluminio. Questo, squadrato, il pavimento inesistente fatto di terra pressata, è l'utero. Lei è a una trentina di metri di distanza. Eccola. Hitler compie passi controllati, l'acufema gli dà vertigini, lo fa pendere a destra. È sempre più vicina. La osserva, svuotato. È perfettamente sferica, una sfera di metallo, posta su un treppiede massiccio di legno, pronta per essere sperimentata. È la bomba sporca. È l'embrione dell'ordigno atomico. Incombe su Hitler. Si innalza a due metri dal terreno battuto. L'hanno terminata, dunque. È liscia, riflette distorto il volto del Führer il metallo lucidissimo, non satinato. La nebbia grava bassa anche all'interno dell'hangar. Hitler vede il suo volto, vede la sfera. Questo è il pianeta a venire. La sua sorte. Il suo
avvenire racchiuso nella forma perfetta che lo stesso pianeta assumerà, una volta che tutto sarà estinto: una sfera che vaga disabitata nel vuoto sidereo, nel gelo perenne, sganciata dal sole, da ogni sistema – la Terra metallizzata. «Dio mi perdonerà gli ultimi cinque minuti di guerra» sussurra. Si sfila il guanto destro. È un piccolo uomo che non si arrampica sulla sfera: si alza sulle punte dei piedi, appoggia il palmo della mano al metallo freddo. Dentro, processi arcani muovono i segreti esplosivi della materia al suo stato primordiale. Dentro quella sfera c'è la potenza dell'universo al suo inizio, quando si espanse, e i suoi scienziati, Heisenberg e Hahn, hanno riprodotto quella potenza iniziale in scala ridotta, l'hanno messa sotto controllo in una sfera che, spezzata, libererà la deflagrazione, la radiazione mortale. La potenza dell'inizio è compressa nella potenza della fine. La mano tocca il metallo. Dentro cova il segreto radiante. Adolf Hitler si piega, di colpo, sente il ronzio, una vibrazione acustica di fondo, sembra forare il timpano, è stabile e radiante, il ronzio continuo, una radiazione di fondo. La scimmia umana stacca la mano dall'oggetto potente come una deità. Il ronzio non degrada. Hitler torna barcollando sui suoi passi. Il ronzio è potente. Esce, gli scienziati applaudono, inneggiano a lui, il responsabile gli parla, ma lui non sente niente, vede le bocche muoversi, le labbra pronunciare parole, e sente solo il ronzio, vede la nebbia piatta sulla terra brulla piatta, il ronzio appiattito e stabile, si infila nella berlina, l'automobile riparte. Il ronzio non cessa.
101 Gran Sasso (Italia), luglio 1943 Il volto di scimmia carnivora di Joseph Goebbels è congestionato. È il 25 luglio. Berlino è nell'afa. Bussa trafelato alla porta dell'ufficio supremo della Cancelleria. Entra. «Il Duce è caduto in una trappola. È stato costretto alle dimissioni. È un putsch. Il comando è stato affidato dal Re al nostro peggior nemico, il Generale Badoglio. Il Duce è stato tratto in arresto.» Hitler sbianca. Sta crollando, ma i suoi guizzi sono ancora imprevedibili. Quella fredda intelligenza arde ancora del suo fuoco gelido. Calcola. Convoca lo Stato maggiore. Informa i generali. Il Generale Jodl obbietta che bisogna aspettare che le notizie siano complete. Il Führer è ghiaccio che parla: «Taccia, Jodl. Noi dobbiamo fare piani preventivi. Nella loro codardia, gli italiani si proclameranno fedeli: sono obbligati a farlo, per il momento. Poi passeranno agli Alleati. Sono dei traditori. Noi giocheremo lo stesso gioco. Prepariamoci ad acciuffare in un sol colpo tutta quella marmaglia. Ordino di entrare in Roma con reparti speciali, di arrestare tutto il governo, il Re e i cospiratori, soprattutto il Principe ereditario. Jodl, preparate gli ordini. Che si entri a Roma con l'artiglieria d'assalto. Si arresti immediatamente il Principe». Keitel annuisce: «Il Principe ereditario è più importante del vecchio Re». Jodl: «Bisogna ficcarli in un aeroplano e portarli via». Hitler: «Proprio così: in un aeroplano, e via. Badate a non perdere il bambino regale… E poi entrerò in Vaticano! Credete che il Vaticano mi preoccupi? Ce ne impadroniremo subito! Là dentro c'è tutto il corpo diplomatico… Quelle canaglie! Tirerò fuori di là quel branco di maiali. Poi potremo avanzare le nostre scuse!». Non basta. Il Führer dà ordini lucidi. Si occupino i passi delle Alpi tra Italia e Germania, tra Italia e Francia. Gli Alleati sono sbarcati in Sicilia, le truppe tedesche sono impegnate lì. Hitler si affida a Rommel: «Organizzi la tenuta dell'Italia. Prendiamo Roma». Rommel consiglia prudenza. La Volpe del Deserto, seppure il deserto è andato perduto, resta una volpe. Hitler è convinto, per una volta. Attendere. Fare calare in Italia tutte le truppe che si possono raccogliere a Nord. Liberare il Duce e valutare se Roma è conquistabile senza disastrose perdite. Per una volta il Führer dice di sì. Si preparano operazioni. La prima, detta Quercia, prevede la liberazione del Duce. È l'8 settembre. Hitler rientra a Rastenburg. Appena scende dall'auto, gli portano la notizia che l'alleato italiano ha disertato. Il Führer batte il pugno sul cofano della Mercedes, lo ammacca. «Bisogna liberare Mussolini, Il Nord dell'Italia va occupato spietatamente e dato in mano al Duce! Lo terrà con pugno di ferro! Il mio amico Mussolini… Traditori, indegni traditori…» Fa arrestare e tradurre in campo di concentramento il mediatore tra lui e Mussolini, Filippo d'Assia, e sua moglie Mafalda, figlia del Re d'Italia.
Guardate il Duce. Il volto è scavato, giallognolo. Ha passato i sessant'anni, le sue occhiaie da incubo sembrano torba. Sembra uno stivale consumato. La sua nuca rasata a zero è appuntita. Il suo mento è abbassato, smagrito. Questo era l'uomo spavaldo, l'uomo che aveva in mente di emulare Cesare. L'uomo che sporgeva il petto dai balconi, dai podii, dalle tribune. L'uomo che indossava il fez nero e lo mostrava con orgoglio schiaffeggiando l'Europa. È il Duce che non conduce più. Benito Mussolini traslato in cartapecora. Lo hanno rovesciato, lo hanno arrestato, lo hanno umiliato, lo hanno trasferito a Ventotene, a Ponza, alla Maddalena. I suoi sogni sono pezzi di vetro rotto, perduta l'iridescenza, la grandezza infranta. I suoi stivali imprimono nel terriccio un'orma malferma. Le mani tozze sono smagrite. Radersi, il mattino, è una fatica improba. Allo specchio si vede. La lingua è impastata di una palta biancastra. I tempi della mietitura nei campi di grano, ripresa dall'Istituto Luce, sono lontani: nella pula il suo torace nudo, carnoso, burroso, il sole a picco, lui tra le fascine nell'espressione esuberante. Osserva adesso il costato sporgente, gli zigomi pronunciati, lo sguardo incavato come quello dei cattivi asceti. Lo hanno spedito a Campo Imperatore, in questo albergo sulla cima del Gran Sasso. Fa freddo. Si può raggiungere soltanto in funivia. Indossa il cappotto, è guardato a vista da alcuni carabinieri. Si scopa le paesane, una cartolaia. Il lupo perde il pelo, anche la carne: rimane il vizio, e non è più gioioso soddisfarlo. Un piccolo aeroplano Fieseler-Storch trasvola il cielo. Mussolini lo osserva. Non sa che si tratta di una ricognizione aerea ordinata da Himmler. Le truppe di Hitler reggeranno l'urto alleato che proviene da sud? Gli americani hanno preso la Sicilia, sono sbarcati sullo Stivale… È il 12 settembre. È uno dei duri di Himmler a guidare l'operazione: si chiama Otto Skorzeny. Fa rapire un generale italiano. Lo carica sul proprio aliante. L'aliante è gremito di SS pronte a tutto. Skorzeny risale il Gran Sasso. Ecco l'albergo. Al secondo piano, da una finestra, si vede il Duce affacciato: irradia speranza, Skorzeny sorride. Atterra a trentacinque metri dall'albergo. Le SS escono dal velivolo, i carabinieri fuggono, qualcuno tenta la resistenza, il Duce urla: «Non sparate! Non versate una goccia di sangue!». Atterra in contemporanea il Fieseler-Storch. Il Duce è esultante. Dice a Skorzeny: «Mi riportate a casa! Invece di finire esibito come una scimmia al Madison Square Garden…». Skorzeny ride. Il Duce si alza il bavero del cappotto scuro. È esultante. Sale sull'aereo. Quando incontra il Führer, lo abbraccia come un fratello. Colloquiano. Il Führer dissimula la delusione. Mussolini non ha intenzione di tornare a Roma a guidare un governo italiano sotto il protettorato del Reich. Non vuole fare fucilare i cospiratori. Il Führer confida a Goebbels: «È troppo legato al suo popolo. Non è un rivoluzionario autentico, come me o Stalin». Il Führer obbliga il Duce a una residenza sul lago di Garda. La sua amante Clara Petacci lo raggiunge. Mussolini è escluso da tutto. Nominalmente guida il Nord dell'Italia, di fatto
è ostaggio di Hitler. Subisce umiliazioni con distacco rassegnato. Firma un documento in cui cede alla Germania la città di Trieste, l'Istria, l'Alto Adige e, in un secondo tempo, la perla Venezia. Il Führer lo pressa. Il Duce cede. Fa fucilare il genero, Ciano. È sul divano disteso, il capo smagrito sulle cosce di Claretta. Sua moglie vada affanculo. Questo è l'amore. L'amore alla fine della morte che ha imposto al suo Paese. L'amore prima della morte.
102 Rastenburg (Germania), agosto 1943 Himmler è appena uscito dalla stanza del Führer. I dati sono esaltanti. Le procedure sono innovative, silenziose. L'Operazione Reinhard procede a velocità elevatissima verso il suo culmine. Fuori, tutto sta crollando. La guerra vera, però, la guerra dove ai suoi soldati non si oppone nessun soldato: quella non sarà persa, non ha nessuna intenzione di perderla. Non può essere perduta. È il cuore segreto della guerra. La guerra è una facciata, una costruzione. Una costruzione si erge su fondamenta e le fondamenta non le vede nessuno: sono sotterranee, silenziose reggono il peso dell'edificio. Himmler sta costruendo le fondamenta. Costruisce eliminando. A Varsavia, nel ghetto, ha compiuto un capolavoro. A gennaio gli ebrei erano insorti, impedendo una seconda ondata di deportazione di circa ventiquattromila giudei. Dopo quattro giorni di combattimenti le unità tedesche erano uscite dal ghetto. Le organizzazioni ebraiche insorte ne avevano preso il controllo, erigendo dozzine di posti di combattimento. Himmler, contrariato per l'inaspettata resistenza, aveva ordinato la distruzione del ghetto, il trasferimento in massa in campo di concentramento. Le termiti ebraiche: migliaia di bunker scavati sotto le case, molti collegati tra loro attraverso le condotte di scarico e connessi al sistema idrico ed elettrico. In alcuni casi i bunker erano inoltre terminali di tunnel che portavano all'esterno del ghetto, in zone sicure della città di Varsavia. Himmler aveva scatenato la battaglia finale nel periodo del Pesach, la Pasqua ebraica, cannoneggiando tutte le case e incendiandole. Gli incendi avevano prodotto una grave carenza di ossigeno all'interno dei bunker sotterranei, trasformati in una trappola mortale. La rivolta è stata ufficialmente risolta quando il comandante tedesco, Jürgen Stroop, per celebrare il successo ha ordinato di radere al suolo la Grande Sinagoga di Varsavia. Settemila ebrei morti in combattimento e seimila bruciati nelle case in fiamme o soffocati all'interno dei bunker sotterranei. I rimanenti cinquantamila abitanti deportati presso diversi campi di sterminio, per la maggior parte a Treblinka. La morte silenziosa. La morte segreta. Non esiste nulla di scritto. Gli Alleati stanno stringendo il cerchio, ma lui ne sta allargando un altro, ben più fondamentale. La sua opera di genio. La sua guerra da vincere facilmente. Ha stornato fondi, decisivi per la ricostruzione degli armamenti, per alimentare questo progetto. Il progetto è l'operazione più importante da portare a termine. L'Europa ripulita. L'Europa hitlerizzata anche dopo la morte di Hitler. Legge le cifre consegnate da Himmler. Il fedele Himmler: l'efficientissimo. Il Führer annuisce, soddisfatto. Milioni di uomini lo ringrazieranno.
APOCALISSE CON FIGURE (1941-1945)
Porto a voi una preghiera diversa. Voi che siete gli innocenti dispersi. Gli innocenti concentrati in luoghi di non dicibile sterminio, di ineffabile orrore. Voi sei milioni di nomi a cui si conduce un omaggio microscopico e inadatto: le parole di questo libro, le parole di tutti i libri. Voi i cui nomi, uno per uno, meriterebbero di abradere le parole che qui si stanno scrivendo, e di prenderne i posti e le vostre storie, e i volti che avete visto e le gioie che avete vissuto, e i dolori anche, anche le tragedie: sei milioni di nomi uno dietro l'altro, tornati individuabili, nel digesto finale della nostra storia. Voi a cui porto una diversa preghiera. Oltre ogni possibilità, sempre, sia resa la testimonianza. Non la visione: la testimonianza. Non muti, continuate a parlare. E i bambini… Vittime, voi, dell'impunità di una storia che continua, a cui si tenta di opporre arte e memoria, incluse queste parole, sapete che la letteratura non redime, le sentenze non redimono. Sostenete queste mani, questa mente. Tornando dal fronte russo, in arretramento tutte le divisioni della Wehrmacht, mentre l'Armata Rossa vomitava dalla Siberia inestinguibili riserve umane e i binari delle retrovie venivano fatti saltare in dodicimila punti da partigiani impavidi nel gelo sovietico – tornando a piedi con la sua divisione, il soldato tedesco W.R. sentì sotto la suola destra, a fiore di terra, scricchiolare e spaccarsi un osso. Si piegò, immerse le mani nel terriccio sfatto in fango, scostò la massa terrosa e vide il gomito slogato che si era spezzato al suo peso: sepolto. Chiamò gli altri commilitoni, e scavarono, per un'area che si estendeva oltre quanto riuscirono a scavare, e videro nel fango i capelli, la pelle conservata dal gelo trascorso degli inverni, e le ossa, e l'informe colliquame di migliaia di corpi che furono vivi, e videro i crani perforati da colpi a bruciapelo, lembi di pelle su cui le fiamme postume non avevano attecchito. Erano alle porte della città di Dvinsk, arretrando in fuga verso il Baltico, lungo il fiume Daugava, sulla strada al ventiduesimo chilometro. Il soldato chiese: «Siamo stati noi? Siamo stati noi a fare questo?». Heinrich Himmler nel 1940, in un'allocuzione alle divisioni di Einsatzgruppen disse: «È molto più facile andare contro il fuoco nemico con una compagnia, anziché provvedere, con una compagnia, a schiacciare, in un determinato territorio, una popolazione recalcitrante di specie culturalmente inferiore, compiendo esecuzioni, deportando la gente, portando via donne urlanti e piangenti… Tutto questo dovere fare, l'attività segreta, stare di guardia alla Weltanschauung, questo essere coerenti con se stessi, questo dovere ignorare ogni compromesso, in molti casi è molto, molto più difficile. […] Esiste una soluzione chiara e limpida del problema giudaico: fare sparire questo popolo dalla faccia della terra. Le SS si sono assunte questo onere, noi ci siamo caricati della responsabilità relativa. E ne porteremo il segreto nella tomba con noi». La bocca di Adolf Hitler, il labbro inferiore unto di saliva e di purea di coste e patate lesse sminuzzate, fatta fuoriuscire la forchetta ancora lorda di un filamento di costa unto, pronuncia: «La natura è feroce, e quindi possiamo esserlo anche noi. Se io spedisco il fiore
dei tedeschi nella tempesta d'acciaio della guerra che si prepara, senza provare il minimo dispiacere per il prezioso sangue tedesco che verrà versato, non dovrei avere il diritto di togliere di mezzo milioni di individui di una razza inferiore, che si moltiplicano come insetti nocivi?». "Una settimana dopo che Hitler ebbe dato il via all'invasione dell'Unione Sovietica la Wehrmacht entrò nella nostra piccola città di Libau, detta Leipaja, sul mar Baltico. Circa novemila ebrei vivevano a Libau prima della guerra su di una popolazione di cinquantaseimila persone. Poco dopo la Wehrmacht, arrivò la Gestapo sotto il comando […] di Erich Handke che sembrava incaricato di ogni cosa ma, principalmente, di risolvere la questione ebraica. Il primo eccidio di massa degli ebrei di Libau si svolse in un caldo giorno estivo, il 27 luglio 1941. Gli ebrei ricevettero l'ordine di riunirsi sulla Hauptwachplatz. Abituati a rispettare gli ordini, gli ebrei si presentarono. Sulla piazza venne ordinato loro di starsene sull'attenti. Molti vennero picchiati e vennero sottoposti ad un trattamento terribile da parte delle SS. Erich Handke indicava col suo comportamento la via della violenza agli altri. Prendeva a calci, urlando, schiaffeggiando ordinò a centinaia di ebrei di salire su camion che erano già pronti. Tra gli ebrei c'era un uomo dai capelli ormai grigi, il dottor Schwab, un medico molto conosciuto. Handke lo uccise in modo brutale. Quest'assassinio ebbe come testimoni centinaia di ebrei che ancora stavano sull'attenti nella piazza. Il quel caldo giorno di luglio più di trecento ebrei vennero uccisi presso il faro, nelle vicinanze della spiaggia dove la gente andava a fare il bagno. Handke non si fermò qui. Era ovunque. Durante tutta la giornata appariva in ogni luogo. Aspettava quelli con il simbolo giallo, gli ebrei marchiati che marciavano per andare al lavoro, affaticati dalla loro opera di schiavi, affamati per non aver mangiato nulla e poi come un fulmine li attaccava. Quando era trascorso un giorno senza che avesse distrutto una vita umana, ordinava a qualcuno degli schiavi ebrei di trovare qualche piccione e di portarglielo di corsa. Quando lo schiavo gli aveva portato i piccioni, li prendeva e schiacciava le loro teste mettendoli tra la porta del suo ufficio e lo stipite e sbattendola." Nero latte dell'alba noi ti beviamo la notte, noi ti beviamo al mattino come al meriggio ti beviamo, la sera noi beviamo e beviamo… Nella casa vive un uomo che gioca con le serpi, che scrive, che scrive in Germania, quando abbuia i tuoi capelli d'oro Margarete, i tuoi capelli di cenere Sulamith, noi scaviamo una tomba nell'aria, chi vi giace non sta stretto… "La mia opinione è che il male non è mai radicale, ma soltanto estremo, e che non possegga né la profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare tutto il mondo perché cresce in superficie come un fungo. Esso sfida, come ho detto, il pensiero, perché il pensiero cerca di raggiungere la profondità, andare a radici, e nel momento in cui cerca il male, è frustrato perché non trova nulla. Questa è la sua banalità… solo il bene ha profondità e può essere integrale." 5 ottobre a Dubno, in Ucraina. L'ingegner H.F.G. testimonia: "Moennikes e io andammo direttamente alle fosse. Udii provenire da dietro una collinetta di terra vari colpi di fucile in rapida successione. Le persone, scese dai camion, uomini donne e bambini di ogni età, su comando di un SS, che impugnava una frusta o uno scudiscio, dovettero spogliarsi e deporre i propri effetti in luoghi prestabiliti, le scarpe divise dagli abiti e dalla biancheria intima. Il mucchio delle calzature comprendeva da ottocento a mille paia, e c'erano grandi mucchi di biancheria e di abiti. I deportati si spogliavano senza pianti né grida, se ne stavano raccolti in gruppi per famiglia, baciandosi e dicendosi addio a vicenda, in attesa del cenno di un altro SS che era sceso nella fossa e
impugnava una frusta. Durante il quarto d'ora in cui sono rimasto accanto alle fosse, non ho udito nessun lamento o implorazione. C'era una famiglia di forse otto persone… Un'anziana con i capelli candidi reggeva in braccio un bambino di forse un anno, canticchiandogli qualcosa e facendogli il solletico, e il bambino lanciava gridolini di piacere. Il padre e la madre guardavano la scena con gli occhi imperlati di lacrime; l'uomo teneva la mano di un ragazzino sui dodici anni, parlandogli a voce bassa, e il ragazzo faceva del suo meglio per inghiottire le lacrime. Il padre indicava con il dito il cielo, accarezzava la testa del figlio, sembrava spiegargli qualcosa. Mi ricordo perfettamente di una ragazza sottile e coi capelli neri che, passandomi accanto, indicò con un cenno se stessa e disse: 'Ventitré anni!'. Mi recai dietro la collinetta di terra e mi trovai di fronte a un'enorme fossa; in questa le vittime giacevano fittamente ammucchiate l'una sull'altra, tanto che se ne vedevano soltanto le teste, e da tutte il sangue scorreva sulle spalle. Alcuni dei fucilati si muovevano ancora, certuni alzando le braccia e agitando il capo, per mostrare che erano ancora vivi… I fucilandi, completamente nudi, scesero nella fossa per una rampa scavata nella parete di fango e, inciampando nelle teste dei caduti, raggiunsero il punto indicato loro dalle SS. Si disposero davanti ai morti o feriti, alcuni di loro facendo una carezza a quelli che erano ancora vivi e dicendo sottovoce qualcosa. A questo punto risuonò una scarica di mitra. Guardai nella fossa e vidi che alcuni dei corpi erano ancora agitati dalle contrazioni agoniche oppure erano già immobili. Dalle nuche ruscellava il sangue." Distruzione del carnaio di Kiev: "Ho assistito alla cremazione dei cadaveri di una fossa comune presso Kiev, durante la mia visita del mese di agosto 1942. La tomba misurava cinquantacinque metri di lunghezza, tre di larghezza e due e mezzo di profondità. Aperta la fossa, i corpi furono coperti di combustibile e dati alle fiamme. Per la cremazione occorsero quasi due giorni. Io avevo cura di sorvegliare che tutta la fossa fosse percorsa dal fuoco vivo fino in fondo. Così tutte le tracce furono cancellate…" È certo che la decisione circa la soluzione finale, quale che sia il momento in cui venne formulata, non aveva nulla a che fare con l'aggravarsi della situazione sui fronti. I massacri erano coerenti con l'insieme del pensiero hitleriano e, a partire da tali premesse, addirittura inevitabili. Per Hitler il giudaismo, come più volte aveva dichiarato e scritto, era il vero agente infettivo della grande malattia mondiale. Quindi, secondo una concezione apocalittica, si trattava di sradicarlo dalla sostanza biologica. Dicembre 1941. Kulmhof, nome tedesco per il polacco Chełmno. Castello di R. Dalle stanze del castello sono fatti discendere sei disabili mentali. Scendono la scalinata. Di fronte al portale principale è il camion. È a tenuta stagna: un convoglio metallico. Non è evidente, verso l'angolo destro della pancia del camion, a poca distanza dall'albero a camme, il foro da cui penetra il freddo all'interno del container. Piccola scaletta per fare salire, difficoltosamente, all'interno i disabili, che si muovono a scatti disarticolati. Chiusura delle porte. All'autista è stata somministrata vodka. I disabili, all'interno di quella cella su quattro ruote, metallica e spoglia, hanno freddo e paura, e si agitano, è buio. Viene connesso un tubo tra lo scarico del camion e il foro aperto sul pavimento del
container. SS serrano i manicotti. Ordine di accendere il motore. Ordine di sistemare in folle la marcia. Ordine di accelerare per emettere maggiormente gas di scarico. Ordine di ingranare la prima, la seconda marcia, di girare in tondo. Attesa. Apertura della camera stagna del container: totalmente satura di gas. A terra, morti per asfissia, i sei malati mentali, il colorito epidermico cianotico. Ha funzionato. È il modello. Parte da qui. I vostri nati torcano i visi da voi Dal diario dell'ideologo nazista Alfred Rosenberg: "31 marzo 1941: discorso del Führer a cerchia ristretta. 'Compiti speciali' a Himmler, per la soluzione del problema giudaico. 2 aprile 1941. Convocato dal Führer. Quello che oggi ho saputo non lo voglio scrivere ma mai lo dimenticherò". Il 17 marzo 1942 il lager di Bełżec intraprese la propria attività, mediante l'utilizzo di gas asfissianti, con una "capacità di sterminio" giornaliera di quindicimila persone. Che cosa ha provato la prima volta che ha scaricato i cadaveri, quando si sono aperti gli sportelli del suo primo camion a gas? «Che cosa poteva fare? Piangeva… Il terzo giorno ha visto sua moglie e i suoi figli. Ha deposto sua moglie nella fossa e ha chiesto di essere ucciso. I tedeschi gli hanno detto che aveva ancora la forza di lavorare e che non lo avrebbero ucciso per il momento.» Faceva molto freddo? «Era l'inverno del 1942, all'inizio di gennaio.» In quell'epoca non si bruciavano i cadaveri, semplicemente li si sotterrava? «Sì, li sotterravano e ogni fila era ricoperta di terra, non li bruciavano ancora. C'erano circa quattro o cinque piani, e le fosse erano a forma di imbuto. Gettavano i cadaveri in quelle fosse, dovevano disporli come aringhe, uno per la testa, uno per i piedi.» Nero latte dell'alba noi ti beviamo la notte "Varsavia, 28 aprile 1943. Io, Yossl, figlio di Dovid Rakover di Tarnopol, discepolo del rebbe di Ger e discendente dei giusti, dotti e santi delle famiglie Rakover e Meisls, scrivo queste righe mentre le case del ghetto di Varsavia sono in fiamme, e quella in cui mi trovo è una delle ultime che ancora bruciano. […] Il fuoco concentrico sbriciola e distrugge velocemente i muri intorno a me. […] In un bosco dove mi ero nascosto, incontrai di notte un cane, malato, affamato, forse anche impazzito. Entrambi sentimmo subito la comunanza, se pure non la somiglianza della nostra condizione. Si appoggiò a me, affondò la testa nel mio grembo e mi leccò le mani. Non so se ho mai pianto come quella notte: mi gettai al suo collo e scoppiai in singhiozzi come un bimbo. […] Il giorno ci consegnava ai nostri persecutori. […] In quell'eccidio venuto dall'aria morirono mia moglie e il piccino di sette mesi che teneva in braccio; altri due dei cinque figli che mi rimanevano sparirono quel giorno senza lasciare traccia. Si chiamavano Dovid e Yehudah, uno di quattro anni, l'altro di sei. […] Gli altri miei tre figli morirono nel giro di un anno nel ghetto di Varsavia. Rohele, la mia figlioletta di dieci anni, aveva sentito dire che nei bidoni dell'immondizia, al di là del muro del ghetto, si potevano trovare pezzi di pane. […] Ora è giunto il mio momento e come Giobbe posso dire di me, e non sono il solo a
poterlo dire, che torno nudo alla terra, nudo come nel giorno della mia nascita. […] 'Non vi è cosa più intatta di un cuore spezzato' ha detto una volta un grande rabbino. E non vi è popolo più eletto di uno sempre colpito. […] Concedimi, Dio, prima di morire, ora che in me non è traccia di paura alcuna e la mia condizione è di assoluta calma interiore e sicurezza, di chiederTi ragione, per l'ultima volta nella vita: Che cosa ancora, sì, che cosa ancora deve accadere perché Tu mostri nuovamente il Tuo volto al mondo?" «Sì, il termine stesso di soluzione finale, totale o territoriale, permette al burocrate di "arguire" partendo di qua. Non si può leggere certi documenti, perfino la lettera di Göring a Heydrich (estate 1941), che in due paragrafi lo incarica di procedere alla soluzione finale, ed esaminando quei testi pensare che tutto è chiarito, tutt'altro.» «A volte i convogli erano treni di pochi vagoni, sigillati in metallo. Sul pavimento avevano gettato, per uno spessore di cinque o sei centimetri, calce viva.» L'Europa tutta è un immenso occhio che serra la sua palpebra, stritolando carne ossa membrane ricordi. Questo trionfo a lungo atteso. Adolph Hitler scrisse: "Il giudeo è una razza ma non un uomo". Su quei convogli, io sono. Oltre, la visione mentale si arresta. Un passo oltre il nome del campo di concentramento e sarebbe l'oscenità. Istruzione per tutti gli scrittori: sia ammainata la finzione, la fantasia, oltre la linea che divide il territorio dal campo di sterminio. Chi non compie quest'opera di testimonianza cieca è osceno. Maledizione su di lui. Convoglio per Auschwitz-Birkenau, Polonia. Convoglio di deportati: circa duemila, duemilacinquecento prigionieri per treno. Spesso leziosamente quanto anodinamente detti trasporti, composti da vagoni merci contenenti dalle ottanta alle centoventi persone. Convogli blindati, piccole fessure rettangolari verso il soffitto del vagone, da cui fare entrare l'aria. Penuria di ossigeno. Rari i rifocillamenti. Caldo soffocante. Viaggio compiuto in una media oscillante tra i dieci e i quindici giorni. Anziani morenti, deceduti durante il tragitto. Pianti di bambini assetati. Corpi degli anziani deceduti in rigor mortis, quindi in stato colliquativo. Assenza di luoghi deputati all'escrezione. Zaffi permanenti nel caldo afoso di urina quasi ammoniacale, gas dolciastri provenienti dai corpi morti caduti distesi e non toccati. Zaffo di merda. Tutti si spogliano per il caldo. I bambini assetati. Manca l'acqua, le lingue si appiccicano al palato. I bambini perdono muco e feci. Alcune donne in mestruo perdono sangue e tentano di nasconderlo mentre riga le cosce. 14 giugno 1940: data del primo arrivo di deportati al campo in Auschwitz. Nel 1942, attivazione della Judenrampe. Prima, i treni sostavano sui binari nei pressi del lager principale di Auschwitz I – i grandi impianti di sterminio di Birkenau non erano ancora stati costruiti. Si ebbero anche casi di treni "scaricati" nella stazione della cittadina di Oświęcim a causa dell'eccessivo numero di convogli in arrivo. I treni di deportati, a partire dal 1942 fino al maggio 1944, arrivarono a una piccola banchina ferroviaria, nota come la rampa degli ebrei o, in tedesco, Judenrampe, sita a circa 800
metri all'esterno del campo di Auschwitz II-Birkenau, nei pressi dello scalo merci della stazione di Oświęcim. La maggior parte dei convogli di deportati italiani ebbero come ultima fermata proprio la Judenrampe: luogo di arrivo e selezione di almeno ottocentomila deportati da tutta Europa. Coloro considerati "non utili allo sforzo bellico" sono inviati senza attese in una delle quattro camere a gas mascherate da docce situate a Birkenau dove, in gruppi, i prigionieri vengono uccisi con gas letali (di solito Zyklon B). Un'altra camera a gas, la prima costruita, era presente anche ad Auschwitz I e fu operativa dal 15 agosto 1940 al luglio 1943, quando venne definitivamente abbandonata in favore delle più "efficienti" camere presenti a Birkenau. Judenrampe Auschwitz-Birkenau: e non vedo più, nera una barriera mi impedisce la vista, una barriera oscura radiante, radiazione di male che preme le tempie e i padiglioni auricolari, non vedo, non è possibile descrivere. Uomo non sente più uomo. Uomo tornerà a sentire uomo: supplico voi, supplico a uno a uno sei milioni di nomi. «È successo un pomeriggio, proprio mentre finivo di lavorare. Alla stazione regnava un silenzio irreale.» «Le fosse erano troppo piene, la cloaca sgocciolava davanti al refettorio. C'era un odore nauseabondo… Davanti al refettorio… Davanti al loro baraccamento.» Adolf Hitler scrisse: "Se gli ebrei vivessero soli su questa terra, essi cercherebbero di eliminarsi, pieni d'odio, combattendosi il figlio contro il padre, il fratello contro il fratello". «Come crollavano fuori dalle camere a gas! L'ho visto parecchie volte. Ed era la cosa più penosa di tutte. A questa non ci si abituava mai. Era impossibile. Bisogna immaginare: il gas, quando incominciava ad agire, si propagava dal basso in alto. E nella lotta spaventosa che allora si scatenava – perché era una lotta – nelle camere a gas toglievano la luce, era buio, non ci si vedeva, e i più forti volevano sempre salire, salire più in alto. Certamente sentivano che più si saliva meno mancava l'aria, meglio si poteva respirare. Si scatenava una battaglia. E nello stesso tempo quasi tutti si precipitavano verso la porta. Era un fatto psicologico, la porta era lì… ci si avventavano, come per forzarla. Irreprimibile istinto in quella lotta contro la morte. Ed è per questo che i bambini e i più deboli, i vecchi, si trovavano sotto gli altri. E i più forti sopra. In quella lotta di morte, il padre non sapeva più che suo figlio era lì, sotto di lui. E quando si aprivano le porte cadevano… cadevano come un blocco di pietra… una valanga di grossi blocchi che cadono da un camion. E dove era stato versato lo Zyklon, era vuoto. Nel posto dei cristalli non c'era nessuno. Sì, tutto uno spazio vuoto. Evidentemente le vittime sentivano che in quel punto lo Zyklon agiva di più. Le persone erano… erano ferite, perché nel buio avveniva una mischia, si dibattevano, lottavano. Sporchi, insozzati, sanguinanti dalle orecchie, dal naso. Certe volte si notava pure che quelli che giacevano al suolo erano, a causa della pressione degli altri, totalmente irriconoscibili… Sì, vomito, sangue. Dalle orecchie, dal naso… Anche sangue mestruale forse, no, non forse, certamente. C'era di tutto in quella lotta per la vita… quella lotta di morte.
Era atroce da vedere. Ed era la cosa più difficile.» Nero latte dell'alba Heinrich Himmler, Posen, 6 ottobre 1943: "Veniamo alla domanda: cosa dobbiamo fare con le donne e i bambini? Ho deciso anche qui di trovare una soluzione chiara. Non ho presupposto di avere il diritto di sterminare gli uomini – in altre parole di ucciderli o farli uccidere – per poi avere dei vendicatori personificati in bambini che diventano adulti per i nostri figli e nipoti. La difficoltà deve essere risolta facendo in modo che questa razza sparisca dalla faccia della terra". Germe dovunque e germoglio di Anna Frank. Ce ne furono tanti che crollarono per sola fame senza scriverlo, quella di Anna Frank non deve essere, non è privilegiata memoria. Anime che s'irraggiano ferme e limpide su migliaia di altri volti. "Giacobbe aveva lasciato il campo benedetto e ferito. La ferità è la benedizione!" "Un sudore freddo mi copriva la fronte, ma gli dissi che non credevo che si bruciassero degli uomini nella nostra epoca, che l'umanità non l'avrebbe più tollerato… 'L'umanità? L'umanità non si interessa a noi. Oggi tutto è permesso, tutto è possibile, anche i forni crematori…' La voce gli si strozzava in gola. 'Papà' gli dissi, 'se è così non voglio più aspettare. Mi butterò sui reticolati elettrici: meglio questo che agonizzare per ore tra le fiamme.' Lui non mi rispose. Piangeva. Il suo corpo era scosso da un tremito. Intorno a noi tutti piangevano. Qualcuno si mise a recitare il Kaddìsh, la preghiera dei morti. Non so se è già successo nella lunga storia del popolo ebraico che uomini recitino la preghiera dei morti per se stessi. 'Yitgaddàl veyitkaddàsh shemè rabbà… Che il Suo Nome sia ingrandito e santificato…' mormorava mio padre. Per la prima volta sentii la rivolta crescere in me. Perché dovevo santificare il Suo Nome? L'Eterno, il Signore dell'Universo, l'Eterno Onnipotente taceva: di cosa dovevo ringraziarLo? Continuammo a marciare. Ci avvicinavamo a poco a poco alla fossa da cui proveniva un calore infernale. Ancora venti passi. Se volevo darmi la morte, questo era il momento. La nostra colonna non aveva da fare che una quindicina di passi. Io mi mordevo le labbra perché mio padre non sentisse il tremito delle mie mascelle. Ancora dieci passi. Otto. Sette. Marciavamo lentamente, come dietro ad un carro funebre, seguendo il nostro funerale. Solo quattro passi. Tre. Ora era là, vicinissima la fossa e le sue fiamme. Io raccoglievo tutte le mie forze residue per poter saltare fuori dalla fila e gettarmi sui reticolati. In fondo al mio cuore davo l'addio a mio padre, all'universo intero e, mio malgrado, delle parole si formavano e si presentavano sulle mie labbra: Yitgaddàl veyitkaddàsh shemè rabbà… Che il Suo Nome sia elevato e santificato… Il mio cuore stava per scoppiare. Ecco: mi trovavo di fronte all'Angelo della morte… No. A due passi dalla fossa ci ordinarono di girare a sinistra, e ci fecero entrare in una baracca." "Due possibilità sono egualmente escluse: disperare del mondo a motivo di Auschwitz, abbandonando l'antica identificazione ebraica con l'umanità povera e perseguitata; ed
abusare di tale identificazione come un mezzo per sfuggire al destino ebraico. È proprio a causa dell'unicità di Auschwitz, e nella sua particolarità ebraica, che un ebreo deve costituire un tutt'uno con l'umanità." "Orrore, orrore, uomo, togliti gli abiti." Copriti il capo di cenere, corri nelle strade e danza, còlto da follia. Lettera scritta in yiddish da un ragazzo di 14 anni dal campo di concentramento di Pustkow: "Miei cari genitori, se il cielo fosse carta e tutti i mari del mondo inchiostro, non potrei descrivervi le mie sofferenze e tutto ciò che vedo intorno a me. Il campo si trova in una radura. Sin dal mattino ci cacciano al lavoro nella foresta. I miei piedi sanguinano perché ci hanno portato via le scarpe… Tutto il giorno lavoriamo quasi senza mangiare e la notte dormiamo sulla terra (ci hanno portato via anche i nostri mantelli). Ogni notte soldati ubriachi vengono a picchiarci con bastoni di legno e il mio corpo è pieno di lividi come un pezzo di legno bruciacchiato. Alle volte ci gettano qualche carota cruda, una barbabietola, ed è una vergogna: ci si batte per averne un pezzetto e persino qualche foglia. L'altro giorno due ragazzi sono scappati, allora ci hanno messo in fila e ogni quinto della fila veniva fucilato… Io non ero il quinto, ma so che non uscirò vivo di qui. Dico addio a tutti, cara mamma, caro papà, mie sorelle e miei fratelli, e piango…" Fotografie ufficiali a migliaia al momento della liberazione. Liberazione da cosa? Come è possibile liberarsi da questo? Meditazione sull'ultima domanda. Zyklon Europa. Europa distesa su catafalco e fotografata con flash da ovunque, in un enorme tempio che si crede ancora abitato dallo spirito, come il cadavere di Eugenio Pacelli che sibi nominem diede Pio XII e tacque dell'orrore europeo perpetrato sugli ebrei e su tutti i deportati: la sua salma, addobbata con i vestimenti rituali, mentre era esposta in San Pietro scivolò di qualche centimetro, si spaccò nel ventre, fuoriuscì liquido colliquativo, il volto smangiato e giallo e magrissimo del Papa cadavere e in San Pietro si allargò in effusione non l'incenso ma lo zaffo del corpo che è morto. Tu cavalchi un toro morto, Europa… Ha detto Claude Lanzmann: "Non capire fu la regola ferrea a cui mi attenni in tutti gli anni impiegati per elaborare e realizzare il film Shoah. Mi sono aggrappato a questo rifiuto di capire come all'unico atteggiamento possibile, etico e operativo al tempo stesso… 'Hier ist kein warum', 'qui non c'è perché': Primo Levi racconta che la regola di Auschwitz gli fu insegnata fino dal suo arrivo al campo da una guardia delle SS. 'Non c'è perché': questa legge vale anche per chi si assume la responsabilità di una simile trasmissione. Perché l'unica cosa che conta è l'atto di trasmissione, cioè nessun vero sapere preesiste alla trasmissione. La trasmissione è il vero sapere". Anime ovunque, fuoriuscite da quegli istanti: siete il legame. Siete ciò che rende penultimo l'atto di scrittura, ultimo l'atto di trasmissione. Siete oltre i numeri, le forme, oltre i nomi.
Non è dimenticanza, questa diversa preghiera: è la ricordanza continua, la continua sapienza di essere dove voi siete. Sia pregato Dio, che è Uno, affinché non sia che pietà, riconoscimento che l'altro è l'umano. La parola insufficiente da voi sia irradiata, in silenzio, dichiarando il silenzio per una simile parola. Una parola – lo sapete: un cadavere. Laviamolo, pettiniamolo, volgiamo il suo occhio verso il cielo.
Quando gli angeli ebbero finalmente dato il loro consenso alla creazione dell'uomo, Dio disse a Gabriele: "Va' a prenderMi un poco di polvere ai quattro angoli della terra. Con essa io creerò l'uomo". Dio stese la mano, raccolse la polvere del suolo e con essa creò il primo uomo. La polvere fu raccolta di proposito dai quattro angoli della Terra, affinché se a un uomo dell'oriente fosse accaduto di morire a occidente o a un uomo dell'occidente di morire a oriente, la terra non potesse rifiutarsi di accogliere il morto e non gli dicesse di andare di là donde era stato tratto. Ovunque un uomo muoia e ovunque sia sepolto, egli ritornerà alla terra dalla quale ha avuto origine. Inoltre la polvere era di differenti colori: rossa, nera, bianca, verde. Rossa per il sangue, nera per le viscere, bianca per le ossa, verde per il colore livido della pelle. […] Raccolse poi una manciata di terra dal punto in cui sarebbe sorto nel tempo futuro il Beth ha-Mikdash, dicendo: "Trarrò l'uomo dal luogo dell'espiazione, affinché possa sussistere".
103 Rastenburg (Germania), dicembre 1943 «Con i volti trasformati in maschere, spesso ci troviamo a starcene uniti in silenzio» dice il Generale Jodl. Goebbels annuisce. Rastenburg è malsano. Il Führer è malsano. Goebbels: «È tragico che il Führer viva così isolato e conduca un'esistenza così poco sana. Non esce più all'aperto, se non per pochissimo. Ha visto la sua carnagione, Jodl? Non si concede mai uno svago. Se ne sta sempre nel suo bunker a lavorare e meditare. Tutto ciò ha un evidente effetto deprimente, su di lui…». «Bormann gli sta inchiodato addosso, sembra la sua ombra. Vede il dottor Morell in continuazione, consuma una quantità mostruosa di farmaci…» «Il Berghof. Da quanto non ci va più?» «Telefona spesso alla signorina Braun, questo lo so per certo. Ma si è imposto un'autosegregazione impossibile da sopportare. Chiunque ne sarebbe schiacciato…» «E poi qui, in questo posto… Mi mette i brividi il Quartier generale…» La Tana del Lupo è un'allucinazione architettonica. Una mente malata l'ha disegnata e posta nel fitto del bosco di nerissimi abeti secolari, tutto è buio, ombra, sospetto. I locali sono angusti e disadorni, arredati con mobili semplici in legno grezzo. La pompa ornamentale degli anni passati è sostituita con questo miscuglio tra monastero e campo di concentramento. La fitta cintura di opere in muratura grevi, basse, fili spinati che corrono ovunque, campi minati a difesa di un sistema di bunker, edifici dispersi in una vasta area. Nell'ombra, d'inverno totalmente coperta di neve prussiana. È dal 1941 che Hitler non si mostra in pubblico. Nessun comizio. Ha sospeso le visite al fronte. Elabora una guerra mentale. La realtà si allontana: la chimera che è sempre stata per Adolf Hitler, lui stesso la chimera che è sempre stato per la realtà. Non ascolta più musica, nemmeno Wagner, dopo la sconfitta a Stalingrado. Hitler sorprende Goebbels e Jodl a colloquio. Ha sentito cosa stanno dicendo. I due impallidiscono. Il Führer esploderà… Invece risponde con voce grave, roca, gutturale – calma: «Da tre anni a questa parte mi sono completamente distaccato da tutto il resto del mondo: non ho più messo piede a teatro, non ho ascoltato un concerto, non ho assistito a una proiezione. Il motivo evidentemente vi sfugge, a me pare lampante. Vivo per un unico scopo, condurre questa guerra. Perché so che, se non ci fosse all'opera una volontà di ferro, la lotta non potrebbe essere vinta». Il suo sguardo è ancora magnetico, ipnotico. Scruta le pupille piccole e nerastre di Goebbels. Fissa Jodl. Sorride. Annuisce. Prosegue. Esce all'aperto, le mani incrociate dietro la schiena. È buio in pieno giorno. Ovunque è neve. La neve lo soffoca. Il bianco luminoso lo abbaglia. Il nervo vago si contrae, conati di nausea lo scuotono. La neve comunica apprensione, un orrore vago, senza nome. Nell'Apocalisse di Giovanni i redenti indossano abiti bianchi e ventiquattro anziani
stanno, vestiti di bianco, davanti al grande trono bianco radioso e all'Uno che vi siede, bianchissimo come neve. Nell'intima idea del bianco cova qualcosa di elusivo che gli incute più panico del rosso che lo atterrisce nel sangue. La spettrale bianchezza della neve. Bianco sudario. Il Führer è pallido come uno spettro. Il riverbero della neve lo acceca, passeggia indossando un ridicolo cappello militare che si è fatto produrre appositamente, la visiera è enorme, l'ombra gli copre il viso pallidissimo, sembra un bambino che gioca alla guerra, è un cappello che suscita ilarità in tutta Rastenburg. La muta fissità della neve. La sua orrenda benignità. Il disgusto di fronte a un'infinita natura albina. La sua indefinitezza evoca i vuoti e le immensità spietate dello spazio. L'assenza di colore gli crea capogiri. Vacuità muta, incolore ateismo di tutti i colori. La neve bianca paralizza l'universo, paralizza Adolf Hitler. Il monumentale sudario bianco che si ravvolge intorno al corpo senza vita bianco, gelido. Cosmetico spirituale che è veleno carnale. Deve rientrare. Deve vedere il dottor Morell. Queste crisi si infittiscono. Lo tormentano. Lui tormenta in segreto milioni di persone, a cui non pensa, e si preoccupa di questo tormento che è la neve. Blondi lo segue, il cane è avvilito. Speer chiede fondi che Hitler gli nega. Speer fa miracoli. Quei fondi sono segretamente destinati a Himmler, al progetto: ai campi di concentramento. Il prezioso capolavoro di Adolf Hitler. Passa più tempo con Blondi che con gli altri umani. Scende nel bunker. Le segretarie sono l'ultimo uditorio rimastogli. Chiede che gli mandino Morell. «C'è l'altro medico, Branct, mein Führer. Morell sta dormendo…» «Mi mandi Morell, bambina.» Brandt sa che Morell è un cialtrone, che sperimenta farmaci su Hitler. A Goebbels ha detto: «Morell ha fatto sì che l'elisir vitale di anni e anni sia stato prelevato e consumato. Il Führer in un anno non invecchia di un anno, bensì di quattro o cinque». È vicino il tempo in cui Hitler farà eliminare Brandt. Morell. Ha le abitudini igieniche di un maiale. È servile. Il suo linguaggio è rozzo, inarticolato. Sostiene di avere scoperto lui la penicillina, dice che dopo anni di lavoro il servizio segreto inglese gli ha sottratto la formula e la gloria. Hitler annuisce a questa storia ripetuta in infinite varianti. Morell ha commercializzato cioccolatini vitaminizzati che lo hanno reso milionario. Per ordine di Hitler, la sua polvere antiparassitaria Russia è stata prescritta a tutte le forze armate. Il suo sulfamidico Ultraseptyl crea gravissimi danni e scompensi al sistema nervoso. Questo mistificatore ha in mano la salute del Führer, che si fida ciecamente di lui. Gli somministra morfina, sonniferi, ventotto miscele farmacologiche differenti, narcotici, stimolanti, afrodisiaci. Possibilmente con iniezioni. Il corpo del Führer è forato in continuazione. Iniezioni di destrosio, ormoni, vitamine. Preparazioni stregonesche. Il crollo fisico di Hitler è manifesto. La gamba e il braccio sinistro iniziano a tremargli.
Le rughe si infittiscono a vista d'occhio. Fatica a sedersi, nella sua stanza minuscola, attende Morell. Si tasta il polso. Lo fa di continuo. Inghiotte medicamenti in massa: sonniferi, digestivi, preparati contro l'influenza, tutti assieme, ingolla pillole e pillole in attesa dell'iniezione di Morell. Il Mastro Iniettore del Reich. Contemporaneamente Hitler inghiotte calmanti e sovreccitanti. I nervi subiscono quotidiane docce scozzesi. Alle polveri iniettate viene aggiunta, in dosi omeopatiche, stricnina: ha effetti devastanti su Hitler. Arriva Morell: «Mein Führer…». «Morell, è un eccesso di debolezza, nausea. Avverto brividi. Osservi i piedi…» Morell saggia le estremità del suo Führer: edemi ovunque. Il volto di Morell si maschera di gravità. Finge di comprendere tutto. «Ho sempre l'impressione di cadere verso destra. L'insonnia non si attenua…» «Quante ore ha dormito ieri?» «Due in tutto il giorno…» «Ha preso la pillola antidepressiva?» «Un giorno sì e uno no, come mi ha ordinato. Ieri era il giorno in cui non prenderla…» Morell annuisce: «Portiamo la dose a una pillola ogni giorno. E per la crisi, ora, vitamine. Vitamine e sulfamidici. Preparo l'iniezione, mein Führer…». Hitler sospira di sollievo. Sì, l'iniezione. L'euforia medicamentosa. Sì… Eccolo: il capo solitario, inarrivabile. È chino. Le spalle si curvano sempre di più. Per Goebbels è il peso del pianeta portato da Atlante. È invece il peso di responsabilità, dell'ultimativa umiliazione, l'effetto dell'anello che gli Alleati stringono al suo collo. Non è il peso del pentimento. Non si pente di niente. Delira. Immagina ancora nuove espansioni. La sua corte è infida. La solitudine in cui si è proiettato fa esplodere conflitti in tutta la gerarchia. Bormann vigila. L'apparato è paralizzato dalle sovrapposizioni di compiti che, lucidamente, Hitler ha calcolato come orpelli barocchi. Ne nascono conflitti che solo lui può risolvere. E lui ora non li risolve, è distante anni luce, combatte una guerra astratta su mappe, su carte, su mappamondi. Sentenzia a sproposito del Giappone, degli USA impantanati nel Pacifico, che i giapponesi avrebbero reso una palude letale. Non vuole più sentire parlare di politica. L'alternativa è: vittoria o disastro. A cena, solitario, sotto la luce sporca di una lampadina a pochi watt, parla alle coste e alle patate: «Se perdiamo, trascineremo con noi il mondo intero». Sa che ha già perduto. Sa che è già perduto.
104 Monaco (Germania), marzo 1944 Sono sul treno speciale del Führer. Il vagone, trapunto di velluto rosso ovunque, è presidiato all'entrata e all'uscita. Sono soli, faccia a faccia: Hitler e Bormann. Il Führer: «Prenda appunti, Bormann. Prescrivo disposizioni in merito alle nozze di donne ariane, rimaste incinte e abbandonate, con eroi caduti in guerra. La legge deve essere emanata al più presto…». Bormann sta appuntando. Trattiene l'incredulità. Nozze con un morto… Trattiene tutto, quest'uomo. Questo ammasso di grasso umano intriga e conosce segreti a cui nessun altro gerarca ha accesso. Fa di tutto per isolare il Führer. Dipende dal Führer, è il suo segretario generale. È il signore del Berghof in assenza di Hitler. Conosce vicende intime di qualunque appartenente al Reich. «Un'ottima legge, mein Führer! In questo modo, anziché orfani o sbandati, perpetuiamo la razza degli eroi…» «L'idea non è mia. È di Himmler. Sarà il Maresciallo del Reich a celebrare le prime nozze con un soldato morto. È predisposto un sacrario a Norimberga. La sposa si avvicinerà al cadavere ricomposto, mummificato grazie a iniezioni di formalina, truccato come fosse addormentato. La mano calda della donna stringerà la mano fredda dell'eroe. Himmler celebrerà: saranno uniti per sempre, seppure, già da prima dell'unione, disuniti.» Bormann illividisce. È invidioso. Himmler… Il fedele Himmler… L'esecutore perfetto… «Mein Führer, non trova che Himmler assuma, da un po' di tempo a questa parte, iniziative troppo… personali?» «Himmler ha il mio appoggio su tutta la linea. Se già non fosse quell'idiota di Göring il mio successore designato, penserei a Himmler. Devo rifletterci sopra. Göring è ormai fuori da tutto, si è isolato in un parco giochi…» «E c'è la questione della morfina, soprattutto. E della figlia che recentemente sua moglie ha partorito. Göring è risaputamente impotente.» «È una situazione scabrosa.» Il volto largo e unticcio di Bormann si sporge verso il Führer, la bocca dalle labbra a ciliegia sussurra: «Se Göring morisse, bisognerebbe fare convolare a nozze la sua vedova Emma con qualche soldato morto al fronte. È probabile che si troverebbe il padre legittimo…». E sorride. L'uomo untuoso. Il sovvertitore meschino che sempre è comparso nella storia dell'uomo. La sua ascesa è stata graduale, ma costante. Non è apparso. Non ha brillato. Non è stato un astro nascente. È la serpe grigia che striscia alle spalle e si trasforma in Iago. Odia ogni forma di religione: è l'uomo con l'anima nella terra, striscia a terra. Non è una posizione indecente per certe anime rettili. Vi sono strade che non si possono percorrere altrimenti che strisciando. Bormann striscia. Per tutto questo tempo l'esistenza di Bormann è consistita in un'oscura ma proficua domesticità. La domesticità è già un risultato, ma in più egli brama il potere. È la brama del parassita, che cerca l'animale protettore. In questo caso, si è attaccato, come un acaro, al leone che capeggia il branco. È consapevole: se il re muore, il cortigiano muore di più e peggio. Il re laggiù è una mummia, il cortigiano qui è un fantasma. Paventa questa fine, che vede avvicinarsi, di cui il Führer, che è il re in delirio, non si accorge.
Essere l'ombra dell'ombra è l'estrema delle magrezze. Bormann il grasso è famelico. Pensa solo a vendicarsi. La sua pancia è smisurata. Una pancia simile dovrebbe passare per segno di bontà. Ma quella pancia è un'altra delle ipocrisie di Bormann. Che età ha Bormann? Nessuna: ha l'età necessaria agli scopi del momento. È pesante ma svelto: una sorta di ippopotamo scimmia. Chi è Bormann? Ciò che esiste di più piccolo e di più terribile: un invidioso. L'invidia ha un posto fisso a corte. A corte abbondano gli impertinenti, gli scioperati, i ricchi fannulloni affamati di pettegolezzi, i dispettosi, gli alligatori dell'ambizione, i poveri di spirito, gli increduli: tutta gente che necessita della conversazione di un invidioso. È un refrigerio sentire parlare male degli altri. Con l'invidia si crea una spia eccezionale. C'è una profonda analogia tra l'invidia, che è un'inclinazione naturale, e lo spionaggio, che è una funzione sociale. La spia va a caccia per conto di altri, come il cane; l'invidioso va a caccia per conto di se stesso, come il gatto. Bormann è un cane gatto. Un io feroce: questo è l'invidioso. Bormann è insignificante, ma non sottovalutatelo: è feroce. Sa tutto dello sterminio e dei campi di concentramento. Ha firmato protocolli di deportazione. È discreto, segreto, concreto. Tiene tutto per sé e si tormenta nel suo odio. Un'enorme bassezza implica un'enorme vanità. È sempre indignato, come se ne avesse diritto: con Himmler, con Goebbels, con Göring, il suo bersaglio prediletto. Hitler è assente. Non gli bada. Gli permette tutto. Il talento di Bormann consiste nel sapere ingoiare ogni cosa. Prova sordi corrucci interiori, frenetiche rabbie sotterranee, nere fiamme soffocate – di cui non ci si accorge. È un collerico fumivoro. La superficie è sorridente. È cortese, premuroso, accomodante, amabile, compiacente, servile. Al posto della colonna vertebrale, ha un giunco: si inchina prodigiosamente, mentre cospira. La sua faccia, di un giallo rancido, sembra modellata in una pasta vischiosa. Le guance, perennemente immobili, sembrano fatte di mastice. L'angolo della mascella è massiccio. Il mento pesante. L'orecchio plebeo. I capelli grossi imbrillantinati e pettinati indietro. Pazienza, temperanza, continenza, riservatezza, ritegno, deferenza, sobrietà: lo splendore del grigiore completa e perfeziona Bormann. Egli calunnia quelle virtù per il solo fatto di possederle. In poco tempo ha preso piede a corte. Nessuno lo scaccia più. Il treno rallenta. Non sono ancora entrati nella stazione di Monaco. Mentre rallenta, ecco, si affianca a un convoglio di ritorno dal fronte. Il Führer vede i feriti, i monchi, i tronchi umani, le garze sporche intaccate di sangue e pus, le ferite aperte: resti di soldataglia, i corpi che lui ha sacrificato. Urla: «Bormann! Abbassi immediatamente tutte le tendìne ai finestrini!». Bormann è più svelto di quanto si potesse immaginare. L'ippopotamo gazzella. L'anfibio mimetizzato da gatto, pronto ad artigliare mortalmente come un ghepardo. I finestrini sono oscurati. Il Führer suda. Dice a Bormann: «Li ha visti? Li ha visti, Bormann?!». «Sì. Una vista indegna, mein Führer.»
105 Omaha Beach – Normandia (Francia), giugno 1944 Sbarcano. A centinaia di migliaia. Sembrano insetti, pulci di mare, se visti dall'alto. Sono americani e inglesi. Radio Londra ha tempestato di messaggi il territorio occupato e i tedeschi sanno che buona parte di essi è diretta ai maquis, i partigiani francesi. Usano versi di Verlaine per dare l'annuncio dell'inizio dei combattimenti. Tre quarti delle truppe della Wehrmacht sono impegnati sul fronte orientale. L'Armata Rossa avanza implacabile verso la Germania. Stalin è in grado di arrivare a Berlino, di dilagare. È un alleato di USA e Inghilterra – ma si sta già giocando la partita del dopo Hitler: l'Europa dopo Hitler. Non deve essere un'Europa sovietizzata. La Wehrmacht ha perso più di due milioni di soldati sul fronte orientale. Gli americani stanno risalendo l'Italia. Lì è più facile difendersi: il territorio è aspro, impiegheranno una vita a risalire lo Stivale. I tedeschi sono costretti a presidiare male le coste a nord della Francia. Un'unica divisione scelta. Altre divisioni composte da soldati feriti o inadatti ormai alla battaglia a Est. Addirittura prigionieri russi pronti a combattere per il Reich pur di evitare i campi di prigionia. Le strutture di difesa del Vallo Atlantico non sono state terminate. Cavalli di Frisia, ricci cechi e mine: troppo lontani dalla spiaggia, non impediranno agli anfibi alleati di accostarsi a terra. Quello è il punto in cui sfondare. E gli Alleati sfondano. I tedeschi non sanno dove avverrà lo sbarco. A Pais-de-Calais concentrano parte delle forze. In Normandia, le rimanenti. Al comando della difesa c'è Rommel. È disilluso, è pessimista. La Luftwaffe e la Marina sono ormai inesistenti. Tutto il peso della difesa grava sulla resistenza della Wehrmacht da terra. Gli Alleati hanno decrittato Enigma, il codice segreto dell'Abwehr. Conoscono in anticipo gli spostamenti delle truppe tedesche. Inscenano un controspionaggio spettacolare. Gli uomini del Reich sono confusi. Alla vigilia dello sbarco non hanno idea di dove attaccheranno gli anglo-americani. Gli Alleati dispongono di armi decisive. I soldati alleati devono giungere sulla spiaggia di corsa, guadagnare un riparo al più presto ed essere appoggiati da mezzi corazzati già nei primi minuti dell'invasione. Altrimenti è il disastro. Dispongono di mezzi innovativi, rivoluzionari – le armi che faranno la differenza: Higgins Boat, che misurano soltanto undici metri, un grande portello anteriore che al momento dello sbarco si apre in avanti, trasformandosi in una rampa da cui gli uomini possono scendere a grande velocità. E DD tank inglesi, carri armati resi impermeabili grazie a un rivestimento in tela, possono percorrere galleggiando diverse centinaia di metri e, raggiunta la spiaggia, marciare nel modo tradizionale. Due milioni e mezzo di uomini concentrati sul Tamigi attendono l'ordine. La Manica ribolle di gorghi: è destinale, come sempre. Il generale americano Eisenhower attende. Tutti attendono.
La notte tra il 5 e il 6 giugno si muovono. È il D-Day. Il mare è un'enorme distesa mobile, tempestuosa, grigioscura, percorsa da un'infinità di anfibi scaricati da navi al largo, fuori dal tiro tedesco. Soldati americani pressati nei container degli Higgins Boat, in attesa che la rampa anteriore si apra e quando si apre è una pioggia orizzontale di proiettili, un'orgia di sangue, carne maciullata, ossa spezzate. La tempesta di fuoco tedesca è impressionante. Questa impresa eroica, organizzata, è famelica: si nutre di carne. Le reclute vomitano, svuotano i visceri prima che le rampe si abbassino. L'acqua invade, salmastra, corrosiva. I soldati americani che sopravvivono all'apertura della rampa si gettano in mare, si muovono rallentati dalla densità dell'acqua salina, sono un facile bersaglio. Ma sono centinaia di migliaia. Preme una folla armata, decisa a tutto: immensa. Americani annegano sotto il peso del proprio equipaggiamento. Urla indistinte, confusione, caos, colpi dei panzer dall'alto della costa rocciosa. I difensori tedeschi sparano su un tappeto di uomini. L'intera spiaggia è coperta di natanti in fiamme. Fuori da questo punto di massima resistenza tedesca, che è Omaha Beach, gli Alleati sbarcano, prendono teste di ponte, avanzano in territorio francese. I bombardieri inglesi sono imprecisi, le linee di difesa esplodono in zone occupate, aree dismesse saltano, la copertura aerea è inefficace. Incominciano a paracadutare. I paracadutisti sterminati in volo. Sono un oceano alto nell'aria, pesci siluro che portano morte e libertà. Gli eroi americani e inglesi. Le navi al largo martellano con i loro sconcertanti colpi di artiglieria. È un massacro. Il massacro è la legge di Omaha Beach. Questa legge si trasforma in leggenda. A sera, gli eroi hanno preso due piccole teste di ponte. Il Führer sta dormendo. Il 6 giugno tutti i generali tedeschi sono a Berchtesgaden. Non stanno al Berghof. Non sono nemmeno riuniti tra loro. Questa immagine dello scollamento, della disfatta subìta nella confusione, che è la putrefazione di un regime… I generali si contattano attraverso frenetiche telefonate. La notte Hitler ha monologato, al solito. I suoi monologhi deliranti. Il suo stile-Berghof. Ha urlato tutta notte. «State attenti alla Normandia! La mia infallibile intuizione dice che sarà la Normandia, non Pais-de-Calais! So tutto, vedo tutto! Anticipo tutto. La Provvidenza mi ha fornito di una fredda intelligenza che calcola in anticipo l'esistente. Ordino che nessun comandante, nemmeno Rommel, possa compiere un passo o spostare le truppe senza una mia esplicita approvazione!» Delira. Straparla. Dà l'idea che non gliene freghi niente. Ed è così. Ormai sta calcolando il crollo. Ha dato a Speer l'ordine che, in caso di invasione, si faccia della Germania una terra bruciata: devono saltare ponti, ferrovie, vie di comunicazione, industrie, ospedali, edifici – tutto deve essere raso al suolo. Ha detto a Speer: «Nel caso fossimo invasi, significa che il popolo tedesco ha meritato la sconfitta. Non ha recepito quanto ho tentato di trasmettergli. Non merita di sopravvivere». In segreto, Speer non esegue gli ordini. Interviene perché questa follia non abbia corso. E dopo il delirio notturno, il Führer va a letto. È irraggiungibile.
Nessuno osa svegliarlo. Inglesi e americani stanno prendendo la costa francese, Rommel deve spostare le divisioni, continua a telefonare, ma il Führer dorme, nessuno lo sveglia: il suo sonno è sacro. Alle 15 si alza. Gli comunicano il disastroso stato della situazione. Medita. Elabora e dirama l'ordine idiota. È nel maelstrom dell'irrealismo, del menefreghismo. 6 giugno 1944 – ore 16.55 Il Führer dispone che, per la sera di oggi 6 giugno, la testa di ponte nemica venga annientata, dato il pericolo che sia rafforzata da altre truppe che vi affluiscano per mare o per aria. La costa dove è la testa di ponte deve essere ripulita questa notte al più tardi.
Rommel riceve il dispaccio. Urla: «Vaffanculo! Vaffanculo al Führer!». Chiunque lo ascolta. C'è chi appunta la sua reazione. Rommel telefona dal comando centrale al Generale Pemsel, che dirige la difesa sul campo: «Il Führer ordina di annientare la testa di ponte americana per questa notte al più tardi». Pemsel: «Questo è impossibile». Rommel è furibondo. Se Hitler avesse dato l'ordine di riunire tutte le truppe sul punto dello sbarco… Subito, al momento giusto… Nonostante l'inferiorità numerica, la Luftwaffe ormai inattiva… Rommel era sicuro di farcela… È troppo tardi. Gli Alleati sono sbarcati. Marciano in Francia. Si resiste a stento sulla costa. Rommel riesce a vedere il Führer solo dieci giorni dopo. A Margival, nel complesso di bunker a prova di bomba costruito come sede per il Quartier generale del 1940: in vista della battaglia contro l'Inghilterra. Mai utilizzato. Hitler è nella sala riunioni sotterranea. È pallido. È insonne. Giocherella nervosamente con i suoi occhiali. Con matite colorate. Siede su uno sgabello. Rommel è in piedi davanti a lui. Hitler lo ha salutato gelido e distante. Rommel fa rapporto. È il disastro. Il Führer: «È amaro constatare quanto l'opera di una mente geniale sia stata così poco recepita e tradotta in realtà dal popolo che l'ha eletta a sua guida. Le conquiste duramente ottenute, grazie alla volontà spietata e ferrea di chi si è posto a guida di questo popolo, vengono ora perdute, per l'inanità di un pugno di incompetenti, usciti dalle accademie militari – queste fabbriche di idioti. I comandanti al fronte non hanno compreso a fondo lo spirito nazionalsocialista che deve permeare la nostra lotta. La disposizione è definitiva, Rommel: non si cede un palmo di terreno. Gli Alleati devono essere ricacciati in mare, da dove sono venuti». Rommel obietta: «Dobbiamo ritirarci, mein Führer. Spostarci fuori dal fuoco delle artiglierie navali. Mi dia retta. Dobbiamo arretrare fino ad attestarci fuori dal tiro dei cannoni della flotta alleata». Il Führer lo squadra. «Anche lei, Rommel… Non comprende… Non esiste alcuna possibilità di arretramento. I soldati tedeschi devono combattere, fino all'estremo sacrificio, se necessario. Non c'è più da discutere di ciò.»
Posa gli occhiali sulle mappe, lancia sul tavolo le matite. «Lei non è nemmeno a conoscenza dell'incredibile rappresaglia che ho in mente di lanciare sull'Inghilterra, per costringerla alla pace! Una nuova tecnologia, devastante, mortale: definitiva! È un segreto. Lei stupirà davanti ai suoi effetti. È tutto pronto. Sto per scatenare l'inferno su Londra, io!» Fuochi che alimentano siluri aerei: si accendono. Il sogno del Führer: il suo delirio. Misurerà il piccolo inferno che ormai il suo cinismo è in grado di scatenare. L'immane inferno brucia altrove. Pire segrete immani.
106 Londra (Inghilterra), settembre 1944 Un grido disumano si avvicina, attraversando il cielo. È già accaduto prima, però non è paragonabile a ora. Ormai è troppo tardi. L'evacuazione prosegue, ma è soltanto scena. Le luci sono spente. Sono spente anche le luci fuori. La gente è ammassata, in attesa, in questo luogo, il soffitto è una vetrata, è un luogo scelto male, non c'è tempo di scegliere. La vetrata crolla, s'infrange in mille cunei di cristallo tagliente, il crollo temibile e temuto, lo spettacolare, il crollo di un palazzo di cristallo. Tutto avviene nel buio più totale, senza nemmeno un barlume di luce a rischiarare – un grande schianto invisibile e nient'altro. L'uomo fuoriesce, è incolume. C'è sangue a terra, c'è sangue sui volti in ombra. Membra dissociate dai corpi a cui appartennero. Nell'aria, odore di nafta. Curve cieche, la ruggine in concrezioni coralline misteriosamente vitali, lungo i raccordi solitari, in questi giorni svuotati in una Londra svuotata, questo svuotamento totale, ora che è l'alba lo si vede imperiale, lo svuotamento che ravvolge le ombre blu che il corpo incolume dell'uomo proietta su pareti diroccate e infrante, le ombre blu che sigillano il suo passaggio, mentre gli eventi abbassano tutto allo Zero Assoluto… Un altro grido disumano attraversa ad arco il cielo. La gravità attrae e come un arcobaleno l'esplosione è prossima a dissolversi in una miriade di iridescenze, sangue e carne e ossa rese polvere umida, esalazioni verso il cielo basso. Quando cadrà il prossimo? L'inizio: l'8 settembre 1944. Una tremenda esplosione aveva sventrato, senza alcun preavviso, un isolato di Londra. La gente non capiva di cosa si trattasse: quella cosa che aveva seminato morte e distruzione era diversa da qualunque altra avesse volato nei cieli inglesi fino a quel momento. Fisicamente, si trattava di un grande razzo dipinto di bianco e di nero. È denominato V2. Vola nella stratosfera a velocità irraggiungibili dagli aeroplani e precipita quasi verticalmente, senza fare rumore poiché viaggia più veloce del suono. Solo al termine della caduta emette uno stridio animale, che spaventa: quando è troppo tardi per trovare riparo. Il geniale ragazzo dalla mascella volitiva e speranzosa è il padre di quel primo missile balistico. Il suo nome è Wernher von Braun. È un giovane scienziato, tecnico e organizzatore. Dall'infanzia è appassionato di razzi e lanci ad autopropulsione. Privo di scrupoli, ambizioso. Quando la guerra volgerà al termine, il giovane nazista diverrà l'anima del programma spaziale americano, fino alla conquista della Luna, resa possibile proprio da una sua creatura, lontana discendente della V2: il vettore a stadi Saturno V. Al momento dispone di una base dedicata, a Peenemünde, nella parte nord-orientale dell'isola tedesca di Usedom, nella parte più orientale della costa tedesca sul mar Baltico. Il giovane genio von Braun progetta. Chi costruisce l'oggetto mercuriale, celeste, l'oggetto che porta morte dal cielo? Gli ebrei
di Mittelbau-Dora. È un campo di concentramento, presso Nordhausen. Alle sue dipendenze lavorano altri quaranta sottocampi. La gran parte dei prigionieri sono uomini. In totale, sessantamila internati. Ventimila muoiono. Mittelbau-Dora è un inferno in terra. I lavoratori-schiavi marciscono ammassati nel campo. Sono migliaia di scheletri viventi, devastati da turni di lavoro disumani, dalla fame, dalle malattie, dalle sadiche violenze. Von Braun non si preoccupa mai di certi dettagli. Lui lavora al perfezionamento dei suoi missili. Le V1 cadono casuali. Il numero delle vittime che falciano è inferiore alle aspettative del Führer. Himmler vuole il centro di Peenemünde. Le SS si incaricano di spedire morte dal cielo. Himmler produce un dossier su von Braun che vale il carcere al giovane scienziato. È spodestato. È umiliato. L'imprecisione della versione precedente al missile V2, il modello V1, è totale. Von Braun viene richiamato dal carcere. La V2 costa moltissimo: costa troppo – e continuano a svilupparla. Perché? Porta soltanto una tonnellata di esplosivo. È metà di un progetto. Von Braun lo sa. Himmler lo sa. Hitler spera che la seconda metà sia completata, condotta a termine in brevissimo tempo: a giorni. Sarebbe il ribaltamento totale dell'andamento della guerra. Città irreale. Sotto la nebbia bruna di un'alba d'inverno, un'immensa folla fluisce sopra il London Bridge, così tanta che l'uomo incolume non avrebbe mai creduto che la morte tanta ne disfacesse. Sospiri brevi e infrequenti esalano dalla torma. Affluiscono per il colle e giù per King William Street, fino a Saint Mary Woolnoth, al suo scampanìo a morto. Gli stridii disumani nel cielo. Casuali. Letali. Il dolce Tamigi scorre lieve, finché lo stridio non sia terminato, il boato dissolto come un canto funebre. Il fiume trascina bottiglie vuote, carte da sandwich, fazzoletti, scatole di cartone, cicche di sigarette, altre testimonianze di notti estive. Alle spalle del Tamigi la raffica potente, il boato, lo scricchiolio delle ossa di una donna, il ghigno innaturale che le fende il volto da un orecchio all'altro. Città irreale. Sotto la nebbia bruna di un meriggio invernale. Nell'ora violetta. Brancolano verso l'uscita disfatta dopo l'esplosione, trovando le scale non illuminate. Il fiume trasuda olio e catrame, le chiatte scivolano e gli stridii aumentano, casuali, imprescrivibili, annullano lo scampanìo delle torri bianche. Tram e alberi polverosi. La donna alza le ginocchia, incrostate di cemento e sangue. London Bridge adesso cade, adesso cade, adesso cade… Stanno per colpirlo le V2… Il 25 novembre 1944 un missile tedesco V2 cade sul grande magazzino Woolworth a Deptford, Londra, uccidendo centosessanta persone, donne per lo più. Nell'autunno del '44 le V2 fanno centinaia di vittime ad Anversa. Per Londra è "iniziata una nuova stagione di dolore", così dicono i giornali tedeschi. Invece Churchill resiste. Tutti gli inglesi resistono. Non sanno cosa sta per trasportare su Londra la V2 che il Führer progetta sia realizzata. Sta per essere realizzata. Orrore: tu sarai dilazionato, ma colpirai il pianeta comunque.
107 Isola di Rügen – mar Baltico (Germania), ottobre 1944 Hitler sussurra: «Dio mi perdonerà gli ultimi cinque minuti di guerra». Il giornalista italiano ha percorso il tratto Milano-Berlino in automobile: una Millecento Fiat. Ha con sé carte firmate personalmente dal Duce, una lettera di garanzia diretta a Hitler. Il Führer lo ha accolto a Rastenburg. Gli ha dato il via libera. Mussolini si chiede quali siano le armi segrete a cui Hitler ha accennato: le armi che rovesceranno la guerra. Metà dell'arma è il razzo V2. Sulla seconda metà, il buio è fitto. Si parla di un raggio della morte, una radiazione paralizzante. Nessuno sa niente. Il giornalista italiano ha ricevuto direttamente dal Führer il permesso di recarsi a Peenemünde, di conoscere e colloquiare con il giovane genio von Braun. Il giornalista italiano è colpito dalle pupille di Hitler. È uno dei pochi ad accorgersi della sottilissima cerchiatura rosso sangue che l'iprite ha impresso ventisei anni prima. Wernher von Braun è un genio. Ha spiegato al giornalista italiano il funzionamento delle V2. Armi portentose. Gli ha svelato la produzione di un nuovo caccia che raggiunge velocità prodigiose, quasi mille chilometri orari. Gli ha mostrato i sottomarini che non necessitano di riemergere per ricaricare i motori. Diventano amici. È l'alba del 12 ottobre. Il giornalista italiano viene svegliato all'improvviso. È un ufficiale SS: «Si prepari». «Per cosa?» «Si prepari. Velocemente. Partiamo in mezz'ora.» Il giornalista italiano è impastato dal sonno. Lo caricano su un bimotore. Lo trasportano in un'isola. In volo sono tutte SS, sono tutti zitti. «Che isola è?» chiede il giornalista italiano. Non rispondono. Scendendo dal bimotore, l'ufficiale che lo ha svegliato gli dice: «Rügen». Il giornalista memorizza. Sa che è mar Baltico. Si addentrano oltre una fascia di licheni nella foresta, verso il centro dell'isola. Betulle ovunque. Cortecce bianche scarnificate. Il silenzio mattutino è inquietante. Appunti del giornalista italiano: "Sono così nella tundra anseatica trasportato in un convoglio segreto in territorio estremo. Veniamo rinchiusi in un bunker di superficie, dalle spesse pareti in cemento armato e non so quali altre sostanze. Filtri di non so quali sostanze chiudono le feritone minime da cui osservare. Dicono di attendere. Siamo alla fine di tutto. Quando sarei tornato, non avrei più trovato Dresda, ma le sue macerie. Nella Tana del Lupo solo lui spera, attendendo i risultati, i suoi occhi accecanti nel buio silenzioso dell'alto bosco mi hanno impressionato. Descriverli nel rapporto al Duce. Alle nostre spalle, grande un castello. Di colpo vedo dalle feritoie: una lunga processione di prigionieri sovietici, incatenati alle caviglie. Vengono dislocati in prossimità di una non distante torretta in legno, sulla quale è posto l'ordigno sferico metallico. È ciò a cui von
Braun mi ha accennato: la bomba disgregatrice? Von Braun la chiama così. Di cosa si tratta? Curiosità morbosa. E quella lunga fila di prigionieri… Si fa notte. Nessuno dice niente, all'interno del bunker. Le undici di sera, circa. Teso il vento e piega le vesti troppo larghe in dotazione ai prigionieri sovietici, insufficienti a riparare dalle intemperie, dal clima rigido. I loro volti pallidi, scavati, le fosse orbitali scure. Vedo tutto. Dicono di attendere. A un comando, esplode. Ed è giorno. La notte è giorno! Immensa luminosità. Due soli. Giorno che si dilata, che permane nonostante i venti. Non so niente, quale genere di esplosione, quali conseguenze, non so quali sostanze. L'immaginazione dei derelitti prigionieri mi prende l'esofago stringendo. Ci danno disposizioni di restare isolati e serrati nel bunker, quante ore non so. Finché si spalanca la porta blindata ed entrano militari in tute protettive, i cappucci isolanti, occhiali specchianti, maschere filtranti. Muniscono di identiche protezioni noi all'interno. Ci fanno uscire. A piedi, nella notte fosforescente, distante dal cratere dell'esplosione, nel giorno innaturale, pullula di particole luminose, schegge di metallo lieve in aria, cenere metallica, lucciole radianti, neve cristallina a baleni. Non un cadavere in vista. Proseguiamo per il sentiero. Ascolto, nero, il mare Baltico, il giorno innaturale alle spalle due centinaia di metri. Decolliamo. Mi è interdetta la vista del terreno da cui si sollevava la pancia del velivolo." Testimonianze postume. Soldato SS, ha assistito fuori dal bunker all'esplosione della bomba sporca: "Fuoco, tutti morti sul colpo, o meglio: scomparsi dalla faccia della terra, semplicemente non più lì, pochi i sopravvissuti, con ustioni estese, e ciechi". Soldato SS, addetto al recupero delle salme dei prigionieri cavia: "Io mai più scorderò i loro corpi. Li recuperammo, la metà degli incatenati, ai bordi del cratere di esplosione. Non protetti da schermatura alcuna. Di cancro, sono morti, al fegato, i miei commilitoni di allora, negli anni successivi a quello. Non dimenticherò mai le carni bruciate a lembi, il puzzo di fulmine, di ozono e di carne alla griglia, i loro volti sparsi di bolle, la violazione del luogo naturale. Erano cinquecento, russi". Donna abitante di Rügen: "Dissi a mia madre che avremmo potuto leggere il giornale di notte, senza accendere la luce. Fummo deboli per i due giorni seguenti, e vomitai tutto il tempo. In tutto il paese persero i capelli, apparvero escoriazioni epidermiche e vomito diffusi, senza spiegazione". Principio di natura altra. Forze che trapassano fisicamente la materia, i continenti. Manipolabili oltre l'idea. Asservitrici con necessità.
Definizioni distanti di fall out. Hitler riceve il rapporto da Rügen. Spera nell'estrema risorsa: l'arma che sbilancia lo stato delle cose, riequilibra il conflitto, volge a suo vantaggio immensamente il tutto, ovunque, sopra il pianeta. Pensa a Londra, la V2 caricata della bomba disgregatrice, il razzo che raggiunge i cinquemila all'ora, inarrestabile, l'esplosione, Londra che brucia in globo di fuoco, le carni di Churchill che si sciolgono nell'immane esplosione. Londra che non esiste più, è un unico cratere, inabitabile per anni. È radioattivo. È l'inferno scatenato sulla terra. La vittoria nuovamente a portata di mano. A Rügen la bomba sporca ha funzionato. Deve essere stabilizzata, potenziata. Mancano pochi mesi. Ha soltanto bisogno di pochi mesi…
108 Rastenburg (Germania), ottobre 1944 Hitler esplode. È un attimo. Era chino sulle carte, seduto, il tronco si sporgeva in avanti, ascoltava il Generale Keitel che gli faceva il rapporto quotidiano nell'usuale incontro di mezzogiorno, nella baracca per le riunioni. Era arrivato il giovane von Stauffenberg, un mese addietro promosso a capo ufficio presso il Comando dell'Ersatzheer, l'esercito delle riserve pronto alla difesa del suolo tedesco. Von Stauffenberg deve tenere una relazione. Hitler gli porge la mano gelidamente, con il suo solito sguardo indagatore. Il comandante Freyend ha accompagnato von Stauffenberg alla baracca, von Stauffenberg gli ha chiesto di essere sistemato il più vicino possibile a Hitler. Freyend gli prende la borsa in cuoio nero, la colloca sotto l'enorme tavolo per le riunioni, ne sente il peso eccessivo. A destra di Hitler. Il Generale Heusinger e il suo aiutante Brandt alla destra di Hitler. Stauffenberg trova posto all'altra estremità del tavolo. Heusinger sta ora tenendo rapporto. Stauffenberg bisbiglia parole confuse a Freyend, si alza, chiede scusa, dice che ha scordato un foglio. Esce dalla baracca. È il 20 luglio. Fa caldo. Il suo complice Haeften, sottufficiale d'ordinanza, lo attende prima del bunker di Keitel: è già sull'automobile, il motore acceso. Hitler dice: «Vorrei sentire von Stauffenberg, a proposito». Non c'è. Il Führer si irrita. «Andatelo a cercare.» Sono le 12.40. Heusinger riprende a parlare. Di colpo è il vuoto, potenza che annulla. Cecità, svuotamento d'aria, l'ossigeno brucia. L'esplosione squarcia il silenzio ovunque. Dal centro del tavolo si alza il piano pesante in quercia, sbalzato, si spacca in due, si leva un'intensa fiammata azzurra e gialla. Tutt'attorno piovono pezzi di vetro, legno e cartone pressato, brandelli di carta carbonizzata, materiale isolante in fiocchi. Il silenzio è enorme. L'enorme silenzio dopo la bomba. Lamenti indistinti. Accorre chiunque. I medici trasportano fuori dalle macerie un ferito. È ricoperto con l'impermeabile di Hitler. Stauffenberg lo vede. È l'ultima scena che vede in direzione della baracca esplosa: l'impermeabile di Hitler afflosciato su un ferito che non è Hitler. Deduce: il Führer è morto. È finita. Dice al complice di accelerare: devono uscire dal Quartier generale. I ventiquattro presenti nella baracca sono stati scaraventati a terra. Lo spostamento d'aria ha strappato la sedia da sotto il Führer, che era chino, la mano a reggere il mento,
scrutava una località menzionata da Heusinger. I suoi indumenti, come quelli di tutti gli altri, sono lacerati dalla deflagrazione. Hitler è a terra, i pantaloni ridotti a brandelli. Il tavolo di quercia è spezzato. Keitel nel fumo urla: «Dov'è il Führer?». Hitler si rialza a fatica da terra. Keitel lo vede, gli si precipita addosso, lo abbraccia. «Mein Führer! Lei è vivo! È vivo!» Ha i timpani perforati. Una gamba è estesamente escoriata. Il braccio destro è ferito. Il tremore al braccio sinistro è scomparso. È confuso, ondula stando in piedi. Sussurra: «Keitel… Sono vivo… La Provvidenza! Questo è un miracolo… La Provvidenza mi protegge!». Stauffenberg e il complice ce la fanno: superano i controlli. Stauffenberg ha usato un tono imperioso al posto di guardia, quando hanno opposto obiezioni al suo allontanamento. Verso la pista aerea, a metà tragitto, getta il secondo ordigno, che non è riuscito a collegare, fuori dall'auto. Le SS lo ritroveranno entro un'ora. Alle 13 decolla con Haeften: verso Berlino, dove è previsto che si prenda la Cancelleria. Dal '43 hanno tentato di ucciderlo. Una serie impressionante di fallimenti. Quell'uomo non è un uomo. Bombe esplose in ritardo o in anticipo, orari dell'obbiettivo inaspettatamente mutati, permanenze che violano il protocollo e si accorciano prima delle esplosioni, un kamikaze che vuole saltargli addosso e farsi esplodere nel corso di una presentazione di nuove uniformi e il carico di uniformi viene distrutto da un bombardamento alleato. Esistono cospiratori. Gruppi che congiurano. Sono nobili prussiani, o cattolici. Hitler mobilita l'Abwehr e non sa che a capo dell'Abwehr, il servizio segreto, c'è un cospiratore, l'ammiraglio Canaris. Viene individuato un circolo che si raduna a Kreisau, presso i possedimenti del conte von Moltke. È in Slesia. Hitler passa le consegne all'unico esecutore di fiducia: Himmler. E non sa che pure Himmler sta pensando da tempo a una congiura, ha avvicinato i cospiratori. Il tradimento è generale, Hitler non lo sa. Il circolo di Kreisau viene liquidato, von Moltke arrestato. È il segnale per la congiura: non c'è più tempo. Von Stauffenberg entra in scena. Raduna intorno a sé ufficiali determinati a tutto. In Africa è stato mitragliato da un aereo: ha perduto un occhio, la mano destra, le due dita esterne della sinistra. Sarebbe un mostro, si erge a salvatore. Il Generale von Tresckow lo appoggia. È organizzato l'attentato a Hitler nella Tana del Lupo. A Berlino scatterà una vasta operazione: saranno presi la Cancelleria e i ministeri più importanti. Tutto ciò non riesce. Hitler sopravvissuto. Un infrasuono continuo nelle orecchie. Mostra con orgoglio ai suoi intimi la divisa a brandelli. Ha riportato danni da poco. Scatena la furia. L'attentato è fallito, la congiura a Berlino non è mai scattata. I colpevoli hanno la fine
segnata. Himmler e le SS fiutano dappertutto, dappertutto rastrellano. Hitler accoglie Mussolini: quel giorno, per coincidenza, è convocato a Rastenburg. «Guardi, Duce. Guardi e mi dica se non è il segno della Provvidenza: sono sopravvissuto…» Il Duce è impressionato. Ormai itterico, è comunque spaventato. Si aggira tra le macerie. La bomba era di una potenza che non lascia scampo. Smagrito, si china tra le travi crollate, oblique, tra i calcinacci, scruta i resti del massiccio tavolo squarciato: «È un miracolo, mein Führer! Un miracolo… La Provvidenza è dalla sua parte…». Ne è convinto. Racconta che il treno che lo conduceva a Rastenburg è stato fermato nella sua corsa. Due ufficiali della Wehrmacht hanno avvicinato il Duce che si sporgeva dal finestrino, gli hanno riferito le disposizioni del Führer: seguirli, in auto, fino al Quartier generale. Mussolini non si è fidato. Ha rifiutato il passaggio. Hitler è sconcertato: da Rastenburg nessun ordine del genere era partito. I due ufficiali erano cospiratori. Volevano eliminare il Duce. «L'intuito e la Provvidenza hanno salvato il più grande degli italiani!» e lo abbraccia con l'unico braccio che muove, Hitler abbraccia il Duce. Mussolini riparte in serata, impressionato. Hitler lo ha congedato dicendogli: «Sono predestinato dalla Provvidenza. Le sorti della guerra muteranno. Il Reich è millenario!». Himmler scatena la caccia. Hitler, che non appare in pubblico da più di tre anni, all'una di notte lancia un comunicato radiofonico alla nazione – che lo ama e gli è fedele, che ha tremato per le voci di un attentato al Führer: «Compatrioti tedeschi! Non so quante volte, a oggi, un attentato sia stato progettato e messo in opera nei miei confronti. Se io oggi vi parlo, è per due motivi: in primo luogo perché ascoltiate la mia voce e quindi vi rendiate conto che io sono vivo. In secondo luogo per mettervi al corrente di un crimine che non ha eguali nella storia tedesca. Una minuscola cricca di ufficiali ambiziosi, privi di coscienza e criminali, ha organizzato un complotto per liquidare me e togliere di mezzo l'intero Stato maggiore. La bomba, che è stata collocata dal colonnello conte von Stauffenberg, è esplosa alla mia destra, a meno di due metri da me. Essa ha ferito assai gravemente i miei collaboratori. Uno è morto. Quanto a me, ne sono uscito indenne, salvo alcuni graffi, ematomi e bruciature. Vedo in questo una conferma del compito, affidatomi dalla Provvidenza, di perseguire l'obbiettivo di tutta la mia vita, esattamente come ho fatto fino a oggi. La cerchia di cui questi usurpatori dispongono è assai ristretta. Non ha nulla a che fare con la Wehrmacht. E questa volta i conti saranno fatti come siamo abituati a farli noi nazionalsocialisti!». È l'una di notte e la Germania, attaccata al suo Führer, tira un sospiro di sollievo. Hitler, congestionato dall'ira, urla a Himmler: «Nulla, nulla a paragone di quanto abbiamo fatto con Röhm e i capi delle SA! La rappresaglia deve essere spietatissima! I colpevoli devono essere sterminati insieme con le loro mogli e i loro figli! Nessuno dei congiurati deve essere risparmiato! Nessuno che si opponga alla Provvidenza deve salvarsi! Questi immondi esseri! I più immondi che abbiano mai indossato, nel corso della storia, la divisa del soldato! Queste canaglie sopravvissute al passato! Siano tolte di mezzo! Voglio che il sangue scorra ovunque! Esigo il terrore! Ogni atto di resistenza deve essere scongiurato a mezzo di un terrore che levi il fiato! Questa volta non la farò lunga! Questi delinquenti non devono comparire davanti a un tribunale militare. Si uccidano immediatamente i responsabili operativi e si processi la loro cerchia davanti
a un tribunale del popolo! Non vanno fucilati! Voglio che pendano da una forca! Il processo va fatto per direttissima e non è ammissibile che possano fare sentire la propria voce Due ore dopo la sentenza, la si esegua! Devono essere impiccati subito! Devono pendere da ganci da macello! Istruite subito il giudice Freisler: è lui il nostro Vyšinskij!». Il giudice Freisler: il volto ossuto e giallognolo. È fatto chiamare d'urgenza. Il Führer gli dice: «Voglio che siano appesi come bestie da macello!». La notte stessa vengono individuati tutti i colpevoli. Von Stauffenberg a Berlino in una chiesa, mentre prega. Haeften e gli altri. Trasportati nel cortile del Bendlerblock, sede del Comando supremo dell'esercito. Sono fucilati. Hitler attende le sentenze. Ha ordinato di farle filmare. Le proiezioni al Berghof: gli mancano… Gli manca il Berghof… Eva continua a vivere là, sull'Obersalzberg… Pochi giorni prima dell'attentato lui si è recato là, a trovare Eva, a giocarci assieme. Sapeva che quella era l'ultima volta che vedeva il Berghof. Sa tutto. Sente la fine. Ciancia di Provvidenza, ma sa che è finito. Da ovunque avanzano i nemici, inarrestabili. Salito sulla Mercedes, ne era ridisceso, era rientrato nel Berghof, osservava i monti dalla grande vetrata. Eva lo accarezzava. «Forse è l'ultima volta che vedo questo panorama…» «Cosa dici?» Eva si era spaventata. «Niente, bambina. Niente…» Von Tresckow, uno dei capi della congiura, il 21 luglio si è suicidato, sparandosi un colpo in testa. Nei giorni successivi emergono le carte del complotto: lettere, bollettini, disposizioni in codice. Nomi. C'è il nome di Tresckow. È uno degli attentatori allo Stato. Le SS convocano la sua famiglia. Al cimitero. Davanti alla cappella in cui l'ufficiale era stato sepolto con tutti gli onori. La sua salma, in decomposizione, è strappata alla tomba, davanti ai suoi famigliari. La salma di Tresckow viene sistemata in prima fila al processo celebrato da Freisler. Putrefazione. Filmato d'epoca: il segaligno giudice Freisler non giudica – accusa, insulta, tacita i cospiratori. Urla, è impressionante. La magrezza mortuaria, coperta dalla toga nera, il volto allungato, la bocca che sputa particole di saliva mentre formula domande e insulti. I cospiratori con lo sguardo chino, pallidi. L'aula gremita di generali, ufficiali: strapiena. Il Führer non c'è. Pena di morte. Continuamente pena di morte. Freisler, questa icona della morte medievale, punta il dito terribile, ossuto, pallido, contro gli imputati, urla per loro la sentenza di morte. Dispone l'arresto e l'uccisione dei loro famigliari.
Tra le carte sequestrate dalle SS, spunta il nome del Feldmaresciallo Rommel. È stato più volte avvicinato dai cospiratori, è stato messo al corrente dei progetti, ha rifiutato di partecipare. Il 18 luglio la sua autovettura è stata mitragliata da un aeroplano britannico, Rommel è ricoverato con gravi ferite alla testa. Bormann l'infido è sicuro del coinvolgimento di Rommel, Goebbels non lo è affatto. Il Führer medita. A causa della popolarità di Rommel tra il popolo tedesco, gli dà una possibilità: suicidarsi con il cianuro. Rommel riceve la fiala. La spezza coi denti. Muore. Il 14 ottobre viene seppellito con pieni onori militari dopo un grandioso funerale di Stato. Sala di proiezione della Cancelleria. Il Führer è solo. La pellicola è nitida. Hitler osserva soddisfatto. È il filmato dell'impiccagione dei primi otto condannati. Salone squallido, mura sbrecciate: il penitenziario di Plötzensee. In fila: uno per uno, ammanettati, vestiti di luridi abiti carcerari, gli zoccoli di legno sporchi. Entrano nel locale male illuminato. Uno per uno vengono fatti passare davanti alla ghigliottina. I loro sguardi inorriditi. Sono condotti ai ganci penzolanti da una rotaia al soffitto. Tolte loro le manette. Denudati fino alla cintola. La corda al collo. I boia li sollevano, li fanno ricadere. Poi li risollevano. Un'agonia infinita. Quindi fanno scendere i cadaveri e i ganci. I ganci sono fatti penetrare tra le scapole. Vengono innalzati come bestie da macello. Il Führer è soddisfatto. L'odore della fine lo esalta. Perché ormai è ovunque l'odore della fine: sentore di mandorla amara, di cordite.
109 Dresda (Germania), febbraio 1945 Alle ore 22.08 di martedì grasso 13 febbraio 1945 le sirene di allarme aereo interrompono i clown. Si stanno esibendo nel carosello finale allo spettacolo carnevalesco del Circo Sarassini. Gli spettatori si allontanano in ordine, quasi svogliatamente. Nessuno crede possa accadere. Del resto, non c'è praticamente Contraerea a Dresda; gli ultimi cannoni da 88, il miglior pezzo di artiglieria tedesco, sono stati trasferiti da diverse settimane a est, per essere usati contro i carri sovietici. Due minuti. Soltanto due minuti. I clown alzano gli occhi pitti al cielo, i nasi di plastica rossa. Il cielo si affolla: quadrimotori inglesi. Bisogna correre. Si cercano i rifugi. Cadono grappoli di bengala, illuminano a giorno la città, poi seguono i Mosquitos, individuano con bombe segnaletiche rosse l'epicentro del bombardamento: è lo stadio sportivo. Nel centro esatto dello stadio si leva una luminosissima colonna rossa. I bombardieri dispongono del loro bersaglio. Dalle 22.13 alle 22.30 i bombardieri inglesi scaricano sulla città le terribili bombe dirompenti da milleottocento e tremilaseicento libbre. Poi si allontanano in direzione di Strasburgo, volando bassi per sfuggire ai radar. I soccorsi iniziano ad affluire dalle città vicine, gli abitanti escono lentamente dai rifugi. È ciò che attendono gli Alleati: che la gente esca ritenendo concluso il bombardamento, che arrivino i soccorsi. Tornano a colpire. La seconda ondata arriva, indisturbata come la prima. Altri seicento bombardieri portano nelle stive seicentocinquantamila ordigni, per lo più incendiari. Incipiunt infera. Bombardando a destra e a sinistra delle zone già colpite dal primo attacco. Gli inglesi scatenano la tempesta di fuoco. Dalle case già sventrate dalle bombe dirompenti, viene aspirato ogni oggetto e ogni persona che si trovi nel primo chilometro dall'immane incendio. Il vento, salito a trecento chilometri all'ora, trascina nella fornace ogni cosa, persona, animale. Vagoni ferroviari, distanti più di tre chilometri, sono rovesciati. Testimonianza di un aviere inglese: "C'era un mare di fuoco che, secondo i miei calcoli, copriva almeno un centinaio di chilometri quadrati. Il calore era tale che si sentiva perfino nella carlinga; eravamo come soggiogati di fronte al terrificante incendio, pensando all'orrore che c'era là sotto…". Chi non ha il coraggio di uscire dai rifugi dopo il primo attacco, non per questo si salva. Molti fanno la fine di topi, soffocati nei rifugi, privi di ossigeno, sciolti nel rogo enorme. Il bagliore della colonna di fuoco di Dresda è visibile a oltre trecento chilometri. All'alba, la tempesta di fuoco si quieta. Una colonna di fumo alta oltre cinque chilometri sovrasta la città. I sopravvissuti iniziano ad aggirarsi inebetiti – ma il martirio non è ancora finito. Arrivano gli americani. A mezzogiorno, trecento fortezze volanti B17 volano su Dresda, sganciano altre settecentosettanta tonnellate di bombe. Il nodo ferroviario è l'obbiettivo ufficiale.
Ormai è rimasto poco da distruggere. Quel poco viene distrutto. Duecentomila morti. No: più morti. La realtà è che è impossibile contarli. Sono sciolti. Non è possibile alcuna opera di identificazione per le vittime in innumerevoli rifugi antiaerei che, per ragioni igieniche, vengono spianati con ruspe e ricoperti di calce e cemento. Impossibile accertare il numero preciso delle vittime risucchiate dalla tempesta di fuoco nella zona centrale dell'incendio, perché di loro non è rimasto assolutamente nulla. Nella zona intermedia, dove la temperatura ha raggiunto i trecento gradi, molti corpi si sono fusi con l'asfalto delle strade. Carcasse umane carbonizzate lunghe quattro metri. Le squadre di pulizia indossano stivali di gomma per camminare sul "sapone umano" scioltosi nei rifugi. In altri casi l'aria surriscaldata ha scagliato le vittime in cielo per farle poi ricadere a frammenti fino a una distanza di quindici miglia da Dresda. Gli incendi proseguono per altri cinque giorni, si affievoliscono, si spengono da soli. Non esiste la possibilità di alcuna opera di spegnimento: sono distrutte le reti idriche e quelle elettriche. Per tre giorni le autorità chiudono il centro di Dresda e bruciano i cadaveri ancora insepolti o li interrano con calce viva. La città morta. L'effetto voluto è realizzato. Winston Churchill scrive: "Lo scorso mese abbiamo effettuato un pesante raid su Dresda, allora un centro di comunicazione del fronte orientale tedesco". Nessuna emozione. La crepa propagata dallo zero umano che combatte si è aperta in sir Winston Churchill. Il principio di simmetria del male. Il gelo. La constatazione del disastro perpetrato. L'inutilità della strage condotta con lucida insenzienza. Grava la vittoria postuma di Hitler in tutto ciò. Siamo, tutti, insetti in un blocco d'ambra.
110 Berlino (Germania), aprile 1945 Lo sparo esplode nella teca cranica. Lo sparo rimbomba. Ovunque. Ovunque nel tempo a venire questo sparo è una vibrazione sonora che gli umani non arrestano, uditi invasi ovunque dal rimbombo di questo sparo. Lo scrittore arresta con la mano destra aperta questa onda sonora. È uno sparo, come tanti altri spari sono esplosi. Non si ascolta più lo sparo. Lo sparo non ha nessun valore. Silenzio. La fiala si spezza tra i molari incapsulati di ceramica e il liquido cianuro fuoriesce, il suo sentore di mandorla amara dilaga. Dilaga nel bunker, dilaga nei giorni a venire, giunge fino a noi questo lezzo dolceamaro: mandorla. Chiunque lo annusa, resta fermo ad annusarlo. Lo scrittore dissolve questo sentore. Disegna nella mente dei lettori in un cielo sgombero di nubi, e nitido, l'immensa verticale mandorla d'oro, che irradia luce, segno ubiquo della divinità. Irradia silenzio. La fine deve essere tale. Nessun dio in caduta, nessun dio al crepuscolo. La fine è la fine. Il bunker: sotto gli edifici della Cancelleria che Speer dovrebbe realizzare. Un sistema di catacombe più profondo del precedente reticolo, che ora è detto l'antibunker. Dall'antibunker, scendendo dal giardino dietro la Cancelleria, si accede al nuovo sistema, collocato in profondità nel terreno, cementato a prova di esplosione, areato, isolato da una porta antisfondamento, presidiata da guardie in connessione telefonica con il bunker. C'è una larga scala a chiocciola da percorrere, bisogna scendere nelle viscere del suolo per arrivare alla porta che immette nel bunker. Il bunker del Führer. La soletta con le fondamenta è posta dodici metri sotto il giardino. Tre metri di spazio intermedio per i condotti di areazione e tubature e cavi. Le linee telefoniche mettono in contatto con il mondo esterno. Ricezione di cablogrammi e morse sempre in funzione. Nel bunker del Führer: venti piccoli ambienti connessi da un corridoio centrale. Pareti in cemento a vista, nessun ornamento. Studio del Führer: piccola stanza corredata da due dipinti a olio – Federico il Grande e Bismarck; un divano imbottito; due vecchie poltrone; un tavolino. La sua stanza da letto è dietro lo studio: un letto, un trumeau. A sorpresa è arrivata Eva Braun. Hitler non se l'aspettava. La stanza da letto di Eva è accanto a quella del Führer. Blondi scodinzola. Risiedono qui Bormann, Goebbels, qui c'è un dormitorio, un ambulatorio, le cucine, una mensa. La sala delle riunioni: quattordici metri quadri, un tavolo centrale che lascia poco spazio ai generali che ogni giorno, più volte, a ore precise, si riuniscono con il Führer e discutono sulle carte. Discutono della difesa di Berlino.
I sovietici sono già prossimi alla città. Il bunker vibra dei loro colpi di artiglieria. La difesa è caotica, non c'è difesa. La cattiva illuminazione del neon che si spegne a intermittenza per la violenza dei bombardamenti. In ogni stanza, una lampadina nuda che irradia luce fredda. Nel bunker si aggirano spettri. Per Berlino penzolano dai lampioni i cittadini che non si sono arruolati nell'Esercito del popolo a difesa della capitale – organizzazione comica, inventata da Goebbels: e quindi più tragica che comica. Tribunali vaganti per Berlino, composti da SA spietate, prelevano chi non si è dato alle armi, lo fucilano sul posto oppure lo impiccano per strada, appendendo al cadavere cartelli su cui sono scritti insulti. L'addestramento dei civili è avvenuto con finti fucili di latta al parco Tiergarten, dietro Potsdamer Platz. Gli edifici ministeriali sono evacuati. Le carte, i documenti, gli archivi: bruciati. È un via vai nel bunker del Führer. Attraversare l'antibunker provoca conati di vomito: c'è un lezzo di feci e urine, sul pavimento pozze oleose di combustibile e gasolio. L'areazione è difettosa. Si deve razionare l'acqua potabile. Per quella spettrale grotta si aggira il Führer. Disumana ombra: coincide con la sua realtà, egli è la disumana ombra dell'umano. La pelle cadente, i lineamenti del volto gonfi, le occhiaie incavate sempre più livide. Si muove lungo le pareti del bunker ingobbito, serpeggiando stranamente tra una parete e l'altra, come se cercasse appigli. I capogiri lo sbilanciano. È trasandato, non lo è mai stato. Le uniformi inappuntabili lasciano il posto a indumenti macchiati di cibo, lordi. Gli angoli della bocca spesso sporchi di briciole di cibo. Mangia in continuazione dolci, enormi fette di torta. Durante le riunioni con i generali tiene gli occhiali con la mano sinistra, che trema visibilmente, la montatura degli occhiali tintinna sul tavolo. Offre di sé l'immagine tremenda. Non cammina: si trascina. Il busto, chino in avanti, si tira dietro le gambe. Ha perduto il senso dell'equilibrio e deve sedersi sulle panche lungo i muri se qualcuno lo ferma e gli parla. Gli occhi sono un reticolo di capillari esplosi. I documenti per lui sono battuti con macchine da scrivere a caratteri tre volte più grandi del normale e lui deve indossare gli occhiali per leggerli e ancora fatica. Da un angolo della bocca, spesso, gocciola saliva. Digrigna i denti, mentre a fatica si china per carezzare Blondi e dice: «Tutt'attorno a me è tradimento. Soltanto la sfortuna mi è rimasta fedele. La sfortuna ed Eva. E Blondi…». La sera del 13 aprile Goebbels è in orgasmo. Nello studio del Führer studia con lui gli oroscopi. È prevista una svolta decisiva a metà mese. E la svolta è arrivata! Roosevelt è morto! Il Führer è entusiasta. È convocata una riunione straordinaria. Il neon al soffitto vibra per gli obici sovietici, che stringono sempre più la città. I generali sono attoniti. Il Führer urla: «Ecco! Non volevate credere! Chi ha ragione adesso? La guerra non è perduta! Leggete! Roosevelt è morto! La Provvidenza è con me!». Nella mano tremante, il telegramma che annuncia la morte del Presidente americano – e l'oroscopo del Führer.
La sua voce è grave e monocorde. Un timbro umano, ma disumano. Un vocalizzo che appartiene a un'altra specie umana. Il caos è totale. La difesa è inutile, striminzita, inefficace. I ragazzi della Hitlerjugend combattono in barricate ridicole, mentre i carri sovietici avanzano verso Friedrichstrasse. Bormann scrive a sua moglie Gerda: "I giganti e i nani, il lupo Fenrir e il serpente Midgard, tutte le potenze del male si avventano sul ponte degli dèi. La fortezza degli dèi vacilla e tutto sembra perduto. Poi, però, nella leggenda, ecco di colpo levarsi una fortezza nuova, splendida, e Baldur e Odino tornano a vivere". L'ultimo raduno dello Stato maggiore: il compleanno di Hitler, il 20 aprile. Riuniti in fila nel salone della Cancelleria: squallido, malconcio, le impronte dei quadri fatti portare via, i segni dei bombardamenti. Entra il Führer. «La guerra non è ancora persa. Fate quanto dovete. Non si capitoli. Io non abbandono Berlino, per nessun motivo. Piuttosto mi pianto una pallottola in testa. Morirò sulla scalinata del Reichstag, guidando la resistenza. Mi prenderò in petto un proiettile da un obice dei bolscevichi, piuttosto.» Eccoli, in fila: Himmler, Göring, il capo della Marina Dönitz, Speer, gli altri generali. Pallidi. Silenziosi. Non vedono l'ora di andarsene. Il Führer li passa in rassegna, dà la mano a ognuno. Himmler sembra implorarlo: «Mein Führer, lasci Berlino. Adesso è ancora possibile uscirne. Diriga le operazioni dal Nido d'Aquila. Il sistema di bunker è altrettanto valido!». Sembra implorarlo. Hitler sorride. Scuote la testa: «Non lascerò mai Berlino. Berlino non cadrà mai». Göring appare nervoso e impaziente. Tutti sono impazienti: non vedono l'ora di abbandonare la capitale. Filmato d'epoca: dopo la cerimonia, Hitler, Goebbels, Speer, Himmler, Bormann e l'impaziente Göring nel giardino della Cancelleria, devastato dalle bombe. Hitler premia con la Croce di Ferro alcuni ragazzini della Hitlerjugend: difendono Berlino. Ragazzini. Tutti fuggono. Stanno tutti tradendo. Lasciano il Führer nel bunker. Himmler da settimane è in contatto con il conte Bernadotte, lo svedese che guida la Croce Rossa. Vuole addivenire a una capitolazione concordata. Vuole incontrare il nuovo Presidente USA, Truman. Si fa massaggiare, come sempre, dal fedele fisioterapista Felix Kersten. Gli confida tutto. Ha paura. Himmler è tremulo, è pavido, non si decide a trattare con risolutezza. Al suo massaggiatore chiede: «Secondo te, quando incontrerò Truman, devo stringergli la mano o fare il saluto nazista?». Il Führer nel suo studio, iracondo, le urla rimbombano nel bunker. Davanti a lui il dottor Morell. Il Führer è incontenibile, sprofondato nella poltrona semisfondata, il busto ritto, il
braccio tremante levato in alto. «Lei sta complottando! Lei è degradato! Si allontani immediatamente da qui! Ringrazi la Provvidenza divina se non viene fucilato sul posto! Lei sta complottando per avvelenarmi con i suoi intrugli, in modo da contrattare il prezzo della sua salvezza coi sovietici, fornendo loro il mio cadavere! Se ne vada!» Morell è cianotico. Alza il braccio, fugge, letteralmente fugge. Hitler ha una scorta infinita dei farmaci prescritti da Morell. Li inghiotte a manciate. Manciate di psicofarmaci gli bruciano l'esofago. Karl Koller è capo di Stato maggiore della Luftwaffe. È il 21 aprile. L'alba. Nell'ufficio di comando, dove dorme, squilla il telefono. È il Führer. È furioso: «Lo sa che Berlino si trova sotto il fuoco dell'artiglieria? Il centro della città, dico!». Koller: «Non lo sapevo…». «Ma non ha orecchie? Non sente?» Koller è lontano dalle esplosioni. Forse sono colpi di artiglieria a lunga gittata. I sovietici non possono essere così vicini. Il Führer sbatte il telefono in faccia a Koller. Poco dopo richiama: «Esigo che lei organizzi precise missioni sul Sud di Berlino. Li bombardi!». «Non è possibile. Le comunicazioni con le truppe sono difficoltose. Non si può compiere un'operazione così, su due piedi…» «Maledetto idiota!» urla il Führer, e interrompe la comunicazione. Richiama quattro volte. Ogni volta per un motivo diverso. Le operazioni nei cieli di Praga non lo soddisfano. A un certo punto chiama e urla nella cornetta: «Koller, a Carinhall Göring ha organizzato un esercito privato. Bisogna che sia immediatamente sciolto e messo senza indugi a disposizione dell'armata di Steiner!». «Ma cosa significa?» chiede Koller. Il Führer ha già buttato giù il telefono. Ritelefona dopo poco: «Koller, metta a disposizione ogni uomo della Luftwaffe per la ciclopica operazione di contrattacco da me ordinata a nord-est di Berlino!». Koller: «Ma in quale settore è previsto l'attacco?». Non c'è risposta, chiamata chiusa. Steiner è la sua speranza. La formidabile armata di Steiner interverrà a dissanguare il verme bolscevico che osa assediare la capitale tedesca. Nella sala riunioni, sulla vasta mappa di Berlino e della Germania, davanti ai generali pavidi, sudati, il Führer muove le armate. Ormai è un gioco di strategia fantasma. Muove divisioni inesistenti. Nessuno dei generali osa dirgli che l'armata di Steiner è ridotta all'inesistenza. Alla fine è Keitel che prende coraggio: «Mein Führer! Steiner non è in grado di intervenire su Berlino. I suoi uomini sono decimati…». Hitler si ferma. È silenzioso. La rabbia carica. Depone gli occhiali sul tavolo. È un'esplosione disumana, è la tirata finale, sono le parole che decretano la fine, urla: «Questa viltà! Questa inaccettabile bassezza! Questo tradimento! Avete taciuto fino
all'ultimo, ingannandomi! Traditori! Il mondo intero mi è infedele! Siete traditori! Avete abbandonato la guida della Germania, tradendola fino all'ultimo! La responsabilità del crollo della nazione è vostra, solo vostra! L'esercito sia maledetto! Non i soldati, che hanno compreso l'autentico spirito della missione che io dovevo portare a termine – ma i generali! Voi! I generali! I generali mi hanno messo da sempre i bastoni tra le ruote, da sempre hanno cospirato contro di me! Questi pidocchi imbecilli, che si imbellettano dopo il diploma all'Accademia militare! Io! Io non ho frequentato alcuna scuola militare e sono stato in grado, io solo, di conquistare l'Europa! I generali si sono ravvoltolati come serpenti velenosi nei loro nidi, a Zossen, a Rastenburg, a Vinnica! Hanno tradito su ogni fronte! Hanno voluto perdere piuttosto che vedere da che parte stava la ragione: dalla mia! Siete un covo di menzogneri, corrotti, incapaci!». Urla agitando i pugni, le lacrime di rabbia colano stentoree sul viso gonfio. Fuori dalla stanza si è ammassata una folla: Eva Braun in testa, le segretarie, tutti i residenti del bunker. Le urla del Führer rimbombano, fanno paura. «Tutto è crollato! Ogni tentativo è dunque vano! La fine è alle porte!» China il capo. «Ormai io non posso fare più niente. Non mi resta che la morte. Chiunque faccia quello che vuole. Chi vuole, può andarsene. Io resterò a Berlino.» Si alza, a fatica. I generali sono impietriti. Esce. Fende la folla. Eva lo segue: «Lo sai che io rimarrò con te fino alla fine, vero?». Il Führer appare commosso. La bacia, davanti a tutti. Fili di saliva tra le loro labbra. Telefonano Himmler, Göring, Dönitz: cercano di convincerlo a lasciare Berlino. Hitler rifiuta. Morirà sulla scalinata del Reichstag. Assume in prima persona la difesa della città. Goebbels lo sostiene. La fine, se tale deve essere, non può che risultare eroica. Goebbels convoca nel bunker Magda – e i loro sei figli. Arrivano, aggiungono caos a caos. Questi sei bambini biondi, bellissimi. Magda Goebbels ha già preso la decisione. Il 23 aprile. Nel bunker le notti non si distinguono dal giorno. Bormann fatica a stare nella pelle dalla felicità, di corsa porta al Führer un telegramma inviato da Göring: Mein Führer! Lei ritiene che sia venuto il momento in cui, in esecuzione del suo decreto del 29 giugno '41, nell'impossibilità in cui lei continui a reggere dal bunker le sorti della nazione, io debba assumere immediatamente, quale suo vicario, la conduzione complessiva del Reich? Se non mi perverrà risposta entro le 22.30, desumerò che lei è stato privato della libertà d'azione. Agirò per il bene del popolo e della patria.
Sono le 22. Bormann e Goebbels sono scandalizzati. Bormann dice, trattenendo l'esultanza: «Questo è alto tradimento!». Il Führer esplode nuovamente: «Lo sapevo! Lo sapevo da tempo! Quel morfinomane, quell'essere lardoso, largo come una medusa! È lui che ha portato la corruzione nel Reich! Lui, solo lui! Ha rovinato la Luftwaffe. Lo sapevo da tempo! Traditore!». Dirama l'ordine di arresto per Göring.
Eva Braun scrive alla sorella. È un testamento per lettera. Sono parole di una leggerezza e di una futilità inquietanti. Magda Goebbels ha preso la decisione. Giace a letto nella sua stanza, la febbre è alta. Il 28 aprile. Dal bunker captano una trasmissione di Radio Londra. Si dice: «Il Reichsführer delle SS, Himmler, sostiene che Hitler è morto e che egli ne è il successore. Ha richiesto agli Alleati un incontro per concordare la capitolazione della Germania». È il colpo di grazia per Hitler. «Questo è il più spudorato tradimento della storia universale! Chiunque mi ha tradito! Potevo aspettarmelo da Göring, da Speer, da chiunque: ma non da Himmler! Arriva a sostenere che io sarei morto, mentre difendo eroicamente Berlino! Chiamatemi Fegelein!» Fegelein non c'è: è il rappresentante di Himmler presso il bunker. Ha sposato la sorella di Eva Braun. Ha tentato di convincere Eva a fuggire, a mettersi in salvo. Fegelein non si trova. Hitler vuole Fegelein. Pagherà per Himmler. Scatena la caccia, nella Berlino non ancora occupata dai sovietici. A casa sua non si trova. L'indagine è frenetica. Ore dopo, il ritrovamento: è in un bordello, con una puttana, a letto, la guardia di Hitler fa irruzione nella stanza, lo trascina via. È fucilato. Eva è ai piedi di Hitler. Piange. Lo supplica: «È mio cognato, Adolf! Ti supplico!». Hitler è irremovibile: «È un traditore. Finché sono io il Führer, i traditori verranno trattati con spietatezza. Ogni scrupolo sentimentale deve essere accantonato». Eva crolla con la testa. Annuisce. Tra le lacrime dice: «Sì, il Führer sei tu…». Speer, con una manovra rischiosa, si ripresenta al bunker. Hitler lo accoglie esausto. Speer gli confessa che non ha eseguito l'ordine di fare terra bruciata della Germania. Doveva confessarglielo. Hitler spezza la matita che ha in pugno. Tace. Dice: «Vada, Speer. Se ne vada». «Mi piacerebbe essere svegliato soltanto quando un carro armato russo fosse davanti al mio giaciglio. Con la morte se ne andranno in fumo non soltanto i sogni: tutti i miei ricordi anche… Ma che dico, ora? Prima o poi bisogna ben lasciarsi alle spalle tutto questo ciarpame.» La cerimonia è grottesca. Il melodramma diventa farsa. I testimoni sono Bormann e Goebbels. Sul tavolino, di fronte al Führer e a Eva Braun, un giudice raccattato correndo pericoli assurdi: ormai Berlino è per i quattro quinti in mano ai russi. Hitler risponde: «Sì». Eva risponde: «Sì». È Eva Hitler. Il Führer si è sposato, sotto la lucernaria al neon che funziona a intermittenza. Le segretarie, la cuoca, i generali brindano a champagne. I muri di cemento sono scossi dalle vibrazioni delle esplosioni. Il Führer bacia Eva. Sono marito e moglie. Tra le labbra dei due, fili di saliva. È la notte tra il 28 e il 29 aprile. Le fiale di cianuro sono in bell'ordine, parallele, nell'astuccio di pelle fornito da
Himmler. Hitler non si fida. Fa chiamare il primario dell'ambulatorio d'emergenza di Berlino, il dottor Haase, lo sottrae alle amputazioni continue che pratica sui soldati della Wehrmacht: cadono a miriadi nelle strade della capitale. Blondi è un cane tranquillo. Il sergente Tornow ne spalanca le fauci, Haase spezza la fiala, il cianuro macchia la lingua di Blondi. Un sisma breve di tutto il corpo. Blondi è un cane morto. Hitler osserva il sergente Tornow che solleva il corpo esanime, lo porta via. Ovunque, nel bunker: un intenso sentore di mandorla amara. La sostanza cianica. Dà istruzioni. Detta due testamenti. Uno politico: è un delirio contro la cospirazione giudaica. Gli ebrei sono il suo ultimo pensiero: "Passeranno secoli, ma dalle rovine delle nostre città sorgerà, continuamente rinnovato, l'odio contro il popolo in ultima analisi responsabile, il popolo cui dobbiamo tutto questo: il giudaismo internazionale". Il testamento privato è marginale. Il testamento di un uomo che non ha nulla di personale. Lo zero delle volontà. La lingua fatta antimateria. «Non finirò come bestia rara allo zoo di Mosca. Non comparirò, in veste di figura principale, in uno spettacolo obbrobrioso inscenato da ebrei.» Arriva l'ultima notizia: il Duce è stato ucciso, e con lui la sua amante Clara Petacci. Al momento i loro corpi penzolano a testa in giù da una trave di una stazione di benzina nella periferica piazza Loreto a Milano. Una folla è accorsa a vederli, la piazza è stracolma. Due bambini vedono di lontano il cadavere giallo che pende. Uno dei due si rizza sulla canna della bicicletta del fratello grande, partigiano: vede tutto. L'altro bambino si sente calpestato da chiunque, fatica a trovare la posizione in cui vedere. Hanno legato la gonna della Petacci in modo che, ricadendo, le mutande, insanguinate, non fossero mostrate. Nella marea di italiani accorsi allo spettacolo macabro, i due bambini hanno un nome, tutti gli altri sono anonimi. Il primo bambino si chiama Vito. Il secondo bambino si chiama Ferruccio. Hanno la stessa età. Si guardano, si vedono, non possono riconoscersi, non si sorridono. Il Duce è immobile, le braccia slogate arrovesciate verso l'asfalto nero di benzene. A centinaia di chilometri, il Führer è un recluso che si domanda: «Cos'è l'Italia?». Ha paura: la fine di Mussolini accelera i preparativi. Divora sconciamente l'ultimo pasto: lasagnole al ragù. Le labbra sono unte. Convoca tutti. Stringe la mano a tutti. Eva lo segue, stringe ogni mano stretta dal Führer. Decora Magda Goebbels con la spilla d'oro del partito, identica alla sua. Magda gli si getta ai piedi. Ulula come una cagna. Gli implora di non farlo. Il Führer, lo sguardo assente, sussurra: «Avevo enormi sogni per il mondo. Già domani, milioni di persone mi odieranno». Sigilla così la sua vittoria postuma. Se la assicura. Nessuno capisce.
Magda, che latra, viene trascinata via. Goebbels è impietrito. Sono le 15.20 del 30 aprile. La porta della stanza si chiude, si intravvede, scura, la sagoma ingobbita del Führer. Dieci minuti di silenzio. L'aiutante sul campo del Führer, Otto Günsche, vigila davanti alla porta metallica, a chiusura stagna. Ha ricevuto le disposizioni da Hitler stesso. Ha fatto raccogliere l'impossibile dall'attendente Kempka, è impossibile nella Berlino occupata: duecento litri di benzina. Esplode lo sparo. Günsche esita. Apre. Entra con Bormann. Il Führer ha la tempia sfondata dal colpo, la fiala tra le labbra iscurite. Sulle labbra di Eva, i frammenti di vetro della fiala. Odore persistente e intenso di mandorla amara. Günsche copre il corpo del Führer con una coperta, se lo carica sulle spalle. Kempka copre il cadavere di Eva. I cadaveri sono trasportati a spalla, fuori dal bunker, salgono la scala a chiocciola dell'antibunker, escono nel giardino, devastato dai bombardamenti. I sovietici hanno preso il Reichstag. Sono vicinissimi. La fossa è pronta. I cadaveri vengono gettati nel fango: la benzina è riversata sui corpi, intride le coperte. Günsche getta uno straccio imbevuto di benzina, incendiato, sui corpi insepolti. Bruciano. Verso le 20, un soldato di guardia osserva le ceneri che si innalzano e si spargono al vento. Si avvicina alla buca. I corpi sono irriconoscibili, in gran parte carbonizzati. Ardono ancora. I bambini sono sei e Magda li ha addormentati con un sonnifero. Al figlio di primo letto, ha scritto: "La nostra meravigliosa idea va in rovina. Il mondo che verrà dopo il Führer e il nazionalsocialismo non è più degno di essere vissuto. Per questo ho portato via anche i bambini. Sono sprecati per la vita che verrà dopo di noi". Entra nella stanza buia. Accende la luce. Tutti e sei i piccoli dormono. Cinque bambine, un bambino. Spalanca loro la bocca, infila la fiala di cianuro tra i denti, serra le mascelle, la fiala è spezzata. Tremito di corpi in sonno. L'ultima, la più grande, sembra svegliarsi, sembra capire, Magda fatica, la fiala è spezzata. I lenzuoli coprono i loro volti. O abbracci soavissimi, morbida cute, ed alito soave dei figli! Andate, andate… Io non ho forza più di guardarvi, e sono vinta dai mali. Intendo bene lo scempio compiuto. Io che li generai, li uccido. Goebbels ha atteso fuori della porta. Quando Magda ne esce, entra zoppicando. Magda va a fare un solitario. Parla con Bormann. Ritorna nella stanza dei figli. Sei corpi orizzontali, coperti dal sudario bianco: il lenzuolo del loro lettino. Escono nel giardino: Goebbels e Magda. Si guardano. Non pronunciano una parola. Goebbels le spara, Magda muore sul colpo. Si punta la pistola alla tempia. Muore sul colpo Joseph Goebbels. Gli addetti ne incendiano i corpi. Nell'altra fossa, da cui cenere si alza, ancora arde ciò che fu il corpo del Führer.
Fuori, tutta Berlino brucia. Le pietre sono roventi. Le macerie ardono. I calcinacci irradiano calore. Tutte le pietre bruciano.
111 Berlino (Germania), maggio 1945 Guardate la mummia. Non c'è reliquia. Questa reliquia che irradia mistero: lo scrittore disvela il mistero. Annulla l'irradiazione. Sono ossa di un cadavere. Non un demone ne è fuoriuscito. Un'anima, semmai: umana, sì, ma d'altra specie. Le gambe sono ròse dal fuoco fino sotto le ginocchia. Il volto è sciolto. Teschio: frammento di quattro pollici della tempia sinistra, forato da un buco di proiettile. Frammento di mandibola. Il corpo è stato studiato. Un testicolo è scivolato dalla sacca scrotale. Non era monorchide. Due corpi carbonizzati, in avanzato stato di consunzione da fiamme. Tracce di gasolio negli strati sottocutanei. Ritrovamento nell'area del giardino del bunker collegato alla Cancelleria. Corpi recuperati dalla Terza Armata sovietica. Operazione denominata SMERSH, acronimo russo per "Morte alle spie". Cadaveri interrati ed esumati almeno tre volte nel corso degli anni 1945 e 1946. Mummie. Trasportate, quindi, a Mosca, dopo sepoltura a Magdeburgo. Corpi nuovamente trafugati. Nascosti. Le reliquie irradiano un pericolo. Perfino il cadavere irradia pericolo. Aura intorno al cadavere: in questo modo gli uomini lo sacralizzano. Lo scandalo continua qui. Qui viene lanciato, a fionda, il futuro. Il sasso aureo del suo nome, ancora incarnato. Lo scandalo che lo scrittore cerca di demolire. Questo scandalo. Questa mitizzazione postuma. Esorcismo su chi pratica la memoria di lui come mito. Esame della dentatura, a opera del Maggiore medico Anna Marantz, anatomopatologa. Il suo collega Faust Sherovskij ignora le evidenti tracce di cianide, sostanza che ha contribuito alla morte in contemporanea al colpo di pistola, esploso alla tempia sinistra. Ridotto ad ammasso di carbonio. L'organico inanimato. Ritrovato tra le pietre che bruciano. Pietre berlinesi che bruciano. Ammasso che brucia. Mummia che brucia. Il corpo non è l'uomo. Il corpo brucia, tutte le pietre bruciano.
POSTMORTEM (nel senzatempo) Tremiti che non ricorda.
Buio. Lampi nel buio. Il fuoco bianco. Sismi di territori mai visti. Colori che esulano dallo spettro percepito dagli umani. Piogge gelate. Solitudine, intollerabile. Ha visto il suo corpo, uscendo da sé: il suo corpo bruciava. Sa ancora chi è. Continua a sapere chi è. Ricordi confusi. Gelo improvviso. Terrore. Poi, abbagliante, è un paesaggio. Sa di essere lui, ma non riesce a vedersi. È come se solo vedesse, senza corpo: dov'è il braccio? Tremava, una volta… È tutto abbagliante, ma lui vede scuro, fatica a tenere la vista attiva, gli verrebbe da spegnerla, addormentarsi, e non può. Ha la sensazione che, stringendo i denti, se solo avesse i denti, potrebbe volare. Accanto a lui, la sagoma confusa di un cane enorme. Pensa, ma non riesce a pronunciare in parole il pensiero: "Blondi?". Il lupo enorme Fenrir si volta. Le fauci maleodoranti si spalancano. La bava si riversa copiosamente, sul cemento polveroso che scotta, la bava frigge, evapora: «Non sono Blondi. Sai chi sono. Ti avevo detto: condivideremo la fine». Avanzano. Tra macerie ardenti. Una distesa di devastazione. Pietre che bruciano. Calcinacci che ardono. «È questo!» Mentre pensa lo dice, è come se il pensiero fosse la voce. «Volevo questo! Questo niente!» Si sente felice, è disturbato dall'abbaglio intensissimo, dalla vista che non è completa, è livida nella metà superiore del campo. «È Berlino che brucia! L'hanno ridotta così! E io volevo questo!» È soddisfatto, avverte un entusiasmo che non lo innalza, ma lo pressa a terra. «Non è Berlino» dice l'enorme lupo Fenrir. Lui avanza. Sul terreno vede sagome disegnate a forma umana, come soffi disegnati in polvere di carbone a forma di persone umane: «Cosa sono? Si sono estinti gli umani? Questo volevo! Lo sapevo! Lo volevo!». Fenrir avanza al suo passo: «Erano umani. Cancellati. Sono evaporati. Questa è Hiroshima. La scena della bomba. L'hanno lanciata gli americani. La bomba che progettavi tu, l'hanno lanciata loro. La città è evaporata. Questi stampi che vedi sono lo stampo umano». Si arresta per un attimo. È travolto da una gioia che si manifesta come se il sangue fosse spilli, è dolorosissimo. Riesce a pensare e dire: «È fatta! Ho vinto! Volevo questo! La mia vittoria postuma!». Fenrir riprende ad avanzare, lui lo segue: «Tu volevi questo, ma in altro modo. Volevi il niente. Non lo hai realizzato. Il niente non è. Non hai ottenuto alcuna vittoria postuma». Riesce a schiarire la zona livida nella parte superiore del campo visivo. Vede l'orizzonte. L'orizzonte è accerchiato da una schiera pressoché infinita di sagome dorate, lontanissime: il loro splendore lo acceca nuovamente. Chiede: «Cosa sono?».
«I Santissimi.» «Chi sono i Santissimi?» «Gli ebrei sterminati da te. Tu li hai sterminati.» «Io non ho firmato nulla! Non esiste un documento scritto che attesti che io…» «Andiamo verso di loro. Dobbiamo andare da loro.» Impiegano un tempo senza tempo a superare la distanza. Lui vede un piccolo zoccolo di una bambina incarbonito. Sentore di radioattività. Odore strinato. Ovunque, macerie. Sarebbe il nulla, se non fosse qualcosa. La distruzione non è il niente. Arrivano. Progressivamente. Sono davanti ai Santissimi. Un terrore lo coglie, a cui non resiste, gli viene da urlare, non può. Essi sono d'oro. Sono alti trentatré volte lui. Sono d'oro. Lo osservano, come statue. Sono viventi: oro vivente. I bambini, giganteschi, lo orripilano, vorrebbe urlare il suo terrore. Sulle loro fronti d'oro: il nome di ognuno. I bambini e le bambine hanno in mano giocattoli immensi, d'oro. Tutti loro sorridono. Non a lui: a chiunque, ovunque. Irradiano sorriso. Al loro sorriso, alle spalle di Fenrir e di lui, si contraggono le pietre, si condensa il fuoco, si raccoglie in un punto, sparisce, le pietre si ricompongono in edifici, è tutto subitaneo, gli edifici si lignificano, dai legni germogliano vegetali, ovunque è una nascita, i vegetali brillano, dal terreno spuntano spontanei rovere, tigli flessuosi, faggio, alloro vergine, fragili avellani, frassino, abete senza nodi, leccio pesante di ghiande, platano iridescente, acero multicolore, salici di fiume, loto di acqua, bosso sempreverde, tenere tamerici, mirto bicolore, timo dalle bacche azzurre, edere in groviglio, pàmpini di viti, olmi e ornielli, e pìcee, corbezzoli rossofuoco, palme, e il cipresso, che ricorda il sonno eterno. I Santissimi sorridono. Il loro nome rifulge sulle loro fronti. Hanno l'aspetto di quando erano viventi mortali. Iniziano a innalzarsi. Si innalzano. Lui cerca di seguirli con la vista, non riesce a trattenerli nello sguardo, la vista lo blocca a terra, è livida, ora è tutto livido. A uno a uno, sei milioni, uno a fianco dell'altro, aurei, numinosi, i Santissimi si innalzano, volano verso il Dio che è Uno. E appena l'ultimo dei Santissimi, il seimilionesimo, si è distaccato dal terreno, sotto Fenrir e lui la terra trema immensamente. Tremano le fondamenta di questa terra sottile, che non è la terra calpestata dagli umani. La crepa è sotto i suoi piedi, immensamente si spalanca, lui crolla nel vuoto del crepaccio, è buio, Fenrir si attacca a lui con i denti, inizia a masticarlo, la voragine è buia e senza fine, lui urla, urla solo ora «Io chi sono?» e nessuno sente, nessuno lo sente più, per sempre divorato, da Fenrir, dove Fenrir lo squarcia ricrescono pezzi di buia carne della sostanza del sogno, lo divorerà per sempre, cadranno per sempre nel gorgo buio. La terra si richiude sopra di loro, rimane occultata la voragine infinita, il pozzo buio dove all'infinito lui è macellato. Sia lasciato a sé, che non esiste.
Sia lasciato. Il mondo si regge in virtù della cantilena dei bimbi fra i muri delle case di studio, intenti a ripetere parole antiche che di generazione in generazione si propagano fuori della finestra, ma anche dentro le fibre del cuore e della mente. Basta che esista un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato. Sii il maledetto e non colui che maledice.
Ringraziamenti È per me necessario ringraziare profondamente chi mi ha aiutato, ascoltato e consigliato nel progetto e nella stesura di questo libro: Donata Feroldi e Babsi Jones, scrittrici e traduttrici e teoriche, che hanno contribuito per mesi alla discussione intorno al protocollo di rappresentazione da impiegare in questo libro. Non sarò mai abbastanza grato a loro per quanto mi hanno detto e per quanto hanno vissuto con me, in merito a quest'opera di meditazione per me radicale. Helena Janeczek, che ha messo in moto tutto con Lezioni di tenebra (Mondadori, 1996) e ha ascoltato ed è intervenuta sulle mie difficoltà. Ferruccio Parazzoli, che mi ha seguito passo dopo passo, in tempo reale, nella stesura, suggerendo e subendo la pressione del sottoscritto per evitare qualunque finzionalizzazione. Sergio Altieri, che ha condotto su di me e sul testo un lavoro ciclopico che ne stabilisce, quoad me, una statura affettiva e intellettuale inarrivabile. Valerio Evangelisti e Roberto Bui, che hanno contribuito con osservazioni decisive, ben più di quanto possano sospettare. Letizia Muratori e Federica Manzon, alle quali devo due scene determinanti. Alessandro Piperno, che si è sobbarcato l'onere di leggere il manoscritto e darmene un giudizio che, immagino, gli ha richiesto il ricorso a un repertorio emotivo per lui difficile da attingere. Mario Azzoni, che mi indica la strada non dicendo una parola, e mette in regola il sistema. Gilberto Squizzato, che ha insistito su Dostoevskij. Federica Restani, che ai tempi della stesura mi era vicina e ha ascoltato e fornito idee per la scrittura. Salvatore Agresta, che ha corroborato con meditazioni e affetto il mio percorso teorico ed esistenziale. Carlo Ginzburg, che mi ha fornito, in merito alla domanda su come rappresentare Hitler in un possibile romanzo, una risposta decisiva. Marco Müller, che ha sollevato speranze. Philip Gröning, che ha letto in anteprima il manoscritto, rubatogli poi in Thailandia. Davide e tutti i Subsonica, che lottano perché l'astro non otturi il sole e illumini Lua e tutti i suoi fratelli e sorelle. Igino Domanin, che con me ha impegnato tutte le sue intuizioni e conoscenze di ordine teologico e filosofico. Antonio Scurati per l'indicazione delle immagini, malgrado tutto. Alessandro Bertante, per il "no" a Kershaw. Emanuele Fiano, per i cui figli è in parte scritto questo libro. Mario Benedetti, che ha ascoltato e discusso, a modo suo, quasi senza accorgersene, l'impianto del libro. Fabio Giommi e Antonella Commellato, che si sono sorbiti ore di mia meditazione intorno al libro, mi hanno ascoltato, hanno chiesto e dato risposte a mie domande, mi hanno incoraggiato. Alberto Momigliano, che si è comportato con me allo stesso modo, con tutto l'affetto di cui è capace. Carlo Arturo Sigon e Giovanni Robbiano, che mi hanno ascoltato e dotato di un surplus
di fiducia mentre scrivevo, nell'antro in cui ci trovavamo. Franco Scaglia, che mi ha ricoperto di affetto e protezione. Demetrio Paolin, che mi ha fornito spunti e accompagnato via mail nei mesi della scrittura del testo. Severino Cesari, che in una lunga telefonata ha permesso ad alcuni nodi di sciogliersi. Gianni, Massimo e i due Antonio, che hanno permesso e creduto nella realizzazione di questo progetto. Gli Stormy Six per avermi concesso l'omaggio alla loro indimenticabile Stalingrado. Un particolare ringraziamento va a Yehuda Bauer, a Ron Rosenbaum, allo staff dello Yad Vashem. Per la cura redazionale, così sollecita e puntuale, ringrazio Marilena Rossi.